MANUALE TECNICO BLD-07 INTB2 AZIONAMENTO PER MOTORI CC BRUSHLESS Leggere attentamente il presente manuale prima dell’utilizzo degli azionamenti Questo manuale sostituisce ed annulla ogni precedente edizione o revisione. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche senza preavviso. 1 Intecno srl, Via Caduti Di Sabbiuno 9E, 40011 Anzola Emilia (BO) Italy Tel ++39‐051‐19985350 Fax ++39‐051‐19985360 www.intecno‐srl.com info@intecno‐srl.com AZIONAMENTO PER MOTORI ELETTRICI BRUSHLESS Modello: BLD-07 INTB2 1 PRESENTAZIONE L’azionamento per motori CC brushless della serie BLD-07 è dotato di trasduttore, utilizza uno speciale controllo a microprocessore e un dispositivo integrato di comando. E’ utilizzabile con ogni tipo di motore elettrico CC brushless a magneti permanenti e bassa tensione, della serie BL005.240, BL012.240, BL018.240, BL032.240 e BL043.240. 2 Intecno srl, Via Caduti Di Sabbiuno 9E, 40011 Anzola Emilia (BO) Italy Tel ++39‐051‐19985350 Fax ++39‐051‐19985360 www.intecno‐srl.com info@intecno‐srl.com 2 PARAMETRI AZIONAMENTO Modello Tensione Numero fasi Massima corrente di picco (per circa 4 sec) Corrente nominale Potenza massima nominale Tipologia di controllo Errore nel controllo della velocità Riferimento di velocità Campo di velocità Senso di rotazione BLD‐07‐INTB2 CC 20V‐36V 3 12 A 7A 180 W Anello chiuso di velocità <10% • Potenziometro interno (integrato) • Potenziometro esterno (fornito assieme alla scheda) • Segnale esterno isolato 0‐2.5 Vcc Da 10% alla massima velocità motore Entrambi I sensi Nota: l’azionamento è a 2Q, significa che è bidirezionale ma non rigenerativo. Non si può decelerare rapidamente (o invertire la direzione di marcia) con un grande carico inerziale applicato. Rischio di danneggiamento dell’azionamento Protezione Dimensioni Selezione Jumpers Connettori: Allarme motore, allarme sensore Hall, sovra tensione, sotto tensione, cortocircuito 110x78x36 mm JP4: 4 poli : 8 poli JP5/JP5B: 2 A (massima corrente nominale) 5A“ “ 7A“ “ connettori a vite 3 Intecno srl, Via Caduti Di Sabbiuno 9E, 40011 Anzola Emilia (BO) Italy Tel ++39‐051‐19985350 Fax ++39‐051‐19985360 www.intecno‐srl.com info@intecno‐srl.com 3 DIMENSIONI Altezza massima: 36 mm Per l’installazione fare riferimento agli schemi sottostanti. Di profilo Di fronte 4 Intecno srl, Via Caduti Di Sabbiuno 9E, 40011 Anzola Emilia (BO) Italy Tel ++39‐051‐19985350 Fax ++39‐051‐19985360 www.intecno‐srl.com info@intecno‐srl.com 4 Norme di sicurezza Durante il funzionamento assolutamente non aprire il coperchio né avvicinare ai terminali alcuna spina o dispositivo. 5 Modalità di connessione (U) fase A di alimentazione del motore (V) fase B di alimentazione del motore (W) fase C di alimentazione del motore (V-) polo negativo di alimentazione dell’azionamento (V+) polo positivo di alimentazione dell’azionamento (S‐) Polo negativo di alimentazione del sensore di Hall (SA) uscita fase A del sensore di Hall (SB) uscita fase B del sensore di Hall (SC) uscita fase C del sensore di Hall (S+) Polo positivo di alimentazione del sensore di Hall Potenziometro esterno per il controllo velocità • • Potenziometro: 10 KOhm EVITARE che i pin del potenziometro vadano a contatto con parti metalliche della macchina Potenziometro interno per il controllo velocità Cavallotti di selezione Menu funzioni ponticelli JP1, JP2, JP4, F/R, R/S, JP5/JP5B JP1 APERTO CHIUSO JP2 CHIUSO APERTO F/R APERTO CHIUSO Sistema regolazione velocità Potenziometro interno Potenziometro esterno Senso di rotazione del motore orario antiorario 5 Intecno srl, Via Caduti Di Sabbiuno 9E, 40011 Anzola Emilia (BO) Italy Tel ++39‐051‐19985350 Fax ++39‐051‐19985360 www.intecno‐srl.com info@intecno‐srl.com JP4 APERTO CHIUSO R/S APERTO CHIUSO Selezione polarità 8 poli (BL012.240, BL018.240) 4 poli (tutti gli altri motori) Contatto marcia/arresto Arresto Marcia Se il contatto viene mantenuto chiuso, il marcia/arresto viene gestito con il sezionamento della alimentazione JP5 JP5B Selezione limite di corrente (**) CHIUSO APERTO 2 A a regime, 4.5 A circa per 4 secondi alla partenza (*) APERTO CHIUSO 5 A a regime, 8.5 A circa per 4 secondi alla partenza (*) APERTO APERTO 7 A a regime, 12 A circa per 4 secondi alla partenza (*) (*) rinnovabile ad ogni partenza del contatto R/S oppure ad ogni sezionamento della alimentazione (**) il limite massimo non interviene in caso di carico istantaneo, ad esempio se il motore è bloccato alla partenza. Pericolo di danneggiamento della scheda. 6 Come fare le connessioni 1. Collegare le fasi e l’alimentazione del sensore di Hall prestando attenzione alla corretta sequenza. 2. Collegare le 3 fasi di alimentazione del motore U,V,W prestando attenzione alla corretta sequenza. 3. Collegare l’azionamento alla sorgente stabilizzata di alimentazione CC. 4. Selezionare i cavallotti secondo le esigenze 5. Allontanare le persone dal motore prima di dare corrente alla scheda. 6. Ogni altra accortezza di buon senso legata a pericoli derivanti da danni a cose e persone in relazione alla presenza di parti meccaniche in movimento. I motori possono scaldare durante l’uso. Aspettare qualche minuto prima di toccare il motore, dopo lo spegnimento. Nota: l’errato collegamento o il non rispetto delle sequenze può danneggiare irrimediabilmente l’azionamento. 6 Intecno srl, Via Caduti Di Sabbiuno 9E, 40011 Anzola Emilia (BO) Italy Tel ++39‐051‐19985350 Fax ++39‐051‐19985360 www.intecno‐srl.com info@intecno‐srl.com APPENDICE A: collegamento col motore: BL012.240, BL018.240, BL032.240, BL043.240 U: Motore fase A: cavo giallo V: Motore fase B: cavo rosso W: Motore fase C: cavo nero V‐: alimentazione: negativo V+:alimentazione positivo 24 Vcc S‐: alimentazione sensore di Hall: negativo: cavo piccolo nero SA: Fase A sensore di Hall: cavo piccolo blue SB: Fase B sensore di Hall: cavo piccolo verde SC: Fase C sensore di Hall: cavo piccolo bianco S+: Alimentazione sensore di Hall positivo (+5V): cavo piccolo rosso Selezione suggerita dei Jumper del limite di corrente. Selezione motore JP5 JP5B Corrente erogabile BL012.240, BL018.240 APERTO CHIUSO 5 A - 8.5 A circa BL032.240, BL043.240 APERTO APERTO 7 A - 12 A circa 7 Intecno srl, Via Caduti Di Sabbiuno 9E, 40011 Anzola Emilia (BO) Italy Tel ++39‐051‐19985350 Fax ++39‐051‐19985360 www.intecno‐srl.com info@intecno‐srl.com APPENDICE B: collegamento col motore: BL005.240 U: Motore fase A: cavo verde V: Motore fase B: cavo rosso W: Motore fase C: cavo nero V‐: alimentazione: negativo V+:alimentazione positivo 24 Vcc S‐: alimentazione sensore di Hall: negativo: cavo bianco SA: Fase A sensore di Hall: cavo piccolo blue SB: Fase B sensore di Hall: cavo piccolo arancione SC: Fase C sensore di Hall: cavo marrone S+: Alimentazione sensore di Hall positivo (+5V): cavo piccolo giallo Selezione suggerita dei Jumper del limite di corrente. Selezione motore JP5 JP5B Corrente BL005.240 CHIUSO APERTO 2A - 4.5 A circa 8 Intecno srl, Via Caduti Di Sabbiuno 9E, 40011 Anzola Emilia (BO) Italy Tel ++39‐051‐19985350 Fax ++39‐051‐19985360 www.intecno‐srl.com info@intecno‐srl.com APPENDICE C: Utilizzo di uno dei canali di Hall per estrarre un segnale proporzione alla velocità di rotazione Per estrarre un segnale proporzionale alla velocità: sfruttare uno dei canali di Hall e la sua massa. Nota: usare una elettronica di acquisizione ad alta impedenza e con la massa elettricamente isolata. Il segnale è ad onda quadra 5 Vcc, 50% circa di duty cycle. 2 impulsi al giro per i motori: BL005.240, BL032.240, BL043.240 4 impulsi al giro per i motori: BL012.240, BL018.240 Si invita a contattare Uff. Tecn. di Intecno srl per dubbi e/o applicazioni particolari non esplicitamente rappresentate nelle funzionalità descritte. 9 Intecno srl, Via Caduti Di Sabbiuno 9E, 40011 Anzola Emilia (BO) Italy Tel ++39‐051‐19985350 Fax ++39‐051‐19985360 www.intecno‐srl.com info@intecno‐srl.com