Delibera - Azienda Pubblica di Servizi alla Persona BEATA LUCIA

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA
BEATA LUCIA
NARNI
________________________________________
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
135
20.11.2015 Oggetto
Convenzione tirocinio OSS con Professional Training Sas Orvieto.
L’anno duemilaquindici, addì venti del mese di novembre, alle ore 16,30 in Narni, presso la
sede dell’Azienda, nella sala delle adunanze, convocato, con avviso prot. 1235 del 13.11.2015
integrato da quello prot. n. 1245 del 16.11.2015, si è riunito il Consiglio di Amministrazione
dell’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Beata Lucia, costituito ai sensi dell’art.12 del nuovo
Statuto, dai seguenti Signori, i quali all’appello, risultano:
Presente
1. Rossi
Sergio
Presidente
2. Cesani
Ilaria
Consigliere
3. Guerrieri
Laura
Consigliere
X
4. Rosi
Claudio
Consigliere
X
5. Tranquilli
Biagio
Consigliere
X
Totale
Assente
X
X
4
1
Assiste il Direttore: Franco Marini
Risultato legale il numero degli intervenuti, il Sig. Sergio Rossi – Presidente dell’Azienda
– ha assunto la presidenza della riunione ed ha dichiarato aperta la seduta.
sp/sp
A.B.L.Del. 135–20.11.2015 – Convenzione tirocinio OSS con Professional Trining Sas
Oggetto: Convenzione tirocinio OSS con Professional Training Sas Orvieto.
IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Vista la proposta dell’Agenzia Formativa Professional Training Sas, Piazza Fracassini 4 Orvieto, concernente l’attivazione di tirocini pratici per Operatori Socio Sanitari (OSS) presso la
struttura di accoglienza “Il Porto Riparato”;
Vista la Deliberazione di Giunta Regionale dell’Umbria n.814 del 03.07.2012 che autorizza
il suddetto Istituto alla organizzazione di corsi professionali per la qualifica di OSS;
Vista la legge 196/1997 e il relativo D.M. 142/1998 che regola i tirocini formativi per i corsi
professionali;
Considerato che la cooperativa Polis, ente gestore della struttura, ha espresso con lettera
acquisita la protocollo n. 1220 del 12.11.2015, il proprio consenso all’inserimento di un tirocinante;
Visto lo schema di convenzione allegato alla presente;
Preso atto che tale convenzione non comporta nessun costo a carico dell’Azienda;
Con voti unanimi, favorevoli e palesi
DELIBERA
1. di autorizzare lo svolgimento di tirocini formativi per figure professionali OSS,
organizzati dall’Agenzia Formativa Professional Training Sas, Piazza Fracassini 4 - Orvieto, presso
la struttura di accoglienza “Il Porto Riparato”;
2. di approvare lo schema di convenzione, allegato e parte integrante e sostanziale della
presente deliberazione.
Allegato alla delib. 135 del 20.11.2015
CONVENZIONE PER IL TIROCINIO FORMATIVO PER I CORSI DI OPERATORE
SOCIO SANITARIO
La presente convenzione regola i rapporti tra:
-
Professional Training s.a.s., Agenzia di Formazione della Regione Umbria, con sede
legale in Piazza Fracassini 4 – 05018 Orvieto (TR), ente attuatore dei corsi per Operatore
Socio Sanitario, affidataria del progetto di qualifica per Operatore socio-sanitario.
-
Azienda Pubblica di Servizi alla persona Beata Lucia, Piazza Galeotto Marzio 6, Narni (TR)
con sede legale in Piazza Galeotto Marzio, 6 – 05035 Narni (TR) , Cod. Fisc. e partita I.V.A
00509320552
in persona di Sergio Rossi
nato
il 28/06/1952
a Narni (TR) ,c.f.
RSSSRG52H28F844E rappresentante legale dell’Azienda, in ragione della sua carica ed agli
effetti del presente atto domiciliato presso Sede Legale, in seguito denominata “Azienda”;
Art. 1
Con la presente convenzione si intende promuovere iniziative di tirocinio formativo pratico e di
esperienza (normativa DGR 285/2005 in materia di formazione), come previsto dal
Regolamento Regionale 4 marzo 2003 n. 4, per i corsi che permettono l’acquisizione della
qualifica di Operatore Socio Sanitario, che prevedono:
1. la durata complessiva dei moduli di base e professionalizzanti è stabilita dal
Regolamento di cui sopra, fatta salva la coerenza con gli obiettivi fissati dalla L.R. n.
13/2002 e dagli allegati b) e c) del provvedimento della Conferenza permanente per i
rapporti tra Stato, Regioni e Province autonome del 22 febbraio 2001 inerente
l’individuazione della figura e del profilo professionale dell’operatore socio sanitario.
2. La frequenza alle attività formative è obbligatoria e non possono essere ammessi alle
prove di valutazione finale coloro che abbiano superato con le assenze il 10 per cento
delle ore di ciascuna unità formativa che compone il modulo di base e il modulo
professionalizzante e il 10 per cento delle ore delle esercitazioni e del tirocinio.
3. Il modulo professionalizzante prevede, oltre alla formazione teorica precedentemente
descritta, esercitazioni, per un numero di 100 ore. La metodologia e gli obbiettivi delle
esercitazioni, legate ad ogni unità formativa, verranno decisi, in sede di progettazione
di dettaglio dalla direzione didattica del corso.
4. Il tirocinio si articola su 450 ore, di cui 150 in ambito sociale, 100 in ambito sociosanitario e 200 in ambito sanitario, e si svolge in ambiente ospedaliero e presso le
strutture socio-assistenziali e socio-sanitarie ed è finalizzato all’applicazione delle
conoscenze teoriche dei singoli moduli professionalizzanti.
5. Il progetto del tirocinio è elaborato, per ciascuna unità formativa dei moduli
professionalizzanti, prima dell’inizio del modulo e contiene:
• le attività da apprendere;
• le modalità e i tempi di tirocinio;
• l’ambito sociale e/o sanitario dove si realizza il tirocinio;
• le modalità di verifica dell’apprendimento;
• i tutors del servizio sede di corso.
Art. 2
L’attività del tirocinio formativo durante il periodo di permanenza presso le strutture
dell’Azienda sarà svolta con l’assistenza di un Tutor, che dovrà accompagnare il tirocinante
durante le varie fasi di lavoro e favorire la sua esperienza pratica. Le mansioni del Tutor ed i
requisiti sono stabiliti dal Regolamento Regionale 4 marzo 2003 n. 4 Allegato C. L’Azienda si
impegna ad ospitare n. 05 tirocinanti, dislocati trai vari servizi.
Art. 3
Il rapporto di tirocinio formativo non può figurarsi in alcun modo come rapporto di lavoro.
L’Azienda ospitante non ha alcun obbligo di assunzione al termine del tirocinio. Durante il
periodo di tirocinio formativo, il tirocinante, per quanto concerne orari e giorni di lavoro, dovrà
attenersi a quanto concordato con il Tutor, ed adeguarsi al regolamento interno, alle norme e
alle procedure in uso, ivi comprese quelle relative alla sicurezza ed all’igiene del lavoro, a
quelle infortunistiche e alle festività stabilite. Il tirocinante deve altresì sottostare ai vincoli di
segretezza per quanto attiene ogni attività effettuata durante il tirocinio presso l’Azienda
ospitante, la stessa non dovrà sostenere alcuna spesa a carico del tirocinante né dovrà
provvedere ad alcun compenso per il medesimo.
Art. 4
La Professional Training s.a.s. provvederà:

all’assicurazione INAIL del tirocinante interessato e comunicare alla stessa il luogo di
svolgimento del tirocinio;

alla copertura assicurativa contro terzi n° 5080140000905938 di Vittoria
Assicurazioni.
Art. 5
Le parti dichiarano reciprocamente di essere informate e per quanto di ragione espressamente
acconsentire, al trattamento dei dati personali raccolti in conseguenza e nel corso
dell’esecuzione della presente convenzione, che saranno trattati esclusivamente per le finalità
della stessa, mediante consultazione, elaborazione manuale e/o elaborazione automatizzata.
Inoltre, per fini statistici, i suddetti dati, trattati esclusivamente in forma anonima, potranno
essere comunicati a soggetti pubblici, quando ne facciano richiesta per il perseguimento dei
propri fini istituzionali. Titolari dei dati personali, per quanto concerne il presente articolo, sono
rispettivamente il soggetto promotore ed i soggetto ospitante. Le parti dichiarano infine di
essere informate relativamente al trattamento dei dati personali e sensibili in base al decreto
legge n. 196/03 e di adempiere ai relativi obblighi in esso previsti.
Art. 6
La presente convenzione avrà validità di un anno a partire dalla data di sottoscrizione della
stessa e potrà essere prorogata con accordo specifico sottoscritto da entrambe la parti.
Orvieto 28/09/2015
Letto approvato e sottoscritto
Professional Training s.a.s.
L’AZIENDA OSPITANTE