Presentazione del Corso di Laurea - Dipartimento di Sociologia e

annuncio pubblicitario
Presentazione
del corso di laurea
in Sociologia
per gli studenti interessati ad iscriversi nell’A.A.
2014-15
1
Pag.
Che cosa fa il sociologo?
Analizza le società contemporanee in una prospettiva di saperi integrati, utilizzando cioè
strumenti provenienti dalla sociologia ma anche dalle altre discipline ad essa collegate
(filosofia, economia, diritto, storia, antropologia, demografia).
Analizza in maniera empirica i fenomeni sociali grazie alle competenze tecniche e
metodologiche in materia di ricerca sociale, sia quantitativa che qualitativa.
Identifica i problemi che caratterizzano le società contemporanee ed è in grado di
progettare azioni utili per affrontarli in modo efficace.
Studiare sociologia alla Bicocca
Il Corso di Laurea in Sociologia intende fornire gli strumenti concettuali e metodologici
necessari per comprendere il funzionamento delle società complesse e per analizzare in
modo scientificamente fondato i fenomeni sociali contemporanei. Oltre a favorire l’analisi
critica e la comprensione dei mutamenti in atto nella costituzione sociale dell’individuo, il
corso di studi si propone di formare professionisti capaci di affrontare gli interrogativi
emergenti sul funzionamento micro e macro delle società; di spiegare e interpretare i
mutamenti sociali e culturali sul piano locale in connessione a quello globale; di promuovere
forme innovative di conoscenza in relazione alla varietà di problemi ed esigenze ricorrenti
nella vita quotidiana, nelle istituzioni e nel mondo lavorativo. Scopo del Corso è la
preparazione di esperti con competenze polivalenti e flessibili, riconducibili a diversi ambiti
di attività professionale, così come persone in possesso di conoscenze e competenze che
consentano, a tutti coloro che desiderano approfondire la propria formazione, di proseguire
agevolmente gli studi ai livelli superiori. Il corso intende, in particolare, dotare gli studenti e
le studentesse del bagaglio necessario per mettere a fuoco i fenomeni sociali, i problemi ad
essi sottesi, e individuare le risposte a domande quali: come funzionano le società
contemporanee, così complesse e globali? Come sono organizzate? Come riflettere sulla
natura dei conflitti sociali, sulle identità collettive e sulle forme e pratiche del vivere
quotidiano? E come affrontare problemi e contraddizioni che ne derivano? Il corso di laurea
in Sociologia mira così a formare esperti nell’analisi dei fenomeni sociali e delle
trasformazioni in essere: persone in grado di osservare la società con uno sguardo
disincantato e inedito, nonché di indagare in profondità ciò che spesso si tende a cogliere
solo in superficie.
Queste finalità si delineano grazie a diverse attività formative tese a trasmettere un insieme
solido e coerente di conoscenze sociologiche di base e di saperi pratici ad esse connessi. Nel
2
Pag.
loro insieme tali attività, in particolare lezioni frontali, seminari e laboratori applicativi, sono
state pensate al fine di salvaguardare i seguenti obiettivi formativi:
a) Valorizzazione dell’approccio interdisciplinare all’analisi dei fenomeni sociali. Attraverso
un significativo numero di insegnamenti in discipline non sociologiche – filosofia, economia,
diritto, storia, psicologia, antropologia e demografia – il corso mira ad arricchire la capacità
di analizzare le società contemporanee in una prospettiva di saperi integrati, ossia
utilizzando strumenti concettuali e metodologici propri delle scienze sociali ed umane.
b) Trasmissione di conoscenze e competenze metodologiche diversificate. Grazie all’ampio
spazio dedicato agli insegnamenti di metodologia e tecniche della ricerca sociale –
quantitativa e qualitativa - cui si somma la presenza di insegnamenti come matematica e
statistica, il corso mira a fornire un insieme di conoscenze e competenze per l’analisi
empirica dei fenomeni sociali.
c) Trasmissione di abilità pratiche polivalenti e aggiornate. Il corso intende favorire una
conoscenza applicata delle scienze umane e sociali, lo sviluppo di capacità operative e
l'utilizzo concreto della sociologia come forma di sapere pratico. Ciò avviene tramite
l’adozione di approcci didattici interattivi e l’accesso a numerosi laboratori condotti da
ricercatori o esperti del mondo delle professioni.
d) Sensibilizzazione ai problemi sociali contemporanei. Tutti gli insegnamenti del corso
mirano a fornire le conoscenze e le sensibilità necessarie a identificare i problemi che
caratterizzano le società contemporanee, al fine di progettare azioni utili per affrontarli in
modo efficace.
Le competenze e i profili
professionali in uscita
Al termine del proprio percorso formativo, i laureati e le laureate del corso di laurea in
Sociologia avranno acquisito le seguenti abilità e competenze:
a) Conoscenza e capacità di comprensione dei principali concetti e metodi delle discipline
sociologiche di base e applicate, nonché delle principali scienze umane e sociali ad esse
collegate (filosofia, economia, diritto, storia, psicologia, antropologia e demografia).
b) Capacità di applicare tali conoscenze allo svolgimento di attività lavorative che implicano
l’analisi di diversi tipi di fenomeni sociali e la soluzione di problemi ad essi collegati.
c) Capacità di raccogliere, analizzare e interpretare in modo critico e autonomo diversi tipi di
dati empirici riguardanti i fenomeni sociali.
d) Capacità di comunicare informazioni, idee, problemi e soluzioni a interlocutori specialisti
3
Pag.
e non specialisti con un linguaggio accessibile, ben argomentato e scientificamente fondato.
e) Capacità di proseguire la propria formazione, anche in modo autonomo, apprendendo
nuove conoscenze e competenze afferenti al proprio campo di studi e ad altre discipline
affini.
La formazione marcatamente polivalente e interdisciplinare del corso di laurea in Sociologia
consente di acquisire conoscenze e competenze spendibili in molti dei settori più qualificati
del mondo del lavoro: ricerche politico-sociali, ricerche di mercato, comunicazione
istituzionale, comunicazione d’impresa, analisi delle organizzazioni, gestione delle risorse
umane, progettazione dei piani di riqualificazione urbana, valutazione delle politiche sociali.
Tra i possibili sbocchi professionali specifici si possono elencare per esempio quelli di:
specialista di problemi del personale e dell’organizzazione del lavoro; specialista nei
rapporti con il mercato; specialista nelle pubbliche relazioni, dell’immagine e simili;
specialista
in
scienze
sociologiche
e
antropologiche;
giornalista;
tecnico
addetto
all’organizzazione e al controllo della produzione; tecnico dei servizi di informazione e
orientamento scolastico e professionale; tecnico dei servizi di collocamento.
Il laureato in sociologia potrà lavorare presso enti e istituti di ricerca, uffici statistici e società
di indagini di mercato, amministrazioni pubbliche (in particolare centri ricerche servizi e
politiche sociali), organizzazioni non profit e cooperative sociali, ONG e Agenzie per i diritti
umani, associazioni di rappresentanza, società di formazione e consulenza, agenzie per lo
sviluppo locale, grandi e medie imprese (in particolare negli uffici di comunicazione
aziendale, pubbliche relazioni, gestione risorse umane, ricerca e sviluppo), enti e
associazioni culturali.
4
Pag.
Dettaglio del percorso formativo
Il corso di laurea in Sociologia rilascia la laurea in Sociologia. Per conseguire questo titolo
lo/la studente/essa deve acquisire un totale di 180 crediti formativi universitari (CFU) così
ripartiti:
- 150 CFU relativi a insegnamenti di base, caratterizzanti e affini, acquisibili mediante il
superamento di 19 esami;
- 30 CFU relativi ad attività formative complementari (competenze informatiche, conoscenza
della lingua inglese, laboratori e tirocini formativi, attività formative relative alla prova finale
per il conseguimento del titolo di studio, attività formative a scelta).
Gli insegnamenti previsti dal corso di laurea possono essere raggruppati in tre gruppi
che rimandano a specifiche aree di apprendimento.
1. Area sociologica
Insegnamenti sociologici fondamentali e di base
• Sociologia 1 - Struttura e mutamento sociale
• Sociologia 1- Processi culturali e comunicativi
• Sociologia 2 - Città e organizzazione dello spazio
• Sociologia 2 - Lavoro e mercato
• Sociologia del linguaggio
Insegnamenti sociologici applicati di area culturale e comunicativa
• Culture, differenze, conflitti
• La comunicazione: produzione e consumo
• Sociologia della famiglia
Insegnamenti sociologici applicati di area politica e territoriale
• Nuovi soggetti urbani
• Ambiente e reti territoriali
• Sociologia della Politica
Insegnamenti sociologici applicati di area
area economica e del lavoro
• Organizzazione del lavoro
• Sociologia dello sviluppo
• Povertà e salute
5
Pag.
Sono previsti, inoltre, 7 laboratori relativi a cultura e comunicazione, organizzazione e
lavoro e territorio e politiche.
2. Area metodologica
• Matematica
• Metodi e tecniche per la ricerca sociale - La ricerca qualitativa
• Metodi e tecniche per la ricerca sociale - La ricerca quantitativa
• Filosofia delle scienze sociali e politiche
• Statistica
• Tecniche quantitative di analisi
3. Area interdisciplinare
• Demografia economico-statistiche
• Psicologia sociale
• Storia contemporanea
• Antropologia
• Istituzioni di diritto pubblico
• Elementi di economia - Microeconomia
• Elementi di economia - Macroeconomia
6
Pag.
Calendario degli insegnamenti
Primo anno
Sociologia I (Struttura e
mutamento sociale)
Psicologia sociale
Storia contemporanea
Sociologia I (Processi culturali e
comunicativi)
Metodi e tecniche per la ricerca
sociale (La ricerca quantitativa)
Storia
contemporanea
Matematica +
esercitazioni
Demografia
Metodi e tecniche per la ricerca
sociale (La ricerca qualitativa)
Matematica
Lab. comprensione testi e scrittura
(riservato ai nuovi immatricolati
con debito formativo o con
frequenza consigliata in seguito a
risultati test VPI)
Primo trimestre
Secondo trimestre
Terzo trimestre
+
Conoscenza della lingua inglese (3 CFU)
Competenze informatiche (3 CFU)
Secondo anno
Sociologia II (Città e
organizzazione dello spazio)
Sociologia II (Lavoro e mercato)
Statistica + esercitazioni
Elementi di economia
(Microeconomia)
Elementi di economia
(Macroeconomia)
Filosofia delle scienze sociali e
politiche
Istituzioni di diritto pubblico
(Elementi di diritto del lavoro)
Istituzioni di diritto pubblico
Antropologia
Tecniche quantitative di analisi per
la ricerca sociale
(include 3 cfu Software qualiquanti)
Primo trimestre
Secondo trimestre
Terzo trimestre
Legenda
Insegnamenti obbligatori
Attività formative complementari
7
Pag.
Terzo anno
Organizzazione del lavoro
Sociologia della famiglia
Ambiente e reti territoriali
Comunicazione: produzione e
consumo
Culture differenze e conflitti1
Povertà e salute
Sociologia dello sviluppo
Sociologia della politica1
Nuovi soggetti urbani
Sociologia del linguaggio1
1 Laboratorio da 3 cfu
2 laboratori da 3 cfu
Primo trimestre
Secondo trimestre
4 laboratori da 3 cfu
Terzo trimestre
+
Attività formative a scelta autonoma dello studente (12 CFU LIBERI)
Stage/ tirocini formativi in sostituzione dei due Laboratori (6 CFU)
Attività formative relative alla prova finale (6 CFU)
Legenda:
Insegnamenti obbligatori
1
Insegnamenti opzionali (3 a scelta)
Attività formative complementari (2
laboratori o 1 stage + 12 CFU liberi
+ prova finale)
Corso non ancora attivato: verrà attivato a partire dall’a.a. 2015/16
8
Pag.
Le lezioni sono normalmente concentrate nei primi tre/quattro giorni della settimana tra le
8.30 e le 17.30. Gli appelli d’esame sono concentrati nei periodi di sospensione delle lezioni
tra i trimestri e durante la pausa estiva/autunnale (si veda il calendario accademico). Per gli
studenti lavoratori impossibilitati a seguire le lezioni sono previsti degli incontri ad hoc
mirati a illustrare il programma dei corsi e le modalità di esame e a fornire indicazioni per lo
studio.
9
Pag.
Modalità e termini di iscrizione al
test di Valutazione della
Preparazione Iniziale (VPI) e di
immatricolazione
TEST VPI
L’iscrizione al test è obbligatoria e si deve effettuare on line indicativamente tra la metà di luglio e la
fine di agosto 2014. Appena possibile i termini precisi verranno pubblicati sulle pagine a ciò
dedicate del sito di Ateneo (http://www.unimib.it/go/45600/Home/Italiano/Offerta-formativa/Triennalie-ciclo-unico/Sociologia/Ammissione-al-corso). E’ richiesto l’inserimento di una fotografia formato
tessera classica con una risoluzione di almeno 300x400 pixel. La foto formato tessera inserita in questa
fase sarà stampata sulla domanda di ammissione al test che servirà al riconoscimento per l’accesso
nelle sedi di svolgimento della prova; nel caso di immatricolazione sarà conservata nella banca dati
dell’Università e utilizzata sul badge di cui lo studente immatricolato sarà dotato. E’ quindi necessario
che corrisponda agli standard richiesti; in particolare: non deve avere espressioni “strane” (caricature),
il viso non deve essere coperto da capelli o da abbigliamento come occhiali da sole e sciarpe; il viso
deve essere in una vista assolutamente frontale; il soggetto della foto deve trovarsi su uno sfondo
chiaro.
Nella ricevuta di iscrizione al test, stampabile alla fine della procedura, saranno indicati il luogo e l’ora
del turno di test a cui si è iscritti. Il test si svolgerà in uno dei primi giorni di settembre (vedere sito
di Ateneo per la data/ora precisa). Non è prevista una seconda data.
Il test verterà su 3 aree tematiche:
•
•
•
Linguistico-espressiva e di comprensione del testo
Logico-matematico-statistica
Storico-geografica e attualità
Per ciascuna area saranno sottoposte agli studenti 18 domande a risposta multipla e con differente
livello di difficoltà.
Il test è diretto a conoscere la preparazione iniziale dello studente.
Nel caso in cui lo studente ottenga un punteggio-score inferiore al 39% nell’area tematica “Linguistico
espressiva e di comprensione del testo”, gli verrà assegnato un obbligo formativo aggiuntivo.
10
Pag.
Lo studente potrà quindi immatricolarsi al corso ma non potrà sostenere alcuna prova di esame fino a
quando non avrà colmato l’obbligo aggiuntivo (ad eccezione delle prove di idoneità linguistica e
informatica, che potranno essere sostenute da subito).
Non colmare questo obbligo pregiudica quindi la possibilità di iniziare la carriera universitaria.
Agli studenti immatricolatisi con obbligo formativo aggiuntivo verrà offerto, nei mesi di ottobre e
novembre, un corso di recupero. Il corso, benché non obbligatorio, viene fortemente consigliato.
Chi frequenterà il corso potrà colmare l’obbligo aggiuntivo attraverso una serie di prove in itinere
previste all’interno del corso stesso.
Colmato l’obbligo gli studenti saranno autorizzati a sostenere gli esami già nella sessione di dicembre.
Gli studenti che non potessero frequentare il corso potranno colmare l’obbligo presentandosi
direttamente ad una ulteriore prova di valutazione (per la sola area “linguistico-espressiva e di
comprensione del testo”). Verranno offerte due prove di recupero, in date che saranno comunicate nel
mese di ottobre insieme con le istruzioni per la partecipazione a queste prove. Le due date saranno
fissate nei mesi di dicembre e marzo.
L’iscrizione al test e la successiva partecipazione alla prova sono OBBLIGATORIE per potersi poi
immatricolare al corso di laurea in Sociologia. Non iscriversi al test, oppure iscriversi ma non
presentarsi il giorno della prova pregiudica la possibilità di potersi immatricolare al corso di laurea per
l’anno accademico 2014/2015.
Tutti gli studenti dovranno presentarsi il giorno del test all’ora e nel luogo indicati nella ricevuta di
iscrizione al test, che sarà stampata con la foto inserita utile al riconoscimento, muniti necessariamente
della stessa ricevuta e di documento di identità valido.
I risultati del test, ovvero l’elenco degli studenti per i quali è previsto l’obbligo formativo aggiuntivo,
saranno pubblicati sul sito di dipartimento entro qualche giorno dopo il test.
IMMATRICOLAZIONE
Tutti gli studenti che hanno partecipato al test potranno quindi immatricolarsi dopo il test (vedere
termini che saranno pubblicati su sito di Ateneo), seguendo le istruzioni pubblicate sul sito
www.unimib.it.
Gli studenti ai quali è assegnato l’obbligo formativo aggiuntivo potranno immatricolarsi negli stessi e
modi e tempi, fermo restando l’impossibilità di sostenere esami fino a che l’obbligo non verrà colmato.
Per richiedere ulteriori informazioni si può inviare una mail a: [email protected].
11
Pag.
Scarica