Manuale di uso e manutenzione Convertitore di frequenza 400 Hz

www.axapower.com
Manuale di uso e manutenzione
Convertitore di frequenza 400 Hz
AXA 2300 Compact
- con
uscita 28 V CC (opzionale)
Numero di serie
Tipo
3GV
-200/
-
AXA Power ApS ● Smedebakken 31 – 33 ● DK-5270 Odense N ● Denmark
Telefon: + 45 63 18 60 00 ● Fax: + 45 66 18 70 92 ● E-mail: [email protected]
Diagrams and drawings are subject to change without prior
notice. Latest diagram versions can be found at
www.axapower.com
Printed. August 2010
Documento no. 578.010 rev.: E Italiano
Pagina 2 of 42
Manuale d'uso - AXA 2300 Compact – 30 - 90 kVA
Indice
INDICE
1.0
Dichiarazione di conformità...................................................................................5
2.0
Istruzioni per la sicurezza ......................................................................................6
3.0
Descrizione generale ...............................................................................................7
4.0
Trasporto e installazione ......................................................................................10
4.1
Magazzinaggio precedente l'installazione..................................................................... 10
4.2
Condizioni operative e ambientali dopo la messa in servizio....................................... 10
4.3
Trasporto ....................................................................................................................... 10
4.4
Istruzioni di fissaggio e di installazione........................................................................ 11
4.5
Ingresso cavo................................................................................................................. 12
4.6
Collegamento dei cavi................................................................................................... 13
4.7
Ingresso da rete ............................................................................................................. 14
4.8
Uscita 400 Hz................................................................................................................ 14
4.9
Interblocco 400 Hz........................................................................................................ 14
4.10
Interfaccia di controllo (Morsetti Ingressi/Uscite remoti) ............................................ 15
4.11
Interfaccia con RS485 o TCP/IP................................................................................... 15
5.0
Specifiche tecniche ................................................................................................16
6.0
Istruzioni operative ...............................................................................................20
6.1
7.0
8.0
9.0
Utilizzo del display: ...................................................................................................... 21
Impostazione dei parametri .................................................................................22
7.1
Parametri modificabili in Modalità Impostazione: ....................................................... 22
7.2
Blocco dei parametri impostati ..................................................................................... 23
7.3
Impostazione della compensazione del cavo: ............................................................... 23
7.4
Compensazione manuale: ............................................................................................. 24
Ispezione, Manutenzione, Revisione....................................................................25
8.1
Tabella di Manutenzione, operazioni raccomandate..................................................... 25
8.2
Back-up della batteria ................................................................................................... 25
Ricerca guasti e Riparazione................................................................................26
9.1
Assistenza per malfunzionamento ................................................................................ 26
10.0 Elenco illustrato dei componenti .........................................................................30
Documento no. 578.010 rev.: E Italiano
Pagina 3 of 42
Manuale d'uso - AXA 2300 Compact – 30 - 90 kVA
Indice
11.0 Opzioni ...................................................................................................................33
578902
578903
578904
578905
578906
578907
578909
578910
578911
578912
578913
578915
578916
578923
578914
573956
591100
12.0
Autotrasformatore in ingresso (disegno 478901)......................................................... 33
Modulo Base ................................................................................................................ 33
Sportello con serratura ................................................................................................. 33
Copertura per la strumentazione .................................................................................. 33
Quadro comandi remoto............................................................................................... 34
Contattore di Uscita Aggiuntivo (disegno 478901) ..................................................... 34
Interblocco sportello (disegno 478901) ....................................................................... 34
Controllo Interruzione del Conduttore di Neutro......................................................... 35
Interblocco Inserimento 90% ....................................................................................... 36
Abilitazione Convertitore di frequenza (lettore a chiave, pontile, raccoglicavo ecc.). 36
460 Tensione di ingresso a 460 V C.A. ........................................................................ 36
Interfaccia RS485 (disegno 478001)............................................................................. 37
Interfaccia TCP/IP ........................................................................................................ 38
Riscaldatore Display ..................................................................................................... 38
Riscaldatore quadro comandi........................................................................................ 38
SW/HW per download memorie su PC/Laptop............................................................ 38
Presa di Autocalibrazione ............................................................................................ 38
Convertitori di frequenza dotati di uscita a 28 V C.C......................................39
12.1
Descrizione Generale .................................................................................................... 39
12.2
Collegamento dei cavi................................................................................................... 39
12.3
Istruzioni operative ....................................................................................................... 41
12.4
Impostazione dei parametri........................................................................................... 41
12.5
Specifiche tecniche ....................................................................................................... 41
12.6
Ricerca guasti e Riparazione........................................................................................ 42
Documento no. 578.010 rev.: E Italiano
Pagina 4 of 42
Manuale d’Uso - AXA 2300 Compact – 30 - 90 kVA
Dichiarazione di Conformità
1.0 Dichiarazione di conformità
Documento no. 578.010 rev.: E Italiano
Pagina 5 of 42
Manuale d’Uso - AXA 2300 Compact Power– 30 - 90 kVA
Istruzioni per la Sicurezza
2.0 Istruzioni per la sicurezza
Il Convertitore di Frequenza AXA 2300 è progettato per essere utilizzato e per ricevere la
manutenzione da parte di operatori competenti, che posseggano le conoscenze necessarie in
materia di alimentazione elettrica degli aeromobili al suolo. Prima di utilizzare, di effettuare la
revisione e la manutenzione del
convertitore di frequenza, l'operatore deve, almeno, aver
assimilato i contenuti del presente capitolo e del capitolo 4.
Scosse elettriche






Il contatto con componenti elettrici sotto tensione può provocare incidenti fatali e gravi
ustioni.
I componenti interni la cui tensione è superiore a 50 V riportano e/o sono marcati con:
Tutti i pannelli e le coperture devono essere mantenuti in posizione.
Solo personale qualificato può rimuovere le coperture per manutenzione o ricerca guasti
Prima di collegare il convertitore di frequenza all'aeromobile, assicurarsi che l'alimentazione
elettrica sia scollegata.
Ispezionare spesso i cavi di erogazione e verificare che non presentino segni di danneggiamento
o conduttori scoperti. Sostituire ove necessario.
Componenti in movimento


Mantenere una distanza adeguata dalle ventole.
Solo personale qualificato può rimuovere le coperture per manutenzione o ricerca
guasti .
Componenti surriscaldati


Non toccare i componenti surriscaldati.
Attendere che si raffreddino prima di procedere alle operazioni di manutenzione.
Documento no. 578.010 rev.: E Italiano
Pagina 6 of 42
Manuale d’Uso - AXA 2300 Compact 30 - 90 kVA
Descrizione Generale
3.0 Descrizione generale
La figura riportata di seguito mostra il principio di funzionamento del convertitore di frequenza AXA
2300 Compact. La tensione di rete a 50/60 Hz è convertita in una tensione di erogazione a isolamento
galvanico trifase, 400 Hz. La descrizione funzionale di ciascun componente è riportata nelle sezioni che
seguono.
3.1 Principio di funzionamento
Interruttore di ingresso (Q1):
L'interruttore di ingresso scollega completamente l'alimentazione elettrica dal convertitore di frequenza.
Quando è attivato, il convertitore di frequenza si porta in modalità stand-by.
Interferenze da Radio Frequenza RFI (Radio Frequency Interference) (Ingresso):
Filtro che riduce le emissioni nella rete a un livello tale da non essere di disturbo alle apparecchiature
vicine. Inoltre, il filtro impedisce che i transitori di tensione raggiungano componenti vitali interni al
convertitore di frequenza.
Input choke & Trasformatore a 12 impulsi (L1 / T1):
La combinazione del input choke, del trasformatore a 12 impulsi e del raddrizzatore posto sul modulo
inverter, assicura una corrente di linea quasi sinusoidale e un fattore di potenza ~ 1. Questo significa
una minor sollecitazione sulla rete di alimentazione principale e sui trasformatori di distribuzione.
Documento no. 578.010 rev.: E Italiano
Pagina 7 of 42
Manuale d’Uso - AXA 2300 Compact 30 - 90 kVA
Descrizione Generale
Modulo Inverter:
Oltre a un raddrizzatore e a condensatori di filtro C.C., il modulo contiene un inverter trifase che genera
un sistema di tensione a 400 Hz con un contenuto di armoniche ridottissimo e con controllo di fase
individuale. Due schede elettroniche (gate drive) fungono da interfaccia tra l'unità di controllo e i
tiristori / IGBT. Il controllo della tensione dei condensatori del filtro CC è pertanto effettuata ai gate
drive.
Trasformatore di uscita (T2):
Il trasformatore di uscita assicura la separazione galvanica tra ingresso e uscita. Trasforma, inoltre, le
tensioni provenienti dal modulo inverter nella tensione richiesta dall'aeromobile (3 x 200/115 V). Il
filter choke per il filtro C.A. in uscita è parte integrante del trasformatore.
Condensatori di filtro C.A. (C7-C9):
Il contenuto di armoniche della tensione dell'inverter è ulteriormente ridotto grazie al filtro C.A., che
induce una distorsione di tensione totale inferiore al 2%. Oltre al filter choke (integrato nel
trasformatore) e ai condensatori C.A., il convertitore di frequenza è dotato di un filtro sulle interferenze
da radiofrequenza che riduce le emissioni in alta frequenza del convertitore.
Contattore(i) di uscita:
Il convertitore di frequenza è dotato di un contattore di uscita su ciascuna uscita. Il contattore si attiva
all'avviamento dell'uscita corrispondente e si disattiva premendo il pulsante di arresto. Se non è rilevata
alcuna tensione di interblocco, di ritorno dall'aeromobile al convertitore di frequenza entro 1 secondo, il
contattore si disattiva.
Modulo interfaccia (A2):
Questo modulo funge da interfaccia tra il modulo processore e il resto del convertitore di frequenza. Il
modulo di interfaccia include le funzioni seguenti:
 Interfaccia col modulo display (es. collegamento RS485, 24 VCC ed EPO).
 Protezione con fusibile del modulo display (F3).
 Trasformatori di misura per il controllo della tensione di rete.
 Trasformatori di misura per il controllo della tensione a 400 Hz erogata.
 Interfaccia per gate drive posti sul modulo inverter.
 Interfaccia per i sensori di corrente posti sul modulo inverter.
 Relè di controllo delle ventole di raffreddamento sul modulo inverter.
 Relè di controllo del/i contattore/i di erogazione.
 Ingresso per i sensori di temperatura.
 Fusibile di protezione della tensione C.C. 24 V per funzioni di controllo (F1-F2).
 Ingressi/Uscite per comando remoto (Avviamento, Arresto ecc.).
 Interfaccia protetta per i segnali di interblocco.
 Interfaccia per protezione individuale da sovraccarico.
 Controllo della tensione di neutro.
 Controllo della rottura del conduttore neutro.
 Interfaccia per RS232
 Interfaccia per USB (in fase di studio)
 Interfaccia per CANBUS (in fase di studio)
Documento no. 578.010 rev.: E Italiano
Pagina 8 of 42
Manuale d’Uso - AXA 2300 Compact 30 - 90 kVA
Descrizione Generale
Modulo di alimentazione (A5):
Oltre a generare una tensione di controllo a 24 V C.C., il modulo include fusibili di protezione da
cortocircuito sulla C.A. (F1-F3), MOV (varistori) per la protezione dai transitori di rete e un fusibile a
10 A (F4) per la protezione da sovraccarico C.C.
Modulo Processore (A1):
Il modulo processore è basato su un micro-comando e su un processore di segnale digitale (DSP Digital
Signal Processor). Insieme, tali componenti regolano, controllano e diagnosticano eventuali guasti
esterni ed interni. Quando il convertitore di frequenza viene collegato all'alimentazione di rete, e sempre
durante il normale funzionamento, il modulo processore effettua un programma di auto-verifica che
controlla tutte le funzioni interne del convertitore. In caso di rilevamento di errore interno o esterno, il
display mostra la natura dell'errore. Tutti i valori parametrali istantanei allo spegnimento vengono
memorizzati nella memoria del convertitore.
Modulo Display & Tastiera (A3 / A4):
Il modulo display è l'interfaccia di utilizzo quotidiano. Grazie alla comunicazione via RS485, è
possibile posizionare il modulo display alla distanza massima di 1 km dal convertitore di frequenza.
Ulteriori informazioni sono contenute nel capitolo 6.
Documento no. 578.010 rev.: E Italiano
Pagina 9 of 42
Manuale d’Uso - AXA 2300 Compact 30 - 90 kVA
Trasporto e Installazione
4.0 Trasporto e installazione
4.1
Magazzinaggio precedente l'installazione
Per assicurare condizioni ottimali di magazzinaggio, si raccomanda di riporre il convertitore in un luogo
chiuso e proteggerlo in tal modo dagli agenti atmosferici e dall'umidità nel periodo di non utilizzo. Solo
convertitori racchiusi in imballi per trasporto via mare possono essere lasciati all'aperto.
4.2
Condizioni operative e ambientali dopo la messa in servizio
Quando il convertitore è stato installato e messo in servizio, si suggerisce di lasciare sempre inserita
l'alimentazione da rete per mantenere i componenti elettronici in condizioni ottimali ed evitare che
l'umidità, in forma di condensa, raggiunga componenti vitali.
Se, per qualsiasi motivo, il convertitore rimane senza alimentazione elettrica per un certo periodo, prima
di rimetterlo in servizio procedere a un'ispezione visiva: nel caso in cui un qualsiasi componente interno
risulti umido o bagnato, asciugarlo accuratamente prima di alimentare elettricamente il convertitore.
4.3
Trasporto
Figura 4.3.1 Accesso per sollevatore a forche, autocarro o altro mezzo di trasporto
L'accesso richiede la rimozione di otto viti
Documento no. 578.010 rev.: E Italiano
Pagina 10 of 42
Manuale d’Uso - AXA 2300 Compact 30 - 90 kVA
Trasporto e Installazione
Figura 4.3.2 Movimentazione con sollevatore a forche
Istruzioni di fissaggio e di installazione
minimo
4.4
50 mm (minimo)
Copertura
Sportello aperto
Lato inferiore
Sportello
Lato anteriore
Figura 4.4.1 Base di appoggio
Documento no. 578.010 rev.: E Italiano
Pagina 11 of 42
Manuale d’Uso - AXA 2300 Compact 30 - 90 kVA
Trasporto e Installazione
Lato anteriore
Ingresso cavo
Figura 4.4.2 Dimensioni, unità in versione sospesa
4.5
Ingresso cavo
Apertura piastra passacavi
Piastra passacavi
Vista inferiore / posteriore
Vista Frontale / Laterale
Figura 4.5 Piastra passacavi amovibile
Posta all'interno della cofanatura, di alluminio zincato per prevenire la corrosione ai fori passacavo
Documento no. 578.010 rev.: E Italiano
Pagina 12 of 42
Manuale d’Uso - AXA 2300 Compact 30 - 90 kVA
Trasporto e Installazione
4.6
Collegamento dei cavi
Morsetti Ingressi / Uscite remoti
Figura 4.6 Collegamento dei cavi
Documento no. 578.010 rev.: E Italiano
Pagina 13 of 42
Manuale d’Uso - AXA 2300 Compact 30 - 90 kVA
Trasporto e Installazione
4.7
Ingresso da rete
Per la salvaguardia dell'incolumità degli operatori, il convertitore di frequenza AXA2300 deve
essere sempre protetto con la messa a terra del morsetto di terra (PE) ( ).
Il collegamento in ingresso dalla rete deve essere sempre protetto da fusibile come riportato nella
sezione 5.0.
Poiché una corretta sequenza di fase è importante per il buon funzionamento del convertitore di
frequenza AXA 2300, l'unità è dotata di un sistema di rilevamento automatico della corretta sequenza di
fase. Il rilevamento si avvia automaticamente all'inserimento dell'alimentazione da rete. Se la sequenza
di fase è errata, ne compare segnalazione sul display e viene corretto invertendo due fasi.
4.8
Uscita 400 Hz
Al momento della consegna, il neutro 400 Hz è collegato al morsetto del conduttore di protezione (PE).
Se le normative locali richiedono un'uscita flottante, il filo di collegamento giallo/verde deve essere
rimosso.
4.9
Interblocco 400 Hz
Il sistema di sicurezza di interblocco assicura che il contattore di uscita rimanga impegnato fino a che il
connettore aeromobile rimanfa inserito nella presa dell'aeromobile. L'aeromobile ritorna al morsetto F
una tensione 28 V c.c. rispetto al neutro.
Figura 4.9 Collegamento standard per l'alimentazione di aeromobili civili
Per ragioni di ispezione, manutenzione e verifica, il sistema di interblocco può essere by-passato con un
comando da display. Per assicurare la salvaguardia dell’incolumità personale, il convertitore di
frequenza ritorna automaticamente alla modalità iniziale di interblocco, dopo aver ricevuto la tensione a
28 V C.C. al morsetto F, a esempio quando il convertitore è collegato a un aeromobile.
Per salvaguardare l’incolumità degli operatori il sistema di interblocco di sicurezza deve rimanere
sempre attivato, con l’eccezione di interventi di ispezione, manutenzione o verifica effettuati
da personale qualificato.
Documento no. 578.010 rev.: E Italiano
Pagina 14 of 42
Manuale d’Uso - AXA 2300 Compact 30 - 90 kVA
Trasporto e Installazione
4.10
Interfaccia di controllo (Morsetti Ingressi/Uscite remoti)
Grazie ai morsetti di Ingressi/Uscite remoti è possibile interfacciarsi con:
 Arresto di emergenza esterno
 Avviamento/Arresto e Indicazione esterni
 Attrezzature che richiedano segnali di ingresso a potenziale zero
 Interruttore di inserimento al 90 % nel connettore aeromobile (Opzione – vedi sezione 11)
 Lettore a chiave, pontile, raccoglicavo per mezzo dell’abilitazione del convertitore di frequenza
(Opzione – vedi sezione 11)
 Interruzione del conduttore neutro (Opzione - vedi sezione 11)
Figura 4.10 Schema di collegamento per controllo esterno a mezzo dei morsetti Ingressi/Uscite
Fare riferimento agli schemi riportati nel presente manuale per verificare tutti i morsetti Ingressi/Uscite
disponibili.
4.11
Interfaccia con RS485 o TCP/IP
Vedere la sezione 11 per informazioni dettagliate.
Documento no. 578.010 rev.: E Italiano
Pagina 15 of 42
Manuale d’Uso - AXA 2300 Compact – 30 - 90 kVA
Specifiche Tecniche
5.0 Specifiche tecniche
Standard:
ISO 6858
BS 2G 219
SAE ARP 5015
MIL-704E
DFS 400
EN2282
Standard EMC
(Interferenza Elettromagnetica)
e di sicurezza
Alimentazione elettrica al suolo degli aeromobili – requisiti generali
Requisiti generali dell’alimentazione elettrica al suolo degli
aeromobili
Attrezzature di supporto al suolo – Parametri di prestazioni delle
attrezzature a 400 Hz
Caratteristiche dell’alimentazione elettrica degli aeromobili
Specifiche dell’alimentazione a 400 Hz degli aeromobili
Caratteristiche aerospaziali dell’alimentazione elettrica degli
aeromobili
Vedere la Dichiarazione di Conformità, Capitolo 1
Convertitore di frequenza statico:
Ingresso:
Tensione
Frequenza
Raddrizzamento
Potenza
Corrente di linea
Fusibili di protezione
Distorsione corrente di
linea
Fattore di potenza
Corrente di inrush
Interruzione di potenza
Uscita:
Potenza
Tensione
Fattore di potenza
Regolatore della tensione
Recupero transitorio della
tensione
Contenuto di armoniche
totale
Fattore di cresta
Modulazione della tensione
Simmetria angolare di fase
Frequenza
3 x 400 V ± 15 % o su specifica cliente
50 / 60 Hz ± 5 %
12-impulsi
30 kVA
45 kVA
60 kVA
38 A ± 15 %
58 A ± 15 %
75 A ± 15 %
50 A
100 A
100 A
< 10%
< 7%
< 10%
90 kVA
112 A ± 15 %
125 A
<7%
> 0.97 con carico 100%
Nessuna, avviamento graduale
Fino a 20 ms
30, 45, 60 o 90 kVA, cos() = 0.8
3 x 200/115 V
Da 0.7 in ritardo a 0. 95 in anticipo
< 0.5 % per carico bilanciato e carico sbilanciato al 30 %
U < 8 % e tempo di recupero < 10 ms con variazione di carico del
100 %
< 2 % con carico lineare (normalmente < 1.5 %)
< 2 % con carico non lineare secondo ISO 1540
1.414 ± 3 %
< 1.0 % (normalmente < 0.5 %)
120° ± 1° con carico bilanciato
120° ± 2° con carico sbilanciato al 30 %
400 Hz ± 0.001 %
Documento no. 578.010 rev.: E Italiano
Pagina 16 of 42
Manuale d’Uso - AXA 2300 Compact – 30 - 90 kVA
Specifiche Tecniche
Sovraccarico
100 %
125 %
150 %
200 %
250 %
300 %
con fattore di potenza 1 per 1 ora
con fattore di potenza ≤ 1 per 10 minuti
con fattore di potenza ≤ 1 per 60 secondi
con fattore di potenza ≤ 1 per 30 secondi
con fattore di potenza ≤ 1 per 10 secondi
con fattore di potenza ≤ 1 per 1 secondo
Rendimento:
Rendimento complessivo
> 0.94 con carico 35-90 kVA
a cos  = 0,8
> 0.90 con carico 25 kVA
Perdite in stand-by
< 50 W
Perdite in assenza di carico < 2 kW
Protezioni:
Sovra- e sottotensione in ingresso
Sovraccarico in ingresso
Errore di tensione interna
Sovratemperatura interna
Sovra- e sottotensione in uscita (secondo DFS 400)
Sovraccarico in uscita
Cortocircuito in uscita
No Break Power Transfer
Carichi generativi
Controllo tensione neutra
Varie:
Caratteristiche fisiche:
Dimensioni
Peso
Versione fissa e sospesa
Mobile
Requisiti ambientali:
Temperatura di esercizio
Umidità relativa
Rumorosità
Protezione in ingresso
Varie:
MTBF (Mean Time
Between Failures)
(Verificato)
MTTR (Mean Time To
Repair)
Vedi il disegno di assieme
330 kg
500 kg
-40°C / + 52°C
10-95 % (10-100 % in opzione)
< 65 dB (A) a 1 m, normalmente 60 dB (A)
IP55 sezione elettronica
100.000 ore
20 minuti max
Documento no. 578.010 rev.: E Italiano
Pagina 17 of 42
Manuale d’Uso - AXA 2300 Compact – 30 - 90 kVA
Specifiche Tecniche
Versione fissa
Versione sospesa
Versione mobile
Figura 5.1 Convertitore di Frequenza AXA 2300 in versione Fissa, Sospesa e Mobile
Documento no. 578.010 rev.: E Italiano
Pagina 18 of 42
Manuale d’Uso - AXA 2300 Compact – 30 - 90 kVA
Specifiche Tecniche
Base
Versione fissa
Base
Versione mobile
Figura 5.2 Convertitore di Frequenza AXA 2300 in versione fissa e mobile con Base
Documento no. 578.010 rev.: E Italiano
Pagina 19 of 42
Manuale d’Uso - AXA 2300 Compact – 30 - 90 kVA
Istruzioni Operative
6.0 Istruzioni operative
Sisplay e Navigazione
su Display
Indicazione stato
Reset
Indicazioni Uscita 1
Avviamento/Arresto
Uscita 1
Indicazioni Uscita 2
Avviamento/Arresto
Uscita 2
Non utilizzato in
questa applicazione
Figura 6.1 Strumentazione di unità dotata di seconda uscita 400 Hz
Display e Navigazione
su Display
Indicazione stato
Reset
Indicazioni 400 Hz
Avviamento/Arresto
400 Hz
Indicazioni 28 V C.C.
Avviamento/Arresto
28 V C.C.
Regolazione della
Limitazione della
Corrente 28 V C.C.
Figura 6.2 Strumentazione di unità dotata di uscita a 28 V C.C. (opzione)
Documento no. 578.010 rev.: E Italiano
Pagina 20 of 42
Manuale d’Uso - AXA 2300 Compact – 30 - 90 kVA
Istruzioni Operative
6.1
Utilizzo del display:
Il display ha quattro modalità base:
●
●
Modalità Default: Mostra lo stato del convertitore di frequenza e consente di farne scorrere i
diversi parametri. Es: tensione di ingresso, tensione di uscita, carico ecc.
Modalità Allarme: Consente di far scorrere gli errori memorizzati e i parametri correlati alla
condizione di errore
●
Modalità Memoria Operativa: Consente di visualizzare e selezionare le operazioni in memoria
●
Modalità Impostazione: Consente la visualizzazione e la regolazione dei parametri selezionati –
vedi capitolo 7.
Figura 6.3 Variazione della modalità del
display
Premere i pulsanti orizzontali a freccia
Figura 6.4 Visualizzazione dei parametric ecc.
Per visualizzare i parametri, i dati memorizzati e i
valori impostati relativi alle diverse modalità del
display, premere i pulsanti verticali a freccia
Ove sia rilevato un errore, il sistema memorizza tutti i parametri istantanei dell'unità. Per visualizzare i
“parametri istantanei”, selezionare l’errore specifico nella Modalità Allarme e premere il pulsante
centrale.
Documento no. 578.010 rev.: E Italiano
Pagina 21 of 42
Manuale d’Uso - AXA 2300 Compact – 30 - 90 kVA
Impostazione Parametri
7.0 Impostazione dei parametri
Per visualizzare o modificare i parametri impostabili, selezionare Modalità
Impostazione e premere il pulsante centrale per 5 secondi.
Far scorrere i parametri di impostazione per mezzo dei pulsanti a freccia verticali.
Premere il pulsante centrale per selezionare il parametro da impostare.
Impostare il parametro selezionato per mezzo dei pulsanti a freccia verticali.
Premere il pulsante centrale per confermare l’impostazione.
Ritornare alla modalità precedente per mezzo dei pulsanti a freccia orizzontali
7.1
Parametri modificabili in Modalità Impostazione:
Per unità dotate di uscita 28 VCC: far riferimento ai parametri modificabili riportati in sezione 12

TENSIONE DI USCITA (Fase-Neutro)

TIPO DI COMPENSAZIONE (Manuale o Plug & Play – vedi pagina seguente)

IDENTIFICAZIONE CAVO (No / Si’ – Compensazione Plug & Play)

COMPENSAZIONE DEL CAVO (Uscita 1 e Uscita 2, se prevista – Compensazione Manuale)

OROLOGIO A TEMPO REALE (Anno, mese, giorno ecc.)

BY-PASS INTERBLOCCO (On / Off)

PROTOCOLLO SERIALE (1=3964R e 2=JBUS)

INDIRIZZO JBUS SLAVE (con JBUS selezionato)

VENTOLA IN FUNZIONAMENTO COSTANTE (On / Off)

LINGUA

CONTROLLO TENSIONE NEUTRO
Se il livello di tensione tra il neutro 400 Hz e la terra supera il livello impostato per più di 1
secondo, l’uscita viene disimpegnata (il valore di disimpegno è impostato a 42 V).
Documento no. 578.010 rev.: E Italiano
Pagina 22 of 42
Manuale d’Uso - AXA 2300 Compact – 30 - 90 kVA
Impostazione Parametri
7.2
Blocco dei parametri impostati
Per prevenire la modifica non intenzionale dei
parametri impostati, è possibile bloccare l’accesso
alla Modalità Impostazione grazie a un DIP
switch posto sul Modulo Display A3.
Figura 7.1 Modulo Display A3
7.3
Impostazione della compensazione del cavo:
Plug & Play:
L’esclusivo sistema di compensazione Plug & Play identifica automaticamente tutti i parametri utili del
cavo e mantiene la tensione al connettore aeromobile costante, con qualsiasi carico all’aeromobile.
1. Cortocircuitare il connettore aeromobile con la Spina di
Autocalibrazione (P/N 591100).
2. Selezionare il tipo di compensazione “PLUG & PLAY” in Modalità Impostazione
3. Modificare “IDENTIFICAZIONE CAVO” in “SI’”
4. Avviare il processo di identificazione del cavo premendo il pulsante
AVVIAMENTO del convertitore di frequenza
5. Entro pochi secondi, i parametri del cavo saranno identificati e il convertitore di frequenza
ritornerà alla Modalità Default.
6.
Rimuovere la Spina di Autocalibrazione: il convertitore di frequenza è pronto per l’utilizzo.
N.B.: NON è possibile utilizzare il sistema di compensazione della tensione Plug & Play se il
convertitore di frequenza è dotato di due o più uscite!
Documento no. 578.010 rev.: E Italiano
Pagina 23 of 42
Manuale d’Uso - AXA 2300 Compact – 30 - 90 kVA
Impostazione Parametri
7.4
Compensazione manuale:
E’, questo, il metodo tradizionale di compensazione del cavo, che prevede l’incremento della tensione
erogta in proporzione alla corrente di carico (Volt / 100 A). Questo metodo è utilizzabile in impianti in
cui gli effetti di cavi asimmetrici, carico sbilanciato e fattore di potenza variabile siano trascurabili. La
compensazione manuale è applicabile ai convertitori di frequenza dotati di due uscite.
1. Applicare il carico nominale al connettore aeromobile.
2. Selezionare il tipo di compensazione “MANUALE” dalla Modalità Impostazione.
3. Selezionare “COMPENSAZIONE CAVO USCITA 1”.
4. Regolare la compensazione con i pulsanti verticali a freccia fino a che la tensione al connettore
aeromobile abbia il valore di assenza di carico.
Se il convertitore di frequenza è dotato di una seconda uscita, ripetere la stessa procedura per
l’“USCITA 2”.
Documento no. 578.010 rev.: E Italiano
Pagina 24 of 42
Manuale d’Uso - AXA 2300 Compact – 30 - 90 kVA
Ispezione, Manutenzione e Revisione
8.0 Ispezione, Manutenzione, Revisione
Per mantenere l’unità in perfetta efficienza operativa, è imperativo effettuare le operazioni di
manutenzione a intervalli regolari.
Solo personale qualificato può rimuovere le coperture per ispezione, manutenzione o
revisione.
8.1











Tabella di Manutenzione, operazioni raccomandate
Verificare il connettore aeromobile – Ogni 3 mesi
Verificare che il cavo di erogazione abbia la guaina di isolamento integra – Ogni 3 mesi
Verificare la funzionalità dell’interruttore 90 %, se installato – Ogni 3 mesi
Verificare i filtri aria - Lavare o sostituire secondo necessità – Ogni 3 mesi
Verificare che tutte le ventole funzionino correttamente (in funzionamento costante impostato da
display) – Ogni anno
Verificare le guarnizioni di gomma dello sportello anteriore, del pannello posteriore e della
copertura superiore – Ogni anno
Verificare le viti, i bulloni interni e i collegamenti elettrici – Ogni anno
Verificare gli ammortizzatori di vibrazione (dal pannello posteriore) – Ogni anno
Ispezionare visivamente le schede elettroniche, l’unità di controllo, il gate drive – Ogni anno
Controllare i contatti e gli avvolgimenti dei contattori di uscita – Ogni anno
Controllare la tensione di uscita alla spina aeromobile (in presenza e in assenza di carico) – Ogni
anno
Raccomandazioni per unità mobili


8.2
Verificare che i pneumatici non siano usurati – Ogni anno
Verificare che la pressione dell’aria sia corretta (4,3 Bar = 62 PSI) – Ogni 3 mesi
Back-up della batteria
Posta sulla scheda processore, una batteria al litio assicura che le impostazioni e gli altri dati non
vadano persi in caso di interruzione dell’alimentazione elettrica. La vita operativa della batteria è pari a
10 anni, tuttavia, un basso valore di tensione della batteria non si ripercuoterà negativamente sul sistema
di sicurezza interno del convertitore di frequenza, che monitora la tensione di uscita, né sugli altri
sistemi. In tal modo gli aeromobili collegati al convertitore di frequenza non saranno esposti ad alcun
pericolo. Per evitare che i dati vadano persi, si raccomanda di sostituire la batteria ogni 8-9 anni.
Documento no. 578.010 rev.: E Italiano
Pagina 25 of 42
Manuale Operativo - AXA 2300 Compact – 30 - 90 kVA
Ricerca Guasti e Riparazione
9.0 Ricerca guasti e Riparazione
Solo personale qualificato può essere autorizzato a effettuare le operazioni di ricerca guasti e
riparazione. Considerare che i condensatori C.C. possono mantenere una tensione pericolosa
per anche 5 minuti dopo lo scollegamento dell’alimentazione da rete.
Normalmente il testo mostrato sul display dà informazioni sufficienti per riportare il convertitore di
frequenza in uso. Nel caso in cui il display rimanga vuoto, verificare i fusibili F1, F2 e F4 sul Modulo di
Alimentazione A5 e il fusibile F3 sul Modulo Interfaccia A2.
Se il testo mostrato non fornisce informazioni sufficienti per risolvere la problematica, le Tabelle 1, 2 e
3 suggeriscono azioni correttive in ordine di priorità, per ciascun codice di errore.
Informazioni aggiuntive sull’errore, che riguardano la tensione in ingresso, la tensione in uscita, la
corrente del filtro del trasformatore, la condizione di sovraccarico o di cortocircuito possono essere
dedotte dal codice di errore come segue:
Il codice di errore XX01 è riferito alla fase A in uscita (o alla fase L1 in ingresso)
Il codice di errore XX02 è riferito alla fase B in uscita (o alla fase L2 in ingresso)
Il codice di errore XX03 è riferito alle fasi A e B in uscita (o alle fasi L1 e L2 in ingresso)
Il codice di errore XX04 è riferito alla fase C in uscita (o alla fase L3 in ingresso)
Il codice di errore XX05 è riferito alle fasi A e C in uscita (o alle fasi L1e L3 in ingresso)
Il codice di errore XX06 è riferito alle fasi B e C in uscita (o alle fasi L2 e L3 in ingresso)
Il codice di errore XX07 è riferito a tutte le fasi in uscita (o a tutte le fasi in ingresso)
Esempi:Il codice di errore 1001 indica una tensione in ingresso troppo alta sulla fase L1.
Il codice di errore 4007 indica un sovraccarico su tutte e tre le fasi di uscita.
9.1
Assistenza per malfunzionamento
Nel caso in cui si renda necessario contattare AXA per ulteriore assistenza, non scordare di citare il
numero di serie del convertitore di frequenza (riportato sulla targa identificativa) e l’effettivo codice di
errore sul modulo di ricerca guasti che può essere scaricato dal sito www.axapower.com (al menu:
Assistenza Post-Vendita).
Documento no. 578.010 rev.: E Italiano
Pagina 26 of 42
Manuale Operativo - AXA 2300 Compact – 30 - 90 kVA
Ricerca Guasti e Riparazione
INFORMAZIONI A DISPLAY
AZIONI CORRETTIVE
Codice di Errore
Eseguire le rettifiche suggerite nell’ordine: 1, 2, 3, ...
Descrizione del Guasto
0000-0099
NESSUN ERRORE MEMORIZZATO
0200-0299
ERRORE TENSIONE ALIMENTAZIONE CC INTERNA
1
2
1
4
2
4
3
5
2
0300-0399
2
ERRORE INVERTER
0600-0699
TENSIONE INGRESSO – SEQUENZA FASI NON RILEVATA
0700-0799
TENSIONE INGRESSO – FREQUENZA TROPPO ALTA
0800-0899
TENSIONE INGRESSO – TENSIONE TROPPO BASSA
0900-0999
TENSIONE INGRESSO – SEQUENZA FASI ERRATA
1000-1099
TENSIONE INGRESSO TROPPO ALTA
1100-1199
TENSIONE INGRESSO TROPPO BASSA
1500-1599
TENSIONE CC < 350 V
1600-1699
TENSIONE CC > 850 V
1700-1799
ERRORE RIPARTIZIONE CONDENSATORE CC
2000-2099
TEMPERATURA INVERTER TROPPO ALTA
2100-2199
ERRORE TENSIONE GATE
2
1
5
1
2
1
4
5
3
2
1
4
5
3
2
1
4
5
1
4
5
3
2
1
4
5
3
2
1
5
3
4
2
1
5
3
4
2
1
7
3
6
2
1
5
4
6
1
3
2
4
Verif. Modulo Inverter (collegamenti Gate Drive)
0500-0599
1
Verif. Tensione uscita con disp. Allarme
ERRORE SOFT START CA
Sostiuire Mod. Processore A1
0400-0499
1
Reset / Riavviamento unità
ARRESTO DI EMERGENZA ATTIVATO O FUSIBILE BRUCIATO
7
2
3
6
4
2
3
4
5
2
3
Verif. R1 su Modulo Inverter (2x4.7 kOhm)
Verif. Tensione CC con disp. Allarme
Verif. Fus. F1-F3 su Mod. Alimentaz. A5
Verif. Fus. F1-F2 su Mod. Interfaccia A2
Verificare tensione in ingresso
Verificare Modulo Interfaccia (collegamenti)
Sostituire Modulo Inverter
Sostitiuire Mod. Interfaccia A2
verificarne i collegamenti.
Sost. Modulo Alimentatore A5
Prima di sostituire un qualsiasi componente,
Verif. Tensione Alimentazione (>20VCC)
Nb!
Tabella 1: Codici di Errore 0000 – 2199
Documento no. 578.010 rev.: E Italiano
Pagina 27 of 42
Verif. Arresto di Emergenza
RESET PROTEZIONE NECESSARIO
3
Verif. tensione di alimentazione ventole (24V CC)
0150
1
Verif. filtri/ventole – controllo by-pass su Impostaz.
MEMORIZZAZIONE FALLITA
Verif. Condensatore elettrolitico su Mod. Inverter
0100-0199
Manuale Operativo - AXA 2300 Compact – 30 - 90 kVA
Ricerca Guasti e Riparazione
INFORMAZIONI A DISPLAY
AZIONI CORRETTIVE
Codice di Errore
Eseguire le rettifiche suggerite nell’ordine: 1, 2, 3, ...
Descrizione del Guasto
SOTTOTENSIONE USCITA: U < 100 V – 300 ms
3600-3699
SOTTOTENSIONE USCITA: U < 90 V – 50 ms
3700-3799
SOTTOTENSIONE USCITA: U < 70 V – 10 ms
3900-3999
SOTTOTENSIONE USCITA: U < 20 V – 30 s
4000-4099
SOVRACCARICO: 100% < 1 < 125% - 600 s
4100-4199
SOVRACCARICO: 125% < 1 < 150% - 60 s
4200-4299
SOVRACCARICO: 150% < 1 < 200% - 30 s
4300-4399
SOVRACCARICO: 200% < 1 < 250% - 10 s
4400-4499
SOVRACCARICO: I > 250% - 1 s
4500-4599
CORTOCIRCUITO IN USCITA
4600-4699
CORRENTE AL FILTRO TRASFORMATORE TROPPO BASSA
4700-4799
CORRENTE AL FILTRO TRASFORMATORE TROPPO ALTA
5
7
1
4
6
1
5
7
1
4
1
2
3
6
3
2
5
3
6
3
6
2
3
4
6
6
2
3
5
4
6
2
3
5
1
5
7
1
4
5
3
2
1
4
5
3
2
1
4
5
3
2
1
4
5
3
2
1
4
5
3
1
5
1
5
1
3
4800-4899
TEMPERATURA TRASFORMATORE TROPPO ALTA
4900-4999
TEMPERATURA RADDRIZZATORE 28 V TROPPO ALTA
2
4
Verif. sensore temperatura al dispersore di calore
del raddrizzatore
3500-3599
1
2
Sostituire Interfaccia TR A6
SOVRATENSIONE USCITA: U > 40 V – 1 s
4
Verificare Interfaccia TR A6 (collegamenti)
3400-3499
3
3
2
4
3
2
4
6
3
4
2
2
2
5
6
5
7
5
4
1
4
Verificare il Trasformatore di Uscita 400 Hz T2
Verificare i condensatori del filtro di uscita C7-C9
Scollegare il carico / il cavo di erogazione
Rimuovere sovraccarico e Resettare + Avviare
Sostituire Modulo Inverter
Verificare Modulo Inverter (collegamenti)
Verificare Modulo Interfaccia A2 (collegamenti)
Verif. Impostaz. e compensazione tensione
Reset / Riavviamento unità
verificarne i collegamenti.
3
4
1
Nb!
Prima di sostituire un qualsiasi componente,
2
Sostituire sensore se difettoso
SOVRATENSIONE USCITA: U > 32 V – 4 s
1
2
Sensore cortocircuito su Modulo Interfaccia A2
3300-3399
5
Verif. filtri/ventole – controllo by-pass su Impostaz.
SOVRATENSIONE USCITA: U > 140 V – 15 ms
4
Far raffreddare l’unità, quindi Resettare + Avviare
3100-3199
1
Sostitiuire Mod. Interfaccia A2
SOVRATENSIONE USCITA: U > 128 V – 250 ms
Sostiuire Mod. Processore A1
3000-3099
Tabella 2: Codici di errore 3000 - 4999
Documento no. 578.010 rev.: E Italiano
Pagina 28 of 42
Manuale Operativo - AXA 2300 Compact – 30 - 90 kVA
Ricerca Guasti e Riparazione
INFORMAZIONI A DISPLAY
AZIONI CORRETTIVE
Codice di Errore
Eseguire le rettifiche suggerite nell’ordine: 1, 2, 3, ...
Descrizione del Guasto
5000-5999
ERRORE MESSA A TERRA / ISOLAMENTO SULL’USCITA
5100-5199
CONDUTTORE NEUTRO INTERROTTO, USCITA 1
5200-5299
CONDUTTORE NEUTRO INTERROTTO, USCITA 2
5300-5399
SOVRACCARICO USCITA 1
5400-5499
SOVRACCARICO USCITA 2
2
7
5
8
1
4
3
5
2
1
4
3
5
2
1
5
4
6
2
3
1
5
4
6
2
3
5500-5599
5
TRASFORMATORE DI ADATTAMENTO SURRISCALDATO
5600-5699
1
ERRORE CONTROLLO TENSIONE NEUTRA
6
1
3
4
6
6
5
1
1
7
2
3
4
3
2
4
5700-5799
1
DIP SWITCH IN POSIZIONE ERRATA
5800-5899
1
ERRORE: IDENTIFICAZIONE CAVO FALLITA
2
5900-5999
CAVO IDENTIFICATO CON SUCCESSO
6000-6999
FINE DELLA VERIFICA
Tabella 3: Codici di Errore 5000 – 6099
Documento no. 578.010 rev.: E Italiano
Pagina 29 of 42
Verificare la presenza di cortocircuito
Impostare interruttori (SW2) come da targa
Verificare difetti di isolamento sull’uscita
Verificare valore impostato
Sostituire il sensore se difettoso
Sensore cortocircuito su Modulo Interfaccia A2
Verif. Collegamenti tra CT e A2 (x 5)
Rimuovere sovraccarico e Resettare + Avviare
Sostituire Relè RCM
Verif. Relè RCM e sensore (collegamenti)
Verificare / riparare l’installazione
Resettare Relè RCM
verificarne il collegamento.
Sostituire Modulo Interfaccia A2
Prima di sostituire un qualsiasi componente,
Verifica Modulo Interfaccia A2 (collegamenti)
Nb!
Verif. filtri/ventole – controllo by-pass su mpostaz.
2
Far raffreddare l’unità, quidni Resettare + Avviare
1
Sostiuire Mod. Processore A1
NUMERO INDEFINITO
Reset / Riavviamento unità
XXOO-XX99
Manuale Operativo - AXA 2300 Compact – 30 - 90 kVA
Elenco Illustrato dei Componenti
10.0 Elenco illustrato dei componenti
Sul sito www.axapower.com è disponibile l’elenco raccomandato dei ricambi (Sezione Prodotto). Sono
disponibili anche schemi elettrici e disegni del convertitore di frequenza.
Modulo Display A3
Modulo alimentazione A5
Modulo Processore A1
Modulo Interfaccia A2
Modulo NCR A10 (opzionale)
Interfaccia aggiuntiva TR A20
RFI (uscita)
RFI (ingresso)
Contattore di ingresso Q1
Contattore di uscita Q2
Arresto di emergenza
Condensatori filtro C7-C9
(dietro lo sportello)
Figura: 10.1: Vista Anteriore
Nelle unità mobili e sospese sotto il pontile d’imbarco, il modulo display e il pulsante di arresto di
emergenza sono posti in un quadretto separato.
Documento no. 578.010 rev.: E Italiano
Pagina 30 of 42
Manuale Operativo - AXA 2300 Compact – 30 - 90 kVA
Elenco Illustrato dei Componenti
Modulo Inverter
Condensatori Ingresso RFI (Interferenze
da Radio Frequenza)
Induttore Ingresso L1
Trasformatore 12 impulsi T1
Sensori corrente
Trasformatore Uscita T2
Figura 10.2: Vista posteriore
Documento no. 578.010 rev.: E Italiano
Pagina 31 of 42
Manuale Operativo - AXA 2300 Compact – 30 - 90 kVA
Elenco Illustrato dei Componenti
Modulo Alimentazione A5
Modulo Interfaccia A2
Modulo Inverter
Figura 10.3: Vista superiore / anteriore
Documento no. 578.010 rev.: E Italiano
Pagina 32 of 42
Manuale Operativo - AXA 2300 Compact – 30 - 90 kVA
Opzioni e Schemi
11.0 Opzioni
Questo convertitore di frequenza può essere dotato di una o più opzioni:
578902 Autotrasformatore in ingresso (disegno 478901)
Trasformatore che consente il collegamento del convertitore di frequenza alle seguenti tensioni di rete:


3 x 200 VCA (Fusibile di protezione raccomandato: 315 A)
3 x 230 VCA (Fusibile di protezione raccomandato: 315 A)
Il trasformatore è posto nel un modulo base (vedere la Sezione 5).
578903 Modulo Base
Il modulo base addizionale estende l’altezza e la lunghezza del convertitore di 345 mm e il peso di 20
kg (vedere sezione 5).
578904 Sportello con serratura
Il convertitore di frequenza è consegnato, come standard, con una serratura a
un quarto di giro per una chiave a doppio ingegno da 5 mm. E’ fornita una
chiave per ogni unità.
Come opzione, il convertitore può essere dotato di una maniglia girevole con
serratura sullo sportello anteriore. La maniglia è bloccata da un cilindro profilato come da DIN 18252
(profondità 40 mm). Ciascuna unità è dotata di due chiavi identiche.
578905 Copertura per la strumentazione
Copertura protettiva da porre davanti al pannello comandi.
Documento no. 578.010 rev.: E Italiano
Pagina 33 of 42
Manuale Operativo - AXA 2300 Compact – 30 - 90 kVA
Opzioni e Schemi
578906 Quadro comandi remoto
Il quadro comandi contiene i comandi per utilizzare il convertitore di frequenza e può essere posizionato
a distanza dall’area di parcheggio o installato sotto la passerella di imbarco passeggeri.
578907 Contattore di Uscita Aggiuntivo (disegno 478901)
Il convertitore di frequenza AXA 2300 Compact, in versione standard, è
dotato di un contattore di uscita. Tutti i modelli sono, tuttavia, predisposti per
un contattore di uscita aggiuntivo.
.
578909 Interblocco sportello (disegno 478901)
Interblocco che assicura che il convertitore di frequenza si porti in modalità stand-by quando lo
sportello è aperto.
Documento no. 578.010 rev.: E Italiano
Pagina 34 of 42
Manuale Operativo - AXA 2300 Compact – 30 - 90 kVA
Opzioni e Schemi
578910 Controllo Interruzione del Conduttore di Neutro
Un conduttore di neutro interrotto in un cavo a 400 Hz combinato con un carico aeromobile sbilanciato
può causare una tensione fase-neutro distruttiva in un aeromobile e tensioni pericolose tra il telaio
dell’aeromobile e il suolo. L'opzione Controllo Rottura del Neutro assicura che l'interruzione di un
conduttore neutro sia rilevata istantaneamente.
Scheda Controllo Rottura del Neutro
Schema di collegamento
Schema di collegamento del Controllo di Interruzione del Conduttore di Neutro
Una tensione sbilanciata alla spina aeromobile, causata da un conduttore di neutro interrotto,
aggiungerebbe una tensione 400 Hz alla tensione di interblocco a 28 V C.C. misurata al convertitore. Se
la tensione C.A. inserita supera 20 V C.A. circa, l’uscita è scollegata. Questo tipo di errore è
riconosciuto come un difetto di interblocco dal convertitore di frequenza. Poiché una notevole tensione
sbilanciata al connettore aeromobile causa uno scollegamento, questo tipo di controllo non protegge le
attrezzature sensibili interne all’aeromobile. L'opzione NCR protegge il personale e l’aeromobile in
caso di interruzione del conduttore di neutro.
Documento no. 578.010 rev.: E Italiano
Pagina 35 of 42
Manuale Operativo - AXA 2300 Compact – 30 - 90 kVA
Opzioni e Schemi
578911 Interblocco Inserimento 90%
Questo dispositivo controlla che l’interruttore 90% nel connettore 400 Hz sia attivato. Se l’interruttore
90% non è attivato, l’uscita rispettiva non può essere impegnata. L’opzione include anche un’uscita a
potenziale zero che indica se il segnale 90% sia o non sia presente. Questa opzione è valida per
convertitori di frequenza a una o due uscite.
Schema di collegamento dell’Inserimento 90% e Abilitazione Convertitore di Frequenza
578912 Abilitazione Convertitore di frequenza (lettore a chiave, pontile, raccoglicavo ecc.)
Opzione da utilizzare come interblocco per lettore a chiave/scheda, pontile di imbarco, raccoglicavo,
pozzetto allagato ecc. L’opzione richiede la funzione di chiusura costante dei dispositivi che generano il
segnale esterno. Se il circuito è aperto, il convertitore di frequenza si arresta. Vedere il diagramma di
collegamento riportato sopra.
578913460 Tensione di ingresso a 460 V C.A.
Adattatore per tensione in ingresso da rete compresa tra 391 VCA e 529 VCA (es: 460 VCA ± 15 %).
Documento no. 578.010 rev.: E Italiano
Pagina 36 of 42
Manuale Operativo - AXA 2300 Compact – 30 - 90 kVA
Opzioni e Schemi
578915 Interfaccia RS485 (disegno 478001)
Di norma, il convertitore di frequenza è dotato di collegamenti RS232. L’opzione di interfaccia RS485
fornisce un collegamento RS485 a isolamento galvanico e consente un collegamento multiplo.
Assegnazione PIN per interfaccia RS485
Documento no. 578.010 rev.: E Italiano
Pagina 37 of 42
Manuale Operativo - AXA 2300 Compact – 30 - 90 kVA
Opzioni e Schemi
578916 Interfaccia TCP/IP (schema 478001)
L’interfaccia TCP/IP o Ethernet è un’interfaccia molto utilizzata. Con questa opzione è possibile
interfacciarsi col convertitore di frequenza col protocollo MODBUS/JBUS RTU per mezzo della porta
dati TCP/IP.
Un modulo Gateway Netbiter ® Modbus è utilizzato come interfaccia tra RS232 e TCP/IP.
Velocità Ethernet in Baud: 10/100 Mbit/s
573923 Display Heater
Per unità fisse con display sul pannello anteriore
573924Control Box Heater
Per unità sospese sotto il pontile o unità mobili con quadro comandi remoto
573956 SW/HW per download memorie su PC/Laptop
In un convertitore di frequenza standard, la memoria degli errori, la memoria operativa e le letture in
tempo reale sono leggibili sul display posto sul convertitore stesso. Il pacchetto Software/Hardware
consente di scaricare la memoria degli errori e quella operativa su un PC o un laptop, dove visualizzarle
e dove vedere, inoltre, le letture in tempo reale.
Il pacchetto include il software e una chiave hardware da installare sul PC o sul laptop (PC/Laptop non
inclusi). Include, inoltre, un cavo dati e un cavo seriale all’adattatore USB, che abilita il collegamento
alla porta USB sul PC/ Laptop. Il cavo dati proveniente dal PC è collegato al morsetto X26 sul Modulo
Interfaccia A2.
591100 Presa di Autocalibrazione
Collegamento che simula il cortocircuito per utilizzare il sistema di
autocompensazione Plug & Play.
Vedere sezione 7.
Documento no. 578.010 rev.: E Italiano
Pagina 38 of 42
Manuale Operativo - AXA 2300 Compact – 30 - 90 kVA
C/F con Trasformatore Raddrizzatore 28 V CC
12.0 Convertitori di frequenza dotati di uscita a 28 V C.C.
12.1
Descrizione Generale
Tutti i convertitori di frequenza AXA2300 con potenza compresa tra 30 kVA e 90 kVA possono essere
dotati di un’uscita a 28 V C.C.
Poiché la sezione a 28 V C.C. è alimentata dall’uscita a 400 Hz, non è possibile utlizzare
contemporaneamente le uscite a 400 Hz e a 28 V C.C.
12.1 Principio di funzionamento del Trasformatore Raddrizzatore 28 V CC
La sezione a 28 V CC è sostanzialmente una Unità Trasformatore Raddrizzatore (TRU), in cui la
tensione in uscita è controllata grazie alla variazione della tensione di ingresso a 400 Hz.
La corrente CC non è misurata direttamente, poiché può essere definita con grande precisione sulla base
dei parametri dell’alimentazione 400 Hz.
Il contattore di uscita 400 Hz (Q3) e la scheda di interfaccia TRU (A20) sono entrambi posti all’interno
del vano 400 Hz, mentre gli altri componenti mostrati nella figura 12.1 sono posti in un modulo
separato – Vedere il disegno riportato nella sezione 5.
12.2
Collegamento dei cavi
I cavi di alimentazione dell’aeromobile sono collegati ai morsetti identificati con + e -. La sezione
raccomandata per i cavi di erogazione è 2 x 120 mm².
Documento no. 578.010 rev.: E Italiano
Pagina 39 of 42
Manuale Operativo - AXA 2300 Compact – 30 - 90 kVA
C/F con Trasformatore Raddrizzatore 28 V CC
Per garantire la sicurezza degli operatori, il convertitore di frequenza è dotato di un sistema di
interblocco. Tale sistema assicura che l’uscita rimanga impegnata solo se la spina è inserita nella presa
dell’aeromobile. Es: fino a che una tensione a 28 V C.C. è rilevabile sul morsetto F2.
-
-
+
+
+
Jumper
-
F2
Ground Power Unit
To airframe
To aircraft
busbar
To control
Cable
Plug
Aircraft Receptacle
12.2 Schema di collegamento standard per aeromobili civili
Per motivi di ispezione, manutenzione e verifica, il sistema di interblocco può essere by-passato con
impostazione da display. Per garantire la sicurezza del personale, il convertitore di frequenza ritorna
automaticamente in modalità normale quando riceve una tensione a 28 V CC al morsetto F2, es: quando
la spina è collegata a un aeromobile.
L’uscita a 28 V CC può essere azionata da postazione remota tramite i morsetti Ingressi/Uscite relativi
all’Uscita 2. Vedere la sezione 4.8.
12.3 Vista superiore del modulo 28 V CC
Documento no. 578.010 rev.: E Italiano
Pagina 40 of 42
Manuale Operativo - AXA 2300 Compact – 30 - 90 kVA
C/F con Trasformatore Raddrizzatore 28 V CC
12.3
Istruzioni operative
La tensione a 28 V CC è controllata dall’interfaccia Display/Tastiera – Vedere sezione 6.
Per adattare il convertitore di frequenza a diversi tipi di aeromobile, è possibile impostare un livello di
corrente CC massimo in gradini da 300 A (es: 600, 900, 1200, 1500, 1800, 2100 e 2400 A). Per fare ciò,
utilizzare i pulsanti a freccia sulla tastiera. Per assicurare un avviamento del motore aeromobile senza
strappi, la funzione di limitazione di corrente è ritardata di 0,7 secondi.
12.4
Impostazione dei parametri
Oltre ai parametri che possono essere visualizzati e modificati – vedi sezione 7 – è possibile regolare la
tensione in uscita e la compensazione del cavo di convertitori dotati di uscita a 28 V CC.
Per effettuare la compensazione del cavo:
1. Applicare il carico nominale con l’ausilio di un banco prova.
2. Selezionare “COMPENSAZIONE CAVO CC” dalla Modalità Impostazione.
3. Regolare la compensazione con i pulsanti a freccia verticali sul tastierino del display, fino a che
la tensione alla spina aeromobile sia uguale alla tensione di assenza di carico.
12.5
Specifiche tecniche
Uscita:
Tensione
Corrente
Regolazione della tensione
Ondulazione della tensione
Recupero transitori tensione
Sovraccarico
: 28 V C.C.
: 600 A continui
: < 0,5%
: < 1%
: Come da ISO 6865 / MIL-704E
: 1200 A per 30 secondi (minimo)
1800 A per 10 secondi (minimo)
2100 A per 5 secondi (minimo)
2400 A per 2 secondi (minimo)
Per proteggere l’aeromobile, la tensione di uscita è diminuita di 1 V ogni 300 A nell’intervallo di
sovraccarico (600-2400 A).
Impostazioni:
Tensione in uscita
: 20-32 V
Compensazione tensione
: 0-4 V per 600 A
Limitazione corrente
: 600-2400 A in gradini da 300 A
Documento no. 578.010 rev.: E Italiano
Pagina 41 of 42
Manuale Operativo - AXA 2300 Compact – 30 - 90 kVA
C/F con Trasformatore Raddrizzatore 28 V CC
Protezioni:
Temperatura raddrizzatore troppo elevata
Corto circuito in uscita
Sovra- e sottotensione in uscita in caso di:
U < 20 V CC per più di 4 secondi
U > 32 V CC per più di 4 secondi
U > 40 V CC per più di 1 secondo
Caratteristiche fisiche:
Peso aggiuntivo su un convertitore di frequenza a 400 Hz: 100 kg
Le dimensioni sono riportate nella sezione 5 (unità dotate di base).
12.6
Ricerca guasti e Riparazione
La temperatura del raddrizzatore è troppo alta (codice errore 4900):
1. Lasciar raffreddare l’unità e premere Reset
2. Verificare la portata dell'aria, il filtro aria, le ventole
3. Verificare il sensore di temperatura al dispersore di calore del raddrizzatore
4. Verificare l’interfaccia e i collegamenti del Trasformatore Raddrizzatore
Sottotensione in uscita < 20 V – 4s (codice errore 3900):
1. Può essere causata da un pesante sovraccarico – Resettare l’unità.
2. Verificare il valore impostato di tensione in uscita.
3. Verificare l’interfaccia e i collegamenti del Trasformatore Raddrizzatore.
Sovratensione in uscita > 32 V / 40 V – 4s / 1s (codice errore 3300 & 3400):
1. Può essere causata dallo scollegamento di un pesante sovraccarico – Resettare l’unità.
2. Verificare il valore impostato di tensione in uscita.
3. Verificare l’interfaccia e i collegamenti del Trasformatore Raddrizzatore.
Documento no. 578.010 rev.: E Italiano
Pagina 42 of 42