Istituto Omnicomprensivo Statale Demetrio Corone (CS) San Shkolla e Bashkuar Mitër Koronë (CS) Shën Dirigenza ed Uffici Amministrativi Drejtim dhe Fushë Administrative Via Dante Alighieri, n. 14687069 87069 San Demetrio Corone (CS) Tel. +39 0984 956086 – Fax: +39 0984 910723 Udha Dante Alighieri, n. 146 87069 Shën Mitër Koronë (CS) 3^ simulazione di TERZA PROVA del 31/05/2011 in appendice al Documento del 15 MAGGIO 2011 III LICEO SEZ.A Anno Scolastico 2010-11 Pagina 2 di 25 CLASSE III SEZ. A TERZA SIMULAZIONE DI TERZA PROVA DATA : 31 MAGGIO 2011 TIPOLOGIA: NUMERO 20 DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA + 8 DOMANDE A RISPOSTA SINGOLA MATERIE COINVOLTE 1. 2. 3. 4. 5. GRECO ( 4 domande a risposta multipla + 2 a risposta singola ) STORIA ( 4 domande a risposta multipla + 1 a risposta singola ) FISICA ( 4 domande a risposta multipla +1 a risposta singola ) STORIA DELL’ARTE ( 4 domande a risposta multipla + 2 a risposta singola ) ED. FISICA ( 4 domande a risposta multipla + 2 a risposta singola ) Tempo concesso : 115 minuti NOME E COGNOME DELL’ALUNNO ________________________________ Prot. n.2554 dello 03 / 06 / 2011 AFFISSO ALL' ALBO DIGITALE lo 03 / 06 / 2011 ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO SAN DEMETRIO CORONE (CS) SHKOLLA E BASHKUAR SHËN MITËR KORONË (CS) Pagina 3 di 25 – DISCIPLINA : GRECO – 1. Da chi viene recitato il Prologo della Medea di Euripide? a) Dalla nutrice e dal pedagogo b) Da Medea e Giasone c) Da Medea e il Coro d) Da Giasone e Creonte 2. Con il termine di “Padri Apostolici” vengono indicati a) alcuni autori cristiani impegnati a difendere la loro religione di fronte agli attacchi esterni, che la accusavano di empietà, sovversione e inconsistenza dottrinale b) alcuni autori delle primissime fasi del Cristianesimo che, dunque, poterono avere rapporti diretti con gli Apostoli c) alcuni autori cristiani i cui scritti erano tesi a confutare le eresie sul piano dottrinale d) alcuni autori cristiani le cui opere parlavano della vita degli Apostoli 3. Eusebio di Cesarea scrisse, tra le sue opere,: a) Vita di Macrina b) Sulla sua vita c) Vita di Costantino d) Contro Celso 4. La scuola di Alessandria mirava a a) dimostrare la superiorità della cultura cristiana rispetto a quella pagana b) dimostrare la superiorità della cultura pagana rispetto a quella cristiana Prot. n.2554 dello 03 / 06 / 2011 AFFISSO ALL' ALBO DIGITALE lo 03 / 06 / 2011 ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO SAN DEMETRIO CORONE (CS) SHKOLLA E BASHKUAR SHËN MITËR KORONË (CS) Pagina 4 di 25 c) dimostrare che la fede cristiana e la cultura pagana potevano integrarsi tra loro d) difendere la fede cristiana e a confutare le eresie 5. Delinea brevemente (max 10 righe) la personalità e l’arte di Luciano di Samosata __________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________ 6. Dai una definizione del termine “eresia” e indicane qualcuna (max 10 righe) __________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________ Prot. n.2554 dello 03 / 06 / 2011 AFFISSO ALL' ALBO DIGITALE lo 03 / 06 / 2011 ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO SAN DEMETRIO CORONE (CS) SHKOLLA E BASHKUAR SHËN MITËR KORONË (CS) Pagina 5 di 25 STORIA 1) Nel 1933 fu creato da Mussolini l’IRI A una struttura statale per sostenere l’incremento produttivo in agricoltura; B un istituto di controllo delle quotazioni di titoli azionari; C l’ente predisposto alla bonifica delle terre paludose; D un organismo economico pubblico per il sostegno alle industrie in difficoltà. 2) La Repubblica Sociale di Salò fu organizzata A dai Tedeschi, che si garantirono un appoggio amministrativo e militare nell’Italia del Nord; B da Mussolini, dopo la sua liberazione ad opera dei Tedeschi, per ricostituire il Fascismo; C dagli Ufficiali dell’Esercito italiano rimasti fedeli a Mussolini, dopo la sua destituzione; D dalla sinistra fascista, che sperava di realizzare una svolta sociale del Regime decaduto. 3) Quali furono gli aspetti essenziali della dottrina nazional-socialista? A l’universalismo dei valori liberali, il cosmopolitismo, l’esaltazione della nazionalità; B il ritorno al cristianesimo delle origini e la liberazione dei popoli sotto la guida della Germania; C l’antisemitismo, la teoria della superiorità della razza ariana, la conquista dello spazio vitale e l’anticomunismo; D la socializzazione dei mezzi di produzione, il sistema corporativo e l’autarchia economica. 4) Con le leggi di Norimberga, promulgate nel 1935 in Germania A gli Ebrei furono privati dei diritti politici ed esclusi da ogni pubblico impiego; B furono chiuse tutte le attività commerciali gestite da Ebrei; C iniziò la deportazione degli Ebrei nei lager; D fu vietato agli Ebrei di far parte dell’esercito tedesco. 5) Per quali motivi il Presidente degli USA, Harry Truman, prese la grave decisione di ricorrere alla bomba atomica contro il Giappone? (max 10 righe) Prot. n.2554 dello 03 / 06 / 2011 AFFISSO ALL' ALBO DIGITALE lo 03 / 06 / 2011 ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO SAN DEMETRIO CORONE (CS) SHKOLLA E BASHKUAR SHËN MITËR KORONË (CS) Pagina 6 di 25 ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… Prot. n.2554 dello 03 / 06 / 2011 AFFISSO ALL' ALBO DIGITALE lo 03 / 06 / 2011 ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO SAN DEMETRIO CORONE (CS) SHKOLLA E BASHKUAR SHËN MITËR KORONË (CS) Pagina 7 di 25 DOMANDE TERZA PROVA FISICA 1) Quale fenomeno è messo in evidenza dall’esperimento di Oersted? a. La forza esistente tra fili percorsi da corrente b. L’effetto di una corrente su un ago magnetico c. La corrente prodotta in un filo da un magnete in movimento d. Il campo magnetico prodotto da un filo percorso da corrente 2) In un piano (∆V, i) l’andamento dell’intensità i di corrente in funzione della tensione ∆V per un conduttore ohmico di resistenza R è rappresentato da a. Una retta parallela all’asse dell’intensità di corrente b. Una retta in posizione generica c. Una iperbole d. Una retta passante per l’origine degli assi 3) Rispetto alle linee di forza di un campo magnetico, l’ago di una bussola si orienta a. Perpendicolarmente alle linee di forza b. Parallelamente alle linee di forza c. Obliquamente alle linee di forza d. Perpendicolarmente o parallelamente a seconda della direzione di provenienza della bussola 4) Qual è il verso della corrente elettrica? a. Lo stesso verso del moto degli elettroni, che sono le particelle che si muovono nei circuiti elettrici b. Verso opposto al moto degli elettroni c. Dipende dalla differenza di potenziale generata nel circuito d. Stesso verso del moto degli ioni positivi, sono le particelle che si muovono nei circuiti elettrici Prot. n.2554 dello 03 / 06 / 2011 AFFISSO ALL' ALBO DIGITALE lo 03 / 06 / 2011 ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO SAN DEMETRIO CORONE (CS) SHKOLLA E BASHKUAR SHËN MITËR KORONË (CS) Pagina 8 di 25 5) Illustra la forza di Lorentz __________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________ Prot. n.2554 dello 03 / 06 / 2011 AFFISSO ALL' ALBO DIGITALE lo 03 / 06 / 2011 ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO SAN DEMETRIO CORONE (CS) SHKOLLA E BASHKUAR SHËN MITËR KORONË (CS) Pagina 9 di 25 STORIA DELL’ARTE 1) Il “ TEATRO ALLA SCALA ” di Milano è di : a. Piranesi b. Canova c. Piermarini d. Mengs 2) La a. b. c. d. produzione artistica di VINCENT VAN GOGH: È inerente alla corrente impressionistica È diversa dalla corrente impressionista Esprime la corrente impressionista a pieno titolo Appartiene alla corrente post-impressionista 3) “ LIBERTÀ CHE GUIDA IL POPOLO” di E. DELACROIX è un’opera : a. Preromantica b. Romantica c. Realista d. Impressionista 4) Lo schema di base che evince dall’opera “ LA ZATTERA DELLA MEDUSA” di T. GĖRICAULT è : a. Triangolare unico assiale b. Triangolare doppio decentrato c. Non triangolare d. Assiale Prot. n.2554 dello 03 / 06 / 2011 AFFISSO ALL' ALBO DIGITALE lo 03 / 06 / 2011 ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO SAN DEMETRIO CORONE (CS) SHKOLLA E BASHKUAR SHËN MITËR KORONË (CS) Pagina 10 di 25 5) Dove nasce la fotografia e se ha all’inizio un valore artistico? ____________________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________________ 6) In che occasione viene costruita la TOUR EIFFEL e perché l’ uso del ferro? ____________________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________________ Prot. n.2554 dello 03 / 06 / 2011 AFFISSO ALL' ALBO DIGITALE lo 03 / 06 / 2011 ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO SAN DEMETRIO CORONE (CS) SHKOLLA E BASHKUAR SHËN MITËR KORONË (CS) Pagina 11 di 25 EDUCAZIONE FISICA Prof. Pagliaro A. Domande a risposta multipla 1 Il doping è una pratica: a contraria all'etica sportiva b ammessa dall'etica sportiva c non considerata dall'etica sportiva d metodologica sportiva 2 I 100 metri sono una gara a di velocità b di resistenza c di velocità prolungata d di resistenza 3 la velocità di un soggetto dipende dalla presenza di una percentuale a maggiore di fibre bianche b maggiore di fibre rosse c pari di fibre bianche e rosse d maggiore di legamenti gialli 4 Nella frattura esposta l'osso rotto a Non lacera la pelle b E' diviso in tanti frammenti c Lacera la pelle d Non è scomposto Prot. n.2554 dello 03 / 06 / 2011 AFFISSO ALL' ALBO DIGITALE lo 03 / 06 / 2011 ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO SAN DEMETRIO CORONE (CS) SHKOLLA E BASHKUAR SHËN MITËR KORONË (CS) Pagina 12 di 25 1 La tecnica Fosbury nel salto in alto _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ 2 Il soccorso nel colpo di calore _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ Prot. n.2554 dello 03 / 06 / 2011 AFFISSO ALL' ALBO DIGITALE lo 03 / 06 / 2011 ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO SAN DEMETRIO CORONE (CS) SHKOLLA E BASHKUAR SHËN MITËR KORONË (CS) Pagina 13 di 25 SIMULAZIONE TERZA PROVA 31/05/2011 ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI Prot. n.2554 dello 03 / 06 / 2011 AFFISSO ALL' ALBO DIGITALE lo 03 / 06 / 2011 ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO SAN DEMETRIO CORONE (CS) SHKOLLA E BASHKUAR SHËN MITËR KORONË (CS) Pagina 14 di 25 PROVA DI MATEMATICA RICORDI LE TABELLINE? 1. 5 X 6 = a. 20 b. 30 c. 25 d. 36 2. 7 x 5 = a. 35 b. 42 c. 49 d. 28 qual è il risultato delle seguenti operazioni? 3. 12 + 9 = a. 20 b. 21 c. 22 d. 23 4. 25 : 5 = a. 4 b. 5 c. 3 d. 6 Prot. n.2554 dello 03 / 06 / 2011 AFFISSO ALL' ALBO DIGITALE lo 03 / 06 / 2011 ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO SAN DEMETRIO CORONE (CS) SHKOLLA E BASHKUAR SHËN MITËR KORONË (CS) Pagina 15 di 25 5. risolvi il seguente problema Al momento della partenza sull’autobus ci sono 46 viaggiatori. Alla fermata di via Cavour scendono 15 viaggiatori e non sale nessuno. Quanti viaggiatori rimangono sull’autobus. Alla fermata di via Roma salgono 21 passeggeri e nessuno scende. Quanti viaggiatori ci sono ora sull’autobus? Prot. n.2554 dello 03 / 06 / 2011 AFFISSO ALL' ALBO DIGITALE lo 03 / 06 / 2011 ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO SAN DEMETRIO CORONE (CS) SHKOLLA E BASHKUAR SHËN MITËR KORONË (CS) Pagina 16 di 25 GRECO 1. Quale delle seguenti opere non appartiene a Menandro? a. il bisbetico b. la ragazza tosata c. la ragazza di Samo d. Gli inni 2. l’elegia La chioma di Berenice appartiene a a. Teocrito b. Callimaco c . Menandro d. Polibio 3. Le Argonautiche furono scritte da a. Apollonio Rodio b. Teocrito c Polibio d. Leonida 4. Menandro è considerato il caposcuola del genere a. tragico b. comico c. storico d. epico 5. cosa si intende con l’espressione Storia Pragmatica? Prot. n.2554 dello 03 / 06 / 2011 AFFISSO ALL' ALBO DIGITALE lo 03 / 06 / 2011 ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO SAN DEMETRIO CORONE (CS) SHKOLLA E BASHKUAR SHËN MITËR KORONË (CS) Pagina 17 di 25 ____________________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________________ 6. qual è la caratteristica dell’idillio di Teocrito? ____________________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________________ Prot. n.2554 dello 03 / 06 / 2011 AFFISSO ALL' ALBO DIGITALE lo 03 / 06 / 2011 ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO SAN DEMETRIO CORONE (CS) SHKOLLA E BASHKUAR SHËN MITËR KORONË (CS) Pagina 18 di 25 STORIA 1. quale fu la scintilla che fece scoccare la prima guerra mondiale? 2. in quale anno scoppiò la Prima guerra mondiale. • • • • 1915 1914 1925 1918 3. quale delle seguenti Nazioni non fa della Triplice Intesa? • • • • Francia Russia Gran Bretagna Germania 4. le leggi fascistissime vengono emanate nel • • • • 1920 1922 1925 1933 5. in quale anno fu sganciata la Bomba atomica su Hiroshima e Nagasaki. • • • • 1941 1940 1945 1939 Prot. n.2554 dello 03 / 06 / 2011 AFFISSO ALL' ALBO DIGITALE lo 03 / 06 / 2011 ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO SAN DEMETRIO CORONE (CS) SHKOLLA E BASHKUAR SHËN MITËR KORONË (CS) Pagina 19 di 25 • STORIA DELL’ARTE 1. Qual è il titolo del dipinto? a. La danza b. nudo rosa c. dessert d. la stanza rossa 2. chi è l’autore del dipinto sopra rappresentato? a. Gauguin b. Caravaggio c. Matisse d. Van Gogh 3. cosa intende con il termine espressionismo? Prot. n.2554 dello 03 / 06 / 2011 AFFISSO ALL' ALBO DIGITALE lo 03 / 06 / 2011 ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO SAN DEMETRIO CORONE (CS) SHKOLLA E BASHKUAR SHËN MITËR KORONË (CS) Pagina 20 di 25 4. Il gruppo dei Fauves 5. il gruppo dei Fauves fece la sua prima comparsa a. al Salon d’automne a Parigi, nel 1905 b. al Salon des Indipéndants a Parigi nel 1905 c. al Salon des Refuses a Parigi, nel 1905 d. a Londra nel 1905 6. Matisse si dedicò alla pittura dopo avere abbandonato gli studi di: a. medicina b. giurisprudenza c. economia d. lingua e letteratura straniera Prot. n.2554 dello 03 / 06 / 2011 AFFISSO ALL' ALBO DIGITALE lo 03 / 06 / 2011 ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO SAN DEMETRIO CORONE (CS) SHKOLLA E BASHKUAR SHËN MITËR KORONË (CS) Pagina 21 di 25 EDUCAZIONE FISICA 1. Nel gioco della pallavolo il campo per essere regolare deve avere a. una lunghezza di 16 metri e una larghezza di 4 m. b. una lunghezza di 18 metri e una larghezza di 6 m. c. una lunghezza di 20 m e una larghezza di 8 m d. una lunghezza di 30 m e una larghezza di 6 m. 2. ogni squadra deve essere formata a. sei atleti b. sei atleti; tre in prima fila e tre in seconda fila c. otto atleti 4 in prima fila e 4 in seconda fila d. otto atleti 3) Qual è l’obiettivo degli esercizi di allungamento (o stretching)? a) Raggiungere la massima flessibilità muscolare b) Ridurre la tensione muscolare c) Aumentare la tensione muscolare d) Riscaldare la muscolatura 4. Nell’attività fisico-sportiva che cos’è la forza? a) La capacità di eseguire un lavoro controllando la fatica b) La capacità di produrre una rapida ed efficace tensione muscolare c) La capacità di vincere una resistenza mediante l’impiego della tensione muscolare Prot. n.2554 dello 03 / 06 / 2011 AFFISSO ALL' ALBO DIGITALE lo 03 / 06 / 2011 ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO SAN DEMETRIO CORONE (CS) SHKOLLA E BASHKUAR SHËN MITËR KORONË (CS) Pagina 22 di 25 d) La capacità sollevare pesi oltre la testa 5. Che cos’è la frequenza cardiaca? ________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________ 6. elenca alcuni dei principali giochi di squadra che conosci soffermandoti in particolare su quello da te preferito. Prot. n.2554 dello 03 / 06 / 2011 AFFISSO ALL' ALBO DIGITALE lo 03 / 06 / 2011 ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO SAN DEMETRIO CORONE (CS) SHKOLLA E BASHKUAR SHËN MITËR KORONË (CS) Pagina 23 di 25 EDUCAZIONE FISICA 2. Nel gioco della pallavolo il campo per essere regolare deve avere a. una lunghezza di 16 metri e una larghezza di 4 m. b. una lunghezza di 18 metri e una larghezza di 6 m. c. una lunghezza di 20 m e una larghezza di 8 m d. una lunghezza di 30 m e una larghezza di 6 m. 2. ogni squadra deve essere formata a. sei atleti b. sei atleti; tre in prima fila e tre in seconda fila c. otto atleti 4 in prima fila e 4 in seconda fila d. otto atleti 3) Qual è l’obiettivo degli esercizi di allungamento (o stretching)? a) Raggiungere la massima flessibilità muscolare b) Ridurre la tensione muscolare c) Aumentare la tensione muscolare d) Riscaldare la muscolatura 4. Nell’attività fisico-sportiva che cos’è la forza? a) La capacità di eseguire un lavoro controllando la fatica b) La capacità di produrre una rapida ed efficace tensione muscolare c) La capacità di vincere una resistenza mediante l’impiego della tensione muscolare Prot. n.2554 dello 03 / 06 / 2011 AFFISSO ALL' ALBO DIGITALE lo 03 / 06 / 2011 ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO SAN DEMETRIO CORONE (CS) SHKOLLA E BASHKUAR SHËN MITËR KORONË (CS) Pagina 24 di 25 d) La capacità sollevare pesi oltre la testa 5. Che cos’è la frequenza cardiaca? ________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________ 6. elenca alcuni dei principali giochi di squadra che conosci soffermandoti in particolare su quello da te preferiti. Prot. n.2554 dello 03 / 06 / 2011 AFFISSO ALL' ALBO DIGITALE lo 03 / 06 / 2011 ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO SAN DEMETRIO CORONE (CS) SHKOLLA E BASHKUAR SHËN MITËR KORONË (CS) Pagina 25 di 25 CONSIGLIO DI CLASSE PRESIDENTE Ing. Antonio IACONIANNI F.to Antonio Iaconianni RELIGIONE Prof.ssa Carmelina SISCA F.to Carmelina Sisca ITALIANO Prof.ssa Nicolina GRADILONE F.to Nicolina Gradilone LATINO Prof.ssa Nicolina GRADILONE F.to Nicolina Gradilone GRECO Prof.ssa Maria MALAGRINÒ F.to Maria Malagrinò STORIA Prof.ssa Franca BLANDI F.to Franca Blandi FILOSOFIA Prof.ssa Franca BLANDI F.to Franca Blandi MATEMATICA Prof.ssa Lorena SCARAMUZZO F.to Lorena Scaramuzzo FISICA Prof.ssa Lorena SCARAMUZZO F.to Lorena Scaramuzzo SCIENZE Prof.ssa Silvana CUNDARI F.to Silvana Cundari INGLESE Prof. Adriano MAZZIOTTI F.to Adriano Mazziotti STORIA Prof.ssa Mirella D’AGOSTINO F.to Mirella D’Agostino Prof. Angelo PAGLIARO F.to Angelo Pagliaro Prof.ssa Rosina RIZZUTO F.to Rosina Rizzuto DELL’ARTE EDUCAZIONE FISICA SOSTEGNO Prot. n.2554 dello 03 / 06 / 2011 AFFISSO ALL' ALBO DIGITALE lo 03 / 06 / 2011 ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO SAN DEMETRIO CORONE (CS) SHKOLLA E BASHKUAR SHËN MITËR KORONË (CS)