BF, C, D - cine-tv

annuncio pubblicitario
CLASSE 2° SEZ. BF, C, D
A.S. 2012/2013
PROGRAMMA DI FISICA E LABORATORIO
Prof.ssa T. Salvi e Prof. N. Maraspini
MODULO
UNITA’
Modulo b
Le forze e l’equilibrio
Unità b1
Le forze e l’equilibrio
meccanico
Modulo d
Il moto e l’energia
meccanica
Unità d1
La descrizione del moto
Unità d2
Le forze e il moto
CONTENUTI
I vettori (Cenni)
Grandezze vettoriali e scalari – Prodotto di
uno scalare per un vettore – Somma e
differenza di due vettori consecutivi –
Somma di due vettori non consecutivi:
metodo
punto-coda
e
regola
del
parallelogramma
Il moto dei corpi
Il punto materiale – Posizione di un corpo –
Traiettoria di un corpo in moto – Intervallo di
tempo: definizione – Variazione della
posizione di un corpo in moto: lo
spostamento di un corpo
Moto rettilineo uniforme
Velocità media: definizione – Unità di misura
della velocità nel S.I. – Moto rettilineo
uniforme: definizione – La legge oraria e
rappresentazione grafica del moto rettilineo
uniforme
Moto uniformemente accelerato
Accelerazione media: definizione – Unità di
misura dell’accelerazione nel S.I. – Moto
uniformemente accelerato: definizione – La
legge della velocità e rappresentazione
grafica
della
velocità
nel
moto
uniformemente accelerato – La legge oraria
del moto uniformemente accelerato (solo
accennata) – Il moto di caduta dei gravi
I 3 principi della dinamica
Il principio di inerzia – II° principio della
dinamica – Unità di misura della forza nel
S.I. – La forza peso – La forza d’attrito
statico – Interazione tra corpi: il principio di
azione e reazione
1|2
CLASSE 2° SEZ. BF, C, D
A.S. 2012/2013
PROGRAMMA DI FISICA E LABORATORIO
Prof.ssa T. Salvi e Prof. N. Maraspini
MODULO
Modulo d
Il moto e l’energia
meccanica
UNITA’
Unità d3
L’energia e le sue forme
CONTENUTI
Lavoro e Potenza
Il lavoro: definizione e unità di misura –
Lavoro motore e lavoro resistente – La
potenza: definizione e unità di misura
L’Energia (cenni)
Energia cinetica: definizione – Il teorema
dell’energia cinetica (enunciato) – Energia
potenziale gravitazionale: definizione –
Energia meccanica: definizione – Unità di
misura dell’energia nel S.I.
Laboratorio di Fisica
–
Richiami sul piano inclinato e sulle condizioni di equilibrio
–
Descrizione della rotaia a cuscino d’aria e sue applicazioni
–
Simulazione al computer sul moto rettilineo uniforme e sul moto uniformemente accelerato
–
Simulazione al computer sulla caduta di un grave
–
Determinazione dell’accelerazione di gravità attraverso le misure dei tempi di caduta di un
tappo da diverse altezze: prova pratica
–
Simulazione al computer sulle grandezze vettoriali
–
Simulazione al computer sulle forze di attrito
–
Determinazione del coefficiente di attrito statico attraverso le misure della forza di attrito
statico: prova pratica
–
Simulazione al computer della seconda legge della dinamica
2|2
Scarica