SCIENZE POLITICHE e SOCIALI

annuncio pubblicitario
BRESC
O
N
M I L A015-16
a.a. 2
I corsi della Facoltà di
IA
SCIENZE POLITICHE
e SOCIALI
Lauree triennali
GUIDA ALLA LETTURA
Un momento importante:
stai cominciando a immaginare il tuo futuro
«Stai per cominciare a leggere», scriveva Italo
Calvino all’inizio del suo famoso romanzo Se una
notte d’inverno un viaggiatore, «Rilassati. Raccogliti.
Allontana da te ogni altro pensiero».
È quello che ti invitiamo a fare anche adesso, mentre
sfogli questo piccolo vademecum, pensato perché
tu possa trovare le prime risposte per scegliere
consapevolmente e con serenità la strada che ti
porta verso la realizzazione dei tuoi sogni e delle
tue aspirazioni. Si tratta di una guida ai corsi di
studio dell’Università Cattolica, divisa in due parti.
❚La prima - Scegli la tua strada - illustra la nostra
proposta formativa: tutti i corsi di laurea triennale
attivi all’interno della facoltà che ti interessa, gli
sbocchi professionali dei diversi percorsi proposti
e l’elenco degli esami che dovrai sostenere.
Entrare in università significa anche avere a che
fare con un nuovo linguaggio e con parole che
bisogna conoscere: è per questo che troverai anche
un piccolo glossario che ti permetterà di parlare
con facilità la lingua dell’università.
❚La seconda - Coltiva i tuoi talenti - è una mappa
dei servizi che l’Ateneo mette a tua disposizione.
Conoscere le possibilità che l’università ti offre, ti
permetterà di studiare con profitto avvalendoti di
risorse specifiche a te dedicate, ma anche di disporre
del tuo tempo per le attività che preferisci, dalla
musica allo sport, dalle esperienze di studio agli
stage o al lavoro all’estero: perché non si cresce
solo stando sui libri.
I corsi della Facoltà di
SO M M AR IO
S C EG L I LA TU A ST R ADA
SCIENZE POLITICHE
e SOCIALI
Lauree triennali
Scienze politiche e sociali
in Università Cattolica................................................................................................................................4
Le idee, la storia, i valori
La proposta formativa
Le opportunità
I criteri di ammissione
Mappa orientativa ..............................................................................................................................................8
I corsi di laurea ..............................................................................................................................................................9
Scienze politiche e delle relazioni internazionali
(Sede di Milano) ............................................................................................................................................................10
Piani di studio
Scienze politiche e delle relazioni internazionali
(Sede di Brescia) ............................................................................................................................................................16
Piani di studio
Scienze sociali e organizzative (Sede di Milano) ......................20
Piani di studio
Comunicazione e società (COMeS) (Sede di Milano) ..................23
Piani di studio
Scienze del servizio sociale
(Sede di Milano - Sede di Brescia) ................................................................................26
Piani di studio
Linguaggi dei media (Sede di Milano)....................................................................28
Interfacoltà con Lettere e filosofia
Scienze linguistiche per le relazioni internazionali
(Sede di Milano) ................................................................................................................................................................30
Interfacoltà con Scienze linguistiche
e letterature straniere
Le parole dell’Università ............................................................................................................................32
COLTIVA I TUOI TALENTI
Opportunità e strumenti ..........................................................................................................36
Studia
Conosci il mondo
Impara dai maestri
Mettiti alla prova
Fuori sede?
Rispetta te stesso
Dai valore al tuo tempo libero
Resta connesso
Incontra l’altro
L’università per tutti
Quanto costa studiare in Cattolica
Contatti e link utili ........................................................................................................................................40
100%
universitÀ
2
2
SCEGLI LA TUA STRADA
SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
in Università Cattolica
LE IDEE, LA STORIA, I VALORI
C
omprendere la realtà in cui si vive è condizione necessaria per essere persone capaci di agire con responsabilità e consapevolezza
in ogni ambito e diventare professionisti in grado di incidere nei diversi contesti. Per poter leggere una realtà in continuo e
rapido mutamento, oggi, ancor più che in passato, è necessario saper combinare diversi punti di vista: da quello economico a quello
giuridico, da quello politologico a quello psicologico, da quello sociologico a quello storico.
È su questa convinzione che si fondano i percorsi formativi attivi all’interno della facoltà di Scienze politiche e sociali dell’Università
Cattolica, tutti caratterizzati da un’impostazione multidisciplinare e interdisciplinare, che è dunque il punto di
distinzione e di forza della Facoltà. Tale impostazione si traduce in un metodo didattico che coniuga la formazione
culturale e la preparazione professionale. Un metodo finalizzato all’acquisizione
di capacità di interpretare i fenomeni e di affrontare i problemi cogliendone le molteplici dimensioni, in grado di dare al laureato un
ità cu ltu ra le
I PRINCÌPI
profilo flessibile e aperto allo sviluppo di sempre nuove competenze
st od ire l’i de nt
cu
ro
ltà
co
Fa
er la
a porre al cent
Cattolica signific a nella ricerca
nel suo futuro professionale. La Facoltà, solo anagraficamente, è
ità
rs
ve
ni
ll’U
de
ciali, si
politiche e so rdine di bene copiuttosto giovane: è nata infatti nel 2012 dall’unione delle facoltà di
delle Scienze
ca
pi
ci
in
pr
i
,
ssica
tti
Scienze politiche e di Sociologia. Si tratta tuttavia di un progetto che
solidarietà e su usia nella dida
a,
on
rs
pe
lla
de
rm
fo
ità
gn
lla
mune, di
clinati ne
ha origini molto lontane, nato con l’Università Cattolica: al 1921,
incipi sono de
ezza
diarietà. Tali pr formativa, nella consapevol
anno di fondazione dell’Ateneo, risale infatti il corso di laurea in
ori,
rta
at
ffe
uc
ll’o
ed
ruolo di
lazione de
centi del loro
età
Scienze sociali da cui, in momenti diversi, hanno preso corpo le
ci
do
i
so
de
lla
de
rte
e
pa
id
da
mi e alle sf
le
ob
pr
ai
a
st
Facoltà di Scienze politiche e Sociologia. Oggi le due facoltà si ritrovano
nella rispo
a.
nuovamente unite in un progetto al contempo solido e innovativo.
contemporane
Molte sono le figure di straordinari studiosi e maestri che hanno
caratterizzato questa lunga storia. Tra questi ricordiamo: Marcello
Boldrini, preside della Facoltà di Scienze politiche dal 1935 al 1947, statistico, accademico dei Lincei e a lungo collaboratore di
Enrico Mattei ai vertici dell’industria petrolifera nazionale; Francesco Vito, preside della Facoltà di Scienze politiche dal 1947 al 1959,
economista, accademico dei Lincei e anche rettore dal 1959 al 1965; Gianfranco Miglio, preside della Facoltà di Scienze politiche
dal 1959 al 1989, politologo e costituzionalista, che si dedicò in particolare ai temi delle riforme istituzionali e del federalismo;
Alberto Quadrio Curzio, preside della Facoltà di Scienze politiche dal 1989 al 2010, economista, accademico e vice-presidente
dell’Accademia dei Lincei, che è stato anche presidente della Società Italiana degli Economisti; Michele Colasanto, primo preside
della Facoltà di Sociologia, sociologo e prorettore vicario dell’Università Cattolica dal 1998 al 2002.
P
straordinari studiosi e maestri hanno caratterizzato questa lunga storia
4
un metodo didattico che coniuga
la formazione culturale e la preparazione professionale
LA PROPOSTA FORMATIVA
L’offerta didattica della Facoltà di Scienze politiche e sociali si articola e sviluppa in diversi percorsi formativi, che hanno
precisi intenti professionalizzanti. A seconda delle proprie aspirazioni e delle proprie attitudini, è possibile scegliere tra 4 corsi
di laurea triennale nella sede di Milano, due dei quali attivi anche nella sede di Brescia:
✔ Scienze politiche e delle relazioni internazionali a Milano e Brescia (classe L-36, Scienze politiche e delle relazioni
internazionali)
✔ Scienze sociali e organizzative a Milano (classe L-40, Sociologia)
✔ Comunicazione e società a Milano (classe, L-20 Scienze della comunicazione)
✔ Scienze del servizio sociale a Milano e Brescia (classe L-39, Servizio sociale)
Inoltre è anche attivato il corso di laurea triennale in Linguaggi dei media (Milano), interfacoltà con la Facoltà di Lettere e
filosofia, afferente alla classe L-20, Scienze della comunicazione.
Dall’a.a. 2014/2015 la Facoltà ha attivato il corso di laurea triennale in Scienze linguistiche per le relazioni internazionali
(Milano), interfacoltà con la Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere, afferente alla classe L-12 Mediazione linguistica.
Dopo la laurea triennale, è possibile proseguire il proprio percorso formativo scegliendo uno dei corsi di laurea magistrale
attivi presso la sede di Milano dell’Università Cattolica:
✔ Politiche europee ed internazionali (LM-52, Relazioni internazionali)
✔ Politiche per la cooperazione internazionale allo sviluppo (classe LM-81, Scienze per la cooperazione allo sviluppo)
✔ Gestione del lavoro e comunicazione per le organizzazioni - LACOR (classe LM-88 Sociologia e ricerca sociale)
✔ Politiche e servizi sociali per le famiglie, i minori e le comunità (classe LM-87, Servizio sociale e politiche sociali)
✔ Politiche pubbliche (classe LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni)
La Facoltà partecipa anche all’attivazione del corso di laurea magistrale interfacoltà in Comunicazione per l’impresa,
i media e le organizzazioni complesse a Milano (LM-59, Scienze della comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità LM-19, Informazione e sistemi editoriali), in collaborazione con le Facoltà di Economia e Lettere e filosofia.
Double Degree
La laurea magistrale in Politiche europee ed internazionali, grazie a una partnership con la Martin Luther Universität di
Halle-Wittenberg, offre ai propri studenti la possibilità di ottenere al termine della laurea magistrale due titoli:
✔ laurea magistrale in Politiche europee ed internazionali
✔ master of Science Europäische Integration und regionale Entwicklung
LE OPPORTUNITÀ
La tradizionale offerta didattica della Facoltà è articolata in lezioni, laboratori ed esercitazioni/seminari: grazie ad un buon
rapporto numerico docenti/studenti tutte le attività hanno una forte impronta interattiva e di coinvolgimento degli studenti.
L’internazionalizzazione dei percorsi formativi individuali è promossa grazie ad una rete internazionale consolidata e
partnership attivate dalla Facoltà in ambito sia Europeo sia Extraeuropeo, attraverso le quali è possibile completare il proprio
percorso formativo in atenei esteri con diversi programmi: ERASMUS, OVERSEAS, ISEP, SUMMER SCHOOL.
6
Non poche sono poi le iniziative didattiche innovative ed extra-curriculari proposte agli studenti. Tra queste ricordiamo:
✔ il seminario residenziale di didattica interdisciplinare - Laboratorio Interdisciplinare per la Costruzione del Sapere (LINCS);
✔ i viaggi di studio presso istituzioni dell’Unione europea ed altre organizzazioni internazionali (Corte di giustizia dell’Unione
europea, Parlamento europeo, Consiglio d’Europa e Corte europea dei diritti dell’uomo, Nazioni Unite, FAO);
✔ la visita di studio al Quartiere Generale della NATO a Bruxelles;
✔ le Summer School promosse in collaborazione con la Formazione permanente e l’Alta Scuola di Economia e Relazioni
Internazionali (ASERI);
✔ il Progetto “Mission exposure”, organizzato in collaborazione con il Centro pastorale, che consente di trascorrere un periodo
estivo di circa un mese presso una missione in un paese del Sud del mondo.
I CRITERI DI AMMISSIONE
Le modalità di ammissione e il numero di posti disponibili variano a seconda del corso di laurea scelto:
✔ Scienze politiche e delle relazioni internazionali: 200 posti (Milano) e 70 posti (Brescia), cui si accede in ordine
cronologico di iscrizione.
✔ Scienze sociali e organizzative: 150 posti cui si accede in ordine cronologico di iscrizione.
✔ Scienze del servizio sociale: 150 posti (Milano) e 70 posti (Brescia), cui si accede in ordine cronologico di iscrizione.
✔ Comunicazione e società: 100 posti cui si accede in ordine cronologico di iscrizione.
I DOCENTI
(il successivo elenco può subire variazioni)
Preside: Guido Merzoni
Professori ordinari e associati: Gian Paolo Barbetta, Carlo Luigi Beretta, Simona Beretta, Rita Bichi, Barbara Boschetti, Laura Bovone, Pietro
Cafaro, Marco Caselli, Patrizia Catellani, Ennio Codini, Fausto Colombo, Paolo Colombo, Silvio Cotellessa, Massimo de Leonardis, Fabio
Folgheraiter, Marinella Fumagalli Meraviglia, Mauro Magatti, Mario Agostino Maggioni, Giovanni Marseguerra, Nicoletta Marzona, Martino
Mazzoleni, Claudia Mazzucato, Guido Merzoni, Massimiliano Monaci, Emanuela Mora, Beatrice Nicolini, Damiano Palano, Vittorio Emanuele
Parsi, Fausta Pellizzari, Riccardo Redaelli, Giulia Rivellini, Rosa Rosnati, Claudia Rotondi, Giancarlo Rovati, Andrea Santini, Teodora Uberti,
Francesco Villa, Maria Chiara Zanarotti, Laura Zanfrini, Roberto Zoboli.
Professori aggregati e ricercatori: Augusta Isabella Alberici, Pierluca Azzaro, Ilaria Beretta, Cristina Bon, Bruno Bortoli, Rossella Alessandra
Bottoni, Francesco Calderoni, Debora Caldirola, Stefano Caneppele, Raul Caruso, Luca Castellin, Emanuele Camillo Colombo, Laura Maria
Ferri, Laura Gherardi, Paolo Gomarasca, Giovanni Cristiano Gori, Fabio Introini, Rosangela Lodigiani, Carla Lunghi, Elena Maestri, Francesco
Marcaletti, Oana Marcu, Monica Martinelli, Giovanna Mascheroni, Mauro Angelo Megliani, Valeria Miceli, Patrizia Milesi, Enrica Neri, Cristina
Pasqualini, Gianluca Pastori, Nicoletta Pavesi, Luca Pesenti, Maria Luisa Raineri, Egidio Riva, Barbara Scifo, Monica Spatti, Simone Tosoni,
Giovanni Giulio Valtolina, Barbara Vettori.
www.unicatt.it/scienzepolitichesociali
7
Scienze politiche e delle relazioni internazionali
MILANO
O Istituzioni e relazioni internazionali
O Istituzioni e organizzazioni per la cooperazione
O Istituzioni, governance e politiche pubbliche
Scienze sociali e organizzative
Comunicazione e società (COMeS)
Scienze del servizio sociale
Linguaggi dei media (interfacoltà con Lettere e filosofia)
Scienze linguistiche per le relazioni internazionali
(interfacoltà con Scienze linguistiche e letterature straniere)
Scienze del servizio sociale
BRESCIA
Scienze politiche e delle relazioni internazionali
O Economia, società e cooperazione
O Internazionalizzazione, culture e sviluppo
I CORSI di laurea
Scienze politiche
e delle relazioni internazionali
I
Sede di Milano
scriversi al corso di laurea in Scienze politiche e delle relazioni internazionali significa decidere di affrontare un
percorso stimolante, che permette di acquisire gli strumenti interpretativi dell’analisi economica, giuridica, politologica,
sociologica e storica. La natura multidisciplinare della preparazione fornita da questo corso permette di comprendere
e gestire le dinamiche straordinariamente complesse che caratterizzano i sistemi istituzionali, economici e sociali contemporanei, potendo così coordinare e dirigere l’attività di organizzazioni e professionisti che operano sulla base di
competenze settoriali.
I laureati di questo corso, grazie ad una preparazione solida e poliedrica in grado di superare la prova del tempo,
sono particolarmente bene attrezzati per affrontare con successo la domanda di sempre nuove professionalità nella
società contemporanea in continua e rapida evoluzione, con conseguenti buone opportunità di inserimento nel
mondo del lavoro. La modalità didattica degli insegnamenti frontali è arricchita da seminari, testimonianze e visite di
studio presso istituzioni nazionali e internazionali, che consentono agli studenti di confrontarsi con l’esperienza sia di
studiosi sia di protagonisti delle relazioni internazionali, della cooperazione e della vita istituzionale nazionale e internazionale. A ciò si aggiunge una ricca offerta di scambi con prestigiose Università europee ed extra-europee.
Struttura del corso
Tra questi segnaliamo:
✔ funzioni tecniche e politiche in istituzioni pubbliche
locali, nazionali, europee e internazionali;
✔ organizzazione, pianificazione e gestione
del personale in piccole e grandi aziende;
✔ gestione e pianificazione nelle organizzazioni
di rappresentanza degli interessi (professionali,
settoriali, territoriali);
✔ gestione e pianificazione nelle organizzazioni
non governative, nelle diverse realtà del mondo
cooperativo e del terzo settore (tutela dei diritti umani,
protezione dell’ambiente e peace-keeping);
✔ relazioni pubbliche;
✔ aziende editoriali e giornalistiche.
Il corso di laurea si articola in tre curricula, tra i quali
scegliere in base ai propri interessi e obiettivi professionali:
✔ Istituzioni e relazioni internazionali;
✔ Istituzioni e organizzazioni per la cooperazione;
✔ Istituzioni, governance e politiche pubbliche.
Gli insegnamenti sono dedicati, nel primo anno, agli
elementi di base e istituzionali delle diverse discipline,
per poi specializzarsi progressivamente sui principali
temi dei tre percorsi formativi.
Sbocchi professionali
L’impianto multidisciplinare del corso fa sì che gli ambiti
professionali in cui i laureati in Scienze politiche e relazioni
internazionali si trovano a operare siano molteplici.
10
PIANI di studio
I piani di studio qui pubblicati potranno subire modifiche; quelli
di riferimento ufficiale saranno presentati nella Guida specifica
di Facoltà e sul sito dell’Ateneo.
SCIENZE POLITICHE
E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI
Sede di Milano
Per il conseguimento della laurea di durata triennale sono necessari 180 crediti formativi universitari (Cfu) che si acquisiscono nella
misura di circa 60 ogni anno con prove di valutazione sia per gli
insegnamenti sia per le altre forme didattiche integrative.
Ad ogni esame viene attribuito un certo numero di crediti, uguale
per tutti gli studenti, e un voto (espresso in trentesimi) che varia a
seconda del livello di preparazione, o un’idoneità per i laboratori.
Il voto attribuito alla prova finale viene espresso in centodecimi.
Il corso si articola in tre curricula:
❚ Istituzioni e relazioni internazionali
❚ Istituzioni e organizzazioni per la cooperazione
❚ Istituzioni, governance e politiche pubbliche
Nelle scelte curriculari si potranno privilegiare singoli aspetti del
progetto generale sopra delineato con lo scopo di formare professionalità nell’analisi, nella progettazione e nella gestione della
politica e delle relazioni internazionali.
NOTA bene
Corsi di Teologia
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di
Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica
della fede cattolica.
Il programma si svolge nei tre anni in ragione di 3 ore settimanali per
12 settimane e si articola nelle tematiche seguenti:
✔ I anno: Introduzione alla Teologia e questioni
di Teologia fondamentale;
✔ II anno: Questioni di Teologia speculativa e dogmatica;
✔ III anno: Questioni di Teologia morale e pratica.
11
Curriculum Istituzioni e relazioni internazionali
III ANNO
Gli insegnamenti specifici di questo curriculum affrontano tematiche
quali il funzionamento dell’Unione Europea; le prospettive di sviluppo
dei rapporti, su scala mondiale, tra sistemi politici, economici e culturali diversi; le strategie elaborate da associazioni, organizzazioni e
imprese per affermarsi all’interno dei contesti nazionali e internazionali; i rapporti fra scelte politiche e quadro normativo tanto a livello
locale quanto a livello nazionale e internazionale; le radici storiche
dei fenomeni sociali e culturali nazionali e dei rapporti internazionali.
I ANNO
CFU
Diritto dell’Unione europea
9
Relazioni internazionali
9
Storia delle relazioni e delle istituzioni internazionali
9
Un insegnamento a scelta tra i seguenti tre:
Economia dello sviluppo: profili analitici
Economia dello sviluppo: profili storici
Politiche economiche internazionali
9
Un insegnamento a scelta tra i seguenti cinque:
CFU
Istituzioni di diritto pubblico
9
Istituzioni di economia politica
9
Filosofia del dialogo interculturale
Partiti politici e gruppi di pressione
Sistemi politici comparati
Storia economica
Storia moderna
Scienza politica
9
Attività formative a scelta dello studente
12
Sociologia generale
9
Prova finale
6
Statistica
9
Storia delle istituzioni politiche
9
r
Lingua inglese (modulo propedeutico) (SeLdA)(1)
Nota bene: 3 dei 12 crediti previsti per attività formative a scelta possono essere anticipati al
I anno optando per un seminario o laboratorio da 3 Cfu tra i seguenti: Laboratorio di
applicazioni micro e macro economiche, Seminario di Sociologia generale.
II ANNO
CFU
Diritto internazionale
9
Informatica
6
Storia contemporanea
9
Storia del pensiero politico
9
Un insegnamento a scelta tra i seguenti tre:
Economia applicata all’integrazione europea
Economia internazionale: moneta e finanza
Politica economica
9
Un insegnamento a scelta tra i seguenti quattro:
Sistemi di welfare comparati
Sociologia dell’organizzazione
Sociologia delle differenze e delle diseguaglianze
Sociologia dello sviluppo
9
Lingua inglese(2)
9
Questo modulo è parte integrante dell'insegnamento di Lingua inglese collocato al II
anno. Il superamento dell'esame di questo modulo è propedeutico all'esame di Lingua
inglese. Gli studenti in possesso di un certificato di competenza linguistica pari o superiore
al livello B1+ regolarmente convalidato sono esentati dal superamento dell'esame del
modulo propedeutico.
(1)
Un corso di lingua straniera a scelta tra i seguenti tre:
Lingua francese (SeLdA)
Lingua spagnola (SeLdA)
Lingua tedesca (SeLdA)
6
L'insegnamento di Lingua inglese è anticipabile al I anno di corso in particolare per
gli studenti esentati dal superamento dell'esame del modulo propedeutico perché in
possesso di certificato di competenza linguistica pari o superiore al livello B1+ regolarmente
convalidato.
(2)
6
12
Curriculum Istituzioni e organizzazioni per
la cooperazione
III ANNO
In questo curriculum vengono approfonditi temi quali i profili di
sviluppo su scala mondiale e nelle relazioni Nord-Sud; le radici
storiche, economiche e sociali del sottosviluppo; il ruolo e il funzionamento delle principali istituzioni internazionali; le questioni
relative alla sicurezza internazionale; i meccanismi di funzionamento
e gli effetti dei progetti di cooperazione per lo sviluppo. Il curriculum
include inoltre alcuni laboratori professionalizzanti, dedicati a contesti, ambiti di intervento e dinamiche specifiche della cooperazione
per lo sviluppo.
CFU
La cooperazione allo sviluppo: modelli istituzionali
e tecniche di intervento
6
Storia contemporanea: geografie e società
6
Un insegnamento a scelta tra i seguenti due:
Economia dello sviluppo: profili analitici
Economia politica superiore
9
Un insegnamento a scelta tra i seguenti due:
9
Diritto pubblico comparato
Tutela internazionale dei diritti umani
Un insegnamento a scelta tra i seguenti due:
CFU
Economia dello sviluppo: profili storici
Politiche economiche per le risorse e l’ambiente
9
Antropologia culturale
9
Attività formative a scelta dello studente(*)
12
Istituzioni di diritto pubblico
9
Istituzioni di economia politica
9
Stage o altre attività ritenute idonee dalla Facoltà,
che saranno precisate nella Guida di Facoltà
3
Scienza politica
9
Prova finale
6
Sociologia generale
9
Statistica
(SeLdA)(1)
II ANNO
CFU
Diritto internazionale
9
Economia internazionale: moneta e finanza
9
Filosofia del dialogo interculturale
6
Sociologia dello sviluppo
9
Storia contemporanea
9
Un insegnamento a scelta tra i seguenti due:
Geopolitica
Sistemi politici comparati
Lingua
(*) Tra le attività formative a scelta è suggerita la scelta di uno o due laboratori da 3 Cfu tra
quelli attivati tra i seguenti:
Laboratorio di Strumenti informatici per l’analisi dei dati su cooperazione e sviluppo
Laboratorio su Cosviluppo e cooperazione decentrata
Laboratorio su Percorsi di sviluppo e cooperazione in America Latina
Laboratorio su Food policy
Laboratorio sugli Strumenti della cooperazione: europrogettazione e fundraising
9
Lingua inglese (modulo propedeutico)
inglese(2)
9
Questo modulo è parte integrante dell'insegnamento di Lingua inglese collocato al II
anno. Il superamento dell'esame di questo modulo è propedeutico all'esame di Lingua
inglese. Gli studenti in possesso di un certificato di competenza linguistica pari o superiore
al livello B1+ regolarmente convalidato sono esentati dal superamento dell'esame del
modulo propedeutico.
(1)
9
Un corso di lingua straniera a scelta tra i seguenti tre:
Lingua francese (SeLdA)
Lingua spagnola (SeLdA)
Lingua tedesca (SeLdA)
M
I ANNO
6
(2) L'insegnamento di Lingua inglese è anticipabile al I anno di corso in particolare per
gli studenti esentati dal superamento dell'esame del modulo propedeutico perché in
possesso di certificato di competenza linguistica pari o superiore al livello B1+ regolarmente
convalidato.
13
Curriculum Istituzioni, governance e politiche
pubbliche
II ANNO
Questo curriculum si concentra sulla tematica delle politiche pubbliche, intese come l’insieme delle azioni - predisposte sia dal
soggetto statale, sia da una pluralità di soggetti individuali ed aggregazioni intermedie - orientate al perseguimento del bene comune e del benessere della società. In questa prospettiva le necessarie competenze di base multidisciplinari vengono integrate
con alcune discipline specialistiche strumentali all’analisi dei problemi (policy analysis), al disegno delle diverse alternative di intervento (policy design), al monitoraggio degli effetti di tali interventi
(policy evaluation).
I ANNO
6
Istituzioni di diritto amministrativo
9
Storia contemporanea
9
Storia del pensiero politico
9
Un insegnamento a scelta tra i seguenti due:
Economia applicata all’integrazione europea
Politica economica
Un insegnamento a scelta tra i seguenti due:
CFU
CFU
Informatica
9
Sistemi di welfare comparati
Sociologia dei processi economici e del lavoro
9
Lingua inglese(2)
9
Un corso di lingua straniera a scelta tra i seguenti tre:
Lingua francese (SeLdA)
Lingua spagnola (SeLdA)
Lingua tedesca (SeLdA)
6
Istituzioni di diritto pubblico
9
Istituzioni di economia politica
9
Scienza politica
9
Sociologia generale
9
III ANNO
Statistica
9
Analisi delle politiche pubbliche
9
9
Diritto dell’Unione europea
9
Storia dei sistemi amministrativi contemporanei
9
Economia pubblica
9
Storia delle istituzioni politiche
Lingua inglese (modulo propedeutico)
(SeLdA)(1)
Nota bene: 3 dei 12 crediti previsti per attività formative a scelta possono essere anticipati al
I anno optando per un seminario o laboratorio da 3 Cfu tra i seguenti: Laboratorio di
applicazioni micro e macro economiche, Seminario di Sociologia generale.
[
CFU
Un insegnamento a scelta tra i seguenti tre:
Comunicazione pubblica e d’impresa
Partiti politici e gruppi di pressione
Storia economica
6
Attività formative a scelta dello studente
12
Prova finale
6
Questo modulo è parte integrante dell'insegnamento di Lingua inglese collocato al II
anno. Il superamento dell'esame di questo modulo è propedeutico all'esame di Lingua
inglese. Gli studenti in possesso di un certificato di competenza linguistica pari o superiore
al livello B1+ regolarmente convalidato sono esentati dal superamento dell'esame del
modulo propedeutico.
(1)
L'insegnamento di Lingua inglese è anticipabile al I anno di corso in particolare per
gli studenti esentati dal superamento dell'esame del modulo propedeutico perché in
possesso di certificato di competenza linguistica pari o superiore al livello B1+ regolarmente
convalidato.
(2)
14
Scienze politiche
e delle relazioni internazionali
L
Sede di Brescia
’area bresciana si caratterizza per la presenza di un’economia con uno spiccato carattere sociale, fortemente connotata
in senso industriale e con una prevalenza di piccole imprese, terra d’elezione dunque per lo sviluppo di una economia
sociale di mercato. Molti studi documentano poi come l’area bresciana sia tra quelle, da un lato, a più forte presenza di
immigrati che hanno già intrapreso un percorso di integrazione a partire da un inserimento lavorativo stabile e, dall’altro,
più coinvolte dalle sfide della competizione internazionale. La dimensione dell’internazionalizzazione assume dunque
qui il duplice connotato di fenomeno trasformativo della realtà locale e di fattore strategico per lo sviluppo imprenditoriale
e la creazione di valore.
La nuova laurea triennale in Scienze politiche e delle relazioni internazionali (classe L-36, Scienze politiche e delle
relazioni internazionali), attivata nella sede di Brescia a partire dall’a.a. 2015/2016 dalla Facoltà di Scienze politiche e
sociali, trae origine e si qualifica alla luce delle precedenti considerazioni. Si tratta di un percorso che permette di acquisire
gli strumenti interpretativi dell’analisi economica, giuridica, politologica, sociologica e storica ed è finalizzato alla formazione di figure professionali con competenze idonee al governo di istituzioni, organizzazioni e processi, in grado di contribuire alla progettazione delle politiche pubbliche e alla gestione delle organizzazioni profit e non profit, con un profilo
orientato all’internazionalizzazione e all’economia sociale di mercato.
La tradizione culturale della Facoltà di Scienze politiche e sociali dell’Università Cattolica, ben radicata in una visione
sussidiaria, solidale e sociale dell’economia, garantisce risorse di pensiero conformi all’impostazione sopra descritta.
I laureati di questo corso, grazie ad una preparazione solida e poliedrica in grado di superare la prova del tempo, sono
particolarmente attrezzati per affrontare con successo la domanda di sempre nuove professionalità, funzionali ai costanti
mutamenti della società contemporanea, con conseguenti buone opportunità di inserimento nel mondo del lavoro.
Struttura del corso
con un adeguato supporto linguistico. A partire dal
secondo anno il corso di studi offre la possibilità
di acquisire competenze specifiche, con piani
di studio riconducibili a due curricula, tra i quali
lo studente potrà scegliere in base ai propri interessi
e obiettivi professionali:
✔ Economia, società e cooperazione;
✔Internazionalizzazione, culture e sviluppo;
Il corso di laurea risponde all'esigenza di creare
professionalità con una spiccata consapevolezza e
conoscenza delle dinamiche socio-politiche ed
economiche che caratterizzano la realtà internazionale
contemporanea. Si caratterizza per un forte orientamento
multidisciplinare, che si articola inizialmente in un
percorso comune, durante il quale vengono acquisite
competenze di base nelle aree giuridica, economica,
aziendale, sociologica, statistica, storica e politologica,
16
Y
Sbocchi professionali
L’impianto multidisciplinare del corso fa sì che gli ambiti
professionali in cui i laureati in Scienze politiche e delle
relazioni internazionali si trovano a operare siano molteplici.
Tra questi segnaliamo:
✔ funzioni tecniche e politiche in istituzioni pubbliche
locali, nazionali, europee e internazionali;
✔ gestione e pianificazione dell’attività di piccole
e grandi organizzazioni: aziende, fondazioni e soggetti
di rappresentanza degli interessi (professionali,
settoriali, territoriali);
✔ gestione e pianificazione nelle organizzazioni non
governative, nelle diverse realtà del mondo cooperativo
e del terzo settore (tutela dei diritti umani, protezione
dell'ambiente e peace-keeping);
✔ relazioni pubbliche, comunicazione istituzionale
e fundraising.
PIANI di studio
I piani di studio qui pubblicati potranno subire modifiche; quelli
di riferimento ufficiale saranno presentati nella Guida specifica
di Facoltà e sul sito dell’Ateneo.
SCIENZE POLITICHE
E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI
Sede di Brescia
Per il conseguimento della laurea di durata triennale sono necessari 180 crediti formativi universitari (CFU) che si acquisiscono nella
misura di circa 60 ogni anno con prove di valutazione sia per gli
insegnamenti sia per le altre forme didattiche integrative.
Ad ogni esame viene attribuito un certo numero di crediti, uguale
per tutti gli studenti, e un voto (espresso in trentesimi) che varia a
seconda del livello di preparazione, o un’idoneità per i laboratori.
Il voto attribuito alla prova finale viene espresso in centodecimi.
Il corso si articola in due curricula:
❚ Economia. società e cooperazione
❚ Internazionalizzazione, culture e sviluppo
Nelle scelte curriculari si potranno privilegiare singoli aspetti del
progetto generale sopra delineato con lo scopo di formare professionalità nell’analisi, nella progettazione e nella gestione della
politica e delle relazioni internazionali.
NOTA bene
Corsi di Teologia
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di
Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica
della fede cattolica.
Il programma si svolge nei tre anni in ragione di 3 ore settimanali per
12 settimane e si articola nelle tematiche seguenti:
✔ I anno: Introduzione alla Teologia e questioni
di Teologia fondamentale;
✔ II anno: Questioni di Teologia speculativa e dogmatica;
✔ III anno: Questioni di Teologia morale e pratica.
17
Curriculum Economia, società e cooperazione
L’obiettivo formativo del curriculum è quello di trasmettere un bagaglio di conoscenze interdisciplinari volto alla costruzione di capacità
di analisi adeguate alla comprensione delle articolate interazioni tra
società, istituzioni ed economia, al fine di contribuire, all’interno di
soggetti pubblici, privati e non profit, alla promozione dello sviluppo
e della coesione del territorio.
I ANNO
CFU
Istituzioni di diritto pubblico
9
Istituzioni di economia politica
9
Scienza politica
9
Sociologia generale
9
Statistica
9
Storia delle istituzioni politiche
Lingua inglese (modulo propedeutico)
w
9
(SeLdA)(1)
Questo modulo è parte integrante dell'insegnamento di Lingua inglese collocato al II
anno. Il superamento dell'esame di questo modulo è propedeutico all'esame di Lingua
inglese. Gli studenti in possesso di un certificato di competenza linguistica pari o superiore
al livello B1+ regolarmente convalidato sono esentati dal superamento dell'esame del
modulo propedeutico.
(1)
II ANNO
III ANNO
CFU
CFU
Analisi delle politiche pubbliche
6
Economia dell’impresa e delle risorse umane
9
Sociologia del comportamento organizzativo
9
Un insegnamento a scelta tra i seguenti due:
Informatica
6
Politiche economiche per lo sviluppo e la cooperazione
Economia e politica dell’innovazione
9
Organizzazione aziendale
9
Diritto dell'Unione europea
9
Storia del pensiero politico
9
Attività formative a scelta dello studente
12
Economia internazionale
9
Prova finale
6
Lingua inglese
9
Un corso di lingua straniera a scelta tra i seguenti tre:
Lingua francese (SeLdA)
Lingua spagnola (SeLdA)
Lingua tedesca (SeLdA)
6
Istituzioni di diritto privato
9
Storia economica e sociale
9
(con elementi di Diritto commerciale)
18
Curriculum Internazionalizzazione, culture e sviluppo
L’obiettivo formativo del curriculum è quello di sviluppare la prospettiva internazionalistica attraverso la trasmissione di competenze interdisciplinari necessarie per cogliere i tratti emergenti di una società
globale, nella quale persone, istituzioni, organizzazioni internazionali,
ONG e imprese devono fronteggiare sfide sempre più impegnative
e cogliere nuove opportunità, con particolare riguardo alle relazioni
internazionali e interetniche e al co-sviluppo.
I ANNO
III ANNO
CFU
CFU
Relazioni internazionali
9
Sociologia della convivenza interetnica
6
Storia delle relazioni e delle istituzioni internazionali
9
Istituzioni di diritto pubblico
9
Istituzioni di economia politica
9
Demografia e movimenti migratori
Economia dell’impresa e delle risorse umane
9
Scienza politica
9
Diritto dell'Unione europea
9
Sociologia generale
9
Attività formative a scelta dello studente
12
Statistica
9
Prova finale
6
Storia delle istituzioni politiche
9
Un insegnamento a scelta tra i seguenti due:
Lingua inglese (modulo propedeutico) (SeLdA)(1)
Questo modulo è parte integrante dell'insegnamento di Lingua inglese collocato al II
anno. Il superamento dell'esame di questo modulo è propedeutico all'esame di Lingua
inglese. Gli studenti in possesso di un certificato di competenza linguistica pari o superiore
al livello B1 regolarmente convalidato sono esentati dal superamento dell'esame del modulo
propedeutico.
(1)
II ANNO
w
CFU
Informatica
6
Organizzazione aziendale
9
Storia del pensiero politico
9
Economia internazionale
9
Lingua inglese
9
Un corso di lingua straniera a scelta tra i seguenti tre:
Lingua francese (SeLdA)
Lingua spagnola (SeLdA)
Lingua tedesca (SeLdA)
6
Diritto internazionale
9
Storia contemporanea
9
19
Scienze sociali e organizzative
Q
uesto corso di laurea ha due caratteristiche principali: da un lato prevede un’ampia formazione teorico-culturale, che
viene finalizzata a costruire le basi concettuali utili alla comprensione delle grandi questioni sociali emergenti e della
complessità della condizione umana contemporanea; dall’altro fornisce una solida formazione metodologica e tecnicopratica indirizzata al rilevamento, al trattamento e all’interpretazione delle informazioni e alla gestione di gruppi, organizzazioni e processi della vita associata in specifici settori del mondo del lavoro. Durante tutto il percorso gli studenti
arricchiscono la loro preparazione attraverso molteplici attività di tipo laboratoriale atte a garantire l’acquisizione:
✔ della capacità di utilizzare le tecniche di base della ricerca sociale, anche in riferimento a specifici ambiti di applicazione;
✔ della capacità di utilizzare gli strumenti di base per l’analisi e la gestione dei processi organizzativi, anche in riferimento a
specifici ambiti di applicazione;
✔ di conoscenze e competenze specifiche con riferimento ai campi di applicazione dei sistemi tecnici, della gestione delle
risorse umane, dell’analisi e gestione dei problemi della sicurezza.
Struttura del corso
Sbocchi professionali
Laboratori, seminari di approfondimento, esercitazioni,
lavori di gruppo, stage, incontri con professionisti ed
esperti sono occasioni preziose che questo corso offre per
dare ai suoi laureati la possibilità di intraprendere la
propria carriera lavorativa con un alto livello di
preparazione e consapevolezza.
Già dal secondo anno di corso gli studenti hanno la
possibilità di scegliere fra tre diversi profili, secondo le
proprie attitudini e aspirazioni professionali, tutti fondati su
una didattica personalizzata e attiva. I docenti e i tutor
didattici sono a disposizione per guidare lo studente nella
scelta e nella formulazione di un piano di studi
personalizzato secondo le sue esigenze personali e
professionali.
I profili tra cui si può scegliere sono i seguenti:
✔ Criminalità e sicurezza;
✔ Lavoro, impresa, organizzazione;
✔ Sviluppo e gestione dell’innovazione.
Laurearsi in Scienze sociali e organizzative significa
diventare professionisti in grado di occuparsi di:
✔ ricerca sociale applicata
✔ ricerca di mercato
✔ gestione delle risorse umane
✔ servizi per il lavoro
✔ gestione dei sistemi di sicurezza
✔ valutazione delle politiche pubbliche e di sicurezza
✔ gestione dei processi di innovazione sociale
✔ analisi dei processi di cambiamento
✔ gestione del territorio
NOTA bene
Corsi di Teologia
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della
fede cattolica.
Il programma si svolge nei tre anni in ragione di 3 ore settimanali per
12 settimane e si articola nelle tematiche seguenti:
✔ I anno: Introduzione alla Teologia e questioni di Teologia fondamentale;
✔ II anno: Questioni di Teologia speculativa e dogmatica;
✔ III anno: Questioni di Teologia morale e pratica.
20
PIANI di studio
Parte comune
I ANNO
SCIENZE SOCIALI E ORGANIZZATIVE
Sede di Milano
Per il conseguimento della laurea di durata triennale sono necessari
180 crediti formativi universitari (Cfu), da acquisire, nell’arco del triennio, superando la prova di valutazione prevista sia per gli insegnamenti sia per le altre esperienze didattiche integrative.
Ad ogni esame viene attribuito un certo numero di crediti, uguale
per tutti gli studenti, e un voto (espresso in trentesimi) che varia a
seconda del livello di preparazione.
La prova finale viene espressa in centodecimi.
9
Istituzioni di sociologia
9
Laboratorio di ricerca sociale I
12
Logica e decisioni razionali
6
Modelli di pensiero delle scienze sociali
9
Psicologia sociale
9
Statistica sociale
9
II ANNO
Tutoring
9
Laboratorio di ricerca sociale II
12
Un insegnamento a scelta tra i seguenti due:
9
Un insegnamento a scelta tra i seguenti due:
9
Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
Psicologia giuridica
Un insegnamento a scelta tra i seguenti due:
Antropologia sociale
Società, differenze e disuguaglianze
M
K
III ANNO
9
CFU
Laboratorio di ricerca sociale III
12
Tecniche di analisi e governo dei fenomeni
sociali complessi (con laboratorio)
3
Un insegnamento a scelta tra i seguenti due:
Sociologia della globalizzazione
Sociologia delle religioni
21
CFU
Economia politica
Istituzioni di diritto pubblico
Teoria e analisi dei processi politici
Gli studenti potranno comunque avvalersi della consulenza del
corpo docente e dei tutor didattici sia nella scelta tra le diverse opzioni tematiche proposte sia per l’eventuale formulazione di un proprio piano di studi personalizzato che risponda a specifiche esigenze
personali e professionali.
CFU
Istituzioni di antropologia filosofica
M
I piani di studio qui pubblicati potranno subire modifiche; quelli
di riferimento ufficiale saranno presentati nella Guida specifica di
Facoltà e sul sito dell’Ateneo.
9
Attività formative a libera scelta dello studente
12
Prova finale
6
Nell’ambito delle attività formative opzionali, che lo studente deve
indicare all’atto della presentazione del proprio piano di studio, la
Facoltà ha individuato delle combinazioni di insegnamenti che
consentono l’acquisizione di crediti formativi universitari in relazione
ai seguenti profili professionalizzanti:
Profilo Lavoro, impresa, organizzazione
Questo profilo è centrato sulla gestione delle risorse umane e dei
processi organizzativi nei sistemi complessi e nel mercato del lavoro.
Unendo competenze tecniche e attenzione alle trasformazioni demografiche e culturali, i laureati di questo profilo sono professionisti
in grado di lavorare in settori cruciali per lo sviluppo economico.
Scegliere questo profilo curriculare significa interessarsi alle dinamiche, sempre più complesse, del mondo globalizzato, in cui la
complessità continua a crescere insieme ai rischi per persone e
istituzioni. I laureati che escono da questo percorso formativo possono rispondere alla richiesta - in continua crescita - di professionisti che sappiano gestire i sistemi della sicurezza in modo altamente qualificato.
III ANNO
III ANNO
CFU
9
6
3. Analisi della città e del territorio
6
4. Economia della criminalità
6
9
CFU
2. Sociologia dell’organizzazione
6
3. Teoria e tecniche di gestione aziendale
6
4. Economia del lavoro e delle risorse umane
6
Profilo Sviluppo e gestione dell’innovazione
CFU
2. Criminologia
CFU
La capacità di innovazione costituisce un fattore decisivo per affrontare con successo i problemi legati alla vita sociale contemporanea.
Il profilo prepara professionisti in grado di rilevare e decodificare i
bisogni inespressi di singoli e di collettività e di mediare l’introduzione
di innovazioni tecnologiche all’interno di gruppi e organizzazioni.
II ANNO
1. Sociologia dei prodotti culturali
w
(con laboratorio di produzione della conoscenza con il web 2.0)
III ANNO
CFU
9
M
1. Sociologia della devianza (con laboratorio)
1. Sociologia dei processi economici e del lavoro
M
II ANNO
II ANNO
M
Profilo Criminalità e sicurezza
CFU
2. Sociologia dell’innovazione
6
3. Teorie e forme del mutamento sociale
6
4. Economia dell’innovazione
6
Avvertenza
Lo studente ha in ogni caso la possibilità di predisporre un piano di studio individuale che
preveda, nell’ambito delle attività formative opzionali, delle combinazioni differenti di insegnamenti rispetto a quelle suggerite, purchè il piano di studio preveda un insegnamento
per ogni ordine numerico (es. un insegnamento tra quelli con numerazione 1, 2, ecc….).
22
Comunicazione e società (COMeS)
I
l nuovo millennio ha portato con sé alcuni cambiamenti radicali nel campo dei media e in generale della comunicazione: in
particolare, la crescente globalizzazione, l’affermazione del web nella sua versione 2.0 e la digitalizzazione di quasi tutti i
media tradizionali (libri e giornali, cinema, televisione, radio, supporti musicali). Queste svolte - ancora in corso - comportano
conseguenze culturali, economiche, politiche e sociali rilevanti, che toccano ogni ambito della nostra vita quotidiana, sia nella
dimensione privata, sia in quella pubblica. Per inserirsi con successo in questo ambito professionale, oltre a una solida base
teorica, è necessario possedere abilità pratiche e conoscenze tecniche, aspetti ai quali COMeS dedica particolare rilievo.
Il corso di laurea in Comunicazione e società (COMeS) è un percorso formativo fortemente interdisciplinare: la sua offerta
didattica, che include discipline economiche, politologiche, giuridiche, storiche, sociologiche e statistiche, psicologiche e linguistiche, è progettata per preparare professionisti capaci di stare al passo con la rivoluzione in corso nel mondo della comunicazione. Uno stretto rapporto con il mondo delle professioni e delle imprese consente inoltre il continuo aggiornamento
dell’offerta formativa.
Per garantire uno stretto contatto con il mondo delle professioni nell’ambito della comunicazione, COMeS ha costituito
un Comitato Tecnico con esponenti di aziende, associazioni e professionisti: aderiscono, con loro rappresentanti,
Carmina Campus, Coesis Research, Fondazione Fiera Milano, IGPDécaux, IPSOS, Sanofi Aventis, Unicom - Unione
Nazionale Imprese di Comunicazione.
Struttura del corso
della comunicazione, prefigurando un futuro,
positivo inserimento lavorativo.
La preparazione che si acquisisce con questo corso
di laurea è completa e articolata in conoscenze teoriche
unite ad abilità pratiche e professionalizzanti.
Il percorso si svolge infatti su tre livelli:
✔ gli insegnamenti, che permettono di acquisire i
contenuti e i fondamenti teorici delle discipline relative
alla comunicazione e ai suoi processi;
✔ i laboratori, attraverso i quali si inizia a fare
una prima esperienza sul campo nell’analisi e nella
produzione di strategie comunicative, nell’ideazione
di campagne pubblicitarie e politiche, nella
composizione di testi informativi per i diversi tipi
di comunicazione pubblica;
✔ gli interventi programmati di professionisti, esperti
e docenti (sia italiani che stranieri), che offrono
allo studente un contatto diretto con il mondo
Sbocchi professionali
Laurearsi in Comunicazione e società significa diventare
un professionista in grado di analizzare la realtà,
interpretarla e comunicarla, a vari livelli e in diversi
ambiti, tra i quali:
✔ comunicazione e marketing
✔ comunicazione interna ed esterna alle imprese
✔ giornalismo specializzato (economico, sociale,
giuridico …)
✔ relazioni pubbliche
✔ produzioni multimediali
✔ comunicazione via web 2.0
✔ pubblicità e comunicazione sociale
23
I
PIANI di studio
I piani di studio qui pubblicati potranno subire modifiche; quelli
di riferimento ufficiale saranno presentati nella Guida specifica di
Facoltà e sul sito dell’Ateneo.
COMUNICAZIONE E SOCIETÀ (COMeS)
Sede di Milano
In base a quanto previsto dall’art. 6, comma 1, del D.M. 22 ottobre
2004, n. 270, lo studente appena immatricolato deve possedere
determinati requisiti, tra cui, in base a quanto stabilito dall’Ordinamento didattico della Facoltà di Scienze politiche e sociali, la conoscenza degli elementi basilari della lingua inglese. Laddove la verifica
del possesso di suddetti requisiti non fosse positiva, verranno indicati
specifici obblighi formativi aggiuntivi da soddisfare durante il primo
anno di corso.
Per il conseguimento della laurea di durata triennale sono necessari
180 crediti formativi universitari (Cfu) che si acquisiscono nella misura
di circa 60 ogni anno con prove di valutazione sia per gli insegnamenti sia per le altre forme didattiche integrative.
Ad ogni esame viene attribuito un certo numero di crediti, uguale
per tutti gli studenti, e un voto (espresso in trentesimi) che varia a
seconda del livello di preparazione.
Il voto attribuito alla prova finale viene espresso in centodecimi.
NOTA bene
Corsi di Teologia
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di
Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica
della fede cattolica.
Il programma si svolge nei tre anni in ragione di 3 ore settimanali per
12 settimane e si articola nelle tematiche seguenti:
✔ I anno: Introduzione alla Teologia e questioni
di Teologia fondamentale;
✔ II anno: Questioni di Teologia speculativa e dogmatica;
✔ III anno: Questioni di Teologia morale e pratica.
24
l
I ANNO
III ANNO
Metodi per la ricerca sociale
9
Microeconomia
6
Psicologia sociale
9
Sociologia generale
9
Teoria della comunicazione e dei media
12
II ANNO
6
12
(con laboratorio di Linguaggi video per il web)
9
Macroeconomia
6
Sociologia della comunicazione
9
Storia contemporanea
9
Un corso di lingua straniera:
Lingua inglese per la comunicazione
Un insegnamento a scelta tra i seguenti due:
Comunicazione e scrittura professionale
Comunicazione pubblica e d’impresa
Attività formative a scelta dello studente(*)
12
Stage o altre attività ritenute idonee dalla Facoltà
3
Prova finale
6
(*) Almeno un insegnamento tra i seguenti non già scelti:
Analisi della pubblica opinione (6 Cfu)
Comunicazione e scrittura professionale (6 Cfu)
Comunicazione pubblica e d’impresa (6 Cfu)
Comunicazione pubblicitaria (6 Cfu)
Laboratorio di Linguaggi audiovisivi (6 Cfu)
Marketing (6 Cfu)
CFU
Diritto europeo dell’informazione
(con laboratorio di Racconti urbani)
6
6
Comunicazione e persuasione
Linguaggi e strumenti dei nuovi media
9
Lingua francese (SeLdA)
Lingua spagnola (SeLdA)
Lingua tedesca (SeLdA)
CFU
6
Comunicazione pubblicitaria
Laboratorio di Linguaggi audiovisivi
6
Un corso di lingua straniera a scelta tra i seguenti tre:
Italiano per la comunicazione
Un insegnamento a scelta tra i seguenti due:
12
Produzione culturale e moda
Economia dell’informazione e della comunicazione
(con laboratorio)
Politiche economiche per le organizzazioni
6
(con laboratorio di partecipazione politica on line)
Politica e comunicazione
Un insegnamento a scelta tra i seguenti due:
Informatica per la comunicazione
(con laboratorio di Statistica sociale)
CFU
w
6
6
25
Scienze del servizio sociale
I
l corso di laurea in Scienze del servizio sociale consente ai laureati di accedere all’Esame di Stato per l’iscrizione
all’Albo B degli Assistenti sociali, fornendo loro una preparazione che li renda in grado di affrontare e prevenire situazioni
di disagio e aiutare singoli, gruppi e comunità a migliorare le condizioni di vita. La formazione è interdisciplinare, in quanto
i futuri Assistenti sociali dovranno affrontare situazioni complesse, che richiedono capacità di comprensione delle realtà a
loro volta articolate. Trattandosi di un corso ad alto coinvolgimento personale, un’attenzione particolare è rivolta all’orientamento
e all’accompagnamento motivazionale degli studenti.
Poiché la professione dell’Assistente sociale richiede una costante integrazione tra conoscenze teoriche e competenze
metodologiche e tecnico-pratiche, particolare attenzione viene data al tirocinio, ai laboratori di guida al tirocinio, alle
attività didattiche professionalizzanti, a seminari ed esercitazioni guidate, oltre che all’incontro con operatori professionali,
volontari, utenti e familiari esperti.
Per garantire uno stretto contatto con il mondo delle professioni, il corso di laurea ha costituito un Comitato Tecnico
con esponenti di istituzioni e organizzazioni attive nel settore dei servizi sociali.
Struttura del corso
2o anno: tirocinio con affiancamento da parte di tutor
interni alla facoltà e di supervisori assistenti sociali
degli enti che accolgono gli studenti;
3o anno: stage innovativo con supervisione da parte
di tutor assistenti sociali interni all’università.
Il corso prevede una formazione basata su tre pilastri:
✔ competenze multisciplinari e interdisciplinari
(sociologia, psicologia, diritto, storia, medicina,
economia) che consentono la lettura e la comprensione
delle situazioni di bisogno e/o di rischio sociale;
✔ competenze specifiche relative alla metodologia
e alle tecniche dell’intervento sociale, che consentano
la gestione professionale delle situazioni, con un
riferimento costante alla dimensione etica e
deontologica;
✔ competenze pratiche, relative alla gestione
in situazione della relazione d’aiuto: per questo motivo
il corso prevede nei tre anni attività di tirocinio e stage.
In particolare, è previsto un coinvolgimento in attività
pratiche per l’apprendimento esperienziale sul campo:
1o anno: laboratorio di orientamento al servizio sociale;
Sbocchi professionali
Lo sviluppo principale di questo corso di laurea
è la professione di Assistente sociale, alla quale si accede
solo con l’iscrizione all’Albo B, dopo aver superato l’Esame
di Stato che ha valore abilitante. I laureati in Scienze del
servizio sociale sono professionisti che possono lavorare
all’interno di amministrazioni pubbliche centrali e locali
e presso enti e associazioni del terzo settore, in ruoli
di presa in carico delle situazioni di bisogno e in ruoli
di coordinamento degli interventi sociali.
26
PIANI di studio
I ANNO
I piani di studio qui pubblicati potranno subire modifiche; quelli
di riferimento ufficiale saranno presentati nella Guida specifica di
Facoltà.
CFU
Elementi di diritto pubblico e di legislazione sociale
9
Istituzioni di economia politica
9
Medicina sociale
6
Metodologia del servizio sociale I (con moduli di Principi
e fondamenti di servizio sociale e Procedure e tecniche
di servizio sociale)
SCIENZE DEL SERVIZIO SOCIALE
Sede di Milano
Sede di Brescia
Per il conseguimento della laurea di durata triennale sono necessari
180 crediti formativi universitari (Cfu), da acquisire, nell’arco del triennio, superando la prova di valutazione prevista sia per gli insegnamenti sia per le altre esperienze didattiche integrative.
Ad ogni esame, svolto con modalità differenti secondo il tipo di insegnamento, viene attribuito un certo numero di crediti, uguale per
tutti gli studenti, e un voto (espresso in trentesimi) che varia a
seconda del livello di preparazione. La valutazione finale viene
espressa in centodecimi.
Metodologia della ricerca sociale
6
Psicologia dello sviluppo
6
Sociologia generale
9
Laboratorio di orientamento al servizio sociale
6
II ANNO
CFU
Diritto privato e della famiglia
9
Metodologia del servizio sociale II
9
Politica sociale e organizzazione dei servizi
9
Psicologia sociale e della famiglia
9
(con modulo di Procedure e tecniche di servizio sociale)
Sociologia applicata (con moduli di Sociologia della
Frequenza
famiglia e Sociologia della devianza)
È obbligatoria la frequenza al Laboratorio di orientamento al servizio
sociale, al tirocinio del II anno, allo stage del III anno e alle attività
d’aula ad essi collegate.
La frequenza alle lezioni di Metodologia del servizio sociale I, II e III
rappresenta un elemento essenziale per la formazione alla professione e di valutazione ai fini della prova di esame.
12
Attività formative a scelta dello
studente(1)
Tirocinio, guida e rielaborazione del tirocinio
III ANNO
9
6
12
CFU
Diritto penale e penale minorile
6
NOTA bene
Elementi di psicopatologia
6
Etica e deontologia professionale
6
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di
Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica
della fede cattolica.
Il programma si svolge nei tre anni in ragione di 3 ore settimanali per
12 settimane e si articola nelle tematiche seguenti:
✔ I anno: Introduzione alla Teologia e questioni
di Teologia fondamentale;
✔ II anno: Questioni di Teologia speculativa e dogmatica;
✔ III anno: Questioni di Teologia morale e pratica.
Metodologia del servizio sociale III
9
Corsi di Teologia
(con modulo di Procedure e tecniche di servizio sociale)
Storia sociale
Attività formative a libera scelta dello
6
studente(1)
6
Stage e guida allo stage
9
Prova finale
6
(1) Fermo restando il diritto dello studente a scegliere qualsiasi disciplina, la Facoltà consiglia:
Sociologia dell’organizzazione
27
Linguaggi dei media
L
a Facoltà di Scienze politiche e sociali partecipa con le proprie risorse didattiche, organizzative e di ricerca, insieme alle
Facoltà di Lettere e filosofia, all’attivazione di questo corso di laurea triennale interfacoltà in Linguaggi dei media.
L’obiettivo è formare figure professionali che operino nei diversi comparti della comunicazione e dell’industria culturale
e, segnatamente, nell’ambito del giornalismo, della televisione e dei media digitali, del cinema, del teatro, della pubblicità
e delle reti sociali.
Struttura del corso
Laboratori
Il corso di laurea si articola in un primo anno comune
dove si acquisiscono le competenze di base del corso,
in particolare quelle relative alle discipline linguistiche,
sociologiche, mass-mediologiche e ai saperi umanistici
quali letteratura, storia, storia dell’arte e cultura classica.
A partire dal secondo anno, il processo formativo
si articola in funzione di due obiettivi complementari.
Da una parte, integrare le competenze comuni, grazie
all’apporto delle discipline psicosociali, filosofiche ed
economiche; dall’altra, innestare su tale area comune
abilità e linguaggi specifici relativi a differenti
professionalità della comunicazione attraverso la
proposta di alcuni profili consigliati. L’attenzione alla
componente professionalizzante, propria di questo corso
di laurea, è presente anche nei laboratori e nello stage.
I laboratori costituiscono una parte essenziale dell’offerta
formativa del corso di laurea in Linguaggi dei media.
Essi sono tesi a fornire competenze d’uso sui linguaggi
della comunicazione mediale, attraverso la lettura critica
di testi, la presentazione di casi di studio, la scrittura di testi
e lo sviluppo di esercizi di ideazione e di problem solving.
I Docenti dei laboratori sono professionisti che operano
nei diversi comparti della comunicazione mediale.
I laboratori destinati agli studenti iscritti al I anno di corso
hanno carattere propedeutico e introducono alle forme
e ai linguaggi dei principali mezzi di comunicazione,
forniscono le tecniche-base di analisi delle diverse tipologie
di testi; e propongono esercizi pratici di ideazione
e scrittura delle più diffuse specie di prodotti culturali.
Quelli destinati agli studenti iscritti al II anno di corso
forniscono competenze avanzate e specialistiche
nei diversi settori della comunicazione e delle relative
pratiche professionali.
Per il conseguimento della laurea di durata triennale
sono necessari 180 crediti formativi universitari (CFU)
che si acquisiscono nella misura di circa 60 ogni anno
con prove di valutazione sia per gli insegnamenti
sia per le altre forme didattiche integrative. Ad ogni esame
viene attribuito un certo numero di crediti, uguale per tutti
gli studenti, e un voto (espresso in trentesimi) che varia
a seconda del livello di preparazione.
Didattica
Le modalità didattiche prevedono, oltre alla tradizionale
lezione frontale, anche attività seminariali, esercitazioni,
laboratori e stage. Le forme di verifica in itinere
privilegiano l’esame in forma di colloquio orale
o di prova scritta, ma possono comprendere anche
modalità specifiche in relazione alle caratteristiche
delle attività integrative specificatamente previste
in relazione ai profili.
28
Oltre agli esami previsti dal piano di studio, gli studenti
devono superare tre semestralità (12 settimane di corso
per anno su 3 ore settimanali) di insegnamento di
Teologia, da svolgersi nei tre anni di corso, che sono
peculiari della nostra Università.
La prova finale viene espressa in centodecimi.
Oltre a fornire le competenze professionali necessarie
alle professioni indicate per ciascun profilo consigliato,
il corso di laurea prepara ai successivi percorsi orientati
alla professione giornalistica, ed è propedeutico
alla laurea magistrale in Comunicazione per l’impresa,
i media e le organizzazioni complesse (CIMO)
e alle lauree magistrali affini.
Il corso di laurea prevede cinque profili:
✔ Informazione
✔ Media
✔ Cinema e Audiovisivi
✔ Eventi e comunicazione dal vivo
✔ Pubblicità
I piani di studio sono consultabili sul sito web dell’Ateneo
www.unicatt.it/linguaggideimedia
Scienze linguistiche
per le relazioni internazionali
L
a Facoltà di Scienze politiche e sociali partecipa con le proprie risorse didattiche, organizzative e di ricerca, insieme alla
Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere, all’attivazione di questo corso di laurea triennale interfacoltà che
mira a formare un professionista con preparazione linguistica, storico e socio-culturale, politica, economica e giuridica,
aperta alle complesse dinamiche della globalizzazione e della crescente interdipendenza fra le macro-regioni mondiali.
Questo corso di laurea punta sulla costruzione di una solida competenza linguistica a livello scientifico, teorico, storico
e applicato, in almeno due lingue europee od extra-europee e sulla acquisizione di una preparazione culturale, politica,
economica e giuridica che consenta di operare nelle istituzioni e presso agenzie internazionali.
La natura interdisciplinare del corso di laurea permette di ricondurre i significati dell’internazionalizzazione alle svariate
componenti dei fenomeni “politici” sotto i profili di metodo e di merito, insegnando ad approfondire e a correlare i diversi
aspetti (storici, politici, geopolitici, economici e giuridici) delle relazioni internazionali, come, in particolare, l’evoluzione
storico-politica e la teorizzazione dei rapporti fra stati, organismi internazionali e sovranazionali in età contemporanea.
Struttura del corso
✔ promozione e organizzazione di eventi (congressi,
manifestazioni culturali) con compiti di mediazione e
assistenza;
✔ facilitatore linguistico a sostegno delle attività
didattiche destinate all’integrazione dei migranti
nei contesti scolastici e all’interno delle aziende
sia pubbliche sia private.
Il laureato troverà sbocco professionale:
✔ nelle imprese e nelle organizzazioni multinazionali:
nelle segreterie di direzione e di amministrazione,
presso le aree addette alla mediazione linguistica
e alla comunicazione con il pubblico internazionale
così come quelle di supporto alla formazione
interculturale del personale;
✔ negli uffici di assistenza alla clientela straniera
presso le Piccole e medie imprese;
✔ negli studi professionali per le posizioni di addetto
ai servizi di mediazione e di traduzione.
I piani di studio sono consultabili sul sito web dell’Ateneo
www.unicatt.it/scienzelinguistiche-relazioni-internazionali
Il corso è caratterizzato da una didattica attiva che si
avvale di corsi frontali, seminari tematici, esercitazioni
di lingua, lavori individuali orientati alla comprensione
di tutti gli aspetti del campo delle relazioni internazionali,
sempre nell’ottica di una adeguata preparazione che
integri gli aspetti accademici con quelli più
specificatamente professionali. La Facoltà potrà
organizzare inoltre, in accordo con enti pubblici e privati,
stages e tirocini per concorrere al conseguimento di
crediti richiesti per le “altre attività formative”, e potrà
definire ulteriori obiettivi formativi specifici, anche con
riferimento ai corrispondenti profili professionali.
Sbocchi professionali
Il laureato può svolgere diverse attività a partire dalle
competenze acquisite:
✔ mediatore linguistico per enti e organizzazioni
operanti a livello internazionale, comprese
le organizzazioni non governative;
30
Le parole dell’Università
w
co sa s ig ni f i ca. . .
aNNo accadEMIco (a.a.)
L’anno accademico inizia con l’avvio
delle lezioni (fine settembre-inizio ottobre) e termina a settembre dell’anno
successivo, anche se i corsi generalmente terminano nel mese di maggio.
Ogni anno accademico prevede tre o
quattro sessioni d’esame (a seconda
delle facoltà) che si svolgono di norma
nei mesi di dicembre-febbraio, marzo,
giugno-luglio e settembre.
aPPEllo E SESSIoNE d’ESaME
L’appello è la data in cui si può sostenere un esame. Gli elenchi delle date
degli esami vengono affissi nelle apposite bacheche in sede e pubblicati
sul sito web. Ogni facoltà decide autonomamente quanti appelli programmare durante l’anno e in quali mesi.
Il periodo di sospensione delle lezioni,
durante il quale è possibile sostenere
gli esami si chiama “Sessione”. Ogni
sessione prevede più appelli d’esame.
atENEo
Il termine Ateneo deriva da Athena, la
dea Minerva e quindi, per esteso, dal
tempio a lei dedicato, dove retori e
poeti recitavano i loro componimenti.
Oggi è sinonimo di università.
L’Università Cattolica si articola in
Facoltà.
claSSI dI laUREa
Le classi dei corsi di studio, tra cui le
classi di laurea (istituite dall’articolo 4
del decreto Ministero dell’Università e
della Ricerca Scientifica e Tecnologica
3 novembre 1999, n. 509 e confermate
dall’articolo 4 del decreto del Ministero
dell’istruzione, dell’università e della ricerca 22 ottobre 2004, n. 270), sono
dei raggruppamenti di corsi di studio
universitari di pari livello che condividono alcuni obiettivi formativi e rilasciano titoli aventi identico valore legale.
Al momento esistono 43 classi di laurea
triennale, 94 classi di laurea magistrale
e 8 classi di laurea magistrale a ciclo
unico. Le singole università possono
attivare per ogni classe una o più lauree,
scegliere il nome e decidere i piani di
studio (rispettando i vincoli della classe).
Tutte le lauree che appartengono ad
una classe hanno lo stesso valore legale; per questo motivo i bandi dei
concorsi pubblici fanno riferimento alle
classi e non alle lauree.
coRSo aNNUalE
Corso di durata annuale le cui lezioni
si svolgono da settembre/ottobre a
maggio.
coRSo SEMEStRalE
Corso il cui numero di ore e periodo
di svolgimento sono equivalenti alla
metà del corso annuale. L’inizio dei
corsi semestrali è a settembre/ottobre
e/o febbraio con esami alla fine di
ogni semestre.
CREDITO FORMATIVO
UNIVERSITARIO (CFU)
Il credito formativo universitario (cFU)
è una modalità usata nelle università
italiane per misurare la quantità di
lavoro di apprendimento richiesto a
uno studente. ad ogni esame universitario è associato un certo numero
di cFU, che ne stima l’impegno richiesto; convenzionalmente 1 cFU è pari
a 25 ore di lavoro (indipendentemente dal fatto che questo sia svolto come
studio personale o come frequenza
a laboratori o lezioni). Per conseguire
la laurea triennale occorrono 180 cFU:
di regola se ne acquisiscono 60 ogni
anno. ad ogni insegnamento viene
attribuito un certo numero di crediti,
uguale per tutti gli studenti, e un voto
(espresso in trentesimi) che varia a
seconda del livello di preparazione.
Per la laurea magistrale sono necessari
altri 120 cFU. I crediti formativi possono essere acquisiti non solo sostenendo gli esami, ma anche attraverso
attività extra curriculari riconosciute
dalla facoltà.
Facoltà
La facoltà è una struttura organizzativa che
comprende uno o più corsi di laurea. Lo studente svolge il suo percorso universitario all’interno di una facoltà, nella quale sceglie e si
iscrive a un determinato corso. Le facoltà hanno
il compito primario di organizzare l´attività didattica per il conseguimento dei titoli di diploma
di laurea, e di specializzazione, nonché altre
attività didattiche previste dalla legge, dallo
Statuto e dai regolamenti. Concorrono con i
dipartimenti a organizzare i dottorati di ricerca.
32
laUREa
Per laurea, si intende la laurea triennale,
detta anche di primo livello, e si consegue
con 180 CFU. Fornisce allo studente
un’adeguata padronanza di metodi e
contenuti scientifici generali e garantisce
l’acquisizione di specifiche conoscenze
professionali. Alla fine del corso si ottiene
il titolo di dottore.
laUREa MagIStRalE
La laurea magistrale, detta anche di secondo livello, ha durata biennale e vi si
accede dopo la laurea triennale. Si ottiene
aggiungendo 120 CFU ai 180 conseguiti
con la laurea triennale. Fornisce una formazione teorica e metodologica di livello
avanzato per l’esercizio di attività di elevata qualificazione in ambiti specifici. Alla
fine del corso si ottiene il titolo di dottore
magistrale.
PIaNo dI StUdI Il Piano di studi è l’insieme degli insegnamenti, ripartiti per ciascun anno di
corso, che lo studente deve frequentare,
sostenendo i relativi esami, al fine del
conseguimento della laurea. Deve essere
compilato ogni anno per quei corsi che
prevedono insegnamenti a scelta; può
essere modificato ogni anno, entro determinate scadenze, ad eccezione dello
studente “fuori corso”.
]
LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO
Sono le lauree in architettura e ingegneria edile-architettura, conservazione
e restauro dei beni culturali, Farmacia
e farmacia industriale, giurisprudenza,
Medicina veterinaria, Scienze della formazione primaria (durata 5 anni),
Medicina e chirurgia e odontoiatria e
protesi dentaria (durata 6 anni) per le
quali non è previsto alcun titolo dopo i
primi tre anni, ma solo al completamento del ciclo di studi.
MaStER UNIvERSItaRI
dI PRIMo E SEcoNdo lIvEllo
I master sono corsi di formazione professionale. Esistono master di primo livello, a
cui si può accedere dopo la laurea triennale, e master di secondo livello, a cui invece si accede in seguito alla laurea magistrale. Possono durare uno o più anni e
al termine è prevista una prova finale.
StagE E tIRocINIo
Lo stage è un’attività formativa che consente di entrare in contatto con il mondo
del lavoro. Alcuni corsi di laurea prevedono un periodo di tirocinio o stage presso enti o aziende convenzionate con
l’università da svolgersi preferibilmente
nel corso dell’ultimo anno. Questa attività
consente di acquisire crediti. Esiste inoltre
la possibilità di effettuare esperienze di
stage e lavoro in Italia e all’estero al di
fuori del percorso curriculare.
33
tESI dI laUREa o PRova FINalE
È un elaborato scritto nel quale lo studente
sviluppa un progetto o una ricerca personale, in genere su un argomento relativo
a un insegnamento compreso nel proprio
piano di studi. È svolto sotto la guida di
un docente che ha il ruolo di relatore. La
presentazione dell’elaborato e la relativa
discussione davanti a una commissione
è necessaria per il conseguimento della
laurea. La valutazione complessiva, che
tiene conto anche dei risultati dei singoli
esami, viene espressa in centodecimi.
orientamento.unicatt.it/sot-il-sistema-universitario-glossario
IMMatRIcolazIoNE
L’immatricolazione è l’iscrizione al primo
anno di università. Con l’iscrizione si riceve
un numero di matricola che si conserva
per tutto il percorso di studi e che è necessario per iscriversi agli esami e usufruire
dei servizi dell’ateneo. Da qui, per esteso,
l’uso equivalente di “matricola” per indicare uno studente del primo anno.
100%
talento
4
COLTIVA I TUOI TALENTI
OPPORTUNITÀ e strumenti
E
ntrare in università significa confrontarsi con un mondo fatto di corsi e di esami da scegliere, di docenti e di colleghi da conoscere,
di tempi da imparare a gestire. Intraprendere questo percorso vuol dire iniziare a costruire il proprio futuro, seguendo le proprie
aspirazioni e i propri interessi, in un periodo della vita ricco di sogni, progetti, energie. L’Università Cattolica è il terreno fertile in cui
ognuno può coltivare i propri talenti. A questo scopo, mette a disposizione strumenti e servizi per superare con consapevolezza e
serenità tutte le prove e crea occasioni per conoscersi, per approfondire, per crescere umanamente e culturalmente.
STUDIA
❚Tutorato
A ogni studente di ciascuna facoltà viene assegnato un tutor al momento
dell’immatricolazione. Una figura che aiuta a trovare informazioni sui corsi e
sui servizi, a pianificare esami e sessioni, ma anche ad acquisire un metodo
di studio efficace. Il Servizio Tutorato, in collaborazione con l’Orientamento
organizza i Welcome Day (a Milano) e Benvenuta Matricola (a Brescia),
giornate di accoglienza dedicate alle matricole di ciascuna facoltà.
Info: www.unicatt.it/tutorato-mi; www.unicatt.it/tutorato-bs
Servizi on line, libri, strumenti e spazi
❚I-Catt
Il portale dedicato agli studenti iscritti e al loro mondo, permette di
avere accesso da un punto unico a tutte le informazioni personalizzate
sui servizi, sui corsi e sulla didattica e gestire la propria carriera universitaria.
Per smartphone e tablet esiste la app I-Catt Mobile, scaricabile gratuitamente sia da Apple Store sia da Google Play.
www.icatt.it
EDUCatt
❚Blackboard
EDUCatt, l’Ente per il Diritto allo Studio Universitario dell’Università
Cattolica, è la Fondazione che sostiene l’Ateneo nella gestione di
alcuni servizi fondamentali per migliorare la qualità della vita
dello studente. Tra questi figurano in particolare quelli riferiti a
bisogni economici, di ascolto e di informazione, ma anche alla ristorazione, all’alloggio, allo studio e allo svago.
Info: www.educatt.it
È lo spazio online di interazione e collaborazione tra studenti e docenti.
Su questa piattaforma digitale sono disponibili strumenti e sussidi per
l’apprendimento e l’approfondimento dei programmi dei singoli corsi.
Info: ilab.unicatt.it/blackboard
❚Libri
Consultare, prenotare e controllare, da pc, tablet o smartphone, attraverso
la pagina personale Mylibrary, i libri di una delle migliori biblioteche
universitarie italiane, con un patrimonio di oltre due milioni di volumi che
percorrono la storia della scrittura, dalle tavolette sumeriche alle risorse
digitali. I libri adottati nei corsi si possono acquistare nella libreria di Brescia
e a Milano presso “Vita e Pensiero”, oltre che agli sportelli di EDUCatt, che
vende, a prezzi agevolati, i testi approntati dai professori per i propri corsi e
gestisce anche un servizio di prestito e vendita di libri usati.
Info: www.unicatt.it/library; www.vitaepensiero.it;
brescia.unicatt.it/libreria; www.educatt.it/libri
CONOSCI IL MONDO
le lingue e le esperienze all’estero
❚Selda
Il Servizio linguistico di Ateneo promuove l’apprendimento delle lingue
straniere per tutti gli iscritti. Attivo in tutti i campus, è dotato, a Milano e
Brescia, di un centro per l’autoapprendimento dove è possibile continuare
il processo di studio delle lingue in autonomia. Organizza, inoltre, corsi
indirizzati al conseguimento di alcune certificazioni internazionali.
Info: selda.unicatt.it
❚Spazi
Per studiare in Università le possibilità sono diverse. A Milano: le biblioteche dei dipartimenti, con libri a scaffale aperto; la biblioteca centrale,
con una grande sala attrezzata con postazioni ergonomiche; lo spazio
dedicato alla ristorazione, che in orario pomeridiano offre posti per la
lettura e per lo studio. A Brescia: la biblioteca (con quattro sale di consultazione in cui è anche possibile accedere ad Internet con il proprio
notebook o con un pc portatile fornito dalla biblioteca stessa) e le aule
studio dislocate nelle varie sedi.
❚Ucsc international
Propone una ricca serie di programmi per studiare o lavorare all’estero:
dai semestri di studio in prestigiose università internazionali alla possibilità
di fare esperienze di ricerca in altri Paesi per la tesi di laurea; dai corsi di
lingua intensivi nei migliori campus europei ed extraeuropei alle esperienze
di stage e di lavoro nel mondo, con la possibilità di ottenere contributi e
concorrere per scholarship.
Info: ucscinternational.unicatt.it
36
IMPARA DAI MAESTRI
CONCORSO COLLEGI
I protagonisti dell’attualità in ateneo
Per accedere ai collegi in Campus e alle residenze in città, ogni
anno viene indetto, da maggio a settembre e in varie sedi, il
concorso Residenze per fuorisede - residenze per fuoriclasse:
una prova per giovani talenti che mette alla prova gli studenti
attraverso un test scritto e un colloquio. Per gli aspiranti collegiali
un’occasione unica nei giorni del concorso: alloggiare all’interno
dei campus universitari, sperimentare la vita in collegio, conoscere
i luoghi e i servizi connessi all’Università e mettersi alla prova in
un’esperienza nuova, che potrà essere l’inizio di un percorso di
studio e di vita ricco e stimolante.
Info: www.collegiunicattolica.it
P
remi Nobel, rappresentanti delle istituzioni italiane e straniere, protagonisti dell’economia, della politica, della cultura mondiale: testimoni
da cui imparare con profitto lezioni di scienza e di vita. L’Università è
molto di più della preparazione specialistica. Per informarsi su seminari,
convegni e incontri con protagonisti dell’attualità basta consultare le
bacheche oppure la pagina Eventi online sul sito unicatt.it.
Info: www.cattolicanews.it
METTITI ALLA PROVA
lavoro: opportunità e orientamento
❚Stage e placement
Per trovare lavoro bisogna imparare a cercarlo. Ma ci si deve preparare
per tempo. Il Servizio Stage e placement accompagna studenti e neolaureati a questo appuntamento lungo tutto il percorso di studi: organizza
incontri in aula con le aziende, fornisce consulenza per la compilazione
del curriculum, propone simulazioni delle prove di selezione e mette a
disposizione online, su un portale dedicato, proposte di stage e offerte
di impiego. Esiste inoltre la possibilità di effettuare esperienze di stage
in Italia e all’estero al di fuori del percorso curriculare.
Info: sep.unicatt.it
❚Residenze in città
Le strutture, dislocate sul territorio e ben collegate alle sedi dei corsi, offrono una sistemazione che consente di sfruttare al meglio il periodo
universitario. In alcuni casi sono promosse anche attività integrative per
una formazione multidisciplinare. La sede di Brescia è convenzionata
con quattro strutture, che garantiscono agli studenti un alloggio a
prezzo contenuto (in base alla propria fascia di reddito) e soprattutto
un ambiente ideale per studiare e per sperimentare la vita di comunità,
sempre seguiti da un progetto educativo e con la presenza di un
Responsabile della struttura.
Info: www.educatt.it/collegi
❚Lavoro in università
Durante il percorso di studi è possibile lavorare in università, per iniziare
a fare un’esperienza retribuita collaborando con le diverse strutture
dell’Ateneo (biblioteche, segreterie, uffici) per un tempo pari a 200 ore
all’anno. Il bando per partecipare alla selezione viene pubblicato nel
mese di ottobre. Nella sede di Milano, inoltre, c’è la possibilità di autocandidarsi per un lavoro a tempo determinato (progetto Student Work),
strutturato su misura per gli studenti, con modalità tali da non compromettere il tempo da dedicare allo studio e alla frequenza dei corsi.
Info: www.unicatt.it/200ore; www.educatt.it/SWE
❚Bacheca alloggi
Per chi sceglie altre soluzioni abitative, EDUCatt segnala annunci di appartamenti e condivisioni da privato a privato per tutte le sedi. La
bacheca, per la sede di Milano, è consultabile gratuitamente anche su
iPhone e Android attraverso l’app I-catt. Per altre offerte abitative è disponibile online un elenco di strutture non convenzionate che accolgono
studenti universitari.
Info: www.educatt.it/bacheca; www.educatt.it/collegi
FUORI SEDE?
RISPETTA TE STESSO
vivere nei campus
alimentazione e salute
❚Collegi in Campus
❚Ristorazione e mense
Una realtà moderna e dinamica sul modello dei campus universitari
anglosassoni. Non solo una residenza comoda per frequentare le
lezioni: il percorso formativo del Collegio è infatti un’esperienza che, attraverso l’incontro con studenti di varie facoltà, inserisce a pieno titolo
gli studenti nella comunità universitaria e offre una proposta di formazione
che integra il curriculum accademico, come nel caso di corsi di lingua
inglese, tedesca e cinese.
Info: www.collegiunicattolica.it
I menù sono calibrati sul fabbisogno medio degli studenti, con una
cura particolare dedicata alla qualità e alla provenienza delle materie
prime. Molte sono inoltre le convenzioni stipulate dall’Università
Cattolica con punti di ristoro all’interno della città. A Brescia l'accesso
alle strutture di ristorazione a prezzo agevolato è possibile a tutti gli
studenti iscritti che abbiano versato la tassa regionale per il diritto
37
allo studio universitario. Gli importi per ciascun pasto e le regole di
accesso sono disponibili su web; per accedere al servizio è necessario
accreditarsi on line al sistema, utilizzando la procedura di registrazione.
Info: www.educatt. it/ristorazione
❚Muoversi in città
Raggiungere il Campus di Milano, avendo rispetto per l’ambiente e a
prezzi agevolati, è possibile grazie al progetto Mobility in Cattolica, nato
per favorire una mobilità sostenibile nelle aree urbane attraverso abbonamenti vantaggiosi sui vari mezzi messi a disposizione dai comuni: bici,
mezzi pubblici, car-pooling, car-sharing, parcheggi in convenzione.
Info: progetti.unicatt.it/mobility
❚Assistenza sanitaria e consulenza psicologica
EDUCatt offre agli studenti dell'Università Cattolica un servizio di
assistenza sanitaria con medici di medicina generale e specialisti.
È inoltre attivo il servizio di Consulenza Psicologica, che dà allo studente la possibilità di confrontarsi con un professionista sulle
difficoltà personali, relazionali e di studio che incontra nel percorso
universitario.
Info: www.educatt.it/centrosanitario
RESTA CONNESSO
News e social network
FACEBOOK E TWITTER
DAI VALORE AL TUO TEMPO LIBERO
Con facebook (ucscofficialpage) e twitter (@CattolicaNews) è
facile restare aggiornati sulla vita dell’Ateneo, ricca di iniziative
e occasioni di incontri con i maggiori protagonisti della cultura
contemporanea.
account: @CattolicaNews; www.facebook.com/ucscofficialpage
cultura, musica e sport
❚Attività culturali
Grazie a una proficua collaborazione con molti teatri, chi è iscritto
all’Università può assistere ad alcuni spettacoli in cartellone, a prezzi
speciali. Tra le opportunità sono previste anche: visite guidate alle più
importanti mostre, prenotazioni per concerti, partecipazione a dibattiti
e incontri con esponenti del mondo culturale e sportivo. A Brescia si
segnala il Centro universitario teatrale (CUT), che organizza spettacoli e
rassegne per la promozione e la pratica teatrale.
Info: milano.unicatt.it; brescia.unicatt.it; progetti.unicatt.it/cut;
❚Younicatt, YouCatt e Cattolica&dintorni
Younicatt è il brand channel su YouTube della Cattolica. Youcatt è la
webtv della sede di Brescia nata in collaborazione con il corso di laurea in
Scienze e tecnologie delle arti e dello spettacolo (Stars). Qui trovi video riguardanti la realtà accademica, con un occhio particolare alla vita degli
studenti. Youcatt, coordinata dall’ufficio stampa e dal servizio web, è ormai
diventata un laboratorio creativo e formativo attraverso il quale sperimentare
e avvicinarsi concretamente a varie figure professionali della comunicazione
e della produzione audiovisiva. cattolica&dintorni è la rubrica televisiva in
onda ogni settimana sull’emittente Teletutto ed è realizzata grazie alla collaborazione con gli studenti dello Stars.
Info: www.youcatt.it; www.youtube.com/younicatt
❚Musica in Università
Per valorizzare il talento musicale a Milano è nata “Note d’inChiostro”,
una community formata da chi è dotato per il canto o sa suonare uno
strumento. Un’occasione per far dialogare l’arte dei suoni e le competenze
culturali coltivate in università, e per realizzare eventi nei chiostri
dell’Ateneo. L’iniziativa ha dato vita a un coro e a un ensamble.
A Milano è inoltre attivo un coro Gospel.
Info: www.unicatt.it/notedinchiostro
❚Cattolicanews
❚Sport
Tutto il mondo della Cattolica in un magazine online, che racconta gli
episodi più significativi della vita quotidiana in Ateneo. Una rivista digitale
che si “trasforma” in newsletter da ricevere direttamente sulla propria
casella di posta elettronica.
Info: www.cattolicanews.it
Le squadre degli studenti, allenate dai docenti del corso di Scienze
motorie e dello sport, partecipano a diversi campionati in Italia e
all’estero. Il Cus Point, nella sede di Milano, fornisce informazioni sulle
attività del Centro universitario sportivo.
Info: milano.unicatt.it
❚Viaggi
Per chi è fuori sede, ama viaggiare o vuole organizzare una vacanza a
misura di studente, è disponibile a Milano il Centro turistico studentesco
e giovanile (Cts). Nel Campus è inoltre presente l’Agenzia Duomo
Viaggi&Turismo.
Info: www.educatt.it
38
INCONTRA L’ALTRO
BORSE PER STUDENTI MERITEVOLI
Sostegno spirituale
Promosse dall’Istituto Giuseppe Toniolo, ente fondatore
dell’Ateneo, sono assegnate unicamente per merito a diplomandi
o diplomati che vogliono iscriversi alla Cattolica. Chi sceglie di
fare anche l’esperienza dei collegi riceve una borsa di studio
con un importo superiore e la possibilità di rinnovo per gli anni
successivi, rispettando i requisiti di merito.
Info: www.borsedistudiotoniolo.it
I
l Centro pastorale è un punto di riferimento accogliente per chi cerca
un momento di ascolto o di sereno confronto sulla propria crescita
personale, per chi vuole aiutare il prossimo con attività di volontariato
o per chi desidera approfondire la cultura teologica. Promuove numerose
attività culturali legate alla musica, al teatro, al rapporto tra arte e
spiritualità e collabora attivamente con le varie associazioni cattoliche
degli studenti.
Info: centropastorale.unicatt.it
❚Altre forme di agevolazioni
Sono riservate a chi vuole conciliare studio e lavoro, ai nuclei familiari
che hanno più di un membro iscritto all’Università Cattolica, alle famiglie
con disabili e agli studenti diversamente abili. Inoltre sono previste agevolazioni particolari per chi, pur già inserito nella fascia di reddito
minima, si trova in condizioni economiche di particolare disagio e
gravità e non è in grado di ottenere la borsa di studio. Sono inoltre disponibili vari concorsi banditi da enti privati, fondazioni, associazioni o
organizzazioni. L’elenco è aggiornato e disponibile online.
Info: agevolazioni.unicatt.it
L’UNIVERSITÀ PER TUTTI
Integrazione studenti con disabilità e con dislessia
I
l servizio risponde alle specifiche esigenze per il successo formativo e
il necessario supporto tecnico e amministrativo degli studenti con disabilità e di quelli con dislessia. Un modello di accoglienza che si basa
sull’idea che l’integrazione è un valore per tutti e che favorisce il
confronto tra i giovani, sensibilizzando, attraverso varie iniziative, la comunità universitaria su questi temi.
Info: www.unicatt.it/integrazionestudenti
❚Prestiti agevolati
L’Ateneo, in collaborazione con Intesa Sanpaolo prevede per i suoi studenti la possibilità di accedere a “Intesabridge”, un prestito d’onore per
il mondo universitario. Il prestito, con interesse a tasso fisso, va restituito
alla fine degli studi solo quando si trova un lavoro e comunque a
partire da un anno dopo la laurea fino a un massimo di otto anni.
Info: agevolazioni.unicatt.it
QUANTO COSTA STUDIARE IN CATTOLICA
Borse di studio e aiuti economici
S
tudiare in Università Cattolica ha un costo variabile che dipende
dal reddito familiare equivalente, un indicatore che viene calcolato
sulla base della natura e dell’ammontare del reddito del nucleo familiare
cui appartiene lo studente, della sua composizione e della relativa situazione patrimoniale. I contributi sono dunque variabili a seconda
della fascia di reddito di appartenenza e del corso di laurea scelto. Sul
sito d’Ateneo sono esplicitate le diverse modalità di calcolo del reddito
familiare equivalente nonché le relative fasce di reddito. Ogni anno
comunque circa 3.000 studenti meritevoli, in condizioni economiche
difficoltose, sono esonerati dal pagamento delle tasse di iscrizione e
altri 6.000 accedono ad altre forme di agevolazione.
Info: tasse.unicatt.it
❚Agevolazioni economiche
Borse di studio, rimborso tasse universitarie, aiuti in denaro, ammissione
e riammissione ai collegi universitari a tariffe agevolate, accesso al servizio
ristorazione a prezzi più bassi: sono le formule proposte per ridurre i
costi dello studio secondo i requisiti di reddito e merito. La piattaforma
online MyEDUCatt è un filo diretto che permette di presentare la domanda
e di verificare in ogni momento lo stato di elaborazione della pratica.
Info: www.educatt.it/agevolazioni
39
Y
w
CONTATTI e link utili
INFO GENERALI
Per accedere alle presentazioni dei corsi di laurea, conoscere
i docenti, le iniziative e gli aggiornamenti della Facoltà, visita il
sito www.unicatt.it/scienzepolitichesociali
ORIENTARSI, PRIMA E DOPO L’ISCRIZIONE
orientamento.unicatt.it
MYCATTOLICA
Se vuoi essere aggiornato sulle iniziative organizzate
dall’Ateneo e ricevere tutte le informazioni riguardanti i corsi
di laurea di tuo interesse, crea la tua pagina personalizzata su
www.unicatt.it/mycattolica
Se vuoi prenotare un colloquio individuale per approfondimenti
sui corsi di laurea o avere informazioni sulle iniziative di orientamento organizzate dal nostro Ateneo, contatta i servizi di
orientamento delle sedi.
AMMISSIONE E IMMATRICOLAZIONE
Servizio Orientamento e tutorato
Per informazioni sulle modalità di accesso ai corsi e sulle
procedure di immatricolazione vai all’indirizzo
www.unicatt.it/immatricolazioni-lt
❚Milano - Largo A. Gemelli, 1
telefono: 02 7234 8530
email: [email protected]
Oppure chiama il numero verde 800 209 902
(attivo da lunedì a sabato, da febbraio a settembre, dalle
8.00 alle 20.00)
[
Servizio Orientamento
❚Brescia - Via Trieste, 17
telefono: 030 2406 256/246
e-mail: [email protected]
40
Parti
dal
partic
olare
www.unicatt.it
Scarica