Creare una rete locale di computer "Lan" HOME PAGE | CONTATTI | *INCONTRI* RAGAZZE in CHAT INCONTRI RAGAZZE Libri online VIDEO DIVERTENTI tarocchi gratuiti FRASI D'AMORE SEI UN SINGLE ? COLLABORA | ASP | PHP | HTML | CSS | PERL | JAVA | TCP/IP | RETI | LINUX | HOSTING | FREE INTERNET PROGRAMMAZIONE Reti di computer Linguaggio C++ Linguaggio C Java Perl LINGUAGGI WEB Html CREARE UNA RETE Rete Peer To Peer Rete client/server Una guida indispensabile per avere le conoscenze basilari di come creare una rete di computer e conoscere tutti gli strumenti necessari per realizzarla. In queste guide realizzate da Simone Martelli c'è tutto quello da sapere per realizzarne una, il corso e suddiviso in sette capitoli teorici e cinque pratici. Connettere due Pc Lista completa GUIDE PRATICHE Partizionare l'HD Asp A cura di: Simone Martelli www.tuttoreti.com Php Comprimere i file Recupero file Css Javascript Formattazione GUIDE DI BASE Internet Computer Hardware Statistiche 1.Introduzione alle reti Cos'è una rete e quali sono i suoi vantaggi Notizie dal web Lista completa LINUX Primi passi per usare il sistema operativo Linux News nel tuo sito LINUX 2.I componenti di una rete Gli strumenti necessari per creare una rete 3.Rete locale Interattiva Primi passi per usare il sistema operativo Linux NEWSLETTER Iscriviti alla mailinglist Rispetto Decr. Leg. n. 196 del 30 giugno 2003. Uno schema di rete Iscrivimi 4.Le reti locali e geografiche Cancellami Invia Capire la differenza tra le reti LAN e le reti WAN MOTORE DI RICERCA 5.Le tipologie di rete In questa sezione verranno spiegate ed illustrate le Tipologie di Rete. 6.Protocolli di comunicazione Il Protocollo non è altro che il "Linguaggio" con cui vengono scambiati i dati e le informazioni tra computer in rete. Esistono tre tipologie di Protocolli: Inserire sotto il testo da ricercare Ricerca sul web www.tutorialpc.it Cerca 7.Appunti di rete per l'esame MCP Questa sezione contiene alcuni appunti, utili per chi deve affrontare l'esame di certificazione MCP "Networking Essentials". Una sorta di "Bignami" da stampare e leggere 10 minuti prima di affrontare l'esame e .... in bocca al lupo! Lezioni pratiche 8.Rete Peer To Peer Progettare una Rete Locale Peer To Peer 9.Rete Client/Server http://www.tutorialpc.it/retipcmenu.asp (1 di 2)12/02/2007 1.11.29 Creare una rete locale di computer "Lan" Progettare una Rete Locale"Client/Server" 10.Connettere due PC Come connettere due computer in rete senza utilizzare un HUB 11.Condividere il Modem In questa sezione verranno illustrate le principali possibilità di condividere una singola connessione ad Internet a tutti i client di una Rete locale (con modem analogico, ADSLe ISND) 12.Connessione ad Internet con l'ADSL In questa sezione verranno illustrate le principali possibilità di connessione ad internet con la linea ADSL HOME PAGE - CONTATTI - COLLABORA - HOSTING - FREE INTERNET © Copyright 2002. Tutto il materiale che potete visionare in questo sito è dei rispettivi proprietari. Tutorialpc non si assume responsabilità per eventuali errori degli autori. Risoluzione consigliata 800x600 pixel http://www.tutorialpc.it/retipcmenu.asp (2 di 2)12/02/2007 1.11.29 "Lan" Rete locale di Pc - I componenti di una rete HOME PAGE | CONTATTI | FRASI D'AMORE FATTI IL SITO ! SEI UN SINGLE ? Sei una canaglia? RAGAZZE in CHAT GalleriaAeronautica L'ANIMA GEMELLA ? VIDEO DIVERTENTI COLLABORA | ASP | PHP | HTML | CSS | PERL | JAVA | TCP/IP | RETI | LINUX | HOSTING | FREE INTERNET PROGRAMMAZIONE Linguaggio C++ Reti di computer Linguaggio C Java Perl LINGUAGGI WEB Html I componenti di una Rete Asp Php Css Javascript Le schede di Rete (o NIC) GUIDE DI BASE Internet Computer Tutti I PC, per poterli utilizzare in rete, devono essere dotati di schede di rete (NIC). Hardware LINUX Primi passi per usare il sistema operativo Linux Alcuni PC sono dotati di NIC preinstallate. Nello scegliere una NIC per un PC, considerare quanto segue: La velocità dell' hub, dello switch o del server di stampa - Ethernet (10Mbps) o Fast Ethernet (100Mbps); Il tipo di collegamento necessario - RJ-45 per doppino o BNC per cavo coassiale; Il tipo di connettore NIC disponibile all'interno del PC-ISA o PCI. La velocità di connessione Con un hub o uno switch Ethernet, va utilizzata una scheda di rete Ethernet; con un hub o switch Fast Ethernet, invece, va utilizzata una scheda Fast Ethernet. Collegando il PC ad un dispositivo a velocità duale che supporta sia 10 che 100Mbps, è possibile usare una NIC da 10Mbps o una da 100Mbps. Grazie ad una porta del dispositivo a velocità duale, la velocità è regolata in funzione alla massima velocità supportata dalle due estremità della connessione. Ad esempio, se la NIC supporta solo 10Mbps, la porta del hub a velocità duale, collegata alla NIC, diventa una porta da 10Mbps. Se la NIC supporta 100Mbps, la velocità della porta del hub sarà di 100Mbps. http://www.tutorialpc.it/retipc2.asp (1 di 5)12/02/2007 1.13.12 "Lan" Rete locale di Pc - I componenti di una rete In tal modo, una NIC a velocità duale può essere collegata ad un hub Ethernet da 10Mbps o ad un hub Fast Ethernet da 100Mbps. La NIC a velocità duale regolerà la propria velocità in funzione della massima velocità supportata dalle due estremità della connessione. Nota: I dispositivi a velocità duale sono detti dispositivi ad autonegoziazione, ad autorilevamento o 10/100. Per creare una rete che si avvale di doppini, occorre avere una NIC con connettore RJ45. Connettori ISA e PCI Sono due i tipi connettori NIC per PC: I connettori ISA (Industry Standard Architecture) sono lunghi 14 cm circa; I connettori PCI (Peripheral Component Interconnect) trovano applicazione in tutti i PC desktop Pentium. I connettori PCI garantiscono maggiori prestazioni rispetto a quelli ISA. I connettori PCI sono lunghi 9 cm circa. Gli Hub e gli Switch Gli hub e gli switch servono a collegare PC, stampanti e altri dispositivi. Gli hub si differenscono dai switch per il modo in cui avviene la trasmissione del traffico di rete. Con il termine "hub" ci si riferisce a volte ad un componente dell'apparecchiatura di rete che collega assieme i PC, ma che in effetti funge da ripetitore. E questo è perché trasmette o ripete tutte le informazioni che riceve, a tutte le porte. Gli hub possono essere usati per estendere una rete. Tuttavia ciò può produrre una grande quantità di traffico superfluo, poiché le stesse informazioni vengono inviate a tutti i dispositivi di una rete. Gli hub sono adatti alle piccole reti; per le rete con elevato livello di traffico si consiglia un'apparecchiatura supplementare di networking (ad es. uno switch che riduce il traffico non necessario). http://www.tutorialpc.it/retipc2.asp (2 di 5)12/02/2007 1.13.12 "Lan" Rete locale di Pc - I componenti di una rete Fig.1 - Rete con Hub Gli switch si avvalgono degli indirizzi di ciascun pacchetto per gestire il flusso del traffico di rete. Monitorando i pacchetti che riceve, uno switch "impara" a riconoscere i dispositivi che sono collegati alle proprie porte per poi inviare i pacchetti solamente alle porte pertinenti. Lo switch riduce la quantità di traffico non necessario, dato che le informazioni ricevute nella porta vengono trasmesse solo al dispositivo con il giusto indirizzo di destinazione, e non come negli hub, a tutte le porte. Fig.2 - Rete con Switch Gli switch e gli hub vengono spesso utilizzati nella stessa rete. Gli hub ampliano la rete fornendo un numero maggiore di porte, mentre gli switch dividono la rete in sezioni più http://www.tutorialpc.it/retipc2.asp (3 di 5)12/02/2007 1.13.12 "Lan" Rete locale di Pc - I componenti di una rete piccole e meno congestionate. In una piccola rete, gli hub sono all'altezza del traffico di rete generato. Quando la rete raggiunge i 25 utenti, occorre eliminare il traffico non necessario. A tal fine, uno switch adatto suddivide la rete. Alcuni hub sono dotati di LED che segnalano il tasso di utilizzo della rete, ossia la quantità di traffico che attraversa la rete. Se il traffico è costantemente alto, può essere necessario dividere la rete mediante switch. Per aggiungere hub alla rete, occorre tener presente di alcune regole inerenti il numero di hub che possono essere collegati assieme. Gli switch possono essere usati per ampliare il numero di hub della propria rete. I Modem e i Router Il modem è un dispositivo che va collegato direttamente al computer e che si avvale della linea telefonica per chiamare le sedi (ad es. un servizio online o un ISP). Il compito essenziale di un modem è di convertire i dati digitali necessari al computer in segnali analogici per la trasmissione attraverso la linea telefonica, e viceversa. La velocità di connessione del modem è misurata in kilobit al secondo (Kbps). Gran parte dei modem si collegano, oggigiorno, ad una velocità che va da 28.8Kbps a 56Kbps. Inoltre, i modem sono definiti in conformità agli standard ITU . Ad esempio, un modem che è in grado di scaricare alla velocità massima di 56Kbps è contrassegnato da V.90. Il modem LAN eguaglia il modem stand-alone, dato che si avvale della linea telefonica per collegarsi alle sedi remote. Il modem LAN, ad esempio, è sostanzialmente un ISDN o router analogico con hub Ethernet incorporato, grazie al quale gli utenti condividono le linee telefoniche e le connessioni modem. Il modem LAN si collega direttamente a ciascuna porta di rete Ethernet del computer: ne risulta una maggiore rapidità di trasferimento rispetto ai modem stand-alone. Il numero di utenti che possono condividere l'accesso alla WAN può essere aumentato ad un massimo di 25 utenti; basta collegare un hub 10BASE-T Ethernet ad una delle porte LAN del modem LAN. Il Firewall Nodo configurato come barriera per impedire l'attraversamento del traffico da un segmento all'altro. I firewall migliorano inoltre la sicurezza della rete e possono fungere da barriera tra le rete pubbliche e private collegate. Possono essere implementati in un router o configurati a tal scopo come dispositivi di rete. Impiegando un firewall è possibile impedire gli accessi indesiderati, monitorare le sedi alle quali si accede più di frequente ed analizzare la quantità di larghezza di banda che la connessione Internet sta utilizzando. I sistemi operativi di Rete http://www.tutorialpc.it/retipc2.asp (4 di 5)12/02/2007 1.13.12 "Lan" Rete locale di Pc - I componenti di una rete Il computer è dotato di un sistema operativo di rete (NOS) e può quindi garantisce servizi ad altri utenti mediante rete. Esistono diversi tipi di sistema operativo di rete. Ad esempio, Microsoft ha prodotto diversi sistemi operativi tra cui Windows 98, Windows NT e, più recentemente, il sistema operativo Windows 2000. Questi sistemi operativi comunicano con altri dispositivi della rete utilizzando una serie di norme. Tali norme sono dette "protocolli". Il sistema operativo può supportare parecchi protocolli, ma solo quei dispositivi che utilizzano lo stesso protocollo possono intercomunicare. Collegando il computer ad una rete (mediante NIC, scheda PCMCIA o modem), il computer associa automaticamente un protocollo a quello del dispositivo. Il protocollo associato con il dispositivo per default dipende dal sistema operativo installato nel computer. A esempio, Windows 95 installa per default il protocollo NetBEUI, mentre Windows 98 quello TCP/IP. Se alcuni dei computer a disposizione utilizzano il protocollo NetBEUI, mentre altri quello TCP/IP, si hanno due reti distinte. I computer che si avvalgono del protocollo NetBEUI (di solito con Windows 95) possono riconoscere e comunicare solo quei computer che si avvalgono di NetBEUI. I computer che si avvalgono invece del protocollo TCP/IP (di norma con Windows 98) possono comunicare solo con quei computer che si avvalgono di TCP/IP. Per risolvere questo problema, occorre far sì che tutti i computer della rete utilizzino lo stesso protocollo. Si consiglia di configurare i computer in modo tale da utilizzare TCP/IP, se: Si ha bisogno dell'accesso ad Internet (ora o in futuro); Si intende far uso di software che richiede TCP/IP. Ad esempio, molti video giochi richiedono TCP/IP; Gran parte dei computer sono già dotati di Windows 98 o Windows 2000. Menù HOME PAGE - CONTATTI - - COLLABORA Prossima lezione - HOSTING - FREE INTERNET © Copyright 2002. Tutto il materiale che potete visionare in questo sito è dei rispettivi proprietari. Tutorialpc non si assume responsabilità per eventuali errori degli autori. Risoluzione consigliata 800x600 pixel http://www.tutorialpc.it/retipc2.asp (5 di 5)12/02/2007 1.13.12 "LAN" Rete locale di Pc - Rete locale interattiva HOME PAGE | CONTATTI | INCONTRI RAGAZZE FATTI IL SITO ! L'ANIMA GEMELLA ? tarocchi gratuiti GalleriaAeronautica *INCONTRI* SEI UN SINGLE ? VIDEO DIVERTENTI COLLABORA | ASP | PHP | HTML | CSS | PERL | JAVA | TCP/IP | RETI | LINUX | HOSTING | FREE INTERNET PROGRAMMAZIONE Linguaggio C++ Reti di computer Linguaggio C Java Perl LINGUAGGI WEB Html Rete Locale Interattiva Asp Php Css Javascript GUIDE DI BASE Internet Computer Il seguente è un tipico schema dei componenti presenti in una Rete Client/Server in ambiente Windows. Cliccando su ciascun componente otterrete una breve introduzione. Hardware LINUX Primi passi per usare il sistema operativo Linux Menù http://www.tutorialpc.it/retipc3.asp (1 di 2)12/02/2007 1.15.24 - Prossima lezione "LAN" Rete locale di Pc - Rete locale interattiva HOME PAGE - CONTATTI - COLLABORA - HOSTING - FREE INTERNET © Copyright 2002. Tutto il materiale che potete visionare in questo sito è dei rispettivi proprietari. Tutorialpc non si assume responsabilità per eventuali errori degli autori. Risoluzione consigliata 800x600 pixel http://www.tutorialpc.it/retipc3.asp (2 di 2)12/02/2007 1.15.24 "LAN" Rete locale di Pc - Rete locale interattiva HOME PAGE | CONTATTI | =GIOCHI GRATIS= FRASI D'AMORE *INCONTRI* INCONTRI RAGAZZE GalleriaAeronautica SEI UN SINGLE ? L'ANIMA GEMELLA ? Regali S.Valentino COLLABORA | ASP | PHP | HTML | CSS | PERL | JAVA | TCP/IP | RETI | LINUX | HOSTING | FREE INTERNET PROGRAMMAZIONE Linguaggio C++ Reti di computer Linguaggio C Java Perl LINGUAGGI WEB Html Rete Locale Interattiva Asp Php Css Javascript GUIDE DI BASE Internet Computer Il seguente è un tipico schema dei componenti presenti in una Rete Client/Server in ambiente Windows. Cliccando su ciascun componente otterrete una breve introduzione. Hardware LINUX Primi passi per usare il sistema operativo Linux Menù http://www.tutorialpc.it/retipc3.asp (1 di 2)12/02/2007 1.17.01 - Prossima lezione "LAN" Rete locale di Pc - Rete locale interattiva HOME PAGE - CONTATTI - COLLABORA - HOSTING - FREE INTERNET © Copyright 2002. Tutto il materiale che potete visionare in questo sito è dei rispettivi proprietari. Tutorialpc non si assume responsabilità per eventuali errori degli autori. Risoluzione consigliata 800x600 pixel http://www.tutorialpc.it/retipc3.asp (2 di 2)12/02/2007 1.17.01 "LAN" Rete locale di Pc - Le reti locali e geografiche HOME PAGE | CONTATTI | RAGAZZE in CHAT tarocchi gratuiti FATTI IL SITO ! FRASI D'AMORE Juve, che GUFATA! VIDEO DIVERTENTI INCONTRI RAGAZZE SEI UN SINGLE ? COLLABORA | ASP | PHP | HTML | CSS | PERL | JAVA | TCP/IP | RETI | LINUX | HOSTING | FREE INTERNET PROGRAMMAZIONE CREARE UNA RETE Linguaggio C++ Reti di computer Linguaggio C Rete Peer To Peer Rete client/server Java Connettere due Pc Perl LINGUAGGI WEB Le Reti Locali e Geografiche Html Lista completa GUIDE PRATICHE Partizionare l'HD Asp Php Significato del termine Rete Comprimere i file Recupero file Css Javascript GUIDE DI BASE Internet Il termine rete si riferisce idealmente a una maglia di collegamenti. In pratica indica un insieme di componenti collegati tra loro in qualche modo a formare un sistema. Computer Hardware LINUX Primi passi per usare il sistema operativo Linux Questo concetto si riferisce alla teoria dei grafi: ogni elemento di questa rete è un nodo e i collegamenti tra questi consentono il passaggio di dati in forma di pacchetti. Formattazione Statistiche News nel tuo sito Notizie dal web Lista completa LINUX Primi passi per usare il sistema operativo Linux NEWSLETTER Iscriviti alla mailinglist Rispetto Decr. Leg. n. 196 del 30 giugno 2003. Topologia della Rete Le strutture fondamentali delle reti (si parla in questo caso di topologia di rete) sono di tre tipi: a Stella; ad Anello; a Bus. Si ha una rete a stella quando tutti i nodi periferici sono connessi a un nodo principale in modo indipendente dagli altri. In questo modo, tutte le comunicazioni passano per il nodo centrale e in pratica sono gestite completamente da quest'ultimo. Rientra in questa categoria il collegamento da punto a punto (point-to-point) in cui sono collegati solo due nodi. Si ha una rete ad anello quando tutti i nodi sono connessi tra loro in sequenza, in modo da formare un anello ideale, e ognuno ha un contatto diretto solo con il precedente e il successivo. In questo modo, la comunicazione avviene (almeno in teoria) a senso unico, e ogni nodo ritrasmette al successivo i dati che non sono destinati allo stesso. Si ha una rete a bus quando la connessione dei nodi è condivisa da tutti, per cui i dati trasmessi da un nodo sono intercettabili da tutti gli altri. In questa situazione la trasmissione simultanea da parte di due nodi genera un collisione e la perdita del messaggio trasmesso. Pacchetto I dati viaggiano nella rete in forma di pacchetti. Il termine è http://www.tutorialpc.it/retipc4.asp (1 di 4)12/02/2007 1.17.11 Iscrivimi Cancellami Invia MOTORE DI RICERCA Inserire sotto il testo da ricercare Ricerca sul web www.tutorialpc.it Cerca "LAN" Rete locale di Pc - Le reti locali e geografiche appropriato perché si tratta di una sorta di confezionamento delle informazioni attraverso cui si definisce il mittente e il destinatario dei dati trasmessi. Il confezionamento e le dimensioni dei pacchetti dipendono dal tipo di rete fisica utilizzata. I dati sono un materiale duttile che può essere suddiviso e aggregato in vari modi. Ciò significa che, durante il loro tragitto, i dati possono essere scomposti e ricomposti più volte e in modi differenti. Per esempio, per attraversare un particolare segmento di una rete, potrebbe essere necessario suddividere dei pacchetti troppo grandi in pacchetti più piccoli, oppure potrebbe essere utile il contrario. In particolare, si parla di incapsulamento quando i pacchetti vengono inseriti all'interno di altri pacchetti. A questo punto, dovrebbe essere evidente che il significato del termine pacchetto può avere valore sono in riferimento a un contesto preciso. Protocollo I pacchetti di dati vengono trasmessi e ricevuti in base a delle regole definite da un protocollo di comunicazione. A qualunque livello della nostra esistenza è necessario un protocollo per comunicare: in un colloquio tra due persone, chi parla invia un messaggio all'altra che, per riceverlo, deve ascoltare. Volendo proseguire con questo esempio, si può anche considerare il problema dell'inizio e della conclusione della comunicazione: la persona con cui si vuole comunicare oralmente deve essere raggiunta e si deve ottenere la sua attenzione, per esempio con un saluto; alla fine della comunicazione occorre un modo per definire che il contatto è terminato, con una qualche forma di commiato. Quanto appena visto è solo una delle tante situazioni possibili. Si può immaginare cosa accada in una assemblea o in una classe durante una lezione. Il modello OSI / ISO La gestione della comunicazione in una rete è un problema complesso e, in passato, questo è stato alla base delle maggiori incompatibilità tra i vari sistemi, a cominciare dalle differenze legate all'hardware. Il modello OSI (Open System Interconnection), diventato parte degli standard ISO, scompone la gestione della rete in livelli, o http://www.tutorialpc.it/retipc4.asp (2 di 4)12/02/2007 1.17.11 "LAN" Rete locale di Pc - Le reti locali e geografiche strati (layer). Questo modello non definisce uno standard tecnologico, ma un riferimento comune ai concetti che riguardano le reti. I livelli del modello OSI/ISO sono sette e, per tradizione, vanno visti nel modo indicato nell'elenco seguente, dove il primo livello è quello più basso ed è a contatto del supporto fisico di trasmissione, mentre l'ultimo è quello più alto ed è a contatto delle applicazioni utilizzate dall'utente: Rappresentazione del Modello OSI/ISO Livello 7 Applicazione Interfaccia di comunicazione con i programmi (Application Program Interface). Livello 6 Presentazione Formattazione e trasformazione dei dati a vario titolo, compresa la cifratura e decifratura. Livello 5 Sessione Instaurazione, mantenimento e conclusione delle sessioni di comunicazione. Livello 4 Trasporto Invio e ricezione di dati in modo da controllare e possibilmente correggere gli errori. Livello 3 Rete Definizione dei pacchetti, dell'indirizzamento e dell'instradamento in modo astratto rispetto al tipo fisico di comunicazione. Livello 2 Collegamento dati Definizione dei pacchetti e dell'indirizzamento in funzione del tipo fisico di comunicazione. Livello 1 Fisico Trasmissione dei dati lungo il supporto fisico di comunicazione. Continua... pag. 1/3 http://www.tutorialpc.it/retipc4.asp (3 di 4)12/02/2007 1.17.11 "LAN" Rete locale di Pc - Le reti locali e geografiche HOME PAGE - CONTATTI - COLLABORA - HOSTING - FREE INTERNET © Copyright 2002. Tutto il materiale che potete visionare in questo sito è dei rispettivi proprietari. Tutorialpc non si assume responsabilità per eventuali errori degli autori. Risoluzione consigliata 800x600 pixel http://www.tutorialpc.it/retipc4.asp (4 di 4)12/02/2007 1.17.11 "LAN" Rete locale di PC - Le reti locali e geografiche HOME PAGE | CONTATTI | GalleriaAeronautica VIDEO DIVERTENTI Regali S.Valentino L'ANIMA GEMELLA ? * TUTTO AMORE * FRASI D'AMORE tarocchi gratuiti Software Freeware COLLABORA | ASP | PHP | HTML | CSS | PERL | JAVA | TCP/IP | RETI | LINUX | HOSTING | FREE INTERNET PROGRAMMAZIONE CREARE UNA RETE Linguaggio C++ Rete Peer To Peer Reti di computer Linguaggio C Java Rete client/server Connettere due Pc Perl Lista completa LINGUAGGI WEB Html Le Reti Locali e Geografiche Asp GUIDE PRATICHE Partizionare l'HD Php Comprimere i file Css Recupero file Javascript Introduzione GUIDE DI BASE Internet Computer Hardware LINUX Primi passi per usare il sistema operativo Linux Formattazione Statistiche In precedenza sono stati visti i tipi elementari di topologia di rete. Quando si vogliono unire due reti elementari per formare una rete più grande, si devono utilizzare dei nodi speciali connessi simultaneamente a entrambe le reti da collegare. A seconda del livello su cui intervengono per effettuare questo collegamento, si parla di bridge, router o gateway. News nel tuo sito Notizie dal web Lista completa LINUX Primi passi per usare il sistema operativo Linux NEWSLETTER Iscriviti alla mailinglist Rispetto Decr. Leg. n. 196 del 30 giugno 2003. Bridge Il bridge mette in connessione due (o più) reti limitandosi a intervenire nei primi due livelli del modello OSI/ISO. Di conseguenza, il bridge è in grado di connettere tra loro solo reti fisiche dello stesso tipo. In altri termini, si può dire che il bridge sia in grado di connettere reti separate che hanno uno schema di indirizzamento compatibile. Il bridge più semplice duplica ogni pacchetto, del secondo livello OSI/ISO, nelle altre reti a cui è connesso; il bridge più sofisticato è in grado di determinare gli indirizzi dei nodi connessi nelle varie reti, in modo da trasferire solo i pacchetti che necessitano questo attraversamento. Iscrivimi Cancellami Invia MOTORE DI RICERCA Inserire sotto il testo da ricercare Ricerca sul web Dal momento che il bridge opera al secondo livello OSI/ISO, non è in grado di distinguere i pacchetti in base ai protocolli di rete del terzo livello (TCP/IP, IPX/SPX, ...), e quindi trasferisce indifferentemente tali pacchetti. Teoricamente, possono esistere bridge in grado di gestire connessioni con collegamenti ridondanti, in modo da determinare automaticamente l'itinerario migliore per i pacchetti e da bilanciare il carico di utilizzo tra diverse connessioni alternative. Tuttavia, questo compito viene svolto preferibilmente dai router. Router http://www.tutorialpc.it/retipc4e1.asp (1 di 5)12/02/2007 1.17.37 www.tutorialpc.it Cerca "LAN" Rete locale di PC - Le reti locali e geografiche Il router mette in connessione due (o più) reti intervenendo al terzo livello del modello OSI/ISO. Di conseguenza, il router è in grado di trasferire solo i pacchetti di un determinato tipo di protocollo di rete (TCP/IP, IPX/SPX...), indipendentemente dal tipo di reti fisiche effettivamente connesse. In altri termini, si può dire che il router sia in grado di connettere reti separate che hanno schemi di indirizzamento differenti, ma che utilizzano lo stesso tipo di protocollo di rete al terzo livello OSI/ ISO. Negli ambienti Unix si utilizza spesso il termine gateway impropriamente, per fare riferimento a ciò che in realtà è un router. L'instradamento dei pacchetti attraverso le reti connesse al router avviene in base a una tabella di instradamento che può anche essere determinata in modo dinamico, in presenza di connessioni ridondanti, come già accennato per il caso dei bridge. Gateway Il gateway mette in connessione due (o più) reti intervenendo all'ultimo livello, il settimo, del modello OSI/ISO. In questo senso, il suo scopo non è tanto quello di connettere delle reti differenti, ma di mettere in connessione i servizi di due o più ambienti che altrimenti sarebbero incompatibili. Spesso, negli ambienti Unix, il termine gateway viene utilizzato impropriamente come sinonimo di router, ma sarebbe bene, quando possibile, fare attenzione a queste definizioni. Il protocollo TCP/IP Il nome TCP/IP rappresenta un sistema di protocolli di comunicazione basati sul protocollo di rete IP e si tratta del sistema utilizzato normalmente dai sistemi Unix. In pratica, il protocollo IP si colloca al terzo livello ISO/OSI, mentre TCP si colloca al quarto e utilizza IP al livello inferiore. In realtà, il TCP/IP annovera al quarto livello anche un altro protocollo importante: UDP. TCP/IP e il modello OSI / ISO I vari aspetti del sistema di protocolli TCP/IP si possono apprendere mano a mano che si studiano gli indirizzamenti e i servizi di rete che vengono resi disponibili. In questa fase conviene rivedere il modello OSI/ISO in abbinamento al TCP/IP. http://www.tutorialpc.it/retipc4e1.asp (2 di 5)12/02/2007 1.17.37 "LAN" Rete locale di PC - Le reti locali e geografiche Modello OSI/ISO di suddivisione delle competenze di un sistema TCP/IP Livello 7 Definizione Applicazione 6 Presentazione 5 Sessione 4 3 Trasporto Rete 2 Collegamento dati 1 Fisico Descrizione Applicazioni Definizione standard del formato dei dati utilizzati. Protocolli dei servizi: FTP, HTTP, SMTP, RPC, ... Protocolli TCP e UDP Protocollo IP Trasmissione e ricezione dati dipendente dal tipo di hardware Hardware Livello 1 - Fisico Perché si possa avere una connessione con altri computer, è necessario inizialmente un supporto fisico, solitamente composto da un cavo e da interfacce di comunicazione. La connessione tipica in una rete locale è fatta utilizzando hardware Ethernet. Il cavo o i cavi e le schede Ethernet appartengono a questo primo livello. Livello 2 - Collegamento dei dati Il tipo di hardware utilizzato nel primo livello determina il modo in cui avviene effettivamente la comunicazione. Nel caso dell'hardware Ethernet, ogni scheda ha un proprio indirizzo univoco (stabilito dal fabbricante) composto da 48 bit e solitamente rappresentato in forma esadecimale, come nell'esempio seguente: 07:01:2a:e5:23:4f Livello 3 - Rete Per poter avere un tipo di comunicazione indipendente dal supporto fisico utilizzato, è necessaria una astrazione che riguarda il modo di inviare blocchi di dati e l'indirizzamento di questi. Questo è quindi il livello del protocollo IP, attraverso il quale vengono definiti gli indirizzi. I pacchetti che vengono utilizzati a questo livello si chiamano datagram e come tali contengono solo informazioni legate agli indirizzi IP e non a quelli fisici di competenza del livello inferiore. Quando un datagram è più grande della dimensione massima di un pacchetto trasmissibile in quel tipo di rete fisica utilizzata, è il protocollo IP che si deve prendere cura di scomporre il datagram in segmenti più piccoli e di ricombinarli correttamente alla destinazione. http://www.tutorialpc.it/retipc4e1.asp (3 di 5)12/02/2007 1.17.37 "LAN" Rete locale di PC - Le reti locali e geografiche Livello 4 - Trasporto A questo livello appartengono i protocolli di comunicazione che si occupano di suddividere i dati da inviare in datagram e di ricomporli all'arrivo. I protocolli principali di questo livello sono TCP (Transmission Control Protocol) e UDP (User Datagram Protocol). Il protocollo TCP, oltre alla scomposizione e ricomposizione dei dati, si occupa di verificare e riordinare i dati all'arrivo: i datagram perduti o errati vengono ritrasmessi e i dati finali vengono ricomposti. Il protocollo UDP, invece, non esegue alcun controllo. A questo livello si introduce, a fianco dell'indirizzo IP, il numero di porta, o socket. Il percorso di un datagram ha un'origine identificata dal numero IP e dalla porta e una destinazione identificata da un altro numero IP e dalla porta. Le porte identificano dei servizi concessi o richiesti e la gestione di questi riguarda il livello successivo. Livello 5 - Sessione< Ogni servizio di rete (condivisione del filesystem, posta, FTP, ...) ha un proprio protocollo, porte di servizio e un meccanismo di trasporto (quelli definiti nel livello precedente). Ogni sistema può stabilire le proprie regole, anche se in generale è opportuno che i computer che intendono comunicare utilizzino le stesse porte e gli stessi tipi di trasporto. Segue un breve estratto di esempio: Esempio Servizio TCP/IP Porta utilizzata FTP TELNET SMTP POP-3 21 23 25 110 Protocollo di Trasporto TCP TCP TCP TCP Per esempio, il protocollo ftp utilizza la porta 21 per comunicare, e il protocollo di trasporto utilizzato è TCP. Quando si avvia una comunicazione a questo livello, si parla di sessione. Quindi, si apre o si chiude una sessione. Livello 6 - Presentazione I dati che vengono inviati utilizzando le sessioni del livello inferiore, devono essere uniformi, indipendentemente dalle http://www.tutorialpc.it/retipc4e1.asp (4 di 5)12/02/2007 1.17.37 "LAN" Rete locale di PC - Le reti locali e geografiche caratteristiche fisiche delle macchine che li elaborano. A questo livello si inseriscono normalmente delle librerie in grado di gestire una eventuale conversione dei dati tra l'applicazione e la sessione di comunicazione. Livello 7 - Applicazione L'ultimo livello è quello dell'applicazione che utilizza le risorse di rete. Con la suddivisione delle competenze in così tanti livelli, l'applicazione non ha la necessità di occuparsi della comunicazione, e così anche l'utente, in molti casi, può anche non rendersi conto della presenza di questa. Continua... pag.2/3 HOME PAGE - CONTATTI - COLLABORA - HOSTING - FREE INTERNET © Copyright 2002. Tutto il materiale che potete visionare in questo sito è dei rispettivi proprietari. Tutorialpc non si assume responsabilità per eventuali errori degli autori. Risoluzione consigliata 800x600 pixel http://www.tutorialpc.it/retipc4e1.asp (5 di 5)12/02/2007 1.17.37 "LAN" Rete locale di PC - Le reti locali e geografiche HOME PAGE | CONTATTI | RAGAZZE in CHAT Software Freeware * TUTTO AMORE * Regali S.Valentino Sei una canaglia? VIDEO DIVERTENTI =GIOCHI GRATIS= GalleriaAeronautica COLLABORA | ASP | PHP | HTML | CSS | PERL | JAVA | TCP/IP | RETI | LINUX | HOSTING | FREE INTERNET PROGRAMMAZIONE CREARE UNA RETE Linguaggio C++ Rete Peer To Peer Linguaggio C Rete client/server Java Reti di computer Perl Connettere due Pc Lista completa LINGUAGGI WEB GUIDE PRATICHE Html Partizionare l'HD Asp Le Reti Locali e Geografiche Php Comprimere i file Recupero file Css Javascript Formattazione GUIDE DI BASE Gli indirizzi IP Internet Computer Hardware LINUX Primi passi per usare il sistema operativo Linux Statistiche News nel tuo sito Notizie dal web Come è stato visto nelle sezioni precedenti, al di sopra dei primi due livelli strettamente fisici di comunicazione, si inserisce la rete dal punto di vista di Unix: un insieme di scatole identificate da un indirizzo IP. Lista completa LINUX Primi passi per usare il sistema operativo Linux NEWSLETTER Esistono almeno due versioni di questi tipi di indirizzo: IPv4 e IPv6. Il primo è quello ancora ufficialmente in uso, ma a causa del rapido esaurimento degli indirizzi disponibili nella comunità Internet, sta per essere introdotto il secondo. Iscriviti alla mailinglist Rispetto Decr. Leg. n. 196 del 30 giugno 2003. Iscrivimi Indirizzi IPv4 Cancellami Invia Gli indirizzi IP versione 4, cioè quelli attualmente ancora in uso, sono composti da una sequenza di 32 bit convenzionalmente suddivisi in quattro gruppetti di 8 bit e rappresentati in modo decimale separati da un punto. Questo tipo di rappresentazione è definito come: notazione decimale puntata. Per esempio, 00000001.00000010.00000011.00000100 corrisponde al codice 1.2.3.4 MOTORE DI RICERCA Inserire sotto il testo da ricercare Ricerca sul web www.tutorialpc.it Indirizzo di rete e indirizzo dell'host All'interno di un indirizzo del genere si distinguono due parti: l'indirizzo di rete e l'indirizzo del computer host particolare. Il meccanismo è simile a quello del numero telefonico, in cui la prima parte del numero, il prefisso, definisce la zona, ovvero il distretto telefonico, mentre il resto identifica l'apparecchio telefonico specifico di quella zona. In pratica, quando viene richiesto un indirizzo IP, si ottiene un indirizzo di rete in funzione della quantità di computer host che si devono connettere. In questo indirizzo, una certa quantità di bit nella parte finale sono azzerati, e questo significa che quella parte finale può essere utilizzata per gli indirizzi specifici dei computer host. Per esempio, l'indirizzo di rete potrebbe essere: 00000001.00000010.00000011.00000000 (in decimale 1.2.3.0) e in tal caso, si potrebbero utilizzare gli ultimi 8 bit per gli indirizzi http://www.tutorialpc.it/retipc4e2.asp (1 di 8)12/02/2007 1.19.32 Cerca "LAN" Rete locale di PC - Le reti locali e geografiche dei vari computer host. Indirizzo di rete e indirizzo broadcast L'indirizzo di rete, non può identificare un host, quindi nell'esempio, l'indirizzo 00000001.00000010.00000011.00000000 (in decimale 1.2.3.0) non può essere usato per identificare anche un computer host. Inoltre, un indirizzo in cui i bit finali lasciati per identificare gli host siano tutti a uno, 00000001.00000010.00000011.11111111 (in decimale 1.2.3.255) identifica un indirizzo broadcast, cioè un indirizzo per la trasmissione a tutti gli host di quella rete. Di conseguenza, un indirizzo broadcast non può essere utilizzato per identificare un computer host. Sottoreti Naturalmente, i bit che seguono l'indirizzo di rete possono anche essere utilizzati per suddividere la rete in sottoreti. Nel caso di prima, si potrebbero per esempio voler creare due sottoreti utilizzando i primi due bit che seguono l'indirizzo di rete originario: xxxxxxxx.xxxxxxxx.xxxxxxxx.00000000 Indirizzo di rete. xxxxxxxx.xxxxxxxx.xxxxxxxx.01000000 (in decimale xxx.xxx. xxx.64) Indirizzo della prima sottorete. xxxxxxxx.xxxxxxxx.xxxxxxxx.10000000 (in decimale xxx.xxx. xxx.128) Indirizzo della seconda sottorete. xxxxxxxx.xxxxxxxx.xxxxxxxx.11111111 (in decimale xxx.xxx. xxx.255) Indirizzo broadcast. In questo esempio, per ogni sottorete, resterebbero 6 bit a disposizione per identificare i computer host: da 000001 a 111110 (in decimale da 1 a 62). Maschera di rete o netmask Il meccanismo utilizzato per distinguere la parte dell'indirizzo che identifica la rete è quello della maschera di rete o netmask. La maschera di rete è un indirizzo che viene abbinato all'indirizzo da analizzare con l'operatore booleano AND, per filtrare la parte di bit http://www.tutorialpc.it/retipc4e2.asp (2 di 8)12/02/2007 1.19.32 "LAN" Rete locale di PC - Le reti locali e geografiche che interessano. Una maschera di rete che consenta di classificare i primi 24 bit come indirizzo di rete sarà: 11111111.11111111.11111111.00000000 Cosa che coincide al ben più noto codice seguente. 255.255.255.0 Utilizzando l'esempio visto in precedenza, abbinando questa maschera di rete si ottiene l'indirizzo di rete: 00000001.00000010.00000011.00000100 host (1.2.3.4) 11111111.11111111.11111111.00000000 netmask (255.255.255.0) 00000001.00000010.00000011.00000000 indirizzo di rete (1.2.3.0). Classi di indirizzi Gli indirizzi IP sono stati classificati in cinque gruppi, a partire dalla lettera A fino alla lettera E: Classe A (IP da 1.x.x.x a 126.x.x.x) Gli indirizzi di classe A hanno il primo bit a zero, utilizzano i sette bit successivi per identificare l'indirizzo di rete e lasciano i restanti 24 bit per identificare gli host. 0rrrrrrr.hhhhhhhh.hhhhhhhh.hhhhhhhh All'interno di questa classe si possono usare indirizzi che vanno da: 00000001.xxxxxxxx.xxxxxxxx.xxxxxxxx (in decimale 1.xxx.xxx. xxx) a 01111110.xxxxxxxx.xxxxxxxx.xxxxxxxx. (in decimale 126 .xxx. xxx.xxx) In pratica, appartengono a questa classe gli indirizzi compresi tra 1.xxx.xxx.xxx e 126.xxx.xxx.xxx. Classe B (IP da 128.1.x.x a 191.254.x.x) Gli indirizzi di classe B hanno il primo bit a uno e il secondo a zero, utilizzano i 14 bit successivi per identificare l'indirizzo di rete e lasciano i restanti 16 bit per identificare gli host. 10rrrrrr.rrrrrrrr.hhhhhhhh.hhhhhhhh All'interno di questa classe si possono usare indirizzi che vanno da: 10000000.00000001.xxxxxxxx.xxxxxxxx (in decimale 128.1.xxx. xxx) a 10111111.11111110.xxxxxxxx.xxxxxxxx (in decimale 191.254. xxx.xxx) In pratica, appartengono a questa classe gli indirizzi compresi tra 128.1.xxx.xxx e 191.254.xxx.xxx. http://www.tutorialpc.it/retipc4e2.asp (3 di 8)12/02/2007 1.19.32 "LAN" Rete locale di PC - Le reti locali e geografiche Classe C (IP da 192.0.1.x a 223.255.254.x) Gli indirizzi di classe C hanno i primi due bit a uno e il terzo a zero, utilizzano i 21 bit successivi per identificare l'indirizzo di rete e lasciano i restanti 8 bit per identificare gli host. 110rrrrr.rrrrrrrr.rrrrrrrr.hhhhhhhh All'interno di questa classe si possono usare indirizzi che vanno da: 11000000.00000000.00000000.xxxxxxxx a 11011111.11111111.11111110.xxxxxxxx In pratica, appartengono a questa classe gli indirizzi compresi tra 192.0.1.xxx e 223.255.254.xxx. Classe D Gli indirizzi di classe D hanno i primi tre bit a uno e il quarto a zero. Si tratta di una classe destinata a usi speciali. 1110xxxx.xxxxxxxx.xxxxxxxx.xxxxxxxx Classe E Gli indirizzi di classe E hanno i primi quattro bit a uno e il quinto a zero. Si tratta di una classe destinata a usi speciali. 11110xxx.xxxxxxxx.xxxxxxxx.xxxxxxxx Indirizzi broadcast in generale Un indirizzo broadcast si distingue per avere la parte finale (più o meno lunga) di bit a uno. Un indirizzo broadcast identifica tutte le reti, sottoreti e host di quel segmento. Per esempio, l'indirizzo: 00000001.00000010.11111111.11111111 ( in decimale 1.2.255.255 ) rappresenta simultaneamente tutti gli indirizzi che iniziano con 00000001.00000010 (in decimale 1.2) Indirizzo relativo alla rete locale L'indirizzo che si ottiene abbinando l'indirizzo di un host e la sua maschera di rete invertita con l'operatore AND è l'indirizzo dell'host relativo alla propria rete. Esempio: 00000001.00000010.00000011.00000100 host (1.2.3.4) 00000000.00000000.00000000.11111111 netmask invertita (0.0.0.255) 00000000.00000000.00000000.00000100 indirizzo relativo http://www.tutorialpc.it/retipc4e2.asp (4 di 8)12/02/2007 1.19.32 "LAN" Rete locale di PC - Le reti locali e geografiche (0.0.0.4). Indirizzo di loopback - 127.0.0.1 Dalla classe A è stato escluso l'indirizzo 127.0.0.0 che identifica una rete immaginaria interna al computer stesso. All'interno di questa rete si trova normalmente una interfaccia di rete immaginaria connessa su questa rete: 127.0.0.1. Per identificare questi indirizzi si parla di loopback, anche se questo termine viene usato anche in altri contesti con significati differenti. All'interno di ogni computer, quindi, questo indirizzo corrisponde a se stesso. Serve in particolare per non disturbare la rete quando un programma (che usa la rete) deve fare riferimento a se stesso. Default route - 0.0.0.0 Default route è il percorso, o la strada, predefinita per l'instradamento dei pacchetti. Il termine default route fa automaticamente riferimento a questo indirizzo particolare. Indirizzi riservati per le reti private Se non si ha la necessità di rendere accessibili i computer della propria rete locale alla rete globale Internet, si possono utilizzare alcuni gruppi di indirizzi che sono stati riservati a questo scopo e che non corrispondono a nessun host raggiungibile attraverso Internet. Nella classe A è stato riservato l'intervallo da 00001010.00000000.00000000.00000000 (in decimale 10.0.0.0 ) a 00001010.11111111.11111111.11111111 (in decimale 10.255.255.255 ) Nella classe B è stato riservato l'intervallo da 10101100.00010000.00000000.00000000 (in decimale 172.16.0.0 ) a 10101100.00010000.11111111.11111111 (in decimale 172.31.255.255 ) Nella classe C è stato riservato l'intervallo da 11000000.10101000.00000000.00000000 (in decimale 192.168.0.0 ) http://www.tutorialpc.it/retipc4e2.asp (5 di 8)12/02/2007 1.19.32 "LAN" Rete locale di PC - Le reti locali e geografiche a 11000000.10101000.11111111.11111111 (in decimale 192.168.255.255 ) Sottoreti e Routing Quando si scompone la propria rete locale in sottoreti, di solito lo si fa per non intasarla. Infatti è probabile che si possano raggruppare i computer in base alle attività che essi condividono. Le sottoreti possono essere immaginate come raggruppamenti di computer separati che di tanto in tanto hanno la necessità di accedere a computer situati al di fuori del loro gruppo. Per collegare due sottoreti occorre un computer con due schede di rete, ognuno connesso con una delle due reti, configurato in modo da lasciare passare i pacchetti destinati all'altra rete. Questo computer è un router, chiamato abitualmente gateway, e in pratica svolge l'attività di instradamento dei pacchetti. Introduzione ai nomi di Dominio La gestione diretta degli indirizzi IP è piuttosto faticosa dal punto di vista umano. Per questo motivo si preferisce associare un nome agli indirizzi numerici. Il sistema attualmente utilizzato è il DNS (Domain Name System), ovvero il sistema dei nomi di dominio. Gli indirizzi della rete Internet sono organizzati ad albero in domini, sottodomini (altri sottodomini...), fino ad arrivare a identificare il computer host desiderato. Non esiste una regola per stabilire quante debbano essere le suddivisioni, di conseguenza, di fronte a un nome del genere, non si può sapere a priori se si tratta di un indirizzo finale, riferito a un computer, o a un dominio. dominio root | |-com... |-edu... |-org... |-net... |-it | |-beta | | |-alfa | | | |-www : : : : : http://www.tutorialpc.it/retipc4e2.asp (6 di 8)12/02/2007 1.19.32 (dominio com) (dominio edu) (dominio org) (dominio net) (dominio it) (dominio beta.it) (dominio alfa.beta.it) (host www.alfa.beta.it) "LAN" Rete locale di PC - Le reti locali e geografiche Spesso, all'interno della propria rete locale, è possibile identificare un computer attraverso il solo nome senza il dominio di appartenenza. Per esempio, se la rete in cui si opera corrisponde al dominio brot.dg, il computer roggen verrà inteso essere roggen. brot.dg. Quando un nome di dominio contiene tutti gli elementi necessari a identificare un computer, si parla di FQDN o Fully Qualified Domain Name, quindi, roggen.brot.dg dell'esempio precedente è un FQDN. Quando si realizza una rete locale con indirizzi IP non raggiungibili attraverso Internet, è opportuno abbinare nomi di dominio sicuramente inesistenti. Ciò aiuta anche a comprendere immediatamente che non si tratta di un dominio accessibile dall'esterno. Server DNS In un sistema di nomi di dominio (DNS), il problema più grande è quello di organizzare i così detti name server o DNS server. Si tratta di computer che si occupano di risolvere, ovvero trasformare, gli indirizzi mnemonici dei nomi di dominio in indirizzi numerici IP e viceversa. A livello di dominio root, si trovano alcuni server che si occupano di fornire gli indirizzi per raggiungere i domini successivi, cioè com, edu, org, net, it, ... A livello di questi domini ci saranno alcuni server (ogni dominio ha i suoi) che si occupano di fornire gli indirizzi per raggiungere i domini inferiori, e così via, fino a raggiungere il computer host finale. Di conseguenza, un name server, per poter ottenere l'indirizzo di un host che si trova in un dominio al di fuori della sua portata, deve interpellare i name server a livello di root e mano a mano quelli di livello inferiore, fino a ottenere l'indirizzo cercato. Per determinare l'indirizzo IP di un computer host si rischia di disturbare una quantità di name server. Per ridurre questo traffico di richieste, ogni name server è in grado di conservare automaticamente una certa quantità di indirizzi che sono stati richiesti nell'ultimo periodo. In pratica, per poter utilizzare la notazione degli indirizzi suddivisa in domini, è necessario che il computer locale sul quale si opera possa accedere al suo name server più vicino, oppure gestisca un name server per conto suo. In una rete locale privata, i cui computer non siano quindi raggiungibili dalla rete Internet, non è solitamente necessario predisporre un name server. È sufficiente il file "hosts" compilato correttamente con gli indirizzi associati ai nomi completi dei vari host. Menù http://www.tutorialpc.it/retipc4e2.asp (7 di 8)12/02/2007 1.19.32 - Prossima lezione "LAN" Rete locale di PC - Le reti locali e geografiche HOME PAGE - CONTATTI - COLLABORA - HOSTING - FREE INTERNET © Copyright 2002. Tutto il materiale che potete visionare in questo sito è dei rispettivi proprietari. Tutorialpc non si assume responsabilità per eventuali errori degli autori. Risoluzione consigliata 800x600 pixel http://www.tutorialpc.it/retipc4e2.asp (8 di 8)12/02/2007 1.19.32 "Lan" Rete locale di Pc - Le tipologie di rete HOME PAGE | CONTATTI | GalleriaAeronautica Sei una canaglia? Calcio e Calciatori.it L'ANIMA GEMELLA ? FRASI D'AMORE INCONTRI RAGAZZE VIDEO DIVERTENTI =GIOCHI GRATIS= COLLABORA | ASP | PHP | HTML | CSS | PERL | JAVA | TCP/IP | RETI | LINUX | HOSTING | FREE INTERNET PROGRAMMAZIONE Linguaggio C++ Linguaggio C Reti di computer Java Perl LINGUAGGI WEB Html Le Tipologie di Rete Asp Php Tipologia a Stella Css Javascript GUIDE DI BASE Internet I computer sono connessi ad un componente centrale chiamato Hub. I dati sono inviati dal computer trasmittente attraverso l’Hub a tutti i computer della rete. Computer Hardware LINUX Primi passi per usare il sistema operativo Linux Schema Tipologia a Stella Questa tipologia richiede un’elevata quantità di cavi in una rete di grandi dimensioni. In caso di interruzione di uno dei cavi di connessione di un computer all’Hub, solo quel computer verrà isolato dalla rete. In caso di mancato funzionamento dell’Hub, saranno interrotte tutte le attività di rete. Tra i vantaggi dell’Hub ci sono l’espandibilità (basta collegare un altro Hub all’Hub iniziale), controllo centralizzato del traffico sulla rete in base a led luminosi che permettono di diagnosticare se quel ramo della rete è funzionante. http://www.tutorialpc.it/retipc5.asp (1 di 5)12/02/2007 1.19.53 "Lan" Rete locale di Pc - Le tipologie di rete Tipologia ad Anello I computer sono connessi tramite un unico cavo circolare privo di terminatori. I segnali sono inviati in senso orario lungo il circuito chiuso passando attraverso ciascun computer che funge da ripetitore e ritrasmette il segnale potenziato al computer successivo: si tratta quindi di una tipologia attiva, a differenza di quella a bus. Schema Tipologia ad Anello Uno dei metodi usati per la trasmissione dei dati lungo l’anello è detto Token Passing, e si parla infatti di reti Token Ring. Il token (gettone) viene trasferito da un computer al successivo finché non raggiunge quello su cui sono disponibili dati da trasmettere. Il token viene modificato dal computer trasmittente che aggiunge al dato l’indirizzo del destinatario e quello del mittente e lo rinvia lungo l’anello. I dati passano attraverso ciascun computer finché raggiungono quello il cui indirizzo corrisponde a quello indicato sui dati. Questo computer restituisce un messaggio di conferma al computer trasmittente il quale crea un nuovo token e lo immette nella rete. Un token può percorrere un anello di 200m di diametro 10.000 volte al secondo, poiché viaggia alla velocità della luce. Nelle reti Token Ring, a differenza di altre, un computer malfunzionante viene automaticamente escluso dall’anello consentendo agli altri di continuare a funzionare regolarmente in rete. In altri tipi di reti ad anello, un computer che non funziona può provocare la caduta di tutta la rete. http://www.tutorialpc.it/retipc5.asp (2 di 5)12/02/2007 1.19.53 "Lan" Rete locale di Pc - Le tipologie di rete Tipologia a Bus E' il metodo più semplice di connettere in rete dei computer. Consiste di un singolo cavo (chiamato dorsale o segmento) che connette in modo lineare tutti i computer. I dati sono inviati a tutti i computer come segnali elettronici e vengono accettati solo dal computer il cui indirizzo è contenuto nel segnale di origine. Schema Tipologia a Bus Poiché un solo computer alla volta può inviare dati, maggiore è il numero di computer connessi alla rete, più saranno i computer in attesa di trasmettere dati, rallentando le prestazioni dell’intera rete. Quella a bus è una tipologia di rete passiva: i computer ascoltano i dati trasmessi sulla rete, ma non intervengono nello spostamento di dati da un computer a quello successivo. I dati trasmessi da un computer, se non vengono interrotti, viaggiano da un capo all’altro del cavo, rimbalzano e tornano indietro impedendo ad altri computer di inviare segnali. A ciascuna estremità del cavo viene applicato un componente chiamato terminatore che assorbe i dati liberi rendendo disponibile il cavo per l’invio di altri dati http://www.tutorialpc.it/retipc5.asp (3 di 5)12/02/2007 1.19.53 "Lan" Rete locale di Pc - Le tipologie di rete Se un cavo viene tagliato o se uno dei capi viene scollegato, e quindi uno o più capi sono privi di terminatore, i dati rimbalzeranno interrompendo l’attività su tutta la rete (rete inattiva). E’ possibile espandere una LAN a bus con dei connettori cilindrici di tipo BNC che uniscono due capi di cavo ma indeboliscono il segnale (meglio usare un unico cavo lungo che più segmenti uniti fra loro). Oppure, si può usare un dispositivo chiamato ripetitore che potenzia il segnale prima di ritrasmetterlo sulla rete"> . Tipologia ad Anello a Stella E' una combinazione della rete a Stella ed ad Anello! Anche detta ad Anello con cablaggio a Stella, è simile alla tipologia a bus a stella, ma in questo caso gli hub non sono collegati fra loro tramite cavi bus lineari ma attraverso un hub principale secondo un modello a stella. Schema Tipologia ad Anello a Stella http://www.tutorialpc.it/retipc5.asp (4 di 5)12/02/2007 1.19.53 "Lan" Rete locale di Pc - Le tipologie di rete Tipologia a Bus a Stella E' una combinazione della tipologia a Bus e a Stella. Più reti a stella sono collegate tramite cavi a bus lineari. Il malfunzionamento di un computer non influenza il resto della rete. Schema Tipologia a Bus a Stella In caso di mancato funzionamento di un hub, tutti i computer connessi a quell’HUB saranno esclusi dalla rete. Se l’HUB a sua volta è collegato ad altri HUB, anche queste connessioni saranno interrotte. Menù HOME PAGE - CONTATTI - COLLABORA - Prossima lezione - HOSTING - FREE INTERNET © Copyright 2002. Tutto il materiale che potete visionare in questo sito è dei rispettivi proprietari. Tutorialpc non si assume responsabilità per eventuali errori degli autori. Risoluzione consigliata 800x600 pixel http://www.tutorialpc.it/retipc5.asp (5 di 5)12/02/2007 1.19.53 "LAN" Rete locale di Pc - Protocolli di comunicazione HOME PAGE | CONTATTI | Regali S.Valentino FATTI IL SITO ! RAGAZZE in CHAT INCONTRI RAGAZZE GalleriaAeronautica Sei una canaglia? FANTACALCIO L'ANIMA GEMELLA ? COLLABORA | ASP | PHP | HTML | CSS | PERL | JAVA | TCP/IP | RETI | LINUX | HOSTING | FREE INTERNET PROGRAMMAZIONE CREARE UNA RETE Linguaggio C++ Rete Peer To Peer Linguaggio C Rete client/server Reti di computer Java Perl Connettere due Pc Lista completa LINGUAGGI WEB GUIDE PRATICHE Html Partizionare l'HD Asp Protocolli di comunicazione Php Comprimere i file Recupero file Css Javascript GUIDE DI BASE Internet Computer Hardware LINUX Primi passi per usare il sistema operativo Linux Protocolli di Trasporto Formattazione Statistiche IP - Internet Protocol News nel tuo sito Notizie dal web Responsabile del trasporto di pacchetti di dati da una sorgente (identificata da un indirizzo IP) ad una destinazione (identificata da un altro indirizzo IP). Se necessario questo livello del protocollo si occupa di spezzettare i pacchetti troppo grandi in pacchetti di dimensione adatta alla rete da utilizzare. Lista completa LINUX Primi passi per usare il sistema operativo Linux NEWSLETTER Iscriviti alla mailinglist Rispetto Decr. Leg. n. 196 del 30 giugno 2003. ICMP - Internet Control Message Protocol Partner di IP con la funzione specifica di inviare, anziché dati, messaggi di controllo e diagnostici (ad esempio pacchetti ECHO). Iscrivimi Cancellami Invia MOTORE DI RICERCA UDP - User Datagram Protocol Questo protocollo si trova ad un livello superiore rispetto ad IP, ed aggiunge alla semplice funzionalità di trasporto di IP la possibilità di "smistare" i pacchetti nella macchina di destinazione sulla base di un numero di porta aggiunto all'indirizzo. Viene controllata l'integrità dei dati attraverso una checksum, ma i pacchetti corrotti vengono semplicemente buttati via. Inserire sotto il testo da ricercare Ricerca sul web www.tutorialpc.it Cerca TCP - Transmission Control Protocol Questo è il protocollo di livello superiore ad IP che viene utilizzato più di frequente. La sua caratteristica è quella di stabilire una connessione fra due applicazioni identificate, come in UDP, da un numero di porta, e di garantire la trasmissione senza errori di un flusso di dati. Se vengono ricevuti pacchetti corrotti, il protocollo richiede la ritrasmissione dei dati a partire dal primo pacchetto corrotto identificato. TCP implementa anche un timeout per la chiusura delle connessioni interrotte o non stabilite. http://www.tutorialpc.it/retipc6.asp (1 di 3)12/02/2007 1.21.15 "LAN" Rete locale di Pc - Protocolli di comunicazione PPP - Point to Point Protocol Permette di trasferire traffico IP su una linea seriale. Creato in particolare per gestire i collegamenti transitori via modem, comprende meccanismi di auto-configurazione delle estremità del collegamento e di autenticazione. Protocolli Applicativi FTP - File Transfer Protocol Anche questo fra i primissimi protocolli applicativi ad essere sviluppati. Consente di trasferire file fra macchine di architettura diversa. I file vengono trattati come file di testo (7 bit per carattere) oppure come file binari (8 bit per carattere). Non viene modificato o "tradotto" il contenuto dei file. HTTP - HyperText Transfer Protocol E' il protocollo che interconnette quella vastissima collezione di siti Internet generalmente nota come World Wide Web (WWW). Non ha molta funzionalità in più rispetto a FTP: permette in più di richiedere l'esecuzione di procedure via rete. E' però forse oggi il protocollo di alto livello di IP più utilizzato in assoluto, perché viene utilizzato per veicolare i documenti codificati in HTML (HyperText Markup Language). E' la funzionalità di questo linguaggio, unita all'interfaccia grafica fornita dai browser, la vera ragione della praticità d'uso, e quindi del successo di WWW. SMTP - Simple Mail Transfer Protocol < E' il protocollo utilizzato per trasferire (fra host che "parlano" TCP/ IP) i messaggi di posta elettronica. POP - Post Office Protocol Protocollo utilizzato per recuperare i messaggi di posta elettronica conservati su un host remoto. Nato per permettere l'accesso ai servizi di posta alle macchine non collegate direttamente ad Internet, viene recentemente sempre più spesso utilizzato anche su LAN a causa dei problemi legati alla configurazione di un server http://www.tutorialpc.it/retipc6.asp (2 di 3)12/02/2007 1.21.15 "LAN" Rete locale di Pc - Protocolli di comunicazione di posta "sicuro". IMAP - Internet Message Access Protocol Protocollo speculare riespetto a POP: permette di esaminare una casella remota di posta elettronica senza trasferire i messaggi. L'uso e la sua ragione d'essere sono sostanzialmente gli stessi di POP. Protocolli per Sessioni Remote TELNET Protocollo basato su TCP (e quindi su IP), finalizzato alla creazione di una sessione interattiva su una macchina remota, del tutto simile ad una normale sessione di lavoro su un terminale collegato direttamente alla macchina remota stessa. E' stato il primo protocollo "applicativo" sviluppato nella suite di IP, ed era come l'obiettivo principale dell'intero progetto di sviluppo di IP. Viene tuttora utilizzato per ottenere sessioni remote laddove non vi sia alcuna preoccupazione riguardo alla sicurezza informatica (il protocollo non prevede infatti alcuna protezione o crittazione dei dati). SSH - Secure Shell Versione sicura (mediante crittografia a chiave pubblica) di un precedente protocollo (rsh) che garantiva garantire l'esecuzione di qualsiasi comando su una macchina remota. Può essere considerato come una estensione di telnet, che rappresenta il caso particolare nel quale alla macchina remota viene richiesto di eseguire un interprete di comandi. E' l'alternativa di telnet oggi raccomandata e decisamente preferibile per tutelare la sicurezza delle informazioni di login. Menù HOME PAGE - CONTATTI - - Prossima lezione COLLABORA - HOSTING - FREE INTERNET © Copyright 2002. Tutto il materiale che potete visionare in questo sito è dei rispettivi proprietari. Tutorialpc non si assume responsabilità per eventuali errori degli autori. Risoluzione consigliata 800x600 pixel http://www.tutorialpc.it/retipc6.asp (3 di 3)12/02/2007 1.21.15 "LAN" Rete locale di Pc - Appunti di rete per l'esame MCP PROGRAMMAZIONE CREARE UNA RETE Linguaggio C++ Reti di computer Linguaggio C Rete Peer To Peer Rete client/server Java Connettere due Pc Perl LINGUAGGI WEB Appunti di Rete per l'esame MCP Html Lista completa GUIDE PRATICHE Partizionare l'HD Asp Php Comprimere i file Cablaggio di Rete Recupero file Css Javascript GUIDE DI BASE Internet Di seguito verranno brevemente descritti i tipi di cavi e le loro caratteristiche principali: Formattazione Statistiche News nel tuo sito Computer Notizie dal web Hardware LINUX Primi passi per usare il sistema operativo Linux Lista completa Cavo THINNET Coassiale Diametro: 1/4 di pollice Massima lunghezza (prima dell'attenuazione): 185 metri. Tipo: Famiglia degli RG-58 Impendenza: 50 ohm LINUX Primi passi per usare il sistema operativo Linux NEWSLETTER Iscriviti alla mailinglist Rispetto Decr. Leg. n. 196 del 30 giugno 2003. Esiste più di un tipo di Thinnet: Iscrivimi Cancellami Tipo di Thinnet Descrizione / Utilizzo RG-58 / U Cavo in Rame pieno RG-58 A/U Cavo a Fili Intrecciati RG-58 C/U Specifica Militare del RG-58 A/U RG-59 Cavo per trasmissioni a Banda Larga, usato anche per antenna TV RG-62 Cablaggio per reti ArcNet RG-6 Come l'RG-59 ma con un diametro superiore. Cavo THICKNET Coassiale Diametro: 1/2 di pollice Massima lunghezza (prima dell'attenuazione): 500 metri. UTP (Unshielded Twisted Pair) Tipo di cavo che può trasmettere fino a 100 metri. E' unshielded, cioè non protetto dalle interferenze elettro-magnetiche. STP (Shielded Twisted Pair) Ha le stesse caratteristiche dell'UTP con la sola differenza che http://www.tutorialpc.it/retipc7.asp (1 di 6)12/02/2007 1.21.54 Invia MOTORE DI RICERCA Inserire sotto il testo da ricercare Ricerca sul web www.tutorialpc.it Cerca "LAN" Rete locale di Pc - Appunti di rete per l'esame MCP l'STP è protetto (shielded) da interferenze elettro-magnetiche. Fibra-Ottica E' formato da una coppia di cavi, uno trasmette e l'altro riceve. Il tutto attraverso segnali luminosi al suo interno. La sua velocità varia tra i 100Mbps ai 200.000Mbps. Attualmente è il cavo di connessione più veloce. La tabella seguente mostra le velocità dei cavi UTP / STP Categoria Velocità massima di trasmissione dati Categoria 1 Solo per uso telefonico. (Doppino a 4 fili) Categoria 2 4 mbps Categoria 3 10 mbps Categoria 4 16 mbps Categoria 5 100 mbps Metodi di accesso CSMA/CD E' usato da reti EtherNet CSMA/CA E' usato da reti Appletalk TOKEN-PASSING E' usato da reti TokenRing Specifiche Ethernet Elenco delle specifiche Ethernet: Tipo http://www.tutorialpc.it/retipc7.asp (2 di 6)12/02/2007 1.21.54 Tipo di collegamento Connes sione Lunghezza Max "LAN" Rete locale di Pc - Appunti di rete per l'esame MCP BNC Connettore a T 185 metri 10 Base 5 Thicknet coassiale DIX o AUI 500 metri 10 Base T STP Cat. 3,4 o 5 RJ-45 100 metri 100 Base UTP Cat. 5 T RJ-45 100 metri 10 Base 2 RG-58 thinnet coassiale 100 Base UTP Cat. 3,4 o 5 a 4 T4 doppini 100 Base UTP/STP Cat. 5 a 2 TX doppini 100 Base Coppia di cavi a FX Fibra ottica ArcNet RG-62 A/U coassiale RG-62 A/U Trasmissione di segnale BASEBAND E' l'uso digitale su una singola frequenza. Trasmette bidirezionalmente voce, dati e video. BROADBAND E' l'uso analogico su un range di frequenze. Usa amplificatori per la rigenerazione del segnale. Trasmette unidirezionalmente. Terminologia Attenuation E' il degrado del segnale in una trasmissione dati. Jitter Instabilità dell'onda del segnale causata da interferenze di segnale. Beaconing I computer sono usati per trovare errori nella rete, poi trasmettono il segnale di fallimento al server. Standard IEEE 802 Lo standard IEEE 802 definisce le tipologie di rete. La tabella seguente mostra i livelli dello standard IEEE: 802.1 http://www.tutorialpc.it/retipc7.asp (3 di 6)12/02/2007 1.21.54 Internetworking "LAN" Rete locale di Pc - Appunti di rete per l'esame MCP 802.2 LLC (Logical Link Control) 802.3 CSMA/CD - Ethernet 802.4 Token Bus LAN 802.5 Token Ring LAN 802.6 MAN (Metropolitan Area Network) 802.7 Broadband Techincal Advisory Group 802.8 Fiber-Optic Techical Advisory Group 802.9 Integrated Voice/Data Networks 802.10 Network Security 802.11 Wireless Networks 802.12 100 Base VG – AnyLAN, Demand Priority Access Lan Componenti della LAN REPEATER - RIPETITORI Rigenerano i segnali per la ri-trasmissione. Muovono i pacchetti da un mezzo fisico all'altro. Lasciano passare le tempeste di broadcast. Non possono connettere diverse topologie o metodi di accesso. Ricordarsi che: Rigenera il segnale e basta! BRIDGE Vengono usati per segmentare le reti. I bridge "forwardano" i pacchetti basati su indirizzi MAC al nodo di destinazione. Usano la RAM per generare una "routing table" propria basata su MAC address. Connette differenti topologie di rete insieme. Rigenera il segnale a livello pacchetto. Ricordarsi che: Connette differenti topologie di rete insieme. Passa solo protocolli non rutabili tipo il NetBeui il DLC, LAT.. REMOTE BRIDGE E’ un bridge, ma usato per comunicazioni telefoniche. Usa lo STA (Spanning Tree Algorithm). BROUTER (Bridge + Router) E' un router con funzioni di bridge. Agisce da router per specifici protocolli e da bridge per altri. Ricordarsi che: E' conveniente comprarlo solo se ci serve sia un router che un bridge! ROUTER Instradano i pacchetti attraverso reti multiple o divise in sottoreti. Usano la RAM per costruirsi una "routing table" basata su indirizzi di rete (es. indirizzi TCP). Condividono lo stato e le informazioni di routing a gli altri router della rete per provvedere alla migliore gestione del traffico. Bloccano il broadcast. Sono più lenti dei bridge a causa delle loro complesse funzioni che eseguono. I http://www.tutorialpc.it/retipc7.asp (4 di 6)12/02/2007 1.21.54 "LAN" Rete locale di Pc - Appunti di rete per l'esame MCP router possono avere multipli percorsi attivi diversi per instradare i dati tra i segmenti della LAN. Non passano i protocolli non routabili. Ricordarsi che: Blocca il Broadcast / Passa solo protocolli routabili es. TCP/IP, IPX/SPX,DecNet… GATEWAY Usato per le comunicazioni tra differenti NOS (Network Operating System) es. Windows NT e IBM SNA. I Gateway tolgono dai pacchetti le informazioni di protocollo e li riinpacchettano per essere interpretati dalla rete di destinazione. Un Gateway può essere un dispositivo hardware o un software. Ricordarsi che: Converte protocolli diversi / Unisce reti diverse come Windows e UNIX. SWITCHES Sono HUB con capacità di "bridging". Switchano il traffico attraverso i MAC addresses. Vengono usati spesso quando si passa (upgrade) ad una rete 1000mb Fast Ethernet. Ricordarsi che: Unisce topologie di rete diverse ad es. Ethernet con Token-Ring. Livelli OSI dei componenti di rete: Componente: Livello OSI: Ripetitore Physical Bridge Data Link (MAC Sublayer) Remote Bridge Data Link (MAC Sublayer) Router Network Brouter Data Link and Network Gateway Transport, Session, Presentation and Application Mulitplexer Physical Switch Data Link Livelli di sicurezza Share-level security Sicurezza usata in Windows 95/98 per la condivisione delle risorse. Viene richiesta una password per accedere alle risorse condivise. http://www.tutorialpc.it/retipc7.asp (5 di 6)12/02/2007 1.21.54 "LAN" Rete locale di Pc - Appunti di rete per l'esame MCP User-level security Sicurezza usata in Windows NT per la condivisione delle risorse. Quando si tenta di accedere ad una risorsa condivisa, il server si assicura che l'account dell'utente abbia le autorizzazioni necessarie per accedere alla risorsa. Continua - pag. 1/2 HOME PAGE - CONTATTI - COLLABORA - HOSTING - FREE INTERNET © Copyright 2002. Tutto il materiale che potete visionare in questo sito è dei rispettivi proprietari. Tutorialpc non si assume responsabilità per eventuali errori degli autori. Risoluzione consigliata 800x600 pixel http://www.tutorialpc.it/retipc7.asp (6 di 6)12/02/2007 1.21.54 "LAN" Rete locale di Pc - Appunti di rete per l'esame MCP PROGRAMMAZIONE CREARE UNA RETE Linguaggio C++ Reti di computer Linguaggio C Rete Peer To Peer Rete client/server Java Connettere due Pc Perl LINGUAGGI WEB Appunti di Rete per l'esame MCP Html Lista completa GUIDE PRATICHE Partizionare l'HD Asp Php Comprimere i file Cablaggio di Rete Recupero file Css Javascript GUIDE DI BASE Internet Di seguito verranno brevemente descritti i tipi di cavi e le loro caratteristiche principali: Formattazione Statistiche News nel tuo sito Computer Notizie dal web Hardware LINUX Primi passi per usare il sistema operativo Linux Lista completa Cavo THINNET Coassiale Diametro: 1/4 di pollice Massima lunghezza (prima dell'attenuazione): 185 metri. Tipo: Famiglia degli RG-58 Impendenza: 50 ohm LINUX Primi passi per usare il sistema operativo Linux NEWSLETTER Iscriviti alla mailinglist Rispetto Decr. Leg. n. 196 del 30 giugno 2003. Esiste più di un tipo di Thinnet: Iscrivimi Cancellami Tipo di Thinnet Descrizione / Utilizzo RG-58 / U Cavo in Rame pieno RG-58 A/U Cavo a Fili Intrecciati RG-58 C/U Specifica Militare del RG-58 A/U RG-59 Cavo per trasmissioni a Banda Larga, usato anche per antenna TV RG-62 Cablaggio per reti ArcNet RG-6 Come l'RG-59 ma con un diametro superiore. Cavo THICKNET Coassiale Diametro: 1/2 di pollice Massima lunghezza (prima dell'attenuazione): 500 metri. UTP (Unshielded Twisted Pair) Tipo di cavo che può trasmettere fino a 100 metri. E' unshielded, cioè non protetto dalle interferenze elettro-magnetiche. STP (Shielded Twisted Pair) Ha le stesse caratteristiche dell'UTP con la sola differenza che http://www.tutorialpc.it/retipc7.asp (1 di 6)12/02/2007 1.23.34 Invia MOTORE DI RICERCA Inserire sotto il testo da ricercare Ricerca sul web www.tutorialpc.it Cerca "LAN" Rete locale di Pc - Appunti di rete per l'esame MCP l'STP è protetto (shielded) da interferenze elettro-magnetiche. Fibra-Ottica E' formato da una coppia di cavi, uno trasmette e l'altro riceve. Il tutto attraverso segnali luminosi al suo interno. La sua velocità varia tra i 100Mbps ai 200.000Mbps. Attualmente è il cavo di connessione più veloce. La tabella seguente mostra le velocità dei cavi UTP / STP Categoria Velocità massima di trasmissione dati Categoria 1 Solo per uso telefonico. (Doppino a 4 fili) Categoria 2 4 mbps Categoria 3 10 mbps Categoria 4 16 mbps Categoria 5 100 mbps Metodi di accesso CSMA/CD E' usato da reti EtherNet CSMA/CA E' usato da reti Appletalk TOKEN-PASSING E' usato da reti TokenRing Specifiche Ethernet Elenco delle specifiche Ethernet: Tipo http://www.tutorialpc.it/retipc7.asp (2 di 6)12/02/2007 1.23.34 Tipo di collegamento Connes sione Lunghezza Max "LAN" Rete locale di Pc - Appunti di rete per l'esame MCP BNC Connettore a T 185 metri 10 Base 5 Thicknet coassiale DIX o AUI 500 metri 10 Base T STP Cat. 3,4 o 5 RJ-45 100 metri 100 Base UTP Cat. 5 T RJ-45 100 metri 10 Base 2 RG-58 thinnet coassiale 100 Base UTP Cat. 3,4 o 5 a 4 T4 doppini 100 Base UTP/STP Cat. 5 a 2 TX doppini 100 Base Coppia di cavi a FX Fibra ottica ArcNet RG-62 A/U coassiale RG-62 A/U Trasmissione di segnale BASEBAND E' l'uso digitale su una singola frequenza. Trasmette bidirezionalmente voce, dati e video. BROADBAND E' l'uso analogico su un range di frequenze. Usa amplificatori per la rigenerazione del segnale. Trasmette unidirezionalmente. Terminologia Attenuation E' il degrado del segnale in una trasmissione dati. Jitter Instabilità dell'onda del segnale causata da interferenze di segnale. Beaconing I computer sono usati per trovare errori nella rete, poi trasmettono il segnale di fallimento al server. Standard IEEE 802 Lo standard IEEE 802 definisce le tipologie di rete. La tabella seguente mostra i livelli dello standard IEEE: 802.1 http://www.tutorialpc.it/retipc7.asp (3 di 6)12/02/2007 1.23.34 Internetworking "LAN" Rete locale di Pc - Appunti di rete per l'esame MCP 802.2 LLC (Logical Link Control) 802.3 CSMA/CD - Ethernet 802.4 Token Bus LAN 802.5 Token Ring LAN 802.6 MAN (Metropolitan Area Network) 802.7 Broadband Techincal Advisory Group 802.8 Fiber-Optic Techical Advisory Group 802.9 Integrated Voice/Data Networks 802.10 Network Security 802.11 Wireless Networks 802.12 100 Base VG – AnyLAN, Demand Priority Access Lan Componenti della LAN REPEATER - RIPETITORI Rigenerano i segnali per la ri-trasmissione. Muovono i pacchetti da un mezzo fisico all'altro. Lasciano passare le tempeste di broadcast. Non possono connettere diverse topologie o metodi di accesso. Ricordarsi che: Rigenera il segnale e basta! BRIDGE Vengono usati per segmentare le reti. I bridge "forwardano" i pacchetti basati su indirizzi MAC al nodo di destinazione. Usano la RAM per generare una "routing table" propria basata su MAC address. Connette differenti topologie di rete insieme. Rigenera il segnale a livello pacchetto. Ricordarsi che: Connette differenti topologie di rete insieme. Passa solo protocolli non rutabili tipo il NetBeui il DLC, LAT.. REMOTE BRIDGE E’ un bridge, ma usato per comunicazioni telefoniche. Usa lo STA (Spanning Tree Algorithm). BROUTER (Bridge + Router) E' un router con funzioni di bridge. Agisce da router per specifici protocolli e da bridge per altri. Ricordarsi che: E' conveniente comprarlo solo se ci serve sia un router che un bridge! ROUTER Instradano i pacchetti attraverso reti multiple o divise in sottoreti. Usano la RAM per costruirsi una "routing table" basata su indirizzi di rete (es. indirizzi TCP). Condividono lo stato e le informazioni di routing a gli altri router della rete per provvedere alla migliore gestione del traffico. Bloccano il broadcast. Sono più lenti dei bridge a causa delle loro complesse funzioni che eseguono. I http://www.tutorialpc.it/retipc7.asp (4 di 6)12/02/2007 1.23.34 "LAN" Rete locale di Pc - Appunti di rete per l'esame MCP router possono avere multipli percorsi attivi diversi per instradare i dati tra i segmenti della LAN. Non passano i protocolli non routabili. Ricordarsi che: Blocca il Broadcast / Passa solo protocolli routabili es. TCP/IP, IPX/SPX,DecNet… GATEWAY Usato per le comunicazioni tra differenti NOS (Network Operating System) es. Windows NT e IBM SNA. I Gateway tolgono dai pacchetti le informazioni di protocollo e li riinpacchettano per essere interpretati dalla rete di destinazione. Un Gateway può essere un dispositivo hardware o un software. Ricordarsi che: Converte protocolli diversi / Unisce reti diverse come Windows e UNIX. SWITCHES Sono HUB con capacità di "bridging". Switchano il traffico attraverso i MAC addresses. Vengono usati spesso quando si passa (upgrade) ad una rete 1000mb Fast Ethernet. Ricordarsi che: Unisce topologie di rete diverse ad es. Ethernet con Token-Ring. Livelli OSI dei componenti di rete: Componente: Livello OSI: Ripetitore Physical Bridge Data Link (MAC Sublayer) Remote Bridge Data Link (MAC Sublayer) Router Network Brouter Data Link and Network Gateway Transport, Session, Presentation and Application Mulitplexer Physical Switch Data Link Livelli di sicurezza Share-level security Sicurezza usata in Windows 95/98 per la condivisione delle risorse. Viene richiesta una password per accedere alle risorse condivise. http://www.tutorialpc.it/retipc7.asp (5 di 6)12/02/2007 1.23.34 "LAN" Rete locale di Pc - Appunti di rete per l'esame MCP User-level security Sicurezza usata in Windows NT per la condivisione delle risorse. Quando si tenta di accedere ad una risorsa condivisa, il server si assicura che l'account dell'utente abbia le autorizzazioni necessarie per accedere alla risorsa. Continua - pag. 1/2 HOME PAGE - CONTATTI - COLLABORA - HOSTING - FREE INTERNET © Copyright 2002. Tutto il materiale che potete visionare in questo sito è dei rispettivi proprietari. Tutorialpc non si assume responsabilità per eventuali errori degli autori. Risoluzione consigliata 800x600 pixel http://www.tutorialpc.it/retipc7.asp (6 di 6)12/02/2007 1.23.34 "LAN" Rete locale di Pc - Strumenti e funzioni di diagnostica della rete HOME PAGE | CONTATTI | SEI UN SINGLE ? RAGAZZE in CHAT Regali S.Valentino VIDEO DIVERTENTI INCONTRI RAGAZZE .: VIDEO JUVE :. L'ANIMA GEMELLA ? FRASI D'AMORE COLLABORA | ASP | PHP | HTML | CSS | PERL | JAVA | TCP/IP | RETI | LINUX | HOSTING | FREE INTERNET PROGRAMMAZIONE CREARE UNA RETE Linguaggio C++ Rete Peer To Peer Reti di computer Linguaggio C Java Rete client/server Connettere due Pc Perl Lista completa LINGUAGGI WEB GUIDE PRATICHE Html Strumenti e funzioni di diagnostica della rete Asp Partizionare l'HD Php Comprimere i file Css Recupero file Javascript Formattazione GUIDE DI BASE Digital Volt Meters (DVM) Internet Computer Hardware LINUX Primi passi per usare il sistema operativo Linux Misura il voltaggio della corrente che passa attraverso la resistenza. Principalmente usato per trovare problemi sul cablaggio di rete. Time-Domain Reflectors (TDR) Il TDR spedisce implulsi sul cavo di rete e avverte se ci sono interruzioni o corti. Può indicare a quale distanza il cavo è interrotto. Oscilloscope Misura l'ammontare del voltaggio in un unità di tempo. Network Monitor Esamina i tipi di pacchetti, gli errori e il traffico da e per ogni computer della rete. Protocol Analyzer Software che spia l'interno dei pacchetti per determinare la causa di un problema. Contiene al suo interno un Reflettometro "TimeDomain" . Risolve molti problemi tra cui errori di connessione, problemi di traffico, problemi a livello di protocollo, ecc. Fault Tolerant e livelli RAID Multiple Disk Sets Sistema Fault Tolerant che protegge i dati duplicandoli o posizionandoli in differenti hard disk.> LIVELLI RAID: RAID = Redundant Array of Inexpensive Disks Windows NT supporta il RAID 0, 1 e 5. RAID 0 – Striping (Supportato da NT Server) Disk Striping divide i dati in blocchi di 64k e li distribuisce in ugual misura su tutti i dischi nell'array. Non è fault tolerant. RAID 1 – Mirroring e Duplexing (Supportato da NT Server) Disk Mirroring: Duplica una partizione in un altro disco fisico connesso allo stesso controller. Disk Duplexing: Duplica una partizione in un altro disco fisico che è connesso ad un altro controller. http://www.tutorialpc.it/retipc7e1.asp (1 di 5)12/02/2007 1.23.45 Statistiche News nel tuo sito Notizie dal web Lista completa LINUX Primi passi per usare il sistema operativo Linux NEWSLETTER Iscriviti alla mailinglist Rispetto Decr. Leg. n. 196 del 30 giugno 2003. Iscrivimi Cancellami Invia MOTORE DI RICERCA Inserire sotto il testo da ricercare Ricerca sul web www.tutorialpc.it Cerca "LAN" Rete locale di Pc - Strumenti e funzioni di diagnostica della rete RAID 2 Disk Striping w/ ECC. I blocchi di dati e le informazioni di parità vengono distribuiti per tutti gli hard-disk dell'array con il controllo degli errori (error checking). RAID 3 Disk Striping w/ ECC I dati vengono distribuiti per tutti gli harddisk dell'array ma usa un solo hard-disk per la memorizzazione delle informazioni di parità. RAID 4 Disk Striping con blocchi grandi. I blocchi di dati vengono distribuiti per tutti gli hard-disk usando grandi blocchi. RAID 5 – Striping con parità (Supportato da NT Server) Suddivide i dati e le informazioni di parità in modo uniforme su tutti i dischi. Upgrade della rete 10Mbps a 100Mbps Per passare da una rete a 10 Mbps ad una Fast Ethernet a 100Mbps bisogna: Sostituire tutti gli hubs con gli switch. Sostituire il cablaggio con cavi Categoria 5 UTP/STP Sostituire tutte le schede di rete con quelle a 100mbps. Risoluzione dei nomi> DNS (Domain Name Services) Sistema usato per risolvere nomi host DNS in indirizzi IP e viceversa. WINS (Windows Internet Naming Service) Sistema usato per risolvere nomi host NetBIOS in indirizzi IP e viceversa. HOSTS File che contiene il mappaggio tra nomi host DNS e i loro indirizzi IP. LMHOSTS File che contiene il mappaggio tra nomi host NetBIOS e i loro indirizzi IP. Terminologia Spanning Tree Algortithm Sviluppato per i bridges per determinare il percorso più efficente sulla rete quando esistono percorsi multipli da scegliere. http://www.tutorialpc.it/retipc7e1.asp (2 di 5)12/02/2007 1.23.45 "LAN" Rete locale di Pc - Strumenti e funzioni di diagnostica della rete Multiplexing Apparecchiatura hardware che unisce molti segali provenienti da sorgenti diverse in un unico cavo per la trasmissione. Ad esempio può unire più linee T1 in un solo cavo. RIP (Routing Information Protocol) Protocollo usato dai routers per comunicare con gli altri router presenti sulla rete e scambiarsi le tabelle di routing. NDIS (Microsoft) and ODI (Novell)Vengono usati per fare il binding di multipli protocolli verso un unico adattatore di rete. Caratteristiche dei Protocolli NetBEUI Protocollo Microsoft designato alle piccole reti (massimo 10 PC). Non è routabile. Non è compatibile con le reti UNIX. IPX/SPX Protocollo molto veloce per piccole e grandi reti Novell; è routabile; è conosciuto in NT come NWLink. TCP/IP Protocollo per Internet e reti LAN/WAN; è routabile: è usato (e nato) per reti UNIX. DECnet Comuncazioni definite su MAN FDDI; è routabile. Appletalk Protocollo Apple designato per piccole reti LAN che condividono file e stampanti; è routabile. DLC Usato per il collegamento a IBM Mainframe e stampanti di rete HP. Non è rutabile. Protocolli Routable - Instradabili TCP/IP, IPX/SPX, OSI, AppleTalk, DECnet, XNS. http://www.tutorialpc.it/retipc7e1.asp (3 di 5)12/02/2007 1.23.45 "LAN" Rete locale di Pc - Strumenti e funzioni di diagnostica della rete Protocolli Non-Routable - Non Instradabili NetBEUI, DLC, LAT. La tabella seguente mostra i Livelli OSI dei protocolli di Rete: Application SMB, NCP e FTP Presentation NCP, Compressione Dati Session Nessuno Transport TCP, SPX, NWLink, NetBEUI Network IP, IPX, NetBEUI, DLC, DecNET Data Link Solo lo standard IEEE 802 Physical Solo lo standard IEEE 802 Collegamenti WAN Reti Packet Switching Packet Switching = Commutazione di pacchetto I pacchetti vengono inviati attraverso la rete usando la migliore strada applicabile. X.25> Designato per connettere terminali remoti a sistemi mainframe. E' molto lenta a causa del costante check degli errori. Frame Relay (X.25 Evoluto) Sistema punto-a-punto che usa linee digitali. Aumenta la larghezza di banda come necessario. Richiede un bridge o un router specifico per frame relay.. ATM Implementazione avanzata del packet switching. Transmette alla velocità che và da i 155Mbps ai 622Mbps. Trasmette i dati con celle da 53 byte (48 applicatione, 5 intestazione). Usa switches come multiplexers (apparecchio che unisce più linee insieme) per permetter a molti computers di trasmetter simultaneamente dati sulla rete. Ricordarsi che: E' il migliore per trasmettere dati, audio e video. ISDN Transmette fino a 128k/sec. Ha 3 canali dati - 2 canali B a 64k/sec e 1 canale D a 16k/sec. I canali B trasportano i dati mentre il canale D gestisce il collegamento e i segnali di servizio. FDDI 100 Mbps token-passing che usa cavi a fibra ottica. Usa una http://www.tutorialpc.it/retipc7e1.asp (4 di 5)12/02/2007 1.23.45 "LAN" Rete locale di Pc - Strumenti e funzioni di diagnostica della rete topologia "dual-ring" per la ridondanza. Ogni ring è capace di connettere 500 computers su 100 kilometri. In una rete può essere usata come una "backbone". Ricordarsi che: E' usata per dorsali backbone – Usa fibra ottica Linea T1 Velocità massima di 1,544 Mbps (24 canali). E’ full duplex ma usa due cavi a due fili, 1 in ricezione e 1 in trasmissione. Si possono noleggiare singoli canali ognuno da 64Kbps. E’ composta da 24 canali da 64Kbps. E’ molto costosa. Usa per unire e dividere i 24 canali il multiplexing. Ricordarsi che: E' usata in USA e si chiama E1 in altri paesi. Linea T3 Trasporta voce e dati da 6 Mbps a 45 Mbps. Una T3 può sostituire una T1 con più canali. 56 Commutata Usata solo negli USA. E’ attiva su richiesta e non 24 ore al giorno. Trasmette dati a 56 Kbps. Menù HOME PAGE - CONTATTI - - Prossima lezione COLLABORA - HOSTING - FREE INTERNET © Copyright 2002. Tutto il materiale che potete visionare in questo sito è dei rispettivi proprietari. Tutorialpc non si assume responsabilità per eventuali errori degli autori. Risoluzione consigliata 800x600 pixel http://www.tutorialpc.it/retipc7e1.asp (5 di 5)12/02/2007 1.23.45 "LAN" Rete locale di Pc - Progettare una Rete Locale Peer To Peer HOME PAGE | CONTATTI | Sei una canaglia? Regali S.Valentino .: VIDEO JUVE :. L'ANIMA GEMELLA ? VIDEO DIVERTENTI www.desamis.it SEI UN SINGLE ? GalleriaAeronautica COLLABORA | ASP | PHP | HTML | CSS | PERL | JAVA | TCP/IP | RETI | LINUX | HOSTING | FREE INTERNET PROGRAMMAZIONE Linguaggio C++ Reti di computer Linguaggio C Java Perl LINGUAGGI WEB Html Progettare una Rete Locale "Peer To Peer" Asp Php Premessa - Cos'è una rete Locale o LAN (Local Area Network)? Css Javascript GUIDE DI BASE Internet Computer Hardware LINUX Primi passi per usare il sistema operativo Linux Le reti locali si estendono su di un'area geografica piuttosto limitata; si tratta per lo più di reti aziendali che si sviluppano su uno o più uffici o laboratori e che al massimo occupano lo spazio fisico di un edificio. Secondo una prima classificazione, le reti locali possono essere suddivise in due grosse categorie, quelle paritetiche e quelle Client/Server. Nel primo tipo, detto anche Peer To Peer non esiste una gerarchia ben precisa all'interno della rete ed ogni computer si può indifferentemente comportare sia da server che da client; nel secondo tipo, invece, il server ha la precisa funzione di gestire ed amministrare la rete ed il client, assume una posizione subordinata accedendo alle risorse condivise dal server. Le reti del primo tipo sono relativamente facili da realizzare e far funzionare, ma purtroppo non sono molto affidabili dal punto di vista della sicurezza e dell'amministrazione; le reti del secondo tipo, basate sul server, necessitano di una gestione più complessa, che, essendo centralizzata, conferisce un alto grado di sicurezza alla rete; ovviamente questo tipo di rete trova applicazione nelle aziende di una certa dimensione dove occorre un livello di sicurezza più elevato. Cos'è una rete Punto a Punto? In una rete Peer To Peer tutte le postazioni possono essere considerate client e server. Non esiste un Server di dominio e tutte le postazioni vengono configurate per lavorare in un contesto di Gruppo di Lavoro o WorkGroup. Ogni utente è anche l'amministratore del proprio client ossia è lui stesso a decidere se condividere o meno una risorsa agli altri e ad impostare i permessi per quella risorsa (lettura e scrittura, condivisione con password o sola lettura). Spesso questo tipo di rete viene implementata solo da società con pochi dipendenti o per gruppi di consulenti esterni di una Società che hanno la necessità di condividere file e risorse tra loro. Pro e contro di una rete Peer To Peer: Vantaggi: - facile installazione e configurazione; - non serve la presenza continua di un amministratore di rete; http://www.tutorialpc.it/retipc8.asp (1 di 5)12/02/2007 1.24.04 "LAN" Rete locale di Pc - Progettare una Rete Locale Peer To Peer - poco costosa (richiede meno hardware rispetto al tipo client/server). Svantaggi: - poco veloce; - con l'interruzione o il cortocircuito del cavo coassiale tra due postazioni, tutta la rete non funziona; - poca sicurezza dei dati; - formazione del personale sull'utilizzo delle condivisioni e della Rete. Requisiti Hardware: I requisiti hardware per assemblare una rete Peer To Peer da 10 postazioni è la seguente: 10 computer con Windows95/98 correttamente configurati; 10 schede di rete Ethernet con attacco BNC; 9 cavi del tipo RJ-58 Thinnet con connettori BNC:La lunghezza dei singoli cavi è data dalla distanza tra una postazione e la successiva e non deve superare i 185 metri; 2 terminatori da 50 Ohm per cavi RJ-58; 10 connettori (per cavi RJ-58) a T: Collegamento delle postazioni: Al termine del collegamento la vostra rete dovrebbe avere il seguente aspetto logico: http://www.tutorialpc.it/retipc8.asp (2 di 5)12/02/2007 1.24.04 "LAN" Rete locale di Pc - Progettare una Rete Locale Peer To Peer Questi sono i 4 passi per realizzare il collegamento fisico della rete: Posizionare i computer nelle relative stanze; Inserire i connettori a T sul retro di ogni scheda di rete; Inserire, nel connettore a T del primo computer, l'estremità del primo cavo e collegare l'altra al connettore a T del computer successivo. Fate questo per tutti i 9 cavetti (dal primo PC al secondo, dal secondo PC al terzo,...., dal nono PC al decimo). Inserire un terminatore da 50 Ohm all'altra estremità del connettore a T della prima postazione e l'altro al connettore a T della scheda di rete del computer 10. Configurazione software: Questi sono gli 8 passi per configurare la vostra Rete: Installare i driver per la vostra scheda di rete; Installare il protocollo "Microsoft NetBEUI" da: Pannello di Controllo / Rete / Protocolli / Aggiungi; Installare "Client per Reti Microsoft" da Pannello di Controllo / Rete / Client / Aggiungi; Abilitare la condivisione di file e stampanti da Pannello di Controllo / Rete / "Condivisione di file e stampanti..."; Sempre nelle proprietà di rete cliccare sulla linguetta in alto "Identificazione" ed inserire sul campo "Nome computer" un nome univoco della postazione (es. Postazione1), su Gruppo di Lavoro (o WorkGroup) dovete inserire su tutte le postazioni lo stesso nome di gruppo (es. Area_Tecnica); http://www.tutorialpc.it/retipc8.asp (3 di 5)12/02/2007 1.24.04 "LAN" Rete locale di Pc - Progettare una Rete Locale Peer To Peer Confermate tutto con OK e riavviate le postazioni; Ripetete i passi dall'1 al 7 per ogni singola postazione; La rete è pronta per essere testata! Condividere le risorse in rete: Per condividere una risorsa ossia renderla visibile e disponibile a tutti gli utenti della rete bisogna: - se è una directory, cliccare con il tasto destro sulla directory da condividere e cliccare su "Condivisione...", selezionare "Condividi con nome" e specificare il tipo di accesso e/ o una eventuale password. Adesso è visibile da tutti in "Risorse di Rete"; - se è una unità disco (hard disk, floppy, CD-ROM), cliccare con il tasto destro sull'unità da "Risorse del Computer" e selezionare accesso e/o una eventuale password. Adesso è visibile da tutti in "Risorse di Rete"; se è una stampante, entrare in Impostazioni/Stampanti (dal menù Avvio) e cliccare con il tasto destro sulla stampante da condividere, scegliere "Condivisione...", selezionare "Condividi con nome" e specificare il tipo di accesso e/o una eventuale password. Adesso è visibile da tutti in "Risorse di Rete"; FAQ Domanda: Quando provo a condividere qualcosa, non appare la voce "Condivisione...". Perché ? http://www.tutorialpc.it/retipc8.asp (4 di 5)12/02/2007 1.24.04 "LAN" Rete locale di Pc - Progettare una Rete Locale Peer To Peer Risposta: Verificare se nelle impostazioni di rete avete abilitato la "Condivisione di File e Stampanti..." Domanda: Non vedo nessun computer in risorse di rete, cosa posso controllare? Risposta: -Verifica se la scheda di rete non sia in conflitto o difettosa; -Verifica se il connettore a T di quella Postazione sia inserito bene sulla scheda di rete; -Verifica l'installazione del NetBEUI. Domanda: La rete funziona a "intermittenza". Cosa è successo? Risposta: Verifica il cavo e assicurati che non faccia curve di 90° (magari tra una stanza e l'altra dell'ufficio). Domanda: Perché devo usare il protocollo NetBEUI? Risposta: NetBEUI, secondo Microsoft, è consigliato per una rete composta da un massimo di 10 postazioni. Per un numero superiore è preferibile impostare il TCP/IP o un altro protocollo. Menù HOME PAGE - CONTATTI - COLLABORA - Prossima lezione - HOSTING - FREE INTERNET © Copyright 2002. Tutto il materiale che potete visionare in questo sito è dei rispettivi proprietari. Tutorialpc non si assume responsabilità per eventuali errori degli autori. Risoluzione consigliata 800x600 pixel http://www.tutorialpc.it/retipc8.asp (5 di 5)12/02/2007 1.24.04 "LAN" Rete locale di Pc - Progettare una Rete Locale Client/Server HOME PAGE | CONTATTI | Regali S.Valentino Sei una canaglia? FRASI D'AMORE *INCONTRI* .: VIDEO JUVE :. SEI UN SINGLE ? GalleriaAeronautica FATTI IL SITO ! COLLABORA | ASP | PHP | HTML | CSS | PERL | JAVA | TCP/IP | RETI | LINUX | HOSTING | FREE INTERNET PROGRAMMAZIONE Linguaggio C++ Reti di computer Linguaggio C Java Perl LINGUAGGI WEB Html Progettare una Rete Locale "Client/Server" Asp Php Premessa - Cos'è una rete Locale o LAN (Local Area Network)? Css Javascript GUIDE DI BASE Internet Computer Hardware LINUX Primi passi per usare il sistema operativo Linux Le reti locali si estendono su di un'area geografica piuttosto limitata; si tratta per lo più di reti aziendali che si sviluppano su uno o più uffici o laboratori e che al massimo occupano lo spazio fisico di un edificio. Secondo una prima classificazione, le reti locali possono essere suddivise in due grosse categorie, quelle paritetiche e quelle client/server. Nel primo tipo, detto anche Peer To Peer non esiste una gerarchia ben precisa all'interno della rete ed ogni computer si può indifferentemente comportare sia da server che da client; nel secondo tipo, invece, il server ha la precisa funzione di gestire ed amministrare la rete ed il client, assume una posizione subordinata accedendo alle risorse condivise dal server. Le reti del primo tipo sono relativamente facili da realizzare e far funzionare, ma purtroppo non sono molto affidabili dal punto di vista della sicurezza e dell'amministrazione; le reti del secondo tipo, basate sul server, necessitano di una gestione più complessa, che, essendo centralizzata, conferisce un alto grado di sicurezza alla rete; ovviamente questo tipo di rete trova applicazione nelle aziende di una certa dimensione dove occorre un livello di sicurezza più elevato. Topologia a stella In una LAN a stella tutti i messaggi devono passare per un computer centrale che controlla il flusso dei dati. Per ovvi motivi, in una rete a stella è facile l'aggiunta e la rimozione di computer periferici. D'altra parte è altrettanto ovvio che in una rete a stella se il computer centrale smette di funzionare l' intera rete (come tale) diviene inutilizzabile. Schema di una Rete Locale Client/Server http://www.tutorialpc.it/retipc9.asp (1 di 8)12/02/2007 1.24.19 "LAN" Rete locale di Pc - Progettare una Rete Locale Client/Server Componenti fondamentali di una rete: Prima di proseguire, si rende necessario, a questo punto, fare una panoramica sui componenti fondamentali di una rete: a) un mezzo trasmissivo (cavi di rete RJ-45 Cat.5) per ogni postazione; b) una scheda di rete Ethernet (10Mbit) o Fast Ethernet (10/100Mbit) per ogni postazione; c) un protocollo di trasmissione; d) un dispositivo ripetitore (Hub o Switch); e) uno o più server; f) logicamente anche uno o più client; g) un sistema operativo di rete per il server: Windows NT, Windows 2000, Linux, ecc...; http://www.tutorialpc.it/retipc9.asp (2 di 8)12/02/2007 1.24.19 "LAN" Rete locale di Pc - Progettare una Rete Locale Client/Server h) un sistema operativo di rete per ogni client: Windows 95/98, NT Workstation, Windows 2000 Profesional, Windows Me, Linux, ecc... Impostazione del Server Primario Ipotizziamo di aver già configurato un server PDC con Windows NT Server 4.0 con Service Pack 3 o superiore (o Windows 2000 Server con Sevice Pack 1) con i seguenti parametri: Configurazione del Server PDC Società: Pippo Italia S.r.l. SubNet Mask: 255.255.255.0 Nome Server: PippoSrv Dominio NT: "PIPPODOM" Protocollo: TCP/ IP DNS Server: 192.168.0.2 IP: Classe C Dominio DNS: "pippoitalia.it" Indirizzo IP: 192.168.0.2 Wins Server: 192.168.0.2 Utenti NT Amministratore: Login: Administrator Passw: adPi02K Utente del dominio: Login: Simone Passw: passw12 Range degli Indirizzi IP Per i Server: Dall'IP: 192.168.0.2 all'IP: 192.168.0.9 Per i Client: Dall'IP: 192.168.0.10 all'IP: 192.168.0.254 ...ed ora andiamo avanti a leggere la guida! http://www.tutorialpc.it/retipc9.asp (3 di 8)12/02/2007 1.24.19 "LAN" Rete locale di Pc - Progettare una Rete Locale Client/Server Collegamento delle postazioni: Questi sono i passi per realizzare il collegamento fisico della rete: Posizionare i computer nelle relative stanze; Inserire l'estremità di un cavetto di rete RJ-45 nella scheda di rete del PC e l'altro capo sull'HUB centrale in una qualsiasi porta libera, facendo attenzione a non occupare la porta n°1 e l'ultima porta disponibile (queste 2 servono in genere per aggiungere altri HUB in cascata); ripetere questa operazione per ogni postazione; Collegare il Server Primario (PDC - Primary Domain Controller) e, se presente, il server secondario di backup (BDC - Backup Domain Controller) all'HUB centrale in una porta qualsiasi libera; Accendere l'HUB, il server Primario (e secondario se presente) e tutti i client. Verificare che ogni Lucetta dell'Hub - dove ci sono cavi inseriti - siano accesi o lampeggianti. Configurazione software: Questi sono gli 8 passi per configurare la vostra Rete: Entrare in Pannello di Controllo / Rete; Installare i driver per la vostra scheda di rete; Installare il protocollo "Microsoft TCP/IP"; Installare "Client per Reti Microsoft"; Fare doppio-Click su "Client per Reti Microsoft", selezionare "Accedi ad un dominio Windows" ed inserire il nome del Dominio NT "PIPPODOM"; Abilitare la "Condivisione di file e stampanti"; Nelle proprietà di rete cliccare sulla linguetta in alto "Identificazione" ed inserire sul campo "Nome computer" un nome univoco della postazione (es. Postazione1), su http://www.tutorialpc.it/retipc9.asp (4 di 8)12/02/2007 1.24.19 "LAN" Rete locale di Pc - Progettare una Rete Locale Client/Server Gruppo di Lavoro o WorkGroup dovete inserire, su tutte le postazioni, il nome del dominio NT, in questo caso "PIPPODOM"; Questo serve a far modo che in "Risorse di Rete" i computer vengano visualizzati tutti insieme nello stesso gruppo; Passiamo ora a configurare le Proprietà del TCP/IP facendo doppio-click sul protocollo "Microsoft TCP/IP"; Apparirà la seguente maschera che andremo a commentare: Indirizzo IP: Inserire un indirizzo IP diverso in ogni client dall'IP 192.168.0.10 all'IP 192.168.0.254 (il range di indirizzi che abbiamo scelto) e la maschera di sottorete o Subnet Mask, uguale per tutti i client: 255.255.255.0 L'IP servirà a dare un indirizzo univoco di identificazione della postazione all'interno della rete e la Subnet Mask servirà a specificare la rete di appartenenza dell'host, nel caso fosse stata suddivisa in sottoreti. Fate molta attenzione a non inserire uno stesso indirizzo IP due volte sulla stessa rete! Configurazione Wins: Inserire l'indirizzo IP del Server Wins che nel nostro caso è lo stesso server "PippoSrv": IP 192.168.0.2 Questo per avere la risoluzione dei nomi NetBios da IP Address a NomeHost e da http://www.tutorialpc.it/retipc9.asp (5 di 8)12/02/2007 1.24.19 "LAN" Rete locale di Pc - Progettare una Rete Locale Client/Server NomeHost ad IP Address. Gateway: Nel nostro caso lasciare vuoto questo campo. Questo indirizzo IP serve per specificare l'indirizzo di un router o di un gateway verso Internet. Configurazione DNS: In 'Host' digitate il nome del computer (es. Postazione1), in 'Dominio' inserire 'pippoitalia.it' ed infine l'indirizzo IP del server DNS: IP 192.168.0.2 Lasciare vuoto il campo "Ordine di ricerca del suffisso di dominio"; Il servizio DNS (Domain Name System) fornisce una risoluzione statica di Nome Host-IP e IP-NomeHost su una rete TCP/IP. Un esempio: pingando l'IP 192.168.0.10, con il servizio DNS si ottiene in risposta il nome host FQDN (Full Qualified Domain Name): 'Postazione1.pippoitalia.it' e cioè "NomeHost.NomedominioDNS.suffisso" Confermate tutto con OK e riavviate le postazioni; La rete è pronta per essere testata! Verifica del funzionamento: Per testare la rete useremo il comando di diagnostica PING. Entrare in rete inserendo un Nome e Password dell'utente di dominio creato es. utente Simone; Aprite il "Prompt di MS-DOS" dalla Postazione1 e digitate il comando "Ping Postazione2". Se il comando risponde con informazioni simili alle seguenti il computer "Postazione2" è correttamente configurato: c:\> ping postazione2 [Invio] Esecuzione di Ping Postazione2.pippoitalia.it [192.168.0.11] con 32 byte di dati: Risposta da TTL=128 Risposta da TTL=128 Risposta da TTL=128 Risposta da TTL=128 192.168.0.11: byte=32 durata<10ms 192.168.0.11: byte=32 durata<10ms 192.168.0.11: byte=32 durata<10ms 192.168.0.11: byte=32 durata<10ms Se invece il Ping mostra le seguenti risposte: http://www.tutorialpc.it/retipc9.asp (6 di 8)12/02/2007 1.24.19 "LAN" Rete locale di Pc - Progettare una Rete Locale Client/Server c:\> ping postazione2 [Invio] postazione2: host sconosciuto. oppure c:\> ping 192.168.0.11 [Invio] Esecuzione di Ping verso 192.168.0.11 Request Time out... Request Time out... Request Time out... ...controllare la configurazione da capo o entrare nel Forum di discussione di TuttoReti! Condividere le risorse in rete: Per condividere una risorsa ossia renderla visibile e disponibile a tutti gli utenti della rete bisogna: - se è una directory, cliccare con il tasto destro sulla directory da condividere e cliccare su "Condivisione...", selezionare "Condividi con nome" e specificare il tipo di accesso e/ o una eventuale password.; - se è una unità disco (hard disk, floppy, CD-ROM), cliccare con il tasto destro sull'unità da "Risorse del Computer" e selezionare "Condivisione...", quindi "Condividi con nome" e specificare il tipo di accesso e/o una eventuale password; - se è una stampante, entrare in Impostazioni/Stampanti (dal menù Avvio) e cliccare con il tasto destro sulla stampante da condividere, scegliere "Condivisione...", selezionare "Condividi con nome" e specificare il tipo di accesso e/o una eventuale password. Menù http://www.tutorialpc.it/retipc9.asp (7 di 8)12/02/2007 1.24.19 - Prossima lezione "LAN" Rete locale di Pc - Progettare una Rete Locale Client/Server HOME PAGE - CONTATTI - COLLABORA - HOSTING - FREE INTERNET © Copyright 2002. Tutto il materiale che potete visionare in questo sito è dei rispettivi proprietari. Tutorialpc non si assume responsabilità per eventuali errori degli autori. Risoluzione consigliata 800x600 pixel http://www.tutorialpc.it/retipc9.asp (8 di 8)12/02/2007 1.24.19 "LAN" Rete locale di Pc - Come connettere due computer in rete senza utilizzare un HUB HOME PAGE | CONTATTI | FRASI D'AMORE FATTI IL SITO ! Sei una canaglia? VIDEO DIVERTENTI GalleriaAeronautica *INCONTRI* INCONTRI RAGAZZE Regali S.Valentino COLLABORA | ASP | PHP | HTML | CSS | PERL | JAVA | TCP/IP | RETI | LINUX | HOSTING | FREE INTERNET PROGRAMMAZIONE CREARE UNA RETE Linguaggio C++ Rete Peer To Peer Reti di computer Linguaggio C Java Rete client/server Connettere due Pc Perl Lista completa LINGUAGGI WEB GUIDE PRATICHE Html Come connettere due computer in rete senza utilizzare un HUB Asp Partizionare l'HD Comprimere i file Php Recupero file Css Javascript Configurazione GUIDE DI BASE Internet Computer Hardware LINUX Primi passi per usare il sistema operativo Linux Supponiamo di avere due computer a casa e di non voler acquistare un HUB per metterli in comunicazione. Supponiamo anche che il nome del primo computer sia "PC_A" e il nome del secondo computer sia"PC_B" . Unite le due schede di rete con un "Cavo cross o incrociato" e verificare se le luci "Link" su entrambe le schede di rete risultino accese o lampeggianti. A questo punto entrare in Pannello di Controllo / Rete / Identificazione ed inserire un nome che identificherà il PC nella Rete e un gruppo di lavoro come nell'esempio della figura seguente: Formattazione Statistiche News nel tuo sito Notizie dal web Lista completa LINUX Primi passi per usare il sistema operativo Linux NEWSLETTER Iscriviti alla mailinglist Rispetto Decr. Leg. n. 196 del 30 giugno 2003. Iscrivimi Cancellami Invia MOTORE DI RICERCA Inserire sotto il testo da ricercare Ricerca sul web www.tutorialpc.it Cerca Fatto questo assicuratevi di aver installato correttamente i driver della scheda di rete, il protocollo TCP/IP e il servizio "Client per Reti Microsoft" su entrambi i computer. Entrare nelle Proprietà della Rete (Pannello di Controllo/Rete) del PC_A e fare doppio click su " TCP/IP --> VostraSchedaRete ". Verrà aperta la maschera seguente: http://www.tutorialpc.it/retipc10.asp (1 di 3)12/02/2007 1.25.45 "LAN" Rete locale di Pc - Come connettere due computer in rete senza utilizzare un HUB Cliccare su "Specifica l'indirizzo IP" e inserite lo stesso indirizzo IP e Subnet Mask come in Figura 1 e confermate con l'OK (in alcuni casi il PC chiederà il CD-Rom di Windows). Riavviate il PC e alla richiesta del Nome Utente e Password per Reti Microsoft mettete un nome e date invio, anche senza password. Il PC_A è pronto! Adesso dovete fare le stesse identiche cose per il PC_B cambiando solo l'indirizzo IP in 192.168.0.11. Il nome del PC deve essere diverso da quello del PC_A ma il gruppo di lavoro deve essere lo stesso. Il sistema chiederà un riavvio. Voi riavviate e alla richiesta del Nome Utente e Password per Reti Microsoft mettete un nome (meglio se diverso da quello dato al PC_A) e dare invio, anche senza password. Per verificare la connessione lanciate il "Prompt di MS-DOS" dal PC_A e digitate il comando PING 192.168.0.11 Se il comando mostra un risultato simile : Esecuzione di Ping 192.168.0.10 con 32 byte di dati: Risposta da 192.168.0.10: byte=32 durata<10ms TTL=128 Risposta da 192.168.0.10: byte=32 durata<10ms TTL=128 Risposta da 192.168.0.10: byte=32 durata<10ms TTL=128 http://www.tutorialpc.it/retipc10.asp (2 di 3)12/02/2007 1.25.45 "LAN" Rete locale di Pc - Come connettere due computer in rete senza utilizzare un HUB complimenti, sete riusciti a mettere in rete i due PC, se invece il risultato è il seguente: Esecuzione di Ping 192.168.0.10 con 32 byte di dati: Host di destinazione irraggiungibile. Host di destinazione irraggiungibile. Host di destinazione irraggiungibile. verificate da capo tutte le istruzioni. Se poi avete problemi a far funzionare il tutto fatelo sapere utilizzando il Forum! Menù HOME PAGE - CONTATTI - - Prossima lezione COLLABORA - HOSTING - FREE INTERNET © Copyright 2002. Tutto il materiale che potete visionare in questo sito è dei rispettivi proprietari. Tutorialpc non si assume responsabilità per eventuali errori degli autori. Risoluzione consigliata 800x600 pixel http://www.tutorialpc.it/retipc10.asp (3 di 3)12/02/2007 1.25.45 "LAN" Rete locale di Pc - Condivisione della connessione Internet con 98 o NT HOME PAGE | CONTATTI | FATTI IL SITO ! GalleriaAeronautica RAGAZZE in CHAT VIDEO DIVERTENTI Libri online INCONTRI RAGAZZE *INCONTRI* L'ANIMA GEMELLA ? COLLABORA | ASP | PHP | HTML | CSS | PERL | JAVA | TCP/IP | RETI | LINUX | HOSTING | FREE INTERNET PROGRAMMAZIONE CREARE UNA RETE Linguaggio C++ Rete Peer To Peer Reti di computer Linguaggio C Java Rete client/server Connettere due Pc Perl LINGUAGGI WEB Html Condivisione della connessione Internet con 98 o NT Lista completa GUIDE PRATICHE Partizionare l'HD Asp Php Se avete due computer con Windows 98 e un solo modem Css Javascript GUIDE DI BASE Internet Potreste scaricare un programma shareware "PPPShare Lite" dal sito http://www.pppindia.com Comprimere i file Recupero file Formattazione Statistiche News nel tuo sito Computer Hardware LINUX Primi passi per usare il sistema operativo Linux Una volta scaricato ed installato sul computer con la connessione ad Internet, basta mandarlo in esecuzione e ridurlo ad icona. Nel secondo PC dovete entrare nelle opzioni di Explorer per "Impostare il server proxy". Su HTTP Proxy metterete l'indirizzo IP dell'altro computer e come porta utilizzata mettete 80, il resto dei campi deve rimanere vuoto. Funziona! Una volta disconnessi da internet basta chiudere PPPShare e magari riaprirlo con la prossima connessione. La versione Lite (shareware) condivide solo l'HTTP (quindi l'esplorazione di pagine Web), per avere la condivisione per i programmi di FTP, ICQ, Posta Elettronica, ecc.. bisogna acquistare il pacchetto completo. Notizie dal web Lista completa LINUX Primi passi per usare il sistema operativo Linux NEWSLETTER Iscriviti alla mailinglist Rispetto Decr. Leg. n. 196 del 30 giugno 2003. Iscrivimi Cancellami Invia MOTORE DI RICERCA Se avete due o più computer con Windows 98 Second Edition In Windows 98 SE è già incluso un programma per la condivisione del modem chiamato "Modem Share" ma sinceramente non ho ancora avuto modo di provarlo. Inserire sotto il testo da ricercare Ricerca sul web www.tutorialpc.it Se avete una rete Client/Server con almeno un server NT Vi consiglio di provare MS-Proxy Server 2.0 (Service Pack 2), scaricabile gratuitamente (demo trial valida 120 giorni) dal sito Microsoft ed installarlo su un server con Windows NT Server 4.0. Potrete usare non solo l'accesso ad Internet ma anche la posta elettronica, i Newsgroup, le Chat tipo Mirc, ICQ, C6 senza problemi. Una volta installato sul Server, verrà creata sul Server stesso una directory condivisa dove sarà presente un setup.exe che configurerà in automatico tutte le impostazioni necessarie al client per andare in Internet. http://www.tutorialpc.it/retipc11.asp (1 di 2)12/02/2007 1.26.16 Cerca "LAN" Rete locale di Pc - Condivisione della connessione Internet con 98 o NT Se avete due computer, di cui uno con Windows 2000 Professional, e un solo modem Nelle proprietà della connessione selezionare la cartella Condivisione e attivare l'opzione "Abilita connessione ad Internet per questa connessione". Se si vuole che il computer si connetta automaticamente quando il client lo richiede allora attivare anche l'opzione "Abilita connessione a richiesta". Se si vogliono far girare dei programmi Server nel computer client allora dobbiamo andare in Impostazioni e scegliere servizi, qui si possono utilizzare i servizi già inseriti oppure possiamo aggiungerne noi, in pratica per ogni servizio bisogna assegnare un nome, una porta sulla quale il computer che condivide la connessione deve mettersi in ascolto e l'indirizzo del computer client al quale deve essere rigirata la richiesta. In questo modo ad esempio avendo due computer in rete potremmo mettere un server FTP nel client e lavorare sul server senza accorgerci di nulla. Nota: Naturalmente il setup.exe và lanciato da ogni client che deve accedere ad internet utilizzando il proxy di NT. Se acquistate il pacchetto Small Business Server è già incluso Proxy Server 2.0 ma senza Service Pack; Proxy incorpora anche le funzioni di Firewall verso Internet; Offre la possibilità di autorizzare o negare l'utilizzo di Internet o dei servizi come le chat, e-mail ecc.. ad ogni singolo utente o gruppo di NT Server. Menù HOME PAGE - CONTATTI - - Prossima lezione COLLABORA - HOSTING - FREE INTERNET © Copyright 2002. Tutto il materiale che potete visionare in questo sito è dei rispettivi proprietari. Tutorialpc non si assume responsabilità per eventuali errori degli autori. Risoluzione consigliata 800x600 pixel http://www.tutorialpc.it/retipc11.asp (2 di 2)12/02/2007 1.26.16 "LAN" Rete locale di Pc - Connessione ad Internet con l'ADSL HOME PAGE | CONTATTI | FATTI IL SITO ! FRASI D'AMORE RAGAZZE in CHAT Regali S.Valentino =GIOCHI GRATIS= INCONTRI RAGAZZE L'ANIMA GEMELLA ? SEI UN SINGLE ? COLLABORA | ASP | PHP | HTML | CSS | PERL | JAVA | TCP/IP | RETI | LINUX | HOSTING | FREE INTERNET PROGRAMMAZIONE CREARE UNA RETE Linguaggio C++ Reti di computer Linguaggio C Rete client/server Java Connessione ad Internet con l'ADSL Perl Rete Peer To Peer LINGUAGGI WEB Connettere due Pc Lista completa GUIDE PRATICHE Html Partizionare l'HD Asp Php Collegamento con contratto ADSL "Singolo Utente" Css Javascript GUIDE DI BASE Internet L'hardware richiesto per il collegamento di una sola postazione è il seguente: Comprimere i file Recupero file Formattazione Statistiche News nel tuo sito Computer Notizie dal web Hardware LINUX Primi passi per usare il sistema operativo Linux Lista completa Un abbonamento ADSL (singolo utente); Un Modem ADSL (USB o Ethernet); Una postazione Client. LINUX Primi passi per usare il sistema operativo Linux NEWSLETTER Iscriviti alla mailinglist Rispetto Decr. Leg. n. 196 del 30 giugno 2003. Iscrivimi Cancellami Invia MOTORE DI RICERCA Inserire sotto il testo da ricercare Collegamento con contratto ADSL "Utenti LAN" L'hardware richiesto per la condivisione di un modem ADSL a tutta la LAN è il seguente: Ricerca sul web www.tutorialpc.it Cerca Un abbonamento ADSL (per utenti LAN); Un Modem-Router ADSL (che di solito viene dato in comodato d'uso); Un HUB 10/100 con almeno una porta a 10Mbit pura per la connessione del Modem-Router ADSL alla rete. http://www.tutorialpc.it/retipc12.asp (1 di 2)12/02/2007 1.26.27 "LAN" Rete locale di Pc - Connessione ad Internet con l'ADSL Attenzione: Ad oggi non è possibile utilizzare software proxy per condividere l'ADSL se non si ha il contratto "Utenti Lan". Domani chi sà!! Per conoscere i provider che offrono connessione ADSL e conoscere i prezzi potete visitare questo sito ADSL.HTML.IT Fine del manuale Torna al menù principale HOME PAGE - CONTATTI - COLLABORA - HOSTING - FREE INTERNET © Copyright 2002. Tutto il materiale che potete visionare in questo sito è dei rispettivi proprietari. Tutorialpc non si assume responsabilità per eventuali errori degli autori. Risoluzione consigliata 800x600 pixel http://www.tutorialpc.it/retipc12.asp (2 di 2)12/02/2007 1.26.27