DVR revisione novembre 2016 - Scuola Dante Alighieri Selargius

annuncio pubblicitario
DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI
Ai sensi del D.L. 9 aprile 2008 n. 81
SELARGIUS
ULTIMA REVISIONE NOVEMBE 2016
-1-
INDICE
PARTE I
Premessa
-
DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI
................................................................................................................................ pag.
5
......................................................................................................................... “
8
Descrizione delle attività svolte ..................................................................................................... “
9
............................................................................................. “
9
Materiali utilizzati ................................................................................................................... “
10
Schede tipo distinte per fonti di rischio ......................................................................................... “
11
Scheda N. 1 -
Altezza, cubatura, superficie ....................................................................... “
11
Scheda N. 2 -
Aerazione, temperatura ............................................................................ “
12
Scheda N. 3 -
Pavimenti, pareti, soffitti, Finestre ............................................................... “
13
Scheda N. 4 -
Vie ed uscite di emergenza .......................................................................... “
15
Scheda N. 5 -
Scale fisse .................................................................................................. “
17
Scheda N. 6 -
Porte e portoni............................................................................................ “
18
Scheda N. 7 -
Illuminazione naturale e artificiale dei Luoghi di lavoro ............................... “
19
Scheda N. 8 -
Servizi igienici ............................................................................................. “
21
Scheda N. 9 -
Uffici, attrezzature elettriche ed arredamento ............................................. “
22
Scheda N. 10 - Impianti elettrici .......................................................................................... “
24
Scheda N. 11 - Incendi e scariche atmosferiche ............................................................... “
26
Scheda N. 12 - Uso di attrezzature munite di videoterminali ........................................... “
28
Scheda N. 13 - Portatori Di handicap ................................................................................. “
32
Scheda N. 14 - Mezzi ed impianti fissi di protezione ed estinzione ...................................... “
33
Scheda N. 15 - Norme di esercizio ....................................................................................... “
35
Scheda N. 16 - Stress da lavoro - correlato .......................................................................... “
37
Scheda N. 17 - Lavoratrici in stato di gravidanza ................................................................. “
38
Scheda N.18 - Differenze di genere ...................................................................................... “
41
................................................................................................................. “
41
..................................................................................................... “
41
Stima di valutazione dei rischi ................................................................................................ “
42
Analisi degli ambienti di lavoro ................................................................................................... “
44
...................................................................................................................................... “
44
Scuola .................................................................................................................................... “
47
Plesso via Bixio ................................................................................................................. “
47
Plesso Paluna San Lussorio ............................................................................................ “
51
Plesso via Custoza ............................................................................................................. “
54
Dati identificativi
Attrezzature ed arredi utilizzati
Valutazione dei rischi
Identificazione dei pericoli
Uffici
-2-
PARTE II - PIANO GENERALE DI EMERGENZA
Piano Generale di emergenza .................................................................................................... pag.
63
Piano di evacuazione ................................................................................................................. “
64
Premessa ................................................................................................................................. “
65
Predisposizioni ........................................................................................................................ “
65
Incarichi e procedure operative ............................................................................................... “
65
Ordine di evacuazione.............................................................................................................. “
70
Modalità di evacuazione .......................................................................................................... “
71
Precedenze ............................................................................................................................. “
71
Prove di evacuazione ............................................................................................................... “
72
Conclusioni .............................................................................................................................. “
72
Norme comportamentali in caso dl incendio ................................................................................. “
73
Piano per infortunio: pronto soccorso .......................................................................................... “
74
Manovra rianimatoria in caso di arresto cardio-respiratorio .................................................... “
74
Incidente elettrico ................................................................................................................... “
74
Elettrocuzione con limitazione della coscienza ...................................................................... “
76
Ustioni e causticazioni ........................................................................................................... “
76
..................................................................................................................................... “
77
Emorragie esterne ................................................................................................................... “
77
Contusioni, stiramenti, ematomi ............................................................................................. “
77
Fratture ................................................................................................................................... “
78
Frattura di vertebre o di bacino .............................................................................................. “
78
Fratture aperte ......................................................................................................................... “
78
Lussazioni .............................................................................................................................. “
79
Distorsioni ............................................................................................................................... “
79
Ferite
PARTE III - PROGRAMMA DI ATTUAZIONE
Programma di formazione e informazione ............................................................................... pag.
80
Indicazioni immediate ............................................................................................................... pag.
81
Obbligo di stesura del DUVRI .................................................................................................. pag.
86
Tempi di adempimento ............................................................................................................. pag.
88
Riesame periodico del Documento Valutazione Rischi ........................................................... pag.
88
-3-
ALLEGATI
Assegnazione incarichi servizio di prevenzione e protezione
Assegnazione incarichi:
Plesso via Bixio
Plesso via Delle Begonie
Plesso via Custoza
Modulo di evacuazione da inserire nelle porte degli ambienti.
Cartografia
Planimetria generale del comune con ubicazione edifici scolastici
Planimetria degli edifici con indicazione percorsi per evacuazione e dei punti di raccolta:
Plesso via Bixio
Plesso via Delle Begonie
Plesso via Custoza
-4-
PARTE I - DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI
RISCHI
PREMESSA
LA SCUOLA COME AMBIENTE DI LAVORO
La normativa sulla sicurezza dei posti di lavoro era fino a qualche tempo fa disciplinata
da diversi testi specializzati per tipologia, mentre ora la normativa italiana è regolata dal
Testo Unico per la Sicurezza - D. Lgs 9 aprile 2008, n. 81 (aggiornato in parte dal
D.Lgs. 106/09) - in cui vengono recepite anche le Direttive europee fatte proprie dall'ex
D. Lgs 626/94. In esso tutti gli ambienti ove vengono svolte attività di lavoro e/o di
istruzione, formazione ed altro sono soggetti al citato Decreto e indicano
espressamente le misure riguardanti il miglioramento della sicurezza e della salute dei
lavoratori durante l’orario d’impiego; in attesa dei Decreti Attuativi si fa riferimento alla
precedente normativa per taluni aspetti specifici che l'ambiente scolastico presenta
rispetto a posti di lavoro ordinari; mentre gli istituti scolastici, di ogni ordine e grado, con
aule e corridoi, palestre ed uffici, laboratori e spazi di studio e di attività comuni sono
considerati a tutti gli effetti ambienti di lavoro e quindi sottoposti in modo indifferente alla
normativa indicata.
Le norme sulla sicurezza sono state promulgate nel tentativo di rendere “più sicuri” gli
ambienti di lavoro per la salvaguardia dell’incolumità e della salute degli operatori. Nel
mondo della scuola i lavoratori, cui si riferisce la citata normativa, sono il personale
docente, non docente ed amministrativo e gli studenti, che sono equiparati alla figura
del generico lavoratore.
Le azioni che determinano le condizioni di attuazione di un piano di sicurezza nascono
dalla stretta collaborazione fra il responsabile di prevenzione e sicurezza e la Dirigenza
scolastica, che a sua volta deve essere il tramite con gli EE.LL. proprietari delle scuole,
per tutti quelle comunicazioni riguardanti elementi di intervento, che sono di loro
appannaggio.
Risulta in generale molto importante il modo di rapportarsi fra dirigenza scolastica ed
Enti Locali (Comune e/o Provincia), infatti una stretta connessione fra queste figure è in
grado di dare alla struttura scolastica una condizione di sicurezza adeguata e conforme
alla normativa.
Un ambiente di lavoro risulta più sicuro quando tutte le figure, in esso presenti sono
-5-
concordi nell’applicare ed osservare gli adempimenti derivanti dall’applicazione del
Decreto citato.
LE PRINCIPALI FONTI DI RISCHIO NELLA SCUOLA
La struttura scolastica, può presentare, per sua natura e conformazione, una serie di
elementi di rischio che sono tanto inferiori quanto più recente è la realizzazione
dell’edificio, ciò è dovuto alla maggior cura nella realizzazione di strutture aventi una
conformazione adeguata ai canoni della sicurezza.
Un edificio scolastico, in quanto utilizzato da molti “addetti” richiede una manutenzione
costante, la mancanza di operazioni di manutenzione può far sorgere di problemi legati
alla sicurezza.
Spesso capita che anche edifici nuovi siano dotati di arredi e apparecchiature
inadeguati alle condizioni d’uso in sicurezza.
Particolare cura va rivolta alla conformazione e dotazione degli spazi comuni, all’interno
dei quali non è possibile realizzare depositi di materiale a meno che non siano segnalati
e circoscritti con barriere adeguate.
Altro elemento di rischio è costituito dalle scale nei casi in cui non siano presenti il
corrimano e le bande antisdrucciolo o le vetrate eventualmente presenti non siano
protette.
L’illuminazione degli ambienti deve essere commisurata all’uso cui sono destinati, ed
anche l’esposizione dei singoli addetti rispetto alle sorgenti di luce deve essere pensata
per evitare danni alla vista.
Particolare attenzione va posta alle caratteristiche del microclima presente negli
ambienti di lavoro, va evitato il loro sovraffollamento e va garantito un costante ricambio
dell’aria per migliorare l’aerazione e contenere il tasso di umidità relativa, che è bene
non sia superiore al 60%.
Molto importante è la promozione da parte dell'Istituzione scolastica di attività finalizzate
alla promozione ad all'approfondimento della “cultura della sicurezza” che non deve
essere intesa al solo ambito scolastico ma deve fornire agli utenti sufficienti informazioni
per poter utilizzare “in sicurezza” strutture ad ambienti posti anche al di fuori delle mura
scolastiche.
La sensibilizzazione verso i rischi legati agli ambienti di lavoro, ha portato al
riconoscimento di alcuni fattori di rischio che fino a qualche tempo fa non erano
-6-
considerati tali, per esempio il rischio di alcune patologie psicosociali legate alla
specifica peculiarità del lavoro nella scuola, come ad esempio il Burn-out, il bullismo ecc
Altro motivo di rischio per la salute è dato dalla disposizione delle postazioni di lavoro e
studio e dalla loro dimensione.
-7-
DATI IDENTIFICATIVI
Azienda:
Scuola Media Statale "Dante Alighieri"
Attività:
Scolastica – Scuola secondaria di primo grado
Dirigente Scolastico:
dott. Massimo Siddi
Sede legale:
Via Nino Bixio - Selargius (CA).
R.S.P..P.:
prof. Vidili Pierfranco
R.L.S.:
___________________
MEDICO COMPETENTE:
dott.ssa Mele Marina
Le attività svolte nella Scuola Media Statale "Dante Alighieri" si articolano in due settori:
uffici e scuola.
Il settore “Uffici” è ubicato al piano terra e primo dell’edificio scolastico di Via Bixio e si
compone di alcuni locali: destinati due a Presidenza e tre ad uffici amministrativi.
Il settore “Scuola” è costituito da tre plessi scolastici con i rispettivi addetti al Servizio di
Prevenzione e Protezione, strutturati come segue:
PLESSO
ATTIVITA’
A.S.P.P.

Via Bixio:
Scuola Media
Dirigente

Via Delle Begonie:
Scuola Media
Dirigente

Via Custoza:
Scuola Media
Dirigente
Per ogni plesso verrà nominata, all’inizio dell’anno scolastico, una squadra antincendio
e pronto soccorso composta da personale formato.
RISORSE UMANE A.S. 2016/17
Plesso
Alunni
Via Bixio
122
Via Delle Begonie
302
Via Custoza
224
Docenti
92
-8-
Pers. ATA
Pers. Amm.
3
4
4
0
3
0
DESCRIZIONE
DELLE
ATTIVITA’
SVOLTE
L’insieme delle attività svolte nella Scuola Media Statale "Dante Alighieri", tenuto
conto del relativo settore di appartenenza, sono così distinte:
Settore uffici:
Il personale addetto a tale settore si occupa della parte
amministrativa.
Settore scuola:
La maggior parte delle attività effettuate dal personale insegnante si
svolge nelle aule e consiste in:
 attività didattiche;
 attività pratico-manuali;
 attività collettive di carattere motorio o ludico;
ATTREZZATURE ED ARREDI UTILIZZATI
Settore uffici:
computer
fax
stampanti
scanner
fotocopiatrice
macchine da scrivere
calcolatrici
arredi e scaffali
Settore scuola:
banchi, cattedre, sedie
arredi e scaffali
lavagne
lavagne LIM
computer, stampanti, scanner, ecc.
fotocopiatrici
sussidi didattici
sussidi audiovisivi
attrezzature per l’educazione motoria
-9-
M ATERI ALI UTILIZZATI
Settore uffici:
articoli da cartoleria
cartucce e toner per stampante
nastri per macchine da scrivere
toner per fotocopiatrice
Settore scuola:
materiale didattico (libri, quaderni, pennarelli, colla, ecc.)
audiovisivi (videocassette, audiocassette, ecc.)
- 10 -
SCHEDE TIPO DISTINTE PER FONTI DI RISCHIO
SCHEDA 1 - ALTEZZA, CUBATURA, SUPERFICIE
MISURE DI SICUREZZA – NORME DI LEGGE:
I limiti minimi per altezza, cubatura e superficie dei locali chiusi destinati al
lavoro, devono essere:
a)
altezza netta non inferiore a m. 3;
b)
cubatura non inferiore a mc.10 per lavoratore;
c)
ogni lavoratore occupato in ciascun ambiente deve disporre di una superficie
di almeno mq. 2 (art. 33 comma 5° D. Lgs. 242/96).
Gli organi di vigilanza competenti possono consentire altezze minime inferiori per
necessità tecniche aziendali, prescrivendo l’adozione di adeguati mezzi di ventilazione.
Per i locali destinati ad uffici, indipendentemente dal tipo, i limiti di altezza sono
quelli individuati dalla normativa urbanistica vigente (art.33 comma 5° D. Lgs. 242/96).
RISCHI:
- Ambienti di lavoro stretti
- Corruzione dell’aria
- Non perfetta aerazione
DANNI:
- Indisposizione
- Malattie croniche
- 11 -
SCHEDA N. 2 - AERAZIONE, TEMPERATURA,
MISURE DI SICUREZZA – NORME DI LEGGE:
Aerazione dei luoghi di lavoro
E’ necessario che nei luoghi di lavoro i lavoratori dispongano di aria salubre in
quantità sufficiente anche ottenuta con impianti di aerazione.
I lavoratori non devono essere esposti a correnti d’aria fastidiosa provenienti da
impianti di condizionamento o di ventilazione meccanica.
Qualunque sedimento o sporcizia dovuto all’inquinamento dell’aria respirata deve
essere rapidamente eliminato.
Temperatura dei locali
La temperatura nei locali di lavoro deve essere adeguata all’organismo umano
tenuto conto dei metodi di lavoro e degli sforzi fisici imposti ai lavoratori.
Le finestre, i lucernari e le pareti vetrate devono essere tali da evitare un
soleggiamento eccessivo dei luoghi di lavoro.
Quando non è conveniente modificare la temperatura di tutto l’ambiente, si
devono utilizzare misure tecniche localizzate o mezzi personali di protezione (art. 33
comma 7° D. Lgs. 626/94).
RISCHI:
- Microclima
- Corruzione dell’aria
- Insufficiente ricambio dell’aria
- Umidità
DANNI:
- Indisposizioni
- Malattie croniche
- 12 -
SCHEDA N. 3 - PAVIMENTI, PARETI, SOFFITTI, FINESTRE
MISURE DI SICUREZZA – NORME DI LEGGE:
E’ vietato adibire a lavori continuativi i locali chiusi che non rispondono alle seguenti
condizioni:
a) essere ben difesi contro gli agenti atmosferici, e provvisti di sufficiente
isolamento termico;
b) avere sufficienti aperture per un rapido ricambio d’aria;
c) essere ben asciutti e ben difesi contro l’umidità;
d) avere le superfici dei pavimenti, delle pareti dei soffitti tali da poter essere pulite e
deterse per ottenere condizioni adeguate di igiene.
I pavimenti dei locali devono essere privi di protuberanze, cavità o piani inclinati
pericolosi, devono essere fissi, stabili e antisdrucciolevoli.
Le pareti dei locali di lavoro devono essere in tinta chiara qualora non ostino
particolari condizioni tecniche.
Le pareti trasparenti o traslucide devono essere chiaramente segnalate e
costituite da materiali di sicurezza fino all’altezza di ml. 1 dal pavimento o essere
separate dai posti di lavoro e dalle vie di circolazione in modo che i lavoratori non
possano entrarvi in contatto né rimanere feriti qualora esse vadano in frantumi (art.33
comma 9 D. Lgs 242/96)
Le finestre e i dispositivi di ventilazione devono poter essere aperti, chiusi,
regolati e fissati dai lavoratori in tutta sicurezza.
Ove vincoli urbanistici o architettonici ostino agli adeguamenti previsti dal D. Lgs.
626/94 e dal D. Lgs. 242/96, il datore di lavoro, previa consultazione del rappresentante
per la sicurezza, adotta le misure alternative quali informazione ai lavoratori,
cartellonista, isolamento delle zone pericolose.
- 13 -
Tali misure devono essere autorizzate dall’organo di vigilanza competente per territorio
(art. 31 comma 4 D. Lgs 626/94).
RISCHI:
- Rischi per la salute dovuti ad agenti atmosferici
- Rottura di pareti vetrate
- Caduta, scivolamento, crollo
DANNI:
- Malattie varie
- Contusioni
- Lesioni, morte
SEGNALETICA DI SICUREZZA:
Le pareti trasparenti devono essere chiaramente segnalate (art.33 comma 9 D.
Lgs. 626/94, DPR 524/82 ).
- 14 -
SCHEDA N. 4 - VIE ED USCITE DI EMERGENZA
MISURE DI SICUREZZA – NORME DI LEGGE:
Le vie ed uscite di emergenza devono rimanere sgombre e consentire di
raggiungere un luogo sicuro il più rapidamente possibile (art. 33 coma 1 D. Lgs.
626/94).
In caso di pericolo tutti i posti di lavoro devono poter essere evacuati
rapidamente ed in piena sicurezza (art. 33 comma 1° D. Lgs. 626/94).
Le vie ed uscite di emergenza devono avere altezza minima di m. 2 e larghezza
min. conforme alla normativa antincendio vigente (art. 33 comma 1 D. Lgs. 626/94).
Le porte delle uscite di emergenza devono essere apribili nel verso dell’esodo e,
qualora chiuse, devono essere facilmente apribili.
L’apertura nel verso dell’esodo non è richiesta quando possa determinare
pericoli per passaggi di mezzi o altre cause, fatta salva l’adozione di altri accorgimenti
autorizzati dai Vigili del Fuoco.
Le porte delle uscite di emergenza non devono essere chiuse a chiave, salvo
deroghe dell’autorità competente (art.33 comma 1 D. Lgs. 626/94).
E’ vietato adibire ad uscite di emergenza le saracinesche a rullo, le porte
scorrevoli verticalmente e quelle girevoli su asse centrale.
Le vie e le uscite di emergenza nonché le vie di circolazione le porte che vi
danno accesso non devono essere ostruite da oggetti in modo da poter essere utilizzate
in ogni momento senza impedimenti.
Le vie e le uscite di emergenza che richiedono un’ illuminazione devono essere
dotate di illuminazione di sicurezza che entri in funzione in caso di guasto dell’impianto
elettrico (art. 33 comma 1 D. Lgs. 626/94).
Ove vincoli urbanistici o architettonici ostino agli adeguamenti previsti dal D. Lgs.
626/94 e dal D. Lgs. 242/96, il datore di lavoro, previa consultazione del rappresentante
- 15 -
per la sicurezza, adotta le misure alternative quali informazione ai lavoratori,
cartellonista, isolamento delle zone pericolose.
Tali misure devono essere autorizzate dall’organo di vigilanza competente per
territorio (art. 31 comma 4 D. Lgs 626/94).
RISCHI:
- Intrappolamento
- Schiacciamento
- Soffocamento
DANNI:
- Contusioni
- Morte
SEGNALETICA DI SICUREZZA:
Le vie e le uscite di emergenza devono essere evidenziate da apposita
segnaletica conforme alle disposizioni vigenti (art.33 comma 1 D. Lgs. 626/94, DPR
524/82 ).
- 16 -
SCHEDA N. 5 - SCALE FISSE
MISURE DI SICUREZZA – NORME DI LEGGE:
Le scale devono essere situate e calcolate in modo che i pedoni possano
utilizzarle in piena sicurezza (art. 33 comma 3 D. Lgs. 628/94).
Ove vincoli urbanistici o architettonici ostino agli adeguamenti previsti dal D. Lgs.
626/94 e dal D. Lgs. 242/96, il datore di lavoro, previa consultazione del rappresentante
per la sicurezza, adotta le misure alternative quali informazione ai lavoratori,
cartellonista, isolamento delle zone pericolose.
Tali misure devono essere autorizzate dall’organo di vigilanza competente per
territorio (art. 31 comma 4 D. Lgs 626/94).
Le scale fisse a gradini devono essere costruite e mantenute in modo da
resistere ai carichi massimi derivanti da affollamento per situazioni di emergenza; i
gradini devono avere alzata e pedata dimensionate a regola d’arte e larghezza
adeguata alle esigenze del transito (art. 16 DPR 547/55).
Le scale e i relativi pianerottoli devono essere provvisti, sui
lati aperti, di parapetto normale o altra difesa equivalente. Le rampe delimitate da due
pareti devono essere munite di almeno un corrimano (art. 16 DPR 47/55).
RISCHI:
- Crollo
- Schiacciamento
- Caduta dall’alto
DANNI:
- Contusioni, fratture
- Morte
- 17 -
SCHEDA N. 6 - PORTE E PORTONI
MISURE DI SICUREZZA – NORME DI LEGGE:
Le porte dei locali di lavoro devono, per numero, dimensioni, posizione, e
materiali di realizzazione consentire una rapida uscita delle persone ed essere
agevolmente apribili dall’interno durante il lavoro (art.33 comma 2 D. Lgs. 626/94).
Le porte e i portoni apribili nei due versi devono essere trasparenti o essere
munite di pannelli trasparenti.
Sulle porte trasparenti deve essere apposto un segno indicativo all’altezza degli
occhi (art. 33 comma 2 D. Lgs. 626/94).
RISCHI:
- Intrappolamento
- Schiacciamento
DANNI:
- Lesioni
- Morte
- 18 -
SCHEDA N. 7 - ILLUMINAZIONE NATURALE E ARTIFICIALE DEI
LUOGHI DI LAVORO
MISURE DI SICUREZZA – NORME DI LEGGE:
I luoghi di lavoro devono disporre di sufficiente luce naturale, a meno che non sia
richiesto diversamente dalle necessità delle lavorazioni e salvo che non si tratti di locali
sotterranei. In ogni caso, tutti i predetti locali e luoghi di lavoro devono essere dotati di
dispositivi che consentono un’illuminazione artificiale adeguata per salvaguardare la
sicurezza, la salute e il benessere dei lavoratori (art. 33 comma 8 D. Lgs. 626/94).
Gli impianti di illuminazione dei locali di lavoro e delle vie di circolazione devono
essere installati in modo che il tipo d’illuminazione previsto non rappresenta un rischio
di infortunio per i lavoratori (art.33 comma 8 D. Lgs.626/94).
I luoghi di lavoro con particolari rischi in caso di guasto dell’illuminazione
artificiale, devono disporre di illuminazione di sicurezza di sufficiente intensità.
Le superfici vetrate illuminanti ed i mezzi di illuminazione artificiale devono
essere tenuti costantemente in buone condizioni di pulizia ed efficienza (art.33 comma
8 D. Lgs. 626/94).
Ambienti, posti di lavoro e passaggi devono essere illuminati con luce naturale o
artificiale in modo da assicurare una sufficiente visibilità (art. 28 DPR 547/55).
Nei luoghi di lavoro devono esistere mezzi di illuminazione sussidiaria da
impiegare in casi di necessita; detti mezzi devono essere tenuti in posti noti al
personale, conservati in stato di efficienza, ed essere adeguati alle necessità
dell’impiego (art. 31 DPR 547/55).
Le lampade elettriche ad incandescenza e i relativi portalampada devono essere
costruiti in modo che il montaggio e lo smontaggio delle lampade possa effettuarsi
senza toccare parti in tensione e, a lampade montate, non vi sia possibilità di contatto
con parti in tensione (art. 305 DPR 547/55).
- 19 -
RISCHI:
- Contatti con elementi in tensione
- Contatti accidentali con macchinari in movimento
- Schiacciamento in caso di fuga
DANNI:
- Elettrocuzione, folgorazione
- Contusioni
- Morte
- 20 -
SCHEDA N. 8 - SERVIZI IGIENICI
MISURE DI SICUREZZA – NORME DI LEGGE:
I lavoratori devono disporre, in prossimità dei loro posti di lavoro, di servizi
igienici, con acqua corrente calda, se necessario, e dotati di mezzi detergenti e per
asciugarsi (art. 33 comma 12 D. Lgs. 626/94)
I locali dei bagni devono essere riscaldati durante la stagione fredda (art. 38 DPR
303/56)
I locali delle latrine non devono, di norma, comunicare direttamente con i locali di
lavoro; le pareti divisorie e le porte delle latrine devono essere di altezza sufficiente a
salvaguardare la decenza (art. 38 DPR 303/56).
RISCHI:
- Microclima
- Corruzione dell’aria
DANNI:
-
Insufficiente ricambio dell’aria
-
Umidità
- Indisposizione
- 21 -
SCHEDA N. 9 - UFFICI, ATTREZZATURE ELETTRICHE ED ARREDAMENTO
MISURE DI SICUREZZA – NORME DI LEGGE:
ATTREZZATURE
a) Fotocopiatrici
Devono essere opportunamente protette contro i contatti indiretti e quindi essere
collegate a terra oppure essere di classe II o avere isolamento equivalente (norme CEI
64-8/413.2 e 481.3.2).
Gli elementi di classe II devono essere dotati dell’apposito contrassegno
consistente in due quadrati, posti uno internamente all’altro.
Il personale addetto al ricambio dell’eventuale cartuccia o addetto all’utilizzo di
eventuali prodotti chimici deve essere opportunamente informato sulle procedure da
utilizzare.
Le fotocopiatrici devono essere poste in locali di idonea volumetria ed adeguato
ricambio dell’aria.
b) Macchine da scrivere elettriche, telefax. calcolatrici elettriche, lampade da tavolo.
Devono essere opportunamente protette contro i contatti indiretti e quindi essere
collegati a terra oppure essere di classe II o avere isolamento equivalente (norma CEI
64-8/413.2 e 481.3.2).
Gli elementi di classe II devono essere dotati dell’apposito contrassegno
consistente in due quadrati, posti uno internamente all’altro.
ARREDAMENTO
a) Armadi
L’apertura degli sportelli non deve generare situazioni di rischio né per chi la
esegue, né per gli altri.
Gli sportelli scorrevoli appesi devono avere attacchi di sicurezza che ne
impediscano il distacco o la caduta.
- 22 -
A sportelli aperti deve rimanere sufficiente larghezza di passaggio.
Gli sportelli ruotanti su asse orizzontale (coperchi) devono essere muniti di
maniglie e sistema di blocco in posizione aperta.
b) Scaffali
Sui ripiani deve essere indicato il max carico consentito.
Gli scaffali devono essere ancorati alle pareti o ad altre parti stabili.
c ) Scrivanie e tavoli
Devono avere spigoli arrotondati; nel caso abbiano spigoli acuti, questi devono
essere rivestiti, oppure bisogna assicurarsi che i passaggi siano larghi almeno 80 cm.
Devono avere superficie non riflettente.
d) Sedili
Se fissi, devono essere stabili; se mobili, devono essere dotati di n. 5 razze; se
regolabili, devono avere comandi facilmente raggiungibili.
RISCHI:
DANNI:
- Urto, caduta, scivolamento, ustione
-
Contatti accidentali con elementi in tensione, folgorazione
-
Incendio, scoppio
- Traumi, lesioni, fratture
- Elettrocuzione
- Morte
- 23 -
SCHEDA N. 10 - IMPIANTI ELETTRICI
MISURE DI SICUREZZA – NORME DI LEGGE:
La costruzione e la manutenzione degli impianti deve essere fatta modo da
prevenire pericoli derivanti da contatti accidentali con parti in tensione, incendio,
scoppio.
In particolare gli impianti devono essere realizzati a regola d’arte cioè seguendo
le norme UNI e CEI (art. 267 DPR 547/55; art. 7 L. 46/90; artt. 1-2 L. 186/88).
L’isolamento dei conduttori deve essere adeguato alla tensione dell’impianto (art.
270/ 271/ 281/ 282 DPR 547/55).
L’acqua e altre materie conduttrici non devono essere usate in prossimità di
conduttori ed apparecchi elettrici sotto tensione (art. 35 DPR 547/55).
Gli impianti elettrici di utilizzazione devono essere provvisti, all’arrivo di ciascuna
linea di alimentazione, di un interruttore generale omnipolare.
Gli interruttori elettrici devono essere costruiti in modo da interrompere la
corrente massima per la quale sono previsti, senza dar luogo ad arco permanente, né a
corto circuito o messa a terre dell’impianto (art. 288/ 290/ 291/ 296 DPR 547/55).
I pulsanti di comando degli interruttori devono essere costruiti ed installati in
modo che non sia possibile l’accidentale azionamento degli stessi (art. 292 DPR
547/55).
Le prese per spina devono essere costruite in modo che non sia possibile venire
in contatto con le parti in tensione della sede della presa (art.310 DPR 547/55).
L’impianto di messa a terra deve essere provvisto di dispersore e apposito
pozzetto a norma, senza ricorrere a tubazione di gas, acqua, aria (art. 324/325/326/
327/272 DPR 547/55).
- 24 -
Gli impianti elettrici devono essere installati, trasformati, ampliati e mantenuti da
soggetti abilitati. Al termine dei lavori l’impresa installatrice e tenuta a rilasciare la
dichiarazione di conformità dell’impianto alle norme CEI ed UNI (art.2-9 L. 46/90; art.3
DPR 447/91).
SEGNALETICA DI SICUREZZA:
Cartelli che evidenziano:
-
il quadro elettrico generale
-
l’impianto di messa a terra
-
le luci di emergenza
RISCHI:
- Contatti accidentali con elementi in tensione
- Elettrocuzione, folgorazione
- Incendio, scoppio
DANNI:
- Morte
- 25 -
SCHEDA N. 11 - INCENDI E SCARICHE ATMOSFERICHE
MISURE DI SICUREZZA – NORME DI LEGGE:
Incendi
In tutte le scuole bisogna adottare idonee misure per prevenire gli incendi e per
tutelare l’incolumità dei lavoratori in caso d’incendio (art. 33 DPR 547/55).
Nelle aziende in cui esistono pericoli specifici di incendio e vietato fumare; è
vietato usare apparecchi a fiamma libera e manipolare materiali incandescenti; deve
essere assicurato il rapido allontanamento dei lavoratori dai luoghi pericolosi in caso di
necessita (art. 34 DPR 547/55).
E’ vietato usare acqua per lo spegnimento di incendi quando ciò possa
provocare aumenti notevoli di temperatura o liberazione di gas nocivi; e vietato
utilizzare acqua in prossimità di conduttori in tensione (art. 35 DPR 547/55).
A seconda delle dimensioni e dell’uso degli edifici, delle attrezzature presenti,
delle caratteristiche fisiche e chimiche delle sostanze presenti, nonché del max. numero
di persone che possono essere presenti, i luoghi di lavoro devono essere dotati di
dispositivi adeguati per combattere l’incendio, e se e il caso, di rivelatori di incendio e
sistemi di allarme.
I dispositivi non automatici di lotta antincendio devono essere facilmente
accessibili e utilizzabili (allegato II D.Lgs.626/94).
SEGNALETICA DI SICUREZZA:
E’ vietato utilizzare acqua per lo spegnimento di incendi quando ciò possa
provocare aumenti notevoli di temperatura o liberazione di gas nocivi; è vietato
utilizzare acqua in prossimità di conduttori in tensione; di tali divieti deve essere
informato il personale mediante avvisi (art. 35 DPR 547/55).
- 26 -
I dispositivi non automatici di lotta antincendio devono essere oggetto di
segnaletica conforme alla normativa vigente. Tale segnaletica deve essere durevole ed
apposta in luoghi appropriati. (allegato II D.Lgs.626/94).
RISCHI:
- Esplosioni
- Incendio
-
DANNI:
Scariche atmosferiche
- Morte
-
Elettrocuzione, folgorazione
-
ustioni
-
contusioni
- 27 -
SCHEDA N. 12 - USO DI ATTREZZATURE MUNITE DI VIDEOTERMINALI
MISURE DI SICUREZZA – NORME DI LEGGE:
S’intende
per
lavoratore
addetto
ai
videoterminali,
colui
che
utilizza
un’attrezzatura munita di videoterminale in modo sistematico e abituale, per almeno
quattro ore consecutive giornaliere, dedotte le interruzioni (pausa di 15 minuti ogni 120
minuti di applicazione continuativa al videoterminale), per tutta la settimana lavorativa
(art. 51 D. Lgs 626/94).
Il datore di lavoro, all’atto della valutazione del rischio, analizza i posti di lavoro
con particolare riguardo:
a) ai rischi per la vista e per gli occhi;
b) ai problemi legati alla postura, all’affaticamento fisico o mentale;
c) alle condizioni ergonomiche e di igiene ambientale (art. 52 D. Lgs. 626/94)
I lavoratori, prima di essere addetti all’attività che comporta l’uso di attrezzature
munite di videoterminali, sono sottoposti a una visita medica per evidenziare eventuali
malformazioni strutturali ed a un esame degli occhi e della vista effettuato dal medico
competente.
Qualora l’esito della visita medica ne evidenzi la necessità, il lavoratore è
sottoposto ad esami specialistici.
ATTREZZATURE
Monitor
-
Separato dalle altre componenti del sistema
-
Orientabile da -45° a +45° rispetto all’asse visivo e inclinabile da 80° a 105°
-
Regolato in modo che sia un po’ più in basso dell’altezza degli occhi.
-
Distanza visiva ottimale dall’uomo di 50-70 cm.
- 28 -
Schermo
-
Leggibilità dei caratteri (differenziabilità dei singoli caratteri, lettura nitida a 50/80
cm.).
-
Stabilità dell’immagine (frequenza di rigenerazione >72 Hz, assenza di sfarfallio
fastidioso, assenza di distorsioni).
-
Regolabilità di brillanza e contrasto (possibilità di regolazione continua).
-
Assenza di riflessi (provenienti da luce di finestre, lampade, pareti o oggetti).
-
Occorre mantenere la superficie dello schermo pulita frequentemente.
Tastiera e altri dispositivi di immissione dati
a) Tastiera
-
Autonoma rispetto al monitor (sullo stesso piano di lavoro).
-
Inclinata di 5° -15°; alta circa 3 cm.; munita di piedini regolabili.
-
Superficie con coefficiente di riflessione tra 0. 3 e 0.6 (poco riflettente, chiara).
-
Dimensione tasti tra 12 e 15 mm. per lato; corsa compresa tra 2 e 5 mm.
-
Sforzo di battitura compreso tra 10 e 50 gr.
-
Simboli leggibili da un campione di operatori.
-
Spazio circa di 15 cm. davanti alla tastiera -supporto avambraccio- (conformità
norma ISO 9241 parte 4 )
b) Mouse o altri dispositivi
-
Spazio sufficiente per azionare il mouse (conformità norma ISO 9241).
Piano di lavoro
-
Dimensione minime 80 x 120 cm.
-
Altezza minima da terra > 58 cm (se fissa 72 cm.).
-
Spazio orizzontale per l’alloggiamento del sedile di almeno 60 cm.
-
Coefficiente di riflessione compreso tra 0.3 e 0.6 (superficie opaca, di colore
chiaro, non bianca).
-
Stabile (conformità norme UNI 7367/7368/9095)
- 29 -
Le dimensioni dovranno permettere una certa libertà di posizionamento degli
elementi sulla scrivania (tastiera, schermo, fogli, mouse ecc.) per rispettare l’ergonomia
del posto di lavoro.
La distanza fra il bordo della scrivania e la tastiera, per consentire l’appoggio
degli avambracci, deve essere almeno 15 cm.
Portadocumenti
-
Orientabile e stabile.
Sedile di lavoro
-
Sedile su rotelle, antiribaltamento a 5 razze (il piano di seduta più piccolo del
basamento);
-
Sedile ad altezza regolabile (range minimo 42-50 cm).
-
Schienale regolabile in altezza ed inclinazione (in modo da sostenere la zona
lombare).
-
Comandi di regolazione accessibili e maneggevoli in posizione seduta
-
Piano del sedile e schienale ben profilati: supporto lombare (che deve essere a
livello del giro-vita, di norma fra i 16 e i 20 cm. dal piano del sedile), spessa
imbottitura semirigida, rivestimento traspirante (Conformità alla UnI 7498).
Poggiapiedi (a disposizione)
-
Regolabile in altezza ed inclinazione.
-
Mobile, antisdrucciolo.
AMBIENTE DI LAVORO
-
Spazio sufficiente per cambiamenti di posizione e movimenti
Anche se i videoterminali non presentano rischi di esposizione a radiazioni
ionizzanti pericolose, in quanto realizzati conformemente agli standard di buona tecnica,
il loro uso richiede tuttavia un impegno visivo apprezzabile.
Illuminazione
-
Illuminamento generale compreso tra 300 e 500 lux.
-
Lampada personale schermata (conformità norma UNI 10380)
Contrasto tra schermo e ambiente
-
Finestre provviste di tende regolabili (tipo veneziane) poste a 90° rispetto al
- 30 -
piano di lavoro (sul fianco dell’operatore ad almeno 1 m. di distanza).
-
Pareti o superfici non bianche e riflettenti nel campo visivo e non inquadrate dal
video.
Rumore
-
Livello di rumore di fondo accettabile tra 55 e 65 dB(A).
-
Le stampanti rumorose devono essere isolate acusticamente.
Microclima
-
Valori raccomandati:
-
Temperatura dell’aria: 22° ± 2° d’inverno / 22.5° ± 1.5° in estate
-
Umidità relativa : 40-60 % (non inferiore al 30 %),
-
velocità dell’aria: non elevata.
-
(conformità alla norma ISO 7730 in elaborazione)
-
Manutenzione periodica dei climatizzatori.
-
Radiazioni Conformità alla CEI 60950.
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
Pause e cambiamenti di attività
-
Salvo disposizioni contrattuali, il lavoratore ha diritto all’interruzione di lavoro al
VDT di 15 minuti ogni 120 minuti di applicazione continuativa ( art. 54 D. Lgs.
626/94),
-
Il lavoratore può organizzare il proprio lavoro alternando periodi al VDT con
periodi, anche di pochi minuti, in cui svolga compiti che permettono di sgranchirsi le
braccia e la schiena (alzandosi) e non comportino la lettura ravvicinata.
Il lavoratore addetto ai videoterminali deve sedersi in posizione eretta e rilassata,
senza contrarre le spalle, deve mantenere i piedi ben distesi sul pavimento, gli
avambracci e le cosce devono essere tenuti paralleli al piano orizzontale.
RISCHI:
- Uso sistematico giornaliero di VDT
- Scheletrici
DANNI:
- Disturbi oculo-visivi
- Disturbi muscolari
- Danni scheletrici
- 31 -
- Reazioni da stress
SCHEDA N. 13 - PORTATORI DI HANDICAP
MISURE DI SICUREZZA – NORME DI LEGGE:
-
Gli edifici devono essere strutturati tenendo conto, se del caso, di eventuali
portatori di handicap. Tale obbligo vige, in particolare, per le porte, le vie di
circolazione, le scale, le docce, i gabinetti ed i posti di lavoro utilizzati ed occupati
direttamente da lavoratori portatori di handicap.
-
Per i luoghi di lavoro già utilizzati prima del 1/01/93 e sufficiente adottare misure
idonee a consentire la mobilita e la utilizzazione dei servizi sanitari e di igiene
personale (art. 30 commi 4, 5, 6 D. Lgs. 626/94).
-
Le nuove strutture pubbliche o quelle già esistenti sottoposte a ristrutturazione,
devono essere adeguate alle norme del DPR 384/78. Agli edifici pubblici già
esistenti, anche se non ristrutturati, devono essere apportate le possibili e conformi
varianti (art. 1 DPR 384/78).
-
Gli edifici delle istituzioni prescolastiche, scolastiche, comprese le università e le
altre istituzioni di interesse sociale nel settore della scuola devono essere tali da
assicurare la loro utilizzazione anche da parte di studenti non deambulanti o con
difficoltà di deambulazione (art.18 DPR 384/78).
-
I progetti redatti in conformità alla L.13/89 devono essere corredati da apposita
dichiarazione di professionista abilitato ( art. 1 comma 4 L.13/89).
-
Deve essere sempre garantita la fruibilità delle mense, degli spogliatoi, dei luoghi
ricreativi e di tutti i servizi di pertinenza ( art, 4, 5 L.236/89).
RISCHI:
-
Impossibilità di accesso e/o visitabilità dei luoghi di lavoro per portatori
di handicap
- 32 -
SCHEDA N. 14 - MEZZI ED IMPIANTI FISSI DI PROTEZIONE
ED ESTINZIONE
MISURE DI SICUREZZA – NORME DI LEGGE:
Ogni scuola deve essere dotata di idonei mezzi antincendio.
Riguardo alla rete di idranti, le scuole di tipo 1- 2 – 3 – 4 - 5:
 debbono avere una rete di idranti
 deve essere presente una idonea distribuzione degli attacchi per le autopompe in
relazione al tipo d’impianto ed al tipo di edificio
 si deve garantire, in ogni condizione, l’alimentazione dell’impianto tramite il
collegamento alla rete idrica o ad un bacino di capacità sufficiente.
Estintori:
 debbono essere installati estintori di tipo omologato.
 il numero minimo è di 1 ogni 200 mq. di superficie di pavimento (o frazione di esso)
 in ogni caso ci dovranno essere almeno 2 estintori per piano.
Impianti fissi di rilevazione e/o estinzione.
- sono obbligatori per i locali con carico d’incendio superiore a 30 Kg/mq. Per carico
d’incendio di intende il potenziale termico di tutti i materiali contenuti in un certo spazio
(compresi i rivestimenti dei muri, dei pavimenti, dei soffitti, le pareti mobili, ecc. Si
esprime, convenzionalmente, in Kg. di legno equivalente; qualora sia riferito alla
superficie lorda si ha io carico d’incendio specifico (misurato appunto in Kg/mq).
Norme di sicurezza particolari: alle scuole di tipo 0 si applicano le norme di sicurezza
previste nel punto 11 del D.M. 26/8/1992
- 33 -
SEGNALETICA DI SICUREZZA:
 debbono essere segnalati con appositi cartelli, applicati in posizione visibile:
1.
Vie d’esodo e porte d’uscita
2.
Gli interruttori di manovra e di azionamento degli impianti tecnologici e di
segnalazione
3.
La posizione degli estintori e degli idranti
 è vietato rimuovere la segnaletica di sicurezza
 la segnaletica di sicurezza è regolamentata dal D.P.R. n. 524 del 08/06/82.
- 34 -
SCHEDA N. 15 - NORME DI ESERCIZIO
MISURE DI SICUREZZA – NORME DI LEGGE:
Obblighi del titolare dell’attività scolastica:
 predisporre un registro dei controlli di manutenzione periodica in cui vengono
annotati gli interventi:
1.
Sull’impianto elettrico e d’illuminazione di sicurezza
2.
Sulle attrezzature di estinzione
3.
Sulle aree a rischio specifico
 aggiornare costantemente tale registro
 assicurare che nel corso della gestione non vengano alterate le condizioni di
sicurezza dell’edificio.
Ogni scuola deve un proprio piano di evacuazione in caso di emergenza. Almeno due
volte l’anno debbono essere fatte prove di evacuazione
Le e vie di passaggio, i percorsi e le porte d’uscita debbono rimanere costantemente
sgombri da materiale
E’ vietato compromettere l’agevole apertura delle porte e dei serramenti durante l’orario
di attività nell’edificio scolastico.
E’ obbligatorio verificare l’efficienza delle vie e delle porte d’uscita, la possibilità di aprire
agevolmente i serramenti, ogni giorno prima dell’inizio delle lezioni.
Le attrezzature e gli impianti di sicurezza debbono essere verificati periodicamente per
garantirne la funzionalità. Alcuni esempi:
1. Attrezzature ed impianti di estinzione : ogni 6 mesi
2. Verifica impianto di terra: ogni due anni
3. Verifica dell’impianto di protezione contro le scariche atmosferiche: ogni due anni.
- 35 -
E’ vietato fumare o usare fiamme libere nei locali in cui sono utilizzate o depositate
sostanze infiammabili o facilmente combustibili.
Le sostanze che presentano pericolo di incendio e/o scoppio debbono essere presenti
nelle quantità strettamente necessarie alle esigenze dell’attività scolastica
Terminata l’attività didattica o di ricerca, è obbligatorio interrompere l’alimentazione
centralizzata di impianti ed apparecchiature alimentati con combustibile liquido o
gassoso, chiudendo le valvole di intercettazione.
La disposizione dei materiali negli archivi e nei depositi deve consentire la facile
ispezionabilità e lasciare corridoi di passaggio che abbiano una larghezza minima di 90
cm.
Qualora si utilizzino scaffalature, la distanza minima dall’intradosso del solaio deve
essere almeno di 60 cm.
- 36 -
SCHEDA N. 16 - STRESS DA LAVORO CORRELATO
Lo stress è uno stato, che si accompagna a malessere e disfunzioni fisiche,
psicologiche o sociali ed che consegue dal fatto che le persone non si sentono in grado
di superare i gap rispetto alle richieste o alle attese nei loro confronti.
MISURE DI SICUREZZA – NORME DI LEGGE:
-
ACCORDO EUROPEO SULLO STRESS SUL LAVORO (8/10/2004);
-
D.Lgs. 81/08.
-
“misure di gestione e comunicazione, chiarendo, ad esempio, gli obiettivi
aziendali ed il ruolo di ciascun lavoratore ovvero assicurando un adeguato sostegno
da parte della dirigenza ai singoli lavoratori ed ai gruppi o conciliando responsabilità
e potere di controllo sul lavoro o, infine, migliorando la gestione dell’organizzazione
e dei processi di lavoro, le condizioni lavorative e l’ambiente di lavoro”;
-
organizzare la formazione dei dirigenti e dei lavoratori per migliorare la loro
consapevolezza e la loro comprensione nei confronti dello stress, delle sue possibili
cause e del modo in cui affrontarlo.
-
organizzare giornate di informazione e la consultazione dei lavoratori e/o dei loro
rappresentanti, in conformità alla legislazione europea e nazionale, ai contratti
collettivi e alle prassi.
RISCHI:
-
Impossibilità di svolgere le proprie funzioni.
- 37 -
SCHEDA N. 17 - Lavoratrici in stato di gravidanza
Indicazioni per la tutela della salute sul posto di lavoro durante il periodo di gravidanza.
MISURE DI SICUREZZA – NORME DI LEGGE:
- la Legge 1204/71 che “rappresenta la fonte normativa principale in materia di
maternità” con il relativo regolamento di esecuzione ( DPR 1026/76): prevede il divieto,
per i datori di lavoro, di “adibire le donne ai lavori pericolosi faticosi ed insalubri elencati,
nel periodo che intercorre dall’inizio della gravidanza e fino a sette mesi dopo il parto”;
- la Legge 903/77 che nel settore manifatturiero industriale ed artigiano vieta il lavoro
notturno durante la gravidanza e fino a sette mesi dopo il parto;
- D.Lgs. 626/94 che obbliga il datore di lavoro ad istituire un sistema di prevenzione e
protezione che preveda una valutazione dei rischi per la salute dei lavoratori e una
sorveglianza sanitaria effettuata dal Medico Competente. Il titolo II del Decreto
stabilisce inoltre che “alle donne incinte e alle madri che allattano” si garantisca la
possibilità di “riposare in posizione distesa ed in condizioni appropriate”;
- D.Lgs. 645/96 che recepisce la direttiva Europea relativa alla protezione della salute in
gravidanza, puerperio e allattamento inserendo un elenco di attività ritenute insalubri
per le lavoratrici gestanti. La direttiva istituisce il diritto della donna lavoratrice a
“permessi retribuiti per gli esami clinici da effettuarsi nel periodo di gestazione”;
- D.Lgs. 151/2001 che prevede precisi obblighi per i datori di lavoro per la salvaguardia
della salute della sicurezza delle lavoratrici gestanti e delle lavoratrici madri. In particolare spetta
al datore di lavoro valutare i rischi per la gravidanza e l’allattamento derivanti dall’attività
lavorativa (tenendo conto sia della salute della donna che di quella del bambino) e le
conseguenti misure di protezione e prevenzione, comprese eventuali modifiche di orario
e condizioni di lavoro e lo spostamento ad una mansione non a rischio.
- 38 -

evitate particolari condizioni di lavoro (“trasporto e sollevamento dei pesi, rumore
impulsivo o rumore superiore ad 80 dBA, sollecitazioni termiche ecc.”), posture fisse
o scomode e devono essere previste “pause più frequenti rispetto a quelle previste
dalle norme”.

Evitare la manipolazione diretta o l’esposizione in “ambienti considerati a
potenziale rischio” ad agenti:
- fisici come “radiazioni ionizzanti e non ionizzanti, campi magnetici statici,
vibrazioni, colpi";
- chimici come “cancerogeni, mutageni, tossici per la riproduzione R40,
R45, R46, R47, R49, R60, R61, antiblastici, mercurio e derivati”);
- biologici come virus della rosolia, toxoplasma, citomegalovirus, varicella
salvo comprovata immunizzazione.
RISCHI:
-
per la salute e sicurezza della madre e del bambino.
- 39 -
SCHEDA N. 18 - Differenze di genere,di età e di
provenienza
MISURE DI SICUREZZA – NORME DI LEGGE:
GENERE
-
Garantire pari opportunità (eliminare elementi che provocano
effetti diversi a seconda del sesso e che pregiudicano
formazione, carriera, ecc.)
RISCHI:
-
Rischi da molestie (condotte continuative che creano situazioni
intimidanti, ostili e offensivi)
ETÀ
-
Allievi giovanissimi
-
Professori maturi di età superiore ai 55 anni
Attenzione agli orari, turni e ritmi di lavoro.
RISCHI:
-
Ridotta percezione del rischio, custodia, sorveglianza, ecc.
Rischi ergonomici
PROVENIENZA DA ALTRI PAESI E CULTURE
 Difficoltà linguistiche
 Differenze culturali e religiose
Organizzare giornate di informazione sulle diverse culture
RISCHI:
-
Mancanza di integrazione
Tensioni nello svolgimento delle attività didattiche
V ALUT AZIONE DEI RISCHI
IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI
Per l'individuazione delle fonti di potenziale pericolo sono state utilizzate le linee
guida riprese dal documento approvato in data 5/7/94 dal Comitato consultivo per la
sicurezza, l'igiene e la tutela della salute sul luogo di lavoro dell'Unione Europea e
l’accordo europeo sullo stress sul lavoro dell’8 ottobre 2004.
Operativamente, è stato utilizzato il seguente elenco di fattori di rischio, ad ognuno
dei quali è correlata una specifica lista di controllo.
Elenco dei fattori di rischio
RISCHI PER LA SICUREZZA DEI LAVORATORI
1
Aree di transito
2
Spazi di lavoro
3
Scale
4
Macchine
5
Attrezzi manuali
6
Manipolazione manuale di oggetti
7
Immagazzinamento di oggetti
8
Impianti elettrici
9
Apparecchi a pressione
10
Reti e apparecchi distribuzione gas
11
Apparecchi di sollevamento
12
Mezzi di trasporto
13
Rischi di incendio ed esplosione
14
Rischi per la presenza di esplosivi
15
Rischi Chimici
RISCHI PER LA SALUTE DEI LAVORATORI
16
Esposizione ad agenti chimici
17
Esposizione ad agenti cancerogeni
18
Esposizione ad agenti biologici
19
Ventilazione industriale
20
Climatizzazione locali di lavoro
21
Esposizione a rumore
22
Esposizione a vibrazioni
23
Microclima termico
24
Esposizione a radiazioni ionizzanti
25
Esposizione a radiazioni non ionizzanti
26
Illuminazione
27
Carico di lavoro fisico
28
Carico di lavoro mentale
29
Lavoro a video terminali
30
Stress lavoro - correlato
31
Lavoratrici in stato di gravidanza
ASPETTI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI
32
Organizzazione del lavoro
33
Compiti funzioni e responsabilità
34
Analisi, pianificazione e controllo
35
Formazione
36
Informazione
37
Partecipazione
38
Norme e procedimenti di lavoro
39
Manutenzione
40
Dispositivi di protezione individuale
41
Emergenza, pronto soccorso
42
Sorveglianza sanitaria
STIMA DI VALUTAZIONE DEI RISCHI
Il DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI del Scuola Media Statale "Dante
Alighieri" è stato predisposto per i seguenti settori e edifici:
1. Uffici
- Edificio:
Via Bixio
2. Scuola
- Plessi:
Via Bixio
Paluna – San Lussorio
Via Custoza
La valutazione dei rischi è stata condotta sulla base del controllo ispettivo dei
locali di lavoro e delle attrezzature e apparecchiature impiegate.
La raccolta dei dati e delle informazioni necessarie per identificare i rischi e le
carenze di sicurezza dell’azienda in esame è stata effettuata attraverso specifiche
check list dedotte dalla legislazione vigente e dagli orientamenti CEE in materia.
La valutazione del rischio è stata effettuata associando ad ogni fattore di rischio
individuato in relazione allo specifico luogo di lavoro, la probabilità di accadimento
dell’infortunio ed una dimensione del danno derivante.
Definiti il danno e la probabilità, il rischio viene automaticamente graduato
mediante la formula:
R=PxD
(R = rischio, P = probabilità, D = danno)
Il rischio, quindi, viene considerato direttamente proporzionale alla probabilità di
accadimento ed alla dimensione del danno.
La formula R = P x D viene rappresentata su una matrice di valutazione del
rischio dove la probabilità di accadimento viene riportata sull’ascissa e la gravità del
danno sull’ordinata.
D
4
8
12
16
3
6
9
12
2
4
6
8
1
2
3
4
P
Pertanto, nella matrice i rischi maggiori occupano le caselle in alto a destra
(danno letale, probabilità elevata), mentre quelli minori le posizioni più vicine all'origine
degli assi (danno lieve, probabilità trascurabile), con tutta la serie di posizioni
intermedie.
Inoltre, la valutazione numerica del rischio permette di identificare una scala di
priorità degli interventi:
R > 8 = Azioni correttive indilazionabili
4 < R < 8 = Azioni correttive necessarie da programmare con urgenza
2 < R < 3 = Azioni correttive e/o migliorative da programmare nel breve-medio termine
R = 1 Azioni migliorative da valutare in fase di programmazione.
Per i livelli di rischio si giunge alle seguenti conclusioni:
R=1
Rischio
Lieve
I pericoli potenziali sono sufficientemente sotto controllo
2<R<3
Rischio
medio
Bisogna verificare che i pericoli siano mantenuti sotto controllo
4<R<8
Rischio
grave
Bisogna individuare e programmare miglioramenti con interventi di
prevenzione e protezione per ridurre prevalentemente o la probabilità o il
danno atteso
R>8
Rischio
gravissimo
Bisogna individuare e programmare miglioramenti con interventi di
prevenzione e protezione per ridurre sia la probabilità che il danno atteso
AN ALISI DEGLI AM BIENTI DI LAVORO
UFFICI
Tale settore, situato al piano terra e primo dell’edificio “Via Bixio” (vedi
planimetria allegata), è composto da cinque ambienti più accessori. Attualmente tutto
l’edificio di Via Bixio è interessato da un appalto per l’adeguamento alle norme
antincendio, e quindi la situazione è in continua evoluzione.
In essi sono dislocati gli arredi, i videoterminali e quant’altro occorre per svolgere
il lavoro d’ufficio
Altezza, cubatura e superficie
L’altezza dei vani è superiore a quella minima prescritta dalla normativa vigente,
ed è favorevole il rapporto tra superficie utile e numero di lavoratori ivi impegnati.
Pavimenti, pareti, solai e soffitti
I pavimenti non presentano buchi, sporgenze, sconnessioni, piani inclinati
pericolosi e permettono un’agevole pulizia.
Le pareti e i soffitti appaiono prive di lesioni o tracce d’umidità ed essendo a tinta
chiara, conformemente a quanto stabilito dalla normativa vigente, si ritiene
soddisfacente il loro stato.
Finestre
Le aperture sono mantenute in buone condizioni di pulizia ed efficienza e
garantiscono un rapido ricambio d’aria.
Porte
Consentono una agevole uscita delle persone ivi presenti, essendo facilmente
apribili dall’interno. Inoltre, hanno dimensioni conformi a quanto stabilito dalla normativa
vigente.
Scale
Le scale interne di accesso al piano primo sono di larghezza idonea all’uso. I
gradini presentano adeguato dimensionamento (pedata ed alzata). Il ringhiera in acciaio
è di adeguata altezza. Manca l’ascensore della zona uffici.
Uscite di emergenza
Gli uffici sono dotati di uscite di emergenza. Il personale ivi operante, ai fini
dell’esodo, utilizza le porte che immettono nell’ingresso dotate di maniglione antipanico.
La parte degli uffici al piano primo è provvisto di scala esterna antincendio con l’uscita
di emergenza.
Illuminazione naturale ed artificiale
Gli uffici dispongono di buona illuminazione con luce naturale.
L’illuminazione artificiale rivela inadeguatezza in quanto le sorgenti luminose
sono installate ad altezza considerevole.
Aerazione, temperatura e umidità
Le superfici apribili presenti negli ambienti garantiscono un sufficiente ricambio
dell’aria, che può essere convenientemente e frequentemente rinnovata.
Le finestre non provocano un soleggiamento eccessivo dei luoghi di lavoro,
Le pareti sono tali da garantire la difesa dagli agenti atmosferici e mantenere un
isolamento termico sufficiente.
La temperatura (estiva/invernale) durante l’orario di lavoro, tenendo conto dei
metodi di lavoro applicati e degli sforzi fisici imposti agli stessi, si ritiene adeguata in
quanto, nei mesi freddi, si provvede alla difesa contro le temperature troppo basse,
mediante riscaldamento con impianto a termosifone con elementi radianti in ghisa.
Servizi Igienici
I servizi igienici relativo agli uffici sono ubicati sia al piano terra che al piano
primo e sono dotati di lavabo e vaso.
Negli ambienti è assicurato da adeguata apertura per il ricambio d’aria.
Le condizioni igieniche del locale dei sanitari rispondono a quanto previsto dalla
normativa vigente.
Attrezzature elettriche
Le attrezzature elettriche (fotocopiatrice, computer, fax, calcolatrice elettrica,
ecc.) presenti negli uffici sono protette contro i contatti indiretti, in quanto collegate con
l’impianto di terra.
Impianto elettrico
L’impianto elettrico dato l’appalto in corso non è conforme quanto stabilito dalla
normativa vigente in quanto manca la certificazione normativa.
Sistemi Antincendio
L’edificio, essendo in fase di adeguamento alla normativa vigente, non ha ancora
la certificazione normativa, ma comunque presente l’impianto antincendio idraulico e
sono presenti anche gli estintori portatili, con controllo semestrale scaduto.
Rischi presenti nel settore uffici
1. Contatti accidentali con elementi di tensione e rischi
elettrici in generale
R=1x 2=2
2. Esplosione o incendio provocati da cause accidentali
dell’impianto elettrico
R=1x 3=3
3. Rischi per la salute legati alla postura, alle condizioni
ergonomiche del posto di lavoro ed all’uso di videoterminali non correttamente posizionati
R=3x 1=3
SCUOLA
I Plessi Scolastici analizzati nel presente documento sono in numero di quattro
come risulta dai dati identificativi.
PLESSO VIA BIXIO
L’edificio, di proprietà del Comune, ormai datato riguardo l’edificazione, ha
subito negli anni addietro, diversi interventi di ordinaria e straordinaria manutenzione,
nonché di adeguamenti, e attualmente è in corso un appalto per l’adeguamento alla
normativa antincendio.
Il plesso “Via Bixio” è ubicato in un edificio con due piani fuori terra. L’edificio è contiguo
all’edificio che ospita l’Istituto per Geometri “Baccaredda”, con cui condivide attualmente
i cortili ei giardini, ma che l’appalto in corso provvederà a separare. Attualmente in esso
sono ubicati la presidenza e gli uffici amministrativi nell’ala nord al piano terra e al
primo, e le seguenti strutture per la didattica dislocate solo al piano terra:

sette aule

un’aula d’informatica

un laboratorio tecnico-artistico per la lavorazione della ceramica

un’ aula per alunni diversamente abili

un laboratorio musicale

un laboratorio scientifico

una biblioteca alunni e docenti

un salone per le riunioni

una sala professori

una palestra

un’infermeria

Archivio

servizi igienici
Nel cortile sono collocati, in apposite strutture, il serbatoio idrico ed il gruppo
pressione del sistema antincendio e i serbatoi per il gasolio di riscaldamento.
Altezza, cubatura e superficie.
L’altezza degli ambienti dell’edificio è superiore a quella minima prescritta dalla
normativa vigente, inoltre, il rapporto tra superficie utile e numero di persone ivi
impegnate, è sufficiente per il normale movimento relativo alle attività espletate dalle
singole persone.
Pavimenti, pareti, soffitti.
I pavimenti non presentano buchi, sconnessioni, piani inclinati pericolosi,
sporgenze. Permettono un’agevole ed efficace pulizia e, si ritiene, che le condizioni
generali rispettano le norme di sicurezza e di igiene richieste dalla normativa vigente.
Le pareti e i soffitti non presentano lesioni o tracce d’umidità, sono tinteggiate
con colore chiaro ed il loro stato di conservazione è discreto.
Finestre.
Ogni aula è dotata di un sufficiente rapporto finestrato. L’ampio corridoio risulta
anch’esso dotato di numerose aperture.
Gli infissi, sono mantenuti in discrete condizioni di pulizia ed efficienza e
sufficienti a garantire un rapido ricambio d’aria.
Porte
Le porte interne hanno dimensioni conformi a quanto stabilito dalla normativa
vigente. Sono apribili verso l’interno, e verso l’esterno.
Uscite di emergenza.
Tutte le aule e gli altri locali comunicano con il corridoio antistante, di larghezza
adeguata, che consente di poter raggiungere le uscite di emergenza previste. Le porte
esterne sono dotate di maniglione antipanico.
Illuminazione naturale ed artificiale.
Gli ambienti dispongono di buona luce naturale e l’impianto di illuminazione
garantisce un illuminamento adeguato per salvaguardare la sicurezza ed il benessere
delle persone ivi operanti.
Aerazione, temperatura e umidità.
La ventilazione naturale è realizzata tramite le superfici apribili presenti in ogni
ambiente che garantiscono un sufficiente ricambio dell’aria.
Le pareti sono tali da garantire la difesa dagli agenti atmosferici e mantenere un
isolamento termico sufficiente.
La temperatura (estiva/invernale) durante l’orario di lavoro, si ritiene adeguata.
Nel periodo invernale la temperatura viene mantenuta entro i valori ottimali,
mediante impianto di riscaldamento centralizzato, a gasolio ed elementi radianti in
ghisa.
Servizi Igienici
L’edificio è dotato di alcuni gruppi di servizi igienici.
Ogni gruppo è costituito da un vano anti wc con lavabi, da vari servizi, distinti per
alunne/alunni, servizi per disabili e due servizi riservati ai docenti diversificati per sesso.
I locali sono ben aerati e, durante la stagione fredda, riscaldati e forniti di sola
acqua fredda.
Le condizioni igieniche dei sanitari e dei locali in genere sono soddisfacenti.
Attrezzature Elettriche
Le attrezzature elettriche (fotocopiatrice, televisore, videoregistratore, radio
registratore stereo, computers, ecc.), vengono utilizzati quali sussidi didattici e sono
conformi alle norme di sicurezza vigenti.
Impianto elettrico
Nell’atrio dell’ingresso è collocato il quadro elettrico.
L’impianto elettrico dato
l’appalto in corso non è conforme quanto stabilito dalla normativa vigente in quanto
manca la certificazione normativa.
Laboratori
I laboratori funzionanti nel plesso utilizzano ed hanno in dotazione materiali,
sostanze e macchinari conformi alle norme di sicurezza in materia. L’utilizzo di essi
avviene sotto il diretto controllo dei docenti responsabili. Prodotti quali vernici, spray,
solventi, ecc. vengono adoperati in luoghi in cui non stazionano persone ed
opportunamente aerati.
Sistemi Antincendio
L’edificio, essendo in fase di adeguamento alla normativa vigente, non ha ancora
la certificazione normativa, ma comunque presente l’impianto antincendio idraulico e
sono presenti anche gli estintori portatili, con controllo semestrale scaduto.
Segnalazione emergenza
Per segnalare eventuali situazioni di emergenza, l’edificio non è ancora dotato di
allarme a sirena, e di adeguata segnaletica di sicurezza.
La segnalazione di eventuali emergenze avviene con suono convenuto del campanello
interno all’edificio.
Possibili rischi presenti
 Cadute per scivolamento
R=2x1 = 2
 Contatti accidentali con elementi di tensione
R=1x4 = 4
 Ferite e contusioni provocati da urti accidentali
R=2x1 = 2
 Ingorghi in caso di evacuazione
R=1x3 = 3
 Carenza di segnaletica di sicurezza
R=4x1 = 4
PLESSO PALUNA - SAN LUSSORIO
L’edificio, di proprietà del Comune, ormai datato riguardo l’edificazione, ha subito
negli anni addietro, diversi interventi di ordinaria e straordinaria manutenzione, nonché
di adeguamenti, e attualmente è in corso un appalto per l’adeguamento alla normativa
antincendio e per la ristrutturazione della palestra.
Il plesso “Paluna - San Lussorio” è ubicato in un edificio a piano terra e primo in via
Delle Begonie. E’ circondato di un ampio cortile che condivide con la Scuola
Elementare. E’ composto dai seguenti ambienti:

15 aule

un laboratorio tecnico-artistico

un laboratorio musicale

una sala biblioteca alunni e aula di sostegno

un auditorium

una sala professori

un’infermeria

diversi servizi igienici
L’edificio, negli anni successivi, oggetto di diversi interventi di ordinaria e
straordinaria manutenzione, nonché di adeguamenti.
Con accesso dal cortile si trova la centrale termica in appositi locali accessori.
Altezza, cubatura e superficie.
L’altezza degli ambienti è superiore a quella minima prescritta dalla normativa
vigente, inoltre, il rapporto tra superficie utile e numero di persone ivi impegnate, è
sufficiente per
il normale movimento relativo alle attività espletate dalle singole
persone.
Pavimenti, pareti, soffitti.
I pavimenti, non presentano buchi, sconnessioni, piani inclinati pericolosi,
sporgenze. Permettono un’agevole ed efficace pulizia e, si ritiene, che le condizioni
generali rispettano le norme di sicurezza e di igiene richieste dalla normativa vigente.
Le pareti non presentano lesioni o tracce d’umidità, sono tinteggiate con colore
chiaro ed il loro stato di conservazione è discreto.
Il solaio al piano primo, in corrispondenza di un’aula e di un lucernaio, presenta
tracce di umidità. Un lucernaio del solaio del piano terra è fessurato.
Finestre.
Ogni aula è dotata da un sufficiente rapporto finestrato. L’ampio corridoio risulta
anch’esso dotato di numerose aperture.
Gli infissi, in pvc con vetri, sono mantenute in discrete condizioni di pulizia ed
efficienza e sufficienti a garantire un rapido ricambio d’aria. Gli avvolgibili, in plastica,
evitano un eccessivo soleggiamento degli ambienti.
Uscite di emergenza.
Tutte le aule comunicano con il corridoio antistante, che consente di poter
raggiungere facilmente le uscite di emergenza sul cortile.
Porte
Le porte interne hanno dimensioni conformi a quanto stabilito dalla normativa
vigente. Sono apribili verso l’interno e alcune verso il corridoio.
Scale
Le scale interne di accesso al piano primo sono di larghezza idonea all’uso. I
gradini presentano adeguato dimensionamento (pedata ed alzata). Il parapetto in
muratura è di adeguata altezza. L’acceso al piano primo per i portatori di Handicap è
garantita da un ascensore.
La pavimentazione delle scale esterne di accesso è provvista di bande antiscivolo.
Illuminazione naturale ed artificiale.
Gli ambienti dispongono di buona luce naturale e l’impianto di illuminazione
artificiale garantisce un illuminamento adeguato per salvaguardare la sicurezza ed il
benessere delle persone ivi operanti.
Aerazione, temperatura e umidità.
La ventilazione naturale e realizzata tramite le superfici apribili presenti in ogni
ambiente che garantiscono un sufficiente ricambio dell’aria.
Le pareti sono tali da garantire la difesa dagli agenti atmosferici e mantenere un
isolamento termico sufficiente.
La temperatura (estiva/invernale) durante l’orario di lavoro, si ritiene adeguata.
Nel periodo invernale la temperatura viene mantenuta entro i valori ottimali,
mediante impianto di riscaldamento centralizzato, a gasolio con ventilconvettori.
Servizi Igienici
L’edificio è dotato di alcuni gruppi di servizi igienici, indicati nella planimetria
allegata. Ogni gruppo è costituito da un vano anti wc con lavabi, da vari servizi, distinti
per alunne/alunni, e due servizi riservati ai docenti diversificati per sesso.
I locali sono aerati e, durante la stagione fredda, riscaldati e forniti di sola acqua
fredda quelli al piano primo, e invece anche di acqua calda quelli del piano terra.
Le condizioni igieniche dei sanitari e dei locali in genere sono soddisfacenti.
Attrezzature Elettriche
Le attrezzature elettriche (fotocopiatrice, televisore, videoregistratore, radio
registratore stereo, computers, ecc.), vengono utilizzati quali sussidi didattici e sono
conformi alle norme di sicurezza vigenti.
Impianto elettrico
Nell’atrio dell’ingresso è collocato il quadro elettrico.
L’impianto elettrico dato
l’appalto in corso non è conforme quanto stabilito dalla normativa vigente in quanto
manca la certificazione normativa.
Sistemi Antincendio
L’edificio, essendo in fase di adeguamento alla normativa vigente, non ha
ancora la certificazione normativa, ma comunque presente l’impianto antincendio
idraulico e sono presenti anche gli estintori portatili, con controllo semestrale scaduto.
Segnalazione emergenza
Per segnalare eventuali situazioni di emergenza, l’edificio non è ancora dotato di
allarme a sirena, e di adeguata segnaletica di sicurezza.
La segnalazione di eventuali emergenze avviene con suono convenuto del campanello
interno all’edificio.
Possibili rischi presenti
 Cadute per scivolamento
R=2x1 = 2
 Contatti accidentali con elementi di tensione
R=1x4 = 4
 Ferite e contusioni provocati da urti accidentali
R=2x1 = 2
 Ingorghi in caso di evacuazione
R=1x1 = 1
 Carenza di segnaletica di sicurezza
R=4x1 = 4
PLESSO VIA CUSTOZA
L’edificio, di proprietà del Comune, ormai datato riguardo l’edificazione, ha subito
negli anni addietro, diversi interventi di ordinaria e straordinaria manutenzione.
Il plesso di “Via Custoza” è ubicato in un edificio isolato suddiviso in piano terra e primo
e circondato di un ampio cortile.
E’ composto dai seguenti ambienti:

12 aule

Un’aula d’informatica

un’aula per audiovisivi

un laboratorio scientifico

un’aula per alunni diversamente abili

due aule di musica

una biblioteca

una sala professori

una bidelleria

un’infermeria

una palestra

alcuni locali adibiti a sgabuzzini

diversi servizi igienici

un auditorium
Altezza, cubatura e superficie.
L’altezza è
quella prescritta dalla normativa vigente, come
Il rapporto tra
superficie utile e numero di persone ivi impegnate.
Pavimenti, pareti, soffitti.
I pavimenti, non presentano buchi, sconnessioni, piani inclinati pericolosi,
sporgenze. Permettono un’agevole ed efficace pulizia. Le condizioni generali di
sicurezza e di igiene, sono buone.
Le pareti non presentano lesioni o tracce d’umidità, sono tinteggiate con colore
chiaro. Il loro stato di conservazione è buono.
Porte e finestre.
Ogni ambiente è dotato di ampie aperture esterne. Gli infissi, in legno e/o
alluminio anodizzato, con vetri ed avvolgibili, sono mantenute in discrete condizioni di
pulizia ed efficienza e sufficienti a garantire un rapido ricambio d’aria. Gli avvolgibili, in
plastica, evitano un eccessivo soleggiamento degli ambienti. Le porte interne in legno
sono apribili verso l’interno degli ambienti, le loro condizioni sono precarie, visto che
l’intelaiatura è danneggiata dalle termiti. È stata già fatta richiesta scritta al Comune di
sistemazione delle porte danneggiate.
Scale
La scala interna di accesso al piano primo sono di larghezza idonea all’uso. I
gradini presentano adeguato dimensionamento (pedata ed alzata). La ringhiera in ferro
è di adeguata altezza. L’acceso al piano primo per i portatori di Handicap è garantita da
un ascensore.
La pavimentazione è realizzata in gomma antiscivolo.
Uscite di emergenza.
Il plesso è dotato di porte esterne con maniglione antipanico, in corrispondenza
del punto di raccolta.
Illuminazione naturale ed artificiale.
Gli ambienti dispongono di buona luce naturale e l’impianto di illuminazione
garantisce un illuminamento adeguato per salvaguardare la sicurezza ed il benessere
delle persone ivi operanti.
Aerazione, temperatura e umidità.
La ventilazione naturale è realizzata tramite le superfici apribili presenti in ogni
ambiente.
Le pareti sono tali da garantire la difesa dagli agenti atmosferici e mantenere un
isolamento termico sufficiente.
La temperatura (estiva/invernale) durante l’orario di lavoro, si ritiene adeguata.
Nel periodo invernale la temperatura viene mantenuta entro i valori ottimali,
mediante impianto di riscaldamento centralizzato a gasolio, con radiatori in alluminio.
Servizi Igienici
L’edificio è dotato di alcuni gruppi di servizi igienici.
Ogni gruppo è costituito da un vano anti wc con lavabi, da vari servizi, distinti per
alunne/alunni, e riservati ai disabili e ai docenti diversificati per sesso.
I locali sono aerati e, durante la stagione fredda, riscaldati e forniti di acqua
fredda e calda, tranne quelli della palestra e dei docenti forniti solo di acqua fredda.
Le condizioni igieniche dei sanitari e dei locali in genere sono soddisfacenti.
Attrezzature Elettriche
Le attrezzature elettriche (fotocopiatrice, televisore, videoregistratore, radio
registratore stereo, computers, ecc.), vengono utilizzati quali sussidi didattici e sono
conformi alle norme di sicurezza vigenti.
Impianto elettrico
L’impianto elettrico, a vista, si può ritiene conforme a quanto stabilito dalla
normativa vigente, ma il comune non ha fornito le certificazioni necessarie.
Sistemi Antincendio
Nel plesso è dotato di un impianto antincendio idraulico e di estintori che al
momento risultano non crollati semestralmente. Il comune non ha fornito le certificazioni
necessarie dell’impianto.
Segnalazione di emergenza
Per segnalare eventuali situazioni di emergenza, l’edificio non è dotato di allarme a
sirena, e la segnaletica di sicurezza risulta insufficiente.
La segnalazione di eventuali emergenze avviene con suono convenuto del campanello
interno all’edificio.
Rischi presenti
 Cadute per scivolamento
R=1x1 = 1
 Contatti accidentali con elementi di tensione
R=1x4 = 4
 Ferite e contusioni provocati da urti accidentali
R=3x1 = 3
 Ingorghi in caso di evacuazione
R=1x3 = 3
 Carenza di segnaletica di sicurezza
R=4x1 = 4
PARTE II – PIANO GENERALE DI EMERGENZA
PARTE GENERALE
1.0 Introduzione
In conformità alle disposizioni di legge in tema di prevenzione infortuni e igiene del lavoro, le
procedure di sicurezza contenute nel presente Piano di Emergenza costituiscono un insieme di
operatività e comportamenti a cui tutti debbono attenersi in modo diligente e partecipativo
nell’interesse superiore della incolumità delle persone, della salvaguardia dei beni della scuola e
dell’ambiente.
Il presente Piano é costituito da 2 parti ben distinte:
 Parte generale (premesse, informazioni, norme ed istruzioni generali),
 Manuale operativo per i casi di emergenza
Al termine della Parte generale è posta una scheda con le notizie sulla Scuola, corredate di
planimetrie e di tutte le informazioni che possono risultare utili agli Enti esterni che dovessero
essere chiamati ad intervenire in caso di emergenza. Copia della scheda dovrà essere sempre
tenuta a disposizione di tali Enti. La scheda dovrà essere aggiornata in occasione di ogni
eventuale significativa variazione della situazione ivi esposta.
Il Manuale operativo rappresenta la sintesi delle istruzioni da apprendere e ricordare e tenere
sempre presente, in modo da poter agire con immediatezza in caso di emergenza.
1.1
Segnalazione di situazioni di emergenza
Il D. Lgs. 81/08 stabilisce che:
a) “ Il datore di lavoro adotta le misure necessarie per la sicurezza e la salute dei lavoratori e in
particolare designa preventivamente i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di
prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei lavoratori in caso di pericolo grave e
immediato, di salvataggio, di pronto soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza”.
b) “Il datore di lavoro...prende i provvedimenti necessari affinché qualsiasi lavoratore, in caso di
pericolo grave ed immediato per la propria sicurezza ovvero per quella di altre persone e
nell’impossibilità di contattare il proprio superiore gerarchico, possa prendere le misure adeguate
per evitare le conseguenze di tale pericolo, tenendo conto delle sue conoscenze e dei mezzi
tecnici disponibili”.
........
Il dipendente, o collaboratore, che individua una qualsiasi fonte di emergenza ha l’obbligo di
informare tempestivamente il datore di lavoro e gli addetti alla gestione dell’emergenza (con
questa denominazione vengono qui indicati i “lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di
prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei lavoratori in caso di pericolo grave e
immediato, di salvataggio e di gestione dell’emergenza” previsti dal D.Lgs. 81/08); in assenza od
in attesa degli addetti alla gestione dell’emergenza deve, se é in grado di farlo, intervenire con i
mezzi disponibili in zona e secondo le indicazioni del Manuale operativo.
1.2
Situazioni di emergenza
Anche se le leggi si occupano specificatamente delle emergenze dovute agli incendi, le situazioni
di emergenza che si possono verificare sono moltissime e molto diverse fra loro. Tali situazioni
possono essere legate a fattori interni all’ambiente di lavoro (incendi, infortuni, ecc.) o esterni
(ancora incendi, terremoti, allagamenti, nubi tossiche, black out elettrici, segnalazione di ordigni,
rapine, ecc. ecc.).
Per evitare che il Piano di emergenza diventi un volume praticamente illeggibile e non risulti
gestibile, occorre considerare le situazioni di emergenza che abbiano una probabilità di
accadimento non trascurabile e che possano effettivamente comportare rischi rilevanti.
Le situazioni di emergenza che vengono prese in considerazione nel presente Piano sono le
seguenti:
 Incendio all’interno dell’edificio scolastico,
 Incendio nelle vicinanze della scuola e che potrebbe coinvolgere la scuola stessa.
 Infortunio o malore, di un dipendente o di un allievo.
1.3
Rischio di incendio - Generalità
Negli edifici adibiti a scuole ed uffici ed in cui non si svolgono attività industriali od artigianali a
rischio la più probabile causa di un’emergenza é rappresentata dall’incendio.
Gli incendi in tali edifici, escludendo i casi dolosi, sono in genere dovuti a cattivo stato degli
impianti elettrici e/o a negligenza o imprudenza.
Statisticamente gli impianti elettrici rappresentano la causa più frequente di incendio per
l’effetto, separato o combinato, di un cattivo stato e di un sovraccarico degli impianti stessi.
Altre cause possono essere rappresentate dall’infrazione del divieto di fumare e usare fiamme
libere in presenza di sostanze infiammabili, dal mancato spegnimento dei mozziconi di sigaretta,
dall’improprio uso di stufe elettriche a resistenza, ecc.
Per evitare, o diminuire al massimo, il rischio di incendi occorre osservare scrupolosamente tutta
una serie di norme di prevenzione, di cui le principali verranno indicate più avanti. Per meglio
comprendere tali norme e per capire i meccanismi che intervengono nell’azione di spegnimento
di un eventuale incendio é opportuno conoscere il processo attraverso il quale ha luogo la
combustione che dà origine all’incendio stesso.
La combustione é una reazione chimica fra due sostanze: il combustibile (qualsiasi sostanza in
grado di bruciare, come legno, carta, ecc.) ed il comburente (generalmente l’ossigeno contenuto
nell’aria); perché la reazione si sviluppi é necessario che il contatto fra le due sostanze avvenga
ad una temperatura elevata, é quindi necessaria una sorgente di calore che inneschi la
combustione (e che può essere costituita da fiamme, scintille elettriche od elettrostatiche,
materiali ad elevata temperatura come resistenze elettriche, ecc.).
Ne consegue che le precauzioni da prendere per evitare gli incendi debbono da un lato evitare di
avvicinare materiali combustibili a fonti di calore e dall’altro impedire che dove vi sono
materiali combustibili, o peggio infiammabili (cioè materiali che possono bruciare a temperature
relativamente basse), si possano formare scintille, corti circuiti, fenomeni di surriscaldamento.
Analogamente, l’estinzione di un incendio si può ottenere eliminando uno dei tre elementi
necessari per la combustione:
- abbassando la temperatura, con un’azione di raffreddamento (il secchio d’acqua sul fuoco),
- interrompendo, con un’azione di soffocamento, il contatto del comburente, l’aria, con il
combustibile, p.es. gettando una coperta incombustibile sul fuoco, o con un getto di CO2 ,
- allontanando il combustibile non ancora bruciato dall’incendio, con un’azione di separazione
(tipica al riguardo é la creazione di una fascia taglia fuoco negli incendi boschivi).
Un’ulteriore possibilità é offerta dall’azione di inibizione chimica con l’utilizzo di sostanze in
grado di bloccare chimicamente la reazione di combustione: particolarmente efficace in tal senso
é l’azione di un gruppo di gas, gli halon, che venivano utilizzati negli estintori, ma che sono stati
recentemente messi fuori legge per motivi di protezione dell’ambiente.
Una caratteristica degli incendi che generalmente non è adeguatamente valutata è costituita dal
fatto che in generale il pericolo maggiore non è dato dalle fiamme, ma dai fumi che si sviluppano
nella combustione ed in particolare nella combustione della plastica e dei materiali sintetici.
Salvo casi particolari, legati alla presenza di grandi quantità di materiali altamente infiammabili
o all’altezza degli edifici, un’ordinata evacuazione dell’edificio consente di sfuggire
agevolmente alle fiamme, mentre può essere più difficile evitare l’effetto dei fumi altamente
tossici che si sviluppano in grande quantità dalla combustione dei materiali sintetici; tali fumi
contengono sempre ossido di carbonio e spesso acido cianidrico ed altre sostanze la cui
inalazione può causare anche la morte ed inoltre sono spesso assai densi per cui possono rendere
difficoltosa l’evacuazione dei locali.
1.4
Rischio di incendio - La prevenzione
E’ necessario osservare le norme di prevenzione che costituiscono la prima protezione
antincendio per tutti.
- Deve essere rispettato il divieto di fumare.
- Eventuali modifiche agli impianti elettrici possono essere effettuate solo da personale idoneo e
specializzato e dietro specifica autorizzazione dei tecnici preposti.
- Non si devono sovraccaricare le prese e usare stufe elettriche od altri apparecchi non
omologati.
- Non si deve addossare materiale cartaceo agli impianti di riscaldamento e alle tubazioni che li
alimentano.
- Negli archivi e nei magazzini i materiali debbono essere tenuti negli appositi spazi e non
devono ingombrare corridoi e passaggi.
- I materiali infiammabili, quali alcool, benzina, acquaragia, bombolette spray, ecc., devono
essere tenuti in quantità limitate e devono essere sistemati in armadi o scaffali nei depositi (che
devono avere un estintore nelle adiacenze).
- Se vi sono perdite di sostanze infiammabili occorre intervenire immediatamente per bloccarle e
rimuoverle.
1.5
Avvertenze e limitazioni nell’uso delle sostanze estinguenti
Si indicano di seguito sinteticamente alcune fondamentali precauzioni che debbono essere
tenute presenti nell’uso delle sostanze estinguenti che possono essere disponibili.
 Acqua:
non deve essere usata su parti in tensione; provoca danni a materiali e apparecchiature che
temono l’umidità.
 Anidride carbonica:
può provocare ustioni da freddo per contatto durante l’erogazione; determina pericolo di
asfissia durante la scarica di estintori in locali angusti: richiede pertanto una abbondante
aerazione dopo l’uso in locali chiusi; provoca danni se usata su materiali ed apparecchiature
che non sopportano sbalzi di temperatura.
 Polvere:
praticamente innocua, può provocare irritazione alle vie respiratorie ed agli occhi se usata in
locali angusti o, in caso di investimento diretto, raramente, dermatosi; se ne sconsiglia l’uso in
presenza di materiali ed apparecchiature che possono essere danneggiate da infiltrazioni di
polvere, in particolare se dotati di contatti elettrici (es. relè); dopo l’erogazione è necessario
un minuzioso intervento di pulizia; per l’impiego su parti in tensione occorre adottare polveri
che abbiano superato la prova di elettricità.
1.6
Il fenomeno del panico
Il problema maggiore quando si verifica una situazione di emergenza è quello di evitare che si
creino situazioni di panico.
Con tale termine si comprendono tutte quelle reazioni e quei comportamenti non controllati e
non razionali che si manifestano spesso, specialmente in presenza di un gran numero di persone,
in condizioni di pericolo imminente.
Il panico si manifesta nell’individuo con reazioni emotive che vanno dalla paura, all’ansia,
all’oppressione fino alle manifestazioni isteriche e che possono da un lato portare a tentativi
inconsulti di autodifesa (come il cercare di fuggire spingendo ed ostacolando le altre persone) e
dall’altro provocare il coinvolgimento degli altri presenti con una sorta di reazione a catena.
Per evitare, o limitare al massimo, la possibilità che si creino situazioni di panico occorre fare in
modo che tutte le persone che possono essere coinvolte in situazioni di emergenza siano
organizzate e preparate ad affrontare tali situazioni. Perciò tutti gli interessati devono essere
addestrati ed in modo particolare devono esserlo quelle persone alle quali verranno affidati
compiti di coordinamento e/o di guida nelle situazioni di emergenza.
1.7
Addestramento del personale
L’obbligo di addestrare il personale per affrontare le emergenze è stabilito dalle leggi.
Il D.Lgs 81/08 impone al datore di lavoro di designare un numero adeguato di lavoratori
incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione
dei lavoratori in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio, di pronto soccorso e,
comunque, di gestione dell’emergenza.
L’art. 21 del D.Lgs. 626/94 e ss.mm. stabilisce, fra l’altro, che:
“1. Il datore di lavoro provvede affinché ciascun lavoratore riceva un’adeguata informazione su:
e) le procedure che riguardano il pronto soccorso, la lotta antincendio e l’evacuazione dei
lavoratori”.
L’art. 22 del D.Lgs. 626/94 e ss.mm. stabilisce, fra l’altro, che:
“5. I lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione
dei lavoratori in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di pronto soccorso e,
comunque, di gestione dell’emergenza devono essere adeguatamente formati”.
L’ all. VII del D.M. 10/3/98 (Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione
dell’emergenza nei luoghi di lavoro) stabilisce che:
“i lavoratori devono partecipare ad esercitazioni antincendio, effettuate almeno una volta l’anno,
per mettere in pratica le procedure di esodo e di primo intervento.”
Il D.M. 26/8/92 (Norme di prevenzione incendi per l’edilizia scolastica) stabilisce che per le
scuole con più di 100 presenti “deve essere predisposto un piano di emergenza e devono essere
fatte prove di evacuazione, almeno due volte nel corso dell’anno scolastico.”
1.8 Piano di evacuazione ed esercitazioni di evacuazione
Il Piano di evacuazione deve innanzitutto servire a far sì che nel caso di un’emergenza tutti
sappiano cosa fare ed in particolare lo sappiano coloro che, su designazione del Capo di Istituto,
dovranno operare per dare l’allarme, richiedere, se necessario, l’intervento dei Vigili del Fuoco,
ecc. A questo servono le norme contenute nel Manuale operativo che segue e che contiene anche
una serie di “schede operative” di facile consultazione.
In occasione di un’emergenza non si può però pensare di consultare il Manuale operativo per
sapere cosa fare; tutt’al più si può avere il tempo di dare un’occhiata ad una scheda operativa. E’
quindi necessario che le norme del Piano di emergenza vengano ben assimilate e che la
procedura di evacuazione venga provata e ripetuta in modo da produrre comportamenti
“automatici” degli studenti e, soprattutto, dei docenti e dell’altro personale cui sono stati affidati
compiti specifici. Ciò, come già detto, è importante anche per prevenire il possibile innescarsi di
fenomeni di panico: il fatto di aver constatato, attraverso le esercitazioni, che il tempo per uscire
dall’edificio e raggiungere un luogo sicuro è molto breve anche se si esce camminando con
calma dovrebbe, ad esempio, evitare che qualcuno sia preso dall’impulso di correre intralciando
gli altri.
SCHEDA DESCRITTIVA DELL’EDIFICIO SCOLASTICO
………
Vengono allegate copia delle planimetrie di ciascun plesso scolastico.
MANUALE OPERATIVO
2.0 Introduzione
Questo Manuale ha il compito di dare delle norme di comportamento chiare, seppure sintetiche,
nelle diverse situazioni di emergenza ipotizzate secondo quanto già esposto nella Parte generale.
A tal fine in coda alla parte descrittiva del Manuale sono poste delle “schede operative” che, a
parte le prime, raccolgono sinteticamente le norme da seguire nei vari casi di emergenza. Il
contenuto di queste schede dovrà essere perfettamente conosciuto e ricordato da tutti.
La scheda operativa n. 1 (che dovrà essere tenuta costantemente aggiornata, così come la
scheda 1 bis) contiene i nominativi degli addetti alla gestione dell’emergenza ed al pronto
soccorso ed i numeri telefonici da chiamare nei vari casi; essa deve essere sempre a disposizione
vicino al posto di lavoro. La scheda operativa 1 bis contiene invece l’elenco degli incarichi
specifici assegnati dal Capo di Istituto ed i nominativi delle persone incaricate.
Per fare in modo che l’emergenza abbia meno possibilità di avvenire e che nel caso di
un’emergenza presidi antincendio ed illuminazione di sicurezza risultino efficienti é innanzitutto
necessario che gli addetti alla gestione dell’emergenza provvedano ad eseguire con regolarità i
controlli più avanti indicati.
Devono inoltre essere rispettate alcune norme generali di prevenzione:
- l’interruttore generale che alimenta le utenze elettriche deve essere ben segnalato con colori e
scritte, in modo che in caso di necessità chiunque possa intervenire a staccarlo;
- presso la Presidenza o la Vicepresidenza deve essere sempre disponibile una busta contenente
una copia del manuale operativo e la copia della scheda della Scuola a disposizione degli Enti
esterni, con la relativa planimetria.
Gli addetti alla gestione dell’emergenza devono:
Giornalmente:
- verificare che i percorsi di evacuazione e gli estintori siano liberi da impedimenti e le porte di
emergenza si aprano regolarmente;
Mensilmente:
- Sorvegliare tutti gli estintori.
- verificare visivamente lo stato delle manichette degli idranti.
- verificare il funzionamento dell’illuminazione di emergenza,
Trimestralmente:
- verificare il contenuto della cassetta di pronto soccorso;
Nella scheda operativa 1 bis sono indicati i nominativi degli addetti incaricati dei singoli
controlli.
L’esito dei controlli deve essere riportato nel registro dei controlli previsto.
2.1 Incendio all’interno della scuola
2.2 Generalità
Per evitare il formarsi ed il propagarsi di un incendio e per affrontarlo nel caso in cui si
manifesti, occorre tenere sempre ben presenti le norme di prevenzione e le nozioni esposte nella
Parte generale, alla quale si rimanda. Va tenuto presente che gli addetti alla gestione
dell’emergenza hanno seguito un apposito corso e ricevuto un’adeguata formazione e che quindi
é a loro che é opportuno rivolgersi per ogni necessità e chiarimento al riguardo.
Le norme di comportamento nel caso di incendio, meglio dettagliate di seguito, sono riassunte
nella schede operative n. 2 e 3.
2.3 Allarme limitato - Incendio controllabile
Chiunque scopra un principio di incendio deve immediatamente dare l’allarme avvertendo gli
addetti alla gestione dell’emergenza e il Responsabile dell’emergenza (di norma il Capo di
Istituto o, nel caso di sezioni o sedi staccate, il suo vicario); deve far allontanare le persone
eventualmente presenti nella zona dell’incendio, ma deve cercare di evitare di creare il panico fra
le persone presenti negli altri locali.
Gli addetti alla gestione dell’emergenza dovranno innanzitutto valutare se ritengono possibile
estinguere l’incendio con i soli mezzi di estinzione disponibili nell’edificio, senza l’aiuto dei
VV.FF e senza correre il rischio di essere intossicati dal fumo. In caso affermativo devono
provvedere a:
- prendere il più vicino estintore e scaricare l’elemento estinguente nel punto di combustione da
distanza ravvicinata,
- se necessario, utilizzare anche l’idrante più vicino (ma solo dopo aver tolto tensione a tutta la
zona circostante!!),
- proseguire fino a completo, e certo, spegnimento dell’incendio,
- aerare ed evacuare l’ambiente interessato dall’incendio, in quanto può essersi saturato del fumo
e dell’elemento estinguente rendendo quindi difficoltosa e pericolosa la respirazione.
Anche nel caso in cui l’incendio sia molto limitato e tale da non richiedere l’intervento dei VV.F.
tutti coloro che si trovano nei locali vicini a quello interessato dall’incendio dovranno essere fatti
immediatamente spostare in una zona sufficientemente lontana.
2.4 Allarme generale - Incendio che richiede l’intervento dei VV.FF.
Se gli addetti alla gestione dell’emergenza ritengono di non essere in grado di domare da soli
l’incendio, o nel momento in cui, dopo aver cercato di intervenire, si rendono conto di non
riuscire a spegnerlo devono informare il Responsabile dell’emergenza affinché dia l’ordine di
evacuazione della scuola e devono quindi chiamare o far chiamare, secondo gli incarichi attributi
dal Capo di Istituto, i Vigili del Fuoco (numero di telefono 115) secondo lo schema di messaggio
telefonico indicato nell’all. 1. Per quanto possibile devono anche provvedere a chiudere tutte le
porte e finestre della zona interessata dall’incendio, per evitare che l’aria lo alimenti, e ad
allontanare l’eventuale materiale infiammabile. Gli stessi addetti alla gestione dell’emergenza e
l’altro personale designato dal Capo di Istituto dovranno provvedere al sezionamento
dell’energia elettrica, e del gasolio (e ad eseguire le altre operazioni eventualmente previste).
L’ordine di evacuazione deve essere trasmesso a tutti i presenti per mezzo della sirena
d’allarme, se presente, o con una particolare cadenza del suono della campanella (tre suoni
lunghi intervallati da due suoni brevi), o in mancanza dei due a voce, che deve essere nota a
tutti.
Nel caso in cui il Responsabile dell’emergenza o il suo sostituto non siano reperibili o nel caso di
un incendio di grosse dimensioni tale da richiedere una rapida evacuazione dell’edificio, l’ordine
di evacuazione può essere dato da una qualsiasi delle persone autorizzate a farlo (si veda
l’allegato 1 bis).
Prima di uscire dalla scuola il Responsabile dell’emergenza, o altra persona a ciò incaricata, deve
prendere con sé la copia del Manuale Operativo e la copia della scheda dell’edificio scolastico a
disposizione degli Enti esterni, con le relative planimetrie.
Il personale incaricato delle comunicazioni all’esterno deve anche provvedere ad avvertire i
Vigili Urbani affinché intervengano per tutte le necessità legate alla regolazione del traffico nella
strada antistante la scuola.
All’arrivo dei Vigili del Fuoco, il Responsabile dell’emergenza deve consegnare al responsabile
dell’intervento la scheda dell’edificio scolastico e gli addetti alla gestione dell’emergenza
devono mettersi a disposizione dei VV.FF. per quanto necessario.
2.5 Evacuazione della scuola
Se viene impartito l’ordine di evacuazione, tutti i presenti devono lasciare l’edificio seguendo i
percorsi di esodo previsti ed indicati nelle planimetrie esposte in tutto l’edificio ed allegate a
questo Piano di Emergenza.
Ogni classe, agli ordini del docente presente (che dovrà prendere e portare con sé il registro delle
presenze col modulo di evacuazione e una penna), dovrà uscire dall’aula in fila indiana al seguito
dell’allievo designato come “aprifila”; gli studenti si terranno per mano o appoggeranno ognuno
la mano sulla spalla del compagno che sta davanti. L’allievo designato come “chiudifila” uscirà
per ultimo, a meno che nella classe siano presenti allievi disabili (anche temporaneamente, p. es.
per un infortunio): in questo caso due allievi designati come assistenti dovranno aiutare ed
accompagnare il disabile/infortunato ed usciranno immediatamente al seguito dell’allievo
“chiudifila”. Prima di immettersi nel corridoio o sulle scale l’allievo “aprifila” verificherà che la
via sia libera; se due classi giungeranno su contemporaneamente su un percorso comune avrà la
precedenza la classe la cui aula è più vicina all’uscita. Ogni classe percorrerà in fila indiana tutta
la via di esodo prevista e si porterà all’esterno riunendosi nel punto di raccolta assegnatole; qui il
docente verificherà che tutti gli allievi abbiano raggiunto il punto di raccolta ed invierà uno degli
allievi a darne comunicazione al Responsabile dell’emergenza. Nel caso in cui qualche allievo
manchi, il docente dovrà provvedere con la massima urgenza ad avvertire, oltre al Responsabile
dell’emergenza anche i Vigili del Fuoco.
I nominativi degli alunni “aprifila” e “chiudifila” e degli eventuali accompagnatori dei compagni
disabili devono essere resi noti a tutta la classe e possibilmente indicati in una tabella affissa
all’interno dell’aula.
Il personale ausiliario ed i docenti presenti non impegnati direttamente con le singole classi o con
gli incarichi assegnati dal Capo di Istituto si predisporranno ad uscire, ma per farlo attenderanno
che siano usciti tutti gli allievi (potranno uscire subito solo l’eventuale personale disabile e le
persone incaricate dell’accompagnamento). Nel caso di presenza di allievi disabili i docenti non
direttamente impegnati provvederanno, se possibile, ad aiutare gli studenti incaricati del loro
accompagnamento.
Una volta completata l’evacuazione, se nel frattempo non saranno giunti i Vigili del Fuoco, gli
addetti alla gestione dell’emergenza rimarranno davanti agli ingressi ad attenderli e per verificare
che nessuno entri nell’edificio.
Le principali norme di comportamento da seguire nel caso di evacuazione della scuola sono
riportate nella scheda operativa n. 4.
2.6 Fine dell’emergenza
Il cessato allarme potrà essere dato, sentiti i VV.FF., solamente dal Capo di Istituto o dal suo
sostituto. Se i VV.FF. autorizzeranno il rientro nell’edificio, potrà essere necessario l’intervento
di un tecnico per verificare che non vi siano impedimenti; accertato ciò, il personale incaricato
potrà ridare tensione e si potrà pertanto disporre la ripresa delle lezioni e del lavoro.
2.7 Incendio in un edificio adiacente o comunque nelle vicinanze della
scuola
Chiunque si accorga o abbia notizia di un incendio di proporzioni non trascurabili in un edificio
adiacente o comunque nelle vicinanze della scuola deve darne immediatamente notizia al
Responsabile dell’emergenza, che dovrà prendere le necessarie decisioni; per questo cercherà
innanzitutto di contattare i Vigili del Fuoco per avere indicazioni al riguardo.
Nel caso in cui debba essere dato l’ordine di evacuazione della scuola, l’evacuazione andrà
effettuata con le medesime modalità e precauzioni indicate nei paragrafi precedenti. Andrà però
verificata l’eventualità di dover modificare i punti di raccolta perché quelli previsti in questo
Piano potrebbero essere potenzialmente interessati dall’incendio esterno all’edificio scolastico.
2.8 Infortunio o malore
Vanno considerati i casi di malore o infortunio di un appartenente al personale docente od
ausiliario o di un allievo.
In tutti i casi si dovranno seguire le norme di comportamento indicate nella scheda operativa n.
5.
Nel caso in cui non fosse presente un addetto al pronto soccorso, i presenti dovranno astenersi da
qualsiasi tentativo di aiutare la vittima, a meno di un evidente, imminente pericolo di vita o di
una situazione chiara ed evidente in cui si possano, senza ombra di dubbio, mettere in atto le
nozioni di pronto soccorso note; in ogni caso, nei limiti del possibile, ogni intervento sulla
vittima effettuato da persona diversa di un addetto al pronto soccorso dovrà essere autorizzato
dal Capo di Istituto o dal suo sostituto.
Se la situazione é tale da richiedere l’intervento del soccorso sanitario, la richiesta va fatta
secondo lo schema predisposto (all. 2).
In tutti i casi deve essere subito informato il Capo di Istituto (o il suo sostituto), che, nel caso che
l’evento interessi un allievo, dovrà provvedere ad avvertire o a far avvertire i genitori.
2.9 Schede operative
Nelle pagine che seguono sono raccolte una serie di schede operative che, a parte le prime,
raccolgono sinteticamente le norme da seguire nei vari casi di emergenza. Il contenuto di queste
schede dovrà essere perfettamente conosciuto e ricordato da tutto il personale.
Le prime due schede contengono invece i nominativi delle persone incaricate di intervenire nel
caso di emergenze ed i numeri telefonici da chiamare nei vari casi; esse dovrebbero essere
sempre a disposizione vicino al posto di lavoro.
SCHEDA OPERATIVA N. 1
Datore di Lavoro (Dirigente)
Responsabile S.P.P.
prof. Massimo Siddi
prof. Pierfranco Vidili
INCARICATI DELLA GESTIONE DELL’EMERGENZA NELLA
SEDE DI VIA BIXIO
Responsabile dell’emergenza
prof. Pierfranco Vidili
1° addetto alla gestione dell’emergenza
2° addetto alla gestione dell’emergenza
Rolando Pili
Patrizia Cadoni
Responsabile del primo soccorso
prof.ssa Ferraro M. Giovanna
1° addetto al pronto soccorso
Rolando Pili
2° addetto al pronto soccorso
Patrizia Cadoni
NUMERI TELEFONICI DA USARE IN CASO DI EMERGENZE
Vigili del Fuoco
Carabinieri
Pronto Soccorso Ambulanze
Vigili Urbani
Polizia (pronto intervento)
115
112
118
070/844000
113
Segnalazione guasti:
ENEL
Comune
800900800
070/85921
SCHEDA OPERATIVA N. 1 BIS
ASSEGNAZIONE INCARICHI SPECIFICI
PLESSO DI VIA BIXIO
Incarico
Incaricati
Sostituti
(in ordine di precedenza)
Persone autorizzate, in caso di necessità, a
dare l’ordine di evacuazione della scuola
Siddi Massimo
Pierfranco Vidili
Scanu Fidia
Diffusione ordine di evacuazione (suono
campanella o avviso con altoparlante)
Richieste telefoniche di intervento
Cadoni Patrizia
Rolando Pili
Lucia Capicciola
Sgancio e riarmo dell’energia elettrica
Ledda Elisabetta
Patrizia Piras
Angela Lai
Cadoni Patrizia
Coordinamento operazioni di evacuazione
piano terra
Pierfranco Vidili
Rolando Pili
Cadoni Patrizia
Coordinamento operazioni di evacuazione
Scanu Fidia
Patrizia Piras
primo piano
Controllo giornaliero praticabilità vie di
evacuazione e degli estintori
Cadoni Patrizia
Lucia Capicciola
Rolando Pili
Sorveglianza mensile estintori
Pierfranco Vidili
Verifica mensile luci emergenza
Pierfranco Vidili
Rolando Pili
Cadoni Patrizia
Rolando Pili
Verifica trimestrale cassette pronto soccorso
Ferraro M. Giovanna
Cadoni Patrizia
Sorveglianza mensile impianto idranti
Pierfranco Vidili
Rolando Pili
Cadoni Patrizia
SCHEDA OPERATIVA N. 1
Datore di Lavoro (Dirigente)
Responsabile S.P.P.
prof. Massimo Siddi
prof. Pierfranco Vidili
INCARICATI DELLA GESTIONE DELL’EMERGENZA NELLA
SEDE DI VIA CUSTOZA
Responsabile dell’emergenza
prof.ssa Vincis Ignazia
1° addetto alla gestione dell’emergenza
Carboni Andrea
2° addetto alla gestione dell’emergenza
Gallus Anna
Responsabile del primo soccorso
prof. Gabriele Follesa
1° addetto al pronto soccorso
2° addetto al pronto soccorso
Orru’ Giannina
Gallus Anna
NUMERI TELEFONICI DA USARE IN CASO DI EMERGENZE
Vigili del Fuoco
Carabinieri
Pronto Soccorso Ambulanze
Vigili Urbani
Polizia (pronto intervento)
115
112
118
070/844000
113
Segnalazione guasti:
ENEL
Comune
800900800
070/85921
SCHEDA OPERATIVA N. 1 BIS
ASSEGNAZIONE INCARICHI SPECIFICI
PLESSO DI VIA CUSTOZA
Incarico
Incaricati
Sostituti
(in ordine di precedenza)
Persone autorizzate, in caso di necessità, a dare
l’ordine di evacuazione della scuola
Siddi Massimo
Luciana Caria
Carboni Andrea
Gallus Anna Rosa
Diffusione ordine di evacuazione (suono
campanella o avviso con altoparlante)
Orru’ Giannina
Carboni Andrea
Gallus Anna Rosa
Richieste telefoniche di intervento
Vincis Ignazia
Sgancio e riarmo dell’energia elettrica
Carboni Andrea
Coordinamento operazioni di evacuazione
piano terra
Vincis Ignazia
Gallus Anna Rosa
Orru’ Giannina
Orru’ Giannina
Gallus Anna Rosa
Carboni Andrea
Orru’ Giannina
Coordinamento operazioni di evacuazione
primo piano
Controllo giornaliero praticabilità vie di
Vincis Ignazia
Orru’ Giannina
evacuazione e degli estintori
Sorveglianza mensile estintori
Carboni Andrea
Verifica mensile luci emergenza
Carboni Andrea
Verifica trimestrale cassette pronto soccorso
Follesa Gabriele
Sorveglianza mensile impianto idranti
Carboni Andrea
Carboni Andrea
Gallus Anna Rosa
Gallus Anna Rosa
Carboni Andrea
Orru’ Giannina
Gallus Anna Rosa
Gallus Anna Rosa
Orru’ Giannina
Orru’ Giannina
Gallus Anna Rosa
Gallus Anna Rosa
Orru’ Giannina
SCHEDA OPERATIVA N. 1
Datore di Lavoro (Dirigente)
Responsabile S.P.P.
prof. Massimo Siddi
prof. Pierfranco Vidili
INCARICATI DELLA GESTIONE DELL’EMERGENZA NELLA
SEDE DI SAN LUSSORIO
Responsabile dell’emergenza
prof.ssa Rita Olmetto
1° addetto alla gestione dell’emergenza
2° addetto alla gestione dell’emergenza
Locci Maria Paola
Caria Gianfranco
Responsabile del primo soccorso
prof.ssa Boscato Daniela
1° addetto al pronto soccorso
2° addetto al pronto soccorso
Atzori Franco
Piras Sergio
NUMERI TELEFONICI DA USARE IN CASO DI EMERGENZE
Vigili del Fuoco
Carabinieri
Pronto Soccorso Ambulanze
Vigili Urbani
Polizia (pronto intervento)
115
112
118
070/844000
113
Segnalazione guasti:
ENEL
Comune
800900800
070/85921
SCHEDA OPERATIVA N. 1 BIS
ASSEGNAZIONE INCARICHI SPECIFICI
PLESSO DI SAN LUSSORIO
Incarico
Incaricati
Sostituti
(in ordine di precedenza)
Persone autorizzate, in caso di necessità, a dare
l’ordine di evacuazione della scuola
Diffusione ordine di evacuazione (suono
campanella o avviso con altoparlante)
Rita Olmetto
Piras Sergio
Piras Sergio
Caria Gianfranco
Atzori Franco
Locci Maria Paola
Richieste telefoniche di intervento
Rita Olmetto
Piras Sergio
Sgancio e riarmo dell’energia elettrica
Piras Sergio
Coordinamento operazioni di evacuazione
piano terra
Piras Sergio
Atzori Franco
Caria Gianfranco
Atzori Franco
Coordinamento operazioni di evacuazione
primo piano
Controllo giornaliero praticabilità vie di
evacuazione e degli estintori
Sorveglianza mensile estintori
Caria Gianfranco
Locci Maria Paola
Piras Sergio
Caria Gianfranco
Piras Sergio
Atzori Franco
Verifica mensile luci emergenza
Caria Gianfranco
Atzori Franco
Locci Maria Paola
Caria Gianfranco
Verifica trimestrale cassette pronto soccorso
Boscato Daniela
Tronci M. Beatrice
Sorveglianza mensile impianto idranti
Caria Gianfranco
Atzori Franco
Piras Sergio
Atzori Franco
SCHEDA OPERATIVA N. 2
NORME GENERALI DI COMPORTAMENTO NEL CASO DI
INCENDIO
 Chiunque scopra un principio di incendio deve immediatamente dare l’allarme avvertendo gli
addetti alla gestione dell’emergenza e il Responsabile dell’emergenza; deve far allontanare le
persone eventualmente presenti nella zona dell’incendio, ma deve cercare di evitare di creare
il panico.
 Se gli addetti alla gestione dell’emergenza ritengono di poter domare l’incendio senza correre
il rischio di essere intossicati dal fumo (e senza correre il rischio di perdere il controllo
dell’incendio), l’altro personale presente deve, ma solo se é in grado di farlo, aiutarli secondo
quanto indicato nella scheda operativa n. 3.
 Effettuate queste operazioni, o se non si é certi di essere in grado di aiutare gli addetti alla
gestione dell’emergenza, bisogna allontanarsi dal locale in cui si é manifestato l’incendio ed
attendere istruzioni.
 Se gli addetti alla gestione dell’emergenza ritengono di non poter domare l’incendio (o in
assenza di tali addetti), l’altro personale presente deve innanzitutto avvertire il Responsabile
dell’emergenza, o il suo sostituto, e far avvertire le altre persone alle quali sono stati assegnati
specifichi compiti per l’emergenza e quindi procedere all’evacuazione della scuola secondo le
modalità indicate nella relativa scheda operativa.
 In tutte le circostanze é importante mantenere la calma per non commettere imprudenze e per
non provocare fenomeni di panico.
 Se venite sorpresi in un locale mentre l’incendio si é già sviluppato e vi é presenza di fumo
lungo il percorso di fuga, camminate piegati e respirate tramite un fazzoletto, preferibilmente
bagnato. Ricordatevi che il fumo può essere assai più pericoloso delle fiamme.
 Se il corridoio e le scale sono già invasi dal fumo o dalle fiamme e non é possibile uscire dal
locale in cui vi trovate:
- sigillate ogni fessura della porta, possibilmente mediante tessuti bagnati (asciugamani, tende, se
necessario abiti, ecc.),
- aprite una finestra e chiedete soccorso, tenendo aperta la finestra per il minor tempo possibile.
SCHEDA OPERATIVA N. 3
NORME DI COMPORTAMENTO
per gli addetti all’intervento
NEL CASO DI
INCENDIO
 Staccare l’alimentazione elettrica del locale o della zona interessata
dall’incendio e se possibile allontanare il materiale combustibile che può essere
raggiunto dal fuoco e limitare la propagazione del fumo e dell’incendio
chiudendo le porte di accesso alla zona interessata dall’incendio; per tali
operazioni farsi eventualmente aiutare da colleghi purché si sia certi che siano in
grado di eseguirle correttamente.
 Iniziare l’operazione di estinzione solo con la garanzia di una via sicura alle
proprie spalle ed operare sempre mantenendosi fra l’incendio e la via di uscita.
 Non usare mai acqua per spegnere incendi in prossimità di quadri elettrici o
elementi in tensione.
 Azionare l’estintore (o l’idrante) dirigendo il getto dell’agente estinguente alla
base della fiamma, muovendolo leggermente a ventaglio ed agendo in
progressione dalle fiamme più vicine a quelle più lontane.
 Procedere verso il focolaio di incendio assumendo una posizione il più bassa
possibile per sfuggire all’azione nociva dei fumi.
 Ricordatevi in ogni caso che, se l’incendio è circoscritto in una stanza e non è di
minima entità o ci sono problemi di fumi tossici, la cosa migliore da fare è
quella di chiudere, se possibile ermeticamente, la porta del locale ed attendere i
VV.FF.
 Nel caso in cui non si riesca a domare l’incendio e si debba procedere
all’evacuazione dell’edificio il personale designato deve immediatamente
provvedere ad effettuare gli interventi per i quali ha ricevuto l’incarico dal Capo
di Istituto.
SCHEDA OPERATIVA N. 4
NORME DI COMPORTAMENTO NEL CASO DI
EVACUAZIONE DELLA SCUOLA
 Mantenete la calma.
 Non attardatevi a raccogliere effetti personali; tutt’al più, se necessario
indossate un indumento per proteggervi dal freddo e/o dalla pioggia.
 Se vi è stato assegnato un compito specifico, eseguitelo in modo
tempestivo; non dovete compiere di vostra iniziativa alcuna azione
non prevista.
 Preoccupatevi comunque di aiutare eventuali persone in difficoltà.
 Uscite dalla scuola seguendo il percorso previsto ed indicato nelle
planimetrie esposte nei locali della scuola. Rispettate rigorosamente la
procedura prevista per il gruppo di cui fate parte.
 Uscite dai locali rapidamente, ma non precipitosamente; se vi é
presenza di fumo, camminate piegati e respirate tramite un fazzoletto,
preferibilmente bagnato.
 Una volta all’esterno raggiungete il punto di riunione prefissato. Non
allontanatevi da tale punto di riunione fino a quando non ne sarete
autorizzati. Gli addetti alla gestione dell’emergenza devono rimanere
davanti all’ingresso per attendere i Vigili del Fuoco e svolgere i
compiti loro assegnati.
 Non rientrate nella scuola fino a quando i Vigili del Fuoco ed il Capo
di Istituto non avranno dato la relativa autorizzazione.
SCHEDA OPERATIVA N. 5
NORME DI COMPORTAMENTO NEL CASO DI
INFORTUNIO O MALORE
 Evitate affollamenti intorno all’infortunato o nei pressi e chiamare
subito un addetto al pronto soccorso.
 Astenetevi da qualsiasi intervento sull’infortunato fino all’arrivo
dell’addetto al pronto soccorso.
 Conversate il meno possibile con la vittima ed in particolare evitate di
porgli domande sull’accaduto, per non accrescere le sue condizioni di
stress. Limitatevi ad esprimere parole ed atteggiamenti di calma e
rassicurazione.
 All’arrivo dell’addetto al pronto soccorso collaborate con lui
seguendone le istruzioni.
 Se l’addetto al pronto soccorso é assente o se vi dice di chiamare
un’ambulanza chiamate il numero del soccorso ambulanze fornendo le
informazioni necessarie secondo lo schema allegato (all. 2).
Allegato 1
Nel caso di un incendio che non risulti controllabile dagli addetti alla gestione
dell’emergenza, la persona di ciò incaricata provvederà a telefonare al..
115
(Vigili del Fuoco)
trasmettendo il seguente messaggio:
“Pronto, qui è la scuola media Dante Alighieri di Selargius in via Nino Bixio s.n.c.;
é richiesto il vostro intervento per un incendio che i nostri addetti alla gestione
dell’emergenza non riescono a controllare.
Ripeto, qui è la scuola media Dante Alighieri di Selargius in via Nino Bixio s.n.c.; é
richiesto il vostro intervento per un incendio che i nostri addetti alla gestione
dell’emergenza non riescono a controllare.
In attesa del vostro arrivo noi stiamo procedendo all’evacuazione della scuola.
Sono presenti circa ______ persone fra allievi, docenti e personale non docente. Al
vostro arrivo vi verranno fornite tutte le informazioni necessarie.
Il mio nominativo é ...........................................
Il nostro numero di telefono é 070/840306
Allegato 2
Nel caso di un malore od un infortunio che richiedano l’intervento del soccorso
sanitario la persona di ciò incaricata provvederà a telefonare al 118
profferendo il seguente messaggio:
“Pronto, qui è la scuola media Dante Alighieri di Selargius in via Nino Bixio s.n.c.;
é richiesto il vostro intervento con autoambulanza per un’assistenza ad una
persona (indicare se allievo o persona adulta) colpita da malore, che ha (o non ha)
perso conoscenza
ovvero
che si é infortunata e presenta (indicare se ferite, traumi o che).
Il mio nominativo é ...........................................
Il nostro numero di telefono é 070/840306”
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(Prof. Massimo Siddi)
IL RESPONSABILE DEL S.P.P.
(prof. Pierfranco Vidili)
PARTE III – PROGRAMMA DI ATTUAZIONE
FORM AZIONE ED INFORM AZIONE
La formazione e l’informazione dovrà essere differenziata in funzione delle mansioni
svolte dal personale per gruppi omogenei. Il programma del corso deve individuare i
contenuti del corso, le verifiche del livello formativo prima e dopo il corso.
Soggetti interessati:

Collaboratori scolastici

Assistenti amministrativi

Personale esterno che collabora con la scuola

Insegnanti teorici

Studenti (nei casi in cui sono equiparati ai lavoratori)
Periodicità
Al momento dell’assunzione;
In seguito a trasferimento o cambiamento di mansioni;
In seguito all’introduzione di nuove attrezzature di lavoro o di nuove tecnologie, di
nuove sostanze e preparati pericolosi;
Periodicamente anche in relazione all’evoluzione dei rischi ovvero all’insorgenza di
nuovi rischi.
INDICAZIONI IMMEDI ATE
In considerazione della situazione dei locali e degli impianti si forniscono, al
personale della scuola, le indicazioni che, nell’immediato, sono tese alla riduzione dei
rischi, alla prevenzione degli infortuni, alla protezione della salute.
INDICAZIONI RIVOLTE A TUTTO IL PERSONALE
EVENTI
INTERVENTI
Fili elettrici scoperti, prese o interruttori
rotti
Disattivare contatore generale, isolare le parti elettriche scoperte, informare il
Responsabile di Plesso
Incendi di piccole dimensioni
Spegnere con acqua, soffocare; informare il Responsabile di Plesso
Incendi di grandi dimensioni, crolli
Attivare le procedure di evacuazione; chiedere interventi a Vigili del Fuoco;
Servizio Comunale di Protezione Civile, Carabinieri, Polizia
Pericolo di caduta di intonaco dal soffitto,
pezzi di cornicioni, parti di edificio
Avvisare il Responsabile del Plesso che si attiverà per fare isolare la zona
interessata
Lampade o neon fulminati
Avvisare il Responsabile del Plesso
Frantumazione vetri
Chiedere ai collaboratori scolastici di rimuovere tutti i frammenti, far
chiudere provvisoriamente con del cellofan o cartone, avvisare il
Responsabile di Plesso
Individuazione di oggetti arrugginiti o
affilati
Segnalarli al Responsabile del Plesso che provvederà alla loro eliminazione o
provvisoria copertura se trattasi di parti dell’edificio
Guasto servizi igienici
Avvisare il Responsabile del plesso che provvederà alla disattivazione
temporanea dell’impianto guasto
Pavimenti o arredi sporchi o bagnati
Chiedere al personale ausiliario di pulire o asciugare
Intrusione di estranei, furti,
danneggiamenti
Informare tempestivamente il Responsabile del Plesso
Malori di alunni o dipendenti
Informare telefonicamente i familiari, approntare i primi interventi di pronto
soccorso e nei casi più gravi richiedere il soccorso medico
Infortuni di alunni o dipendenti
Come sopra - Trasmettere entro la stessa giornata relazione scritta alla
Direzione Didattica
Il Responsabile di plesso nei casi indicati adotterà i provvedimenti immediati e
avviserà la Direzione Didattica.
Inoltre, in caso di emergenza in cui si attuerà il piano di evacuazione, ci si dovrà
attenere alle seguenti istruzioni:

Tenere sgombre le vie di circolazione interne e gli ingressi;

Mantenere chiuso il portone di ingresso al di fuori dei momenti di entrata e uscita
degli alunni;

Utilizzare sussidi o macchine alimentati a corrente elettrica solo dopo aver letto e
compreso tutte le istruzioni di funzionamento ed essersi assicurati del normale
stato di efficienza del sistema di alimentazione;

Evitare di tentare di riparare macchine e sussidi alimentati elettricamente;

Staccare le spine delle macchine elettriche subito dopo il loro utilizzo;

Evitare che sussidi, libri e oggetti siano conservati in posizione di equilibrio
instabile;

Non tenere liquidi nocivi (solventi, acidi, diluenti ecc.) a portata dei bambini;

Non utilizzare sistemi di riscaldamento (Stufe elettriche o a gas) o fornelli di
proprietà personale;

Astenersi dal fumare o dal fare uso di fiamme libere in tutti i locali scolastici.
INDICAZIONI RIVOLTE AI DOCENTI

Organizzare attività di movimento degli alunni soltanto in ambienti privi di ostacoli
o ingombri;

Controllare che gli alunni stando seduti abbino una posizione eretta della spina
dorsale;

Per l’esecuzione di attività motorie indossare e fare indossare agli alunni tute e
scarpette da ginnastica;

Richiedere agli alunni che partecipano a manifestazioni sportive o alla loro
preparazione, certificato medico;

Non sottoporsi, durante l’attività lavorativa, a stress fisici o psichici;
salvaguardare i propri organi fonatori, evitando di usare la voce in modo
eccessivo;

Non utilizzare gli alunni per il trasporto di arredi;

Controllare frequentemente e fare contenere il peso degli zaini degli alunni;

Esercitare ininterrottamente il compito di vigilanza in tutti i momenti della
permanenza scolastica degli alunni;

Per la realizzazione delle visite guidate, anche nel territorio comunale, garantire
ad ogni scolaresca un congruo numero di accompagnatori (almeno n°1 docente
ogni 15 alunni e n°1 docente di sostegno per ogni n°2 alunni con handicap);

Utilizzare soltanto sussidi e giocattoli con il marchio di conformità CE. Non
utilizzare strumenti appuntiti, taglienti, o arrugginiti; non utilizzare oggetti che
possono essere ingoiati;

Mantenere apribili la maniglia le porte delle aule;
INDICAZIONI RIVOLTE AL PERSONALE AMMINISTRATIVO

Sospendere per almeno 15 minuti l’attività con l’uso di videoterminali protrattasi
per 120 minuti di applicazione continuativa;

Mantenere nelle attività alla scrivania, posizione eretta della spina dorsale;

Operare alla scrivania in posizione di luce naturale o artificiale favorevole:
INDICAZIONI RIVOLTE AI COLLABORATORI SCOLASTICI

Spostare da soli pesi non superiori a 15 Kg (per pesi superiori farsi aiutare);

Nelle operazioni di pulizia usare guanti e camici;

Proteggersi le mani con guanti nel contatto con detersivi e solventi vari, oggetti
arrugginiti, oggetti affilati;

Nella sostituzione di lampadine, staccare il contatore generale e assicurarsi che
l’erogazione della corrente elettrica sia mantenuta sospesa per tutta la durata
dell’operazione;

Prima di utilizzare una scala, assicurarsi che essa sia idonea e stabile e farsi
coadiuvare da almeno un’altra persona.
Tutti i dipendenti possono proporre per iscritto osservazioni e suggerimenti finalizzati a
incrementare gli indici di sicurezza nell’espletamento dei propri compiti.
Per l’eliminazione dei rischi e il mantenimento della salute dei lavoratori, Il
Responsabile della Sicurezza, invierà all’Ente Locale, richiesta per adempiere agli
obblighi relativi agli interventi strutturali e di manutenzione necessari, rilevati nelle
schede di plesso, per realizzare la sicurezza dei locali e degli edifici in uso alla scuola.
Gli interventi di particolare rilevanza programmati sono i seguenti:
1. sollecitare all’ente proprietario degli edifici, tutte le certificazioni degli impianti
presenti e i certificati di collaudo degli ascensori, già richieste da tempo;
2. sollecitare il controllo dell’efficienza degli estintori portatili in tutti i plessi, già richiesta
all’ente proprietario;
3. Controllare l’efficienza dell’impianto idraulico antincendio nei plessi di Via Custoza;
4. Verifica dell’impianto di terra, di tutti gli edifici, ogni due anni;
5. controllare l’impermeabilizzazione e i lucernai dei solai dell’edificio di Paluna San
Lussorio e via Bixio.
6. Controllare e/o integrare, all’interno dei plessi scolastici i cartelli della segnaletica di
sicurezza ed i cartelli di indicazione dei percorsi per l’evacuazione:

“Scala di emergenza”

“Uscita di emergenza”

“Idrante”

“Estintore”

“Quadro elettrico generale”

“Vietato
Fumare”
nelle
zone
ove
è
presente
il
pericolo
di
incendio/scoppio
INDICAZIONI RIVOLTE AGLI STUDENTI IN QUANTO LAVORATORI EQUIPARATI

Prendersi cura della propria sicurezza e salute e di quella delle altre persone
presenti sul luogo di lavoro su cui ricadono gli effetti delle sue azioni o omissioni,
conformemente alla sua formazione, alle istruzioni e ai mezzi ricevuti dal DS

Contribuire all’adempimento degli obblighi previsti a tutela della salute e
sicurezza

Osservare le disposizioni e le istruzioni impartite da DS, dirigente e preposto

Utilizzare correttamente macchine, utensili, sostanze, mezzi di trasporto e
dispositivi di sicurezza e protezione

Segnalare immediatamente a DS, dirigente o preposto le deficienze delle
macchine, impianti o dispositivi, nonché qualsiasi condizione di pericolo di cui
vengano a conoscenza, adoperandosi direttamente in caso di urgenza per
eliminare lo ridurre le situazioni di pericolo grave e incombente, dandone notizia
al RLS

Non rimuovere o modificare senza autorizzazione i dispositivi di sicurezza, di
segnalazione, etc.

Non compiere di propria iniziativa operazioni non di competenza
OBBLIGO DI STESURA DEL DUVRI
Contratti d’appalto
Il committente (DS o Ente proprietario dell’edificio):
• verifica l’idoneità tecnico professionale (impresa appaltatrice o lavoratore autonomo):
• Acquisisce il certificato di iscrizione alla CCIAA
• Acquisisce l’autocertificazione del possesso dei requisiti
• fornisce dettagliate (funzionali e non generiche) informazioni sui rischi specifici
presenti nell’edificio scolastico e sulle misure di prevenzione ed emergenza adottate
• promuove la cooperazione e il coordinamento con la ditta appaltatrice, elaborando un
“Documento Unico di Valutazione dei Rischi di Interferenza” (DUVRI), che indica le
misure adottate per eliminare le interferenze tra le attività della suola e quelle
dell’impresa.
L’obbligo di redigere il DUVRI non si applica a:
_ servizi di natura intellettuale (consulenze, esperti esterni, ecc.);
_ mere forniture di materiali o attrezzature (fornitori abituali, ditte di distribuzione di
generi alimentari, ecc.);
_ lavori o servizi di durata non superiore ai 2 giorni (salvo casi moltoparticolari,
infrequenti in ambito scolastico).
Nel caso in cui il committente sia l’Ente proprietario dell’edificio (Comune):
_ la stesura del DUVRI e’ di competenza dell’Ente (sulla base di una ricognizione dei
rischi standard relativi alla prestazione);
_ il DS integra il DUVRI riferendolo a rischi specifici d’interferenza dei luoghi in cui si
svolgerà l’opera.
Tutte le imprese appaltatrici o subappaltatrici
• cooperano alla attuazione delle misure di prevenzione e protezione per i rischi
incidenti sull’attività lavorativa oggetto dell’appalto;
• coordinano gli interventi di prevenzione e protezione informandosi reciprocamente al
fine di eliminare i rischi dovute alle interferenze tra i lavori delle diverse imprese
• forniscono tutto il loro personale di tessera di riconoscimento corredata di fotografia
contenente le generalità del lavoratore e l’indicazione del DL
Il contratto di appalto deve riportare:
• i costi relativi alla sicurezza
(non soggetti a ribasso)
• Il DUVRI (in allegato)
TEMPI DI ADEMPIMENTO
I tempi per adeguare gli edifici saranno proporzionali alla complessità dei lavori di
esecuzione atti alla eliminazione di tutti i pericoli ed inconvenienti.
La priorità sarà data alla eliminazione dei pericoli e dei rischi
maggiormente pregiudizievoli per l’incolumità delle persone.
RIES AME PERIODICO DEL DOCUMENTO DI
V ALUT AZIONE DEI RISCHI
L’aggiornamento del DVR deve avvenire a seguito di rischi evidenziati da infortuni
significativi occorsi e per ogni variazione sostanziale delle situazioni e condizioni
di lavoro.
Il DVR deve essere custodito presso l’istituto al quale si riferisce (nel caso di più
sedi/plessi presso la sede centrale).
RIUNIONE PERIODICA
Deve essere indetta a cadenza almeno annuale e a seguito di significative variazioni
delle condizioni di esposizione al rischio una riunione alla quale partecipano il DS o un
suo rappresentante, il RSPP, l’eventuale MC, il RLS.
Selargius lì 25/11/2016
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(Prof. Massimo Siddi)
IL RESPONSABILE DEL S.P.P.
(prof. Pierfranco Vidili)
Scarica