Esercitazione 0 – Introduzione ai circuiti in cc

annuncio pubblicitario
Esperimentazioni di Fisica II
Esercitazione 0 – Introduzione ai circuiti in cc
28 marzo 2008
Codice colori delle resistenze
•
•
•
Le resistenze possiedono 4 bande colorate (5 bande le resistenze di
precisione) che permettono di stabilirne il valore
1° e 2° Banda: valore numerico della resistenza
3° Banda: moltiplicatore espresso in Ω, kΩ, o MΩ
4° Banda: tolleranza
Valori numerici relativi alla 1° e
2° banda (anche alla 3° nel caso
di resistenze di precisione)
Valori numerici relativi alla 3°
banda nelle resistenze
tradizionali, (4° in quelle di
precisione)
Nero
0
Marrone
1
Rosso
2
Arancio
3
Gia llo
4
Verde
5
Rosso
Blu
6
Arancio
Viola
7
Giallo
10
Grigio
8
Verde
100
Bianco
9
Blu
Argento
Oro
Nero
Marrone
Viola
Valori numerici relativi alla
tolleranza
4° banda nelle resistenze
tradizionali, 5° in quelle di
precisione
0,01
Argento
0,1
1
10
100
1 k
k
k
Oro
±5%
Marrone
±1%
Rosso
±2%
Verde
±0,5%
Blu
Viola
1M
10M
Esercitazione 0 – Introduzione ai circuiti in cc
Dipartimento di Fisica “Edoardo Amaldi”
±10%
±0,25%
±0,1%
Codice colori delle resistenze
Resistenza a 4 bande
Valore: Giallo - Viola. Quindi 47
Moltoplicatore: Verde. Quindi x 100K
E' dunque, una resistenza da 4700 KΩ, o
meglio 4,7 MΩ
Con una tolleranza del 5% (colore: Oro)
Resistenza a 6 bande (di precisione)
Valore: Marrone - Rosso - Viola .
Quindi 127
Moltoplicatore: Nero. Quindi x 1
E' dunque, una resistenza da 127 Ω,
Con una tolleranza del 5% (colore: Oro)
E un coefficiente di temperatura di
50ppm/K (colore: Rosso)
Esercitazione 0 – Introduzione ai circuiti in cc
Dipartimento di Fisica “Edoardo Amaldi”
Basetta (Bread-board)
La Bread-Board o basetta sperimentale è un mezzo
comodo per realizzare montaggi di circuiti elettronici
senza saldature
Esercitazione 0 – Introduzione ai circuiti in cc
Dipartimento di Fisica “Edoardo Amaldi”
Basetta (Bread-board)
La basetta è provvista di una
scanalatura mediana e da una
serie di fori disposti secondo
righe e colonne e distanziati del
passo standard di 2,54 mm
(1/10 di pollice), tipico dei pin
dei circuiti integrati
Esercitazione 0 – Introduzione ai circuiti in cc
Dipartimento di Fisica “Edoardo Amaldi”
Basetta (Bread-board)
I fori di una colonna,
generalmente 5, sono
internamente collegati fra loro
mediante una barretta
metallica a molla, ma non con
i fori delle colonne adiacente o
della colonna simmetrica
rispetto alla scanalatura.
Esercitazione 0 – Introduzione ai circuiti in cc
Dipartimento di Fisica “Edoardo Amaldi”
Basetta (Bread-board)
Controllo con il multimetro dei collegamenti elettrici
tra punti diversi della basetta
Esercitazione 0 – Introduzione ai circuiti in cc
Corto circuito
Esercitazione 0 – Introduzione ai circuiti in cc
Dipartimento di Fisica “Edoardo Amaldi”
Corretto uso degli strumenti di misura
Misure di corrente – inserimento in serie
Misure di tensione – inserimento in parallelo
Amperometro
Voltmetro
Misure di resistenza – inserimento in parallelo
Ohmmetro
Amperometro
NO!!!
Esercitazione 0 – Introduzione ai circuiti in cc
Dipartimento di Fisica “Edoardo Amaldi”
Montaggio resistenze in serie
Esercitazione 0 – Introduzione ai circuiti in cc
Dipartimento di Fisica “Edoardo Amaldi”
Montaggio resistenze in parallelo
Esercitazione 0 – Introduzione ai circuiti in cc
Dipartimento di Fisica “Edoardo Amaldi”
Incertezze nei multimetri analogici
(errore massimo)
∆M = ± (classe × M fs × 10 )
-2
Voltmetro di classe 0.2 con fondo scala di 50V
∆V = (0.2 × 50 × 10 ) = ±0.1V
-2
Milliamperometro di classe 1.5 con fondo scala di 50mA
∆I = (1.5 × 50 × 10 ) = ±0.75mA
-2
Esercitazione 0 – Introduzione ai circuiti in cc
Dipartimento di Fisica “Edoardo Amaldi”
Incertezze nei multimetri digitali
(errore massimo)
∆M = ± (% valore letto + numero di cifre)
Esempio 1: misura di tensione DC con f.s. = 6000 mV
Il costruttore fornisce una accuratezza di: ± ( 0,7 % + 2 )
Lettura: 3653 mV
∆V= 26+2 = 28 mV
Esempio 2: misura di resistenza con f.s. = 100Ω
Il costruttore fornisce una accuratezza di: ± ( 0,5 % + 2 )
Lettura: 47.7 Ω
∆ Ω = 0.2+2 = 0.4 Ω
Esercitazione 0 – Introduzione ai circuiti in cc
Dipartimento di Fisica “Edoardo Amaldi”
Scarica