COMUNE DI PALMAS ARBOREA 09090 0783/28028 0783/28098 Provincia di Oristano COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Verbale n. 13 del 14.04.2010 Prot. n° 1981 del 15.04.2010 OGGETTO: Lottizzazione Tellus - Programma Integrato di cui alla L.R. n. 16/94 Accoglimento proposta e avvio procedura di VAS L’anno duemiladieci, addì quattordici del mese di Aprile, alle ore 19.00 presso la Sede Comunale, si è riunito, debitamente convocato a norma di legge, il Consiglio Comunale in sessione straordinaria urgente pubblica di prima convocazione. All'appello sono presenti i seguenti consiglieri 1. CORRIAS Giuliano 2. PIRAS Stefania 3. CADONI Gianluca 4. BUSCHETTU Massimiliano 5. ZUCCA Ignazio 6. MEREU Francesco 7. PORCU Elia 8. DESSI’ Pietro 9. PORCU Carla 10. SANNA Renato 11. MELI Ignazio 12. ONALI Franco Si Si Si Si Si Si Si Si Si No No No No Presiede la riunione il Sig. Paolo Salvatore Garau - Sindaco ed assiste il Segretario Dott.ssa Felicina Deplano, che provvede alla redazione della presente deliberazione. Il Presidente, constatato che il numero di 9 consiglieri presenti sui 13 assegnati al Comune rende legale e valida l'adunanza, dichiarata aperta la seduta pone in discussione l’argomento indicato in oggetto. IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che la Società Tellus S.r.l., con sede in via Principe di Carignano 11, Cagliari-Pirri, ha presentato istanza recante: “Proposta di realizzazione di un Programma Integrato ai sensi della Legge 179/92 e della L.R. 16/94” , acquisita al protocollo dell’Ente con n° 843 in data 23/02/2009; RICHIAMATA la Deliberazione CC n° 16 del 08.07.2009, con la quale codesta Amministrazione esprimeva la propria manifestazione d’interesse, in linea generale, circa la proposta avanzata dalla Società TELLUS srl, di localizzare nel territorio di Palmas Arborea un Programma Integrato di cui alla Legge Regionale 29 aprile 1994, n. 16 -”Programmi integrati di riqualificazione urbanistica, edilizia e ambientale in attuazione dell’art. 16 della Legge 17 febbraio 1992, n. 179”, subordinatamente all’acquisizione di tutto ciò che comprende la proposta di intervento ai sensi dell’art. 3 della citata L.R. 16/94. VISTA la proposta di intervento acquisita la protocollo dell’Ente al n° 993 del 23.02.2010, redatta dall’Ing. Pierangelo Agattau, Proprietari: CADONI Gianluca, CADONI Dante, CONTINI Delfina, BUSCHETTU Giovanni, CADONI Emanuele, CADONI Alessio, CADONI Diego, CADONI Giampaolo, FANARI Letizia G., CONTINI Giovanna, CONTINI Loredana, CONTINI M. Assunta, CONTINI Rosalba nella quale si chiede di avviare le procedure per l’approvazione di cui all’art. 4 della L.R. 16/94; VISTI gli elaborati allegati alla proposta di cui sopra e consistenti in: 1) Relazione Tecnica e Urbanistica 2) Computo metrico Opere di Urbanizzazione 3) Norme di Attuazione 4) Impegni di Programma 5) Documentazione catastale e proprietà 6) Inquadramento Urbanistico in Variante 7) Planimetrico 8) Zonizzazione 9) Planimetria quotata 10) Tipologia Modello A 11) Tipologia Modello B 12) Tipologia Modello C 13) Architetture di Servizio Moduli D ed E 14) Impianto idrico e fognario 15) Impianto elettrico e di illuminazione stradale VISTA la L.R. 16/94, ed in particolare l’art. 3, che al comma 1 stabilisce che “1. La proposta di programma deve contenere i seguenti elaborati: a) relazione tecnica ed urbanistica esplicativa del programma con allegato tipo planovolumetrico in scala 1: 500, che evidenzi le eventuali varianti previste dal programma rispetto alla strumentazione urbanistica vigente nel comune; b) gli elaborati tecnici necessari per l’ottenimento della concessione edilizia con le connesse autorizzazioni per eventuali vincoli non di competenza regionale, nonchè computo metrico estimativo relativamente agli interventi di immediata realizzazione; c) gli elaborati tecnici necessari per l’ottenimento della concessione edilizia, con relazione descrittiva e computo metrico estimativo, relativamente alle opere di urbanizzazione; d) schema di impegnativa di programma disciplinante: 1) i rapporti attuativi tra soggetti di cui al comma 1 ed il comune; 2) le garanzie di carattere finanziario; 3) i tempi di realizzazione del programma; 4) la previsione di eventuali sanzioni da applicare in caso di inottemperanza; e) la documentazione catastale e quella attestante la proprietà o la disponibilità delle aree o degli edifici interessati dal programma; VISTA la L.R. 16/94, già citata, ed in particolare l’art. 4, che al comma 1 stabilisce che “1. La Regione, nell’ambito dei propri programmi, delibera la concessione dei contributi destinati al finanziamento dei programmi integrati - a valere sui finanziamenti regionali e statali con priorità ai comuni che provvedono alla loro formazione - sulla base dei seguenti criteri: a) del valore complessivo ed esemplarità dell’intervento nell’ambito del tessuto urbano di cui è parte integrante, con inquadramento del sistema delle urbanizzazioni e dimostrazione del miglioramento della qualità urbanistica dell’insediamento; b) degli interventi significativi di recupero edilizio ed urbanistico di aree pubbliche o private; c) delle risorse finanziarie integrative per la realizzazione degli interventi, messe a disposizione dal comune, da altri enti locali, dagli enti pubblici non economici, dagli IACP, dalle cooperative edilizie e loro consorzi e dai privati. Le risorse finanziarie pubbliche e private possono essere organizzate anche sotto forma di società miste; d) dell’efficacia del programma al fine di ridurre la tensione abitativa, anche per quanto riguarda la domanda di abitazioni in locazione connessa altresì ai fenomeni di immigrazione, anche a fronte delle quote previste di edilizia residenziale pubblica. PRESO atto che la spesa necessaria per la progettazione e la successiva attuazione del Programma sarà a totale carico del proponente privato che realizzerà l’intervento; RITENUTO di potenziale interesse detto Programma, in quanto soddisfa il miglioramento delle esigenze insediative presso questo Comune compresa l’eventualità di dare risposte al fabbisogno di alloggi da assegnare in locazione a canone privilegiato; RITENUTO che la documentazione allegata al Programma Integrato in narrativa è sufficiente ai fini dell’avvio delle procedure per l’approvazione dello stesso; ACQUISITI i pareri favorevoli espressi, dal responsabile del servizio tecnico in ordine alla regolarità tecnica, sulla proposta di deliberazione, ai sensi del disposto art.49 del D.Lgs. n°267/2000; ATTESO di dover provvedere in merito; CON VOTAZIONE unanime resa nelle forme di legge DELIBERA 1) LA PREMESSA narrativa forma parte integrante e sostanziale della presente deliberazione 2) DI ACCOGLIERE, in linea generale, la proposta di Programma Integrato di cui alla Legge Regionale 29 aprile 1994, n. 16 -”Programmi integrati di riqualificazione urbanistica, edilizia e ambientale in attuazione dell’art. 16 della Legge 17 febbraio 1992, n. 179”, 2) DI DISPORRE l’avvio delle procedure di approvazione del Programma Integrato in argomento ai ed in particolare l’avvio della Procedura di V.A.S. ai sensi dell’art. 14 del D.Lgs. 152/2006 e ss. mm. ii. 3) DI DARE MANDATO all’Ufficio Tecnico ai fini dei successivi adempimenti di competenza. 4) DI DARE ATTO che la presente delibera non comporta l’adozione del Programma Integrato, adozione che è subordinata al completamento e all’esito positivo dell’iter istruttorio da parte dell’Ufficio Tecnico. Letto, approvato e sottoscritto: IL PRESIDENTE f.to Paolo Salvatore Garau IL SEGRETARIO COMUNALE f.to Dr.ssa Felicina Deplano Certifico che la presente deliberazione trovasi in corso di pubblicazione per quindici giorni dal 15.04.2010 ed è contestualmente trasmessa ai Capigruppo Consiliari Palmas Arborea, lì 15.04.2010 IL SEGRETARIO COMUNALE f.to Dr.ssa Felicina Deplano COPIA CONFORME ALL’ORIGINALE IL SEGRETARIO COMUNALE f.to Dr.ssa Felicina Deplano _____________________________ Palmas Arborea, 15.04.2010