Scuola - Gruppo Editoriale il capitello

Scuola ________________________________________________________________
Anno scolastico ____________________ Sezioni __________________________
Relazione per l’adozione del testo
INCONTRI CON LA VITA
Testo per l’insegnamento della Religione Cattolica nella Scuola
Secondaria di 1° grado
di Michele Contadini e Anna Paola Cardinali
EDIZIONI il capitello - ELLEDICI, Torino 2003
codice ISBN Volume 1 8801026633
codice ISBN Volume 2 8801026641
codice ISBN Volume 3 880102665X
Il titolo dell’opera evoca la centralità della relazione affettiva,
educativa, sociale, religiosa nella vita di ogni persona e risponde al
dinamismo stesso della rivelazione cristiana. Il Dio dei cristiani, infatti,
si rivela progressivamente nella storia della salvezza e viene incontro
all’uomo per ammetterlo alla comunione con Sé.
Nel volume 1° viene proposto un ipotetico viaggio
per la conoscenza delle
religioni di altri popoli. Questo viaggio approda alla conoscenza della
cultura occidentale attraverso l’incontro con la storia biblica, la persona
di Gesù e i segni del cristianesimo. Nel volume 2° l’incontro avviene con la
realtà sociale che ci circonda e con la Chiesa in particolare. Nel volume 3°
vengono prese in esame le domande sul senso della vita e le sfide etiche più
rilevanti per la società di oggi (la pace, la difesa della vita…). In un
dossier, alla fine del volume, vengono riprese e analizzate in modo più
approfondito, rispetto al volume 1°,le grandi religioni (monoteiste e non)
presenti nel mondo di oggi.
La metodologia seguita nell’opera è quella della correlazione: essa si
prefigge di coniugare il dato religioso con il dato della esperienza
culturale ed esistenziale dell’uomo e degli studenti.
Il libro è suddiviso in moduli, ricchi di attività (d’ingresso, di supporto
alla trattazione, di confronto, di approfondimento, di verifica), di
testimonianze, di documenti (Bibbia, Magistero della Chiesa, Letteratura,
Religioni),
di
stimoli
iconografici,
di
suggerimenti
per
l’analisi
particolare di un’opera d’arte, la visione di film e la lettura di vignette e
di libri.
Il testo è corredato da una Guida didattica per l’Insegnante, unica per i tre
volumi.
Allegato al testo il portfolio che aiuta l’insegnante, i genitori e gli
alunni ad un’attenta valutazione del percorso formativo fatto e ancora da
fare.
In omaggio, con il primo volume, i Vangeli e gli Atti nella traduzione in
lingua corrente.
Scuola ______________________________________________________________________
Anno scolastico _______________________
Sezioni _____________________________
Relazione per l’adozione del testo
LINGUA E GRAMMATICA
di R. Castellaro, T. Cerrato
EDIZIONI il capitello, Torino, 2004
codice ISBN 8842641092
Il manuale di Lingua e grammatica si presenta rinnovato nella veste grafica, nella
suddivisione della materia e in parte anche nei contenuti.
Questa nuova edizione si articola in tre volumi, strettamente correlati ma
indipendenti nell’utilizzazione, il che ne fa uno strumento didattico pratico e
flessibile.
La trattazione, suddivisa in blocchi di unità di apprendimento, risulta strutturata
come segue:
– VOL. A: Fonologia e ortografia; Morfologia; Sintassi
– VOL. B: Comunicazione e linguaggi; Le abilità linguistiche; Il metodo di studio
- VOL. C: Prove d’ingresso; Schede di recupero e potenziamento; Portaolio dello
studente
Nel volume A si affronta lo studio delle strutture fondamentali della lingua: la
«grammatica» vera e propria.
Si è dedicata molta cura nell’esemplificare in modo puntuale e preciso gli elementi
grammaticali presentati, senza dare nulla per scontato: ciascun argomento è
introdotto da vignette volte a focalizzare su di esso l’attenzione; segue la
spiegazione, sempre corredata di opportuni esempi o schemi esemplificativi,
introdotti per fugare dubbi o per suffragare la comprensione di quanto si va
esponendo.
Rispetto alla precedente edizione la trattazione è stata snellita e semplificata ove
possibile, conservando però il necessario rigore scientifico. L’esposizione mira a
fornire i concetti essenziali, pertanto gli approfondimenti grammaticali vengono
affrontati nella rubrica Per saperne di più. Una seconda rubrica, Attenzione agli
errori, dopo aver segnalato gli errori più comuni, fornisce indicazioni e
suggerimenti per evitarli. Questa suddivisione del materiale facilita senza dubbio il
lavoro dell’insegnante che può calibrare meglio interventi e attività sulle esigenze
della classe e dei singoli alunni.
Il volume B è dedicato alla riflessione sulla lingua.
Si parte con il tema della comunicazione, per passare all’analisi della struttura e
del significato delle parole e all’uso ottimale del dizionario; infine, il giusto
rilievo viene dato all’analisi dell’evoluzione della lingua nel tempo, nello spazio e
nella società.
La seconda parte del volume si pone come obiettivo lo sviluppo delle competenze nelle
abilità di base: ascoltare, parlare, leggere, scrivere. In essa si è privilegiata
un’impostazione pratico-operativa: dopo un’analisi delle caratteristiche di un testo
e delle varie tipologie testuali, si insegnano le tecniche per l’ascolto, la
comprensione, la memorizzazione e l’organizzazione del discorso nelle varie
situazioni comunicative.
Per sviluppare le abilità di ascolto viene proposta un’audiocassetta contenente
un’ampia gamma di testi per la comprensione della lingua orale, i quali riflettono
situazioni reali in cui i preadolescenti si trovano ad operare.
Le competenze nella lettura vengono esercitate mediante l’apprendimento delle
tecniche adeguate ai diversi scopi della lettura: per comprendere, per studiare, per
raccontare. Tra le tipologie testuali vengono privilegiati il testo poetico e il
testo narrativo.
Particolare rilievo viene dato alla trattazione specifica dei testi scritti
ricorrenti nella vita quotidiana e nella pratica scolastica: la lettera, il diario,
la cronaca, la recensione, il riassunto, la relazione, il tema. Dopo un’essenziale
presentazione teorica, si forniscono puntuali esemplificazioni e proposte di lavoro.
Anche in questo volume la trattazione è stata snellita e semplificata ove opportuno,
mentre sono stati inseriti nuovi argomenti e contributi di grande interesse. In
particolare, la terza parte, dedicata all’acquisizione di un efficace metodo di
studio, propone una sezione sulle nuove tecnologie per lo studio e la ricerca,
finalizzato all’uso del Personal Computer e di Internet come strumenti di studio e di
ricerca.
A questo volume è allegato un CD contenente una vasta scelta di materiali fra cui
giochi linguistici, informazioni relative all’utilizzo e alla realizzazione di mappe
e ipertesti, due percorsi di produzione (Costruiamo un racconto e Costruiamo una
poesia), nonché una sezione sulle nuove tecnologie per lo studio e la ricerca con un
elenco di siti utili.
Il manuale offre un apparato didattico ricco e articolato, spiccatamente operativo,
in cui ogni blocco di esercizi sulle competenze è sempre preceduto da un esercizio di
verifica delle conoscenze.
Corposa e ricca è anche la dotazione di verifiche. Alla fine di ogni unità di
apprendimento è stata inserita una verifica formativa (Verifica quello che hai
imparato), mentre, dopo ogni blocco di unità che riguardano lo stesso argomento
generale, è presente una verifica conclusiva di riepilogo. Tali verifiche hanno lo
scopo di fornire al ragazzo un modello e uno strumento di esercitazione in vista
della verifica conclusiva, che si trova invece sulla Guida per l’insegnante.
Il volume C presenta le prove d’ingresso per le tre classi e una ricca scelta di
schede per il recupero e il potenziamento, riferite alla morfologia e alla sintassi.
La Guida per l’insegnante costituisce un valido supporto in quanto, oltre ai
tradizionali strumenti per la programmazione e la valutazione, le prove di verifica e
le prove d’ingresso per le tre classi, contiene una parte riservata alla costruzione
del Portfolio, con esempi e sussidi pratici, fra cui una serie di Schede di
riflessione utilizzabili per l’autovalutazione.
Scuola ______________________________________________________________________
Anno scolastico _______________________
Sezioni _____________________________
Relazione per l’adozione del testo
L’ALBERO DELLE MELE D’ORO
Antologia attiva per la scuola secondaria di 1° grado
di Ivana Bosio - Elena Schiapparelli
Edizioni il capitello, Torino, 2004
codice ISBN vol. 1 8842643327 - vol. 2 8842643335 - vol. 3 8842643343
Si propone l’adozione dell’antologia L’albero delle mele d’oro perché risponde in
modo esauriente all’esigenza di sviluppare negli allievi, dal punto di vista degli
obiettivi specifici di apprendimento, abilità e competenze di educazione linguistica,
e di favorire nei giovani, dal punto di vista degli obiettivi formativi, la
sensibilità, la conoscenza di sé e del mondo esterno, l’impegno civico.
L’antologia è costituita da tre testi base, accompagnati dai quaderni operativi Il
portfolio delle mie competenze di italiano, uno per ciascuno dei tre anni.
I testi base si prefiggono le finalità di: saper leggere, parlare e ascoltare in modo
efficace; saper comprendere in modo generale e approfondito il contenuto di un testo;
saper analizzare da un punto di vista linguistico un testo; saper utilizzare le
abilità testuali acquisite per rielaborare e scrivere in forma autonoma. Viene
fornito un itinerario graduale, completo, ricco di spunti per lo sviluppo delle
quattro abilità linguistiche fondamentali e dell’Educazione alla convivenza civile.
Ciascun volume contiene alcuni percorsi antologici e tre Laboratori di base.
I percorsi sono organizzati con una struttura semplice e ben articolata; le letture
rispondono al criterio di combinare generi testuali e contenuti.
I ragazzi possono rendersi conto degli obiettivi da perseguire, delle abilità da
sviluppare e delle competenze da acquisire leggendo le prime pagine di ogni Unità di
apprendimento. I testi sono corredati di un apparato didattico graduale e mirato in
modo rigoroso agli obiettivi di ciascuna Unità.
Le tematiche proposte (tra le quali la conoscenza di sé e degli altri, l’amicizia, la
difficoltà del crescere, la solidarietà, l’ambiente, le tante facce del mondo
d’oggi…) sono forti, coinvolgenti e formative per i ragazzi. La scelta di testi
d’autore è ampia e arricchita da brani tratti da romanzi di scrittori extraeuropei,
con il pregio di far conoscere realtà lontane.
La presenza in ciascuna Unità di un percorso di lettura e di un percorso di scrittura
porta a un processo circolare di apprendimento: dall’analisi di un testo alla
creazione di modelli ai quali fare riferimento nella produzione scritta autonoma.
All’interno delle Unità sono inserite schede linguistiche, Raccogli le idee, che
fanno il punto sulle caratteristiche principali analizzate nei brani.
I Laboratori di base presentano le strategie fondamentali per imparare a leggere ad
alta voce e in modo silenzioso, a esprimersi a voce, ad ascoltare.
Il volume Il portfolio delle mie competenze di italiano, che accompagna ciascun testo
base, offre ampio materiale per accertare i prerequisiti; riflettere e autovalutare
il proprio modo di imparare; verificare le abilità e le competenze acquisite;
recuperare i punti deboli; potenziare le abilità; acquisire un metodo di studio
adeguato; apprendere e utilizzare le competenze fondamentali della videoscrittura (a
tale scopo è disponibile un apposito CD ROM); orientare le scelte future.
Accompagnano i testi base:
– i volumi Il mito e l’epica e Pagine di letteratura, con raccolte di brani scelti
dai testi classici, affiancati da lettura guidata e apparato didattico. La
letteratura italiana è presentata attraverso un percorso cronologico di momenti
letterari particolarmente significativi;
– il volume Altri orizzonti, con tante proposte operative per avviare laboratori di
analisi e di attività su diverse forme di espressione (il fumetto, il cinema, il
teatro, i giochi linguistici e il giornale).
L’antologia è integrata dalla Guida didattica e da un manuale, SOS italiano, pensato
per alunni stranieri che non conoscono la lingua italiana, ma sono scolarizzati nel
loro paese d’origine. Il manuale presenta in modo semplice, ma adatto a ragazzi da 11
anni in su, cinque Unità riccamente illustrate con le prime conoscenze fondamentali
per
apprendere
l’italiano
e
orientarsi
nel
quotidiano
(lessico,
strutture
morfologiche e sintattiche, abilità linguistiche legate alla comunicazione).
Scuola _______________________________________________________________________________________________
Anno scolastico _____________________________
Sezioni _______________________________________
Relazione per l’adozione del testo
I VIAGGI DI MISTER FOGG
Corso di geografia per la scuola secondaria di 1° grado
di Renzo De Marchi - Francesca Ferrara
Edizioni il capitello, Torino, 2004
codice ISBN vol. 1 8842642584 – vol. 2 8842642592 – vol. 3 8842642606
Proponiamo l’adozione del corso di geografia I viaggi di Mister Fogg perché i
manuali, con i loro numerosi allegati, offrono ampio materiale didattico per far
acquisire agli allievi le competenze geografiche previste nei nuovi piani di studio,
senza dimenticare che il passaggio ai nuovi contenuti dovrà essere graduale e
adeguato alle singole realtà scolastiche.
Per quanto riguarda la geografia, la novità più importante delle nuove indicazioni,
sotto il profilo degli obiettivi specifici di apprendimento, è data dalla centralità
dell’Europa nel biennio.
Di qui la razionale struttura dell’opera.
Per la classe prima è proposto il volume I Viaggi di Mister Fogg, Dall’Italia
all’Europa. Ad esso si collegano il volume riguardante Gli strumenti della geografia,
che accompagna l’alunno per l’intero biennio, e il Quaderno-atlante che in modo
multidisciplinare approfondisce lo studio della regione di appartenenza. Ogni
quaderno, di 120 pagine, è integrato da un Atlante che presenta in modo essenziale
tutte e venti le regione italiane.
Nel secondo anno l’attenzione verte sull’Europa degli Stati; infine, per il terzo
anno, sono disponibili due volumi: Il mondo: geografia generale e Il mondo: i
continenti extraeuropei. Così l’alunno, dopo aver preso coscienza nel biennio di
essere cittadino europeo, nel terzo anno viene posto di fronte a una più ampia
consapevolezza: quella di essere un cittadino del mondo, con i suoi diritti e con i
suoi doveri.
I volumi sono organizzati in itinerari, unità, paragrafi; ogni paragrafo si articola
su due pagine: la pagina di sinistra è dedicata al profilo descrittivo, quella di
destra ai documenti (immagini, strumenti, cartine, curiosità).
Tutti
gli
itinerari
sono
arricchiti
da
alcuni
Dossier
che
illustrano
e
approfondiscono aspetti naturalistici e ambientali, storici e artistici, problemi di
attualità, fornendo validi percorsi di Educazione alla cittadinanza e di Educazione
ambientale.
A conclusione delle unità e degli itinerari, le attività della Guida allo studio
conducono a ripercorrere le caratteristiche fondamentali dell’area geografica
esplorata e a esercitare l’acquisizione di abilità geografiche. Altre attività,
spesso su doppia pagina, propongono la lettura delle immagini, l’utilizzazione delle
carte, lavori di gruppo e laboratori interdisciplinari.
Il testo utilizza un linguaggio a misura dell’allievo; i termini specialistici o
difficili sono evidenziati con un tratto di colore e spiegati a fianco, nel
dizionario.
Il corso è corredato dal Geoportfolio: un quaderno di 96 pagine formato da tre test
d’ingresso (uno per ogni anno scolastico) e da schede staccabili contenenti prove e
lavori di gruppo che sono in relazione con gli obiettivi propri della disciplina.
Ogni prova contiene uno spazio dedicato all’autovalutazione dell’alunno e uno
riservato alla valutazione dell’insegnante.
Il corso è integrato dalla Guida didattica, con numerosi test di verifica e con tutte
le soluzioni degli esercizi, alla quale è allegato un CD-ROM per la classe.
Il CD contiene un gioco, Il giro del mondo in 80 giorni. L’obiettivo del gioco
consiste nel riuscire a compiere il giro del mondo nel minor numero possibile di
giorni, e comunque entro il limite di 80 giorni. Il gioco racconta dunque il celebre
romanzo di Verne e nel contempo è un utile strumento che permette a ciascun alunno di
mettere alla prova le proprie conoscenze geografiche, divertendosi al computer.
Scuola ______________________________________________________________________
Anno scolastico _______________________
Sezioni _____________________________
Relazione per l’adozione del testo
I SEGRETI DEL TEMPO
Scoprire la STORIA - per capire il presente - per costruire il futuro
Corso di storia per la scuola secondaria di 1° grado
di G. Delbello - I. Gatti - M. Lesanna
Edizioni il capitello, Torino, 2004
codice ISBN vol. 1 8842643742 – vol. 2 8842643750 – vol. 3 8842643769
Si propone l’adozione del corso di storia I segreti del tempo perché costituisce una
valida risposta all’esigenza di adottare piani di studio con una nuova scansione
annuale, di dare continuità allo studio iniziato nella scuola primaria e al tempo
stesso fondere in modo armonico i nuovi spunti con il rigore e la chiarezza
necessarie per gli allievi tra gli 11 e i 14 anni. È su questa esigenza che l’équipe
di autori ha costruito il suo progetto didattico. Ne è emerso un manuale che guida lo
studente ad acquisire un solido metodo di studio, ne stimola la curiosità, il gusto
di imparare e di scoprire, di approfondire, in un confronto continuo degli eventi
della storia con il mondo attuale.
Per ogni anno sono previsti un Testo base e un volume di Laboratori. Nel testo base
della classe prima, la prima Unità è finalizzata a un ampio ripasso dei contenuti e
dei concetti principali del periodo che va dalla preistoria all’Impero romano.
Molta attenzione è riservata alla veste grafica, che facilita e rende piacevole l’uso
dei volumi, grazie alle pagine chiare e leggibili, ai paragrafi brevi, alla
titolazione che aiuta a capire e a memorizzare, alla ricchezza e alla varietà di
immagini e di tavole disegnate che catturano e mantengono viva l’attenzione.
L’impostazione delle pagine del testo base (suddiviso in Unità di apprendimento) è
regolare: la facciata di sinistra sempre riservata al testo e alle rubriche Le parole
della storia e Per studiare; la facciata di destra invece dedicata a immagini e
documenti, corredati da ricche ed esaurienti didascalie, e alle attività Per capire e
ricordare. I concetti sono esposti con un linguaggio scorrevole e chiaro, con periodi
brevi, per facilitare la lettura e la comprensione del testo.
Molta importanza viene affidata al metodo di studio: nella parte propedeutica vengono
forniti preziosi suggerimenti e consigli pratici per affrontare lo studio del testo;
la rubrica Per studiare suggerisce di volta in volta modalità per individuare le
informazioni fondamentali. Le attività al termine della trattazione guidano l’alunno
nella difficile fase della sintesi e della schematizzazione.
Ogni capitolo è arricchito da doppie pagine dossier. Si tratta di approfondimenti su
fatti-personaggi-eventi-trasformazioni, che completano e arricchiscono la trattazione
degli argomenti. Altri dossier sono finalizzati all’educazione alla cittadinanza.
Questi ultimi si propongono di contribuire a formare la coscienza civica dell’alunno,
invitandolo a riflettere su origini e trasformazioni nel tempo delle principali
istituzioni, la nascita dei valori su cui si fonda la nostra società, i fondamenti
della convivenza civile e della Costituzione italiana, i problemi dell’ambiente.
A conclusione di ciascuna unità l’insegnante ha a disposizione diverse pagine con
proposte per il PORTFOLIO di storia: attività individuali e di gruppo per sollecitare
lo sviluppo di nuove abilità, per suscitare l’interesse e la motivazione degli
studenti verso particolari argomenti. Gli alunni sono chiamati, ad esempio, a vestire
i panni di alcuni personaggi storici, a svolgere attività di approfondimento di
gruppo navigando in internet, a realizzare giochi di gruppo in classe.
La parte più innovativa e stimolante del corso è rappresentata dal volume I
laboratori: una serie di itinerari monografici molto operativi, che accostano gli
studenti al lavoro storico, alla lettura, all’interpretazione, al confronto e alla
selezione di molteplici tipi di fonti, in modo creativo e inconsueto, attingendo a
linguaggi espressivi diversi, dal fumetto al cinema, dalla letteratura ai giornali.
Nei Laboratori gli alunni vengono chiamati a ricostruire in maniera «diretta»
personaggi e ambienti storici. È un modo per fare vivere la storia in maniera attiva
e partecipe, che coinvolge e appassiona gli studenti.
Integrano il corso la Guida didattica e un CD-ROM contenente giochi e attività legate
ai testi base e ai laboratori: un utile strumento per mettere alla prova le
conoscenze storiche e per ampliare le abilità specifiche, con l’uso del computer.
Scuola ______________________________________________________________________
Anno scolastico _______________________
Sezioni _____________________________
Relazione per l’adozione del testo di lingua francese
GÉNIAL
di P. Sapone, A. Simeone
EDIZIONI il capitello, Torino, 2004
Codice ISBN vol. 1 884264353X - vol. 2 8842643548 - vol. 2 8842643556
Génial ha come punto di riferimento il Cadre Commun européen de référence
pour les langues Utilizza il metodo stituazionale-funzionale-nozionale in cui
la lingua utilizzata è graduata secondo i bisogni linguistici dell’alunno
che, nel processo del suo apprendimento e della sua formazione, ha un ruolo
attivo ed è al centro del dialogo didattico-educativo.
Génial è costituito da:
 le livre de l’élève, in tre volumi, uno per ogni anno, suddiviso in 11
Unités d’apprentissage, moduli coerenti di un percorso più ampio per
realizzare apprendimento documentabile, verificabile e capitalizzabile. A
loro volta le Unités d’apprentissage sono articolate in 34 objectifs, unità
didattiche
intese
come
ciclo
minimo
significativo
di
insegnamentoapprendimento. Sia le Unités che gli objectifs si aprono con flussogrammi che
presentano rispettivamente gli obiettivi globali e specifici da raggiungere e
permettono così all’insegnante di poter stipulare un chiaro contratto di
apprendimento con gli alunni.
Ogni volume è corredato di un CD con incise tutte le attività di ascolto.
 le cahier d’exercices , uno per ogni anno, con una struttura parallela al
livre de l’élève e concepito per permettere all’alunno, in armonia e nel
rispetto dei suoi tempi d’apprendimento, la revisione e il potenziamento
delle funzioni comunicative del lessico e delle strutture grammaticali.
 le carnet linguistique, fascicolo comprendente:
- il Portfolio Europeo delle Lingue (PEL), documento suddiviso in tre
sezioni, Passeport, Biographie e Dossier, nel quale vengono registrate
le qualifiche formali e sono descritte le competenze linguistiche e le
esperienze significative di tipo interculturale.
- il DELF scolaire 1er niveau, attività finalizzate al superamento del
Diplôme d’Études en Langue Française;
Génial si caratterizza:
- per l’equilibrio tra le quattro abilità linguistiche di base;
- per l’aderenza delle situazioni e delle tematiche trattate ai bisogni
linguistici e agli interessi degli alunni preadolescenti;
- per la rilevante importanza che assume l’attività di drammatizzazione;
- per le funzioni linguistiche che, lungi dall’essere uno sterile elenco,
vengono presentate e sviluppate attraverso dialoghi in situazioni
diversificate. La loro acquisizione è facilitata dalla manipolazione
della lingua che viene richiesta all’alunno mediante il repérage delle
espressioni utilizzate per realizzare le funzioni e il loro inserimento
in una apposita tabella.
- per l’attenzione riservata ai progetti interdisciplinari: orientamento,
educazione alla salute e all’ambiente, educazione stradale (Dossiers
specifici in ogni volume);
- per l’approccio induttivo/deduttivo delle strutture grammaticali,
- per la presentazione di significativi aspetti della cultura francese
- per la ricchezza e la varietà delle attività.
Scuola ________________________________________________________________________________________________________
Anno scolastico _____________________________
Sezioni ________________________________________________
Relazione per l’adozione del testo
LA VOCE DEI SUONI
Corso di educazione musicale per la scuola media
di A. Pistone – E. De Donno
Edizioni il capitello, Torino, 2003 codice ISBN 884264336X
LA VOCE DEI SUONI si presenta con una struttura semplice e chiara e si rivolge al
ragazzo come a un destinatario attivo, al quale propone materiali e attività scelti
in funzione dei suoi bisogni, evitando tecnicismi che possono trovare spazio in altri
percorsi specifici.
L’opera nasce dall’esigenza di inserire l’insegnamento della musica in un contesto
interdisciplinare, vale a dire in una prospettiva didattica che consenta
contemporaneamente di approfondire lo specifico discorso musicale e di evidenziare i
nessi culturali che hanno legato la musica ad altre forme artistiche e all’evoluzione
culturale nel corso della storia, in quanto non può essere considerata una disciplina
“staccata” dalle altre e, come le altre, presenta valenze culturali che si sono
evolute nel tempo.
Il ragazzo viene condotto gradualmente a familiarizzare con i suoni, ascoltandone la
“voce”, e a scoprirne quindi la natura e il linguaggio.
È possibile, in funzione delle esigenze della classe scegliere tra due diversi
percorsi didattici:
 una programmazione per obiettivi, che segue una linea metodologica tradizionale;
 una programmazione modulare, che segue una linea metodologica più nuova.
I tre volumi di cui è composta l’opera sono tra di essi interconnessi, pur avendo
funzioni diverse:
 il primo fornisce le basi per poter acquisire le tecniche e le caratteristiche
della musica;
 il secondo guida all’ascolto consapevole della musica;
 il terzo, oltre a fornire le tecniche base per la costruzione di strumenti e
per la riproduzione del suono attraverso il flauto, la tastiera, la chitarra,
porta alla consapevolezza di come si sia evoluta la musica nel corso dei
secoli, servendosi anche dell’accattivante ausilio dei fumetti.
I principi metodologici su cui si basano tutte le attività proposte nei volumi del
corso sono operativi e di carattere pluridisciplinare; le attività sono organizzate
sull’ascolto di brani musicali e sull’analisi di documenti letterari o iconografici:
in quest’opera, infatti, brani letterari e dipinti di epoche diverse costituiscono
parte integrante del testo e assolvono una funzione specificamente didattica, sia
nelle Proposte d’ascolto sia nella visualizzazione immediata attraverso didascalie
(nel caso di dipinti) che diventano elementi di riflessione.
Nella sezione Metodo e repertorio graduale per… sono proposti molti brani di musica
leggera (di Baglioni, De Andrè, Guccini, Paoli, …) che permettono all’allievo di
“fare” musica, interpretando un repertorio particolarmente vicino alla sua esperienza
quotidiana, e al tempo stesso di accostarsi più criticamente alla produzione della
musica leggera contemporanea .
Tutte le parti del testo presentano una struttura lineare e la varietà e la
completezza dei contenuti sono conformi ai Programmi Ministeriali, poiché tendono ad
un insegnamento moderno ed efficace.
Proprio la forma semplice e chiara del volume si rivela come un valido contributo
all’approccio alla musica e l’impostazione “multidimensionale” può accrescere
l’interesse degli alunni e indurli a fare musica o ad interessarsi alla musica in
senso sempre più ampio.
Allegato al testo il portfolio che aiuta l’insegnante, i genitori e gli alunni ad
un’attenta valutazione del percorso formativo fatto e ancora da fare.
Scuola __________________________________________________________________________
Anno scolastico _______________________
Sezioni _________________________________
Relazione per l’adozione del testo
Il corpo è movimento
di B.Balboni – A.Dispenza – A. Pasquetto
EDIZIONI il capitello, Torino, 2004
codice ISBN 8842642576
Nelle Indicazioni nazionali per i “Piani di studio personalizzati” nella
Scuola Secondaria di 1 Grado,
viene ribadito il “proposito di promuovere
processi formativi in quanto [la scuola] si preoccupa di adoperare il sapere
(le conoscenze) e il fare (le abilità) che è tenuta ad insegnare come
occasione per sviluppare armonicamente la personalità degli allievi”.
In pratica, ancora una volta, si ricorda come conoscenza e competenza non
possano essere disgiunti quando l’obiettivo è la formazione integrale
dell’allievo adolescente.
Ribadire questo concetto vuol dire ricordare come sia importante nell’
Educazione Fisica coniugare il sapere (la conoscenza) e il saper fare
(l’abilità acquisita attraverso l’esperienza). L’obiettivo del lavoro non è
dunque l’incremento della performances (fine a sé stessa), bensì l’incremento
delle possibilità esperienziali che permettano di potersi misurare con
differenti performances. Lavorare dunque in modo sistematico nelle due
direzioni della conoscenza degli elementi che caratterizzano il movimento
umano, e della consapevolezza delle proprie abilità, diventa un imperativo
di qualità della nostra materia, anche in riferimento all’attuazione del
portfolio delle competenze, di cui i nostri allievi diventeranno tra breve
protagonisti.
La scelta di adottare il libro di testo Il corpo è movimento va dunque
nella direzione di voler fornire ai nostri studenti un supporto didattico e
di riferimento teorico dei contenuti propri della materia. Il testo si
compone del libro vero e proprio e di un quaderno operativo. Quest’ultimo si
pone come agile e adeguato supporto al percorso esperienziale che l'allievo
compie nei tre anni di scuola media, permettendo la registrazione dei dati e
delle prestazioni relativamente alle abilità che l’allievo andrà a
sperimentare. L’adozione del libro infine permette alla nostra scuola
l’accesso al sito appositamente predisposto dall’Editore del testo; sito in
cui le prestazioni dei nostri allievi potranno essere confrontate con una
banca dati nazionale. Ciò si prevede che possa rendere sempre più organizzato
e più oggettivo il percorso di valutazione-verifica.