CONTENUTI SVOLTI IN EDUCAZIONE RELIGIOSA
Classi PRIME: sezioni B – C - P indirizzo scienze umane
1F-1G indirizzo artistico 1M indirizzo musicale
Anno scolastico: 2014/2015
Ins.prof.: Cristina Zucal
PERCORSO FENOMENOLOGICO
UNITÀ DIDATTICA: PERCHÈ INSIEME? (dal testo)






 Test d’ingresso
Cosa imparare a scuola?
A cosa serve l’I.R.C.?
Il significato della sua presenza in ambito scolastico
Schede per conoscersi e riflettere
La figura del buon maestro
Lettera di un docente di religione ai suoi allievi
PERCORSO ANTROPOLOGICO-ESISTENZIALE
UNITÀ DIDATTICA : LE DOMANDE DEI GIOVANI ( dal testo)





La dimensione religiosa
Su quali valori puntare?
Tra realtà materiale e spirituale
Le religioni mostrano la ricerca di Dio
I giovani a confronto con le sfide di oggi
PERCORSO STORICO-RELIGIOSO
UNITA’ DIDATTICA: LE RELIGIONI MOSTRANO LA RICERCA DI
DIO





Vocabolario religioso: agnosticismo, ateismo, religione, fede
La sapienza delle religioni
Gioco-test di cultura religiosa
Diffusione delle religioni nel mondo
La simbologia nelle religioni
A supporto di queste unità didattiche sono state proposti alcuni
filmati integrativi al programma, l’utilizzo di materiale fotocopiato
e letture tratte da testi vari. In particolare:
 Visione del filmato “Il dovere di ricordare”sulla Shoah
(prima parte)
 Lettera di una madre sul tema dell’IRC a scuola (tratto da
una guida per l’insegnante)
 Letture tratte dal libro “Il mito del Natale per ritrovare il
linguaggio dell’anima”(A. Finotti)
 Lettura pasquale del brano evangelico sulla resurrezione di
Lazzaro
 Visione della prima puntata dei 10 comandamenti
(trasmissione di R. Benigni) (1F-1M)
 Visione del film su San Filippo Neri “Preferisco il paradiso”
(concluso solo in 1M)
 Tavola cronologica comparata delle religioni
Le metodologie adottate hanno cercato di favorire l’interrogativo,il
dialogo, il dubbio, il confronto.
Si è inteso inoltre stimolare non solo l’attività del singolo, ma
impegnare ciascuno- in quanto facente parte del gruppo classe- allo
scambio di opinioni, nel rispetto delle diverse situazioni esistenziali, in
uno spirito di partecipazione comune.
La docente: prof. Cristina Zucal
Bolzano: 13/06/15
CONTENUTI SVOLTI IN EDUCAZIONE RELIGIOSA
Classi SECONDE: sezioni C, P
sezione M
indirizzo scienze umane
indirizzo musicale
anno scolastico: 2014-2015
ins. prof.: Cristina Zucal
PERCORSO ANTROPOLOGICO-ESISTENZIALE
UNITÁ DIDATTICA:
SOCIETA’ MIGLIORE
LA PARITA’ DI
Area di progetto
GENERE
PER
UNA
 Cosa significa essere uomo o donna oggi?
 Lavori di gruppo su varie testimonianze nell’ambito del tema
riguardante la violenza sulle donne (es. interviste a uomini che
sono in carcere per questi reati)
 Visione di un filmato girato all’interno di una scuola e proposto
da un’alunna (Titolo: “Le libertà negate”)
 Il “volersi bene”quale rispetto delle proprie peculiaritá di
persona
 Uomini e donne responsabili: una ricerca che dura una vita
intera
 L’albero delle nuove relazioni
 La conoscenza dell’altro quale presupposto per un rapporto
relazionale fecondo
 Il principio di uguaglianza
 Il rispetto dovuto all’ambiente di vita e di tutti gli esseri viventi
 Riflessioni sul razzismo
UNITÁ DIDATTICA: LE TESTIMONIANZE UMANE E CRISTIANE CHE CI
FANNO CRESCERE
 Tributo alla giornata della memoria: lettura di un commento
al film “La vita è bella”
 Le novità del nuovo pontificato di Francesco e l’indizione del
Giubileo
 La figura di Nelson Mandela (tributo)
 Assegnazione di un premio Nobel ad una mussulmana e ad un
indù (articolo)
 Islam e Occidente: paure e pregiudizi
A supporto di queste unitá didattiche sono stati proposti alcuni
video integrativi al programma, l’utilizzo di materiale
fotocopiato,
letture tratte da testi vari, incontri di
approfondimento su tematiche specifiche, partecipazione a
spettacoli o mostre. In particolare:
 Letture sul dogma dell’Immacolata Concezione
 Visione della prima puntata della trasmissione di R.
Benigni sui primi tre comandamenti
 Tempo pasquale: lettura del brano del Vangelo riguardante
la figura di Zaccheo
 Strage di Parigi : lettura di articoli sulla base di “più
cultura- meno paura”
 I principali pregiudizi sulla religione islamica
 Partecipazione all’incontro con Giuseppe Morotti sul tema
dei rapporti tra mondo cristiano e mussulmano
 Partecipazione all’incontro con il signor Burchiellaro sul
tema del buddismo nel quotidiano
 Trascrizione messaggio del Dalai Lama per il nuovo
millennio (“Istruzioni per la vita”)
 Lavori di gruppo sui vari paragrafi del libro “Elogio
dell’amicizia”dello psicologo Crepet
 Incontro con le volontarie dell’associazione “Il papaveroder Mohn”(classi 2C-3C)
 Visione della parte conclusiva della trattazione del sesto
comandamento da parte di Benigni (2P)
 Principi-base del Cristianesimo, aspetti essenziali (classe
2M) e visione 4°comandamento (2M)
 Dettatura di una poesia di B. Brecht “Amare il mondo”(2P2M)
Le metodologie adottate hanno cercato di favorire
l’interrogativo, il dialogo, il dubbio, il confronto.
Si è inteso inoltre stimolare non solo l’attivitá del singolo, ma
impegnare ciascuno -in quanto facente parte del gruppo classe- allo
scambio di opinioni, nel rispetto delle diverse situazioni esistenziali, in
uno spirito di partecipazione comune.
La docente: prof. Cristina Zucal
Bz, 13/06/2015
CONTENUTI SVOLTI IN EDUCAZIONE RELIGIOSA
Classi TERZE: sezioni C, P indirizzo scienze umane
anno scolastico 2014/2015
ins. prof: Cristina Zucal
PERCORSO ANTROPOLOGICO-ESISTENZIALE
UNITA´
DIDATTICA:
VALORI
DA
VIVERE:
AMORE E SESSUALITA´: UNA RESPONSABILITA´CONDIVISA
 Brainstorming sul significato dell’amore
 L'amore nella cultura classica greca e latina
 L’amore e la violenza sulle donne. Letture dal libro”Volevo
essere una farfalla”(M. Marzano) e “L’arte di amare” di E.
Fromm
 Dal libro di V. Mancuso (“L’amore”), confronto tra “l’Inno
all’amore” di S. Paolo (Corinzi) e il “Mettasutta”buddista
 Filmato dello psicologo Aceti dal titolo “Che cos’hai nella testa?”
 L’intelligenza e la crisi d’identità (Aceti)
 L’innamoramento, i valori che contano (Aceti)
 Il brano di Gibran sul tema del matrimonio
 Il tema del rancore e del perdono (scaturito dal filmato di Aceti)
 Filmato della L. Zanardo dal titolo “Il corpo delle donne”
 Presentazione di una tesina svolta da un’alunna sul tema della
bruttezza
UNITA'DIDATTICA: LA FORZA DEL DECALOGO
 Visione della prima puntata sui primi tre comandamenti
(trasmissione televisiva di R. Benigni)
 Visione del quarto comandamento
 Visione del quinto Comandamento
 Visione del sesto Comandamento (brano del Talmud sulla
creazione della donna)
PERCORSO BIBLICO-TEOLOGICO




Introduzione allo studio del testo biblico
Questionario di conoscenza
Il grande codice dell'Occidente
Perchè conoscerla? Non si possono dimenticare le proprie
radici
A supporto di queste unitá didattiche, è stata proposta la visione di
alcuni video integrativi al programma, l’utilizzo di materiale
fotocopiato , letture tratte da testi vari, partecipazione a corsi di
approfondimento tematico. In particolare:
 Visione del filmato “Il corpo delle donne”di L. Zanardo
 Visione di parte del filmato dello psicologo E. Aceti
sull’adolescenza (3C)
 Partecipazione di molte alunne al progetto di volontariato
“Regalare tempo” commenti e feedback finale
 Partecipazione alla conferenza dal titolo “il buddismo nel
quotidiano”-relatore sign. Burchiellaro
 Tempo pasquale: lettura/commento dell’episodio
vangelo riguardante la figura di Zaccheo
del
 Lettura del brano di E. Bianchi dal titolo “Si può amare
senza essere amati”
 Lettura dell’articolo sull’assegnazione del premio nobel per
la pace ad una mussulmana e un indù
 Lettura articolo dello psicologo Charmet “Ragazzi troppo
narcisisti, per loro ogni rifiuto è un’offesa”(3P)
Le metodologie adottate hanno cercato di favorire l’interrogativo, il
dialogo, il dubbio, il confronto.
Si è inteso inoltre stimolare non solo l’attivitá del singolo, ma
impegnare ciascuno, in quanto facente parte del gruppo classe, allo
scambio di opinioni, nel rispetto delle diverse situazioni esistenziali, in
uno spirito di partecipazione comune.
La docente: prof. Cristina Zucal
Bolzano, 13/06/2015
CONTENUTI SVOLTI IN EDUCAZIONE RELIGIOSA
CLASSI QUARTE: C, P, indirizzo scienze umane
D/E
indirizzo artistico
anno scolastico: 2014-2015
ins. prof.: Cristina Zucal
PERCORSO BIBLICO-TEOLOGICO
UNITÁ DIDATTICA: BRANI SCELTI







Composizione libri
Generi letterari, significati, ispirazioni
I vangeli apocrifi
La Bibbia nel linguaggio
Letture dal Cantico dei Cantici
Il libro dei Salmi e dei Proverbi
Il tema degli alberi nella Bibbia
PERCORSO ANTROPOLOGICO-ESISTENZIALE
UNITÁ DIDATTICA: GRANDI TESTIMONI CONTEMPORANEI
 La vicenda umana e cristiana di Y. Mair Nusser e Franz Thaler
 La vicenda umana e cristiana di don Puglisi (scheda filmica)
UNITA’ DIDATTICA: LA FORZA DEL DECALOGO
 Visione del quarto Comandamento
 Visione del sesto Comandamento
 Visione del settimo e ottavo Comandamento(4D/E)
-
A supporto di queste unitá didattiche sono state proposti alcuni
filmati integrativi al programma, l’utilizzo di materiale fotocopiato ,
letture tratte da testi vari, partecipazione a corsi di approfondimento
su tematiche specifiche. In particolare:
 Lettura di un articolo del monaco buddista Thay dal titolo
“La felicità è adesso”
 Visione del film “Alla luce del sole”
 Lettura di un articolo di don Ciotti sul tema del coraggio
 Lettura dell’opuscolo sulla biografia di Y.M. Nusser e Franz
Thaler
 Visione del filmato sulla vicenda umana e cristiana di Y.Mayr
Nusser
 Approfondimenti sui tragici fatti francesi alla luce del motto:
“più cultura, meno paura”
 Lettura e commento sull’articolo riguardante l’assegnazione
del premio nobel per la pace ad una mussulmana e ad un indù
Le metodologie adottate hanno cercato di favorire l’interrogativo,il
dialogo, il dubbio, il confronto.
Si è inteso inoltre stimolare non solo l’attivitá del singolo, ma
impegnare ciascuno- in quanto facente parte del gruppo classe- allo
scambio di opinioni, nel rispetto delle diverse situazioni esistenziali, in
uno spirito di partecipazione comune.
La docente: prof. Cristina Zucal
Bolzano, 13/06/15