Obiettivi del dipartimento: Dipartimento: LICEO CLASSICO - LICEO SCIENZE UMANE - LICEO ECONOMICO SOCIALE -Comprendere i procedimenti caratteristici dell’indagine scientifica e la capacità di utilizzarli; - Acquisirei un corpo organico di contenuti e metodi finalizzati ad un’adeguata interpretazione della natura; - Acquisire la consapevolezza che la possibilità di indagare l’universo è legato al progresso tecnologico ed alle più moderne conoscenze; - Acquisire un linguaggio corretto e sintetico; - Rispettare i fatti, al vaglio e alla ricerca di un riscontro obiettivo delle proprie tesi interpretative; - Acquisire atteggiamenti, fondati sulla collaborazione interpersonale e di gruppo; - Comprendere l’evoluzione storica dei modelli di interpretazione della realtà evidenziandone l’importanza, i limiti ed il progressivo affinamento Area: SCIENTIFICA Discipline: FISICA SECONDO BIENNIO – V ANNO Obiettivi Educativi e Comportamentali Finalità Obiettivi Formativi Lo studio della Fisica nella scuola secondaria superiore di secondo grado concorre, attraverso l'acquisizione delle metodologie e delle conoscenze specifiche della disciplina, alla formazione della personalità dell'allievo, favorendone lo sviluppo di una cultura armonica tale da consentire una comprensione critica e propositiva del presente e costituire una solida base per la costruzione di una professionalità polivalente e flessibile. II BIENNIO -An ali zz a re un f en o m eno o un prob l e ma ri usc en do ad in divi du a re gli el e men ti si gni fi cat i vi, l e r el azioni,, i d a ti s up er flui, q uell i man c ant i, r iu s c end o a coll e ga r e p re me s s e e co ns e gu en z e; - E se gui r e in mo do c o rr ett o se mpli ci mi s u re co n c hiar a c onsap evo l e z za del le o pe r az ioni e f fe ttu at e e de gli str u menti uti liz za ti; - Rac c o gli er e , o rdin a r e e r appr es en ta r e i d ati ri ca vat i, val utand o gli ordini di gr an d e zza e l e app ro ssi ma zi oni, me ttendo in e vid en z a l ’in c er te zz a as so cia ta all a mi sur a; V ANNO -An ali zz a re un f en o m eno o un prob l e ma ri usc en do ad in divi du a re gli el e men ti si gni fi cat i vi, l e r el azioni,, i da ti s up er flui, q uell i man c ant i, r ius c end o a coll e ga r e p re me ss e e co ns e gu en z e; - E sa min ar e i d ati e ri ca var e in fo r maz ioni si gni fi cat i ve d a tabe lle, gr a fic i e d alt ra do cu m e nta zi on e; - Porsi problemi, prospettare soluzioni e modelli - Inq ua dra re in med e simo s ch e ma lo gic o sit u a zion i dive rs e ri c on os c en do an alo gie o di ff e re nz e , p rop ri et à va ri anti e d inva ri anti;- Tr ar r e se mpli ci d edu zi oni t eo ric he e con fron ta rl e con i r isult at i s p e r i m en t a l i ; II BIENNIO -Comprendere i procedimenti caratteristici dell’indagine scientifica che si articolano in un continuo rapporto tra costruzione teorica e attività sperimentale. - Saper reperire informazioni, rielaborarle e comunicarle con linguaggio scientifico. - Acquisire l’abitudine all’approfondimento, alla riflessione individuale e all’organizzazione del lavoro personale e di gruppo. - Sviluppare ragionamenti di tipo induttivo-deduttivo secondo le regole della logica e del corretto ragionare. - Acquisire autonomia di pensiero e capacità di comunicare con chiarezza ed efficacia le proprie idee. - Lavorare in gruppo con senso di responsabilità nel rispetto dei compiti, dei ruoli e delle competenze individuali. V ANNO Acquisire consapevolezza delle potenzialità e dei limiti delle conoscenze scientifiche - Cogliere le relazioni tra l’avanzamento delle conoscenze scientifiche e quelle del contesto umano, storico e tecnologico. - Comprendere il ruolo fondamentale, in tutti gli ambiti dell’attività umana, del metodo scientifico come strumento irrinunciabile di costruzione e di evoluzione delle conoscenze scientifico-tecnologiche. - Osservare con spirito critico e capacità di analisi gli accadimenti della vita reale. - Porsi problemi, formulare ipotesi e prospettare soluzioni. - Organizzare con rigore logico le proprie conoscenze, mettendole in relazione con altre già acquisite e applicandole in situazioni nuove, per Strategie (per raggiungere gli obiettivi) interpretare fenomeni e per risolvere situazioni problematiche - Sviluppare ragionamenti di tipo induttivo-deduttivo secondo le regole della logica e del corretto ragionare. Le metodologie didattiche, utilizzate dai docenti per il raggiungimento degli obiettivi programmati, si concretizzeranno in termini di: Situazioni di apprendimento - Lezione frontale, lezione interattiva/dialogica, lavori di gruppo e individuali, ricerche guidate, relazioni, esercitazioni di autocorrezione, problem-solving, simulazioni, approcci didattici individualizzati e di recupero per una più efficace partecipazione operativa degli alunni. - Materiali di supporto allo sviluppo dei contenuti: - Testi in adozione e/o consigliati, libri della biblioteca, riviste e quotidiani, presentazioni multimediali, documenti originali, tavole e grafici, documenti reperibili in rete, software di base e applicativi. - Strumenti di lavoro - Quaderni, schede, fotocopie, lavagna tradizionale, lavagna interattiva multimediale LIM, computer, CD-ROM, - Strumentazione dei laboratori scientifici e informatici. FISICA Nuclei Concettuali Fondamentali (Conoscenze) II BIENNIO Classe III :Misura e grandezze fisiche - Le grandezze fondamentali - Sistemi di unità di misura - Grandezze derivate e loro unità di misura - Teoria degli errori - Cinematica : lo studio del moto unidimensionale - Grandezze scalari e vettoriali - Operazioni con i vettori - Forza e massa - Prima , seconda e terza legge di Newton - Forza peso e forze di attrito - Equilibrio di traslazione - Moto circolare - Lavoro compiuto da una forza costante - Energia cinetica e teorema delle “forze vive” – Potenza - Energia potenziale e lavoro fatto da forze conservative Conservazione dell’energia meccanica - Quantità di moto – Impulso - Conservazione della quantità di moto - Urti elastici e anelatici Classe IV : La legge della gravitazione universale di Newton - Le leggi di Keplero dei moti orbitali - Moto periodico e moto armonico semplice - Funzione d’onda armonica - Onde sonore - Intensità del suono e effetto Doppler Sovrapposizione e interferenza - Riflessione e rifrazione della luce - Costruzioni geometriche delle immagini formate da specchi piani e specchi curvi - Costruzioni delle immagini delle lenti sottili -Equazioni delle lenti sottili – Diffrazione - Calore e lavoro meccanica - Calori specifici - Trasmissione del calore - Gas ideali e teoria cinetica - Equilibrio di fase ed evaporazione - Calore latente- Cambiamenti di fase e conservazione dell’energia - Temperatura e principio zero della termodinamica Scale termometriche - Dilatazione termica - Primo principio della termodinamica - Trasformazioni termodinamiche Secondo principio della termodinamica- Macchine termiche e principio di Carnot – Entropia V ANNO: La carica e il campo elettrico/ Conduttori e isolanti - La legge di Coulomb - Il campo elettrico;-Il potenziale e la capacità/L’energia potenziale elettrica - La differenza di potenziale - Le superfici equipotenziali - I condensatori e la capacità; - La corrente elettrica/ La corrente elettrica e la forza elettromotrice - La resistenza elettrica - Circuiti elettrici a corrente continua - La potenza elettrica; Elettromagnetismo/ Campi magnetici generati da magneti e da correnti Interazioni magnetiche tra le correnti elettriche -L’induzione magnetica - Il campo magnetico di alcune distribuzioni di correnti - Forze magnetiche sulle correnti e sulle cariche elettriche; - L’induzione elettromagnetica/ La corrente indotta - La legge di Faraday-Neumann e la legge di Lenz - L’induttanza di un circuito e l’autoinduzione - I circuiti RL e l’energia degli induttori - Circuiti elettrici a corrente alternata; -Le onde elettromagnetiche/Il campo elettromagnetico - La propagazione delle onde elettromagnetiche - Produzione e ricezione di onde elettromagnetiche - Lo spettro elettromagnetico II BIENNIO Cogliere analogie e differenze e scoprire relazioni tra fenomeni. - Acquisire un metodo induttivo. - Formalizzare i problemi e applicare strumenti per la loro risoluzione. - Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati Abilità Competenze Soglie minime alle trasformazioni di energia a partire dall’esperienza. – Acquisire un insieme organico di metodi e contenuti, finalizzati ad una adeguata interpretazione della natura - Reperire informazioni, di utilizzarle in modo autonomo e finalizzato e di comunicarle con un linguaggio scientifico - Abitudine all’approfondimento, alla riflessione individuale e all’organizzazione del lavoro personale - Cogliere ed apprezzare l’utilità del confronto di idee e dell’organizzazione del lavoro di gruppo - Cogliere le relazioni tra lo sviluppo delle conoscenze fisiche e quello del contesto umano storico tecnologico - Cogliere l’importanza del linguaggio fisico come potente strumento nella descrizione del mondo e di utilizzarlo adeguatamente V ANNO Osservare la realtà ed i fenomeni fisici complessi. - Cogliere ed analizzare criticamente il peso della scienza e della tecnologia nella nostra società. - Comprendere i procedimenti caratteristici dell’indagine scientifica, che si articolano in un continuo rapporto tra costruzione teorica e attività sperimentale - Analizzare e schematizzare situazioni reali e di affrontare problemi concreti, anche al di fuori dello stretto ambito disciplinare - Cogliere ed apprezzare l’utilità del confronto di idee e dell’organizzazione del lavoro di gruppo - Riconoscere i fondamenti scientifici presenti nelle attività tecniche - Cogliere l’importanza del linguaggio fisico come potente strumento nella descrizione del mondo e di utilizzarlo adeguatamente Utilizzare il linguaggio specifico in modo corretto e sintetico - Applicare consapevolmente i metodi dell’indagine scientifica - Analizzare e modellizzare semplici situazioni reali - Affrontare, analizzare e risolvere problemi specifici Conoscenze Terzo anno:La misura, I vettori, Il moto rettilineo. - Le forze e i principi della dinamica,- La composizione dei moti, Il lavoro e l’energia. - La definizione di lavoro di una forza; di potenza, di energia cinetica, - Energia potenziale gravitazionale -Teorema dell’energia cinetica e del teorema sulla conservazione dell’energia meccanica. Quarto anno: La legge della gravitazione universale di Newton - Le leggi di Keplero dei moti orbitali - L’energia potenziale gravitazionale - La relazione tra G e g -Il moto periodico - Il moto armonico semplice - Le grandezze caratteristiche che descrivono un moto periodico -Le principali caratteristiche delle onde - La sovrapposizione e l’interferenza – Il calore specifico e il suo significato. -Il coefficiente di dilatazione dei gas e le sue proprietà.- Il primo principio della termodinamica. -Le convenzioni sui segni di Q ed L e la loro origine. -La definizione di rendimento di una macchina termica. - Enunciatati di Clausius e di Kelvin del secondo principio della termodinamica. - la struttura del ciclo di Carnot. Quinto anno: La differenza tra conduttori e isolanti - La legge di Coulomb. -Il campo elettrico. - La resistenza di un circuito elettrico - Le leggi di Ohm.- La legge di Faraday-Neumann - La legge di Lenz - Il campo magnetico in alcuni casi particolari. - L’induzione elettromagnetica Competenze Leggere e comprendere un testo scientifico - Utilizzare le tecniche di calcolo in modo appropriato -Applicare conoscenze ed abilità per risolvere problemi in situazioni diverse da quelle note sia in campo matematico, sia in altri campi - Evidenziare capacità intuitive e logiche Prove di Verifica Verifica scritta : Nel biennio saranno effettuate prove sommative alla fine di opportuni segmenti didattici. - Le prove sommative potranno essere costituite da verifiche scritte tradizionali, test, questionari, relazioni, esse dovranno essere in numero congruo in base alla suddivisione dell’anno scolastico. Verifica orale : Interrogazioni per ottenere risposte puntuali sui dati di conoscenza, e nelle quali saranno valutate: l’ uso consapevole delle tecniche e degli strumenti di calcolo; l’ applicazione corretta delle procedure risolutive; l’ esprimersi con chiarezza, essenzialità e con un linguaggio appropriato; il ragionare in modo deduttivo; il saper distinguere ipotesi e tesi in una proposizione, in un teorema e in una situazione problematica; il matematizzare semplici situazioni problematiche, il riconoscere e costruire semplici relazioni e funzioni Criteri di Valutazione (Griglie) Percorsi individualizzati Attività extra-scolastiche, progetti classi aperte Monitoraggio Vedi allegato Recupero, consolidamento e potenziamento in relazione alla programmazione annuale. Concorsi, mostre, attività culturali, visite guidate, viaggi di istruzione Monitorare gli esiti di apprendimento: livelli di partenza, esito delle verifiche, partecipazione al dialogo educativo