servizi - Cid CNV

annuncio pubblicitario
Istituto di Psicologia Analogica e di Ipnosi dinamica
CID-CNV
Scuola di comunicazione analogica
Numero Verde 800-33.33.77
IL FONDATORE
Stefano Benemeglio
Stefano Benemeglio, psicologo e ricercatore, ipnologo, inizia il suo straordinario
percorso di ricerca sul comportamento umano a metà degli anni '60.
Nel decennio tra il '68 e il '78 studia i meccanismi dell'ipnosi sotto il profilo del
comportamento emotivo, definisce il modello pragmatico e operativo della"Ipnosi
Dinamica" e codifica un proprio linguaggio di Comunicazione Analogica non Verbale.
Partito dall'Ipnosi, si dedica successivamente alla ricerca psicologica, per affrontare
da una diversa e rivoluzionaria angolatura le problematiche legate alla
comunicazione.
Nel 1978 fonda il CID-CNV, Centro ipnosi dinamica e comunicazione non verbale,
nato come istituto di ricerca e sperimentazione.
Negli anni '80 nasce la "Psicologia Analogica", disciplina che studia la legge e le
regole che governano il comportamento emotivo dell'uomo.
Con la Psicologia Analogica, Stefano Benemeglio perfeziona i modelli pragmatici,
interattivi e operativi della "Psicoterapia Analogica".
Definendo con modalità sempre più analitiche non solo le procedure, ma anche
l'aspetto filosofico ed epistemologico della disciplina analogica, il CNV-CNV si
trasforma da istituto di ricerca in Istituto di Psicologia Analogica e di Ipnosi dinamica.
Pubblicazioni di Stefano Benemeglio
Ipnosi Dinamica – ed. Sugarco
Ipnosi dinamica sistema energetico – ed. CID CNV
La comunicazione non verbale - ed. CID CNV
Simboli e simbolismi – ed. CID CNV
La vendita analogica – ed. CISU
Il potere del gesto – ed. CISU
Il potere del segno – ed. CISU
Il potere del comportamento – ed. CISU
LA PSICOLOGIA ANALOGICA
La Psicologia Analogica studia le leggi e le regole che governano le dinamiche
emotive dell'individuo e le espressioni che ne derivano. Classifica inoltre gli
individui in mappe di appartenenza denominate tipologie, rivelandone le
caratteristiche comportamentali.
La Psicologia Analogica utilizza la comunicazione come stimoli-risposte-rafforzi di
tipo verbale e non verbale, trasformando una semplice comunicazione
informativa, in una più efficace comunicazione interattiva (scambio non solo di
informazioni ma di “servizi” emotivi), al fine di creare le condizioni analogiche
necessarie all'ottenimento del consenso, al miglioramento della relazione, in
qualsiasi ambito essa si instauri, e alla risoluzione di problemi e disagi emotivi e
comportamentali.
Per accedere all'interno dei sistemi emotivi dell’uomo, la Psicologia Analogica
utilizza tre linguaggi interattivi:
• La comunicazione non verbale
• La comunicazione simbolica
• La comunicazione analogica
Lo studio sintattico dei linguaggi interattivi permette alla Psicologia Analogica di
sistematizzare e di classificare i più significativi segni, gesti, parole e
comportamenti espressi dall'individuo, definendone le diverse interpretazioni.
Lo studio semantico dei linguaggi interattivi (o emotivi) permette di scoprire le
origini delle analogie e con esse le tappe evolutive più significative della vita
dell'individuo, decifrandone le mappe cognitive.
La Psicologia Analogica studia la comunicazione emotiva nei seguenti tre punti:
• L'espressione
• La relazione
• Il comportamento
L'espressione esamina gli effetti emotivi della comunicazione analogica non
verbale che utilizza il seguente modello: distonia-contrapposizione-antitesi.
La relazione viene studiata in base agli effetti emotivi creati dalla natura della
stessa, definita complementare o simmetrica, e dal tipo di struttura del
soggetto, definita “base” o “alterata”.
Queste definizioni rappresentano una delle chiavi di lettura che si andranno ad
utilizzare all’interno della comunicazione/relazione.
Il comportamento valuta gli effetti emotivi della relazione “significativa” vissuta
dal soggetto (in diade nella tipologia genitoriale, in triade nella tipologia
egocentrica).
Lo studio dei metodi e dei comportamenti globali all'interno della comunicazione
emotiva (o interattiva), permette di evidenziare l'importanza che le diverse tappe
evolutive hanno per l'individuo; la comunicazione stessa sarà per tutta la sua vita
condizionata dalle “relazioni significative" subite nella fase infantile/adolescenziale
all'interno della famiglia di origine (padre e madre).
La Psicologia Analogica classifica l'individuo in diverse tipologie comportamentali
costituite dal vissuto emotivo-esperienziale e le distingue in:
• Conflittuale padre
• Conflittuale madre
• Conflittuale Ego-maschio
• Conflittuale Ego-femmina
Per le diverse classificazioni tipologiche, la Psicologia Analogica definisce le regole, le
leggi e i codici specifici di comportamento adottati dall'individuo, per interagire al
meglio con lui valutando ogni dinamismo scaturito dalle sue esigenze emotive.
La Psicologia Analogica, nell'analisi di un fenomeno comportamentale, non prende in
considerazione le possibili correlazioni di causa-effetto secondo i comuni schemi della
logica formale, ma le analogie precostituite che hanno le radici nei processi irrazionali
tipici del pensiero emotivo. Il meccanismo notoriamente definito come "coazione a
ripetere", porta l'individuo a rivivere gli eventi emotivi del passato identificando come
significative idee, cose, persone e relazioni in base alla duplicazione di questi nel
presente.
L'ottica di osservazione e di analisi che viene utilizzata nella Psicologia Analogica per lo
studio dei fenomeni comportamentali, è di tipo analogico/emotivo e non di tipo
logico/digitale.
Questa distinzione evidenzia la diversa ottica di osservazione e analisi tra la Psicologia
Analogica e le altre discipline.
La Psicologia Analogica, per meglio conoscere l'uomo e di conseguenza le sue
espressioni e i suoi problemi, studia i modelli interattivi per accedere all'interno della
sua sfera emotiva e determinare ove necessario - attraverso la comunicazione
analogica – quelle variazioni atte al raggiungimento dell'equilibrio, del benessere, del
potenziamento mentale e dello sviluppo della personalità.
L’ISTITUTO
Il CID-CNV Istituto di Psicologia Analogica e Ipnosi Dinamica è una libera
associazione scientifica e culturale fondata a Roma nel 1978 da Stefano
Benemeglio, padre della psicologia analogica, psicologo, ipnologo, ricercatore
e studioso del comportamento umano.
L'associazione si occupa della diffusione della Psicologia analogica di tipo
comportamentale, della Comunicazione analogica non verbale, dell'Ipnosi
Dinamica e della Psicoterapia Analogica, nei suoi modelli pragmatici e operativi
secondo le teorie dell'ideatore Stefano Benemeglio, al fine di contribuire al
benessere dell'uomo e al suo successo relazionale.
L’obiettivo del CID-CNV Istituto di Psicologia Analogica e Ipnosi dinamica è
quello fornire, attraverso programmi didattici formativi, seminari, convegni e
vari eventi divulgativi, la conoscenza teorico-pratica sulla Comunicazione
analogica non verbale. Tale conoscenza offre lo sviluppo del potenziale umano
del singolo individuo per gestire in modo efficace le relazioni interpersonali, sia
a livello privato che a livello professionale.
La Comunicazione analogica inoltre, viene utilizzata dai Counselor Analogici
formati dall’Istituto e presenti in tutta Italia, per affrontare problematiche e
disagi individuali che non permettono di vivere in equilibrio e in perfetto
benessere.
Studiando il particolare linguaggio con cui si esprime il nostro inconscio,
attraverso la comunicazione non verbale analogica (che significa “per
analogia”), siamo in grado di offrire percorsi individuali di sostegno e di aiuto
oltre che percorsi didattici che insegnano e specializzano l’allievo sull’utilizzo
delle discipline analogiche
Il CID-CNV Istituto di Psicologia Analogica e Ipnosi dinamica offre conoscenza
e azione per comunicare efficacemente con gli altri, per una vita di successo e
di benessere costruita sulla piena realizzazione delle esigenze individuali e
degli obiettivi del singolo.
CARD ASSOCIATIVA
Il CID-CNV mette a disposizione degli associati servizi di formazione sula comunicazione
analogica non verbale attraverso seminari, corsi, consulenze, pubblicazioni al fine di
una crescita personale e del raggiungimento dei propri obiettivi in ambito affettivo,
relazionale, professionale e autorealizzativo (hobby/lavoro).
Associarsi al CID-CNV vuol dire non solo iniziare un percorso didattico utile e stimolante
ma anche abbracciare la filosofia della Psicologia Analogica che ha come scopo il
raggiungimento del benessere di ogni individuo attraverso la conoscenza di concetti e
tecniche pragmatiche, frutto della lunga ricerca e della continua sperimentazione del suo
fondatore Stefano Benemeglio.
L’Associato ha la possibilità di cominciare o proseguire la formazione a COSTO ZERO
attraverso i PUNTI STUDIO
SE TI ASSOCI HAI PIÙ VANTAGGI!
SCONTO 10%
-
Seminari monotematici organizzati durante l’anno accademico
Libri di Stefano Benemeglio
Dvd didattici (conferenze e seminari)
Incontri individuali di consulenza
Rifrequenza gratuita ai seminari/corsi del medesimo livello.
La CARD Associativa ha validità annuale dal momento dell'iscrizione ed è rinnovabile
Quota Associativa annuale: Euro 155 (non soggetta ad IVA)
SERVIZI
FORMAZIONE PERSONALE
Gestione delle relazioni umane
Formazione in Counseling Analogico
FORMAZIONE AZIENDALE
Gestione delle risorse umane
SERVIZI
Consulenze individuali
SCUOLA DI COMUNICAZIONE ANALOGICA
Oltre venticinque anni di studi e di ricerche sulle discipline analogiche hanno
permesso al CID-CNV Istituto di Psicologia Analogica e di Ipnosi dinamica di
condensare in un unico programma didattico tutta l'esperienza nel campo della
Comunicazione Interattiva di tipo analogico di Stefano Benemeglio.
Il programma di formazione viene denominato Analogic Program System
(A.P.S.)
A.P.S. è un programma di formazione in cui la conoscenza e l'azione si fondono
in un unico blocco per permettere a chiunque di divenire un comunicatore di
successo.
A.P.S. è un sistema integrato che permette di effettuare su se stessi una
ristrutturazione cognitiva, motivazionale ed esperienziale, attraverso
l'apprendimento della Comunicazione Analogica.
A.P.S. è un metodo di studio e di apprendimento teorico-pratico, volto a
trasferire all'individuo le massime competenze per gestire ogni tipo di relazione,
migliorare i rapporti affettivi e sociali, di gestione del gruppo e di leadership.
A.P.S. permette di sviluppare le capacità personali, creative, controllare lo stress
e gestire i piccoli e grandi problemi di vita quotidiana.
Offrirà la conoscenza sugli intimi meccanismi emozionali che governano il
comportamento umano.
CORSI
OBIETTIVI DEL METODO
•
•
•
•
CONOSCI GLI ALTRI PER OTTENERE SENZA CHIEDERE
TRASFORMA LA CONOSCENZA IN AZIONE
CONOSCI TE STESSO, DAI UN TAGLIO AI TUOI PROBLEMI
DIVENTA REGISTA DELLA TUA VITA
ANALOGIC PROGRAM SYSTEM
comprende quattro percorsi:
Metodi di comunicazione efficace per conquistare il successo
Corso Base di comunicazione analogica
Corso Superiore di comunicazione analogica
Metodi di comunicazione efficace per conquistare il benessere
Corso Master di comunicazione analogica
Corso Leader di comunicazione analogica
CHI CHIEDE E’ PERDENTE
CHI SA OTTENERE E’ VINCENTE!
CORSO BASE DI COMUNICAZIONE ANALOGICA
- La comunicazione non verbale
La CNV permette di evidenziare, in tempo reale, tutti i carichi tensionali
vissuti dall'interlocutore, i segnali di rifiuto e di gradimento relativi alla
comunicazione informativa, oggetto della relazione.
- La comunicazione simbolica Asta, Cerchio, Triangolo
Il Simbolismo permette di identificare la tipologia comportamentale
dell'individuo attraverso le forme geometriche dell'Asta, del Triangolo e
del Cerchio, che rappresentano le chiavi di accesso all'emotività.
- La comunicazione analogica, seduzione e consenso
La comunicazione interattiva permette di gestire efficacemente una
relazione secondo gli obiettivi prefissati per sedurre, persuadere, ottenere
il consenso nel dialogo e nelle interazioni comunicative all’interno dei
rapporti privati, nelle relazioni con la famiglia, con il partner e nella sfera
sentimentale e in quelli professionali, nella vendita, nel management,
nelle relazioni all’interno del team di lavoro.
- Ipnosi dinamica
Strumenti di induzione ipnotica non verbale
Prossemica, cinesica, paralinguistica, digitale.
Il simbolismo comunicazionale: Asta, Cerchio, Triangolo
I codici del si e del no.
Ipnosi Dinamica: modelli operativi dell’ipnosi dinamica regressiva e
fenomenologica
Sistema energetico
Sistema simbolico
Laboratorio pratico esperienziale
TRASFORMA LA CONOSCENZA
IN AZIONE
CORSO SUPERIORE DI COMUNICAZIONE ANALOGICA
Metodi di comunicazione efficace per conquistare il consenso e l'assenso nelle
relazioni private in ambito sentimentale e affettivo e nelle relazioni
professionali in ambito lavorativo, vendita, creatività.
Il corso Superiore di comunicazione analogica studia, dall’origine, allo
sviluppo, all’espressione finale, la tipologia comportamentale dell'individuo;
questa si forma sulle relazioni significative e sui traumi affettivi subiti nella
fase infantile e adolescenziale e si esprime con particolari modelli di
comportamento che l’individuo proporrà in tutte le sue scelte e le sue
motivazioni.
I modelli comportamentali che adottano i genitori nei confronti del figlio, e
nella relazione di coppia tra loro, determinano la Tipologia dell'individuo e gli
agganci emotivo-comportamentali che avrà nelle relazioni significative della
sua vita.
Il corso insegna ad identificare il tipo di comportamento opportuno che
l'esperto di Comunicazione Analogica deve adottare nei confronti di ogni
singolo interlocutore in qualsiasi tipo di relazione.
Se il segno e il gesto rappresentano il potere dei Linguaggi Emotivi Non
Verbali, la Comunicazione Analogica rappresenta il potere del comportamento
e della ristrutturazione motivazionale.
Obiettivi
Conoscere i modelli comportamentali analogici non verbali per ottenere il
consenso e l'assenso nelle relazioni private e professionali.
Settori Applicativi
-
Famiglia di origine
Rapporti sentimentali-affettivi
Sfera della sessualità
Autorealizzazione, lavoro, creatività
Autocontrollo
CONOSCI TE STESSO
DAI UN TAGLIO
AI TUOI PROBLEMI
CORSO MASTER DI COMUNICAZIONE ANALOGICA
L'individuo espleta nella vita il Pathos nel piacere e nella sofferenza ed espleta
la Reattività nel risentimento e nel senso di colpa. Il Pathos genera i problemi
emotivi dell'individuo quali: ansia, paura, angoscia, panico; la Reattività genera
i problemi riflessivi quali: aspetti dissociativi, insicurezza, non accettazione di
se stessi e degli altri. La comunicazione relazionale con l'ambiente viene
influenzata notevolmente dall'eccessivo pathos e dalla eccessiva reattività che
ogni individuo esprime.
Il Master di comunicazione analogica insegna ad individuare in tempo reale il
tipo di problema vissuto dal nostro interlocutore scoprendo le cause che lo
portano a vivere tale disagio e, attraverso la ristrutturazione, si arriverà ad una
risoluzione.
L’allievo sarà in grado di effettuare una ristrutturazione motivazionale in tempi
rapidi utilizzando modelli di autocontrollo e di ipnoregressione per meglio
gestire se stesso e gli altri in qualsiasi rapporto privato o professionale.
Obiettivi:
Acquisire una formazione integrata sull'influenza del Pathos e della Reattività
nelle relazioni di qualsiasi natura.
Programma Didattico
- L'uomo e i suoi problemi
- Interpretazione delle diverse chiavi simboliche
- Le regressioni ipnotiche e la ristrutturazione
- Laboratorio esperienziale
DIVENTA REGISTA
DELLA TUA VITA
CORSO LEADER DI COMUNICAZIONE ANALOGICA
Per poter appagare le proprie esigenze, l'individuo deve costantemente gestire al
meglio la comunicazione con se stesso e con gli altri. Quando tali esigenze
vengono frustrate la persona può subire non solo disagi e sofferenze, ma veri e
propri problemi di vita quotidiana definiti "ordinari" fino ad arrivare ad accusare
problemi sintomatici riguardanti la sfera emotiva e comportamentale, definiti
"patologici".
Ogni comunicazione prevede l'attuazione di modelli interattivi con diverse
caratteristiche in funzione della classificazione Tipologica dell'interlocutore. Occorre
rapportarsi al vissuto significativo della persona e solo in questo modo si può
parlare di Comunicazione Interattiva, realmente efficace per ottenere il consenso e
l'assenso e il vero successo di una comunicazione.
Quando la comunicazione non rispetta le regole dei modelli relazionali può divenire
dannosa sia per chi la governa, sia per chi la subisce. Chi deve gestirla fallirà
inesorabilmente nel raggiungimento degli obiettivi e al contempo metterà a rischio
il suo benessere e il suo successo, potrà di conseguenza subire un disagio, un
turbamento o un problema di diversa natura.
Attraverso la ristrutturazione personale e la regressione in ipnosi l’allievo sarà in
grado di gestire e risolvere tali disagi.
Il successo e il benessere nelle relazioni interpersonali sono strettamente in
rapporto tra loro. Il successo si determina nell'appagamento delle esigenze e dei
bisogni nelle relazioni sentimentali, affettive, sessuali e nell'autorealizzazione. Il
benessere dalla consapevolezza di essere in grado di poter appagare dette
esigenze in una perfetta armonia con se stessi.
Settori Applicativi
-
Famiglia di origine
Rapporti sentimentali-affettivi
Sfera della sessualità
Autorealizzazione, lavoro, creatività
Autocontrollo
OPPORTUNITA’
DIVENTA TRAINER IN COMUNICAZIONE ANALOGICA
Diventare Trainer in comunicazione analogica è una reale possibilità di crescita e di
miglioramento del proprio stile di vita e un’opportunità professionale.
Il CID-CNV ti offre la possibilità di diventare docente/formatore di una materia
pragmatica e affascinante organizzando, in proprio o con la collaborazione dell’Istituto,
corsi, seminari o conferenze sulla disciplina di Comunicazione Analogica non verbale di
Stefano Benemeglio.
Il Trainer può operare in diversi ambiti quali:
aziende
scuole o università
enti o associazioni di varia natura
strutture sanitarie pubbliche o private
TRAINER IN COMUNICAZIONE ANALOGICA
Il Trainer in comunicazione analogica è un docente dei corsi Base e Superiore di
comunicazione analogica. Per ottenere tale qualifica è previsto lo svolgimento del
seguente percorso didattico:
I° livello Corso Base di comunicazione analogica
II° livello Corso Superiore di comunicazione analogica
III° livello Master professionale: Trainer in comunicazione analogica
MASTER TRAINER IN COMUNICAZIONE ANALOGICA
Il Master trainer in comunicazione analogica è un docente dei corsi Base, Superiore, Master e
Leader di comunicazione analogica. Per ottenere tale qualifica è previsto lo svolgimento del
seguente percorso didattico:
I° livello Corso Base di comunicazione analogica
II° livello Corso Superiore di comunicazione analogica
III° livello Corso Master di comunicazione analogica
IV° livello Corso Leader di comunicazione analogica
Master professionale: Trainer in comunicazione analogica
PUBBLICAZIONI
LIBRI
IL POTERE DEL GESTO
Questo libro svela ciò che si nasconde dietro i segni e i gesti
delle persone che ci stanno di fronte attraverso il fascino del
linguaggio non verbale.
Scoprire il significato di questa comunicazione segreta e
comprenderne l’utilizzo diventa un percorso per appagare le
proprie e altrui esigenze emozionali, per essere vincenti nella
comunicazione e ottenere il consenso, nella seduzione, con il
partner, nella famiglia, con i figli, nell’ambito professionale e in
quello autorelizzativo.
€. 15,00
IL POTERE DEL SEGNO
Il Simbolismo è la comunicazione espressiva del gesto, del
segno, della parola e del comportamento. Il Simbolismo si
identifica nelle forme geometriche dell’Asta, del Triangolo e del
Cerchio e racchiude in tali espressioni i simboli paterni, materni
ed egocentrici che governano l’individuo. Se il simbolo è la
condensazione rappresentativa dì un’idea, di un oggetto, di una
persona che coinvolge emotivamente l’individuo, il Simbolismo
ne è l’espressione comunicativa.
Il lettore si potrà avvalere di questo valido strumento interattivo
scegliendo determinate parole, segni e gesti simbolici da
esprimere durante un dialogo,facendo attenzione ai segnali di
Comunicazione non Verbale che l’interlocutore esprime in
tempo reale.
€. 15,00
PUBBLICAZIONI
LIBRI
IL POTERE DEL COMPORTAMENTO
In questa pubblicazione l’autore sintetizza il suo pensiero ed il suo metodo
in tema di persuasione. Mai come oggi tale argomento è tanto in voga, in
un periodo in cui aumentano i singles, bramosi di tecniche seduttive e in cui
il cosiddetto posto fisso, professionalmente parlando, è sempre più un
miraggio, obbligando le persone a crearsi la loro dimensione
imprenditoriale.
Assistiamo ad un autentico assalto editoriale e ad un proliferare di corsi di
formazione su questo tema specifico e sui suoi corollari, tra cui il linguaggio
non verbale.
Stefano Benemeglio, guidato da buon senso e dalla consapevolezza di aver
creato una metodologia - la psicologia analogica - che tratta questi temi da
decenni, prima ancora che diventassero di moda, ribadisce la difficoltà e
l’impegno che caratterizzano un buon procedimento di persuasione.
€. 15,00
LA VENDITA ANALOGICA
In un clima di forte concorrenzialità, per ottenere vere soddisfazioni,
occorre avere una marcia in più degli altri. Chi non si accontenta soltanto di
essere un "numero" deve oggi sapersi Creare da solo le opportunità.
L'iniziativa, la creatività ma soprattutto la capacità di relazionarsi
efficacemente con gli altri sono i requisiti più importanti.
La capacità comunicativa gioca un ruolo fondamentale ormai in qualsiasi
professione e nella vita privata, tutti sanno esprimersi, ma sono pochi quelli
che riescono ad ottenere un consenso rapido nei rapporti relazionali della
loro vita.
I metodi analogici di comunicazione efficace hanno colmato un profondo
vuoto culturale sui meccanismi psicologici della persuasione, permettendo
strategie relazionali perfettamente calibrate alle esigenze comunicative
all'interno della famiglia, nei rapporti sentimentali e affettivi, nella vendita,
nel lavoro e nelle relazioni professionali e nel management. Non si tratta di
forzare la volontà altrui con metodi di comunicazione coercitiva, ma di
cogliere l'essenza di ogni individuo, per poter stabilire rapidamente un
rapporto di stima profonda e di forte emotività.
€. 15,00
PUBBLICAZIONI
IPNOSI DINAMICA SISTEMA ENERGETICO
L’Ipnosi affascina la gente da moltissimi anni. L'Ipnosi Dinamica® di Stefano
Benemeglio si differenzia dall’ipnosi tradizionale in quanto non utilizza la parola e i test
di suggestionabilità ma la comunicazione non verbale e simbolica, facendo di un segno
e di un gesto un potente strumento induttivo. Questo manuale spiega le diverse fasi
che caratterizzano la conduzione di un soggetto in ipnosi che, ricordiamo, non è solo
uno stato di sonno profondo o una perdita della coscienza, ma anche un modo unico e
sorprendente per comunicare con la sfera emotiva.
Dall’ipnosi dinamica alla comunicazione ipnotica il passo è breve e i corsi del Cid Cnv
divulgano a livello nazionale e internazionale la comunicazione ipnotica efficace per
ottenere l’assenso e il consenso non solo di tipo ipnotico ma anche di tipo
comportamentale poiché nella vita chi chiede è perdente e chi sa ottenere è vincente!
€. 24,00
LA COMUNICAZIONE NON VERBALE
Il linguaggio è una funzione complessa tipicamente umana, per mezzo della quale
l’individuo, con l’uso di simboli mimici, gestuali, verbali, grafici ed altro, comunica con
gli altri. E’ largamente accettato che il linguaggio umano rappresenti un insieme di
forme particolari, appartenenti al concetto molto più generale di comunicazione.
Quest’ultima implica nella sua definizione la trasmissione di informazioni da una
sorgente all’altra. Ogni individuo che comunica si pone un obiettivo, ossia ha sempre
uno scopo per il quale imposta una comunicazione. Tali obiettivi vengono da noi definiti
“funzione” del messaggio comunicativo.
€. 24,00
SIMBOLI E SIMBOLISMI
Lo studio dei simbolismi dà la possibilità di utilizzare chiavi di accesso all’inconscio fino
ad ora sconosciute. Ognuno di questi codici corrisponde a precise tipologie
psicologiche, caratterizzate da segni esteriori, comportamenti e gesti precisi. Le
tipologie psicologiche sono tre: asta, triangolo, cerchio. Questi tre codici rimandano ai
simboli fondamentali della nostra vita che sono il padre, la madre e noi stessi. Ogni
tipologia presenta problematiche precise, relative alla conflittualità originaria che
diviene, nell’età adulta, reattività verso gli altri. Questo significa che tutti noi saremo
predisposti a vivere risentimenti o sensi di colpa verso persone di sesso femminile o
maschile a seconda della nostra tipologia di appartenenza. In base a ciò saremo in
grado di trovare le chiavi induttive nei processi di Ipnosi Dinamica.
€. 24,00
LISTINO PREZZI
CORSI
Corso Base di comunicazione analogica
€.
775,00
Corso Superiore di comunicazione analogica
€. 1.050,00
Corso Master in comunicazione analogica
€. 1.300,00
Corso Leader in comunicazione analogica
€. 1.300,00
A.P.S. ANALOGIC PROGRAM SYSTEM
€. 3.645,00
(Base OMAGGIO - Superiore- Master- Leader)
Corso Trainer in comunicazione analogica
SEMINARI MONOTEMATICI (1 giornata)
I PREZZI SI INTENDONO IVA ESCLUSA
€. 1.050,00
€.
200,00
CONTATTI
Sede amministrativa e operativa
MILANO
Via Battistotti Sassi, 6
Operiamo nelle principali città italiane
Numero Verde 800-33 33 77
www.istitutopsicologiaanalogica.it
E-mail: [email protected]
CENTRO IPNOSI DINAMICA
www.centroipnosidinamica.it
Scarica