ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE “E.S. PICCOLOMINI”
con sezioni associate: Liceo Classico “E.S. Piccolomini” - Liceo Musicale Siena
Liceo Artistico - Istituto d’Arte “D. Buoninsegna” –
Liceo Scienze Umane – Liceo Economico Sociale “S. Caterina da Siena”
Segreteria e Presidenza: Prato S.Agostino, 2 - 53100 SIENA -Tel.0577/280787 Fax.288008
VERBALE DELLA RIUNIONE DEL DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE DEL LICEO CLASSICO E MUSICALE
Il giorno 12 Aprile 2016 si è riunita la componente del Dipartimento Lingue straniere composta dalle
Prof.sse Battani, Lippi e Silhankova per procedere alla discussione del seguente o.d.g:
1) Verifica ed approvazione del verbale precedente
2) Verifica della programmazione disciplinare prevista per l’anno in corso e proposte
migliorative per i prossimi anni 8 v. allegato 2)*.
3) Verifica dei progetti e delle attività extracurriculari dell’anno in corso ed eventuali
proposte di revisione/integrazione del Piano triennale dell’offerta formativa ( v. allegato 1)*
4) Libri di testo : proposte e delibere in merito a nuove adozioni.
Si apre la discussione per quanto riguarda il punto 1) dove non si rilevano ne’ osservazioni ne’
richieste di chiarimenti pertanto si ritiene approvato il verbale della seduta precedente. Si passa al punto
successivo.
Riguardo al punto 2) nel campo della programmazione disciplinare, tutto risulta alquanto positivo . Per il
prossimo anno scolastico la Prof.ssa Battani propone di sperimentare la piattaforma Moodle con la classe
3 A Musicale.
3) I Corsi di preparazione alle certificazioni linguistiche hanno visto una buona partecipazione di alunni.
E’ stato organizzato con successo l’esame Cambridge FIRST ed il 5 Maggio 2016 si terrà l’esame PET
sempre nei locali della nostra scuola.
La Prof.ssa Silhankova osserva che” il finanziamento FIS riguardo alle Certificazioni Linguistiche non
prevede alcuna ora per l’assistenza all’esame nei giorni dello scritto e dell’orale, pertanto a differenza del
passato non intende svolgere tale compito”.
La Prof.ssa Silhankova fa rilevare inoltre che “ la collaborazione della Prof.ssa Mugelli al progetto della
classe 1 A ( remunerata con 10 ore) doveva risultare già nel verbale della seduta precedente per motivi di
trasparenza relativamente all’impegno delle risorse finanziarie”.
Anche il corso di Potenziamento Linguistico ha riscosso abbastanza successo nella classe 1A; per quanto
riguarda la 1 B, la Prof.ssa Silhankova si esprime in tal modo:” Sulla base delle informazioni raccolte dagli
alunni osserva che il livello del corso sembra essere piuttosto basso ed in ogni caso poco stimolante per i
ragazzi”.
Per gli alunni della classe 1 A si è svolta con successo la “ Settimana di studio con Progetto” in College
inglese dove oltre a frequentare il corso di lingua la mattina, gli alunni sono stati impegnati con coetanei
di un Liceo Belga, in attività didattiche frutto di una collaborazione tra le Prof.sse Lippi, Mugelli e
Lodomez ( Belgio). I rappresentanti dei Genitori hanno espresso soddisfazione e gratitudine per il successo
che questa esperienza ha riscosso tra gli studenti della classe a tal punto che desiderano ripeterla l’anno
prossimo.
Al punto 4) vengono esaminati i libri di testo, pertanto emerge quanto segue:
LICEO MUSICALE
La Prof.ssa Battani è orientata a cambiare il testo attuale nella classe 1 MUSICALE con una nuova adozione
che probabilmente sarà INTO ENGLISH ( Cambridge) prima però analizzerà attentamente BEYOND (
MacMillan) GATEWAY 2ND EDITION ( Macmillan) e INTERACT ( Cambridge); in ogni caso verrà
mantenuta la scelta di un volume per due anni.
LICEO CLASSICO
Si propone una nuova adozione del libro di testo in tutte le classi Prime del Liceo Classico introducendo:
VENTURE B1 di Oxford
Solamente nella 1 A il testo di grammatica attuale verrà sostituito da: GRAMMAR LOG di Mondadori
In tutte le classi Terze del Liceo Classico verrà introdotto un testo di letteratura (della stessa casa editrice
di quello in uso ) poiché risulta più aggiornato ed adeguato rispetto all’ attuale:
PERFORMER HERITAGE From Origins to Romantic Age di Zanichelli
Nella classe 3 A Liceo Classico viene inserito i testo COMPLETE FIRST di Cambridge in conformità con le
altre sezioni.
La Responsabile
Prof.ssa Lippi Lucia