Percorso formativo disciplinare Disciplina: lingua e cultura latina CLASSE 1^CT LICEO CLASSICO Anno scolastico 2015/2016 Prof. Alessandra Andreoli 1. fonetica. Alfabeto, consonanti e vocali. Vocali brevi e lunghe, dittonghi. Pronuncia ecclesiastica e restituta. Divisione in sillabe: sillabe chiuse e aperte. Leggi dell'accento. Accento d'enclisi. 2. Morfologia. Teoria della flessione. Flessione nominale e verbale. Elementi costitutivi della parola: radice e tema, vocale tematica, desinenza e terminazione, prefissi e suffissi. Il nome e l'aggettivo. La declinazione: caso genere e numero. La prima declinazione: particolarità del numero e del caso. Lessico della prima declinazione. L'aggettivo femminile in -a. La seconda declinazione (sostantivi in -us e -um, in -er del tipo ager e del tipo puer). Particolarità della seconda declinazione. Il sostantivo vir. Aggettivi della prima classe (tipo bonus, pulcher, miser). Aggettivi possessivi. Aggettivi pronominali. “Tutto” e “altro”. Lessico della seconda declinazione. La terza declinazione: i tre gruppi. Lessico della terza declinazione. Aggettivi della seconda classe. La quarta e la quinta declinazione. Lessico di quarta e quinta declinazione. Cenni su nomi greci, difettivi e indeclinabili. Il pronome. Pronome relativo qui,quae,quod. Pronomi personali riflessivi e non riflessivi. Pronomi determinativi: is, idem e ipse. Pronomi dimostrativi hic, ille e iste. Il verbo. La coniugazione: il paradigma verbale, le quattro coniugazioni e i verbi in -io della terza. Il verbo sum. Coniugazione attiva e passiva di indicativo (presente, imperfetto, perfetto, futuro semplice e anteriore, piuccheperfetto), congiuntivo (presente e imperfetto), imperativo (presente), infinito (presente, perfetto e futuro). Il participio presente, perfetto e futuro dei verbi della coniugazione attiva. Il passivo impersonale. Verbi deponenti e semideponenti (indicativo presente, imperfetto , perfetto, futuro semplice e anteriore, piuccheperfetto; congiuntivo presente e imperfetto; imperativo presente; infinito presente, perfetto e futuro; participio presente, perfetto e futuro). Particolarità del participio perfetto. 3. Sintassi. La “costruzione” della frase: la tecnica dell'analisi e della traduzione della frase dal latino e dall'italiano in latino. Complementi di modo, compagnia e unione, argomento. Funzionamento dell'attributo e dell'apposizione. Funzione attributiva, predicativa e sostantivale dell'aggettivo. Predicato verbale e nominale. Complementi luogo e particolarità (nomi di città e piccola isola, rus e domus). Complemento d'agente e causa efficiente, causa e mezzo, allontanamento/separazione, origine/provenienza e materia, qualità e tempo. Genitivo di pertinenza. Complemento di denominazione. Complemento di vantaggio e svantaggio e usi di pro. Complemento di fine. L'uso del participio attributivo, sostantivato e congiunto. Coniugazione perifrastica attiva. Proposizioni coordinate. La proposizione subordinata relativa propria. La proposizione causale con quod, quia e quoniam. La proposizione temporale con cum e indicativo, dum, postquam e antequam. La proposizione finale esplicita con ut e ne. La proposizione infinitiva oggettiva e soggettiva. 4. uso del vocabolario. Declinazione del singolare di aliquis. 5. Lessico delle cinque declinazioni, delle due classi aggettivali e delle coniugazioni verbali. Il Docente Prof. Alessandra Andreoli Ancona, 15 giugno 2016