Modulo: METODO STORIOGRAFICO Temi e problemi essenziali Temi e problemi complessi Dalla storiografia ottocentesca alla “storia Storia della mentalità: autori principali, della mentalità”: Bloch e Febvre; gli opere, rivista di riferimento “Annales” Limiti della“storia della mentalità” L’histoire profonde; gli eventi ed il lungo Ripartizioni tradizionali della storia in periodo: varie “velocità”; le basi quantitative epoche e secoli Convenzionalità delle periodizzazioni; “pensare la storia” Modulo: SECOLI X-XIII (Basso medioevo) Temi e problemi essenziali Temi e problemi complessi Linee-guida del modulo (mappa concett.) Divisione dell’impero carolingio Crisi carolingia, invasioni e incastellamento; L’allodio il Capitolare di Quierzy Tentativi della Chiesa di arginare la violenza feudale; le crociate (in generale) “Nessuna terra senza signore, nessun uomo senza signore” Feudalesimo carolingio e post-carolingio La concezione medievale della società Il feudalesimo come fattore di sviluppo La Chiesa nel sistema feudale; Direzioni e limiti dell’espansione; contratti emarginazione degli Ebrei scritti e franchigie Frammentazione del potere feudale: signoria Il feudalesimo tedesco e l’origine terriera e funzione politica; immunità; alta e dell’Impero; Ottone II e Ottone III bassa giustizia; bannalità; taglie e angherie; Da Ugo Capeto a Filippo I canoni e corvées; Costituzione art. 4 L’Inghilterra: Britanni, Anglosassoni, Crescita demografica; il Domesday book Vichinghi, Normanni; le nozze di Matilde Crescita agricola intensiva ed estensiva L’Italia del Sud: inserimento normanno; la Innovazioni, rotazione triennale, open field parabola degli Altavilla e competizione arativo-bosco-pascolo Le prime fasi della reconquista Il Sacro romano impero germanico; Ottone Ragioni e momenti dello scisma d’oriente I; possedimenti imperiali; Constitutio de Benedetto IX e l’Imperatore feudis Il “partito” della riforma della Chiesa e le La Chiesa (X-XI sec): corruzione e riforma proteste cittadine monastica ed ecclesiale; simonia; scisma Risultati del movimento riformatore per d’oriente; lotta per le investiture (sintesi); clero e papato concordato; Costituzione, artt. 7-8 Urbanizzazione nell’Alto medioevo europeo Il concetto di monarchia feudale Specializzazione dei centri urbani Francia (X-XI sec.): situazione all’inizio Il problema dell’usura; la lettera di cambio della dinastia capetingia Sviluppo della mentalità aritmetica; Le Goff Conquiste normanne (X-XI sec.) ed Contrasti tra Genova, Pisa e Venezia esportazione del feudalesimo; Roberto il Cause dell’inurbamento dei contadini Guiscardo e la Chiesa (in sintesi) Ezzelino da Romano I regni cristiani iberici (X-XI sec.) Giano della Bella Lo sviluppo urbano: “isole in un mare L’Impero da Enrico IV a Federico I; Guelfi feudale”; surplus agricolo e ghibellini in Germania elezione e Burghenses; le corporazioni e i sindacati incoronazioni del Barbarossa Attività delle banche; la geografia Rapporto di Federico I col papato; commerciale europea riferimento al diritto romano; concezione del Communes, coniurationes: nascita dei potere imperiale; fasi dello scontro coi comuni in Italia ed Europa; dissoluzione comuni; la pace di Venezia della servitù e nuovi contratti agricoli; L’Impero tra Federico I e Federico II mezzadria ed enfiteusi Fasi evolutive del comune italiano fino al ‘200; i comuni popolari; la repubblica di Venezia; Costituzione, art. 1 Federico I: dieta di Roncaglia e scontro finale coi comuni; la pace di Costanza Federico II: guelfi e ghibellini in Italia; rapporto con Innocenzo III; costruzione del regno di Sicilia; vicende militari Manfredi, Angioini e Aragonesi (sintesi); l’Italia del Sud dopo la pace di Caltabellotta Inghilterra XII-XIII sec: i Plantageneti e i re di Francia (sintesi); la Magna charta ed il Parlamento; cos’è una costituzione; Costituzione, artt. 2-3: “la” e “le” libertà Francia XII-XIII sec.: Filippo II contro Albigesi e Inglesi; il potere regio rafforzato Penisola iberica XII-XIII sec.: i quattro regni cristiani e la reconquista; hidalgos, potere ecclesiastico, minoranze religiose; diversità regionali Chiesa XII-XIII sec.: movimenti ereticali e spirituali (nomi), ordini mendicanti e contesto urbano; l’Inquisizione; i Papi fautori del primato politico (nomi); Filippo IV contro Bonifacio VIII: la funzione degli Stati generali; la dottrina papale e imperiale; la “cattività avignonese” Parabola dell’Impero mongolo (in generale) “Rivoluzione commerciale” europea: pax mongolica e via della seta; rotte commerciali e innovazioni genovesi Enrico VII, Corrado IV, Corradino; parabola di Manfredi; il ruolo del papato Domini di Enrico II Plantageneto; scontro con la Chiesa; vicende dei due figli Figura simbolica di Luigi IX Dottrina e collocazione geografica dei movimenti ereticali e spirituali; eresia “sociale” e metodi inquisitori; Celestino V; dibattito interno ai francescani Iniziative di Bonifacio VIII; da Anagni ad Avignone Il potere regio e la figura del re nei Trattati di York; Giovanni di Salisbury La Cina pre-mongolica (fasi in sintesi) Tribù nomadi nella futura Mongolia Conquiste di Temugin e Ogodai; iniziative papali e fine dell’espansione; Qubilai; i quattro khanati Vie commerciali terrestri e marittime prima della “rivoluzione”; nuovi commerci genovesi