PROVINCIA DI NUORO SETTORE POLITICHE CULTURALI SCOLASTICHE SOCIALI E UNIVERSITA’ UFFICIO CONSIGLIERA DI PARITA’ Piazza Italia, 22 - 08100 NUORO Allegato alla determinazione n. 895 del 25/03/2010 _______ 29292929/1/200929/1/2009____________ BANDO PER IL CONFERIMENTO DI PREMI PER TESI DI LAUREA CONCERNENTI LE PARI OPPORTUNITA’ TRA UOMO E DONNA 3^ EDIZIONE 1- FINALITA’ L’Ufficio della Consigliera di Parità bandisce per il terzo anno un concorso di premi atti a valorizzare le migliori tesi di laurea aventi come tematica il genere femminile nei suoi aspetti: culturali, sociali, economici, istituzionali, politico- giuridici e filosofici. Il premio è finalizzato sia a promuovere l’impegno delle studentesse e gli studenti universitari, residenti in Sardegna, che nella scelta della tesi di laurea si sono orientate/i verso uno dei temi più importanti e attuali della nostra vita sociale: la parità di genere; sia quello di sensibilizzare tutti coloro che afferiscono all’Università ad affrontare e approfondire la tematica delle pari opportunità tra uomo e donna e contribuire ad evidenziare ed abbattere gli stereotipi di genere. Obbiettivo della Consigliera di Parità è infatti quello di riproporre tale premio per gli anni accademici successivi. 2. DESTINATARI DEI PREMI Possono presentare domanda per i premi tutti i cittadini/e residenti in Sardegna dotati di laurea specialistica (L.S.) o Magistrale (L.M.), che hanno conseguito il titolo nelle Università italiane nel corso degli anni accademici: 2005/2006, 2006/2007, 2007/2008, 2008/2009. 3. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA Gli aspiranti dovranno far pervenire inderogabilmente presso l’Ufficio Posta in Arrivo della Provincia di Nuoro sita in P.zza Italia n.22, 08100-Nuoro -entro e non oltre le ore 13,00 del 31/05/2010, apposita domanda di partecipazione redatta utilizzando il fac-simile allegato al presente bando pubblicato nel sito www.provincia.nuoro.it La domanda dovrà essere sottoscritta dalla/dal richiedente con allegata una copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità. Alla domanda dovranno essere allegati pena l’esclusione: a) sintesi della tesi di laurea; b) copia della tesi di laurea in forma cartacea; c) copia della tesi di laurea in forma digitale (CD- ROM); d) certificato di laurea (autocertificabile secondo la disciplina del DPR. 28 dicembre 2000. n. 445): e) curriculum di studi compiuti f) copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità. La domanda e la relativa documentazione dovranno essere contenute in un plico recante all’esterno la dicitura: “Bando per il conferimento di premi per tesi di laurea” all’indirizzo Ufficio Consigliera di Parità- Provincia di Nuoro - P.zza Italia n. 22, 08100, Nuoro. Si considera valida la data in cui la domanda e la relativa documentazione saranno effettivamente pervenute all’ufficio Posta in Arrivo e non quella di spedizione: non saranno in ogni caso presi in considerazione le domande e la relativa documentazione che perverranno al predetto ufficio, oltre le ore 13,00 del 31/05/2010 Non saranno, inoltre, ammessi al concorso elaborati presentati con modalità diverse da quelle indicate nel punto 3, e quelli consegnati dopo la scadenza precedentemente indicata. 4. CARATTERISTICHE DEGLI ELABORATI RICHIESTI I candidati possono partecipare al concorso con una tesi di laurea che abbia trattato in modo approfondito il rapporto fra processo comunicativo e profili femminile, sotto gli aspetti connessi all’integrazione e alla parità di genere che abbia come oggetto almeno uno degli argomenti seguenti: 1. Analisi ed evoluzione dei rapporti di genere nella società attuale con particolare riguardo alla parità salariale, conciliazione tempi di vita e di lavoro, rappresentanza politica e socio economica; 2. Analisi di tipo storico, sociale e legislativo in contesto europeo sul principio di uguaglianza tra donne e uomini già sancito nel trattato di Roma del 1957 come uno dei principi fondanti della Comunità Europea; 3. Excursus storico e/o psico-sociale dell’identità femminile nelle diverse culture europee e internazionali; 4. Analisi di tipo storico, sociale e legislativo delle misure di protezione contro la violenza di genere; 5. Nascita, ruolo ed evoluzione degli organismi di parità 5. COMMISIONE DI VALUTAZIONE La Commissione di valutazione è composta: La Consigliera di Parità Provinciale, con ruolo di Presidente N.1 Docente Universitario con il ruolo di esperto N.1 Funzionario del Settore Politiche Sociali, Scolastiche, Culturali e Università della Provincia di Nuoro con ruolo di componente La Commissione sulla base delle tesi pervenute esaminerà le proposte presentate, selezionando a proprio giudizio quelle che riterrà maggiormente aderenti agli obiettivi del bando (punteggio massimo 30 punti): - originalità (max 15 punti); - approccio metodologico (sperimentale o compilativo) ( max 15 punti); Qualora non si ritenesse, a giudizio insindacabile della Commissione, adatta e pertinente alcuna delle tesi presentate, si potrà decidere di annullare il concorso. I risultati del concorso, anche attinenti eventuali clausole di esclusione, saranno pubblicati sull’Albo dell’Amm.ne Prov.le e sul sito internet: www.provincia.nuoro.it . Non verranno effettuate comunicazioni individuali. 6. PREMI La commissione giudicatrice assegnerà N° 3 premi a favore di tesi di laurea specialistica (L.S.) o Magistrale (L.M.) come di seguito specificato: 1. primo premio euro 1.200,00 2. secondo premio euro 800,00 3. terzo premio euro 600,00 I premi saranno corrisposti in una unica soluzione nelle modalità richieste dai candidati premiati. 7. PREMIAZIONE La premiazione verrà nel corso di una cerimonia pubblica che si svolgerà presso la Provincia di Nuoro in data da definirsi di concerto con il Presidente dell’Ente, il Dirigente del Settore Politiche Sociali, Scolastiche, Culturali e Università e la Consigliera di Parità. Alla cerimonia di assegnazione del premio è richiesta la presenza delle autrici/ori vincitrice/tore. 8. RESPONSABILITÀ I candidati si fanno garanti dell’originalità e dell’autenticità delle tesi e che le stesse non sono state presentate in altri concorsi e, partecipando all’iniziativa, accettano implicitamente le norme del presente bando. 9. UTILIZZO DELLE TESI DI LAUREA PRESENTATE La Provincia di Nuoro e la Consigliera di Parità si riservano il diritto di pubblicare le tesi di laurea premiate, per intero, parzialmente o in estratto, o di utilizzare i contenuti per le proprie finalità istituzionali, citando l’autore ed escluso ogni altro compenso. Tutte le tesi pervenute sia quelle premiate ed eventualmente le altre ritenute meritevoli verranno inserite nella Biblioteca dell’Ufficio della Consigliera di Parità della Provincia di Nuoro e saranno consultabili da tutti i cittadini interessati. 10. DISPOSIZIONI FINALI Per informazioni rivolgersi a Provincia di Nuoro: Ufficio Consigliera di Parità, e-mail: [email protected] Settore Politiche Sociali, Scolastiche, Culturali e Università- Dott.ssa Piera Angela Boi 0784/238857 visitare il sito www.provincia.nuoro.it per visionare l’intero bando Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003 n.196, premesso che il trattamento dei dati personali sarà improntato a liceità e correttezza, nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza si forniscono le seguenti informazioni: il trattamento dei dati personali conferiti dai partecipanti al concorso ha la finalità di consentire l’accertamento dell’idoneità dei concorrenti rispetto all’affidamento dei lavori di cui trattasi; il conferimento dei dati richiesti ha natura facoltativa; un eventuale rifiuto a rendere le dichiarazioni previste comporterà l’esclusione dal concorso; titolare e responsabile del trattamento dei dati personali è il Dirigente del Settore Politiche Sociali, culturali, scolastiche e Università della Provincia di Nuoro; PROVINCIA DI NUORO Ufficio Consigliera di Parità P.zza Italia, 22 08100 – Nuoro DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO PER IL CONFERIMENTO DI PREMI PER TESI DI LAUREA CONCERNENTI LE PARI OPPORTUNITÀ TRA UOMO E DONNA” 3^ EDIZIONE ai sensi della delibera della Giunta Provinciale n.269 del 11/12/2008 La/il sottoscritta/o _____________________________________________, nata/o a________________ _________________________il _______________, residente a_____________________ CAP________ in via/p.zza/località _____________________Prov. (_____), Cod. Fisc.:__________________________ Telefono: ______________cellulare:__________________ e-mail: _____________________________ CHIEDE di partecipare al Bando per il conferimento di premi per tesi di laurea concernenti le pari opportunità tra uomo e donna” presentando, per la tesi di laurea dal titolo: ____________________________________________________________________________________ relativa alla laurea ______________conseguita □ specialistica/magistrale in in data_________presso ______________________________ l’ Università degli Studi di, _________________________facoltà_____________________________________________________ sotto la propria responsabilità e consapevole delle conseguenze penali in caso di indicazioni false (D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445), DICHIARA Di essere autore della tesi presentata, di averne legittima e piena disponibilità e di assumersi ogni responsabilità relativa al contenuto, sollevando la Provincia di Nuoro da qualsiasi responsabilità inerente la pubblicazione della stessa; Che la tesi presentata è originale e non è stata presentata ad altri concorsi; di accettare integralmente e incondizionatamente il regolamento del concorso; di autorizzare la Provincia di Nuoro e la Consigliera di Parità alla pubblicazione, visione e consultazione della tesi presentata, previa menzione dell’autore, esentandoli da oneri e compensi di natura economica, da qualsiasi diritto derivante e da ulteriori richieste di assenso, in merito all’uso. Alla domanda viene allegata la seguente documentazione: 1. sintesi della tesi di laurea; 2. copia della tesi di laurea in forma cartacea; 3. copia della tesi di laurea in forma digitale (CD-Rom); 4. certificato di laurea (autocertificabile); 5. curriculum degli studi compiuti; 6. copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità INFORMATIVA SULLA PRIVACY Si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Dlgs 196/2003 solo ai fini delle procedure inerenti l’ammissione al concorso e nel rispetto della normativa vigente. Firma_______________________________________________________________________ data _________________________________ firma _________________________________