4a Giornata di Studio sull’Acustica Ambientale – Arenzano 14 ottobre 2011 ESPERIENZE DI PROGETTAZIONE PARTECIPATA NELL’AMBITO DEL PROGETTO LIFE+2008 HUSH: PRESENTAZIONE DI DUE CASI PILOTA NELLA CITTA’ DI FIRENZE Raffaella Bellomini1 Sergio Luzzi 2 Monica Carfagni3 Francesco Borchi4 1 Vie En.Ro.Se. Ingegneria S.r.l., [email protected] 2 Vie En.Ro.Se. Ingegneria S.r.l., [email protected] 3 DMTI - Università di Firenze, [email protected] 4 DMTI - Università di Firenze, [email protected] SOMMARIO In questa memoria si presentano i primi risultati della progettazione e realizzazione degli interventi di riqualificazione e mitigazione acustica, relativamente a due aree pilota nel Comune di Firenze. Gli interventi sono inseriti nel progetto HUSH (Harmonization of Urban noise Reduction Strategies for Homogeneous action plans), co-finanziato dall’Unione Europea attraverso i fondi LIFE+ (anno 2008). Gli intereventi riguardano due aree nel territorio fiorentino: il resede della Scuola Don Minzoni e l’area urbana di Brozzi-Quaracchi. METODOLOGIA La metodologia applicata per la progettazione degli interventi di risanamento e miglioramento acustico dei due casi pilota individuati all’interno del progetto HUSH, si è basata sia su dati quantitativi (misure fonometriche “tradizionali”) che su dati qualitativi, quali la considerazione della percezione di disturbo e le indicazioni, in termine di interventi auspicabili, espresse dagli stakeholders che sono stati coinvolti nelle fasi precedenti del progetto (raccolta dati non acustici). Le azioni da realizzare nelle aree considerate sono state pertanto pianificate secondo un approccio di progettazione partecipata. La metodologia è stata sviluppata secondo i seguenti step: Inquadramento territoriale preliminare (descrizione del sito, analisi delle caratteristiche urbanistiche, materiali, orientamento, vegetazione, colori predominanti, sorgenti di rumore ecc.); misure fonometriche; mappatura acustica; raccolta dati non acustici (questionari e interviste ai fruitori dei luoghi sulla percezione del disturbo e sulle aspettative per una riqualificazione acustica e sociale delle aree); progettazione acustica e civile degli interventi, basata sui risultati raccolti nelle fasi precedenti; conferma dei risultati ottenuti (mediante interviste e questionari post-operam). In particolare, il progetto relativo all’area della Scuola Don Minzoni combina obiettivi di mitigazione acustica con le necessità e le richieste emerse durante la fase di indagini sul campo. Il progetto ha pertanto previsto: progettazione e realizzazione di una barriera acustica che risultasse meno impattante possibile, ben integrata con lo spazio e soprattutto fruibile come area di gioco dai bambini durante le ore di ricreazione; l’introduzione di giochi con finalità educative per gli studenti; l’installazione di un teatro mobile in legno per poter tenere le lezioni in giardino. 4a Giornata di Studio sull’Acustica Ambientale – Arenzano 14 ottobre 2011 La collocazione delle diverse funzioni e degli interventi progettati è strettamente correlata con le sub-aree acustiche individuate all’interno del giardino della scuola. L’intervento strategico progettato nell’area fortemente urbanizzata Brozzi – Quaracchi consiste in: - modifiche alla viabilità e creazione di una zona 30 Km/h per scoraggiare il traffico di attraversamento dell’area, creare o ottimizzare percorsi pedonali e/o ciclabili per collegare le numerose aree verdi all’interno dell’area; - individuazione e realizzazione di interventi di protezione contro il rumore attraverso muri vegetali e barriere verdi per le zone più acusticamente critiche all’interno delle aree verdi; - introduzione, in alcune aree verdi, di un insieme di suoni piacevoli, al fine di creare un percorso integrato di elementi legati al senso della vista (fiori, alberi, ecc.) e al senso dell’udito (attraverso un soundscape di suoni naturali e artificiali tipici dell’area - acqua, rumore di animali, musica ecc.), per rendere queste aree più interessanti e attrattive. Figura 1: Schema della metodologia di lavoro FASI DI LAVORO Indagini preliminari Come prima operazione, propedeutica alla progettazione acustica e civile, è stata condotta una analisi preliminare del sito consistente in: descrizione del sito: inquadramento territoriale, analisi dell’accessibilità pedonale e/o veicolare, analisi delle percorrenze, analisi delle parti edificate e non edificate, analisi della vegetazione presente, tipologia di pavimentazione, analisi dell’arredo urbano; descrizione delle sorgenti sonore: analisi delle attività urbane presenti nel sito, delle attività lavorative, analisi del sistema di trasporto, presenza di sorgenti naturali, ecc... Le indagini preliminari hanno costituito la base di partenza per l’individuazione delle criticità, ma anche di eventuali punti di forza dei due scenari pilota individuati dall’Amministrazione Comunale: il resede della scuola Don Minzoni e l’area urbana di Brozzi-Quaracchi. I diversi sopralluoghi e il recepimento dei dati forniti dalle altre azioni del progetto HUSH hanno fornito un quadro descrittivo completo del sito. Per lo scenario pilota dell’area di Brozzi Quaracchi, trattandosi di una area urbana più vasta, sono stati definiti i seguenti elementi di interesse: estensione complessiva dell’area di studio; censimento dei ricettori compresi all’interno dell’area individuata. Nella figura che segue si riportano le immagini aeree delle aree considerate. 4a Giornata di Studio sull’Acustica Ambientale – Arenzano 14 ottobre 2011 Figura 2: Scuola Don Minzoni – Area Brozzi-Quaracchi Per la caratterizzazione acustica del territorio si è proceduto all'acquisizione di tutti i dati informativi sull'area di interesse, che hanno costituito la base di conoscenza per la descrizione della rumorosità ambientale. Questi dati si configurano come vere e proprie condizioni al contorno per la determinazione dei livelli di inquinamento acustico veicolare, oggetto del presente studio. In fase di censimento, i ricettori sono stati suddivisi nelle seguenti categorie: ricettori a destinazione d’uso residenziale o residenziale mista, produttiva, commerciale, ricettori sensibili (scuole, ospedali, case di cura e di riposo), aree dedicate a verde pubblico (parco pubblico, giardino pubblico, aree attrezzate per il gioco, aree attrezzate per lo sport), ruderi, baracche ed edifici acusticamente non rilevanti. Nello scenario di emissione Brozzi-Quaracchi sono stati individuati 7 ricettori sensibili e 7 aree verdi di interesse pubblico che meritano un particolare riguardo in quanto considerate aree quiete. Nelle tabelle di seguito si riporta un esempio delle schede di censimento di tali edifici. CODICE S01-001 CARATTERISTICHE FOTO Indirizzo: Via Fra’ Girolamo Golubovich Comune di appartenenza: Firenze Destinazione d’uso: Istituto Comprensivo Statale M. Gandhi – Scuola Media Statale Paolo Uccello Numero di piani: 2 Numero di finestre su via Golubovich 54 su via Pistoiese 12 Tipologia degli infissi: Alluminio Stato di conservazione degli infissi: medio Tabella 1: Esempio scheda censimento ricettore sensibile CODICE AV01 CARATTERISTICHE Indirizzo: tra via Pistoiese e via Fra’ Girolamo Golubovich Comune di appartenenza: Firenze Destinazione d’uso: giardino pubblico Tabella 2: Esempio scheda censimento area verde FOTO 4a Giornata di Studio sull’Acustica Ambientale – Arenzano 14 ottobre 2011 Raccolta dati non acustici La fase di raccolta delle informazioni di natura non-acustica ha avuto come riferimento analoghe esperienze a livello nazionale e internazionale. Si sono elaborati due questionari diversi per la raccolta dati nelle due aree pilota: il resede della Scuola Don Minzoni, in Via Reginaldo Giuliani e l’area urbana di Brozzi-Quaracchi. In particolare, il percorso metodologico elaborato ha previsto: l’analisi dei riferimenti bibliografici inerenti metodologie ed esperienze di progettazione di risanamento acustico basate sui risultati di raccolta di dati non acustici; strutturazione dei questionari da somministrare ai fruitori; analisi sociologica mediante la compilazione del questionario da parte di tutte le categorie di utenza; elaborazione statistica dei dati e sintesi dei risultati con indicazione delle linee guida, fornite dai fruitori delle aree, per la progettazione. In generale, i questionari sono stati articolati in una prima parte in cui l’intervistato è chiamato a inserire informazioni circa il tempo di permanenza nell’area e altre informazioni personali al fine di garantire l’eterogeneità del campione e una seconda parte con domande inerenti il giudizio degli intervistati rispetto alla qualità del paesaggio sonoro e dell’ambiente nelle aree interessate. L’intervista prosegue indagando il livello di disturbo percepito rispetto alle diverse sorgenti sonore (voci, traffico veicolare, ferrovie, sorgenti naturali come l’acqua ecc…) e successivamente è invitato ad indicare l’area o la sub-area che maggiormente preferisce o frequenta con relativa motivazione. La raccolta delle informazioni mediante i questionari elaborati per il caso specifico del resede della Scuola Don Minzioni, ha fornito un quadro esaustivo riguardo la frequentazione e la percezione della qualità ambientale del giardino scolastico. I bambini delle prime classi hanno contribuito all’indagine con delle illustrazioni riguardo il nuovo resede. Mediante i disegni hanno manifestato come principale desiderio avere un paesaggio sonoro piacevole e un’area verde attrezzata e curata. Per stimare la sensibilità e l’attenzione delle persone ai diversi aspetti che contribuiscono alla percezione della qualità dell’area è stato analizzato il grado di importanza attribuito dai soggetti intervistati ai singoli aspetti considerati (presenza di attrezzature, condizione dell’aria, di pulizia e della sicurezza, vegetazione e paesaggio sonoro). A tal riguardo, si può notare che tutti gli aspetti in questione sono ritenuti importanti in ugual misura. Questo denota la sensibilità e l’attenzione delle persone rispetto alle condizioni e le problematiche di un’area dedicata ai bambini. coprire radici degli alberi piccolo zoo acqua che scorre musica barriera antirumore barriera verdesiepi gazebo con attività dedicate panchine anfiteatro fontana sostituzione pavimentazione aiuole con fiori alberi da frutto campo polivalente giochi totale genitori insegnati alunni Figura 3: Categorie di interventi in cui sono stati ricondotti i suggerimenti degli intervistati – Scuola don Minzoni 4a Giornata di Studio sull’Acustica Ambientale – Arenzano 14 ottobre 2011 Il progetto di risanamento del resede della scuola è stato quindi orientato sulla base delle indicazioni fornite dal contributo dell’indagine psico-acustica: la costruzione di una barriera antirumore, necessaria per il risanamento acustico dell’area, deve essere un elemento “piacevole”, che si integra con lo spazio usufruito dai bambini durante la ricreazione in modo visivamente non invasivo; l’inserimento di giochi può creare un percorso educativo; la scelta della collocazione degli spazi funzionali deve essere relazionata al clima acustico del giardino risanato acusticamente (es. aree che siano di stimolo multisensoriale all’apprendimento del bambino, aree in cui il bambino esperisce il paesaggio sonoro naturale). L’elaborazione delle informazioni ottenute mediante i questionari riguardanti lo scenario campione dell’area urbana Brozzi-Quaracchi, fornisce un quadro esaustivo riguardo la frequentazione e la percezione della qualità ambientale dell’area considerata. Gli intervistati sono maggiormente disturbati dal rumore del traffico aereo e dal rumore da traffico stradale. Nell’ambito del progetto HUSH si è scelto di porre un’attenzione particolare alla problematica del disturbo da rumore da traffico stradale: il 60% degli intervistati giudicano il rumore da traffico stradale molto fastidioso e il 21% abbastanza fastidioso. Tra gli interventi suggeriti, al fine del risanamento del paesaggio sonoro dell’area considerata, gli intervistati hanno espresso pareri favorevoli rispetto alla eventuale variazione della viabilità e alla creazione di zone a 30 km/h. Nella figura seguente si riporta la distribuzione delle preferenze verso gli interventi suggeriti. Interventi considerati idonei per il risanamento 18 16 14 12 10 sostituzione degli infissi per le abitazioni variazione della viabilità 8 zone a 30 km/h 6 4 2 0 1 Figura 4: Categorie di interventiinterventi in cui sono stati ricondotti i suggerimenti degli intervistati – Area Brozzi Quaracchi Progettazione acustica L’analisi acustica degli scenari è stata svolta con sopralluoghi e simulazioni acustiche. La procedura di costruzione del modello ha compreso: - la realizzazione della cartografia di base in formato digitale (3D), con gli aggiornamenti e le correzioni derivanti dai sopralluoghi sul territorio interessato; - la caratterizzazione del terreno frapposto tra la sorgente sonora e il ricettore e la definizione dei parametri di input del modello (numero dei raggi di emissione, distanza di propagazione, numero di intersezioni e di riflessioni, dati relativi a temperatura media e umidità); - la definizione dell’altezza dei ricettori sulla quota del piano di campagna, secondo il censimento effettuato; - l’inserimento delle sorgenti acustiche, definite in termini di posizionamento planoaltimetrico del tracciato, caratterizzazione geometrica e dei flussi di traffico: numero di corsie, direzioni di marcia, numero medio di veicoli orari, percentuale di veicoli pesanti e velocità media nei due periodi di riferimento, tipologia del flusso; 4a Giornata di Studio sull’Acustica Ambientale – Arenzano 14 ottobre 2011 - la validazione del modello di propagazione acustica, effettuata utilizzando i dati dei flussi di traffico ed i dati fonometrici rilevati per la caratterizzazione del clima acustico ante-operam. Inserimento delle caratteristiche della soluzione progettuale (inserimento barriera antirumore, variazione della viabilità, ecc...) e studio delle soluzioni progettuali ottimali. Il progetto inoltre, ha prestato particolare attenzione alla percezione e alla definizione del disturbo da rumore da parte dei cittadini, soprattutto nei contesti più sensibili come le scuole e le aree quiete. Gli interventi strategici previsti per la riduzione del rumore in città sono stati misurati in base alle indagini sulla soddisfazione dei cittadini raccolti precedentemente. Progettazione civile Le diverse soluzioni progettuali sono state verificare e confrontate secondo i seguenti criteri: confronto del beneficio acustico delle diverse soluzioni progettuali; valutazione delle proposte progettuali da parte dell’Amministrazione Comunale; valutazione di preferenza delle diverse proposte progettuali da parte dei fruitori dell’area in questione; vincoli di budget. La progettazione civile degli interventi ha seguito le fasi: preliminare, definitiva ed esecutiva. La fase finale di progettazione (esecutiva) ha compreso le attività di: descrizione della soluzione progettuale redazione degli elaborati grafici (planimetria di progetto, prospetto e sezioni trasversali di ogni intervento, particolari costruttivi) relazione geologica relazione di calcolo delle strutture redazione del piano di sicurezza e di coordinamento redazione del piano di manutenzione dell’opera computo metrico e quadro economico cronoprogramma lavori delle opere capitolato speciale d’appalto. Nelle figure 4 e 5 si riporta una sintesi degli interventi progettati. Risultati I risultati perseguiti da questa fase del progetto HUSH sono l’effettiva progettazione acustica e civile degli interventi di riqualificazione acustica per le due aree pilota in questione: resede della Scuola Don Minzoni e area urbana di Brozzi-Quaracchi. La progettazione ha seguito le indicazioni fornite dall’Amministrazione Comunale e dai risultati dell’azione sulla raccolta dei dati non acustici, che ha visto il diretto coinvolgimento dei fruitori delle aree in esame. In linea con i principi della progettazione partecipata, l’esito degli interventi sarà investigato per mezzo di questionari e interviste agli utenti diretti, dopo la realizzazione degli interventi stessi. 4a Giornata di Studio sull’Acustica Ambientale – Arenzano 14 ottobre 2011 Figura 4: Progetto di riqualificazione acustica del resede della Scuola Don Minzoni 4a Giornata di Studio sull’Acustica Ambientale – Arenzano 14 ottobre 2011 Figura 5: Progetto di riqualificazione acustica dell’area Brozzi-Quaracchi