Dipartimento di Salute Mentale ASS n. 1 Triestina - Università degli Studi di Trieste
Master universitario di 1° livello in Salute Mentale e Servizi Comunitari
IV Settimana: 3 – 7 luglio 2006 – Lezioni di Maria Grazia Giannichedda

SCHEMA DELLE LEZIONI
Temi: Storia della psichiatria e interpretazioni della follia; Analisi e comprensione dei rapporti individuo /
società / istituzioni alla luce del concetto di salute e malattia
L’internamento come problema globale del mondo contemporaneo
Lunedì 3 luglio ore 14.30 - 19.30
Perché partire dall’internamento; chi sono gli internati nel mondo contemporaneo
Internamento, segregazione, stato d’eccezione
Internamento e diritti ( umani ); internamento e democrazia
Da vicino: dispositivi giuridici e istituzioni di internamento; pratiche e politiche ( policies ) di internamento;
dispositivi, pratiche e saperi ( discipline )
Internamento, istituzionalizzazione, cura, assistenza ( care )
Tutela, diritti, modelli istituzionali ( leggere i sistemi )
L’internamento dei malati di mente: storia di un paradigma
Martedì 4 luglio ore 14.30 - 19.30
Una premessa: “il grande internamento” nell’Europa del XVII secolo
Follia e malattia mentale
Follia e miseria
Normalità e diversità
Lo Stato e il patto per l’internamento dei malati di mente; la psichiatria come “scienza politica”: radici e
attualità
Cura e diritti ( Monroe e Basaglia ); la dimensione politica del “lavoro sociale”
Manicomio, follia, società: chiavi di lettura
Salute e malattia nelle società contemporanee
Mercoledì 5 luglio ore 8.30 - 10.30
Il diritto alla salute negli welfare europei del secondo dopoguerra e lo statuto d’eccezione del malato di
mente
La crisi della “modernità organizzata” e la salute come merce ( Stato, mercato e libertà )
Follia e malattia nelle società contemporanee
Giovedì 6 luglio ore 08.30 - 10.30
Il caso emblematico della depressione: chiavi di lettura
Qual terreno, quali funzioni per il servizio sanitario pubblico?
( Dibattito conclusivo )
Venerdì 7 luglio ore 08.30 - 14.30
Presentazioni da parte di partecipanti al corso e dibattito generale

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO
Il corso di svolgerà in forma seminariale. Ciò significa che ogni lezione darà spazio a richieste di chiarimento,
osservazioni e interventi strutturati da parte dei partecipanti, che potranno introdurre riflessioni legate alle
proprie esperienze di lavoro e di studio.

MODALITÀ DI VALUTAZIONE
Ciascun partecipante al corso preparerà una breve presentazione orale che argomenti, sulla base di una
scaletta e anche in forma di domanda/e, un tema selezionato tra quelli oggetto del corso. Le presentazioni
potranno essere esposte nel corso di tutte le giornate, e ad esse sarà interamente dedicato l’ultimo giorno
dei lavori.
Sono indicate qui di seguito, a titolo esemplificativo, alcune delle possibili aree tematiche su cui costruire le
presentazioni.
- Follia e malattia mentale: prospettiva storica, analisi di specifici contesti problematici, riflessione su casi
- Internamento e istituzionalizzazione: prospettiva storica, scenari attuali, indicatori
- Internamento e sistemi territoriali di salute mentale: circuito e servizio, prestazione e servizio
- Tutela, diritti, servizi: quadro concettuale, analisi di contesti specifici, riflessione su casi
- Il servizio pubblico in salute mentale: cosa guardare per capire la sua funzione e le sue politiche
- Diritti di cittadinanza e cura: quadro concettuale, analisi di contesti specifici, riflessione su casi

TESTI CONSIGLIATI
Per l’approfondimento dei temi del corso si consiglia la lettura dei seguenti testi.
I testi indicati con l’asterisco (*) sono caldamente consigliati.
Basaglia Franco Conferenze brasiliane Raffaello Cortina, 2000,
in particolare la conferenza Il lavoro dell’équipe psichiatrica nella comunità ( pagg. 27- 45 )*
Basaglia Franco L’utopia della realtà Einaudi, 2005
in particolare i saggi
La distruzione dell’ospedale psichiatrico come luogo di istituzionalizzazione ( pagg. 17 –26 )*
Lettera da New York. Il malato artificiale ( pagg. 182 – 190 )*
Basaglia Franco, Ongaro Basaglia Franca, Giannichedda Maria Grazia Salute e malattia: le ambiguità del
concetto di salute nelle società industrializzate in Basaglia Franco Scritti vol. II , Einaudi 1982, pagg.
363 – 381*
Castel Robert L’ordine psichiatrico Feltrinelli, 1980
in particolare il capitolo V La psichiatria come scienza politica, pagg. 138 - 167
Ehrenberg Alain La fatica di essere se stessi. Depressione e società Einaudi, 1999, in particolare il capitolo
VII Il soggetto incerto della depressione e l’individuo di fine secolo pagg. 263 - 315
Fiorino Vinzia Matti, indemoniate e vagabondi. Dinamiche di internamento manicomiale tra Otto e Novecento
Marsilio 2002
in particolare i capitoli
Una gestione polifonica pagg. 27 –72
La costruzione delle categorie patologiche pagg. 129 -170
Foucault Michel Il potere psichiatrico Corso al Collége de France ( 1973-1974 ) Feltrinelli, 2004 in particolare
la Lezione del 16 gennaio 1974 pagg. 183 – 206
Giannichedda Maria Grazia Nessuna pietà. Dentro i recinti del dolore mentale in Il Manifesto, 17. 01. 2003
Giannichedda Maria Grazia La democrazia vista dal manicomio in Animazione Sociale, n. 4 aprile 2005
Giannichedda Maria Grazia L’utopia della realtà. Franco Basaglia e l’impresa della sua vita in Franco Basaglia
L’utopia della realtà, Einaudi 2005
Giannichedda Maria Grazia Il consenso del malato di mente al trattamento. Verso una riformulazione del
contratto terapeutico in Cendon Paolo ( a cura di ) Un altro diritto per il malato di mente. Esperienze e
soggetti della trasformazione ESI, 1988 pagg. 235 – 249
Giannichedda Maria Grazia Questione salute mentale. Il problema non è il ministro Storace
in Salute e Territorio n. 153, novembre –dicembre 2005
Ongaro Basaglia Franca Tutela, diritti e saperi disciplinari Lectio Doctoralis per il conferimento della Laurea
Honoris Causa in Scienze Politiche da parte dell’Università di Sassari, Sassari 2001
Ongaro Basaglia Franca Follia/delirio in Ongaro Basaglia Franca Salute e malattia. Le parole della medicina
Einaudi 1982, pagg. 119 - 154