POLITICA ECONOMICA 2009/10 (4 cfu, 8 cfu)
Appello del 24/06/2010
-
-
Il tempo a disposizione è: esame da 8 cfu, 1 ora e 45 minuti; esame da 4 cfu, 1 ora e 15 minuti .
Chi ha sostenuto il pre-appello risponde ad UNA domanda aperta tra la 2 e la 3 e ha 45 min di
tempo.
Gli altri (8 cfu) rispondono obbligatoriamente alla domanda 2.
Il compito è diviso in 2 parti:
o 5 domande a risposta chiusa e motivata (drc&m):
o 1 o 2 domande a risposta aperta (dra, organizzate in 4 punti).
Modo di rispondere: drc&m, riportate la risposta che ritenete corretta anche sul foglio protocollo.
DOMANDE A RISPOSTA CHIUSA E MOTIVATA (SOLO UNA È CORRETTA)
PER TUTTI
1. Assumete che: G=500, T=600, I=1000-46r e C=200+0.5(Y-T)-4r. Sapendo che l’offerta aggregata è
fissa e pari a 2000, quanto vale il tasso di interesse di equilibrio r*?
a) Non è definibile dalle informazioni a disposizione
b) 10
c) 8
d) 20
2. In economia aperta (lungo periodo), se S-I>NX():
a) La bilancia commerciale è in deficit
b) Il tasso di cambio reale è destinato a scendere
c) Il tasso di cambio reale è destinato a salire
d) Nessuna delle precedenti
3. Secondo la visione “ricardiana” del debito pubblico:
a) L’indebitamento statale ha effetti reali
b) L’indebitamento statale non ha effetti reali
c) Le famiglie riducono i consumi a fronte di una diminuzione delle tasse
d) Nessuna delle precedenti
PER CHI SOSTIENE L’ESAME DA 8 CFU
4. Quale dei seguenti elementi è necessariamente presente in un’imposta sul reddito personale progressiva?
a) Detrazioni per carichi di famiglia
b) Aliquota media crescente al crescere del reddito
c) Sistema per scaglioni
d) Tutti i precedenti
5. Ipotizzate che sul mercato del paese A vengano venduti due prodotti identici: uno, prodotto
internamente, il cui valore unitario è pari a 100 e un altro importato dal paese B, il cui valore unitario è
pari a 110. Nel paese A vige un'aliquota IVA del 20%, nel paese B del 5%. Qual è il prezzo relativo dei
due beni (prezzo bene interno/prezzo bene estero) se la tassazione avviene secondo il principio di
origine?
a) 0,9
b) 0,909
c) 1,142
d) 1,505
PER CHI SOSTIENE L’ESAME DA 4 CFU
6. Nel lungo periodo, un aumento delle tasse:
a) Fa aumentare il reddito e i consumi
b) Fa diminuire il reddito disponibile
c) Fa diminuire il PIL e i consumi
d) Nessuna delle precedenti
7. Nel breve periodo, il livello di produzione di equilibrio:
a) Dipende solo da consumi e investimenti
b) E’ pari alla domanda aggregata
c) È determinato dalla tecnologia di produzione e dalla disponibilità di lavoro
d) Nessuna delle precedenti
DOMANDE A TEMA
PER TUTTI
1. Con riferimento al funzionamento di una economia aperta agli scambi internazionali nel breve periodo:
a) Spiegate cosa significa assumere che il tasso di cambio sia fisso e come si comporta la banca
centrale per raggiungere tale obiettivo.
b) In ipotesi di cambi flessibili, sapendo che: C=100+0,5Y, I=100-10r, NX=50, (M/P)d=Y-5r,
Ms=425, p=1 e r=r*=5, ricavate le funzioni IS e LM di questa economia, rappresentatele
graficamente (grafico qualitativo) e determinate l’equilibrio dell’economia.
c) Discutete l’effetto di un peggioramento sulle aspettative di consumo degli individui, illustrando
in che modo si trasferiscono gli impulsi tra mercato dei beni e servizi, e mercato della moneta.
d) Discutete l’effetto di una politica fiscale espansiva (aumento della spesa pubblica)
sull’equilibrio.
SOLO PER CHI SOSTIENE L’ESAME DA 8 CFU
2. Con riferimento ai sistemi pensionistici:
a) Illustrate le principali funzioni di un sistema previdenziale e a quali principi di equità può
ispirarsi.
b) Dopo aver definito con Wt, Ct e Pt rispettivamente il monte salari, il monte contributi e il monte
pensioni al tempo t, con α l'aliquota contributiva, con m il tasso di crescita della produttività, con
n quello dell'occupazione e con i il tasso di interesse corrente, si calcoli il rendimento implicito
di un sistema pensionistico di un sistema pensionistico a ripartizione e di uno a capitalizzazione.
c) Siete i consulenti economici di un governo che sta ipotizzando di passare da un sistema
pensionistico a ripartizione ad uno a capitalizzazione. Consigliereste tale transizione? Se sì, sotto
quali condizioni? Quali problemi emergerebbero in caso di transizione?
d) Nel recente decreto legge di manovra economica, un provvedimento riguarda la posticipazione
delle “finestre” per andare in pensione, una volta che un individuo ne ha maturato il diritto.
Secondo voi, quali sono le conseguenze di questo rinvio se la pensione viene calcolata col
metodo contributivo?
DOMANDA A SCELTA – SOLO PER CHI HA SOSTENUTO IL PREAPPELLO
3. Nel Paese X è vigente un’imposta societaria con aliquota t=25% ed un’imposta personale con aliquota
tp= 35%. L’impresa Beta, operante in X, ha prodotto nell’anno corrente utili (U) per 1000 distribuendone
tra i soci una percentuale d:
a) Si determini l’imposta a carico della società Ts, quella personale Tp e quella complessiva T nei
casi di sistema classico o della doppia tassazione (con d=0 e d=1) e integrazione completa degli
utili di impresa nella base imponibile personale (con d=0 e d=1).
b) Cosa cambia se si applica il sistema del credito di imposta? Calcolate. Come si modifica la
vostra risposta se vengono tassati anche gli utili non distribuiti? Argomentate.
c) Quale sistema, tra quelli descritti ai punti a) e b), è neutrale rispetto alle scelte distributive delle
imprese? Perché?
d) Quale dei sistemi sopra descritti si applica nel caso italiano in relazione ai dividendi derivanti da
partecipazioni in società di capitale? E in relazione ai dividendi derivanti da società di persone?