Liceo Scientifico “Corridoni-Campana”, OSIMO PROGRAMMA DI SCIENZE CLASSE: 5° A° Classico A.S. 2015/2016 DOCENTE: Freddi Massimo Modulo 1. Scienze della Terra. L’ambito di studio. I minerali: caratterizzazione, le strutture cristalline, le proprietà fisiche (meccaniche, ottiche, elettriche), le classi di minerali. I silicati: strutture cristalline e molecolari, le classi di silicati, alcuni esempi. Le rocce: definizione e caratterizzazione. La classificazione genetica delle rocce: il processo magmatico, sedimentario e metamorfico. Le rocce magmatiche: genesi e differenziazione in intrusive, ipoabissali e effusive; la classificazione in base al contenuto in silice: le rocce acide, neutre, basiche e ultrabasiche. Il magma, caratteristiche, il dualismo dei magmi: magma I e magma II o anatettico; la cristallizzazione frazionata e la differenziazione gravitativa del magma, curve di solidificazione del magma acido e basico. Le rocce sedimentarie: caratterizzazione e classificazione in chimiche, clastiche e organogene. Il processo sedimentario clastico: la degradazione meteorica e i fattori erosivi; i clasti ed il loro trasporto; la sedimentazione, stratificazione e la fossilizzazione; la diagenesi. Suddivisone delle rocce sedimentarie per granulometria. Contesto del processo sedimentario. Le rocce sedimentarie chimiche: rocce evaporitiche e residuali. Le rocce sedimentarie organogene: rocce carbonatiche, silicatiche e fosfatiche. Le rocce metamorfiche: caratterizzazione e processo metamorfico, il contesto del processo. La blastesi e la paragenesi delle rocce metamorfiche. Le facies metamorfiche e le serie metamorfiche. I gradi di metamorfismo. Metamorfismo di contatto, cataclastico e regionale, le scistosità. Il ciclo litogenetico. Geofisica, il modello interno della Terra: cenni alle onde sismiche, onde P ed S, propagazione nei mezzi; le discontinuità, la crosta, il mantello, nucleo esterno ed interno. La litosfera e l’astenosfera: la dinamica terrestre. Il calore interno della Terra: geotermia, gradiente geotermico, flusso di calore e sorgenti di calore. Il campo geomagnetico. La teoria di deriva dei continenti di Wegener. La teoria della tettonica a placche: le placche maggiori e i margini. I margini divergenti: le dorsali oceaniche e le reef valley, l’espansione dei fondali oceanici e la loro magnetizzazione. I margini convergenti: archi insulari, fosse tettoniche e placche subducenti, gli orogeni. I margini conservativi: le zone di frattura. I fenomeni vulcanici e sismici inquadrati all’interno della teoria della tettonica a placche. Il modello delle celle convettive e gli hot spot. Modulo 2. Chimica organica. L’atomo: strutture orbitali s e p, gli orbitali molecolari e i legami covalenti e ; la promozione e l’ibridazione. Le geometrie molecolari: l’ibridazione sp3, sp2, sp1. Gli idrocarburi alifatici. Gli alcani: formula bruta, strutture orbitali e geometrie, classificazione, nomenclatura IUPAC e tradizionale. La reattività: la combustione. Le proprietà fisico-chimiche. Meccanismi di reazione: alogenazione per sostituzione radicalica. Gli alcheni: formula bruta, strutture orbitali e geometrie, classificazione, nomenclatura IUPAC. La reattività e le proprietà fisico-chimiche. Stereoisomeria: gli isomeri geometrici. Reazioni degli alcheni, l’addizione elettrofila: addizione di H2, di alogeni, acidi alogenidridi, acido solforico, acqua. Gli alchini: formula bruta, strutture orbitali e geometrie, classificazione, nomenclatura IUPAC. La reattività e le proprietà fisico-chimiche. Gli idrocarburi ciclici: cicloalcani, cicloalcheni e ciclo alchini; classificazione e nomenclatura; strutture orbitali, geometrie, reattività. I gruppi funzionali: alcolico, carbonilico, carbossilico, amminico, esterico. Riconoscimento e classificazione Osimo, 15.05.2016 Gli studenti Prof. Massimo Freddi