Ciii-i-iculuili di - Dipartimento di Matematica "Ulisse Dini"

annuncio pubblicitario
CURRICULUM
BRUNETTO PIOCHI
Professore Associato del raggr. Matematiche Complementari (MAT04) - Università di Firenze
nato a Firenze il 13.01.1951,
residente a Prato in via G. Puccini 25, tel. 329-3603904, email [email protected]
C.F. PCH BNT 51A13 D6I2F
Attività didattica
Laureato in Matematica, con punti 110 e lode /110 presso l'Università di Firenze in data 8.10.1973. Dopo alcuni
anni come titolare di Borse di Studio e Assegni di formazione scientifica, ha insegnato a partire dall'a.a. 1978/79
presso le Università di Sassari, Siena e successivamente Firenze.
Ha ottenuto l'idoneità a professore associato nell'allora raggruppamento disciplinare di Algebra e Geometria ed è
stato nominato associato nel 1985 sull'insegnamento di Istituzioni di Matematiche; successivamente si è trasferito
sulla cattedra di II fascia di Istituzioni di Geometria Superiore e infine su quella di Matematiche complementari.
Ha tenuto nei diversi anni la docenza di vari corsi, collaborando anche con la SSIS (Scuola di Specializzazione per
Insegnanti di Scuola secondaria) della Toscana, all’interno dei Consigli di Indirizzo Fisico-MatematicoInformatico e di Specializzazione al Sostegno. Attualmente è professore associato del raggruppamento
Matematiche Complementari (MAT04) presso la Facoltà di Farmacia dell'Università di Firenze ed afferisce al
Dipartimento di Matematica "U. Dini". La Facoltà gli ha affidato come compito didattico l'insegnamento dei corsi
di Matematica e Statistica e di Laboratorio di Informatica presso vari Corsi di laurea. Tiene anche per
affidamento l’insegnamento del corso di Didattica della Matematica per il Corso di laurea Specialistica e
Magistrale in Matematica della facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali della stessa Università..
Attività Scientifica
Laureatosi con una tesi in Algebra (relatore G. Zappa), B. Piochi ha iniziato la propria attività scientifica in tale
campo. Gli argomenti di ricerca affrontati sono relativi a strutture finite, di essenziale interesse, oltre che in
Algebra, nel campo della Geometria e delle applicazioni all'Informatica.
Negli ultimi venti anni ha dedicato in prevalenza i propri studi alla Didattica della matematica, fino a farla
diventare di fatto il settore di riferimento per la propria ricerca.
Nel campo della Didattica della Matematica, a parte alcuni lavori iniziali sulla Storia della Matematica, B. Piochi
si è prevalentemente rivolto alle problematiche motivazionali dell'apprendimento di questa materia ed ai nodi
principali dell'insegnamento-apprendimento con allievi in difficoltà (sia di carattere generale, che specifico),
approfondendo i temi epistemologici e didattici relativi al concetti di base affrontati nei diversi ordini di scuola.
Sono stati proposti e sperimentati vari spunti per la presentazione di applicazioni della matematica in maniera
coerente e didatticamente efficace. Il gruppo di ricerca di cui B. Piochi fa parte insieme a colleghi di altre sedi
universitarie, ha prodotto anche alcuni software didattici per l'apprendimento dei concetti matematici di base; essi
sono oggetto di una sperimentazione ormai pluriennale, con buoni risultati.
Il lavoro con gli insegnanti a proposito dei temi illustrati nel punto precedente ha messo in evidenza la necessità di
stimolare negli insegnanti stesso (di tutti i livelli scolastici, a partire dal livello di base) una riflessione sul senso
dell'insegnamento-apprendimento e sul nodi che essi si trovano ad affrontare. Nell'ultimo periodo, a seguito delle
modifiche dell'ordinamento scolastico, si è manifestata inoltre l'esigenza di costruire curricola dell'apprendimento
matematico di base, nell'ottica di una continuità educativa dalla scuola materna fino alle soglie dell'Università. Ha
dunque collaborato a ricerche tese a individuare i nodi centrali dell'apprendimento, nonché costruire, sperimentare
e validare (in stretta collaborazione con gli insegnanti) attività didattiche specifiche relative ad essi. Tali attività
sono state raccolte in CD e illustrate in diverse pubblicazioni.
I risultati ottenuti sono stati presentati in diversi Convegni nazionali o internazionali, nonché in conferenze su
invito presso varie Università italiane (Parma, Ferrara, Salerno, Trento, Bari, Lecce, Torino ... ) e straniere
(Vienna, Budapest, ... ).
Attività organizzativa e di divulgazione
B. Piochi è membro fondatore e Presidente del GRIMED (Gruppo di Ricerca Interuniversitario su Matematica e
Difficoltà), ha fatto parte del Comitato Scientifico e Organizzatore di numerose edizioni del Convegno su
Matematica e Difficoltà di Apprendimento.
È stato Presidente o componente dei Comitati Organizzatori di vari Convegni nazionali sull’insegnamento e
apprendimento della matematica. Ha fatto parte di Comitati Tecnico-Scientifici dell’(ex-)INDIRE e di varie
Commissioni di Progetto dell’IRRE Toscana.
È stato membro dello Steering Group del Progetto Comenius LOSST-IN-MATH sulla formazione degli insegnanti.
Fa parte dei Comitati Tecnici Scientifici del PIN di Prato (in rappresentanza delle Province di Prato e Pistoia), del
progetto Educazione Scientifica della Regione Toscana (in rappresentanza dell’Università di Firenze) e del
Progetto [email protected] - PON del Ministero dell’Istruzione.
Elenco delle principali pubblicazioni 2000-2010 di Brunetto PIOCHI
* Il caso italiano in Europa. La matematica fra integrazione e individualizzazione, in B. D'Amore, L. Livomi, G.
Meloni, A. Pesci (a cura di), Interdisciplinarietà e integrazione: riflessioni metodologiche sull'educazione
matematica e sul suo ruolo, Pitagora Ed., Bologna 2000, pp. 41-52 (con M. Pertichino)
* Un approccio al curriculum di matematica in continuità didattica: la Geometria, in F. Cambi (a cura di),
L'arcipelago dei saperi: alla ricerca dei paradigmi, Le Monnier, Firenze 2000, pp. 247-256
* L'insegnamento della Matematica, Insegnare, 2000, 4, pp.42-46
* The congruence lattice of Bruck-Reilly extensions, Algebra Colloquium, 7 (2000), 1, 59-72
* Alunni con difficoltà: software per la Geometria, IS Informatica e Scuola, VIII (4), 2001, pp. 20-23 (con M.
Pertichino)
* L’Arcipelago dei saperi II, Area Matematica, Le Monnier, Firenze 2001 (con F. Cambi, C. Carboncini, U.
Cattabrini)
* (a cura e con introduzione di), Le difficoltà nell’apprendimento della matematica. Metodologia e pratica di
insegnamento, Ed. Erickson, Trento, 2002 (con A. Contardi)
* Obiettivi matematici e autonomia personale, In Contardi A. e Piochi B. (a cura e con introduzione di), Le
difficoltà nell’apprendimento della matematica. Metodologia e pratica di insegnamento, Ed. Erickson, Trento,
2202; pp. 59-70 (con A. Contardi, M. Pertichino e B. Piochi)
* Istituti Professionali: programmazione e valutazione in matematica. In Bruno Longo P., Davoli A. e Sandri P.
(a cura di), Osservare, valutare, orientare gli alunni in difficoltà, Pitagora ed., Bologna, 2003, pp. 141-15 (con A.
Contardi e M. Pertichino)
* Sul curricolo di matematica negli Istituti Professionali, Atti XVII Convegno UMI, Milano 8-13 settembre 2003,
p. 398 (con R.L. Ancona)
* “Far di conto” o “fare matematica”: quale educazione matematica per il cittadino ? In F. Cambi, G. Bernardi
e M. Viaggi (a cura di), Curricoli europei a confronto. Edizioni PLUS, Università di Pisa, 2003, pp. 207-258
* Insegnare la matematica a studenti disabili, Edizioni ETS, Pisa, 2004 (con A. Contardi e M. Pertichino)
* Mathematical targets and personal autonomy, Down Syndrome news and update vol 4, I (July 2004), pp. 17-21
(con A. Contardi e M. Pertichino)
* Difficulties in learning and teaching mathematics. In L. Cannizzaro, A. Pesci, O. Robutti (eds), Research and
teacher training in Mathematics Education in Italy: 2000-2003, Ghisetti&Corvi, Milano, 2004; pp. 193-206 (con
C. Caredda, M. Pertichino, P. Vighi)
* Mathematics in Italian Vocational Schools (‘Istituti professionali’), ICME 10, Copenhagen 2004, www.icmeorganisers.dk/tsg07/PIOCHI_ANCONA.pdf (con R. Ancona)
* Rank and Status in Semigroup Theory, Communications in Algebra, 32 (2004), 7, pp. 2783-2802 (con A.
Cherubini e J. Howie)
* Il GRIMED e i convegni “Matematica e difficoltà” 1991-2004, Pitagora ed., Bologna 2005 (con C. Pellegrino e
P. Vighi)
* (a cura di), Alunni, insegnanti, matematica. Progettare, animare, integrare, Pitagora ed., Bologna 2005 (con A.
Davoli, R. Imperiale e P.Sandri)
* Qualcosa in più: l’integrazione come valore aggiunto nel viaggio di apprendimento della matematica. In A.
Davoli, R. Imperiale, B. Piochi, P.Sandri (a cura di), Alunni, insegnanti, matematica. Progettare, animare,
integrare, Pitagora ed., Bologna 2005, pp. 65-78 (con A Contardi e M. Pertichino)
* “Dictation” of geometrical shapes with 7yo pupils. In J. Novotnà (ed.), Proceedings of International Symposium
Elementary Maths Teaching, Praga August 21-26, 2005; pp. 357-358.
* Quale contributo della matematica per una educazione trasversale? e Alcune idee per una educazione
matematica “trasversale”. In F. Cambi e M. Piscitelli (a cura di), Complessità e narrazione. Paradigmi di
trasversalità nell’insegnamento, Armando editore, Roma 2005; pp. 115-128 e 248-255
* Sussidi didattici per l'introduzione della prospettiva e della geometria proiettiva con alunni non vedenti. In
AA.VV., Insegnare la matematica nella scuola di tutti e di ciascuno. Ghisetti&Corvi, Milano 2005; pp. 226-229
(con M. Baldeschi)
* Amalgams of finite inverse semigroups, J. Algebra, 285 (2) (2005), pp. 706-725 (con A. Cherubini e J. Meakin)
* L’insegnamento della matematica in prospettiva metacognitiva. In A. Mariani e D. Sarsini, Sulla
Metacognizione. CLUEB, Bologna 2006; pp. 179-201
* Verso un curriculum di matematica. In Curricoli verticali: laboratori in continuità dalla scuola dell’infanzia al
biennio di scuola superiore. Quaderno n. 10 C.R.E.D., Pisa 2006; pp. 142-149
* A Combinatorial Approach to Collapsing Words, MFCS 2006, vol. 4162 of LNCS (2006), pp. 256-266 (con
A.Cherubini, P. Gawrychowski, A.Kisielewicz)
* Body measures, in: F. Favilli (ed), Lower Secondary School Teacher Training in Mathematics. Comparison
and Best Practices, Edizioni Plus, Pisa 2006
* (a cura di), Alunni Matematica e difficoltà: i nodi dei linguaggi, Pitagora ed., Bologna 2007 (con R. Imperiale e
P. Sandri)
* Proposte per il curricolo verticale. Percorsi in Lingua e Matematica, Tecnodid, Napoli 2007 (con. M.
Piscitelli e I. Casaglia)
* Statistica fra Matematica e Lingua Straniera, Nuova Secondaria, XXV (7) (2008), pp. 86-90 (con A. Berardono
e G. Picucci)
* Un esempio di approccio significativo alla Statistica attraverso una attività in comune con Lingua Straniera,
L’insegnamento della matematica e delle Scienze integrate, 31 (5-B) 2008, 479-490.
* Riflessioni sul curricolo di matematica, Rassegna. Periodico dell’Istituto Pedagogico. Anno XVI, n. 36, agosto
2008; pp. 43-50
* On the Length of Shortest 2-Collapsing Words, DMTCS vol. 11:1, 2009, 32–44 (con A.Cherubini,
A.Kisielewicz)
* Laboratorio di matematica nella scuola secondaria di I grado… Fare Matematica con mente e corpo,
L’insegnamento della matematica e delle Scienze integrate, 33 (1-A) 2010, 47-63.
* Area Matematica. In: AA.VV., Istruzione Professionale. Idee per il curriculo del Biennio, CIDI, Roma 2010;
pp. 157-172
In riferimento alla legge 196/2003 autorizzo espressamente l’utilizzo dei miei dati personali e professionali per esigenze connesse
all’espletamento delle attività del Progetto.
Scarica