ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “A. VOLTA”
Via Roma 75/77 Bagno a Ripoli – Firenze
Programma del docente Giuseppe Guarascio
Materia: SISTEMI
classe 4A mi
A.S. 2012/13







Obiettivi finali.
Obiettivi disciplinari della classe quarta di sistemi sono:
Conoscere l’architettura di un Sistema Operativo e saper confrontare teoricamente le tipologie e le
prestazioni dei vari moduli.
Saper utilizzare un Sistema Operativo multiutente.
Saper utilizzare l’ambiente di sviluppo c sotto Unix.
Saper utilizzare una piattaforma di elearning.
Conoscere i principi dei sistemi operativi in rete.
Conoscere gli elementi del tcp/ip e del modello Iso/Osi.
Conoscere a fondo i livelli applicazione, trasporto e rete del TCP/IP
Organizzazione dei contenuti
 Richiami e complementi del linguaggio C.
 Uso delle stringhe. Algoritmi vari.
 Argomenti della funzione main.
 Uso del debugger per la messa a punto dei programmi.
 Il file system
 Modello gerarchico di un file system.
 Le directory
 Diritti di accesso ai file in Unix per utente gruppo e altro
 Il sistema operativo Unix
 La struttura del sistema Unix. Realizzazione della multiutenza.
 Protezione degli accessi (chmod). Utenti e password. Comandi del file system.
 Uso del compilatore C.
 Uso della shell. Funzioni della shell.
 Pipe line e programmi filtro. Realizzazione di programmi filtro.
 Filosofia di Unix nella scrittura dei programmi C. Argomenti sulla linea di comando.
 Panoramica dei principali comandi Unix: cat, chmod, ls, wc, grep.
 Reti locali.
 Generalità. Classificazione (LAN, MAN e WAN).
 Topologie di rete (stella, anello, bus).
 I modelli a livelli, vantaggi dei livelli, vantaggi dell’incapsulamento.
 Il modello di riferimento OSI e il tcp/ip. Corrispondenza fra i due modelli.
 Cenni ai dispositivi di interconnessione: repeater, hub, switch, router.
 Il livello di applicazione. Principali protocolli: http, ftp, smtp, dns.
 Il livello di trasporto: segmentazione, TCP e UDP, indirizzamento tramite porta, il
three-way handshake.
 Il livello di rete: ipv4, anatomia di un pacchetto, vantaggi della separazione delle
reti, il gateway, cenni al routing statico e dinamico.
 Uso del packet tracer per configurare semplici reti.
 Indirizzamento IP, classi di reti IP, numero di host e numero di reti per le classi A, B
e C, broadcast, Subnet mask.
 Subnetting, indirizzi delle sottoreti, necessità del subnetting.
 Cisco CCNA Exploration.
 Capitoli 2, 3, 4, 5 e 6 del materiale didattico on line.
Bagno a Ripoli, 8 giugno 2013
Giuseppe Guarascio