ELEKTRONIK Istruzioni d’uso Regolatori di potenza a tiristori REOTRON EW469 - 230 REOTRON EW469 - 400 REOTRON EW499 - 230 REOTRON EW499 - 400 Regolatori di potenza monofase per carichi ohmici e induttivi REO ITALIA S.r.l. Via Treponti, 29 I- 25086 Rezzato (BS) Tel. (030) 2793883 Fax (030) 2490600 http:// www.reoitalia.it EMail : [email protected] EW_469_499_IT.DOC 05/04 REOTRON-EW469/ EW499 Istruzioni d’uso ELEKTRONIK Istruzioni tecniche per la sicurezza dell’utilizzatore Questa descrizione contiene le informazioni necessarie per l’utilizzo conforme alla destinazione del prodotto qui descritto. Essa si rivolge a personale tecnico qualificato. Personale qualificato sono persone che grazie alla loro formazione, esperienza e istruzione così come alla loro conoscenza di norme pertinenti, disposizioni, procedure per la prevenzione degli infortuni e modi di operare, sono state autorizzate dal responsabile per la sicurezza dell’impianto ad effettuare tutte le operazioni di volta in volta necessarie e che sono in grado di riconoscere possibili rischi e di evitarli (definizione di specialisti conforme a IEC 364). Accenno ai pericoli Se seguenti indicazioni sono rivolte sia alla sicurezza del personale che utilizza le apparecchiature sia alla sicurezza del prodotto descritto e alle apparecchiature ad esso collegate. Attenzione! ! Tensione pericolosa. La non osservanza può provocare morte, grave ferite o danni alle cose. • Staccate la tensione d’alimentazione prima dei lavori di montaggio e smontaggio così come nel cambiare i fusibili o nei lavori di modifica. • Osservate nei specifici casi di utilizzo le norme vigenti per la sicurezza e per la prevenzione degli infortuni. • Prima della messa in servizio si deve verificare che la tensione di alimentazione dell’apparecchiatura concordi con la tensione di rete locale. • I dispositivi di interruzione di emergenza devono essere attivi in tutti i modi di utilizzo. La disattivazione dei dispositivi di emergenza non deve provocare alcuna riattivazione incontrollata. • I collegamenti elettrici devono essere protetti! • I collegamenti di messa a terra devono essere verificati per il perfetto svolgimento della loro funzione in seguito al montaggio! Utilizzo proprio Le apparecchiature qui descritte sono beni elettrici per l’utilizzo in impianti industriali. Sono stati concepiti per la regolazione di potenza di carichi ohmici e induttivi. Indice Istruzioni tecniche per la sicurezza dell’utilizzatore...................................................................................... 1 1.0 Generalità ............................................................................................................................................... 2 2.0 Funzionamento....................................................................................................................................... 2 2.1 Ingresso valore di riferimento ............................................................................................................. 3 2.3 Ingresso di abilitazione ....................................................................................................................... 3 2.4 Relais anomalia .................................................................................................................................. 3 3.0 Avvertenze per la progettazione............................................................................................................. 4 4.0 Istruzioni per le impostazioni .................................................................................................................. 4 5.0 Dati tecnici .............................................................................................................................................. 5 6.0 Dichiarazione di conformità .................................................................................................................... 5 7.0 Schema di collegamento ........................................................................................................................ 6 8.0 Dimensioni.............................................................................................................................................. 7 REO ITALIA SRL 1 Istruzioni d’uso REOTRON-EW469/ EW499 ELEKTRONIK 1.0 Generalità Gli apparecchi della serie REOTRON-EW469/ EW499 sono regolatori di potenza a tiristori per carichi ohmici e induttivi. La regolazione di potenza avviene tramite tiristori con controllo a parzializzazione di fase. L’adeguamento della caratteristica di controllo del valore di riferimento, viene effettuato agendo sui trimmer interni “min” e “max”. Grazie a uno stadio di regolazione interno, l’apparecchio lavora in modo controllato. Grazie a una retroazione del valore della tensione di uscita, la tensione di uscita viene regolata. Tramite la retroazione di un valore istantaneo differente (in forma di tensione 0-10 V, DC), può essere effettuato un diverso tipo di regolazione. L’immissione del valore di riferimento può essere effettuata tramite un potenziometro, una tensione di controllo 0-10 V, DC, o una corrente di controllo 0(4)-20 mA. Un ingresso di abilitazione consente di mettere in funzione o di arrestare l’apparecchiatura da parte di una apparecchiatura a livello superiore, ad esempio un PLC. Per evitare di provocare sollecitazioni indesiderate al carico all’istante di accensione, gli apparecchi sono dotati di avviamento graduale (Soft Starter). Per motivi di sicurezza, tutti gli ingressi di controllo sono galvanicamente separati dalla rete di alimentazione. I semiconduttori di potenza sono protetti contro i cortocircuiti, lato uscita, da un fusibile interno extrarapido per semiconduttori. Le protezioni per i cavi devono essere previste esternamente. 2.0 Funzionamento I componenti principali dell’apparecchiatura sono la parte di potenza, costituita da due tiristori collegati in antiparallelo, e dal circuito di comando elettronico. La parte di potenza sottoposta alla tensione di rete è separata galvanicamente dal circuito di comando tramite trasformatori di rete e trasformatori di impulsi. Il circuito elettronico di comando comprende il trattamento del valore di riferimento tramite un integratore, che consente l’impostazione del Soft Start, uno stadio di regolazione per la regolazione della tensione di uscita e la generazione degli impulsi per il comando dei tiristori. Per poter adattare alle diverse esigenze il valore nominale impostato esternamente, la caratteristica di comando, tramite i trimmer Umin e Umax, può essere impostata in modo tale che sia sempre attivo l’intero campo di impostazione del valore di riferimento. Lo stadio di regolazione per la regolazione della tensione di uscita e dell’ampiezza di oscillazione, è un regolatore P-I, i cui parametri sono impostabili tramite trimmer. Nel seguito vengono descritte più in dettaglio le singole funzioni. Schema a blocchi 2 REO ITALIA SRL Istruzioni d’uso REOTRON-EW469/ EW499 ELEKTRONIK 2.1 Ingresso valore di riferimento Potenziometro 10 kΩ Il collegamento del potenziometro per l’impostazione del valore di riferimento viene effettuato ai morsetti 5 (E), 6 (S), 7 (A). Interruttore S5 aperto. +10V 5 6 7 8 9 10 E S A 10k Tensione di controllo 0-10 V, DC La tensione di controllo per l’impostazione del valore di riferimento, proveniente dall’esterno, deve essere applicata ai morsetti 6 (+) e 7 (-). Interruttore S5 aperto. 5 6 7 8 9 10 + 0...10V Corrente di controllo 0 - 20 mA La corrente di controllo 0-20 mA per l’impostazione del valore di riferimento, proveniente dall’esterno, deve essere applicata ai morsetti 21 (-) e 22 (+). 5 6 7 8 9 10 21 22 Interuttore S5 aperto. + 0...20mA 4...20mA Corrente di controllo 4-20 mA La corrente di controllo 4-20 mA per l’impostazione del valore di riferimento, proveniente dall’esterno, deve essere applicata ai morsetti 21 (-) e 22 (+). 5 6 7 8 9 10 21 22 Interuttore S5 chiuso. + 0...20mA 4...20mA 2.3 Ingresso di abilitazione Ingresso di abilitazione, per il collegamento di un sistema di controllo a livello superiore (es. PLC). 5 6 7 8 9 10 Contatto normalmente aperto: Tensione di controllo 24 V, DC: 5 6 7 8 9 10 tra i morsetti 8 e 9 tra i morsetti 9 (+) e 10 (-) Funzionamento senza segnale di abilitazione + 12...24V, DC Ponticello tra i morsetti 8 e 9. 2.4 Relais anomalia Il relais anomalia sorveglia la tensione di uscita. Il relais scatta in presenza di un segnale di feed back. L’interpretazione dello stato del relais deve avvenire esternamente. Al momento dell’accensione, in presenza di riferimento “zero” o in mancanza del segnale di abilitazione il relais si rilascia. Se si sia cioè in presenza di una segnalazione di anomalia ciò deve essere interpretato esternamente. In mancanza del segnale di feed back, l’uscita viene inibita. REO ITALIA SRL 3 Istruzioni d’uso REOTRON-EW469/ EW499 ELEKTRONIK 3.0 Avvertenze per la progettazione Gli apparecchi della serie REOTRON-EW469/ EW499, sono dotati di fusibili extrarapidi che proteggono i semiconduttori interni dai danni provocati dal cortocircuito diretto all’uscita dell’apparecchio. La scarica a terra, nel collegamento a due fasi, non è garantito nella fase non controllata. I fusibili interni non devono intendersi per la protezione contro i sovraccarichi o per la protezione dei cavi. Nel dimensionamento del carico si dovrebbe garantire che la potenza nominale venga raggiunta in presenza dell’ 85%- 90% della tensione della rete di alimentazione. Solamente così potrà esservi una capacità di regolazione, anche con valore di riferimento al massimo, in presenza di sottotensioni di alimentazione. 4.0 Istruzioni per le impostazioni Impostazioni 1 RT2 Compone nte i Parametro regolatore Componente integrale 2 RT5 ton Avviamento graduale (Soft Start) 3 RT4 Umin Tensione di uscita con il valore di riferimento „MIN“ 2 4 R1 Componente P Parametro regolatore Componente proporzionale 3 Tensione di uscita con il valore di riferimento „MAX“ 6 S5 Corrente di controllo 0...20 mA / 4...20 mA (aperto = 0...20 mA) 9 Relais anomalia 10 F Fusibile semiconduttori RT1 RT5 RT4 10 6 [%] 4 TENSIONE DI USCITA 100 90 80 70 60 50 40 30 Umin Impostazione „Umax“ Portare il valore di riferimento o il potenziometro esterno al massimo; impostare ora con il trimmer „Umax“ la tensione di uscita desiderata. Per consentire ancora una sufficiente capacità di regolazione anche in presenza del massimo valore del valore di riferimento - come avviene ad esempio nel caso di sottotensioni di rete – il valore massimo impostabile dovrebbe rimanere il 10-15% al di sotto della tensione di allacciamento alla rete. 9 RT3 S5 Adeguamento della caratteristica di controllo Umin e Umax. Impostazione „Umin“ Portare il valore di riferimento o il potenziometro esterno al minimo; impostare ora con il trimmer “Umin” la tensione di uscita desiderata. 5 Umax Umax 4 VALORE RIF. 0...100% RT3 RT2 CAMPO IMPOST. 5 1 20 10 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 [%] VALORE DI RIFERIMENTO REO ITALIA SRL REOTRON-EW469/ EW499 Istruzioni d’uso ELEKTRONIK Avviamento graduale Rampa di avvio per evitare di provocare sollecitazioni indesiderate al carico al momento dell’accensione. La rampa viene impostata agendo sul trimmer “ton” (ruotando a sinistra il tempo aumenta). Impostazione dei parametri del regolatore Nel modo di funzionamento “regolazione della tensione di uscita“, le impostazioni del regolatore non sono critiche. I trimmer “componente P” e “componente I” vengono lasciati così come sono stati impostati in fabbrica (“componente P”, in posizione centrale; “componente I”, ruotato completamente a sinistra). Partendo dalle impostazioni di fabbrica dei trimmer: • Umin, t, componente P: completamente ruotati a sinistra • Componente I, Umax: in posizione centrale Impostare il valore di riferimento circa al 75%, ruotare lentamente a destra il trimmer “componente P”; al sopraggiungere di eventuali oscillazioni, sopprimerle con il trimmer “componente I”. Più si ruota il trimmer “componente P”, maggior velocità risulta nel compensare gli scostamenti dal valore di riferimento: il sistema tende però a divenire anche instabile. 5.0 Dati tecnici Tipo apparecchio EW469 - 230 EW469 - 400 EW499 - 230 EW499 - 400 Allacciamento rete 230 V +6/-10% 50/60 Hz 400 V +6/-10% 50/60 Hz 230 V +6/-10% 50/60Hz 400 V +6/-10% 50/60 Hz Tensione di uscita 0-210 V 0-380 V 0-210 V 0-380 V Corrente di uscita 0,2-16 A 0,2-16 A 0,2-25 A 0,2-25 A Valore di riferimento Potenziometro 10 KΩ 0-10 V, DC / Ri = 22 kΩ 0(4)-20 mA / Ri = 250 Ω Ingressi di controllo Interruttore 12 - 24V, DC / Ri = 4,7 kΩ Relais anomalia Carico massimo sui contatti 250 V, 1A Regolatore Regolatore P-I Avviamento 0,1-5 secondi 130 x 155 x 80 130 x 155 x 80 graduale Max. temperatura ambiente 0-45 °C Dimensioni 115 x 155 x 80 115 x 155 x 80 (B x L x H) Norme EN 50081-1, EN 50082-2, VBG 4 6.0 Dichiarazione di conformità Dichiariamo che questo prodotto è conforme alle seguenti norme e documenti normativi: EN 50081 e EN 50082 in accordo con quanto stabilito dalle direttive 89/336/EWG. F. Röbel REO ELEKTRONIK AG, D-42657 Solingen REO ITALIA SRL 5 REOTRON-EW469/ EW499 Istruzioni d’uso ELEKTRONIK 7.0 Schema di collegamento Morsetti di controllo +10V 16 17 18 5 6 7 8 9 10 21 22 E S A 4 1 2 10k 6 - + 0(4)...20mA 1 2 4 6 Potenziometro per l’impostazione valore di riferimento Contatto di abilitazione Relais anomalia Ingresso valore di riferimento / corrente di controllo 0(4)...20 mA Vanno previsti cavi schermati per gli ingressi di controllo. Morsetti di potenza 1 2 PE PE 3 4 230 (400) V 50/60 Hz L (L1) N (L2) Carico PE 5 6 REO ITALIA SRL REOTRON-EW469/ EW499 Istruzioni d’uso ELEKTRONIK 8.0 Dimensioni 4,5 RT2 S1 RT1 D A RT5 RT4 S2 S5 RT3 F 12 E C B [mm] R15 / 469 R25 / 499 A 155 155 B 115 130 C 80 80 D 140 140 E 90 105 F 6 6 Con riserva di modifiche tecniche. REO ITALIA SRL 7