Domande - Facoltà di Scienze Politiche

FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE
UNIVERSITÀ DI CAGLIARI
ESAME SCRITTO DI ECONOMIA POLITICA
DEL 21 febbraio 2008
Istruzioni
1. Rispondete alle 4 domande riportate sotto, o a 2 se intendete sostenere solo
una parte dell’esame. Il tempo a disposizione è di 2 ore nel primo caso e di 1
ora nel secondo
2. Ove possibile usate grafici e formule per illustrare le risposte (notate che ciò
è possibile nella maggior parte dei casi).
3. Scrivete in modo leggibile. Le frasi incomprensibili non saranno ovviamente
considerate ai fini del voto.
4. State attenti a rispondete a tutte le parti delle varie domande. Indicate
all'inizio di ogni risposta in modo ben visibile il numero della domanda
corrispondente.
5. Mettete il vostro nome (in stampatello) e numero di matricola su ogni
foglio numerando progressivamente i fogli.
6. Durante lo svolgimento dell'esame non è consentito abbandonare l'aula in
nessun caso.
Domande
microeconomia
1) Mostrate graficamente un caso di prezzo massimo vincolante e uno non
vincolante.
2) Perché le risorse comuni tendono ad essere sfruttate in misura eccessiva?
macroeconomia
3) Descrivete gli effetti di un aumento del coefficiente di riserva obbligatoria
delle banche sull’equilibrio macroeconomico.
4) Che differenza c’è fra tasso di interesse reale e nominale? Quale dei due è
rilevante nelle decisioni di investimento e perché?
31 1 08
microeconomia
5) La differenza fra concorrenza e monopolio dipende dall’elasticità della
domanda. Commentate.
6) In un mercato di concorrenza monopolistica, nel lungo periodo, il costo
medio non è minimo. Spiegate perché.
macroeconomia
7) Che cosa è il tasso ufficiale di sconto e come influisce sulla circolazione
monetaria?
8) Quali fattori sono alla base della crescita dell’economia nel lungo periodo?
23 9 07
microeconomia
9) Spiegate come si può controllare l’inquinamento mediante lo strumento dei
permessi negoziabili
10) Nei mercati oligopolistici gli accordi fra le imprese sono vantaggiosi ma
molto instabili. Spiegate perché.
macroeconomia
11) Quali effetti produce un aumento dell’offerta di risparmi sul tasso di
cambio?
12) Perché la curva di Phillips è verticale nel lungo periodo?
6/9/07
microeconomia
13) Spiegate perché le quote degli oneri sociali a carico dei lavorarori e dei
datori di lavoro stabilite dalla legge non necessariamente corrispondono a
quelle effettivamente pagate?
14) Perché per una compagnia aerea può essere conveniente vendere l’ultimo
biglietto disponibile per un volo a un prezzo inferiore al costo medio di
trasporto?
macroeconomia
15) Spiegate gli effetti sul reddito nazionale di una variazione del tasso di
cambio
16) Spiegate il ruolo delle aspettative nella dinamica dell’inflazione
29/6/07
microeconomia
17) Quali sono le principali argomentazioni a favore del protezionismo
commerciale?
18) Cosa dice il teorema di Coase?
macroeconomia
19) Immaginate che il governo voglia stimolare l’economia attraverso una
politica fiscale espansiva. Ritenete che il successo della manovra possa
essere condizionato dall’inclinazione della curva di offerta aggregata?
20) La disoccupazione può dipendere dal fatto che le imprese pagano salari
troppo elevati. Spiegate perché?
5/5/07
microeconomia
21) Mostrate graficamente come si comportano la perdita secca e il gettito
fiscale all’aumentare dell’aliquota d’imposta. Quali implicazioni di politica
economica ne sono state tratte?
22) In base a quali criteri un’impresa di concorrenza perfetta decide di entrare
o uscire dal mercato nel lungo periodo?
22/2/07
microeconomia
23) Da che cosa dipende l’andamento della curva di costo medio di un’impresa
nel lungo periodo?
24) Che cosa differenzia il breve dal lungo periodo?
macroeconomia
25) Secondo i monetaristi la politica fiscale è inefficace come strumento di
intervento per ridurre la disoccupazione. Per quali motivi?
26) Quali sono le principali conclusioni della teoria quantitativa della moneta?
1/2/07
microeconomia
27) Supponete che la domanda fronteggiata da un’impresa monopolistica
divenga più rigida per mancanza di buoni sostituti. A parità di altre
condizioni come cambierebbe il prezzo?
28) In quale caso un limite superiore di prezzo in regime di prezzi controllati è
vincolante e in quale non lo è? Quali sono gli effetti sul benessere generale
nei due casi?
macroeconomia
29) Quali eventi possono provocare uno spostamento della curva di domanda
aggregata?
30) Cosa sono e come agiscono gli stabilizzatori automatici?
novembre 2006
microeconomia
31) Alcuni beni possono essere definiti sia beni pubblici che risorse collettive.
In base a quale criterio?
32) Quando il costo medio è crescente il costo marginale è:
a) crescente;
b) minore del costo medio e crescente;
c) maggiore del costo medio;
Scegliete una delle alternative motivando la vostra scelta
macroeconomia
33) Che cosa si intende per salario di efficienza?
34) Spiegate la relazione fra quantità di moneta e prezzi nel lungo periodo
14/7/06
microeconomia
35) Mostrate come varia il prezzo in un mercato perfettamente concorrenziale
nel breve e nel lungo periodo in seguito a uno spostamento della curva di
domanda
36) Spiegate il criterio del massiminimo
macroeconomia
37) Quali sono le differenze fra il deflatore del PIL e l'indice dei prezzi al
consumo?
38) Per quali motivi l'offerta di moneta non è perfettamente controllabile dalla
banca centrale?
23/6/06
microeconomia
39) Rappresentate graficamente il surplus dei produttori e dei consumatori, il
gettito fiscale e la perdita secca in presenza di un imposta sulla produzione di
un bene prodotto in regime di concorrenza perfetta.
40) Spiegate perché la curva di offerta di un’impresa concorrenziale nel breve
periodo ha inizio nel punto di minimo della curva del costo medio variabile.
macroeconomia
41) Per quali motivi gli effetti di operazioni di mercato aperto sulla
circolazione monetaria dipendono dal coefficiente di riserva obbligatoria?
42) Che cosa sostiene la teoria dei salari vischiosi? Quali conseguenze
produce sulla curva di offerta aggregata di breve periodo?
28/4/06
microeconomia
43) Spiegate perché in concorrenza monopolistica le imprese producono una
quantità di prodotto minore rispetto al mercato di concorrenza perfetta.
44) Fornite una spiegazione economica del perché le balene rischiano
l’estinzione.
macroeconomia
45) Da che cosa dipendono gli spostamenti della curva di offerta aggregata nel
lungo periodo?
46) Per quali motivi il disavanzo di bilancio produce effetti negativi sulla
domanda aggregata?
febbraio 06
microeconomia
47) Spiegate perché in concorrenza monopolistica le imprese producono una
quantità di prodotto minore rispetto al mercato di concorrenza perfetta.
48) Fornite una spiegazione economica del perché le balene rischiano
l’estinzione.
macroeconomia
49) Da che cosa dipendono gli spostamenti della curva di offerta aggregata nel
lungo periodo?
50) Per quali motivi il disavanzo di bilancio produce effetti negativi sulla
domanda aggregata?
microeconomia
51) Spiegate concettualmente in che cosa consiste il vantaggio comparato
52) Per quali motivi la tassa pigoviana è preferibile alla regolamentazione
come strumento di controllo dell'inquinamento?
macroeconomia
53) La disoccupazione può dipendere dal fatto che le imprese preferiscono
pagare salari troppo alti. Discutete.
54) In quali modi la politica monetaria influenza la domanda aggregata?
28/1/06
microeconomia
55) Mostrate graficamente gli effetti di una imposta sul prezzo e la quantità di
equilibrio in un mercato concorrenziale. Da che cosa dipende il fatto che
l’imposta sia pagata prevalentemente dai consumatori o dai produttori?
56) Immaginate che in un mercato concorrenziale il prezzo di un bene
aumenti, come varierebbe la produzione di una singola impresa produttrice
di quel bene e perché?
macroeconomia
57) La riduzione dell’inflazione comporta costi per la società ma sull’entità di
tali costi gli economisti non sono d’accordo. Discutete.
58) Spiegate la teoria della parità dei poteri d’acquisto.
4/11/05
microeconomia
59) In regime di monopolio il benessere sociale è inferiore a quello che si
determina in un mercato di concorrenza perfetta. Mostrate graficamente il
perché.
60) Spiegate perchè le risorse comuni sono utilizzate in modo inefficiente in
regime di libero mercato.
macroeconomia
61) Se la propensione marginale al consumo è pari a 4/5 quale è il valore del
moltiplicatore della spesa pubblica? Spiegate le ragioni dell'effetto
moltiplicativo
62) Attraverso quali meccanismi variazioni della quantità di moneta in
circolazione provocano variazioni del reddito nazionale nel breve periodo?
15/7/05
microeconomia
63) Spiegate perché le imprese di un cartello hanno convenienza a rompere gli
accordi stabiliti.
64) Quali sono le caratteristiche distintive dei beni pubblici?
macroeconomia
65) Perché nel breve periodo esiste una relazione inversa fra disoccupazione e
inflazione?
66) Discutete gli effetti sull’economia di un aumento della spesa pubblica
quando la quantità di moneta in circolazione è mantenuta costante.
24/6/05
microeconomia
67) Nonostante i dazi doganali producano effetti negativi sul benessere dei
paesi che li impongono esistono serie argomentazioni a favore di politiche
restrittive del libero scambio. Spiegate quali.
68) Fate qualche esempio di eventi che determinano uno spostamento della
curva di offerta e di eventi che provocano uno spostamento lungo la curva di
offerta in un mercato di concorrenza perfetta.
macroeconomia
69) Perché il tasso naturale di disoccupazione è sempre maggiore di zero? In
che modo un aumento dei sussidi di disoccupazione potrebbe influenzarlo?
70) Che cosa è e da che cosa dipende il tasso reale di cambio?
29/4/05
microeconomia
71) spiegate perché la curva di offerta di un’impresa di concorrenza perfetta è
crescente nel breve periodo.
72) Quale quantità di lavoro domanda un’impresa che voglia massimizzare il
profitto?
macroeconomia
73) Spiegate in che modo una variazione del coefficiente di riserva bancaria
influisce sulla quantità di moneta in circolazione.
74) A che cosa sono dovuti gli spostamenti della curva di offerta aggregata nel
breve periodo?
75) Gli oppositori della globalizzazione chiedono l'abolizione dei brevetti sui
farmaci destinati ai paesi in via di sviluppo ritenendoli responsabili degli alti
prezzi. Dovendo suggerire una misura atta a risolvere questo problema, alla
luce delle vostre conoscenze economiche, optereste per una politica di
sussidi sui farmaci che ne abbatta il prezzo o per l'abolizione dei brevetti.
Motivate la vostra scelta.
4/3/05
microeconomia
76) Spiegate perché in certe situazioni un’impresa monopolista ha
convenienza a praticare più di un prezzo.
77) Da che cosa dipende l’elasticità della domanda rispetto al prezzo e rispetto
al reddito?
macroeconomia
78) Mostrate graficamente come si determina il tasso di interesse sul mercato
monetario nel breve periodo
79) Spiegate perché la riduzione dell’inflazione comporta costi elevati per la
società?
19/11/04
microeconomia
80) Quali conseguenze avrebbe l’imposizione da parte dell’autorità pubblica di un prezzo
massimo pari al costo marginale in un mercato di monopolio naturale?
81) Che relazione esiste fra costo marginale e costo medio totale?
macroeconomia
82) Il significato economico dell’investimento e del risparmio è diverso da quello attribuito a
questi termini dal senso comune. Spiegate perché.
83) Definite i principali aggregati monetari.
22/7/04
microeconomia
84) Spiegate il concetto di surplus del consumatore.
85) Nell’area del Gennargentu alcuni pascoli sono soggetti a problemi di depauperamento.
Sapreste spiegare in quali casi questo fenomeno può accadere e perché?
macroeconomia
86) Utilizzando le curve di domanda e offerta aggregata spiegate in base a quali meccanismi
spontanei di aggiustamento l’economia può risollevarsi da una recessione.
87) La domanda di moneta dipende da variabili diverse a seconda che ragioniamo in termini
di breve o di lungo periodo. Quali e perché?
aprile 2004
microeconomia
88) Spiegate perché un impresa in concorrenza perfetta massimizza il profitto quando produce
una quantità tale che il prezzo è uguale al costo marginale.
89) Dovendo scegliere fra una tassa e un sussidio quale dei due applichereste nel mercato
delle sigarette e quale in quello dei vaccini? Spiegate il perché della vostra scelta.
macroeconomia
90) Spiegate cos’è e a che cosa è dovuto l’effetto catch-up.
91) Analizzate gli effetti del disavanzo del bilancio dello Stato. In che modo può influenzare
la crescita economica?
febbraio 2004
microeconomia
92) Immaginate che, per ridurre l’inquinamento, il governo introduca un’imposta sulla
benzina. Fra un’imposta sul consumo e una sulla produzione quale ritenete possa essere
più efficace e perché?
93) Spiegate le ragioni dell’instabilità dei cartelli
macroeconomia
94) che cosa è il valore aggiunto e come si può misurare?
95) Supponete che la Banca Centrale Europea acquisti titoli per un ammontare di un miliardo
di euro. Come varierebbe la quantità di moneta in circolazione se il coefficiente di riserva
obbligatoria è del 20%? Una misura di questo tipo potrebbe essere utile per ridurre
l’inflazione?
novembre 2003
microeconomia
96) Spiegate perché le risorse collettive vengono spesso gestite in modo inefficiente.
97) In un mercato oligopolistico le imprese potrebbero non fare pubblicità e ottenere maggiori
profitti ma, loro malgrado, finiscono per farla e i loro profitti sono più bassi. Sapreste
spiegare perché?
macroeconomia
98) Definite i tassi di interesse nominale e reale. Se doveste prestare denaro quale dei due
terreste presente e perché?
99) Spiegate gli effetti redistributivi dell’inflazione inattesa.
settembre 2003
microeconomia
100) Spiegate la concezione utilitarista della distribuzione del reddito.
101) Che relazione intercorre fra ricavo totale e elasticità della domanda rispetto al prezzo?
Che valore assume il ricavo marginale quando l’elasticità è uguale a uno?
macroeconomia
102) Che cosa è la disoccupazione frizionale?
103) Utilizzando il modello dell’equilibrio dell’economia aperta spiegate gli effetti di una
fuga di capitali verso i mercati finanziari esteri.
gennaio 2003
 Spiegate le ragioni economiche della politica di sussidi agli agricoltori per la distruzione
dei raccolti attuata dall’Unione europea.
 In che cosa consiste l’imposizione negativa sul reddito? Quale obiettivo si propone?
 Il tasso di disoccupazione può essere una misura ingannevole se non si tiene conto della
sua durata. Spiegate perché.
 Che cosa sono e come agiscono gli stabilizzatori automatici?
settembre 2002
 quale è la differenza fra la decisione di un’impresa di fermare la produzione e quella di
uscire dal mercato? In base a quali criteri tali decisioni vengono prese?
 Mostrate come varia il profitto del monopolista tra una situazione in cui non è possibile
attuare alcuna discriminazione dei prezzi e una di discriminazione perfetta.
 Spiegate il concetto di neutralità della moneta.
 Spiegate da che cosa dipende il tasso di cambio di lungo periodo.