istituto d`istruzione secondaria superiore

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE
DI BERNALDA E FERRANDINA
LICEO SCIENTIFICO STATALE di Bernalda
PROGRAMMA DI FISICA
DELLA CLASSE 3^ SEZ. B
a. s. 2015/2016
Prof. De Nittis Pietro
Modulo 1: La meccanica newtoniana
unità 1 : Richiami sul moto
Il moto rettilineo uniforme;
Il moto rettilineo uniformemente accelerato;
Il moto di caduta libera;
I moti nel piano
Il moto circolare uniforme;
Il moto armonico;
unità 2 : Principi della dinamica
Le cause del moto;
Il primo principio della dinamica e il principio di relatività galileano;
Il secondo principio della dinamica;
Il terzo principio della dinamica.
unità 3 : La spiegazione del moto
La tensione di una corda;
La forza di attrito;

Il moto lungo un piano inclinato;

Il moto dei proiettili;

Il moto dei satelliti e la forza centripeta
unità 4 : Il moto dei pianeti
1
Il moto delle stelle e dei pianeti;
I modelli geocentrici e i modelli eliocentrici;
 Tycho Brahe e Keplero;
 La legge di gravitazione universale e la sintesi di Newton;
 Massa inerziale e massa gravitazionale;
 Il campo gravitazionale.
Modulo 2: I principi di conservazione
unità 1 : L’ energia
Lavoro e energia cinetica;
L‘energia potenziale;

La conservazione dell’energia potenziale;
La potenza;
La conservazione dell’energia totale;
L’energia potenziale del campo gravitazionale;
unità 2 : La quantità di moto

La conservazione della quantità di moto;

Impulso e quantità di moto;

L’impulso di una forza variabile;

Urti elastici e anelastici lungo una retta;

Urti in un piano;

Il centro di massa;
unità 3 : La meccanica dei fluidi

L’equilibrio dei fluidi
Bernalda, 3 giugno 2016
Gli alunni
Il Docente
(Prof. De Nittis Pietro)
2
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE
DI BERNALDA E FERRANDINA
LICEO SCIENTIFICO STATALE di Bernalda
PROGRAMMA DI FISICA
DELLA CLASSE 3^ SEZ. C
a. s. 2015/2016
Prof. De Nittis Pietro
Modulo 1: La meccanica newtoniana
unità 1 : Richiami sul moto
Il moto rettilineo uniforme;
Il moto rettilineo uniformemente accelerato;
Il moto di caduta libera;
I moti nel piano
Il moto circolare uniforme;
Il moto armonico;
unità 2 : Principi della dinamica
Le cause del moto;
Il primo principio della dinamica e il principio di relatività galileano;
Il secondo principio della dinamica;
Il terzo principio della dinamica.
unità 3 : La spiegazione del moto
La tensione di una corda;
La forza di attrito;

Il moto lungo un piano inclinato;

Il moto dei proiettili;

Il moto dei satelliti e la forza centripeta
3
unità 4 : Il moto dei pianeti
Il moto delle stelle e dei pianeti;
I modelli geocentrici e i modelli eliocentrici;
 Tycho Brahe e Keplero;
 La legge di gravitazione universale e la sintesi di Newton;
 Massa inerziale e massa gravitazionale;
 Il campo gravitazionale.
Modulo 2: I principi di conservazione
unità 1 : L’ energia
Lavoro e energia cinetica;
L‘energia potenziale;

La conservazione dell’energia potenziale;
La potenza;
La conservazione dell’energia totale;
L’energia potenziale del campo gravitazionale;
unità 2 : La quantità di moto

La conservazione della quantità di moto;

Impulso e quantità di moto;

L’impulso di una forza variabile;

Urti elastici e anelastici lungo una retta;

Urti in un piano;

Il centro di massa;
unità 3 : La meccanica dei fluidi

L’equilibrio dei fluidi
Bernalda, giugno 2016
Gli alunni
Il Docente
(Prof. De Nittis Pietro)
4
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE
DI BERNALDA E FERRANDINA
LICEO SCIENTIFICO STATALE “M. PARISI” – Bernalda
PROGRAMMA DI FISICA DELLA CLASSE 2^ SEZ. C
a. s. 2015/’16
unità 1: Le forze e il moto: moto rettilineo uniforme
 La velocità;
 Il grafico del moto rettilineo uniforme;
 La diretta proporzionalità tra spazio e tempo;
 La legge oraria del moto rettilineo uniforme;
 La pendenza della retta;
 La legge oraria nel caso generale;
 Spostamento e velocità come vettori.
unità 2 : Le forze e il moto: moto rettilineo uniformemente accelerato








L’accelerazione;
La relazione tra velocità e tempo;
Il grafico velocità –tempo, con velocità iniziale =0;
Il grafico spazio tempo e la proporzionalità quadratica, con velocità iniziale =0
Legge oraria del moto rettilineo uniformemente accelerato con velocità iniziale =0;
La relazione tra velocità e tempo e grafico relativo, con velocità iniziale;
Legge oraria del moto rettilineo uniformemente accelerato con velocità iniziale;
Il moto vario
unità 3 : Le forze e il moto: moto circolare uniforme e moto armonico





Il moto circolare uniforme;
La frequenza;
La velocità angolare;
Il moto armonico;
Il pendolo semplice.
unità 4 : I principi della dinamica








Le cause del moto;
Il primo principio della dinamica;
I sistemi di riferimento;
La relazione tra la forza e l’accelerazione;
La massa inerziale;
Il secondo principio della dinamica;
Considerazioni sui principi della dinamica;
Il terzo principio della dinamica.
unità 5 : Forze applicate al movimento




La caduta libera: relazione tra massa e peso;
Il piano inclinato;
La forza centripeta;
Il moto parabolico;
5
unità 6 : Energia e conservazione: lavoro e forme di energia







Il lavoro;
Rappresentazione grafica del lavoro;
La potenza;
L’energia;
L’energia cinetica;
L’energia potenziale gravitazionale;
L’energia potenziale elastica.
unità 7 : Energia e conservazione: Principi di conservazione
 Il principio di conservazione dell’energia meccanica;
 La molla e la conservazione dell’energia meccanica;
 La conservazione dell’energia totale.
unità 8 : L’equilibrio termico: Temperatura e dilatazione









La temperatura;
Il termometro;
L’equilibrio termico;
L’interpretazione microscopica della temperatura;
La dilatazione termica;
La dilatazione lineare dei solidi;
La dilatazione cubica;
La dilatazione dei liquidi;
L’interpretazione microscopica della dilatazione.
unità 9 : Calore e trasmissione del calore




Il calore;
Il calore specifico e la capacità termica;
La caloria;
La propagazione del calore
unità 10 : Cambiamenti di stato
 Gli stati della materia;
 I cambiamenti di stato;
 Fusione e solidificazione;
 Vaporizzazione e condensazione;
 La sublimazione
Bernalda, 03.06.’16
Gli Alunni
Il Docente
(Prof. De Nittis Pietro)
6
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE
DI BERNALDA E FERRANDINA
LICEO SCIENTIFICO STATALE “M. PARISI”
Bernalda
PROGRAMMA DI FISICA DELLA CLASSE 4^ SEZ. B
a.s. 2015/2016
1. La termodinamica: il gas perfetto e la teoria
Richiami su calore e temperatura;
Stato e trasformazioni di un gas;
Le leggi dei gas;
Il gas perfetto;
Il modello microscopico di gas perfetto
2. La termodinamica: I principi della termodinamica e le macchine termiche
Il primo principio della termodinamica;
I calori molari a volume e pressione costanti;
Lavoro e trasformazioni termodinamiche;
Le macchine termiche;
La macchina di Carnot;
Il secondo principio della termodinamica
3. La carica e il campo elettrico
La carica elettrica e le interazioni fra corpi elettrizzati;
Conduttori ed isolanti;
La legge di Coulomb;
Il campo elettrico;
Il campo elettrico generato da cariche puntiformi;
I campi elettrici dei conduttori in equilibrio elettrostatico;
Il flusso del campo elettrico e il teorema di Gauss.
7
4. Il potenziale e la capacità
L’energia potenziale elettrica;
Il potenziale elettrico e la differenza di potenziale;
La circuitazione del campo elettrico;
Le superfici equipotenziali e il potenziale elettrico dei conduttori;
I condensatori e la capacità;
Sistemi di condensatori;
L’accumulo di energia elettrica in un condensatore
5. La corrente elettrica nei metalli
La corrente elettrica e la forza elettromotrice;
La resistenza elettrica;
Circuiti elettrici a corrente continua.
Bernalda, 04.06.’16
Gli Alunni
Il Docente
(Prof. De Nittis Pietro)
8
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE
DI BERNALDA E FERRANDINA
LICEO SCIENTIFICO STATALE “M. PARISI” di Bernalda
PROGRAMMA DI FISICA
CLASSE 5 SEZ. B
a.s. 2015/2016
Prof. Pietro De Nittis
9
1. La corrente elettrica nei metalli
La potenza elettrica;
L’effetto Joule;
L’estrazione di un elettrone da un metallo;
L’effetto termoionico e l’effetto fotoelettrico.
2. La conduzione elettrica nei fluidi
La pila di Volta;
Gli accumulatori;
Le soluzioni elettrolitiche e l’elettrolisi;
Le leggi di Faraday
3. Il magnetismo
Campi magnetici generati da magneti e da correnti;
Interazioni magnetiche fra correnti elettriche;
Legge di Ampere: la forza magnetica fra conduttori rettilinei paralleli;
L’induzione magnetica;
Il campo magnetico di alcune distribuzioni di corrente:
il campo di un filo rettilineo;
il campo di una spira circolare;
il campo di un solenoide;
Il teorema di Gauss per il magnetismo;
Il teorema della circuitazione di Ampere;
Forze magnetiche sulle correnti e sulle cariche elettriche:
L’intensità della forza magnetica su un filo rettilineo percorso da corrente;
La direzione e il verso della forza magnetica sul filo;
Campo non uniforme e filo curvilineo: metodo generale per il calcolo della forza
magnetica;
La forza magnetica su una carica elettrica in movimento;
Forza di Lorentz;
Il moto di una particella carica in un campo magnetico uniforme.
Bernalda, 06.06.’16
Gli Alunni
Il Docente
(Prof. Pietro De Nittis)
10