RICCARDO INSOLIA, curriculum Studi e titoli di studio Diplomatosi

RICCARDO INSOLIA, curriculum
Studi e titoli di studio
Diplomatosi in pianoforte nel 1974 col massimo dei voti e la lode presso l’Istituto
Musicale «Vincenzo Bellini» di Catania sotto la guida di Carla Gemmellaro, Riccardo Insolia
(Lentini, 1953), ha sviluppato un insieme di interessi che vanno dalla musicologia alla didattica
alla musica da camera.
Laureato in filosofia (110 e lode) con una tesi in storia della musica sul Solfeggio nel
Conservatorio italiano (rel. il prof. Salvatore Enrico Failla), ha seguito, presso varie istituzioni
italiane e straniere, corsi
di musicologia e analisi musicale:
-
La musica nella formazione della civiltà europea, Fondazione CINI, XXVII Corso
internazionale di alta cultura, Venezia, 1985;
L’analisi schenkeriana, Istituto Musicale «Achille Peri», Reggio Emilia, 1989;
Estetica e analisi della musica contemporanea, docente Renzo Cresti, G.A.M.O., Firenze,
1989;
Analisi musicale, docente Alexander Müllenbach, Istituto Bellini, Catania, 1994, 1995;
Corsi annuali di analisi musicale, docente Alessandro Solbiati, Associazione. Scarlatti,
Catania, 2005-07.
di didattica e pedagogia della musica:
-
Ritmica Dalcroze, docente Carla Stolwijk Fennis, 1989;
Pedagogia musicale attiva, docente M.A.A. Lladò, SIEM 1990;
Metodo Kodály, Università estiva di Esztergom, 1991;
XX Curs de Pedagogia musical, Institut Joan Longueres, Barcellona, 1992;
Tecnica Alexander, SIEM, Corsi internazionali di aggiornamento, Chiavari, 1992;
Modalità e improvvisazione vocale, docente Fiorella Cappelli, Istituto Bellini, Catania,
1998;
Il laboratorio di informatica musicale: didattica dell’insegnamento informatizzato e nuovo software,
Centro Studi Musica & Arte, Firenze, 1999;
La formazione dell’orecchio, docente Wolfgang Motz, Istituto Bellini, Catania, 2000;
di musica corale e direzione di coro, docente Adone Zecchi, Ravenna,1981;
di composizione sperimentale:
- Corso annuale di composizione sperimentale, docenti Massimiliano Stefanelli e Boris
Porena, Istituto Ganassi, Catania,1990;
- Elementi di composizione nella didattica del Solfeggio, docente Boris Porena, Istituto Bellini,
Catania, 1995;
di musica da camera (con Mario Ancillotti, Bruno Canino, Chantal de Buchy, Pier
Narciso Masi)
di lingua tedesca (Schwarzwald Institut, Freiburg, 1998).
Attività concertistica
Svolge da un trentennio attività concertistica nel settore cameristico.
È fondatore (nel 1983) e coordinatore artistico del gruppo cameristico L’Offerta Musicale
Ensemble, un gruppo cameristico con formazione flessibile funzionale a scelte di repertorio che
privilegiano nuove proposte nate dalla collaborazione con compositori, musicologi, attori,
coreografi e registi fra i quali Gaetano Battezzato, Donatella Capraro, Mariella Lo Giudice,
Pippo Pattavina, Riccardo Maria Tarci, Piero Sammataro, Paola Pitagora, Lamberto Puggelli,
Micha van Hoecke.
Con L’Offerta Musicale Ensemble ha curato la realizzazione di numerosi programmi
dedicati al Novecento europeo ed americano e ai compositori siciliani contemporanei (con
prime esecuzioni assolute di Marco Betta, Roberto Carnevale, Giovanni Ferrauto, Sergio
Pallante, Francesco Pennisi, Giovanni Sollima, Aldo Clementi, Luciano Serra, Mario Valenti,
Thomas Lawrence Toscano). Ha effettuato registrazioni per la RAI ed è stato premiato in vari
concorsi e selezioni nazionali e internazionali.
Ha partecipato ad importanti rassegne e produzioni musicali quali: La musica in Catalogna
e in Sicilia (C.I.M.S., Palermo 1990); Videoteq Musica e Video (Accademia delle BB.AA., Catania
1991); IV Festival Internazionale d’Interpretazione Musicale da Bach a Bartòk (Accademia
Pianistica, Imola 1992); Stagioni Sinfonico-cameristiche 1993, 1994 del Teatro Massimo Bellini
di Catania; Suoni del Novecento (Teatro Massimo di Palermo); Stagione Concertistica 1996-97
dell’Associazione Siciliana Amici della Musica di Palermo; Rassegna musicale Mille e una nota
(Chiostro del Bramante, Estate Romana, Roma 1997, 1998, 1999, 2000, 2002); Atelier musicale del
XX secolo (Musica Oggi, Milano 1997); XXIII Festival Internazionale NotoMusica,1998;
Compositori Siciliani del Novecento (Istituto Italiano di Cultura, Praga 1998); Stagione Concertistica
1998-99 della Filarmonica Laudamo di Messina; Associazione Musicale Etnea (Catania, 1998),
Per invisibilia ad visibilia, Esiti spettacolari della ricerca musicale (Facoltà di Beni Culturali,
Università di Lecce), Auditorium di Roma, Sala Settecento (Parco della Musica, Roma, 2003).
Nel 1998, su commissione della Provincia Regionale di Siracusa e del Comune di Lentini
ha curato la realizzazione in prima esecuzione assoluta del melologo Voci di Giovanni Ferrauto
tratto dall’Encomio di Elena di Gorgia da Leontini. Nell’ottobre 1999 ha preso parte alla
registrazione delle musiche di scena composte da Marco Betta per Le troiane (regia di Micha van
Hoecke, Teatro Stabile, Catania) utilizzando – per la prima volta in epoca moderna in un
contesto compositivo contemporaneo – il barbiton, antichissimo strumento appositamente
ricostruito per L’Offerta Musicale Ensemble da Massimo Monti sulla base degli studi del
musicologo Antonio Marcellino. Nel 2000 ha eseguito uno degli ultimi lavori cameristici di
Francesco Pennisi (Farfalle su testi di Sebastiano Addamo, dedicato proprio a L’Offerta Musicale
Ensemble).
Dello stesso compositore ha realizzato nel 2001 un nuovo allestimento dell’opera Sylvia
Simplex per il Festival Internazionale NotoMusica. Nel 2003 una nuova prima esecuzione: la
cantata Messaggio e Domanda op. 8 del compositore newyorkese Thomas Lawrence Toscano
scritta per L’Offerta Musicale Ensemble e ispirata ai drammatici fatti dell’11 settembre (I Concerti
dell’Istituto, Istituto Musicale Bellini di Catania). Nel 2004 ha realizzato per le Orestiadi di Gibellina
un programma (Ultimi elenchi dal mare) interamente dedicato al rapporto con l’elettronica e il
video di giovani artisti della Sicilia orientale (Orestiadi di Gibellina, Musica alla Cuba, Palermo).
In collaborazione con la Facoltà di Lingue straniere dell’Università di Catania ha
realizzato vari progetti artistici: Le parole dell’amore, Le muse inquiete, Il filtro imperfetto, dedicati
rispettivamente al rapporto musica/poesia, agli ambienti musicali viennesi del primo ‘900
(Webern - Schönberg - Zemlinsky), alle relazioni fra musica colta e culture extraeurope
(Messiaen - Debussy).
Ha collaborato con Alessandro Cipriani e la Scuola di Musica elettronica catanese alla
realizzazione di vari programmi concertistici sul rapporto musica/video (Istituto Bellini, I
Concerti dell’Istituto).
In duo con il clarinettisa Carmelo Dell’Acqua e con L’Offerta Musicale Ensemble si è
esibito in Ungheria (al Meeting-Music di Esztergom), in Austria (alla Wiener Saal di Salisburgo e
alla Pfarrsaal di Radstadt nell’ambito degli Akademiekonzert del Mozarteum), in Russia (Consiglio
Regionale per il Turismo di San Pietroburgo), in Spagna (Institut Joan Llongueres, Barcellona),
nellaRepubblica Ceka (a Liberec, Marienbad, Praga), in Romania (Istituto Italiano di Cultura,
Bucarest).
Sue esecuzioni sono registrate in tre cd dedicati alla musica contemporanea e trasmesse
dalla RAI (Radio tre).
Attività didattiche, ricerche, pubblicazioni
Riccardo Insolia insegna dal 1975 Teoria, Solfeggio e dettato musicale nell’Istituto Musicale
«Vincenzo Bellini» di Catania e in vari seminari didattici e musicologici, tenendo numerosi corsi
di pedagogia e didattica della musica a Catania, Noto, Acireale, Siracusa, Ragusa, Comiso. Nello
stesso Istituto Bellini ha tenuto per vari anni corsi liberi volti alla formazione di gruppi
cameristici, seminari sulla collaborazione pianistica e, nel 2002, la cattedra di Pedagogia musicale
nella Scuola di didattica della musica.
Nel biennio specialistico per il conseguimento del diploma accademico di secondo
livello insegna dal 2005 presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali «Vincenzo Bellini» di
Catania Storia ed Estetica della Musica e Semiografia della musica contemporanea.
Presso il DAMS di Enna (Università Kore) ha tenuto un Laboratorio su Musica e cinema
(aprile / maggio 2007).
Ha presentato relazioni e comunicazioni in occasione di convegni e seminari; citiamo in
particolare:
-
L’insegnamento dell’educazione musicale nel Conservatorio italiano, (L’educazione musicale
oggi: Aspetti, esperienze, problemi e prospettive, Associazione Musicale Etnea, 1978)
Metodologie scientifiche dell’apprendimento musicale nella cultura europea del Novecento, (Arte e
acustica nella storia del fenomeno musicale, Università di Catania, 1981)
Pratica didattica e produzione musicale: l’esempio di Adriano Banchieri, (Poesia e musica nel
Rinascimento italiano, Catania, 1984)
Le avanguardie storiche del Novecento, (Catania, 1984)
Coralità in Sicilia, (Lentini, 1989)
Il fondo Sangiorgi conservato presso la Biblioteca dell’Istituto Bellini, (Catania, 1995)
La formazione musicale e il solfeggio nella didattica europea: la didattica del solfeggio in Francia,
(Catania, 1997)
La formazione professionale in Germania: il caso della Staatliche Hochschule für Musik di
Freibrug, (Catania, 2000)
-
La produzione cameristica di Francesco Pennisi (Noto, 2001)
Su Addamo e Pennisi (Lentini, 2001)
Epifanie viennesi nella musica e nella pittura di Francesco Pennisi (Università di Catania,
Facoltà di Lingue e Dipartimento interdisciplinare di studi europei, Catania 2001)
Tre lavori cameristici di Andriessen, Betta, Kurtág (Istituto Bellini, Catania 2002)
Recenti lavori cameristici di Giovanni Sollima (Istituto Bellini, Catania 2003)
Il filtro imperfetto: musica colta e suggestioni esotiche (Facoltà di lingue e letterature straniere,
Catania 2003)
Francesco Pennisi: le estreme frequentazioni poetiche (Istituto Bellini, Catania 2003)
Oltre il Solfeggio: per una nuova disciplina della formazione percettiva (MusicaMilo, Milo 2004)
L’evoluzione del linguaggio musicale nel Novecento. Seminario introduttivo al corso di informatica
musicale (Università degli Studi di Catania, Dipartimento di Informatica, 2005)
Altre voci, altre stanze: le alternative europee all’opera verista nel primo Novecento (Vizzini,
Festival verghiano, luglio 2005).
Oltre il solfeggio: nuove pubblicazioni italiane e straniere, II incontro (Centro Voltaire, Catania,
dicembre 2005)
Protagonisti della cultura musicale catanese del Novecento (Libreria Prampolini, Catania,
2005)
A proposito di percezione musicale. Seminario (Università Kore di Enna, DAMS, marzo
2006)
Kafka: trasposizioni musicali (Convegno internazionale su Franz Kafka, Università di
Catania, Facoltà di Lettere e Filosofia, Facoltà di Lingue e Letterature straniere,
Dipartimento Interdisciplinare di Studi Europei, maggio 2006)
Permanenza e innovazione nelle strutture musicali. Seminario per il corso di Informatica musicale
(Università di Catania, Dipartimento di Informatica, maggio 2006)
Scenari brechtiani (Università di Catania, Facoltà di Lingue e Letterature straniere,
dicembre 2006)
Materiali etnici siciliani e ricerca musicale in Europa (Incontro di studio, Università di
Catania – Circuiti culturali, 24 marzo 2007).
Da un punto di vista storico e musicologico si è occupato di storia della formazione
musicale in Italia e in Europa, di Adriano Banchieri, Lorenzo da Ponte, Francesco Pastura, Ilija
Grinstein, Alfredo Sangiorgi, Francesco Pennisi, Luciano Berio.
Nel 1999, presso la Staatliche Hochschule für Musik di Freiburg, ha realizzato una ricerca
sulla formazione musicale in Germania per conto dell’Istituto Musicale Vincenzo Bellini di
Catania.
Nel 2003, in collaborazione con Graziella Seminara, ha progettato e curato la
realizzazione di un vasto e articolato progetto sull’opera musicale e pittorica di Francesco
Pennisi (Istituto Bellini, Per Francesco Pennisi).
È autore di adattamenti (da Gorgia, Alfonso dei Liguori, Cesare Brandi, Hans Peter
Holst, Massimo Mila, Leonardo Sciascia, Giuseppe Fava) e di testi originali per il teatro
musicale.
Ha pubblicato inoltre:
-
-
Un percorso nella memoria, in AA.VV. Lentini studia, Fondazione Pisano, Lentini, 2000.
Appunti per un profilo biografico di Francesco Pastura (in collaborazione con Antonio
Marcellino), in Vincenzo Bellini 1801-2001, I Quaderni dell’Istituto II - 2001, a cura di
R. Carnevale, Lucca, Libreria Musicale Italiana, 2001.
Le soste inquiete di un vagabondo geniale. A proposito di Lorenzo da Ponte, in Le nozze di
Figaro, I furbi delusi, La serva padrona, Stagione lirica 2002, a cura di R. Carnevale, Noto,
Fondazione Teatro «Vittorio Emanuele», 2002.
Il musico e il poeta: intorno a Sebastiano Addamo e a Francesco Pennisi, in AA.VV.. La figura e
l’opera di Sebastiano Addamo, Atti del convegno di studi (Lentini, 21 dicembre 2000),
Carlentini, Parisi Editore, 2003.
Epifanie viennesi nella pittura e nella musica di Francesco Pennisi, in Le muse inquiete. Sinergie
artistiche nel Novecento tedesco, Atti del convegno internazionale (Catania 4-6 dicembre
2001), a cura di G. Pulvirenti, R. Gambino, V. Scuderi, Firenze, Olschki Editore,
2003.
Sylvia simplex: i giocosi ‘sconfinamenti’ dell’esordio teatrale di Pennisi, in Per Francesco Pennisi,
Catania, Istituto Bellini, 2003.
I due Pierrot: le opposte tensioni dell’«apprendistato» viennese del giovane Sangiorgi, in Alfredo
Sangiorgi, a cura di R. INSOLIA e A. Marcellino, I Quaderni dell’Istituto III - 2003,
Lucca, Libreria Musicale Italiana.
Clemens Kühn, «Gehörbildung im Selbststudium» Guida alla percezione musicale, a cura di R.
Carnevale, M. Leonardi e R. INSOLIA, trad. dal tedesco di V. Scuderi, Taormina,
Nuove Edizioni Neopoiesis, 2005.
Cara Dodò. Inediti di Alfredo Sangiorgi con uno scritto di Dodò Sangiorgi, a cura di R.
INSOLIA e A. Marcellino. In corso di stampa.
Francesco Pennisi: le estreme frequentazioni poetiche (Alda Merini, Vincenzo Consolo Sebastiano
Addamo). In corso di stampa (I Quaderni dell’Istituto IV, Lucca, Libreria Musicale
Italiana).
Come acqua nell’acqua. A proposito di Ekphrasis di Luciano Berio. In corso di stampa
(Bruno Mondadori editore).
Altre attività:
Riccardo Insolia è fondatore e coordinatore artistico dal 1983 del gruppo cameristico
L’Offerta Musicale Ensemble, è stato presidente della Camerata Polifonica Siciliana, è attualmente
vicepresidente della Associazione Sebastiano Addamo e della Kilim Music Factory, ha svolto un ruolo di
collaborazione alla direzione artistica per l’Associazione Concerti Città di Noto e per il Festival
Internazionale NotoMusica, collabora da oltre un decennio alle produzioni artistiche del Centro
Culturale Voltaire di Catania.
È stato inoltre membro della C.R.A.M. (Commissione regionale per le attività musicali) e
Vicedirettore e Direttore f.f. dell’Istituto Musicale «Vincenzo Bellini» di Catania ed è responsabile
delle attività musicali del C.I.R.C.E. (Centro Internazionale di Ricerca per la Storia e la Cultura
Eoliane).