. - Economia e management del cinema
PROF. STEFANO LOSURDO; PROF. GIANFILIPPO PEDOTE
I MODULO: Prof. Stefano Losurdo
OBIETTIVO DEL CORSO
Il corso si propone di analizzare il mercato cinematografico e la sua economia e, in
particolare, la centralità della sala cinematografica nella catena del valore
cinematografico.
PROGRAMMA DEL CORSO
–
–
–
–
–
–
Le caratteristiche economiche del prodotto cinematografico.
La filiera cinematografica e audiovisiva.
La legislazione del settore cinematografico. Le ragioni dell’intervento statale.
Le politiche commerciali della Distribuzione cinematografica.
I luoghi del consumo cinematografico.
Il cinema italiano tra passato e futuro.
BIBLIOGRAFIA
F. MARTEL, Mainstream, Feltrinelli, 2010 (I parte).
A.M. BAGNASCO (a cura di ), Economia e politica dello spettacolo, Edizioni Universitarie di Lettere
Economie e Diritto, Milano, 2009.
FONDAZIONE ENTE DELLO SPETTACOLO (a cura di), Il Mercato e l’industria del Cinema in Italia.
Rapporto 2010, (il Rapporto sarà reperibile nell’aula virtuale).
Relazione Fondo Unico dello Spettacolo 2009, (La relazione sarà reperibile nell’aula virtuale).
È previsto materiale di supporto reperibile in aula e in aula virtuale.
DIDATTICA DEL CORSO
Lezioni in aula; lavori di analisi in aula; incontri con operatori del settore; discussioni di
casi di studio.
METODO DI VALUTAZIONE
Esami scritti, esami orali. Valutazione dei lavori di analisi svolti in aula.
II MODULO: Prof. Gianfilippo Pedote
OBIETTIVO DEL CORSO
Il corso offre una panoramica sul mercato cinematografico dal punto di vista delle
imprese di produzione e analizza le modalità di produzione di un film nelle varie
fasi, dall’idea originaria al film finito.
PROGRAMMA DEL CORSO
– La natura della produzione cinematografica. Il cinema oggi e le sue prospettive,
i trend, i mercati, le potenzialità commerciali, la sua funzione culturale. La
situazione italiana e i confronti con l’estero.
– Le valutazioni artistiche e commerciali alla base dello sviluppo di un progetto
cinematografico.
– La fase di sviluppo di un’opera cinematografica: ideazione, diritti, scrittura,
valutazione dei costi, piano finanziario, previsione dei ricavi.
– La ricerca dei finanziamenti. Finanziamenti pubblici, finanziamenti privati, Tax
Credit, Product Placement, co-produzioni internazionali.
– La realizzazione di un’opera cinematografica: preparazione (pre-produzione),
riprese (produzione), montaggio e edizione (post-produzione).
– La promozione di un film prima dell’uscita in sala. Pubblicità e marketing. Il
ruolo dei festival del cinema e della stampa specializzata.
– Gli ulteriori sfruttamenti commerciali di un’opera cinematografica.
BIBLIOGRAFIA
D. MAGGIONI, Filmmaker digitale, Hoepli, 2008.
C. BIONDI, Professioni del cinema, Dino Audino Editore, 2005.
G.P. BRUNETTA, Il cinema italiano contemporaneo, Laterza, 2007.
È previsto materiale di supporto con aggiornamenti sul mercato cinematografico, reperibile
su internet.
DIDATTICA DEL CORSO
Lezioni frontali in aula; discussione in aula su ‘case studies’, esercitazione su un film
italiano di recente diffusione.
METODO DI VALUTAZIONE
Esami orali e valutazione su una tesina elaborata individualmente consistente in
un’analisi critica ed economica su un film italiano recente scelto dallo studente. Valutazione
del modulo separata.