Elenco delle attività e dei titoli del candidato valutabili ai

annuncio pubblicitario
Elenco delle attività e dei titoli del candidato
valutabili ai sensi degli artt. 10, 11, 12 e 13 del Bando
Cognome: Alliegro
Nome: Enzo Vinicio
Nato il: 29 luglio 1967
A. ATTIVITÁ DIDATTICA, DI DIDATTICA INTEGRATIVA
E DI SERVIZIO AGLI STUDENTI
Attività didattica
A. A. 2002 - 2003
Titolare di contratto di didattica integrativa presso l’Università degli Studi di Napoli
“Federico II”, Facoltà di Sociologia, per l'insegnamento dei seguenti moduli: Metodologia
della ricerca demo-antropologica, Antropologia visuale, Storia, teoria e oggetto dello studio
delle tradizioni popolari.
A. A. 2003 - 2004
Professore a contratto di Antropologia visuale presso l’Università degli Studi di Napoli
“Federico II”, Facoltà di Sociologia.
A. A. 2004 - 2005
Docente di Metodi di Ricerca demoantropologica (6 CFU), presso l’Università degli Studi
di Napoli “Federico II”, Facoltà di Sociologia, Corso di Laurea in Culture digitali e della
Comunicazione.
A. A. 2005 - 2006
Docente, in qualità di professore aggregato, di Metodi di Ricerca demoantropologica (6
CFU), presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Facoltà di Sociologia, Corso di
Laurea in Culture digitali e della Comunicazione.
A. A. 2006 - 2007
Docente, in qualità di professore aggregato, di Metodi di ricerca demoantropologica (6
CFU), presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Facoltà di Sociologia, Corso di
Laurea in Culture digitali e della Comunicazione.
A. A. 2007 - 2008
Docente, in qualità di professore aggregato, dei seguenti insegnamenti presso l’Università
degli Studi di Napoli “Federico II”:
-Metodi di ricerca demoantropologica (6 CFU), Facoltà di Sociologia, Corso di Laurea in
Culture digitali e della Comunicazione;
-Storia della ricerca demoantropologica (6 CFU), Facoltà di Sociologia, Corso di Laurea
Magistrale in Antropologia Culturale ed Etnologia;
1
-Antropologia dello sviluppo locale (6 CFU), Facoltà di Sociologia, Corso di Laurea
Magistrale in Antropologia Culturale ed Etnologia;
-Storia, oggetto e metodo delle tradizioni popolari (6 CFU), Facoltà di Lettere e Filosofia,
Corso di Laurea Magistrale in Organizzazione e gestione del patrimonio culturale e
ambientale.
A. A. 2008 - 2009
Docente, in qualità di professore aggregato, dei seguenti insegnamenti presso l’Università
degli Studi di Napoli “Federico II”:
-Metodi di ricerca demoantropologica (6 CFU), Facoltà di Sociologia, Corso di Laurea in
Culture digitali e della Comunicazione;
-Storia, oggetto e metodo delle tradizioni popolari (6 CFU), Facoltà di Lettere e Filosofia,
Corso di Laurea Magistrale in Organizzazione e gestione del patrimonio culturale e
ambientale.
A. A. 2009 - 2010
Docente, in qualità di professore aggregato, dei seguenti insegnamenti presso l’Università
degli Studi di Napoli “Federico II”:
-Metodi di ricerca demoantropologica (6 CFU), Facoltà di Sociologia, Corso di Laurea in
Culture digitali e della Comunicazione;
-Storia, oggetto e metodo delle tradizioni popolari (6 CFU), Facoltà di Lettere e Filosofia,
Corso di Laurea Magistrale in Organizzazione e gestione del patrimonio culturale e
ambientale.
A. A. 2010 - 2011
Docente, in qualità di professore aggregato, del seguente insegnamento presso
l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”:
-Storia, oggetto e metodo delle tradizioni popolari (6 CFU), Facoltà di Lettere e Filosofia,
Corso di Laurea Magistrale in Organizzazione e gestione del patrimonio culturale e
ambientale.
Seminario di didattica integrativa: Elementi di Storia e Storiografia demoetnoantropologica,
Facoltà di Sociologia, Corso di Laurea in Sociologia.
A. A. 2011 - 2012
Docente, in qualità di professore aggregato, dei seguenti insegnamenti presso l’Università
degli Studi di Napoli “Federico II”:
-Metodi di ricerca demoantropologica (6 CFU), Facoltà di Sociologia, Corso di Laurea in
Culture digitali e della Comunicazione;
-Antropologia della comunicazione (6 CFU), Facoltà di Sociologia, Corso di Laurea in
Culture digitali e della Comunicazione;
-Storia, oggetto e metodo delle tradizioni popolari (6 CFU), Facoltà di Lettere e Filosofia,
Corso di Laurea Magistrale in Organizzazione e gestione del patrimonio culturale e
ambientale.
Seminario di didattica integrativa: Elementi di Storia e Storiografia antropologica. Aspetti
metodologici, Facoltà di Sociologia, Corso di Laurea in Sociologia.
A. A. 2012 - 2013
Docente, in qualità di professore aggregato, dei seguenti insegnamenti presso l’Università
degli Studi di Napoli “Federico II”:
2
-Metodi di ricerca demoantropologica (6 CFU), Facoltà di Sociologia, Corso di Laurea in
Culture digitali e della Comunicazione;
-Antropologia della comunicazione (6 CFU), Facoltà di Sociologia, Corso di Laurea in
Culture digitali e della Comunicazione;
-Storia, oggetto e metodo delle tradizioni popolari (6 CFU), Facoltà di Lettere e Filosofia,
Corso di Laurea Magistrale in Organizzazione e gestione del patrimonio culturale e
ambientale;
Seminario di didattica integrativa: Antropologia dello sviluppo e dei conflitti ambientali,
Facoltà di Sociologia, Corso di Laurea in Sociologia.
A. A. 2013 - 2014
Docente, in qualità di professore aggregato, dei seguenti insegnamenti presso l’Università
degli Studi di Napoli “Federico II”:
-Metodi di ricerca demoantropologica (6 CFU), Dipartimento di Scienze Sociali, Corso di
Laurea in Culture digitali e della Comunicazione;
-Antropologia della comunicazione (6 CFU), Dipartimento di Scienze Sociali, Corso di
Laurea in Culture digitali e della Comunicazione;
-Storia, oggetto e metodo delle tradizioni popolari (6 CFU), Dipartimento di Scienze
Umane, Corso di Laurea Magistrale in Organizzazione e gestione del patrimonio culturale
e ambientale.
A. A. 2014 - 2015
Docente, in qualità di professore aggregato, dei seguenti insegnamenti presso l’Università
degli Studi di Napoli “Federico II”:
-Metodi di ricerca demoantropologica (6 CFU), Dipartimento di Scienze Sociali, Corso di
Laurea in Culture digitali e della Comunicazione;
-Antropologia della comunicazione (6 CFU), Dipartimento di Scienze Sociali, Corso di
Laurea in Culture digitali e della Comunicazione;
-Storia, oggetto e metodo delle tradizioni popolari (6 CFU), Dipartimento di Scienze
Umane, Corso di Laurea Magistrale in Organizzazione e gestione del patrimonio culturale
e ambientale.
Attività di servizio agli studenti
(Relatore delle seguenti tesi di laurea in corsi triennali e magistrali dell’Università degli
Studi di Napoli “Federico II):
A. A. 2005 - 2006
1. Carmela De Maria, L'ipnosi: la verità contesa. Dalle concezioni colte ottocentesche alle
pratiche terapeutiche e agli usi popolari contemporanei;
A. A. 2006 - 2007
2. Angela Di Talia, Antropologia criminale e psichiatria. Assetti teorici e orientamenti
empirici (1880-1910);
3. Maurizio Coppola, Gramsci e gli studi demologici italiani. Orientamenti teorici e linee del
dibattito (1950-1980);
4. Lucia Del Prete, Malinowski e la fotografia. Un rapporto "simbiotico";
5. Margherita Brancale, Sapere demologico e inchieste parlamentari. L'indagine sugli
Abruzzi e il Molise nella "Faina" (1906-1911);
3
6. Dario D'Onofrio, Fonti e metodi della storiografia demologica contemporanea.
L'esempio dell'inchiesta "Faina" (1907-1911);
7. Marianna Desiderio, Sapere demologico e inchieste parlamentari. L'analisi della Sicilia
nella "Faina" (1907-1908);
8. Michela Martorano, Rappresentazione etnografica e finzioni testuali. L’antropologia
postmoderna negli Stati Uniti (1967-1977);
A. A. 2007 - 2008
9. Nicla Guerrera, Sapere demologico e inchieste parlamentari. L'analisi della Campania
nell' "Inchiesta "Faina";
10. Viviana Vendegna, La memoria taciuta. Corleto 1920: la sommossa, l'eccidio, il
racconto;
11. Giuseppina Gresia, La memoria contesa. Il "ritorno" di Giovanni Passanante: da Salvia
a Savoia di Lucania;
12. Antonella Raimondo, Bronislaw Malinowski, gli informatori, il campo. Esperienze,
riflessioni, testualizzazioni;
13. Luca Pastorino, Gli studi antropologici sui nativi americani. Il contributo di A. C.
Fletcher e W. C. Matthews (1891-1902);
14. Giuseppina Verde, La festa dell’Annunziata di San Cipriano d’Aversa. Radicamenti
identitari e dinamiche conflittuali;
15. Giovanna Migliaccio, Tarantismo, Argia, Tarantolismo. Ricerche etnografiche nel
Mezzogiorno;
16. Angela Castellone, Apparizioni mariane. Pratiche rituali e aspetti simbolici;
A. A. 2008 - 2009
17. Giulia Nappi, La festa dei Gigli di Nola. Problemi e prospettive di salvaguardia e
valorizzazione di un bene demoantropologico (Corso di Laurea Magistrale);
18. Gelsomina Aiello, Memorie di pietra. Toponomastica e monumentalizzazione del
terremoto d’Irpinia e Basilicata (1980-2008);
19. Chiara Meli, La mostra etnografica italiana del 1911 e la Basilicata. La raccolta
museografica, la rilevazione etnofotografica e la testimonianza epistolare di Giuseppe
Andriulli;
20. Manuela Montemurro, Poetiche e politiche dello sviluppo locale. Uno sguardo
antropologico;
21. Antonella Ariano, San Pietro Infine e le sue rovine. La memoria come valore identitario
e risorsa economica;
22. Melania Di Gennaro, Ernesto de Martino e il “folklore progressivo. Nascita, sviluppo e
influssi di M. Rossi-Doria e G. Dorso;
23. Rita Loreto, Sviluppo sostenibile e politiche ambientali. Il Parco Nazionale del Vesuvio;
24. Maurizio Coppola, La scienza del folklore. Teorie e dibattiti intorno alla costruzione di
una disciplina (1911-1934);
25. Darianna Di Cangio, L’inchiesta agraria “Faina” e i suoi retroscena. Dibattiti politici e
contributi metodologici nei processi verbali delle adunanze della Commissione
parlamentare;
A. A. 2009 - 2010
26. Maria Emiliana Russo, I piccoli Comuni come beni culturali. Politiche nazionali,
esperienze locali (Corso di Laurea Magistrale);
4
27. Flora Esposito, Musei e superluoghi. Confini sonori (Corso di Laurea Magistrale);
28. Luca Pastorino, Gli studi del Bureau of American Ethnology. Il contributo di
Washington Matthews sui Navajos (Corso di Laurea Magistrale);
29. Valeria Giardiello Calabresi, L’eredità antropologica di James Owen Dorsey: Omaha
sociology;
30. Anna Carla Asprino, I parchi nazionali in Italia: problematiche pianificatorie e
prospettive di sviluppo. “Il caso Vesuviano” (Corso di Laurea Magistrale);
31. Angela Annibale, Il volto dei briganti. Stereotipi e immagini nella letteratura storicoantropologica tra Ottocento e Novecento;
32. Isa Romolini, Antropologia criminale e fisiognomica negli studi di Cesare Lombroso;
33. Domenico Trezza, Etnografia in rete. Lo Spazio Virtuale come campo antropologico;
34. Cira Ambrosio, L’etnologia e l’Africa. Gli Znema di Vinigi Lorenzo Grottanelli;
35. Maria Ferrante, Le tradizioni popolari negli studi di Arrigo Balladoro (1896-1904);
36. Anna Ruocco, La tradizione pastaia di Gragnano: opifici, industrie, consorzi (Corso di
Laurea Magistrale);
37. Antonia Esposito, Folklore fascista. Cultura popolare e consenso nelle feste e nelle
mostre d’arte;
38. Valentina Caruso, Le risorse antropologiche on line. Siti istituzionali e blog amatoriali;
A. A. 2010 - 2011
39. Mara Verde, L’occhio, lo sguardo, la visione. Approcci antropologici;
40. Ilaria Fabbricatore, Garrik Mallery, Il linguaggio dei segni tra gli indiani d’America
(1880);
41. Alessandra Asia Moles, Il perimetro arcaico. La Basilicata di Pani Rossi nell’epoca
post-unitaria;
42. Lidia Provitola, Franz Boas. L’ “iniziazione” antropologica tra gli Inuit nell’isola di Baffin
(1883-1884) (Corso di Laurea Magistrale);
43. Vincenza Oliveri, Marcel Mauss. Percorsi di ricerca;
44. Anna Ricciardi, Ethnologica di Vinigi L. Grottanelli. Analisi dell’apparato iconografico;
45. Simona Cunato, H. C. Yarrow. Costumi funebri degli indiani d’America (1880);
46. Maria Rosaria Iritano, L’olivicoltura a Montemurro (PZ) tra cultura locale e programmi
di sviluppo;
A. A. 2011 - 2012
47. Tommaso Maglione, Un antropologo di frontiera. I Nativi Americani negli studi di John
Gregory Bourke (1843-1896);
48. Maria Annunziata, B.I.L. Pensare e misurare il benessere. Prospettive teoriche e
problematiche metodologiche (Corso di Laurea Magistrale);
49. Serena Scarparo, Ambiente e cultura. I beni demoentoantropologici nei parchi del
Piemonte sud-occidentale (Corso di Laurea Magistrale);
50. Gesualdo Bruno, Studi e ricerche sul pensiero simbolico. Elias, Douglas, Turner;
51. Laura Cuomo, Popoli e diritti: dai saperi storico-antropologici e giuridico-sociali alla
Carta dei diritti dei popoli;
52. Giuseppina Gresia, Le discipline antropologiche in Italia. Orientamenti teoricometodologici nella manualistica contemporanea (Corso di Laurea Magistrale);
53. Carmela Severino, Dal rischio ambientale al conflitto sociale. Il caso della discarica di
Chiaiano (NA), (Corso di Laurea Magistrale);
54. Antonella Padula, Patrimoni, territori, identità. L’evoluzione della promozione turistica
in Basilicata (Corso di Laurea Magistrale);
5
55. Antonio Pellegrino, Itinerari conoscitivi nel Parco Nazionale del Cilento. Carpenteria
generale, estetica del focolare e nuovi immaginari di sviluppo;
56. Roberta Maranta, Il ballo sul tamburo in Campania. Analisi coreutico musicale nell’area
sommese;
57. Francesca Carboni, Il ballo sul tamburo in Campania. Analisi coreutico musicale
nell’area nocerino-sarnese;
A. A. 2012 - 2013
58. Maria Martino, Segni, simboli. Percorsi tra semiotica e antropologia;
59. Valeria Giardiello Calabresi, Il Bureau of American Ethnology e gli Annual Reports:
1879-1902 (Corso di Laurea Magistrale);
60. Erica Rezzuti, Studi e ricerche sugli stati alterati di coscienza. Dalla ritualità tribale al
rave party (Corso di Laurea Magistrale);
61. Marika Camminita, Women making culture. Percorsi antropologici tra Ottocento
Novecento (Corso di Laurea Magistrale);
62. Elisabetta Ippolito, Ernesta Cerulli. La via italiana all’etnologia;
63. Laura Sola, Sarconi tra colture e culture. Il processo di tipicizzazione del fagiolo;
A. A. 2013 - 2014
64. Maria De Rinaldi, Il patrimonio etnoantropologico in Campania. Problematiche e
prospettive di tutela e di valorizzazione (Corso di Laurea Magistrale);
65. Barbara Chello, La Tammurriata in area sommese. Pratiche tradizionali e orizzonti
culturali moderni;
66. Rita Bonocore, Alberto Mario Cirese, Percorsi demoentoantropologici italiani;
67. Flora Cauzio, Aspetti della comunicazione simbolica. Il logo Apple;
68. Salvatore Piccolo, Franz Hamilton Cushing’s Zuni. Diari di campo (1879-1884) (Corso
di Laurea Magistrale);
69. Gianluca Pasqua, La tradizione migratoria dei pizzaioli di Tramonti. Aspetti storicoculturali e strategie di valorizzazione (Corso di Laurea Magistrale);
70. Alessia Esposito, La rivolta della patate, 8 giugno 1959, Marigliano. Una lettura storicoantropologica;
71. Antonio Messina, Terra dei fuochi. Quattro biografie tra scienza e azioni di lotta;
72. Antonella Celotto, Il rito nella cultura giovanile: il rave party;
73. Alessandra Asia Moles, Identità Narrate. Parchi Letterari, Fondazioni e Centri Studi
nelle politiche culturali e identitarie della Basilicata contemporanea (Corso di Laurea
Magistrale);
74.Simona Montuori, Lewis Henry Morgan. Un pioniere della ricerca etnografica (Corso di
Laurea Magistrale);
Componente Commissione Dottorati di Ricerca
Parigi, 7 ottobre 2010, École des Hautes Études en Sciences Sociales:
Componente della Commissione giudicatrice per l'esame finale del dottorato in
Antropologia sociale ed Etnologia, candidata Stefania Pontrandolfo, "Non sono più…".
Anthropologie historique de la disparation d'une communauté rom de l'Italie du Sud;
Napoli, 20 aprile 2012, Università degli Studi di Napoli "L'Orientale":
Componente della Commissione giudicatrice per l'esame finale, Dottorato di Ricerca in
Scienze Antropologiche ed Analisi dei Mutamenti Culturali (XXIII Ciclo).
6
Attività di servizio agli studenti
(Tutoraggio, nei corsi Triennali e Magistrali, per la ricerca di campo, d'archivio, ecc., dei
seguenti papers, esito di esercitazioni individuali o di gruppo, redatti dall'a.a. 2003-2004 ad
oggi):
Studenti: Roberta Masulli, Anna Saggese, Monica Pane, Francesco Marrazzo, Cristina
Falciano, Concetta Illiano, Fiorella Palmieri, Giulio Pietrafesa, Maria Picone
Titolo elaborato: L'emigrazione, internet e la fotografia
Studenti: Giuseppina Albano, Anna Bottone, Genoveffa Calabrese
Titolo elaborato: Lingua e cultura degli emigrati italiani meridionali. Alla ricerca dell'identità
on line
Studente: Mario Petruzziello
Titolo elaborato: Teorie e metodi della demoantropologia
Studente: Maria Grazia Cirillo
Titolo elaborato: Un percorso per la salvezza tra il visibile e l'invisibile. "Il viaggio estatico"
dello sciamano
Studente: Maria Picone
Titolo elaborato: Il ruolo dello sguardo, dell'occhio e della visione nelle pratiche rituali
Studente: A. Di Luna
Titolo elaborato: Il gioco dei bambini, specchio di una cultura che cambia
Studente: Francesco Margherita
Titolo elaborato: InCanti di Natale
Studente: Paolo Russo
Titolo elaborato: L'evoluzionismo
Studente: Daniela Vitale
Titolo elaborato: Il culto per la Madonna Annunziata a Prata Principato Ultra (AV)
Studenti: Carmen Agnino, Anna De Liguori, Carmela Di Sarno, Barbara Falanga, Chiara V.
Flagiello, Emanuela Palomba, Chiara Visione
Titolo elaborato: L'immigrazione senegalese a Napoli
Studente: Giuseppina Pugliese
Titolo elaborato: Le masserie in Terra di Brindisi
Studente: Stefano Russo
Titolo elaborato: La festa dell'Immacolata Concezione a Torre del Greco
Studenti: Maria Grazia Cirillo, Maddalena Cirillo, Maria Roberta Miele
Titolo elaborato: San Gennaro Feast. La Festa di San Gennaro a Las Vegas
Studente: Nadia Annese
Titolo elaborato: Concetti e metodi dell'antropologia culturale
7
Studente: Angela Olita
Titolo elaborato: La maschera fotografica. Gli ex voto fotografici di S. Rocco a Tolve (PZ)
Studente: Mercedes Russo
Titolo elaborato: La fascinazione
Studente: Angela Di Talia
Titolo elaborato: Delinquenti si nasce?
Studente: Genoveffa Calabrese
Titolo elaborato: Pareti parlanti: il murales nella cultura giovanile di Castellamare di Stabia
Studente: Emanuela Goio
Titolo elaborato: I cartelloni e le loro forme iconografiche
Studente: Monica Pane
Titolo elaborato: Gli ex voto pittorici
Studente: Carmela De Nunzio
Titolo elaborato: Elementi di antropologia visuale nel Ramo d'Oro di J. Frazer
Studente: Rita Tedesco
Titolo elaborato: I concetti fondamentali dell'antropologia
Studenti: Guglielmo Marotta, Roberta Iervolino, Dario Di Marzo
Titolo elaborato: La Santa Pasqua delle religioni monoteiste
Studente: Carla Cecere
Titolo elaborato: Il culto delle anime del purgatorio a Napoli: dalle pratiche rituali alla
promozione turistica
Studenti: Silvia Marfuggi, Giovanna Salzillo
Titolo elaborato: Le superstizioni
Studenti: Maria Teresa Caliendo, Simona Sorrentino
Titolo elaborato: Studi su Abele de Blasio
Studenti: Luisa De Maio, Teresa Di Capua
Titolo elaborato: Arte: comunicazione visiva nei diversi popoli primitivi
Studenti: Maria Grazia Romano
Titolo elaborato: Il tatuaggio nella cerchia dei delinquenti nell’analisi di Cesare Lombroso,
Abele De Blasio e Carlo Pontecorvo
Studenti: Luca Barretta, Gennaro Castiello
Titolo elaborato: Lombroso e l’antropologia criminale
Studente: Laura Regina
Titolo elaborato: Lo sguardo dell’hennè. Manipolazione, uso e simbologia del tatuaggio
8
Studente: Emanuela Nappo
Titolo elaborato: Il linguaggio non verbale nell’uomo
Studenti: Dario Di Marzo, Roberta Iervolino, Guglielmo Marotta
Titolo elaborato: La comunità ebraica in rete
Studente: Ilaria Borriello
Titolo elaborato: La ricerca demoantropologica
Studente: Raffaele Rescigno
Titolo elaborato: Il cimitero si confessa
Studenti: Fabiana Palumbo, Raffaella Murolo
Titolo elaborato: L'albero di Natale
Studente: Mario Faralli
Titolo elaborato: L'antropologia visuale: orizzonti teorici e prospettive empiriche
Studente: Emanuela Goio
Titolo elaborato: I cartelloni e le loro forme iconografiche
Studente: Angela Di Talia
Titolo elaborato: Il volto e l'anima nella fisiognomica
Studenti: Barbara Falanga, Emanuela Palomba
Titolo elaborato: Comunicazione simbolica nel totemismo
Studente: Iolanda Matarese
Titolo elaborato: Il Mondo egiziano e la sua simbologia
Studente: Valerio Volpicelli
Titolo elaborato: Il volto e la maschera
Studente: Cristina Falciano
Titolo elaborato: Il sogno: una lettura antropologica
Studenti: Diana De Rosa, Violanda Caccavale, Roberta Cerino
Titolo elaborato: La preistoria dell'antropologia
Studente: Daniele Panico
Titolo elaborato: L'antica quotidianità napoletana attraverso gli occhi di un artigiano
Studente: Maddalena Cirillo
Titolo elaborato: Il magnetismo animale in Italia tra Ottocento e Novecento
Studente: Ilaria Borriello
Titolo elaborato: Immagine e immaginario nell’opera di G. Durand
Studenti: Stefania Chirico, Valeria Visco
Titolo elaborato: Lo sciamanesimo
9
Studente: Mariangela Morgillo
Titolo elaborato: Marcel Griaule. Dio d’Acqua, un classico
Studente: Luisa De Maio
Titolo elaborato: Antropologia dell’arte. Aspetti teorici e pratiche di ricerca. Gli orientamenti
contemporanei
Studente: Stefania Grasso
Titolo elaborato: Antropologia e vita artificiale. Spunti e riflessioni a partire dal libro di
Riccardo Notte, You, robot”
Studente: Francesco Del Sole
Titolo elaborato: La ricerca antropologica on line
Studente: Carmen Tammaro
Titolo elaborato: Gli Irochesi. La storia di un popolo
Studente: Alessandro Scoppa
Titolo elaborato: L’uso della fotografia nella ricerca antropologica
Studente: Maria Serena Sarno
Titolo elaborato: Naven. Bateson e la critica del funzionalismo
Studente: Giuseppe Di Meo
Titolo elaborato: Torce di uomini, di Marcel Griaule
Studente: Antonella Raimondo
Titolo elaborato: La ricerca sul campo di Bronislaw Malinowski
Studente: Teresa Di Capua
Titolo elaborato: Storia della ricerca demoantropologica
Studenti: Maria Teresa Caliendo, Simona Sorrentino
Titolo elaborato: Il ruolo degli informatori nella ricerca di Bronislaw Malinowski
Studente: Giuseppe Mennella
Titolo elaborato: Boas e l’inconsistenza delle basi antropologiche della teoria razzista
Studente: Anna Saggese
Titolo elaborato: Il Ramo d’oro di James G. Frazer
Studenti: Maria Teresa Caliendo, Simona Sorrentino
Titolo elaborato: La vita sessuale dei selvaggi nella Melanesia nord-occidentale. Metodi e
teorie di B. Malinowski
Studente: Angela Castellone
Titolo elaborato: Storie di apparizioni ad Oliveto Citra
Studente: Elisa Landofi
Titolo elaborato: Lo studio di R. Benedict sui modelli culturali
10
Studente: Ilaria Carannante
Titolo elaborato: L’adolescenza in Samoa di Margaret Mead
Studente: Natalia Carrieri
Titolo elaborato: Le visioni del sogno
Studente: Donadio Colette
Titolo elaborato: Un approccio pluridisciplinare alla fotografia
Studente: Roberta Bercioux
Titolo elaborato: Fermiamo il mostro
Studente: Fulvio Capraro
Titolo elaborato: Storia e storiografia degli studi demoantropologici
Studente: Francesco Cinquegrana
Titolo elaborato: All’ombra del reale. Funzioni ed effetti dei sogni nella vita di San
Francesco d’ Assisi
Studente: Giuseppe Silvestro
Titolo elaborato: Vedere l’invisibile. L’Apocalisse di Giovanni
Studente: Elisa landolfi
Titolo elaborato: Al di là dei segni. L’esperienza di “Giuseppe” il sognatore
Studenti: Silvia Raffaele, Michele Mazzone, Marco Marino
Titolo elaborato: La protesta in rete
Studenti: Maria De Martino, Carmela Nunzia De Luca
Titolo elaborato: La discarica di Pianura
Studenti: Sara Andreassi, Carmela Balestrieri, Alessandro Fiore, Daniele Lancieri
Titolo elaborato: La ricerca sul campo di Bronislaw Malinowski
Studente: Paolo Sabini
Titolo elaborato: Santi e Immondizia
Studente: Pasquale Restaino
Titolo elaborato: La protesta anti discarica sul web
Studenti: Franco Vitale, Angela D’Orio
Titolo elaborato: Festa e tradizioni popolari
Studente: Maria Serena Sarno
Titolo elaborato: La fotografia in “Naven”
Studente: Giuseppe De Meo
Titolo elaborato: Ipnosi ed ipnotismo
11
Studenti: Barbara Caramanna, Sara Mastropietro
Titolo elaborato: Gli ecomusei: nuove strategie museali per la conservazione,
valorizzazione e fruizione del territorio
Studente: Ida Ramolini
Titolo elaborato: Antropologia della visione. La cultura dello sguardo
Studenti: Anna Bottone, Carmela Di Sarno
Titolo elaborato: Il tatuaggio. Storia, tipologia, funzioni, significati
Studente: Ilaria Carannant
Titolo elaborato: L’autorappresentazione audio-visuale
Studente: Angelo Nespoli
Titolo elaborato: Malinowski e la fotografia. Analisi, schedatura e confronto delle fotografie
delle Trobriand
Studente: Colette Donadio
Titolo elaborato: L’Italia del Novecento. Le fotografie e la storia. Gli album di famiglia
Studenti: Claudia Ripoli, Marta Ripoli
Titolo elaborato: La ribellione di Napoli
Studente: Luisa Riccardo
Titolo elaborato: Chiaiano e il “popolo del no”
Studenti: Maria Cristina Cozzolino, Ilaria Garofalo, Roberta Palazzo
Titolo elaborato: L’adozione internazionale. L’estraneità etnica
Studenti: Alessandro Di Meo, maurizio Coppola, Gennaro Esposito, Attilio Figurelli
Titolo elaborato: I prodotti tipici di qualità. Il dibattito teorico e l’analisi dei dati
Studente: Gisella Cantisani
Titolo elaborato: Sguardo e visione nel Piano di sviluppo locale del lagonegrese
Studenti: Paola Passariello, Anna Amichevole
Titolo elaborato: La protesta di Acerra
Studenti: Maura Maselli, Giuseppina Verolla
Titolo elaborato: La morte, in tre discipline
Studente: Rosa Tagliamonte
Titolo elaborato: Un approccio europeo al paesaggio campano
Studente: Maria Siciliano
Titolo elaborato: Tullio Tentori
Studente: Alfonso Fontana
Titolo elaborato: Carlo Tullio-Altan
12
Studente: Fabia Costantini
Titolo elaborato: Folklore fascista. I canti popolari di guerra
Studente: Lucio Castracani
Titolo elaborato: I fondatori della ricerca demologica. Giuseppe Bellucci, Giuseppe Pitrè e
Zeno Zanetti
Studenti: Giuseppina Gresia, Simone Valitutto
Titolo elaborato: L’Antropologia nelle riviste di Sociologia (1958-1979)
Studenti: Giuseppina Gresia, Simone Valitutto
Titolo elaborato: La storia dell’antropologia in Italia. Vent’anni per uscire dal ghetto
Studente: Antonio Postiglione
Titolo elaborato: La comunicazione tra i portatori di handicap. I non vedenti
Studente: Giuseppe Caruso
Titolo elaborato: Malocchio e iettatura
Studente: Diana Fevola
Titolo elaborato: Musicanti di strada, Napoli 2010
Studenti: Concetta Parascandolo, Roberta Rotondo
Titolo elaborato: Metodi di ricerca antropologica
Studenti: Valeria Del Giudice, Silvia Gargiulo
Titolo elaborato: La ricerca antropologica
Studente: Carmela Sarnelli
Titolo elaborato: Scambi ineguali
Studente: Giuseppina Pugliese
Titolo elaborato: Lidio Cipriani
B) ATTIVITÁ DI RICERCA SCIENTIFICA
Elenco delle 15 pubblicazioni scientifiche sottoposte alla commissione giudicatrice
1. Enzo Vinicio Alliegro, Il Totem Nero. Petrolio, sviluppo e conflitti in Basilicata.
Antropologia politica di una provincia italiana, Roma, Cisu, 2014, pp. 1-439;
2. Enzo Vinicio Alliegro, Frank Hamilton Cushing: <<the man who became an indian>>. La
(ri)scoperta di un "classico" dell'antropologia, in <<L’Uomo. Società, Tradizione,
Sviluppo>>, 1, 2014, pp. 161-175;
3. Enzo Vinicio Alliegro, John Wesley Powell e il Bureau of American Ethnology (18791902). Sulle origini dell’antropologia americana, in <<Voci. Annuale di Scienze
Umane>>, Anno XI, 2014, pp. 143-165;
4. Enzo Vinicio Alliegro, Diventare antropologo. La spedizione artica di Franz Boas tra gli
Inuit dell'isola di Baffin (1883-84) come problema storiografico, in Franz Boas tra gli
13
Inuit dell'isola di Baffin (1883-1884). Diari e lettere, a cura di Ludger Müller-Wille, ed.
italiana a cura di Enzo Vinicio Alliegro, Firenze, Seid, 2014, pp. 11-105;
5. Enzo Vinicio Alliegro, La fonte contesa. Usi locali delle risorse idriche e “governo” del
territorio, in L'acquedotto dell'Agri. Simboli e poteri dell'acqua, a cura di Enzo Vinicio
Alliegro, Villa D'Agri, Ed. Dibuono, 2014, pp. 11-38;
6. Enzo Vinicio Alliegro, Lewis Henry Morgan. Un fondatore della ricerca antropologica, in
<<Archivio di Etnografia>>, Anno VIII, 1, 2013 [2015], pp. 55-100;
7. Enzo Vinicio Alliegro, Maurizio Coppola, La nascita degli studi di tradizioni popolari in
Italia tra Ottocento e Novecento, in Prima Etnografia d'Italia. Gli studi di folklore tra '800
e '900 nel quadro europeo, a cura di Gian Luigi Bravo, Milano, Franco Angeli, 2013,
pp. 33-50;
8. Enzo Vinicio Alliegro, Antropologia Italiana. Storia e storiografia (1869-1975), Firenze,
SEID, 2011, pp. 1-639;
9. Enzo Vinicio Alliegro, L’ombra lunga della tradizione. Cultura del mutamento e visioni di
sviluppo nella Basilicata di inizio Novecento, in Il Seme della modernità. Agronomi,
impresari e mezzadri nella Basilicata del primo Novecento, a cura di Enzo Vinicio
Alliegro, Villa D'Agri, Ed. Dibuono, 2011, pp. 7-64;
10. Enzo Vinicio Alliegro, Alle origini dell'etnofotografia in Basilicata. L'inchiesta
parlamentare "Faina" e la Mostra di etnografia italiana tra sapere etnologico e approcci
di economia agraria e politica (1906-1911), in Da vicino e da lontano. Fotografi e
fotografia in Lucania, a cura di Ferdinando Mirizzi, Milano, Franco Angeli, 2010, pp.185208;
11. Enzo V. Alliegro, L’arpa perduta. Dinamiche dell’identità e dell’appartenenza in una
tradizione di musicanti girovaghi, Lecce, Argo, 2007, pp. 1-172;
12. Enzo V. Alliegro, Vedere, fotografare, osservare la catastrofe. Il resoconto di Robert
Mallet come documento antropologico, in Viaggio nelle aree del terremoto del 16
dicembre 1857. L’opera di Robert Mallet nel contesto scientifico e ambientale attuale
del Vallo di Diano e della Valle dell’Agri, a cura di Graziano Ferrari, Bologna, SGA,
2004, pp. 269-288;
13. Enzo Vinicio Alliegro, La tassa sul macinato e i “tumulti del pane”. Per un’antropologia
politica del Mezzogiorno postunitario, in <<Rassegna Storica Lucana>>, n. 37-38,
2003, pp.105-132;
14. Enzo Vinicio Alliegro, Les voyages des musiciens de rue. Pratiques du métier et
processus de marginalisation (XVIIIe-XIXe siècle), in Le musicien et ses voyages.
Pratiques, réseaux et représentations, sous la direction de Chritian Meyer, Berlin,
Berliner Wissenschafts, 2003, pp. 315-328;
15. Enzo Vinicio Alliegro, Il flautista magico. I musicanti di strada tra identità debole e
rappresentazioni contraddittorie (secc. XVIII-XIX), in <<Mélanges de l’École Française
de Rome. Italie et Méditerranée>>, 2003, tome 115, 1, pp. 145-182.
Pubblicazioni Scientifiche (Elenco completo)
Contributo su riviste
1. Enzo Vinicio Alliegro, L’opera di Ernesto De Martino, la “Lucania” e la riforma degli studi
etnologici. Un itinerario di ricerca, in <<Basilicata Regione>>, anno VIII, 1995, n. 3-4,
pp. 81-96;
2. Enzo Vinicio Alliegro, Museografia ed etno-antropologia. I Musei di tradizioni popolari in
Basilicata, in <<Basilicata Regione>>, anno IX, 1996, n. 4, pp. 67-72;
3. Enzo Vinicio Alliegro, Il museo della civiltà contadina di Aliano (MT), in <<Basilicata
Regione>>, anno IX, 1996, n.4, pp. 73-74;
14
4. Enzo Vinicio Alliegro, Monte di pietra. Il Santuario di Novi Velia (SA), in <<Campania
Felix>>, 1997, n.13, pp. 39-41;
5. Enzo Vinicio Alliegro, Feste tradizionali lucane, processi turistici e costruzione identitaria
in Aa.Vv., Basilicata: il turismo possibile, numero monografico de <<Basilicata
Regione>>, anno X, 1997, nn. 3-4, pp. 193-200;
6. Enzo Vinicio Alliegro, Processi di trasformazione di pratiche religiose popolari: il
Santuario di Viggiano (1950-1984), in <<Bollettino Storico della Basilicata>>, n. 17,
2001, pp. 139-181;
7. Enzo Vinicio Alliegro, Sapere demologico e inchieste parlamentari nell’Italia postunitaria. L’esempio della “Bertani” (1878) sui lavoratori della terra in Basilicata, in
<<Bollettino Storico della Basilicata>>, n. 18, 2002, pp. 13-48;
8. Enzo Vinicio Alliegro, Emigrazione postunitaria e dinamiche di mutamento e di
persistenza culturale, in <<Quaderno di Servizio Migranti>>, n. 39, 2002, pp. 105-120;
9. Enzo Vinicio Alliegro, Il flautista magico. I musicanti di strada tra identità debole e
rappresentazioni contraddittorie, in <<Mélanges de l’Ecole Française de Rome. Italie et
Méditerranée>>, 2003, tome 115, 1, pp. 145-182;
10. Enzo Vinicio Alliegro, La tassa sul macinato e i “tumulti del pane” (1869) in Basilicata.
Per un’antropologia politica del Mezzogiorno postunitario, in <<Rassegna Storica
Lucana>>, n. 37-38, 2003, pp.105-132;
11. Enzo Vinicio Alliegro, "Cultura della mobilità e "mobilità della cultura". Intorno a
"girovaghi" e "migranti" lucani, in <<Bollettino Storico della Basilicata>>, 2008, vol. 24,
pp. 115-131;
12. Enzo Vinicio Alliegro, Il paesaggio colturale e i prodotti enogastronomici tradizionali
come beni culturali. Linee teorico-metodologiche per un approccio antropologico nei
piani paesaggistici, in <<Akiris>>, 2008, nn.10-11, pp. 4-11;
13. Enzo Vinicio Alliegro, Street musicians, vagrants and migrants: the construction of
cultural diversity, in <<Italian Historical Society Journal>>, Anno 2013, Special Issue,
pp. 30-38;
14. Enzo Vinicio Alliegro, Percorsi dell'etnologia italiana: Ernesta Cerulli, in <<Anuac.
Associazione Nazionale degli Antropologi Culturali>>, Vol. III, 1, 2014, pp. 85-118;
15. Enzo Vinicio Alliegro, Frank Hamilton Cushing: <<The man who became an Indian>>.
La (ri)scoperta di un "classico" dell'antropologia, in <<L’Uomo. Società, Tradizione,
Sviluppo>>, 1, 2014, pp. 161-175;
16. Enzo Vinicio Alliegro, John Wesley Powell e il Bureau of American Ethnology (18791902). Sulle origini dell’antropologia americana, in <<Voci. Annuale di Scienze
Umane>>, Anno XI, n. 1, 2014, pp. 143-165;
17. Enzo Vinicio Alliegro, Lewis Henry Morgan. Un fondatore della ricerca antropologica, in
<<Archivio di Etnografia>>, Anno VIII, 1, 2013, pp. 55-100;
18. Enzo Vinicio Alliegro, Alle origini della ricerca etnografica. I diari di campo di Lewis
Henry Morgan in Kansas e Nebraska (maggio-giugno 1859), in <<Archivio di
Etnografia>>, Anno VIII, 1, 2013, pp. 103-118;
19. Enzo Vinicio Alliegro, Sincretismi cognitivi e uso pubblico della scienza. Poetiche e
politiche del rischio ambientale e della salute pubblica, in <<Antropologia Medica>>,
2014, nn. 37-38 (in corso di stampa);
Contributo in volume
1. Enzo Vinicio Alliegro, Fatture, incantesimi e scongiuri. Le ricerche antropologiche di
Ernesto De Martino nella Basilicata degli anni ’50, in L’identità sommersa, a cura di E.
V. Alliegro, Viggiano, ed. L’Antissa,1997, pp. 89-111;
15
2. Enzo Vinicio Alliegro, Emigrazione e processi di mutamento nelle culture locali.
Problemi e prospettive per la ricerca storico-antropologica, in La Basilicata e il “Nuovo
Mondo”. Inchieste e studi sull’emigrazione lucana (1868-1912), a cura di E. V. Alliegro,
Potenza, C. R. B., 2001, pp. 11-86;
3. Enzo Vinicio Alliegro, L’uomo e la bestia. Paolo Mantegazza e le origini dell’antropologia
dei serragli, in Paolo Mantegazza. Medico, antropologo, viaggiatore, a cura di C.
Chiarelli e W. Pasini, Firenze, Florence University Press, 2002, pp. 75-90;
4. Enzo Vinicio Alliegro, Les voyages des musiciens de rue. Pratiques du métier et
processus de marginalisation, in Le musiciens et ses voyages. Pratiques, réseaux et
représentations, sous la direction de C. Meyer, Berlin, Berliner Wissenschafts, 2003, pp.
315-328;
5. Enzo Vinicio Alliegro, Clero e Mezzogiorno, modernizzazione e tradizione, in Don
Francesco Romagnano (1922-1993), La sua Chiesa, la sua Basilicata, a cura di E. V.
Alliegro e V. Prinzi, Potenza, Ermes, 2003, pp. 15-36;
6. Enzo Vinicio Alliegro, Vedere, fotografare, osservare la catastrofe. Il resoconto di Robert
Mallet come documento antropologico, in G. Ferrari (a cura di), Viaggio nelle aree del
terremoto del 16 dicembre 1857. L’opera di Robert Mallet nel contesto scientifico e
ambientale attuale del Vallo di Diano e della Valle dell’Agri, Bologna, SGA, 2004, pp.
269-288;
7. Enzo Vinicio Alliegro, Costruire l'identità culturale, l'appartenenza, le radici. Il ruolo dei
musei demologici locali, in Progetto museo delle tradizioni locali. Un’esperienza
didattico-educativa tra ricerca documentaria, allestimento museografico e divulgazione
multimediale e digitale, a cura di Enzo V. Alliegro, Potenza, Ermes, 2004, pp. 13-24;
8. Enzo Vinicio Alliegro, Chronos e Mnemosine. Dinamiche della memoria e dell'oblio, in
L'Archivio della memoria. Identità, territorio e cultura nella Valle del Sauro, a cura di
Enzo V. Alliegro, Lagonegro, Zaccara Editore, 2008, pp. 12-31;
9. Enzo Vinicio Alliegro, Oblio, cordoglio privato, memoria pubblica. Le proteste contadine
e l'eccidio di Potenza del 29 aprile 1947, in Aa.Vv., Potenza Capoluogo (1806-2006),
Santa Maria Capua Vetere, Ed. Spartaco, 2008, pp. 307-317;
10. Enzo Vinicio Alliegro, Memoria e oblio. Un percorso antropologico, in Echi e ricordi. I
racconti di Enrico Buono, a cura di E. Spano, Calciano, SMDR Ed., 2009, pp. 7-51;
11. Enzo Vinicio Alliegro, Alle origini dell'etnofotografia in Basilicata. L'inchiesta
parlamentare "Faina" e la Mostra di etnografia italiana tra sapere etnologico e approcci
di economia agraria e politica (1906-1911), in Da vicino e da lontano. Fotografi e
fotografia in Lucania, a cura di Ferdinando Mirizzi, Milano, Franco Angeli, 2010, pp.185208;
12. Enzo Vinicio Alliegro, Sulle "radici" e l'appartenenza culturale, in A. Sanchirico, La
Basilicata, Montemurro e il dialetto, Villa D'Agri, Ed. Di Buono, 2010, pp. 5-18;
13. Enzo Vinicio Alliegro, L'ombra lunga della tradizione. Cultura del mutamento e visioni
di sviluppo nella Basilicata di inizio Novecento, in Il Seme della modernità. Agronomi,
impresari e mezzadri nella Basilicata del primo Novecento, a cura di Enzo V. Alliegro,
Villa D'Agri, Ed. Dibuono, 2011, pp. 7-64;
14. Enzo Vinicio Alliegro, Maurizio Coppola, La nascita degli studi di tradizioni popolari in
Italia tra Ottocento e Novecento, in Prima Etnografia d'Italia. Gli studi di folklore tra '800
e '900 nel quadro europeo, a cura di Gian Luigi Bravo, Milano, Franco Angeli, 2013, pp.
33-50;
15. Enzo Vinicio Alliegro, Il potere dei simboli, i simboli del potere. L'industria petrolifera tra
narrazioni mitopoietiche e apocalissi sanitarie e identitarie, in Petrolio, Ambiente,
Salute, a cura di Enzo Di Salvatore, Giulianova, Galaad Edizioni, 2013, pp. 49-77;
16
16. Enzo Vinicio Alliegro, La fonte contesa. Usi locali delle risorse idriche e "governo" del
territorio, in Simboli e poteri dell'Acqua. L'acquedotto dell'Agri, a cura di Enzo V.
Alliegro, Villa d'Agri, Ed. Dibuono, 2014, pp. 11-38;
17. Enzo Vinicio Alliegro, Folklore e modernità. Sulle temporalità multiple, in Il Matrimonio
lucano tra pratiche rituali tradizionali e universi simbolici moderni, a cura di P. Salerno,
Lagonegro, Ed. Zaccara, 2014, pp. 19-23;
18. Enzo Vinicio Alliegro, Postfazione, in G. Caiazza, Scivugl' e Malucarrar'. Opere
originali in dialetto viggianese, Viggiano, Ed. L'Antissa, pp. 331-335;
19. Enzo Vinicio Alliegro, Diventare antropologo. La spedizione artica di Franz Boas tra gli
Inuit dell'isola di Baffin come problema storiografico, in Franz Boas tra gli Inuit dell'isola
di Baffin (1883-1884). Diari e lettere, a cura di Ludger Müller-Willer, ed. italiana a cura di
Enzo V. Alliegro, Firenze, Seid, 2014, pp. 11-105;
20. Enzo Vinicio Alliegro, Nota del curatore, in Franz Boas tra gli Inuit dell'isola di Baffin
(1883-1884). Diari e lettere, a cura di Ludger Müller-Willer, ed. italiana a cura di Enzo V.
Alliegro, Firenze, Seid, 2014, pp. 7-10.
Monografie
1. Enzo Vinicio Alliegro, L’Arpa Perduta. Dinamiche dell’identità e dell’appartenenza in una
tradizione di musicanti girovaghi, Lecce, Argo, 2007;
2. Enzo Vinicio Alliegro, Antropologia Italiana. Storia e storiografia (1869-1975), Firenze,
SEID, 2011;
3. Enzo Vinicio Alliegro, Il Totem Nero. Petrolio, sviluppo e conflitti in Basilicata.
Antropologia politica di una provincia italiana, Roma, Cisu, 2012;
4. Enzo Vinicio Alliegro, Il Totem Nero. Petrolio, sviluppo e conflitti in Basilicata.
Antropologia politica di una provincia italiana, Roma, Cisu, 2014.
Contributo in Atti di Convegno
1. Enzo V. Alliegro, Torino '61": Il 1° Congresso di Scienze Antropologiche, Etnologiche e
di Folklore. Sulla delineazione di una "scienza dell'uomo" in Italia, in Sud e Nazione.
Folklore e tradizione musicale nel Mezzogiorno d'Italia. Atti del convegno di Corigliano
d'Otranto, 14-15 ottobre 2011, a cura di Eugenio Imbriani, Lecce, Siba, Università degli
Studi del Salento, 2013, pp. 33-48.
Curatele
1. Enzo Vinicio Alliegro (a cura di), La Basilicata e il “Nuovo Mondo”. Inchieste e studi
sull’emigrazione lucana (1868-1912), Potenza, C. R. B., 2001;
2. Enzo Vinicio Alliegro, Vittorio Prinzi (a cura di), Don Francesco Romagnano (19221993), La sua Chiesa, la sua Basilicata, Potenza, Ermes, 2003;
3. Enzo Vinicio Alliegro (a cura di), Progetto museo delle tradizioni locali. Un’esperienza
didattico-educativa tra ricerca documentaria, allestimento museografico e divulgazione
multimediale e digitale, Potenza, Ermes, 2004;
4. Enzo Vinicio Alliegro, (a cura di), La Terra del Cristo. Percorsi antropologici nella cultura
tradizionale lucana. Rassegna delle fonti, Potenza, CRB, 2005;
5. Enzo V. Alliegro, (a cura di), Viggiano. Storie di musica, musicanti, musicisti e liutai,
Viggiano, Ed. Akiris, 2007;
6. Enzo V. Alliegro, Giovanni Gugg (a cura di), Eco-sviluppo. Identità, linguaggi, politiche,
Viggiano, Ed. Akiris, anno III, nn. 6-7;
17
7. Enzo Vinicio Alliegro, (a cura di), L'Archivio della memoria. Identità, territorio e cultura
nella Valle del Sauro, Lagonegro, Zaccara Editore, 2008;
8. Enzo Vinicio Alliegro, (a cura di), Il Seme della modernità. Agronomi, impresari e
mezzadri nella Basilicata del primo Novecento, Villa D'Agri, Ed. Dibuono, 2011;
10. Enzo Vinicio Alliegro, (a cura di), L'acquedotto dell'Agri. Simboli e poteri dell'acqua,
Villa D'Agri, Ed. Dibuono, 2014.
Curatore edizione italiana opera straniera
1. Enzo Vinicio Alliegro, Franz Boas tra gli Inuit dell'isola di Baffin (1883-1884). Diari e
lettere, Firenze, Seid, 2014, a cura di Ludger Müller-Wille.
Organizzazione, direzione e coordinamento di centri o gruppi di ricerca nazionali o
internazionali o partecipazione agli stessi e altre attività quali la direzione o la
partecipazione a comitati editoriali di riviste scientifiche
1997-1998
Regione Basilicata, Dipartimento Cultura e Formazione: direttore scientifico della ricerca
d’équipe multidisciplinare su temi della cultura popolare denominata “L’impiego ludico
degli spazi pubblici. Il gioco, la piazza” (D.G.R. n. 8467 del 13-12-1996);
2001
European Science Foundation, Sezione Humanities (Strasburgo): partecipazione al
programma di ricerca denominato Musical life in Europe. Circulation, Institutions,
Representation, con soggiorno di studio a Londra e Parigi, e conferenza a Bruxelles;
2012-2013
Parco Nazionale dell'Appennino Lucano, Val d'Agri, Lagonegrese: responsabile scientifico
per la redazione delle "Linee Guida del Piano di ricerca, promozione e comunicazione
dell’identità del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese";
2013-2014
Provincia di Potenza, Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei
Ministri: direttore scientifico della ricerca Il Matrimonio lucano tra pratiche rituali tradizionali
e universi simbolici moderni;
Dal 2009 (ad oggi):
Componente del comitato di redazione della rivista scientifica Voci. Annuario di Scienze
Umane (fascia A settore disciplinare demoetnoantropologico).
Conseguimento di premi e riconoscimenti nazionali e internazionali per attività
scientifica
1. "Premio Letterario Basilicata", premio speciale sezione saggistica edizione 2009, per il
volume Enzo V. Alliegro, L’Arpa Perduta. Dinamiche dell’identità e dell’appartenenza in
una tradizione di musicanti girovaghi, Lecce, Argo, 2007;
2. Premio Internazionale "Costantino Nigra", edizione del Centenario 2011, per il volume
Enzo Vinicio Alliegro, Antropologia Italiana. Storia e storiografia (1869-1975), Firenze,
SEID, 2011;
18
3. Premio Nazionale "Carlo Levi", sezione saggistica, edizione 2012, per il volume Enzo
Vinicio Alliegro, Il Totem Nero. Petrolio, sviluppo e conflitti in Basilicata. Antropologia
politica di una provincia italiana, Roma, Cisu, 2012;
4. Riconoscimento "Fondazione Mimmo Beneventano", edizione 2013, per il volume Il
Totem Nero. Petrolio, sviluppo e conflitti in Basilicata. Antropologia politica di una provincia
italiana, Roma, Cisu, 2012.
Partecipazione in qualità di relatore a congressi e convegni di interesse
internazionale
Firenze, 10 dicembre 1999, European University Institute, Department of History and
Civilisation: partecipazione al convegno internazionale “Communications, Representation
and Identity in Italy and Europe. Self representation and social passage: the proclamation
of a new identity through visual, architectural and printed media”, con una relazione dal
titolo Rappresentazione e autorappresentazione dei musicanti girovaghi del sud Italia;
Firenze, 24-25 novembre 2000, European University Institute, Department of History and
Civilisation: partecipazione al workshop L'espace comme acteur social con una relazione
dal titolo L’emigrazione dei musicanti girovaghi italiani e la costruzione dello stato (18601870);
Bruxelles, 22-24 marzo 2001, Università di Bruxelles, Fondazione Europea della Scienza,
Strasburgo: partecipazione al convegno internazionale Les musiciens et ses voyages.
Pratiques, reseaux et représentatins, con una relazione dal titolo Les voyages des
musiciens de route italiens entre pratique des métiers et représentation;
Napoli, 12-14 giugno 2003, Università degli Studi di Napoli, Facoltà di Architettura:
partecipazione alle Giornate di studio internazionale sul paesaggio, con una relazione dal
titolo Antropologia storica del paesaggio agrario: l’uso delle fonti;
Roma, 25-27 settembre 2014, XIV Convegno A.I.S.E.A. (Associazione Italiana Studi Etno
Antropologici): partecipazione al congresso internazionale Conflitti e crisi: pratiche di
resistenza e strategie di mediazione, con una relazione dal titolo Conflitti ambientali e uso
politico della scienza. L'esempio delle estrazioni petrolifere in Basilicata;
Roma, 23-25 ottobre 2014, Museo Nazionale di Arti e tradizioni popolari: partecipazione al
convegno internazionale di studi L'eredità di Lamberto Loria (1855-1913). Per un museo
nazionale di etnografia, con una relazione dal titolo Lamberto Loria nella storia e nella
storiografia degli studi antropologici italiani;
C. ATTIVITA’ GESTIONALI, ORGANIZZATIVE E DI SERVIZIO
A.A. 2010-2011; 2012-2013; 2013-2014; 2014-2015:
Referente del dipartimento di sociologia (dall’a.a. 2013-2014 di scienze sociali) per le
attività di valutazione della didattica da parte degli studenti frequentanti (con incarico
anche di coordinamento), svolte secondo le direttrici dell'Ateneo;
19
Componente, a partire dal 27 gennaio 2009 della commissione biblioteca del dipartimento
di sociologia (dal 10 marzo 2014 ad oggi biblioteca di "Area Scienze Sociali");
A.A. 2013-2014:
Responsabile dell'attività "Open Library" per la presentazione dei fondi librari e dei servizi
on line e off line della Biblioteca Area di Scienze Sociali;
A.A. 2009-2010; 2010-2011; 2011-2012; 2012-2013; 2013-2014; 2014-2015:
Componente della commissione giudicatrice per la selezione in ingresso al corso di
Laurea in Culture digitali e della Comunicazione, Facoltà di Sociologia, Università degli
Studi di Napoli “Federico II”;
A.A. 2013-2014
Referente del dipartimento di scienze sociali per l'attività sperimentale promossa
dall’Anvur denominata "Test Teco”, indirizzata alla valutazione delle competenze di
carattere generalista dei laureati;
A.A. 2013-2014
Componente del gruppo di valutazione nazionale del Ministero dell’Istruzione,
dell’Università e della Ricerca Scientifica nell’ambito del "Test Teco. Le competenze
effettive di carattere generalista dei laureati italiani”.
Napoli, 20 marzo 2015
Enzo Vinicio Alliegro
20
Scarica