LA TRASFERIBILITÀ DELLA RICERCA NELLA PRATICA CLINICA: L’IMPATTO DELLE NEUROSCIENZE Anna Placentino1, Jorge Perez1,2 1 Unità di Psichiatria Biologica, Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) Centro S.Giovanni di Dio- Fatebenefratelli, Brescia 2 Università degli Studi Milano-Bicocca Jorge Perez, MD, PhD Unità di Psichiatria Biologica –Linea Psichiatria Clinica Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) “Centro S.Giovanni di Dio” Fatebenefratelli, Via Pilastroni, 4 – 25124 Brescia E-mail: [email protected] Tel: +39 030 3501719/504 Fax: +39 030 3533513 1 La trasferibilità della ricerca nella pratica clinica: l’impatto delle neuroscienze INDICE 1 - Introduzione 2 - Processi di traslazione della ricerca nella clinica 2.1 Considerazioni generali 2.2 I fattori di rischio 3 - Prevenzione secondaria 3.1 La prevenzione nella salute mentale 3.2 Aspetti diagnostici, prognostici e terapeutici 4 - Prevenzione terziaria 4.1 Aspetti diagnostici, prognostici e terapeutici 5 - Conclusioni e prospettive future 2 1. INTRODUZIONE L’idea di scrivere un capitolo sulla traslazione della ricerca nella pratica clinica potrebbe sembrare alquanto presuntuosa. Di fatto, nell’ambito dei disturbi mentali s’intrecciano, in modo ancora molto enigmatico, la malattia, nella sua complessità bio-psico-sociale, il trattamento e la realtà soggettiva del paziente; in questa realtà così articolata risulta ancora troppo poco delineato il supporto fornito dalla ricerca. Durante l’ultimo decennio, coerentemente con lo sviluppo degli studi di neuroscienze, anche in psichiatria, si è assistito ad un crescente interesse per la valutazione dell’intervento clinico secondo un approccio basato su evidenze scientifiche (Evidence Based Medicine - EBM). Tale approccio, che presuppone l’uso coscienzioso, preciso e ponderato delle attuali evidenze scientifiche, mira a favorire il decision making assistenziale (Sackett et al., 1996), fornendo un importante contributo alla gestione del paziente. Le indicazioni, tuttavia, siano esse diagnostiche, prognostiche e terapeutiche, ispirate all’EBM (Cole et al., 1999; Kim et al., 2003), risultano ancora di difficile applicazione in campo clinico, suggerendo la presenza di molteplici barriere che impediscono, o per lo meno rendono molto difficoltoso, il processo di traslazione della ricerca scientifica nella pratica clinica quotidiana (Rich, 2002). Fra i numerosi aspetti che ostacolano tale processo, i più studiati, possono essere raggruppati sotto tre tipologie riferibili agli operatori della salute mentale, ai pazienti e al sistema sanitario. Le barriere collegate agli operatori includono la mancanza di conoscenze delle attuali evidenze scientifiche e della relativa formazione (Rich, 2002). Sebbene la pletora di studi possa contribuire a rendere più difficoltoso tale approfondimento, è altrettanto vero che solo una maggior familiarità e consapevolezza degli studi clinici potrebbe concorrere ad una critica lettura degli stessi. Le barriere collegate ai pazienti si riferiscono prevalentemente alla loro complessità clinica e psicosociale (Pincus et al., 1999; Kessler et al., 2005); la presenza di stili comportamentali disfunzionali, come pure il vissuto soggettivo di malattia, possono ulteriormente complicare la scelta delle linee di condotta sul trattamento o essere causa di ricadute. Infine, gli ostacoli dovuti al sistema sanitario includono la mancanza di approcci sistematici per le patologie mentali e le ridotte risorse finanziarie stanziate. Di fatto, a livello di politica sanitaria, viene fortemente richiesto un approccio EBM, quale criterio che concorre a definire gli indicatori di qualità di un servizio, ciononostante resta dubbia la loro effettiva applicabilità. Le carenze riscontrate in questi tre ambiti riflettono l’incapacità di riprodurre nella pratica clinica quotidiana le conoscenze sviluppate dalla ricerca, con il risultato che utili innovazioni 3 richiedono spesso anni prima di diffondersi ed essere utilizzate nella quotidianità. Malgrado l’importanza data all’EBM, molti altri fattori dovrebbero essere presi in considerazione, per favorire la riduzione del divario tra gli studi di ricerca e la loro traslazione all’assistenza nel real world clinico (Morrison, 2004). Sebbene sia importante che i ricercatori continuino a sviluppare nuovi interventi diagnostici, prognostici e terapeutici e ne valutino gli esiti, sarebbe auspicabile generare evidenze, usando approcci verosimilmente più aderenti alla pratica clinica. I fattori correlati all’applicabilità di questo tipo di intervento sottintendono la compatibilità di diversi aspetti, che prevedano 1) una padronanza delle innovazioni scientifiche 2) la conoscenza delle precise esigenze e delle risorse sia del paziente sia del sistema sanitario, 3) un approccio valutativo e comunicativo condiviso. Tutto ciò suggerisce l’utilità di una stretta collaborazione tra medici e ricercatori, la quale risulta di cruciale importanza in presenza di interventi sia a breve che a lungo termine (Roussos & Fawcett, 2000). In termini generali ci si può augurare che la diffusione di elementi di impatto scientifico favorisca un processo di trasferibilità, non solo attraverso il lavoro all’unisono di ricercatori e medici (Unutzer, 2002; Weisz, 2000), ma anche adattando gli studi in modo congruente sia alla popolazione dei pazienti sia ai setting clinici (Duan et al. 2001; Wells 1999; Roy-Byrne et al. 2003; Schoenwald et al. 2001). Un approccio così inteso avrebbe il vantaggio di potenziare attivamente l’intervento, risultando arricchito grazie alle evidenze scientifiche e alle osservazioni cliniche (Sullivan et al., 2005; Druss, 2005). In conclusione, per ridurre il divario tra ricerca e clinica si dovrebbe sostenere un approccio culturale differente; da una parte, i futuri metodi di ricerca dovranno trovare un modo, non per ignorare la realtà clinica, ma per adattarvisi; dall’altra, gli operatori della salute mentale dovranno promuovere una maggiore ed incisiva consapevolezza dei recenti progressi scientifici e dovranno applicarli, dopo adeguata formazione, nella loro azione assistenziale. Si tratta, quindi, di approntare un accurato collegamento tra “Evidence Based Medicine” e “Medicine Based Evidence”, attraverso la promozione di studi di ricerca basati sulla realtà clinica e le relative difficoltà. 4 2. PROCESSI DI TRASLAZIONE DELLA RICERCA NELLA CLINICA 2.1 Considerazioni generali Durante le ultime decadi, il supporto della ricerca è stato indiscutibile per quanto concerne lo sviluppo di nuovi approcci diagnostici e terapeutici, così come per l’individuazione dei fattori di rischio dei disturbi mentali e per l’avvio dei relativi approcci preventivi. Ciononostante, il divario tra ciò che la ricerca ha evidenziato e la conseguente applicazione in termini di cura e di prevenzione nella quotidianità clinica risulta ancora considerevole (Barnes, 2005). L’ottimizzazione dei processi di traslazione della ricerca nella pratica clinica dovrebbe contemplare un percorso articolato che veda al suo interno un reciproco coinvolgimento e scambio di informazioni tra la ricerca di base, la ricerca clinica e la pratica clinica. L’interazione degli studi sperimentali, siano questi di base o clinici, ha portato, ad esempio, ad ipotizzare che la vulnerabilità per molti disturbi psichiatrici sia in parte correlata a fattori genetici (Tsuang, 2000; Möller, 2003; Heinz et al., 2003). A conferma di questa ipotesi numerosi studi hanno dimostrato che i familiari di primo grado di pazienti affetti da patologie psichiatriche hanno una probabilità maggiore di sviluppare tali disturbi. Ulteriori progressi della ricerca sperimentale (Craddock & Jones, 1999) hanno evidenziato che, contrariamente alla passata concezione monogenica delle malattie mentali, diversi geni possono essere coinvolti nella suscettibilità a tali disturbi e dunque condurre ad un gradiente diverso di predisposizione alla malattia. E’ importante sottolineare, tuttavia, che non sempre lo sviluppo di una malattia mentale è necessariamente ed esclusivamente di tipo genetico (Lenox, 2000, McEwen 2000, Kendler, et al. 1999). L’interazione di una diatesi genetica e danni precoci durante la fase del neurosviluppo possono favorire diverse alterazioni nel Sistema Nervoso Centrale (SNC) (Selemon & GoldmanRakic, 1999; Heinz et al, 2003). A tale proposito, diversi studi hanno documentato una positiva associazione tra complicanze pre-peri-postnatali e lo sviluppo a lungo termine di disturbi afferenti alle psicosi maggiori (Compton, 2004). In aggiunta, i progressi nelle tecniche di neuroimaging hanno contribuito a riscontrare anomalie strutturali e di funzionamento del SNC, in diversi disturbi psichiatrici (Heinz, et al. 2003; Sala et al. 2004). Parallelamente a queste ricerche, sono progrediti gli studi in ambito neuropsicologico, dimostrando che alterazioni della sfera cognitiva possono essere presenti in diverse fasi delle malattie psichiatriche (Harvey et al., 2005; Altshuler et al, 2004; Green et al, 2004). 5 Queste ricerche cliniche sono supportate anche da studi preclinici. A tale proposito, le attuali opinioni scientifiche ritengono che i disturbi mentali possono essere determinati dall’interazione di fattori genetici ed ambientali (Licinio, 2002; Caton et al., 2005; Kendler et al., 2004). Attraverso l’uso di modelli animali, è stato evidenziato che lo sviluppo del SNC è molto sensibile agli stressor. Ad esempio, è stato dimostrato che una precoce separazione materna/deprivazione delle cure parentali (early maternal deprivation) può indurre delle alterazioni biochimiche molecolari, sia a breve che a lungo termine (Roceri et al., 2004; Fumagalli et al., 2004). E’ stato riportato, inoltre, che l’esposizione allo stress può indurre anomalie ippocampali, riscontrate non solo negli animali, ma anche in quei disturbi psichiatrici correlati allo stress, come il Disturbo Post traumatico da Stress, il Disturbo Borderline di Personalità e la Depressione Maggiore (Sala et al., 2004). Come noto, l’ippocampo, unitamente ad altre strutture cerebrali, concorre a regolare le risposte allo stress e, oltre a condizionare la risposta alla paura, è coinvolto direttamente nei processi mnesici e di processamento dell’informazione (Wittenberg & Tsien, 2002; Egan et al., 2003). I primi studi condotti in ambito psicofarmacologico hanno supportato l’esistenza di un legame tra neurotrasmetittori e disturbi psichiatrici, ciononostante, i meccanismi cellulari e molecolari coinvolti nella patogenesi dei disturbi mentali e nell’azione degli psicofarmaci necessita di ulteriori studi. La definizione dei meccanismi biochimici coinvolti nella trasduzione dei segnali cellulari ha permesso di comprendere che il passaggio dell’informazione dello spazio sinaptico all’interno delle cellule è regolato da svariati processi biochimico-molecolari intracellulari, implicando anche l’espressione genica (Kandel, 1998; Perez et al. 2000; Perez & Tardito, 2001) Attuali evidenze suggeriscono che i vari percorsi di trasduzione del segnale, inclusi quelli coinvolti nell’azione dei fattori neurotrofici e dei canali ionici, potrebbero potenzialmente essere legati con la patofisiologia dei disturbi psichiatrici e, a differenza della passata concezione neurotrasmettitoriale, hanno evidenziato il coinvolgimento di tutti i sistemi coinvolti nella neurotrasmissione non solo nella patologia, ma anche nell’azione degli psicofarmaci (Popoli, et al 2001; Perez et al., 2000; Perez & Tardito, 2001). In questa direzione, i trials farmacologici, condotti secondo il metodo dell’evidence based medicine hanno assunto un ruolo di rilievo nel dimostrare l’efficacia clinica degli psicofarmaci; un’importante conquista nell’ambito terapeutico delle patologie mentali si è realizzata quando, anche alcuni approcci psicologici, utilizzando sempre questo tipo di metodologia, hanno dimostrato la loro efficacia clinica. Di conseguenza non stupisce il fatto che studi recenti abbiano dimostrato che approcci integrati risultino più efficaci del singolo trattamento nella cura delle malattie mentali (Eddy et al., 2004; Arean & Cook, 2002; Leichsenring et al., 2005; Colom et al., 2003) 6 Questi argomenti, da noi solo brevemente trattati, ma ampiamente discussi anche in altri capitoli di questo trattato, evidenziano che l’interazione dei contributi della ricerca di base e della ricerca clinica abbiano contribuito ad ampliare le conoscenze dei disturbi mentali e dei relativi trattamenti. Ciononostante, molto rimane ancora da fare per traslare i concetti e i risultati della ricerca scientifica nella pratica clinica. Ad esempio, l’utilizzo di tecniche quali, neuroimaging ed indagini neuropsicologiche è ancora lontano dall’essere concepito come utile strumento nell’approccio diagnostico, prognostico e terapeutico del paziente affetto da disturbo mentale (Green et al, 2004; Heinz et al, 2003; Altshuler et al, 2004). D’altra parte, sebbene gli studi clinici controllati abbiano dimostrato l’efficacia degli approcci terapeutici, oggi è possibile sostenere che solo una porzione di pazienti potrebbe essere eleggibile all’utilizzo di determinati trattamenti (Pincus et al., 1999; Klein et a., 2002; Posternack, 2002). Infatti, come dimostrato da Zimmerman e colleghi (2002), questo concetto deve far riflettere sull’effettiva possibilità di generalizzazione degli studi clinici controllati sopramenzionati, dal momento che si riferisce solo il 14% dei pazienti afferenti ad un servizio di salute mentale sarebbe risultato idoneo all’utilizzo di un antidepressivo, seguendo i criteri di inclusione dei trials clinici. Le ricerche in ambito clinico dovrebbero contemplare un disegno di studio flessibile ed adattabile alle necessità cliniche, popolazioni di studio eterogenee e l’inclusione di una varietà di setting, tutti elementi rappresentativi della realtà clinica (Zerhouni, 2003), senza prescindere dai risultati della ricerca, comprendendo la comparazione tra interventi clinici di rilievo e la misurazione di un’ampia gamma di esiti clinicamente validi (Tunis et al. 2003). Per favorire la generalizzabilità, è importante che i campioni di pazienti siano reclutati e trattati nei contesti clinici di ordinaria applicazione (Baigent, 1997), evitando di tralasciare la randomizzazione, che risulta ancora una delle migliori difese dai possibili errori (Peto & Baigent, 1998). Un utile strumento finalizzato a migliorare le procedure d’intervento è rappresentato dal miglioramento dell’assetto diagnostico e dalla relativa gestione delle informazioni cliniche derivanti (Smith, 1996). Sfortunatamente, molte barriere, tra cui la regolazione delle norme sulla privacy, il decentramento delle strutture di salute mentale e l’inadeguato sistema di comunicazione “interprofessionale”, complicano le operazioni di raccolta, di sintesi, di registrazione e di condivisione delle informazioni cliniche. Il tempo impiegato per rintracciare le informazioni mancanti potrebbe risultare essere sottratto al tempo da destinarsi alle cure dirette al paziente, causando un’ulteriore limitazione delle risorse assistenziali, peraltro già fortemente minacciate da altre necessità, e la procrastinazione dell’inizio del processo di cura del soggetto (Smith, 2005). La mancanza di informazioni cliniche, non solo è ostacolata dalle barriere sopraccitate, ma anche dalla ridotta consapevolezza della ricaduta dell’impatto di tali informazioni sul management 7 del paziente. Come è stato dimostrato (Elder et al., 2004; Forster et al., 2003), la mancanza di informazioni cliniche è associata al 15,6% degli errori nelle cure assistenziali; tale aspetto è particolarmente importante in quanto si potrebbero determinare anche gravi danni al paziente dovuti a diagnosi mancate o ritardate, a mancate o errate richieste di indagini di approfondimento o a prescrizione di farmaci e trattamenti inadeguati (Leape et al., 1995). Un ulteriore rallentamento a questo processo proviene, inoltre, dalla “lotta di supremazia” tra gli approcci terapeutici appartenenti a diversi orientamenti culturali (Kandel, 1999); comunque oggi, consapevoli della complessità del paziente psichiatrico, ci appare ancor più necessario uno sforzo congiunto per poter garantire un approccio integrato alla salute mentale (Arean & Cook, 2002; Colom et al, 2003). Come è possibile supporre, nell’ambito della salute mentale, il trattamento del paziente è un processo complesso. Tutti gli elementi raccolti dal soggetto, dal caregiver e dalle evidenze della letteratura scientifica possono concorrere a favorire il complesso decision making clinico. I pazienti necessitano di essere gestiti in senso olistico, nel loro contesto socio-ambientale, personale e nella relazione medico-paziente, senza trascurare gli specifici bisogni di cura. Ciò presuppone una valutazione professionale individualizzata ed approfondita, che comprenda indagini multiprofessionali e multidimensionali; a tale riguardo, come verrà ampiamente discusso nel paragrafo successivo, recentemente la letteratura ha iniziato a evidenziare come la complessa interazione degli aspetti bio-psico-sociali possa avere un ruolo determinante nello sviluppo e negli outcome delle malattie mentali. Sulla base di queste evidenze, considerate le complesse variabili che entrano in gioco in questo divario tra ricerca e clinica, è lecito chiedersi come è possibile avviare questo percorso di traslazione. A nostro parere, fermo restando la necessità di uno sforzo congiunto tra ricercatori e clinici, il primo passo per avviare questo complesso processo potrebbe essere intrapreso, per questioni etiche e di necessità assistenziali, in un contesto di “front line”, ossia direttamente nei luoghi di cura e di riabilitazione psichiatrica. La sfida per la realizzazione di tutto questo, auspicabile nel prossimo futuro, riguarda la costruzione e il mantenimento di network di ricerca con decision makers provenienti da diverse strutture. E’ noto che la ricerca sia caratterizzata da costi elevati, mancanza di fondi e frammentazione delle infrastrutture; ciononostante, solo la possibilità di poter usufruire di finanziamenti può consentire la prosecuzione degli studi e lo sviluppo dei modelli da applicare nell’ambito della salute mentale. Il nostro intento è quello di promuovere la ricaduta delle evidenze scientifiche nei processi di diagnosi, prognosi e trattamento dei disturbi mentali. In questo contesto riteniamo che la 8 conoscenza dei fattori di rischio, che contribuiscono allo sviluppo, al mantenimento e alla ricaduta dei disturbi mentali, debbano giocare un ruolo fondamentale nei processi preventivi, siano essi di prevenzione primaria, secondaria o terziaria. Per cui, avere un’adeguata conoscenza di tali informazioni si rivela uno strumento imprescindibile e di estrema utilità nel favorire il management clinico del paziente affetto da disturbo mentale. 2.2 I fattori di rischio Come precedentemente accennato, attualmente si suppone che i disturbi mentali siano multideterminati (Compton, 2004). L’ipotesi eziologica più accreditata è quella che sostiene un’origine multifattoriale per le psicopatologie, la quale, senza trascurare l’influenza biologicoorganica, prioritaria per esempio nelle psicosi maggiori, prende in considerazione anche i fattori psicologici e socio-ambientali. Tenendo presente tale complessità, negli ultimi anni, come già accaduto per altre aree della medicina (Yusuf et al., 2004), in ambito psichiatrico sono aumentate le pubblicazioni riguardanti i fattori di rischio e la loro importanza nell’attività clinica. Ricordiamo che per fattore di rischio si intende qualsiasi antecedente la cui presenza faccia aumentare la vulnerabilità alla malattia (Compton, 2004), o influisca sul mantenimento o sulle ricadute della stessa. Tali fattori possono intervenire nell’arco della vita, talvolta anche fin dal periodo prenatale, e manifestarsi lungo il decorso psicopatologico, in tutte le fasi che, dall’esordio, e ancor prima, conducono all’eventuale fase residuale del disturbo. La letteratura scientifica supporta la presenza di tre categorie di fattori di rischio: biologici, psicologici e socio-ambientali (Figura 1). La familiarità è uno dei fattori di rischio maggiormente studiati ed associati allo sviluppo di disturbi mentali. Notevole interesse hanno suscitato gli studi mirati a valutare la predisposizione genetica dei disturbi mentali (Plomin & McGuffin, 2003). Lo studio del cromosoma 22q11 (Hodgkinson et al., 2001) la cui delezione è coinvolta nello sviluppo della sindrome velo-cardio-facciale, ne è un esempio, dimostrando che i soggetti con tale sindrome riportano un maggior rischio di sviluppare una patologia psichiatrica (Murphy et al., 1999). Ulteriori studi (Cloninger, 1987) sono stati indirizzati a valutare le influenze genetiche e costituzionali esercitate sulla personalità. E’ stato riportato (Meehl, 1989; Tsuang et al., 2001) come caratteristiche di personalità schizotipica possono rappresentare un elemento di vulnerabilità per la schizofrenia (Vollema et al., 2002). 9 Le evidenze epidemiologiche hanno portato ad osservare che l’età elevata dei genitori al momento del concepimento potrebbe rappresentare un ulteriore fattore di rischio nello sviluppo, a lungo termine, di un disturbo psichiatrico nel nascituro, considerando che le cellule germinali di persone in età avanzata hanno una maggior frequenza di alterazioni genetiche contribuendo ad innalzare il rischio per lo viluppo di patologie psichiatriche (Zammit et al., 2003; Byrne et al., 2003). Altri studi hanno documentato un’associazione positiva tra complicazioni perinatali e ostetriche (Tabella 1) e lo sviluppo di disturbi mentali (Compton, 2004). E’stato riportato che tali complicanze possono provocare danni al Sistema Nervoso Centrale compromettendo il neurosviluppo, rendendolo più suscettibile a disturbi psichiatrici. Sebbene i rischi di ipossia durante il parto siano stati molto studiati, più recentemente si sono evidenziati molteplici fattori che possono rappresentare dei fattori di rischio per i disturbi mentali: emorragie, diabete, incompatibilità Rh, esposizioni prolungate a radiazioni, carenze nutrizionali e vitaminiche, infezioni in gravidanza e uso di sostanze psicoattive o di farmaci. Parallelamente, fattori di rischio similari sono stati riscontrati anche in fase post-natale e nell’infanzia (Compton, 2004). Di fatto vari elementi patogeni, fra cui infezioni del SNC, carenze nutrizionali, esposizione a radiazioni, disfunzioni metaboliche e traumi cranici, intervenendo in una fase del neurosviluppo ancora molto sensibile, possono aumentare la vulnerabilità per i disturbi psichiatrici. Interessanti sono i risultati che riportano una relazione tra stagione di nascita, ambiente di crescita e l’incidenza dei disturbi mentali. Nel dettaglio, questi studi riportano che durante il periodo invernale e primaverile, l’aumentato rischio di esposizione ad agenti patogeni ed influenzali potrebbe contribuire a favorire lo sviluppo di infezioni che possono condurre a condizioni di vulnerabilità verso i disturbi mentali (Mortensen et al., 1999). Oltre ai fattori di rischio citati, appartenenti prevalentemente al versante biologico, la letteratura scientifica ha individuato altri fattori di tipo psicologico e socio-ambientale. Numerosi studi hanno dimostrato che i soggetti con una storia di abuso sessuale e trascuratezza in infanzia presentano un maggiore rischio di sviluppare sintomatologie psichiatriche o un peggioramento della prognosi (Kendler et al., 2000). Ulteriori fattori predisponenti, indagati dalla letteratura, come un’alterata atmosfera familiare (Arsarnow et al., 1994; Pourmand et al., 2005), modalità comunicative intrafamiliari disfunzionali, inadeguati stili relazionali tra la figura significativa ed il bambino (Ward et al., 1988), disgregazione precoce del nucleo familiare ed un ambiente scarsamente stimolante eventualmente associato a bassi livelli socio-culturali ed economici (Loebel et al., 1992), possono costituire fattori di rischio per lo sviluppo di diverse psicopatologie (Parker et al., 1982; Parker et al., 1988). 10 Quanto brevemente esposto ha messo in evidenza alcuni fattori di rischio che possono intervenire in periodi, relativamente precoci, della vita dell’individuo, ma come precedentemente accennato, è stato dimostrato che i fattori di rischio intervengono in diverse fasi della malattia, assumendo in ognuna di queste un diverso impatto (Figura 1). In altri termini, se i fattori di rischio come la familiarità e le complicanze ostetriche possono rendere il soggetto maggiormente vulnerabile alla psicopatologia e facilitarne la comparsa, i fattori che intervengono in momenti successivi alla prima manifestazione psicopatologica, quali ad esempio eventi stressanti, possono peggiorare il decorso della malattia e le condizioni di vita del soggetto, facilitando l’incremento di nuove ricadute e incidendo negativamente sulla prognosi. A tale proposito, si evidenzia che, nell’ambito della psichiatria, medesimi fattori di rischio giocano un ruolo variabile, ad esempio predisponente o precipitante, per cui la loro individuazione, congruentemente agli stadi di malattia e al setting clinico, assume un’importante funzione diagnostica, prognostica e terapeutica. Sulla base di queste osservazioni si riporta una rapida rassegna esplicativa dei principali fattori di rischio che possono incontrarsi nelle diverse fasi delle malattie mentali. Molte evidenze suggeriscono il ruolo assunto dagli eventi stressanti (Corcoran et al., 2003) come fattori di rischio che possono intervenire nell’esordio, nelle fasi di riacutizzazione e nelle ricadute del disturbo. Altri studi sono stati indirizzati all’influenza delle comorbidità psichiatriche in asse I e in asse II (Poyurovsky et al., 2003), evidenziando il loro ruolo, come fattore precipitante e/o complicante contribuendo alla cronicizzazione del disturbo mentale. Nella stessa direzione agiscono le sostanze di abuso, abitudine largamente diffusa nella popolazione (Veen et al., 2004). In aggiunta, è stato documentato che la comparsa di disturbi mentali può essere preceduta da alcuni sintomi o manifestazioni psicopatologiche come attacchi di panico e sintomi ossessivo-compulsivi che, sebbene non soddisfino chiari criteri diagnostici (Gourzis et al., 2002), risultano indicativi di manifestazioni prodromiche. Le comorbidità mediche risultano fattori di rischio altrettanto importanti; infatti, la presenza di malattie organiche può agire su vari livelli, favorendo l’insorgenza di una malattia mentale, ma anche complicandone l’evoluzione ed il trattamento. Ovviamente, sebbene la comparsa di comorbidità medica aumenti con l’aumentare dell’età del paziente, è importante sottolineare che nella pratica clinica molti pazienti giovani con abuso di sostanze spesso presentano complicanze internistiche. 11 I fattori di natura socio-ambientale come il basso status socio-economico (Loebel et al., 1992), la disoccupazione (Agerbo et al., 2004), lo status d’immigrato (Cantor-Graee & Selten, 2005), relazioni problematiche in famiglia (Butzlaff & Hooley, 1998), il mancato supporto relazionale (Agerbo et al., 2004) e socio-ambientale possono concorrere allo sviluppo del problema mentale come pure possono mantenerlo o aggravarlo. Infine, è stato riportato che uno dei fattori che concorre ad aumentare il rischio di ricadute sia da attribuire alla mancata aderenza al trattamento (Weiden et al., 2004). I motivi che conducono ad una bassa compliance vanno dal tipo di relazione terapeutica scelta e proposta agli effetti collaterali che si possono manifestare alla negazione da parte degli ambienti in cui il soggetto inserito. In aggiunta, è stato osservato che la mancata aderenza al trattamento rappresenta una delle cause maggiori del fenomeno del “revolving door” (Haywood et al., 1995; Sullivan et al., 1995). Nel complesso i fattori di rischio non necessariamente risultano patognomonici o sufficienti per lo sviluppo di una malattia, tuttavia la loro interazione concorre ad aumentare il rischio di manifestazione e di mantenimento dei disturbi mentali. Di recente, particolare interesse ha suscitato lo studio dei marcatori di rischio, che unitamente alla rilevazione dei fattori di rischio può essere di utile ausilio clinico. Un marcatore di rischio consiste in un tratto fenotipico (Tabella 2) che riflette un sottostante processo alterato, il quale unitamente ad altri fattori potrebbe concorrere a predire la vulnerabilità. Alcuni marcatori sono stati osservati in soggetti affetti da disturbi mentali, nei loro familiari, come pure in soggetti altamente a rischio. Fra i marcatori maggiormente studiati troviamo alterazioni strutturali e di funzionamento del SNC, deficit neurocognitivi, alterazioni neurofisiologiche e deficit di identificazione olfattoria ed anomalie dermatoglifiche (Compton, 2004). E’auspicabile che in futuro si possano individuare degli endofenotipi utilizzando i marcatori di rischio come elementi di ricerca obiettivabili. A questo punto risulta legittimo chiedersi quale metodologia potrebbe favorire il collegamento tra tali evidenze scientifiche e la pratica clinica. A nostro avviso, considerata la potenziale ricaduta delle conoscenze sui fattori ed sui marcatori di rischio nella gestione del paziente, lo strumento che faciliterebbe tale processo, è l’utilizzo di un’accurata raccolta anamnestica. Purtroppo, le informazioni anamnestiche non sempre ricoprono un ruolo in termini di ricaduta. Molte volte tali dati vengono raccolti in modo inadeguato o addirittura omessi; in aggiunta il valore di queste informazioni tende ad essere sottostimato e in taluni casi addirittura ignorato (Guttmacher et al., 2004). A tale proposito, solo una risoluta ed informata presa di coscienza dell’utilità clinica di tali fattori potrà ridurre le barriere che intervengono in questo processo. E anche quando il paziente, 12 o i suoi familiari, non saranno in grado di fornire queste informazioni, tenere presente le evidenze scientifiche, consentirà un tentativo “mirato” di intervento. In conclusione, raccogliere accurate informazioni sui fattori di rischio bio-psico-sociali, con l’ausilio di strumenti di neurocognitività, neuroimaging e biologici, è il primo passo per poter operare, anche nell’ambito della salute mentale, secondo un’ottica preventiva. Tale processo prospettivo è spesso trascurato in presenza di disturbi mentali di cui si presume l’immodificabilità, ma risulta necessario per operare in appropriati termini diagnostici, prognostici e terapeutici. 13 3. PREVENZIONE SECONDARIA 3.1 La prevenzione nella salute mentale Una comprensione degli elementi che concorrono allo sviluppo ed al mantenimento dei disturbi mentali è il presupposto che sta alla base dei processi preventivi. I processi preventivi generalmente sono stati catalogati su tre livelli: primario, secondario e terziario. Tradizionalmente, la prevenzione primaria coinvolge strategie di promozione della salute mentale e specifici interventi protettivi, indirizzati a ridurre l’influenza di alcuni fattori nello sviluppo di problemi psicopatologici e comportamenti disadattivi. In questo contesto, gli interventi usuali comprendono l’utilizzo di processi informativi e/o formativi, direttamente e indirettamente rivolti a popolazioni target, come pure alla popolazione generale. I processi di prevenzione secondaria e terziaria, generalmente, vengono approntati nei confronti di soggetti che presentano già un problema psicopatologico e gli interventi, differenziandosi per setting clinici, prevedono la cura e la riabilitazione del paziente psichiatrico. Partendo dalla conoscenza dei fattori di rischio e dei marcatori di rischio attualmente descritti in letteratura emergono un numero di potenziali aree di prevenzione in ambito psichiatrico (Compton, 2004). Sulla base di questi presupposti e con l’intento di indirizzare tali interventi su specifiche popolazioni target (Hasler et al, 2004), la prevenzione può assumere nuove ed utili applicazioni. In quest’ottica la prevenzione primaria, oltre ai tradizionali intenti sopraccitati, potrebbe sostenere quella secondaria, avviando degli interventi preliminari che concorrano a facilitare il riconoscimento di situazioni a rischio. Coerentemente con questo approccio la prevenzione secondaria potrebbe favorire una precoce identificazione e trattamento, non solo della malattia in corso, ma anche dell’incipiente disturbo mentale che, ad esempio nell’ambito delle psicosi maggiori, potrebbe avviarsi già a partire dallo stadio premorboso e dei prodromi sintomatologici. Sulla base di queste premesse la prevenzione secondaria assume un ruolo cruciale nell’intervento dei disturbi mentali. Infatti, se da una parte si presuppone che un adeguato trattamento possa favorire gli outcome, è altrettanto vero che una precoce individuazione di un disturbo latente, prima della comparsa della malattia, possa sortire un’importante impatto d’esito e prognostico, cruciale per la salute del paziente. A tale proposito, alcuni autori hanno suggerito l’utilizzo di screening precoci indirizzati a valutare la presenza di fattori biologici (Compton, 2004; Hasler et al, 2004) che, unitamente a fattori psico-sociali potrebbero influire sulla vulnerabilità ai disturbi mentali. Conseguentemente, individuata una popolazione che si potrebbe definire ad “alto rischio”, l’attivazione di interventi selettivi potrebbe svolgere una duplice funzione; da una parte 14 consentirebbero di modificare/attenuare i fattori di rischio sfavorevoli alla salute mentale del soggetto e dall’altra incrementare i fattori protettivi e le risorse individuali, al fine di “contenere” la vulnerabilità alla psicopatologia. Da quanto riportato si potrebbero evidenziare due importanti obiettivi d’intervento della prevenzione secondaria: il primo indirizzato a gruppi ad alto rischio psicopatologico per favorire una precoce rilevazione del disturbo mentale, e il secondo indirizzato ai pazienti che presentano i criteri diagnostici per i disturbi psichiatrici. Tuttavia, sebbene recenti evidenze abbiano riportato dei dati sull’early detection and intervention delle psicosi e a livello teorico sarebbe auspicabile raggiungere entrambi gli obiettivi, riteniamo che già riuscire a migliorare la gestione del paziente che presenta un disturbo psicopatologico e afferisce ad un servizio clinico, potrebbe rappresentare un importante traguardo di prevenzione secondaria. In questo contesto, il miglioramento dei processi diagnostici dovrebbe rappresentare la condizione imprescindibile per poter adottare un adeguato programma terapeutico. Tale processo potrebbe beneficiare di un approccio olistico e multiprofessionale che, unitamente ad un’anamnesi strutturata in cui raccogliere tutti i fattori di rischio evidenziati dalla letteratura e all’utilizzo delle innovazioni strumentali (una strutturata batteria di indagine neuropsicologica, tecniche di neuroimaging e screening biologici) possano favorire una migliore diagnosi, prognosi e trattamento. 3.2 Aspetti diagnostici, prognostici e terapeutici In un’ottica di prevenzione secondaria, il presupposto su cui orientare l’agire clinico consiste nel miglioramento delle procedure diagnostiche. Tale processo, condotto in termini accurati fin dalla prima visita, potrebbe portare ad una serie di benefici condivisi, ciò inevitabilmente conduce ad una riflessione sulla necessità di riorganizzare le strutture di salute mentale, considerando le limitate risorse di personale e di tempo. Un’approfondita raccolta anamnestica, comprendente una consapevole rilevazione dei fattori di rischio, rappresenta il punto di partenza del processo diagnostico. In precedenza è stata dimostrata l’influenza di tali fattori sull’esordio dei disturbi mentali (Figura 1). Pertanto, in termini di prevenzione secondaria, un’attenzione particolare dovrebbe essere posta ai fattori predisponenti e ai fattori precipitanti del disturbo mentale. In questo contesto dovrebbe assumere un certo rilievo l’anamnesi familiare, non solo per i disturbi psichiatrici, ma anche rispetto ad altre malattie organiche che potrebbero correlarsi o 15 avere un’influenza sui disturbi mentali. Nel contempo l’anamnesi personale dovrebbe procedere favorendo la rilevazione di tutti i problemi bio-psico-sociali del paziente. Infatti, è stato dimostrato che la presenza di comorbidità psichiatriche e mediche (Pincus et al, 1999; Iosifescu et al 2003; Marder, 2004; Perez & Tardito, 2002) complica notevolmente la diagnosi, la prognosi ed il trattamento del paziente. Nella medesima direzione sarebbe opportuno proseguire con un’accurata anamnesi farmacologia, fondamentale per la scelta del programma terapeutico. Nel processo di questo percorso diagnostico, un importante supporto viene fornito dall’utilizzo di una batteria di scale di valutazione diagnostica. La letteratura fornisce un ampio panorama di strumenti di valutazione, tuttavia la loro scelta non dovrebbe essere casuale. Di fatto, come suggerito dalle evidenze scientifiche, la scelta delle scale di valutazione dovrebbe comprendere interviste che favoriscano l’individuazione della diagnosi psichiatrica secondo criteri condivisi, il calcolo di severità della malattia, possibilmente specifica per il problema in oggetto e la rilevazione del livello di funzionamento personale-globale. In aggiunta, come accennato precedentemente, quei pazienti che presentano fattori di rischio di origine biologica, quali ad esempio la familiarità positiva o le complicanze ostetriche, potrebbero trarre un utile aiuto dalla valutazione neuropiscologica, neuromorfologica e dagli screening biochimici. Tutti questi strumenti risultano di grande ausilio, in quanto, oltre a favorire il processo diagnostico, concorrono a monitorare nel tempo il trattamento e a fornire degli indici misurabili dell’esito dell’intervento globale. Quanto esposto mette in evidenza che le informazioni raccolte secondo una metodica approfondita ed articolata assumono non solo un utile valore diagnostico-clinico, ma anche un importante indicatore prognostico. Come suggerito (Zimmerman et al., 2004), nella scelta degli psicofarmaci, ovviamente previa conoscenza delle condizioni generali del soggetto, ci si dovrebbe riferire all’anamnesi familiare e personale e si dovrebbero attentamente valutare tollerabilità, effetti collaterali, aspettative del paziente e costi. Non possiamo non considerare il ruolo che sta assumendo la farmacogenetica nella scelta terapeutica (Malhotra et al., 2004). I dati attualmente disponibili suggeriscono che attraverso queste metodiche nel prossimo futuro sarà possibile individualizzare il piano terapeutico, aumentando la possibilità di risposta e diminuendo gli effetti collaterali. In questo contesto diversi gruppi europei, finanziati dal sesto programma quadro (integrated project) della commissione europea stanno cercando di ampliare le conoscenze di farmacogenetica e di traslarle nella quotidianità clinica. Nel frattempo diversi studi hanno affrontato il problema degli 16 effetti collaterali. Un aspetto, da noi ampiamente condiviso, è che alcuni effetti collaterali dei farmaci potrebbero essere evitati aumentando le conoscenze sulle evidenze provenienti dalla ricerca e dall’osservazione clinica. La conoscenza di questi risultati suggerisce, in accordo con la nostra linea di pensiero, che un’anamnesi familiare e personale accurata potrebbe essere un valido strumento per evitare gli effetti collaterali, quali problemi di tipo metabolico, cardiovascolare, endocrino e neurologico, che si manifestano spesso con quadri discinetici. In un recente lavoro (Marder, 2004) sono state fornite le linee guida che, sebbene talvolta possano apparire semplici e scontate, in realtà risultano di grande impatto clinico per il management del paziente. Sarebbe auspicabile, quindi, che, prima di formulare la scelta terapeutica e/o nel corso del trattamento, si conducessero indagini come ad esempio l’ECG, la valutazione cardiologica, la valutazione dei parametri biochimici (glicemia, triglicerdi, ecc.), le valutazioni nutrizionali e la valutazione dei paramentri ematologici, facendo in modo che essi entrino nella quotidianità clinica non solo per determinare gli esiti del trattamento, ma anche per decidere quale terapia possa essere la più adatta. Anche una volta intrapresa la decisione terapeutica, apposite linee guida per la valutazione dei rischi e dei benefici associati ad un processo terapeutico dovrebbero essere predisposte e seguite. In altre parole, se, da un lato, un trattamento farmacologico può riportare il paziente ad un buon funzionamento psicosociale, dall’altro può anche produrre importanti complicazioni mediche, per cui in questa complessa interazione risulta ancora difficile comprendere, nell’ambito della quotidianità clinica, il confine, anche dal punto di vista legale, tra ciò che è rischio (effetti collaterali) e ciò che è beneficio (risposta terapeutica). Dovrebbe ormai essere chiaro che, un’accurata conoscenza del soggetto e l’ausilio di trattamenti combinati potrebbero concorrere a fornire risposte di cura adeguate ai bisogni dei nostri pazienti. 17 4. PREVENZIONE TERZIARIA La prevenzione terziaria prevede interventi mirati che hanno appunto il fine di prevenire, in pazienti già inseriti in percorsi terapeutici, eventuali ricadute, elementi di comorbidità, atti suicidari, vagabondaggio. Gli obiettivi consistono nel reinserimento sociale e lavorativo del paziente, nel compattamento delle nuove problematiche che sorgono negli ambienti familiari, lavorativi e sociali in cui i pazienti sono inseriti e nel mantenimento del livello di funzionamento raggiunto. Le modalità risultano essere interventi strutturati attuati in corso di malattia, che mira all’attenuazione dei sintomi, migliorando così la compliance alla terapia e minimizzando la mortalità, il drop-out, implicando, quindi, la riduzione dell’impatto a lungo termine e del carico del disturbo. In un’ottica preventiva di tipo terziario è necessario considerare che la raccolta anamnestica deve essere orientata verso una rivisitazione ed eventuale conferma della diagnosi precedentemente formulata, il miglioramento della prognosi e del trattamento. Per ottenere questo risultato, al momento della presa in carico del paziente, non si può prescindere dalla raccolta di un’accurata anamnesi, che permetta di individuare gli aspetti salienti della storia di malattia del soggetto, e gli eventuali fattori di rischio bio-psico-sociali che possono aver avuto un ruolo nelle ricadute della malattia o quelli che potrebbero influenzare in modo negativo il decorso della patologia. Risulta fondamentale, inoltre, avere a disposizione una dettagliata indagine sulla storia dei trattamenti del paziente che, coerentemente ad un attento esame delle eventuali comorbidità mediche e psichiatriche, può essere uno strumento utile per orientare le considerazioni del clinico sulla scelta terapeutica. Occuparsi di prevenzione terziaria significa, dunque, cercare di diminuire la sofferenza del paziente e dei suoi familiari, creando condizioni di vita migliori, favorendo l'inserimento sociale ed intervenendo sulla comunità al fine di sensibilizzare e migliorare la percezione del fenomeno della patologia mentale. Nel dettaglio, le opzioni di intervento nell’ambito della prevenzione terziaria, comprendono: 1) il trattamento farmacologico; 2) interventi di tipo psicoeducativo e psicosociale, utili ai pazienti e alle loro famiglie per imparare come trattare la malattia in modo più efficace, per apprendere l’uso di strategie di problem solving e di gestione efficace dello stress, la prevenzione delle ricadute e come migliorare il funzionamento sociale; 3) la riabilitazione sociale, per favorire il recupero delle abilità quotidiane-occupazionali e la reintegrazione dei pazienti nella comunità. 18 4.1 Aspetti diagnostici, prognostici e terapeutici A differenza della prevenzione secondaria che mira 1) ad una diagnosi accurata fin dalla prima visita 2) all’identificazione precoce del disturbo, la prevenzione terziaria ha lo scopo di confermare la diagnosi effettuata in precedenza. Per formulare un’accurata prognosi ed impostare un trattamento che risulti individualizzato, costruito sulle reali necessità del paziente, un programma di prevenzione terziaria dovrà quindi prevedere la raccolta di un’accurata anamnesi, che indaghi la storia familiare del paziente, i precedenti disturbi dei soggetti, la modalità in cui questi sono stati trattati e la loro risposta ai trattamenti. Il processo anamnestico, anche dopo l’esordio della patologia, deve approfondire, comunque, tutti quei fattori, biologici, psicologici e sociali, che costituiscono un rischio per le ricadute della patologia, allo scopo di migliorare il decorso della malattia. Tra questi, la familiarità per patologie di importanza medica e le relative comorbidità mediche sono di fondamentale importanza (Marder, 2004; Sokal, 2004). Tali aspetti complicano il quadro clinico del paziente, peggiorano la qualità della vita delle persone che ne sono affette e procurano alti costi socio-asistenziali (Meltzer, 2002; Newcomer, 2004). La comorbidità con l’uso di sostanze e alcool e con le patologie di asse II è spesso la più frequente tra le comorbidità psichiatriche negli individui con severi disturbi mentali (Menezes,1996). Le comorbidità complicano il decorso della patologia, la risposta al trattamento e l’outcome; per questo motivo l’individuazione e il trattamento specifico delle condizioni patologiche concomitanti rappresentano un elemento essenziale del management del paziente. Uno dei fattori più influenti nell’aumentare il rischio di ricadute è la mancata compliance al trattamento (Weiden, 2004), spesso inficiata dai numerosi effetti collaterali dei farmaci e da altri fattori, quali la cognitività, che vanno ad accentuare il fenomeno del “revolving door” ( Sullivan, 1995). Questi tre fattori, la compliance, gli effetti collaterali e le ricadute, sono infatti in rapporto circolare tra loro e si influenzano a vicenda. In letteratura si è dimostrato che il miglioramento dell’insight e la consapevolezza di malattia da parte del soggetto rappresenta un utile strumento per favorire la motivazione al trattamento e, di conseguenza, la compliance (Lysaker, Bell, 1995). Il tema della mancanza di insight (lack of insight) appare, tuttavia, molto controverso; se da un lato, come sottolineato, esso favorirebbe la compliance al trattamento, non si possono non considerare quei dati che sottolineano come una maggiore consapevolezza di malattia aumenti il rischio di sviluppare depressione post19 psicotica (PPD) e l’influenza che esso può avere sul rischio di suicidio in una patologia quale la schizofrenia (Iqbal, et al., 2000). Probabilmente solo ulteriori ricerche potranno fare luce su questo argomento.Tuttavia, l’aspetto non può essere trascurato. Accanto all’indagine clinica, la valutazione del funzionamento personale e globale dell’individuo si rivela di grande utilità. A tale proposito, possono essere utilizzati strumenti finalizzati ad individuare le capacità dell’individuo nell’adempimento delle proprie attività giornaliere e nell’assolvimento dei bisogni personali. La riabilitazione psichiatrica non può prescindere da questi aspetti, e dunque presuppone una serie di interventi volti a ridurre la severità del quadro psicopatologico, a migliorare la qualità della vita del paziente, attraverso un eventuale reinserimento socio-lavorativo e un recupero funzionale nelle attività quotidiane e nelle relazioni interpersonali (Liberman, 1988). Individuare un piano terapeutico adeguato, migliorare il quadro psicopatologico, monitorare accuratamente il decorso della patologia e controllare gli eventuali fattori di rischio, sono validi strumenti applicabili in un approccio di prevenzione terziaria, sia per diminuire il rischio di ricadute sia per evitare nuove ospedalizzazioni. In quest’ottica, risultano necessarie misure di valutazione ripetute le quali potrebbero rappresentare dei validi strumenti per intervenire precocemente sul numero e sulla severità delle recidive, ma anche per consentire all’equipe riabilitativa di affinare il programma terapeutico sulle reali esigenze del paziente, tenendo conto, per esempio, delle limitazioni cognitive che potrebbero delimitare l’utilizzo di strategie complesse (Lukoff, 1997). La riabilitazione psichiatrica, quindi può essere definita intervento specifico, sulla disabilità conclamata e la cronicità, ma può essere concepita anche secondo una visione più ampia indirizzandosi verso una più corretta riappropriazione dell’identità psicosociale del paziente (Liberman et al., 1997). Per cui, in sintesi, la letteratura ha evidenziato che gli interventi da attuarsi nell’ambito della prevenzione terziaria, dovrebbero essere indirizzati a: - Ridurre l'aggravamento della malattia attraverso l’identificazione di un’accurata diagnosi, ponendo particolare attenzione alle comorbidità psichiatriche, mediche e all'instaurazione di una adeguata terapia; - Aumentare la compliance ed il monitoraggio degli effetti collaterali; - Riabilitare il soggetto secondo un approccio psico-sociale; - Intensificare il supporto familiare. Terapia Adeguata Per favorire una maggiore efficacia dell’intervento, la scelta del piano terapeutico deve risultare individualizzata e personalizzata in base alle esigenze del paziente. In particolare, per 20 quanto riguarda la scelta farmacologica, per superare la complessità psicopatologica caratterizzante le patologie croniche, risulta fondamentale eseguire un accurato assessment, clinico, funzionale e cognitivo, anche ripetuto nel tempo, miri ad indagare, con precisione, la sintomatologia presente. L’indagine, tuttavia, non può prescindere anche da un’attenta raccolta anamnestica che consideri l’ampio spettro di patologie mediche in comorbidità. Una patologia medica nel paziente psichiatrico, infatti, può interferire sia durante la formulazione della diagnosi sia sul trattamento del disturbo mentale e, al tempo stesso, la terapia intrapresa per la cura di quest’ultima può interferire e peggiorare il trattamento in atto per le patologie mediche in comorbidità (Alexopoulos, 2003). L’uso di farmaci e le psicoterapie possono agire, non solo su diversi sintomi, ma anche in differenti fasi di malattia Molte ricerche hanno dimostrato che l’approccio combinato, che include farmacoterapia e psicoterapia, risulta essere il più valido nel trattamento di diverse patologie mentali (Karel e Hinrichsen, 2000; Areàn e Cook, 2002). Tali modelli, prendono in considerazione i bisogni di cura specifici di ogni soggetto e, in base alle informazioni ottenute, valutano quale, tra i diversi trattamenti disponibili, risponde meglio alle esigenze del soggetto, al suo livello di funzionamento e ai suoi bisogni di cura (Lenroot, 2003). In particolare queste tipologie di approccio mirano a reintegrare il paziente nel suo contesto, combinando l’apprendimento di abilità personali con un adeguato supporto ambientale. La mancata compliance è uno dei più importanti fattori per le ricadute che sono molto frequenti nei pazienti con disturbi psichiatrici cronici (Marder, 1998). Spesso le ricadute sono causate da interruzioni della terapia, dovute, in alcuni casi, agli effetti collaterali indotti dai farmaci assunti. Gli effetti collaterali molte volte portano a conseguenze piuttosto sgradevoli, sia per il paziente che per la sua famiglia, le quali generano rifiuto sociale e riducono le possibilità di un reinserimento socio-lavorativo dei pazienti. Tali conseguenze possono tradursi in disturbi cognitivi, trascuratezza e disabilità sociale. Gli effetti collaterali non sono gli unici fattori che possono influenzare la mancata compliance alla terapia: Fattori intrinseci: La diagnosi psichiatrica La personalità del paziente La percezione soggettiva del bisogno di assumere i farmaci Il tipo di sintomatologia Fattori estrinseci: Le difficoltà delle modalità d’assunzione della terapia 21 Il tipo di relazione medico-paziente (“alleanza terapeutica”) L’ambiente terapeutico Variabili socio-demografiche Negli ultimi anni diverse ricerche hanno cercato di individuare fattori clinici importanti per il miglioramento del profilo degli effetti collaterali e, di conseguenza, della compliance. In questo contesto l’anamnesi familiare si è dimostrata di grande utilità. E’ stato, infatti, riportato che pazienti con familiarità positiva per disturbi del movimento hanno un rischio più elevato di sviluppare tale sintomatologia dopo trattamento con antipsicotici tipici, e in alcune situazioni con antidepressivi di nuova generazione. Un altro importante sviluppo è stato dato dalla dimostrazione di come altri agenti esterni come il fumo e la dieta, alterando il funzionalismo epatico attraverso interazioni con i citocromi, possono influenzare pesantemente la biodisponibilità e di conseguenza la farmacodinamica degli psicofarmaci (De Leon, 2004; Mori et al., 1999). Per ultimo riteniamo che gli studi di farmacogenetica che si sono dimostrati di potenziale interesse nella scelta di uno psicofarmaco potranno, nel prossimo futuro, giocare un ruolo indispensabile nella scelta individualizzata delle terapie farmacologiche Riabilitazione Psicosociale L’approccio psicoeducativo è un trattamento a lungo termine, che in un’ottica collaborativa tra la famiglia del paziente e l’équipe clinica, si propone di favorire il monitoraggio del paziente durante tutto il decorso della patologia, di facilitare l’individuazione dei primi segnali di ricaduta, di ridurre l’onere della famiglia e di aumentarne il supporto al paziente (Mueser et al. 2004). Questo intervento, che trova un’applicazione individuale e/o di gruppo, si basa sul presupposto che l’informazione, fornita al paziente e ai familiari, giochi un ruolo fondamentale nel trattamento del soggetto. Le informazioni fornite si riferiscono al tipo di malattia contratta dal soggetto e alle modalità di assistenza e di cura. Questo approccio si rivela particolarmente utile in quanto, facilitando la comunicazione e il problem solving, favorisce l’implementazione delle competenze del paziente e ne migliora l’integrazione sociale (Mueser, et al. 2004,). Negli ultimi anni diversi studi suggeriscono l’efficacia di tale approccio nei pazienti con patologia psichiatrica cronica. (Pitschel-Walz 2001). Partendo dal presupposto che "ogni paziente affetto da una malattia cronica necessita di adeguate istruzioni che lo mettano in grado di gestirla e di convivere al meglio con essa", l'aspetto psico-educazionale risulta un’importante parte costitutiva dell'intervento terapeuticoriabilitativo. Ciò presuppone che gli operatori della salute mentale siano accuratamente formati ed aggiornati su tale approccio e sui concetti evidenziati dalla ricerca per consentirne la traslazione nella pratica clinica quotidiana. 22 Oltre all’intervento psicoeducazionale, diversi studi hanno dimostrato l’efficacia della terapia cognitivo-comportamentale (TCC), la quale, attraverso l’uso di tecniche di auto-rinforzo, strategie di interazione sociale e training assertivo, problem solving, ristrutturazione cognitiva (cambiamento dei pensieri negativi e delle assunzioni che mantengono i comportamenti problematici), ripristina e aumenta il numero di esperienze positive, concorrendo a migliorare il livello di funzionamento globale del paziente psichiatrico. La durata di applicazione della terapia varia in genere dai tre ai dodici mesi, a seconda del caso, con frequenza settimanale. In questo tipo di intervento sia il terapeuta che il paziente giocano un ruolo attivo: il primo lavora insieme al paziente per stabilire gli obiettivi e concordare il piano terapeutico; il paziente, invece, si adopera per mettere in pratica nella vita quotidiana, ciò che ha appreso durante le sedute. Questo tipo di approccio prevede che entrambi gli attori lavorino insieme per comprendere e sviluppare strategie utili alla risoluzione dei problemi del paziente, modificando abitudini di pensiero disfunzionali e le relative reazioni emotive-comportamentali, che risultano essere causa di disagio e sofferenza. Compito del terapeuta è anche quello di monitorare periodicamente il trattamento al fine di constatare il raggiungimento degli obiettivi prefissati e i relativi progressi. Numerosi studi in letteratura hanno dimostrato l’efficacia di questo tipo di intervento soprattutto per depressione ed ansia (Otto & Deveney, 2005; Wetherell et al., 2005; Colom & Vieta, 2004; Hollon et al., 2005). In aggiunta, recenti studi sono stati indirizzati a valutare l’efficacia di terapie neurocognitive e cognitive, attraverso l’utilizzo di training computerizzati. A tale riguardo, sarebbe auspicabile che tali approcci, provenienti dalla ricerca, vengano utilizzati, dopo adeguata formazione del personale e acquisizione di sufficienti finanziamenti, anche in ambito della pratica clinica (Hogarty, et al. 2004). Altre tecniche riabilitative utilizzano il Social Skills Training (STT), ossia un intervento psicologico (individuale o di gruppo), derivato della psicoterapia cognitivo-comportamentale e basato sulle teorie dell’apprendimento umano e sul modello stress- vulnerabilità- copingcompetence. Il SST mira a sviluppare quelle competenze sociali degli individui, che rivestono un'importanza fondamentale per vivere ed esprimersi in maniera più funzionale nei propri contesti di appartenenza: familiari, sociali, lavorativi, etc. Attraverso l’intervento SST, i soggetti sviluppano la capacità di intraprendere un lavoro su se stessi e sulle proprie competenze sociali al fine di migliorare la propria vita e le proprie relazioni. Questi programmi hanno come obiettivo l’addestramento di persone con disabilità cronica, allo scopo di favorire la gestione degli aspetti più invalidanti della malattia e ad acquisire una sufficiente capacità di vita autonomia, in un contesto sociale non protetto. Un meta-analisi condotta sulla valutazione di 27 studi (Bender & Schroeder, 1990) ha dimostrato l’efficacia dell’intervento SST condotto con pazienti schizofrenici; i risultati 23 emersi, hanno messo in evidenza che la degenza in ospedale dei soggetti diminuiva, le ricadute si riducevano, gli apprendimenti risultavano significativi, duraturi e generalizzabili in un contesto non protetto e le abilità sociali risultavano migliorate e consentendo una maggiore adattabilità al contesto socio-ambientale (Benton & Schroeder, 1990). Un approccio integrato utilizzato anche in ambito riabilitativo è il “training assertivo”, lo scopo di questo intervento è quello di favorire una comprensione delle modalità di comportamento personale, del proprio assetto cognitivo e di favorire l’apprendimento di strategie di comunicazione sicure ed efficaci. E’ stato dimostrato (Bond, 1988) che questo tipo di training contribuisce a ridurre i sintomi e le riospedalizzazioni, migliorando la stabilità e la qualità della vita nei disturbi psichiatrici maggiori. Come molte terapie a breve termine la Terapia Interpersonale è stata ideata per trattare episodi acuti e gravi di malattia. L’IPT sostiene che uno stress recente potrebbe essere la causa dell’insorgenza di un episodio acuto di un disturbo mentale in un individuo vulnerabile o che l’esordio di malattia abbia generato difficoltà interpersonali in grado di turbare la vita del soggetto. Le evidenze in letteratura dimostrano che l’IPT è un approccio efficace che garantisce un risultato a lungo termine nel trattamento dei disturbi mentali, soprattutto se paragonato ad approcci che utilizzano un numero di sedute limitate (Shapiro et al. 1995). In conclusione, il numero degli studi nell’ambito delle prevenzione terziaria hanno evidenziato un ampio panorama di tecniche e terapie. Tuttavia, considerata l’eterogeneità diagnostica e la complessità dei pazienti inseriti nei setting dediti alla riabilitazione psichiatrica, molti studi risultano ancora necessari per migliorare gli approcci terapeutici e favorire gli interventi di prevenzione terziaria. 24 5. CONCLUSIONI E PROSPETTIVE FUTURE I presupposti che hanno indirizzato la stesura di questo capitolo nascono dalla crescente necessità di favorire il processo di traslazione delle evidenze scientifiche nella pratica clinica. Come delineato nel capitolo, le ricerche scientifiche hanno prodotto una serie di evidenze che possono rivelarsi di notevole ausilio nella pratica clinica. In aggiunta, progressi strumentali e metodologici hanno contribuito a fornire importanti supporti diagnostici, prognostici e terapeutici, dei disturbi mentali. Ciononostante, solo una maggior consapevolezza di tale acquisizione e l’attenzione al real world clinico potranno contribuire a migliorare il management del paziente psichiatrico. A tale proposito, l’ottimizzazione delle procedure diagnostiche e prognostiche risulta la condizione imprescindibile per migliorare il trattamento in psichiatria. Trattare pazienti affetti da disturbi mentali presuppone la conoscenza degli aspetti eziologici, precipitanti e di mantenimento della malattia. In quest’ottica se impariamo a considerare i disturbi mentali, tenendo presente l’influenza dei fattori di rischio bio-psico-sociali, nuove prospettive preventive potranno delinearsi. Sulla base di questi presupposti, la prevenzione primaria potrebbe assumere importanti implicazioni, in cui avviare un’azione di controllo e di precoce riconoscimento dei fattori di rischio che favoriscono l’incidenza dei disturbi mentali. In questa direzione, utili ausili potrebbero provenire dalle indagini genetiche condotte in soggetti con familiarità per le psicopatologie, come pure dall’implementazione dei controlli in gravidanza e durante l’età evolutiva. Infine, data l’identificazione di una popolazione definita ad “alto rischio”, coerentemente con una nuova visione di prevenzione secondaria, il passo seguente presuppone il precoce riconoscimento e l’attuazione di interventi specifici, indirizzati a prevenire l’esordio di una psicopatologia incipiente e di modulazione della gravità. In conclusione, sebbene siamo consapevoli che il processo di traslazione della ricerca nella pratica clinica sia ancora molto difficoltoso, solo il lavoro congiunto tra ricercatori ed operatori della salute mentale consentirà di renderlo possibile e di favorire più efficaci e nuove prospettive preventive anche in ambito psichiatrico. 25 RINGRAZIAMENTI Questo lavoro è stato supportato dal Ministero della Salute (RC 2005, RF 2003) e dal Sixth Framework Programme Integrated Project- GENDEP (grant 503428). Si ringraziano, infine, per il contributo fornito Simona Barreca, Livia Ligorio, Sara Milana, Laura Milini ed Emanuela Papa. 26 Tabella 1 Fattori che influiscono sul periodo prenatale Condizioni materne: -infezioni: rosolia, influenze, herpes simplex, toxoplasmosi ecc. -carenze di vitamine e sali minerali: vitamina D, acido folico ecc. -uso di farmaci e sostanze psicoattive -esposizione a radiazioni -anoressia durante la gravidanza -anemia durante la gravidanza -ipertensione materna Possibili complicazioni in gravidanza: -incompatibilità RH -alterazioni della placenta -emorragia nel terzo trimestre -deviazione del ritmo cardiaco fetale -parto prematuro -preeclampsia -basso peso alla nascita rispetto alla settimana di gestazione -ipossia Possibili complicazione del parto -parto podalico -ipossia -invasività del parto -atonia dell’utero 27 Figura 1 Fattori principali coinvolti nello sviluppo e nel mantenimento dei disturbi mentali PRE-ESORDIO FATTORI PSICO-SOCIALI FATTORI BIOOGICI (Fattori predisponenti) ESORDIO (Fattori precipitanti) •Familiarita’ •Anomalie genetiche •Complicazioni pre-peri –post natali •Alterazioni dello sviluppo evolutivo •Patologie mediche • Caratteristiche temperamentali •Condizioni d’abuso e di maltrattamento nell’infanzia •Stile d’attaccamento e disfunzionale atmosfera familiare •Eventi stressanti POST-ESORDIO (Fattori coinvolti nel mantenimento o nella ricaduta) •Abuso di sostanze •Complicazioni mediche •Comorbidita’ medica •Comorbidita’ psichiatrica •Effetti collaterali dei farmaci •Difficoltà di adattamento socio-ambientale •Status socio-economico •Migrazione •Declino scolastico, problemi lavorativi e disoccupazione •Mancanza di relazioni significative/emarginazione •Atmosfera familiare disfunzionale •Eventi stressanti •Mancata aderenza terapeutica 28 Tabella 2 MARCATORI di RISCHIO Chimica • • HVA nel plasma e nel liquido cerebrospinale degli SPD (Disturbi di Personalità Schizotipica) MAO nelle piastrine degli SPD (Disturbi di Personalità Schizotipica) Marcatori biologici e neuropsicologici • • • • • • • • Patologie cerebrali, strutturali e funzionali Anomalie fisiche minori, anomalie dermatoglifiche e lunghezza delle dita Pensiero allusivo Deficit neurocognitivi (ad es. deficit dell’attenzione sostenuta) Segni di disturbi neurologici e neuromotori Disturbo dei movimenti oculari (di inseguimento lento, saccade) Indici elettrofisiologici alterati (aumentata latenza e ridotta ampiezza della P300) Deficit di discriminazione olfattiva Effetti negativi dei farmaci • intervallo QT prolungation alterato Marcatori di funzionamento sociale • • • Declinio performances scolastiche/lavorative Deficit abilità organizzative Funzionamento sociale (isolamento) 29 BIBLIOGRAFIA - Agerbo E, Byrne M, Eaton WW, Mortensen PB. Marital and labor market status in the long run in schizophrenia. Arch Gen Psychiatry 2004; 61:28-33. - Alexopoulos GS. Clinical and biological interactions in affective and cognitive geriatric syndromes. Am J Psychiatry 2003;160:811-814. - Altshuler LL, Ventura J, van Gorp WG, Green MF, Theberge DC, Mintz J. Neurocognitive function in clinically stable men with bipolar I disorder or schizophrenia and normal control subjects. Biol Psychiatry 2004;56:560-569. - Arean PA, Cook BL. Psychotherapy and combined psychotherapy/pharmacotherapy for late life depression. Biol Psychiatry 2002;52:293-303. - Asarnow JR, Tompson M, Hamilton EB, Goldstein MJ, Guthrie D. Family-expressed emotion, childhood-onset depression, and childhood-onset schizophrenia spectrum disorders: is expressed emotion a nonspecific correlate of child psychopathology or a specific risk factor for depression? J Abnorm Child Psychol 1994;22:129-146. - Baigent C. The need for large-scale randomized evidence. Br J Clin Pharmacol. 1997;43:349-353. - Barnes C. Moving toward a redefinition of translation research. Neuroscience, Spring 2005. - Benton, MK, Schroeder, HE. Social skills training with schizophrenics: a meta-analytic evaluation. J Consult Clin Psychol. 1990; 58:741-747. - Bond M. Assertive training. Number 4. Assertive discussion: making your point. Nurs Times. 1988;84:73-76. - Butzlaff RL, Hooley JM. Expressed emotion and psychiatric relapse. Arch Gen Psychiatry 1998;55:547-552. - Cantor-Graee E, Selten JP. Schizophrenia and migration: a meta-analysis and review. Am J Psychiatry 2005; 162:12-24. - Caton CLM, Drake RE, Hasin DS, Dominguez B, Shrout PE, Samet S, Schanzer WB. Differences Between Early-Phase Primary Psychotic Disorders With Concurrent Substance Use and Substance-Induced Psychoses. Arch Gen Psychiatry 2005; 62:137-145. - Cloninger CR. A systematic method for clinical description and classification of personality variants. A proposal. Arch Gen Psychiatry 1987;44:573-588. - Cole MG, Bellavance F, Mansour A. Prognosis of Depression in Elderly Community and Primary Care Populations: A Systematic Review and Meta-Analysis. American Journal of Psychiatry 1999;156: 1182–1189. - Colom F, Vieta E, Martinez-Aran A, Reinares M, Goikolea JM, Benabarre A, Torrent C, Comes M, Corbella B, Parramon G, Corominas J. A randomized trial on the efficacy of group psychoeducation in the prophylaxis of recurrences in bipolar patients whose disease is in remission. Arch Gen Psychiatry. 2003;60:402-407. - Colom F, Vieta E. Improving the outcome of bipolar disorder through non-pharmacological strategies: the role of psychoeducation. Rev Bras Psiquiatr 2004;26:47-50. - Compton MT. Considering schizophrenia from a prevention perspective. Am J Prev Med. 2004;26:178-185. 30 - Corcoran C, Walker E, Huot R, Mittal V, Tessner K, Kestler L, Malaspina D. The Stress Cascade and schizophrenia: etiology and onset. Schizophr Bull 2003; 29:671-692. - Craddock N, Jones I. Genetics of Bipolar disorder. J Med Genet 1999;36:585-594. - De Leon J. Atypical antipsychotic dosing: the effect of smoking and caffeine. Psychiatr Serv 2004;55:491-493. - Druss BG. Medicine-based evidence in mental health. Psychiatric Services 2005;56:543. - Duan N, Braslow JT, Weisz JR, et al.. Fidelity adherence, and robustness of intervention. Psychiatric Services 2001; 52:413. - Eddy KT, Dutra L, Bradley R, Westen D. A multidimensional meta-analysis of psychotherapy and pharmacotherapy for obsessive-compulsive disorder. Clin Psychol Rev 2004;24:1011-1030. - Egan MF, Kojima M, Callicott JH, Goldberg TE, Kolachana BS, Bertolino A, Zaitsev E, Gold B, Goldman D, Dean M, Lu B, Weinberger DR. The BDNF val66met polymorphism affects activitydependent secretion of BDNF and human memory and hippocampal function. Cell. 2003;112:257269 - Elder NC, Vonder Meulen M, Cassedy A. The identification of medical errors by family physicians during outpatient visits. Ann Fam Med. 2004;2:125-129. - Forster AJ, Murff HJ, Peterson JF, Gandhi TK, Bates DW. The incidence and severity of adverse events affecting patients after discharge from the hospital. Ann Intern Med. 2003;138:161-167. - Fumagalli F, Bedogni F, Perez J, Racagni G, Riva MA. Corticostriatal brain-derived neurotrophic factor dysregulation in adult rats following prenatal stress. Eur J Neurosci 2004;20:1348-1354. - Gourzis P, Katrivanou A, Beratis S. Symptomatology of the initial prodromal phase in schizophrenia. Schizophr Bull 2002;28:415-429. - Green MF, Nuechterlein KH, Gold JM, Barch DM, Cohen J, Essock S, Fenton WS, Frese F, Goldberg TE, Heaton RK, Keefe RS, Kern RS, Kraemer H, Stover E, Weinberger DR, Zalcman S, Marder SR. Approaching a consensus cognitive battery for clinical trials in schizophrenia: the NIMH-MATRICS conference to select cognitive domains and test criteria. Biol Psychiatry. 2004;56:301-307. - Guttmacher AE, Collins FC, Carmora RH.The Family History. More Important Than Ever. The New Engand Journal of Medicine 2004; 351: 2333-2336. - Harvey PD, Palmer BW, Heaton RK, Mohamed S, Kennedy J, Brickman A. Stability of cognitive performance in older patients with schizophrenia: an 8-week test-retest study. Am J Psychiatry 2005;162:110-117. - Hasler G, Drevets WC, Manji HK, Charney DS. Discovering endophenotypes for major depression. Neuropsychopharmacology. 2004;29:1765-1781. - Haywood TW, Kravitz HM, Groosman LS, Cavanaugh JL, Davis JM, Lewis DA. Predicting the “revolving door” phenomenon among patients with schizophrenic, schizoaffective, and affective disorders. Am J Psychiatry 1995;152:856-861. - Heinz A, Romero B, Gallinat J, Juckel G, Weinberger DR. Molecular brain imaging and the neurobiology and genetics of schizophrenia. Pharmacopsychiatry 2003;36:152-157. - Hodgkinson KA, Murphy J, O’Neill S, Bruzustowicz L, Bassett AS. Genetic counselling for schizophrenia in the era of molecular genetics. Can J Psychiatry 2001;46:123-130. - Hogarty GE, Flesher S, Ulrich R, Carter M, Greenwald D, Pogue-Geile M, Kechavan M, Cooley S, DiBarry AL, Garrett A, Parepally H, Zoretich R. Cognitive enhancement therapy for schizophrenia: 31 effects of a 2-year randomized trial on cognition and behavior. Arch Gen Psychiatry 2004;61:866876. - Hollon SD, Jarrett RB, Nierenberg AA, Thase ME, Trivedi M, Rush AJ. Psychotherapy and medication in the treatment of adult and geriatric depression: which monotherapy or combined treatment? J Clin Psychiatry 2005;66:455-468. - Iosifescu DV, Nierenberg AA, Alpert JE, Smith M, Bitran S, Dording C, Fava M. The impact of medical comorbidity on acute treatment in major depressive disorder. Am J Psychiatry 2003;160:2122-2127. - Iqbal, Z, Birchwood, M, Chadwick, P, Trower, P. Cognitive approach to depression and suicidal thinking in psychosis. 2. Testing the validity of a social ranking model. Br J Psychiatry. 2000; 177:522-528. - Kandel ER. A new intellectual framework for psychiatry. Am J Psychiatry 1998;155:457-469. - Kandel ER. Biology and the future of psychoanalysis: a new intellectual framework for psychiatry revisited. Am J Psychiatry 1999;156:505-524. - Karel MJ, Hinrichsen G. Treatment of depression in late life: psychotherapeutic interventions. Clin Psychol Rev 2000;20:707-729. - Kendler KS, Bulik CM, Silberg J, Hettema JM, Myers J, Prescott CA. Childhood sexual abuse and adult psychiatric and substance use disorders in women: an epidemiological and cotwin control analysis. Arch Gen Psychiatry 2000; 57:953-959. - Kendler KS, Karkowski LM, Prescott CA. Causal relationship between stressful life-events and the onset of major depression. Am J Psychiatry 1999;156:837-841. - Kendler KS, Kuhn, Prescott CA. The Interrelationship of Neuroticism, Sex, and Stressful Life Events in the Prediction of Episodes of Major Depression. Am J Psychiatry 2004;161: 631–636. - Kessler RC, Demler O, Frank RG, Olfson M, Pincus HA, Walters EE, Wang P, Wells KB, Zaslavsky AM. Prevalence and treatment of mental disorders, 1990 to 2003. The New England Journal of Medicine 2005;352:2515-2523. - Kim SYH, Holloway RG. Burdens and Benefits of Placebos in Antidepressant Clinical Trials: A Decision and Cost-Effectiveness Analysis. American Journal of Psychiatry, 2003;160: 1272–1276. - Klein DF, Thase ME, Endicott J, Adler L, Glick I, Kalali A, Leventer S, Mattes J, Ross P, Bystritsky A. Improving clinical trials: American Society of Clinical Psychopharmacology recommendations. Arch Gen Psychiatry 2002;59:272-278. - Leape LL, Bates DW, Cullen DJ, et al, ADE Prevention Study Group. Systems analysis of adverse drug events. JAMA 1995;274:35-43. - Leichsenring F, Rabung S, Leibing E. The efficacy of short-term psychodynamic psychotherapy in specific psychiatric disorders: a meta-analysis. Arch Gen Psychiatry 2004;61:1208-1216. - Lenox RH. It’s not all in our genes! Neuropsychopharmacology 2000; 22:107 (editorial). - Lenroot R., Bustilllo JR, Lauriello J, Keith SJ. Integrated treatment of schizophrenia. Psychiatric Services 2003;54:1499-1507. - Liberman RP. Psychiatric rehabilitation of chronic mental patients. 1988; American Psychiatric Association Press, Washington. - Liberman RP. Handbook of psychiatric rehabilitation. 1992; Allyn & Bacon. A Division of Simon & Schuster, Inc. - Licinio J. Gene-environment interactions in Molecular Psychiatry. Mol Psychiatry 2002;7:123-124. 32 - Loebel AD, Lieberman JA, Alvir JMJ, Mayerhoff DI, Geisler SH, Szymansky SR. Duration of psychosis and outcome in first-episode schizophrenia. Am J Psychiatry 1992; 149:1183-1188. - Lukoff, D, Ventura, J, Neuchterlein, K, Liberman, RP. Handbook of Psychiatric Rehabilitation. 1992.Lysaker P and Bell M. Work rehabilitation and improvements in insight in schizophrenia. J Nerv Ment Dis 1995;183:103-106. - Malhotra AK, Murphy GM Jr, Kennedy JL. Pharmacogenetics of psychotropic drug response. Am J Psychiatry 2004;161:780-796. - Marder SR, Essock SM, Miller AL, Buchanan RW, Casey DE, Davis JM, Kane JM, Lieberman JA, Schooler NR, Covell N, Stroup S, Weissman EM, Wirshing DA, Hall CS, Pogach L, Pi-Sunyer X, Bigger JT, Friedman A, Kleinberg D, Yevich SJ, Davis B, Shon S. Physical health monitoring of patients with schizophrenia. Am J Psychiatry 2004;161:1334-1349. - Marder SR. Facilitating compliance with antipsychotic medication. Journal of Clinical Psychiatry 1998; 59 (suppl 3):21-25. - Meehl PE. Schizotaxia revisited. Arch Gen Psychiatry 1989;46:935-944. - Meltzer HY, Davidson M, Glassman AH, Vieweg WVR. Assessing cardiovascular risks versus clinical benefits of atypical antipsychotic drug treatment. J Clin Psychiatry 2002; 63 (suppl 9). - Menezes PR, Johnson S, Thornicroft G, Marshall J, Prosser D, Bebbington P, Kuipers E. Drug and alcohol problems among individuals with severe mental illness in south London. Br J Psychiatry 1996; 168:612-619. Möller HJ. Bipolar disorder and schizophrenia: distinct illness or a continuum? J Clin Psychiatry 2003;64:23-27. - Mori S, Perez J, Tardito D. I citocromi P450. Dalla biologia alla terapia antidepressiva. 1999; Masson, Milano. - Morrison D. Real-world use of Evidence-Based Treatments in community behavioral health care. Psychiatr Serv 2004;55:485-487. - Mortensen PB, Pedersen CB, Westergaard T, et al. Effects of family history and place and season of birth on the risk of schizophrenia. N Engl J Med 1999;340:603-608. - Mueser KT, McGurk SR. Schizophrenia. Lancet 2004;363:2063-2072. - Murphy KC, Jones LA, Owen MJ. High rates of schizophrenia in adults with velo-cardio-facial syndrome. Arch Gen Psychiatry 1999;56:940-945. - Newcomer, J.W., Nasrallah, H.A., Loebel, A.D. The atypical antipsychotic therapy and metabolic issues national survey. J Clin Psychopharmacol 2004;24:1-6. - Otto MW, Deveney C. Cognitive-behavioral therapy and the treatment of panic disorder: efficacy and strategies. J Clin Psychiatry 2005;66:28-32. - Parker G, Fairley M, Greenwood S, Silove D. Parental representations of schizophrenics and their association with onset and course of schizophrenia. Br J Psychiatry 1982;141:573-581. - Parker G, Johnston P, Hayward L. Prediction of schizophrenic relapse using the PBI. Aust N Z J Psychiatry Sep 1988;22:283-292. - Perez J, Tardito D, Mori S, Racagni G, Smeraldi E, Zanardi R. Abnormalities of cAMP signaling in affective disorders: implications for pathophysiology and treatment. Bipolar Disorders 2000;2:27-36. - Perez J, Tardito D. Implications of the cAMP signaling pathways in psychiatric disorders: a systematic review of the evidence. CNS Spectrums 2001;6:294-305. 33 - Perez J, Tardito D. The interface between depression and cerebrovascular disease--some hope but no hype. Clin Exp Hypertens. 2002;24:639-46. - Peto R, Baigent C. Trials: the next 50 years: large scale randomized evidence of moderate benefits (editorial). Br Med J 1998;317:1170-1171. - Pincus HA, Zarin DA, Tanielian TL, Johnson JL, West JC, Pettit AR et al. Psychiatric patients and treatments in 1997: findings from the American Psychiatric Practice Research Network. Archives of General Psychiatry 1999; 56: 441-449. - Pitschel-Walz G, Leucht S, Bauml J, Kissling W, Engel RR. The effect of family interventions on relapse and rehospitalization in schizophrenia--a meta-analysis. Schizophr Bull. 2001;27:73-92. - Plomin R, McGuffin P. Psychopathology in the Postgenomic Era. Annu Rev Psychol 2003; 54:205-228. - Popoli M, Mori S, Brunello N, Perez J, Gennarelli M, Racagni G. Serine/threonine kinases as molecular targets of antidepressants: implications for pharmacological treatment and pathophysiology of affective disorders. Pharmacology & Therapeutics 2001;89:1-12. - Posternak MA, Zimmerman M, Keitner GI, Miller IW. A reevaluation of the exclusion criteria used in antidepressant efficacy trials. Am J Psychiatry. 2002;159:191-200. - Pourmand D, Kavanagh DJ, Vaughan K. Expressed emotion as predictor of relapse in patients with comorbid psychoses and substance use disorder. Aust N Z J Psychiatry 2005;39:473-478. - Poyurovsky M, Kriss V, Weisman G, Faragian S, Kurs R, Schneidman M, Fuchs C, Weizman A, Weizman R. Comparison of clinical characteristics and comorbidity in schizophrenia patients with and without obsessive-compulsive disorder: schizophrenic and OC symptoms in schizophrenia. J Clin Psychiatry 2003; 64:1300-1307. - Rich MW. From Clinical Trials to Clinical Practice. Bringing the Gap. JAMA 2002; 287:13211323. - Roceri M, Cirulli F, Pessina C, Peretto P, Racagni G, Riva MA. Postnatal repeated maternal deprivation produces age-dependent changes of brain-derived neurotrophic factor expression in selected rat brain regions. Biol Psychiatry 2004;55:708-714. - Roussos ST, Fawcett SB. A review of collaborative partnership as strategy for improving community health. Annual Review of Public Health 2000; 21:369-402. - Roy-Byrne PP, Sherbourne CD, Craske MG, et al.. Moving treatment research from clinical trials to the real world. Psychiatric Services 2003; 54:327-332. - Sackett DL, Rosemberg WMC, Grey JAM, Haynes RB, Richardson WS. Evidence based medicine: what is and what it isn’t. It’s about integrating individual clinical expertise and best external evidence. BMJ 1996; 312:71-72. - Sala M, Perez J, Soloff P, Ucelli di Nemi S, Caverzasi E, Soares JC, Brambilla P. Stress and hippocampal abnormalities in psychiatric disorders. Eur Neuropsychopharmacol. 2004;14:393-405. - Schoenwald SK, Hoagwood K. Effectiveness, transportability, and dissemination of interventions: what matters when? Psychiatric Services 2001;52:1190-1197. - Selemon LD and Goldman-Rakic PS. The reduced neuropil hypothesis: a circuit based model of schizophrenia. Biol Psychiatry 1999;45:17-25. - Shapiro DA, Rees A, Barkam M, Hardy GE, Reynolds S, Startup M. Effects of treatment duration and severity of depression on the maintenance of gains after cognitive-behavioral and psychodynamic-interpersonal psychotherapy. J Consult Clin Psychol 1995;63:378-387. 34 - Smith PC, Araya-Guerra R, Bublitz C, Parnes B, Dickinson LM, Van Vorst R, Westfall JM, Pace WD. Missing Clinical Information During Primary Care Visits. JAMA 2005;293:565-571. - Smith R. What clinical information do doctors need? BMJ 1996;313:1062-1068. - Sokal J, Messias E, Dickerson FB, Kreyenbuhl J, Brown CH, Goldberg RW, Dixon LB. Comorbidity of medical illnesses among adults with serious mental illness who receiving community psychiatric services. J Nerv Ment Dis 2004;192:421-427. - Sullivan G, Duan N, Mukherjee S, Kirchner J, Perry D, Henderson K. The role of services researchers in facilitating intervention research. Psychiatric Services 2005;56:537-542. - Sullivan G, Wels KB, Morgenstern H, Leake B. Identifying risk factors for rehospitalization: a case-control study of seriously mentally ill persons in Mississippi. Am J Psychiatry 1995;152:1749-1756. - Tsuang M. Schizofrenia: genes and environment. Biol Psychiatry, 2000;47:210-220. - Tsuang MT, Stone WS, Faraone, SV. Genes, environment and schizophrenia. Br J Psychiatry 2001;40:18-24. - Tunis SR, Stryer DB, Clancy CM. Practical clinical trials: increasing the value of clinical research for decision making in clinical and health policy. JAMA 2003;290:1624-1632. - Untzer J, Katon W, Callahan CM, et al.. Collaborative care management of late-life depression in the primary care setting: a randomized controlled trial. JAMA 2002;288:2836-2845. - Veen ND, Selten JP, Van der Tweel I, Feller WG, Hoek HW, Kahn RS. Cannabis use and age at onset of schizophrenia. Am J Psychiatry 2004;161:501-506. - Vollema MG, Sitskoorn MM, Appels MC, Kahn RS. Does the Schizotypal Personality Questionnaire reflect the biological-genetic vulnerability to schizophrenia?. Schizophr Res 2002;54:39-45. - Ward MJ, Vaughn BE, Robb MD. Social-emotional adaptation and infant-mother attachment in siblings: role of the mother in cross-sibling consistency. Child Dev 1988;59:643-651. - Weiden PJ, Kozma C, Grogg A, Locklear J. Partial compliance and risk of rehospitalization among California Medicaid Patients with Schizophrenia. Psychiatric Services 2004;55:886-891. - Weisz JR. Agenda for child and adolescent psychotherapy research: on the need to put science into practice. Archives of General Psychiatry 2000;57:837-838. - Wells KB. Treatment research at the cross-roads: the scientific interface of clinical trials and effectiveness research. American Journal of Psychiatry 1999;156:5-10. - Wetherell JL, Sorrell JT, Thorp SR, Patterson TL. Psychological interventions for late-life anxiety: a review and early lessons from the CALM Study. J Geriatr Psychiatry Neurol 2005;18:72-82. - Wittenberg GM, Tsien JZ. An emerging molecular and cellular framework for memory processing by the hippocampus. Trends Neurosci. 2002;25:501-505. - Yusuf S, Hawken S, Ôunpuu S, Dans T, Avenzum A, Lanas F, MvQueen M, Budaj A, Pais P, Varigos J, Lisheng L. Effect of potentially modifiable risk factors associated with myocardial infarction in 52 countries- the INTERHEART study: case-control study. Lancet 2004;364:937-952. - Zammit S, Allebeck P, Dalman C, Lundberg I, Hemmingson T, Owen MJ, Lewis G. Paternala age and risk of schizophrenia. Br J Psychiatry 2003; 183:405-408. - Zerhouni E. Medicine: the NIH roadmap. Science 2003;302:63-72. 35 - Zimmerman M, Mattia JI, Posternak MA. Are subjects in pharmacological treatment trials of depression representative of patients in routine clinical practice? Am J Psychiatry 2002; 159:469473. - Zimmerman M, Posternak M, Friedman M, Attiullah N, Baymiller S, Boland R, Berlowitz S, Rahman S, Uy K, Singer S. Which factors influence psychiatrists' selection of antidepressants? Am J Psychiatry. 2004;161:1285-1289. 36