Caso di successo Microsoft Desktop Deployment Progel In Progel Windows Vista e Office 2007 moltiplicano produttività, sicurezza e collaborazione Informazioni generali Settore Consulenza IT Il Cliente Progel, Microsoft Gold Certified Partner, è specializzata in system integration, consulenza e formazione informatica. E’ attiva dal 1988 e conta 50 professionisti. Il suo ambiente tecnologico è costituito da un data center che eroga servizi per l’azienda e per i propri clienti. 50 i server, altrettanti i PC, cui si aggiungono tre aule corsi e tre laboratori. Le Esigenze Aumentare la produttività degli utenti Incrementare la collaborazione tra gli utenti, a beneficio dei clienti Incrementare gli standard di sicurezza e protezione dei dati Ridurre i costi di gestione dei PC “Noi siamo utenti molto esigenti e siamo i primi a testare le soluzioni che proponiamo ai clienti. Da un fornitore quale Microsoft ci attendiamo prodotti in continua evoluzione, capaci di aiutarci a svolgere meglio quanto stiamo già facendo. Windows Vista e la piattaforma Office System 2007 ci hanno colpito proprio in questa prospettiva: ha migliorato il lavoro quotidiano”. - Francesco Tamba, Chief Technology Officer di Progel La società emiliana, Microsoft Gold Certified Partner, migra a Windows Vista e Office System 2007. Il risultato è un’azienda in cui i professionisti oggi comunicano e operano in maniera integrata, migliorano i processi, servono al meglio i clienti. I benefici di un Sistema Operativo e di una piattaforma di La Soluzione Progel migra da Microsoft Windows XP SP2 a Windows Vista, e da Office 2003 a Office System 2007 Il sistema operativo viene prima adottato dall’Area Tecnica, poi dalle persone di staff (Area Amministrazione, Marketing, Commerciale e Segreteria) Progel installa Office Communication Server 2007 come piattaforma per l’Unified Communication Il deployment è avvenuto in maniera molto semplice anche su hardware non di ultima generazione I Benefici Semplificazione del deployment Maggiore facilità di utilizzo dei PC Migliore organizzazione delle informazioni per gli utenti finali Stabilità della piattaforma per gli anni successivi Integrazione con Microsoft SharePoint e con l’infrastruttura esistente Maggiore produttività degli utenti applicazioni che hanno fatto dell’evoluzione il loro punto di forza. A tutto vantaggio della produttività. Le Esigenze Portare al cliente innovazione, migliorare processi interni e comunicare multi-site Competenti, vicini ai clienti per passione e professionalità, dedicati al mondo dell’Information Technology: raccontare le esperienze di una società specializzata in system integration, consulenza e formazione informatica, radicata sul territorio, significa scoprire i numeri di una storia di successo che dura da 20 anni. Progel ha fatto delle soluzioni Microsoft la propria scelta preferenziale. Progel, società con sede ad Argelato (Bologna) e Reggio Emilia, è attiva dal 1988 e conta circa 50 professionisti. Il suo ambiente tecnologico è costituito da un data center che eroga servizi per l’azienda e per i propri clienti. Trenta i server, per altrettanti PC, cui si aggiungono tre aule corsi con 14 PC ciascuna e tre laboratori. Le aziende clienti di Progel sono realtà medio-grandi appartenenti al territorio dell’Emilia Romagna, ma nel portfolio spiccano anche altre aziende italiane, che richiedono le particolari competenze relative alle soluzioni di management, ambito nel quale la società si è andata nel tempo specializzando. Per Progel scegliere Windows Vista è stato un percorso naturale e logico, come spiega Francesco Tamba, Chief Technology Officer (responsabile delle scelte tecnologiche) dell’azienda: “La competenza che ci caratterizza è di tipo tecnologico, ed è incentrata sulle soluzioni Microsoft. In quanto Microsoft Gold Certified Partner, puntiamo a essere sempre i primi a capire e adottare le soluzioni che proponiamo ai clienti, purché 2 siano, ovviamente, vantaggiose e all’avanguardia”. La Soluzione Windows Vista e Office System 2007 si adattano al parco hardware esistente Esattamente il giorno in cui Windows Vista è stato disponibile sul mercato, dunque il 30 novembre 2006, Progel ha implementato il nuovo sistema operativo e Microsoft Office System 2007, migrando da Windows XP Service Pack 2 e Office 2003. L’adozione delle nuove tecnologie, anche se per un numero limitato di postazioni, era già partita in precedenza, con la disponibilità delle prime versioni. Microsoft Windows Vista è stato adottato prima dall’Area Tecnica, poi dalle persone di staff (Area Amministrazione, Marketing, Commerciale e Segreteria). “A quest’ultimo gruppo di persone sono state proposte delle sessioni di formazione su Microsoft Office 2007 e la nuova interfaccia utente, mentre i tecnici hanno utilizzato l’implementazione del nuovo sistema operativo come momento di autoformazione professionale” precisa Tamba. Il ciclo di vita dei computer in Progel è stato definito di tre anni e per questo iil deployment è avvenuto in maniera molto semplice anche su PC non di ultima generazione. “Sviluppatori e sistemisti, che si spostano sul territorio per visitare i clienti, oggi montano Microsoft Windows Vista su notebook che già possedevano: il nuovo sistema operativo funziona perfettamente ed è supportato egregiamente anche da un hardware non di ultimissima generazione”, commenta il CTO. I Benefici Migliorano i processi aziendali. L’interfaccia è amichevole. Gli utenti sono soddisfatti “Microsoft Windows Vista è un sistema operativo dinamico”, continua Tamba. “Possiede nuove funzionalità davvero interessanti che hanno cambiato in meglio il modo di lavorare dei professionisti di Progel. Mi riferisco per esempio alla connettività wireless, o alla modalità sleep, che consente di risparmiare tempo nell’accensione delle macchine e le fa risultare sempre ‘pronte all’uso”. Contestualmente all’implementazione di Microsoft Office 2007, sono state rilasciate, in Progel, anche la nuova Intranet, basata su tecnologia Microsoft SharePoint Server 2007, e il sistema Office Communications Server. “La tecnologia Microsoft ha introdotto e reso operativo in Progel un modello di collaborazione innovativo, modificando le relazioni di lavoro tra le due sedi dell’azienda. Quotidianamente i 12 professionisti che operano a Reggio Emilia hanno necessità di confrontarsi con il personale di Bologna, condividere informazioni in tempo reale, visionare e integrare documenti e progetti relativi ai clienti. Quanto prima avveniva in maniera asincrona e non coordinata, oggi è un flusso che ci ha permesso di aumentare notevolmente la produttività di tutta la struttura”. La comunicazione tra le due sedi, grazie a Microsoft Office System 2007, Office Communications Server e la RoundTable, il dispositivo Microsoft per le conferenze audio e video a 360° di elevata qualità, avviene oggi utilizzando i mezzi più disparati: la voce, il video, la messaggistica 3 istantanea. “Se prima occorreva anche mezz’ora per approntare una riunione tra più punti, organizzare il sistema e verificare che tutto fosse funzionante, oggi bastano cinque minuti, con un livello di produttività maggiore. Il sistema funziona così bene che presso la sede di Reggio Emilia è stato deciso di non adottare un sistema di telefonia fissa, ma di usare le soluzioni Microsoft per ogni necessità di comunicazione”. Come cambia l’attività del network gruppo di lavoro Il lavoro di consulenza in ambito IT svolto dai professionisti di Progel li vede attivi e “in movimento” sul territorio. Tipicamente i tecnici, dopo aver seguito una parte del processo di lavoro in sede, si spostano, con il proprio PC, direttamente presso il cliente. “L’adozione di Microsoft Windows Vista ha cambiato le regole del nostro network gruppo di lavoro, in quanto ha garantito un nuovo livello di qualità operativa”, spiega Francesco Tamba. “Ovunque il professionista di Progel si trovi – a casa, in sede o presso il cliente – ha tutti gli strumenti per svolgere il proprio lavoro. Fino a ieri ero costretto a coinvolgere gli specialisti di prodotto nelle mie visite di pre-vendita sui clienti. Oggi, con il mio notebook, una webcam e una connessione a Internet, chiamo lo specialista al momento giusto, ovunque si trovi, e lo coinvolgo per il tempo strettamente necessario. Possiamo condividere documenti, applicazioni, parti del suo desktop, con un’interazione del tutto simile alla presenza fisica.” Diverse le caratteristiche di Microsoft Windows Vista che in Progel vengono apprezzate, a partire dalla funzione di Power Saving (sleep), che consente di riattivare il computer in soli due secondi, e di risparmiare sui tempi di attesa. Tempi importanti, se si pensa che ogni tecnico, in Progel, può visitare anche due-tre clienti nello stesso giorno. Gradita agli utenti Progel è poi risultata la funzione di ricerca integrata nel sistema, insieme alla nuova organizzazione del Profilo Utente. Office Outlook, infine, è diventato lo strumento principe per la conduzione di attività e appuntamenti: i professionisti Progel hanno valutato molto positivamente le nuove funzionalità, come per esempio la possibilità di suddividere le e-mail per categorie, integrandole con l’elenco delle attività da svolgere. Le funzionalità fornite da Office Communications Server in ottica di comunicazione tra le persone e integrazione delle informazioni sono così potenti e multicanale da non consentire di capire dove effettivamente sia la persona con la quale si sta interagendo. Progel si è solo dedicata – per rendere il lavoro razionale – alla definizione di policy per il 4 corretto utilizzo dei diversi canali: le e-mail per le risposte codificate; l’instant messaging per le risposte sincrone; il telefono quando occorre una continuità e un flusso di informazioni di un certo rilievo. “Abbiamo ben presente – in quanto Progel – che il cliente si attende da noi un costante aggiornamento sul mondo Microsoft, nonché l’adozione delle migliori soluzioni: poter mostrare quanto Windows Vista, abbinato a Microsoft Office 2007 e agli strumenti di Collaboration abbia modificato in meglio il nostro modo di lavorare, è un’azione che genera sempre un impatto positivo sull’interlocutore”. “Noi siamo utenti molto esigenti e siamo i primi a testare le soluzioni che proponiamo ai clienti”, conclude il Chief Technology Officer. “Da un fornitore quale Microsoft ci attendiamo prodotti in continua evoluzione, capaci di aiutarci a svolgere meglio quanto stiamo già facendo. Windows Vista e la piattoforma Office System 2007 ci hanno colpito proprio in questa prospettiva: ha migliorato il lavoro quotidiano”. Per ulteriori informazioni Prodotti e tecnologie Microsoft Windows Vista Office Communications Server 2007 Microsoft® Office System 2007 ® Per ulteriori informazioni sui prodotti o servizi Microsoft, rivolgetevi al Servizio Clienti (02.70.398.398) o visitate il sito Web: www.microsoft.com/italy/business/ Per approfondimenti sulle testimonianze dei clienti: www.microsoft.com/italy/casi/ Per ulteriori informazioni su Progel: www.progel.it © 2008 Microsoft. Tutti i diritti riservati. Questa pubblicazione è puramente informativa. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Microsoft - Centro Direzionale S. Felice - Pal. A Via Rivoltana, 13 - 20090 Segrate (MI) Visitateci su Internet www.microsoft.com/italy/ Servizio Clienti 02.70.398.398. E-mail: [email protected] Pubblicato marzo 2008 CHMANVIS0408 5