Ud’A. Dipartimento di Architettura - A.A. 2016-17
CORSO DI STORIA DELL’ARCHITETTURA Ia
Prof. Raffaele Giannantonio
Relatrice: arch. Maria Adele Colicchio
Gli elementi costitutivi dell'edificio moderno
1 - SISTEMI STRUTTURALI IN ELEVAZIONE
2 - SISTEMI STRUTTURALI IN FONDAZIONE
3 - ELEMENTI COSTRUTTIVI
4- MATERIALI ED ELEMENTI BASE
5- SISTEMI DI COLLEGAMENTO
6 - FRONTIERE FISICHE VERTICALI
7 - FRONTIERE FISICHE ORIZZONTALI
8 - PARTIZIONI E COMPLETAMENTI INTERNI
9 - INSTASLLAZIONI IMPIANTISTICHE
RAPPRESENTAZIONE
1 - SISTEMI STRUTTURALI IN ELEVAZIONE
SISTEMI CONTINUI, PUNTIFORMI E MISTI
Insieme degli elementi costruttivi che assicurano la stabilità
dell'organismo mediante la loro capacità di resistere alle diverse azioni
e di trasmetterle correttamente al sistema strutturale di fondazione.
SISTEMI CONTINUI
MURATURA PORTANTE
SISTEMI PUNTIFORMI
PILASTRI
SISTEMI MISTI
1 - SISTEMI STRUTTURALI IN ELEVAZIONE
TELAIO – CEMENTO ARMATO
Sistemi puntiformi Caratterizzati da elementi verticali lineari
che trasmettono le sollecitazioni al
sistema di fondazione concentrata,
anziché diffusa come nei sistemi continui.
C
E
D
B
A
Sistema intelaiato in c.a. è composto da:
A - Fondazioni
B - Solai
C - Travi di piano
D - Pilastri
E - Scale
1 - SISTEMI STRUTTURALI IN ELEVAZIONE
TELAIO – LEGNO
Trave
Pilastro
Pilastro
Trave
Controventatura
2 - SISTEMI STRUTTURALI IN FONDAZIONE
Insieme delle opere strutturali a diretto contatto con il terreno al quale
debbono trasmettere i carichi convogliati verso il basso dagli elementi
verticali del sistema in elevazione.
FONDAZIONI SUPERFICIALI (DIRETTE)
Continue
Cordoli,
travi rovesce,
a platea,
scatolare
Discontinue
A plinti isolati,
a plinti collegati,
combinate
FONDAZIONI PROFONDE (INDIRETTE)
A pozzi, a diaframmi, a pali, a micropali
3 - ELEMENTI COSTRUTTIVI
Ogni componente strettamente necessario per dare consistenza fisica
ai volumi di progetto e alle loro caratteristiche morfologiche.
MURO
Il muro può avere funzione:
strutturale,
di
tamponatura,
tramezzatura
PILASTRO
di
Il pilastro svolge solo funzione portante.
Gettati
in
opera,
parzialmente
prefabbricati,
prefabbricati.
Le
tecniche
tradizionali
ne
prevedono
il
confezionamento sul posto entro casseri in legno.
3 - ELEMENTI COSTRUTTIVI
Ogni componente strettamente necessario per dare consistenza fisica
ai volumi di progetto e alle loro caratteristiche morfologiche.
TRAVE
ELEMENTO STRUTTURALE ORIZZONTALE
di tipo lineare, a sezione poligonale, per lo più
rettangolare.
SOLAIO
Il solaio è l'elemento orizzontale destinato
a chiudere e suddividere gli spazi in senso
verticale. Ha sempre funzione strutturale.
4- MATERIALI ED ELEMENTI BASE
I mattoni, i blocchi, il calcestruzzo e le malte costituiscono gli elementi base la
cui aggregazione consente il confezionamento degli elementi costruttivi.
Mattoni e blocchi / calcestruzzo
/ malte
5- SISTEMI DI COLLEGAMENTO
VANO SCALA
Volume contenente lo sviluppo complessivo delle rampe, compresi i
pianerottoli intermedi
6 - FRONTIERE FISICHE VERTICALI
Per frontiera fisica verticale si intende l'insieme degli elementi verticali che
costituiscano una barriera o che comunque abbiano capacità di controllo delle
sollecitazioni provenienti dall'esterno
TAMPONATURE
7 - FRONTIERE FISICHE ORIZZONTALI
Per frontiera fisica orizzontale si intende l'insieme degli elementi costruttivi
destinati a delimitare, superiormente e inferiormente, la volumetria dell'edificio
(sistemi di coperture e attacco a terra degli edifici).
COPERTURE
A Falda
La CAPRIATA
Struttura portante per
coperture
a
falde
inclinate.
A Tetto piano
La
capriata
ha
il
vantaggio di annullare le
spinte orizzontali grazie
alla
sua
struttura
triangolare nella quale
l'elemento
orizzontale
(catena) elide le spinte di
quelli inclinati (puntoni):
rientra quindi tipicamente
tra le strutture non
spingenti
dell'architettura.
Introdotte
dai
Greci,
furono ampiamente usate
dai Romani, riprese nel
Rinascimento e ancora
nel 19° secolo.
7 - FRONTIERE FISICHE ORIZZONTALI
Per frontiera fisica orizzontale si intende l'insieme degli elementi costruttivi
destinati a delimitare, superiormente e inferiormente, la volumetria dell'edificio
(sistemi di coperture e attacco a terra degli edifici).
COPERTURE
7 - FRONTIERE FISICHE ORIZZONTALI
Per frontiera fisica orizzontale si intende l'insieme degli elementi costruttivi
destinati a delimitare, superiormente e inferiormente, la volumetria dell'edificio
(sistemi di coperture e attacco a terra degli edifici).
ATTACCO A TERRA
8 - PARTIZIONI E COMPLETAMENTI INTERNI
Le tramezzature sono rappresentate dall'insieme degli elementi e componenti
verticali che consentono la separazione e la suddivisione degli spazi interni.
A - Tramezzature
fisse
Spostabili
Mobili
Attrezzate
B - Serramenti interni
Porte
C - Pavimenti
Interni
Esterni
D - Controsoffitti
A pannelli
A doghe
A griglie
9 - INSTASLLAZIONI IMPIANTISTICHE
A – Impianto di CLIMATIZZAZIONE
Riscaldamento (invernale)
Raffrescamento (estivo)
B - Impianto IDROSANITARIO
C – Impianto ELETTRICO
D – Impianto di SICUREZZA E CONTROLLO
Antintrusione
Antincendio
RAPPRESENTAZIONE
PIANTA
La pianta è una proiezione ortogonale.
Consiste nell’intersecare una figura con una retta o
con un piano orizzontale, detti retta, piano di sezione.
RAPPRESENTAZIONE
SEZIONE
La sezione è una proiezione ortogonale.
Consiste nell’intersecare una figura con una
retta o con un piano verticale, detti retta, piano
di sezione.
La sezione è figura che si ottiene intersecando
con un piano la superficie (o il solido).
RAPPRESENTAZIONE
PIANTA E SEZIONE
RAPPRESENTAZIONE
ASSONOMETRIA
L'ASSONOMETRIA è un metodo di
proiezione usato per rappresentare su
un piano figure dello spazio.
Si tratta di una proiezione parallela
dell’oggetto (nella quale cioè i raggi
proiettanti sono paralleli) in una
direzione data, su un dato quadro.
Planivolumetria
assonometrica di un
contesto urbano
Esploso
assonometrico
RAPPRESENTAZIONE
PROSPETTIVA
Prospettiva centrale del cortile di Palazzo Medici Riccardi a Firenze.
La PROSPETTIVA è la tecnica del
rappresentare gli oggetti su un piano in
modo da farli apparire come l'osservatore li
vede nella realtà da un determinato punto di
vista, rendendo la sensazione del volume,
della profondità, del rilievo, della distanza.
Studio prospettico