IIS FRANCHETTI Indirizzo ELETTRONICO SALVIANI ANNO SCOLASTICO 2015/16 Prof Ennio ROCCO, Lilla MILLERI CLASSE 1° A MECCANICA PROGRAMMA SVOLTO di TECNOLOGIA INFORMATICA I moduli didattici sono così suddivisi: 1 DATO, INFORMAZIONE CODIFICA INFORMAZIONE  Differenza tra dato ed informazione, il codice ,la codifica, la decodifica  Numeri binari, conversione da decimale a binario, complemento a due, sistema ottale ed esadecimale. 2 SISTEMA OPERATIVO  Sistema Operativo  Funzionalità di base del Sistema Operativo,  Menu Start  Gestione di cartelle e file 3 DOCUMENTO ELETTRONICO  Documento elettronico  Carattere tabulazioni  Elenchi, bordi,sfondi, correzione automatica  Tabelle, grafici, immagini, 4 IL SISTEMA DI ELABORAZIONE  Il sistema di elaborazione  La macchina reale: hardware e software  Componenti Hardware fondamentali: alimentatori, scheda madre, CPU, monitor, stampanti, memorie;  Struttura logico-funzionale dell'elaboratore: processore, memoria centrale, unità di I/O.  I sistemi operativi in commercio: Windows e la sua interfaccia grafica  Conosciamo Windows: il desktop, le icone e i file ,  Usiamo Windows: Le caratteristiche principali del computer in uso  Usiamo Windows: impariamo a districarci tra cartelle e drive 5 EDITOR DI TESTO  Gli elementi del formattazione); documento Proprietà (e loro immagini e caratteristiche, oggetti selezioni (disposizione e testo, tipi di colori, trasparenze…);  Layout di Pagina (imposta pagina, margini, rilegatura, orientamento, colonne, fronteretro etc);  Combinazione di tasti: scorciatoie da tastiera per svolgere le azioni più comuni 6 FOGLIO DI CALCOLO  Gli elementi e le proprietà principali;  le varie funzioni e proprietà 7 FONDAMENTI DI PROGRAMMAZIONE  Algoritmi,  nozioni fondamentali,  cicli IF...THEN, WHILE, REPEAT, FOR...NEXT.  Esempi di algoritmi di confronto, ricerca.  Piccoli programmi- cicli tramite uso di scratch 8 IL CLOUD COMPUTING  I vantaggi della collaborazione online  Il cloud computing  Creare e salvare file on line 9 ATTIVITA’- CONCORSI ONLINE:  BEBRAS,  PROBLEM SOLVING,  HOUR OF CODE  WEBTROTTER Tutti i punti del programma sono stati supportati da una intensa e continua attività di laboratorio. Gli studenti il docente