v g programma fisica 2016

LICEO SCIENTIFICO "A. SERPIERI"
PROGRAMMA SVOLTO DI FISICA
CLASSE V G a.s. 2015 - 2016
PROF. AGNESE ZAMAGNA
CAMPI ELETTRICI E CAMPI MAGNETICI
Dalle forze ai campi: ripasso di campo elettrico e delle linee di forza. Ripasso della definizione di flusso di E, del teorema di
Gauss per il campo elettrico e del suo significato attraverso le linee di forza
Capitolo 6: paragrafi 4,5,6,7,8,9,10,11.
Il potenziale e la capacità elettrica: Il campo elettrico dal punto di vista energetico: ripasso di energia potenziale, di potenziale
elettrico, di d.d.p. Il campo elettrico e la sua conservatività.: ripasso della circuitazione del campo elettrico.
Il condensatore piano: la capacità, il collegamento serie e parallelo, il lavoro di carica, l'energia accumulata.
Il moto delle cariche elettriche nei campi elettrici. L'esperimento di Millikan.
Capitolo 7: paragrafi 2,4,5,6,7,8,16,17,18,19.
La corrente elettrica nei metalli: ripasso della corrente elettrica in un conduttore metallico, le leggi di Ohm, l'effetto Joule.
Cenni sulla conducibilità elettrica dei liquidi e dei gas.
Capitolo 8: paragrafi 4,8,9,10,16.
Il campo magnetico: ripasso delle sorgenti del campo magnetico. Il vettore induzione magnetica; il campo magnetico prodotto da un filo
rettilineo, da una spira circolare, da un solenoide percorsi da corrente; la forza magnetica su un conduttore percorso da corrente, la forza tra
due fili percorsi da corrente. Ripasso dell’azione del campo magnetico su una spira percorsa da corrente: il momento meccanico. Il momento
magnetico di una spira
Il teorema di Gauss per il campo magnetico.
La legge della circuitazione di Ampere.
Capitolo 9: paragrafi 3,4,6,8,9,10,11,12,13,15,16.
Il moto delle cariche elettriche nei campi magnetici: ripasso della forza di Lorentz e del moto di cariche entro campi elettrici o
magnetici.
Il moto parabolico di un elettrone in un condensatore carico: analisi dell'esperimento di Thomson, il selettore di velocità
Lo spettrometro di massa e l'effetto Hall come applicazioni della forza di Lorentz.
Capitolo 10: paragrafi 1,3,4,5,6,7.
*Testo utilizzato: B. Consonni C. Pizzorno V. Ragusa
elettrici e magnetici TRAMONTANA
I PERCHE’ della FISICA Dai fenomeni ondulatori ai campi
ELETTROMAGNETISMO
L’induzione elettromagnetica
Le correnti indotte: la legge di Faraday - Neumann.
La legge di Lenz.
Autoinduzione. L'induttanza di un circuito. Energia e densità di energia del campo magnetico.
Produzione di corrente alternata con campi magnetici: l'alternatore.
Il trasformatore.
Capitolo 1: paragrafi 1,2,3,4,5,6,7,8,9,11,13.
La sintesi dell’elettromagnetismo
L'equazione di Faraday - Neumann in termini di campo elettrico indotto.
La corrente di spostamento: equazione di Ampere - Maxwell.
Le equazioni di Maxwell.
Il circuito oscillante. Emissione e ricezione di onde elettromagnetiche (fotocopia).
Le onde elettromagnetiche e il loro spettro.
La velocità di propagazione delle onde elettromagnetiche e l’energia trasportata da un’onda elettromagnetica.
Interazione della radiazione elettromagnetica con la materia.
Capitolo 2: paragrafi 1,2,3,4,6,7,8,9,10,11,12.
FISICA MODERNA
La teoria della relatività ristretta
I sistemi di riferimento inerziali: le equazioni di trasformazione di Galileo per la posizione, la velocità e l’accelerazione. Il
principio di relatività galileiana.
I due postulati fondamentali della relatività ristretta. Le equazioni di trasformazione di Lorentz.
Dilatazione dei tempi e contrazione delle lunghezze: intervallo di tempo proprio e lunghezza propria
La composizione delle velocità.
Analisi dei fenomeni elettromagnetici nei sistemi di riferimento inerziali.
Elementi di relatività generale: il principio di equivalenza e alcune sue conseguenze
Capitolo 3: paragrafi 1,2,3,5,7,8,9,11,12,13,14,15,16.
La dinamica relativistica
La massa e l’energia relativistica
L’esperimento di William Bertozzi e la conferma sperimentale delle leggi della dinamica relativistica
La relazione tra energia e quantità di moto
Gli acceleratori di particelle.
Capitolo 4: paragrafi 2,3,6,7,8.
La crisi della fisica classica
L’effetto fotoelettrico e l’ipotesi dei “quanti di luce” di Einstein.
Gli spettri atomici e la formula di ricombinazione di Rydberg-Ritz.
I primi modelli atomici e il problema della stabilità dell'atomo (l'esperimento di Rutherford).
Il modello quantizzato di Bohr. L'esperimento di Franck-Hertz.
Cenni sul modello atomico a strati.
Capitolo 5: paragrafi 1,5,6,7,8,9,10,11 + Capitolo 6: paragrafi 8,9.
Fisica subatomica
La struttura del nucleo. L’interazione nucleare forte e la stabilità dei nuclei.
Il difetto di massa del nucleo e l’energia di legame.
La radioattività naturale: decadimenti ,  e ; legge del decadimento radioattivo, periodo di dimezzamento, vita media.
Il neutrino.
Reazioni nucleari: fissione e fusione.
Capitolo 8: paragrafi 1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13.
*Testo utilizzato: B. Consonni C. Pizzorno V. Ragusa
fisica moderna TRAMONTANA
Gli alunni
Lazzaretti Alberto.…...............................……
Libertini Riccardo.......................………….........
Rimini, 15 maggio 2016
I PERCHE’ della FISICA Dalla sintesi di Maxwell alla
L'insegnante
Prof.ssa Agnese Zamagna
...............................................