Laboratorio Informatico - "PARTHENOPE"

Laboratorio Informatico
Promemoria degli argomenti:
Access
prof. ing. Paolo Bidello
AA 2005/2006
Argomenti della lezione
 Access. Concetti generali







Progetto di una tabella
Record, campi e tipi di dati più usati
Campo chiave e campo indicizzato
Relazioni 1 a 1
Relazioni 1 a molti
Le Query. Concetti generali
Esempi di alcune query in SQL
prof. ing. Paolo Bidello
AA 2005/2006
Concetti generali
 Un database è un insieme di informazioni
organizzate in tabelle
 Si possono avere:
 Database piatti
 Database relazionali
 Nei database piatti le informazioni sono
contenute in un’unica tabella
 Nei database relazionali le informazioni
sono strutturate in più tabelle legate tra
loro attraverso relazioni
prof. ing. Paolo Bidello
AA 2005/2006
Concetti generali
 In generale può dirsi che un database
piatto è costituito da informazioni
organizzate in tabelle e da operazioni
sulle informazioni
 In un database relazionale sono
presenti, oltre che informazioni ed
operazioni, anche relazioni tra le
informazioni
prof. ing. Paolo Bidello
AA 2005/2006
Concetti generali
 I dati nelle tabelle sono organizzati in
righe e colonne
 Le righe individuano i RECORD che,
ad esempio, corrispondono agli
“individui” di una certa indagine
 Le colonne rappresentano i CAMPI
che, invece, corrispondono ai caratteri
di ciascun “individuo” di una certa
indagine
prof. ing. Paolo Bidello
AA 2005/2006
Campi
 Il nome di un campo deve essere unico (in
una stessa tabella due campi non possono
avere lo stesso nome)
 Ogni campo deve avere una lunghezza in
byte predeterminata nel momento del
progetto di una tabella
 La lunghezza del campo dipende dal tipo di
dato che viene scelto
 Dal tipo di dato dipende, inoltre, il campo di
variazione del campo
prof. ing. Paolo Bidello
AA 2005/2006
Tipi più usati, byte e range
Data Type
Integer
long Integer
Single
Single
Double
Double
String
Size of Data Range
2 bytes
-32,768 to 32,767
4 bytes
-2,147,486,648 to 2,147,483,647
4 bytes
-3.402823E38 to -1.401298E-45 for negative values
4 bytes
1.401298E-45 to 3.402823E38 for positive values
8 bytes
-1.797693134862315D308 to -4.94066D-324 (n.v.)
8bytes
4.94066D-324 to 1.797693134862315D308 (p.v.)
1 byte per
0 to approximately 65.535 bytes
prof. ing. Paolo Bidello
AA 2005/2006
Campi indicizzati
 Un campo indicizzato consente una
ricerca più rapida dei record che
fanno parte di una stessa tabella
 L’esempio classico di un campo
indicizzato è quello dei cognomi in
una tabella che contiene i nominativi
ed i numeri di telefono degli abitanti
di uno stesso distretto telefonico
prof. ing. Paolo Bidello
AA 2005/2006
Campi chiave
 In un data base relazionale un campo che
ammette valori univoci (tali cioè da
caratterizzare e rendere unico ogni record
di una stessa tabella) è detto campo chiave
 Il classico esempio è il campo MATRICOLA
in una tabella che rappresenta l’anagrafica
degli studenti
 Il campo chiave di una tabella viene usato
per stabilire le successive relazioni tra le
tabelle di un database relazionale
prof. ing. Paolo Bidello
AA 2005/2006
Relazioni 1 a 1
 Due tabelle, ciascuna con un campo
chiave, possono essere messe in
relazione “1 a 1” quando ad ogni
record di una tabella corrisponde 1 ed
un solo record dell’altra tabella
 Nelle esercitazioni è stato proposto
l’esempio in figura:
prof. ing. Paolo Bidello
AA 2005/2006
Relazioni uno a molti
 Due tabelle possono essere messe in
relazione “1 a molti” quando ad ogni
record di una tabella possono
corrispondere più record dell’altra
tabella
 Nelle esercitazioni è stato proposto
l’esempio in figura:
prof. ing. Paolo Bidello
AA 2005/2006
Operazioni sui dati: le Query
 Le Query sono usate per:




Filtrare (estrarre) dati
Aggiungere dati
Cancellare dati
Modificare dati
 Esse rappresentano dunque tutte le
possibili OPERAZIONI che è possibile
fare con una base di dati esistente
prof. ing. Paolo Bidello
AA 2005/2006
Query
 Le Query vengono operate su
 Tabelle singole
 Più tabelle con relazioni
 Altre Query già esistenti
 Nelle esercitazioni si è mostrato anche che
esistono anche comandi SQL (Structured
Query Language) con i quali è possibile
compiere le stesse operazioni che in Access
vengono normalmente svolte tramite
interfaccia grafica
prof. ing. Paolo Bidello
AA 2005/2006
Il comando SQL SELECT
 Nelle esercitazioni si è mostrato il
significato del seguente comando SQL:
SELECT tbEsami.Matr
FROM tbEsami
WHERE tbEsami.Voto>=25
 Tale Query permette di visualizzare tutti i
campi Matr dalla tabella tbEsami i cui
record abbiano il campo Voto maggiore o al
massimo uguale di 25
prof. ing. Paolo Bidello
AA 2005/2006
Significato della Query
 Il comando SELECT permette di
estrarre tutti o solo alcuni record
 La clausola FROM indica la tabella
origine o sorgente dei dati
 La clausola WHERE indica il filtro cioè
il criterio di estrazione dei record
dalla tabella origine o sortente dei
dati
prof. ing. Paolo Bidello
AA 2005/2006