LS Curbastro - Blog-ER

annuncio pubblicitario
Programmazione scienze: indirizzo Scientifico con Scienze applicate
MODULO N. 1 SCIENZE ( classe prima)
TITOLO: LA MATERIA
N°
Abilità/Capacità da acquisire
Competenza
(3.1)
Raccogliere dati attraverso
l’osservazione diretta di fenomeni
naturali (3.1.a)
Osservare,
descrivere ed
analizzare
fenomeni
appartenenti
alla realtà
naturale e
artificiale e
riconoscere
nelle sue varie Organizzare e rappresentare i dati
raccolti (3.1.b)
forme i
concetti di
sistema e di
complessità
Conoscenze da acquisire
(Conoscenze da potenziare)
Concetto di misura: temperatura,
pressione, massa, densità, volume)
(3.1.a)
(Conoscenze da potenziare)
Principali strumenti e tecniche di
misurazione: uso del termometro,
cilindro graduato, bilancia(3.1.a)
Fondamentali meccanismi di
catalogazione. (3.1.b)
Presentare i risultati dell’analisi.
(3.1.d)
Raccolta di dati relativi alle
esperienze di laboratorio e
costruzione di tabelle e grafici
(3.1.b)
Tipologie di
prove previste
•Verifiche
orali
•Test
•Discussioni
in classe
•Produzione di
grafici
•Relazioni di
laboratorio
Rrappresentare tabelle, grafici,
ideogrammi, ortogrammi,
istogrammi (3.1.b)
I modelli sperimentali. (3.1.c)
Individuare una possibile
interpretazione dei dati in base a
semplici modelli (3.1.c)
Attività che si prevede di far Tempi
svolgere agli allievi
(relativi alle
attività e
alle prove)
Esperienze di laboratorio
relative all’acqua:
15 ore
densità dell’acqua
capacità termica dell’acqua
l’acqua come solvente
acqua e altri liquidi a
confronto
Esperienze di laboratorio
relative ai minerali e al suolo:
produzione di cristalli
osservazione di minerali e
rocce
proprietà del suolo.
Il metodo sperimentale (3.1.d)
Concetto di atomo e di molecola.
La molecola dell’acqua. Legami
chimici. Stati di aggregazione
dell’acqua.
Ossigeno e anidride carbonica.
Lavori di gruppo per produrre
relazioni di laboratorio
seguendo la scaletta:
•scopo dell’esperienza
•materiali
•procedimento
•osservazioni
Riconoscere le principali
caratteristiche chimiche e fisiche
della materia (3.1.h)
MODULO N. 2 SCIENZE ( classe prima)
TITOLO: LA TERRA NELLO SPAZIO
N°
Abilità/Capacità da acquisire
Competenza
(3.1)
(3.2)
Analizzare
qualitativamen
te e
quantitativame
nte fenomeni
legati alle
trasformazioni
di energia a
partire
dall’esperienza
(3.1.h)
•conclusioni
(3.1.c)
Formulazione di ipotesi e
verifica dell’ipotesi formulata
(3.1.d)
Esercitazioni a piccoli gruppi
per rendersi conto del tipo di
legame che può essere
presente nelle molecole e per
spiegare le loro caratteristiche
chimiche (polarità, solubilità,
ecc) e le caratteristiche fisiche
(stato di aggregazione) (3.1.h)
Conoscenze da acquisire
Attività che si prevede di far Tempi
Tipologie di
svolgere agli allievi
(relativi alle prove previste
attività e
alle prove)
Utilizzare classificazioni,
Concetto di sistema e di complessità Utilizzo di modelli del
•Verifiche
generalizzazioni e/o schemi logici in relazione all’universo.
sistema solare e della sfera
20 ore
orali
per riconoscere il modello di
Classificazione delle stelle. (3.1.e)
celeste, animazioni e filmati.
•Test
riferimento. (3.1.e)
Unità di misura astronomiche
(3.1.e)
Origine, struttura ed
•Valutazione
Interpretare un fenomeno naturale evoluzione.dell’Universo e delle
Lezioni dialogate (3.1.g)
delle mappe
dal punto di vista energetico
stelle
concettuali
distinguendo le varie trasformazioni
Rappresentazione attraverso
•Discussioni
di energia in rapporto alle leggi che Il sistema solare. Caratteristiche
diagrammi e schemi logici
in classe
le governano. (3.2.c)
generali. Il Sole. Le leggi di Keplero. dell’evoluzione delle stelle.
Legge della gravitazione universale. (3.2.c)
Sguardo generale su: i pianeti ed i
loro principali satelliti, asteroidi,
Utilizzo di modelli e
animazioni che illustrano i
La Terra: forma, dimensioni, moti e moti della Luna. (3.2.c)
conseguenze. (3.2.c)
La Luna : Caratteri fisici.
Movimenti. Fasi lunari ed eclissi.
Ipotesi sulla origine e sulla
evoluzione, le maree.
Reticolato geografico: Coordinate
geografiche. Riduzione delle carte
geografiche: scala numerica e scala
geografica.
MODULO N. 3 SCIENZE ( classe prima )
TITOLO: LA LITOSFERA
N°
Abilità/Capacità da acquisire
Competenza
(3.1)
(3.2)
Conoscenze da acquisire
Utilizzare classificazioni,
generalizzazioni e/o schemi logici
per riconoscere il modello di
riferimento. (3.1.e)
Concetto di sistema e di complessità
in relazione alla litosfera.
Classificazione dei minerali e delle
rocce. (3.1.e)
Essere consapevoli del ruolo che i
processi tecnologici giocano nella
modifica dell’ambiente che ci
circonda considerato come sistema.
(3.1.g)
Modalità di formazione delle rocce
magmatiche, sedimentarie e
metamorfiche. Principali
caratteristiche strutturali dei vari tipi
di roccia. Principali caratteristiche
del suolo. Ciclo litogenetico.
Interpretare un fenomeno naturale
dal punto di vista energetico
distinguendo le varie trasformazioni
di energia in rapporto alle leggi che
le governano. (3.2.c)
L'interno della Terra. Flusso
termico e temperatura all'interno
della Terra. Il campo magnetico
terrestre. Struttura della crosta.
La dinamica della litosfera: Teorie
Attività che si prevede di far Tempi
Tipologie di
svolgere agli allievi
(relativi alle prove previste
attività e
alle prove)
Lezioni dialogate per
20 ore
individuare eventuali
modificazioni prodotte
dall’intervento umano
sull’idrosfera e responsabilità
dell’uomo in relazione al
dissesto idrogeologico (3.1.g)
Rappresentare attraverso
diagrammi e schemi logici il
ciclo delle rocce . (3.2.c)
•Verifiche
orali
•Test
orogenetiche: Isostasia. Deriva dei
continenti. Tettonica a Zolle.
I fenomeni vulcanici : Edifici
vulcanici. Tipi di eruzione.
Prodotti dell'attività vulcanica.
Vulcanesimo effusivo ed
esplosivo. Fenomeni concomitanti
all'attività vulcanica.
Distribuzione geografica.
I fenomeni sismici: Natura e
origini del terremoto. La
propagazione e la registrazione
delle onde sismiche. Magnitudo
ed intensità. Effetti del terremoto.
Distribuzione dei terremoti e
tettonica delle zolle. Terremoti ed
interno terrestre. Previsione e
controllo.
MODULO N. 4 SCIENZE ( classe prima )
TITOLO: L’IDROSFERA
N°
Abilità/Capacità da acquisire
Competenza
Conoscenze da acquisire
Attività che si prevede di far Tempi
Tipologie di
svolgere agli allievi
(relativi alle prove previste
attività e
alle prove)
Fabbisogno idrico.
(3.1)
Utilizzare classificazioni,
generalizzazioni e/o schemi logici
per riconoscere il modello di
riferimento. (3.1.e)
Essere consapevoli del ruolo che i
processi tecnologici giocano nella
Concetto di sistema e di complessità
in relazione all’idrosfera.
Classificazione delle acque marine e
continentali. (3.1.e)
Il dissesto idrogeologico.(3.1.g)
Utilizzo di carte tematiche e
carte geografiche. (3.1.e)
Lezioni dialogate per
individuare eventuali
modificazioni prodotte
dall’intervento umano
sull’idrosfera (3.1.g)
20 ore
•Verifiche
orali
•Test
•Discussioni
in classe
(3.2)
modifica dell’ambiente che ci
Ciclo dell’acqua.
circonda considerato come sistema. Distribuzione delle acque.
(3.1.g)
Acque continentali:.
Interpretare un fenomeno naturale
dal punto di vista energetico
distinguendo le varie trasformazioni
di energia in rapporto alle leggi che
le governano. (3.2.c)
MODULO N. 5 SCIENZE ( classe prima)
TITOLO: L’ATMOSFERA
N°
Abilità/Capacità da acquisire
Competenza
(3.1)
Raccogliere dati attraverso
l’osservazione diretta di fenomeni
naturali (3.1.a)
Utilizzare classificazioni,
generalizzazioni e/o schemi logici
per riconoscere il modello di
riferimento. (3.1.e)
Rappresentare attraverso
diagrammi e schemi logici le
correnti e le maree. (3.2.c)
Impatto ambientale e limiti di
tolleranza: inquinamento delle acque
marine e continentali. (3.1.g)
Importanza delle falde acquifere e
conseguenze del loro sfruttamento
Le correnti oceaniche. Le maree.
Conoscenze da acquisire
Attività che si prevede di far Tempi
Tipologie di
svolgere agli allievi
(relativi alle prove previste
attività e
alle prove)
Concetto di misura: temperatura,
pressione, massa, densità, volume)
(3.1.a)
Esperienze di laboratorio
all’aria:
•la densità dell’aria
•effetto serra
Principali strumenti e tecniche di
misurazione: termometro, barometro, (3.1.a)
psicrometro, pluviometro ecc..(3.1.a)
Lettura di carte
Composizione, suddivisione e limiti meteorologiche. (3.1.e)
Essere consapevoli del ruolo che i dell'atmosfera. Radiazione solare e
processi tecnologici giocano nella
bilancio termico del sistema Terra - Lezioni dialogate per
individuare eventuali
modifica dell’ambiente che ci
atmosfera. Temperatura dell'aria.
modificazioni prodotte
circonda considerato come sistema. Pressione e venti. (3.1.e)
dall’intervento umano
(3.1.g)
Concetto di calore e temperatura
sull’atmosfera (3.1.g)
Ciclo dell’acqua; passaggi di stato.
Interpretare un fenomeno naturale Aree cicloniche e anticicloniche.
dal punto di vista energetico
Circolazione generale dell'atmosfera. Rappresentare attraverso
distinguendo le varie trasformazioni Umidità e precipitazioni.I venti e le diagrammi e schemi logici il
15 ore
•Verifiche
orali
•Test
•Discussioni
in classe
(3.2)
(3.3)
Analizzare
qualitativa
mente e
quantitativa
mente
fenomeni
legati alle
trasformazio
ni di energia
a partire
dall’esperien
za
di energia in rapporto alle leggi che perturbazioni (3.2.c)
le governano. (3.2.c)
Il clima : Fattori ed elementi. I tipi
Avere la consapevolezza dei
climatici e la loro distribuzione.
possibili impatti sull’ambiente
naturale dei modi di produzione e
Impatto ambientale e limiti di
di utilizzazione dell’energia
tolleranza: inquinamento
nell’ambito quotidiano. (3.3.a)
dell’atmosfera. (3.1.g)
Utilizzare le funzioni di base dei
software più comuni per produrre
testi e comunicazioni multimediali,
calcolare e rappresentare dati,
catalogare informazioni e
comunicare in rete. (3.3.f)
Concetto di sviluppo sostenibile
(3.2.a)
Il riscaldamento globale e i
cambiamenti climatici. (3.3.a)
ciclo dell’acqua e i passaggi
di stato dell’acqua. (3.2.c)
Porsi il problema del
risparmio energetico.
Individuare le fonti di
produzione di gas serra
Essere in grado di fare
emergere il concetto di
inquinamento ambientale e di
sviluppo sostenibile dai
contenuti studiati. (3.3.a)
Creazione e conservazione di
documenti.
Ricerche in Internet (3.3.f)
Scarica