Capitolo 25
Banca Centrale e
stabilizzazione
Argomenti
L’attività delle Banche Centrali
Gli effetti della moneta sul
prodotto e sui prezzi
L’attività delle Banche Centrali
La struttura della Banca Centrale
La responsabilità della politica monetaria
europea è oggi la BCE, che assieme alle
Banche Centrali Nazionali costituisce il
“Sistema Europeo delle Banche Centrali”
La BCE nell’Eurosistema
Dal 1999 il Sistema Europeo di Banche
Centrali (SEBC) svolge le funzioni di BC
nell’Unione Monetaria
L’Eurosistema comprende la BCE e le
BCN degli Stati membri che hanno
adottato l’euro
L’Eurosistema e il SEBC sono retti dagli
organi decisionali della BCE: il Consiglio
Direttivo e il Comitato Esecutivo
obiettivo della BC
Stabilità dei prezzi: bassa inflazione?
….. per contribuire al raggiungimento di
un’economia sana: bassa inflazione,
rapida crescita del prodotto e bassa
disoccupazione
Le attività della BC
La Banca Centrale ha a disposizione un
certo numero di strumenti di politica
monetaria che possono incidere sul alcuni
obiettivi intermedi
I tre principali strumenti
di politica monetaria:
Non operano direttamente sull’inflazione
ma su obiettivi intermedi
Modificare l’offerta di moneta
 modifichiamo i processi inflazionistici
del sistema
Mentre la BC persegue obiettivi finali, come la stabilità
dei prezzi, le sue operazioni
a breve termine si concentrano sugli obiettivi intermedi
I cardini della politica monetaria
Gli strumenti a disposizione della Banca
Centrale sono:
Le operazioni di mercato aperto
La politica del tasso di sconto
La riserva obbligatoria
Secondo il Trattato che istituisce la
Comunità Europea, le responsabilità
principali del Consiglio direttivo sono:
•……
•formulare la politica monetaria dell’area
euro, comprese le decisioni relative a
obiettivi monetari intermedi, ai tassi di
interesse
e
all’offerta
di
riserve
nell’Eurosistema
I tre principali strumenti
di politica monetaria:
le operazioni di mercato aperto, l’acquisto
o la vendita di Buoni del Tesoro in modo
permanente o temporaneo
Le operazioni di mercato aperto
ATTENZIONE AL REFUSO A PAG. 457
Vendendo o acquistando Titoli di Stato nel
mercato aperto, la BC può ridurre o
aumentare le riserve bancarie; queste
operazioni di mercato aperto sono il più
importante strumento di stabilizzazione
della BC
OMA
=> aumenta/diminuisce l’offerta di moneta M1
Vendita di titoli alle banche: ritiro liquidità dal
sistema
=> Riduzione riserve bancarie in valore nominale =>
se la % di riserve obbligatorie non viene variata =>
=> occorre riduzione prestiti e investimenti=>
riduzione depositi => riduzione offerta di moneta alla
collettività
Acquista titoli dalle banche: viceversa immette
liquidità nel sistema.
I tre principali strumenti
di politica monetaria:
la politica del tasso di sconto, la
fissazione del tasso di interesse, detto
tasso di sconto, al quale le banche
possono prendere a prestito riserve dalla
Banca d’Italia
=> Offerta di moneta
La politica del tasso di sconto
Quando le banche commerciali sono a
corto di riserve possono contrarre prestiti
con la BC, prestiti che denominati riserve
prese a prestito
Il tasso di sconto è il tasso di interesse
praticato sui prestiti alle banche dalla BC
La politica del tasso di sconto
Un aumento di tali riserve indica che le
banche stanno prendendo a prestito dalla
BC; una diminuzione delle riserve prese a
prestito favorisce una contrazione delle
riserve bancarie totali
I tre principali strumenti
di politica monetaria:
la politica della riserva obbligatoria, la
variazione del rapporto tra depositi e
riserva obbligatoria di banche e altre
istituzioni finanziarie presso la Banca
d’Italia
Es 10%
La riserva obbligatoria
Gli obblighi di riserva sono fissati a livelli
elevati per consentire alla BC di controllare
l’offerta di moneta e di condurre le
operazioni di mercato aperto assicurando
una domanda stabile di riserve
Es 10%
La riserva obbligatoria
Poiché la BC controlla sia le riserve
bancarie sia il coefficiente di riserva
obbligatoria, detiene il controllo dell’offerta
di moneta
Mentre la BC persegue obiettivi finali, come la stabilità
dei prezzi, le sue operazioni
a breve termine si concentrano sugli obiettivi intermedi
Offerta di moneta
Il mercato monetario
Incontro domanda e offerta
Il mercato monetario è influenzato dalla
combinazione (1) del desiderio dei
cittadini di detenere moneta e (2) della
politica monetaria della BC
L’interazione di questi due fattori
determina il tasso di interesse di mercato
Il mercato monetario
Il mercato monetario è influenzato dalla
combinazione (1) del desiderio dei
cittadini di detenere moneta e (2) della
politica monetaria della BC (ooferta di
moneta)
L’interazione di questi due fattori
determina il tasso di interesse di mercato
Domanda
speculativa
moneta
Giacenze
monetarie
L’interazione della
domanda e dell’offerta di
moneta determina il
tasso di interesse. La
BC ha un obiettivo
monetario M*, i cittadini
hanno una domanda di
moneta rappresentabile
come una curva con
pendenza decrescente.
Il mercato è in equilibrio
nel punto E
Domanda
speculativa
moneta
Giacenze
monetarie
Una politica monetaria più restrittiva fa
spostare il diagramma OO verso sinistra
facendo salire i tassi di interesse di
mercato
L’aumento del prodotto nazionale o del
livello dei prezzi fa spostare la curva DD a
destra e crescere i tassi di interesse
L’espansione monetaria o la diminuzione
della domanda di moneta hanno l’effetto
opposto
Le variazioni della politica monetaria
o dei prezzi incidono sui tassi
di interesse
La politica monetaria
Si ritiene che esista un nesso di causalità
che procede in senso antiorario dal
mercato
monetario
attraverso
gli
investimenti alla determinazione della
domanda aggregata e del PIL nel suo
insieme
La politica monetaria attraverso obiettivi
intermedi come l’offerta di moneta e i tassi
di interesse influenza gli obiettivi finali da
raggiungere
La politica monetaria nell’apparato DA-OA
L’espansione della moneta fa scendere i
tassi di interesse di mercato, stimolando
la spesa per beni sensibili ai tassi di
interesse: gli investimenti delle imprese,
l’edilizia, le esportazioni nette e simili
La politica monetaria nell’apparato DA-OA
Mediante il meccanismo della domanda
aggregata aumenta facendo salire il
prodotto e i prezzi oltre i livelli che
raggiungerebbero altrimenti. Quindi:
M su  i giù  I, C, X u  DA su  PIL
su e P su
Gli effetti della moneta sul prodotto
e sui prezzi
Il meccanismo di trasmissione
della moneta
Il meccanismo di trasmissione della
moneta è il modo in cui variazioni
dell’offerta di moneta si traducono in
variazioni di prodotto, occupazione, prezzi
e inflazione
Supponiamo che la BC si preoccupi di un
aumento dell’inflazione e abbia deciso di
rallentare l’economia beni e servizi (D>O)
Strumento: riduzione riserve obbligatorie
Il processo ha cinque fasi:
1.Per iniziare il processo la BC provvede a
ridurre le riserve bancarie
1.Ogni euro di riduzione delle riserve
bancarie produce una contrazione multipla
dei depositi traibili, diminuendo quindi
l’offerta di moneta
2.La riduzione dell’offerta di moneta tenderà
ad aumentare i tassi di interesse e
restringere le condizioni di credito
4. Con tassi di interesse più elevati e
minore ricchezza, le spese sensibili ai
tassi di interesse, soprattutto gli
investimenti, tenderanno a diminuire
5. Infine, le pressioni delle restrizioni
creditizie, riducendo la domanda
aggregata, faranno diminuire il reddito,
il prodotto, i posti di lavoro e l’inflazione
Riassumendo:
R giù  M giù  i su  I, C, X giù 
DA giù  PIL reale giù e P giù
• La BC determina l’offerta
di moneta variando i tassi
di interesse e gli
investimenti, influenzando
quindi il PIL
Politica monetaria espansiva
Una politica monetaria
espansiva fa spostare
a destra la curva DA
aumentando il prodotto
e i prezzi
Visione d’insieme del modo
in cui la politica monetaria influisce
sul prodotto e sull’inflazione
Quando la BC aumenta l’offerta di moneta da OA a OB,
i tassi di interesse scendono mentre i cittadini
accrescono i propri saldi monetari,
facendo abbassare la curva della domanda di moneta
in (a). Tassi di interesse più bassi riducono il costo degli
investimenti,
incoraggiando quindi gli acquisti di impianti e
attrezzature da parte delle imprese e di case da parte
dei consumatori. Ciò determina lo
spostamento verso il basso lungo la curva della
domanda di investimenti da A’ a B’ in (b). Mediante il
meccanismo del moltiplicatore,
in (c), i maggiori investimenti fanno salire la domanda
aggregata e il PIL da A’’ a B’’. Siete in grado di tracciare
il processo inverso, in
cui le vendite di titoli sul mercato aperto da parte della
BC faranno contrarre M, I e il PIL?