YANG YU-LIN
Giovanissima inizia i suoi studi di danza a Taiwan nella
Compagnia Nazionale di Danza Tradizionale della Repubblica Cinese
Lan Yang della quale diventerà presto prima ballerina solista. Nei
primi anni della sua carriera segue la compagnia in diverse
tournée mondiali in Europa, America ed Asia.
Mentre approfondisce i suoi studi alla facoltà di danza
dell'Università di Taipei, riceve una borsa di studio del
Ministero degli Esteri di Taiwan che le consente di trasferirsi in
Italia dove si diplomerà all'Accademia Nazionale di Danza e dove
poi conseguirà anche il Diploma di Laurea di II livello.
In Italia tiene diversi stages e seminari di danza cinese, e
danza in diverse manifestazioni ufficiali per conto della
rappresentanza diplomatica di Taiwan.
Il suo interesse è presto attratto dalle tecniche della Modern
Dance. Si avvicina così alla scuola di Teatro Danza Contemporanea
di Roma dove studia intensamente la tecnica Graham; quindi entra
nella Compagnia diretta da E. Piperno e J.Fontano nella quale
rimarrà fino al suo scioglimento.
Dopo l'esperienza di Teatro Danza continua la sua attività di
danzatrice in diverse compagnie di danza contemporanea che la
vedono impegnata in numerose tournée internazionali. E' in questa
fase più matura della sua carriera che sente l'esigenza di
dedicarsi di più alla ricerca e all'elaborazione di un proprio
linguaggio espressivo che sappia fondere il suo originario
patrimonio di danza cinese con le nuove tecniche acquisite.
Nel 1992 fonda l'Associazione Centro Promozione Danza e in
seguito la “Compagnia di Yang Yu Lin” con la quale produrrà tutte
le sue coreografie, spesso ospitate in importanti manifestazioni
nazionali e internazionali; tra i suoi lavori di maggior rilievo
"IL TAO DELLA DANZA" (1992 - Teatro Colosseo Roma), “PROGRESSIONI
(1996 - Rassegna Internazionale Invito alla Danza Roma), “MUSICA
PICTA” (2000 - Università di Roma La Sapienza), “MARCIANARTE”
(2000 - Manifestazione estiva del Comune di Marciana Isola
d’Elba), “PERFORMANCE DI DANZA CINESE” (2005 - Campionati Mondiali
di Fuochi d’Artificio Valmontone), “DANZA DI CORTE, DANZA DI
GUERRA” (2008 – Commemorazione Scarfiotti Porto Recanati),
“IMMAGINI IN MOVIMENTO” (2009 – Manifestazione ufficiale del
Ministero della Cultura di Taiwan Villa Pamphilj Roma).
È spesso richiesta da produzioni televisive e cinematografiche
come coreografa e come attrice(per la TV I Ragazzi del muretto,
Casa Castagna, La squadra, Un Medico in famiglia e molti altri,
per il cinema, oltre ad aver interpretato numerosi ruoli in
diverse produzioni, è autrice delle coreografie nel film di
Ermanno Olmi “Cantando dietro i paraventi” del 2003 ed è attrice
coprotagonista nel film del 2007 “Il Soffio dell’Anima” per la
regia di Victor Rambaldi).
Ad aprile 2010 per conto dell’Accademia Nazionale di Danza,
nell’ambito di scambi didattici e culturali, insegna Danza
Contemporanea all’Accademia di Danza di Pechino “Beijing Dance
Academy”.
GAETANO PETROSINO
Salernitano di nascita, compie i suoi studi di danza sotto la
guida del M° Arnaldo Angelini al Teatro San Carlo di Napoli.
Si diploma
Danzatore e, successivamente, Docente di Danza Classica presso
l'Accademia Nazionale di Danza di Roma.
Consegue il titolo di Docente di Danza Classica
anche presso la Scuola di Ballo del Teatro alla Scala di Milano
sotto la
direzione d Anna Maria Prina.
Si perfeziona a Cannes presso il Centro
Internazionale di Danza diretto da Rosella Hightower, all'Academie
Princesse
Grace di Montecarlo diretta da Marika Besobrasova e all' Istituto
Coreografico
di Mosca.
Ha danzato per le seguenti compagnie italiane:
Fondazione N.Piccinni di Bari, Balletto di Roma, Teatro di San
Carlo di Napoli,
Teatro dell’Opera di Roma, Teatro Regio di Torino, Teatro Regio di
Parma.
Ha collaborato come Maitre de Ballet ed assistente alle
coreografie per prestigiosi
teatri quali Teatro dell'Opera di Roma, Teatro Massimo di Palermo,
Teatro di San
Carlo di Napoli e Compagnia Nazionale Danza Classica 80.
Dal 2004 fonda la
Compagnia di Danza DANSEPARTOUT.
Luc Bouy
Danzatore e coreografo belga.
Inizia la sua carriera tersicorea a Bruxelles, presso il Théâtre
Royal de la Monnaie e successivamente passa nelle file del corpo
di ballo del Théâtre des Arts di Rouen e dell'Opera Reale di
Anversa.
Dal 1968 al 1970 danza con lo Scapino Ballet. Qui ad Amsterdam,
oltre ad avere ruoli solistici, esordisce come coreografo con la
creazione del balletto Op zoek (Alla Ricerca).
Dal 1971 al 1976 è al Ballet du XXe Siècle, dove interpreta opere
importanti del repertorio béjartiano quali, Le sacre du printemps,
IXe symphonie, Nijinsky clown de Dieu, Pli selon pli, Renard,
Roméo et Juliette e Per la dolce memoria di quel giorno (I trionfi
di Petrarca).
Nel 1976, la volontà di trovare un proprio spazio anche come
coreografo lo spinge a lasciare Béjart per entrare al Cullberg
Ballet. Qui a Stoccolma Luc Bouy si afferma non solo come
danzatore, interprete di opere importanti del repertorio della
compagnia come La signorina Giulia, Soweto, San Giorgio e il
drago, La casa di Bernarda, Giselle, ma anche come assistente e
coreografo, creando diversi lavori per la compagnia come: ...I
tuoi occhi, In embrance of memory, C'era una volta una casa,
Attraverso il bianco e il nero e Il bacio. In questi anni è anche
coreografo ospite del Balletto Reale delle Fiandre, del Balletto
Nazionale di Finlandia e della compagnia di danza Arabesque di
Sofia.
Nel 1988 è vicedirettore e maître de ballet al Teatro Comunale di
Firenze.
Nel 1989 insegna tecnica e repertorio contemporaneo presso il
corso di perfezionamento professionale dell'Aterballetto per cui
realizza la coreografia Nelle sabbie.
Nel 1990 si trasferisce in Spagna per lavorare come insegnante e
maître de ballet per la scuola e la compagnia di Carmen Senra a
Madrid.
Dal 1991 al 1993 è vicedirettore del corpo di ballo presso l'Arena
di Verona ed il Balletto di Venezia, per il quale crea Primavera e
Il ballo non è solo liscio.
Nel 1992 crea per Luciana Savignano la coreografia Mi vida in
occasione dello spettacolo Notte nei giardini di Spagna al Teatro
Lirico di Milano.
Dal 1993 prosegue la sua carriera da free-lance: è coreografo
ospite al Balletto Nazionale di Cuba, collabora con l'Euroballetto
di Marco Realino e con il Balletto di Renato Greco, insegna
inoltre allo I.A.L.S e al Renato Greco Dance Studio.
Per il saggio di fine anno scolastico 1993-1994 crea il balletto
Scene da un matrimonio per gli allievi della scuola di ballo del
Teatro dell'Opera di Roma.
Nel 1994 fonda, in collaborazione con Giacomo Molinari, la sua
prima compagnia, la Luc Bouy Dance Corporation, che debutta al
Teatro Libero di Roma con lo spettacolo Anima Mundi.
Dal 1994 al 1997 è vicedirettore e maître de ballet del Teatro
dell'Opera di Roma.
Dal 1995 comincia la sua collaborazione con Carla Fracci e Beppe
Menegatti per la realizzazione di lavori importanti, come:
Filumena Marturano (1995), Il lutto si addice ad Elettra (1995),
Antonio e Cleopatra (1996), La signorina maestra e il teppista
(1997), La muta di portici e l'eccidio di Pietrarsa (1998), Zelda
riservami il valzer (1998), Images d'Ida Rubinstein (1999), La
notte trasfigurata (1999).
Nel 1996, durante uno stage a Reggio Emilia realizza la
coreografia Il mio angelo, riportata in scena recentemente in
occasione del festival dei Due Mondi 2008.
Nel 2000, quando Carla Fracci diviene direttrice del corpo di
ballo del Teatro dell'Opera di Roma, è nominato primo maître de
ballet. Per il Teatro dell'Opera crea coreografie in occasione di
molti spettacoli della compagnia, come: Gerusalemme (2001),
Amleto, principe del sogno (2002), Shakespeare in danza (2003),
Apollon Decò (2003), Tango classicamente tango (2003), Operazione
fauno (2004), Nozze di sangue (2005), La primavera romana della
signora Stone (2006), Re Lear, il suo matto e le sue tre figlie
(2006), Cavalleria rusticana (intermezzo danzato nel
fuoriprogramma offerto a Caracalla dal Teatro dell'Opera, 2006),
Marie Galante (2007), Arrivederci Roma (2007).
Per Carla Fracci realizza anche le coreografie per lo spettacolo
Traviata, il dramma della signora Verdi (2000), per l'opera lirica
Aida con la regia di Franco Zeffirelli (2001) e per il festival
Boccherini (2005) ed il festival Mozart (2006), diretti da Herbert
Handt e andati in scena all'interno del giardino storico di Villa
Oliva (Lucca).
Nel 2001 crea Esuli per Gerardo Porcelluzzi, vincitore in
quell'anno del Premio Positano Leonide Massine.
Nel 2004 Carla Fracci e Mario Marozzi danzano la sua coreografia ,
Lady Macbeth sonnambula, al festival internazionale di Cuba.
In occasione del gala internazionale I miti della danza a Paestum,
Gerardo Porcelluzzi interpreta nel 2006 un suo nuovo assolo, Eolo.
Nel 2007 Luc Bouy decide di tornare a lavorare come free-lance,
dedicandosi all'insegnamento e alla sua nuova compagnia di danza
Dansepartout.
Recentemente ha curato per il Teatro Massimo di Palermo le
coreografie di Flauto Magico.
Nel 2008 realizza le coreografie di Diaghilev Musagète per Carla
Fracci e Vladimir Vassiliev al Teatro Nazionale di Roma.
Nel 2009 crea le coreografie per Schiaccianoci al Teatro
dell’Opera di Roma per Carla Fracci.
Nel 2010 realizza le coreografie per I capricci di Marianna su
romanzo di Musset e musiche di Chopin andato in scena al Teatro
Nazionale di Roma e
cura le coreografie, su musiche di Alban Berg, per il Balletto del
Teatro San Carlo di Napoli.
Nel febbraio 2011 realizza coreografie e costumi per il balletto
Pierino e il Lupo di Prokofiev andato in scena in cartellone al
Teatro Comunale Diana di Nocera Inferiore.
Dal 19 al 23 aprile 2011 cura la direzione artistica dell’evento
NOCERA IN DANZA in cartellone al Teatro Comunale Diana di Nocera
Inferiore,nell’ambito del quale porta in scena lo spettacolo
“Isla”con musiche del repertorio greco.
Tra i suoi numerosi riconoscimenti
danza.
vi è il Premio Positano per la