Materia di insegnamento: Biologia e Laboratorio Insegnante

annuncio pubblicitario
PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNO SCOLASTICO 2008/2009
Classe: 4^Z
Materia di insegnamento: Biologia e Laboratorio
Insegnante: Ravera Doriana
Finalità
- Comprensione graduale secondo il punto di vista scientifico dei problemi di fondo, metodologici e culturali
posti dalle caratteristiche peculiari del fenomeno vita con l’acquisizione di conoscenze essenziali ed aggiornate
nei campi della biochimica, genetica, fisiologia, ecologia per partecipare in modo consapevole ai processi di
trasformazione della vita umana e dell’ambiente
- Acquisizione di un insieme di metodo e contenuto, finalizzato ad una adeguata interpretazione della natura dal
punto di vista biologico
Obiettivi di apprendimento
Alla fine del corso lo studente deve dimostrare di essere in grado di
- identificare nella cellula le principali funzioni, e le strutture ad essa correlate
- correlare le proprietà strutturali delle macromolecole con le loro funzioni biologiche
- spiegare il ruolo delle macromolecole informazionali nella codificazione e trasmissione del progetto biologico
- identificare i meccanismi della variabilità biologica
- confrontare le strutture che sottendono la stessa funzione, sia in organismi vegetali che in quelli animali
- riconoscere i processi di continua trasformazione insiti in tutti gli organismi viventi, in termini di metabolismo,
di sviluppo, di evoluzione
- fornire un quadro sistematico della morfologia funzionale dell’uomo
- stabilire le relazioni tra componenti di un ecosistema e le loro funzioni
- individuare cause di modificazione degli ecosistemi
- riconoscere l’impatto delle attività umane sulla dinamica degli ecosistemi
- documentare il valore della diversità biologica
- confrontare teorie sull’evoluzione biologica
- delineare la storia biologica dell’uomo
- mettere in evidenza le caratteristiche specifiche dell’uomo e il suo ruolo nella genesi della cultura
- indicare i più importanti settori delle applicazioni biotecnologiche
- dare un autonoma valutazione dell’intervento umano sulla natura vivente
- eseguire e progettare esperienze per rilevare caratteristiche anatomiche ,fisiologiche, ecologiche dei viventi sia
dal punto di vista microscopico che macroscopico
Metodologia e criteri di conduzione della lezione
Lezione frontale, lezione partecipata in cui gli alunni sono stimolati ad esprimere opinioni, raggiungere conclusioni
e sintetizzare i concetti(ciò permetterà anche un continuo controllo sul livello di comprensione della classe ).E’
possibile inoltre durante la lezione teorica e di laboratorio affrontare la tecnica di Problem-Solving , con la quale
l’alunno che si trova davanti ad una situazione problematica analizza, osserva, formula ipotesi e le verifica.
Collaborazioni
Durante l’utilizzo dei laboratori insieme all'insegnante tecnico-pratico si ritiene indispensabile la presenza
dell’assistente tecnico nella sala preparazione di fisica, chimica e biologia La sua opera è necessaria per la
preparazione preventiva del materiale, per il reperimento eventuale di questo durante la lezione e, al termine, per la
risistemazione dello stesso.
Spazi
Aula di classe, aule di laboratorio, aula di informatica, aula multimediale, visite di istruzione, lezioni in itinere,
visite a musei, visite a mostre itineranti
Verifica e Valutazione
La verifica si propone di stabilire in quale misura ,in seguito all’interazione insegnante-alunno, siano stati raggiunti
gli obiettivi prefissati.
Poiché gli aspetti da cogliere sono molteplici ,anche se ciascuno di essi dovrà contribuire ad una unica valutazione
globale, gli strumenti previsti dall’azione didattica per le verifiche sono di diverso tipo e valenza, quali:
- Lezione dialogata
- Discussione guidata con il gruppo classe(animatore il docente)
- Colloqui
- Saggi brevi(individuali o di gruppo)
- Relazioni scritte su ricerche teoriche(individuali o di gruppo)
- Esercizi e/o problemi
- Esperienze di laboratorio(individuali o di gruppo)
- Analisi del comportamento durante le attività sperimentali
- Relazioni scritte su esperienze di laboratorio
- Test di sondaggio e diagnostici.
Da questi strumenti dovranno scaturire minimo tre valutazione a quadrimestre tra scritto, orale e pratico
I criteri di valutazione sono quelli generali del dipartimento di Scienze naturali, Chimica e Fisica,
Programma di Biologia: indica gli argomenti da svolgere e i principali concetti in essi contenuti
- Libro adottato Immagini della biologia 2^ed (moduli ABCD)
- Autore
Campbell, Reece, Taylor, Simon
- Editore
Ed. Zanichelli
Unità didattica n°1
 Biologia molecolare del gene
- Duplicazione, trascrizione, traduzione del messaggio genetico
- Mutazioni
- Il controllo dell'espressione genica, cellule staminali
- La tecnologia del DNA
- Plasmidi, clonazione dei geni
- Organismi geneticamente modificati
- Il genoma umano, terapia genica, Progetto Genoma
Unità didattica n°2
 Strutture e funzioni comuni a tutti gli organismi animali
- Tessuti e organi
- L'alimentazione e la digestione
- La respirazione e l'apparato circolatorio
- Ruolo del sangue e dell'emoglobina
- L'apparato cardiovascolare nei mammiferi e nell'uomo
- Il sistema immunitario
- Difese aspecifiche e risposta immunitaria
- Vaccini e sieri
Unità didattica n°3
 Il controllo dell'ambiente interno
- Termoregolazione e sistema escretore
- La pelle
Unità didattica n°4
 La regolazione chimica
- Sistema endocrino dei Vertebrati
- La riproduzione e lo sviluppo embrionale
- Anatomia dell'apparato riproduttore maschile e femminile
- Fasi di sviluppo dell'embrione umano
Unità didattica n°4
 Apparato scheletrico e muscolare
- Struttura dello scheletro
- Le cellule muscolari
Programma di laboratorio
Insegnante tecnico-pratico: Pertici Elio
1. Estrazione di DNA da cellule di pomodoro
2. Lab di Bioinformatica con Festival della Scienza
3. Microbiologia : sterilizzazione e preparazione terreni
4. Microbiologia : isolamento colonie e colorazione Gram
5. Osservazione di vetrini fissati relativi a tessuti animali
6. Chimica della digestione + vetrini apparato digerente
7. Digestione dei grassi
8. Dissezione cuore di mammifero
9. Vetrini sangue e app. circolatorio
10. Dissezione rene di mammifero - gh. Sudoripare + vetrini
11. Apparato muscolare + vetrini
12. App. scheletrico e articolazioni
Obiettivi minimi
– Genetica molecolare.
Le basi chimiche dell’ereditarietà.
Struttura e ruolo del DNA.
Codice genetico e sua traduzione.
Struttura dei cromosomi e regolazione dell’espressione genica nei Procarioti e negli Eucarioti.
– Anatomia umana
Organizzazione gerarchica del corpo umano.
Conoscenza e riconoscimento istologico dei tessuti umani.
Principali conoscenze di morfologia e fisiologia dei seguenti apparati dell’uomo : apparato digerente
apparato respiratorio, apparato circolatorio, sistema escretore, sistema endocrino, sistemi di sostegno e movimento,
apparato riproduttore maschile e femminile, sistema immunitario, sistema nervoso.
Programmazione delle attività didattiche: indica la scansione temporale e gli obiettivi da raggiungere
nell’apprendimento con le modalità del loro svolgimento
Tempi Prerequisiti
Contenuti
Obiettivi di apprendimento
Modalità
Sett.
6
Biologia molecolare del gene
Cap10
Struttura e ruolo degli acidi
nucleici
Lez frontale con testo
Il controllo dell'espressione
genica. Cellule staminali
La tecnologia del DNA. Il
genoma umano
Cap11,12,13
Strutture e funzioni comuni a
tutti gli organismi animali
L'alimentazione e la digestione
Cap16,17
Visita centro Biotecnologie di
Genova. Partecipazione a
conferenza sulla biodiversità
La respirazione
L'apparato circolatorio
Cap18,19
Le tecniche della genetica
molecolare e loro importanza
per la comprensione del
funzionamento degli organismi
viventi
Organizzazione del corpo
umano
Struttura e funzioni
dell'apparato digerente
Lez frontale con
testo+appunti
Lab: tecniche
microbiologiche
Struttura proteine
Enzimi
Struttura cellulare
Ott.
10
Nov.
8
Dic.
6
Principali molecole
organiche
Struttura cellulare
Enzimi
Gen.
Feb.
12
Il sistema immunitario
Il controllo dell'ambiente
interno
Cap20,21
Mar.
8
La regolazione chimica
La riproduzione e lo sviluppo
embrionale
Cap22,23
Apr.
Mag.
16
Il sistema nervoso e gli organi
di senso
Apparati di sostegno e
movimento
Cap24,25,26
Struttura e funzioni
dell'apparato respiratorio e
circolatorio
Lez frontale con testo
Lab: Osservazione di
vetrini relativi a tessuti
animali.
Chimica della
digestione
Lez frontale con testo
Lab: Diss. sistema
respiratorio dei
mammiferi(agnello)+vet
rini
Capacità polmonare
+ritmo cardiaco e
respiratorio
Struttura e funzioni del sistema Lez frontale con testo
di difesa
Lab: Diss. cuore di
mammifero + vetrini
Misura della pressione
sanguigna
Struttura e funzioni del sistema Lez frontale con testo
endocrino e dell'apparato
Lab: Diss. rene di
riproduttore
mammifero
gh. sudoripare
vetrini
Struttura e funzioni del sistema Lez frontale con testo
nervoso e dell'apparato
Lab: Apparato
scheletrico e muscolare
muscolare + vetrini
App. scheletrico e Senso
del gusto, punto
cieco,valutazione
riflessi .Diss. Cervello e
occhio di mammifero
Orario settimanale:1 ora teoria + 1 ora laboratorio ore totali previste:66
Scarica