Dott. Ing. Massimiliano Bogani Nato a Firenze il 27/08/73 Studio Loc. Le Corti – Torre Giulia, 52A 50067 Rignano sull’Arno (FI) Tel/Fax 055 434159 Via Tronto, 15 50019 Prato (PO) Tel/Fax 0574 1823209 Cell. e-mail 349 2122916 [email protected] [email protected] CURRICULUM STUDIORUM Aprile ’98 Laurea in Ingegneria Elettrica, indirizzo Energia, in corso e con 110 e lode c/o la Facoltà di Ingegneria di Pisa Maggio ‘98 Superamento dell’esame di Stato e abilitazione alla professione di ingegnere. Iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Firenze. N° elenco: 4281 (24-08-2000) Marzo ’01 Vincita del concorso pubblico per l’abilitazione all’insegnamento di Elettrotecnica Febbraio ’02 Superamento dell’esame per Tecnico abilitato alla Prevenzione Incendi. Iscrizione negli elenchi del Ministero degli Interni al N°: FI 04281 I 00638 ESPERIENZE LAVORATIVE 1998-2001 Nov ’98–Mar’99 Collaborazione alla progettazione di impianti elettrici c/o lo studio elettrotecnico MASINI di Empoli. Apr ’99–Ago ‘01 Assunzione c/o GE NUOVO PIGNONE in qualità di progettista nel settore impianti elettrici e quadri di controllo per turbine a gas. Dal Gen ’00 Collaborazione con la ditta ELETTROTECNICA TOCCAFONDI per lo svolgimento di attività di rilievo, analisi lavori e progettazione di impianti elettrici e speciali. Giu ’00–Giu ‘01 Collaborazione con lo STUDIO SAULI di Firenze. Lavori eseguiti: - Verifiche dello stato degli impianti di due gallerie in provincia di Siena - Progettazione degli impianti elettrici e speciali e del sistema di gestione della galleria di Peraria-Udine ANAS Friuli Venezia Giulia - Dimensionamento degli impianti di distribuzione elettrica e progetto del sistema di building automatione del Palazzetto dello Sport “Mario Argento” di Napoli. Dal Set ’01 Docente di ruolo di elettrotecnica e macchine elettriche c/o l’ITIS BUZZI di Prato. Dal Set ’01 Collaudatore di quadri di controllo (turbo-generatori, turbo-compressori), quadri di potenza e sistemi antincendio per conto di GE Nuovo Pignone. Nov ’01-Giu ’03 Collaborazione con lo STUDIO ESA di Firenze. Lavori eseguiti : - Progettazione e DL di impianti elettrici per megastore e negozi di BENETTON, COIN, OVIESSE, STANDA, SISLEY, PRADA, GRUPPO NATUZZI - Stesura delle linee guida impianti elettrici e dei relativi Disciplinari d’Appalto e Elenco Prezzi per le catene di discount PENNY MARKET e IN’S MERCATO - Progetto i.e. Casa dello Studente e autorimessa (400 posti auto) in via Doni (FI) - Verifica i.e. delle filiali toscane della BANCA COMMERCIALE ITALIANA - Verifica stato impianti elettrici e antincendio di negozi Oviesse e Standa 2001-2011 - Classificazione delle aree per ambienti con pericolo di esplosione (CEI 31-30/35). - Documentazione tecnico-economica (schede di manutenzione, computo metrico estimativo e capitolato) per l’appalti di manutenzione Dal Set ’03 Collaborazione con la società SETIN Engineering di Prato. Progetti esecutivi i.e.: - Galleria autostradale Apparizione - A12 Genova-Livorno (2.000.000 €) - Installazione Gruppo Elettrogeno 250kVA per alimentazione di riserva CED della sede COOP Italia–Bologna e relativa DIA e pratica antincendio (50.000 €) - Impianto regolazione del condizionamento del Nuovo Ospedale Meyer di Firenze - Nuova centrale frigo dell’Ospedale “Le Scotte” di Siena. (300.000 €) - Nuova sede Cassa di Risparmio di Firenze (30.000mq) (5.000.000 €) Feb ’04 Collaborazione con POLITECNICA Bologna per prog. esecutivo i.e. nuovi spazi polivalenti (Teatro, Biblioteca e Palestra) Scuola “Dagomari” a Prato. (350.000 €) Dal Mar ’04 Collaborazione con la società SETI Ingegneria di Prato. Principali lavori eseguiti: Progetti esecutivi impianti elettrici per GE Nuovo Pignone (FI): - Stazione di pompaggio gasolio (con serbatoio interrato 200m3 e relativo impianto di protezione catodica) (40.000 €) - Stazione di pompaggio olio per banchi prova turbine (80.000 €) - Varie ristrutturazione uffici e capannoni industriali (complessivi 5.000.000 €) - Stazione per ricarica muletti (80.000 €) - Installazione Gruppo Elettrogeno 400kVA e UPS 60kVA (150.000 €) - Impianto elettrico asservito a nuovo impianto di teleriscaldamento (100.000 €) - Impianto di alimentazione in MT (3kV) Bunker prove sovra-velocità rotori turbine - Progettazione e DL di nuova cabina di trasformazione per potenziamento reparto caldareria dello stabilimento Nuovo Pignone (MS). (250.000 €) - Progetti i.e. e impianti parafulmine per depositi infiammabili. Altri progetti esecutivi e DL impianti elettrici: - DL rifacimento Piscina e Palestra Scuola “Marchi”- Pescia (LU) - Variante impianti elettrici Museo Civico di Artimino - Chiesa S.S. Pietro e Paolo e locali parrocchiali – Follonica (GR). (100.000 €) - Ampliamento Pronto Soccorso Ospedale S. Andrea – La Spezia. (40.000 €) - DL impianto illuminazione di sicurezza c/o Galileo Avionica (FI). (250.000 €) - Ristrutturazione distretto sanitario USL di Massa. (85.000 €) - Uffici Ex-Fonderia in Via Panciatichi a Firenze (inclusa progetto cabina MT-bt e relative certificazioni in accordo a ultima rev. DK5600). (500.000 €) - Appartamento di lusso nel centro di Firenze mediante sistema domotico MY-Home - Ristrutturazione sede INPDAP di Pisa. (135.000 €) - Ristrutturazione Scuola Massari di Cori a Monte (LT). (100.000 €) - Ristrutturazione Scuola Mazzacurati di Roma con nuovo teatro annesso (275.000 €) - Nuovo Hotel H2C a Sesto F.no commissionato da gruppo CEPA (1.000.000 €) - Progetto illuminazione facciata Palazzo Gualfonda, sede Ass. Industriali di Firenze (30.000 €) Mar ’05 Collaudo imp. el. e meccanici Palestra scuola comunale di Mercatale (FI). (80.000 €) Dall’ Ott ’06 Collaborazione con l’ufficio tecnico del Comune di Asciano (SI) - Verifica rispondenza normativa impianti elettrici immobili comunali - Progetto esecutiva impianto illuminazione pubblica Comune di Asciano (SI) e sistema di telegestione (onde convogliate/GSM) per i controllo da remoto di ciascun apparecchio (regolazione e monitoraggio). (400.000 €) - Prog. esec. impianto illuminazione pubblica rotatoria Loc. Camparboli - Comune di Asciano (SI) con suddetto sistema di telegestione . (40.000 €) - Prog. esec. impianti elettrici riqualificazione Fonti Lavatoie in locale di pubblico spettacolo (30.000 €) - Prog. esec. riqualificazione energetica e funzionale campo sportivo di Asciano (impianto illuminazione del campo, solare termico, FV 14kWp (270.000 €) Apr ’07 Esecuzione delle seguenti attività per il locale di pubblico spettacolo “VIPER” a Firenze: Collaudo impianti el., Verifica protez. fulmini, Certificazione impianto antincendio e pratiche richiesta sopralluogo VVF, Piano di emergenza e di manut.ne Set ’08-Giu ‘09 Consulente per la Ditta Impianti Leonardo di Montemurlo per la progettazione e il collaudo di impianti Fotovoltaici. Principali lavori eseguiti: -progetto e collaudo di impianti da 3 a 10kWp per un totale di circa 60kWp -progetto esecutivo e DL impianto 155kWp totalmente integrato con pannelli a film sottile su copertura stabilimento Del Carlo a Uzzano (PT) Ott ’07 Collaborazione con Arch. Pierattelli di Firenze per progettazione impianti elettrici nuovo edificio adibito a uffici e asilo per General Electric a Firenze (700.000 €). Nov ’07 Incarico per attività di progettazione per la messa a norma ai fini della prevenzione incendi del palazzo comunale di San Casciano (FI). Apr ’08 Progetto elettrico ristrutturazione stabilimento industriale ex-Benelli (15.000mq) a Calenzano per nuova attività azienda ELLEGI (lavorazioni carpenterie metalliche). Da Mag ’08 Attività di progettazione e collaudo di impianti fotovoltaici (principali committenti Sorgenia, Gruppo Edison, Essevu, GM, Unidea, VentoSole, Sun Technology). Principali impianti progettati/autorizzati: -impianto da 34kWp a tetto c/o Az. Agricola Rossi – Piacenza (PC) -impianto da 44kWp a tetto c/o Salumificio Codognelli – Pavia (PC) -impianto da 78kWp a tetto c/o Tipografia Microart’s– Recco (GE) -impianto da 42kWp tot. integrato (pannelli a film sottile) Az. Eurodrink –San Colombano Cernetoli (GE) -impianto da 100kWp tot. Integrato Az. Solgas –San Colombano Cernetoli (GE) -n.2 impianti da 50kWp c/o Az. Agricola Chironi – Montalcino (SI) -impianto da 95kWp tot. integrato Fattoria dell’Alento – Salerno -impianto da 138kWp DADO S.p.a. - San Martino di Lupari (PD) -impianto da 125kWp VERRI S.r.l. - Monopoli (BA) -progetto preliminare impianto da 1MWp – Marliano – Lastra a Signa -progetto preliminare impianto da 500kWp – Ginestra F.na – Lastra a Signa -impianto da 62kWp Casa di Cura GEM2 –Genova -impianto da 200kWp Tiger Flex – Monsummano Terme (PT) -n.4 impianti per totali da 220kWp presso Scuole pubbliche di Como -impianto da 200kWp a terra – Terranuova Bracciolini (AR) -impianto da 90kWp Falegnameria LANDI – Impruneta (FI) -impianto da 54kWp MCM – Montevarchi (AR) -impianto da 66kWp Agriturismo Botro – Castelfranco di Sopra (AR) -impianto da 62kW Roccelletta di Borgia (CZ) con moduli non convenzionali -circa 150 altri impianti da 2 a 20kW in Toscana-Liguria-Emilia-Lombardia per un totale di circa 1,5 MWp Da Set ’08 Collaborazione con Arch. Rossi Prodi / GPA Ingegneria per attività di: D.O. imp. el. perizia variante 2 ristrutturazione ospedale IOT di Firenze (1.150.000 €) Proget. Esec. e D.O. impianti elettrici perizia variante 3 IOT di Firenze per: -DH Oncologico (400.000 €) -Reparto di Ostetricia (100.000 €) -Nuova sede operativa 118 (750.000 €) -Centro ausili (180.000 €) -Dermatologia (50.000 €) Dic ’08 Collaborazione con società CMEng di Prato per le seguenti attività impianti elettrici: -progetto esec. ristrutturazione autosalone e officina AUDI a Cascina (PI) (50.000 €) -progetto preliminare nuovo centro commerciale a Navacchio (PI) -progetto esecutivo stabilimento Mengoni & Nassini (officina/uffici) a Sesto F.no (50.000 €) Gen ’09 Collaborazione con Arch. Pagliai di Prato per progetto esecutivo impianto di illuminazione parcheggio pubblico a Prato (35.000 €) Da Feb ’09 Collaborazione con Archivi&Robotica di Prato per: -corsi di formazione impianti elettrici dipendenti -progettazione impianto elettrico archivio robotizzato comune di Ravenna (40.000 €) -progettazione impianto elettrico archivio robotizzato Estav - Pisa (20.000 €) Set ’09- Mar ‘10 Collaudo tecnico amministrativo in corso d’opera e tecnico funzionale degli impianti elettrici e speciali – lavori primo lotto Museo Caruso c/o Villa Bellosguardo – Comune di Lastra a Signa (132.000 €) Da Ott ’09 Collaborazione con GPA Ingegneria e Elyo Italia per la progettazione elettrica interventi di ristrutturazione presso stabilimento Eli-Lilly a Sesto F.no (FI) e GE Nuovo Pignone (FI). Da Apr ’10 Collaudi impianti el. di vari complessi abitativi per conto di Casa S.p.A. (300.000€) Mag ’10 Progetto esecutivo impianti elettrici palazzina uffici Legacoop a L’Aquila (100.000€). Mag-Set ’10 Collaborazione con società GPA Ingegneria per attività di direzione operativa e collaudo di n.3 impianti fotovoltaici della ASL di Prato per un totale di 88kW. Da Gen ’10 Collaborazione con studio T15 Progetti di Prato per le seguenti attività: -progettazione i.e. di vari capannoni industriali destinati ad uso tessile-manufatturiero -rilascio Dichiarazioni di Rispondenza impianti elettrici per immobili di proprietà Telecom destinati a sedi di centrali telefoniche. Dic ’11 Progetto impianti elettrici ristrutturazione convento di S.Agostino – Prato (95.000€) Dal Gen ’12 Collaborazione CMEng di Prato per progetto impianti elettrici di: - nuovo immobile Ex-Ceraminter-Cavriglia (AR) destinato a vendita/uffici/magazzino (sup. 12.000mq) - asilo nido e scuola materna per oltre 100 studenti ad Arezzo (95.000€) -laboratorio di analisi - Ospedale di Pistoia -laboratorio di analisi - Ospedale di Prato -consulenza Costruttori Edili per verifiche e documentazione impianti el. di cantiere Dal ’12 Collaborazione con Consertec di Prato per progetto impianti elettrici di: -edificio in legno (classe A-pubblico spettacolo) e ristrutturazione di magazzino nell’ambito dell’intervento di Pubblicasa di riqualificazione area ex-mercato di Avane – Empoli (FI) (100.000€) -adeguamento ad all. A70 del cod. di rete di Terna di impianti fotov. connessi in MT Dal 2012 Consulente Unicoop per gli impianti elettrici nell’ambito di alcuni lavori di adeguamento e di implementazione di sistema di gestione e monitoraggio impianti Dal 2012 Consulente aziendale in materia di formazione personale settore progettazione, installazione e manutenzione impianti elettrici PRINCIPALI SOFTWARE UTILIZZATI AUTOCAD per la stesura degli elaborati grafici MS OFFICE (Word, Excel, Access, Power Point). EXCEL e PRIMUS per la parte contabile dei progetti PROGETTO INTEGRA e per il dimensionamento degli impianti elettrici ZEUS (TNE) per le verifiche della protezione contro le scariche atmosferiche ATEX GAS e ATEX POLVERI (TNE) per la classificazione delle aree con pericolo di esplosione DIALUX per verifiche illuminotecniche STRUMENTAZIONE PER VERIFICHE IMPIANTI Strumento multifunzione per verifiche impianti elettrici secondo norme CEI (tutte escluso misure di tensioni di passo e di contatto) marca HT mod. GSC57, dotato dei seguenti accessori: - di pinza amperometrica per correnti di dispersione - terna di pinze amperometriche flessibili con portata fino a 1000A - luxmetro Multrimetro con pinza amperometrica marca Vemer mod. VE2606 Multrimetro con pinza amperometrica marca Chaveaux Arnoux mod. F09 Piranometro Delta-Ohm mod. LP PYRA 03 Misuratore di pressione e portata UNI- MP70 Termocamera FLIR E6 CORSI E SEMINARI DI SPECIALIZZAZIONE 22-23/10/99 “Gli impianti parafulmine e limitatori di tensione: guida al dimensionamento. Valutazione del rischio (Norme CEI 81-1 e 81-4)”- Carpaneto - Milano. 1-3/12/99 “Gli impianti di terra” - Organizzato da TuttoNormel c/o CESI, Milano. 10-12/04/00 “Impianti elettrici nei luoghi con pericolo di esplosione”- TuttoNormel - Bologna 10/01-02/02 “Corso Prevenzione Incendi Legge 818/84” - Ordine degli Ingegneri di Firenze. 06/04/04 “Impianti di terra e impianti elettrici nei luoghi a maggior rischio d’incendio” Organizzato dal CEI, c/o Centro Congressi di Firenze. Nov 04 “Nuova DK5600 ENEL: criteri di allacciamento di clienti alla rete MT di distribuzione” - Organizzato da Schneider Electric a Firenze. 28/06/05 “Gruppi elettrogeni: criteri d’installazione e impatto sulle opere edili e sull’edificio” - Organizzato da Sigem, c/o INRES di Firenze. 06/04/06 “La protezione contro i fulmini e le novità normative sull'impiantistica elettrica CEI 81-10” - Organizzato dal CEI, c/o Centro Congressi di Firenze. 03/05/06 “Applicazioni di domotica nell’edilizia sostenibile” - Forum Italiano Progettazione. 25/05/06 “Gruppi elettrogeni: aspetti normativi, legislativi e criteri d’installazione” Organizzato da Visa- GEMI a Firenze. 31/05/06 “Nuova normativa quadri media tensione CEI IEC 62271” - Siemens - Firenze. 28/06/08 “Corso avanzato programma Sienergy per dimensionamento reti elettriche BT e MT” Siemens - Firenze. 27/05/09 “Automazione dei sistemi di distribuzione in MT. Regole tecniche di connessione e distribuzione MT con riferimento alla CEI 0-16”. Siemens - Firenze. Costante aggiornamento tecnico-normativo mediante pubblicazioni e riviste specializzate e partecipazione a convegni e fiere espositive. N.B. Con riferimento alla legge 675/96 sulla tutela della privacy, autorizziamo il trattamento dei dati personali. Firenze, 31/10/2014