Saperi minimi per il triennio di elettronica telecomunicazioni

Istituto Tecnico Industriale Statale
“C. Zuccante” Venezia-Mestre
DOCUMENTO
MOD: saperi_minimi/2015
Rev. N. 1
Data 17/11/2015
SAPERI MINIMI
Pagina 1 di 2
Disciplina :
FISICA
Indirizzo:
BIENNIO
A.S. : 2015/2016
CLASSE PRIMA
risultati di apprendimento
indicazioni sul programma da svolgere
CONOSCENZE
ABILITÀ
CONTENUTI
Grandezze fisiche e loro
Effettuare misure e calcolarne
1) Grandezze fisiche e misura.
Definizione operativa di grandezza fisica. Sistema Internazionale di
dimensioni; unità di misura
gli errori.
unità di misura.
del sistema internazionale;
Teoria della misura. Calcolo e significato di valore medio, incertezza
notazione scientifica e cifre
Operare con grandezze fisiche
assoluta e relativa.
significative.
vettoriali.
Misure indirette e propagazione delle incertezze. Intervallo di
Equilibrio in meccanica;
forza; momento di una forza
e di una coppia di forze;
pressione.
Campo gravitazionale;
accelerazione di gravità;
massa gravitazionale; forza
peso.
Moti del punto materiale;
leggi della dinamica; massa
inerziale.
Analizzare situazioni di
equilibrio statico individuando
le forze e i momenti applicati.
Applicare la grandezza fisica
pressione a esempi riguardanti
solidi, liquidi e gas.
Descrivere situazioni di moti in
sistemi inerziali e non inerziali,
distinguendo le forze apparenti
da quelle attribuibili a
interazioni.
confidenza.
Esperienze di laboratorio: Misura di lunghezza; area.
2) La rappresentazione di dati e di fenomeni.
Raccolta di dati sperimentali e loro rappresentazione tramite grafici
cartesiani.
Costruzione di modelli matematici per la descrizione di fenomeni.
Confronto tra modelli e dati.
Dal modello alla legge e ricerca dei limiti di validità di una legge
fisica.
Relazione di proporzionalità diretta e lineare e inversa.
Esperienze di laboratorio: Raccolta e costruzione di grafici. Studio
dell’elasticità dei corpi.
3) La materia.
Definizione operativa di massa, peso, densità, peso specifico.
Principio di conservazione della massa. Relazione tra massa e peso.
Esperimenti di laboratorio: Relazioni tra peso, massa.
4) Le forze e l’equilibrio nei solidi.
Definizione operativa di forza. Ricerca delle condizioni di equilibrio
tra forze.
Grandezze scalari e vettoriali. Operazioni con le grandezze vettoriali
(somma differenza; scomposizione).
Terzo principio della dinamica.
Definizione di momento di una forza e condizioni di equilibrio tra
momenti.
Esperienze di laboratorio:
Somma vettoriale di forze. Studio
delle condizioni di equilibrio alla rotazione di un’asta vincolata.
5) La pressione e l’equilibrio nei liquidi.
Pressione. Pressione idrostatica ed atmosferica.
Problema dei vasi comunicanti.
Galleggiamento . principio di Archimede
Esperienze di laboratorio: Osservazioni con la pompa a vuoto.
6) Descrivere il movimento.
Traiettoria e legge del moto. Rappresentazione grafica della
posizione in funzione del tempo.
Definizione di velocità e di accelerazione (media ed istantanea).
Grafici di velocità e di accelerazione in funzione del tempo.
Moto uniforme e moto accelerato. Modello matematico per lo studio
dei moti.
Significato fisico della tangente ad una curva e dell’area racchiusa in
un grafico.
Esperienze di laboratorio: Studio dei moti tramite la rotaia a cuscino
d’aria. Analisi di moti tramite un elaboratore collegato on line con un
sonar.
7) Spiegare il movimento.
I principi della dinamica.
Applicazione dei principi della dinamica allo studio del moto di un
corpo in moto uniforme, uniformemente accelerato, in caduta libera e
lungo un piano inclinato.
Esperienze di laboratorio: Relazione tra forza risultante ed
accelerazione. Caduta libera. Piano inclinato.
Istituto Tecnico Industriale Statale
“C. Zuccante” Venezia-Mestre
DOCUMENTO
SAPERI MINIMI
MOD: saperi_minimi/2015
Rev. N. 1
Data 17/11/2015
Pagina 2 di 2
Disciplina :
FISICA
Indirizzo:
BIENNIO
A.S. : 2015/2016
CLASSE SECONDA
risultati di apprendimento
indicazioni sul programma da svolgere
CONOSCENZE
ABILITÀ
CONTENUTI
Energia, lavoro, potenza;
Riconoscere e spiegare la
1) Lavoro e forme di energia.
Definizione di lavoro, di Potenza, di Rendimento.
attrito e resistenza del
conservazione dell’energia,
Descrizione delle forme di energia e loro trasformazioni.
mezzo.
della quantità di moto in varie
Analisi quantitativa delle trasformazioni. Studio dei modi di
situazioni della vita quotidiana.
trasferire e trasformare energia: calore e lavoro.
Conservazione dell’energia
Funzionamento di macchine semplici. Rendimento.
Potenza di una macchina.
meccanica e della quantità
Analizzare la trasformazione
Esperienze di laboratorio: Bilanci di trasformazioni energetiche.
di moto in un sistema
dell’energia negli apparecchi
isolato.
domestici, tenendo conto della
2) Principi di conservazione.
loro potenza.
Trasformazioni reali: forze conservative e dissipative.
Oscillazioni; onde
Applicazione del principio di conservazione dell'energia.
trasversali e longitudinali;
Descrivere le modalità di
Applicazione del principio di conservazione della quantità di moto.
Produzione e trasmissione del calore. Energia interna.
Intensità, altezza e timbro
trasmissione dell’energia
del suono.
termica e calcolare la quantità di Esperienze di laboratorio: Studio di alcuni processi con calcolo dei
bilanci energetici.
calore trasmessa da un corpo.
Temperatura; energia
3) Calore e temperatura.
interna; calore.
Confrontare le caratteristiche
Definizione di temperatura, di calore e di calore specifico. Legge
Stati della materia e
dei campi gravitazionale,
della termologia.
Esperienze di laboratorio:Misure di temperatura e di calore. Calore
cambiamenti di stato.
elettrico e magnetico,
specifico.
individuando analogie e
Misura del fattore di conversione Joule / kcaloria.
Carica elettrica; campo
differenze.
elettrico; fenomeni
4) Onde e luce
elettrostatici.
Realizzare semplici circuiti
Propagazione delle onde. Proprietà delle onde. La luce come onda.
elettrici in corrente continua,
Fenomeni legati alla propagazione della luce.
Esperienze di laboratorio: Esperimenti su alcune proprietà delle
Corrente elettrica; elementi
con collegamenti in serie e in
onde
attivi e passivi in un circuito parallelo, ed effettuare misure
elettrico; potenza elettrica;
delle grandezze fisiche
5) Fenomeni elettrici La corrente elettrica e circuiti
effetto Joule.
caratterizzanti.
elettrici.
Campo magnetico;
interazione fra magneti, fra
corrente elettrica e magnete,
fra correnti elettriche; forza
di Lorentz.
Induzione e cenni di
autoinduzione
elettromagnetica.
Onde elettromagnetiche e
loro classificazione in base
alla frequenza o alla
lunghezza d’onda.
Ottica geometrica:
riflessione e rifrazione.
Spiegare il funzionamento di un
resistore e di un condensatore in
corrente continua.
Calcolare la forza che agisce su
una particella carica in moto in
un campo elettrico e/o
magnetico.
Forze a distanza. Leggi di Coulomb e di Newton.
Conduttori ed isolanti.
La corrente elettrica. Carica elettrica e intensità di corrente.
Differenza di potenziale. Generatori di ddp in serie e parallelo.
Energia e potenza elettrica.
Resistenza elettrica. Leggi di Ohm. Resistenze in serie e in parallelo.
Risoluzione di circuiti elettrici tramite il calcolo della resistenza
equivalente.
Principio ai nodi e principio alle maglie.
Esperimenti di laboratorio: Circuiti elementari.
Applicazione dei principi per la comprensione del funzionamento dei
circuiti.
Uso degli strumenti elettrici: voltmetro e amperometro.
Analisi di semplici circuiti. Caratteristiche (I-V) di utilizzatori.
6) Forze e campi. Fenomeni elettromagnetici.
Rappresentazione di un campo di forze. Campo elettrico e
magnetico.
Campi magnetici prodotti da magneti e da correnti elettriche.
Introduzione ai fenomeni di induzione elettromagnetica.
Esperienze di laboratorio: Fenomeni di induzione elettromagnetica e
loro applicazioni.