Laurea Triennale in Culture e Diritti Umani
Piano di studi A.A. 2004 - 2005
Settori
Ambito
Insegnamenti
disc. Statistiche, giuridiche e
metodol.
Istituzioni di diritto
pubblico
Microeconomia (corso
integrato)
Ore
Tipo di tipologia
frontali attività esami
Crediti moduli
1° anno
IUS/09
SECSP/01
SECSP/01
MSTO/04
6
2 36
9
1 54
A
voto
voto
disc. Economico-politiche
Microeconomia Parte A
6
1 36
B
disc. Statistiche, giuridiche e
metodol.
Microeconomia Parte B
3
1 18
A
disc. Storico-politiche
Storia contemporanea
9
1
54 B
voto
SPS/04
disc. Politologiche
Scienza politica
9
1
54 B
voto
MFIL/03
astorico-filosofico
Filosofia morale
6
1
30 C
voto
SPS/07
disc. Sociologiche
Sociologia
6
2
40 B
voto
L-LIN/12
L-LIN/12 disc. Linguistiche
L-LIN/12
2° anno
SPS/02
disc. Storico-politiche
SPS/06
disc. Storico-politiche
Lingua Inglese I (corso
integrato)
Inglese parte I
Inglese parte II
9
60
8
1
1 62
8
9
3
54 B
voto
6
2
36 B
voto
6
2
36 B
voto
6
1
36 B
voto
8
1
48 U
voto
Islamistica (Seminario su
“Donne e religione”)
8
3
48 U
voto
Due materie a scelta fra le
6+6
seguenti:
Storia e istituzioni dei
paesi dell’Europa
Orientale
Storia e istituzioni
dell’America del Nord
6
C
voto
6
C
voto
Storia delle dottrine
politiche
Storia delle relazioni
internazionali
Oppure:
Mdisc. Storico-politiche
STO/02
Radici dell’Europa
moderna
Mdisc. Storico-politiche
STO/02
oppure
Storia delle donne e di
genere
SPS/01
Filosofia politica
sede
L-OR/10
A
E
Oppure
sede
Mstorico-filosofico
STO/03
SPS/05
voto
storico-filosofico
SPS/05
storico-filosofico
Storia e istituzioni
dell’America Latina
6
C
voto
SPS/13
storico-filosofico
Storia e istituzioni
dell’Africa Sub-sahariana
6
C
voto
SPS/13
storico-filosofico
6
C
voto
IUS/13 giuridico
L-LIN/12 disc. Linguistiche
L-LIN/04
L-LIN/07
L-LIN/14
SPS/07
disc. sociologiche
SECSdisc. Economico-politiche
P/01
SECSeconomico
P/06
3° anno
Mstorico-filosofico
STO/03
Storia e istituzioni dei
paesi del Mediterraneo
Diritto internazionale
Lingua inglese II
Seconda lingua a scelta
fra:
Lingua francese
Lingua spagnola
Lingua tedesca
9
3
3
1
54 C
20 A
voto
voto
6
2
36 F
voto
voto
voto
B
voto
Sociologia dello sviluppo
51
Macroeconomia (corso
integrato)
9
Macroeconomia
6
2
36 B
Macroeconomia applicata
3
1
18 C
6
2
36 C
Una materia a scelta fra le
seguenti 6:
Storia e istituzioni dei
paesi dell’Europa
Orientale
Storia e istituzioni
dell’America del Nord
Storia e istituzioni
dell’America Latina
voto
voto
SPS/05
storico-filosofico
SPS/05
storico-filosofico
SPS/13
storico-filosofico
SPS/13
storico-filosofico
IUS/21
disc. Giuridiche
SPS/04
disc. Politologiche
Relazioni internazionali
9
SPS/02
disc. Storico-politiche
Storia e filosofia dei diritti
umani
6
Msociologico
DEA/01
Antropologia culturale
IUS/14
Diritto dell’Unione
Europea
disc. Giuridiche
28
voto
voto
Storia e istituzioni
dell’Africa Sub-sahariana
Storia e istituzioni dei
paesi del Mediterraneo
Diritto costituzionale
italiano e comparato
voto
voto
6
2
36 B
voto
54 B
voto
2
36 B
voto
3
1
20 C
voto
4
1
24 B
voto
IUS/13
A scelta si consigliano 3
fra le seguenti attività per
un tot. di 9 crediti:
Diritto internazionale dei
diritti dell’uomo
9
54 a scelta
3
voto
MSTO/06
Storia delle religioni
3
18
voto
SPS/04
Teoria dello sviluppo
politico
3
18
voto
SECSP/02
Economia dello sviluppo
3
18
voto
3
18
voto
3
18
voto
IUS/20
MSTO/06
SPS/02
MSTO/04
IUS/20
Filosofia del diritto: i
diritti nelle società
multiculturali
Storia e problemi
dell’antisemitismo
Studi coloniali e postcoloniali
Cittadinanza e diritti delle
donne nel mondo
contemporaneo
Multiculturalismo e
relativismo culturale
3
3
18
voto
3
18
voto
18
voto
SECSP/02
Economia e società in
Asia cinese e Giappone
3
SPS/13
Media and Conflicts:
Medio Oriente
3
Laboratorio informatico I
6
Prova finale
voto
10
voto
F
idoneità
voto