Docente Assunta Viteritti Sociologia dei processi socializzativi e educativi Lezione 6 ottobre 2016 La visioni dell’Educazione concezioni e metodi 1. La sociologia dell’educazione: coesione sociale e ordine morale • • • • • • Visione unitaria della società che passa dalla tradizione al moderno Crucialità della riproduzione della società e ricerca dell’ordine e della stabilità delle istituzioni e delle Nazioni Crucialità dell’identità individuale che si fonda sulla base dell’identità sociale Forza delle generazioni e forza delle tradizioni La scuola e le istituzioni educative sono orientate a garantire la forza delle coesioni sociali, dell’ordine sociale e delle culture nazionali L’educazione contribuisce a creare le identità nazionali nelle società moderne 2. La sociologia dell’educazione e la stratificazione sociale • • • • • • • • Centralità della classe sociale e degli strati sociali La Società e le sue Istituzioni formano e riproducono le disuguaglianze sociali La società è divisa al suo interno in funzione dei meccanismi di riproduzione sociale L’intento delle ricerche in educazione è quello di comprendere e orientare le politiche con una sola domanda: come superare la disuguaglianza? Le disuguaglianze non sono un prodotto della natura ma un prodotto sociale La società è stratificata e divisa in classi e la scuola non riesce a rompere questi meccanismi Gli attori sociali agiscono in relazione alle informazioni che possiedono La scuola deve garantire non solo il superamento delle disuguaglianze sociali, ma dovrebbe garantire l’uguaglianza delle opportunità 3. La sociologia dell’educazione e il mutamento sociale • • • • • L’educazione è anche un fattore di mutamento (sociale, culturale, economico) Ruolo macrosociale della scuola anche nei meccanismi di produzione della società Ruolo emancipativo delle credenziali educative Formazione dei saperi e delle conoscenze istituzionalizzate/professionali per lo sviluppo delle società Le banche dati e le ricerche educative per contrastare le diseguaglianze e per creare nuovi standard nazionali e internazionali 4. L’educazione e la ricerca educativa: dimensione situata e locale e processi globali • • Il fenomeno educativo nel microcontesto (la scuola) Rilevanza della situazione educativa nelle scuola, la famiglia, il gruppo dei pari L’educazione contribuisce ai fenomeni macro ma partecipa allo sviluppo delle persone, dei piccoli gruppi, dell’esperienza educativa dei soggetti sul piano specifico Ravvicinata attenzione alle relazioni educative fondamentali Apertura della “scatola nera” dell’istruzione Tra orientamenti nazionali e traduzioni locali Centralità dell’agire professionale locale Rilevanza delle pratiche educative: al centro sono le pratiche educative Al centro sono i soggetti: i giovani, i docenti, gli studenti, gli spazi, le tecnologie… • • • • • • • 5. La sociologia dell’educazione: Il ruolo delle policy per l’educazione • • • • • • Modelli di scuola nelle politiche nazionali e internazionali Scala nazionale e internazionale delle politiche Dal programma di Lisbona/ a Horizon 2020 “Le evidence based policy” (UE, OCDE, UNESCO, PISA, ALMALAUREA…) La governance e i processi di autonomia scolastica Gli attori sociali contribuiscono a produrre i sistemi educativi (attori sociali, individuali, collettivi, istituzionali e politici) 6. La sociologia dell’educazione: dimensione interdisciplinare • • • • • • • Sociologia Psicologia Didattica Economia Filosofia Studi sulla scienza Pedagogia 7. La sociologia dell’educazione: centralità dei processi di apprendimento • • • • • • • • Education e sociologia del learning Studio della formazione professionale e del rapporto istruzione/lavoro Media education Studi di policy (policy learning) Apprendimento informale e apprendimento organizzativo Learning society Life long learning Socio-materialità nell’educazione Una mappa Una mappa