Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione Catalogo 2011 indice Contatori di Energia 왘 왘 왘 왘 왘 왘 왘 Contatore di Energia Digitale Monofase 80 A connessione diretta 2 moduli DIN Contatore di Energia Digitale Monofase 125 A connessione diretta 3 moduli DIN Contatore di Energia Digitale Trifase 80 A connessione diretta 4 moduli DIN Contatore di Energia Digitale Trifase connessione a mezzo TA .../5 A 4 moduli DIN Contatore di Energia Digitale Trifase 125 A connessione diretta 6 moduli DIN Contatore di Energia Digitale Trifase BASIC 80 A connessione diretta 4 moduli DIN Contatore di Energia Digitale Trifase BASIC connessione a mezzo TA .../5 A 4 moduli DIN 왘 Contatore di Energia Digitale Trifase BASIC 80 A connessione diretta con comunicazione incorporata Modbus RTU / M-Bus 4 moduli DIN 왘 Contatore di Energia Digitale Trifase BASIC connessione a mezzo TA .../5 A con comunicazione incorporata Modbus RTU / M-Bus 4 moduli DIN pag. 6 pag. 8 pag. 12 pag. 12 pag. 18 pag. 38 pag. 38 pag. 44 pag. 44 Power-meter 왘 Power-meter Digitale Trifase 80 A connessione diretta 왘 Power-meter Digitale Trifase connessione a mezzo TA .../5 A 4 moduli DIN 4 moduli DIN pag. 50 pag. 50 6 moduli DIN pag. 56 6 moduli DIN pag. 56 Analizzatori di Rete 왘 Analizzatore di rete a led trifase 38 grandezze - 80 A connessione diretta 왘 Analizzatore di rete a led trifase 38 grandezze connessione a mezzo TA .../5 A 2 Moduli di Comunicazione / Concentratori 왘 왘 왘 왘 왘 왘 왘 Interfaccia M-Bus Interfaccia Modbus RTU o Ascii Interfaccia EIB-KNX SD-card datalogger Interfaccia LAN-TCP/IP Concentratore Dati LAN-Server Modbus Concentratore Dati LAN-Server M-Bus 1 modulo DIN 1 modulo DIN 1 modulo DIN 1 modulo DIN 1 modulo DIN 4 moduli DIN 4 moduli DIN pag. 22 pag. 24 pag. 26 pag. 28 pag. 30 pag. 32 pag. 32 Soggetto a modifiche senza nessun preavviso -1- Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione ITALIANO 1 Strumenti di Misura Modulari DIN Strumenti Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione Uno stile che si mantiene inalterato nel tempo Misurare, controllare, proteggere 왘 Fin dai tempi dei primi strumenti di misura 왘 Con i prodotti Herholdt Controls per montaggio su guida DIN e finestratura da 45 mm, la società Herholdt Controls ha intrapreso passi sul mercato italiano come promotrice di una continua evoluzione nel settore delle apparecchiature modulari per il controllo e la misurazione. Per garantire ai prodotti il ruolo di carta vincente, la nostra società s’è data come stile il venire costantemente incontro alle esigenze sia dei progettisti ed installatori, sia degli utilizzatori. ITALIANO Qualità della visualizzazione digitale 왘 Gli strumenti indicatori digitali offrono un 1. 2. 3. 4. interessante pacchetto di prestazioni che li differenziano qualitativamente rispetto a quelli analogici. Esse riguardano: Una maggiore affidabilità, dovuta all’assenza di parti in movimento e ulteriormente incrementabile grazie a un’attenta selezione dei componenti utilizzati per tutta la parte elettronica. L’assenza dei tipici errori di parallasse, dovuti all’angolazione da cui si osserva il quadrante di uno strumento a indice mobile. La precisione del dato di lettura, già tradotto in valore numerico, senza per altro alcuna necessità di interpolazione, tipica dei casi in cui l’indice mobile dello strumento analogico si posiziona tra due tacche della scala graduata. La possibilità del calcolo automatico della costante di scala, in relazione all’entità della grandezza misurata. l’integrazione ha luogo in ogni singolo apparecchio e per il tramite della composizione modulare si estende e abbraccia per intero l’installazione. Gli obiettivi della misura (singola o multifunzionale), del controllo e della protezione differenziale si integrano anch’essi per comporre un sistema compatto di gestione degli impianti. Vengono meno le perdite di tempo nella ricerca di apparecchi da poter assemblare nel dovuto modo permettendo così una corretta estensione delle prestazioni in base alle esigenze espresse dall’utente. Nuove interessanti funzioni 왘 Il criterio della multifunzionalità ha espanso il mondo della misurazione consentendo di riunire in una stessa custodia, su un unico visualizzatore, un’elevata quantità di elaborazioni e di rappresentazioni (numeriche e di stato). Per tradurre in termini innovativi queste possibilità tecnologiche Herholdt Controls ha attentamente studiato le esigenze che si manifestano durante la conduzione quotidiana degli impianti, per ricavarne il pacchetto di informazioni da inserire negli strumenti. Ciò ha consentito di ampliare lo spettro delle funzioni, senza cadere nell’errore di introdurne di inutili, che andrebbero a pesare sull’interazione tra gli strumenti e gli addetti alla conduzione. Certificazione ISO 9001:2008 -2- Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione Programmabilità 왘 La presenza di un microprocessore consente la programmazione degli strumenti di misura in relazione alle esigenze dell’utente. Essi divengono degli apparecchi universali che possono, con semplici interventi di preimpostazione, essere dedicati a specifici parametri e alla esecuzione di determinate funzioni. Interfacciamento con sistemi informatici 왘 Tra le funzioni avanzate garantite dagli analizzatori di rete e dai contatori di energia Herholdt Controls, è quella della possibilità di interfacciarsi con sistemi informatici di gestione dell’energia. Questa innovazione apre a nuove interessanti applicazioni nel campo della “building automation”. Tramite il colloquio tra strumento e PC di gestione - realizzato con gli standard RS232, M-Bus, Modbus RTU, EIB-KNX e LAN TCP/IP si possono agevolmente predisporre controlli in tempo reale e memorizzazione dei prelievi di energia attuati da singole utenze. Il conteggio energetico, nonchè gli eventuali sovraccarichi (o eventi di altro genere) possono essere correlati al tempo e registrati con precisione in modo differenziato. La gestibilità mediante software non pone limiti alla flessibilità d’impiego di questi strumenti. Contatori di Energia Certificati MID Contatori monofase digitale di energia attiva e reattiva con misurazione della potenza attiva e reattiva istantanea, IR laterale predisposto per la comunicazione 䉴 Connessione diretta 80 A Applicazioni I contatori di energia digitali con display LCD di colore verde retroilluminato per una visualizzazione e lettura veloce e corretta, sono usati per misurare l’energia negli impianti monofase come ad esempio nelle applicazioni residenziali, generiche ed industriali. Il monitoraggio del consumo di energia viene eseguito con uscita impulso S0. I prodotti possono essere abbinati ad un modulo per la comunicazione con interfaccia LAN TCP/IP, Modbus RTU, M-Bus, EIB-KNX e SD-Card Datalogger, sono usati per analizzare il consumo di energia al fine di ridurre al minimo i costi di esercizio per stabilimenti industriali ed edifici come Uffici, Ospedali, Università etc. etc. • Per informazioni sul funzionamento dei moduli di comunicazione LAN TCP/IP, Modbus RTU, M-Bus, EIB-KNX e SD-Card Datalogger vedi pag. 22-30. Funzione Energia attiva Energia reattiva Tariffa 1 Tariffa 2 Tariffa 1 Tariffa 2 Potenza attiva Potenza reattiva Unità ID kWh kWh kvarh kvarh (k-M) W (k-M) var Energia assorbita o erogata Energia assorbita o erogata Energia assorbita o erogata Energia assorbita o erogata Utilizzazione e valore istantaneo Utilizzazione e valore istantaneo Modulo per la Comunicazione per le caratteristiche tecniche vedi pagina 22-30. Descrizione Display Visualizzatore a cristalli liquidi con sfondo illuminato verde • Visualizza kWh • Valore energia • Visualizza kvarh • Potenza assorbita (import ) Potenza erogata (export ) ➟ ITALIANO Display ➟ • Tariffa di conteggio e visualizzazione • Visualizza se il conteggio dell’energia è negativo • Codice prodotto e dati di certificazione • Utilizzazione e valore istantaneo (in % di Pmax) Apparecchio digitale 2 moduli Connessione diretta 80 A • Visualizza potenza reattiva induttiva • Visualizza potenza reattiva capacitiva • Unità di misura della potenza • Visualizza potenza attiva o reattiva istantanee DIN - montaggio su binario 35 mm Uscita impulso interfaccia S0 e comando Tariffe Display retroilluminato di facile lettura Porta laterale di comunicazione a IR per vari moduli di comunicazione Spazio per Codice e Dati di certificazione MID LED controllo di precisione Pulsante di comando di selezione della lettura kWh e W oppure kvarh e var Morsetti per inserzione diretta 80 A misura -4- Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione Copertura morsetti piombabile Contatori monofase digitale di energia attiva e reattiva, con misurazione della potenza attiva e reattiva istantanea, IR laterale predisposto per la comunicazione 䉴 Connessione diretta 125 A Applicazioni I contatori di energia digitali con display LCD di colore verde retroilluminato per una visualizzazione e lettura veloce e corretta, sono usati per misurare l’energia negli impianti monofase come ad esempio nelle applicazioni residenziali, generiche ed industriali. Il monitoraggio del consumo di energia viene eseguito con uscita impulso SO. I prodotti possono essere abbinati ad un modulo per la comunicazione con interfaccia LAN TCP/IP, Modbus RTU, M-Bus, EIB-KNX e SD-Card Datalogger, sono usati per analizzare il consumo di energia al fine di ridurre al minimo i costi di esercizio per stabilimenti industriali ed edifici come Uffici, Ospedali, Università etc. etc. • Per informazioni sul funzionamento dei moduli di comunicazione LAN TCP/IP, Modbus RTU, M-Bus, EIB-KNX e SD-Card Datalogger vedi pag. 22-30. Funzione Energia attiva Energia reattiva Tariffa 1 Tariffa 2 Tariffa 1 Tariffa 2 Potenza attiva Potenza reattiva Unità ID (M)-(k)-Wh (M)-(k)-Wh (M)-(k)-varh (M)-(k)-varh (k-M)-W (k-M)-var Energia assorbita o erogata Energia assorbita o erogata Energia assorbita o erogata Energia assorbita o erogata Utilizzazione e valore istantaneo Utilizzazione e valore istantaneo Modulo per la Comunicazione per le caratteristiche tecniche vedi pagina 22-30. Descrizione Display Visualizzatore a cristalli liquidi con sfondo illuminato verde • Visualizza (M)-(k)-Wh • Valore energia • Visualizza potenza reattiva induttiva • Potenza assorbita (import ) Potenza erogata (export ) ➟ ➟ • Visualizza (M)-(k)-varh • Tariffa di conteggio e visualizzazione • Visualizza potenza reattiva capacitiva • Unità di misura della potenza • Utilizzazione e valore istantaneo (in % di Pmax) Apparecchio digitale 3 moduli Connessione diretta 125 A • Visualizza potenza attiva o reattiva istantanee Copertura morsetti piombabile DIN - montaggio su binario 35 mm Uscita impulso interfaccia S0 e comando Tariffe Display retroilluminato di facile lettura Porta laterale di comunicazione a IR per vari moduli di comunicazione Pulsante di comando di selezione della lettura kWh e W oppure kvarh e var LED controllo di precisione Dati di certificazione MID Morsetti per inserzione diretta 125 A misura -5- Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione ITALIANO Display Contatore monofase digitale di energia attiva e reattiva con misurazione della potenza attiva e reattiva istantanea, IR laterale predisposto per la comunicazione - 2 tariffe - 2 S0 Descrizione Contatori di energia attiva per corrente alternata monofase con numeratori digitali fino a 7 cifre. Questi contatori presentano 2 tariffe e 2 uscite S0 che generano impulsi per l’elaborazione remota delle misurazioni dell’energia attiva e reattiva. • • • • • • • • • • • • ITALIANO 䉴 Connessione diretta 80 A Visualizzatore a cristalli liquidi con sfondo illuminato di colore verde Collegamento diretto a 80 A Display da 7 digit per i valori dell’energia totalizzata Classe 1 di precisione per energia e potenza attiva secondo la norma EN 50470-3 (B) Classe 2 di precisione per energia e potenza åreattiva secondo la norma EN 62053-23 Campo di corrente (Ist ... Imax) per connessione diretta 80 A = 0.02 ... 80 A Versioni standard predisposte per essere abbinate al modulo per la comunicazione Registri contatori azzerabili (NO MID) Registri d’energia assorbita o erogata Indicazione della potenza momentanea attiva e reattiva Copertura morsetti piombalile 2 moduli DIN (36 mm) Dati tecnici Secondo Norma EN 50470-1, EN 50470-3, EN 62053-23 e EN 62053-31 Caratteristiche generali • Custodia • Fissaggio • Profondità • Norme di riferimento Funzionamento • Connessione • Memorizzazione energia misurata e configurazione • Tariffe Alimentazione • Tensione nominale di alimentazione Un • Campo di variazione tensione • Frequenza nominale fn • Potenza assorbita (max.) Pv Sovraccaricabilità • Tensione Un • Corrente Imax Visualizzazione (lettura) • Display • Energia attiva: 1 indicatore, 7 cifre + indicazione assorbita o erogata (freccia) • Energia reattiva: 1 indicatore, 7 cifre + indicazione assorbita o erogata (freccia) • Potenza attiva istantanea: 1 indicatore, 3 cifre • Potenza reattiva istantanea: 1 indicatore, 3 cifre • Tariffa attuale 282101-282551 connessione diretta 80 A DIN 43880 EN 60715 DIN 35 mm mm - 2 moduli binario DIN 70 EN 50470-1-3 EN 62053-23-31 n° fili n° 2 2 si T1 o T2 VAC V Hz VA (W) 230 184 ... 276 50 ⭐8 (0.6) permanente momentanea (1 s) permanente momentanea (10 ms) V V A A 276 300 80 2400 LCD dimensione digit 2 tariffe flusso massimo 2 tariffe flusso massimo n° digits mm x mm kWh kWh kvarh kvarh W, kW o MW var, kvar o Mvar s 7 (1 decimale) 6.00 x 3 000000.0 ... 999999.9 999999.9 ... 000000.0 000000.0 ... 999999.9 999999.9 ... 000000.0 000 ... 999 000 ... 999 1 T1 o T2 1 % % B 2 V A A A Hz mA diretta 184 ... 276 15 0.75 0.025 ... 80 50 sinusoidale 25 min. (max.) impulso ON (max. 230 VAC/DC) impulso OFF (corrente di dispersione max. 230 VAC/DC) imp/kWh ms VAC (DC) mA µA si 1000 30 ±2 ms 5 ... 230 ±5% (5 ... 300) 90 1 LED imp/kWh 1000 V si 2 300 energia attiva reattiva di energia - impulso di uscita a rete monofase a mezzo numeratore digitale (EEPROM) per energia attiva e reattiva 1 indicatore, 1 cifra • Ciclo di visualizzazione Precisione • Energia e potenza attive • Energia e potenza reattive Ingressi di misura • Inserzione • Campo di tensione • Corrente Iref • Corrente Imin • Campo di corrente (Ist ... Imax) • Frequenza • Forma d’onda in ingresso • Corrente iniziale per la misura di energia (Ist) Uscita S0 • Uscita impulso • Quantità impulso • Durata impulso • Tensione necessaria • Corrente consentita • Corrente consentita Interfaccia ottica • Calibratura frontale (controllo di precisione) Sicurezza secondo EN 50470-1 • Installazione per interni • Classe inquinamento • Tensione di funzionamento misura a 23 ±1°C riferimento ai valori nominali secondo EN 50470-3 secondo EN 62053-23 fase/N fase/N connessione diretta secondo EN 62053-31 per energia attiva e reattiva -6- Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione Contatore monofase digitale di energia attiva e reattiva con misurazione della potenza attiva e reattiva istantanea, IR laterale predisposto per la comunicazione - 2 tariffe - 2 S0 Dati tecnici 282101-282551 connessione diretta 80 A Sicurezza secondo EN 50470-1 • Tensione di prova (EN 50470-3, 7.2) • Prova tensione di impulso • Classe di protezione (EN 50470) • Resistenza della custodia alla fiamma UL 94 • Protezione meccanica - sigillo fra custodia e base (mod. 282551) Moduli aggiuntivi per la comunicazione • Tecnologia Plug-and-play • Interfaccia LAN (TCP/IP) Ethernet 802.3 • Interfaccia Modbus RTU, Ascii RS-485 - 3 fili • Interfaccia M-Bus 2 fili • Interfaccia EIB-KNX EIB-standard • SD-Card Datalogger Morsetti • Tipo di gabbia morsetto corrente principale testa della vite Z +/• Tipo di gabbia morsetto uscita impulso testa della vite a taglio • Capacità morsetto corrente principale filo compatto min. (max.) filo flessibile con capocorda min. (max.) • Capacità morsetto uscita impulso filo compatto min. (max.) filo flessibile con capocorda min. (max.) Condizioni ambientali • Ambiente meccanico • Ambiente elettromagnetico • Temperatura d’impiego • Limite della temperatura di immagaz. e trasporto • Umidità relativa (non condensata) • Vibrazioni ampiezza vibrazioni sinusoidali 50 Hz • Grado di protezione apparecchio montato frontalmente (morsetti) (*) Grado di protezione garantito in un quadro con almeno grado di protezione IP51 kV 1.2/50 µs-kV classe classe - 4 6 II V0 si - • 10/100 Mbps fino a 19.200 bps fino a 9.600 bps fino a 9.600 bps 1 a 8 Gigabytes POZIDRIV mm mm2 mm2 mm2 mm2 PZ2 0.8 x 3.5 1.5 (35) 1.5 (35) 0.14 (2.5) 0.14 (1.5) °C °C % mm - M1 E2 -10 ... +55 -25 ... +70 ⭐80 ±0.075 IP51(*)/(IP20) Dati di scelta e ordinazione contatore di energia digitale monofase per energia attiva e reattiva e misurazione della potenza attiva e reattiva istantanea, predisposto per la comunicazione - 2 moduli DIN Codice Modello Codice Modello Descrizione Registri di energia resettabili (NON certificati MID) Registri di energia NON resettabili con certificazione MID 282101 282551 ECS1-80 ECS1-80 MID contatore di energia digitale monofase per energia attiva e reattiva connessione diretta 0.75-15 (80) A - 2 tariffe - 2 S0 Optional - moduli aggiuntivi per la comunicazione - 1 modulo DIN per le caratteristiche tecniche vedi pagina 22-30. Dimensioni Schemi di collegamento 230 VAC L 1 2 Tarife-Tariff Tariffa-Tarifas Tarifs L1 S0 S0 ~/+~/- ~/+ 3 kWh L1 4 5 kvarh 282101-282551 282101 - 282551 N N 80 A L1 N 230 VAC Per la protezione della linea si consiglia un fusibile da 80 A. misura -7- Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione ITALIANO Secondo Norma EN 50470-1, EN 50470-3, EN 62053-23 e EN 62053-31 Contatori monofase digitale di energia attiva e reattiva con misurazione della potenza attiva e reattiva istantanea, IR laterale predisposto per la comunicazione - 2 tariffe - 2 S0 Descrizione Contatori di energia attiva per corrente alternata monofase con numeratori digitali fino a 8 cifre. Questi contatori presentano 2 tariffe e 2 uscite SO che generano impulsi per l’elaborazione remota delle misurazioni dell’energia attiva e reattiva. • • • • • • • • • • • • ITALIANO 䉴 Connessione diretta 125 A Visualizzatore a cristalli liquidi con sfondo illuminato di colore verde Collegamento diretto a 125 A Display da 8 digit per i valori dell’energia totalizzata Classe 1 di precisione per energia e potenza attiva secondo la norma EN 50470-3 (B) Classe 2 di precisione per energia e potenza reattiva secondo la norma EN 62053-23 Campo di corrente (Ist ... Imax) per connessione diretta 125 A = 0.020 ... 125 A Versioni standard predisposte per essere abbinate al modulo per la comunicazione Registri contatori azzerabili (NO MID) Registri d’energia assorbita o erogata Indicazione della potenza momentanea attiva e reattiva Copertura morsetti piombalile 3 moduli DIN (52 mm) Dati tecnici Secondo Norma EN 50470-1, EN 50470-3, EN 62053-23 e EN 62053-31 Caratteristiche generali • Custodia • Fissaggio • Profondità • Norme di riferimento Funzionamento • Connessione • Memorizzazione energia misurata e configurazione • Tariffe Alimentazione • Tensione nominale di alimentazione Un • Campo di variazione tensione • Frequenza nominale fn • Potenza assorbita (max.) Pv Sovraccaricabilità • Tensione Un • Corrente Imax Visualizzazione (lettura) • Display • Energia attiva: 1 indicatore, 8 cifre + indicazione assorbita o erogata (freccia) • Energia reattiva: 1 indicatore, 8 cifre + indicazione assorbita o erogata (freccia) • Potenza attiva istantanea: 1 indicatore, 3 cifre • Potenza reattiva istantanea: 1 indicatore, 3 cifre • Tariffa attuale 282341-282351 connessione diretta 125 A DIN 43880 EN 60715 DIN 35 mm mm - 3 moduli binario DIN 70 EN 50470-1-3 EN 62053-23-31 n° fili n° 2 2 si T1 o T2 VAC V Hz VA (W) 230 184 ... 276 50 ⭐8 (0.6) permanente momentanea (1 s) permanente momentanea (10 ms) V V A A 276 300 125 3750 LCD dimensione digit 2 tariffe flusso massimo 2 tariffe flusso massimo n° digits mm x mm Wh MWh varh Mvarh W, kW o MW var, kvar o Mvar s 8 (2 decimale) 6.00 x 3 0.01 999999.99 0.01 999999.99 000 ... 999 000 ... 999 1 T1 o T2 1 % % B 2 V A A A Hz mA diretta 184 ... 276 5 0.25 0.020 ... 125 50 sinusoidale 20 min. (max.) impulso ON (max. 230 VAC/DC) impulso OFF (corrente di dispersione max. 230 VAC/DC) imp/kWh ms VAC (DC) mA µA si 1000 30 ±2 ms 5 ... 230 ±5% (5 ... 300) 90 1 LED imp/kWh 1000 V si 2 300 energia attiva reattiva di energia - impulso di uscita a rete monofase a mezzo numeratore digitale (EEPROM) per energia attiva e reattiva 1 indicatore, 1 cifre • Ciclo di visualizzazione Precisione • Energia e potenza attive • Energia e potenza reattive Ingressi di misura • Inserzione • Campo di tensione • Corrente Iref • Corrente Imin • Campo di corrente (Ist ... Imax) • Frequenza • Forma d’onda in ingresso • Corrente iniziale per la misura di energia (Ist) Uscita S0 • Uscita impulso • Quantità impulso • Durata impulso • Tensione necessaria • Corrente consentita • Corrente consentita Interfaccia ottica • Calibratura frontale (controllo di precisione) Sicurezza secondo EN 50470-1 • Installazione per interni • Classe inquinamento • Tensione di funzionamento misura a 23 ±1°C riferimento ai valori nominali secondo EN 50470-3 secondo EN 62053-23 fase/N fase/N connessione diretta secondo EN 62053-31 per energia attiva e reattiva -8- Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione Contatori monofase digitale di energia attiva e reattiva con misurazione della potenza attiva e reattiva istantanea, predisposto per la comunicazione - 2 tariffe - 2 S0 Dati tecnici 282341-282351 connessione diretta 125 A Sicurezza secondo EN 50470-1 • Tensione di prova (EN 50470-3, 7.2) • Prova tensione di impulso • Classe di protezione (EN 50470) • Resistenza della custodia alla fiamma UL 94 • Protezione meccanica - sigillo fra custodia e base (mod. 282351) Moduli aggiuntivi per la comunicazione • Tecnologia Plug-and-play • Interfaccia LAN (TCP/IP) Ethernet 802.3 • Interfaccia Modbus RTU, Ascii RS-485 - 3 fili • Interfaccia M-Bus 2 fili • Interfaccia EIB-KNX EIB-standard • SD-Card Datalogger Morsetti • Tipo di gabbia morsetto corrente principale testa della vite Z +/• Tipo di gabbia morsetto uscita impulso testa della vite a taglio • Capacità morsetto corrente principale filo compatto min. (max.) filo flessibile con capocorda min. (max.) • Capacità morsetto uscita impulso filo compatto min. (max.) filo flessibile con capocorda min. (max.) Condizioni ambientali • Ambiente meccanico • Ambiente elettromagnetico • Temperatura d’impiego • Limite della temperatura di immagaz. e trasporto • Umidità relativa (non condensata) • Vibrazioni ampiezza vibrazioni sinusoidali 50 Hz • Grado di protezione apparecchio montato frontalmente (morsetti) (*) Grado di protezione garantito in un quadro con almeno grado di protezione IP51 kV 1.2/50 µs-kV classe classe - 4 6 II V0 si - • 10/100 Mbps fino a 19.200 bps fino a 9.600 bps fino a 9.600 bps 1 a 8 Gigabytes POZIDRIV mm mm2 mm2 mm2 mm2 PZ2 0.8 x 3.5 1.5 (50) 1.5 (50) 1 (4) 1 (2.5) °C °C % mm - M1 E2 -10 ... +55 -25 ... +70 ⭐80 ±0.075 IP51(*)/(IP20) Dati di scelta e ordinazione contatore di energia digitale monofase per energia attiva e reattiva e misurazione della potenza attiva e reattiva istantanea, predisposto per la comunicazione - 3 moduli DIN Codice Modello Codice Modello Descrizione Registri di energia resettabili (NON certificati MID) Registri di energia NON resettabili con certificazione MID 282341 282351 ECS1-125 ECS1-125 contatore di energia digitale monofase per energia attiva e reattiva connessione diretta 0.25-5 (125) A - 2 tariffe - 2 S0 Optional - moduli aggiuntivi per la comunicazione - 1 modulo DIN per le caratteristiche tecniche vedi pagina 22-30. Dimensioni Schemi di collegamento 230 VAC S0 ~/- ~/+ ~/+ ~/1 282341-282351 2 Tarife-Tariff Tariffa-Tarifas Tarifs 1 2 3 4 5 6 3 4 kWh 5 6 kvarh 282341-282351 S0 45 90 L1 L1 L1 54 L1 N N 6 44 64 125A L1 N 230 VAC Per la protezione della linea si consiglia un fusibile da 125 A. misura -9- Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione ITALIANO Secondo Norma EN 50470-1, EN 50470-3, EN 62053-23 e EN 62053-31 Contatori trifase digitale di energia attiva e reattiva, con misurazione della potenza attiva e reattiva istantanea, IR laterale predisposto per la comunicazione 䉴 Connessione diretta 80 A 䉴 Connessione a mezzo TA .../5 A fino 10.000 A Applicazioni I contatori di energia digitali con display LCD di colore verde retroilluminato per una visualizzazione e lettura veloce e corretta, sono usati per misurare l’energia negli impianti trifase o per singola fase (per connessione diretta) come ad esempio nelle applicazioni residenziali, generiche ed industriali. Il monitoraggio del consumo di energia viene eseguito con uscita impulso S0. I prodotti possono essere abbinati ad un modulo per la comunicazione con interfaccia LAN TCP/IP, Modbus RTU, M-Bus, EIB-KNX e SD-Card Datalogger, sono usati per analizzare il consumo di energia al fine di ridurre al minimo i costi di esercizio per stabilimenti industriali ed edifici come Uffici, Ospedali, Università etc. etc. • Per informazioni sul funzionamento dei moduli di comunicazione LAN TCP/IP, Modbus RTU, M-Bus, EIB-KNX e SD-Card Datalogger vedi pag. 22-30. Display Energia attiva Energia reattiva Potenza attiva Potenza reattiva Errato collegamento Trasformatore corrente primaria Unità ID Tariffa 1 Tariffa 2 Tariffa 1 Tariffa 2 (M)-(k)-Wh (M)-(k)-Wh (M)-(k)-varh (M)-(k)-varh (k-M)-W (k-M)-var 5 ... 10.000/5 A Energia assorbita o erogata Energia assorbita o erogata Energia assorbita o erogata Energia assorbita o erogata Utilizzazione e valore istantaneo Utilizzazione e valore istantaneo Phase Err TA (trasformatori di corrente) Modulo per la Comunicazione ➟ ITALIANO Funzione ➟ per le caratteristiche tecniche vedi pagina 22-30. Apparecchio digitale 4 moduli Connessione diretta 80 A DIN - montaggio su binario 35 mm Uscita impulso interfaccia S0 e comando Tariffe Display retroilluminato di facile lettura Porta laterale di comunicazione a IR per vari moduli di comunicazione Dati di certificazione MID LED controllo di precisione Pulsante di comando di selezione della lettura kWh e W oppure kvarh e var Morsetti per inserzione diretta 80 A misura - 10 - Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione Contatori trifase digitale di energia attiva e reattiva, con misurazione della potenza attiva e reattiva istantanea, IR laterale predisposto per la comunicazione Descrizione Display Interfaccia ottica (Optional) Visualizzatore a cristalli liquidi con sfondo illuminato verde • IR Lettura dei parametri tramite IR frontale • Visualizza (M)-(k)-varh • Visualizza (M)-(k)-Wh • Potenza assorbita (import ) secondo EN 62056-21 Potenza erogata (export ) • Valore energia • Tariffa di conteggio e • Visualizza corrente primaria • Utilizzazione e valore • Visualizza potenza reattiva visualizzazione induttiva istantaneo (in % di Pmax) • Visualizza potenza reattiva capacitiva • Unità di misura della potenza • Visualizza potenza attiva o • Visualizza energia per fase (L1-2-3) o ⌺L ITALIANO reattiva istantanee Pagine Principali • Energia attiva • Energia attiva • Energia reattiva • Energia reattiva • Energia attiva • Energia attiva • Energia reattiva • Energia reattiva Import T1 Import T2 Export T1 Export T2 Import T1 Export T1 Import T2 Export T2 Apparecchio digitale 4 moduli DIN - montaggio su binario 35 mm Connessione a mezzo TA .../5 A fino 10.000 A Selezione TA (5 a 10.000/5 A impostabili in passi di 5 A ) Copertura morsetti piombabile Uscita impulso interfaccia S0 e comando Tariffe Display retroilluminato di facile lettura Porta laterale di comunicazione a IR per vari moduli di comunicazione Dati di certificazione MID LED controllo di precisione Pulsante di comando di selezione della lettura kWh e W oppure kvarh e var Morsetti per inserzione TA (5 a 10.000/5 A) misura - 11 - Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione Contatore trifase digitale di energia attiva e reattiva con misurazione della potenza attiva e reattiva istantanea, IR laterale predisposto per la comunicazione - 2 tariffe - 2 S0 Descrizione Contatori di energia attiva per corrente alternata trifase con numeratori digitali fino a 8 cifre. Questi contatori presentano 2 tariffe e 2 uscite S0 che generano impulsi per l’elaborazione remota delle misurazioni dell’energia attiva e reattiva istantanea. • • • • • • • • 䉴 Connessione diretta 80 A 䉴 Connessione a mezzo TA .../5 A fino 10.000 A ITALIANO • • • • • • Visualizzatore a cristalli liquidi con sfondo illuminato di colore verde Collegamento diretto a 80 A, o a mezzo TA .../5 A Per trasformatore di corrente primaria da 5 A a 10.000/5 A. Il settaggio è impostabile a passi da 5 A Display da 8 digit per i valori dell’energia totalizzata Rilevazione errori di collegamento (trasposizione di fase) Classe 1 di precisione per energia e potenza attiva secondo la norma EN 50470-3 (B) Classe 2 di precisione per energia e potenza reattiva secondo la norma EN 62053-23 Campo di corrente (Ist ... Imax) per connessione diretta 80 A = 0.015 ... 80 A per connessione TA .../5 A = 0.003 ... 5 A Versioni standard predisposte per essere abbinate al modulo per la comunicazione Registri contatori azzerabili (NO MID) Registri d’energia assorbita o erogata Indicazione della potenza momentanea attiva e reattiva Copertura morsetti piombalile 4 moduli DIN (72 mm) Dati tecnici Secondo Norma EN 50470-1,EN 50470-3, EN 62053-23, EN 62053-31 e EN 62056-21 Caratteristiche generali • Custodia • Fissaggio • Profondità • Norme di riferimento Funzionamento • Connessione • Memorizzazione energia misurata e configurazione • Tariffe Alimentazione • Tensione nominale di alimentazione Un • Campo di variazione tensione • Frequenza nominale fn • Potenza assorbita (max. per fase) Pv Sovraccaricabilità • Tensione Un • Corrente Imax Visualizzazione (lettura) • Errore di collegamento e mancanza di fase • Display • Energia attiva: 1 indicatore, 8 cifre + indicazione assorbita o erogata (freccia) • Energia reattiva: 1 indicatore, 8 cifre + indicazione assorbita o erogata (freccia) • Potenza attiva istantanea: 1 indicatore, 3 cifre • Potenza reattiva istantanea: 1 indicatore, 3 cifre • Tariffa attuale • Trasformatore di corrente primaria • Ciclo di visualizzazione Precisione • Energia e potenza attiva • Energia e potenza reattiva Ingressi di misura • Inserzione • Tensione Un • Campo di tensione • Corrente Iref • Corrente In • Corrente Imin • Campo di corrente (Ist ... Imax) • Trasformatore di corrente misura 282331-282301 connes. diretta 80 A 282201-282141 connes. TA fino a 10.000/5 A 4 moduli binario DIN 70 EN 50470-1-3 EN 62053-23-31 4 moduli binario DIN 70 EN 50470-1-3 EN 62053-23-31 2-4 si T1 o T2 4 si T1 o T2 VAC V Hz VA (W) 230 184 ... 276 50 ⭐8 (0.6) 230 184 ... 276 50 ⭐8 (0.6) permanente; fase/fase 1 secondo: fase/fase permanente; fase/N 1 secondo: fase/N permanente momentanea (0,5 s) momentanea (10 ms) V V V V A A A 480 800 276 300 80 2400 480 800 276 300 6 120 - riconoscibile dall’indic. sequenza fasi LCD dimensione digit 2 tariffe flusso massimo 2 tariffe flusso massimo n° digits mm x mm Wh MWh varh Mvarh W, kW o MW var, kvar o Mvar A s Phase Err 8 (2 decimale) 6.00 x 3 0.01 999999.99 0.01 999999.99 000 ... 999 000 ... 999 Phase Err 8 (2 decimale) 6.00 x 3 0.01 999999.99 0.01 999999.99 000 ... 999 000 ... 999 T1 o T2 1 T1 o T2 5 ... 10.000 1 classe 1 classe 2 B 2 B 2 V V V V A A A A A A A diretta 400 230 319 ... 480 184 ... 276 5 0.25 0.015 ... 80 - a mezzo TA .../5 A 400 230 319 ... 480 184 ... 276 5 0.05 0.003 ... 6 5 ... 10.000 5 DIN 43880 EN 60715 energia attiva reattiva di energia - impulso di uscita DIN 35 mm mm - a rete monofase / trifase n° fili a mezzo numeratore digitale (EEPROM) per energia attiva e reattiva n° 2 1 indicatore, 1 cifra il settaggio è impostabile a passi da 5 A secondo EN 50470-3 secondo EN 62053-23 fase/fase fase/N fase/fase fase/N connessione diretta inserzione TA .../5 A primaria (impostabile a passi da 5 A) minimo impostabile - 12 - Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione Contatore trifase digitale di energia attiva e reattiva con misurazione della potenza attiva e reattiva istantanea, IR laterale predisposto per la comunicazione - 2 tariffe - 2 S0 Ingressi di misura • Frequenza • Forma d’onda in ingresso • Corrente iniziale per la misura di energia (Ist) Uscita S0 • Uscita impulso • Quantità impulso 282331-282301 connes. diretta 80 A 282201-282141 connes. TA fino a 10.000/5 A 50 sinusoidale 15 50 sinusoidale 3 si 500 30 ±2 ms 5 ... 230 ±5% (5 ... 300) 90 1 si 100-10-1 30 ±2 ms 5 ... 230 ±5% (5 ... 300) 90 1 imp/kWh 1000 10.000 V kV 1.2/50 µs-kV classe classe - si 2 300 4 6 II V0 si si 2 300 4 6 II V0 si - • 10/100 Mbps fino a 19.200 bps fino a 9.600 bps fino a 9.600 bps 1 a 8 Gigabytes • 10/100 Mbps fino a 19.200 bps fino a 9.600 bps fino a 9.600 bps 1 a 8 Gigabytes POZIDRIV mm mm2 mm2 mm2 mm2 PZ2 0.8 x 3.5 1.5 (35) 1.5 (35) 1 (4) 1 (2.5) PZ1 0.8 x 3.5 1 (4) 1 (4) 1 (4) 1 (4) °C °C % mm - M1 E2 -10 ... +55 -25 ... +70 ⭐80 ±0.075 IP51(*)/(IP20) M1 E2 -10 ... +55 -25 ... +70 ⭐80 ±0.075 IP51(*)/(IP20) Hz mA secondo EN 62053-31 per energia attiva e reattiva connessione diretta 80 A connessione TA .../5 A, impostabile Imp/kWh Imp/kWh ms min. (max.) VAC (DC) impulso ON (max. 230 VAC/DC) mA imp. OFF (cor. di disper. max. 230 VAC/DC) µA • Durata impulso • Tensione necessaria • Corrente consentita • Corrente consentita Interfaccia ottica • Calibratura frontale (controllo di precisione) LED Sicurezza secondo EN 50470-1 • Installazione per interni • Classe inquinamento • Tensione di funzionamento • Tensione di prova (EN 50470-3, 7.2) • Prova tensione di impulso • Classe di protezione (EN 50470) • Resistenza della custodia alla fiamma UL 94 • Protezione meccanica - sigillo fra custodia e base (mod. 282301-282141) Moduli aggiuntivi per la comunicazione • Tecnologia Plug-and-play • Interfaccia LAN (TCP/IP) Ethernet 802.3 • Interfaccia Modbus RTU, Ascii RS-485 - 3 fili • Interfaccia M-Bus 2 fili • Interfaccia EIB-KNX EIB-standard • SD-Card Datalogger Morsetti • Tipo di gabbia morsetto corrente principale testa della vite Z +/• Tipo di gabbia morsetto uscita impulso testa della vite a taglio • Capacità morsetto corrente principale filo compatto min. (max.) filo flessibile con capocorda min. (max.) • Capacità morsetto uscita impulso filo compatto min. (max.) filo flessibile con capocorda min. (max.) Condizioni ambientali • Ambiente meccanico • Ambiente elettromagnetico • Temperatura d’impiego • Limite della temperatura di immagaz. e trasporto • Umidità relativa (non condensata) • Vibrazioni ampiezza vibrazioni sinusoidali 50 Hz • Grado di protezione appar. montato frontalmente (morsetti) (*) Grado di protezione garantito in un quadro con almeno grado di protezione IP51 Dati di scelta e ordinazione contatore di energia digitale trifase per energia attiva e reattiva e misurazione della potenza attiva e reattiva istantanea, predisposto per la comunicazione - 4 moduli DIN Codice Modello Codice Modello Registri di energia resettabili (NON certificati MID) Registri di energia NON resettabili con certificazione MID 282331 ECS3-80 282301 ECS3-80 MID 282201 ECS3-5 282141 ECS3-5 MID Descrizione contatore di energia digitale trifase per energia attiva e reattiva connessione diretta 0.25-5 (80) A - 2 tariffe - 2 S0 contatore di energia digitale trifase per energia attiva e reattiva connessione a mezzo TA .../5 A fino a 10.000/5 A - 0.05-5 (6) A - 2 tariffe - 2 S0 Optional - moduli aggiuntivi per la comunicazione - 1 modulo DIN per le caratteristiche tecniche vedi pagina 22-30. misura - 13 - Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione ITALIANO Dati tecnici Secondo Norma EN 50470-1,EN 50470-3, EN 62053-23, EN 62053-31 e EN 62056-21 Contatore trifase digitale di energia attiva e reattiva con misurazione della potenza attiva e reattiva istantanea, IR laterale predisposto per la comunicazione - 2 tariffe - 2 S0 䉴 Connessione diretta 80 A Schemi di collegamento Dimensioni 282331-282301 230 V AC 1 2 3 4 - 5 6 + 7 ~ Tarife-Tariff Tariffa-Tarifas Tarifs kWh kvarh 282331 - 282301 + 45 90 ITALIANO 72 230/400 V AC 230 V AC 2 3 4 - 5 6 + 7 ~ Tarife-Tariff Tariffa-Tarifas Tarifs kWh kvarh 282331 - 282301 + 1 230/400 V AC 230 V AC 1 2 3 4 - 5 6 + 7 ~ Tarife-Tariff Tariffa-Tarifas Tarifs kWh kvarh 282331 - 282301 + 230/400 V AC Il Neutro deve essere collegato al Contatore Per la protezione della linea si consiglia un fusibile da 80 A. misura - 14 - Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione 6 44 64 Contatore trifase digitale di energia attiva e reattiva con misurazione della potenza attiva e reattiva istantanea, IR laterale predisposto per la comunicazione - 2 tariffe - 2 S0 䉴 Connessione a mezzo TA .../5 A fino 10.000 A Schemi di collegamento Dimensioni 282201-282141 230 V AC 2 1 3 4 - 5 + 1 2 3 4 5 6 7 6 7 ~ Tarife-Tariff Tariffa-Tarifas Tarifs kWh kvarh 282201 - 282141 + 45 90 6 44 ITALIANO 72 230/400 V AC 230 V AC 3 4 - 5 + 6 7 ~ Tarife-Tariff Tariffa-Tarifas Tarifs kWh kvarh 282201 - 282141 + 2 1 230/400 V AC 230 V AC 2 3 4 - 5 + 6 7 ~ Tarife-Tariff Tariffa-Tarifas Tarifs kWh 282201 + 1 kvarh 230/400 V AC Il Neutro deve essere collegato al Contatore Istruzioni per il collegamento dei TA Per la protezione della linea si consiglia un fusibile da 6 A. I trasformatori di corrente non devono funzionare con i terminali/morsetti aperti, perché possono aversi delle tensioni pericolosamente elevate, che possono provocare lesioni alle persone e danni alle cose. I trasformatori sono inoltre esposti al sovraccarico termico. misura - 15 - Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione Contatori trifase digitale di energia attiva e reattiva, con misurazione della potenza attiva e reattiva istantanea, IR laterale predisposto per la comunicazione 䉴 Connessione diretta 125 A Applicazioni I contatori di energia digitali con display LCD di colore verde retroilluminato per una visualizzazione e lettura veloce e corretta, sono usati per misurare l’energia negli impianti trifase o per singola fase come ad esempio nelle applicazioni residenziali, generiche ed industriali. Il monitoraggio del consumo di energia viene eseguito con uscita impulso S0. I prodotti possono essere abbinati ad un modulo per la comunicazione con interfaccia LAN TCP/IP, Modbus RTU, M-Bus, EIB-KNX e SD-Card Datalogger, sono usati per analizzare il consumo di energia al fine di ridurre al minimo i costi di esercizio per stabilimenti industriali ed edifici come Uffici, Ospedali, Università etc. etc. • Per informazioni sul funzionamento dei moduli di comunicazione LAN TCP/IP, Modbus RTU, M-Bus, EIB-KNX e SD-Card Datalogger vedi pag. 22-30. Funzione Energia attiva Energia reattiva Tariffa 1 Tariffa 2 Tariffa 1 Tariffa 2 Potenza attiva Potenza reattiva Errato collegamento Unità ID (M)-(k)-Wh (M)-(k)-Wh (M)-(k)-varh (M)-(k)-varh (k-M)-W (k-M)-var Energia assorbita o erogata Energia assorbita o erogata Energia assorbita o erogata Energia assorbita o erogata Utilizzazione e valore istantaneo Utilizzazione e valore istantaneo Phase Err Modulo per la Comunicazione ➟ ➟ ITALIANO Display per le caratteristiche tecniche vedi pagina 22-30. Apparecchio digitale 6 moduli Connessione diretta 125 A DIN - montaggio su binario 35 mm Uscita impulso interfaccia S0 e comando Tariffe Display retroilluminato di facile lettura Porta laterale di comunicazione a IR per vari moduli di comunicazione LED controllo di precisione Dati di certificazione MID misura Morsetti connessione diretta 125 A Pulsante di comando di selezione della lettura kWh e W oppure kvarh e var - 16 - Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione Contatori trifase digitale di energia attiva e reattiva, con misurazione della potenza attiva e reattiva istantanea, IR laterale predisposto per la comunicazione Copertura morsetti piombabile Descrizione Display Visualizzatore a cristalli liquidi con sfondo illuminato verde • Visualizza (M)-(k)-varh • Visualizza (M)-(k)-Wh • Valore energia • Visualizza energia • Potenza assorbita (import ) Potenza erogata (export ) • Tariffa di conteggio e visualizzazione • Visualizza potenza reattiva sommatoria delle fasi induttiva • Utilizzazione e valore • Visualizza potenza reattiva istantaneo (in % di Pmax) capacitiva • • Visualizza potenza attiva o Unità di misura della potenza Pagine Principali Interfaccia ottica (Optional) • IR Lettura dei parametri tramite IR frontale secondo EN 62056-21 • Energia attiva • Energia attiva • Energia reattiva • Energia reattiva • Energia attiva • Energia attiva • Energia reattiva • Energia reattiva Import T1 Import T2 misura Export T1 Export T2 Import T1 Export T1 Import T2 Export T2 - 17 - Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione ITALIANO • Visualizza energia per fase (L1-2-3) o ⌺L reattiva istantanee Contatore trifase digitale di energia attiva e reattiva con misurazione della potenza attiva e reattiva istantanea, IR laterale predisposto per la comunicazione - 2 tariffe - 2 S0 Descrizione Contatori di energia attiva per corrente alternata trifase con numeratori digitali fino a 8 cifre. Questi contatori presentano 2 tariffe e 2 uscite SO che generano impulsi per l’elaborazione remota delle misurazioni dell’energia attiva e reattiva istantanea. • • • • • • • • • • • • • ITALIANO 䉴 connessione diretta 125 A Visualizzatore a cristalli liquidi con sfondo illuminato di colore verde Collegamento diretto a fino 125 A Display da 8 digit per i valori dell’energia totalizzata Rilevazione errori di collegamento (trasposizione di fase) Classe 1 di precisione per energia e potenza attiva secondo la norma EN 50470-3 (B) Classe 2 di precisione per energia e potenza reattiva secondo la norma EN 62053-23 Campo di corrente (Ist ... Imax) per connessione diretta 125 A = 0.020 ... 125 A Versioni standard predisposte per essere abbinate al modulo per la comunicazione Registri contatori azzerabili (NO MID) Registri d’energia assorbita o erogata Indicazione della potenza momentanea attiva e reattiva Copertura morsetti piombalile 6 moduli DIN (108 mm) Dati tecnici Secondo Norma EN 50470-1, EN 50470-3, EN 62053-23, EN 62053-31 e EN 62056-21 Caratteristiche generali • Custodia • Fissaggio • Profondità • Norme di riferimento Funzionamento • Connessione • Memorizzazione energia misurata e configurazione • Tariffe Alimentazione • Tensione nominale di alimentazione Un • Campo di variazione tensione • Frequenza nominale fn • Potenza assorbita (max.) Pv Sovraccaricabilità • Tensione Un • Corrente Imax Visualizzazione (lettura) • Errore di collegamento e mancanza di fase • Display • Energia attiva: 1 indicatore, 8 cifre + indicazione assorbita o erogata (freccia) • Energia reattiva: 1 indicatore, 8 cifre + indicazione assorbita o erogata (freccia) • Potenza attiva istantanea: 1 indicatore, 3 cifre • Potenza reattiva istantanea: 1 indicatore, 3 cifre • Tariffa attuale DIN 43880 EN 60715 DIN 35 mm mm - 6 moduli binario DIN 70 EN 50470-1-3 EN 62053-23-31 n° fili n° 2 2-4 si T1 o T2 VAC V Hz VA (W) 230 184 ... 276 50 ⭐8 (0.6) permanente; fase/fase 1 secondo: fase/fase permanente; fase/N 1 secondo: fase/N permanente momentanea (10 ms) V V V V A A 480 800 276 300 125 3750 riconoscibile dall’indicazione sequenza fasi LCD dimensione digit 2 tariffe flusso massimo 2 tariffe flusso massimo n° digits mm x mm Wh MWh varh Mvarh W, kW o MW var, kvar o Mvar s Phase Err 8 (2 Decimale) 6.00 x 3 0.01 999999.99 0.01 999999.99 000 ... 999 000 ... 999 1 T1 o T2 1 classe 1 classe 2 B 2 V V V V A A A Hz mA diretta 400 230 319 ... 480 184 ... 276 5 0.25 0.020 ... 125 50 ±2% sinusoidale 20 min. (max.) impulso ON (max. 230 VAC/DC) imp. OFF (cor. di disper. max. 230 VAC/DC) Imp/kWh ms VAC (DC) mA µA si 500 30 ±2 ms 5 ... 230 ±5% (5 ... 300) 90 1 LED imp/kWh 1000 energia attiva reattiva di energia - impulso di uscita a rete monofase / trifase a mezzo numeratore digitale (EEPROM) per energia attiva e reattiva 1 indicatore, 1 cifra • Ciclo di visualizzazione Precisione • Energia e potenza attiva • Energia e potenza reattiva Ingressi di misura • Inserzione • Tensione Un • Campo di tensione • Corrente Iref • Corrente Imin • Campo di corrente (Ist ... Imax) • Frequenza • Forma d’onda in ingresso • Corrente iniziale per la misura di energia (Ist) Uscita S0 • Uscita impulso • Quantità impulso • Durata impulso • Tensione necessaria • Corrente consentita • Corrente consentita Interfaccia ottica • Calibratura frontale (controllo di precisione) misura 282191-282651 connessione diretta 125 A secondo EN 50470-3 secondo EN 62053-23 fase/fase fase/N fase/fase fase/N inserzione diretta secondo EN 62053-31 per energia attiva e reattiva - 18 - Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione Contatore trifase digitale di energia attiva e reattiva con misurazione della potenza attiva e reattiva istantanea, IR laterale predisposto per la comunicazione - 2 tariffe - 2 S0 Dati tecnici Sicurezza secondo EN 50470-1 • Installazione per interni • Classe inquinamento • Tensione di funzionamento • Tensione di prova (EN 50470-3, 7.2) • Prova tensione di impulso • Classe di protezione (EN 50470) • Resistenza della custodia alla fiamma UL 94 • Protezione meccanica - sigillo fra custodia e base (mod. 282651) Moduli aggiuntivi per la comunicazione • Tecnologia Plug-and-play • Interfaccia LAN (TCP/IP) Ethernet 802.3 • Interfaccia Modbus RTU, Ascii RS-485 - 3 fili • Interfaccia M-Bus 2 fili • Interfaccia EIB-KNX EIB-standard • SD-Card Datalogger Morsetti • Tipo di gabbia morsetto corrente principale testa della vite Z +/• Tipo di gabbia morsetto uscita impulso testa della vite a taglio • Capacità morsetto corrente principale filo compatto min. (max.) filo flessibile con capocorda min. (max.) • Capacità morsetto uscita impulso filo compatto min. (max.) filo flessibile con capocorda min. (max.) Condizioni ambientali • Ambiente meccanico • Ambiente elettromagnetico • Temperatura d’impiego • Limite della temperatura di immagaz. e trasporto • Umidità relativa (non condensata) • Vibrazioni ampiezza vibrazioni sinusoidali 50 Hz • Grado di protezione apparecchio montato frontalmente (morsetti) (*) Grado di protezione garantito in un quadro con almeno grado di protezione IP51 282191-282651 connessione diretta 125 A V kV 1.2/50 µs-kV classe classe - si 2 300 4 6 II V0 si - • 10/100 Mbps fino a 19.200 bps fino a 9.600 bps fino a 9.600 bps 1 a 8 Gigabytes POZIDRIV mm mm2 mm2 mm2 mm2 PZ2 0.8 x 3.5 1.5 (50) 1.5 (50) 1 (4) 1 (2.5) °C °C % mm - M1 E2 -10 ... +55 -25 ... +70 ⭐80 ±0.075 IP51(*)/(IP20) Dati di scelta e ordinazione contatore di energia digitale monofase per energia attiva e reattiva e misurazione della potenza attiva e reattiva istantanea, predisposto per la comunicazione - 6 moduli DIN Codice Modello Codice Modello Registri di energia resettabili (NON certificati MID) Registri di energia NON resettabili con certificazione MID 282191 282651 ECS3-125 ECS3-125 MID Descrizione contatore di energia digitale monofase per energia attiva e reattiva connessione diretta 0.25-5 (125) A - 2 tariffe - 2 S0 Optional - moduli aggiuntivi per la comunicazione - 1 modulo DIN per le caratteristiche tecniche vedi pagina 22-30. misura - 19 - Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione ITALIANO Secondo Norma EN 50470-1, EN 50470-3, EN 62053-23, EN 62053-31 e EN 62056-21 Contatore trifase digitale di energia attiva e reattiva con misurazione della potenza attiva e reattiva istantanea, IR laterale predisposto per la comunicazione - 2 tariffe - 2 S0 䉴 Connessione diretta 125 A Schemi di collegamento Dimensioni 230 VAC 1 N 2 4 3 -- + 5 7 6 8 9 10 11 12 ~ Tarife-Tariff Tariffa-Tarifas Tarifs kWh kvarh 282191 - 282651 282191 - 282651 + 45 90 108 L1 ITALIANO L1 L2 L2 L3 L3 3 x 125 A L1 L2 L3 N 230/400 VAC + 1 N 2 4 3 -- + 5 7 6 8 9 10 11 12 ~ Tarife-Tariff Tariffa-Tarifas Tarifs kWh L1 L1 kvarh L2 L2 L3 282191 - 282651 230 VAC L3 3 x 125 A L1 L2 L3 N 230 VAC + 1 N 2 4 3 -- + 5 7 6 8 9 10 11 12 ~ Tarife-Tariff Tariffa-Tarifas Tarifs L1 kWh L1 L2 kvarh L2 L3 282191 - 282651 230/400 VAC L3 125 A N 230/400 VAC Il Neutro deve essere collegato al Contatore Per la protezione della linea si consiglia un fusibile da 125 A. misura - 20 - Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione 6 44 64 Moduli per la Comunicazione Interfaccia M-Bus moduli di comunicazione aggiuntivi per Contatori di Energia, Analizzatore di Rete e Power-meter Applicazioni L’interfaccia M-Bus (montaggio su barra DIN, larghezza 1 modulo) consente di connettere i contatori di energia elettrica al bus M-Bus. M-Bus è uno standard largamente usato per la lettura remota di diversi tipi di contatori di consumo e di sensori. L’interfaccia è alimentata dal bus stesso, e riceve i dati di misura dal contatore a cui viene affiancata tramite la porta ottica IR disponibile sul fianco del contatore. L’unica connessione elettrica richiesta è quella al cavo del bus (un cavo telefonico standard). L’interfaccia è utilizzabile sia con contatori monofase che trifase. Funzione Comandi Comandi di azzeramento remoto dell’energia conteggiata possono essere inviati via bus. I comandi di azzeramento sono attivi solo per alcuni modelli di contatori. Esempio La lunghezza del cavo M-Bus secondo EN13757-2 Allegato E Tipo di cavo: • Schermato cavo telefonico 0,5 mm2 (0,8 mm) (tip. 4x0, 8 mm) • Cavo-NYM (1,5 mm2) ➟ ➟ ITALIANO Misure Sono disponibili due tipi di interfacce M-Bus. Il tipo BASIC è per la lettura remota di tutti i registri di energia e potenza disponibili nello strumento. Il tipo FULL consente di leggere, oltre alle energie, anche altre grandezze elettriche (tensione, corrente, frequenza, cos). Sono anche disponibili dei byte di stato contenenti informazioni sullo strumento (tariffa corrente, superamento della portata dei valori nominali dello strumento in tensione e corrente). Utilizzando cavi telefonici con un diametro di 0,6 mm max. lunghezza o il numero di Slaves deve essere ridotto alla metà del n° degli strumenti. Lunghezza cavo: Numero di dispositivi (Slaves) Max. velocità di trasmissione 0,5 mm2 (0,8 mm) 250 9.600 Baud 64 38.400 Baud 4.000 m (<30 Ohm) 0,5 mm (0,8 mm) 250 2.400 Baud 64 9.600 Baud 1.000 m 4.000 m (<90 Ohm) 64 2.400 Baud 3.000 m 5.000 m 64 2.400 Baud 10.000 m 10.000 m 0,5 mm2 (0,8 mm) 1,5 mm2 (1,4 mm) 1,5 mm2 (1,4 mm) 1 300 Baud Tipo Impianto Distanza massima Lunghezza cavo totale Sezione cavo mm2 A edifici residenziali piccoli 350 m 1.000 m (<30 Ohm) B edifici residenziali grandi 350 m C complessi piccoli D* complessi grandi collegam. punto-punto 2 * E’ neccessario usare un cavo speciale schermato! Apparecchio 1 modulo DIN (17.5 (18) mm), montaggio su binario 35 mm Interfaccia M-Bus Collegamento M-Bus Porta laterale di comunicazione IR per il collegamento con un Contatore di Energia LED controllo e funzionamento comunicazione - 22 - Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione Interfaccia M-Bus moduli di comunicazione aggiuntivi per Contatori di Energia, Analizzatore di Rete e Power-meter Descrizione • Due modelli disponibili: - tipo BASIC: trasmissione di dati su energia e potenza - tipo FULL: per energia, potenza V, I, cos, freq. • M-Bus secondo EN1434 • Utilizzabile sia con strumenti monofase che con strumenti trifase • 1 modulo DIN (18 mm) Secondo Norma EN 13757-1-2-3, IEC 60950, EN 61000-6-2, EN 61000-6-3 and EN 61000-4-2 Caratteristiche generali • Custodia DIN 43880 • Fissaggio EN 60715 • Profondità Alimentazione • Alimentazione Funzionamento • Due modelli disponibili: tipo BASIC: trasmissione di dati su energia e potenza - cod. 261211 tipo FULL: per energia, potenza V, I, cos, freq. - cod. 261261 • Utilizzabile sia con strumenti monofase che con strumenti trifase Interfaccia M-bus • Interfaccia HW • Protocollo SW • Velocità di trasmissione Interfaccia verso gli strumenti di misura • Interfaccia HW ottica IR • Protocollo SW Sicurezza secondo IEC 60950 • Grado di inquinamento • Categoria di sovratensione • Tensione di funzionamento • Distanza in aria • Distanza superficiale dispositivo (apparecchio) dispositivo (non coperto) • Prova di tensione valore di picco dell’impulso (1,2/50 µs) tensione di prova 50 Hz 1 min. • Resistenza della custodia alla fiamma UL 94 Morsetti • Tipo di gabbia testa della vite Z +/• Capacità morsetti filo compatto min. (max) filo flessibile con capocorda min. (max) Condizioni ambientali • Temperatura di impiego • Temperatura di immagazzinaggio • Umidità relativa • Vibrazioni ampiezza vibrazione sinusoidale a 50 Hz • Classe di protezione secondo EN 61010-1 • Grado di protezione apparecchio montato frontalmente Dati di scelta e ordinazione Dimensioni Interfaccia M-Bus - 1 modulo DIN Codice 261211 261261 Modello M-Bus (Basic) M-Bus (Full) comunicazione Descrizione modulo aggiuntivo per collegamento M-Bus trasmissione di dati su energia e potenza modulo aggiuntivo per collegamento M-Bus per energia, potenza V, I, cos, freq. - 23 - Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione 261211-261261 DIN 35 mm mm 1 modulo binario DIN 70 - tramite bus - si baud 2 morsetti a vite M-Bus secondo EN 1434 300-9600 n° - 2 (Tx, Rx) proprietario V mm mm mm kV kV classe 2 II 24 ... 36 ⭓1.5 ⭓2.1 ⭓1.5 2.5 1.35 V0 POZIDRIV mm2 mm2 PZ0 0.15 (2.5) 0.15 (4) °C °C % mm - 0 ... +55 -25 ... +70 ⭐80 ±0.25 II IP20 261211 - 261261 ITALIANO Dati tecnici Interfaccia Modbus RTU o Ascii moduli di comunicazione aggiuntivi per Contatori di Energia, Analizzatore di Rete e Power-meter Applicazioni Funzione Esempio Configurazione Il prodotto viene fornito con un software di configurazione per Windows che permette di impostare i parametri a disposizione dell’utente. Tra questi, i parametri di rete che ne consentiranno l’installazione nell’ambiente di produzione finale (indirizzo Modbus e baudrate). Plug and play Il prodotto riconosce autonomamente lo strumento di misura a cui viene collegato attraverso l’interfaccia IR. Questo introduce un margine di flessibilità notevole, in quanto lo stesso modulo, se necessario, può anche essere collegato a strumenti diversi. Valori misurati e visualizzati I valori trasmessi dal modulo di comunicazione possono essere visualizzati attraverso una qualsiasi applicazione software che implementa il protocollo Modbus nella modalità master. Velocità di trasmissione La velocità di trasmissione è limitata dalla disponibilità di banda sull’interfaccia IR, pari a 9600 baud, mentre sul lato Modbus il limite è di 115200 baud. Apparecchio 1 modulo DIN (17.5 (18) mm), montaggio su binario 35 mm Interfaccia Modbus RTU o Ascii Interfaccia Modbus Interfaccia Modbus Porta laterale di comunicazione IR per il collegamento con un Contatore di Energia Pulsante reset LED controllo e funzionamento Morsetti alimentazione comunicazione - 24 - Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione ➟ ➟ ITALIANO Il prodotto si affianca ad uno strumento della gamma dotata di interfaccia di comunicazione IR (Infra-Red), al fine di raccogliere i dati di misura rilevati dallo strumento e di trasmetterli ad una stazione di raccolta remota attraverso una rete Modbus. Il modulo di comunicazione riconosce automaticamente lo strumento ad esso collegato attraverso l’interfaccia IR ed è in grado di trasmettere i dati forniti dallo strumento stesso. Interfaccia Modbus RTU o Ascii moduli di comunicazione aggiuntivi per Contatori di Energia, Analizzatore di Rete e Power-meter Descrizione • Quattro modelli disponibili: - tipo BASIC - LITTLE ENDIAN: trasmissione di dati su energia e potenza - tipo BASIC - BIG ENDIAN: trasmissione di dati su energia e potenza - tipo FULL - LITTLE ENDIAN: per energia, potenza, V, I, cos, freq. - tipo FULL - BIG ENDIAN: per energia, potenza, V, I, cos, freq. • Protocollo Modbus Ascii - Modbus RTU • Utilizzabile sia con strumenti monofase che con strumenti trifase • 1 modulo DIN (18 mm) Dati tecnici Interfaccia Modbus RTU o Ascii - 1 modulo DIN 261111 Modbus (Basic) BIG ENDIAN 261241 Modbus (Full) LITTLE ENDIAN 261161 Modbus (Full) BIG ENDIAN comunicazione 1 modulo binario DIN 70 230 ⭐10 0.80 a 1.20 x Un 50/60 45 ... 65 Modbus RTU o Ascii si 3 (+/-, cavo schermato) 1 (12) 180 Modbus Ascii - Modbus RTU ⭐38.400 - predefinita 19200 nessuna/pari - predefinita: nessuna 1 a 247 2 (Tx, Rx) proprietario 2 II 300 ⭓4 ⭓4 2.5 1.5 2.5 V0 PZ0 0.15 (2.5) 0.15 (4) 0 ... +55 -25 ... +70 ⭐80 ±0.25 II IP20 Dimensioni Dati di scelta e ordinazione Codice Modello 261201 Modbus (Basic) LITTLE ENDIAN 261201-261111-261241-261161 261201-261111-261241-261161 Descrizione modulo aggiun. per collegam. Modbus RTU o Ascii trasmissione di dati su energia e potenza modulo aggiun. per collegam. Modbus RTU o Ascii trasmissione di dati su energia e potenza modulo aggiun. per collegam. Modbus RTU o Ascii per energia, potenza, V, I, cos, freq. modulo aggiun. per collegam. Modbus RTU o Ascii per energia, potenza, V, I, cos, freq. - 25 - Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione ITALIANO Secondo Norma IEC 60950, EN 61000-6-2, EN 61000-6-3 e EN 61000-4-2 Caratteristiche generali • Custodia DIN 43880 DIN • Fissaggio EN 60715 35 mm • Profondità mm Alimentazione • Tensione nominale di alimentazione Un VAC • Potenza assorbita VA • Tensione VAC • Frequenza nominale Hz • Campo di variazione frequenza Hz Funzionamento • Quattro modelli disponibili: tipo BASIC - LITTLE ENDIAN: trasmissione di dati su energia e potenza - cod. 261201 tipo BASIC - BIG ENDIAN: trasmissione di dati su energia e potenza - cod. 261111 tipo FULL - LITTLE ENDIAN: per energia, potenza, V, I, cos, freq. - cod. 261241 tipo FULL - BIG ENDIAN: per energia, potenza, V, I, cos, freq. - cod. 261161 • Protocollo selezionabili via software • Utilizzabile sia con strumenti monofase che con strumenti trifase Interfaccia Modbus • Interfaccia HW RS-485 terminali n° • Resistenza di ingresso UL (kΩ) • Resistenza di terminazione Ω • Protocollo SW selezionabili via software • Velocità di trasmissione selezionabili via software baud • Parità • Indirizzamento Interfaccia verso gli strumenti di misura • Interfaccia HW ottica IR n° • Protocollo SW Sicurezza secondo IEC 60950 • Grado di inquinamento • Categoria di sovratensione • Tensione di funzionamento V • Distanza in aria mm • Distanza superficiale dispositivo (apparecchio) mm • Prova di tensione valore di picco dell’impulso (1,2/50 µs) su alimentazione CA kV sulla rete di telecomunicazioni kV 50 Hz 1 min kV • Resistenza della custodia alla fiamma UL 94 classe Morsetti • Tipo di gabbia testa della vite Z +/POZIDRIV • Capacità morsetti filo compatto min. (max) mm2 filo flessibile con capocorda min. (max) mm2 Condizioni ambientali • Temperatura di impiego °C • Temperatura di immagazzinaggio °C • Umidità relativa % • Vibrazioni ampiezza vibrazione sinusoidale a 50 Hz mm • Classe di protezione secondo IEC 60950 • Grado di protezione apparecchio montato - Interfaccia EIB-KNX moduli di comunicazione aggiuntivi per Contatori di Energia, Analizzatore di Rete e Power-meter Applicazioni Funzione Esempio Configurazione Per l’interfaccia è disponibile un “database entry” da importare in ETS3 per consentire la configurazione della comunicazione. ETS3 è il software standard per la configurazione di sistemi EIB/KNX. Misure Tutti i registri di energia attiva e reattiva disponibili nel contatore possono essere trasmessi tramite bus. Diverse modalità di trasmissione sono selezionabili: trasmissione a richiesta, trasmissione automatica a intervalli di energia configurabili (ad esempio un messaggio ogni 10 KWh). Sono anche disponibili dei byte di stato contenenti informazioni sullo strumento e sul carico (tipo di carico, tariffa attualmente attiva, informazione su import/export di energia etc.) Alcune misure e informazioni sono disponibili o meno a secondo del modello di contatore. ➟ ➟ ITALIANO L’interfaccia EIB-KNX (montaggio su barra DIN, larghezza 1 modulo) consente di connettere i contatori di energia elettrica al bus EIB-KNX. EIB-KNX è uno standard largamente usato per il controllo degli edifici. L’interfaccia è alimentata dal bus stesso, e riceve i dati di misura dal contatore a cui viene affiancata tramite la porta ottica IR disponibile sul fianco del contatore. L’unica connessione elettrica richiesta è quella al cavo del bus. L’interfaccia è utilizzabile sia con contatori monofase che trifase Limiti di tensione Un limite inferiore e superiore sulla tensione possono essere impostati via ETS3. In caso di superamento da parte della tensione misurata l’interfaccia invia un messaggio sul bus. Comandi Comandi di azzeramento remoto dell’energia conteggiata possono essere inviati via bus I comandi di azzeramento sono attivi solo per alcuni modelli di contatori. Apparecchio 1 modulo DIN (17.5 (18) mm), montaggio su binario 35 mm Interfaccia EIB-KNX Collegamento EIB/KNX Porta laterale di comunicazione IR per il collegamento con un Contatore di Energia LED controllo e funzionamento Pulsante reset comunicazione - 26 - Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione Interfaccia EIB-KNX Interfaccia EIB-KNX moduli di comunicazione aggiuntivi per Contatori di Energia, Analizzatore di Rete e Power-meter Descrizione • Modello disponibile: - tipo: trasmissione di dati su energia e potenza • Comunicazione secondo lo standard EIB-KNX per il controllo degli edifici • Configurazione tramite ETS3 • Registri energia trasmessi come valori float (EIS9) • Utilizzabile sia con strumenti monofase che con strumenti trifase • 1 modulo DIN (18 mm) Dati tecnici • Velocità di trasmissione Interfaccia verso gli strumenti di misura • Interfaccia HW • Protocollo SW Sicurezza secondo EN 60664 • Grado di inquinamento • Categoria di sovratensione • Tensione di funzionamento • Distanza in aria • Distanza superficiale • Prova di tensione • Resistenza della custodia alla fiamma Condizioni ambientali • Temperatura di impiego • Temperatura di immagazzinaggio • Umidità relativa • Vibrazioni • Classe di protezione • Grado di protezione DIN 35 mm mm 1 modulo binario DIN 70 - tramite bus - si - terminale nero/rosso per connessione a doppino tipo 1 (TP-1) 9600 bps n° - 2 (Tx, Rx) proprietario dispositivo (apparecchio) dispositivo (non coperto) valore di picco dell’impulso (1,2/50 µs) tensione di prova 50 Hz 1 min. UL 94 VDC (max.) mm mm mm kV kV classe 2 II 30 ⭓1.5 ⭓2.1 ⭓1.5 2.5 1.35 V0 ampiezza vibrazione sinusoidale a 50 Hz secondo EN 60664 apparecchio montato °C °C % mm - 0 ... +55 -25 ... +70 ⭐80 ±0.25 II IP20 ottica IR Dimensioni Dati di scelta e ordinazione Interfaccia EIB-KNX - 1 modulo DIN Codice 261171 Modello EIB-KNX Descrizione modulo aggiuntivo per collegamento EIB-KNX trasmissione di dati su energia e potenza comunicazione 261171 - 27 - Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione 261171 ITALIANO Secondo Norma EN 60664-1, EN 50090-2-2, EN 61000-6-2, EN 61000-6-3 and EN 61000-4-2 Caratteristiche generali • Custodia DIN 43880 • Fissaggio EN 60715 • Profondità Alimentazione • Alimentazione Funzionamento • Due modelli disponibili: tipo: trasmissione di dati su energia e potenza • Comunicazione secondo lo standard EIB-KNX per il controllo degli edifici • Registri energia trasmessi come valori float (DPT 13. xxx) • Registri potenza trasmessi come valori float (DPT 14. xxx) • Bytes di stato trasmessi • Azzeramento remoto dei conteggi di energia (solo su alcuni modelli) • Utilizzabile sia con strumenti monofase che con strumenti trifase • Configurazione tramite ETS3 Iterfaccia EIB-KNX • Interfaccia HW SD-Card Datalogger moduli di comunicazione aggiuntivi per Contatori di Energia, Analizzatore di Rete e Power-meter Applicazioni Esempio Funzione Significato del LED Il led I/R è testimone della comunicazione IR con il contatore. Il led REC lampeggia per 8 secondi prima che una registrazione venga effettuata sulla menoria. Durante la registrazione il led resta acceso in modo continuativo; in questo stato la menoria non deve essere estratta dal dispositivo per non pregiudicare l’integrità dei dati salvati. Il led MEM è normalmente spento e viene acceso quando è disponibile meno del 25% della memoria. Quando la memoria è piena i led REC e MEM lampeggiano. ➟ ➟ ITALIANO L’interfaccia SD-Card viene montata su guida DIN (1 modulo 17.5 mm). Riceve i dati da un contatore tramite interfaccia a infrarossi, esattamente come i moduli comunicazione. Il suo scopo è immagazzinare i dati (un set configurabile di dati), che provengono dal contatore in una SD-Card rimovibile. La capacità dell’SD-Card e l’intervallo tra due diversi record di immagazzinamento sono entrambi configurabili. L’alimentazione è fornita attraverso un trasformatore, certificato da IMQ, montato su guida DIN (1 modulo, 17.5 mm, 230 VAC / 12 VAC - 4 VA). Nel caso l’ intero set di dati sia immagazzinato in ogni record, è possibile salvare approssimativamente 1.250.000 record per Gigabyte. Naturalmente, più piccolo è il numero di dati per record, più grande è il numero di record che il modulo può salvare nell’ SD-Card. E’ possibile rimuovere l’SD-Card dal modulo e inserirla in un PC tramite apposito adattatore per leggere i dati salvati. Il formato è un file csv. L’interfaccia viene fornita con una SD-Card già inserita. Nell’SD-Card si trova scritto un file di configurazione che permette di definire il set dei parametri da salvare, l’intervallo di memorizzazione ecc. Nel caso in cui il modulo SD rilevi la presenza di un SD-Card senza alcun file di configurazione, assume che la dimensione è 1 Gigabyte, il tasso di salvataggio è di 5 minuti, l’ora/data è 00:00:00 - 01/01/2010 e il set di dati è il principale gruppo di energie. Il modulo può gestire SD card da 1GB, 2GB, 4GB e 8GB. Massimo numero di record Nel caso venga memorizzato l’intero set di parametri è possibile registrare approssimativamente 1.250.000 record per ogni Gigabyte e, se si sceglie l’intervallo minimo di registrazione (30 secondi), 1 Gigabyte garantisce 3 anni e 9 mesi di registrazioni. Il numero di record registrabili per Gigabyte aumenta se si riduce il set di parametri da registrare. Il tempo necessario al riempimento dell’ SD-Card aumenta diminuendo la frequenza di registrazione; ad esempio, registrando tutti i dati a disposizione, scegliendo l’intervallo di 1 minuto, 1 Gigabyte garantisce 7 anni e mezzo di registrazioni. Pannello frontale Tre LED verdi danno indicazioni sullo stato della comunicazione con l’unità, sullo stato della registrazione e sullo stato dell’SD-Card: • LED lampeggiante • LED acceso Apparecchio 1 modulo DIN (17.5 (18) mm), montaggio su binario 35 mm • LED spento • LED non influente • La registrazione avverrà entro 8 sec.; SD-Card Datalogger non estrarre l’SD-Card. • L’SD-Card è piena. LED-REC • E’ in corso la registrazione non estrarre l’SD-Card. Porta laterale di comunicazione IR per il collegamento con un Contatore di Energia Card 1-8 Gigabyte LED-MEM LED-I / R • E’ possibile estrarre l’SD-Card. • E’ disponibile meno del 25% della memoria. • E’ in corso la comunicazione IR tra l’interfaccia e il contatore. Morsetti di alimentazione • Nessuna comunicazione in corso. comunicazione - 28 - Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione SD-Card Datalogger moduli di comunicazione aggiuntivi per Contatori di Energia, Analizzatore di Rete e Power-meter Descrizione • La memoria SD-Card va da 1 a 8 Gigabyte • Utilizzabile sia con strumenti monofase che con strumenti trifase • 1 modulo DIN (18 mm) Dati tecnici Dati di scelta e ordinazione Interfaccia SD-Card Datalogger 1 modulo DIN Dimensioni DIN 35 mm mm 1 modulo binario DIN 70 VAC/DC Hz 12 ... 24 45 ... 65 - 1-8 Gigabytes si n° - 2 (Tx, Rx) proprietario V mm mm kV kV classe 2 II 12 ... 24 ⭓1.5 ⭓2.1 2.5 1.35 V0 POZIDRIV mm2 mm2 PZ0 0.15 (2.5) 0.15 (4) °C °C % mm - 0 ... +55 -25 ... +70 ⭐80 ±0.25 II IP20 Trasformatore di alimentazione 261121 Codice Modello Descrizione 261121 Datalogger SD-Card Datalogger completo di SD-Card da 2 Gigabyte 241701 Transformer Alimentatore 230 VAC input 12 VAC output per alimentare fino a 6 SD-Card Datalogger comunicazione 261121 - 29 - Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione ITALIANO Secondo Norma IEC 60950, EN 61000-6-2, EN 61000-6-3 e EN 61000-4-2 Caratteristiche generali • Custodia DIN 43880 • Fissaggio EN 60715 • Profondità Alimentazione • Tensione nominale • Frequenza Funzionamento • Memoria SD-Card • Utilizzabile sia con strumenti monofase che con strumenti trifase Interfaccia verso gli strumenti di misura • Interfaccia HW ottica IR • Protocollo SW Sicurezza secondo IEC 60950 • Grado di inquinamento • Categoria di sovratensione • Tensione di funzionamento • Distanza in aria • Distanza superficiale dispositivo (apparecchio) • Prova di tensione valore di picco dell’impulso (1,2/50 µs) tensione di prova 50 Hz 1 min. • Resistenza della custodia alla fiamma UL 94 Morsetti • Tipo di gabbia testa della vite Z +/• Capacità morsetti filo compatto min. (max) filo flessibile con capocorda min. (max) Condizioni ambientali • Temperatura di impiego • Temperatura di immagazzinaggio • Umidità relativa • Vibrazioni ampiezza vibrazione sinusoidale a 50 Hz • Classe di protezione secondo IEC 60950 • Grado di protezione apparecchio montato Interfaccia LAN-TCP/IP moduli di comunicazione aggiuntivi per Contatori di Energia, Analizzatore di Rete e Power-meter Applicazioni Il prodotto si affianca ad uno strumento della gamma dotata di interfaccia di comunicazione IR (Infra-Red), al fine di raccogliere i dati di misura rilevati dallo strumento e di trasmetterli ad una stazione di raccolta remota attraverso una rete TCP/IP. La rete di trasporto può essere sia una rete locale (LAN) sia una rete geografica (WAN), per cui il prodotto si presta anche ad un utilizzo remotizzato attraverso Internet. Il modulo di comunicazione riconosce automaticamente lo strumento ad esso collegato attraverso l’interfaccia IR ed è in grado di trasmettere tutti i dati forniti dallo strumento stesso. Esistono due tipologie di moduli. Il tipo BASIC è per la lettura remota di tutti i registri di energia e potenza disponibili nello strumento. Il tipo FULL consente di leggere, oltre alle energie, anche altre grandezze elettriche (tensione, corrente, frequenza, cos). ITALIANO Funzione Configurazione Come tutti gli apparati di rete di ultima generazione, il prodotto offre un’interfaccia di configurazione web-based. Collegandosi all’apparato attraverso un normale browser web su un indirizzo IP preimpostato, è possibile definire il valore di tutti i parametri a disposizione dell’utente. Tra questi, i parametri di rete che ne consentiranno l’installazione nell’ambiente di produzione finale (indirizzo IP, maschera di rete e gateway o DHCP) e le impostazioni generali. Example Plug and play Il prodotto riconosce autonomamente lo strumento di misura a cui viene collegato attraverso l’interfaccia IR. Questo introduce un margine di flessibilità notevole, in quanto lo stesso modulo, se necessario, può anche essere collegato a strumenti diversi. Segnale del valore limite Attraverso l’interfaccia di configurazione Web, è possibile impostare dei limiti sulle grandezze in modo che al superamento per eccesso o per difetto di una soglia, lo strumento invii una segnalazione di allarme al browser stesso. L’intelligenza nella gestione di queste segnalazioni non risiede quindi sullo strumento ma è tutta a bordo del modulo di comunicazione. ➟➟ Memorizzazione delle grandezze Le grandezze in transito dallo strumento di misura verso la rete TCP/IP possono essere intercettate e memorizzate all’interno dello stesso modulo di comunicazione, fino alla saturazione dello spazio di memoria disponibile. La condizione di saturazione è, naturalmente, dipendente dalla frequenza di campionamento delle misure e dal numero di misure rilevate, il che deriva dal tipo di strumento di misura connesso. Questa funzione permette di mantenere i dati anche se il software di gestione su PC non è attivo. In questo modo, gli stessi dati possono essere scaricati in un secondo momento attraverso l’interfaccia web o il software stesso in modo da consentirne un esame puntuale. I dati sono memorizzati in formato testo con delimitatore di campo (CSV, Comma Separated Values). Data e ora Il prodotto è in grado di sincronizzare l’ora per mezzo del protocollo NTP (Network Time Protocol). Velocità di trasmissione La pura velocità di trasmissione è limitata dalla disponibilità di banda sull’interfaccia IR, pari a 9600 baud. Sul lato TCP/IP l’interfaccia è abilitata ad operare a 10/100 Mbit/s. Apparecchio 1 modulo DIN (17.5 (18) mm), montaggio su binario 35 mm Interfaccia LAN-TCP/IP Interfaccia LAN RJ 45 LED attività di rete Porta laterale di comunicazione IR per il collegamento con un Contatore di Energia LED 10/100 Mb LED half/full duplex Pulsante reset Morsetti alimentazione comunicazione LED controllo di collegamento - 30 - Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione Interfaccia LAN RJ 45 Interfaccia LAN-TCP/IP moduli di comunicazione aggiuntivi per Contatori di Energia, Analizzatore di Rete e Power-meter Descrizione • Due modelli disponibili: - tipo BASIC: trasmissione di dati su energia e potenza - tipo FUUL: per energia, potenza, V, I, cos, freq. • Velocità dati di trasmissione limitata dalla LAN Mbit/s 100 • Interfaccia HW, connettore RJ 45 • Protocollo SW TCP/IP • Utilizzabile sia con strumenti monofase che con strumenti trifase • 1 modulo DIN (18 mm) Dati tecnici • Indirizzamento interfaccia LAN • Velocità di trasmissione dati • Interfaccia utente di gestione e configurazione • Utilizzabile sia con strumenti monofase che con strumenti trifase Interfaccia LAN • Interfaccia HW • Protocollo SW Interfaccia verso gli strumenti di misura • Interfaccia HW • Protocollo SW Sicurezza secondo IEC 60950 • Grado di inquinamento • Categoria di sovratensione • Tensione di funzionamento • Distanza in aria • Distanza superficiale • Prova di tensione • Resistenza della custodia alla fiamma Morsetti • Tipo di gabbia • Capacità morsetti Condizioni ambientali • Temperatura di impiego • Temperatura di immagazzinaggio • Umidità relativa • Vibrazioni • Classe di protezione • Grado di protezione comunicazione 1 modulo binario DIN 70 VAC W VAC Hz Hz 230 ⭐1.5 0.80 a 1.20 x Un 50/60 45 ... 65 - automatico all’applicazione della tensione di alimentazione indirizzo IP ⭐100 compatibile W3C HTML 4.01 - si - connettore RJ 45 TCP/IP n° - 2 (Tx, Rx) proprietario V mm mm 2 II 300 ⭓4 ⭓4 kV kV classe 4 4 V0 testa della vite Z +/filo compatto min. (max) filo flessibile con capocorda min. (max) POZIDRIV mm2 mm2 PZ0 0.15 (2.5) 0.15 (4) ampiezza vibrazione sinusoidale a 50 Hz secondo IEC 60950 apparecchio montato °C °C % mm - 0 ... +55 -25 ... +70 ⭐80 ±0.25 II IP20 ottica IR dispositivo (apparecchio) valore di picco dell’impulso (1,2/50 µs) su alimentazione CA 50 Hz 1 min UL 94 Dimensioni Interfaccia LAN-TCP/IP - 1 modulo DIN 261231 LAN ECS (Full) DIN 35 mm mm Mbit/s limitata dalla LAN Web browser Dati di scelta e ordinazione Codice Modello 261181 LAN ECS (Basic) 261181-261231 261181 - 261231 Descrizione modulo aggiuntivo per collegamento LAN-TCP/IP trasmissione di dati su energia e potenza modulo aggiuntivo per collegamento LAN-TCP/IP per energia, potenza V, I, cos, freq. - 31 - Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione ITALIANO Secondo Norma IEC 60950, EN 61000-6-2, EN 61000-6-3 e EN 61000-4-2 Caratteristiche generali • Custodia DIN 43880 • Fissaggio EN 60715 • Profondità Alimentazione • Tensione nominale di alimentazione Un • Potenza assorbita • Tensione • Frequenza nominale • Campo di variazione frequenza Funzionamento • Due modelli disponibili: tipo BASIC: trasmissione di dati su energia e potenza - cod. 261181 tipo FULL: per energia, potenza V, I, cos, freq. - cod. 261231 • Avvio del sistema LAN Server Modbus o M-Bus Concentratore di dati per Contatori di Energia, Analizzatore di Rete e Power-meter Applicazioni Il prodotto concentra i dati di misura raccolti da diversi dispositivi di misura connessi ad un bus seriale che può essere, in funzione del modello: Modbus, M-Bus. I dati sono resi accessibili in una LAN / WAN / Internet via interfaccia HTTP utilizzando un browser web. Il LAN-Server può anche inviare agli strumenti connessi comandi dalla stazione di supervisione e memorizzare i dati raccolti per un lungo periodo. Funzione ITALIANO Interfaccia Operatore L’interfaccia operatore, facile da usare, è in 3 lingue. Il sito interno supporta: • La selezione di ogni dispositivo connesso al LAN-Server • La visualizzazione e la memorizzazione delle misure effettuate dai dispositivi connessi al Bus. • Configurazione della rete LAN e parametri di sistema (solo per l’amministratore) • Gestione utente (solo per l’amministratore) • Selezione dei dati da memorizzare e frequenza di registrazione Valori misurati Tutti i valori misurati in lettura vengono inclusi nelle pagine del sito interno del LAN-Server. Plug and play Ogni dispositivo prodotto ha un serial number di 8 cifre e versione hardware e software. Questo numero permette al LAN-Server di riconoscere i dispositivi connessi e inizializzare i dati appropriati di protocollo. La versione software è memorizzata nel dispositivo e può essere letta. Questo permette l’identificazione di un dispositivo e di trovare il suo luogo di installazione. Protocollo di dati Lo scambio di dati tra LAN-Server e PC impiega il protocollo TCP/IP e HTTP per il sito interno. Data e ora La data e l’ora di sistema sono gestiti dall’apparato che dispone di un RTC. Il prodotto può anche sincronizzare l’ora attraverso il protocollo NTP. Velocità di trasmissione La velocità di comunicazione è limitata dalle caratteristiche della LAN, e.g. internet o la rete interna. La velocità di comunicazione dei dati tra LAN-Server e gli strumenti connessi è considerevolmente più alta e non riduce i risultati generali. Conservazione dei dati I dati dei dispositivi, del LAN-Server e i dati misurati ricevuti sono memorizzati nel LAN-Server per un minimo di 10 anni. Una memoria interna micro SD-card può memorizzare 2 Gigabyte di dati. Questo permette la memorizzazione di un grande ammontare di registrazioni. • Esempio: se il totale database di 5 contatori è memorizzato ogni minuto, la capacità della memoria è circa due anni. Apparecchio 4 modulo DIN, montaggio su binario 35 mm Interfaccia LAN-Server Modbus o M-Bus Interfaccia LAN RJ 45 Interfaccia LAN RJ 45 10/100 (LED VERDE): è acceso in modo continuo se il LAN sta comunicando a 100 Mbit/s, è spento se il LAN sta comunicando a 10 Mbit/s. Reset ON (LED VERDE): l’interfaccia è alimentata LINK (LED GIALLO): Lampeggiante indica che è in corso una comunicazione sulla connessione LAN comunicazione ERROR (LED ROSSO): è acceso se c’è un errore nel LAN-Server. E’ anche acceso durante la fase di boot in modo che l’utente possa eseguire la procedura “Reset to Default”. Se l’utente preme il bottone reset sull’interfaccia mentre il LED ERRORE è acceso e lo mantiene premuto finché il LED smette di lampeggiare, le impostazioni di fabbrica vengono ripristinate - 32 - Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione LAN Server Modbus o M-Bus Concentratore di dati per Contatori di Energia, Analizzatore di Rete e Power-meter Descrizione Il prodotto concentra i dati di misura raccolti da diversi dispositivi di misura connessi ad un bus seriale Modbus oppure M-Bus. I dati sono resi accessibili in una LAN / WAN / Internet via interfaccia HTTP utilizzando un browser web. Il LAN-Server può anche inviare agli strumenti connessi comandi dalla stazione di supervisione e memorizzare i dati raccolti per un lungo periodo. Due modelli disponibili: Modbus, M-Bus Comunicazione globale con gli apparecchi di misurazione Protocollo di dati TCP/IP e http Un server LAN per 31 apparecchi modello Modbus, e 20 per M-Bus Tecnologia Plug-and-play Interfaccia utente del browser Internet Memoria interna: 2 GB disponibili per la memorizzazione a lungo termine 4 moduli DIN (72 mm) Dati tecnici Secondo Norma IEE 802.3 AS, IEC 60950, EN 61000-6-2, EN 61000-4-2 Caratteristiche generali • Custodia • Fissaggio • Profondità • Immagazzinaggio di dati Alimentazione • Tensione nominale di alimentazione Un • Potenza assorbita • Tensione • Frequenza nominale • Campo di variazione Funzionamento • Avvio del sistema • Identificazione LAN-Server • Velocità di trasmissione dati • Interfaccia di servizio Interfaccia LAN • Interfaccia HW • Protocollo SW Interfaccia Bus degli strumenti • Interfaccia HW • Cavo ECSLS02 Modbus ECSLS03 M-Bus memoria istantanea DIN 35 mm mm anni 4 moduli binario DIN 70 10 4 moduli binario DIN 70 10 frequenza VAC VA VAC Hz Hz 230 ⭐10 0.80 a 1.20 x Un 50 45 ... 65 230 ⭐10 0.80 a 1.20 x Un 50 45 ... 65 Mbit/s - automatico alla connessione di alimentazione ausiliaria tramite indirizzo IP ⭐100 si automatico alla connessione di alimentazione ausiliaria tramite indirizzo IP ⭐100 si - concentratore RJ 45 TCP/IP concentratore RJ 45 TCP/IP n° terminali mm2 pF/m ohm m 3 (+/-, cavo schermato) STP (cavo schermato) ⭓2 x 0.2 o 2 x 24 AWG ⭐50 120 ⭐100 n° - 31 Modbus RTU e Ascii 2 (+/-, cavo schermato) STP (cavo schermato) 2 x 0.5 ⭐50 120 350 m @ - 9600 Baud 1000 m @ - 2400 Baud 20 M-Bus dispositivo (apparecchio) valore di picco dell’impulso (1,2/50 µs) tensione di prova 50 Hz 1 min. UL 94 V mm mm kV kV classe 2 II 300 4.0 4.5 4 4 V0 2 II 300 4.0 4.5 4 4 V0 testa della vite Z +/filo compatto min. (max) filo flessibile con capocorda min. (max) POZIDRIV mm2 mm2 PZ1 0.75 (6) 0.75 (6) PZ1 0.75 (6) 0.75 (6) ampiezza vibrazione sinusoidale a 50 Hz secondo IEC 60950 apparecchio montato (morsetti) °C °C % mm - 0 ... +55 -25 ... +70 ⭐80 ±0.25 II IP50 (IP20) 0 ... +55 -25 ... +70 ⭐80 ±0.25 II IP50 (IP20) DIN 43880 EN 60715 limitato dalla LAN Internet browser Modbus - M-Bus esecuzione sezione del conduttore capacità del conduttore impedenza • Lunghezza cavo • Strumenti collegati direttamente • Protocollo SW Sicurezza secondo IEC 60950 • Grado di inquinamento • Categoria di sovratensione • Tensione di funzionamento • Distanza in aria • Distanza superficiale • Resistenza della custodia alla fiamma Morsetti • Tipo di gabbia • Capacità morsetti Condizioni ambientali • Temperatura di impiego • Limite di immagazzinaggio • Umidità relativa • Vibrazioni • Classe di protezione • Grado di protezione comunicazione - 33 - Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione ITALIANO • • • • • • • • LAN Server Modbus o M-Bus Concentratore di dati per Contatori di Energia, Analizzatore di Rete e Power-meter Dimensioni Dati di scelta e ordinazione concentratore dati - 4 moduli DIN Codice ECSLS02 ECSLS03 ECSLS02 - ECSLS03 Modello Descrizione LAN-Server - Modbus Concetratore dati LAN-Server - M-Bus Concetratore dati 45 64 90 Schemi di collegamento ECSLS02 ECSLS03 LAN RJ45 6 LAN RJ45 72 29 44 64 1 2 6 8 9 10 1 L L N N 230 V AC ITALIANO 7 RT RT D+ D- 2 6 7 8 230 V AC 9 10 + - M-Bus Shield - Schild - Schermo Collegamento degli apparecchi al LAN-Server Tutti gli apparecchi sono smistati in parallelo con una linea a due fili schermati. Non sono possibili installazioni da punto a punto, giunzioni o installazioni ad anello. Apparecchiature di comunicazione utilizzando un browser Web schema PC LAN / WAN - Intranet TCP / IP lunghezza totale 100 m comunicazione seriale agli strumenti lunghezza totale 1200 m Bus incorporato Analizzatore di Rete Bus incorporato Contatore energia monofase Contatore energia trifase Contatore energia BASIC trifase Power-meter trifase Apparecchi di comunicazione Il LAN-Server consente il collegamento agevole e affidabile di diversi strumenti a una rete di comunicazione di dati senza la necessità di esperti di Software. Si tratta di un prodotto innovativo studiato per rendere possibile una comunicazione rapida di dati tra un PC supervisore e una serie di strumenti di rilevazione collegati attraverso una LAN / WAN oppure Internet. Gli strumenti possono essere di diversi tipi.Diversi apparecchi di comunicazione possono comunicare con un solo PC. Diversi PC possono accedere a un dato gruppo (cluster) di strumenti collegati allo stesso LAN-Server e gestirlo. comunicazione - 34 - Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione Modbus - 31 unità max. M-Bus - 20 unità max. Contatori di Energia BASIC Certificati MID Contatori trifase - BASIC digitale di energia attiva 2 tariffe - 2 S0 䉴 Connessione diretta 80 A 䉴 Connessione a mezzo TA .../5 A fino 10.000 A Applicazioni ITALIANO I contatori di energia digitali con display LCD per una visualizzazione e lettura veloce e corretta, sono usati per misurare l’energia negli impianti trifase come ad esempio nelle applicazioni residenziali, generiche ed industriali. Il monitoraggio del consumo di energia viene eseguito con uscita impulso S0. Funzione Display Energia attiva Errato collegamento Fasi presenti Trasformatore corrente primaria Unità ID Tariffa 1 Tariffa 2 kWh kWh 5 ... 10.000/5 A Energia assorbita o erogata Energia assorbita o erogata Phase Err L1 - L2 - L3 TA (trasformatori di corrente) Apparecchio digitale 4 moduli Connessione diretta 80 A DIN - montaggio su binario 35 mm Uscita impulso interfaccia S0 e comando Tariffe Display di facile lettura Pulsante di comando di selezione della lettura LED controllo di precisione Morsetti per inserzione diretta 80 A Dati di certificazione MID misura - 36 - Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione Contatori trifase - BASIC digitale di energia attiva 2 tariffe - 2 S0 Copertura morsetti piombabile Descrizione Display Visualizzatore a cristalli liquidi • Tariffa di conteggio e visualizzazione • Visualizza kWh • Errore di Fase • Visualizza fase (L1-L2-L3) • Potenza assorbita (import ) • Visualizza corrente primaria ITALIANO Potenza erogata (export ) Pagine Principali • Energia attiva Import T1 • Energia attiva Export T1 • Energia attiva Import T2 • Energia attiva Export T2 (Esempio con Fase 2 mancante) • Rapporto del trasformatore (CT) • Release del firmware • Checksum calcolato sul firmware Apparecchio digitale 4 moduli DIN - montaggio su binario 35 mm Connessione a mezzo TA .../5 A fino 10.000 A A fino 10.000 A Selezione TA (5 a 10.000/5 A impostabili in passi di 5 A ) Uscita impulso interfaccia S0 e comando Tariffe Display di facile lettura Pulsante di comando di selezione della lettura LED controllo di precisione Morsetti per inserzione TA (5 a 10.000/5 A) Dati di certificazione MID misura - 37 - Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione Contatori trifase - BASIC digitale di energia attiva 2 tariffe - 2 S0 Descrizione Contatori di energia attiva per corrente alternata trifase con numeratori digitali fino a 9 cifre. Questi contatori presentano 2 tariffe e 2 uscite S0 che generano impulsi per l’elaborazione remota delle misurazioni dell’energia attiva. • • • • • • • • • • ITALIANO 䉴 Connessione diretta 80 A 䉴 Connessione a mezzo TA .../5 A fino 10.000 A Collegamento diretto a 80 A, o a mezzo TA .../5 A Per trasformatore di corrente primaria da 5 A a 10.000/5 A. Il settaggio è impostabile a passi da 5 A Display da 9 digit per i valori dell’energia totalizzata Rilevazione errori di collegamento (trasposizione di fase o mancanza di fase) Classe 1 di precisione per energia attiva secondo la norma EN 50470-3 (B) Campo di corrente (Ist ... Imax) per connessione diretta 80 A = 0.015 ... 80 A per connessione TA .../5 A = 0.003 ... 5 A Registri contatori azzerabili (NO MID) Registri d’energia assorbita o erogata Copertura morsetti piombalile 4 moduli DIN (72 mm) Dati tecnici Secondo Norma EN 50470-1, EN 50470-3 e EN 62053-31 Caratteristiche generali • Custodia • Fissaggio • Profondità • Norme di riferimento Funzionamento • Connessione • Memorizzazione energia misurata e configurazionea • Tariffe Alimentazione • Tensione nominale di alimentazione Un • Campo di variazione tensione • Frequenza nominale fn • Potenza assorbita (max. per fase) Pv Sovraccaricabilità • Tensione Un • Corrente Imax Visualizzazione (lettura) • Errore di collegamento e mancanza di fase • Display • Energia attiva: 1 indicatore, 9 cifre - 2 tariffe + indicazione assorbita o erogata (freccia) • Tariffa attuale • Trasformatore di corrente primaria • Ciclo di visualizzazione Precisione • Energia e potenza attiva Ingressi di misura • Inserzione • Tensione Un • Campo di tensione • Corrente Iref • Corrente In • Corrente Imin • Campo di corrente (Ist ... Imax) • Trasformatore di corrente • Frequenza • Forma d’onda in ingresso • Corrente iniziale per la misura di energia (Ist) Uscita S0 • Uscita impulso • Quantità impulso • Durata impulso • Tensione necessaria misura ECSEM70-ECSEM74MID ECSEM62-ECSEM66MID connes. diretta 80 A connes. TA fino a 10.000/5 A DIN 43880 EN 60715 DIN 35 mm mm - 4 moduli binario DIN 70 EN 50470-1-3 EN 62053-31 4 moduli binario DIN 70 EN 50470-1-3 EN 62053-31 n° fili n° 2 4 si T1 o T2 4 si T1 o T2 VAC V Hz VA (W) 230 184 ... 276 50 ⭐8 (0.6) 230 184 ... 276 50 ⭐8 (0.6) permanente; fase/fase 1 secondo: fase/fase permanente; fase/N 1 secondo: fase/N permanente momentanea (0,5 s) momentanea (10 ms) V V V V A A A 480 800 276 300 80 2400 480 800 276 300 6 120 - riconoscibile dall’indic. sequenza fasi LCD dimensione digit conteggio minimo conteggio massimo (overflow) 1 indicatore, 1 cifra il settaggio è impostabile a passi da 5 A n° digits mm x mm kWh kWh A s Phase Err 9 (2 decimale) 6.00 x 3 0.01 9999999.99 T1 o T2 1 Phase Err 9 (2 decimale) 6.00 x 3 0.01 9999999.99 T1 o T2 5 ... 10.000 1 secondo EN 50470-3 classe 1 B B V V V V A A A A A A A Hz mA diretta 400 230 319 ... 480 184 ... 276 5 0.25 0.015 ... 80 50 sinusoidale 15 a mezzo TA .../5 A 400 230 319 ... 480 184 ... 276 5 0.05 0.003 ... 6 5 ... 10.000 5 50 sinusoidale 3 Imp/kWh Imp/kWh ms VAC (DC) si 500 30 ±2 ms 5 ... 230 ±5% (5 ... 300) si 100-10-1 30 ±2 ms 5 ... 230 ±5% (5 ... 300) energia attiva impulso di uscita a rete trifase mezzo numeratore digitale (EEPROM) per energia attiva fase/fase fase/N fase/fase fase/N connessione diretta inserzione TA .../5 A primaria (impostabile a passi da 5 A) minimo impostabile secondo EN 62053-31 per energia attiva connessione diretta 80 A connessione TA .../5 A, impostabile min. (max.) - 38 - Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione Contatori trifase - BASIC digitale di energia attiva 2 tariffe - 2 S0 Dati tecnici ECSEM70-ECSEM74MID ECSEM62-ECSEM66MID connes. diretta 80 A connes. TA fino a 10.000/5 A Uscita S0 secondo EN 62053-31 • Corrente consentita impulso ON (max. 230 VAC/DC) • Corrente consentita imp. OFF (cor. di disper. max. 230 VAC/DC) Interfaccia ottica • Calibratura frontale (controllo di precisione) LED Sicurezza secondo EN 50470-1 • Installazione per interni • Classe inquinamento • Tensione di funzionamento • Tensione di prova (EN 50470-3, 7.2) • Prova tensione di impulso • Classe di protezione (EN 50470) • Resistenza della custodia alla fiamma UL 94 • Protezione meccanica - sigillo fra custodia e base (mod. ECSEM66MID-ECSEM74MID) Morsetti • Tipo di gabbia morsetto corrente principale testa della vite Z +/• Tipo di gabbia morsetto uscita impulso testa della vite a taglio • Capacità morsetto corrente principale filo compatto min. (max.) filo flessibile con capocorda min. (max.) • Capacità morsetto uscita impulso filo compatto min. (max.) filo flessibile con capocorda min. (max.) Condizioni ambientali • Ambiente meccanico • Ambiente elettromagnetico • Temperatura d’impiego • Limite della temperatura di immagaz. e trasporto • Umidità relativa (non condensata) • Vibrazioni ampiezza vibrazioni sinusoidali 50 Hz • Grado di protezione appar. montato frontalmente (morsetti) (*) Grado di protezione garantito in un quadro con almeno grado di protezione IP51 mA µA 90 1 90 1 imp/kWh 1000 10.000 V kV 1.2/50 µs-kV classe classe - si 2 300 4 6 II V0 si si 2 300 4 6 II V0 si POZIDRIV mm mm2 mm2 mm2 mm2 PZ2 0.8 x 3.5 1.5 (35) 1.5 (35) 1 (4) 1 (2.5) PZ1 0.8 x 3.5 1 (4) 1 (4) 1 (4) 1 (4) °C °C % mm - M1 E2 -10 ... +55 -25 ... +70 ⭐80 ±0.075 IP51(*)/(IP20) M1 E2 -10 ... +55 -25 ... +70 ⭐80 ±0.075 IP51(*)/(IP20) Dati di scelta e ordinazione contatore di energia digitale trifase per energia attiva - 4 moduli DIN Codice Modello Codice Modello Registri di energia resettabili (NON certificati MID) Registri di energia NON resettabili con certificazione MID ECSEM70 ECS3-80 Basic ECSEM62 ECS3-5 Basic ECSEM74MID ECS3-80 Basic MID ECSEM66MID ECS3-5 Basic MID misura Descrizione contatore di energia digitale trifase per energia attiva connessione diretta 0.25-5 (80) A - 2 tariffe - 2 S0 contatore di energia digitale trifase per energia attiva connessione a mezzo TA .../5 A fino a 10.000/5 A - 0.05-5 (6) A - 2 tariffe - 2 S0 - 39 - Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione ITALIANO Secondo Norma EN 50470-1, EN 50470-3 e EN 62053-31 Contatori trifase - BASIC digitale di energia attiva 2 tariffe - 2 S0 䉴 Connessione diretta 80 A Dimensioni ECSEM70-ECSEM74MID 45 90 64 Schemi di collegamento 230 V a.c. 3 4 5 6 7 ~ Tarife-Tariff Tariffa-Tarifas Tarifs kWh kWh ECSEM70-ECSEM74MID 2 1 5-230 V AC 5-300 V DC 230/400 V a.c. 230 V a.c. 1 2 5-230 V AC 5-300 V DC 3 4 5 6 7 ~ Tarife-Tariff Tariffa-Tarifas Tarifs kWh kWh ECSEM70-ECSEM74MID ITALIANO 44 6 72 230/400 V a.c. Il Neutro deve essere collegato al Contatore Per la protezione della linea si consiglia un fusibile da 80 A. misura - 40 - Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione Contatori trifase - BASIC digitale di energia attiva 2 tariffe - 2 S0 䉴 Connessione a mezzo TA .../5 A fino 10.000 A Dimensioni ECSEM62-ECSEM66MID 45 90 6 72 44 230 V AC 2 5-230 V AC 5-300 V DC 3 4 5 6 7 ~ Tarife-Tariff Tariffa-Tarifas Tarifs kWh kWh ECSEM62-ECSEM66MID 1 ITALIANO Schemi di collegamento 230/400 V AC 2 3 4 5 6 ~ kWh 230/400 V AC kWh 7 ECSEM62-ECSEM66MID 1 Tarife-Tariff Tariffa-Tarifas Tarifs 230 V AC 5-230 V AC 5-300 V DC 2 1 5-230 V AC 5-300 V DC 3 4 5 6 ~ Tarife-Tariff Tariffa-Tarifas Tarifs kWh kWh 7 ECSEM62 230 V AC 230/400 V AC Il Neutro deve essere collegato al Contatore Istruzioni per il collegamento dei TA Per la protezione della linea si consiglia un fusibile da 6 A. I trasformatori di corrente non devono funzionare con i terminali/morsetti aperti, perché possono aversi delle tensioni pericolosamente elevate, che possono provocare lesioni alle persone e danni alle cose. I trasformatori sono inoltre esposti al sovraccarico termico. misura - 41 - Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione Contatori trifase - BASIC digitale di energia attiva e con contatore parziale azzerabile, con comunicazione incorporata Modbus RTU oppure M-Bus - 2 tariffe 䉴 Connessione diretta 80 A 䉴 Connessione a mezzo TA .../5 A fino 10.000 A Applicazioni ITALIANO I contatori di energia digitali con display LCD per una visualizzazione e lettura veloce e corretta, sono usati per misurare l’energia attiva negli impianti trifase come ad esempio nelle applicazioni residenziali, generiche ed industriali. Il monitoraggio del consumo delle energie viene trasmesso via comunicazione Modbus RTU oppure M-Bus. Funzione Display Energia attiva Energia attiva “Parziale” Errato collegamento Fasi presenti Trasformatore corrente primaria Unità ID Tariffa 1 Tariffa 2 Tariffa 1 Tariffa 2 kWh kWh kWh kWh 5 ... 10.000/5 A Energia assorbita o erogata Energia assorbita o erogata Energia assorbita o erogata Energia assorbita o erogata Phase Err L1 - L2 - L3 TA (trasformatori di corrente) Apparecchio digitale 4 moduli Connessione diretta 80 A DIN - montaggio su binario 35 mm Modbus RTU oppure M-Bus Pulsante di comando di selezione della lettura Comando tariffa Pulsante di comando di selezione della lettura parziale Display di facile lettura LED controllo di precisione Morsetti per inserzione diretta 80 A Dati di certificazione MID misura Set parametri - 42 - Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione Contatori trifase - BASIC digitale di energia attiva e con contatore parziale azzerabile, con comunicazione incorporata Modbus RTU oppure M-Bus - 2 tariffe Copertura morsetti piombabile Descrizione Display Visualizzatore a cristalli liquidi • Tariffa di conteggio e visualizzazione • Visualizza energia attiva • Errore di Fase • Visualizza • Visualizza kWh fase (L1-L2-L3) parziale • Potenza assorbita (import ) • Visualizza corrente primaria ITALIANO Potenza erogata (export ) Pagine Principali • Energia attiva Import T1 • Energia attiva Export T1 • Energia attiva Import T2 • Energia attiva Export T2 • Release del firmware • Checksum calcolato sul firmware • Indirizzo M-Bus o Modbus (Esempio con Fase 2 mancante) • Rapporto del trasformatore (CT) Apparecchio digitale 4 moduli DIN - montaggio su binario 35 mm Connessione a mezzo TA .../5 A fino 10.000 A Modbus RTU oppure M-Bus Pulsante di comando di selezione della lettura Comando tariffa Pulsante di comando di selezione della lettura parziale Display di facile lettura LED controllo di precisione Morsetti per inserzione TA (5 a 10.000/5 A) Dati di certificazione MID misura Set parametri - 43 - Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione Contatori trifase - BASIC digitale di energia attiva e con contatore parziale azzerabile, con comunicazione incorporata Modbus RTU oppure M-Bus - 2 tariffe Descrizione Contatori di energia attiva per corrente alternata trifase con numeratori digitali fino a 9 cifre. Questi contatori presentano 2 tariffe e un bus di comunicazione incorporato Modbus RTU oppure M-Bus. • • • • • • • • • • ITALIANO 䉴 Connessione diretta 80 A 䉴 Connessione a mezzo TA .../5 A fino 10.000 A Collegamento diretto a 80 A, o a mezzo TA .../5 A Per trasformatore di corrente primaria da 5 A a 10.000/5 A. Il settaggio è impostabile a passi da 5 A Display da 9 digit per i 8 valori dell’energia totalizzata, attiva T1/T2 - export/import Rilevazione errori di collegamento (trasposizione di fase o mancanza di fase ) Classe 1 di precisione per energia attiva secondo la norma EN 50470-3 (B) Campo di corrente (Ist ... Imax) per connessione diretta 80 A = 0.015 ... 80 A per connessione TA .../5 A = 0.003 ... 5 A Registri contatori totalizzatori azzerabili (NO MID) Registri “kWh Parziali” T1/T2 azzerabili Copertura morsetti piombalile 4 moduli DIN (72 mm) Dati tecnici Secondo Norma EN 50470-1, EN 50470-3 e EN 62053-31 Caratteristiche generali • Custodia • Fissaggio • Profondità • Norme di riferimento Funzionamento • Connessione • Memorizzazione energia misurata e configurazione • Tariffe Alimentazione • Tensione nominale di alimentazione Un • Campo di variazione tensione • Frequenza nominale fn • Potenza assorbita (max. per fase) Pv Sovraccaricabilità • Tensione Un • Corrente Imax Visualizzazione (lettura) • Errore di collegamento e mancanza di fase • Display • Energia attiva: 1 indicatore, 9 cifre - 2 tariffe + indicazione assorbita o erogata (freccia) • Tariffa attuale • Trasformatore di corrente primaria • Ciclo di visualizzazione Precisione • Energia e potenza attiva Ingressi di misura • Inserzione • Tensione Un • Campo di tensione • Corrente Iref • Corrente In • Corrente Imin • Campo di corrente (Ist ... Imax) • Trasformatore di corrente • Frequenza • Forma d’onda in ingresso • Corrente iniziale per la misura di energia (Ist) Interfaccia ottica • Calibratura frontale (controllo di precisione) misura ECSEM71-ECSEM75MID ECSEM63-ECSEM67MID ECSEM72-ECSEM76MID ECSEM64-ECSEM68MID connes. diretta 80 A connes. TA fino a 10.000/5 A DIN 43880 EN 60715 DIN 35 mm mm - 4 moduli binario DIN 70 EN 50470-1-3 EN 62053-31 4 moduli binario DIN 70 EN 50470-1-3 EN 62053-31 4 si T1 o T2 4 si T1 o T2 VAC V Hz VA (W) 230 184 ... 276 50 ⭐8 (0.6) 230 184 ... 276 50 ⭐8 (0.6) permanente; fase/fase 1 secondo: fase/fase permanente; fase/N 1 secondo: fase/N permanente momentanea (0,5 s) momentanea (10 ms) V V V V A A A 480 800 276 300 80 2400 480 800 276 300 6 120 - riconoscibile dall’indic. sequenza fasi LCD dimensione digit conteggio minimo conteggio massimo (overflow) 1 indicatore, 1 cifra il settaggio è impostabile a passi da 5 A n° digits mm x mm kWh kWh A s Phase Err 9 (2 decimale) 6.00 x 3 0.01 9999999.99 T1 o T2 1 Phase Err 9 (2 decimale) 6.00 x 3 0.01 9999999.99 T1 o T2 5 ... 10.000 1 secondo EN 50470-3 classe 1 B B V V V V A A A A A A A Hz mA diretta 400 230 319 ... 480 184 ... 276 5 0.25 0.015 ... 80 50 sinusoidale 15 a mezzo TA .../5 A 400 230 319 ... 480 184 ... 276 5 0.05 0.003 ... 6 5 ... 10.000 5 50 sinusoidale 3 imp/kWh 1000 10.000 energia attiva impulso di uscita a rete trifase n° fili a mezzo numeratore digitale (EEPROM) per energia attiva n° 2 fase/fase fase/N fase/fase fase/N connessione diretta inserzione TA .../5 A primaria minimo impostabile LED - 44 - Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione Contatori trifase - BASIC digitale di energia attiva e con contatore parziale azzerabile, con comunicazione incorporata Modbus RTU oppure M-Bus - 2 tariffe Dati tecnici ECSEM71-ECSEM75MID ECSEM63-ECSEM67MID ECSEM72-ECSEM76MID ECSEM64-ECSEM68MID connes. diretta 80 A connes. TA fino a 10.000/5 A Sicurezza secondo EN 50470-1 • Installazione per interni • Classe inquinamento • Tensione di funzionamento • Tensione di prova (EN 50470-3, 7.2) • Prova tensione di impulso • Classe di protezione (EN 50470) • Resistenza della custodia alla fiamma UL 94 • Protezione meccanica - sigillo fra custodia e base (mod. ECSEM75MID-ECSEM76MID-ECSEM67MID-ECSEM68MID) Comunicazione incorporata • Modbus RTU RS-485 - 3 fili • M-Bus 2 fili Morsetti • Tipo di gabbia morsetto corrente principale testa della vite Z +/• Tipo di gabbia morsetto uscita impulso testa della vite a taglio • Capacità morsetto corrente principale filo compatto min. (max.) filo flessibile con capocorda min. (max.) • Capacità morsetto uscita impulso filo compatto min. (max.) filo flessibile con capocorda min. (max.) Condizioni ambientali • Ambiente meccanico • Ambiente elettromagnetico • Temperatura d’impiego • Limite della temperatura di immagaz. e trasporto • Umidità relativa (non condensata) • Vibrazioni ampiezza vibrazioni sinusoidali 50 Hz • Grado di protezione appar. montato frontalmente (morsetti) (*) Grado di protezione garantito in un quadro con almeno grado di protezione IP51 V kV 1.2/50 µs-kV classe classe - si 2 300 4 6 II V0 si si 2 300 4 6 II V0 si - fino a 19.200 bps fino a 9.600 bps fino a 19.200 bps fino a 9.600 bps POZIDRIV mm mm2 mm2 mm2 mm2 PZ2 0.8 x 3.5 1.5 (35) 1.5 (35) 1 (4) 1 (2.5) PZ1 0.8 x 3.5 1 (4) 1 (4) 1 (4) 1 (4) °C °C % mm - M1 E2 -10 ... +55 -25 ... +70 ⭐80 ±0.075 IP51(*)/(IP20) M1 E2 -10 ... +55 -25 ... +70 ⭐80 ±0.075 IP51(*)/(IP20) Dati di scelta e ordinazione digitale di energia attiva con contatore parziale di energia attiva azzerabile, con comunicazione incorporata - 2 tariffe - 4 moduli DIN Codice Modello Codice Modello Descrizione NON certificati MID: Registri di energia totalizzatori resettabili Con certificazione MID: Solo i registri parziali sono resettabili ECSEM72 ECS3-80 Basic Modbus ECSEM76MID ECS3-80 Basic MID Modbus ECSEM64 ECS3-5 Basic Modbus ECSEM68MID ECS3-5 Basic MID Modbus contatore di energia digitale trifase per energia attiva connessione diretta 0.25-5 (80) A, con comunicazione incorporata Modbus RTU - 2 tariffe contatore di energia digitale trifase per energia attiva connessione a mezzo TA .../5 A fino a 10.000/5 A - 0.05-5 (6) A, con comunicazione incorporata Modbus RTU - 2 tariffe Dati di scelta e ordinazione digitale di energia attiva con contatore parziale di energia attiva azzerabile, con comunicazione incorporata - 2 tariffe - 4 moduli DIN Codice Modello Codice Modello Descrizione NON certificati MID: Registri di energia totalizzatori resettabili Con certificazione MID: Solo i registri parziali sono resettabili ECSEM71 ECS3-80 Basic M-Bus ECSEM75MID ECS3-80 Basic MID M-Bus ECSEM63 ECS3-5 Basic M-Bus ECSEM67MID ECS3-5 Basic MID M-Bus misura - 45 - contatore di energia digitale trifase per energia attiva connessione diretta 0.25-5 (80) A, con comunicazione incorporata M-Bus - 2 tariffe contatore di energia digitale trifase per energia attiva connessione a mezzo TA .../5 A fino a 10.000/5 A - 0.05-5 (6) A, con comunicazione incorporata M-Bus - 2 tariffe Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione ITALIANO Secondo Norma EN 50470-1, EN 50470-3 e EN 62053-31 Contatori trifase - BASIC digitale di energia attiva e con contatore parziale azzerabile, con comunicazione incorporata Modbus RTU oppure M-Bus - 2 tariffe 䉴 Connessione diretta 80 A 䉴 Connessione a mezzo TA Dimensioni Dimensioni ECSEM71-ECSEM75MID ECSEM72-ECSEM76MID .../5 A fino 10.000 A ECSEM63-ECSEM67MID ECSEM64-ECSEM68MID 45 90 45 90 Schemi di collegamento Schemi di collegamento Modbus RTU or-oder-oppure M-Bus 3 D- D+ 4 5 6 RT D- D+ 7 Tarife-Tariff Tariffa-Tarifas Tarifs L1 L2 L2 L3 L3 3 4 5 k2 L2 6 D- D+ 7 8 9 10 Tarife-Tariff Tariffa-Tarifas Tarifs L1 k1 I1 I2 L3 k3 N I3 k l k l k l K L K L K L 3 x 6A L1 2 1 ECSEM63-ECSEM67MID ECSEM64-ECSEM68MID 2 Shield Schild Schermo Shield Schild Schermo 230 V a.c. ECSEM71-ECSEM75MID ECSEM72-ECSEM76MID RT 1 Modbus RTU or-oder-oppure M-Bus Shield - Schild Schermo 230 VAC N 44 6 72 64 L1 L2 L3 N 3 x 80 A L1 L2 L3 N 230/400 VAC Modbus RTU or-oder-oppure M-Bus 1 2 3 D- D+ 4 5 6 Tarife-Tariff Tariffa-Tarifas Tarifs L1 L1 L2 L2 L3 L3 2 1 3 4 5 k2 L2 6 D- D+ 8 7 9 10 Tarife-Tariff Tariffa-Tarifas Tarifs 7 L1 k1 I1 I2 L3 k3 N I3 k l k l k l K L K L K L 3 x 6A RT N RT D- D+ Shield - Schild Schermo ECSEM63-ECSEM67MID ECSEM64-ECSEM68MID 230 V a.c. Modbus RTU or-oder-oppure M-Bus 230 VAC Shield Schild Schermo Shield Schild Schermo 230/400 VAC ECSEM71-ECSEM75MID ECSEM72-ECSEM76MID L1 L2 L3 N 230/400 VAC 3 x 80 A Modbus RTU or-oder-oppure M-Bus RT D- D+ 230/400 VAC 2 1 Shield Schild Schermo Shield Schild Schermo 230 V a.c. 3 4 5 k2 L2 6 D- D+ 7 8 9 10 Tarife-Tariff Tariffa-Tarifas Tarifs L1 k1 L1 L2 L3 N I1 I2 L3 k3 I3 k l k l K L K L ECSEM64-ECSEM63 L1 L2 L3 N 3 x 6A ITALIANO 44 6 72 N 230/400 VAC Il Neutro deve essere collegato al Contatore Il Neutro deve essere collegato al Contatore Istruzioni per il collegamento dei TA Per la protezione della linea si consiglia un fusibile da 6 A. I trasformatori di corrente non devono funzionare con i terminali/morsetti aperti, perché possono aversi delle tensioni pericolosamente elevate, che possono provocare lesioni alle persone e danni alle cose. I trasformatori sono inoltre esposti al sovraccarico termico. Per la protezione della linea si consiglia un fusibile da 80 A. misura - 46 - Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione Power-meter Power-meter trifase digitale, display simult. per tutte le tre fasi: I - U - PF - Hz - P - Q - S, lettura energia attiva export / import IR laterale predisposto per la comunicazione 䉴 Connessione diretta 80 A 䉴 Connessione a mezzo TA .../5 A fino 10.000 A Applicazioni ITALIANO I nuovi Power-meter digitali con display a retroilluminazione verde, fatti per una veloce e corretta lettura, sono ideali per l’installazione in quadri di distribuzione, dove all’istante si vogliono vedere controllare più grandezze rappresentate nelle tre fasi. Sono anche usati per misurare l’energia dei sistemi trifase, per esempio in applicazioni residenziali, generiche o industriali. Sono forniti con 2 uscite S0: una per l’energia attiva importata, l’altra per l’energia attiva esportata. I prodotti possono essere abbinati ad un modulo per la comunicazione con interfaccia LAN TCP/IP, Modbus RTU, M-Bus, EIB-KNX e SD-Card Datalogger, sono usati per analizzare il consumo di energia al fine di ridurre al minimo i costi di esercizio per stabilimenti industriali ed edifici come Uffici, Ospedali, Università etc. etc. • Per informazioni sul funzionamento dei moduli di comunicazione LAN TCP/IP, Modbus RTU, M-Bus, EIB-KNX e SD-Card Datalogger vedi pag. 22-30. Funzione Display Correnti al neutro Tensioni legate Tensioni tra le fasi Fattore di potenza Frequenza Potenza attiva Potenza reattiva Potenza apparente Energia attiva Errato collegamento Trasformatore corrente primaria Unità ID Tariffa 1 A V V PF Hz (k-M) W (k-M) var (k-M) VA (M)-(K) Wh 5 ... 10.000/5 A L1, L2, L3 L1-N, L2-N, L3-N L1-L2, L2-L3, L3-L1 L1, L2, L3 L1 Utilizzo e valore istantaneo L1, L2, L3 Utilizzo e valore istantaneo L1, L2, L3 Utilizzo e valore istantaneo L1, L2, L3 Energia assorbita o fornita ⌺L PHASE Err TA (trasformatori di corrente) Apparecchio digitale 4 moduli Connessione diretta 80 A DIN - montaggio su binario 35 mm LED controllo di precisione Uscita impulso interfaccia S0 Display retroilluminato di facile lettura Tasto selezione avanti Porta laterale di comunicazione a IR per vari moduli di comunicazione Tasto selezione indietro Tasto-Menù Tasto di conferma Morsetti per inserzione diretta 80 A misura misura - 48 - Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione Power-meter trifase digitale, display simult. per tutte le tre fasi: I - U - PF - Hz - P - Q - S, lettura energia attiva export / import IR laterale predisposto per la comunicazione Modulo per la Comunicazione ➟ ➟ per le caratteristiche tecniche vedi pagina 22-30. ITALIANO Descrizione Display Visualizzatore a cristalli liquidi con sfondo illuminato verde • Energia / Potenza assorbita (import ) • Linea attiva (L1 / L2-L3-⌺L) • Visualizza potenza induttiva L1 Energia / Potenza erogata (export ) • Tariffa di • Visualizza potenza conteggio e visualizzazione capacitiva L1 • Valore di misura • Fattore di • Valore di misura • Frequenza potenza • Visualizza potenza capacitiva L2 • Linea attiva (L3 / L3-L1) • Visualizza potenza induttiva L2 • Linea attiva (L2 / L2-L3) • Unità • Visualizza potenza induttiva L3 • Visualizza potenza capacitiva L3 Apparecchio digitale 4 moduli DIN - montaggio su binario 35 mm Connessione a mezzo TA .../5 A fino 10.000 A Copertura morsetti piombabile LED controllo di precisione Uscita impulso interfaccia S0 e comando Tariffa Display retroilluminato di facile lettura Tasto selezione avanti Porta laterale di comunicazione a IR per vari moduli di comunicazione Tasto selezione indietro Tasto-Menù Tasto di conferma Morsetti per inserzione TA (5 a 10.000/5 A) misura misura - 49 - Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione Power-meter trifase digitale, display simult. per tutte le tre fasi: I - U - PF - Hz - P - Q - S, lettura energia attiva export / import IR laterale predisposto per la comunicazione - 1 tariffa - 2 S0 Descrizione I nuovi multimetri digitali con display a retroilluminazione verde, fatti per una veloce e corretta lettura, sono ideali per l’installazione in quadri di distribuzione, dove all’istante si vogliono vedere controllare più grandezze rappresentate nelle tre fasi. Sono anche usati per misurare l’energia dei sistemi trifase, per esempio in applicazioni residenziali, generiche o industriali. Sono forniti con 2 uscite S0: una per l’energia attiva importata, l’altra per l’energia attiva esportata. • • • • • • • • • • ITALIANO 䉴 Connessione diretta 80 A 䉴 Connessione a mezzo TA .../5 A fino 10.000 A • • • • • Visualizzatore a cristalli liquidi con sfondo illuminato di colore verde Collegamento diretto a 80 A, o a mezzo TA .../5 A Per trasformatore di corrente primaria da 5 A a 10.000/5 A. Il settaggio è impostabile a passi da 5 A Rilevazione errori di collegamento (trasposizione di fase) Classe 1 di precisione per la corrente, tensione Classe 1 di precisione per energia e potenza attiva secondo la norma EN 50470-3 (B) Classe 2 di precisione per energia e potenza reattiva secondo la norma EN 62053-23 Versione senza impulso di uscita (cod. ECSPM18 - ECSPM06) Versione con 2 impulsi in uscita (cod. ECSPM24 - ECSPM12) Versione con 2 impulsi in uscita, predisposto per la comunicazione (cod. ECSPM37 - ECSPM30) - (1 uscita di impulso per l'esportazione di energia) - (1 uscita di impulso per l'importazione di energia) Selezione per frequenza di impulso S0 / kWh per il modello cod. ECSPM12 - ECSPM30 LED anteriore impostabile per impulsi / kWh per il modello di selezione cod. ECSPM12 - ECSPM30 Registri contatori azzerabili Registri d’energia assorbita o erogata 4 moduli DIN (72 mm) Dati tecnici Secondo Norma EN 50470-1, EN 50470-3, EN 62053-23 e EN 62053-31 Caratteristiche generali • Custodia • Fissaggio • Profondità • Norme di riferimento Funzionamento • Connessione • Memoriz. energia misurata e configurazione • Tariffe Alimentazione • Tensione nominale di alimentazione Un • Campo di variazione tensione • Frequenza nominale fn • Potenza assorbita (max. per fase) Pv Sovraccaricabilità • Tensione Un • Corrente Imax Visualizzazione (lettura) • Errore di collegamento e mancanza di fase • Display • Energia attiva: 1 indicatore, 9 cifre + indicazione assorbita o erogata (freccia) • Potenza attiva istantanea: 3 indicatore, 3 cifre • Potenza reattiva istantanea: 3 indicatore, 3 cifre • Potenza reattiva istantanea: 3 indicatore, 3 cifre • Tariffa attuale • Trasformatore di corrente primaria • Ciclo di visualizzazione Precisione • Energia e potenza attiva • Energia e potenza reattiva Ingressi di misura • Inserzione • Tensione Un • Campo di tensione • Corrente Iref • Corrente In • Corrente Imin • Campo di corrente (Ist ... Imax) • Trasformatore di corrente misura ECSPM18 - ECSPM24 ECSPM37 connes. diretta 80 A ECSPM06 - ECSPM12 ECSPM30 connes. TA fino a 10.000/5 A DIN 35 mm mm - 4 moduli binario DIN 70 EN 50470-1-3 EN 62053-23-31 4 moduli binario DIN 70 EN 50470-1-3 EN 62053-23-31 n° fili - 2-4 si 1 tariffa 4 si 1 tariffa VAC V Hz VA (W) 230 184 ... 276 50 ⭐8 (0.6) 230 184 ... 276 50 ⭐8 (0.6) permanente; fase/fase 1 secondo: fase/fase permanente; fase/N 1 secondo: fase/N permanente momentanea (0,5 s) momentanea (10 ms) V V V V A A A 480 800 276 300 80 2400 480 800 276 300 6 120 - riconoscibile dall’indic. sequenza fasi LCD - Energia LCD - Grandezze istantanee dimensione digit 2 tariffe flusso massimo n° digits n° digits mm x mm Wh MWh W, kW, MW var, kvar, Mvar VA, kVA, MVA A s PHASE Err 9 (1 ... 3 decimale) 4 (1 ... 3 decimale) 6.00 x 3 0.01 9999999.99 000 ... 999.9 000 ... 999.9 000 ... 999.9 T1 1 PHASE Err 9 (1 ... 3 decimale) 4 (1 ... 3 decimale) 6.00 x 3 0.01 9999999.99 000 ... 999.9 000 ... 999.9 000 ... 999.9 T1 5 ... 10.000 1 classe 1 classe 2 B 2 B 2 V V V V A A A A A A A diretta 400 230 319 ... 480 184 ... 276 5 0.25 0.015 ... 80 - a mezzo TA .../5 A 400 230 319 ... 480 184 ... 276 5 0.05 0.003 ... 6 5 ... 10.000 5 DIN 43880 EN 60715 energia attiva reattiva di energia - impulso di uscita a rete monofase / trifase a mezzo numeratore digitale (EEPROM) per energia attiva e reattiva 1 indicatore, 1 cifra il settaggio è impostabile a passi da 5 A secondo EN 50470-3 secondo EN 62053-23 fase/fase fase/N fase/fase fase/N connessione diretta inserzione TA .../5 A primaria (impostabile a passi da 5 A) minimo impostabile - 50 - Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione Power-meter trifase digitale, display simult. per tutte le tre fasi: I - U - PF - Hz - P - Q - S, lettura energia attiva export / import IR laterale predisposto per la comunicazione - 1 tariffa - 2 S0 Secondo Norma EN 50470-1, EN 50470-3, EN 62053-23 e EN 62053-31 Ingressi di misura • Frequenza • Forma d’onda in ingresso • Corrente iniziale per la misura di energia (Ist) Uscita S0 secondo EN 62053-31 (solo per ECSPM12-ECSPM24-ECSPM37-ECSPM30) • 2 impulso di uscita 1 uscita di impulso per l'esport. di energia 1 uscita di impulso per l'import. di energia • Quantità impulso connessione diretta 80 A connessione TA .../5 A, impostabile • Durata impulso • Tensione necessaria min. (max.) • Corrente consentita impulso ON (max. 230 VAC/DC) • Corrente consentita imp. OFF (cor. di disper. max. 230 VAC/DC) Sicurezza secondo EN 50470-1 • Installazione per interni • Classe inquinamento • Tensione di funzionamento • Tensione di prova (EN 50470-3, 7.2) • Prova tensione di impulso • Classe di protezione (EN 50470) • Resistenza della custodia alla fiamma UL 94 Moduli aggiuntivi per la comunicazione (solo per ECSPM37-ECSPM30) • Tecnologia Plug-and-play • Interfaccia LAN (TCP/IP) Ethernet 802.3 • Interfaccia Modbus RTU, Ascii RS-485 - 3 fili • Interfaccia M-Bus 2 fili • Interfaccia EIB-KNX EIB-standard • SD-Card Datalogger Morsetti • Tipo di gabbia morsetto corrente principale testa della vite Z +/• Tipo di gabbia morsetto uscita impulso testa della vite a taglio • Capacità morsetto corrente principale filo compatto min. (max.) filo flessibile con capocorda min. (max.) • Capacità morsetto uscita impulso filo compatto min. (max.) filo flessibile con capocorda min. (max.) Condizioni ambientali • Ambiente meccanico • Ambiente elettromagnetico • Temperatura d’impiego • Limite della temperatura di immagaz. e trasporto • Umidità relativa (non condensata) • Vibrazioni ampiezza vibrazioni sinusoidali 50 Hz • Grado di protezione appar. montato frontalmente (morsetti) (*) Grado di protezione garantito in un quadro con almeno grado di protezione IP51 ECSPM18 - ECSPM24 ECSPM37 connes. diretta 80 A ECSPM06 - ECSPM12 ECSPM30 connes. TA fino a 10.000/5 A Hz mA 50 sinusoidale 15 50 sinusoidale 3 Imp/kWh Imp/kWh ms VAC (DC) mA µA si si regolabile (max. 2000) 30 ±2 ms 5 ... 230 ±5% (5 ... 300) 90 1 si si regolabile (dipende dal TA) 30 ±2 ms 5 ... 230 ±5% (5 ... 300) 90 1 V kV 1.2/50 µs-kV classe classe si 2 300 4 6 II V0 si 2 300 4 6 II V0 - • 10/100 Mbps fino a 19.200 bps fino a 9.600 bps fino a 9.600 bps 1 a 8 Gigabytes • 10/100 Mbps fino a 19.200 bps fino a 9.600 bps fino a 9.600 bps 1 a 8 Gigabytes POZIDRIV mm mm2 mm2 mm2 mm2 PZ2 0.8 x 3.5 1.5 (35) 1.5 (35) 1 (4) 1 (2.5) PZ1 0.8 x 3.5 1 (4) 1 (4) 1 (4) 1 (4) °C °C % mm - M1 E2 -10 ... +55 -25 ... +70 ⭐80 ±0.075 IP51(*)/(IP20) M1 E2 -10 ... +55 -25 ... +70 ⭐80 ±0.075 IP51(*)/(IP20) Dati di scelta e ordinazione digitale, display simult. per tutte le tre fasi: I - U - PF - Hz - P - Q - S, lettura energia attiva export / import - 4 moduli DIN Codice Modello Descrizione Versione senza impulso di uscita ECSPM18 ECSPM06 PM3-80 PM3-5 Codice Descrizione digitale, display simult. per tutte le tre fasi: I - U - PF - Hz - P - Q - S, lettura energia attiva export / import connessione diretta 0.25-5 (80) A digitale, display simult. per tutte le tre fasi: I - U - PF - Hz - P - Q - S, lettura energia attiva export / import connessione a mezzo TA .../5 A fino a 10.000/5 A - 0.05-5 (6) A Versione con 2 uscite impulsi S0 ECSPM24 PM3-80 SD ECSPM12 PM3-5 SD Codice Descrizione digitale, display simult. per tutte le tre fasi: I - U - PF - Hz - P - Q - S, lettura energia attiva export / import connessione diretta 0.25-5 (80) A - 1 tariffa - 2 S0 digitale, display simult. per tutte le tre fasi: I - U - PF - Hz - P - Q - S, lettura energia attiva export / import connessione a mezzo TA .../5 A fino a 10.000/5 A - 0.05-5 (6) A - 1 tariffa - 2 S0 Versione con 2 uscite impulsi S0 pred. per la comunicazione ECSPM37 PM3-80 Com ECSPM30 PM3-5 Com digitale, display simult. per tutte le tre fasi: I - U - PF - Hz - P - Q - S, lettura energia attiva export / import connessione diretta 0.25-5 (80) A - 1 tariffa - 2 S0 - con IR laterale predisposto per la comunicazione digitale, display simult. per tutte le tre fasi: I - U - PF - Hz - P - Q - S, lettura energia attiva export / import connessione a mezzo TA .../5 A fino a 10.000/5 A - 0.05-5 (6) A - 1 tariffa - 2 S0 - con IR laterale predisposto per la comunicazione Optional - moduli aggiuntivi per la comunicazione - 1 modulo DIN per le caratteristiche tecniche vedi pagina 22-30. misura - 51 - Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione ITALIANO Dati tecnici Power-meter trifase digitale, display simult. per tutte le tre fasi: I - U - PF - Hz - P - Q - S, lettura energia attiva export / import IR laterale predisposto per la comunicazione - 1 tariffa - 2 S0 䉴 Connessione diretta 80 A 䉴 Connessione a mezzo TA Dimensioni Dimensioni ECSPM18 - ECSPM24 - ECSPM37 .../5 A fino 10.000 A ECSPM06 - ECSPM12 - ECSPM30 45 90 44 72 64 ITALIANO Schemi di collegamento 44 6 64 Schemi di collegamento 7 8 10 9 NEIN - NO - NON S0 Imp./kWh S0 + + 8 10 9 kWh kWh ECSPM24-ECSPM37 7 7 - - 10 9 S0 Imp./kWh S0 + 8 NEIN - NO - NON ECSPM18 7 - - + 8 10 9 kWh kWh ECSPM06 6 ECSPM12 - ECSPM30 72 45 90 S0 7 - - + 8 10 9 kWh kWh ECSPM24-ECSPM37 + 7 - - + 8 10 9 kWh kWh ECSPM12 - ECSPM30 S0 + 7 + 7 - - + 8 10 kWh 9 kWh ECSPM24-ECSPM37 S0 kWh + 8 10 9 kWh Il Neutro deve essere collegato al Contatore Il Neutro deve essere collegato al Contatore Istruzioni per il collegamento dei TA Per la protezione della linea si consiglia un fusibile da 6 A. I trasformatori di corrente non devono funzionare con i terminali/morsetti aperti, perché possono aversi delle tensioni pericolosamente elevate, che possono provocare lesioni alle persone e danni alle cose. I trasformatori sono inoltre esposti al sovraccarico termico. Per la protezione della linea si consiglia un fusibile da 80 A. misura - - ECSPM12 - ECSPM30 S0 + - 52 - Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione Analizzatori di Rete Analizzatore di rete trifase 38 grandezze, IR laterale predisposto per la comunicazione 䉴 Connessione diretta 80 A 䉴 Connessione a mezzo TA .../5 A fino 10.000 A Applicazione ⌺L simbolo per sistemi trifase Modulo per la Comunicazione Indica che tutte le unità fisiche che espongono questo simbolo sono sempre trifase ➟ ➟ ITALIANO Analizzatore multifunzione con display estremamente compatto per il collegamento diretto a 80 A o per collegamenti di TA .../5 A in rete trifase con misurazione stella-triangolo per la visualizzazione di un massimo di 38 diversi valori elettrici rilevati in un quadro, con alimentatori di entrata o di uscita. Una caratteristica speciale è l’analisi dei diversi carichi sulle fasi. Lo spostamento di fase, carichi asimmetrici o non equilibrati, possono causare dei sovraccarichi parziali. In questo caso l’analizzatore di rete offre una serie di diverse opzioni che consentono di combinare i valori misurati e valutarli. I prodotti possono essere abbinati ad un modulo per la comunicazione con interfaccia LAN TCP/IP, M-Bus, EIB-KNX e SD-Card Datalogger e sono usati per analizzare il consumo di energia al fine di ridurre al minimo i costi di esercizio per stabilimenti industriali ed edifici come Uffici, Ospedali, Università etc. etc. Gli analizzatori dispongono di interfaccia Modbus incorporata. • Per informazioni sul funzionamento dei moduli di comunicazione LAN TCP/IP, M-Bus, EIB-KNX e SD-Card Datalogger vedi pag. 22-30. per le caratteristiche tecniche vedi pagina 22-30. Apparecchio digitale 6 moduli Connessione diretta 80 A DIN - montaggio su binario 35 mm Tasti di controllo modello DIN Alimentazione / Interfaccia Display configurabile Morsetti / S0 Tariffa / Modbus OK Tasto di conferma Tasto selezione indietro Tasto selezione avanti Tasto di conferma Porta laterale di comunicazione IR per vari moduli di comunicazione Tasto selezione indietro Tasto selezione avanti Morsetti connessione diretta 80 A Menu protetto da password misura - 54 - Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione Menu protetto da password Analizzatore di rete trifase 38 grandezze, IR laterale predisposto per la comunicazione Funzione Impostazione di fabbrica Misura della tensione Gli Analizzatori misurano la tensione triangolo tra L1 o L2, tra L2 o L3 e tra L3 contro L1 o la tensione a stella tra L1 e N, tra L2 e N e tra L3 e N. Dati di lettura Le 38 grandezze misurate possono essere visualizzate nei seguenti indicatori del display D1: A (L1) D2: A (L2) D3: A (L3) Grandezze misurate 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 Potenza Attiva Potenza Attiva Potenza Attiva Potenza Attiva Potenza Reattiva Potenza Reattiva Potenza Reattiva Potenza Reattiva Potenza Apparente Potenza Apparente Potenza Apparente Potenza Apparente Tensione Tensione Tensione Tensione Tensione Tensione Tensione Corrente Corrente Corrente Corrente Cos Cos Cos Cos Frequenza Energia Attiva Importata Tariffa 1 Energia Attiva Esportata Tariffa 1 Energia Attiva Importata Tariffa 2 Energia Attiva Esportata Tariffa 2 Energia Reattiva Induttiva Tariffa 1 Energia Reattiva Induttiva Tariffa 2 Energia Reattiva Capacitiva Tariffa 1 Energia Reattiva Capacitiva Tariffa 2 Energia Apparente Tariffa 1 Energia Apparente Tariffa 2 D1 Fase Unità Display L1 L2 L3 ⌺L L1 L2 L3 ⌺L L1 L2 L3 ⌺L L1 L2 L3 ⌺L L1-L2 L2-L3 L3-L1 L1 L2 L3 N L1 L2 L3 N Hz ⌺L 씮 ⌺L 씯 ⌺L 씮 ⌺L 씯 ⌺L, ind. ⌺L, ind. ⌺L, cap. ⌺L, cap. ⌺L ⌺L W W W W var var var var VA VA VA VA V V V V V V V A A A A Hz Wh Wh Wh Wh VARh VARh VARh VARh VAh VAh D1 D2 D3 D1, D2, D3, D4, D6 D1 D2 D3 D1, D2, D3, D5 D1 D2 D3 D1, D2, D3, D4, D5 D1 D2 D3 D4 D1 D2 D3 D1 D2 D3 D4 D1 D2 D3 D1, D2, D3, D4 D4 D6, D5 + D6 D6, D5 + D6 D6, D5 + D6 D6, D5 + D6 D5, D5 + D6 D5, D5 + D6 D5, D5 + D6 D5, D5 +D6 D5, D5 +D6 D5, D5 +D6 apparecchio 6 moduli DIN - montaggio su binario 35 mm Connessione a mezzo TA .../5 A fino 10.000 A D3 OK D4 D5 D6 Selezione della Matrice Gli strumenti di misurazione convenzionali di solito riportano la tensione, la corrente o altri valori simili per le tre fasi. Gli analizzatori di rete, con la loro selezione della matrice, risultano notevolmente più versatili e universali. La matrice di visualizzazione permette di personalizzare la visualizzazione di tutti gli indicatori del display; grazie alla selezione orizzontale viene scelta la grandezza elettrica (per D1:W / V/ A / VA VAR / Cos) e attraverso la selezione verticale la fase (per D1: L1 / L1-L2 / ⌺L). Le lettere M e k vengono automaticamente assegnate a seconda dell’entità della misurando, per esempio kW o MW. I carichi capacitivi sono automaticamente assegnati con un condensatore mentre i carichi induttivi sono indicati con una bobina. • Il seguente diagramma mostra un esempio dell’aspetto che potrebbe avere la matrice selezionata. OK Display Alimentazione / Interfaccia Display configurabile Morsetti / S0 Tariffa / Modbus Tasto di conferma Porta laterale di comunicazione IR per vari moduli di comunicazione Tasto selezione indietro Tasto selezione avanti Morsetti per inserzione TA (5 a 10.000/5 A) Menu protetto da password misura D2 ITALIANO Numero D4: A (N) D5: varh (⌺L) D6: Wh (⌺L) - 55 - Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione Gli analizzatori di rete presentano un display con LED molto luminoso e copertura di protezione. I valori misurati vengono indicati su un LED verde da 7 segmenti con altezza 11 mm, mentre le unità fisiche sono riportate su un LED arancione. I carichi capacitivi sono automaticamente indicati con un condensatore, mentre i carichi induttivi sono indicati con una bobina. OK Analizzatore di rete trifase 38 grandezze, IR laterale predisposto per la comunicazione - 2 tariffe - 2 S0 Descrizione ITALIANO 䉴 Connessione diretta 80 A 䉴 Connessione a mezzo TA .../5 A fino 10.000 A • Tutti i valori di misurazione richiesti per un impianto sono chiaramente visibili contemporaneamente • Selezione della matrice di assegnazione e selezione dei dati di misurazione dei regolatori del display innovative • Per il collegamento diretto a 80 A o a mezzo TA .../5 A • Per trasformatore di corrente primaria da 5 a 10.000 A. Il settaggio è impostabile a passi da 5 A • Display di dimensioni adeguate, altezza 11 mm, da 7 segmenti, di colore verde, per i valori misurati • Display di testo chiaramente riconoscibile, di colore arancione, per le unità assegnate ai display su cui compare il valore misurato • Visualizzazione dei valori misurati su 4 display con tre modalità, da 7 segmenti e su un display con 7 modalità da 7 segmenti • Selezione del display per il valore dell’energia attiva, reattiva e apparente, 3 o 7 cifre • Rilevazione degli errori di connessione (scambio di fase) • Classe 1 di precisione per energia attiva secondo la norma EN 50470-3 (B) • Classe 2 di precisione per energia reattiva secondo la norma EN 62053-23 • Versioni standard predisposte per essere abbinate al modulo per la comunicazione • Copertura morsetti piombalile • 6 moduli DIN (108 mm) Dati tecnici Secondo Norma EN 50470-1,EN 50470-3, EN 62053-23, EN 62053-31 e IEC 61010-1 Caratteristiche generali • Custodia • Fissaggio • Profondità • Norme di riferimento Funzionamento • Connessione • Memorizzazione energia misurata • Tariffa Alimentazione • Tensione nominale di alimentazione Un • Tensione • Frequenza nominale • Potenza assorbita Sovraccaricabilità • Tensione DIN 43880 EN 60715 energia attiva reattiva di energia - impulso di uscita a rete monofase / trifase ECSAN06-ECSAN03 connes. diretta 80 A ECSAN08-ECSAN04 con. TA fino a 10.000/5 A DIN 35 mm mm - 6 moduli binario DIN 70 EN 50470-1-3 EN 62053-23-31 6 moduli binario DIN 70 EN 50470-1-3 EN 62053-23-31 n° fili n° 2-3-4 EEPROM 2 2-3-4 EEPROM 2 V xUn Hz VA 230 0.8 ... 1.2 50 ⭐5 230 0.8 ... 1.2 50 ⭐5 480 800 276 300 80 2400 480 800 276 300 6 120 - PHASE Err 112 ... 480 65 ... 276 112 ... 480 HHH ––– 0.015 ... 80 HHH 000 49 ... 51 0 ... 999 0 ... 999 o 0 ... 9999999 0 ... 999 0 ... 999 o 0 ... 9999999 0 ... 999 0 ... 999 o 0...999 o 0 ... 9999999 0 ... 9999999 o 0 ... 999 0 ... 9999999 o 0...999 0 ... 9999999 o 0...999 0.00 ... 1.00 0.00 ... 1.00 1 PHASE Err 87 ... 480 65 ... 276 87 ... 480 HHH ––– 0.003 ... 6 o 1.2 HHH 000 49 ... 51 0 ... 999 0 ... 999 o 0 ... 9999999 0 ... 999 0 ... 999 o 0 ... 9999999 0 ... 999 0 ... 999 o 0...999 o 0 ... 9999999 0 ... 9999999 o 0 ... 999 0 ... 9999999 o 0...999 0 ... 9999999 o 0...999 0.00 ... 1.00 0.00 ... 1.00 5 ... 5000 1o5 1 ±1 ±1 digit ±2 ±1 digit ±1 ±1 digit B (±1) 2 ±2 ±1 digit ±0.2 ±1 digit ±1 ±1 digit ±2 ±1 digit ±1 ±1 digit B (±1) 2 ±2 ±1 digit ±0.2 ±1 digit permanente: fase/fase V 1 secondo: fase/fase V permanente: fase/N V 1 secondo: fase/N V • Corrente permanente A 0,5 s A 10 ms A Visualizzazione (Possibilità di visualizzare pagine standard o personalizzare le grandezze visualizzate) • Errore di collegamento fasi • Tensione: 3 indicatori, 3 cifre triangolo L1-L2, L2-L3, L3-L1 V stella L1/N - L2/N - L3/N V • Tensione: 1 indicatore, 3 cifre ⌺L media di L1-L2, L2-L3, L3-L1 V • Tensione: 4 indicatori, 3 cifre tensione >480/276 V tensione <87/50 V • Corrente: 4 indicatori, 3 cifre L1- L2 - L3 neutro A o kA per corrente >90/(1.5 o 6 A) x rap. TA per corrente <0.015; 0.003 A x rap. TA • Frequenza: 1 indicatore, 3 cifre ⌺L Hz • Potenza attiva: 3 indicatori, 3 cifre L1-L2-L3, indicazione con virgola mobile W, kW o MW • Potenza attiva: 4 indicatori, 3 cifre, + 1 indicatore ⌺L, indicazione con virgola mobile W, kW o MW 3 o 7 cifre + indicatori assorbita o erogata • Potenza reattiva: 3 indicatori, 3 cifre L1-L2-L3, indicazione con virgola mobile var, kvar o Mvar • Potenza reattiva: 1 indicatore, ⌺L, indicazione con virgola mobile var, kvar o Mvar 3 o 7 cifre + indicatori capacitiva o induttiva • Potenza apparente: 3 indicatori, 3 cifre L1-L2-L3, indicazione con virgola mobile VA, kVA o MVA • Potenza apparente: 4 indicatori, 3 cifre, ⌺L, indicazione con virgola mobile VA, kVA o MVA + 1 indicatore, 3 o 7 cifre • Energia attiva: 1 indicatore, 3 o 7 cifre ⌺L, indicazione con virgola mobile Wh, kWh o + indicatori assorbita o erogata + indicat. tariffa 1 o 2 MWh • Energia reattiva: 1 indic., 3 o 7 cifre + indic. capac. o indut. ⌺L, indicazione con virgola mobile varh, kvarh o Mvarh • Energia apparente: 1 indicatore, 3 o 7 cifre ⌺L, indicazione con virgola mobile VAh, kVAh o MVAh • Cos: 3 indicatori, 3 cifre L1-L2- L3 • Cos: 4 indicatori, 3 cifre ⌺L • Trasformatore primario solo dopo impostazione A • Trasformatore secondario solo dopo impostazione A • Ciclo di visualizzazione s Precisione (dei valori nominali In - Ib - Un) • Tensione % • Corrente % • Potenza % • Energia attiva secondo EN 62053-21 classe reattiva secondo EN 62053-23 classe • Cos % • Frequenza % misura - 56 - Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione Analizzatore di rete trifase 38 grandezze, IR laterale predisposto per la comunicazione - 2 tariffe - 2 S0 Ingressi di misura • Inserzione • Tensione Un • Campo di tensione • Corrente In • Campo di corrente • Riduttore di corrente • Frequenza Uscita S0 • Uscita impulso • Quantità impulso fase/fase fase/N fase/fase fase/N primario minimo impostabile ECSAN06-ECSAN03 connes. diretta 80 A ECSAN08-ECSAN04 con. TA fino a 10.000/5 A - diretta V V V V A A A A Hz 400 230 87 ... 480 50 ... 276 80 0.015 ... 80 50 diretta fino 5 A a mezzo TA .../5 A o .../1 A 400 230 87 ... 480 50 ... 276 1o5 0.003 ... 6 o 1.2 5 ... 10.000 1 ... 5 50 si 500 max. 30 ±2 ms 5 ... 230 ±5% (5 ... 300) 90 1 si 10.000 max 30 ±2 ms 5 ... 230 ±5% (5 ... 300) 90 1 V kV 1.2/50 µs-kV classe si 2 300 4 4 3 V0 si 2 300 4 4 3 V0 - • 10/100 Mbps fino a 9.600 bps fino a 9.600 bps 1 a 8 Gigabytes • 10/100 Mbps fino a 9.600 bps fino a 9.600 bps 1 a 8 Gigabytes kbit/s - 9.6-19.2 ±, schermatura 9.6-19.2 ±, schermatura POZIDRIV mm mm2 mm2 mm2 mm2 PZ2 0.8 x 3.5 1.5 (35) 1.5 (35) 1 (4) 1 (2.5) PZ1 0.8 x 3.5 1 (4) 1 (4) 1 (4) 1 (4) °C °C % mm - M1 E2 -10 ... +55 -25 ... +70 ⭐80 ±0.075 IP51(*)/(IP20) M1 E2 -10 ... +55 -25 ... +70 ⭐80 ±0.075 IP51(*)/(IP20) secondo EN 62053-31 per energia attiva e reattiva connessione diretta 80 A connessione TA .../5 A, impostabile Imp/kWh Imp/kWh ms min. (max.) VAC (DC) impulso ON (max. 230 VAC/DC) mA imp. OFF (cor. di disper. max. 230 VAC/DC) µA • Durata impulso • Tensione necessaria • Corrente consentita • Corrente consentita Sicurezza secondo IEC 61010-1 • Installazione per interni • Classe inquinamento • Tensione di funzionamento • Tensione di prova (EN 50470-3, 7.2) • Prova tensione di impulso • Categoria di misura • Resistenza della custodia alla fiamma UL 94 Moduli aggiuntivi per la comunicazione • Tecnologia Plug-and-play • LAN-Server (TCP/IP) Ethernet 802.3 • Interfaccia M-Bus 2 fili • Interfaccia EIB-KNX EIB-standard • SD-Card Datalogger Interfaccia Modbus RTU (solo per mod. ECSAN03 - ECSAN04) • Velocità trasmissione • Morsetti Morsetti • Tipo di gabbia morsetto corrente principale testa della vite Z +/• Tipo di gabbia morsetto alimentazione e ausiliario testa della vite a taglio • Capacità morsetto amperometriche filo compatto min. (max) filo flessibile con capocorda min. (max) • Capacità morsetto alimentazione e ausiliario filo compatto min. (max) filo flessibile con capocorda min. (max) Condizioni ambientali • Ambiente meccanico • Ambiente elettromagnetico • Temperatura d’impiego • Limite della temperatura di immagaz. e trasporto • Umidità relativa (non condensata) • Vibrazioni ampiezza vibrazioni sinusoidali 50 Hz • Grado di protezione appar. montato frontalmente (morsetti) (*) Grado di protezione garantito in un quadro con almeno grado di protezione IP51 Dati di scelta e ordinazione Dimensioni analizzatore di rete trifase, predisposto per la comunicazione - 6 moduli DIN 䉴 Connessione diretta 80 A Codice ECSAN06 ECSAN03 ECSAN08 ECSAN04 Modello Descrizione Analyzer 80 analizzatore di rete trifase inserzione diretta 80 A - 38 grandezze - LED - 2 tariffe - 2 S0 Analyzer 80 Modbus analizzatore di rete trifase inserzione diretta 80 A 38 grandezze - LED - 2 tariffe - 2 S0 - con Modbus RTU incorporato Analyzer 5 analizzatore di rete trifase inserzione a mezzo TA .../1 o .../5 A - 38 grandezze LED - 2 tariffe - 2 S0 Analyzer 5 Modbus analizzatore di rete trifase inserzione a mezzo TA .../1 o .../5 A - 38 grandezze LED - 2 tariffe - 2 S0 - con Modbus RTU incorporato ECSAN03 - ECSAN06 45 90 108 6 44 64 䉴 Connessione a mezzo TA .../5 A fino 10.000 A Optional - moduli aggiuntivi per la comunicazione - 1 modulo DIN per le caratteristiche tecniche vedi pagina 22-30. ECSAN04 - ECSAN08 45 90 108 6 44 64 misura - 57 - Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione ITALIANO Dati tecnici Secondo Norma EN 50470-1,EN 50470-3, EN 62053-23, EN 62053-31 e IEC 61010-1 Analizzatore di rete trifase 38 grandezze, IR laterale predisposto per la comunicazione - 2 tariffe - 2 S0 䉴 Connessione diretta 80 A Schemi di collegamento kWh 11 10 12 1 5 4 3 2 6 7 Tarife-Tariff Tariffa-Tarifas Tarifs kvarh S0 S0 6 7 ITALIANO Tarife-Tariff Tariffa-Tarifas Tarifs L1 L1 L2 9 8 kWh L2 11 10 12 1 6 N L3 12 3 2 1 5 4 6 Tarife-Tariff Tariffa-Tarifas Tarifs kvarh 7 Tarife-Tariff Tariffa-Tarifas Tarifs N L1 L1 3 x 80A L1 L2 L3 N 5 4 3 2 kvarh L3 11 10 S0 L2 9 8 kWh L2 11 10 L3 N 8 kWh 9 10 11 12 kvarh S0 ~/+ ~/+ 230 VAC ~/- ~/N L 12 3 2 1 5 4 6 Tarife-Tariff Tariffa-Tarifas Tarifs kvarh L3 7 S0 ~/+ ~/+ 230 VAC ~/- ~/N L ECSAN06 5 4 3 2 kWh S0 ~/+ ~/+ 230 VAC ~/- ~/N L 1 9 8 ECSAN03 9 8 ~/+ ~/+ 230 VAC ~/- ~/N L N L1 L1 3 x 80A L2 L2 7 8 kWh 9 10 11 ECSAN06 7 ECSAN03 6 Tarife-Tariff Tariffa-Tarifas Tarifs S0 S0 Shield D+ Schild DRT Schermo ~/+ ~/+ 230 VAC ~/- ~/N L ECSAN06 5 4 3 2 S0 S0 Shield D+ Schild DRT Schermo ~/+ ~/+ 230 VAC ~/- ~/N L ECSAN03 1 S0 S0 Shield D+ Schild DRT Schermo 12 kvarh L3 N L3 N 80A L1 L2 L3 L1 N 230 VAC 230/400 VAC 230/400 VAC Il Neutro deve essere collegato al Contatore Per la protezione della linea si consiglia un fusibile da 80 A. 䉴 Connessione a mezzo TA .../5 A fino 10.000 A Schemi di collegamento kWh 10 11 12 1 3 2 5 4 6 Tarife-Tariff Tariffa-Tarifas Tarifs kvarh S0 S0 6 3 x 6A Tarife-Tariff Tariffa-Tarifas Tarifs L1 L2 L3 N 7 kWh k1 I1 k2 I2 k3 I3 k l k l k l K L K L K L 230/400 VAC 9 8 L1 10 11 12 1 3 2 5 4 6 Tarife-Tariff Tariffa-Tarifas Tarifs kvarh L2 L3 N N 3 x 6A 5 4 kWh 10 11 12 1 3 2 5 4 6 Tarife-Tariff Tariffa-Tarifas Tarifs kvarh S0 L1 L2 L3 N k1 I1 k K k2 7 kWh k3 I3 l k l L K L I2 9 8 L1 10 11 12 L3 N 9 8 kWh 10 11 12 kvarh S0 ~/+ ~/+ 230 VAC ~/- ~/N L 1 3 2 5 4 6 Tarife-Tariff Tariffa-Tarifas Tarifs kvarh L2 7 S0 ~/+ ~/+ 230 VAC ~/- ~/N L ECSAN08 3 2 9 8 S0 ~/+ ~/+ 230 VAC ~/- ~/N L 1 7 N L1 N k1 I1 k l K L k2 I2 k3 7 kWh I3 9 8 L1 10 11 12 kvarh L2 L3 N N 230 VAC 230/400 VAC Il Neutro deve essere collegato al Contatore Istruzioni per il collegamento dei TA Per la protezione della linea si consiglia un fusibile da 6 A. I trasformatori di corrente non devono funzionare con i terminali/morsetti aperti, perché possono aversi delle tensioni pericolosamente elevate, che possono provocare lesioni alle persone e danni alle cose. I trasformatori sono inoltre esposti al sovraccarico termico. misura - 58 - ECSAN04 9 8 ~/+ ~/+ 230 VAC ~/- ~/N L Strumenti di Misura Modulari DIN e Moduli per la Comunicazione ECSAN08 7 6A 6 Tarife-Tariff Tariffa-Tarifas Tarifs ECSAN04 5 4 S0 S0 Shield D+ Schild RT Schermo D- ~/+ ~/+ 230 VAC ~/- ~/N L ECSAN08 3 2 S0 S0 Shield D+ Schild RT Schermo D- ~/+ ~/+ 230 VAC ~/- ~/N L ECSAN04 1 S0 S0 Shield D+ Schild RT Schermo D- Note Note Catalogo 820800-101- 30-07-2011 - edizione 2011 Herholdt Controls srl 20132 Milano (Italy) Via Mestre, 13 Tel. +39 02 890 540 00 Fax +39 02 215 971 67 [email protected] www.hhcontrols.com