Amministrazione Provinciale di Siena Regione Toscana

Amministrazione Provinciale di Siena
Regione Toscana
Università degli Studi di Siena – Dipartimento di Archeologia e Storia
delle Arti
Fondazione Monte dei Paschi di Siena
Carta archeologica
della provincia di Siena
Direzione scientifica di Riccardo Francovich e Marco Valenti
Volume IV
Alessandra Nardini
Chiusdino
© copyright 2001
by Provincia di Siena
Piazza del Duomo
I-53100 Siena
Isbn 88-7145-182-1
I edizione: Dicembre 2001
Pubblicazione a cura dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione e alle
Culture
Assessore: Gianni Resti
Coordinamento editoriale: Antonio De Martinis
Realizzazione editoriale:
nuova immagine editrice, via San Quirico, 13, I-53100 Siena
e-mail: [email protected]
Stampa:
Industria Grafica Pistolesi - Siena
In copertina: Probabile particolare del finimento da cavallo. Castello di
Miranduolo, rinvenimento di superficie. (foto di Vittorio Fronza)
Indice
pag.
I
Il contesto territoriale
1. Caratteri geomorfologici
2. Uso del suolo e caratteristiche insediative in età moderna
II
Storia degli studi
1. La ricerca archeologica
2. La ricerca storica
3. Gli studi su San Galgano e sull’abbazia cistercense
III
L’edito archeologico e le fonti d’archivio. Tendenze insediative e
prime ipotesi sul potenziale archeologico
1. Le fonti archeologiche: un trend negativo
2. Le fonti archivistiche: un contributo per la ricostruzione della
topografia storica fra X e XIV secolo
3. L’utilizzo della documentazione d’archivio
IV
L’indagine sul comune di Chiusdino
Introduzione
1. Obiettivi dell’indagine
2. Impostazione dell’indagine sul campo: la scelta delle aree campione
3. L’indagine sul campo
4. Categorie di lettura delle emergenze di reperti mobili in superficie
5. Il trattamento delle foto aeree
6. Analisi del deposito archeologico in elevato
7. Il raddrizzamento fotografico
V
La ceramica
1. Tipologia degli impasti
VI
Schedario topografico
VII
La diacronia del popolamento
1. La preistoria
2. Il periodo etrusco. La fase di colonizzazione
3. Il periodo romano. La rarefazione della maglia insediativa
4. Alto Medioevo
5. Medioevo
VIII Atlante Cronotipologico delle murature
1. I campioni
2. Cronotipologia delle murature
3. Tecniche costruttive nel territorio di Chiusdino
Appendice. L’abbazia di San Galgano e Siena. Per una storia dei rapporti
tra i Cistercensi e le città (1256-1320)
1. Premessa
2. I Cistercensi camarlenghi del Comune di Siena
3. I Cistercensi e l’Opera del Duomo
4. I Cistercensi amministratori dell’Opera
5. La gestione dei mulini dell’Opera del Duomo a Foiano sulla Merse
6. San Galgano, casa del Comune di Siena
7. I Cistercensi e la vita pubblica tra il 1290 e il 1320
8. L’Opera del Duomo e i Cistercensi tra il 1290 e il 1320
9. I mulini sulla Merse e gli altri beni dell’Opera del Duomo
10. Conclusioni
Bibliografia
Progetto «Carta Archeologica della Provincia di Siena»
Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti - Università degli Studi
di Siena
Assessorato alle Culture - Provincia di Siena - Assessore: Gianni Resti
Direzione scientifica: Riccardo Francovich
Segreteria scientifica: Marco Valenti
Coordinamento - Provincia di Siena: Antonio De Martinis
Redazione:
Alessandra Nardini con la collaborazione di Silvia Quattrini e Federico
Salzotti
Testi:
Marie Ange Causarano
Barbara Lenzi
Alessandra Nardini
Laura Neri
Schede:
Tutte le schede sono di Alessandra Nardini, tranne schede nn. 29, 56, 58,
103, 105, 110, 111, 112, 113, 114, 138, 144, 145, 147, 150, 151, 152,
153, 154, 155, 156, 157 di Alessandra Nardini e Marie Ange Causarano, nn.
51, 53, 57 di Marie Ange Causarano, n. 161 di Filippo Cenni, nn. 32-33 di
Fabio Gabbrielli.
Elaborazioni GIS del territorio:
Federico Salzotti
Elaborazioni GIS di scavo:
Alessandra Nardini, Silvia Quattrini e Veronica Semeraro
Modellazioni 3D ceramica e territorio:
Frank Salvadori
Tavole di raddrizzamenti fotografici:
Barbara Lenzi
Tavole tecniche murarie:
Marie Ange Causarano
Fotografie:
Ermanno Betti
Ringraziamenti: Attilio Galiberti, Roberto Farinelli, Luciana Bartaletti,
Andrea Conti, Antonio De Martinis,
Vittorio Fronza, Carlo Tronti, Luca Isabella, Laura Rossi, Alberto
Mignani, Benjamin Tixier, Mirko Montelatici,
Pierpaolo Pocaterra, Luca Mandolesi, Maria Elena Cortese, Luisa Dallai,
Alessio Salvini, Siria Panichi.
I - IL CONTESTO TERRITORIALE
1.Caratteri Geomorfologici
Il comprensorio comunale di Chiusdino, situato a sud-ovest di Siena,
occupa il settore centro-occidentale della Toscana meridionale, per
un’estensione complessiva di 141,85 kmq. Confina a nord-ovest e nord-est
rispettivamente con Radicondoli e Sovicille, a sud-ovest con Montieri, a
sud-est e sud con Monticiano e Roccastrada. I limiti amministrativi non
definiscono un ambito geografico-morfologico omogeneo e unitario.
La porzione centrorientale del comune, a carattere prevalentemente
pianeggiante e basso collinare, rappresenta la zona medio-alta del bacino
idrografico del fiume Merse e del Feccia (affluenti dell’Ombrone
rispettivamente di destra e di sinistra); un lungo tratto del confine
orientale del comprensorio è demarcato proprio dal primo dei due fiumi.
Il paesaggio si modifica progressivamente fino ad assumere un carattere
più prettamente alto collinare e montuoso, procedendo verso le porzioni
estreme del comune; i versanti nord-est e sud-ovest coincidono infatti,
l’uno con le ultimi propaggini della Montagnola Senese e l’altro con il
sistema dei rilievi collinari delle Colline Metallifere. Una tale
variabilità paesaggistica è strettamente connessa all’evoluzione
paleogenetica.
In seguito al processo distensivo verificatosi a partire dal Miocene
superiore (dopo la sequenza di eventi di corrugamento collegato a una
tettonica di tipo essenzialmente compressivo), ebbe luogo un totale
cambiamento della paleogeografia della Toscana meridionale, terminato con
la formazione di depressioni tettoniche (Graben) e di strutture positive
(Horst). Le prime, favorendo l’ingressione del mare, si trasformarono in
bacini marini nei quali si depositarono sedimenti argilloso-sabbiosi e
subordinatamente conglomerativi; le altre invece costituirono delle
dorsali.
Nel Pliocene medio, il generale sollevamento della regione (in parte
ancora attivo) determinò il ritiro del mare e, nel Neogene, si formò
quello che i geologi contraddistinguono come Bacino di Chiusdino: una
depressione tettonica separata da aree più sollevate identificabili, sul
lato orientale, con la cosiddetta Dorsale Monticiano-Roccastrada e, sul
lato occidentale, con le Colline Metallifere.
Dal punto di vista morfologico, le aree del Bacino di Chiusdino, connesse
agli affioramenti di terreni poco resistenti ai processi erosivi,
corrispondono, a eccezione del fondovalle, alle zone più depresse e si
presentano come rilievi tipicamente collinari. Le aree al margine del
bacino, costituite da rocce più resistenti, sono formate da rilievi a
carattere tendenzialmente montuoso (anche se le altitudini raramente
superano i 500 m s.l.m.), con forti dislivelli e pendenze dei versanti in
corrispondenza delle incisioni vallive.
Anche la geologia del territorio chiusdinese propone un’estrema
variabilità; si articola in 13 sottotipi riconducibili a cinque
formazioni originarie principali: per facilità di consultazione, nel
testo faremo quindi riferimento al gruppo litologico di appartenenza
mentre nelle tabelle verranno mantenute le informazioni di dettaglio
(fig.2).
Litotipo
%
Detriti e discariche
5,6%
Depositi alluvionali
17%
Travertini e calcari organogeni
1,6%
Argille
16%
Argille e argille sabbiose con intercalazione
5,2%
Sabbia con intercalazioni di argille e ciottoli
Conglomerati poligenici con intercalazione
12%
Flysh prevalentemente arenacei
0,04%
Flysh prevalentemente argillitici 17,4%
Rocce carbonatiche massicce 0,36%
Rocce carbonatiche brecciate
7,2%
Rocce silicee
8,8%
Ofioliti
1,5%
7,2%
Tabella riassuntiva della distribuzione percentuale delle diverse
formazioni geologiche presenti nel comprensorio (le percentuali sono
relative alla superficie totale del comprensorio)
L’incrocio fra le caratteristiche morfologiche e quelle geo-litologiche
permette di individuare quattro unità paesaggistiche (descritte nella
fig.3).
Habitat A – Si estende per una superficie complessiva di 12,5 kmq, pari a
8,8% della superficie totale del comprensorio.
Descrive le aree pianeggianti di fondovalle e, geologicamente,
corrisponde agli areali di affioramento dei depositi alluvionali recenti
e terrazzati, posti ai margini dei maggiori corsi d’acqua.
Questi spazi si concentrano per lo più in prossimità del Feccia e dei
suoi affluenti e, in adiacenza del corso inferiore del fiume, formano le
piane alluvionali del Piano di Feccia e del Piano di Papena.
Lungo il tracciato del Merse, nel tratto compreso fra l’abbazia di San
Galgano e il confine occidentale del comune, sono presenti altre aree
pianeggianti, definite da depositi alluvionali prevalentemente terrazzati
associati a depositi travertinosi.
Litotipo
Estensione
%
Detriti e discariche
0,2 kmq
1,6%
Depositi alluvionali
7,2 kmq
57,6%
Travertini e calcari organogeni
0,5 kmq
Argille
1,3 kmq
10,4%
Argille e argille sabbiose con intercalazione
di sabbie, ghiaie e gesso
1 kmq
Sabbia con intercalazione
di argille e ciottoli 1,8 kmq
14,4%
Conglomerati poligenici
con intercalazione
0,5 kmq
4%
di sabbia, argille e brecce 0,5 kmq
4%
8%
4%
Geologia dettagliata riconosciuta nell’habitat A (le percentuali indicate
sono relative all’estensione complessiva della formazione nell’intera
superficie comunale)
Habitat B – Si estende per una superficie complessiva di 39,2 kmq, pari a
27,6% della superficie totale del comprensorio.
Descrive le aree a carattere tipicamente collinare e corrisponde
geologicamente ai terreni argilloso-sabbiosi del bacino neogenico di
Chiusdino.
Occupa la parte centrale del territorio ed è caratterizzato da una serie
di piccole colline, con quote comprese fra i 340 e i 400 m s.l.m., poste
in successione continua.
Litotipo
Estensione %
Detriti e discariche
0,9 kmq
2,3%
Depositi alluvionali
6,6 kmq
16,8%
Travertini e calcari organogeni
1,3 kmq
Argille
15,4 kmq
39,3%
Argille e argille sabbiose
con intercalazione
di sabbie, ghiaie e gesso
3,3 kmq
Sabbia con intercalazione
di argille e ciottoli
3,3 kmq
8,4%
Conglomerati poligenici con intercalazione
di sabbia, argille e brecce
6,6 kmq
16,8%
Flysh prevalentemente argillitici
1,5 kmq
Rocce carbonatiche brecciate e/o
vacuolari (cavernose)
0,1 kmq
0,3%
Rocce silicee
0,2 kmq
0,6%
3,3%
8,4%
3,8%
Geologia dettagliata riconosciuta nell’habitat B (le percentuali indicate
sono relative all’estensione complessiva della formazione nell’intera
superficie comunale)
Habitat C – Si estende per una superficie complessiva di 31,3 kmq, pari a
22,1% della superficie totale del comprensorio.
Descrive le aree di passaggio ai primi rilievi e occupa la porzione a sud
di Frosini, quella a ovest di Chiusdino e le zone circostanti Luriano.
Rappresenta un’area d’interfaccia fra l’habitat B e l’habitat D,
individuata prevalentemente in base all’aspetto morfologico; si
configura, infatti, come una serie di piccoli rilievi che segnano il
passaggio graduale fra il paesaggio di tipo collinare e quello montuoso.
Anche per quanto riguarda i litotipi, mostra elementi di ‘transizione’
fra i due habitat. Rimane pressoché inalterata la percentuale dei
depositi alluvionali e aumenta in modo non significativo quella dei
conglomerati; decresce la percentuale dei terreni argillosi in favore di
altri più resistenti, quali flysh e rocce, caratteristici delle aree
montuose dell’habitat D.
Litotipo
Estensione %
Detriti e discariche
2,2 kmq
4,7%
Depositi alluvionali
4,9 kmq 15,7%
Travertini e calcari organogeni
0,5 kmq
1,6%
Argille
6,2 kmq 19,8%
Argille e argille sabbiose con intercalazione
di sabbie, ghiaie e gesso
2,9 kmq
9,3%
Sabbia con intercalazione di
argille e ciottoli
2,6 kmq
8,3%
Conglomerati poligenici con intercalazione
di sabbia, argille e brecce
6,4 kmq 20,4%
Flysh prevalentemente argillitici
3 kmq
9,6%
Rocce carbonatiche brecciate e/o vacuolari
(cavernose)
2,6 kmq
8,3%
Ofioliti
0,01 kmq
0%
Geologia dettagliata riconosciuta nell’habitat C (le percentuali indicate
sono relative all’estensione complessiva della formazione nell’intera
superficie comunale)
Habitat D – Si estende per una superficie complessiva di 58,9 kmq, pari a
41,5% della superficie totale del comprensorio.
Descrive aree a carattere tendenzialmente montuoso; corrisponde ai
terreni preneogenici della Dorsale Medio-Toscana e delle Colline
Metallifere e, in subordine, dei terreni mio-pliocenici calcareoconglomeratici.
Sul versante occidentale insiste sulle propaggini orientali del sistema
delle Colline Metallifere. Le pendenze e i dislivelli sono rilevanti e le
altitudini dei maggiori rilievi superano spesso i 600 m s.l.m.
(l’altitudine massima, 726 m s.l.m., si raggiunge nel Poggio Fogari). Sul
versante orientale occupa il margine occidentale della Dorsale
Monticiano-Roccastrada, dove affiorano le rocce, in prevalenza molto
resistenti, delle formazioni carbonatiche-argillose-silicee di età
mesozoica e paleozoica, o i prodotti di una loro parziale rielaborazione
(risultanti di processi deposizionali posteriori, collegati agli eventi
del neogene). L’energia del rilievo si mantiene generalmente elevata,
soprattutto in corrispondenza delle maggiori incisioni vallive lungo il
Merse e il torrente Rosia, anche se l’altitudine supera di rado i 500 m
s.l.m.
Litotipo
Estensione %
Detriti e discariche
4,7 kmq
8%
Depositi alluvionali
6 kmq
10,2%
Travertini e calcari organogeni
0,1 kmq
0,2%
Argille
1 kmq
1,7%
Argille e argille sabbiose con intercalazione
di sabbie, ghiaie e gesso
0,2 kmq
0,3%
Sabbia con intercalazione di
argille e ciottoli
2,6 kmq
4,4%
Conglomerati poligenici con intercalazione
di sabbia, argille e brecce
3,5 kmq
5,9%
Flysh prevalentemente arenacei
0,1 kmq
0,2%
Flysh prevalentemente argillitici 420,2 kmq
34,3%
Rocce carbonatiche massicce
e/o stratificate
0,5 kmq
0,8%
Rocce carbonatiche brecciate
e/o vacuolari
(cavernose)
7,7 kmq 13,1%
Rocce silicee
12,3 kmq
20,9%
Geologia dettagliata riconosciuta nell’habitat D (le percentuali indicate
sono relative all’estensione complessiva della formazione nell’intera
superficie comunale)
2. Uso del suolo e caratteristiche insediative in età moderna
La valutazione dei dati riportati nella cartografia vettoriale relativa
all’uso del suolo mostra una netta predominanza del bosco, con un valore
complessivo pari al 60,5%, rispetto agli spazi destinati a uso agricolo,
corrispondenti invece al 34,1% del totale (prevale comunque il seminativo
rispetto alle colture stabili, presenti in una percentuale decisamente
esigua); sono limitate le aree tenute a pascolo o incolte (3,1%) e
ridotte le aree urbanizzate (0,73%).
Uso del suolo
%
Boschi di leccio
0.65%
Boschi di castagno
2.07%
Boschi di cerro
50.8%
Boschi di roverella
1.88%
Formazioni arboree
0.43%
Impianti di conifere
4.6%
Impianti di latifoglie
0.069%
Incolti e pascoli
3.1%
Seminativi
33%
Sistemi colturali e particellari complessi
Aree urbanizzate
0.73%
1.1%
Tabella riassuntiva delle percentuali di uso del suolo (le percentuali
sono calcolate sulla superficie totale del comprensorio)
In questo senso, il comune di Chiusdino s’inserisce perfettamente nella
tendenza riscontrata in tutta la Val di Merse. Spazio geografico di forte
impatto ambientale, dominato da un paesaggio quasi incontaminato e
scarsamente antropizzato, rappresenta una fascia di transizione fra le
colline tipiche del senese e la Maremma; è caratterizzato da un
predominio del bosco sugli spazi coltivi e da un popolamento a maglie
larghe per poderi e rari nuclei accentrati.
Questi aspetti emergono chiaramente dalla lettura comparata dei dati
relativi a uso del suolo e concentrazione demografica per i comuni
compresi nell’ambito della Val di Merse (Chiusdino e Monticiano) e quelli
limitrofi a essa (Sovicille, Casole d’Elsa, Radicondoli); sulla base dei
risultati, è possibile inoltre dimostrare l’esistenza di un rapporto fra
aumento delle superfici boscate/decremento degli spazi coltivi/decremento
della popolazione.
Per quanto riguarda le percentuali di presenza delle superfici boschive,
i valori più bassi si rilevano nel comune di Sovicille, con il 53%,
mentre Monticiano e Radicondoli registrano rispettivamente l’84% e il
64,1%.
Tendenza inversa invece per il seminativo: dal 39,8% di incidenza nel
comune di Sovicille, decresce progressivamente al 25,9% in quello di
Radicondoli fino al 10,1% del comprensorio di Monticiano; così le colture
stabili passano dal 4,5% di Sovicille, al 2,6% di Monticiano e infine
all’1,3% di Radicondoli.
Le punte estreme del popolamento vedono nuovamente da un lato Sovicille,
come punta massima, con il 54,4% di abitanti per kmq e il 2,6% di spazio
occupato dalle aree urbanizzate; dall’altro Monticiano e Radicondoli
rispettivamente con il 13,2% e il 7,8% di abitanti per kmq su 0,5% e 0,1%
di spazio urbanizzato.
Casole d’Elsa e Chiusdino mostrano invece valori di transizione;
confermano così una tendenza secondo la quale l’allontamento dai centri
urbani (la città di Siena a est e l’area valdelsana a ovest) determina
una riduzione progressiva dello spazio antropizzato e, di conseguenza
della concentrazione demografica, in favore delle superfici a vegetazione
stabile.
Il primo comune, infatti, pur caratterizzato da una morfologia simile a
quella della Val di Merse, registra valori superiori a quelli di
Monticiano e Chiusdino, sia relativamente alle superfici coltivate che al
popolamento, avvicinandosi invece a quelli rilevati per Sovicille; il
comune denominatore, in tal senso, potrebbe essere la vicinanza a centri
vitali, come Colle Val d’Elsa (con cui Casole confina e da cui ha una
distanza massima di 10-15 km) e Siena (con cui confina invece Sovicille e
da cui dista al massimo 15-17 km).
Chiusdino, posto fisicamente all’interno dei comuni considerati, invece,
assume il ruolo di territorio di passaggio, con percentuali che
corrispondono approssimativamente alla media di quelli registrati dagli
altri.
Casole
Chiusdino
Aree urbanizzate
0,73%
Aree boschive
Incolti e pascoli
Seminativi
55,7%
Colture stabili
Popolazione/kmq
54,5/kmq
Monticiano
0,9%
0,5%
Radicondoli
0,1%
Sovicille
2,6%
55,8% 84,5%
64,1%
53%
3,8%
2,3%
8,6%
0,1%
10,1%
25,9%
39,8%
33%
2%
2,6%
1,3%
4,5%
17,3/kmq
13,2/kmq
7,8/kmq
13,5/kmq
60,5%
3,1%
1,1%
Tabella riassuntiva dei diversi tipi di utilizzo del suolo distribuiti
nei 5 comuni considerati
Nello specifico, il chiusdinese rispetto agli altri comuni mostra
un’incidenza abbastanza consistente della pratica agricola: in questo
senso, risulta determinante che circa il 45% del territorio corrisponda a
superfici pianeggianti o basso collinari, con una composizione litologica
più o meno naturalmente favorevole allo sfruttamento agricolo.
Le aree di fondovalle (habitat A) e quelle collinari (habitat B) sono
quasi interamente destinate alla coltivazione; le prime per il 70,3%
della loro totale estensione, le seconde per il 55,6%.
Nelle aree di transizione (habitat C), il seminativo raggiunge valori
intorno al 37,4% mentre compaiono, seppur in percentuale esigua, le
colture stabili (2,8%); in corrispondenza dell’inizio della zona dei
rilievi, si riduce poi al 10,3% a causa della presenza di superfici
disagevoli e suoli troppo duri.
Il paesaggio collinare (soprattutto nello spazio compreso fra Palazzetto
e Frassini) è caratterizzato da seminativi, alternati a piccole porzioni
di campi tenuti a pascolo.
La zona pianeggiante del Pian di Feccia, invece, è divisa in lotti di
grande estensione, adibiti a coltivazione di cereali alternati a
girasoli.
La vocazione agricola di quest’area è stata in parte ostacolata dalla
natura dei suoli (depositi alluvionali e detriti) che, essendo molto
permeabili, risultano soggetti ai fenomeni di esondazione e infiltrazione
da parte della fitta rete idrografica presente.
Sin dall’epoca medievale, si ha notizia di tentativi di risolvere il
problema; le fonti ricordano il progetto di un monaco di San Galgano per
bonificare la piana di Feccia e addirittura convogliare l’acqua del fiume
per l’approvvigionamento idrico della città di Siena.
Recentemente, l’intervento dell’uomo ha ridotto considerevolmente il
fenomeno di impaludamento della zona, facendo così prevalere
definitivamente la destinazione a seminativo.
Ricordiamo, per inciso, un progetto presentato nel corso degli anni ’70’80, finalizzato a regolamentare il regime delle acque dei fiumi della
Val di Merse per favorire i territori circostanti.
Il provvedimento prevedeva la costruzione di due dighe, di cui una più
piccola, creata sul fiume Farma, che avrebbe potenziato la portata
d’acqua del Merse. L’altra doveva essere realizzata in una zona prossima
la confluenza della Feccia nel Merse con l’obiettivo di creare un lago
artificiale con una capacità di contenimento fino a 140 milioni cubi di
acqua; questo avrebbe permesso di irrigare la piana grossetana e il piano
di Rosia nel periodo estivo.
Un’operazione di questo tipo avrebbe avuto però conseguenze pesanti sia
sul patrimonio naturale che su quello artistico del chiusdinese: le più
gravi riguardavano l’impaludamento del territorio e i rischi per la
staticità dell’abbazia di San Galgano che, al termine dei lavori, si
sarebbe trovata ai margini di una specie di promontorio sul lago
artificiale.
L’intero progetto venne bocciato in seguito alle accese proteste degli
ambientalisti e alle perizie di numerosi studiosi e tecnici: anche il
Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti di Siena, nel luglio
1984, fu chiamato a valutare le conseguenze dell’intervento sul
patrimonio archeologico dell’area interessata.
La diffusione del bosco segue un andamento inverso a quello delle
superfici lavorate. Risulta infatti abbastanza limitato nell’habitat A
(27,5%) e si concentra ai margini delle pianure lungo il corso del fiume
Merse, in prossimità del confine centro orientale del comune.
In corrispondenza dell’area collinare, la percentuale delle aree a
vegetazione stabile tende ad aumentare fino al 42,2%. Si tratta di boschi
a variabile densità di vegetazione: prevalgono i radi (80%-60%) rispetto
a quelli aperti (60%-20%) e si presentano spesso in forma di
manifestazioni isolate poste a interrompere la successione continua dei
campi.
Passando alla fascia di transizione, identificata nell’habitat C, il
bosco, ora ad alta densità di vegetazione (100%-80%), arriva a incidere
per il 57% sul totale; raggiunge poi un’estensione complessiva pari
all’82,3% in corrispondenza dell’area a carattere tendenzialmente
montuoso dell’habitat D. Compare il bosco di castagno, altrove assente,
per un valore pari al 4,6%, e si distribuisce in macchie estese lungo il
confine nordorientale del comune.
Lo sfruttamento di questi spazi, è quasi interamente orientato al
potenziale offerto dalla raccolta del legname e, fino a un passato
recente, alla produzione del carbone; per lo più effettuata in loco, è
testimoniata dalle numerose tracce di carbonaie, tuttora visibili
all’interno dei boschi. Le uniche attività di tipo industriale svolte nel
chiusdinese hanno riguardato, nel corso degli ultimi due secoli, la
risorsa geologica e mineraria.
Nell’area di Luriano, nei pressi del podere Case Sant’Agata, sono ancora
attive due cave di alabastro; nell’area sovrastante Frosini rimane
intensa l’estrazione di travertino e ghiaia.
Abbastanza vitale a partire dal XIX secolo e oggi concluso per
esaurimento dei filoni, lo sfruttamento dei giacimenti minerari posti in
località Spannocchia-Camporedaldi e Cetine di Cotorniano.
Nel primo caso, si tratta di mineralizzazioni in filoni e lenti
concordanti con ganga gessosa che hanno permesso l’estrazione di piombo e
probabilmente d’argento; di importanza modesta, registrano una fase di
coltivazione nel corso della prima metà del nostro secolo.
Più rilevante il caso del giacimento delle Cetine, consistente in una
mineralizzazione antimonifera in piccole lenti e ricca di solfati di
alterazione, sfruttata nel corso del XIX-XX secolo.
Il deposito è costituito da un ammasso di calcare cavernoso esteso per
circa 330 m in direzione est-ovest e circa 50 m in direzione trasversale.
Qui le mineralizzazioni a solfuri si sono formate in conseguenza del
contatto dei fluidi caldi, risaliti in seguito alle intrusioni magmatiche
che hanno interessato la Toscana durante il Plio-pleistocene, con le
rocce calcaree e permeabili delle Cetine.
Data la sua funzionalità per l’industria bellica, la produzione
dell’antimonio si mantenne vitale nei periodi immediatamente a ridosso
delle due guerre mondiali. La coltivazione, iniziata nel 1878 con i
cantieri a cielo aperto e proseguita nel 1876 anche con le ricerche in
sotterraneo, venne interrotta per motivi di scarsa economicità nel 1920
per poi riprendere in corrispondenza del secondo conflitto; nel 1948, fu
considerata esaurita e quindi definitivamente chiusa.
Dell’attività mineraria rimane un profondo canale, il Canalone Franato,
attraverso il quale originariamente venne aggredita la massa
mineralizzata nella sua concentrazione più ricca: il canale, posto
all’estremità dell’abitato delle Cetine, e altre gallerie sono tuttora
visitabili. All’interno del paese di Chiusdino (via P. Mascagni) è stato
inoltre aperta una mostra documentaria permanente sulla Miniera delle
Cetine.
Uso del suolo
A
B
C
Aree urbanizzate
0,7%
1,5%
Boschi di castagno
Boschi di cerro 26,5% 40,5% 47,5%
Boschi di leccio
Boschi di roverella
0,2%
Formazioni arboree
0,8%
0,43%
Impianti di conifere
0%
Impianti di latifoglie
1,5%
Incolti e pascoli 0,7%
1,7%
Seminativi 70,3% 55,6% 37,4%
9,2%
Sistemi colturali e
particellari complessi
D
Totale
1,1%
0%
4,9%
2,07%
64,3%
50,8%
1,6%
0,65%
1,3%
7%
0,4%
0,2%
0,5%
0%
2,3%
7,4%
33%
2,8%
1,1%
11%
0%
3,1%
0,73%
1,88%
4,6%
0,069%
1,1%
Tabella riassuntiva dei diversi tipi di utilizzo del suolo distribuiti
nei quattro habitat riconosciuti (le percentuali sono calcolate rispetto
alla superficie del singolo habitat).
In conclusione, appare chiaro che la morfologia e le caratteristiche
geologiche hanno condizionato la diversificazione d’uso e di sfruttamento
economico degli spazi e, vedremo che in una prospettiva più ampia, sono
risultati determinanti nella distribuzione e nella tenuta del
popolamento.
Dal punto di vista produttivo, il comprensorio di Chiusdino, risulta da
sempre orientato verso una gestione del territorio improntata per lo più
a un tipo di agricoltura non specializzata, finalizzata più
all’autoconsumo che a una produzione di tipo industriale.
Come la maggior parte della campagna senese, è stato caratterizzato da
un’organizzazione della terra di stampo mezzadrile, articolata in poderi
facenti capo a fattorie come centro direzionale e organizzativo.
Differentemente da altre zone della provincia, però, la crisi del sistema
mezzadrile, intervenuta alla fine degli anni ’50, non ha determinato la
spinta propulsiva verso un processo di trasformazione delle strutture
socio-economiche tradizionali; ha invece causato la loro
cristallizzazione nell’ambito di un’agricoltura improntata alle esigenze
personali dei piccoli proprietari.
Anche le fattorie sono state soffocate dalle difficoltà gestionali
connesse alla necessità di investire nuovi capitali per un miglioramento
qualitativo e quantitativo della produzione: vendute dai proprietari
all’Azienda Demaniale delle Foreste, hanno perso la loro funzione e sono
state quasi immediatamente abbandonate. Il fenomeno del depopolamento
diventa dunque tangibile dopo gli anni ’50, come si evince dalla lettura
dei censimenti rilevati negli anni 1951, 1981, 1991.
Nel 1951, la popolazione censita si calcola in misura di 3.030 abitanti
(densità insediativa 21,4 abitanti per kmq); nel 1981 il numero decresce
fino a 2.252 abitanti (densità insediativa 15,8 abitanti per kmq);
infine, nel 1991, si contano solo 1.922 abitanti per una densità di 13,5
per kmq.
Il dato assume ancora maggiore spessore, considerando il numero dei
centri censiti nei diversi rilevamenti; nel 1951, si considerano
esclusivamente i residenti del sette centri principali; nel 1981, si
aggiungono al computo i monaci dell’abbazia di San Galgano, i residenti
nel nucleo di Pentolina e quelli dell’abitato sparso; nel 1991, si
aggiungono ancora quattro insediamenti accentrati.
In sintesi, nel corso di 40 anni, si registra un decremento percentuale
calcolabile intorno al 40%-60%. Lo stesso capoluogo comunale passa dai
1.379 abitanti del 1951 ai 757 del 1991; Ciciano, dai 555 individui cala
a 298; Montalcinello dai 388 del primo censimento ai 165 dell’ultimo e
così Frosini dai 131 degli anni ’50 decresce a 57 nel ’91.
1951
1981
1991
Chiusdino
1.379
838
Abbazia di San Galgano non censito
Casino
113
54
Causa non censito non censito
20
Ciciano
555
328
Ciglierese non censito non censito
Colordesoli non censito non censito
Frassini
294
212
Frosini
131
74
Le Cetine non censito non censito
Luriano
non censito non censito non
Montalcinello
388
195
Moscofuli non censito non censito
Palazzetto
170
126
Pentolina non censito
20
non
Spannocchia non censito non censito non
Case Sparse non censito
398
Totale
3.030
2.252 1.922
757
7
38
6
298
22
17
172
57
9
censito
165
12
116
censito
censito
233
Tabella riassuntiva del popolamento registrato nei tre censimenti
Le vicende occorse al territorio nella seconda metà del secolo, hanno
dunque concorso a far scivolare il comprensorio di Chiusdino per circa un
decennio in una situazione abbastanza stagnante.
Il drastico decremento demografico ha fatto precipitare il fenomeno di
abbandono degli spazi coltivi nel corso degli anni ’80. Ad aggravare
ulteriormente la situazione, sono poi intervenute, nei primi anni ’90, le
disposizioni di legge CEE tendenti a limitare la sovrapproduzione dei
prodotti comuni; in questo periodo, coincidente con la fase iniziale
della nostra ricerca, la campagna appariva infatti, punteggiata di poderi
immersi in terreni abbandonati, a eccezione dell’area circostante
Frassini e Palazzetto e, in misura minore di quella intorno
Montalcinello. A partire dalla metà degli anni ’90 si iniziano a
cogliere, invece, segnali di ripresa.
Per quanto riguarda il settore agricolo, la scadenza del vincolo
legislativo, effettiva per alcuni terreni già nel 1994 e per l’intero
comune nel 1995, ha segnato un momento decisivo per la ripresa
dell’attività: già nel primo anno (quando ancora solo pochi appezzamenti
erano svincolati dal decreto) si registrava un incremento del 30% circa
delle superfici lavorate. La ripresa di Chiusdino si è comunque basata
non tanto sul potenziamento della popolazione residente bensì sulla
creazione di nuovi bacini di utenza.
Un aspetto del tutto innovativo nell’economia chiusdinese è stata
l’apertura al settore del turismo, nel rispetto del potenziale ambientale
e naturalistico della Val di Merse. Lo scarso dinamismo economico
dell’area, infatti, se da un lato ne ha condizionato lo sviluppo,
dall’altro ha rappresentato uno strumento decisivo per la sua
conservazione, inibendo un’eccessiva antropizzazione degli spazi a
scapito del patrimonio naturale. Varie zone sono attualmente inserite nel
circuito dei parchi naturali.
Uno dei tratti più suggestivi e meno antropizzati del Merse, situato
nell’area compresa fra il fiume e il fosso Ricausa, costituisce la
Riserva Naturale dell’Alta Merse. Non lontano, nella valle di Ricausa, le
numerose specie di uccelli presenti sono state protette in un’oasi
faunistica, istituita dall’Amministrazione Provinciale di Siena su
iniziativa dell’Università degli Studi di Roma.
Più a sud, nell’area di Luriano, troviamo la Riserva Naturale della
Pietra, promossa nuovamente dall’Amministrazione Provinciale di Siena;
contigua a quella del Farma, con la quale costituisce un unico complesso
naturalistico, racchiude un patrimonio faunistico eccezionale in un
contesto naturale di indubbio fascino.
Una zona di particolare interesse, ancora non promossa a riserva
naturale, è quella delle Vene di Ciciano. Si tratta di sorgenti
ipotermali, di origine non chiara, da cui sgorgano acque, di vasta
portata, a una temperatura media pari a 21° . L’area è stata recentemente
inserita nel progetto AREL (aree a sviluppo economico locale) promosso
dalla Co.Svi.g (Consorzio per lo sviluppo delle Aree Geotermiche), come
area vincolata solo ad attività connesse all’utilizzo delle acque
tiepide. Il Consorzio (accogliendo le esigenze dei diversi Comuni
interessati) si fa promotore di potenziali iniziative per la nuova
imprenditoria legate allo sfruttamento della risorsa geotermica, tramite
l’immissione in rete (<http//www.cosvig-rtrt.regione.tos.it>) della
cartografia essenziale e di tutti i dati utili alla scelta
dell’investimento (disponibilità geotermica, presenza di corsi d’acqua,
vicinanza alle vie di comunicazione e urbanizzazione). Al di fuori delle
riserve naturali, troviamo comunque altre zone di interesse
paesaggistico, particolarmente adatte a essere inserite nei percorsi di
trekking e segnalate per passeggiate a cavallo, in mountain bike e in
bicicletta.
Elemento ulteriore per l’affermazione del turismo è il patrimonio
storico-artistico.
Da sempre oggetto principale nell’attenzione del visitatore, l’abbazia di
San Galgano che, al di là delle sue forme architettoniche, è resa unica
dall’assenza del tetto e dalla pavimentazione erbosa, e inoltre l’eremo
di Monte Siepi, con la sua mitica Spada nella Roccia.
A queste si aggiungono il paese stesso di Chiusdino, nucleo di origine
medievale ben conservato e rispettato nelle sue forme originali; gli
edifici e i ruderi, dislocati nella campagna a testimoniare
l’insediamento di epoca medievale; le imponenti strutture tipo
fortificazione, che, seppur prodotte da ristrutturazione tarde,
esercitano comunque la loro attrattiva.
Infine, negli ultimi anni si è aggiunto come altro polo di attrazione per
il grande pubblico, il famoso Mulino Bianco, conosciuto attraverso le
pubblicità della Barilla; l’azienda, peraltro, nel periodo di maggiore
diffusione dello spot televisivo, è intervenuta attivamente nella vita
del comune, facendosi sponsor di molte delle iniziative promosse.
La struttura (localizzata sul Merse lungo la strada massetana in
prossimità di Poggio della Badia), evidentemente artefatta nel suo
aspetto, è stata ottenuta, rivestendo con pannelli bianchi, un edificio
di origine medievale, noto con il nome di Mulino delle Pile; le foto del
‘prima e dopo’ sono comunque disponibili in rete all’interno
dell’Archivio Barilla (<http://www.museiidimpresa.com>). In tempi
recenti, il mulino è stato oggetto di un intervento di restauro
conservativo, volto a ripristinare l’integrità iniziale del monumento:
attualmente, è sede di un’azienda agrituristica esclusiva.
In sintesi, la tranquillità e la bellezza della zona, unita a un
patrimonio artistico di valore, hanno dato la spinta propulsiva
all’industria agrituristica; in anni recenti, si contano infatti numerosi
casi di privati che, dopo aver rilevato molti dei poderi abbandonati,
hanno coordinato attività di questo tipo. Ad esempio Papena (villaggio e
poi grangia di epoca medievale), oggi completamente ristrutturata, è
gestita come agriturismo: pubblicizzata in rete, in lingua inglese,
esprime con orgoglio l’origine medievale del nucleo, le connotazioni
naturali dell’area e la vicinanza con alcuni dei monumenti e delle città
più affascinanti della Toscana.
Il numero di siti o pagine, finalizzate alla diffusione di informazioni
in merito alle varie strutture recettive, prodotti tipici, percorsi di
trekking o altro, è indicativo della volontà di incrementare il settore
turistico. Lanciando una ricerca veloce su un qualsiasi motore, vengono
selezionati 27 indirizzi: di questi sei pubblicizzano aziende
agrituristiche e ristoranti, cinque i percorsi di visita, otto il
patrimonio ambientale e artistico, otto riportano informazioni generali
sul Comune.
Anche nel settore delle attività culturali, l’Amministrazione Comunale si
è fatta promotrice di numerose iniziative, che hanno concorso a inserire
Chiusdino nel circuito dei centri attivi nell’ambito della musica
classica. Già da molti anni, nel periodo estivo, l’abbazia di San Galgano
è sede di concerti in collaborazione con l’Accademia Musicale Chigiana.
Più recenti sono le manifestazioni organizzate nell’ambito di un
Festival, giunto nel 2001 alla quinta edizione, inserito nel Progetto
Culturale Monfardini e incentrato sulla messa in scena di commedie in
musica e recitate, opere liriche, concerti, musical e balletti; le
rappresentazioni avvengono sia all’interno del paese di Chiusdino che
nell’abbazia.
Nel corso del 2000, data la destinazione a luogo di spettacolo, per lo
più in notturna, è stato realizzato un progetto di illuminazione del
monumento cistercense finanziato da Regione Toscana, Amministrazione
Provinciale di Siena e vari sponsor: è stato scelto un tipo di
illuminazione dall’alto verso il basso in modo da ottenere un effetto a
radenza per esaltare l’edificio nella sua caratteristica assenza del
tetto (<http://www.giubileo.toscana.it/lumina/si>).
Alessandra Nardini
II - STORIA DEGLI STUDI
Solo recentemente la ricerca archeologica e quella storica hanno iniziato
a interessarsi al territorio di Chiusdino. Il panorama dei rinvenimenti
archeologici noti non offre infatti che poche informazioni; allo stesso
modo le indagini di carattere storico sono circoscritte a determinati
luoghi, intesi singolarmente e mai inseriti in un quadro più generale.
Anche se la storiografia recente ha affrontato alcuni aspetti peculiari
con lavori esaustivi sull’abbazia di San Galgano, non disponiamo ancora
di tentativi di sintesi che considerino la realtà territoriale
globalmente e nella diacronia.
1. La ricerca archeologica
Dal punto di vista archeologico, il territorio chiusdinese è rimasto
estraneo alla tradizione degli interessi antiquari che hanno determinato
nella Toscana del XVII e XVIII secolo il rinvenimento, o la segnalazione,
di molti siti. Le attestazioni disponibili, nel loro complesso risalenti
all’ultimo secolo, si limitano a registrazioni di scoperte casuali
espresse sinteticamente e senza tentativi di contestualizzazione storica;
spesso non disponiamo di elementi certi per poter collocare con
puntualità su basi cartografiche quanto individuato.
Anche i lavori di censimento della risorsa archeologica territoriale di
più ampio respiro mostrano questa situazione e propongono i limiti
indicati. Nella carta archeologica del territorio senese, curata da
Ranuccio Bianchi Bandinelli nel 1927, sono riportati solamente due
rinvenimenti, riferibili a singole emergenze prive di elementi
georeferenziali utili. Non molto più ampio è il quadro offerto
dall’Atlante dei Siti Archeologici Toscani (ASAT), in cui vengono
elencati complessivamente cinque contesti databili tra Preistoria ed età
romana; in particolare si tratta di tombe di periodo etrusco (le più
importanti rinvenute in località Papena) e romano (del tipo a camera, in
località Palazzetto), con imprecisioni riguardo alla loro ubicazione,
originate da una sbrigativa considerazione delle fonti consultate. Come
hanno evidenziato Francovich e Valenti, l’ASAT, pur avendo il grande
merito di raccogliere un enorme patrimonio conoscitivo (parliamo di oltre
3.500 schede) contiene però alcuni difetti di fondo che ne impediscono
l’uso, secondo i parametri di catastazione oggi richiesti.
“Questo lavoro risulta estremamente condizionato dall’essere passato per
molte mani senza un controllo unificatore dei dati prodotti, per le molte
ripetizioni di schede talvolta differenziate solo da un toponimo di
riferimento diverso, per bibliografia citata e in molti casi non
riportata, per l’assenza di georeferenziazione (quindi impossibile la
loro collocazione su cartografia numerica). Infine si decide a priori che
l’archeologia degna di essere censita debba avere come termine il VII
secolo d.C. Il Medioevo non esiste, o meglio, si finge che non esista;
una discriminazione aprioristica grave (nella quale è caduta di recente
anche la Regione Emilia Romagna) ma che risulta ancor più grave per la
Toscana, dove il Medioevo caratterizza decisamente tutta la formazione
del paesaggio e della rete insediativa odierna. Ignorare l’archeologia
del Medioevo impedisce oltretutto di raccogliere informazioni corrette
anche per l’antichità. Il Medioevo spesso si sovrappone a essa; evitarlo
significa non raggiungere un buon grado di conoscenza del patrimonio
archeologico e penalizzare la comprensione della diacronia insediativa
del territorio ”.
Tracciare una storia della ricerca archeologica sul territorio in oggetto
significa pertanto limitarsi a un semplice elenco di iniziative disgiunte
fra loro e spesso occasionali. Risale agli anni Quaranta l’intervento di
Rittatore in località Papena (indicato come Buca delle Fate) dove,
controllando una segnalazione di persone del luogo, individuò la piccola
necropoli etrusca. Lo scavo ebbe poi luogo 23 anni dopo a opera di
Phillips (nell’ambito del progetto promosso dalla Etruscan Foundation di
Detroit), impegnato nello stesso periodo nell’esplorazione della
necropoli di Poggio Luco di Malignano (Sovicille). L’ASAT riportando le
due iniziative, a seguito di una sbrigativa considerazione delle fonti
consultate, segnala due distinte necropoli, l’una posta in località
Papena, l’altra definita attraverso il toponimo Buca di Fate, assente
nella cartografia IGM; non si specifica la sua vicinanza con il podere
Greppini, esplicitata nei resoconti dell’annuario “Studi Etruschi” grazie
al supporto di una piantina molto schematica. Consultando gli scritti
originali appare poi chiaro che i due interventi riguardano in parte lo
stesso contesto archeologico; una delle necropoli indagata da Phillips
corrisponde infatti a quella indicata da Rittatore come Buca delle Fate
mentre un’altra piccola area sepolcrale, individuata in quell’occasione,
si pone in prossimità del podere Papena. L’assenza del riferimento
bibliografico ai contributi di Phillips, nella scheda dell’ASAT relativa
alla Buca delle Fate evidenzia il fraintendimento.
A partire dagli anni Sessanta, la personalità di spicco nell’archeologia
del chiusdinese (più per la quantità di lavoro svolto che per la sua
qualità) è senza dubbio il conte Cinelli, proprietario della fattoria di
Spannocchia; per oltre trent’anni ha continuato a organizzare campagne di
scavo svolte da archeologi americani, membri della Etruscan Foundation di
Detroit (come abbiamo visto, già attivi a Papena e a Sovicille).
L’intervento più complesso e più lungo (1967-1974) è stato compiuto
nell’eremo di Santa Lucia, con risultati che hanno permesso di
retrodatare la struttura di due secoli rispetto a quanto attestato dalle
fonti. I dati di questi scavi non sono stati però diffusi né a livello
nazionale né a livello locale; i rapporti di scavo (peraltro sintetici)
sono stati pubblicati all’interno della rivista “Etruscans”, in lingua
inglese, con una circolazione in America e pressoché irreperibile in
Italia.
Risale poi ai primi anni Settanta una ricerca molto utile e ben
articolata, a opera della Bertini, sulle sedi scomparse della Val di
Merse. Nata come tesi di laurea presso l’Università di Firenze, si
segnala in particolare per la caratterizzazione dei due importanti centri
medievali di Miranduolo (castello) e Serena (castello e abbazia) legati
alla famiglia dei Gherardeschi e di precoce attestazione; oltre a
tracciare schede sulle due realtà insediative, la Bertini ne localizza i
ruderi sul territorio, sgombrando così il campo, per Miranduolo, da
cattive ed errate interpretazioni. Oltre a questo lavoro, le segnalazioni
per il Medioevo sono limitate quasi esclusivamente alle emergenze
monumentali di centri incastellati presentate nel repertorio curato da
Cammarosano e Passeri.
Altri interventi archeologici sull’area della Val di Feccia sono stati
svolti da un’équipe composta da archeologi del Dipartimento di
Archeologia e Storia delle Arti dell’Università di Siena, della British
School di Roma e del Department of Archaeology and Prehistory of
Sheffield University, nell’ambito del progetto Montarrenti. I risultati
delle ricognizioni di superficie, coordinate da Barker (allora direttore
dell’accademia inglese) non hanno sinora trovato pubblicazione con
l’eccezione di alcuni rapporti preliminari soprattutto di carattere
metodologico. Le schede prodotte, conservate sotto forma cartacea presso
l’Università di Siena, sono state inserite in anni recenti nel database
della carta archeologica della provincia di Siena; i dati, nel complesso,
mostrano i difetti insiti in una documentazione non rivista, mantenuta
cioè a livello di registrazione effettuata sul campo e non rimeditata a
tavolino. Manca un linguaggio codificato per la definizione delle
emergenze, sono assenti talvolta le dimensioni delle concentrazioni di
reperti mobili in superficie e soprattutto non sono collegate a uno
studio analitico del materiale raccolto, che permetterebbe una migliore
valutazione dei dati.
Contemporaneamente all’indagine di superficie sulla Val di Feccia, sono
stati condotti due saggi di scavo nell’area circostante l’abbazia di San
Galgano, sotto la direzione di Riccardo Francovich e coordinati sul campo
da Cucini e Paolucci. I risultati sono proposti nelle pagine della
rivista Archeologia Medievale del 1985, ben corredati di piante e
sezioni. L’intervento si è articolato in due saggi di scavo in aree,
caratterizzate da una fitta concentrazione di reperti in superficie, che
hanno poi restituito tracce di infrastrutture collegabili al complesso
religioso. Quest’operazione segna gli inizi di una ricerca più organica
sul territorio di Chiusdino, coordinata dall’Area di Archeologia
Medievale dell’Università di Siena, e incentrata su una serie di
iniziative progressive tese alla lettura della risorsa archeologica nella
diacronia, nel censimento di emergenze monumentali legate alla sfera
della produzione e ad approfondimenti di scavo sui siti giudicati più
significativi nella comprensione delle dinamiche del popolamento
medievale.
Nella prima metà degli anni Novanta, sono state così svolte due
iniziative parallele: le ricognizioni territoriali su aree campione
legate alla redazione della Carta Archeologica della Provincia di Siena
(curate da chi scrive) e l’indagine rivolta all’individuazione e studio
degli opifici idraulici nel bacino Farma-Merse (curata dalla Cortese); lo
studio ha interessato in misura minore l’area di Chiusdino dal momento
che fisicamente le strutture sono collocate lungo il corso del Merse e
Farma, dunque comprese soprattutto nei territori di Monticiano e
Sovicille. Il libro della Cortese si articola, oltre alla parte
descrittiva della tecnologia degli opifici, in uno schedario e in una
parte di sintesi e contestualizzazione sociale dell’organizzazione
produttiva; è un contributo fondamentale per la definizione del ruolo
dell’abbazia di San Galgano nella storia dell’evoluzione tecnologica
dell’area nel corso del basso Medioevo.
Dal 2001 le indagini sul chiusdinese hanno avuto un significativo
sviluppo attraverso un progetto di lunga durata incentrato soprattutto su
interventi di scavo; abbiamo deciso di approfondire la modellizzazione
storica elaborata sui risultati della ricognizione, iniziando scavi
mirati sul castello di Miranduolo e che in futuro prevederanno
auspicabilmente il vicino castello e abbazia di Serena, gli impianti
produttivi dell’abbazia di San Galgano, forse la curtis di San Magno,
alcuni dei siti individuati (area di scorie del Castelluccio). Lo scavo
di Miranduolo offre l’occasione di indagare un castello già in vita agli
inizi dell’XI secolo (e quindi ascrivibile tra i castelli toscani di
prima fase), le sue origini e le sue trasformazioni sino alla metà del
XIII secolo (periodo nel quale Miranduolo risulta già decastellato), la
fase di rioccupazione della collina nel corso del XIV secolo, le forme
insediative legate alla famiglia comitale dei Gherardeschi in Val di
Merse. Lo sviluppo del progetto attraverso l’incremento degli scavi darà
poi modo di leggere nella diacronia un’area geografica nella quale
l’insediamento pare caratterizzato anche dallo sfruttamento delle risorse
minerarie sia locali che esterne, cogliendone così le trasformazioni e
l’evoluzione anche in relazione allo sviluppo delle tecniche di
produzione (dalle più arcaiche allo sfruttamento dell’energia idraulica)
fra XII e XIV secolo.
L’intervento archeologico, come nella tradizione delle attività di
ricerca curate dall’Area di Archeologia Medievale dell’ateneo senese,
sarà anche destinato a una valorizzazione del patrimonio storicomonumentale e paesaggistico dell’area in oggetto. Oltre alla
progettazione di aree attrezzate nelle località di scavo potranno essere
creati percorsi di visita, tesi a decongestionare il ‘consumo’ del
monumento San Galgano e a mostrare la storia insediativa e della
produzione nel territorio. Una prima proposta, già presentata in
occasione di convegni e seminari (nonché sul sito web dell’Area di
Archeologia Medievale) è stata redatta da Sagina e Cortese e prevede
essenzialmente tre percorsi principali.
2. La ricerca storica
Studi territoriali – Gli studi nei quali rintracciare informazioni più
organiche sulla geografia del popolamento medievale, sono in scarso
numero e corrispondono alle sintesi di carattere storico-antiquario di
XVII-XVIII secolo (manoscritti di Pecci, Gherardini, Bichi e Faluschi);
seguono poi opere di ampio respiro come i Viaggi di Targioni Tozzetti, il
Dizionario di Repetti, il più recente (e già citato) repertorio di
Cammarosano e Passeri. Anche la tradizione di storia locale, peraltro
poco sviluppata, non ha percorso la via di trattazioni organiche,
concentrandosi soprattutto sul castello di Chiusdino per il quale si
segnalano, oltre al contributo di Felli, risalente alla fine
dell’Ottocento, alcune pagine recenti di Conti (peraltro anche autore di
un saggio ancora inedito sulla chiesa di Santa Maria delle Grazie).
Isolato, per il castello di Montalcinello, il contributo di Lenzi, Serpi,
Trombetti e Buononimi, i quali hanno redatto un libretto in cui sono
raccolti quasi acriticamente tutti i passi relativi alla vita della
comunità, dalla fondazione a oggi, estrapolati dalla documentazione
disponibile (i Regesti senese e volterrano, i Caleffi e il Diplomatico
del Comune di Siena, le visite pastorali e fonti settecentesche):
un’iniziativa che senza pretenziosità fornisce un valido strumento di
approfondimento della realtà del centro. Resta infine da segnalare un
breve articolo di Borracelli incentrato sulla storia della Magione dei
Templari di Frosini.
Una storia del chiusdinese, quindi, deve essere ancora scritta e l’unico
tentativo di sintesi risulta, inspiegabilmente, a oggi la recente
edizione di una guida turistica organizzata secondo diversi percorsi
adatti al trekking e alle passeggiate a cavallo. Costituisce in realtà un
utile libretto per orientarsi sul patrimonio naturalistico della Val di
Merse, che viene trattato in modo decisamente dettagliato, ma dal punto
di vista storico propone semplici trattazioni dei diversi monumenti
presenti lungo i percorsi. Le informazioni che vengono riferite,
tutt’altro che specialistiche, sono tratte dai testi principali già
citati e non risultano prive di quelle inesattezze, frutto dell’assenza
di approfondimenti, che mal si legano a un’operazione editoriale di tipo
commerciale e divulgativo dal carattere di instant book. Sono riportati
così alcuni degli errori definibili ‘classici’ per il territorio
chiusdinese; per esempio, l’interpretazione errata della località
Castelletto Mascagni come castello medievale. Sugli aspetti storici e
archeologici è quindi estremamente superficiale e anche nel trattamento
dei resti monumentali non soddisfa; propone fraintendimenti di elementi
architettonici tipo basamenti a scarpa di età moderna, attribuiti a
impianti originari di età medievale.
Studi tematici – Gli interessi più specifici della ricerca si sono
concentrati sulla presenza della famiglia Gherardesca, sull’abbazia di
Serena, sul castello di Miranduolo e soprattutto sul complesso
cistercense di San Galgano e sulle sue vicende.
Nel corso degli anni Ottanta, Maria Luisa Ceccarelli Lemut, nell’ambito
delle sue ricerche in merito alla famiglia Gherardesca, dedica alcuni
studi alla comprensione dei loro castelli in Val di Merse e dell’abbazia
di Serena, da essi fondata. In due agili saggi, completi ed esaurienti,
affronta la lettura degli unici due documenti conservati e utili a
tracciare i lineamenti della signoria territoriale dei conti nel
chiusdinese.
Nel lavoro pubblicato nel 1982 approfondisce le vicende connesse alla
decadenza del potere comitale sul territorio, partendo dall’analisi
testuale del lodo di pace stipulato nel 1133, al termine della guerra che
vede contrapposti i Gherardeschi al Vescovato volterrano. Negli atti del
convegno in onore di Tellerbach, pubblicati nel 1993, propone invece
l’analisi dell’atto di dotazione pronunciato dai signori in favore
dell’abbazia benedettina di Santa Maria (interna alle mura del castello
di Serena); sugli spunti offerti dal testo, l’autrice ricostruisce la
reale fisionomia dell’istituzione monastica, mettendone in luce il ruolo
chiave nell’affermazione familiare sul chiusdinese; un progetto
espansionistico messo in atto a partire dalla fine del X secolo.
Entrambi i lavori sono corredati da informazioni sintetiche sulle vicende
di costituzione e decadenza della casata; tali aspetti sono comunque
argomento specifico di alcuni contributi fondamentali; fra questi il più
completo è senz’altro l’articolo presentato al convegno I ceti dirigenti
in Toscana nell’età precomunale.
Il castello di Miranduolo era stato analizzato nel 1931 anche da Vatti
che sulla “Rivista Storica Maremmana” pubblica un brevissimo articolo di
sintesi sulle sue vicende storiche; la ricostruzione dell’autore non è
priva comunque di errori e fraintendimenti. Egli sembra assimilare i
castelli di Serena e Miranduolo; in tal modo, riferisce la distruzione
del castrum Sirene (letto peraltro come castrum Irene) nel corso del
conflitto fra vescovi volterrani e conti al Miranduolo, e su questa
considerazione imposta molto della sua trattazione; tali presupposti
inficiano la validità dell’elaborazione. Inoltre la complessa realtà
della politica gherardesca non viene nemmeno sfiorata o accennata;
infatti, il castello rappresenta un’entità del tutto autonoma e a se
stante, sganciata da ogni valutazione complessiva dei secoli in cui vive.
Alla valenza mineraria di Miranduolo accenna Lisini, nel lavoro
concernente il patrimonio minerario della provincia senese; la notizia
consiste però nella semplice menzione del toponimo all’interno del lungo
elenco di castelli ‘minerari’ attestati dalle fonti.
3. Gli studi su San Galgano e sull’abbazia cistercense
Riguardo a San Galgano e all’abbazia omonima si osservano tre filoni
principali di studio: mitico-agiografico, storico-monumentale, economicoterritoriale.
Studi mitico-agiografici – La prima produzione cinque-seicentesca, di
stampo agiografico e tradizionale, concerne esclusivamente la vita del
santo; sulla base dei tradizionali schemi di tali narrazioni, vengono
combinati liberamente documenti storici e leggende popolari. Nei racconti
di Libanori e Lombardelli (testi base di questo filone letterario) la
trattazione delle vicende storiche, connesse al monastero cistercense,
non è mai scissa dagli aspetti leggendari ed è priva di valore
storiografico; l’unico punto di contatto fra realtà e fantasia è
stabilito dall’episodio del ritrovamento del corpo di Galgano da parte
degli abati cistercensi, determinante per la decisione di insediare la
comunità monastica nell’eremo di Montesiepi. Essenzialmente vengono
utilizzate da tutti gli autori le stesse fonti. Si tratta della
Inquisitio in partibus, edita da Schneider, il resoconto del processo
istituito per la sua canonizzazione del 1185 (riguarda la raccolta delle
deposizioni rilasciate dinanzi ai delegati pontifici da una ventina di
testimoni in seguito alla quale Galgano viene fatto santo); varie fonti
agiografiche fra le quali l’Anonimo Cistercense (Vita Sancti Galgani) del
XIII secolo, l’Anonimo Agostiniano (Vita Beati Sancti Galgani) e altri
elementi per la ricostruzione della vita del santo vengono offerti dagli
Inni dell’Ufficio Liturgico cistercense. Citiamo al riguardo i lavori di
Seniori Costantini e poi di Coco, Volpini, Gilli, Susi, Benvenuti.
In tempi recenti la leggenda viene poi ripresa da Franco Cardini, che ne
propone una lettura completamente inedita; si tratta di una raffinata
analisi antropologica, (della leggenda stessa e delle sue implicazioni
mitologiche e agiografiche) elaborata all’interno delle complesse
tematiche del ciclo arturiano; una moderna interpretazione del mito della
spada nella roccia. Nella seconda edizione del lavoro, Cardini aggiorna
poi la storia di San Galgano alla luce dei nuovi lavori sulla vita del
santo e pone la propria attenzione sul linguaggio narrativo che risulta
denso di contenuti mitici e archetipici. Collega la leggenda a immagini e
a racconti letterari noti nella Toscana fra XII e XIV secolo, valutandola
a tre livelli (mitico-archetipico, filologico-testuale e storico). Viene
tentata una lettura della storia di San Galgano attraverso gli strumenti
dell’antropologia culturale; attratto anche dalle sollecitazioni
psicoanalitiche, tenta però di non discostarsi dalla vera e propria
ricerca filologico-testuale.
In realtà, con l’eccezione delle pagine sempre attente e disincantate di
Cardini, la figura di Galgano e della spada nella roccia hanno dato luogo
recentemente a una rilettura del mito nella quale trovano posto, in un
singolare, stravagante e confuso miscuglio, sia analisi scientifiche sia
suggestioni pseudoscientifiche alle quali ha dato ampia spinta anche la
creazione nel 1999 del sito web “Enigma Galgano”, espressione delle
iniziative legate all’Associazione Culturale Progetto Galgano fondata
cinque anni prima.
Si inseriscono in questo filone e con lo stesso spirito del sito web (del
quale parleremo fra breve) vari interventi dalla metà degli anni Novanta
a oggi. Tassoni nel 1995 ha narrato con linguaggio aulico la storia di
Galgano e il sogno in cui gli compare l’arcangelo Michele con toni
estremamente romanzeschi e senza pretesa di alcuna elaborazione. Falzon,
nel 1996, trattando in modo sintetico ma attento il ciclo arturiano in
Toscana (regione nella quale il ciclo bretone ebbe la maggiore
fioritura), dedica alla spada nella roccia una particolare attenzione.
Ripercorre le connessioni fra l’arcangelo Michele (colui che spinge alla
conversione il santo) e re Artù e quelle fra gli ordini cavallereschi, di
cui nel XIII secolo diventa patrono proprio San Michele. Serino propone
una lettura della figura del santo in rapporto ai miti cavallereschi
legati al Santo Graal. Pfister, nel 2001, occupandosi della rotonda di
Montesiepi, unisce la trattazione degli elementi base della leggenda con
alcuni aspetti ‘storico-artistici’ riletti in chiave esoterica e mistica;
propone un rapporto fra astronomia e architettura. Tratta le leggi
matematiche della costruzione architettonica della cupola e ne traccia
collegamenti con i segreti astronomici e astrologici che rimandano a
Stonehenge, a Castel del Monte e alla piramide di Cheope. Manca, per
stessa ammissione di Cardini (che definirei in questo caso ‘generoso’
autore della prefazione) di “informazioni analitiche e, soprattutto
formalizzate e metodologicamente ordinate” tipiche delle ricerche a
carattere scientifico; lo riconosce non privo di inesattezze ma gli
attribuisce “il buono dell’amatore”, che propone una propria visione
della storia.
Sulla stessa linea di Pfister, si pone Rubino con due interventi
pubblicati nelle pagine del sito Enigma Galgano. L’autore, si definisce
‘ricercatore indipendente’ che ha fatto studi sulla percezione isolando
un nuovo tipo di energia chiamata psinergia. Durante lo sviluppo di
questi studi ha scoperto delle sequenze armoniche molto simili alle scale
musicali ed elaborato una “Teoria Dinamica”; le linee riscontrabili nelle
geometrie dei monumenti egizi, si rintracciano a suo parere anche nel
caso di San Galgano i cui “maestri costruttori probabilmente conoscevano
tutti i rapporti dell’ottava musicale detta “scala diatonica naturale”.
Le quote dove sono collocati capitelli, modanature, chiavi di volta e
altri particolari architettonici si trovano esattamente agli stessi
livelli dell’ottava diatonica naturale come si ottengono dal modello
geometrico. L’interasse delle navate tiene conto della dinamica
geometrica generata da un percorso ideale seguito dal pellegrino che
entra dalla porta di ingresso della Cattedrale e prosegue verso l’altar
maggiore. Dove si creano incroci nello stesso punto di tre allineamenti
si evidenziano linee privilegiate da tenere in considerazione rendendole
manifeste attraverso precisi elementi architettonici. In un secondo
intervento titolato San Galgano e la Tomba di Meryatum sostiene che i
monaci cistercensi “erano a conoscenza dei canoni armonici geometrici
dell’antico Egitto. Codici pervenuti a loro forse, proprio come sostiene
la leggenda, dai documenti che i Templari hanno portato in Europa da
Gerusalemme. Si vede infatti che anche nella cattedrale di Chartres è
stato applicato il modello geometrico di San Galgano”. Se ogni giudizio
su tali elaborazioni non può che rimanere sospeso, ci colpisce invece lo
spazio concesso dal sito web e le motivazioni addotte: “confesso di non
essere in grado di valutarne l’effettiva scientificità [...]. Trovo
comunque molto suggestive e meritevoli queste ricerche, conoscendo bene
l’attenzione quasi maniacale dell’ordine cistercense per qualsiasi forma
di simbologia, compresa e anzi privilegiata proprio quella numerica.
Questo aspetto delle vicende galganiane è uno di quelli che più hanno
attirato la mia curiosità e che meno sono esaminati nei testi e nelle
fonti”.
Questo modo di agire caratterizza del resto l’intero sito Enigma Galgano;
si tende a rafforzare l’aspetto sensazionalistico, mistico-mitico ed
esoterico di tutto ciò che ruota intorno alla figura di Galgano e della
spada nella roccia, cercando di rivestirlo con abiti ‘scientifici’. In
tal senso credo si possano leggere anche le più recenti iniziative
organizzate con il patrocinio della rivista “Focus”: il ciclo di incontri
Il Mistero della Spada nella Roccia e lo svolgimento del convegno La
spada nella roccia: San Galgano e l’epopea eremitica di Montesiepi. In
realtà le relazioni presentate hanno cercato di sfatare gli aspetti
fantasiosi legati a tali tematiche mentre le analisi scientifiche
effettuate su una serie di reperti non hanno risolto gli interrogativi
sulla veridicità delle reliquie o svelato chi sa quali segreti; hanno
piuttosto mostrato l’esigenza di approfondire le indagini e soprattutto
fare interagire gli specialisti con storici e archeologi che proporre
un’accozzaglia di dati presentandoli a torto e con sensazionalismo come
tessere di un puzzle che si va ricomponendo.
Studi storico-artistici e studi economico territoriali – Alla fine del
XIX secolo l’attenzione viene posta decisamente sul carattere storico e
artistico dell’abbazia; la monografia curata da Canestrelli nel 1896
segna infatti una svolta radicale nel panorama degli studi. Il lavoro è
articolato in due sezioni distinte, una storica e una artistica;
quest’ultima, particolarmente accurata e attenta, risulta dotata di un
supporto grafico e fotografico di notevole interesse. L’analisi storica è
il risultato del vaglio di tutta la documentazione reperita negli archivi
senesi e fiorentini, in particolare il Caleffo di San Galgano, le carte
della Biccherna e del Consiglio Generale; alcuni documenti vengono
riportati per esteso in appendice, fornendo uno strumento di immediato
approfondimento delle affermazioni contenute nel testo.
Al di là dei risultati della sintesi talvolta generici, la vera
peculiarità del lavoro risiede nel tentativo di lettura del monastero
come organismo economico territoriale; l’autore procede con assoluto
rigore metodologico a una prima intepretazione della complessa realtà
politica ed economico-produttiva dell’insediamento; ne emergono dunque
numerosi spunti, che raccolti e ampliati in studi recenti hanno
confermato la validità delle intuizioni.
Negli stessi anni Schevill e Enlart pubblicano altri saggi di sintesi
storica; il primo si rivolge soprattutto alla comprensione dei rapporti
fra i monaci e Siena mentre il secondo presta particolare attenzione
all’aspetto patrimoniale e organizzativo della comunità.
Alla fine degli anni Sessanta di questo secolo, Amante e Martini redigono
una monografia storica oggettivata sulla valenza insediativa
dell’abbazia; il contenuto del lavoro è però fortemente ideologizzato,
privo di validità scientifica e forzato nella volontà di dimostrare la
correttezza delle loro teorie. Il presupposto iniziale è l’esistenza di
un “rapporto dialettico fra il territorio in cui si svolge la lotta delle
classi sociali e le trasformazioni operate sull’ambiente”; a loro parere,
l’uso che la classe dominante fa del territorio può essere ricostruito
attraverso la “sedimentazione storica dei reticoli viari, dei parametri
spaziali, antropogeografici e l’esame delle ‘fabbriche’ significative di
un periodo”; l’artificiosità e concettuosità del linguaggio palesa la
rigidità dei modelli applicati e il vuoto metodologico su cui viene
impostata l’elaborazione. Secondo l’idea che “ogni fatto storico è valido
all’interno del sistema che lo ha generato”, giudicano lo studio delle
caratteristiche strutturali del monumento un valido elemento di
valutazione della realtà circostante. Troppo interessanti a dimostrare la
validità delle loro idee, commettono errori macroscopici nell’uso delle
fonti e nella ricostruzione degli avvenimenti; la loro trattazione è
inoltre di carattere prettamente enciclopedico e priva di cesure
cronologiche.
Viti, nella sua recensione al libro, segnala tutte le irregolarità
metodologiche e le numerose inesattezze di datazione, attraverso una
verifica diretta della documentazione; il breve articolo, pubblicato
nella rivista “Notizie Cistercensi” costituisce uno dei testi base per la
trattazione della storia dell’abbazia.
Nell’ultimo decennio sono poi state discusse due tesi di laurea, che
hanno approfondito particolari aspetti della realtà cistercense; lavori
esaustivi che offrono elementi importanti e fondamentali per affrontare
l’analisi del rapporto abbazia-territorio. Andrea Barlucchi ha ripercorso
le tappe della formazione e gestione del patrimonio cistercense
dall’epoca di fondazione fino al 1320; il suo studio è basato sulla
lettura combinata della Tavola delle Possessioni e del Caleffo di San
Galgano, esemplificata poi in statistiche e tabelle riassuntive di facile
approccio. La trattazione di Laura Neri si è rivolta invece a comprendere
le ragioni del forte legame instauratosi fra monaci e Siena dagli anni
immediatamente successivi alla nascita fino alla decadenza; a tale scopo,
è stato effettuato uno spoglio sistematico delle fonti pubbliche, edite e
inedite, pertinenti sia all’abbazia (Caleffo di San Galgano) che alla
città (Statuti, Capitoli, Consiglio Generale, Tavola delle Possessioni).
Ricordiamo infine i libretti di Bassi e di Albergo, che costituiscono
esempi di facili guide al monumento e affrontano in modo agile le
questioni storiche, ripercorrendone le tappe centrali.
Si devono poi a Fabio Gabbrielli due contributi fondamentali, pubblicati
nel 1998 e nel 2000, tratti da un più ampio lavoro condotto nell’ambito
della tesi di dottorato di ricerca. L’indagine affronta lo studio delle
fasi costruttive dell’abbazia, concentrandosi sullo studio della
steretotomia degli archi, al fine di ricostruire le fasi edilizie del
complesso architettonico e individuare la provenienza delle maestranze
che lavorarono nel cantiere. L’indagine stereotomica delle arcate di
valico del primo livello, presentata nel 1998, ha permesso di riconoscere
tre grandi gruppi di archi, riconducibili ad altrettante fasi edilizie;
l’articolo successivo, pone l’accento sulle potenzialità di questo tipo
di analisi nel definire, attraverso il confronto con le cattedrali
toscane e le coeve abbazie cistercensi, il contributo delle maestranze
monastiche alla costruzione di San Galgano e allo sviluppo delle tecniche
murarie del territorio (inserendosi così nel dibattito storiografico
circa il ruolo svolto da maestranze monastiche e laiche nella
realizzazione dei grandi complessi religiosi).
Nel 2001, è uscito un lavoro di Rainini incentrato sull’architettura
dell’abbazia. Dotato di ottima documentazione fotografica, nasce a
seguito di uno stage di studio, catalogazione e rilievo architettonico
presso San Galgano, destinato a un gruppo di studenti di Milano
specializzandi nel settore dei Beni Culturali. Da questa iniziativa è
scaturito un progetto rivolto a dotare gli allievi delle competenze
teorico-operative (attività di inventario e catalogazione, tecniche di
rilevamento grafico, fotografico, fotogrammetrico, conoscenza delle
metodologie di conservazione e restauro, esegesi delle fonti documentarie
e d’archivio); è stato applicato poi all’abbazia. Il lavoro si è concluso
nel 1998 e fra i suoi risultati una mostra allestita presso l’Università
Cattolica di Milano su Percorsi di iconografia medievale. Dalla
Gerusalemme celeste all’abbazia di San Galgano. Lavoro completo:
dall’inquadramento dell’ordine religioso e dell’architettura cistercense
agli aspetti più specifici dell’abbazia e dell’eremo. Nel volume,
l’abbazia viene inserita nel contesto italiano e francese, attraverso una
serie di confronti con le maggiori abbazie cistercensi delle due nazioni.
Non condivisibile la lettura della struttura della cinta da mura, poste a
difendere la sacralità dello spazio monastico, rimandando il ruolo di
fortificazione difensiva al castello di Frosini. Visione un po’
semplicistica di vicende insediative ben più complesse; alcune
inesattezze di carattere storico-archeologico non inficiano la validità
del lavoro incentrato in modo decisamente più significativo sugli aspetti
storico-artistici, trattati in modo valido.
Alessandra Nardini
III - L’EDITO ARCHEOLOGICO E LE FONTI D’ARCHIVIO
TENDENZE INSEDIATIVE E PRIME IPOTESI SUL POTENZIALE ARCHEOLOGICO
1. Le fonti archeologiche: un trend negativo
Il numero complessivo dei rinvenimenti conta 17 unità: di queste,
solamente cinque corrispondono alle presenze censite nei volumi di
sintesi del patrimonio archeologico edito mentre le altre sono il
risultato di indagini di superficie o di scavo, effettuate negli ultimi
decenni di questo secolo. Nella distribuzione cronologica dei
rinvenimenti si registra un’incidenza percentuale pari al 23,5% per la
preistoria (quattro siti), al 29,3% per l’età romana (cinque siti),
all’11,7% per il periodo etrusco e medievale (due siti ciascuno;
altrettanti corrispondono a evidenze non cronologizzabili).
Il campione, insufficiente per fornire indicazioni riguardo alle tendenze
del popolamento, è invece significativo per una prima valutazione del
potenziale archeologico conservato nel sottosuolo.
Al valore registrato per l’edito, sicuramente uno dei più bassi
riscontrati nel trend generale della provincia senese, corrisponde
infatti un incremento del 300% circa in relazione a un intervento mirato
sul territorio; il dato statistico diventa ancora più emblematico se
consideriamo che la superficie battuta nel corso di questa ricerca non
supera il 4% dell’intera estensione comunale.
Distribuendo la percentuale di incremento nei diversi periodi attestati,
leggiamo un aumento del 400% nei depositi riferibili alla preistoria, del
500% per il periodo romano mentre rimane invariato il periodo etrusco. Il
valore è comunque falsato dal fatto che il campione sottoposto a
ricognizione (area della Val di Feccia), tarato sul singolo habitat di
pianura, non è rappresentativo dell’intero contesto territoriale. D’altro
canto, il brusco incremento indicato per preistoria ed età romana, in
corrispondenza di alcune caratteristiche geomorfologiche specifiche,
rappresenta l’unico indicatore di una tendenza insediativa: di fatto, la
prossimità alla rete idrografica e la presenza di quote non superiori ai
330 m s.l.m. sembrano determinare un discrimine negativo per l’affermarsi
di forme insediative di età etrusca mentre si configurano idonee al
popolamento per le altre fasi.
Questo è tutto ciò che possiamo ipotizzare circa il popolamento della
zona nel periodo premedievale: esiguità numerica, tipologia dei depositi
e qualità delle descrizioni a essi relative non permettono di aggiungere
altre indicazioni.
2. Le fonti archivistiche: un contributo per la ricostruzione della
topografia storica fra X e XIV secolo
La difficoltà di reperire tracce in superficie dei siti medievali (spesso
frequentati senza soluzione di continuità fino alle epoche moderne),
limita fortemente le potenzialità dell’indagine territoriale nel cogliere
l’articolazione della rete insediativa di questo periodo.
Dunque, in riferimento al Medioevo, la dotazione archivistica rappresenta
la fonte privilegiata da cui attingere dati utili a una ricostruzione
sufficientemente realistica della topografia storica; permette infatti di
estrapolare toponimi associati a termini istituzionali, che ne
definiscono la tipologia insediativa, e di leggere, negli abbandoni e
nelle trasformazioni delle varie forme abitative, le tendenze diacroniche
del popolamento.
Per il chiusdinese, il censimento sistematico della documentazione
storica ha determinato un incremento delle notizie pari al 900% rispetto
a quelle riferite dall’edito archeologico; per il 14% si ascrivono al
tardo X secolo-inizi dell’XI, mentre le restanti si concentrano in uno
spazio cronologico compreso fra la seconda metà del XIII secolo e i primi
decenni del XIV.
Le attestazioni riferibili alla seconda metà del X secolo (desunte da
quattro documenti) indiziano una rete di case sparse (sette) e villaggi
(uno), organizzati intorno agli organismi curtensi (due).
Nei primi anni dell’XI secolo, l’unica variazione dell’assetto
territoriale riguarda la comparsa dei castra. Le fonti (anche in questo
caso numericamente limitate) testimoniano la fortificazione di una delle
curtis e la continuità dell’unico casale precedentemente attestato.
Il trend riconosciuto mostra una distribuzione abbastanza omogenea nello
spazio, caratterizzata solo dall’esclusione delle aree prettamente
montuose e quelle di fondovalle, probabilmente già condizionate dai
fenomeni di esondazione.
La densità insediativa può essere calcolata in misura di un nucleo ogni
4,5 kmq; è comunque probabile ipotizzare valori più alti, dal momento che
il numero esiguo di documenti non può essere ritenuto un campione
rappresentativo del popolamento.
Il silenzio delle fonti relativamente al periodo fra XI secolo e prima
metà XII secolo non impedisce di ipotizzare una sostanziale continuità
nell’organizzazione del territorio, secondo un sistema insediativo di
tipo accentrato articolato in castelli e villaggi. Alla progressiva
ripresa della documentazione nel corso del XII secolo, registriamo
infatti un solo abbandono mentre vengono attestati due nuovi centri
fortificati e cinque nuclei insediativi aperti; è assente l’abitato
sparso.
In questa fase emerge una netta predilezione per gli spazi di media e
alta collina (69% delle presenze), con la frequentazione sporadica anche
dei primi rilievi (23%).
Con il passaggio al XIII secolo, l’ampia disponibilità di fonti permette
di proporre un modello insediativo esaustivo.
Lo spoglio sistematico della documentazione archivistica porta a un
incremento complessivo delle informazioni pari al 630%.
Si delinea una maglia insediativa, organizzata in castelli, villaggi e
grange e corredata da un sistema di aree di sfruttamento agricolo e
strutture produttive; la densità demografica cresce fino a un nucleo ogni
kmq.
La rete del popolamento si distribuisce a coprire l’intero territorio in
modo abbastanza omogeneo con valori leggermente superiori per quanto
riguarda le aree di alta collina (28%); per il resto le percentuali si
aggirano intorno al 14% per le zone di alta quota, al 19% per quelle
collinari e al 9% per la pianura: l’occupazione (seppure parziale) degli
spazi di fondovalle per scopi agricoli, è da ritenere conseguente al
piano di bonifica della zona messo in atto dai cistercensi.
Nelle aree più elevate si collocano i centri incastellati; intorno a
essi, a una quota uguale o leggermente inferiore, si dispongono i nuclei
aperti, mantenendo distanze regolari fra loro (1.5 km) e rispetto al
castello (2-3 km). Le aree di sfruttamento agricolo, destinate a diversi
tipi di colture, sono concentrate per lo più negli spazi pianeggianti o
di bassa collina, in posizione favorevole alla rete idrica.
3. L’utilizzo della documentazione d’archivio
Il patrimonio documentario, cui abbiamo fatto riferimento, consiste in
tre archivi a carattere amministrativo e istituzionale, relativi a un
arco cronologico compreso fra la seconda metà del XIII secolo e la prima
metà del XIV secolo: il Caleffo di San Galgano, le Pergamene di Montieri
e la Tavola delle Possessioni.
Il primo, raccolto in tre volumi, riproduce in copia autenticata da
17 notai senesi tutto l’archivio del monastero o almeno una sua parte
consistente. Redatto fra il marzo 1319 e il febbraio 1320, risponde
all’esigenza dei monaci di dotarsi di uno strumento di facile
consultazione che certificasse la consistenza del loro patrimonio
fondiario.
I volumi contengono 2.324 documenti, prevalemente ordinati con criterio
di tipo geografico. Ogni tomo è preceduto da un repertorio degli
instrumenti contenuti e all’inizio di ogni quaterno viene indicato
l’argomento o il luogo a cui si riferisce; al margine di ogni carta viene
poi riportato il luogo di cui si tratta nello specifico. Gli atti
economici sono trascritti per esteso con data, nome dell’acquirente e del
venditore, oggetto dell’acquisto definito da toponimo, termine giuridicoistituzionale, corte di appartenenza, estensione ed eventuali clausole.
L’archivio è stato oggetto di uno spoglio conservato presso l’Archivio di
Stato di Siena (consultato nel corso della nostra ricerca).
Le pergamene di Montieri (88 pergamene, conservate in massima parte
nell’Archivio di Stato di Siena dal 1899) contengono un elenco dei
contratti di vendita, stipulati fra il 1255 e il 1337, relativi al
castello di Miranduolo e ai terreni a esso pertinenti. Le carte, ordinate
con criterio cronologico, riportano informazioni relative ad acquirenti e
venditori (nome, patronimico e luogo di residenza), all’oggetto
acquistato (estensione della parte ceduta, toponimo definito dal termine
istituzionale, raramente i confini), eventuali clausole.
Il fondo è stato oggetto di alcuni spogli. Quello redatto nel 1796
(contraddistinto dalla sigla Ms. B.96) comprende alcuni documenti andati
perduti nel periodo compreso fra questa data e la consegna all’Archivio
di Stato: contiene repertori dei nomi dei contraenti e degli argomenti e
luoghi. Uno spoglio successivo (Ms. B.23), è stato invece composto al
momento dell’attribuzione all’Archivio senese e comprende le sole
pergamene presenti in quell’anno. Altri due spogli (Mss. B.95 e B.23 bis)
risalgono a un periodo ancora posteriore e non sono privi di lacune e
inesattezze. Nel corso del nostro lavoro, abbiamo consultato in modo
parallelo le fonti disponibili.
Infine, la Tavola delle Possessioni rappresenta l’inventario fiscale di
tutti i beni immobili presenti nella città di Siena e nella sua campagna,
rilevati da commissioni addette negli anni 1316-1320, per volontà del
Governo dei Nove. In volumi distinti secondo i diversi Comuni o popoli,
sotto il nome dei proprietari (riportati in ordine alfabetico) sono
raccolte tutte le varie particelle delle loro proprietà, descritte con
nomi dei confinanti, indicazione delle colture presenti, estensione e
stima in denaro; per la zona d’indagine, rimangono i tomi relativi a
Frosini, Luriano, Pentolina, Tamignano e “Palazzetti, Ficchi e
Montecchio” (oggi rispettivamente Le Palazze e Montecchio).
Il lavoro sulle fonti archivistiche, al di là della raccolta delle
informazioni storiche, è stato finalizzato a censire ogni tipo di
indicazione topografica; dalla semplice menzione isolata del toponimo (ad
esempio, nell’attestazione di provenienza di individui) alla più
complessa citazione descrittiva. I dati ottenuti sono stati poi
cartografati o attraverso la corrispondenza con nuclei abitativi attuali
oppure attraverso l’assimilazione con alcuni indizi toponomastici
conservati sul territorio; alcune evidenze, definite da nomi legati al
quotidiano (indicazioni secondo il nome del proprietario o con forme
popolari), hanno invece trovato solo una collocazione generica nelle
pertinenze dei maggiori centri insediativi (cioè compresi nell’ambito
della corte relativa al censimento).
Per quanto riguarda la Tavola delle Possessioni, il problema della
scomparsa dei toponimi si è proposto in particolar modo per il volume
sulle corti di Luriano, Pentolina-Tamignano e Palazzetti, dove la
percentuale delle attestazioni rintracciabili si limita al 37%; diverso
il caso di Frosini, dove l’incidenza dei toponimi conservati sale al 58%.
Purtroppo la perdita delle “tavolette preparatorie”, nelle quali i
censori rilevavano graficamente le particelle, penalizza fortemente il
processo di identificazione degli spazi catastati.
La lettura integrata del fondo cistercense e dell’inventario senese ha
permesso di ricostruire un quadro abbastanza esauriente della realtà
territoriale nel periodo compreso fra i secoli centrali e il basso
Medioevo; la dimensione sincronica della Tavola (fotografa infatti un
paesaggio statico al 1318), viene superata con l’ausilio del Caleffo, che
accogliendo documenti redatti a partire dal XII secolo, propone una
visione diacronica della maggior parte degli agglomerati censiti.
Praticamente, il lavoro sull’Estimo ha previsto la trascrizione di tutti
i toponimi, eventuali strutture presenti, estensione e tipo di coltura
delle varie particelle di terreno; ciò che riguarda gli spazi agricoli è
stato utilizzato come dato individuale per ciascun luogo (per capirne
cioè la funzione specifica all’interno dell’organizzazione della terra)
senza essere proiettato nella definizione del paesaggio agrario di
XIV secolo.
Il catasto (in quanto particellare) non definisce mai l’identità
istituzionale delle località e, in un’ottica di tipologizzazione degli
insediamenti, non fornisce dati utili; studiando la diversa incidenza di
percentuali di terreno e di edifici abitativi, abbiamo dunque formulato
ipotesi, che hanno poi trovato conferma nel Caleffo. Toponimi associati
quasi esclusivamente a strutture abitative, e sporadicamente a piccole
porzioni di ortivo, sono state interpretati come villaggi (nel Caleffo
villae); quelli invece caratterizzati da grandi estensioni di spazi
coltivi sono state letti come aree a sfruttamento agricolo (nel Caleffo
loci dicti).
Entrambi i termini non danno difficoltà di interpretazione. Villa
corrisponde a un nucleo insediativo aperto per lo più accentrato, mentre
loco dicto sta a indicare una porzione di terreno, sia coltivato che
incolto, privo di strutture abitative, una ‘località’ in senso generico:
è questa l’accezione più appropriata per quei toponimi che il Caleffo
definisce solo e sempre con tale termine (corrispondenti alle aree
agricole della Tavola). Nei molti casi invece, in cui il termine loco
dicto viene accostato a toponimi con connotazione insediativa ben
precisa, si propone un significato di “nelle vicinanze”. La
complementarietà dei due archivi ha garantito una riproduzione abbastanza
fedele dell’aspetto giuridico-istituzionale ed economico della corte di
Frosini, nella quale convergono ampiamente le due documentazioni. Manca
purtroppo la Tavola delle Possessioni di Chiusdino; ciò impedisce di
produrre lo stesso grado di dettaglio anche per la sua corte.
Lo stesso sistema di raccolta dei dati è stato applicato alle pergamene
di Montieri. Attraverso i dati contenuti in questo fondo è stato
possibile ricostruire le trasformazioni giuridiche del castello di
Miranduolo; delimitare il territorio compreso nella sua giuridizione;
identificare i proprietari succedutisi; infine, individuare le principali
attività economico-produttive sviluppate al suo interno.
Alessandra Nardini
IV – L’INDAGINE SUL COMUNE DI CHIUSDINO
Introduzione
La ricerca sul comune di Chiusdino, svolta nel biennio 1993-1995, fa
parte dei primi interventi promossi nell’ambito della Carta Archeologica
della Provincia di Siena; un progetto che, a dieci anni dalla sua
attivazione, registra 19 casi esaminati (di cui otto già pubblicati) e
tre in corso di studio su un totale di 36 comuni.
La nostra esperienza segue da vicino le ricerche effettuate sul Chianti
senese e nell’alta Val d’Elsa, che hanno rappresentato un momento
decisivo nell’elaborazione e nella sperimentazione di un metodo
concernente l’impostazione del lavoro, la decodifica e il trattamento del
dato raccolto. Questi volumi, preceduti da alcuni interventi
introduttivi, nascono infatti sulle linee teoriche e metodologiche
sviluppate dall’area di Archeologia Medievale dell’Università di Siena
partecipando al dibattito internazionale che ha investito i criteri alla
base dell’indagine, le scelte operative del lavoro sul campo, la
definizione della tecnica di ricerca, le categorie di lettura delle
emergenze in superficie, il problema della visibilità del Medioevo.
Quindi, l’indagine su Chiusdino, sia nell’impostazione, sia
nell’elaborazione, segue l’impalcatura metodologica costruita in questa
esperienza e nel presente paragrafo illustreremo le scelte effettuate per
la pianificazione delle aree da battere, nella lettura dei dati, nel
costruire modelli della diacronia insediativa attraverso l’impiego delle
moderne tecnologie informatiche.
La pianificazione della strategia, consistente nella scelta di eseguire
la ricognizione di aree campione rappresentative, viene subordinata a una
preliminare definizione del contesto di studio sulla base delle sue
caratteristiche paesaggistiche e geomorfologiche (determinanti nella
progettazione del lavoro sul campo) e della documentazione disponibile
(censimento delle informazioni edite, utili a isolare aree di maggiore o
minore probabilità archeologica e a stilare un questionario di domande in
grado di indirizzare la ricerca stessa). Focalizzare le peculiarità del
territorio significa sapere scegliere gli strumenti di indagine più
idonei alle sue caratteristiche fisiche e all’uso del suolo che lo
caratterizza; l’incidenza degli spazi indagabili (seminativi e, talvolta,
colture stabili) su quelli non battibili (bosco, pascolo, incolto)
rappresenta infatti una discriminante sul tipo di strategia e sui metodi
di rilevamento dei depositi sommersi. Non solo: riconoscere i fattori di
condizionamento della visibilità/conservazione del patrimonio
archeologico potrà consentire una stima preliminare del suo potenziale e
della sua resa.
Una metodologia nella lettura delle emergenze di materiali mobili in
superficie si rende indispensabile nel definire un ‘paradigma condiviso’
per l’archeologia di superficie, auspicato sino dai primi passi del
progetto Carta Archeologica: scaturisce dalla necessità di limitare la
soggettività interpretativa del ricercatore in fase di registrazione del
dato e di consentire la corretta comunicazione alla comunità scientifica
dei risultati conseguiti, prevedendo l’adozione di categorie di lettura
dei depositi emersi.
La modellizzazione dei dati ottenuti nel corso dell’indagine estensiva
riguarda strettamente le finalità di ricerca. Produrre carte
archeologiche territoriali non può limitarsi al censimento del patrimonio
conservato nel sottosuolo e di quello presente ancora in elevato; un
obiettivo di questo tipo, prezioso indubbiamente dal punto di vista della
tutela e della conservazione del bene archeologico, non esaurisce però la
volontà di ‘fare’ storia, di ricostruire la realtà socio-economica e
insediativa (e la sua evoluzione in senso diacronico) del comprensorio
analizzato. Di qui, la necessità di ‘modellizzare’, di riconoscere delle
tendenze del popolamento essenziali nella comparazione delle diverse
realtà territoriali studiate e, in seguito, ampliare o completare tali
modelli in funzione delle nuove suggestioni emerse proprio da tali
confronti.
Il concetto di “modello” esprime il giusto livello di astrazione del
dato, a cui il ricercatore deve tendere affinché la sua ricerca non
rimanga isolata e costituisca oggetto di studio e di approfondimento per
altre indagini. L’efficacia di un’impostazione di questo tipo trova la
sua prima, e forse più concreta, conferma proprio nei contributi prodotti
all’interno del Progetto Carta Archeologica. Con il procedere delle
indagini nei diversi comprensori comunali, tende a definirsi sempre più
chiaramente il quadro ricostruttivo in senso diacronico dello sviluppo
socio-economico dell’intera provincia di Siena: emergono chiaramente
differenze e similitudini nelle linee evolutive del popolamento, i
condizionamenti degli eventi storico-economici sulla formazione e sulle
modificazioni del tessuto insediativo e infine l’organizzazione del
potere e la sua influenza sul territorio.
La possibilità di verificare le ipotesi prodotte su ogni singolo contesto
in una prospettiva di così ampio respiro costituisce una sorta di valore
aggiunto alle elaborazioni prodotte; in altre parole, ogni singolo
ricercatore costantemente deve procedere alla verifica dei propri modelli
sulla base degli altri ed è dunque costretto a valutare i propri
risultati in una prospettiva che supera necessariamente l’ambito
specifico del suo lavoro.
In questo senso, un elemento ulteriore di raffinazione del processo
interpretativo (concretizzato per la prima volta nel volume relativo
all’alta Val d’Elsa), è stato determinato dall’adozione del mezzo
informatico, legato in special modo alla tecnologia GIS. Questo sistema è
infatti particolarmente adatto allo studio del territorio sia per le sue
potenzialità di analisi sia per la natura stessa del suo metodo di
catastazione del dato; ogni singolo rinvenimento viene infatti inserito
in forma georeferenziata all’interno di una piattaforma, che ricompone di
fatto la realtà territoriale attraverso la sovrapposizione di tutti i
livelli di informazione (aspetti morfologici, geologia eccetera): la
possibilità di usufruire di uno strumento che permetta di studiare
contesti spaziali molto ampi, senza difficoltà, aumenta il potenziale di
ricerca in modo decisamente significativo.
Per ottenere un confronto veritiero di diverse realtà territoriali,
dobbiamo poterle comparare secondo il loro potenziale ‘reale’ o almeno
‘realistico’: cioè il più possibile tarato sulla base dei fattori di
condizionamento determinati da peculiarità geomorfologiche (ad esempio,
massiccia presenza di superfici coperte a vegetazione stabile) o dalle
caratteristiche dello sfruttamento antropico esercitato nel tempo
(pratiche agricole troppo invasive oppure assenti, abbandono della terra
eccetera), che possono aver compromesso la buona qualità della raccolta
del dato di superficie. È necessario dunque applicare un criterio di
lettura che permetta in un certo senso di modellizzare la potenzialità
archeologica: compiere cioè una valutazione predittiva di quanta
archeologia presente nel sottosuolo non emerge o non è visibile in
concomitanza di una serie di eventi naturali, economici, sociali
eccetera.
Perché tale esigenza si pone in occasione dell’indagine su Chiusdino?
Accenniamo ad alcune caratteristiche principali di questo comprensorio:
un progressivo quanto massiccio abbandono a partire dal XVIII secolo, una
parziale riappropriazione di questi spazi solo negli ultimi anni, una
condizione di marginalità all’interno del tessuto provinciale interrotta
solo dalla fama dello straordinario monumento dell’abbazia di San Galgano
e della ‘mitica’ spada della roccia che, insieme alla agiografia
sviluppata intorno alla figura del santo, hanno contribuito a disegnare
una sorta di aura mistica intorno a questo insediamento. Questi aspetti
hanno concorso a definire una realtà territoriale diversa dalla maggior
parte del senese e hanno condizionato e limitato i risultati della
ricerca.
Il Chianti senese e l’alta Val d’Elsa, come anche molti altri territori
già studiati o in corso di studio, si presentano come oggetti di indagine
pressoché omogenei: ampia letteratura relativa ad almeno alcuni dei
periodi storici principali, forte e costante sfruttamento della terra,
limitata presenza delle aree boschive (a parte i casi di Radda in
Chianti).
Il comune chiusdinese invece costituisce un caso diverso: limitatezza
degli spazi indagabili determinata dalle condizioni di abbandono e della
decisa presenza del bosco, quasi totale assenza di documentazione
archeologica, scarsità di fonti storiche relative ai periodi precedenti
ai secoli del basso Medioevo.
Se noi leggessimo il dato emerso al termine dell’indagine in senso
assoluto, avremmo un quadro fuorviato, e fuorviante, della sua storia
insediativa; è dunque necessario valutare il rapporto potenziale
archeologico/visibilità archeologica/resa archeologica per ottenere una
ricostruzione realistica (sempre nei limiti connaturati alla ricerca di
superficie) del contesto studiato. Dal punto di vista metodologico,
questo aspetto rappresenta l’unica peculiarità e l’unico elemento di
novità nella impostazione della nostra ricerca; l’applicazione degli
strumenti di analisi propri della tecnologia GIS per capire l’incidenza
percentuale dei fattori di condizionamento e soprattutto quantificare
quanto questi possano condizionare la lettura esaustiva del dato
archeologico.
1. Obiettivi dell’indagine
Come hanno sottolineato Francovich e Valenti nel volume di sintesi e
confronto fra le varie esperienze effettuate in Toscana, la costruzione
di carte archeologiche prevede il perseguimento di due obiettivi
principali, uno scientifico (comprendere l’evoluzione insediativa di una
regione) e uno politico (fare entrare definitivamente l’archeologia nelle
dinamiche di gestione e valorizzazione che la riguardano).
Le finalità principali della ricerca sul chiusdinese sono quindi state la
lettura sincronica e nella diacronia delle forme assunte da rapporti di
tipo residenziale (ricostruendo così il processo di formazione del
territorio), la produzione di carte tematiche su cui leggere la
formazione del paesaggio e catastare la risorsa archeologica. Nel
cogliere le tendenze insediative abbiamo tentato di perfezionare i
modelli di popolamento proposti per il settentrione della provincia,
quindi allargare il ventaglio delle variabili possibili, verificandone la
validità su un contesto diverso per posizione geografica, per vicende
storiche e per implicazioni di carattere strategico ed economico-
produttivo. Si trattava dunque di estendere la ricerca sugli spazi
orientali del senese e tarare i modelli sulla base di nuove evidenze,
contribuendo ad allargare le conoscenze sulla storia insediativa di
questo territorio.
Il confronto permetteva poi di verificare la resa archeologica in
relazione a tipologie diverse di intervento sul paesaggio collegate alle
moderne politiche economiche e demografiche. Mentre il comprensorio
Chianti-Valdelsa rappresentava in questo senso un campione
particolarmente favorevole (molto esteso, con un alto potenziale
archeologico e con un alto valore in termini di resa archeologica, anche
grazie a caratteristiche di sfruttamento del suolo ideali per la
ricognizione sul campo), il chiusdinese offriva invece l’occasione di
stimare e valutare il rapporto fra potenzialità, visibilità e resa
archeologica su un’area intrinsecamente diversa dalle precedenti. Era
inoltre possibile valutare il grado di rappresentatività
dell’informazione edita rispetto al potenziale espresso dal territorio.
Anche in questo senso, il chiusdinese rappresentava un’eccezione rispetto
alle altre zone, per l’assenza pressoché totale di notizie: condizione
che, di fatto, gli assegnava un ruolo di marginalità assoluta nel corso
dei periodi premedievali.
Se per l’antichità lo spettro delle domande si limitava essenzialmente
alla verifica della presenza di forme insediative e il loro rapporto con
il paesaggio (senza articolare e approfondire gli aspetti modellistici
evincibili dall’edito), per il Medioevo, invece, la documentazione
storica, nonostante la sua esiguità, forniva un’ampia serie di
interrogativi. Proponeva infatti alcuni indicatori che autorizzavano ad
attribuire al chiusdinese un ruolo strategico decisamente in contrasto
con l’immagine attuale. In proposito, basta pensare alla fondazione delle
due abbazie, Santa Maria di Serena (XI-XII secolo) e San Galgano (XIII-XV
secolo), e all’interesse manifestato da ceti e da organismi dominanti,
come il Vescovato volterrano e la famiglia Gherardeschi prima (a partire
dalla seconda metà del X secolo con alterne vicende fino alla prima metà
del XIII secolo) e la città di Siena dopo (a partire dal XIII secolo fino
a tutto il XIV secolo).
Per il periodo compreso fra la fine del X secolo e la prima metà del XII
secolo, era necessario contestualizzare la presenza della famiglia
comitale nel territorio; comprendere le finalità di carattere politicostrategico ed economico alla base del loro intervento in Val di Merse.
Ricercare e interpretare i castelli di Serena e Miranduolo (espressione
del loro potere nella zona), attraverso l’analisi delle evidenze in
superficie, e indagarne gli spazi circostanti per rintracciare indizi di
attività economiche, a essi connesse, rappresentava uno degli obiettivi
di base della ricerca. Questo aspetto riguardava in special modo il
castello di Miranduolo, indicato dalle fonti come riferimento di attività
produttive legate all’estrazione dell’argento.
Per quanto riguarda le fasi bassomedievali, l’attenzione doveva
necessariamente spostarsi verso l’abbazia cistercense di San Galgano. In
primo luogo, nella definizione della topografia dello spazio a essa
circostante per ricostruire la pianta storica dell’insediamento; poi,
nella comprensione della maglia insediativa di ‘contorno’ all’abbazia per
cogliere eventuali forme di condizionamento dei cistercensi sul
precedente assetto territoriale.
2. Impostazione dell’indagine sul campo: la scelta delle aree campione
Per rispondere agli interrogativi proposti, sono stati previsti due
campioni di indagine.
Il primo era rivolto a chiarire gli aspetti legati alla prima fase di
incastellamento e prevedeva l’indagine mirata all’interno di 11 kmq di
bosco, corrispondenti all’area interessata dai ruderi dei castelli di
Serena e Miranduolo.
Il secondo, impostato per cogliere la diacronia del popolamento, è stato
forzatamente dimensionato sullo spazio occupato dalla maggior parte dei
terreni liberi da vegetazione stabile; si è così ritagliato un campione
nella parte centrale del comune (delimitato a nord e a ovest dai castelli
di Frosini e Chiusdino e a sud dall’abbazia di San Galgano), esteso per
48,3 kmq, che, nella previsione a tavolino, auspicavamo di poter battere
almeno per il 60%.
I vincoli imposti dallo sfruttamento del suolo hanno messo di fatto in
subordine ogni altra discriminante; la ricognizione sistematica della
superficie boscata avrebbe infatti richiesto tempi di realizzazione
troppo lunghi e con un dispendio di energie non proporzionale ai
risultati. Come indicato da Francovich e Valenti la scelta di indagare
estensivamente (e non in modo mirato) i boschi non pagherebbe
sufficientemente in termini di risultato; inoltre il grado di visibilità
molto basso e il dispendio enorme di tempo in una ricognizione
inciderebbero troppo sull’economia di ricerca. L’esperienza svolta nel
settentrione del senese non ha fornito risultati soddisfacenti; ha
piuttosto ribadito la necessità di adottare tecniche di analisi in
laboratorio e successivamente riscontri pratici. Lo stesso complesso dei
rinvenimenti effettuati nei boschi del Chianti senese, apporta conferme.
Le presenze sono state individuate grazie all’apertura di cesse
antincendio o di stradelli o dopo segnalazioni di abitanti del luogo (35%
dei casi), e verificando le indicazione prodotte dalla
fotointerpretazione (65%).
In definitiva, il transetto isolato appariva sufficientemente
corrispondente alle esigenze dell’indagine estensiva; comprendeva tre dei
quattro habitat presenti, il 75% dei rinvenimenti noti e il 56% delle
attestazioni riferite dalle fonti d’archivio: sembrava dunque comprendere
le aree più idonee all’insediamento umano.
Per capire, però, in quale misura la zona individuata rappresentasse gli
spazi privilegiati di frequentazione e corrispondesse alle esigenze
insediative delle diverse fasi del popolamento, si è fatto ricorso al
confronto con le tendenze emerse nel corso delle ricognizioni su Chianti
senese, Val d’Elsa, Radicondoli, Sovicille e Murlo.
Stimando l’incidenza percentuale delle presenze in relazione alla rete
fluviale e alla geologia, volevamo ottenere indicazioni statistiche che,
proiettate sul territorio chiusdinese, isolassero areali di potenzialità
insediativa; verificare così se la configurazione naturale del territorio
fosse più o meno idonea alle forme di occupazione del suolo in senso
diacronico; e infine calcolare quanto il campione di indagine fosse
rappresentativo del potenziale archeologico stesso.
Dato che al momento dell’indagine non disponevamo ancora di strumenti
informatici, la prima valutazione in tal senso è stata ottenuta
attraverso il calcolo manuale delle frequenze dei siti in concomitanza
con le variazioni geo-morfologiche dei diversi territori; in questa sede,
sfruttando la tecnologia GIS abbiamo invece potuto perfezionare i sistemi
di trattamento del dato e conseguire risultati più esaustivi.
L’analisi si è limitata ai transetti battuti e ha trattato 1.123
emergenze di superficie (databili fra la preistoria e il Medioevo)
distribuite su un’area complessiva di 348 kmq.
Per valutare la distribuzione dei siti in rapporto alla risorsa idrica,
abbiamo dunque disegnato fasce di buffer ogni 100 m attorno ai principali
corsi d’acqua, confidando nel fatto che i loro tracciati non abbiano
subito modificazioni significative nel corso dei secoli; abbiamo invece
escluso i fossi e i piccoli torrenti perché poco rappresentativi e troppo
soggetti a trasformazioni.
Il quadro emerso indica la maggiore concentrazione dei siti in un’area
compresa fra i 100 m e i 500 m di distanza, con una densità variabile fra
un massimo di 3,50 evidenze per kmq (rilevate fra i 400 e i 500 m) e un
minimo di 2,56 nell’area dei 300-400 m; i valori intermedi si attestano
invece al di sotto dei 100 m (2,71 emergenze per kmq) mentre i più bassi
si registrano superando i 500 m, con una media di 1,50 depositi per kmq.
La distribuzione dei rinvenimenti in rapporto ai suoli, è stata calcolata
invece dividendo l’estensione di ogni formazione per il numero di
presenze collocate al suo interno.
La densità maggiore è stata riconosciuta in corrispondenza dei travertini
e dei conglomerati (entrambi con 6,62 siti per kmq), sui depositi
detritici (7,55 siti per kmq), sugli ofioliti (6,04 presenze per kmq);
valori variabili fra 4-5 evidenze per kmq ricorrono per i terreni
argillosi, le sabbie e le rocce mentre scendono a 3,16 siti per kmq in
corrispondenza di quelli alluvionali. Se nell’analisi inseriamo anche i
siti noti (comprendendo quindi anche castelli, villaggi e chiese),
vediamo crescere di 2,50 punti percentuali il grado di incidenza delle
rocce; indizio di una tendenza delle forme insediative maggiori a
occupare terreni più resistenti (rocce) mentre quelle minori, più
rintracciabili sotto forma di tracce in superficie, privilegiano i suoli
meno duri, più facili da sfruttare.
Attraverso l’intersezione delle due griglie, abbiamo ottenuto un gamma di
valori esemplificativi delle tendenze tarate su entrambi i fattori
ambientali.
I dati sono stati dunque proiettati sul territorio chiusdinese e
visualizzati all’interno del GIS sotto forma di cromatismi variabili a
seconda del grado di potenziale presenza dei siti: le aree di massima
probabilità in gradazioni di blu, di minima di giallo, intermedia di
verde (Fig.11).
Ne emerge che le zone in assoluto più idonee all’insediamento
(colorazione blu scuro) si concentrano nella porzione occidentale del
comune in corrispondenza dei primi rilievi (intorno e a ovest
Montalcinello e a est dalle propaggini delle Colline Metallifere); gli
spazi ad alto potenziale si distribuiscono invece nella parte centro
ovest (comprendendo Frosini, Papena e Ticchiano) e in quella sud-est (a
ovest di Pentolina e Spannocchia e a est del confine comunale di
Monticiano), circondando i fondovalle alluvionali della Val di Feccia,
connotati da un basso grado di probabilità. Le aree con la minore
incidenza di rinvenimenti sono descritte dalle zone montuose, poste a
ovest, in prossimità del confine con il comune di Montieri.
Risalta la corrispondenza con i diversi habitat; massima probabilità per
B e C, bassa per l’habitat A, minima per il D.
Sovrapponendo al grid ottenuto la carta dell’uso del suolo, riusciamo poi
a valutare in quale proporzione queste aree identifichino quelle con il
maggior grado di visibilità. Vediamo che le superfici boschive
risparmiano in misura del 60% le zone di maggior probabilità insediativa;
di queste superfici, il 37% sono comprese nel campione di indagine
(Fig.12).
Si evince così che il transetto rappresenta effettivamente la
potenzialità archeologica, espressa dall’analisi delle evidenze di
superficie censite sui nove comuni.
Di conseguenza, il verificarsi di condizioni geo-morfologiche idonee al
popolamento, assimilabili a quelle individuate nel resto del territorio,
permette di inserire, in via preliminare, il chiusdinese in una tendenza
insediativa altrove riconosciuta. Se dunque si fosse realizzata la
previsione a tavolino, di una battitura per il 60% del transetto, avremmo
avuto la possibilità di fare una stima realistica del potenziale rispetto
a quello emerso nel corso delle altre ricerche.
L’uso del condizionale, in questo caso, è d’obbligo: le aspettative
riguardo alla visibilità del campione sono andate deluse e hanno lasciato
aperti molti interrogativi ai quali tenteremo di rispondere, proponendo
ipotesi predittive riguardo alla presenza di archeologia nel territorio.
3. L’indagine sul campo
Il lavoro sul campo, svolto nel biennio 1993-1995, si è articolato su due
campagne di fieldwalking, con un team di quattro ricognitori, per una
durata complessiva di sette settimane. Il censimento delle emergenze
presenti in elevato e il rilievo delle evidenze murarie relative ai
castelli di Serena e Miranduolo ha occupato tre settimane, con l’impegno
di due ricognitori. Contemporaneamente si è proceduto alla verifica delle
16 anomalie individuate tramite fotoaereointerpretazione: nessuna
segnalazione ha però trovato conferma sul campo. L’elemento di disturbo
nell’applicazione del metodo è la peculiare fisionomia del chiusdinese;
la frequenza di superfici rilevate e naturalmente appiattite, marcate da
profonde incisioni vallive (in corrispondenza dei molti corsi d’acqua),
disegnano infatti un paesaggio caratterizzato da sommità tabulate spesso
fraintendibili.
Rispetto alle previsioni, l’indagine sul terreno ha richiesto tempi più
limitati: si è dovuto infatti sospendere per mancanza di arativi da
battere. A causa delle normative CEE (a cui abbiamo fatto riferimento nel
primo capitolo di questo volume), lo sfruttamento del suolo a scopo
agricolo in quegli anni era stato fortemente inibito e di conseguenza gli
spazi arati erano ridottissimi.
Inoltre, una percentuale importante dei campi lavorati si distribuiva
lungo il Piano di Feccia, nel quale la presenza di suoli alluvionali
limitava in modo deciso la ricognizione; le consistenti infiltrazioni
d’acqua determinavano infatti la compattazione del terreno immediatamente
dopo l’aratura, compromettendo la visibilità delle emergenze di
superficie. L’unica strategia attuabile era quella di battere il terreno
contemporaneamente ai lavori agricoli, seguendo cioè il percorso del
mezzo meccanico: per ovvi motivi, questo metodo non ha superato il limite
della pura coincidenza e non è stato utile a garantire una copertura
sistematica di questi spazi.
La superficie battuta è di 8 kmq, pari al 16,6% dell’estensione totale
del campione e al 5,7% dell’estensione totale del territorio (Fig.10).
Nonostante la scarsa visibilità, il dato relativo alla resa archeologica
è invece positivo. Il numero complessivo dei siti sale infatti a 214
unità; escludendo le attestazioni edite e inedite, registriamo un aumento
di 63 siti pari a un incremento del 370%.
In più circostanze, nel corso dell’indagine, si è riproposto il problema
della visibilità delle emergenze di reperti mobili in superficie.
A parte il caso già citato relativo ai terreni alluvionali, un altro dato
interessante emerge dall’alta percentuale dei rinvenimenti sporadici,
quantificabile in misura di uno ogni quattro evidenze ben leggibili; il
rapporto risulta superiore a quello calcolato, ad esempio sui Comuni di
Poggibonsi (1/7) e di Colle Val d’Elsa (1/5,5) ma anche per Castelnuovo
Berardenga o Castellina in Chianti.
La causa, anche in questo caso, è direttamente connessa a uno
sfruttamento non intensivo del suolo e alla pratica agricola: un tipo di
aratura poco profonda che arriva appena a intaccare il deposito
conservato nel sottosuolo, provocando l’emersione non coerente del
materiale.
Solo il 20% degli sporadici sembra, invece, indicare depositi depauperati
e si concentra nella parte sudorientale del comune, sottoposta da decenni
a coltivazioni continuative di cereali; in questi stessi spazi, anche le
concentrazioni sono spesso difficilmente definibili nelle loro reali
dimensioni. Le evidenze più leggibili, sia nella loro pianta ipotetica
che nella loro articolazione interna, ricorrono invece nelle aree
sottoposte solo in tempi recenti ad aratura, per lo più dislocate nella
parte occidentale del comune.
Tempi di indagine più lunghi avrebbero permesso di stilare una casistica
più articolata del grado di visibilità dei siti in rapporto ai sistemi di
lavorazione del terreno. Nel corso del nostro intervento, la rotazione
ciclica delle coltivazioni ha impedito di verificare durante la seconda
campagna eventuali modificazione occorse alle presenze già accertate.
L’unica conferma all’ipotesi di un aumento progressivo della visibilità
delle emergenze dei reperti è stata offerta da una verifica fatta
nell’estate 2001 sugli spazi antistanti l’abbazia di San Galgano. Si è
infatti rilevato un incremento consistente nella raccolta del materiale
in superficie e una maggiore articolazione dell’evidenza (peraltro già
ben leggibile nel corso della campagna del 1994).
4. Categorie di lettura delle emergenze di reperti mobili in superficie
Da tempo Valenti ha evidenziato la necessità di convergere verso criteri
interpretativi comuni delle emergenze di materiali mobili in superficie
per arginare i limiti soggettivi delle letture e per potere procedere a
confronti attendibili fra le diverse ricerche. Per indirizzare tutti i
ricognitori impegnati nel progetto Carta Archeologica della Provincia di
Siena verso una metodologia interpretativa comune, e per dichiarare i
criteri della nostra lettura dei contesti di superficie, si sono
costruiti repertori casistici, al cui interno individuare gruppi di
tendenze omogenee in relazione a due variabili: osservazione statistica
di dimensioni e componenti della concentrazione. Contare i reperti mobili
e misurare l’estensione dei depositi emergenti dal terreno diviene quindi
indispensabile per una corretta lettura dei rinvenimenti; il computer,
nella fattispecie i GIS e i fogli di calcolo, sono quindi vitali nella
creazione di una casistica di categorie.
Il risultato ottenuto attraverso questa procedura ha mostrato una scala
dimensionale di strutture caratterizzate da diverso grado di complessità;
rappresentano categorie interpretative e quindi modelli ipotetici la cui
aleatorietà viene ridotta da una maggiore capacità di ammaestrare i dati
prodotti dal rilievo empirico e osservando le regolarità delle
manifestazioni archeologiche di superficie.
Di seguito elenchiamo le categorie di lettura applicate ai contesti di
superficie. La casistica risulta sostanzialmente corrispondente a quella
stilata per il Chianti senese; sono però inferiori le dimensioni medie
delle concentrazioni, si riduce la gamma tipologica delle forme
insediativa mentre si articola quella relativa alle strutture produttive.
–
Abitazione realizzata interamente in materiale deperibile =
restituzione di superficie caratterizzata da ceramica, scarsi (se non
assenti) materiali edilizi e frequenti grumi di argilla concotta
(intonaco di capanna).
Dimensioni: variabile tra 232 m e 333 m; Cronologia: limitata al
periodo etrusco.
–
Abitazione con elevati in materiale deperibile e copertura
laterizia = emergenza di superficie composta da ceramica d’uso comune e
scarsi laterizi da copertura per lo più molto frammentati; più rari i
grumi di argilla concotta. Spesso comprende scorie di fusione, probabile
indizio di strutture per la lavorazione di metallo a uso domestico.
Dimensioni: in media 634 m. Cronologia: dal periodo etrusco al
Medioevo.
–
Abitazione con elevati in pietra e copertura laterizia = evidenza
definita da ceramica (anche da conserva) pietre e laterizi da copertura.
Talvolta presenta una suddivisione interna fra spazio abitativo
(contrassegnato da ceramica d’uso comune) e magazzino (indiziato da
frammenti di ceramica da conserva, scorie, talvolta frammenti di macine e
grumi di argilla concotta).
Dimensioni: variabile fra 738 e 938 m. Cronologia: periodo etrusco.
Dimensioni: 738 m. Cronologia: età tardoantica.
–
Forgia = emergenza di superficie composta da scorie di fusione;
molto raramente, associati anche scarti di lavorazione o frammenti di
barrette di metallo non lavorate.
Dimensioni: molto variabili. Le evidenze riferibili a tutto il
periodo etrusco sono ridotte a semplice rinvenimento sporadico di alcune
scorie di fusione. Le strutture riferibili al Medioevo hanno invece una
maggiore articolazione e complessità in superficie, con dimensioni medie
di 232-333 m.
–
Fornace da vetro = emergenza di superficie composta da scorie di
produzione del vetro, in associazione ai laterizi refrattari (parti
strutturali del forno).
L’unico esempio individuato, riferisce ai secoli del basso Medioevo
e ha dimensioni in superficie di 435 m.
–
Fornace da laterizi = evidenza di superficie caratterizzata da
terra fortemente arrossata, scarti di lavorazione e laterizi refrattari.
Dimensioni: non calcolabili. Cronologia: basso Medioevo.
–
Forno per la riduzione del minerale di ferro = concentrazione di
superficie definita da una grande quantità di scorie di lavorazione del
minerale.
Le dimensioni sono estremamente variabili.
–
Tomba a fossa = restituzione in superficie di ossa umane non
associate a materiale edilizio. Dimensioni non tipologizzabili.
5. Il trattamento delle foto aeree
Gli spazi circostanti il complesso monumentale di San Galgano sono stati
oggetto di esplorazione a terra ma anche di analisi attraverso il
trattamento al calcolatore della foto aerea impiegando il software
Photoshop della Adobe; si tratta di una procedura di lavoro che ha già
fornito ottimi risultati nelle indagini preliminari sulla collina di
Poggio Imperiale a Poggibonsi sino dal 1991 e che alcuni anni fa è stata
definita impropriamente, e forse con eccesso di entusiasmo, da Forte come
eidologia informatica. In breve si tratta di operare sui pixel di
un’immagine raster per ottenere variazioni di colore che evidenzino forme
geometriche interpretabili come tracce di depositi archeologici sepolti.
L’occasione per impiegare questa tecnica di lettura su San Galgano è
stata fornita di recente, grazie ai voli effettuati durante la Aerial
Archaeology Research School svoltasi a Siena nella fine del maggio 2001
(promossa dall’Università di Siena con partner europei nell’ambito del
progetto Culture 2000 della Comunità europea), in occasione della quale,
con i recenti cambiamenti normativi, si è resa possibile anche in Italia
l’acquisizione di fotografie aeree oblique. Le foto, scattate
ripetutamente in questo periodo, sono poi state riprese nuovamente nel
settembre 2001 grazie alla disponibilità di Stefano Campana ed Ermanno
Betti collaboratori dell’area di Archeologia Medievale dell’ateneo
senese.
La tecnica di analisi delle immagini si basa essenzialmente su tre punti:
a)
digitalizzazione;
b)
taratura del colore e del contrasto;
c)
elaborazione del colore.
a)
La digitalizzazione corrisponde all’acquisizione tramite scanner
dell’immagine. Sembra un passaggio banale ed elementare ma così non è;
una corretta procedura risulta fondamentale per potere realizzare
elaborazioni affidabili, basate su colori adeguati, fedeli al fotogramma
originale e su risoluzioni tali da permettere di visualizzare il più
piccolo particolare. Le risoluzioni molto alte generano chiaramente file
di dimensioni estese e quindi difficoltose da gestire dalla memoria di
molti computer di media portata (cioè i più diffusi); tuttavia non si può
evitare di lavorare su tali scale poiché risoluzioni troppo basse
potrebbero apparire, una volta caricate a video, frastagliate e confuse,
e in tutti i casi non concedono un trattamento efficace bensì risultati
scadenti se non inesistenti.
Inoltre non è consigliabile usare uno scanner di basso livello; per
trattare i fotogrammi sono infatti indispensabili acquisizioni tramite
sistemi ottici affidabili e di una correzione del colore che garantisca
nitidezza e precisione delle immagini. Se tali funzioni, in un recente
passato, potevano essere assolte prevalentemente da service esterni, oggi
l’evoluzione tecnologica e di mercato permette di accedere a tali
attrezzature con uno sforzo economico non eccessivo. La scansione quindi
dovrà essere indirizzata a ottenere quanti più pixel per pollice
possibili: tanti più pixel potranno essere associati quante più
informazioni e più dettagli saranno disponibili. Le foto di San Galgano,
per esempio, in originale stampate in un formato standard di 15310 cm,
sono state scansionate a 800 punti per pollice; il risultato è stato di
file con un peso di 100-110 MB ma con una resa a video tale da permettere
di osservare anche a occhio nudo molte delle variazioni nella crescita e
nel colore della vegetazione. Queste immagini sono state trattate
facilmente con un laptop di alta fascia (Apple G4 Titanium).
b)
Con il termine contrasto si indica la differenza tra aree chiare e
aree scure dell’immagine, con brillantezza invece si intende il grado di
luce che viene riflesso da un’immagine o che da essa viene trasmesso.
Attraverso Photoshop sono due i metodi per effettuare una giusta taratura
basata sul fotogramma originale e per mettere in uno stato ottimale di
rilievo le differenze di luce-colore: lanciare il comando automatico di
contrasto (auto contrast ) e poi sfumare il risultato ottenuto di pochi
punti percentuale (in quanto spesso il contrasto viene ‘sparato’
all’eccesso); usare il comando manuale di ‘aggiustamento’ e basarsi sulla
visualizzazione della stampa cartacea. Ambedue le operazioni forniscono
già alcuni indizi su eventuali crop mark e talvolta, portare contrasto e
bassa luminosità a valori limite risulta molto utile. Le tonalità più
scure così evidenziate mettono già in un primo stadio di risalto crescite
anomale di vegetazione soprattutto in coincidenza di strutture murarie.
Il procedimento contrario (cioè agire con decisione sulla luminosità
contemporaneamente a un contrasto molto forte) può invece portare in
primo piano crescite anomale di vegetazione in presenza di resti in
negativo (fossati, grandi buche, strade).
Effettuate le operazioni di contrasto, si rende necessario passare a
esaminare la gamma di ombre, mezzi toni, luci e aggiustarli attraverso i
canali. Cambiando i valori relativi si rimappano i pixel dell’immagine e
per ottenere elementi di evidenziazione di resti murari è preferibile
scurire le zone già illuminate. A seguire si rende necessario agire sulle
curve andando a correggere ulteriormente tonalità e colore; a questo
riguardo la finestra “Curves” di Photoshop (una delle sue utility più
potenti) permette l’aggiustamento di qualunque punto della curva dei
toni. Ulteriori correzioni possono essere apportate trattando l’immagine
attraverso il menù “Variazioni”, uno strumento che può essere usato solo
da operatori già molto esperti nel trattamento delle immagini poiché,
offrendo un modo rapido e semplice di regolare visivamente luci, mezzi
toni e ombre, non concede grande precisione e si basa molto sull’intuito.
Nella nostra personale esperienza, questo comando, una volta individuata
la tonalità di visualizzazione delle tracce di probabili depositi
archeologici, si è rivelato molto utile per il rafforzamento di
visualizzazione e quindi nell’attenuare i rumori circostanti o di fondo.
Finite queste operazioni si può tornare a effettuare alcuni dei passaggi
descritti, secondo la propria sensibilità. Risulta spesso utile virare in
negativo l’immagine e controllare il risultato; di fronte a crop mark ben
visibili la loro trasposizione in negativo non può che aumentare la
certezza sulla bontà del lavoro in corso. Agire anche sull’immagine in
negativo con gli strumenti usati per il positivo è inoltre una strada da
tentare per perfezionare la mappatura delle tracce individuate.
c)
L’elaborazione del colore è l’ultimo passaggio necessario per
ripulire definitivamente le eventuali tracce di strutture o di depositi.
Dopo avere provato le trasformazioni ottenibili da strumenti di grande
utilità come la correzione selettiva del colore o il bilanciamento del
colore (permettono di miscelare i colori stessi per dare maggiore
equilibrio all’immagine), si agisce essenzialmente tramite operazioni sui
canali. Questi ultimi sono simili alle lastre di una macchina per la
stampa e permettono di visualizzare o modificare un’immagine attraverso
la modifica di ogni singolo canale del colore. Su un’immagine in modalità
RGB (quella più comunemente trattata) risulta utile e produttivo agire
soprattutto sui canali del rosso e del verde; quello del blu raramente
porta risultati apprezzabili. Il singolo canale richiede, prima di essere
di nuovo sommato agli altri, un trattamento attraverso gli strumenti che
agiscono sulla tonalità, sul contrasto e sui mezzi toni. Dopo avere
completato le operazioni risulta infine molto utile procedere al mixaggio
dei canali portandoli a valori in positivo o in negativo sulla base dei
risultati che si materializzano a video. Nell’ultima versione di
Photoshop (v. 6) è stato inoltre introdotto un nuovo strumento (la
mappatura dei gradienti) il cui impiego sembra già fornire risultati di
buon livello; in pratica virando l’immagine su un colore preselezionato,
permette poi uno ‘strizzaggio’ delle sue tonalità di bianco e di nero. La
sua sperimentazione richiede però altro tempo e un numero maggiore di
esemplari trattati per poterne descrivere l’utilità reale.
Alessandra Nardini
6. Analisi del deposito archeologico in elevato
Premessa – Lo studio dell’edilizia storica presente nel territorio
comunale di Chiusdino ha lo scopo di censire da un lato le principali
tipologie edilizie, civili e religiose, presenti nel territorio indagato,
dall’altro di individuare le tecniche costruttive e le apparecchiature
murarie databili al periodo medievale.
L’indagine si è inizialmente concentrata sull’analisi storicoarchitettonica delle emergenze in elevato presenti nei siti attestati
dalle fonti documentarie nel periodo compreso tra X e XIV secolo. In un
secondo momento l’incrocio tra fonti storiche ed evidenze archeologiche
ha permesso uno studio delle diverse tipologie edilizie individuate, al
fine di determinarne lo sviluppo e le possibili influenze reciproche.
La campionatura delle tecniche costruttive in uso nell’ambito
territoriale indagato, ha consentito inoltre di mettere a fuoco, in un
costante confronto tra analisi dei resti in elevato emergenti nel
castello di Miranduolo e analisi degli elevati individuati come più
rappresentativi nell’area di indagine, una serie di problematiche che
potranno essere almeno in parte chiarite dal proseguire dell’indagine
archeologica. L’insieme di questi dati ha permesso di elaborare una
tipologia delle murature attestate nel territorio di Chiusdino, in un
arco cronologico compreso tra la fine dell’XI-inizi del XII secolo e la
metà del XVIII secolo circa.
L’indagine, messa in atto con una pratica che oscilla tra ricerche di
tipo estensivo e analisi di tipo intensivo, ha consentito una strategia
dell’intervento sul costruito con livelli di approfondimento
diversificati.
La strategia della ricerca – L’applicazione del metodo stratigrafico
all’indagine degli elevati, sostanzialmente un metodo non distruttivo, ha
permesso uno studio approfondito dei contesti analizzati. La metodologia
adottata consente, infatti, da un lato di giungere a un livello di
analiticità tale da scomporre lo spazio edificato fino all’individuazione
delle singole USM, dall’altro permette di passare, in uno scambio
costante di informazioni all’interno del singolo edificio analizzato, a
un tipo di osservazione più generale, mirata all’individuazione delle
singole parti della struttura (complessi architettonici, corpi di
fabbrica, unità funzionali, ambienti) e all’individuazione della loro
successione stratigrafica. In entrambi i casi il metodo adottato non
inficia l’individuazione di campioni costruttivamente omogenei di
muratura, riferibili a un contesto sequenziale più ampio.
In presenza di complessi architettonici pluristratificati, la lettura
degli elevati ha permesso, inoltre, di individuare sequenze di cronologia
relativa tali da permettere di correlare ad attività edilizie datate,
porzioni omogenee di muratura che altrimenti potevano essere datate solo
in base ai rapporti fisici intercorrenti con il paramento murario
circostante.
Per questa ragione la classificazione degli apparati murari si basa, in
linea di massima, sui parametri, presentati per la prima volta a
Bressanone nel 1987, rappresentativi della muratura stessa, che, proprio
perché applicabili in contesti e ambiti territoriali diversificati, hanno
consentito la messa a punto di uno strumento d’indagine oggettivo. Ad
esclusione di quello relativo alla composizione mineralogica delle malte,
che contiamo di affrontare in un momento successivo, abbiamo, infatti,
tenuto conto dei seguenti parametri:
1.
materiali da costruzione (litotipi) e cave di provenienza;
2.
caratteristiche dell’apparecchiatura muraria (posa in opera,
spessore dei giunti e dei letti di posa) con un’attenzione particolare
allo spessore dei conci al fine di individuare le dimensioni medie, e
statisticamente trattabili, di ogni parte omogenea di muratura e di
elaborare, se possibile, una mensiocronologia dei materiali da
costruzione;
3.
finitura superficiale dei conci e registrazione delle tracce degli
attrezzi utilizzati per tale operazione al fine di stabilire una
cronologia relativa e assoluta dell’impiego degli strumenti individuati.
La descrizione di un paramento murario attraverso l’analisi di queste
voci consente il suo inquadramento in una classificazione tipologica più
vasta della tecnica costruttiva analizzata, la sua collocazione
all’interno di un ambiente geologico, spesso non omogeneo come nel caso
del territorio di Chiusdino, e il suo inserimento in un più vasto ambito
socio-culturale.
La registrazione del dato materiale si è avvalsa, oltre alle tradizionali
tecniche di rilevamento, di un’accurata documentazione fotografica che,
grazie anche all’utilizzo di un software per i raddrizzamenti fotografici
(Nikon Planaris), ha permesso uno scambio continuo di informazioni nelle
diverse fasi dell’indagine.
Marie Ange Causarano
7. Il raddrizzamento fotografico
Premessa – Nella fase di acquisizione dei dati per la lettura delle
murature si è scelto di effettuare l’indagine conoscitiva utilizzando
anche tecniche di fotogrammetria digitale non convenzionale, il che ci ha
permesso di valutare sia l’aspetto quantitativo che qualitativo degli
oggetti: il documento fotografico che descrive perfettamente il dato
tematico, è diventato in questo modo uno strumento ancor più efficace con
le immagini perfettamente ortogonalizzate, referenziate e archiviabili in
forma digitale.
L’evoluzione delle tecniche di rilevamento, dal punto di vista tecnico, è
influenzata dai rapidi sviluppi dell’informatica. In particolare la
fotogrammetria sta vivendo una fase di transizione che vede il
progressivo abbandono della strumentazione analitica per passare alla
cosiddetta soft-photogrammetry. Tra i metodi di rilievo e restituzione
con carattere speditivo, quello che consente una restituzione metricodimensionale di facciate uniplanari (o con aggetti trascurabili)
attraverso un unico fotogramma sta assumendo sempre maggiore rilevanza.
Con tali metodi si è sviluppata una nuova concezione del rilievo, non più
inteso come semplice rappresentazione grafica del manufatto, ma
documentazione completa di dati descrittivi e di conoscenza dell’oggetto
rilevato.
Fino a non molto tempo fa l’“ortofotopiano” di un manufatto veniva
prodotto con strumenti e mezzi, non solo molto costosi ma anche difficili
da utilizzare; oggi invece si trovano sul mercato molti software di
rapido apprendimento e di costo relativamente contenuto con cui è
possibile ottenere lo stesso risultato.
La documentazione raccolta in questo modo consente di svolgere indagini e
ricerche in ‘laboratorio’ evitando i disagi del sito, ma soprattutto
offre la possibilità di procedere a un esame conoscitivo dal particolare
al generale, favorendo processi di sintesi e di globalità.
L’immagine geometricamente corretta diviene contenitore di informazioni
generali, estraibili in ogni momento, e la descrizione vettoriale
eseguita con apposito software di editing, che può essere usata assieme
all’immagine raster, consente di sovrapporre la documentazione specifica
di settore.
Il raddrizzamento delle immagini fotografiche altro non è che un metodo
per la correzione della deformazione prospettica prodotta
dall’inclinazione dell’asse della camera da presa. È applicabile nel caso
di superfici piane, o assimilabili a un piano, e può essere effettuato
con procedure geometriche oppure analitiche. Nel primo caso il
raddrizzamento avviene utilizzando poche misure prese direttamente su
alcuni elementi facilmente raggiungibili. Nel secondo è necessario
conoscere almeno quattro punti di coordinate doppie, riferite
all’immagine e all’oggetto: il software risolverà le equazioni per la
determinazione delle otto incognite, raddrizzando quindi l’immagine.
La scelta metodologica – L’utilizzo di tale metodologia di rilievo in
questa campagna di documentazione è servito soprattutto per ottenere in
tempi brevi prospetti raddrizzati in scala, allo scopo di agevolare
l’analisi storico architettonica delle strutture indagate e facilitare la
campionatura e la classificazione delle tipologie murarie individuate nel
territorio.
Per tale tipo di studi non si è ritenuto indispensabile una precisione
millimetrica, quindi si è scelto di utilizzare la via più breve, ovvero
di operare per via geometrica. Si sono acquisite in situ, oltre alle
immagini da raddrizzare, solo le misure strettamente indispensabili. Per
il rilievo sono stati utilizzati, in questo caso, tradizionali strumenti
di rilievo, quali filo a piombo, una livella, un’asta metrica telescopica
di 5 m, una fettuccia di 20 m. In alcuni casi, laddove non era possibile
prendere misure su elementi facilmente raggiungibili o individuabili, si
è applicato sulla superficie da raddrizzare un sistema di riferimento di
dimensioni note (per esempio un quadrato di 131 m).
Le fasi di lavoro – I momenti salienti di questo tipo di rilievo possono
essere sintetizzate nei seguenti punti:
1.
rilievo fotografico;
2.
rilievo metrico (che può essere effettuato sia manualmente;
che con teodolite o stazione totale);
3.
scansione dei fotogrammi (quando non si utilizza una macchina;
digitale);
4.
regolarizzazione dell’immagine;
5.
raddrizzamento fotografico con opportuno software;
6.
eventuale mosaicatura dei fotogrammi raddrizzati;
7.
eventuale vettorializzazione tramite appositi software di CAD.
Per il rilievo fotografico si è fatto ricorso a una macchina fotografica
semi professionale (Minolta x-300s) con obiettivo MD 28-70 mm, con
pellicole a colori 100 ASA della Kodak e dell’Agfa. Non si è ritenuto
indispensabile l’utilizzo di cavalletti.
In questa fase del lavoro l’obiettivo principale è quello di ottenere
dati il più possibile esatti riguardo alla qualità delle immagini, sia
dal punto di vista della nitidezza che dell’inquadratura. I requisiti di
presa ideali sono di difficile realizzazione in quanto influenzati dalle
condizioni atmosferiche e di luce nonché da elementi di disturbo
(vegetazione, automobili eccetera).
Per il rilievo dei dati metrici indispensabili per il raddrizzamento si è
fatto ricorso, come già detto, a tradizionali strumenti di rilievo. In
genere, si sono prese, laddove era possibile, le dimensioni di larghezza
e altezza delle porte, delle finestre o di elementi architettonici
misurabili e alcune misure totali di controllo.
La terza fase è stata quella di scansione delle immagini. Si è preferito
infatti fare ricorso alla scansione poiché è importante che le immagini
abbiano una definizione piuttosto alta, minimo 400 DPI. Le fotografie
stampate su carta Kodak in formato 13319 sono state acquisite con
Photoshop 6, tramite scanner Duoscan T1200 della Agfa in formato A4. I
file sono stati salvati con estensione .bmp sull’hard disk di un PC.
Per rendere qualitativamente migliori le immagini digitalizzate si è
operato, tramite Photoshop 6, sulle variazioni della luminosità o del
contrasto, l’aumento o la diminuzione dei contrasti locali, il ritaglio
delle zone dell’immagine non interessate al raddrizzamento.
Non essendo sempre stato possibile effettuare scatti in condizioni di
luce ottimali, alcune fotografie a causa di un’errata esposizione
(contrasto troppo netto tra zone in ombra e zone illuminate) sono state
elaborate con trattamenti di image enhancement per migliorarne la
qualità. Tali operazioni non sono da sottovalutare poiché influiscono
sulla qualità dell’immagine digitale, la cui leggibilità è in funzione
della sua risoluzione, la quale, a sua volta, ha effetto sia sulla
precisione del raddrizzamento.
Solo a questo punto si interviene con il software di raddrizzamento. Il
programma utilizzato per questa ricerca è Planaris, prodotto dalla Nikon
e in commercio da giugno 2001. Il suo funzionamento è estremamente
semplice, ma, forse perché nuovo e poco testato, ha creato inizialmente
alcuni problemi.
Il programma consente il raddrizzamento di un singolo fotogramma sia per
via analitica che per via geometrica.
Come già detto, per la nostra ricerca si è operato il raddrizzamento di
tipo geometrico. Con tale scelta, una volta aperta l’immagine da
raddrizzare, è sufficiente individuare su di essa un certo numero (minimo
due, massimo dieci) di rette che nella realtà sono orizzontali. La stessa
operazione va ripetuta per le rette verticali. L’immagine aperta può
essere anche molto più grande del monitor su cui stiamo lavorando, ma
l’individuazione delle rette è facilitata dalla presenza di un
‘navigatore’, che consente di spostarsi rapidamente da un punto all’altro
del fotogramma; inoltre un comando di zoom attivabile direttamente dal
tasto destro del mouse ci dà la possibilità di operare con estrema
precisione.
Una volta individuate le rette un tasto permetterà di calcolare i punti
di fuga delle rette verticali e quello delle rette orizzontali.
Planaris, a questo punto, aprirà una tabella in cui sono indicati gli
otto parametri della trasformazione e gli scarti (errori) ottenuti. Si
seleziona la porzione di fotogramma che intendiamo raddrizzare e, quindi,
si indica una misura verticale e una orizzontale per poter
georeferenziare l’immagine e metterla in scala.
Il software consente di vedere un’anteprima del raddrizzamento, se tutto
va bene, dopo pochi istanti, l’immagine raddrizzata può essere salvata.
Concludendo si può affermare che con tale metodologia si sono ottenuti
risultati in generale validi sia sotto il profilo metrico (soprattutto in
quei casi in cui l’ambiente presentava notevoli difficoltà operative) che
dal punto di vista dei tempi di rilievo che, in questo modo, si sono
notevolmente ridotti.
Di contro vi sono alcune limitazioni, in quanto non è pensabile applicare
il raddrizzamento per via geometrica quando è richiesta una precisione al
centimetro. In questo caso è senza dubbio preferibile operare con il
raddrizzamento di tipo analitico che prevede l’utilizzo di strumenti di
rilievo indiretto (teodolite o stazione totale).
Barbara Lenzi
8. Il progetto di scavo di Miranduolo e la gestione informatica
Nel corso del 2001, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di
Chiusdino, è stato intrapreso un progetto articolato su indagini di scavo
che prevedono di intervenire su tre poli principali: i due castelli di
Serena e Miranduolo, le strutture produttive individuate dalla
prospezione intorno allo stesso Miranduolo e l’area circostante San
Galgano. Nel complesso intendiamo comprendere l’azione dei Gherardeschi
sulla maglia insediativa e produttiva nel primo Medioevo e nei secoli
centrali, inoltre le forme di sfruttamento del terreno legate alla
presenza di San Galgano a partire dagli inizi del XIII secolo.
Approfondiremo quindi la ricostruzione diacronica di un’area geografica
nella quale l’insediamento pare caratterizzato oltre che dalle attività
rurali anche dallo sfruttamento delle risorse minerarie sia locali che
esterne, cogliendone così le trasformazioni e l’evoluzione anche in
relazione allo sviluppo delle tecniche di produzione fra XII e XIV
secolo. In tale prospettiva sarà molto interessante scavare l’impianto di
riduzione del ferro, rinvenuto in località Castelluccio collegato alla
vita economica del castello di Miranduolo e il grande opificio idraulico
da ferro pertinente al monastero di San Galgano. Si tratta di due
strutture poste a breve distanza, attive in periodi cronologicamente
contigui, sottoposti a poteri di origine diversa, organizzati secondo
tipologie produttive diverse.
L’iniziativa (come per tutti gli interventi di scavo dell’area di
Archeologia Medievale dell’Università di Siena) dovrà essere finalizzata
al recupero dei siti e alla loro destinazione ad area archeologica
attrezzata, inserita all’interno di un piano di fruibilità pubblica
nonché nel circuito museale senese.
Per le aree intorno a Miranduolo e San Galgano, nel corso di questo anno,
abbiamo approfondito sia la ricerca (battiture a terra e trattamento
della fotoaerea obliqua) sia il rilievo.
Serena, per motivi logistici, è stato rinviato ai prossimi anni, ben
coscienti comunque dell’importanza di uno scavo su tale sito. Infatti,
nonostante un ipotetico basso stato di conservazione dei depositi,
scavare il castello di Serena avrebbe assunto un particolare valore per
ricostruire e comprendere l’evidenza materiale di un’abbazia dei primi
anni dell’XI secolo, di fronte a un contesto privo di rifacimenti
posteriori e quindi tendenzialmente riconoscibile nella sua pianta
originaria.
Miranduolo offre l’occasione di indagare un castello, già in vita agli
inizi dell’XI secolo (ascrivibile dunque fra i castelli toscani di prima
fase); comprenderne le origini e le trasformazioni sino alla metà del
XIII secolo, quando subisce un decastellamento; studiarne poi le forme di
rioccupazione nel corso del XIV secolo (quando ormai era divenuto
podere), cogliendo la corrispondenza materiale delle trasformazioni
subite anche a livello giuridico.
Lo scavo, iniziato nell’agosto 2001 sotto la direzione scientifica di
Riccardo Francovich e Marco Valenti e con la direzione sul cantiere di
chi scrive, è stato condotto per buona parte dai componenti del LIAAM
(Laboratorio di Informatica applicata all’Archeologia Medievale), attivo
all’interno del Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti
dell’Università di Siena. In questo intervento, il LIAAM ha applicato
l’esperienza di gestione informatica sperimentata per lunghi anni nello
scavo di Poggio Imperiale a Poggibonsi (SI). Nel corso delle sei
settimane di scavo, il lavoro sul campo si è svolto parallelamente a
quello in laboratorio raggiungendo una completa informatizzazione dei
dati in tempo reale; in altre parole, abbiamo terminato la campagna di
scavo producendo la piattaforma GIS del monumento, i database
alfanumerici e multimediali completi, l’uscita in internet sia dei
risultati iniziali sia delle giornate di scavo. Il nostro obiettivo era
quello di rientrare in Dipartimento con la sola ceramica da schedare ed è
stato raggiunto.
La piattaforma GIS – La gestione della documentazione di scavo su
piattaforma GIS costituisce ormai da cinque anni uno dei punti nodali
dell’attività svolta dal LIAAM.
Utilizzare un software GIS offre infatti la possibilità di tradurre
l’informazione archeologica (dall’unità stratigrafica al singolo reperto
in strato) in elemento base per ogni genere di elaborazione, dalla
semplice visualizzazione tematica ai più sofisticati sistemi di
trattamento del dato (analisi distributive dei reperti, spaziali e
predittive).
La definizione di uno scavo archeologico come strumento esaustivo di
indagine impone la necessità di ripristinare l’integrità iniziale del
contesto, riducendo al minimo (dove non è possibile annullarla) la
soggettività del ricercatore. Per questo, l’immissione dei dati deve
avvenire in forma globale e corretta, sia dal punto di vista geografico
che archeologico, al fine di ottenere una macro pianta composita
(continuamente aggiornabile), articolata in un insieme di strati,
definiti nel loro rapporto spaziale e distinti univocamente dal numero di
US.
Nella loro forma grezza (cioè al momento dell’immissione) devono infatti
essere svincolati da qualsiasi processo interpretativo; tutte le
informazioni concernenti indicazioni soggettive e interpretative sono
dedotte dal contenuto degli archivi alfanumerici (supporto indispensabile
e imprescindibile per la base GIS), con i quali la piattaforma deve
essere continuamente relazionata.
In questo senso, il GIS di scavo può essere definito come un contenitore
del dato archeologico stratigrafico integralmente e realisticamente
riprodotto, dove ogni singolo oggetto individuato costituisce elemento di
ricerca e strumento di elaborazione a vari livelli.
Il complesso procedimento di riproduzione grafica del contesto
stratigrafico orienta la scelta del software verso un prodotto non
condizionato da un’architettura logica troppo rigida; a tal fine, si è
optato per Mac Map (prodotto in Francia e distribuito in Italia da Step
Informatica-Torino), un programma che, consentendo di costruire ex novo
la struttura dei dati attraverso la creazione di un modello, permette di
organizzare le informazioni secondo criteri conformi alle caratteristiche
del dato immesso. Proprio tale peculiarità consente di comporre un’unica
base di dati in cui vengono a convergere tutti i grafi vettorializzati,
classificati, al momento dell’immissione, secondo gli schemi logici
impostati dall’utente.
Il modello dei dati di scavo è stato organizzato in modo da accogliere in
maniera stratificata l’intero patrimonio di informazioni concernenti il
sito indagato; il modello viene organizzato per tipi e sottotipi,
definiti sia geometricamente (superfici, linee, testo e punti) che
graficamente. Inizialmente, strutturato sulla base delle caratteristiche
del sito di Poggio Imperiale a Poggibonsi (dal quale ha avuto inizio
l’elaborazione della piattaforma GIS) ha subito continue revisioni mirate
a ottenere una sempre maggiore estendibilità e adattabilità a contesti
stratigrafici di natura diversa e con peculiarità di ricerca distinte; la
semplificazione del modello a cui siamo approdati in questa ultima fase
del lavoro, corrisponde all’esigenza di creare uno standard, valido sia
per gli scavi urbani che per quelli rurali.
L’ultima, e ormai definitiva, redazione prevede la distinzione
dell’intera gamma di informazioni secondo quattro macroclassificazioni
relative ad aspetti paesaggistici, dati provenienti dall’indagine
intensiva di scavo, dati relativi alle indagini non distruttive e infine
ai risultati delle analisi intra-site. Un’impostazione di questo tipo è
stata studiata per poter gestire e organizzare gli innumerevoli oggetti
che vengono catastati all’interno della piattaforma nel maggior numero di
combinazioni possibili e con il maggior risparmio di tempo per la loro
elaborazione.
Le tre categorie destinate ad accogliere le informazioni non provenienti
dall’indagine di scavo (“Paesaggio”; “Indagine non distruttiva”;
“Analisi”) sono state impostate secondo una duplice forma, lineare e
superficiale, per permettere una corretta riproduzione grafica delle
caratteristiche geometriche dei diversi elementi. Ad esempio, all’interno
del tipo “Paesaggio” dobbiamo inserire sia la viabilità che le aree
edificate; l’una però ha una sua rappresentazione lineare mentre l’altra
necessita di una riproduzione superficiale.
Nel caso dell’organizzazione dei dati stratigrafici, coniugando
distinzione tipologica e geometrica, è stato adottato un criterio
perfettamente aderente ai principi dello scavo archeologico; le unità
stratigrafiche positive e quelle negative infatti verranno distinte non
solo sulla base delle loro differenze concettuali ma anche perché le une,
descrivendo superfici, sono rappresentabili come poligoni mentre le
altre, essendo superfici in sé, prive di consistenza materiale,
corrispondono geometricamente a linee. Le caratterizzazioni delle unità
stratigrafiche (le pietre di un muro, i reperti in strato e tutto ciò che
serve a definire il reale aspetto dell’oggetto) sono state assegnate a un
tipo distinto, sia per coerenza concettuale che per ragioni di ordine
pratico; è infatti opportuno distinguere il grafo che definisce il reale
ingombro dell’US dai numerosi vettori che descrivono l’aspetto
dell’oggetto per non incorrere in difficoltà di gestione e in
macroscopici errori nella consultazione matematica.
I rilievi dello scavo di Miranduolo sono stati acquisiti tramite scanner
A/0 e poi digitalizzati a video in scala 1:1; questa tecnica di
catastazione, se applicata correttamente, permette di ottenere il grado
di accuratezza e di dettaglio necessario per rilievi che non riproducono
mai forme geometriche ma che devono invece restituire una descrizione
‘impressionistica’ della realtà. Non ha senso infatti realizzare rilievi
visivamente perfetti a una scala ridotta, che però una volta portati a
scale più ampie perdono qualsiasi corrispondenza con l’originale.
Attualmente la piattaforma GIS dello scavo conta 13.510 oggetti,
corrispondenti a 152 unità stratigrafiche, 59 curve di livello (importate
in formato DXF dall’elaborazione a stazione totale) e 14 emergenze
murarie in superficie.
Ogni grafo inserito è stato corredato di specifici identificatori,
importati dall’archivio alfanumerico.
Il processamento del dato archeologico può avvenire a vari livelli e
riguarda sia la produzione di carte tematiche che la formulazione di
modelli interpretativi e predittivi tramite l’applicazione di tecniche
statistiche e matematiche. Per il momento, l’unico tipo di elaborazione
del dato prodotta per lo scavo di Miranduolo, concerne la creazione di
tematismi per periodo, fase e struttura.
Questo tipo di organizzazione del dato corrisponde senza dubbio al
livello più elementare di fruizione della base GIS e consiste nella
combinazione dei vari elementi presenti nella piattaforma, che rispondono
ai diversi criteri di ricerca; gli oggetti vengono richiamati a video o
definiti attraverso cromatismi secondo query impostate sui valori
contenuti negli appositi campi, tramite semplici combinazioni di
identificatori (ID).
Le carte elaborate circa l’ipotetica topografia del castello di
Miranduolo sono state ottenute sovrapponendo i diversi livelli contenuti
all’interno della base e raccordando le diverse emergenze murarie in modo
coerente con l’andamento morfologico della collina; non si sono ancora
effettuati processamenti dei dati geografici e archeologici attraverso
sistemi matematico-statistici. Questo genere di trattamento del dato
rappresenta il grado di gestione più complesso e riguarda la
realizzazione di analisi di tipo predittivo e la creazione di modelli
distributivi dei reperti di scavo: in questa direzione verrà sviluppata
l’implementazione della piattaforma GIS dello scavo di Miranduolo. Tali
elaborazioni infatti richiedono tempi lunghi e operazioni tutt’altro che
immediate; per far sì che la macchina possa processare automaticamente il
dato, bisogna infatti fornirle strumenti tradotti in un linguaggio a essa
comprensibile: dobbiamo cioè codificare (spesso in forma numerica) i dati
a nostra disposizione per rendere possibile una loro elaborazione
matematica o spaziale.
È in corso di completamento inoltre una piattaforma GIS a scala
territoriale più ampia destinata a contenere tutta la documentazione
relativa ai tre poli inseriti nel progetto di scavo; i castelli di
Miranduolo e di Serena, le aree produttive a essi connesse e l’area di
San Galgano. I tre supporti GIS, già completati singolarmente, devono
essere trasportate in una base unica; dobbiamo però attendere l’uscita,
prevista in tempi brevi, delle sezioni CTR in scala 1:10.000 in
vettoriale (distribuite dal SIT della Provincia di Siena) per poter
definire il contesto geomorfologico dell’area.
La piattaforma GIS del castello di Serena riproduce in vettoriale il
rilievo planoaltimetrico effettuato nel corso del 1994; prevediamo di
effettuare la mappatura del contesto con il grado di precisione ottenuto
sul sito di Miranduolo nell’ambito dei prossimi mesi.
La base GIS concernente gli spazi intorno l’abbazia di San Galgano
contiene invece la planimetria del complesso, le ricostruzioni ipotetiche
elaborate da Canestrelli, le perimetrazioni delle emergenze di reperti
mobili in superficie individuate nel corso delle prospezioni degli anni
1983 e 1993-1995, le piante di scavo pubblicate da Cucini e Paolucci e i
crop marks emersi dal trattamento delle fotoaeree.
I database alfanumerici e multimediali – Il momento di analisi e
progettazione della struttura di un database in ambito archeologico
rappresenta un processo elaborato, che non sempre si risolve (come accade
invece per l’analisi di tipo puramente informatico) nello step che
precede linearmente la codifica e programmazione della base di dati. Si
rende anzi spesso necessario ‘aggiustare’ la struttura degli archivi con
il procedere della ricerca, l’immissione sul mercato di nuovi prodotti e
tecnologie, la maggiore consapevolezza nell’uso del mezzo informatico.
Il sistema degli archivi relazionali adottato dal LIAAM, denominato DBMS
Scavo archeologico, ha subito notevoli (in alcuni casi radicali)
trasformazioni; seguendo un metodo empirico, comunque segnato da momenti
progettuali, si è giunti alla soluzione dei problemi per approssimazione
successiva. Si tratta di una struttura ad albero gerarchico, quindi un
prodotto di tipo ‘verticale’, con i vantaggi e le limitazioni che ne
conseguono. Fra le principali caratteristiche ricordiamo una gestione
‘multiprogetto’ (il sistema di archivi è stato predisposto per la
catastazione di dati provenienti da scavi diversi con vantaggi facilmente
intuibili, soprattutto in termini di elaborazione statistica e di
confronto tra contesti differenti), la realizzazione di routine scriptate
tese a semplificare molti processi ripetitivi (ad esempio la
quantificazione dei reperti), la programmazione dell’interfaccia utente e
l’introduzione sistematica dei controlli sulla coerenza del dato.
L’architettura del database si articola su quattro livelli:
1.
Il progetto di ricerca contenente i dati fondamentali inerenti le
indagini stratigrafiche (archivio Scavi), identificabile a livello
territoriale con il concetto di sito archeologico.
2.
Scendendo nell’albero gerarchico troviamo gli archivi relativi alle
suddivisioni spaziali, temporali e interpretative dello scavo (archivi
Aree, Settori, Quadrati, Strutture, Periodi).
3.
Terzo livello nella gerarchia ma centrali ai fini della nostra
analisi sono le tabelle relative ai dati stratigrafici (archivi Attività
e US).
4.
Al grado più basso dell’architettura si collocano infine tutte le
tabelle o i sottosistemi dei reperti (archivi Reperti ceramici, Reperti
vitrei, Reperti metallici, Reperti numismatici, Reperti osteologici
umani, Reperti osteologici animali, Altri Reperti).
L’utilizzo del database avviene attraverso un’interfaccia utente
personalizzata. Si sono resi operativi tre diversi ambienti,
corrispondenti a tre modi di utilizzo della base di dati: l’ambiente
Singoli Archivi (per la creazione, modifica e ricerca dei dati relativi
alle singole tabelle), l’Ambiente relazionale (per la consultazione
dell’intero DBMS attraverso l’uso di indici relazionali tematici di
scavo, area, periodo US eccetera), l’ambiente Manutenzione (per svolgere
i principali compiti di manutenzione dell’archivio). I primi due
ambienti, più propriamente operativi, permettono l’accesso alle tabelle
attraverso layout composti da una parte centrale con i dati e circondata
su due lati (in alto e a sinistra) da un’area di comando contenente
l’intestazione dell’archivio e le pulsantiere per l’accesso alle
operazioni previste dall’interfaccia. In particolare si sono realizzate
funzioni per la navigazione lineare fra le schede, la navigazione
relazionale fra archivi e record, l’automazione delle operazioni di
creazione, duplicazione, eliminazione e ordinamento dei record,
l’automazione delle query di ricerca, le operazioni relative ai task di
stampa, funzioni di marking dei record, l’inserimento di caratteri
speciali nel testo dei campi.
Funzioni più propriamente analitiche riguardano la quantificazione dei
reperti attraverso la specificazione di parametri stratigrafici (per US,
periodo, struttura eccetera) e pertinenti al tipo di reperti (ad esempio
nel caso della ceramica è possibile quantificare per classe, classe e
forma, classe e forma e impasto eccetera); queste prevedono anche
l’esportazione dei risultati in RTF, pronti per un’eventuale
pubblicazione o comunque per un utilizzo all’interno di documenti di
testo.
Per quanto riguarda i dati del castello di Miranduolo sono state finora
immesse 152 schede US; la schedatura dei reperti che si svolgerà durante
l’inverno 2001-2002, aumenterà notevolmente la mole di dati catastati.
Il sistema degli archivi grafici e multimediali vede l’uso di database
appositamente creati per la gestione di immagini, filmati e suoni e
rappresenta uno strumento utile solo se si lavora intensamente con
grafica e file multimediali; alle immagini, rappresentate in una galleria
di miniature (e visibili a grandezza naturale con un semplice doppio
click), sono associabili uno spazio descrittivo e una serie di chiavi che
permettono visualizzazioni per soggetti. Le keyword scelte per il nostro
archivio corrispondono ai numeri delle unità stratigrafiche
rappresentate, area, settore, quadrato, definizione US stratigrafica,
definizione US interpretata, anno di scavo, struttura, periodo, fase; a
queste si aggiungono categorie che identificano il tipo di documento
(foto digitali, diapositive, filmati, modellazioni 3D, cartografia,
elaborazioni interpretative eccetera).
Il database multimediale del castello di Miranduolo contiene a oggi 1.133
documenti tra fotografie digitali, filmati e ricostruzioni
tridimensionali.
Il rilievo – Alla tradizionale documentazione di scavo abbiamo affiancato
sistemi di registrazione informatica del dato grafico e fotografico. Il
rilievo topografico del sito è stato ottenuto attraverso l’impiego della
stazione totale ed è stato finalizzato alla riproduzione della morfologia
e al posizionamento su carta delle emergenze, rintracciate nel corso
della prospezione del poggio. In questa fase del lavoro, abbiamo deciso
di sostituire la planimetria elaborata nel corso del 1994 ritenuta
inadeguata alle attuali esigenze di lavoro; la restituzione delle isoipse
era infatti troppo schematica e ottenuta sulla base di un numero
abbastanza limitato di punti: se dunque forniva un’immagine verosimile
della collina non costituiva una base di lavoro valida per modellazioni
tridimensionali realistiche e neppure un complemento utile per la
costruzione della piattaforma GIS.
Dunque, dopo aver costruito una poligonale di stazioni celerimetriche,
necessarie alla georeferenziazione del sito in coordinate Gauss-Boaga
(sistema di coordinate adottato come standard per le piattaforme GIS,
elaborate dal nostro Dipartimento nonché comune alle più diffuse
cartografie prodotte dagli enti pubblici in Italia), abbiamo battuto
circa 2.000 punti, fra i quali i picchetti utilizzati per il rilievo
manuale, distribuiti su una superficie totale di circa 6.000 mq.
Successivamente, tramite interpolazione, abbiamo proceduto
all’elaborazione di DTM (Digital Terrain Model) e da questi alla
creazione di TIN (Triangulates Terrain Network) utili a una restituzione
altimetrica del poggio su base bidimensionale e alla visualizzazione di
modelli tridimensionali del terreno. La risoluzione è variata in base al
grado di dettaglio richiesto dal contesto specifico; la massima
precisione (1 pixel = 1 cm) è stata adottata nella riproduzione delle
aree di scavo mentre quella minore (1 pixel = 10 cm) è stata impiegata a
scale più ampie, come nel caso del rilievo dell’intera sommità collinare.
Dal DTM (formato grid), si è successivamente proceduto nella produzione
delle isoipse (curve di livello a intervalli variabili fra i 10 cm per i
settori di scavo e 1 m per il poggio) in formato vettoriale e delle carte
di pendenza, anch’esse in formato grid.
La mappatura delle curve di livello è stata poi esportata in DXF e
inserita nella piattaforma GIS dello scavo. L’alto grado di precisione
degli elementi topografici renderà possibile tutte quelle operazioni
matematiche essenziali nell’elaborazione delle analisi predittive, per le
quali è necessario applicare cliviometrie; sarà dunque possibile,
formulare ipotesi del potenziale sviluppo topografico dell’insediamento,
tenendo conto dell’andamento naturale del sito e dunque valutare in modo
realistico la possibilità di occupazione degli spazi in relazione alle
loro caratteristiche morfologiche.
La registrazione dei vari livelli di scavo è stata ottenuta attraverso
l’applicazione della videodocumentazione elettronica: ideata da Antonio
Gottarelli, corrisponde a un sistema di rilievo zenitale attraverso
videocamera o camera, che restituisce un’immagine oggettiva dello scavo
sotto forma di raster.
Sullo scavo di Miranduolo, abbiamo effettuato 10 fotomosaici dell’area di
scavo, corrispondenti alle situazioni stratigrafiche di maggior
interesse. La tradizionale documentazione fotografica è stata quasi
esclusivamente compiuta utilizzando macchine digitali; l’ottima qualità
degli ultimi prodotti permette di ottenere immagini con una risoluzione
sufficiente per le normali operazioni di consultazione o stampa non
professionale. L’utilizzo di questi sistemi digitali consente di
contenere i costi e ridurre i tempi di catastazione dei dati nel
calcolatore. Nel corso delle sei settimane di scavo, sono state scattate
875 fotografie.
Situazioni particolari in corso di scavo o già scavate sono state filmate
tramite videocamera, scaricate nella memoria e successivamente assemblate
e montate all’interno del calcolatore; per questo tipo di elaborazione è
stata utilizzata l’architettura QuickTime (impostasi come standard
industriale multipiattaforma per qualsiasi tipo di produzione
multimediale) che dà modo di effettuare montaggi video in modo
estremamente intuitivo.
Le riprese vengono dunque scandite in brevi filmati, di peso contenuto,
concernenti o singole unità stratigrafiche o contesti di scavo. Questo
metodo di registrazione del dato di scavo corrisponde essenzialmente a
un’esigenza, forse ‘maniacale’ di non perdere informazioni: in un certo
senso, intendiamo mantenere la memoria anche delle operazioni di
rimozione della stratigrafia, nel tentativo di conservare una visione
critica del nostro lavoro. Sullo scavo abbiamo effettuato 255 filmati.
Per la documentazione dello scavo è stata utilizzata anche la tecnologia
QTVR, attraverso la quale è possibile realizzare filmati a 360° di
ambienti e oggetti. A Miranduolo, è stata applicata sia per riprodurre
fedelmente il procedere dell’indagine stratigrafica sia per consentire
anche ai non addetti ai lavori la visita virtuale del sito e del cantiere
archeologico.
In totale sono stati prodotti sedici filmati: la maggior parte ha
interessato l’area di scavo mentre una serie di altre panoramiche
documentano la cinta muraria del castello, il campo base, l’attuale
percorso di visita del monumento medievale e il piano campestre
sottostante al castello.
Per la realizzazione delle immagini necessarie alla costruzione dei
filmati sono state utilizzate una fotocamera digitale (Kodak 290 con
lente fissa a 38 mm) e una macchina fotografica reflex (Nikon F4 con
obiettivo grandangolare da 20 mm), montate su di un cavalletto Manfrotto
dotato di testa QTVR. Ogni singolo scatto è stato effettuato con un
incremento di 20° rispetto al precedente, ottenendo in questo modo un
massimo di 18 scatti per 360° che risultano decisamente ottimali per
panoramiche di questo genere.
Il software utilizzato per il montaggio delle immagini e del definitivo
filmato è QTVR Authoring Studio distribuito da Apple; il quale consente
di creare inizialmente un’unica immagine PICT e in seguito di
trasformarla in un filmato navigabile. Prima della realizzazione finale
ogni singolo PICT, costruito dal software, è stato trattato con il
programma Photoshop di Adobe, per l’inserimento delle informazioni
prodotte nel corso dell’indagine archeologica (numeri di unità
stratigrafiche), e infine riportato nel programma Authoring Studio per la
produzione della panoramica finale.
La costruzione del sito internet, aggiornato in tempo reale, dedicato
alla campagna di scavo del castello e attualmente inserito nel portale
dell’area di Archeologia Medievale del Dipartimento di Archeologia e
Storia delle Arti dell’Università degli Studi di Siena, ha influenzato in
maniera decisiva la qualità e le dimensioni dei filmati. Per consentire
una visualizzazione veloce delle panoramiche tramite browser, senza
troppo dispendio di tempo per chi si fosse collegato al sito internet, i
filmati sono stati realizzati di dimensioni pari a 320 pixel per la
larghezza e 240 pixel per l’altezza, e compressi in Cinepak a qualità
media.
Il sito internet – Con l’intera operazione di informatizzazione si è
concretizzata quella ‘perdita di innocenza’ ricordata spesso da Valenti,
secondo il quale l’utilizzo del mezzo informatico permette di rendere
trasparente e valutabile, la ricerca archelogica svolta. La creazione del
sito internet dello scavo, articolato in un quotidiano aggiornamento di
risultati, ipotesi e documentazione, è forse l’immagine più nitida in tal
senso. Il lavoro necessario ha imposto due operatori stabilmente
impegnati nella redazione e uno sforzo di sintesi e di coordinamento
nella compilazione della documentazione; in pratica tutto ciò ha portato
il gruppo di lavoro a un continuo chiarimento e un’ininterrotta verifica
dei dati. Inoltre, volevamo tentare di trasmettere i risultati del nostro
lavoro ‘in diretta’, facendo vedere come e cosa scavavamo e
documentavamo, lo sviluppo della ricerca e delle nostre ipotesi,
ricercare quella ‘glasnost’ e quella immediatezza (anche a costo di
ricevere critiche) che da molto tempo vediamo connessa all’impiego
ottimale di tecnologia nell’indagine archeologica.
Il sito si è articolato quindi in più sezioni all’interno delle quali
viene presentato l’intero progetto. Innanzitutto si propone il lavoro di
carta archeologica, l’inquadramento del territorio e l’indagine
preliminare, mostrando anche le prime proposte di valorizzazione della
zona. Viene poi reso scaricabile dalle pagine l’articolo già edito sui
due castelli di Serena e Miranduolo, una rassegna delle fonti storiche su
Miranduolo e si inserisce, avvicinandosi allo scavo, il castello stesso
nel suo probabile territorio (di quest’ultimo, attraverso l’impiego del
GIS, si è proposta un’ipotesi su estensione e sfruttamento economico).
Seguono poi il primo rilievo effettuato della collina, le emergenze
censite e la loro interpretazione nonché, ancora tramite GIS, un
confronto con lo scavo di Rocca San Silvestro (Campiglia Marittima,
Livorno), per ipotizzare consistenza e demografia dell’insediamento.
La sezione “i giorni di scavo” è senza dubbio la più estesa. Si articola
nel resoconto quotidiano delle operazioni di scavo (riportando ipotesi e
idee progressive, discussioni, cambiamenti di strategie), la lista
completa della documentazione prodotta, delle unità stratigrafiche
indagate (le schede US sono inoltre scaricabili), inventari dei
materiali, immagini dei reperti più appariscenti. A essi si accompagna il
matrix (che è stato aggiornato ogni settimana), esempi del rilievo a
stazione totale e delle modellazioni tridimensionali sulla sua base, e le
prime elaborazioni interpretative, il diario di scavo, la documentazione
stratigrafica, i materiali; sono state poi immesse tutte le elaborazioni
delle battiture a stazione totale modellate in 3D o trasformate in carte
di pendenza o con isoipse, filmati aerei e QTVR sull’evoluzione delle
aree di scavo, le ricognizioni sul territorio del castello e quelle per
la redazione dell’atlante delle murature di territorio e castello. Infine
si sono inseriti i resoconti interpretativi di ognuna delle aree di scavo
e delle strutture riconosciute, evidenziando anche problematiche aperte e
punti non chiariti, il bilancio progressivo dell’indagine e lo sviluppo
dell’ipotesi interpretativa.
L’intera operazione, oltre come già affermato a rappresentare
un’operazione di trasparenza assoluta, ha in realtà rappresentato un
lungo momento di lavoro di squadra (come del resto nella tradizione del
LIAAM) che ha imposto ai ricercatori una continua attenzione e
riflessione su quanto stava emergendo. Con il mese di dicembre,
inseriremo nelle pagine web anche la piattaforma GIS consultabile e
interrogabile nonché gli archivi.
Alessandra Nardini
V - LA CERAMICA
Il materiale ceramico rinvenuto nel corso della prospezione, pur raccolto
in quantità consistente, presenta un numero limitato di frammenti
tipologizzabili; si è ritenuto superflua dunque una trattazione specifica
dei reperti. Questi sono stati invece riportati all’interno delle schede
di unità topografiche, descritti secondo classe, forma, numero di
frammenti e tipologia di impasto: lo scopo è quello di offrire la
possibilità di un’immediata quantificazione della consistenza del
deposito stesso.
Per datare i contesti privi di confronti siamo ricorsi alla
tipologizzazione degli impasti sia della acroma grezza che dei laterizi.
1. Tipologia degli impasti
Acroma grezza
Abbiamo distinto cinque diversi tipi di impasto, datati sulla base della
loro frequenza in combinazione con tipologie ceramiche, rinvenute in
contesti toscani ben datati.
La tipologia formulata tiene conto delle macroscopiche varianti,
determinate dalla consistenza (distinza in friabile, medio-dura e dura),
modalità di trattamento e cottura dell’argilla (omogeneità e compattezza
interna constatata in sezione), colore, dimensione e varietà degli
inclusi, riscontrate in concomitanza del succedersi delle principali fasi
insediative; ulteriori
Impasto 1
- consistenza medio-dura, molto grossolano e poco omogeneo, di colore
bruno, con inclusi di grandi dimensioni, spesso sporgenti: viene
utilizzato sia per la realizzazione di grandi contenitori da conserva sia
per la ceramica di uso comune.
- consistenza dura, leggermente più raffinato ed omogene, di colore
arancio o bruno, con inclusi più piccoli e meno evidenti: viene
utilizzato solo per manufatti di uso comune, sia forme aperte (ciotole)
che forme chiuse (olle),
Riconosciuto in un totale di 9 siti, con la stessa differenziazione di
utilizzo, associato a ceramica di VII-VI secolo a.C., e in solo due casi
a elementi V-IV secolo a.C.
Si sono datati per confronto 20 siti alla fase arcaica in presenza di
materiale di impasto 1.
Impasto 2
- consistenza friabile, abbastanza fine ed omogeneo, di colore bruno, con
inclusi bianchi piccolissimi visibili in sezione e sporadicamente sulla
superficie esterna.
Riconosciuto in un totale di 7 siti, associato a ceramica di III-II
secolo a.C.; se ne sono datati per confronto 3.
Impasto 3
- consistenza dura e medio-dura, omogeneo e compatto, di colore marronebruno, quasi privo di inclusi (per lo più quarziti), presenti in sezione
molto frantumati, molto raramente visibili sulla superficie esterna.
Riconosciuto in tutti i siti che presentano ceramica riferibile
certamente a contesti tardoantichi. Si è datato 1 sito per confronto.
Impasto 4
- consistenza friabile, fine, molto omogeno, di colore bruno-nero scuro,
con inclusi molto frantumati, quasi del tutto assenti.
Riconosciuto in 5 siti associato alle ceramiche invetriate e smaltate
basso medievali. Non si sono datati siti per confronto
Laterizi
Il materiale da costruzione mostra trasformazioni più lente, per cui
alcuni tipi fra quelli riconosciuti, si trovano spesso associati a
materiali pertinenti a diverse fasi di uno stesso periodo. Raramente
(solo due casi), quindi, si è proceduto alla datazione per confronto di
siti privi di ceramica senza comunque definirne la fase di appartenenza.
Impasto 1
- molto grossolano, di colore rosa chiaro, con frequenti inclusi bianchi
di grandi dimensioni molto sporgenti sia dalla sezione che dalla
superficie esterna
Riconosciuto in tutti i contesti datati al VII-VI secolo ed anche in
alcuni di III-II in associazione con laterizi di tipo 2, e ceramica
grezza di impasto 2.
Sono stati datati per confronto solo 3 siti che, in quanto privi di
ceramica, stati ascritti al generico periodo etrusco.
Impasto 2
- meno grossolano del precedente, di colore rosso-arancio, con presenza
molto sporadica di inclusi bianchi di grandi dimensioni e regolari,
inseriti di piatto sulla superficie esterna. Riconosciuto in 3 siti da
solo e in altri 4 in associazione al tipo 1 in contesti datati al III-II
secolo
Impasto 3
- abbastanza depurato, di colore variabile fra rosa scuro e rosso-bruno,
con rari inclusi irregolari molto frantumati rosso-scuri e bruni,
superficiali ma non sporgenti.
Riconosciuto in tutti i contesti tardoantichi
Impasto 4
- depurato, molto leggero, di colore rosa chiaro, con inclusi di grandi
dimensioni
Riconosciuto in un solo caso in associazione con maiolica arcaica.
Impasto 5
- depurato, di colore rosa scuro, privo di inclusi, di spessore superiore
a quello degli altri tipi.
Riconosciuto in contesti basso medievali ben datati.
VI – SCHEDARIO TOPOGRAFICO
(1) Località La Selva (Q.120 III-4781/670)
430 m s.l.m.; versante poggio; argille; fosso Proticciano; seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: buona; stato di conservazione del
deposito: scarso.
Descrizione sito – Campo non esteso, di forma vagamente triangolare, il
cui lato lungo è delineato dalla strada a sterro che collega Chiusdino a
Frassini, nel tratto antistante il podere La Selva. Confina a sud con il
prato di fronte al podere e a est con un altro campo, dal quale lo divide
un piccolo bosco.
Descrizione unità topografica – Emergenza di reperti mobili in superficie
(dimensioni 835 m) posta nella parte alta del sito, in prossimità del
confine con la strada; è composta da materiale ceramico grezzo e depurato
in associazione a scorie ferrose (tra queste una riporta l’impronta in
negativo della bocchetta del forno) e laterizi, presenti in modo sparso
su gran parte della superficie arata. La consistenza reale del deposito
conservato nel sottosuolo è, in effetti, difficilmente valutabile a causa
delle pratiche agricole: la visibilità dei reperti è fortemente limitata
da un tipo di aratura molto profonda e da lavori di scasso che hanno
provocato una decisa dispersione del materiale, alterando le dimensioni
dell’emergenza in superficie.
Presenza, media per mq – Tre reperti.
Cultura materiale presente
Acroma depurata
Impasto di consistenza dura, omogeneo e di colore arancio scuro-bruno.
Forma chiusa: pochi frustuli di parete, fra cui uno con decorazione a un
unico solco a stecca, in corrispondenza della strozzatura del collo; 1
frammento di bordo, con orlo ingrossato e appuntito con leggera
inclinazione verso l’esterno.
Acroma grezza
Impasto 3.
Forma chiusa. Olla: 10 frammenti di parete; 1 frammento di bordo.
Laterizi
Impasto 3.
Interpretazione – Casa realizzata con materiale deperibile e copertura
laterizia; è dotata di una struttura per la riduzione e lavorazione del
minerale per uso domestico.
Elementi datanti
Acroma grezza
Olla tipo Chianti, tav. LXI nn. 4 e 8, simile al tipo Fiesole, tav. 45,
n. 28 rinvenuto in contesti di fine IV-V secolo d.C. e al tipo Santa
Maria della Scala, tav. IX, n. 187 trovato in stratigrafie di VI secolo
d.C.
Cronologia – VI-VII secolo d.C.
Rinvenimento inedito
(2) Località La Selva (Q.120 III-4781/670)
430 m s.l.m.; pendio; conglomerati poligenici; fosso Proticciano;
seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: buona; stato di conservazione del
deposito: scarso.
Descrizione sito – Campo di forma rettangolare posto in leggero pendio;
confina a sud con l’abitazione antistante il podere La Selva, a ovest con
una piccola oliveta e a est con la strada che collega Chiusdino a
Frassini.
Descrizione unità topografica – Nello spazio compreso fra il pilone della
luce con centralina e l’edificio abitativo, si riconosce una
concentrazione (dimensioni 634 m) composta da pietre di dimensioni
omogenee, non lavorate, poste in allineamento; sono associate a pochi
frammenti di ceramica e laterizio. Nel campo limitrofo, posto in forte
pendenza, si reperiscono altri frustuli di ceramica, identificabili come
spargimento della stessa emergenza.
Presenza, media per mq – Due reperti.
Cultura materiale presente
Acroma depurata
Impasto di consistenza medio-dura, farinoso, colore beige rosato.
Forma chiusa: 7 frustuli di parete; 2 frammenti di fondo: uno piano apodo
a sezione triangolare regolare; l’altro piano, apodo, a sezione
triangolare con punto di attacco della parete (estremamente irregolare e
sagomata dalla tornitura) molto marcato da una profonda linea di tornio.
Acroma grezza
Impasto 2.
Forma chiusa. Olla: 5 frammenti di parete.
Laterizi
Impasto 2.
Interpretazione – Casa con elevati in pietra e copertura laterizia.
Elementi datanti
Acroma grezza
Ciotola riconducibile al tipo Chianti, tav. XXXVIII, n. 11/13, rinvenuto
in contesti ellenistici.
Cronologia – III-II secolo a.C.
Rinvenimento inedito
(3) Località La Selva (Q.120 IV-4781/670)
426 m s.l.m.; leggero pendio; argille; fosso Proticciano; seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: buona; stato di conservazione del
deposito: scarso.
Descrizione sito – Piccola porzione di seminativo confinante a sud-ovest
con una vigna, a est con un fienile e a sud-est con la strada a sterro
che collega Chiusdino a Frassini in corrispondenza della curva a gomito.
Descrizione unità topografica – Emergenza di reperti mobili in
superficie, dimensioni 534 m, posta nella parte orientale del campo, a
circa 15 m dalla vigna e 20 m dal fienile. È composta da laterizi e
ceramica molto frammentati, associati a pietre disposte in modo
disomogeneo. In linea con la concentrazione, in direzione del fienile, si
raccoglie ceramica acroma depurata, pertinente alla stessa unità
topografica, residua dal trascinamento dei mezzi meccanici.
Presenza, media per mq – Quattro reperti.
Cultura materiale presente
Acroma depurata
Impasto di consistenza friabile e colore arancio vivo.
Forma chiusa: 18 frammenti di parete; 3 di fondo, piano, apodo a sezione
triangolare, con angolo molto marcato.
Laterizi
Impasto 4.
Interpretazione – Casa con elevati in materiale deperibile e copertura
laterizia.
Elementi datanti
Maiolica arcaica
Ciotola decorata sulla superficie interna della carenatura con motivo a
treccia irregolare in ramina (simile al tipo Francovich, 1982, S. 9.1) e
sulla superficie esterna della parete con motivo a bande in ramina e
manganese: 2 frammenti di bordo e di parete.
Boccale in maiolica arcaica con decorazione a graticcio in ramina: 2
frammenti di parete.
Cronologia – XIV secolo.
Rinvenimento inedito
(4) Località La Selva (Q.120 III-4781/671)
390 m s.l.m.; versante poggio; argille; fosso Proticciano; seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: buona; stato di conservazione del
deposito: buono.
Descrizione sito – Campo di forma triangolare posto in pendenza verso
sud. Confina a nord con la strada a sterro che collega Chiusdino a
Frassini nel tratto rivolto verso il bosco e a est con un campo lasciato
a pascolo; a sud-ovest guarda il podere La Selva, da cui lo divide il
fondo valle.
Vi si distinguono due unità topografiche, pertinenti alla stessa
giacitura.
Descrizione unità topografiche
(4.1)
Emergenza di reperti mobili in superficie presente nella porzione
orientale del sito; ha dimensioni 634 m ed è composta quasi
esclusivamente da frammenti ceramici (acroma depurata, acroma grezza e
vernice nera) e scorie di ferro. Al margine dell’unità topografica, si
riconosce una concentrazione abbastanza consistente di laterizi.
Presenza, media per mq – Quattro reperti.
Cultura materiale presente
Acroma depurata
Impasto di consistenza molto dura, omogeneo di colore beige scuro.
Forma chiusa: pochi frustuli di parete; un’ansa a nastro non sagomata,
pertinente a grande contenitore.
Acroma grezza
Impasto 2, con variazione cromatica tendente al nero nei punti più
sottoposti a cottura.
Vernice nera
Forma aperta non riconducibile a tipologie note.
Laterizi
Impasto 2.
Interpretazione – Casa con elevati in materiale deperibile e copertura
laterizia, dotata di una struttura per la lavorazione del ferro per
autoconsumo.
Cronologia – III-II secolo a.C.
(4.2)
Nell’angolo orientale del campo, si trova materiale pertinente all’unità
topografica precedente, trascinato per 4 m in direzione sud dai mezzi
meccanici; fra i reperti si raccolgono frammenti di ceramica datante e
due scorie ferrose.
Presenza, media per mq – Un reperto.
Cultura materiale presente
Acroma depurata
Impasto di consistenza molto dura, omogeneo di colore beige scuro.
Forma chiusa: pochi frustuli di parete; 1 frammento di fondo piano,
apodo, arrotondato nel punto di appoggio, senza distinzione dalla parete.
Acroma grezza
Impasto 2.
Laterizi
Impasto 2.
Interpretazione – Spargimento di materiale pertinente all’unità
topografica 4.1.
Elementi datanti
Vernice nera
Cronologia – III-II secolo a.C.
Rinvenimento inedito
(5) Località San Galgano (Q.120 III-4779/675)
298 m s.l.m.; pianura; depositi alluvionali; fiume Feccia e Merse;
seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: ottima; stato di conservazione del
deposito: ottimo.
Descrizione sito – Campo di forma rettangolare regolare posto nella
pianura antistante l’abbazia di San Galgano. È delimitato a nord dal
bosco sottostante Monte Siepi, a est dalla strada a sterro diretta
all’eremo e a sud da quella che porta all’abbazia.
La porzione occidentale del sito mostra una composizione geologica a
prevalenza di pietrisco associato a un suolo molto friabile e secco.
Descrizione unità topografica – Circa 40 m in direzione nord-ovest
dall’angolo occidentale dell’abbazia, in linea orizzontale con il terzo
palo della luce a partire dallo sterrato per Monte Siepi, si individua
una fortissima concentrazione (dimensioni 634 m) di scorie di ferro, per
lo più di fusione, associate a un numero consistente di laterizi
refrattari con tracce evidenti di combustione; comprende anche scorie
vitree, frammenti di vetro lavorato di piccole dimensioni e ceramica. Al
di fuori dell’emergenza, nell’area compresa fra l’inizio del campo e
l’area di pietrisco, sono presenti in forma sporadica numerosi frammenti
di laterizio e di ceramica.
Presenza, media per mq – Nove reperti.
Cultura materiale presente
Acroma depurata
Impasto di media durezza, compatto e omogeneo, con varietà cromatica fra
l’arancio brillante e il rosso scuro.
Forma chiusa: 40 frammenti di parete; 6 frammenti di bordo non
identificabili; 1 frammento di ansa a bastoncello a sezione ellissoide.
Forma aperta: 9 frammenti di parete.
Acroma grezza
Impasto 4.
Forma chiusa. Olla: 8 frustuli di parete; 1 frammento di bordo
indistinto, con orlo arrotondato e parete estroflessa.
Laterizi
Impasto 5.
Interpretazione – L’evidenza è interpretabile come traccia di due
strutture produttive affiancate e di dimensioni medio-piccole, destinate
l’una alla forgiatura dei pani di ferro e l’altra alla lavorazione del
vetro.
Data la loro posizione centrale rispetto all’ingresso principale
dell’abbazia, è possibile ritenere che si tratti di due strutture
semipermanenti in uso durante il periodo di attività del cantiere
(1224?1341). L’assenza delle grosse scorie spugnose, risultato del primo
processo di lavorazione del vetro, lascia ipotizzare che nella vetreria
avvenisse la lavorazione dei pani già composti (verosimilmente importati)
per la fabbricazione di elementi per vetrate e piccoli oggetti d’uso
quotidiano.
Elementi datanti
Maiolica arcaica
Ventisei frammenti riconducibili a 6/17 forme di boccale in maiolica
arcaica: i motivi decorativi riconosciuti descrivono graticci in ramina e
manganese racchiusi da bande in manganese, anelli in ramina, parzialmente
riempiti da graticci e sbaffi in manganese, decorazione del tipo
Francovich, 1982, p. 115, fig. 146.
Otto frammenti di parete e 3 di fondo di maiolica arcaica riconducibili a
3/5 forme di ciotola. Nessun motivo decorativo riconoscibile.
Cronologia – XIII-prima metà XIV secolo.
Rinvenimento inedito
(6) Località San Galgano (Q.120 III-4779/675)
298 m s.l.m.; pianura; depositi alluvionali; fiume Feccia e Merse;
seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: buona; stato di conservazione del
deposito: buono.
Descrizione sito – Campo di forma rettangolare posto nel piano antistante
l’abbazia; è delimitato a nord e a est dalle strade dirette
rispettivamente all’abbazia di San Galgano e al chiostro. Il tracciato
dello sterrato nel suo tratto finale in corrispondenza del portale divide
il campo dal sito 5.
Descrizione unità topografica – Ricca concentrazione composta da laterizi
con tracce di combustione e scorie, disposta a occupare uno spazio pari a
734 m nell’angolo settentrionale del sito. Il materiale si estende anche
lungo il lato nordorientale e in parte lungo quello nordoccidentale. Al
di fuori dell’area di emergenza, risulta costante la presenza di laterizi
e coppi in associazione a frammenti di maiolica arcaica e acroma
depurata.
Presenza, media per mq – Sei reperti.
Cultura materiale presente
Acroma depurata
Impasto di consistenza dura, compatto e omogeneo, di colore beige rosato.
Forma chiusa: 15 frammenti di parete; 1 frammento di fondo, piano, apode,
a sezione triangolare regolare molto sottile; 1 frammento di bordo,
indistinto leggermente estroflesso, con orlo squadrato e piano; 1
frammento di ansa a nastro con scanalatura spostata sul lato; 1 frammento
di ansa a bastoncello.
Acroma grezza
Impasto 4.
Forma chiusa. Olla: pochi frustuli di parete.
Maiolica arcaica
Quindici frammenti di forma chiusa in maiolica arcaica riconducibili a
4/8 forme di boccale. I motivi decorativi variano fra quello a “colature”
verticali in manganese e quello a bande circolari in manganese alternati
a motivi in ramina.
Nove frammenti di forma aperta in maiolica arcaica riconducibili a 5/6
ciotole con decorazione in ramina-manganese.
Interpretazione – Struttura generica, pertinente all’abbazia, con
funzione non interpretabile dal deposito in superficie. La presenza di
scorie di fusione del ferro è verosimilmente da mettere in relazione
all’attività di forgia, posta a 7-8 m di distanza e corrispondente al
sito 5.
Cronologia – Inizi XIII-XVI secolo.
Rinvenimento inedito
(7) Località La Poggiarella (Q.120 III-4781/672)
313-351 m s.l.m.; versante collinare; argille; torrente Gallessa;
seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: buona; stato di conservazione del
deposito: ottimo.
Descrizione sito – Campo di enormi dimensioni posto a occupare entrambi i
versanti della collina. Confina con la strada a sterro che collega
Chiusdino a Casette, a ovest con un campo arato, da cui lo separa una
fila di alberi, e a sud-est con il fosso Gallessa.
Nell’intera estensione del sito si individuano 11 unità topografiche,
disposte lungo l’intera superficie del campo, tutte riferibili a un unico
nucleo insediativo.
Descrizione unità topografiche
(7.1)
Emergenza di reperti mobili in superficie riconoscibile a circa metà
versante, lungo il confine occidentale del campo; ha dimensioni di 938 m
ed è definita nelle misure dalla presenza di laterizi associati a una
modesta quantità di pietre di medie dimensioni, poste in ordine sparso.
La presenza di ceramica è rilevante lungo tutta la porzione inferiore del
versante nordoccidentale, per un’estensione complessiva di 20 m in
direzione sud-ovest e di altri 7-8 m verso nord.
Il materiale ceramico è presente anche, in forma sporadica, lungo il
sentiero di delimitazione del campo sul lato occidentale; tende a
diminuire procedendo in direzione della pendenza in senso sud/nord.
Presenza, media per mq – Sette reperti.
Cultura materiale presente
Acroma depurata.
Impasto di consistenza dura, omogeneo, di colore beige scuro.
Forma chiusa: 24 frammenti di parete, di cui uno pertinente alla porzione
del collo, molto svasato; 1 frammento di ansa a bastoncello, con marcata
depressione centrale, che distingue due porzioni a sezione triangolare,
poste speculari.
Acroma grezza
Impasto 1a e 1b.
Forma chiusa. Olla: 30 frustuli di parete; 1 frammento di ansa a nastro
con depressione al centro e bordi rialzati poco sporgenti.
Laterizi
Impasto 1.
Interpretazione – Casa con elevati in pietra e copertura laterizia.
Cronologia – Fine VII-VI secolo a.C.
(7.2)
Notevole concentrazione di grumi di argilla associati a pochissimi
frustuli di laterizio, dimensioni 232 m, posta nell’angolo del campo
delimitato dalla curva precedente il podere.
Presenza, media per mq – Quattro reperti.
Cultura materiale presente
Acroma grezza
Impasto 1.
Forma chiusa: 1 frammento di fondo, piano, apodo a sezione triangolare.
Laterizi
Impasto 1.
Interpretazione – Capanna di piccole dimensioni realizzata in materiale
deperibile e probabile copertura laterizia.
Cronologia – Fine VII-VI secolo a.C.
(7.3)
Concentrazione di frustuli di laterizio e ceramica acroma grezza posta a
circa 7 m in direzione sud dal podere. Ha dimensioni di 634 m; al di
fuori di questo spazio è ancora presente materiale in forma diffusa per
altri 2 m verso sud-est.
Presenza, media per mq – Due reperti.
Cultura materiale presente
Acroma grezza
Impasti 1a e 1b con stessa distinzione di utilizzo.
Forma chiusa. Olla: 1 frammento di fondo, piano, apodo a sezione
triangolare, con spessore molto ingrossato in corrispondenza della base.
Laterizi
Impasto 1 e 2.
Interpretazione – Casa con elevati in materiale deperibile e copertura
laterizia.
Elementi datanti
Acroma depurata
Ciotola riconducibile al tipo Pisa, tav. 15, n. 26, da cui si distingue
solamente per l’assenza di una leggera depressione sull’orlo, datata fra
la fine VII-inizi VI secolo a.C.
Cronologia – Fine VII-VI secolo a.C.
(7.4)
A circa 8 m in direzione nord-est dal secondo dei pali Enel che
attraversano il campo in direzione nord/sud, è riconoscibile una
concentrazione (536 m), di laterizi e materiale ceramico, quest’ultimo in
maggiore quantità.
Presenza, media per mq – Due reperti.
Cultura materiale presente
Acroma depurata
Impasto di consistenza dura, compatto e omogeneo, con colorazione
variabile fra l’arancio vivo e il bruno.
Forma chiusa: 22 frammenti di parete; 2 frammenti di ansa, di cui una a
nastro privo di scanalatura e un’altra a bastoncello che tende a
restringere verso il punto inferiore di attacco; 1 frammento di fondo
piano e apodo, a sezione triangolare solcato nella superficie interna da
una marcata linea di tornio all’attacco della parete; 1 frammento di
bordo a mandorla leggermente estroflesso.
Acroma grezza
Impasto 2.
Forma chiusa. Olla: 19 frammenti di parete; 2 frammenti di ansa diversi
per dimensioni ma riconducibili alla stessa tipologia a nastro con
depressione centrale, più o meno marcata. 3 frammenti di fondo: uno
piano, apodo con leggera solcatura sulla superficie esterna in
corrispondenza dell’avvio della parete; uno apodo a sezione triangolare
con diminuzione evidente dello spessore all’attacco della parete, da cui
è distinto da un marcato solco interno; infine uno piano, apodo, a
sezione triangolare irregolare relativamente all’interno del fondo.
Grande contenitore: 3 frammenti di parete di impasto 1a.
Laterizi
Impasto 1.
Interpretazione – Casa con elevati in materiale deperibile e copertura
laterizia.
Elementi datanti
Acroma depurata
Ciotola riconducibile al tipo Chianti, tav. XXXII, n. 13 e al tipo Poggio
del Boccaccio, tav. X, n. 160 rinvenute in stratigrafie di metà
III secolo a.C.
Acroma grezza
Olla molto simile al tipo Chianti, tav. XXVIII, n. 7, che trova confronto
anche in Modena, tipo Aa, datato alla prima metà del II secolo a.C.
Cronologia – III-II secolo a.C.
(7.5)
Concentrazione di forma rettangolare, dimensioni 334 m, composta da
pietre poste in ordine non omogeneo con scarsa presenza di ceramica e
laterizi; si trova in linea con l’unità topografica 7.4 ma spostata di 34 m in direzione ovest.
Presenza, media per mq – Un reperto.
Cultura materiale presente
Acroma depurata
Impasto simile a quello dell’UT4. Forma chiusa: pochi frustuli di parete
riconducibili a forma chiusa.
Acroma grezza
Impasto 1b.
Forma chiusa: pochi frammenti di parete.
Laterizi
Impasto 1.
Interpretazione – Casa con elevati in pietra e copertura laterizia.
Cronologia – Fine VII-VI secolo a.C.
(7.6)
Concentrazione di forma rettangolare, dimensioni 534 m, composta da
pietre poste in modo non omogeneo, con scarsa presenza di ceramica e
laterizi; è situata in linea con l’unità topografica 7.5 spostata di
circa 4 m in direzione ovest.
Presenza, media per mq – Un reperto.
Cultura materiale presente
Laterizi
Impasto 1.
Interpretazione – Casa con elevati in pietra e copertura laterizia.
Cronologia – Fine VII-VI secolo a.C.
(7.7)
Concentrazione di forma rettangolare (634 m) di pietre di medie
dimensioni, associate a ceramica e laterizi, disposta a circa 3 m
dall’unità topografica 7.6.
Presenza, media per mq – Tre reperti.
Cultura materiale presente
Acroma depurata
Impasto simile al materiale dell’UT3.
Forma chiusa: 9 frustuli di parete.
Acroma grezza
Impasto 2.
Forma chiusa: 18 frustuli di pareti; 1 frammento di bordo, molto
rovinato, con orlo arrotondato, breve bordo rettilineo ingrossato nella
parte terminale all’esterno e rettilineo sulla superficie interna.
Interpretazione – Casa con elevati in pietra e copertura laterizia.
Elementi datanti
Acroma depurata
Forma chiusa riconducibile al tipo Chianti, tav. XXX, n. 16, datato sul
confronto con Montereggi, forma 4 riferito a contesti di V-IV secolo a.C.
Cronologia – V-IV secolo a.C.
(7.8)
Ricca concentrazione, dimensioni 334 m, di ceramica acroma grezza e
depurata associata a pochi laterizi, riconoscibile a circa metà del
versante sudoccidentale del poggio, nella porzione occidentale del sito.
Presenza, media per mq – Quattro reperti.
Cultura materiale presente
Acroma depurata
Impasto di consistenza dura, molto compatto, colore bruno-arancio.
Forma chiusa: 14 frammenti di parete; frammenti di un’ansa a nastro, con
marcata depressione interna e bordi molto sporgenti e rientranti.
È attestato un unico esempio di impasto, di consistenza durissima, di
colore beige molto chiaro, in un frammento di ansa a nastro con netta
solcatura centrale.
Acroma grezza
Impasto 2.
Forma chiusa. Olla: 45 frammenti di parete; 1 frammento di fondo, piano e
apodo, a sezione triangolare con una tendenza ad aumentare lo spessore
all’attacco della parete.
Colino: 1 fondo.
Interpretazione – Casa con elevati in pietra e copertura laterizia.
Elementi datanti
Acroma grezza
Ciotola tipo Piazza Dante, tav. 15, n. 25, datato a fine VII-inizi VI
secolo a.C.
Coperchio riconducibile al tipo Chianti, tav. XXX, n. 13, trovato in
associazione a vernice nera di II secolo a.C.
Cronologia – VII-II secolo a.C.
(7.9)
Emergenza di reperti mobili in superficie posta a una distanza di circa
60 m in direzione sud dal secondo palo Enel; ha dimensioni di 635 m ed è
caratterizzata dalla presenza di una grande quantità di materiale
ceramico. Al di fuori dell’unità topografica è presente ancora materiale
ceramico.
Presenza, media per mq – Cinque reperti.
Cultura materiale presente
Acroma depurata
Impasto riconosciuto nella ceramica dell’UT4.
Forma chiusa: 15 frammenti di parete.
Forma aperta. Ciotola: 1 frammento di bordo con orlo leggermente
arrotondato, bordo introflesso e parete con minima estroflessione.
Acroma grezza
Impasto 2.
Forma chiusa. Olla: 22 frammenti di parete.
Forma aperta. Ciotola: 1 frammento di bordo indistinto e orlo piano.
Laterizi
Impasto 1.
Interpretazione – Casa con elevati in pietra e copertura laterizi.
Cronologia – III-II secolo a.C.
(7.10)
Scendendo di 4-5 m dall’unità topografica 9, in corrispondenza del limite
orientale del sito, si trova una concentrazione di dimensioni 538 m
composta da laterizi e materiale ceramico.
Presenza, media per mq – Due reperti.
Cultura materiale presente
Acroma depurata
Impasto di consistenza molto dura, compatto e di colore bruno.
Forma chiusa: 18 frammenti di parete.
Acroma grezza
Impasto 1b.
Molti frustuli di pareti per lo più riferiti a olle.
Interpretazione – Casa con elevati in pietra e copertura laterizia.
Elementi datanti
Acroma depurata
Forma chiusa corrispondente al tipo Chianti, tav. XXX, n. 16 e
Montereggi, forma 4, rinvenuto in stratigrafie di V-IV secolo a.C.
Cronologia – V-IV secolo a.C.
(7.11)
All’interno di questa unità topografica, viene compreso tutto il
materiale trovato al di fuori delle concentrazioni segnalate.
Cultura materiale presente
Acroma grezza
Impasto 1a e 1b.
Forma chiusa. Olla: numerosi frustuli di parete.
Grande contenitore. Pithos: 1 frammento di bordo convesso e ingrossato
rispetto all’orlo arrotondato.
Laterizi
Impasto 1.
Interpretazione – Materiale sporadico pertinente alle precedenti unità
topografiche.
Cronologia – Fine VII-VI secolo a.C.
Interpretazione sito – Villaggio, costituito da un totale di 10 nuclei
abitativi, rappresentati da diverse tipologie edilizie (casa in pietra e
laterizi; in materiale deperibile e laterizi; interamente deperibile)
collocabili in un contesto cronologico etrusco-arcaico. Le concentrazioni
prive di materiale datante possono essere inserite nello stesso contesto
cronologico, sulla base dei confronti degli impasti laterizi e ceramici.
Le evidenze delle restituzioni delle unità topografiche 4 e 8 permettono
di estendere la fase di frequentazione del sito a tutto il II secolo a.C.
e, probabilmente, senza soluzione di continuità, come attestano i
materiali pertinenti all’unità topografica 7, riferibili al periodo V?IV
secolo d.C.
Rinvenimento inedito
(8) Località La Poggiarella (Q.120 III-4781/672)
342-415 m s.l.m.; versante collinare; argille; torrente Gallessa;
seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: buona; stato di conservazione del
deposito: scarso.
Descrizione sito – Campo di forma triangolare posto in forte pendenza in
direzione del fosso che lo delimita a ovest. Confina a nord con la strada
a sterro che collega da Chiusdino a Casette e a ovest con un campo
lasciato a prato.
Descrizione unità topografica – Nell’estensione del campo si raccolgono
pochissimi frustuli di ceramica di acroma grezza e di acroma depurata.
Presenza, media per mq – Un reperto.
Cultura materiale presente
Acroma depurata
Impasto di consistenza molto dura e colore bruno-arancio.
Laterizi
Impasto 1.
Interpretazione – Materiale sporadico.
Elementi datanti
Acroma grezza
Olla riconducibile al tipo Chianti, tav. IX, n. 12 datato sul confronto
con Bassa Modenese, rinvenuto in stratigrafie di VI-V secolo a.C.
Cronologia – VI-V secolo a.C.
Rinvenimento inedito
(9) Località Il Casino (Q.120 III-4782/671)
352 m s.l.m.; versante collinare; argille; fosso Rigo; seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: buona; stato di conservazione del
deposito: scarso.
Descrizione sito – Campo di forma rettangolare delimitato a sud dal campo
lasciato a prato limitrofo al fosso Rigo e a ovest dalla piccola strada
che partendo dalle case, separa questo seminativo da quello vicino.
Descrizione unità topografica – Lungo tutto il campo sono presenti in
forma sparsa piccoli frammenti di ceramica e laterizi; sono state inoltre
rinvenute tre scorie di riduzione del ferro. Nel lato occidentale del
sito, a 2 m dall’area di massima concentrazione dei reperti, si individua
un’emergenza di superficie costituita da pietre di piccole e medie
dimensioni, poste in allineamento a coprire uno spazio di 534 m.
Presenza, media per mq – Un reperto.
Cultura materiale presente
Acroma depurata
Impasto di consistenza medio-dura, molto compatto e omogeneo di colore
arancio brillante.
Forma chiusa: 27 frustuli di parete.
Forma aperta: 3 frammenti di parete.
Acroma grezza
Impasto 2.
Forma chiusa. Olla: 9 frammenti di parete.
Laterizi
Impasto 1.
Scorie
Tre ferrose derivate da processo di riduzione.
Interpretazione – Casa con elevati in pietra e copertura laterizia,
dotato probabilmente di una piccola struttura per la riduzione del ferro.
L’emergenza può essere datata al generico periodo etrusco per confronto
di impasti ceramici e laterizi con altri rinvenuti in contesti ben
datati.
Cronologia – III-II secolo a.C.
Rinvenimento inedito
(10) Località La Poggiarella (Q.120 III-4780/672)
337 m s.l.m.; versante collinare; argille; torrente Gallessa; seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: buona; stato di conservazione del
deposito: scarso.
Descrizione sito – Campo di enormi dimensioni e forma pressappoco
rettangolare, confinante a est con il fosso che lo divide dal sito 8, a
nord-ovest/sud-est con piccoli boschi e a sud-ovest con la strada
vicinale diretta a un edificio abitativo.Il sito è prospiciente al podere
La Selva.
Descrizione unità topografiche
(10.1)
Concentrazione di frustuli di ceramica, associati a pochissimi laterizi
molto frammentati, posta circa 10 m in direzione nord-est dal secondo
albero lungo la strada vicinale. Per altri 10 m a nord-est e nord si
raccoglie altro materiale ceramico, presente in forma sparsa, comunque
riferibile alla stessa emergenza.
Presenza, media per mq – Due reperti.
Cultura materiale presente
Laterizi
Impasto 2.
Interpretazione – Casa con elevati in materiale deperibile e copertura
laterizia. L’emergenza viene datata sulla base del confronto degli
impasti con quelli rinvenuti in contesti ben datati.
Cronologia – III-II secolo a.C.
(10.2)
Presenza modesta di ceramica frammentata riconoscibile a circa metà dello
spazio compreso fra il terzo albero e il primo pilone Enel, in
corrispondenza del canale di scolo.
Presenza, media per mq – Un reperto.
Cultura materiale presente
Acroma depurata
Impasto di consistenza molto dura, compatto e omogeneo, di colore beige
scuro.
14 frammenti di parete, pertinenti a forma chiusa e uno di bordo
ingrossato in prossimità dell’orlo piano.
Acroma grezza
Impasto 2.
Forma chiusa. Olla: 23 frustuli di parete.
Interpretazione – Struttura realizzata interamente in materiale
deperibile databile alla fase ellenistica sulla base del confronto dei
materiali con l’unità topografica 10.1.
Cronologia – III-II secolo a.C.
(10.3)
Materiale ceramico pertinente all’unità topografica 10.2 trascinato dai
mezzi meccanici fino all’angolo settentrionale del campo (circa 7 m dal
piccolo bosco che delimita il campo), per uno spazio complessivo di 1538
m.
Presenza, media per mq – Un reperto.
Cultura materiale presente
Acroma depurata
Impasto di consistenza molto dura, compatto e omogeneo, di colore beige
con tendenza al grigio verso l’interno.
Forma chiusa: 6 frammenti di parete, uno dei quali riguarda la parte
dell’attacco inferiore dell’ansa.
Acroma grezza
Impasto 2.
Forma chiusa. Olla: 5 frammenti di parete.
Maiolica arcaica
Forma chiusa.Boccale: 1 frammento di parete con decorazione in
manganese.
Interpretazione – Materiale sporadico. Si tratta per la maggior parte di
materiale pertinente alle emergenze riferibili all’età etrusca; i rari
frammenti di ceramica medievale sono collegabili alle fasi di
frequentazione del nucleo abitato adiacente il campo.
Cronologia – Plurifrequentazione.
Rinvenimento inedito
(11) Località La Poggiarella (Q.120 III-4781/672)
369 m s.l.m.; versante collinare; argille; torrente Gallessa; seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: buona; stato di conservazione del
deposito: buono.
Descrizione sito – Campo di forma rettangolare allungata posto in forte
pendenza in senso nord-est. Confina a sud con la strada a sterro che
collega Chiusdino a Casette e a ovest e a est con campi arati.
Descrizione unità topografica – Concentrazione di ceramica acroma, per lo
più depurata, in associazione a pochi frammenti di laterizi, dimensioni
534 m, riconoscibile a circa 5 m a sud del pozzetto in mattoni posto al
centro del campo. Altro materiale pertinente alla stessa emergenza di
superficie è stato trascinato dai mezzi meccanici e disperso su quasi
tutta l’estensione del campo.
Il deposito, composto da reperti molto fluitati, si presenta danneggiato
a causa dell’intensa attività agricola.
Presenza, media per mq – Tre reperti.
Cultura materiale presente
Acroma depurata
Impasto di consistenza medio-dura, farinoso, colore rosa-arancio.
Forma chiusa. 16 frammenti di parete; 1 frammento di bordo, pertinente a
trilobatura, 1 frammento di fondo piano, apodo a sezione triangolare, con
aumento graduale di spessore in corrispondenza dell’attacco della parete.
Acroma grezza
Impasto simile al 3.
Forma chiusa. Olla: 10 frammenti di parete; 2 frammenti di fondo di cui
uno con base d’appoggio arrotondata e indistinta e un altro piano, apodo
a sezione triangolare regolare.
Interpretazione – Casa con elevati in materiale deperibile e copertura
laterizia.
Cronologia – Generica età romana.
Rinvenimento inedito
(12) Località La Poggiarella (Q.120 III-4781/671)
350 m s.l.m.; versante collinare; argille; torrente Gallessa; seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: buona; stato di conservazione del
deposito: scarso.
Descrizione sito – Campo di enormi dimensioni e forma rettangolare
allungata, confinante a nord con la strada a sterro diretta al podere
situato nell’angolo nord-ovest del campo, a est con il sito 13 e a sud
con il bosco.
Descrizione unità topografiche – Nella porzione nord-ovest del seminativo
si individuano due unità topografiche attestanti la stratificazione
insediativa del sito.
(12.1)
Emergenza di reperti mobili in superficie costituita da ceramica acroma
depurata associata a una grande quantità di materiale da costruzione,
riconoscibile nell’angolo nordoccidentale del sito a una distanza di
circa 6 m dall’albero.
Presenza, media per mq – Tre reperti.
Cultura materiale presente
Acroma depurata
Impasto di consistenza durissima, omogeneo, compatto con colorazione
bruno-arancio.
Forma chiusa: 1 frammento di ansa a nastro e 3 di fondo: uno pertinente a
grande contenitore, piano, apodo, con leggero arrotondamento esterno
prima del punto di attacco della parete, che sale estroflessa; uno piano,
apodo, a sezione triangolare, con spessore ingrossato nel punto di
innesto della parete, mostra una lavorazione a tornio lento testimoniata
dalle profonde solcature interne; uno piano, apodo, a sezione triangolare
pressoché regolare.
Maiolica arcaica
Impasto simile al materiale depurato.
Forma chiusa. Boccale: 4 frammenti di parete, di cui uno corrispondente
all’attacco inferiore dell’ansa che mostra la tipica decorazione a bande
regolari in ramina e manganese.
Interpretazione – Casa realizzata con elevati in materiale deperibile e
copertura laterizia.
Elementi datanti
Maiolica arcaica
Boccale con decorazione a bande in ramina e manganese.
Boccale con decorazione a treccia in ramina sul collo, incorniciato da
due bande in manganese riconducibile per il motivo decorativo al tipo
Francovich, 1982, fig. 124, n. 5.
Cronologia – Metà XIV secolo.
(12.2)
Reperti ceramici presenti in forma sporadica al di fuori della
concentrazione in uno spazio complessivo di 637 m.
Presenza, media per mq – Un reperto.
Cultura materiale presente
Acroma depurata
Impasto di consistenza molto dura con colorazione bruno-arancio.
Acroma grezza
Impasto 1a.
Forma chiusa. Olla: 8 frammenti di parete.
Laterizi
Impasto 1.
Interpretazione – Materiale sporadico. Il materiale è traccia di un
deposito presente nel sottosuolo molto compromesso in seguito alle
pratiche agricole continuate.
Cronologia – Generica età etrusca; sulla base del confronto degli impasti
rinvenuti con quelli trovati in contesti ben datati.
Rinvenimento inedito
(13) Località La Poggiarella (Q.120 III-4781/672)
330 m s.l.m.; versante collinare; argille; torrente Gallessa; seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: buona; stato di conservazione del
deposito: molto scarso.
Descrizione sito – Campo di enormi dimensioni e forma irregolare
confinante a nord-ovest con il sito 12: per i restanti lati è circondato
da piccoli boschetti.
Descrizione unità topografica – Presenza molto sporadica di materiale
ceramico e fittile sparsa lungo tutto il campo.
Presenza, media per mq – Un reperto.
Interpretazione – Materiale sporadico.
Elementi datanti
Ingubbiata e graffita
Ciotola con decorazione simile al tipo Mannoni, 1975, tav. V n. 84 delle
ceramiche smaltate.
Cronologia – XV secolo.
Rinvenimento inedito
(14) Località Casette (Q.120 III-4781/672)
311 m s.l.m.; versante collinare; argille; torrente Gallessa; seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: buona; stato di conservazione del
deposito: buono.
Descrizione sito – Campo di forma irregolare definito a sud-ovest dalla
strada a sterro che congiunge Frassini a Casette, a nord-est con un
boschetto di delimitazione fra i seminativi e per i restanti lati con
altri campi arati.
Descrizione unità topografica – Nell’angolo sudoccidentale del campo, non
molto distante dal fienile, si individua una concentrazione di materiale
in superficie, dimensioni 637 m, composta da frammenti ceramici, laterizi
e poche pietre.
Presenza, media per mq – Due reperti.
Cultura materiale presente
Acroma grezza
Impasto 3.
Forma chiusa. Olla: 12 frammenti di parete; 1 frammento di fondo piano
apode.
Laterizi
Impasto 3.
Interpretazione – Casa di medio-piccole dimensioni costruita con elevati
in pietra e copertura laterizia.
Elementi datanti
Ceramica acroma depurata ingubbiata di rosso
Boccale tipo Chianti, tav. LXXV, n. III.
Cronologia – VI-VII secolo d.C.
Rinvenimento inedito
(15) Località Casette (Q.120 III-4781/673)
300 m s.l.m.; versante collinare; argille; torrente Gallessa; seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: buona; stato di conservazione del
deposito: buono.
Descrizione sito – Campo di forma irregolare che occupa il versante
collinare confinante a nord con la strada sterrata che collega Frassini
al Tiro a Volo. È rivolto a sud verso Casette Burchianti ed è circondato,
a ovest e sud-ovest, con un bosco; infine, a est e sud-est, con un campo
arato.
Descrizione unità topografica – Concentrazione di frammenti di ceramica
acroma grezza, estesa a occupare un’area di 332 m; è posta a circa 7 m
dal confine orientale, in corrispondenza della parte mediana del sito.
L’emergenza è caratterizzata da una fortissima percentuale di grumi di
argilla concotta interpretabili come tracce di intonaco di capanna:
alcuni frammenti conservano l’impronta dell’incannicciato.
Presenza, media per mq – Due reperti.
Cultura materiale presente
Acroma depurata
Impasto di consistenza friabile, omogeneo, colore arancio brillante.
Acroma grezza
Impasto 1a.
Forma chiusa. Olla: 36 frammenti di parete pertinenti a forme di varie
dimensioni.
Argilla concotta
Interpretazione – Struttura realizzata interamente in materiale
deperibile.
Elementi datanti
Acroma grezza
Olla riconducibile a una forma rinvenuta nel sito 60 ben datato sulla
base dei confronti ceramici.
Cronologia – Fine VII-VI secolo a.C.
Rinvenimento inedito
(16) Località Casette (Q.120 III-4781/673)
300 m s.l.m.; versante collinare; argille; torrente Gallessa; seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: buona; stato di conservazione del
deposito: buono.
Descrizione sito – Campo rettangolare regolare ricavato all’interno di un
altro, che presenta grandi dimensioni, parzialmente adibito a pascolo; è
posto in pendio digradante in direzione sud-ovest verso il fosso
Gallessa. Confina a nord-est con la strada a sterro che collega Frassini
al Tiro a Volo, a nord con un campo a pascolo e a sud con il sito 15.
Descrizione unità topografica – Emergenza di reperti mobili in superficie
posta a metà del lato lungo verso a nord, a una distanza di circa 30-40 m
da due alberi posti lungo il bordo nord-ovest del campo; è estesa 534 m
ed è composta da frammenti di laterizio e ceramica acroma grezza.
Presenza, media per mq – Due reperti.
Cultura materiale presente
Acroma grezza
Impasto 1a.
Forma chiusa. Olla: 19 frammenti di parete.
Grande contenitore. Pithos: 10 frammenti di parete; 1 frammento di bordo,
estroflesso indistinto dalla parete convessa di spessore uguale, con orlo
piatto inclinato verso l’esterno; 1 frammento di fondo, sempre relativo
alla stessa forma, piano, apodo, con la base d’appoggio arrotondata.
Interpretazione – Casa con elevati in pietra e copertura laterizia.
Elementi datanti
Acroma grezza
Pithos del tipo Murlo N3, n. 334; Pisa, p. 300, tav. 6, n. 10.
Cronologia – Fine VII-VI secolo a.C.
Rinvenimento inedito
(17) Località Casette (Q.120 III-4781/672)
325 m s.l.m.; versante poggio; argille; torrente Gallessa; seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: buona; stato di conservazione del
deposito: buono.
Descrizione sito – Campo di forma pressoché rettangolare al centro del
quale è situato un bosco di piccola estensione. È delimitato a sud-ovest
dalla strada che parte dal podere La Poggiarella, a sud-est e a nordovest da appezzamenti tenuti a pascolo e, infine, a nord-est da un
piccolissimo bosco che divide il sito dal prato sottostante Casette.
Vi si riconoscono due unità topografiche, disposte a poca distanza l’una
dall’altra lungo il lato corto del campo.
Descrizione unità topografiche
(17.1)
Piccola concentrazione di materiale di impasto grezzo, dimensioni 233 m,
posta nell’angolo sud-est della porzione meridionale del campo.
Presenza, media per mq – Un reperto.
Cultura materiale presente
Acroma grezza
Impasto 1a e 1b.
Forma chiusa: 15 frammenti di parete.
Laterizi
Impasto 1.
Interpretazione – Capanna di piccole dimensioni realizzata interamente in
materiale deperibile.
Cronologia – Generica età etrusca; sulla base del confronto degli
impasti.
(17.2)
A circa metà del lato nord del campo, si individua una concentrazione di
materiale ceramico grezzo associato a pochi frammenti di laterizi
(dimensioni 336 m).
Presenza, media per mq – Un reperto.
Cultura materiale presente
Acroma grezza
Impasto 1a e 1b.
Forma chiusa: 11 frammenti di parete.
Interpretazione – Casa, di piccole dimensioni, con elevati in materiale
deperibile e copertura laterizia.
Cronologia – Generica età etrusca; sulla base del confronto degli
impasti.
Rinvenimento inedito
(18) Località Poggio di Monte Siepi (Q.120 III-4779/674-675)
301-345 m s.l.m.; versante poggio; sabbia; fiume Merse; seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: buona; stato di conservazione del
deposito: buono.
Descrizione sito – Versante collinare sottostante il poggio di Monte
Siepi; è confinante a ovest con la strada a sterro che porta all’eremo e
a est con un campo lasciato a prato. Lungo tutto il sito, e in particolar
modo nella porzione superiore del poggio, sono presenti pietre di medie e
grandi dimensioni, non lavorate e disposte in modo non coerente.
Descrizione unità topografica – Ricca concentrazione, dimensioni 837 m,
definita da laterizi, laterizi combusti e alcune scorie; il materiale
ceramico è assente. L’area interessata è compresa fra la strada a sterro
e il confine del campo in prossimità della cappella.
Presenza, media per mq – Cinque reperti.
Cultura materiale presente
Laterizi
Impasto 5.
Interpretazione – Fornace da laterizi.
Cronologia – XIII-XIV secolo. Sulla base della tipologia dei laterizi.
Rinvenimento inedito
(19) Località Poggio di Monte Siepi (Q.120 III-4779/674-675)
301-345 m s.l.m.; versante collinare; sabbia; fiume Merse; seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: buona; stato di conservazione del
deposito: scarso.
Descrizione sito – Esteso campo posto in forte pendenza a occupare il
versante nord-ovest del poggio di Monte Siepi. È delimitato a nord-ovest
e a nord-est dalle due strade (una asfaltata e l’altra bianca) di
collegamento all’eremo e a sud da una piccola area boschiva che divide il
sito dal sito 5.
Descrizione unità topografica – Sporadica presenza di laterizi, fra cui
alcuni combusti, in associazione a pietre di grandi e medie dimensioni; i
materiali si dispongono in forma sparsa nella porzione di campo allineato
alla strada asfaltata diretta alla cappella.
Presenza, media per mq – Un reperto.
Cultura materiale presente
Laterizi
Impasto 5.
Interpretazione – Il deposito di superficie può essere letto come area di
concentrazione, oppure di scarico volontario, di materiali di risulta
delle ristrutturazioni o, infine, del degrado di alcune parti strutturali
del nucleo.
Cronologia – XIII-XIV secolo. Sulla base della tipologia dei laterizi.
Rinvenimento inedito
(20) Località Case Burchianti (Q.120 III-4781/673)
309 m s.l.m.; versante collinare; argille; fiume Merse; seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: buona; stato di conservazione del
deposito: buono.
Descrizione sito – Campo di enormi dimensioni posto in forte pendenza
digradante verso il piccolo torrente che lo delimita a nord; a est
confina con un’area boschiva e a sud con la strada a sterro che collega
Casette con la provinciale per Prata.
Descrizione unità topografica – Emergenza di reperti mobili in
superficie, di dimensioni limitate, posta nella porzione superiore del
campo, in prossimità della strada a sterro. È estesa a coprire un’area di
circa 334 m ed è caratterizzata da materiale di impasto (laterizi e
acroma grezza) e pochi frammenti di ceramica acroma depurata.
Presenza, media per mq – Un reperto.
Cultura materiale presente
Acroma depurata
Impasto di consistenza friabile, molto farinoso, di colore arancio scuro.
Forma chiusa: 6 frammenti di parete; 1 frammento di fondo ad anello, con
base d’appoggio a sezione triangolare leggermente arrotondato.
Acroma grezza
Impasto simile al tipo 3.
Forma chiusa. Olla: 5 frammenti di parete.
Laterizi
Impasto con caratteristiche riconducibili al tipo 3.
Interpretazione – Casa, di piccole dimensioni e pianta probabilmente
quadrangolare, realizzata con elevati in materiale deperibile e copertura
laterizia.
Elementi datanti
Ceramica acroma depurata ingobbiata di rosso
3 frammenti di parete.
Cronologia – Fine VI-VII secolo d.C.
Rinvenimento inedito
(21) Località San Galgano (Q.120 III-4779/675)
301m s.l.m.; pianura; depositi alluvionali; fiume Merse; incolto.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno incolto; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: scarsa; stato di conservazione del
deposito: scarso.
Descrizione sito – Porzione di terreno pianeggiante, di forma
triangolare, delimitato a sud da un grande incolto, a ovest da un bosco e
a est da una piccola strada diretta al fiume Merse. Il campo è
attraversato da un piccolo stradello. La visibilità è fortemente limitata
dalla fitta vegetazione presente.
Descrizione unità topografica – Nell’angolo definito dal sentiero diretto
al fiume Merse e da quello di accesso al campo, emerge una concentrazione
di frammenti di laterizi di varie dimensioni, grandi frammenti di
refrattari con evidenti tracce di arrostimento e alcuni frustuli di
acroma depurata e maiolica arcaica. La ripulitura del contesto, in
un’area campione di 231 m, mette in luce un terreno di colore rosso
(forse in seguito al disfacimento dell’argilla) ricco di frammenti di
laterizio; anche la sezione, creata dall’apertura dello stradello in
direzione est, presenta un deposito nel sottosuolo con identiche
caratteristiche.
Presenza, media per mq – Due reperti.
Cultura materiale presente
Acroma depurata
Forma chiusa: 3 frustuli di parete.
Maiolica arcaica
Forma chiusa: 4 frustuli di parete.
Laterizi
Impasto 4.
Interpretazione – Fornace di laterizi, attiva nel periodo di vita del
monastero di San Galgano.
Cronologia – XIII-XIV secolo.
Rinvenimento inedito
(22) Località Pian di Feccia (Q.120 IV-4783/674)
278 m s.l.m.; pianura; depositi alluvionali; fiume Feccia; pascolo.
Rinvenimento edito
Ricognizioni effettuate: 1; condizioni di luce: non riportate.
Attendibilità identificazione: scarsa; stato di conservazione del
deposito: non definibile.
Descrizione sito – Campo pianeggiante circondato da boschi, raggiungibile
percorrendo la strada vicino alla baracca Anas posta tra il Km 50 e il Km
49 della S.S. 73.
Descrizione unità topografica – Emergenza di reperti mobili in superficie
individuata durante il survey anglo-italiano “Progetto Montarrenti”, nel
1983. Il deposito è descritto nella scheda di unità topografica come
“concentrazione di frammenti di dolio (30 frammenti) e ceramica più
fine”; sono riportate le dimensioni (pari a 5310 m) e la localizzazione è
posta di fronte alla fine della strada vicino al grande traliccio della
luce “tra il palo e la roccia”.
Non è possibile verificare il rinvenimento né definirne ulteriormente le
caratteristiche in quanto il campo è attualmente tenuto a pascolo.
Presenza, media per mq – Non riportata.
Interpretazione – Generica abitazione.
Cronologia – Generica età romana. Nella scheda non vengono indicati i
criteri di attribuzione di questa cronologia.
Bibliografia – Scheda di ricognizione topografica F 77.2 (1983)
consultabile presso il Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti
dell’Università di Siena.
(23) Località Podere Ticchiano (Q.120 III-4781/675)
306 m s.l.m.; versante collinare; argille; fiume Merse; seminativo.
Rinvenimento edito
Ricognizioni effettuate: 1; condizioni di luce: non riportate.
Attendibilità identificazione: scarsa; stato di conservazione del
deposito: non definibile.
Descrizione sito – Versante collinare leggermente digradante verso il
torrente che lo delimita a sud-est.
Descrizione unità topografica – La scheda redatta durante la ricognizione
anglo-italiana del “Progetto Montarrenti” segnala un rinvenimento
sporadico di laterizi e ceramica (50 frammenti, di cui non vengono
offerte specifiche).
Attualmente il sito non è controllabile perché adibito a pascolo stabile:
le aree limitrofe, indagate nel settembre 1994, non hanno restituito
nessuna evidenza di reperti mobili in superficie.
Presenza, media per mq – Non riportata.
Interpretazione – Non definibile.
Cronologia – Dubbia.
Bibliografia – Scheda di ricognizione topografica C 7.2 (1983)
consultabile presso il Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti
dell’Università di Siena.
(24) Località Podere Ticchiano (Q.120 III-4781/675)
306 m s.l.m.; versante collinare; depositi alluvionali; fiume Merse;
pascolo.
Rinvenimento edito
Ricognizioni effettuate: 1; pascolo; condizioni di luce: non riportate.
Attendibilità identificazione: scarsa; stato di conservazione del
deposito: scarso.
Descrizione sito – Il campo, genericamente descritto nella scheda, può
essere identificato con buona affidabilità in uno dei campi posti lungo
la strada provinciale, a poca distanza dal bivio per Prata in
corrispondenza del versante nordorientale del poggio di Monte Siepi.
Descrizione unità topografica – La scheda compilata durante la
ricognizione svolta nell’ambito del “Progetto Montarrenti” segnala il
rinvenimento sporadico di materiale litico (per lo più selci), fra cui
figura anche una punta di freccia.
Il campo è adibito a pascolo e dunque l’emergenza di reperti in
superficie segnalata non è verificabile; neppure la ricognizione del
campo immediatamente limitrofo, parzialmente lavorato, non ha fornito
alcuna indicazione utile a definire meglio le caratteristiche del
deposito.
Presenza, media per mq – Non riportata.
Interpretazione – Frequentazione.
Cronologia – Generica preistoria.
Bibliografia – Scheda di ricognizione topografica C 7.4. (1983)
consultabile presso il Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti
dell’Università di Siena.
(25) Località Monte Siepi (Q.120 III-4780/675)
345-298 m s.l.m.; versante collinare; argille; fiume Merse; pascolo.
Rinvenimento edito
Ricognizioni effettuate: 2; pascolo; condizioni di luce:non riportate.
Attendibilità identificazione: discreta; stato di conservazione del
deposito: scarso.
Descrizione sito – Campo di forma rettangolare allungata posto a ovest
della strada provinciale in corrispondenza del Km. 31 dopo il ponte. A
nord-est è delimitato dal corso di un affluente della Merse.
Descrizione unità topografica – La scheda redatta dall’équipe impegnata
nel “Progetto Montarrenti”, attesta un rinvenimento sporadico di rari
frammenti di laterizio e una selce.
Nel settembre 1993 è stata effettuata la ricognizione della parte
meridionale del sito che ha restituito materiale litico di età
preistorica (scheda sito 64); è plausibile dunque sostenere
l’attendibilità del rinvenimento.
Presenza, media per mq – Non riportata.
Interpretazione – Frequentazione.
Cronologia – Generica preistoria.
Bibliografia – Scheda di ricognizione topografica C 16.1 (1983)
consultabile presso il Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti
dell’Università di Siena.
(26) Località Podere Ticchiano (Q.120 III-4781/675)
268 m s.l.m.; pianura; argille; fiume Merse; pascolo.
Rinvenimento edito
Ricognizioni effettuate: 2; pascolo; condizioni di luce: cielo aperto.
Attendibilità identificazione: buona; stato di conservazione del
deposito: scarso.
Descrizione sito – Il sito corrisponde a uno dei campi posti sulla
sinistra della strada diretta all’abbazia di San Galgano all’altezza del
ponte al Km 30.
Descrizione unità topografica – Rinvenimento sporadico di frammenti di
selce e ceramica, molto probabilmente moderna, segnalato durante il
survey anglo-italiano nel 1983.
La seconda ricognizione, effettuata nel settembre 1994, ha restituito
evidenze simili.
Presenza, media per mq – Un reperto (II ricognizione).
Interpretazione – Frequentazione.
Cronologia – Generica preistoria.
Bibliografia – Scheda di ricognizione topografica C 7.5 (1983)
consultabile presso il Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti
dell’Università di Siena.
(27) Località Poggio della Badia, castello di Serena (Q.120 III?4779/670)
410 m s.l.m.; sommità poggio; rocce silicee e argille; fosso della Badia;
vegetazione stabile.
Ricognizioni effettuate: 2; vegetazione stabile; condizioni di luce:
cielo aperto.
Attendibilità identificazione: discreta; stato di conservazione del
deposito: scarso.
Descrizione sito – Poggio posto al Km 37 della S.S. per Massa Marittima,
in prossimità del bivio opposto a quello diretto al Mulino delle Pile.
È delimitato a est dal fosso (denominato appunto della Badia), a sud-est
dalla strada e a nord e a ovest da superfici lasciate a pascolo; la sua
sommità si raggiunge attraversando il campo in direzione nord-ovest e
seguendo la strada che costeggia il poggio, tracciata in tempi recenti
per il trasporto del legname a valle.
Morfologicamente particolare rispetto alla superficie pianeggiante
circostante, presenta una sommità spianata artificialmente, coperta da
vegetazione boschiva a bassa densità. L’anomalia è stata rilevata anche
tramite la lettura della foto aerea ed è descritta nella scheda n. 165
dello schedario relativo alle emergenze dei siti incastellati, curato da
Marcello Cosci (consultabile presso il Laboratorio di
Fotoaereointerpretazione del Dipartimento di Archeologia di Siena).
Nel novembre del 1994 è stato effettuato il rilevamento plano-altimetrico
con il teodolite tramite il posizionamento di tre stazioni, inquadrate in
un sistema di assi cartesiani con origine nel picchetto centrale (P100;
quota relativa di 100 m, quota assoluta circa 410 m s.l.m.), orientati
con l’asse del campanile di Chiusdino. Sono stati battuti circa 250 punti
necessari sia per la descrizione morfologica che per la ricostruzione
delle evidenze materiali.
La sommità del poggio, estesa per circa 800 mq, ha andamento ellissoidale
allungato con una depressione al centro che determina la configurazione a
sella d’asino; vengono disegnate quindi due piccole collinette (collina
nord e sud), prospicienti l’una all’altra, poste alla quota massima del
poggio: il dislivello definito dalla depressione è di 7 m.
Entrambe le colline digradano lungo tutti i versanti del poggio fino a
raggiungere il livello dell’area circostante (342 m s.l.m.).
Descrizione unità topografiche – Nel sito si riconoscono due unità
topografiche, corrispondenti al castello e all’abbazia, che necessitano
trattazioni distinte per quanto riguarda l’inquadramento storico.
(27.1)
Notizie storiche – La prima attestazione del castello risale al 1004,
quando viene donato da Gherardo II e Willa, della famiglia Gherardeschi,
all’abbazia benedettina fondata al suo interno per volontà dei conti
stessi.
Rappresenta probabilmente un caso di “castello curtense”, fondato negli
anni a cavallo fra la fine del X secolo e gli inizi dell’XI secolo.
Nell’atto di dotazione viene infatti indicato come “castrum cum curte et
pertinentia cum ecclesiis”.
Inoltre, la presenza di una “casa donnicata iusto castello de Serina”,
ricordata in un contratto del 1008, ricorda un’organizzazione di tipo
curtense; dal momento che il signore in questo caso è rappresentato dal
conte Gherardo II, è difficile sostenere la presenza di una sua residenza
esterna al castello, se non come retaggio di un sistema insediativo
precedente.
Il castrum, passato sotto la tutela formale del monastero, nel 1116
diventa oggetto di contesa fra la famiglia e i religiosi; non conosciamo
l’esito della diatriba.
Negli anni 1125-1133 viene coinvolto nella lotta accesasi fra il
Vescovato volterrano e i Gherardeschi ed è raso al suolo durante
un’azione di guerra; fra le clausole poste da papa Crescenzio III per la
stipula della pace si impone il divieto di riedificarlo.
La scarsità dei documenti di XI secolo impedisce di elaborare certezze in
merito al ruolo svolto dal castello all’interno della politica comitale;
vari elementi concorrono però a definirlo residenza privilegiata e centro
di potere. Innanzitutto la decisione di fondarvi all’interno l’abbazia,
fondamentale per l’affermazione della loro signoria territoriale. Il lodo
di pace poi, assegna un’assoluta preminenza nella trattazione alle sorti
di Serena ed esplicita, attraverso il divieto alla ricostruzione, la
volontà precisa di distruggere il simbolo dell’egemonia signorile; non
ultima forse la necessità di interrompere la potente catena di
fortificazioni (Serena, Miranduolo, Soveioli; in seguito anche Chiusdino)
che incombeva in modo pressante sull’area mineraria di Montieri.
Attestazioni documentarie
ASF, Diplomatico, Vallombrosa, 1004: “Primum nominamus castellum de
Serena cum curte et pertinentia cum ecclesiis [...] curtis et casis seu
castellis et rochis sive ecclesiis et rebus donnicatis et massaritiis
rebus”.
Cavallini, 1969-1972: 1008: Gerardo fu Gerardo (“de genere
longubardorum”) vende a Rollando fu Guidone vicecomes la metà di sei
massaricie “infra plebem S. Ioannis sito Casale” rette già da Raco ora da
Urso, Bonizo e Filbo in Pastina, in Perito, in Aquaviva, con case corti
donicati orti vigne selve oliveti castagneti pascoli monti piani laghi
paludi sorgenti e corsi d’acqua mobile e immobile, prezzo nappo uno de
argento per lire 20 in prefinito, pena il doppio. La moglie Guilla fu
Bernardo (“de genere francorum”) consente. “Voloterrense, in casa
donicata iuxta castello de Serina, Rodilando giudice imp., testi Rozzo fu
Ingilfredo detto Ingizzo, Teuzo fu Sigizo, Ildibrando e Guido. Eriberto
not. imp. Copia di Raineri not. d. Frederici imp.”.
ASF, Deposito Della Gherardesca, Pergamene, 5, settembre 1133: “laudamus
et precipimus ut Gena et omnes filii eius iurent quod non sint in
consilio vel facto vel consensu quod castrum Serene ulterius edificetur”.
Interpretazione – Castello.
Cronologia – XI-XII secolo.
(27.2)
Notizie storiche – Il cenobio maschile di Santa Maria, vivente secondo la
regola benedettina, viene fondato nel 1004 dal conte Gherardo II dei
Gherardeschi.
Non rimane l’atto di fondazione bensì una donazione con la quale i
signori dotano il monastero del loro intero patrimonio; un totale di 18
castelli e nove chiese, dislocati in almeno sei contee della Toscana
occidentale e meridionale, comprese a nord dall’Arno, a sud dal Lago di
Bolsena, a est dall’Alta Val di Merse e a ovest dal mare.
L’iniziativa si inserisce perfettamente nel quadro delle numerose
fondazioni monastiche decise da ricche e potenti famiglie nei decenni
compresi fra la fine del X secolo e gli inizi dell’XI secolo. In questa
fase i monasteri venivano intesi come centri organizzativi di beni
fiscali e allodiali e finivano così per rappresentare un elemento di
coesione delle proprietà della famiglia e, contemporaneamente, un segno
della riuscita della casata; divenivano infatti un punto di riferimento
di larghi strati della società locale (dai coloni che ne coltivavano i
campi, alle famiglie più ricche che ne prendevano le terre a livello o vi
ponevano alcuni dei loro membri come monaci) e favorivano il radicamento
delle famiglie fondatrici, in particolare di quelle che miravano a
rendere dinastici i loro poteri di origine pubblica (come appunto i
Gherardeschi); non svolgevano dunque un compito molto diverso dal
castello nel facilitare la costituzione di signorie di carattere
territoriale.
In primo luogo il conte intendeva affidare all’abbazia una funzione di
coagulazione dell’ampio e disperso patrimonio familiare e di
coordinamento territoriale a beneficio dei nipoti; a questi motivi si
affiancano obiettivi di stabilizzazione della casata all’interno degli
equilibri politici più ampi.
A pochi mesi dalla fondazione l’abbazia viene donata ad Enrico di
Sassonia, sceso in Italia nella primavera di quell’anno per essere
incoronato re a Pavia. Da parte dei signori, la mossa ha lo scopo di
rendere chiara la loro scelta politica (sostenere Enrico contro Arduino)
ma soprattutto mira a rafforzare se stessi e la casata grazie al nuovo
legame con l’imperatore (permette ad esempio, di conservare l’ufficio
comitale di Volterra fino a poco dopo il 1034, benché i vincoli con la
città si stessero progressivamente allentando). Tali elementi mostrano la
funzione prettamente politica svolta dall’abbazia.
Non sono chiari invece i rapporti stabiliti fra i fondatori e il
monastero soprattutto per quanto riguarda la gestione del patrimonio;
entrambi compaiono come amministratori dell’intera proprietà, creando una
situazione di ambiguità istituzionale, non priva di complicazioni.
Vengono infatti operati numerosi tentativi di sopraffazione a danno della
comunità monastica.
Il 28 aprile 1100, la contessa Matilde presiede a un placito in favore
dell’abate Ugo, che reclama il possesso su uno dei castelli donati nel
1004. Il 23 marzo 1111, Enrico V si pronuncia in merito alla liberazione
dell’abbazia, nel rispetto dell’impegno contratto con il fondatore di
salvaguardare il monastero dai soprusi dei discendenti; quest’ultima
affermazione, non realmente contenuta nel documento del 1004, è invece
strumentale alla volontà dell’abate di eliminare fastidiose interferenze
dei conti nella gestione monastica.
Alcuni documenti, datati 1116, riguardanti i castelli posti in aree
strategiche (Val di Merse e Valdera) mostrano una parziale soluzione dei
contrasti. Il 30 marzo dello stesso anno il conte Ugo garantisce,
attraverso la vendita formale della sua quota sul castello di Capannori
in Valdera, il rispetto dei patti relativi ai castelli di Serena e
Sovioli: verosimilmente impegnandosi a non molestare il monastero. Pochi
mesi dopo, il fratello Ranieri stipula un contratto simile per alcuni
castelli in Valdera.
Negli anni 1125-1133 l’abbazia viene coinvolta nel contrasto sorto fra i
figli di Ugo di Guido II e il vescovo volterrano Crescenzio III. Gli
accordi di pace del 1133 non tengono conto delle donazioni del 1004 e i
castelli di proprietà della Serena vengono inglobati nel patrimonio del
Vescovato, che li concede direttamente in feudo ai conti. Da questo
momento, come rendono chiaro le vicende del castello del Miranduolo (sito
28), il rispetto dei patti del 1004, sarà puramente funzionale a una
ulteriore espansione del vescovo sulle poche proprietà rimaste ai
signori. Perde anche il controllo del castello di Chiusdino (sito 29),
probabilmente fondato dagli stessi monaci, all’interno del quale riescono
a mantenere solamente la cappella dei SS. Jacopo e Martino: nel 1165, il
vescovo Ildebrando comunque si impegna a non costruire chiese nel
castello e nel suo borgo e di non fare discussione in merito alla
“ecclesiam SS. Iacobi et Martini iuxta muros de Cluslini”. Queste ultime
vicende segnano di fatto l’inizio della crisi dell’abbazia che porta papa
Celestino III, in data 13 gennaio 1196, a inserirla nell’ordine
vallombrosano, riducendo a semplici diritti di patronato l’intervento dei
conti.
Privati oltretutto della protezione delle mura castrensi, distrutte
durante la guerra, i monaci sono costretti a spostarsi in breve tempo
all’interno di Chiusdino, trasferendo la loro clausura in San Martino
(non si hanno date precise per il trasferimento da collocare
verosimilmente nella seconda metà del XII secolo). Ricordiamo per cronaca
che il Targioni scrive che il monastero viene abbandonato “per quanto
dicesi a cagione dell’aria cattiva”; mentre Gigli sostiene che sia andato
distrutto durante la guerra, sicuramente fraintendendo le vicende del
castello.
L’allontanamento dell’abbazia dalla sfera di influenza dei conti marca un
altro passaggio drastico.
Nonostante la conferma di Federico I ai diplomi proclamati dai
predecessori (1167), alla protezione imperiale viene progressivamente a
sostituirsi quella pontificia, secondo un processo comune a molti altri
cenobi: in data 20 dicembre 1152, è infatti il papa Eugenio III a
confermare all’abate Guido le cappelle dipendenti dall’abbazia e le
decime del patrimonio monastico.
Nel clima precario che si delinea a partire dal XII secolo per i monaci
diventa difficile gestire un patrimonio così esteso e frazionato; si
vedono quindi costretti a restingere la loro sfera d’azione in Val di
Merse e nella bassa Val di Cecina, cedendo consistenti porzioni dei loro
beni (nei documenti datati al 19 febbraio e al 24 novembre 1158 si
registrano consistenti cessioni patrimoniali).
Ad aggravare la già incombente crisi, sia economica che religiosa, si
aggiunge la fondazione del monastero di San Galgano, che immediatamente
diviene recettore delle donazioni dei privati: esemplificativo in tal
senso, il lascito testamentario del 1233 (a soli 30 anni dalla fondazione
cistercense) dove viene prevista una cifra pari a 100 soldi da destinare
all’abbazia di San Galgano, mentre di soli 20 soldi per il monastero di
Serena.
Nella prima metà del XIII secolo si concentrano poi una serie cospicua di
atti relativi ai contrasti fra le due abbazie relativamente alla
proprietà di alcuni terreni; testimoniano il tentativo di Serena di
sottrarsi alla sopraffazione del monastero cistercense, che le subentra
nel controllo di importanti nuclei insediativi e di tutte le strutture
produttive poste nelle sue immediate vicinanze.
Nella seconda metà del XIII secolo è da collocare la definitiva scomparsa
dell’ente ecclesiastico: compare infatti nell’elenco delle Rationes
Decimarum negli anni 1275-1276 e 1276-1277 mentre non è ricordata in
quelle del 1302-1303.
Attestazioni documentarie
ASF, Diplomatico, Vallombrosa, 1004: “Gherardus comes et uxor mea Guilla
[...] providemus tibi omnipotenti Deo et Ecclesie et Monasterio Sanctae
Mariae Matris nostrae, quod nos construimus infra Episcopatum
Volaterranensis inter castellum de Serena [...] et faciat exinde tam ipsa
Dei ecclesia et monasterio quam nos atque Boniperto abbas istius
monasterii cum fratribus suis, qui in ipsa eclesia et monasterio nunc
detinetur, aut alii successores sui, qui pro tempore fuerint, quidquid
iuxta legem voluerint”.
Stumpf Brentano, 1865-1883: 23 novembre 1111: “comes quondam Gerardus cum
coniuge sua Guilla unanimi voto ecclesiam eandem construxerunt, ad quam
omnia ipsorum bona et certas possessiones pro animarum suarum remedio
tradiderunt et confirmarunt, quam etiam cum omnibus datis et dandis
tirannicis potestatibus et a suis parentibus, ne post suum decessum
potuissent invadere vel diripere”.
RP, p. 298: 20 dicembre 1152: “Eugenius III [...] suscipit monasterium
beatae Mariae de Serena sub Apostolicam protectione et concedit licentiam
cappellas disponendi et ordinandi sub cenzu bisantii 1 apost sediannis
singulis persolvendo”.
RV, pp. 70-71: 7 maggio 1165: “Galganus Vulterranensis episcopus consensu
canonicorum se obligavit Silvestro abbas S. Marie de Serena se non
edificaturum ecclesiam in castro et burgo de Cluslino nec litem facturum
de ecclesiam S. Iacobi et S. Martini iuxta muros de Cluslino”.
ASS, KSG 161, c. 361v-362v: 8 gennaio 1220: “donnus Bonus, abbas
monasterii de Serena, donnus Gualterius camerarius, [...]. Dederunt,
cesserunt et mandaverunt donno Deodato, priori monasteri Sancti Galgani,
recipienti pro ipso monasterio et conventu, presenti et futuro, totum et
quidquid ipsius de Sirena [...]. Similis sicut trahit per Costaçenam, et
vadit per Filicariam, et redit in fluminum Feccia et venit per Fecciam et
redit in Mersem usque ad vadum ipsius, et quidquid habent in Tichianum et
eius pertinentis. Et sicut vadit per eundem Camurlum supradicto et trahit
Gallessam et recedit recte ad fontem Regineta et inde redit al molendinum
in fluminum Merse. [...] medietatem pro indiviso totius terre citra et
ultra Mersam, ubi constructa fuerunt molendina quondam Guaschi et
construenda et rehedificanda sunt. [...] Renuntians exceptionis non
numerate pecunie, et omni legum et iniurum auxilio sibi super hoc
aliquatenus et futato, quae non lib. L expendende sunt in rehedificatione
dictorum molendinorum [...] dictus donnus [...] mandavit dicto abbati et
capitulo seu conventu de Sirena dictam medietatem pro indiviso totus
dicte terre citra et ultra Merseam ubi constructa fuerunt molendina
quondam Guaschi et costruenda et rehedificanda sunt eum omni iure et
pertinentiis suis tam aque ducto quam sticcaria, gora et reditibus ad
dictam terra ubi sconstructa fuerunt dicta molendina et construnda et
rehedificanda sunt pertinentibus Ildibrandini”.
ASS, Diplomatico, Comune di Montieri, 27 aprile 1257: Tedicingo del fu
Gherardo, Lotterenga sua madre, Palmiera figlia del fu Tancredo da
Frosini, sua moglie e Imilia sua sorella vendono ad Arrigo del fu
Gualtiero di Cantone comprante e ricevente per sé e per i suoi fratelli
Uberto e Maffeo, alcuni terreni fra cui “quandam aliam petiam terre
laboratoriam et aboscata dictam Aiam Becharelli cui de super Talomuccij
et alii confines et de subter dictorum emptorum ab alio latere est
monasterii de Serena ex alio quandam fossatum”; “quandam aliam petiam
terre positam prope Cavallioni”; “quandam aliam petiam terre positam in
Villicani prope Castrum Merse cui a duabus lateribus est dictorum
emptorum et ex alio abatie de Serena et alii confines”; “quandam aliam
petiam terre posite a Isora di Conia” confinante con il “cursus Mersem et
cursus Piagiam [...] et viam da vado Pontorese”; un terreno detto Campo
Gualandi, confinante con la strada del vado Cicianese e il “cursus
Merse”; un terreno in contrada la Conia; un terreno nel piano di
Filicaia; un terreno in Chiusurli, confinante con la Piaggia del Piano di
Filicaia; un terreno al ponte al Frasso confinante con l’abbazia di
Serena; un terreno alle Piaggie de’ Monti confinante con il “cursus
Merse”.
Inoltre, Ass, KSG 163, c. 132r; c. 238r. ASS, KSG 161, c. 346v; 346v347v; c. 347rv; c. 349r-350r; c. 365r-366r; c. 366v-367r; c. 361v-362v.
Interpretazione – Abbazia.
Cronologia – 1004-XIII secolo.
Descrizione unità topografica – La cinta muraria si segue lungo tutto il
lato sudoccidentale del poggio, dove se ne conserva traccia per 30 m, in
corrispondenza dell’area morfologicamente depressa, e per altri 40 m nel
lato sottostante la collina sud.
Il primo tratto corre con andamento lineare lungo il lato a valle dello
stradello. La tendenza a chiudere in direzione del lato nord-ovest sembra
suggerire un andamento del circuito rivolto a escludere la collina nord.
Il secondo tratto presenta una maggiore articolazione. Per 15 m segue
perfettamente l’andamento del primo allineamento, poi mostra un lato
posto obliquamente rispetto alla pendenza naturale del terreno; dopo
circa 7 m, si congiunge a un altro segmento, proseguendo per altri 20 m,
4 m più a valle rispetto al primo.
Questo lascia ipotizzare una variazione tenuta a ospitare la porta di
accesso al castello; lettura confortata dalla presenza di due brevissimi
allineamenti, posti ad angolo retto e di uno in orizzontale,
interpretabili come labili tracce di una scalinata (attualmente lo stato
di degrado del sito ha provocato la cancellazione di queste tracce).
Sul lato nord-est, si continua a seguire l’andamento della cortina
attraverso emergenze, appena intuibili sul terreno, che chiudono la
collina in corrispondenza del declivio.
Mancano invece indizi murari lungo il lato orientale, dove la funzione
difensiva poteva essere svolta dalla forte pendenza naturale e dalla
presenza del corso d’acqua, posto a delimitazione del poggio.
Il castello doveva estendersi per una superficie di circa 450 mq e avere
una pianta ellissoide allungata (adattandosi di fatto alla morfologia
della collina). Sulla scorta dell’esempio di Miranduolo (castello con cui
mostra chiare analogie per quanto riguarda la struttura materiale),
possiamo ipotizzare che esistesse una distinzione interna fra l’area
sommitale (collina sud), tipo cassero, connotata dalle strutture più
imponenti e distaccata fisicamente dal resto dell’insediamento, in
corrispondenza dell’area morfologicamente depressa (probabile fossato).
La collina nord non restituisce per il momento emergenze in superficie;
ma è comunque difficile pensare alla sua esclusione dall’insediamento
fortificato.
Nella collina meridionale, in corrispondenza dello sbocco della
stradello, si distinguono due spezzoni di muro posti in direzione nordest/sud-est, pertinenti a una stessa struttura; perpendicolarmente a
essi, a una quota superiore di circa 3 m, si riconosce un lungo tratto
murario, lungo circa 7 m e orientato sud-ovest/nord-est. In direzione
est, sono leggibili altri ruderi, perpendicolari al muro lungo e, con un
dislivello di circa 3 m, un altro tratto di circa 2 m.
Si tratta di un edificio rettangolare allungato, con dimensioni di 15,539
m e orientamento sud-ovest/nord-est. La differenza di quota fra le varie
porzioni si spiega con una maggiore conservazione in elevato del lato
nordorientale della struttura, che ha determinato una diversificazione
del livello di interro; in altre parole, mentre del lato meridionale si
conservano le fondazioni, dei lati opposti sono ancora visibili le
interfacce definite dal crollo dell’ambiente.
La costruzione presenta muri perimetrali con uno spessore di 90 cm; un
campione dell’elevato, visibile in un tratto di parete crollato, mostra
una tessitura muraria per filari paralleli in conci di travertino, ben
squadrati e di piccole dimensioni.
Quasi certamente si tratta dell’edificio abbaziale. L’assenza di altri
monumenti con la stessa cronologia in ambito chiusdinese impedisce di
proporre datazioni sulla base del confronto tipologico; la mancanza di
analogie con i campioni murari, databili a partire dalla fine dell’XI
secolo, può comunque confermare la datazione dei ruderi agli anni
immediatamente intorno al Mille. L’interpretazione proposta viene
sostenuta anche da fattori oggettivi come l’estensione e l’imponenza
delle evidenze, decisamente superiori alle altre rinvenute sul sito; dal
momento che l’abbazia è l’unico edificio che sopravvive alla distruzione
violenta del castello è del tutto plausibile che conservi una maggiore
consistenza in elevato.
Nella parte sudorientale del sito, sono intuibili altre emergenze in
superficie, pesantemente stravolte dai recenti lavori di disboscamento;
restituiscono solo alcuni allineamenti non leggibili e una grande
quantità di blocchi di travertino, più o meno lavorati, sparsi in modo
non omogeneo sull’area. Le frequenti variazioni morfologiche del terreno
(indizio di strutture nel sottosuolo) testimoniano la presenza di altri
edifici, obliterati da un massiccio strato di interro.
In prossimità della cinta muraria rimangono tracce chiare di murature
poste in modo parallelo e perpendicolare a essa. Collegando i vari
tratti, si individuano ambienti di forma rettangolare posti a sfruttare
come parete la parte interna della fortificazione, forse funzionali alle
opere difensive.
Cultura materiale presente
La ripulitura di una delle emergenze ha restituito pochi frammenti
ceramici, rappresentati da un frammento di parete di olla e uno di bordo
di coperchio, entrambi in acroma grezza di impasto 3 con filettatura a
maglie strette sulla superficie esterna; due frammenti di testo, di
impasto molto grezzo con inclusi di medie e grandi dimensioni, a orlo
arrotondato, parete inclinata e fondo piano non molto marcato.
Bibliografia – Cammarosano-Passeri, 1976, II, p. 307; Cappelletti,
1844?1870, XVIII, p. 261; Ceccarelli Lemut, 1993, pp. 47-75; Ciacci,
1835, II, n. 297; Cottineau, 1939, col. 3013; Gigli, 1974, II, p. 706;
Litta, 1819, tav. 1; Kurze, 1989, pp. 295-316 (in particolare, pp. 314315); Muratori, 1745, III, pp. 1067?1068; V, pp. 745?747; Nardini, 1999;
Pflugk Haritung, 1881-1888, n. 286, p. 271; Repetti, 1841, I, p. 26;
Rossetti, 1973, pp. 312-317; RS, pp. 70-71, 164,. 200, 201; RV, pp. 74,
272, 273, 324.
(28) Costa Castagnoli, castello di Miranduolo (Q.120 III-4776/669)
390 m s.l.m.; sommità poggio; rocce carbonatiche brecciate; fosso
Gallosa; vegetazione stabile.
Ricognizioni effettuate: 2; vegetazione stabile; condizioni di luce:
cielo aperto.
Attendibilità identificazione: discreta; stato di conservazione del
deposito: discreto.
Descrizione sito – I ruderi del castello sono stati rintracciati agli
inizi degli anni Sessanta da Simonetta Bertini, nel corso di una ricerca
incentrata sul riconoscimento delle sedi scomparse della Val di Merse.
Fino ad allora, non si avevano informazioni valide per localizzare il
sito; la letteratura infatti offriva indicazioni molto vaghe e talvolta
prive di veridicità. Targioni Tozzetti proponeva una collocazione
generica nell’esteso bosco della Costa Castagnoli; il Repetti invece,
fraintendendo l’affermazione del naturalista circa la vicinanza a
Castelluccio, localizzava erroneamente Miranduolo nei pressi di
Castelletto Mascagni (nelle vicinanze di Chiusdino ma molto distante
dalla Costa Castagnoli). Nel Repertorio di Cammarosano e Passeri, la
struttura viene indicata “su una collinetta alla confluenza di due
torrentelli”, senza fornire però coordinate utili all’individuazione del
luogo.
In realtà, il sito occupa le estreme propaggini occidentali della Costa
Castagnoli ed è interamente coperto da una fitta vegetazione boschiva di
castagno. È raggiungibile dalla statale per Massa Marittima, attraverso
lo sterrato che costeggia l’edificio opposto al bivio per Colordesoli.
Superato il corso del torrente Cona e, dopo pochi metri, quello del
Merse, si prosegue fino ad arrivare a un esteso campo, che termina in
prossimità del bosco; si accede alla macchia tramite una strada tracciata
in tempi recenti dai mezzi meccanici e a sinistra dell’imbocco, si sale
fino a raggiungere la sommità della collina.
Nel 1994 è stata effettuata la prospezione del poggio, accompagnata dal
rilievo plano-altimetrico dell’area con l’impiego della stazione totale
(400 punti battuti).
Nell’agosto 2001 è iniziato lo scavo del castello, sotto la direzione
scientifica di Riccardo Francovich e Marco Valenti (docenti dell’Area di
Archeologia Medievale dell’Università di Siena) e con la direzione sul
cantiere di chi scrive; in quest’occasione è stato fatto un nuovo rilievo
topografico, più dettagliato, ottenuto battendo circa 2.000 punti,
distribuiti su una superficie totale di 6.000 mq circa.
La sommità della collina (estesa per 105 m lineari) presenta un andamento
progressivamente digradante in direzione nord-est/nord-ovest con brusche
pendenze su tutti i versanti (dislivello medio 4 m in 6 m lineari); sul
lato nord-est e sud-ovest, in corrispondenza del tratto più alto dei
corsi d’acqua, si calcola un dislivello di 9 m nello spazio di 6 m
lineari.
Notizie storiche – Di proprietà dei Della Gherardesca, nel 1004 il
castello viene donato con la sua chiesa intitolata a San Giovanni
Evangelista all’abbazia di Santa Maria, eretta all’interno del castello
di Serena.
Si tratta della prima attestazione di Miranduolo e non abbiamo notizie
certe in merito alla sua fondazione; la citazione come “castrum cum curte
cum ecclesia” lascia ipotizzare una preesistenza come centro curtense
(nel documento la curtis sembra intesa proprio come struttura curtense e
non come territorio di pertinenza castrense).
Occupa sicuramente un posto centrale all’interno della politica dei
Gherardeschi; si pone a controllo della viabilità principale verso la
Maremma e Montieri, ma soprattutto domina un’area connotata da potenziale
estrattivo. All’interno della sua corte si annoverano giacimenti di
argento (ricordati nei documenti) e punti di estrazione di
mineralizzazioni a solfuri misti (individuati durante la nostra ricerca);
insieme al castello di Serena e di Soveioli (posto in corrispondenza di
coltivazioni di rame) rappresentava di fatto il fulcro del potere
familiare in Val di Merse.
In ragione del suo ruolo, negli anni 1125-1133, viene pesantemente
coinvolto nel conflitto sorto fra il vescovo volterrano e i conti,
divenendo scenario almeno di un violento episodio bellico che causa agli
assediati pesanti perdite in armi e cavalli: le clausole della pace del
1133 prevedono un cospicuo risarcimento in denaro per i danni subiti. Non
sappiamo fino a che punto la struttura sia stata danneggiata, è però da
respingere la tesi di Vatti riguardo a una totale distruzione avvenuta in
questa circostanza; egli ritiene di potere attribuire l’indicazione
contenuta nella pace “castrum Irene non ulterius edificetur” a Miranduolo
mentre è inequivocabile il riferimento a Serena (il testo del documento
oltretutto riporta “castrum Sirene” e non “castrum Irene”).
A seguito degli accordi, il castello di Miranduolo rimane in pieno
possesso dei discendenti di Ugo del ramo di Guido II; chiaramente non
viene considerata la donazione del 1004, in base alla quale i diritti sul
castello spettano invece all’abbazia di Serena.
Valendosi dell’autonomia concessa, Ugo, per contrastare l’assoluto
dominio della zona del presule volterrano, tenta nel 1178 un accordo con
Siena, offrendole la metà del castello che riceverà poi indietro a titolo
di feudo. Immediata è la risposta del vescovo che ora ricorre al possesso
di Serena per esautorare i conti anche su Miranduolo; con una bolla del
1187 di papa Urbano III, il vescovo riesce a fare confermare alla Badia
di Serena il possesso delle terre donatele nel 1004; di seguito, al
vescovo Ildibrandino il possesso di tutte le proprietà inserite fra i
confini di Sovicille e Tocchi, ivi comprendendo anche il monastero e
quindi, tutto il suo patrimonio. Fiaccato dai primo contrasti con la
Repubblica, nel 1193 Ildebrando però finisce con il rinunciare al
controllo appena raggiunto; rescinde quindi il contratto del 1191 e
restituisce tutti i diritti ai conti che nel 1202 si rivolgono ancora a
Siena, rinnegando tutti i patti contratti con la sede volterrana dopo il
1178. L’espressione, contenuta nella cessione ai signori “si comites
voluerint Mirandolum rehedificare, permittam eis”, palesa che la
struttura del castello in questa data è fortemente compromessa se non
addirittura distrutta.
I Gherardeschi, estranei ormai da obiettivi politici in questa zona, si
liberano progressivamente delle loro proprietà a favore della famiglia
Cantoni di Montieri; come loro, anche il gran numero di proprietari della
zona vendono quote fondiarie all’interno della corte del castellaris
(definito in tal modo dal 1257). La famiglia Cantoni, a pochi anni di
distanza, cede l’intero patrimonio ai Broccardi; questi a loro volta nel
1336-1337 trasferiscono tutto al Comune di Montieri che, dopo l’acquisto
delle quote possedute da privati di Chiusdino e Greppoli, diventa unico
proprietario dell’ormai podere e del suo distretto territoriale. Le
cessioni di terre riguardano tutta l’estensione del territorio di
pertinenza del castello (definito a sud da Fogari, a sud-ovest da Cusa,
attualmente nel comune di Montieri e a nord dal castello di Serena).
Dalle dinamiche dei primi atti di vendita possiamo ricavare alcuni indizi
sul tipo di gestione economica esercitata dal signore: ha un controllo
diretto sulla struttura materiale del castello e sul potenziale di
risorsa, che egli cede in prima persona, ma non compare (o compare
limitatamente) nelle vendite di quote fondiarie del territorio di
pertinenza. Questo fenomeno testimonia forse gli effetti di una gestione
della terra delegata a lavoranti a contratto; per il perpetuarsi degli
accordi nel tempo, possono essere divenuti titolari di fatto del terreno,
o per un allentamento del controllo del signore o addirittura per
consuetudine.
Per gli aspetti inerenti l’organizzazione economica del castello
rimandiamo comunque al capitolo specifico all’interno di questo volume.
Attestazioni documentarie
ASF, Diplomatico, Vallombrosa, 1004: “Ecclesia sancte Marie de Padule
medietatem cum curte castello de Miranduolo cum Ecclesia Sancti Iohanni
Evangelista cum curte”.
ASF, Deposito Della Gherardesca, Pergamene, 5, 1133: “Laudamus etiam
atque precepimus ut pro equis et armis in Miraldolo perditis triginta
libras Lucensium monete Gene comitisse episcopum reddat”.
CV, n. 17, I, pp. 29-30: 19 dicembre 1178-15 agosto 1179: “in integrum
medietatem generaliter totius castri, quod vocatur Miralduolo et totius
eiusdem territorii atque adstrictus et omnis curtis ipsius, cum omnibus
rebus infra se existentibus [...] vel quam habemus nos et iamdicte
persone in Monte Beccario et in eius pertinentiis et omnium argentariarum
atque omnium generum metallorum infra praedictos fines [...]. Insuper
promittemus vobis, quod si aliquo in tempore comune Senarum turrem vel
palatium vel aliud hedificium in aliquo loco predicte donationis
hedificare voluerit, sive hedificaverit eum, non impediemus”. Il
documento è regestato in RS, n. 286, pp. 107-108, riportato di seguito.
RS, n. 286, pp. 107-108: 19 dicembre 1178: “Nos Tedicius comes de Frosine
f. Ugolini comitis pro Baviero, Tedicengo, Guerriero filiis et pro
Ugolino de Strido, et ego Ugolinus Pepi similiter comes de Frosine
donamus toti comuni Sene per manus Baruffe f. Gregori nunc existente
consule et rectore electo et Rainerii Montonis electo consiliario nomine
sociorum suorum med. castri Miralduolo vocati, hominum ibi manentium,
totius iuris et actionis in Monte Beccario, argentariarum et omnium
generum metallorum infra dictos fines; pen. L lib. arg. Recepimus
remunerationis nomine C lib. den. et unum confalonem. Turrem ibi
edificare Senenses non impediemus. Populum castri hoc totum iurare
faciemus; defendemus Senenses et amicos eorum, nisi fuerint inimici
nostri manifesti, prius requisitis consulibus, ne eos secum ducant.
Defensabimus eos contra omnes homines exceptis quibus iuramento tenemur
et inantea nulli iuramentum faciemus”.
RV, n. 231, pp. 79-80: 5 gennaio 1191: “Ricoverus, abbas s. Marie de
Serena per permutationem trado Ildebrando Vult. ep. med. castri de
Mirandolo, patronatus ecclesie castri et alterius s. Cosme et Damiani”.
RS, n. 364, pp. 143-144; ASS, Spoglio Conventi 161, c. 376t: 18 dicembre
1193: “Ego Ildibrandinus Vult. ep. [...] Rescindam comperam seu cambium
que feci de Miranduolo ab abate de Serena: si comites voluerint
Mirandolum rehedificare, permittam eis, et mobilia perdita in Miranduolo
emendabo ad dictum Montanelli et Guaschi”.
RV, n. 232, p. 80: 13 febbraio 1191: “Abbas s. Marie de Serena promisit
(Ildebrando) ep. (Vult.) se aliam med. castri de Mirandolo nulli nisi
episcopo velle vendere, pignorare, infeare”.
CV, n. 71, I, p. 104: 1202: “Ego Ugolinus de Strido iuro [...] non
vendidi nec permutavi nec aliquo modo alienavi vel obbligavi id quod
habeo ad Frosinem vel in eius curte et id quod habeo ad Mirandolum vel in
eius curte in totum vel in partem, nec aliquo ius quod in his habeo [...]
Ildebrando episcopo Vulterrrano nec alteri persone pro eo aliquo modo”.
RS, n. 410, p. 167: 1202: “Ego Ugolinis de Strido iuro, quod non alienavi
id quod habeo ad Frosinem et ad Miraldolum vel in curtibus eorum
Ildibrandino ep. Vulterr. nec concessi aliquod ius ex illis eidem et quod
dicta non alienabo, nisi hoc facerem cum parabola omnium consulum vel
potestatis Sen. cum accordamento consilii canpane Sen. Promitto vobis
Sen. consulibus, videlicet Uguicioni Beringerii tunc priori, Guidoni
Mariscotti, Guinisio et Bartalomeo Rainaldini presentibus, hec omnia
observare. – Acta Senis in curia de s. Peregrino. – Baverio de Frosine.
Phylippo Malavolte. Rainaldo Rain(erii). Rainerio Montonis. Uberto Gilii.
Cristofano iudice. Orlando Codennacci. Trombecto Scricioli, aliis tt. –
Scottus iudex et not.”.
ASS, Ms. B.95: 7 gennaio 1255: Buonristoro del fu Burnaccio di Rustichino
da Ciciano vende ad Arrigo del fu Gualtiero de Cantoni, e ai suoi
fratelli Uberto e Maffeo, un terreno in parte vignato, posto in piano di
Miranduolo in luogo detto “le Pincesche”, descritto nei suoi confini.
ASS, Diplomatico, Comune di Montieri: 14 luglio 1255: Buonristoro del fu
Burnaccio di Rustichino da Ciciano vende ad Arrigo del fu Gualtiero di
Cantone che compra per sé e per i suoi fratelli Uberto e Maffeo: “quandam
petiam terre aratorie posite propre castellare de Miranduolo cui a primo
latere est via publica quam viam dicitur chiassus de Miranduolo a secundo
de super est dicti emptoris et a tertio est Albertini Torelli et a quarto
de subter est Ildini Bavini”.
ASS, Diplomatico, Comune di Montieri: 24 gennaio 1257: Uguccio, Raniero,
Ugolino del fu Bartolo da Frosini vendono ad Arrigo del fu Gualtiero di
Cantone, che copra per sé e per i fratelli Uberto e Maffeo: “sextam
partem pro indiviso nos pertinentes castellaris castri Miranduolo cum
plateis, casalinis, muris, edificiis, appendiciis, carbonariis et fossis
et cum omnibus iuriis”; “sextam partem pro indiviso curtis, districtus
castellaris predicti cum ortas, casas, cultis et non cultis, vineis,
silvis, nemoribus, pratiis, pascuis, erbis, lapidibus, riviis, aquiis
castellare predicti”; vendono pure i propri villani, censuari, diritti
d’albergaria, diritti d’arme; “medietatem pro indiviso patronatum
ecclesie Sancti Jiacobi ville supradicte de Cusa”; “medietatem pro
indiviso podii qui dictum Collebeccai positi in dicta curia de Miranduolo
in contrata de Cusa [...ch]”; cedono inoltre i loro possessi “apud Fogali
in loco dicto Gorgoli” e alcune terre “in loco dicto fonte Muccioli”;
“medietatem pro indiviso terrarum et nemororum in loco dicto Scandolariam
et Colledelolio et cum aliis vocabulis quibus ex uno latere est fossatus
de Conia”; [...] unam petiam terre aboschate posite a le piagie di
Colletechaio que sint marchesi de Lavaiano”; “unam petiam terre posite
all’Aia Buona”; il documento non è originale, ma copia autenticata che
venne trascritta dall’originale il 24 aprile 1277.
ASS, Ms. B.95: 29 febbraio 1257: Ildebrandino del fu Baverio, conte di
Frosini, vende, per se e per Raniero suo fratello figlio del sudetto
Baverio, ad Arrigo di Gualtiero de Cantoni, comprante e ricevente per se
e per i suoi fratelli Uberto e Maffeo, la sesta parte “pro indiviso” di
tutto il castellare di Miranduolo con la sua corte, distretto, borghi,
strade, e casalini, la metà di un terreno presso il bastione e il fosso
di detto castellare, e altri appezzamenti di terreno che per essere la
pergamena in parte lacerata e mancante non si possono leggere con
sicurezza. Cede pure i diritti di giurisdizione sopra i villani e
censuari, cede pure i diritti sopra le argentiere. Il documento non è
originale, bensì copia autenticata che venne trascritta dall’originale il
27 maggio 1267.
ASS, Diplomatico, Comune di Montieri: 5 marzo 1257: Ildebrandino del fu
Baverio, conte di Frosini, vende, per se e per Raniero suo fratello
figlio del sudetto Baverio, ad Arrigo di Gualtiero di Cantone, che compra
per se e per i fratelli Uberto e Maffeo: “sextam partem pro indiviso
totis casalinis, plateis, muris et carbonariis sive appendiciis et fossis
et cum sexta parte pro indiviso totius curie et districtus dicti
castellaris cum silviis, nemoribus, pratis, pascuis, rivis et aquis,
lapidibus et paludibus”; “dimidiam pro indiviso unius petie pro indiviso
posite subter dictum castellare cui ex uno latere et de subter est via et
ex alio est fossus sive vallus dicti castellaris”; segue la vendita di
una serie di terreni arativi e boscati posti tra il castellare di
Miranduolo, la villa di Castagnuolo, i luoghi detti Cavallona e Fonte
Miccioli e il corso del fiume Coina. Lo spoglio (Ms. B.95) riporta,
erroneamente, la data del 25 febbraio 1257.
ASS, Diplomatico, Comune di Montieri: 27 aprile 1257: Tedicingo del fu
Gherardo, Lotterenga sua madre, Palmiera figlia del fu Tancredo da
Frosini, sua moglie e Imilia sua sorella vendono ad Arrigo del fu
Gualtiero di Cantone comprante e ricevente per sé e per i suoi fratelli
Uberto e Maffeo: “medietatem unius petie terre pro indiviso laboratorie
et aboschate posite a capite Culti da Conia cui ex uno latere est Martini
Rustichini ex alio fossatum de Gallosa a tertio Guidocti de Castagnuolo
et viam in medio”; “medietatem pro indiviso cuiusdam alteri petie terre
dicte Culto Biancuccj posite in confinibus Miranduoli cui a primo latere
de super est Gualfredi de Miranduolo a secundo la Coina a tertio
Chiassus”; “medietatem pro indiviso unius petie terre dicte Vignali”,
confinante con detto Chiasso e con la strada; un terreno lavorativo e
vignato confinante con detto Chiasso; “medietatem pro indiviso cuisudam
alterius petie terre posite infra Ortalis Miranduoli”; “quandam petiam
quam dictam Campum al Ischiam”; “alia petiam terram dictam Ortale
Buonamici”; te [...] de quactuor partibus terres posites [...] in loco
dicto Campo al Pereto”; “terra dicta Vignali Buonamici”; “quandam aliam
petiam terre posite in loco dicto Vigne Vecchie”; “quandam aliam petiam
terre laboratoriam et aboscata dictam Aiam Becharelli cui de super
Talomuccij et alii confines et de subter dictorum emptorum ab alio latere
est monasterii de Serena ex alio quandam fossatum”; “quandam aliam petiam
terre positam prope Cavallioni”; “quandam aliam petiam terre positam in
Villicani prope Castrum Merse cui a duabus lateribus est dictorum
emptorum et ex alio abatie de Serena et alii confines”; “quandam aliam
petiam terre posite a Isora di Conia” confinante con il “cursus Mersem et
cursus Piagiam [...] et viam da vado Pontorese [...]; un terreno detto
Campo Gualandi, confinante con la strada del vado Cicianese e il “cursus
Merse”; un terreno in contrada la Conia; un terreno nel piano di
Filicaia; un terreno in Chiusurli, confinante con la Piaggia del Piano di
Filicaia; un terreno al ponte al Frasso confinante con l’abbazia di
Serena; un terreno alle Piaggie de’ Monti confinante con il “cursus
Merse”.
ASS, Diplomatico, Comune di Montieri: 29 dicembre 1257: Tedicingo del fu
Gherardo, conte di Frosini, vende ad Arrigo del fu Gualtiero di Cantone
comprante e ricevente per sé e per i suoi fratelli Uberto e Maffeo: la
sesta parte “pro indiviso” del Castellare di Miranduolo, con la sua
corte, distretto, borghi, case, piazze, casalini, muri, fosse, carbonaie,
dominio, giurisdizione, villani, censuari, diritti d’albergaria e d’arme;
tra i confini segnalati “ex uno latere est curie castra de Bochegianum ex
alio curie de Lugnianum ex alio curie de Clusdinum”; vende “unum petium
terre aboschate positum in loco dicto a le coste Ulertelli [...] a capite
est campus al Capitanie” e “unum aliud petium terre aboschate positum in
contrata dicta Colle al Lupo” allineato a Buonfigliuolo di Mignone; vende
un terreno boschivo, in luogo detto “Ligia” allineato a Giunta da Cusa;
un terreno boschivo detto “L’aia bona” presso al fosso di Ricavolo; (i
sopradetti terreni boschivi sono descritti nei loro confini). Inoltre la
quarta parte “pro indiviso” dei seguenti terreni lavorativi: il primo
detto “Le Latara”, il secondo “Vignale, positum in contrata terra
Butignano, il terzo “Mocali”, il quarto “Ripacciano”, il quinto
“Tassinaia del Ricavolo”.
ASS, Diplomatico, Comune di Montieri: 4 settembre 1261: Talamuccio del fu
Bonaccurso e sua sorella Erminia, che si dichiara minore di 25 anni, alla
presenza e con il consenso di Donna Mabilia loro madre, vendono ad Arrigo
di Gualtiero di Cantone da Montieri, che compra per sé e per i fratelli
Uberto e Maffeo: “totum podere et tenimentum que habet [...] in curia et
districtu de Miranduolo et [...] in castellari eiusdem cum homines et
personas”; alcuni appezzamenti di terreni lavorativi e boschivi, posti
nella corte di Miranduolo, in località dette “Colle della Selva”, “Colle
dell’Olio”, “Scandolaia”; tra i confini è citato un “locus qui dicitur
Mocali et ex alia parte silva de Miranduolo [...] usque ad flumen Merse”;
”medietatis unius petie terre laboratorie pro indiviso posite ubi dicitur
Chisurli que ex una parte flumen Merse”; “unum petium terre laboratorie
positum in plano de Miranduolo in loco qui dicitur Mazete”; “infine
medietas pro indiviso terre et nemoris posite in Colle de Muschialia”.
ASS, Ms. B.95: 11 gennaio 1263: Guido del fu Ruggerotto e Guidengo del fu
Tancredi, che dimorano e stanno a Strido, e di Strido sono detti e
chiamati, conti di Frosini, per loro stessi e come eredi di Ugolino di
Strido, figlio di Guidengo, per prezzo di centodieci lire di denari
senesi minuti, vendono ad Arrigo del fu Gualtiero de Cantoni da Montieri,
stipulante e ricevente per Maffeo ed Uberto suoi fratelli, la sesta parte
“pro indiviso” di tutto il castellare di Miranduolo e tutte le sue
appendici e piazze, casalini, carbonaie e fossi, il dominio e
giurisdizione; la sesta parte “pro indiviso” della corte o distretto di
Miranduolo con le terre, selve, boschi, prati, paludi, pascoli, cave e
argentiere; la selva detta del Miranduolo, in territorio di Cusa, un
terreno detto “Colle Ugoli di Strindo”, in territorio di Cusa. Un terreno
in parte lavorativo e in parte boschivo in luogo detto “Lignaia”, i
sopradetti terreni vengono descritti nei loro confini. Cedono pure ogni
loro diritto e giurisdizione sopra “hominum et villanorum,
abscriptitiorum et servorum” aggiungendovi questa dichiarazione “Item
dictos homines et villanos nostros cum servitutitus ipsorum nobis
competentibus et competituris, videlicet urbanorum prediorum, et
rusticorum, et cum lectis, albergariis, messaggiariis, operibus, omnibus
quibuscumque nobis competentibus et competinturis et cum angariis, pro
angariichis censitibus, abscriptitiatum, villanatus, colonatus,
abscriptitiatus et censitus et cum datiis, colleptis, imponendis
prodictis personis et locis omnibus et cum omni aliis servitus nobis e
dictis hominibus et personis et locis, debitis et debendis in perpetuum”.
Il documento non è originale, bensì copia autenticata che venne
trascritta dall’originale il 27 maggio 1267.
ASS, Diplomatico, Comune di Montieri: 3 febbraio 1263: Arrigo del fu
Gualtiero Cantone da Montieri, in proprio e a nome dei i fratelli Uberto
e Maffeo, per mantenere i diritti di giurisdizione e possesso sopra i
beni che avevano nel castellare, corte e distretto di Miranduolo, prende
possesso e corporale tenuta dei beni a essi venduti dai conti di Frosini:
“hoc modo laborando et laborari faciendo ipsorum accipiendo de terra
lapidibus fraschis et erbis ipsius [...]. Item [...] incidendo et incidi
faciendo [...] per se et suis fratribus de lingnis et fraschis et
accipiendo [...] lapidibus et ramis ipsorum arborum dicte contrade”.
ASS, Ms. B.96: 24 febbraio 1263: I tre fratelli Arrigo, Uberto e Maffeo
di Gualtiero vendono a Bonaccorso di Bencivenne tutto il legname mosso
nella selva del Miranduolo.
ASS, Ms. B.23: 24 febbraio 1263: Uberto del fu Gualtiero Cantoni da
Montieri, per Arrigo e Maffeo, “omnia et singula ligna qua nuovo
supersunt in Silva, dicta Silva de Miranduolo, ut ipsa ligna omnia debeat
elevare et trabere de dicta silva, bene a unum sensum proximum
completum”.
ASS, Ms. B.95: 26 febbraio 1263: Uberto del fu Gualtiero Cantoni da
Montieri, per se Arrigo e Maffeo suoi fratelli, per ritenere e conservare
i diritti di giurisdizione e possesso sulla corte del Miranduolo.
ASS, Ms. B.95: 2 marzo 1263: Uberto del fu Gualtiero Cantoni da Montieri,
per Arrigo e Maffeo, per ritenere e conservare il diritto e il possesso
della selva detta del Miranduolo, vi esercita atti di dominio,
incidendovi e tagliandovi, e facendovi incidere e tagliare degli alberi.
ASS, Ms. B.95: 3 marzo 1263: Uberto del fu Gualtiero Cantoni da Montieri,
per Arrigo e Maffeo, per ritenere e conservare la possessione, il diritto
e l’autorità, nella corte e nel castellare di Miranduolo, vi esercita
atti di dominio lavorando e facendo lavorare, incidendo e tagliando, e
facendo incidere e tagliare, nei boschi, rimuovendo e facendo rimuovere
pietre delle mura del castellare secondo gli usi del tempo.
ASS, Ms. B.95: 6 marzo 1263: Arrigo, Maffeo e Uberto fratelli, del fu
Gualtiero di Cantoni da Montieri, per conservare e ritenere le
possessioni e i diritti del castellare di Miranduolo, vi esercitano atti
di dominio secondo gli usi dei tempi.
ASS, Ms. B.95: 19 agosto 1263: Bruno del fu Maffeo di Colle Rotundo vende
ad Arrigo del fu Gualtiero de Cantoni che compra per sé e per i fratelli
Uberto e Maffeo: la metà “pro indiviso” di un terreno lavorativo in curia
di Miranduolo in luogo detto “a piè le pallonete” descritto nei suoi
confini, per il prezzo di lire 4 denari minuti pisani.
ASS, Diplomatico, Comune di Montieri: 4 ottobre 1265: Nuto di Viviano da
Castagniuolo, per se e per Giovanni suo fratello e Irnigarda e Beatrice
sue sorelle vendono ad Arrigo del fu Gualtiero Cantone comprante per se e
per i suoi fratelli Uberto e Maffeo: “duas petias terre positas in Plano
de Miranduolo una quarum posita in loco dicto Culto Biancucci cui a primo
latere est fossatus Conie et ex aliis est dicti emptoris et suorum
fratrum [...] alia vero posita est in loco dicto Piano Fagiani cui
desubtus est via et ex duabus dictis emptoris et fratrum eorum vel
alterii[...]”; due appezzamenti di terreni nel piano di Miranduolo, detti
uno “Colto di Brancaccio” e l’altro “Pian de Fagiani” descritti nei loro
confini.
ASS, Diplomatico, Comune di Montieri: 4 giugno 1276: Arrigo e Maffeo del
fu Gualtiero di Cantone vendono a Giacomo di Ranieri di Ricciardi:
“castellare de Miranduolo que olim dicebat castrum de Miranduolo cum omni
curte et districtu suo et cum omnibus iuribus [...] spectantibus et
pertinentibus ad ipsum castellare [...] pertinente ad dictum castellare
et curtem et districtum eius et cum omnibus terris cultis et incultis et
egrestibus et cum omnibus silvis et nemoribus et cum omnibus aquis et
aquarum al[...] et cum omnibus insulis et cum omnibus domibus [...] in
dicto castellare et curte et districtu eius et cum omnibus poderibus et
nominatim in villa de Cicioris, in villa de Cas(t)eldicçi, in villa de
Castagnuolo, in villa de Cusa et in villa de Fogari et in quolibet alio
loco de curte et districtu”. I terreni sopradetti sono descritti nei loro
confini.
ASS, Ms. B.95: 9 giugno 1276: Arrigo e Maffeo suddetti trasferiscono la
giurisdizione e il possesso della corte e del castellare di Miranduolo a
Giacomo di Ranieri di Broccardi che aveva da essi comprate, e nella
medesima corte e castellare.
Il documento non è originale, bensì copia autenticata che venne
trascritta dall’originale il 15 febbraio 1337.
ASS, Ms. B.95: 17 agosto 1322: Michele del fu Nuti Lugli da Boccheggiano
dona per nozze a Cheloccio e Giovanni del fu Tintarello della Villa di
Fogari nel distretto di Cusa, ricevente e stipulante per donna Giovanna
loro sorella e futura sposa di detto Michele, gli fanno esercitare gli
atti di presa di dominio propri del tempo, per 100 di denari senesi
minuti.
ASS, Ms. B.95: 18 giugno 1336: Nerio del fu Giacomo di Raniero da
Montieri, erede universale del detto Giacomo, in nome proprio e di donna
Bartala figlia del fu Paganello fratello carnale di esso venditore, vende
a Periniano, sindaco e procuratore del Comune e degli uomini di Montieri,
ogni signoria e giurisdizione totale, su tutti i pascoli, gabelle e
pedaggi del castellare del palazzo, del mantenimento delle carbonaie
dette delle ore delle fonti, dei ponti di tutta la corte e distretto di
Miranduolo, rinunciando a tutti i patti presi in passato tra Nerio suo
padre e fratello con il Comune e uomini di Montieri, relative alla
giurisdizione, signoria, pascoli e gabelle di Miranduolo, che con la
presente vendita restarono cassati.
ASS, Ms. B.23: 18 giugno 1336 “pascui, cabelle et predagiorum,
castellaris, palatii, tenimenti, carbonariarum, foveorum, viarum, fontium
et pontium et totius curte et destricta de Miranduolo”.
ASS, Diplomatico, Comune di Montieri: 12 gennaio 1337: Camuccio di
Convenevole da Chiusdino vende alla comunità di Montieri (“universitati
castra Montieri”): la metà parte che aveva nel tenimento di Miranduolo
fra Chiusdino, Cuniano, (Luniano), Boccheggiano e Montieri (vi sono
riportati i confini); “unam partem trigenta sex partibus infrascripte
partis distincte et confinante prout interus contineturi poderis et
tenimenti de Miranduolo positi intra confines et territoria castrorum
Chiuslini, Montieri, Boccheggiani e Luriani et aliarum terrarum
circumstantium que par se flumen Mersis et cursus Cussam [...] totius
terreni et tenimenti dicti poderem quod est et incipit a vado Mersis
vocato el Ponte al Frasso quo transit veniendo de Monterio et eundo ad
castellare de Miranduolo et facit sicut trahit et itur per viam quam itur
ad dictum castellare usque fossatum Coniem et continuando per dictum
fossatum Coniem usque ad pedem fossati de Kollelungo [...] ipso
Collelungo cursus villam Castagnuoli quod quadam Collelungum non veniant
neque venire intelligatur ad dictam venditionem et faciat trahat eundo
cursum per Vallem ad Viti usque terram nostram de Cusa et transeundo
dictam terram et eundo cursus Villa de Cusa recta linea deinde sicut
trahat et eundo [...] per quemdam vallicellom seu fossatum que vocatur
fossatum a la Lama que est inter terenum hominum de Fogari et dictum
terrenum usque viam qua itur de Villa de Valacchio ad castrum
Boccheggiani quam viam est subter ecclesia Ville de Cusa et facit trahit
eundo per dictam viam usque terram del Collelungo et facit trahit
continuando per dictam terram usque flumen S(F)armolle et deinde facit
trahit eundo cursum [...] dictum flumen S(F)armolle usque fossatum
Listignani que fossatum mictit in dictum flumen et faciat trahat veniendo
cursum per dictum fossatum Listignani usque ad viam terre qua itur de
Villa de Valacchio ad castrum Boccheggianum et faciat trahat”. Nello
spoglio Ms. B.95 una parte delle 36 parti della corte e distretto di
Miranduolo, e dei territori di Chiusdino, Montieri, Boccheggiano,
Luriano.
ASS, Ms. B.95: 14 gennaio 1337: Sampogna del fu Martinello da Chiusdino
vende a Periniano del fu Rollando, Dote del fu Casino, Nerio del fu Cecco
da Montieri, sindaci e procuratori del Comune e uomini di Montieri, la
diciottesima parte di una parte del podere e terreno di Miranduolo, che
detto Sampogna e i suoi consoci comprarono da Nerio del fu Giacomo di
Ranieri da Montieri, e vende per il prezzo di 100 lire di denari senesi
minuti.
ASS, Ms. B.23: 14 gennaio 1337: “dictis Comunis, hominum et personarum de
Monterii” la diciottesima parte di una parte “poderis et terreni de
Miranduolo”, che detto Sampogna, et suis consotii et consorte, comprarono
da Nerio del fu Giacomo di Raniero da Montieri.
ASS, Ms. B.96: 14 gennaio 1337: Sampogna di Martinello della terra di
Chiusdino uno dei compratori del podere, e terreni del Miranduolo venduti
da Neri di Giacomo di Montieri di 18 parti ne vende una alla comunità e
uomini di Montieri di là da la Mersa e verso Cusa.
ASS, Ms. B.95: 14 gennaio 1337: Gualfredino del fu Mino da Chiusdino
procuratore di Comuccio vende a Periniano del fu Rollandi, Dote del fu
Casino, e Nerio del fu Cecco di Montieri, sindaci e procuratori di
Montieri, una metà delle diciotto parti del podere di Miranduolo, che il
detto Gualfredino e i suoi consoci comprarono da Nerio del fu Iacobo di
Maniero da Montieri.
ASS, Ms. B.23: 14 gennaio 1337: “decan et otto partibus una poderis
terreni de Miranduolo, che a Comuccio di Condenevole et sui consocii, et
consortes, vendi a Nerio del fu Iacobi Ranieri da Montieri, per
ottantaquattro libre di denari senesi minuti”.
ASS, Ms. B.96: 17 gennaio 1337: Donna Memma di Bene da Greppoli vedova di
Forbino di Bonifazio di Chiusdino vende a Dota di Capino e Ceroncino di
Rolando, sindaci e procuratori eletti dalla Comunità di Montieri, una
metà di diciotto parti,una del podere di Miranduolo verso Collebeccajo e
Cusa e come sono descritti nell’istrumento di compra che fece fare marito
Forsini e suoi consorti da Neri di Giacomo di Montieri.
ASS, Ms. B.23: 17 gennaio 1337: Donna Gemma figlia di Benno e vedova di
San Brancaccio della Curia di Chiusdino vende “unam partem de decem et
octo partibus [...] sicut Factinus vir anus predulo et sui consortes
emerunt a Nerio olim Iacobi Ranieri per 85 libbre di denari senesi
minuti”.
ASS, Ms. B.23: 17 gennaio 1337: Benno del fu Monaldi da Greppoli contado
di Chiusdino vende Dote del fu C(h)bsini e Perincino del fu Rollandi da
Montieri sindaci e procuratori di detto comune “unam partem cum dimidis
de decem et octo partibus poderis de Miranduolo, sicut pro et consortes
sui emerum a Nerio olim Iacobi Raneri de Monterii per il prezzo di
trentacinque denari senesi minuti”.
ASS, Ms. B.96: 17 gennaio 1337: La comunità e gli uomini di Montieri per
mezzo del suo sindaco Cerancino di Rolandi comprano da Benno di Monaldo
da Greppoli di diciotto parti una e mezza di tutto il tenimento del
Miranduolo, come egli e i suoi consorti avevano comprato da Neri di
Giacomo di Montieri con tutti i terreni descritti nelle instrumento
rogato da Benno e che sono di la da la Mersa in contrada Colle Beccajo e
verso Cusa per il prezzo di 150 libre.
ASS, Ms. B.96: 17 gennaio 1337: Duccino di Monaldo da Greppoli del Castel
di Chiusdino vende a Dota di Capino, e Ceroncino di Rolando, sindaci e
uomini del Comune di Montieri, una delle diciotto parti di tutto il
podere del Miranduolo comprato da lui e suoi consorti da Neri di Giacomo
con tutti i terreni di là dalla Mersa e vendo Cusa descritti
nell’istrumento di compra .
ASS, Ms. B.23: 17 gennaio 1337: Nuccio del fu Monaldi da Greppoli al pari
di suo fratello Benno ricordato nell’istrumento di sopra uguale porzione
di beni per prezzo di novanta lire di denari senesi, ai suddetti sindaci
del Comune di Montieri. In ogni parte il documento è identico a quello
precedente.
Descrizione unità topografica
Indagine di superficie 1993-1994 – La cinta muraria si conserva sul lato
occidentale del poggio in due tratti di cui il primo segue per 25 m
l’andamento curvilineo della superficie sommitale e l’altro corre per 32
m lungo l’estremità occidentale. Due spezzoni posti perpendicolarmente
alla cinta delimitano un piccolo ambiente di circa 6 mq.
Il lato meridionale del circuito si conserva molto frammentato per circa
50 m; il tratto più lungo (18 m) taglia obliquamente la pendenza naturale
in direzione della superficie spianata, evidenziando la volontà di
seguire l’inizio dello scosceso declivio naturale.
Nella porzione orientale non si riconoscono evidenze relative allo
sviluppo della fortificazione.
Le murature sono realizzate in conci irregolari, con sbozzatura solo
superficiale; la tecnica costruttiva e il tipo di apparecchiatura non
sono comprensibili a causa del forte dilavamento del terreno che ha
provocato in più punti lo slittamento dei filari e la dispersione della
malta.
Nella collina ovest, in corrispondenza del punto dove la pendenza inizia
ad aumentare, troviamo un doppio ordine di muri, posti a circa 1,5 m
l’uno dall’altro, con una variazione di quota di circa 1 m. Il tratto
inferiore presenta andamento curvilineo, particolarmente marcato
nell’estremità settentrionale, a seguire la morfologia del terreno; il
tratto superiore, invece, si presenta più lineare.
La tecnica costruttiva, simile a quella riconosciuta nei muri di cinta,
potrebbe far pensare a un secondo circuito murario che cinge la parte
sommitale dell’insediamento; nel resto della superficie però non si
rintracciano altre evidenze a supporto di tale interpretazione.
Nella collina orientale si concentrano i resti più consistenti
dell’insediamento. Nel versante occidentale, si individuano tracce in
elevato di un ambiente a pianta rettangolare, di cui si conserva l’angolo
sudorientale, definito da due spezzoni murari posti perpendicolarmente
(uno ha una lunghezza di 4 m e altezza di 2 m mentre l’altro è lungo 2,5
m e alto 2 m) e da un terzo (lunghezza 3,5 m, altezza 1,40) situato a
nord immediatamente a ridosso dell’inizio del declivio. Sono realizzati
con conci di travertino, sbozzati e non squadrati (dimensione media 25320
cm) posti in filari paralleli, spesso sub-orizzontali, e hanno uno
spessore di 90 cm; dal tipo di apparecchiatura possiamo proporre una
datazione nel corso del XIII secolo.
Tre metri verso sud-ovest, troviamo un’altra emergenza di 2,5 m di
lunghezza che si conserva in elevato per 1,30 m. Nonostante lo
spanciamento dovuto al peso del grande muro che la oblitera (descritto in
seguito), presenta una tecnica costruttiva più attenta. Realizzata con
materiale uguale ai casi precedenti, mostra conci regolari,
approssimativamente squadrati e perfettamente lavorati sulla superficie
esterna; la messa in opera è definita da filari paralleli ottenuti con
l’alternanza da corsi omogenei di blocchi squadrati ad altri con pietre
più piccole e irregolari.
Sul lato occidentale si conserva un lungo tratto di parete che,
crollando, si è spezzato al contatto con il muro appena ricordato.
All’interno dello spazio definito dalla parete e dal muro sottostante, si
individua una concentrazione di mattoni legati, che si appoggiano alla
parete; sono interpretabili come tramezzi divisori, previsti in
successive modifiche all’originaria struttura.
Il muro, realizzato a sacco e rivestito in pietre squadrate, presenta uno
spessore di 1,40 m; nonostante l’impossibilità di vedere la faccia
esterna della parete, dalla sua sezione possiamo, comunque, riconoscere
un tipo di apparecchiatura regolare sul tipo del precedente.
Su tutta l’estensione della collina, troviamo altre tracce di
allineamenti, per lo più non visibili nel loro paramento esterno, che
vanno a rappresentare piccoli ambienti di forma rettangolare forse
pertinenti a un’unica struttura.
Un altro probabile vano si individua nel versante meridionale. A due
allineamenti paralleli, conservati a livello della rasatura, si associa
un moncone di parete, addossata alla collina, crollata sul suo fianco
esterno: la sezione, anche in questo caso, testimonia una messa in opera
molto regolare, realizzata con conci perfettamente squadrati, posti a
rivestire il sacco interno del muro.
Nella parte sommitale del dosso, si conserva una profonda buca scavata
nel terreno, definita nei lati da blocchi di travertino, legati fra loro,
di dimensioni regolari, sbozzate e squadrate; su uno dei lati, si trova
un’apertura, difficilmente interpretabile come buca pontaia, in quanto
profonda più di 2 m. È problematico interpretare l’emergenza; possiamo
comunque proporne in via ipotetica la lettura come punto di sbocco
(pozzetto) di una cisterna per l’acqua.
Ricognizione di superficie 2001 – La nuova ricognizione effettuata sul
sito nell’imminenza dello scavo, dopo una parziale smacchiatura della
collina, ha permesso di completare l’ipotesi preliminare sulla topografia
del castello.
L’ipotesi contempla un castello esteso in un’area di 4.650 mq, ripartito
in un cassero che occupa circa 410 mq e un’area abitativa di circa 4240
mq.
Il cassero era delimitato da due fossati (uno molto chiaro, posto sul
lato est; l’altro ben marcato ma da chiarire attraverso una ripulitura,
posto sul lato ovest) che raggiungevano i dirupi naturali tracciati da
due fossi molto profondi oggi asciutti. Non è visibile ancora una cinta
muraria, né sono rintracciabili gli indizi della chiesa attestata dalle
fonti scritte. La cinta muraria dell’intero insediamento invece potrebbe
essere doppia (ma non siamo ancora in grado di dirlo con certezza).
Attraverso il confronto con Rocca San Silvestro (Campiglia Marittima,
Livorno), il castello più vicino tra quelli scavati per ampia estensione
(80% del complesso), abbiamo cercato poi di congetturare il numero di
abitazioni possibili a Miranduolo. Applicando sistemi di analisi spaziale
alle piattaforme GIS dei due castelli, si può ipotizzare la presenza di
27-28 edifici che attesterebbero una popolazione di circa 130 persone
(nucleo familiare medio di 5 unità) esclusi i residenti all’interno del
cassero.
Dati considerati per Rocca San Silvestro.
Estensione totale dell’insediamento: 7540 mq
Estensione del cassero: 400 mq (esclusa l’area della chiesa e il grande
piazzale aperto)
Estensione dell’area abitativa e produttiva: 7140 mq
Edifici presenti all’interno dell’area: 60
Edifici abitativi presenti all’interno dell’area: 47. Il calcolo è stato
fatto dividendo l’area occupata (7.140 mq) per il numero di edifici
presenti (60); l’estensione media di un edificio, (comprensiva di spazi
non edificati e spazi aperti), risulta di 118 mq.
Ipotesi sul territorio del castello – In contemporanea con l’inizio
dell’indagine di scavo, lo studio sul castello di Miranduolo è stato
incentrato sulla costruzione di un modello ipotetico concernente
l’estensione del territorio di sua pertinenza e il tipo di uso, dal punto
di vista dello sfruttamento economico, che ne veniva fatto.
Per definire il territorio legato al castello è stata calcolata la maglia
dei poligoni di Thiessen (intesi come territorio teorico di pertinenza)
prendendo in considerazione tutti i castelli di XI e XII secolo compresi
nella fascia degli attuali comuni di Chiusdino, Roccastrada, Montieri,
Monticiano, Sovicille, Radicondoli e Casole d’Elsa.
Il poligono di Miranduolo lascia ipotizzare un territorio di circa 12 kmq
che, come provano i dati tratti dalle fonti archivistiche, racchiude
tutte le località indicate come confini del suo comprensorio o in esso
inserite.
Il poligono ha come limiti a nord la strada Massetana e un corso d’acqua,
ripercorre uno dei fossi affluenti della Merse sul lato ovest, comprende
una grande anomalia mineraria a est e a sud-ovest la zona del Poggettone
che le fonti archivistiche indicano come zona di localizzazione delle
miniere d’argento controllate dal castello.
Inoltre, il territorio ipotetico di Miranduolo, racchiude una miniera a
solfuri misti posta a poche decine di metri dal castello (circa 50 m in
linea d’aria) e riconosciuta attraverso ricognizione di superficie;
comprende anche la collina detta del “Castelluccio”, dove ancora la
prospezione ha mostrato la presenza di una ferriera.
Il poligono comprende infine a nord-est le superfici individuabili come i
piani del Miranduolo e sull’intera zona centro orientale quelle superfici
riconoscibili come la selva del Miranduolo, ambedue citate dalla
documentazione scritta.
L’elaborazione dei dati permette di ipotizzare con un buon grado di
attendibilità il tipo di economia in atto nel territorio del castello tra
XI e XIII secolo.
A nord-ovest, distanti circa 50-60 m da Miranduolo, su spazi
pianeggianti, il terreno veniva sfruttato a uso agricolo. Le aree
boschive a nord-est e sud dovevano essere destinate ad attività silvopastorali. La zona centrale, un’area di circa 200 ettari potenziali,
doveva invece essere legata anche allo sfruttamento dell’anomalia
mineraria (estraibili limonite, blenda, calcopirite e galena; individuata
già una miniera sottostante il castello) e una delle località di
lavorazione era posta nella collina del Castelluccio dove abbiamo
riconosciuto la presenza di una ferriera (facilmente raggiungibile a
piedi dai lavoranti residenti nel castello) in un raggio di 1.300 m in
linea d’aria. Venivano infine sfruttate le miniere d’argento del Monte
Beccaio, attuale Poggettone (anch’esse non difficilmente raggiungibili
da eventuali maestranze residenti nel castello) in direzione sud entro un
raggio di 2.300 m.
Scavo 2001 – La prima campagna di scavi condotta, durante i mesi di
agosto-settembre, sul sito di Costa Castagnoli, si è incentrata
nell’indagine della parte sommitale del poggio, al fine di individuare i
resti materiali delle fortificazioni pertinenti l’insediamento castrense.
La collina, estesa per circa 500 mq, è delimitata a nord-est e sud-ovest
dal tracciato di due torrenti di vasta portata, ora asciutti; nel lato
orientale, dal punto di incontro con le pendici di Poggio Fogari. La
ripulitura dell’area ha messo in evidenza un fossato di chiara origine
antropica che corre con andamento parallelo a un’altra depressione: posta
a occidente, marca una distinzione fisica tra questa parte del poggio,
più elevata, e il resto della collina.
In quest’area (area 1), interpretabile come cassero, l’indagine
stratigrafica ha riportato alla luce un edificio con muri di forte
spessore (1,6 m). Le sue dimensioni corrispondono probabilmente a 1239,5
m (i limiti est e ovest possono essere ipotizzati sulla base della
presenza di muri e allineamenti di pietre parzialmente ripuliti
dall’humus, ma non interessati dallo scavo). L’edificio, per dimensioni e
tecnica edilizia, sembra identificabile come una struttura tipo palatium.
Presenta una muratura formata da conci e bozze ben squadrate di calcare,
posti in opera in corsi orizzontali e paralleli. L’apparecchiatura
muraria regolare mostra le angolate non gerarchizzate e una lavorazione
della pietra (il calcare “spugnoso” reperibile in zona), piuttosto
accurata. Riguardo alla lavorazione dei materiali, i conci spianati
presentano tracce di uno strumento a punta, non sempre ben leggibili, e,
raramente, di “nastrino” (si veda il capitolo VIII, 2, Campione Ch 17).
Parte dei muri perimetrali dell’edificio si sono conservati, al momento
del crollo, in situ: è questo il caso della parete ovest crollata
esternamente alla struttura con una rotazione verso nord-est (mantiene
una lunghezza di circa 5 m) e di parte della parete est, collassata verso
l’interno. L’indagine archeologica ha inoltre portato alla luce altri
livelli di crollo (area 1, settore B) che hanno rivelato la presenza di
strutture in mattoni in parte conservate (probabilmente riferibili a muri
divisori interni e a volte di copertura) e, al di sopra, i resti della
copertura in lastre di ardesia. La dinamica del crollo, evidenziata dalla
sequenza stratigrafica, ha visto da principio lo sfondamento del tetto
che, cadendo sulla volta e provocandone il cedimento, ha determinato il
crollo degli elevati.
Benché la fondazione del palatium sembri attribuibile alla fine dell’XIinizi XII secolo, la presenza di strutture in laterizio indica una fase
tarda di utilizzo dell’edificio, da collocare probabilmente nel corso del
XIII secolo.
Privi di tracce di arrotatura o graffiatura superficiale, i laterizi
hanno dimensioni medie oscillanti tra 27,9-28 cm di lunghezza,
12,1?12,6 cm di larghezza e 5,3-5,7 cm di profondità; questi dati, se
confermati dal proseguimento dello scavo, attesteranno un utilizzo della
struttura nei decenni centrali del XIII secolo. Dalla successione dei
livelli di crollo si evince che il grande edificio, seppure in stato di
degrado fin dal XIV secolo, ha subìto il crollo definitivo dei muri
portanti solo in tempi recenti.
L’indagine della collina, estesa a tutta la parte del cassero, ha inoltre
evidenziato la presenza di ambienti addossati a nord e a est del
palatium.
A nord, nella parte sottostante (area 1, settore A), troviamo i resti di
un edificio a pianta quadrangolare (6,5034,30 m), forse articolato in più
vani, di cui si leggono i quattro lati (i lati est e nord si conservano
in elevato). Le murature visibili, presentano un paramento in conci di
medie e medio-piccole dimensioni, disposti a “filaretto” per orizzontale
e faccia quadra su corsi generalmente orizzontali e paralleli. I conci
sono squadrati e sommariamente squadrati, spianati a picconcello con
tracce di finitura ad ascettino, non sempre ben leggibili (si veda
capitolo VIII, 2, Campione Ch 19).
L’edificio, databile al XIII secolo, registra nel tempo alcuni
rimaneggiamenti che ne hanno cambiato decisamente la fisionomia. In
origine mostrava muri “a filaretto” e copertura in lastrine d’ardesia di
grandi dimensioni. Il tetto, allo stato attuale delle ricerche, sembra
essere stato a un solo spiovente, orientato verso nord e poggiante sul
muro perimetrale che, in questo punto, sembra aver riutilizzato un tratto
di cinta muraria.
Lungo il lato meridionale l’indagine stratigrafica ha portato alla luce i
resti di una struttura annessa, di piccole dimensioni, probabilmente
funzionale ad attività svolte quotidianamente nella casa; si tratta di un
piano di appoggio, formato da terra coperta e impermeabilizzata tramite
la stesura di una colata di malta, formata da calce e sabbie fini con
aggregati di piccole e medie dimensioni. Il piano si impostava su uno
zoccolo in muratura e aveva una lunghezza di circa 2,5 m e una larghezza
di circa 1 m.
I livelli d’uso interni all’abitazione hanno evidenziato la presenza di
una pavimentazione realizzata attraverso la stesura di un battuto di
terra spesso 50 cm circa e più sottile verso il punto di appoggio alla
roccia. I materiali ceramici rinvenuti mostrano corredi composti da
boccali in ceramica acroma depurata, uno o più grandi contenitori a
impasto grezzo, olle e testi. Lo studio dei reperti osteologici animali
(30 frammenti circa), offrirà un piccolo campione della dieta carnea del
nucleo familiare ivi residente.
L’abitazione ha subìto, alla fine del XIII secolo, pesanti
danneggiamenti: è crollato interamente il tetto in lastrine e in parte
anche i muri. Nel corso del XIV secolo la struttura viene in parte
ricostruita con una pavimentazione in terra che copriva il crollo del
tetto e parte del muro perimetrale nord-est (zona nella quale venne
aperta una porta). In questo punto viene costruito un muro di
consolidamento (con conci di reimpiego, murati a secco e regolarizzati
tramite l’inserimento di laterizi nei letti e nei giunti di posa), reso
necessario dallo stato di degrado in cui versava il muro perimetrale
originario.
Lungo il muro perimetrale est del probabile palatium (area 1, settore C)
si colloca un edificio di forma trapezoidale; è riferibile al XIII secolo
e si imposta su un piano di calpestio precedente.
Nell’angolo sud-ovest si conserva la parte inferiore di una struttura in
muratura quadrangolare, interpretabile come latrina (durante la prima
ricognizione tale struttura era stata ipotizzata come cisterna),
impostata, forse nel corso del XIII secolo, sulla parete esterna est del
grande edificio. Funzionale al palatium, presenta all’interno un’apertura
quadrangolare di 50350 cm con due imbocchi, nelle pareti nord e sud, per
il sistema di canalizzazione. La parete interna ovest della struttura, a
scarpa, è delimitata da una lastra posta in obliquo per consentire un
miglior deflusso delle acque; a nord, una canaletta, rinvenuta nel
versante settentrionale del cassero (area 1, quadrato C3), dotata di
pareti in muratura e copertura a grandi lastre di ardesia, consentiva lo
smaltimento delle acque. In questo punto la presenza di tre laterizi
posti in opera con la muratura circostante, fa supporre un suo utilizzo a
partire dalla prima metà del XIII secolo.
La zona circostante la latrina (settore C), si caratterizza per una
successione di livelli di calpestio esterni ascrivibili fra XIII e XIV
secolo, attualmente non riconducibili ad alcuna attività. L’intera zona
poggia su massicciate formate da pietre di varia pezzatura e scarti di
lavorazione della pietra, sulle quali si impostano successivi livelli di
frequentazione ancora da indagare. Questa sistemazione del lato nord
della collina sembra riconducibile alla costruzione della canaletta
fognaria collegata alla latrina, pertanto può ipotizzarsi una cronologia
riferibile al XIII secolo.
L’intera parte sommitale del poggio è stata probabilmente interessata, in
questo periodo, da una ristrutturazione apparentemente generalizzata che
investe il palatium e gli spazi esterni posti a est e a nord. La
realizzazione di un edificio, forse adibito a uso abitativo, che sfrutta,
riusandole, strutture in abbandono, è invece databile a un periodo di
poco precedente la prima metà del XIV secolo; in questi anni è, infatti,
collocabile l’abbandono del cassero, come sembrano confermare i reperti
rinvenuti negli ultimi battuti di vita e nei livelli di crollo (maiolica
arcaica in associazione a bicchieri databili a partire dal primo
ventennio del secolo) delle strutture scavate.
Tra la fine del XII e gli inizi del XIII secolo è probabilmente
collocabile la costruzione del circuito murario visibile lungo il
versante meridionale del poggio (area 2). Individuato per una lunghezza
complessiva di 60 m circa, dei quali 44 m ben leggibili nella tecnica
muraria e nel tipo di paramento (si veda capitolo VIII, 2, Ch 18). Il
muro ha uno spessore di 1,60-1,70 m e presenta fondazioni “a gradoni” in
bozze di calcare cavernoso (spaccate e poste su filari orizzontali),
elevato con nucleo a sacco e paramento in bozze di calcare cavernoso di
medie dimensioni e forma irregolare, poste su corsi orizzontali e
paralleli con frequenti zeppe in scaglie di pietra lamellari a
regolarizzarne l’andamento. Le pietre risultano sommariamente spianate a
picconcello.
Una pulitura superficiale dei livelli di humus ha inoltre rivelato un
edificio di forma quadrangolare (con probabili dimensioni di 5,7032,90 m)
posto nella parte centrale del versante meridionale del poggio (area 3).
I muri perimetrali sono orientati est/ovest e hanno spessore di 90 cm
mentre quello meridionale ha uno spessore di 1,20 m e conserva solo parte
del paramento esterno. Inserito nel tracciato del circuito murario, è
preesistente e inglobato nell’innalzamento della cortina difensiva, che
gli si appoggia. La tecnica costruttiva, dove visibile, è particolarmente
accurata e formata da pietre squadrate poste in opera su corsi
orizzontali e paralleli.
L’indagine stratigrafica ha infine portato alla luce, nell’area 1
(settore A), stratigrafie probabilmente riconducibili o alle prime fasi
del castello o a fasi anteriori. Sono stati evidenziati, infatti, resti
parziali di una struttura tipo capanna di forma rettangolare, retta da un
allineamento centrale di pali doppi (attestato da buche di grandi
dimensioni) e definita in pianta da allineamenti di pali di dimensioni
minori (attestati da tre buche con diametro di 15 cm, disposte a distanze
regolari, probabilmente non portanti e funzionali agli elevati). Gli
alzati, costruiti in materiali lignei e vegetali, avevano un’intonacatura
in argilla concotta; ne resta un campione su cui rimane impressa
l’impronta di una foglia.
La capanna, ascrivibile per ora al generico alto Medioevo, è tagliata da
un muro identificabile forse come un tratto della cinta muraria
pertinente la prima fase di incastellamento, e databile, sulla base di un
confronto tipologico con un’evidenza presente a Montarrenti (Sovicille,
Siena), in un ambito di poco anteriore al Mille (950-1000).
Allo scopo di censire le strutture ancora intuibili in superficie e
formulare una prima ipotesi concernente la topografia del castello, è
stata condotta, parallelamente allo scavo, un’indagine di superficie che
ha interessato l’intero poggio. Sono stati rilevati frequenti
allineamenti di pietre e crolli nella parte più orientale della collina,
mentre nella porzione sudoccidentale del versante meridionale (area 4) è
stato individuato un edificio (dimensioni 10,3037,20 m) al momento non
interpretabile.
Ipotesi al termine dello scavo 2001 – L’articolazione in un cassero di
circa 410 mq e in un’area abitativa caratterizzata da 27-28 edifici resta
ancora plausibile. Il cassero (delimitato da due fossati) risulta ora
composto da una grande struttura probabilmente estesa 1239,5 m (misure
provvisorie) e interpretabile come palatium; le tecniche murarie datano
la sua edificazione fra la fine dell’XI secolo e gli inizi del XII
secolo. La costruzione del palatium sembra quindi da collocare in quella
fase di ristrutturazione di periodo romanico (connotata da un uso esteso
della pietra) che caratterizza l’evoluzione topografica della grande
maggioranza dei castelli toscani.
In fase con l’edificazione del palatium possiamo mettere anche la
probabile torre che si trova inserita sul tratto sud-est della cinta
muraria. Rimangono ancora oscure le strutture riferibili all’impianto del
castello attestato dalle fonti scritte sino dall’anno 1004. Si trattava
di materiali deperibili o misti oppure già alcune strutture dovevano
essere in pietra? La ristrutturazione di età romanica e le successive
trasformazioni ne hanno cancellato o meno le tracce? Quanto era esteso il
complesso di inizi XI secolo? A queste domande non siamo ancora in grado
di rispondere; tuttavia, in via estremamente ipotetica, la delimitazione
del cassero attraverso i due fossati sembra rimandare a un tipo di
castello più antico, di dimensioni ridotte (750 mq), circoscritto alla
parte sommitale della collina e quindi poco più di una residenza
fortificata.
Un ulteriore interrogativo di ricerca riguarda le origini del castello:
si trattò di una fondazione ex novo oppure venne fortificato un
insediamento preesistente, di origine altomedievale, come la precoce
attestazione di Miranduolo (anno 1004) potrebbe fare pensare? Al momento
preferiamo non sviluppare questa tematica poiché non abbiamo ancora
indagato verticalmente i depositi stratigrafici; tuttavia il
riconoscimento di un ‘orizzonte’ di vita altomedievale apre alcune
prospettive.
Se la successione troverà conferma nel proseguo dello scavo, potremmo
ipotizzare che il castello nasca e si sviluppi su un villaggio di capanne
preesistente. Nonostante questi primi indizi, rimangono comunque ancora
aperte tutte le domande.
Altri dati registrati nel corso di questa campagna riguardano la cinta
muraria, la cui costruzione sembra coincidere con un nuovo momento di
ristrutturazione dell’insediamento; la cronologia supposta (fine XIIinizi XIII secolo) trova apparentemente coincidenza con un documento del
1193 (RS, pp. 143-144) nel quale il vescovo di Volterra dichiara “si
comites voluerint Mirandolum rehedificare, permittam eis”. Il castello,
forse danneggiato nel corso della guerra fra il vescovo stesso e i conti
Gherardeschi e probabilmente mai restaurato, può avere avuto un
progressivo degrado nel corso del XII secolo.
Gli interrogativi che si pongono adesso riguardano la topografia
dell’insediamento: la cinta ripercorre il tracciato delle difese
precedenti? Viene allargata a chiudere l’intera collina e quindi ha un
andamento e un’estensione diversa e maggiore rispetto a quella più
antica? L’unico dato certo è che ingloba un edificio preesistente, la
torre sud. Quest’ultima ha una cronologia di fine XI-inizi XII secolo;
inoltre, nel loro rapporto stratigrafico, la cinta gli si appoggia e lo
stesso spessore dei corpi di fabbrica è diverso (lo spessore di quelli
della torre è inferiore di 30 cm circa).
Riguardo ancora la cinta, abbiamo riconosciuto una probabile porta sul
lato sud; sulla base della sua posizione e della morfologia del sito, si
propone una viabilità esterna (costeggia il fosso naturale seguendo il
pendio) della quale resta un piano di calpestio esteso fra l’apertura e,
per un breve tratto, l’esterno della cinta (strato attualmente in corso
di scavo).
I depositi della parte sommitale sottolineano poi ulteriori
trasformazioni nell’urbanistica dell’insediamento; si assiste nel XIII
secolo a una ristrutturazione apparentemente generalizzata che investe il
palatium (modifiche interne e realizzazione della latrina), gli spazi
esterni est (impianto del sistema fognario della latrina e forte
rialzamento del piano di calpestio), gli spazi sottostanti a nord
(costruzione di una struttura in pietra e copertura in lastrine).
L’abbandono del cassero non sembra porsi oltre la prima metà del XIV
secolo, preceduto dalla realizzazione di un edificio forse abitativo che
sfrutta, riusandole, strutture in abbandono. Questa cronologia viene
confermata dalla ceramica e dai vetri rinvenuti sui crolli e sugli ultimi
battuti di vita. In questo caso le fonti archeologiche confermano le
indicazioni delle fonti scritte che individuano ormai il castello come un
podere.
Documentazione nello scavo del Castello di Miranduolo (aggiornamento
ottobre 2001)
Rilievo tecnico: 37 piante, 4 prospetti, 7 sezioni
Diapositive: 353
Fotografie digitali: 1.047
Riprese digitali: 124 minuti
Videodocumentazione elettronica: 190 scatti
Fotografie digitali per QTVR: 90
Animazione QTVR: 12 movies
Produzione di filmati multimediali: analisi territoriale, rilievo dei
castelli di Serena e Miranduolo
Gestione GIS del territorio: 207 siti georeferenziati, applicazione
poligoni di Thiessen alla maglia dei castelli
Gestione GIS dello scavo archeologico: rilievo collina di Miranduolo e
allineamenti murari; intera successione stratigrafica rilevata.
Database relazionale US: 152 record
Archivi multimediali scavo: 310 record
Archivi multimediali atlante delle murature medievali del territorio di
Chiusdino: 497 record
Realizzazione pagine Web: 176 pagine
Modellazione 3D: castello di Miranduolo (in corso), castello di Serena
(collina, allineamenti murari, ipotesi)
Interpretazione – Castello.
Cronologia – XI secolo-XIV secolo
Bibliografia – Bichi, III, pp. 139-140, III; Cammarosano-Passeri, 1976,
II, p. 306; Cecchini, 1932, pp. 29-30; Ceccarelli Lemut, 1982, pp. 13,
19, 20, 23; Ceccarelli Lemut, 1993, p. 47; Giachi, 1796, p. 571;
Muratori, 1738-1742, V, pp. 745-747; III, pp. 1067-1068; Nardini, 1999;
Repetti, 1833-1843, III, p. 221; RS, pp. 107-108; Targioni Tozzetti,
1778-1779, IV, pp. 24-25; Vatti, 1931, pp. 124-127; Volpe, 1908, p. 384;
<http://archeologiamedievale.unisi.it/NewPages/MIRANDUOLO/MIR.html>.
(29) Chiusdino (Q.120 III-4780/669)
564 m s.l.m.; sommità collinare; conglomerati poligenici; fosso
Proticciano; area edificata.
Notizie storiche – Nel lodo di pace del 1133 il castello di Chiusdino
compare fra le proprietà gherardesche coinvolte nel conflitto con il
vescovo di Volterra. La sua fondazione è oscura; la Ceccarelli Lemut
ipotizza che sia stata intrapresa dai monaci di Serena, secondo uno
schema già adottato dai Gherardeschi nel caso del castello di Piombino
(fu fortificato dai monaci del vicino monastero di San Giustiniano di
Falesia); a questo proposito, non si ha però nessuna certezza. È
sicuramente più tardo degli altri castelli signorili, dal momento che non
viene attestato nella donazione del 1004 all’abbazia di Santa Maria,
eretta all’interno del castello di Serena (ASF, Diplomatico, Vallombrosa,
1004) nonostante l’estrema vicinanza.
Nella pace del 1133 fra i conti e il presule volterrano, Chiusdino viene
assegnato al vescovo che, pur concedendone la metà in feudo ai conti, si
riserva il diritto di costruirvi una torre con l’antemurale e ulteriori
fortificazioni; agli avversari viene negata qualsiasi iniziativa autonoma
all’interno della cinta.
L’intervento dell’abbazia di Serena è limitato al minimo come dimostrano
gli accordi del 1165 e del 1191, che mirano a lasciare all’abbazia la
sola proprietà della chiesa di SS. Jacopo e Martino, negandole poi ogni
ingerenza nella giurisdizione ecclesiastica della comunità religiosa di
Chiusdino; nel 1191 il vescovo, donando la chiesa di San Giusto a Colle
Bifolcoli, esclude infatti la cessione dei diritti sulla pieve castrense,
appartenuti a detta chiesa.
Già dal 1137 Siena tendeva ad affermarsi su Chiusdino come base di
avanzamento sul territorio della Val di Merse, partecipando così,
attivamente e in prima persona, nelle trattative relative al possesso
delle argentiere di Montieri. In tale data il vescovo volterrano Ademaro
aveva ceduto, in cambio delle tre pievi senesi di Scorgiano, tre piazze e
un edificio all’interno del castello, in più la metà del castello e delle
argentiere di Montieri. Tale atto dà inizio a una lunga contestazione da
parte dei successori di Ademaro e innesca in pratica il conflitto fra le
due potenze. Nel 1181 Ugo riconosce ai senesi i diritti su Montieri e si
impegna a far giurare fedeltà agli uomini di Chiusdino, Frosini, Travale
e Gerfalco. Nel 1210, il vescovo Pagano riaccende il contrasto in forma
di vero e proprio scontro armato; cinque anni dopo i senesi irrompono a
Chiusdino, dove il Pannocchieschi si era rifugiato, prendendolo
prigioniero; in cambio della libertà gli impongono il rinnovo del tributo
annuo ed esigono a garanzia le rendite dei castelli di Frosini e
Montalcinello e il riconoscimento dei loro diritti su Montieri e
Chiusdino.
Il vescovo, ormai del tutto esautorato, nel 1242 cede tutti i suoi
diritti su Chiusdino all’abbazia di San Galgano; quest’ultima però,
nonostante la stretta vicinanza, non riuscirà mai a giocarvi un ruolo
attivo. La penetrazione cistercense, infatti, è decisamente frenata dalla
composizione stessa della comunità castrense, economicamente attiva e
vitale, decisa anche a conquistare la propria autonomia. Tale obiettivo è
alla base del contrasto secolare con il Comune di Siena; poco dopo il
giuramento del 1215, sfruttando una pretestuosa oscurità relativa
all’elezione del podestà (non era chiaro se dovesse avvenire per
imposizione da Siena o anche per elezione diretta della popolazione), i
Chiusdinesi assegnano la carica a un residente del castello. I Senesi nel
1271 prendono le armi e intimano la scelta di un loro concittadino; ai
temporeggiamenti oppongono la minaccia di favorire il reingresso dei
Pannocchieschi; il rischio del ritorno della supremazia volterrana fa
scegliere ai Chiusdinesi il male minore e accettano così per i successivi
30 anni un podestà del Comune. Nel 1303 si ripropone il problema ma, dopo
una breve attesa di Siena, segue la scelta di confermarle di nuovo
l’autonomia decisionale; negli anni successivi l’incarico viene affidato
a numerosi esponenti delle sue migliori famiglie (come dimostrano gli
elenchi dei podestà). Non mancano comunque ricadute dell’accordo se, nel
1361, il Consiglio dei Dodici riconosce l’annessione e obbliga il paese
al pagamento di un tributo annuo di 100 fiorini.
Dopo una lunga tregua, determinata forzatamente dal periodo di crisi
demografica ed economica seguito alle decimazioni della peste, ancora
verso la fine del XV secolo la comunità si ribella ma, dopo una prima
vittoria, viene tradita dall’alleanza con le comunità di Montieri, Massa
e Prata; Massa vende il paese ai Senesi che entrano a Chiusdino,
devastandolo. Nuovamente nel 1510 i vincitori riprendono le armi e cinque
anni dopo pongono decisamente fine alla questione stroncando i tumulti,
con l’uccisione di tutti i rivoltosi.
Nel periodo di massima espansione, collocabile fra la prima metà del XIII
secolo e la fine del XIV, la corte di Chiusdino risulta delimitata a nord
dalle proprietà di Ticchiano e Papena (che rappresentavano il limite
ultimo della corte di Frosini), a est dall’abbazia di San Galgano, a sud
dai villaggi di San Pietro e Greppoli e a ovest dall’attuale confine con
Montieri (corrispondente al confine fra le due corti medievali). La sua
pieve comprendeva le cinque chiese, attestate nelle Rationes Decimarum,
di San Pancrazio, San Pietro, Sant’Andrea, Bossolino, Chiusdino. Aveva
tre chiese castrensi: la pieve di San Giovanni, la chiesa di San Martino,
e quella dei SS. Jacopo e Martino di proprietà dell’abbazia di Serena.
Attestazioni documentarie
ASF, Deposito Della Gherardesca, Pergamene, 5, settembre 1133: “Laudamus
atque precepimus ut Gena et omnes filii eius iurent quod medietatem
castri Cluslini cum curte eiusdem castri, cum antemurali facto vel
faciendo et donicatis et allodiis, que in predicta curte episcopatus
Vulterranus in presentiarum habet, non imbrigabunt nec minuent, non
auferent, non turrem vel munitionem ibi construent neque per se neque per
aliquam submissam personam et, si ea omnia vel partem eorum episcopus
perdiderit, ipsi per bonam fidem sine fraude adiuvabunt eum ea recuperare
et recuperata retinere. Laudamus atque precepimus etiam ut hoc idem
iurent omnes homines de alia medietate Cluslini, quam predictus episcopus
filiis Ugolini in feudum tribuit”.
CV, I, pp. 26-27: novembre 1137: “eodem modo do et trado et concedo
permutationis nomine tibi prelibato Rainerio episcopo, tuisque
successoribus, integram unam plateam cum edificio suo, quam detinet
Marchisellus filius Guittoni in castello de Cluslino. Similiter do et
trado et concedo duas plateas in burgo predicti castri in abiliori loco,
una queque illarum sedecim brachiorum per amplum, triginta vero per
longitudinem”.
RV, n. 196, p. 70: 7 maggio 1165: “Galganus ep. Vult. consensu
canonicorum se obligavit Silvestro abb. s. Marie de Serena, se non
edificaturum ecclesiam in castro et burgo de Cluslino nec litem facturum
de eccl. s. Iacobi et s. Martini iusta muros de Cluslino; [...] presentia
Guidonis et Tedicii comitum qd. Ugolinus comitis”.
RS, n. 304, pp. 117-118: settembre 1181: Ugo, vescovo di Volterra “iurare
faciam omnibus hominibus de Montelio, Cluslino, Montalcino, Frosini,
Gerfalco ad festum s. Michaelis, quos consules petierint”.
RV, n. 231, pp. 79-80: 5 gennaio 1191: “Ricovero abbas s. Marie de Serena
[...]. Recepi ecclesiam s. Iusti lanbardorum ad Colle Bifolcoli cum omni
iure, excepto iure plebis de Cluslino, tres plateas in castello de
Cluslino, duabus ante est via, retro murus castri, ex uno latere filiorum
Rubavillani, ex alio Rainerii; tertio ex uno latere Bonaccorsi, ex alio
hominum de Magrignano, retro murus castri, ante via, et quattuor plateas
in suburbio castelli de Cluslino, ex uno latere episcopi, ex alio
abbatie, de subtus murus burgi; preter hec duos villanos meos homines,
Martinum Berguccie et Iohannem Bolge”.
CV, I, p. 137: 2 marzo 1208: “Ego Riccius de Cluslino do, cedo [...] omne
ius et actionem et petitionem mihi quoquo modo vel iure competentia
adversus universos et singulos homines civitatis Senensibus pro dannis,
iniuriis et expensis, que substinui et feci occasione guerre et pro
guerrra que fuit inter Senenses et Florentinos et Aretina et promitto
vobis, quod nulli alii dedi, cessi, concessi, manavi nec aliquo modo
alienavi quicquam de prefato iure meo[...]”.
RS, n. 530, pp. 233-234: 22 maggio 1215: “ego Paganellus ep. Vulterr.
[...] pena eius, de qua re est instrumentum factum a qd. Rainerio iudice;
qui fuerunt M. march. arg. Refuto tibi nomine comunis et hominum, quia
fuerunt in exercitu cum Senensibus super castrum Cluslini, de comitatu
Sen. vel aliunde iura et actiones meam, episcopatus et comunis de
Cluslino contra Senenses et comune pro damnis, maleficiis, rapinis,
arsionibus, incisionibus commissis comuni de Cluslino vel alii loco
episcopatus Vulterr. Spontaneo voluntate promitto querimoniam motam in
curia pape Innocentii contra comune Sen. non repetere de inquietatione
possessionis castri de Montieli, castri de Frosine, Montis Alcini
Vulterr. episcopatus et castri Montisregionis in territorio civitatis
Sen. posit. [...] Actum extra portam de Cluslino prope carbonariam
castelli”.
Canestrelli, p. 142: 1242; “Nos Nicola vicarius in castro de Chiuslino,
episcopus Vulterranus [...] nomine Communis dicti castri [...] damus,
cedimus et mandamus, remictimus et refutamus vobis domino Forensi abbati
Abbatie Sancti Galgani, nomine monasterii dicte Abbatie recipienti et in
vos pro eo transferimus omnia jura et actiones et petitiones reales et
personales, utiles vel directas, competentia vel competentes et
competitura dicto Communi et nobis vel aliarum nostrarum (sic) in silva
et nemora et plano et aliis rebus positis prope dictum Monasterium in
loco qui dicitur Monte Sepi et Monte Sebio, cui ex una parte fluit flumen
Merse, ex alias parte est Gallessa, et alia parte fossatum de Righineto
et siqui sunt confines”.
Descrizione unità topografica – L’attuale abitato di Chiusdino si è
sviluppato attorno a un primo nucleo, a pianta ellittica, posto sulla
vetta della collina. L’accesso al castello era garantito da una porta,
ancora oggi conservata, presso la quale sorgeva la chiesa dei SS. Iacopo
e Martino, definita dalle fonti storiche come “iusta muros castri
Cluslini”. La porta ha subìto forti rimaneggiamenti, compreso un
abbassamento del piano di calpestio che ne ha messo in evidenza le
fondazioni. I prospetti interni mostrano resti di murature a grandi bozze
sommariamente squadrate poste in opera con un’apparecchiatura muraria non
sempre regolare. Dalla porta si diparte un vicolo lastricato, via San
Martino, che, ricalcando in parte la viabilità esterna al castello di XII
secolo, è delimitato a sinistra da un fronte di case costruite
probabilmente sul primitivo tracciato del circuito murario.
La chiesa dei SS. Iacopo e Martino, situata sul versante della collina
che digrada verso la Val di Merse, ha un impianto ad aula unica ed è
priva di terminazione absidale; di modeste dimensioni, presenta le
caratteristiche dell’architettura religiosa romanica di fine XI-inizio
XII secolo. La facciata, particolarmente interessante, è in conci
squadrati di calcare posti su filari orizzontali e paralleli. Nella parte
inferiore del prospetto sono visibili le fondazioni dell’edificio che,
una volta abbassata la quota del piano d’uso, necessitò di una nuova
sistemazione. In quest’occasione, infatti, fu tamponata la parte
superiore della porta, già ampliata asportando la muratura sottostante, e
fu aperta una finestra tagliando parte dell’archivolto del portale
d’ingresso.
La chiesa originaria presentava una facciata a capanna con portale
d’ingresso concluso da un architrave, monolitico, sormontato da un arco a
tutto sesto. Alcune irregolarità nella tecnica costruttiva, come la
posizione asimmetrica del portale, denotano una non perfetta padronanza
dei moduli compositivi caratterizzanti invece gli edifici religiosi
romanici del XII secolo, come la vicina pieve di San Michele Arcangelo.
Il prospetto laterale sinistro, coperto in gran parte dai fabbricati
dell’annesso convento, presenta nella parte inferiore una muratura in
bozze quadrangolari di calcare marnoso, databile al XIII secolo (si veda
il capitolo VIII, 1, Campione Ch 14).
Un’analoga cesura nell’apparecchiatura muraria si nota all’interno
dell’edificio, oggi sconsacrato, dove i prospetti laterali presentano, a
partire da circa un metro d’altezza, una muratura a filaretto (in fase
con l’impianto dell’edificio e con il piano pavimentale originario),
mentre al di sotto è visibile una muratura a bozze di calcare, più tarda.
L’edificio retrostante la chiesa, inglobato nella sua struttura, ne
amplia lo spazio interno, alterandone però l’aspetto.
Situata all’interno del circuito murario più antico, in posizione
sommitale e parte integrante del primo nucleo castrense, la pieve di San
Michele Arcangelo (Propositura) rappresenta, con la torre scapezzata
posta a breve distanza e la chiesa dei SS. Iacopo e Martino, una delle
poche attestazioni riconducibili al castello di XII secolo.
La pieve, a pianta rettangolare, è ad aula unica con terminazione
absidale a scarsella. In buono stato di conservazione, ha il prospetto di
facciata e il fianco occidentale ben leggibili. Il lato sinistro invece è
inglobato nel cortile dell’adiacente canonica mentre edifici tardi si
sono addossati alla parte absidale, impedendone la vista.
La facciata, a capanna, presenta un’apparecchiatura muraria omogenea in
conci ben squadrati disposti su filari orizzontali e paralleli. Il
portale d’ingresso, di grandi dimensioni, è chiuso da un architrave
monolitico sorretto da mensole concave e sormontato da un arco a tutto
sesto con leggera estradossatura (aumento di spessore dalle imposte alla
chiave). Non si conserva la lunetta originale, oggi tamponata in mattoni;
il rosone è di epoca moderna.
Il fianco destro, con evidenti tracce di rimaneggiamenti, presenta un
corpo aggiunto, in mattoni, probabilmente costruito allo scopo di creare
una nicchia all’interno dell’edificio (una costruzione simile è visibile,
in posizione simmetrica, sul fianco sinistro della pieve). La porta
laterale presenta gli stipiti e l’architrave opera di un recente
restauro, mentre l’arco di scarico superiore, a sesto acuto, è l’unica
parte originale conservatasi; di pregevole fattura è formato da conci di
travertino perfettamente squadrati e spianati ad ascettino.
La torre campanaria, visibile sul retro dell’edificio religioso e
addossata alla scarsella, è posteriore al primitivo impianto della
chiesa.
A pochi metri di distanza emerge la parte superiore di una torre
scapezzata che, circondata da edifici che la inglobano quasi totalmente,
presenta una muratura in conci ben squadrati di calcare su corsi
orizzontali e paralleli. Situata, insieme alla pieve, nel quartiere detto
del “Portino” (dall’antica porta di accesso al castello posta nel primo
circuito murario), è l’unico edificio civile conservatosi, attribuibile
con certezza al castello di XII secolo. Il prospetto sud, l’unico libero
da sovrastrutture, mostra numerosi rifacimenti in mattoni dovuti alla
trasformazione in monastero della struttura in epoca rinascimentale. Di
grandi dimensioni, non conserva aperture originali; il tipo di
apparecchiatura muraria, particolarmente accurato, e la posizione
dominante, rendono probabile una sua identificazione come residenza
signorile.
La Casa di San Galgano, il palazzo dove si presume sia nato, nel 1148,
Galgano Guidotti, è situato tra la Propositura e la chiesa di San
Sebastiano. Quest’ultima, costruita per accogliere le reliquie del santo
portate a Chiusdino dall’abbazia di San Galgano, presenta sulla facciata,
completamente intonacata, un bassorilievo con la data 1466.
La Casa di San Galgano, profondamente rimaneggiata, presenta nella parte
inferiore del prospetto laterale ovest e nella facciata, una muratura in
bozze regolari di calcare marnoso poste su filari orizzontali e
paralleli. È questa la parte dell’edificio che maggiormente conserva le
caratteristiche costruttive medievali, genericamente databili al XIII
secolo, come la stretta porta d’ingresso all’edificio, con arco di
scarico parzialmente ricostruito, sorretto da mensole scolpite.
L’apertura è inquadrata da tre finestre strombate, di epoca recente,
delimitate alle estremità da due peducci in pietra. La parte superiore
dell’edificio, profondamente rimaneggiata, fu adibita a carcere fino al
XIX secolo, come mostrano le strette finestre strombate, chiuse da
inferriate, aperte nei due prospetti visibili.
Il borgo, sviluppatosi nel corso del Duecento e del primo Trecento
intorno a questo primitivo nucleo sul versante occidentale della collina,
conserva ancora una serie di stretti vicoli intorno ai quali si
organizzarono piccoli isolati ben distinti. Attraversato da un asse
viario, le attuali via Roma e via Mascagni, fu inglobato da un nuovo
circuito murario che presentava alle estremità due porte, una verso
Siena, detta Porta Bacucchi o Barlucchi, un’altra verso Montieri, detta
Porta Piana e distrutta in epoca recente; una terza porta, detta Porta al
Poggio, dava sulla Val di Merse.
L’unica porta conservatasi è quella aperta verso Siena. Presenta gli
stipiti formati da conci di calcare squadrati sui quali si imposta un
arco a tutto sesto, in conci di travertino ben squadrati, privo del
concio di chiave. Il paramento murario circostante presenta una muratura
in bozze e conci sommariamente lavorati di calcare.
La presenza di una porta situata tra via della Ruga e via dei Camperoni,
inglobata nelle abitazioni del borgo e profondamente trasformata nel suo
aspetto originario dal rifacimento in mattoni dello stipite sinistro e
dell’arco superiore, ha fatto ipotizzare la presenza di un circuito
murario che, inglobando nel castello il quartiere della “Buche”, si
ricongiungeva alla Porta Bacucchi. L’analisi delle emergenze
architettoniche di periodo medievale, unitamente a uno studio topografico
dell’abitato, rendono difficilmente confermabile l’esistenza di un altro
circuito, passante da Porta Bacucchi e diretto verso via della Ruga. In
questo caso, infatti, il percorso delle mura cambierebbe bruscamente
direzione proprio all’altezza della Porta suddetta, dove il tratto di
circuito murario conservatosi, con andamento verso via delle Mura,
smentisce tale ipotesi.
La cinta attualmente conservata, che da Porta Bacucchi, passando
internamente a via delle Mura, portava a Porta al Poggio, è ben
documentato negli ampi tratti di mura che ancora circondano l’abitato di
Chiusdino. Il paramento murario, in bozze e conci sommariamente lavorati
su corsi sub-orizzontali e paralleli, è in genere ben conservato nella
parte inferiore della muratura; la parte superiore del paramento mostra
invece, nelle cantonate tuttora visibili e nei numerosi rifacimenti,
l’attività edilizia delle abitazioni che vi si sono impostate.
A partire dalla metà del XIV secolo, l’abitato aveva probabilmente
raggiunto le dimensioni dell’attuale centro storico; colpito da una grave
crisi socio-economica alla fine del secolo, tra XV e XVI secolo subì, a
causa di una serie di conflitti e calamità naturali, danni ad alcuni
edifici situati nel cassero.
Interpretazione – Castello.
Cronologia – Inizi XII-età contemporanea.
Bibliografia – Ascheri-Ciampoli, 1986, pp. 104-105; Cammarosano-Passeri,
1976, II, p. 306; Canestrelli, 1993, appendice; Cappelletti, 1844-1870,
XVIII, pp. 209-210; Ceccarelli Lemut, 1982, pp. 11, 16, 17, 19, 20,
documenti in appendice; Ceccarelli Lemut, 1993, p. 63; Cecchini, I, pp.
26, 27, 137, 219; Felli, 1899; Conti, 1985; 1986; Davidsohn, 1965, I, pp.
614, 719, 875; Marrara, 1961, pp. 100, 249; Pardi, 1925, p. 6; Pecci,
1645; RDI, I, pp. 158, 162, 168; RDI, II, pp. 202, 218, 219; Redon, 1975,
pp. 105-139; Repetti, 1839, I, pp. 707, 708; RS, pp. 70-71; RV, pp, 107,
181, 183-185; Volpe, 1908, pp. 342-343; Volpe, 1923, pp. 155, 242, 310;
Constituto 1262, p. 314.
(30) Argentiera del “Monte Beccario”, località Poggettone (Q.120 III4776/668)
476-502 m s.l.m.; poggio; flysh prevalentemente argillitici; fiume Merse;
vegetazione stabile.
Notizie storiche – Nell’atto di sottomissione al Comune di Siena
stipulato nel dicembre 1178 i conti di Frosini, membri della famiglia dei
Gherardeschi, si impegnano a cedere la metà del castello di Miranduolo e
la metà “totius iuris et actionis in Monte Beccario, argentarium et
omnium generum metallorum infra dictos fines”. Dichiarano inoltre il
diritto del Comune senese di usufruire della metà dell’argento e di
qualunque altro metallo venga eventualmente reperito o dalla famiglia,
dal Comune o da chiunque altro in quella zona; confermano però che dovrà
comunque rimanere sempre in loro possesso la metà del patrimonio
minerario.
I giacimenti argentiferi sono ubicabili nell’attuale località Il
Poggettone (Comune di Montieri), identificata ancora nel Catasto
Leopoldino nel toponimo di Poggio di Colle Beccajo (sezione U detta di
Sambra-comunità di Chiusdino), specificato nei documenti di XIII secolo
“in dicta curia de Miranduolo, in contrata de Cusa”; benché inseriti
nella corte del castello di Miranduolo (estesa, secondo le fonti, fino a
toccare Luriano, Ciciano e Boccheggiano) erano distaccati fisicamente
dalle pertinenze immediate del castello.
La presenza di emergenze di blenda e galena (minerali dai quali appunto
si estrae l’argento) nella zona è confermata anche dalle analisi
mineralogiche, effettuate in tempi recenti.
I documenti non danno indicazioni ampie utili a definire la qualità e
l’importanza dei depositi; la clausola finale imposta all’atto di
sottomissione induce a pensare che l’area del Monte Beccaio potesse
essere abbastanza ricca se si contempla l’eventualità di scoprire nuovi
giacimenti (può comunque trattarsi di una semplice formula rituale).
Ciò che emerge in modo innegabile (ma altrettanto ovvio) è che le miniere
fossero sottoposte al diretto controllo del conte; nel 1263, figurano
infatti fra le proprietà cedute direttamente dal signore alla famiglia
Cantoni, insieme alla sesta parte del castellare e alle terre, selve e
boschi: elementi sui quali tradizionalmente venivano esercitati i diritti
di banno da parte del signore.
I filoni arrivano all’esaurimento, con tutta probabilità, prima del 1337:
nell’ultimo atto di cessione relativo all’ormai “podere” di Miranduolo,
in favore del Comune di Montieri, non viene infatti espresso alcun
riferimento alle aree minerarie.
Attestazioni documentarie
RS, n. 286, pp. 107-108: 19 dicembre 1178: “Nos Tedicius, comes de
Frosine f. Ugolini comitis pro Baviero, Tedicengo, Guerriero filiis et
pro Ugolino de Strido, et ego Ugolinus Pepi similiter comes de Frosine
donamus toti comuni Sene per manus Baruffe f. Gregorii nunc existente
consule et rectore civitatis et Fortearrigi Adelardi consule et rectore
electo et Rainerii Montonis electo consiliario nomine sociorum suorum
med. Castri Miralduolo vocati, hominum ibi manentium, totius iuris et
actionis in Monte Beccario, argentariarum et omnium generum metallorum
infra dictos fines [...] Adiuvabimus comune Sen. habere med. argentarie
seu alterius generis metalli, que ibi nunc est vel quam nos vel comune
Sen. vel quilibet alius ibidem inantea invenerit; aliam med. nomine
nostro debemus habere. Volumus, quod Cactaneus de Monte Arrenti et
Gualandus et Bonusaccorsus de Suvicille sint castaldiones
argentarie.[...]”.
CV, n. 17, pp. 29-30: 19 dicembre 1178- 15 agosto 1179: “in integrum
medietatem generaliter totius castri, quod vocatur Miralduolo et totius
eiusdem territorii atque adstrictus et omnis curtis ipsius, cum omnibus
rebus infra se existentibus [...] vel quam habemus nos et iamdicte
persone in Monte Beccario et in eius pertinentiis et omnium argentariarum
atque omnium generum metallorum infra praedictos fines [...]. Insuper
promittemus vobis, quod si aliquo in tempore comune Senarum turrem vel
palatium vel aliud hedificium in aliquo loco predicte donationis
hedificare voluerit, sive hedificaverit eum, non impediemus”.
RS, n. 286, pp. 107-108: 19 dicembre 1178: “Nos Tedicius comes de Frosine
f. Ugolini comitis pro Baviero, Tedicengo, Guerriero filiis et pro
Ugolino de Strido, et ego Ugolinus Pepi similiter comes de Frosine
donamus toti comuni Sene per manus Baruffe f. Gregori nunc existente
consule et rectore electo et Rainerii Montonis electo consiliario nomine
sociorum suorum med. castri Miralduolo vocati, hominum ibi manentium,
totius iuris et actionis in Monte Beccario, argentariarum et omnium
generum metallorum infra dictos fines; pen. L lib. arg. Recepimus
remunerationis nomine C lib. den. et unum confalonem. Turrem ibi
edificare Senenses non impediemus. Populum castri hoc totum iurare
faciemus; defendemus Senenses et amicos eorum, nisi fuerint inimici
nostri manifesti, prius requisitis consulibus, ne eos secum ducant.
Defensabimus eos contra omnes homines exceptis quibus iuramento tenemur
et inantea nulli iuramentum faciemus”.
ASS, Ms. B.95: 29 febbraio 1257: Ildebrandino del fu Baverio, conte di
Frosini, vende, per se e per Raniero suo fratello figlio del sudetto
Baverio, ad Arrigo di Gualtiero de Cantoni, comprante e ricevente per se
e per i suoi fratelli Uberto e Maffeo, la sesta parte “pro indiviso” di
tutto il castellare di Miranduolo con la sua corte, distretto, borghi,
strade, e casalini, la metà di un terreno presso il bastione e il fosso
di detto castellare, e altri appezzamenti di terreno che per essere la
pergamena in parte lacerata e mancante non si possono leggere con
sicurezza. Cede pure i diritti di giurisdizione sopra i villani e
censuari, cede pure i diritti sopra le argentiere.
ASS, Diplomatico, Comune di Montieri: 24 gennaio 1257: Uguccio, Raniero,
Ugolino del fu Bartolo da Frosini vendono ad Arrigo del fu Gualtiero di
Cantone, che copra per sé e per i fratelli Uberto e Maffeo: “sextam
partem pro indiviso nos pertinentes castellaris castri Miranduolo cum
plateis, casalinis, muris, edificiis, appendiciis, carbonariis et fossis
et cum omnibus iuriis”; “sextam partem pro indiviso curtis, districtus
castellaris predicti cum ortas, casas, cultis et non cultis, vineis,
silvis, nemoribus, pratiis, pascuis, erbis, lapidibus, riviis, aquiis
castellare predicti”; vendono pure i propri villani, censuari, diritti
d’albergaria, diritti d’arme; “medietatem pro indiviso patronatum
ecclesie Sancti Jiacobi ville supradicte de Cusa”; te [...] medietatem
pro indiviso podii qui dictum Collebeccai positi in dicta curia de
Miranduolo in contrata de Cusa”; cedono inoltre i loro possessi “apud
Fogali in loco dicto Gorgoli” e alcune terre “in loco dicto fonte
Muccioli”; “medietatem pro indiviso terrarum et nemororum in loco dicto
Scandolariam et Colledelolio et cum aliis vocabulis quibus ex uno latere
est fossatus de Conia”; “unam petiam terre aboschate posite a le piagie
di Colletechaio que sint marchesi de Lavaiano”; “unam petiam terre posite
all’Aia Buona”; il documento non è originale, ma copia autenticata che
venne trascritta dall’originale il 24 aprile 1277.
ASS, Ms. B.95: 11 gennaio 1263: Guido del fu Ruggerotto e Guidengo del fu
Tancredi, che dimorano e stanno a Strido, e di Strido sono detti e
chiamati, conti di Frosini, per loro stessi e come eredi di Ugolino di
Strido, figlio di Guidengo, per prezzo di centodieci lire di denari
senesi minuti, vendono ad Arrigo del fu Gualtiero de Cantoni da Montieri,
stipulante e ricevente per Maffeo ed Uberto suoi fratelli, la sesta parte
“pro indiviso” di tutto il castellare di Miranduolo e tutte le sue
appendici e piazze, casalini, carbonaie e fossi, il dominio e
giurisdizione; la sesta parte “pro indiviso” della corte o distretto di
Miranduolo con le terre, selve, boschi, prati, paludi, pascoli, cave e
argentiere; la selva detta del Miranduolo, in territorio di Cusa, un
terreno detto “Colle Ugoli di Strindo”, in territorio di Cusa. Un terreno
in parte lavorativo e in parte boschivo in luogo detto “Lignaia”, i
sopradetti terreni vengono descritti nei loro confini. Cedono pure ogni
loro diritto e giurisdizione sopra “hominum et villanorum,
abscriptitiorum et servorum” aggiungendovi questa dichiarazione “Item
dictos homines et villanos nostroscum servitutitus ipsorum nobis
competentibus et competituris, videlicet urbanorum prediorum, et
rusticorum, et cum lectis, albergariis, messaggiariis, operibus, omnibus
quibuscumque nobis competentibus et competinturis et cum angariis, pro
angariis censitibus, abscriptitiatum, villanatus, colonatus,
abscriptitiatus et censitus et cum datiis, colleptis, imponendis
prodictis personis et locis omnibus et cum omni aliis servitus nobis e
dictis hominibus et personis et locis, debitis et debendis in perpetuum”.
Il documento non è originale, bensì copia autenticata che venne
trascritta dall’originale il 27 maggio 1267.
ASS, Diplomatico, Comune di Montieri: 4 giugno 1276: Arrigo e Maffeo del
fu Gualtiero di Cantone vendono a Giacomo di Ranieri di Ricciardi:
“castellare de Miranduolo que olim dicebat castrum de Miranduolo cum omni
curte et districtu suo et cum omnibus iuribus [...] spectantibus et
pertinentibus ad ipsum castellare [...] pertinente ad dictum castellare
et curtem et districtum eius et cum omnibus terris cultis et incultis et
egrestibus et cum omnibus silvis et nemoribus et cum onibus aquis et
aquarum al[...] et cum omnibus insulis et cum omnibus domibus [...] in
dicto castellare et curte et districtu eius et cum omnibus poderibus et
nominatim in villa de Cicioris, in villa de Cas(t)eldicçi, in villa de
Castagnuolo, in villa de Cusa et in villa de Fogari et in quolibet alio
loco de curte et districtu” diritto di signoria su villani, livellari,
boschi, selve e miniere d’argento.
Interpretazione – Area di giacimento minerario.
Cronologia – Anno 1178-anno 1276.
Bibliografia – AA.VV., 1991, p. 105, scheda n. 76; Francovich-Farinelli,
1994, pp. 458-460; Lisini, 1935, p. 199; RS, pp. 107-108; Vatti, 1931, p.
125; Volpe, 1961, p. 331.
(31) Località Costa Castagnoli (Q.120 III-4776/669)
370 m s.l.m.; versante poggio; rocce carbonatiche brecciate; fosso
Gallosa; vegetazione stabile ad alta densità.
Ricognizioni effettuate: 2; vegetazione stabile; condizioni di luce:
cielo coperto.
Attendibilità identificazione: buona; stato di conservazione del
deposito: buono.
Descrizione sito – Poggio posto sulle prime propaggini occidentali della
Costa Castagnoli; fronteggia i ruderi del castello di Miranduolo; le due
collinette sono distinte da una profonda incisione corrispondente al
tracciato di un torrente, ora asciutto.
Descrizione unità topografica – Galleria di estrazione a imboccatura
ellittica con dimensioni 1,631,9 m, posta nel versante settentrionale del
poggio a sud del sito di Miranduolo. Si tratta di una coltivazione a
seguire il filone; il taglio corre parallelo in direzione sud-est. La
profondità attuale (4-5 m) è falsata dal crollo della parete interna
della galleria. Al centro della sala è individuabile un pozzetto, con
diametro di 60 cm circa, utilizzato verosimilmente per la risalita del
minerale.
L’individuazione di un taglio di forma quadrangolare (dimensioni 232 m)
di chiara origine antropica, posto nella parte sommitale del poggio,
lungo il filone su cui è stata rilevata la miniera, evidenzia
un’articolazione della coltivazione in almeno due gallerie.
La mineralizzazione è rappresentata da un filone a solfuri misti
associati a idrossidi di ferro nella zona di ossidazione superficiale
(cappellaccio limonitico) mentre la roccia incassante è costituita da
calcare cavernoso; nelle superfici interne rimangono tracce visibili di
limonite.
L’assenza di frammenti di minerale in superficie impedisce di individuare
con certezza il tipo di minerale cavato. È noto però che, in presenza di
solfuri misti, si tendeva sempre a cavare i solfuri di rame (calcopirite)
e i solfuri di piombo (galena); l’estrazione dei solfuri di ferro,
presenti in superficie, invece, era subordinata al raggiungimento dei
giacimenti più profondi e più ricercati, dal momento che la limonite
produce ferro di qualità scadente. In considerazione di questo, possiamo
quasi certamente produrre l’ipotesi che si tratti di una coltivazione di
calcopirite e galena, associate solo secondariamente a quella di
limonite.
Interpretazione – Coltivazione a solfuri misti, destinata all’estrazione
di calcopirite, galena e limonite.
Cronologia – XI-XII secolo. L’assenza di materiale datante sul sito
impedisce di produrre datazioni certe. La tecnica di aggredire la massa
mineralizzata seguendo il filone riporta comunque in ambito premoderno e
la strettissima vicinanza con il castello di Miranduolo converge verso
l’ipotesi di una contemporaneità con la fase di vita del centro
castrense: oltre a ciò, il rinvenimento del forno per la riduzione del
ferro, rinvenuto in località Castelluccio in territorio di proprietà
signorile, conferma l’esistenza di un tipo di produzione siderurgica
controllata dal castello. Nonostante il mancato reperimento di tracce in
superficie riconducibili a strutture per la lavorazione di rame e di
argento, possiamo sostenere l’estrazione dei minerali di calcopirite e
galena.
Rinvenimento inedito
(32) Montesiepi (Q.120 III-4780/675)
345 m s.l.m.; sommità poggio; sabbie; fiume Merse; area edificata.
Notizie storiche – “Le origini della cappella di Montesiepi sono legate
alla figura di Galgano Guidotti da Chiusdino, eremita vissuto tra la metà
del secolo XII e il 1181, che in tale località, sulla cima della collina
che sovrasta il luogo dove più tardi fu edificata la grande abbazia di
San Galgano, fondò una piccola comunità. Pochi anni dopo la morte del
santo, il cui culto assunse subito forme popolarissime, gli eremiti
vennero affiancati da alcuni monaci cistercensi, la cui presenza è
attestata per la prima volta in un diploma di Enrico VI del 1191 con il
quale l’imperatore accorda loro privilegi e protezione. In breve tempo i
monaci, inizialmente organizzati in priorato e poi in abbazia, termine
che ricorre solo a partire dal 1205, sostituirono la comunità eremitica,
proponendosi come eredi della spiritualità galganiana.
Un documento del 1196 attesta l’esistenza di una chiesa, sul colle di
Monte Siepi, da poco tempo edificata, probabilmente da identificare nella
cappella tuttora esistente, unica struttura ben conservata di un
complesso edilizio profondamente modificato nei secoli successivi. Stando
ai dati documentari la costruzione dell’edificio dovrebbe quindi
collocarsi tra il nono e il decimo decennio del XII secolo, datazione
verso la quale la critica si è prevalentemente orientata. Rimane tuttavia
incerto stabilire se al tempo della sua edificazione l’insediamento fosse
abitato solo dalla comunità eremitica oppure se a essa si fossero già
affiancati i primi monaci cistercensi. Nel secondo caso questi ultimi
avrebbero concorso alla realizzazione di un edificio estraneo alla loro
tradizione, secondo una scelta che potrebbe essere spiegata sia con un
ruolo ancora marginale all’interno dell’insediamento, sia con la lucida
consapevolezza di farsi eredi di un culto che a livello locale si era già
fortemente radicato. Non suffragata da documenti è invece la notizia,
riportata da Antonio Libanori (XVII secolo), secondo la quale il vescovo
volterrano Ugo Saladini, morto nel 1184, avrebbe promosso la costruzione
della ‘rotonda’, poi consacrata dal successore Ildebrando Pannocchieschi.
In ogni caso, a sollecitare l’arrivo dei Cistercensi a Monte Siepi e a
consolidarne la presenza furono i vescovi di Volterra e in particolare
Ildebrando, le cui ampie donazioni di terre furono determinanti per lo
sviluppo iniziale della comunità. Non è da escludere che alla base di
tale interessamento vi fosse la speranza di trovare nei monaci
dell’Ordine di Citeaux un efficace punto di appoggio per arginare la
progressiva perdita, sotto la spinta espansionistica di Siena, del
controllo politico di una zona della propria Diocesi che la vicinanza
alle principali miniere d’argento della Toscana meridionale rendeva
strategicamente importante” (Gabbrielli, 1998a).
Nel giro di alcuni anni la comunità cistercense, filiazione dell’abbazia
laziale di Casamari, della linea di Clairvaux, raggiunse una condizione
sociale ed economica di primo piano, al punto da creare le premesse,
intorno al 1220, per il trasferimento della sede nella valle
immediatamente sottostante, in un luogo più consono alle proprie
esigenze, organizzato secondo i canoni architettonici dell’Ordine. La
cappella, tuttavia, non è mai stata abbandonata, e ha continuato a
esercitare, fino a oggi, la propria funzione.
Descrizione unità topografica – L’edificio presenta un volume cilindrico,
con piccola abside semicircolare di fronte all’ingresso e copertura a
cupola emisferica, forse in origine con estradosso a vista. Il paramento
murario della parte inferiore è a conci di calcare disposti secondo corsi
orizzontali e paralleli, mentre quello della parte superiore, comprese le
monofore e l’intradosso della cupola, è a filari di mattoni alternati a
filari di conci. Al di sopra è una decorazione, coeva all’impianto
originale, a ricorsi di mattoni disposti a dente di sega. Al centro della
cappella è la famosa spada conficcata nella roccia, che recenti indagini
hanno datato al XII secolo.
Il portale di ingresso, con arco a tutto sesto, è preceduto da un atrio,
probabilmente di poco posteriore all’assetto originale, con arco in
pietre e laterizi e soprastante cornicione con teste scolpite. La parte
inferiore dell’atrio è a conci di pietra, quella superiore in mattoni.
Nel 1340 fu aggiunta una cappella a pianta rettangolare, con paramento
murario in laterizi e basamento in pietra. Al suo interno si conservano
affreschi di Ambrogio Lorenzetti e della sua bottega. In età moderna,
probabilmente nel Cinquecento, il corpo cilindrico è stato soprelevato
con una struttura in mattoni sormontata da una lanterna.
“Se dal punto di vista planivolumetrico la chiesa rappresenta un unicum
nel panorama dell’architettura romanica toscana, la cui interpretazione
dovrà pertanto misurarsi con un raggio di relazioni internazionali nonché
con il forte contenuto simbolico legato alla figura di Galgano e alla sua
esperienza mistica, alcuni elementi architettonici rimandano, invece,
all’architettura tardo-romanica locale. In particolare Italo Moretti ha
ben evidenziato come la “rotonda” di Monte Siepi costituisca l’esempio
più eclatante di un folto gruppo di chiese, situate in una fascia
territoriale quasi interamente compresa tra Volterra e Siena, che
adottano, in tutto o in parte, un rivestimento murario a fasce bicrome
alternate di pietre e laterizi, secondo una tecnica costruttiva, ma con
palesi risvolti anche sul piano estetico, che è stata interpretata come
la versione ‘povera’ dell’analogo motivo, di ascendenza pisana, ottenuto
con l’impiego di pregiati materiali lapidei. Si tratta di ben 18 edifici,
14 dei quali situati nella Diocesi medievale di Volterra. Il fenomeno è
documentato anche per il tessuto urbano senese, soprattutto per
l’edilizia civile, dove risulta associato ai caratteri tipici
dell’architettura locale, in pietra o in laterizi, compresa tra la
seconda metà del secolo XII e la metà circa del XIII. Del resto anche per
altri elementi non è difficile trovare puntuali riscontri in varie zone
della Toscana, soprattutto centro-settentrionale, come le decorazioni in
cotto, a zig-zag e a denti di sega, degli estradossi dei portali di
accesso all’atrio e al corpo circolare, gli archi rialzati, la bicromia a
due diverse tonalità di pietre e la ghiera a spessore crescente dalle
imposte alla chiave, motivo quest’ultimo diffuso nell’intera regione, a
dimostrazione di come un progetto speciale sia stato tradotto in un
linguaggio comune all’architettura locale del tempo. Interessante è
inoltre la disposizione in senso radiale, indipendentemente dal motivo,
delle decorazioni situate nell’arco del portale dell’atrio, realizzato
entro il 1220 e restaurato nel Novecento, una soluzione che rimanda a
Lucca, a Pisa e alla Val d’Elsa, ma che esclude Siena, dove risulta del
tutto assente” (Gabbrielli, 1998a).
Interpretazione – Eremo e cappella.
Cronologia – 1180 ca.-età contemporanea.
Bibliografia – ASS, KSG, 161, 162, 163; ASF, KSGF; Amante-Martini, 1969,
pp. 51-85; Barlucchi, 1991; Bianchi, 1938; Borsook, 1969; Canestrelli,
1989; Cardini, 1994; Gabbrielli, 1998a; La spada, 2001; Moretti, 1982;
Norman, 1993; Pfister, 2001; Rainini, 2001, pp. 23-40; Susi, 1993; Viti,
1977; Volpini, 1965.
(33) Abbazia di San Galgano (Q.120 III-4779/675)
301 m s.l.m.; pianura; sabbia e detriti e discariche; fiume Merse; area
edificata.
Notizie storiche – Verso la fine del secondo decennio del Duecento i
monaci cistercensi di Montesiepi (sito 32) iniziarono la costruzione di
una nuova sede, situata nella valle immediatamente sottostante, nella
quale trasferirsi. I lavori, iniziati intorno al 1218, si protrassero per
tutto il secolo, interessando prima i locali monastici e una parte della
chiesa e poi, nella seconda metà inoltrata, portando a compimento
quest’ultima.
Negli stessi anni vi fu un progressivo affrancamento dal Vescovato di
Volterra, che era stato il promotore e il protettore della comunità, e
l’inizio di una politica di avvicinamento alla città di Siena, che nel
1215 era riuscita a sottomettere definitivamente l’alta Val di Merse,
sottraendola all’episcopato volterrano. A partire dagli anni Venti la
stessa espansione patrimoniale dell’abbazia fu da un lato indirizzata
verso Siena e gli immediati dintorni e dall’altro verso l’alta Val di
Merse, dove i monaci misero in piedi un latifondo compatto e di enormi
dimensioni.
Per quasi tutta la seconda metà del secolo il patrimonio terriero,
organizzato in grange, fu in continuo incremento, interessando sempre
nuove zone del contado senese, come la Scialenga, la Val d’Elsa e la
bassa Val di Merse, dove furono acquistati e impiantati mulini e
gualchiere. Il periodo di massima espansione, attuata prevalentemente
tramite acquisti, si ebbe tra il 1270 e il 1289, quando l’abbazia mostrò
una disponibilità eccezionale di risorse finanziarie. Solo alla fine del
secolo, negli anni Novanta, l’assetto economico della comunità entrò in
crisi. E se anche nel primo ventennio del Trecento, a seguito di una
ristrutturazione del patrimonio, vi fu una certa ripresa, i livelli di
sviluppo del secolo precedente non furono più raggiunti. Ciò nonostante,
nel 1316-20, quando venne redatta la Tavola delle Possessioni, San
Galgano risultava ancora una grande potenza economica, paragonabile a
quella del pur ricchissimo ospedale di Santa Maria della Scala e
inferiore solo alle consorterie dei Salimbeni e dei Tolomei.
A partire dalla metà del Duecento l’attrazione dell’abbazia verso Siena
si trasformò in un forte legame reciproco. Grazie alla fama di cui
godevano, a livello europeo, quali abili amministratori e tecnici
specializzati, i Cistercensi furono incaricati dal Comune di svolgere
delicate funzioni per la città. In cambio essi ottennero sgravi fiscali
ed esenzione di pedaggi. Dal 1257 al 1376 furono così nominati, a più
riprese, camarlenghi della Biccherna, e dal 1258 al 1295, e poi nel 1313,
operai della fabbrica del duomo. Nel 1268 i Senesi affidarono a frate
Agnolo l’incarico di studiare la deviazione fino a Siena delle acque del
fiume Merse, un’impresa che risulterebbe enorme anche per i nostri tempi.
Nel 1290, infine, il rapporto con la città venne suggellato con
l’acquisizione, da parte del Comune, del patronato sull’abbazia, e la
conseguente esenzione, per i monaci, di tutte le gabelle.
Il XIV secolo fu l’anticamera di una recessione che portò a una decadenza
irreversibile, con il conseguente semiabbandono dell’insediamento e
degrado delle strutture. Segnali di una condizione sensibilmente mutata
si ebbero già alla fine del secolo, quando il numero dei monaci presenti
nell’abbazia scese a otto, contro i quarantasei del 1281, e l’abate
riuscì a pagare le decime solo a condizione di vendere alcune proprietà.
Il passaggio delle compagnie militari, che a più riprese, nella seconda
metà del Trecento, sconvolsero la comunità e il territorio circostante,
certamente contribuì ad aggravare la situazione. Una delibera del
Concistoro del 1424 informa già di uno stato di degrado del complesso
architettonico, denunciando la necessità di restaurare la chiesa e il
convento poiché minaccianti rovina in più parti.
Nel 1503, malgrado le resistenze delle autorità senesi, l’abbazia fu data
in commenda da Giulio II al cardinale Federico Sanseverino, una scelta
che, come per altre sedi cistercensi, determinò un ulteriore
peggioramento della situazione. Alla metà del secolo una visita
apostolica attesta la presenza di un solo frate, che doveva soddisfare
gli uffici del monastero e delle sette chiese dipendenti. Nel 1652,
nell’ambito delle soppressioni innocenziane, i Cistercensi dovettero
abbandonare l’abbazia e l’anno successivo essa divenne un semplice
beneficio di collazione del vescovo di Volterra. Nel 1693 l’ufficiatura
della chiesa fu affidata ai Minori Osservanti e nel 1712 passò ai
Vallombrosani di Santa Maria di Serena, presso Chiusdino. Nel 1729 furono
di nuovo introdotti i Francescani i quali vi rimasero fino al 1787, anno
di abbandono della chiesa. Successivamente il complesso edilizio divenne
proprietà della famiglia Feroni, che dal 1727 aveva ottenuto di condurre
i beni dell’abbazia in enfiteusi.
Tra il continuo alternarsi di Ordini e di abati commendatari il comune
denominatore è dato dalle notizie sempre più gravi in cui versavano la
chiesa e i locali monastici, i richiami all’urgenza dei restauri e al
tempo stesso l’assoluto immobilismo, salvo sporadiche eccezioni, degli
abati e di coloro che ne detenevano la responsabilità.
Nel 1786 la torre campanaria rovinò provocando notevoli danni alla chiesa
e ai locali attigui. Il 31 marzo dello stesso anno Pietro Leopoldo dette
la sua approvazione alla proposta del marchese Feroni di sconsacrare la
chiesa, di demolirla insieme al monastero e con i loro materiali
fabbricare una canonica presso la cappella di Monte Siepi, dove
trasferire il curato. Nel 1789 giunse il consenso del vescovo di
Volterra. A tale decisione seguirono il crollo di altre strutture e,
all’occorrenza dei proprietari, lo spoglio dei materiali.
Nel 1894, anno in cui San Galgano, anche grazie all’infaticabile lavoro
di Antonio Canestrelli, fu dichiarato monumento nazionale, la chiesa era
ormai priva del tetto e del pavimento, presentava le creste dei muri
perimetrali rovinate e le volte in gran parte crollate. Gli attuali
locali monastici erano utilizzati come stalle, cantine e abitazioni
coloniche. Più nulla rimaneva del chiostro e dei fabbricati che ne
delimitavano i lati sud e ovest.
Qualche restauro fu eseguito nei primi del XX secolo ma solo nel 1922 fu
stanziata una consistente somma per l’inizio dei lavori di consolidamento
della chiesa, diretti dall’architetto Gino Chierici. Nel 1929 lo Stato
acquistò l’intero complesso e nel 1932, a seguito di un nuovo
finanziamento, ripresero i lavori che, con varie interruzioni,
proseguirono per tutti gli anni Trenta. In tale occasione fu realizzata,
su progetto dell’architetto Egisto Bellini, l’attuale porzione di
chiostro, in parte con materiali nuovi e in parte con elementi rinvenuti
durante uno scavo. I lavori continuarono anche negli anni Quaranta e
nell’immediato dopoguerra, prima sotto la direzione del Bellini e poi
dell’architetto Mario Moretti, interessando le strutture più deteriorate
della chiesa ed estendendosi anche agli ex-locali monastici.
Descrizione unità topografica – La chiesa presenta una planimetria a
croce latina, a tre navate spartite in otto campate da archi a sesto
acuto su pilastri cruciformi, coro quadrangolare e transetto con quattro
cappelle sul lato orientale e una navatella su quello occidentale. In
origine era coperta con volte a crociera costolonate, ora quasi tutte
crollate o rifatte. Il paramento murario esterno è interamente formato da
conci e bozze squadrate di travertino, a eccezione della parte inferiore
del fianco sud del corpo longitudinale, in laterizi, e la parte superiore
della facciata, anch’essa in mattoni ma priva di rivestimento.
All’interno gli archi e i pilastri sono tutti in pietra, a cunei e conci
di travertino ben squadrati e spianati, mentre il resto della muratura
presenta soluzioni assai diversificate, a pietra, pietra e laterizi o
solo laterizi.
Riguardo all’evoluzione del cantiere, “tutti gli elementi convergono
nell’individuare nei primi due livelli del braccio sud del transetto,
dell’adiacente lato del coro e dell’ultima arcata sud del corpo
longitudinale, le strutture corrispondenti alla prima fase,
presumibilmente databile entro la fine degli anni Venti. I lavori
dovettero quindi proseguire con la perimetrazione dell’intero edificio,
facciata compresa, forse spingendosi, nel coro, fino al secondo livello
ma senza i relativi capitelli. [...] A questo punto il cantiere della
chiesa dovette subire un rallentamento o forse un’interruzione al fine di
accelerare i lavori ai locali monastici, analogamente a quanto verificato
per altre abbazie dell’Ordine. Nella seconda metà del Duecento il
cantiere riprese con decisione, prima completando, in tutta la sua
altezza, il settore orientale, comprese le ultime due campate verso la
crociera del corpo longitudinale, e poi proseguendo con la realizzazione
delle cinque campate della navata centrale verso la facciata”
(Gabbrielli, 1998a).
Da recenti studi sulla scultura e sulla stereotomia degli archi è emerso
come il cantiere della chiesa abbia visto, in circa settant’anni, un
continuo avvicendamento di maestranze, sia provenienti da altre abbazie
dell’Ordine, e quindi da un circuito cistercense di reclutamento, sia di
ambito toscano, in particolare pisane, senesi e volterrano-valdelsane,
mentre il contributo di maestri lombardi sembra concentrarsi, e in modo
non esclusivo, sui locali monastici. Di questi ultimi gli ambienti
situati al pianoterra, corrispondenti all’armarium, la sacrestia, la sala
capitolare, il parlatorio e la sala dei monaci, conservano ancora gran
parte delle strutture originarie, mentre i locali situati al piano
superiore hanno subìto pesanti trasformazioni.
Interpretazione – Abbazia.
Cronologia – 1218 ca.-età contemporanea.
Bibliografia: Albergo, 1981; Amante-Martini, 1969; Barlucchi, 1991;
Barlucchi, 1992; Bassi, 1975; Bianchi, 1938; Borsook, 1969; Canestrelli,
1989; Canestrelli, 1913; Cappelletti, 1844-1870; Cardini, 1994; Chierici,
1923; Chierici, 1924; Cortese, 1997, pp. 100-114; Cucini-Paolucci, 1985;
Enlart, 1891; Enlart, 1894, passim; Fraccaro De Longhi, 1958, pp. 248256; Gabbrielli, 1998a; Gabbrielli 1998b; Gabbrielli 1999, pp. 18-20, 2627; Gabbrielli 2000; Gabbrielli 2001; Garzelli, 1969, pp. 57-61; Gigli,
1974; Giovannoni, 1922; Lambert, 1896; La spada, 2001; Libanori, 1645;
Lisini, 1935; Marini, 1981; Marini, 1995; Moretti, 1982; Moretti-Stopani,
1981 passim; Moretti-Stopani, 1982, pp. 155-159; Negri, 1981; Neri, 199192; Norman, 1993; Pfister, 2001; Puglisi, 1978; Puglisi, 1979; Puglisi,
1980; Rainini, 2001; Remondini, 1995-96; Salmi, 1927, pp. 21, 53, 63;
Schevill 1966, pp. 361-386; Schneider, 1914-24; Susi, 1993; Testi
Cristiani, 1987, pp. 143, 151-152; Vismara, 1976; Viti, 1977; Viti 1988;
Volpe, 1964; Volpini, 1965; Zdekauer, 1984; Wagner Rieger, 1956-57, II,
pp. 226-229.
(34) Località Luriano (Q.120 III-4775/673)
538 m s.l.m.; sommità poggio; conglomerati poligenici; fosso Grande.
Rinvenimento edito
Attendibilità identificazione: scarsa; stato di conservazione del
deposito: nullo.
Descrizione unità topografica – Si ha notizia di rinvenimento di
materiale archeologico non meglio precisato. Non vengono riportate
informazioni utili a localizzare l’emergenza.
Interpretazione – Materiale sporadico.
Cronologia – Dubbia.
Bibliografia – ASAT, p. 310; SE XXXI, 1963, p. 494.
(35) La Castellaccia (Q.120 III-4775/672)
545 m s.l.m.; sommità collinare; conglomerati poligenici; fosso Grande.
Rinvenimento edito
Descrizione sito – Poggio antistante Luriano, da cui dista pochi metri.
La sua sommità è poco estesa ed è spianata artificialmente. L’anomalia
della collina è stata segnalata anche durante la lettura dei voli
regionali (scheda n. 157, schedario consultabile presso il Dipartimento
di Archeologia di Siena).
Descrizione unità topografica – Nel Repertorio di Cammarosano e Passeri
sono indicate in località La Castellaccia “molte tracce di muraglie
crollate” ritenute testimonianza di un antico castello. Nell’Atlante dei
Siti Archeologici della Toscana viene invece riportata la notizia,
proposta da Mazzeschi, relativa all’esistenza di cerchia di mura
concentriche residuali di un castelliere (quindi attribuibile alla
protostoria). Nel corso della nostra prospezione, abbiamo potuto
esplorare solo parzialmente il poggio della Castellaccia, oggi compreso
in un’area privata e recintata. La verifica ha permesso di constatare la
presenza di grandi spargimenti di materiale edilizio lapideo in parte
squadrato, non riferibile però ad alcuna struttura; fonti orali
testimoniano la scomparsa delle tracce murarie, ricordate nei due testi
precedenti.
In assenza di altri dati, osservata la contiguità spaziale con la
località di Luriano e infine l’assenza in quest’ultima di evidenze
materiali riferibili a fortificazioni, ipotizziamo che le tracce di mura
attestate dalle due notizie e i reperti mobili in superficie osservati
durante la prospezione possano indicare la Castellaccia (toponimo
peraltro sospetto) come sede originaria del castello di Luriano. È
comunque da escludere con certezza una fase insediativa di età
protostorica.
Interpretazione – Probabile castellare.
Cronologia – Generica età medievale.
Bibliografia – ASAT, p. 310; Cammarosano-Passeri, 1976, II, p. 306;
Mazzeschi, 1976, p. 86.
(36) Località Palazzetto (Q.120 III-4779/672)
375 m s.l.m.; pianura; depositi alluvionali; fiume Merse.
Rinvenimento edito
Descrizione unità topografica – Viene segnalato il rinvenimento di una
tomba a camera; mancano dati georeferenziali utili alla sua
localizzazione.
Interpretazione – Tomba a camera.
Cronologia – Generica età romana.
Bibliografia – ASAT, p. 309 n. 99; CA, F. 120, 17 n. 1.
(37) Località San Galgano (Q.120 III-4779/675)
298 m s.l.m.; pianura; detriti e discariche; fiume Feccia e Merse;
seminativo.
Rinvenimento edito
Attendibilità identificazione: buona; stato di conservazione del
deposito: buono.
Descrizione sito – Area posta a nord-ovest dell’abbazia di San Galgano
(codificata come area A) sottoposta a indagine di superficie, durante
settembre 1983, nell’ambito del Progetto Montarrenti.
Descrizione unità topografica – Nel campo è stata rilevata una
concentrazione di laterizi in associazione a scarsi frammenti di
ceramica.
Interpretazione – Non fornita.
Cronologia – Dubbia.
Bibliografia – Cucini-Paolucci, 1985.
(38) Località San Galgano (Q.120 III-4779/675)
298 m s.l.m.; pianura; detriti e discariche; fiume Feccia e Merse;
seminativo.
Rinvenimento edito
Attendibilità identificazione: buona; stato di conservazione del
deposito: buono.
Descrizione sito – Area contigua al sito 37 in direzione ovest
(codificata come area B), sottoposta a indagine di superficie nel
settembre 1983, all’interno del Progetto Montarrenti.
Descrizione unità topografica – Nel campo è stata individuata una
concentrazione di pietre squadrate e laterizi; frammenti ceramici erano
presenti in forma sparsa su tutta la superficie, con una maggiore
concentrazione in prossimità del sito 37.
Interpretazione – Non fornita.
Cronologia – Dubbia.
Bibliografia – Cucini-Paolucci, 1985.
(39) Località San Galgano (Q.120 III-4779/675)
298 m s.l.m.; pianura; detriti e discariche; fiume Feccia e Merse;
seminativo.
Rinvenimento edito
Attendibilità identificazione: buona; stato di conservazione del
deposito: buono.
Descrizione sito – Area a nord e nord-est dell’abbazia (codificata come
area C), sottoposta a indagine di superficie, nel settembre 1983,
nell’ambito del Progetto Montarrenti.
Descrizione unità topografica – Su tutta l’estensione del sito, è emersa
una grande quantità di laterizi e pietre, queste ultime talvolta
lavorate; la presenza dei reperti ceramici aumenta in prossimità della
concentrazione di pietre (area che diventerà poi oggetto di un intervento
stratigrafico; saggio II, 1). Qui, la classe maggiormente attestata è la
maiolica arcaica, associata a numerosi frammenti di vetro di diverse
qualità cromatiche (fra cui compare anche la parte di un fondo a calice
con cavità conica e un frammento pertinente a un tappo di ampolla per
funzioni liturgiche) e ad abbondanti scorie ferrose; queste ultime
aumentano in corrispondenza dell’angolo sud-est in prossimità dell’area
in cui sorge la ferriera (sito 47).
In corrispondenza della concentrazione di pietre è stato aperto un saggio
stratigrafico di dimensioni 636 m, compreso nello spazio retrostante lo
scriptorium e l’abside.
Immediatamente sotto l’humus, è stato messo in luce un banco di argilla
molto pura e compatta di colore giallo brillante; si tratta di un
deposito sicuramente artificiale (larghezza costante di 3, 60-3, 80 m)
con una curvatura precisa a schiena d’asino.
Al limite dello strato corre una struttura in mattoni legati da malta
ricca di calce, disposti in modo abbastanza regolare a formare un
allineamento in direzione est/ovest. Parallelamente a essa, si conserva
un solo filare di un piccolo muro, formato da pietre di medie dimensione
faccia a vista spianata, legate da calce e con pezzi di mattoni negli
interstizi. Le due strutture conservano un allineamento preciso sulla
fronte interna verso il banco di argilla; entrambe sono intaccate da
taglio posteriori.
Due strati composti da sassi, pietre di medie dimensioni e pezzi di
mattoni slegati, ubicati lungo i due tagli paralleli, sono interpretabili
come massicciate con funzione di drenaggio.
Al di sotto di queste, sono state portate alla luce due canalette per lo
scolo delle acque; si tratta di due semplici strutture, costruite a secco
in pietra e laterizi lungo i due muri paralleli (sopra citati): sono
costituite da due filari paralleli con andamento sinuoso di pietre
sbozzate di medie dimensioni e pezzi di mattoni e coperte con grosse
pietre rozze o mattoni interi disposti trasversalmente.
La sequenza è stata letta secondo due fasi distinte di frequentazione.
Alla piena età medievale risale l’impianto di una piattaforma di argilla
impermeabile; ai due lati, le due strutture in muratura la delimitavano
nel senso della lunghezza. Viene interpretata come strada: significativa
la larghezza costante (3,70 m) e la sezione a schiena d’asino, per
assicurare lo scolo delle acque. L’assenza di materiale impedisce di dare
cronologia all’impianto e del primo uso. La strada è coerente
all’impianto abbaziale; si trova in asse con il parlatorio (ambiente
accanto alla sala capitolare, aperto sul chiostro) che costituisce
l’elemento principale di comunicazione fra abbazia e mondo esterno:
poteva collegare quindi il monastero al transito principale.
A una fase successiva risale l’impianto delle canalette ai bordi della
strada. Dal momento che intaccano le strutture murarie allineate alla
strada, è evidente che in questo momento avevano perso la loro funzione.
L’intervento è databile fra metà XIV e XV secolo; in quest’epoca si
mantiene l’uso della strada ma non delle strutture a essa originariamente
connesse. L’azione è stata collegata a un’opera di manutenzione,
collocabile in una fase di decadenza dell’abbazia (prima comunque della
fine del XV secolo quando i monaci si trasferiscono a Siena).
Interpretazione – Strada.
Cronologia – XIII-XV secolo.
Bibliografia – Cucini-Paolucci, 1985.
(40) Località San Galgano (Q.120 III-4779/675)
298 m s.l.m.; pianura; detriti e discariche; fiume Feccia e Merse;
seminativo.
Rinvenimento edito
Attendibilità identificazione: buona; stato di conservazione del
deposito: buono.
Descrizione sito – Spazio posto a sud dell’abbazia (codificata come area
D), sottoposta a indagine di superficie, durante il settembre 1983,
nell’ambito del Progetto Montarrenti.
Descrizione unità topografica – Su tutta l’estensione del campo si
raccolgono un frammento di pietra serpentina e ceramica riconducibile a
un arco cronologico compreso fra XIV e fine XV secolo (fra questa
ceramica ispano-moresca, italo-moresca, maiolica rinascimentale); la
classe maggiormente attestata risulta comunque la maiolica arcaica.
Si rileva anche una fortissima concentrazione di laterizi (mattoni ed
embrici) soprattutto in prossimità del sito 39.
In corrispondenza di questo spazio, è stato aperto un saggio di scavo, di
dimensioni 536 m, in corrispondenza dell’angolo sud-est dello scriptorium
(codificato nel progetto come saggio I,1).
Immediatamente al di sotto dell’humus, è stato individuato uno strato di
terra friabile mista a radici, laterizi spezzati e pietre. Il deposito,
di spessore considerevole, contiene piccoli lacerti di muri e pochi
frammenti ceramici (il materiale è eterogeneo e comprende acroma grezza e
depurata, maiolica arcaica, ceramica smaltata monocroma, pentolame
invetriato e ceramica moderna): costituisce la porzione estrema di un
crollo di materiale da un livello superiore a quello dell’abbazia.
Lo strato copre altri livelli ascrivibili genericamente all’età moderna.
Al di sotto di questi, si conserva uno strato di crollo, di notevole
spessore, esteso su quasi tutto il saggio, a eccezione dell’angolo nord.
È composto per il 90% circa da laterizi, nella maggior parte mattoni, più
rari frammenti di tegole e coppi e blocchi di malta. Fra i mattoni, anche
qualche lacerto di muro: in totale sono stati rinvenuti quattro blocchi
di mattoni legati da malta, molto raro l’uso di pietre e travertino o
ciottoli fluviali (materiali utilizzati nello scriptorium e nell’ala est
dell’abbazia). Il livello restituisce un numero consistente di frammenti
ceramici, per lo più pertinenti a forme in maiolica arcaica e acroma
grezza; si trova anche una moneta in bronzo databile al XIV secolo. Lo
scavo si interrompe a una quota poco inferiore allo strato appena
descritto.
Tutti i livelli sono riferibili all’età moderna; possono essere
interpretati come successione stratigrafica di smottamenti e depositi
dovuti a fenomeni naturali di erosione e deposizione uniti ad attività
antropiche e di accumulo rifiuti. Solamente il crollo, descritto sopra,
può essere interpretata come tale.
L’assenza di evidenze riconducibili a strutture è stata ritenuta una
conferma dell’assenza di edifici, descritta nella pianta redatta
dell’architetto Alessandro Galilei nel 1724; nel corso dell’indagine, si
considera comunque l’eventualità che in quella data si fosse già
verificato il crollo delle strutture eventualmente presenti.
I lacerti di muro individuati sono stati interpretati come opera di
contenimento (resa necessaria dalla ripidità del terreno), realizzata
tramite un muro a retta, a secco, formato da filari irregolari di bozze
di travertino, certamente di spoglio con mattoni in funzione di zeppe; è
comunque possibile che si riferisca all’adattamento dell’area a scopo
agricolo nel corso degli ultimi secoli. Il recente uso della zona come
immondezzaio è indicato dalla massiccia frequenza di frammenti ceramici
medievali, ossa animali e altro materiale di butto.
Interpretazione – Muro di contenimento e area di scarico materiali.
Cronologia – Età moderna.
Bibliografia – Cucini-Paolucci, 1985.
(41) Località Castelluccio (Q.120 III - 4777/670)
420 m s.l.m.; versante poggio; depositi alluvionali; fosso dei Rigoletti;
vegetazione stabile.
Ricognizioni effettuate: 2; vegetazione stabile; condizioni di luce:
cielo coperto.
Attendibilità identificazione: buona; stato di conservazione del
deposito: buono.
Descrizione sito – Area boschiva che occupa il versante occidentale della
Costa di Rapaia.
Posta a sud-est del podere Santa Pace, si raggiunge dalla strada a sterro
per Fogari; all’altezza del bivio del Podere Case Sant’Agata, sul lato
opposto a fianco di un piccolo laghetto, si trova una strada carraia, ora
abbandonata, diretta a un ruscello che scorre in direzione nord-est/sudovest. Dopo averlo attraversato, circa 10-15 m sulla sinistra, si
percorre un viottolo nel bosco fino ad arrivare a un campo lasciato a
pascolo, con uno stagno al centro. Oltrepassando una recinzione in filo
spinato, al termine del prato, si giunge a un piccolo poggio, coperto da
vegetazione stabile, caratterizzato da una forte concentrazione di
pietre, assenti altrove.
Descrizione unità topografica – Forte concentrazione di pietre, molto
sommariamente lavorate, disposte a definire evidenti accumuli di terra. È
difficile studiare i rapporti fra le diverse emergenze: sono appena
comprensibili tre allineamenti che, apparentemente, disegnano un ambiente
rettangolare; si riconoscono anche tre brevi tratti murari che mostrano
un tipo di messa in opera irregolare, realizzata con conci appena
sbozzati.
Ciò che identifica il deposito è il rinvenimento di grosse scorie di
ferro, concentrate soprattutto in corrispondenza degli allineamenti
perpendicolari, appena descritti; si tratta di grosse masse spugnose
senza tracce di tapping, dunque non fuoriuscite dal forno allo stato
liquido. Sono il risultato di un processo di produzione con una bassa
resa in metallo (molto pesanti, mantengono un’elevata percentuale di
metallo); mostrano inoltre tracce di lining (cioè tracce della parete
interna del forno in argilla fusa nel corso della lavorazione e aderita
dunque alla scoria).
A distanza di circa 6 m dall’area di massima concentrazione si trova un
buco con diametro di circa 4-5 m, scavato nella terra; fonti orali
attestano che, durante la fase di sfruttamento del terreno, era
utilizzato come abbeveratoio per gli animali, grazie ai costanti
affioramenti di abbondante acqua.
La visibilità del sito è fortemente limitata dalla fitta coltre di foglie
e muschio che ricopre tutto il sito.
Presenza, media per mq – Sei reperti.
Interpretazione – Forno per la riduzione del minerale di ferro,
alimentata manualmente. Le caratteristiche del sito impediscono infatti
di sostenere l’impiego di energia idraulica; il torrente che scorre nei
suoi pressi non poteva essere convogliato come forza motrice per i
mantici in quanto troppo lontano, in posizione sfavorevole (è infatti a
una quota più bassa) e troppo esiguo per trasmettere movimento alle ruote
con regolarità. Sulla base delle numerose scorie a calotta rinvenute,
possiamo ipotizzare un diametro medio della ciambella di 13 cm; potrebbe
anche trattarsi di uno o più forni di piccole dimensioni, costruiti ad
hoc per ogni lavorazione.
In considerazione di ciò, è possibile proporre una datazione nell’ambito
dell’XI-metà XIII secolo, antecedente cioè all’introduzione dell’energia
idraulica in Val di Merse.
È plausibile ritenere che l’attività della struttura sia da relazionare
alla fase di vita del castello di Miranduolo; la zona doveva essere
inserita nella sua corte e il toponimo stesso ricorda un contesto di
stretta pertinenza signorile (perciò riferibile alla struttura
produttiva).
Cronologia – XI-prima metà XIII secolo.
Rinvenimento inedito
(42) Molino vecchio (Q.120 IV-4784/674)
270-280 m s.l.m.; pianura; depositi alluvionali; fiume Feccia-fosso
Frelle.
Descrizione sito – L’impianto si può genericamente collocare nel Piano di
Feccia, non distante dallo sbocco del fosso Frelle.
Notizie storiche – Nel periodo compreso fra il 1232 e il 1283 si hanno
frequenti acquisti del monastero di San Galgano nel “loco dicto Molino
vecchio”, compreso nella corte di Frosini. In base al toponimo, si deduce
la presenza di una struttura molitoria, identificabile forse con quella
collocata sul corso del Feccia, inserita nel patrimonio dell’abbazia di
San Galgano e censita nella Tavola delle Possessioni nell’ambito della
grangia di Valloria.
Attestazioni documentarie
ASS, Spoglio Conventi 163, c. 318t: 17 giugno 1232: “loco dicto Molino
vecchio, corte di Frosini”. Seguono numerosi atti di vendita e cessione
di terre (in cui il toponimo è sempre definito come “loco dicto”) fino al
22 giugno 1283 (Spoglio Conventi 163, cc. 267t-268).
ASS, Estimo 2, (Frosini), c. 267: “unam petiam terre laborate vineate et
sode cum sex domibus cum claustris plateis et molendinum cum duobus
palmentis positam in dicta curia loco dicto Vallora et piano de Feccia et
Frelle cui ex una flumen Feccie, et ex tribus via”.
Interpretazione – Le indicazioni documentarie collocano l’opificio nella
corte di Frosini, sul confine con quella di Castiglion Balzetti,
all’interno del Piano di Feccia a breve distanza dallo sbocco del fosso
Frelle.
Cronologia – Anno 1232-anno 1283.
Bibliografia – Cortese, 1997, p. 310.
(43) Ciciano (Q.120 III-4778/668)
506 m s.l.m.; sommità collinare; detriti e discariche; fosso Collicioni;
area edificata; emergenze monumentali assenti.
Notizie storiche – Villaggio attestato a partire dal 1229. Nel 1255
“Buonristorio del fu Burnacchio di Rustichino da Ciciano” compare come
venditore di un terreno lavorativo presso Miranduolo. Ancora nel XIV
secolo risulta privo di chiesa parrocchiale, eretta solo in seguito dai
Chiusdinesi, che ne conservano a lungo il giuspatronato.
Attestazioni documentarie
ASS, Spoglio Conventi 163, c. 346t: 18 marzo 1229: “Actum in Ciliano”.
ASS, Spoglio Conventi 161, c. 25: 26 maggio 1229: “Actum in villa di
Ciciano”.
ASS, Diplomatico, Comune di Montieri: 15 luglio 1255: “Buonristoro del fu
Burnacchio di Rustichino da Ciciano vende ad Arrigo del fu Gualtiero di
Cantone che compra per sé e per i fratelli Uberto e Maffeo un terreno
lavorativo presso Miranduolo in località Chiasso del Miranduolo”.
Interpretazione – Villaggio.
Cronologia – Anno 1229-età contemporanea.
Bibliografia – Targioni Tozzetti, 1778-1779, IV, p. 44; Repetti, 1841, I,
p. 731.
(44) Località San Galgano (Q.120 III-4779/674)
301 m s.l.m.; pianura; depositi alluvionali; fiume Merse.
Rinvenimento edito
Attendibilità identificazione: scarsa; stato di conservazione del
deposito: non definibile.
Descrizione unità topografica – Segnalazione del rinvenimento di
un’industria litica di periodo musteriano: non vengono forniti dati
georefenziali utili a una sua esatta localizzazione.
Interpretazione – Industria litica.
Cronologia – Paleolitico medio (cultura musteriana).
Bibliografia – ASAT, p. 314.
(45) Casa Ferriera (Q.120 I-4785/680)
210 m s.l.m.; pianura; depositi alluvionali; fiume Merse; vegetazione
stabile.
Attendibilità identificazione: buona; stato di conservazione del
deposito: scarso.
Descrizione sito – Terreno pianeggiante di forma allungata, ricoperto da
una fitta vegetazione boschiva. Confina a ovest con il corso del Merse e
a est dal Poggio Ragnaia. Il sito è raggiungibile attraverso un sentiero
che costeggia la riva sinistra del fiume, partendo da Brenna. A circa 50
m dal fiume è presente un podere, ora abbandonato, quasi totalmente
nascosto dalla vegetazione.
Notizie storiche – Corrisponde alla ferriera denominata di “Capo
Strarchi” o “di Brenna”, di proprietà dei Saracini. L’attività della
struttura è attestata a partire dalla fine del XVI secolo ma è
retrodatabile, con ottima probabilità, alla prima metà del XV secolo: in
questo periodo, infatti, si ha notizia di un commercio di partite di
ferro provenienti da un impianto, posto a Brenna, identificabile con
quello in oggetto.
Attestazioni documentarie
ASS, AVG, t. 69, fasc. 13: 6 aprile 1600: la moglie e gli eredi di
Sallustio Saracini danno in affitto ad Alessandro Scaramucci e Astilio
Vannini, entrambi fabbri di Siena, “uno edifitio da far ferro detto la
ferriera di Campo Starchi in corte di Castiglion Balzetti et il
distendino continuo al detto edifitio, la stalla, carbonili et ancho la
casa et capanna che è solito servire per tale Edifitio a Brenna per anni
tre [...]. Item li detti affittuari dover pagare tutte le masseritie che
sono necessarie a detta ferriera cioè li ferramenti a peso di stadera et
gli altri salvo che le ruote, albori, ciocchi, mantici et altri legniami
et questi s’intendino pigliarli e rendergli lavoranti e no altrimenti la
stima [...]. Item le dette Rede et sua tutrice sieno obbligati mantenere
muraglie tetti e finestre [...]. Item le dette Rede sieno obblighati
mantenere l’acqua al detto defizio talmente che possa lavorare del lor
proprio senza pregiudizio di detti affittuari et lor possin lavorare”.
ASS, AVG, t. 69, fasc. 3: 19 novembre 1610: Enea Saracini dà in affitto a
Giovanta di Salustio Saracini la sua parte della ferriera di Campo
Starchi per tre anni.
ASS, AVG, t. 69, fasc. 13: 15 giugno 1612: la ferriera di Campo Starchi è
presa in affitto da Ascanio Venturi che, alle stesse condizioni
contrattuali, subentra a Giovanta di Salustio Saracini.
Descrizione unità topografica – A ovest del moderno podere, emergono, in
alcuni tratti di murature (conservate in elevato per un’altezza massima
di circa 1,5 m) i resti consistenti di una struttura destinata alla
lavorazione del ferro (obliterata da una costruzione più recente). Si
tratta della parete a est, realizzata con pietre di varie dimensioni
(solo in parte squadrate) messe in opera in modo molto irregolare: al
centro del muro è ben conservata un’apertura ad arco con ghiera in
laterizi, attualmente tamponata, probabilmente identificabile con la
bocca del forno sulla base delle tracce di arrostitura ancora visibili
sui laterizi dell’arco. Rimangono inoltre tratti degli angoli nord e sud
e dell’altra parete, costruita con grosse pietre squadrate (forse in
parte di riutilizzo) e un’apparecchiatura molto irregolare: su questo
tratto sono poste due piccole aperture passanti, foderate in laterizio,
con funzione non ipotizzabile.
Un piccolo saggio di scavo (limitato alla ripulitura dell’humus)
effettuato nell’area antistante la bocca del forno ha restituito
frammenti di ceramica seicentesca, una grande quantità di carbone e
concrezioni con inclusioni ferrose forse provenienti dalle pareti interne
del forno. Un grande accumulo di scorie ferrose (larghezza 15 m circa),
individuato circa 40 m a nord-ovest dell’edificio, ha permesso di
effettuare analisi di laboratorio sui residui di lavorazione, arrivando a
stabilire che all’interno dell’opificio avveniva la riduzione e la
forgiatura di ematite.
Lungo il sentiero che costeggia il fiume Merse rimangono alcuni tratti di
un canale artificiale, forse identificabile con la vecchia gora; a circa
500 m a sud della struttura si trova uno sbarramento del fiume posto a
formare un bacino abbastanza ampio che conserva memoria del punto di
sbarramento delle acque, in fase con l’attività della ferriera.
Interpretazione – Opificio per la riduzione e forgiatura del ferro.
Cronologia – Inizi XV secolo-(?).
Bibliografia – Cortese, 1997, pp. 245-247.
(46) Mulino delle Pile (Q.120 III-4778/670)
328 m s.l.m.; pianura; travertini e calcari organogeni; fiume Merse;
vegetazione stabile.
Attendibilità identificazione: buona; stato di conservazione del
deposito: buono.
Descrizione sito – Area pianeggiante delimitata a nord, est e nord-ovest
dall’ansa del Merse, antistante il Poggio della Badia e a sud-ovest dalla
strada per Luriano.
Notizie storiche – Le prime notizie riferibili a questa struttura
risalgono alla seconda metà del XVI secolo. In questo periodo il mulino
appartiene alla comunità di Chiusdino, poi, probabilmente, viene ceduto
ai monaci Vallombrosani: è infatti rappresentato in una pianta, redatta
nel 1580 (ASS, Quattro Conservatori, Piante 205), raffigurante alcune
proprietà, prossime al fiume Merse, forse devolute dalla comunità di
Chiusdino all’abbazia di Serena al momento dell’arrivo dei Vallombrosani
nella zona. Nel documento, compare in primo piano un mulino
(indubbiamente identificabile con la struttura in oggetto) a corpo
rettangolare allungato, con torre, gora di alimentazione e chiusa con
saracinesca nei pressi del punto di presa dell’acqua.
L’impianto è rimasto attivo fino al XX secolo: secondo i dati della Carta
Idrografica del 1893, vi era ubicata anche una gualchiera.
Attestazioni documentarie
Gherardini, Ms. D.86, p. 107: 1676: “Molino della comunità: serve questo
fiume (Merse) a tenere andante un Molino della Comunità oggi dato a linea
a Michel Angelo Perrini per mog. 5 di grano et a tutte sue spese del
mantenimento della steccaia posta in mezzo al fiume e costata di gran
denaro della Comunità, e questo è stato il motivo dell’allinearlo. Serve
questo molino non solamente per il bisogno di tutto il paese, ma ancora a
molte terre, e castelli, che ne hanno bisogno quando l’estate va
asciutta. Vi era di già poco lontano dal mulino un Ponte di sassi molti
anni fa caduto né mai rifatto vedendone solo le vestigia”.
Descrizione unità topografica – La tipologia architettonica della
struttura è riferibile all’epoca medievale. L’edificio è stato comunque
sottoposto in tempi recenti a pesanti rimaneggiamenti che ne hanno quasi
totalmente stravolto l’originario impianto: acquistato dalla Barilla, è
stato trasformato nel “Mulino Bianco” previsto dagli spot pubblicitari,
con conseguente aggiunta di corpi di nuova costruzione (collocata ad hoc
nel lato est la falsa ruota verticale in legno) e totale rivestimento con
pannelli bianchi a simularne la copertura a intonaco.
In tempi recenti, dopo l’interruzione della campagna pubblicitaria, è
stato nuovamente rimaneggiato con opere di restauro tese a ripristinare e
a valorizzarne l’antica struttura. Attualmente è sede di un agriturismo
di élite ed è accessibile ai soli clienti.
Si tratta di un mulino a ruote orizzontali. In adiacenza al ponte sul
Merse nella strada per Luriano, si rintracciano resti della steccaia in
cinque grossi pali in legno presso la sponda destra e due presso la
sinistra infissi nell’alveo del fiume. Il canale di alimentazione è
costituito da una gora a cielo aperto parzialmente colmata nel suo
percorso e corre con andamento rettilineo lungo la strada di accesso al
mulino.
Interpretazione – Mulino da grano e gualchiera.
Cronologia – XVI-XX secolo. È possibile anche proporre una retrodatazione
della struttura: senza pretese di veridicità sulla base di indicazioni
topografiche generiche, possiamo proporne infatti l’identificazione con
uno dei mulini di proprietà dell’abbazia di Serena citati in un atto di
cessione al monastero di San Galgano datato all’8 gennaio 1220
riguardante la metà delle terre “citra e ultra Mersam ubi constructa
fuerunt molendina quondam Guaschi et construenda et rehedificanda sunt”.
Bibliografia – Cortese, 1997, pp. 251-252.
(47) Località San Galgano (Q.120 III-4779/675)
301 m s.l.m.; pianura; depositi alluvionali; fiume Merse; vegetazione
stabile.
Attendibilità identificazione: buona; stato di conservazione del
deposito: buono.
Descrizione sito – Piccola porzione di terreno pianeggiante, coperto da
bosco; è delimitato sui lati nord ed est da un campo incolto e sul lato
sud da un fosso quasi asciutto che scorre verso il fiume Merse in
direzione ovest/est. Dista circa 750 m dall’abbazia di San Galgano.
Descrizione unità topografica – Grandi ammassi di carbone misto a
frammenti di minerale e scorie posti a occupare uno spazio complessivo di
50350 m circa. La concentrazione maggiore consiste in un cumulo alto
circa 3 m posto al centro dell’area.
Su tutta l’estensione, si raccolgono poche pietre e una notevole quantità
di laterizi, per lo più con tracce di arrostitura.
Al margine orientale dell’emergenza di reperti mobili in superficie, è
presente un fossato artificiale che corre in direzione nord/sud, privo di
acqua e quasi del tutto colmato da scorie nel suo angolo nordoccidentale.
Interpretazione – Opificio ad alimentazione idraulica per la riduzione di
ematite, probabilmente di proprietà dei monaci di San Galgano. Una
notizia del 1278 informa, infatti, dell’acquisto da parte del monastero
della diciottesima parte di due mulini, una gualchiera e una ferriera sul
fiume Merse; nel 1369, poi, i religiosi concedono in affitto ad alcuni
membri degli Azzoni (famiglia impegnata nella gestione degli impianti di
Monticiano) due ferriere, sempre sul Merse (ASS, AVG, t. 102, p. 371).
Inoltre Targioni Tozzetti (Targioni Tozzetti, 1786-1779, IV, p. 30)
riporta che il Trattato legale de Mineralibus di Giovanni Guidi Seniori
si scrive “consuluit Fed. de Senis in Consilio 207 pro Fratibus S.
Galgani, qui venam ferri trahebant insula Ilvae, et illam eorum
artificiis redigebant in ferrum purum, quod licite facerent, et non
dicerentur negotiari et no tenerentur ad solutionem gabellae.”
Cronologia – XIII-XIV secolo. Si segnala un parziale sfruttamento della
zona nel XX secolo. Nel 1952 infatti il deposito di scorie viene
parzialmente asportato per essere rifuso, come informa l’istanza di
concessione per l’asportazione delle scorie di ferro contenuta in Corpo
Minerario di Grosseto, 47-213, 888.
Bibliografia – Borracelli, 1996; Cortese, 1997, pp. 249-251; CuciniPaolucci, 1985, p. 448; Enlart, 1891, pp. 230-231; Targioni Tozzetti,
1786-1779, IV, p. 30.
(48) Località Podere Padule (Q.120 III-4780/671)
345 m s.l.m.; versante poggio; argille; torrente Gallessa; area
edificata; emergenze monumentali assenti.
Notizie storiche – La chiesa di Santa Maria di Padule, di proprietà dei
Della Gherardesca, compare nell’elenco delle donazioni in favore
dell’abbazia di Serena nel 1004.
Nelle Rationes Decimarum del 1302-1303 è inserita nel piviere di
Chiusdino.
Nel Sinodo Belforti del 1356 viene citata la chiesa di Sant’Andrea di
Padule; non conosciamo il motivo del cambio di intitolazione, sembra
comunque improbabile la presenza di due chiese distinte.
Non abbiamo notizie utili a sostenere l’esistenza di un nucleo
insediativo corrispondente all’edificio religioso.
Attestazioni documentarie
ASF, Diplomatico, Vallombrosa, 1004: “ecclesia sancte Marie de Padule
medietatem cum curte”.
Descrizione unità topografica – La località citata dalle fonti come
“Padule” è certamente da identificare con il Podere Padule, posto a breve
distanza dai nuclei incastellati di Serena e Miranduolo e dalla stessa
abbazia di Santa Maria di Serena.
Interpretazione – Chiesa.
Cronologia – Anno 1004-anno1356.
Bibliografia – Ceccarelli Lemut, 1993, p. 48; Giachi, 1786, p. 584;
Muratori, 1745, III, p. 1067; RDI,II, p. 219; Repetti, 1833-1843, IV, p.
7.
(49) Località Campora (Q.120 III-4778/674)
298 m s.l.m.; pianura; depositi alluvionali; fiume Merse; uso del suolo;
seminativo e pascolo.
Descrizione sito – Ampia porzione pianeggiante posta a cavallo del
confine fra i comuni di Chiusdino e Monticiano, rappresentato in quel
punto dal tratto mediano del Merse.
Notizie storiche – La località è attestata dalle fonti a partire dagli
inizi del XIII secolo per la presenza di alcune strutture molitorie. Nel
1216 il vescovo di Volterra, Pagano Pannocchieschi, con autorizzazione
papale, concede all’abbazia di San Galgano i diritti su questi mulini e
sui loro annessi; nel 1218 un altro contratto di vendita di terreni,
dichiara i mulini di proprietà monastica. Dalla prima metà del XIII
secolo, dunque, i religiosi vengono progressivamente allargando il
controllo su queste strutture, anche a danno della pieve di Luriano, che
vi vantava inizialmente diritti; nel 1221 il conte Bonifazio di Civitella
elargisce all’ente plebano i suoi diritti sulle decime e nel 1223
acquisisce ulteriori percentuali dei mulini.
La località viene sfruttata dai monaci cistercensi anche a scopo
agricolo, almeno a partire dal 1273, data del primo contratto relativo a
terre poste in “loco dicto Campora”.
Nella Tavola delle Possessioni del 1318 risulta far parte della corte di
Luriano: viene attestato un mulino di proprietà di non residenti.
Gli opifici sono attestati fino a tutto il XVI secolo; in questa data
infatti si ricorda la proprietà della “metà di un mulino guasto” da parte
della famiglia Venturi (ASS, AVG, t. 40, fasc. 4).
Attestazioni documentarie
ASS, KSG I, c. 360: 21 febbraio 1209: Ranieri di Cielo, Raganella e
Bernardino di Ugolino e Bonifazio di Guido vendono a Burgundione di Dono
di Luriano “quattuor molendina et unam gualcheriam posita in curte et
distictu Luriani que sic decernuntur: ex uno latere et desubtus labit
fluvius Merse, de super via, ex alio latere planum de Campore [...] cum
goris et casis et steccariis et terris et ad hedificatione et
rehedificazione.
ASS, Spoglio Conventi 162, cc. 129-130: 30 giugno 1216: donazione di
Pagano Pannocchieschi, si veda scheda di Monte Siepi (sito 32).
ASS, Spoglio Conventi 162, c. 130-130t: 30 giugno 1216: Pagano concede
all’abate di San Galgano di poter fare acquedotti per condurre acqua ai
mulini di Campora e in qualunque altro mulino del Vescovato.
ASS, Spoglio Conventi 161, c. 318: 30 novembre 1218: vendita al monastero
di San Galgano di terre “positas in Campora super quas est gora cum
steccaria quattuor molendinorum et unius gualchiere dicti monasterii”.
ASS, Spoglio Conventi 161, cc. 419t-420: agosto 1220: vendita di terra
posta a capo della steccaia del molino di Campora.
ASS, KSG I, cc. 359t-360: 11 novembre 1221: Bonifazio di Guido di
Civitella in proprio e in nome del fratello Bernardino dona a Renaldo
monaco e procuratore del monastero di San Galgano “totum ius decimarum de
dictis molendinis(de Campora) michi concessum a donno plebano de
Lugriano”.
ASS, Spoglio Conventi 161, cc. 345t-346: 1 giugno 1223: vendita al
monastero di San Galgano della parte spettante di un mulino posto in
piano di Campora.
ASS, Spoglio Conventi 161, c. 301-301t: 1 maggio 1273: “loco dicto
Campora, in corte di Lugriano” cfr. ASS, Spoglio Conventi 161, cc. 301t302: 20 dicembre 1277.
ASS, Spoglio Conventi 161, c. 348-348t: 14 giugno 1296: vendita fra
privati di terre “in corte di Luriano, loco dicto Campora”.
Altri documenti: ASS, Spoglio Conventi 161, cc. 379, 380, 380t, 381,
381t: 14 gennaio 1273; 17 gennaio 1273; 18 gennaio 1273.
ASS, Estimo 118, cc. 292, 292v, 297v, 298: Proprietà del monastero di San
Galgano in “loco dicto Campora in corte di Lugriano”.
Interpretazione – Area di sfruttamento agricolo caratterizzata dalla
presenza di strutture molitorie da grano.
Cronologia – Inizi XIII-XVI secolo (?).
Bibliografia – Canestrelli, 1993, p. 3; Cortese, 1997, p. 299.
(50) Località Mocini (Q.120 III-4780/666)
593 m s.l.m.; versante collinare; detriti e discariche; fosso Trisondola;
emergenze monumentali assenti.
Notizie Storiche – Nel 996 Willa, della futura famiglia dei Della
Gherardesca, dona alla cattedrale di Volterra otto “casis et cassinis”
fra cui una “casa et res massaricie a Mucina”.
Attestazioni documentarie
RV, n. 85, p. 31: 9 febbraio 996: ”Uuilla mulier Gherardi et filia b. m.
Berardi consenziente viro, ubi interesse videtur notitia ad Johannes
iudex inp. Interrogata sequenter edicti pagina, cum viro pro remedio
anime nostre offero domo s. Marie fra mura civitatem Volot. in potestatem
de canonica s. Ottabiani, que infra episcopio in corpore requiessci, octo
inter casis et cassinis seu integris sortibus infra comitato et
territurio Volot. in loco ubi nuncupantes [...]; casa et res mass. a
Mucina”.
Interpretazione – Unità agricola.
Cronologia – X secolo d.C.
Bibliografia – Ceccarelli Lemut, 1982, p. 14; Ceccarelli Lemut, 1993, pp.
55-56; RV, pp. 31-32.
(51) La Pieve (Q.120 III-4775/672)
476 m s.l.m.; versante collinare; conglomerati poligenici; torrente
Seggi; area edificata.
Descrizione sito – Località posta immediatamente a nord-ovest di Luriano,
lungo la strada a sterro che si diparte dalla S.S. Massetana all’altezza
del Mulino delle Pile.
Notizie storiche – L’esistenza di una pieve intitolata a Santa Maria è
documentata nel 1171 da un privilegio pontificio di Alessandro III a
favore dei vescovi di Volterra. Ricordata ancora alla metà del XIII
secolo come plebes Santa Maria de Lugriano, il suo titolo sarà
successivamente modificato in quello di San Giovanni Battista. Officiata
per tutto il XIX secolo, fu poi sconsacrata e trasformata in podere
insieme all’adiacente canonica.
Descrizione unità topografica – Dell’originaria pieve sono oggi visibili
solo il prospetto di facciata, a ovest, e il prospetto est. Inglobata
nelle strutture del podere di epoca recente (XVIII-XIX secolo), presenta
in particolare il fianco sinistro coperto dagli annessi della struttura a
conduzione poderale (la stalla, oggi trasformata in abitazione); al lato
destro invece sono addossati i corpi di fabbrica formanti l’antica
canonica.
La pieve mostra nel prospetto di facciata tracce dell’originaria
struttura romanica con un paramento murario, realizzato in filaretto, in
conci di calcare ben squadrati disposti su filari orizzontali e
paralleli; parzialmente nascosta da un rivestimento a intonaco, la
muratura conserva le tracce delle trasformazioni subite dalla struttura
quando, nel XIX secolo, fu rialzata e trasformata, insieme alla canonica,
nell’abitazione del podere. Al posto dell’originario portale di ingresso,
del quale è oggi visibile solo parte dell’archivolto a sesto acuto, fu
aperta una porta di dimensioni minori e, al di sopra, una finestra.
La chiesa, una semplice aula rettangolare priva di terminazione absidale,
mostra nel prospetto est, la presenza di due fasi costruttive principali:
a una muratura in pietra, nella fase inferiore, segue un rialzamento in
mattoni e pietre, di epoca imprecisata, sormontato dal campanile. La
parte inferiore del prospetto presenta una muratura in conci di calcare
posti su filari sub-orizzontali e paralleli; in questo punto la parete,
rinforzata da basi a scarpa laterali, ha come unica apertura originale
una stretta monofora fortemente strombata, forse tamponata internamente
da una muratura più tarda.
Interpretazione – Pieve.
Cronologia – Anno1171-età contemporanea.
Bibliografia – Cammarosano-Passeri, 1976, II, p. 306; Kehr, 1906, n. 9;
Repetti, 1833-1843, II, p. 953.
(52) Località Castelluccio (Q.120 III-4777/69)
347 m s.l.m.; lieve pendio; depositi alluvionali; fosso Gallosa; pascolo.
Descrizione sito – Il toponimo, non più riportato nella cartografia
attuale, compare nel Catasto Leopoldino del 1820 a indicare una località
posta sulle pendici del versante della Costa Castagnoli, a una distanza
di circa 250 m dal corso del fiume Merse.
Notizie storiche – Targioni Tozzetti cita Castelluccio, insieme a Sambra,
nell’elenco dei castelli distrutti compresi nell’attuale territorio
comunale di Chiusdino. Le fonti non riportano alcuna notizia in merito
all’esistenza di questo insediamento.
Descrizione unità topografica – Fonti orali ricordano il rinvenimento nel
campo, indicato appunto con il nome di Castelluccio, di “terracotte, ossa
umane, grosse pietre squadrate”.
Nel corso della nostra indagine, non è stato possibile verificare la
notizia in quanto il sito è adibito stabilmente a pascolo. La battitura
del campo adiacente ha permesso di individuare una struttura tipo
ferriera (corrispondente al sito 41 di questo schedario) relazionabile
alla fase di attività del castello di Miranduolo. È probabile che
l’errore di Targioni Tozzetti sia originato proprio dal toponimo; in
realtà secondo quanto abbiamo esposto in merito al sito 41 con il termine
Castelluccio doveva identificarsi un’area di stretto controllo signorile.
Interpretazione – Frequentazione.
Cronologia – Dubbia.
Bibliografia – Bertini, 1972-1973, p. 257; Targioni Tozzetti, 1779?1786,
IV, p. 24.
(53) Località Podere La Ripa (Q.120 IV-4785/674)
320 m s.l.m.; versante collinare; argille argille sabbiose; fosso della
Badia; area edificata.
Descrizione sito – È raggiungibile dalla strada a sterro che si diparte,
immediatamente a valle di Frosini, in direzione del Podere La Ripa.
Oltrepassato il cimitero, poche centinaia di metri prima di giungere al
podere, sulla destra della strada è visibile il rudere.
Descrizione unità topografica – L’edificio, allo stato di rudere, è
orientato parallelamente alla limitrofa strada a sterro; di limitate
dimensioni (9,4315 m ca.) si presenta composto da un unico ambiente, a
pianta rettangolare, delimitato da muri portanti di spessore notevole
(1,5 m ca.). Il lato est, l’unico che conserva un alzato di circa mezzo
metro, presenta il paramento murario esterno formato da conci di calcare
ben squadrati, di medio-grandi dimensioni, disposti su filari orizzontali
e paralleli. All’interno e all’esterno della struttura sono visibili
livelli di crollo formati da materiale lapideo di varie dimensioni e rari
laterizi.
La struttura, difficilmente interpretabile, è databile, grazie al
paramento murario in filaretto conservatosi, ai secoli centrali del
Medioevo.
Interpretazione – Emergenza monumentale.
Cronologia – XI-XII secolo.
Rinvenimento inedito
(54) Podere Greppoli (Q.120 III-4778/672)
347 m s.l.m.; pendio; depositi alluvionali; fiume Merse; area edificata;
emergenze monumentali assenti.
Descrizione sito – Podere posto a circa 500 m da Palazzetto lungo la
strada provinciale per Prata.
Notizie storiche – La frequentazione della località, compresa nella corte
di Chiusdino, è attestata a partire dalla prima metà del XIII secolo;
l’esistenza di un nucleo abitato, di consistenza indefinibile, è
deducibile dalla citazione di un tale “Duccio del fu Monaldo da
Greppoli”, in uno degli atti di vendita relativi al castello di
Miranduolo (1337).
Attestazioni documentarie
ASS, Spoglio Conventi 161, c. 252: 6 maggio 1229: atto di vendita
stipulato “in loco dicto Greppole, in curte di Chiusdino”.
ASS, Diplomatico, Comune di Montieri: 17 gennaio 1337: “Duccio del fu
Monaldo da Greppini vende a Date del fu Cosimo, Nerio del fu Cecco da
Montieri, sindaci e procuratori del Comune di Montieri, una diciottesima
parte del podere di Miranduolo”.
Interpretazione – Addensamento demografico.
Cronologia – XIII-XIV secolo.
(55) San Pietro in Vallicelloli (Q.120 III-4778/673)
341 m s.l.m.; pianura; travertini e calcari organogeni; fiume Merse; area
edificata; emergenze monumentali assenti.
Descrizione sito – L’identificazione con il piccolo agglomerato rurale di
Case San Pietro, vicino a Palazzetto, viene confermata dalla
specificazione contenuta in un contratto datato al 1257, che ubica il
sito in “Valle Serena”; l’attuale edificio è infatti compreso nell’area
pianeggiante, definita dal corso mediano de Merse, sul quale domina il
Poggio della Badia (sede appunto del castello di Serena).
Nel Catasto Leopoldino del 1820 compare menzionato con il toponimo
(attualmente ancora nell’uso popolare) di “Santo Pietro”.
Notizie storiche – L’esistenza del villaggio, compreso nella corte di
Chiusdino, è attestata con certezza a partire dal 1283, quando il
toponimo viene specificato con la definizione di villa.
La costituzione del nucleo insediativo va comunque probabilmente
retrodatata almeno alla metà del XIII secolo; nel 1252 viene infatti
attestata per la prima volta la chiesa di San Pietro a Cellole e allo
stesso decennio, rimandano alcuni contratti di vendita in favore del
monastero di San Galgano relativi a terre poste in “loco dicto San
Pietro”.
La chiesa viene ricordata ancora nelle Rationes Decimarum del 1302-1303:
nel Sinodo Belforti, datato al 1356, compare fra le chiese dipendenti
dalla pieve di Chiusdino.
Attestazioni documentarie
ASS, Spoglio Conventi 161, cc. 215t-216: 19 luglio 1253: vendita di vigna
“in loco dicto San Pietro, in corte di Chiusdino”.
ASS, Spoglio Conventi 161, cc. 387-388: 2 febbraio 1257: vendita al
monastero di San Galgano di terre in corte di Chiusdino “loco dicto San
Pietro di Valle Serena”.
ASS, Spoglio Conventi 161, cc. 386-387t: 30 settembre 1283: privati
cedono al monastero di San Galgano beni posseduti nella villa di San
Pietro, distretto di Chiusdino.
ASS, Spoglio Conventi 161, c. 421t: 12 settembre 1229: vendita di terre
in Val di Cellole.
ASS, Spoglio Conventi 161, c. 354-354t: 22 aprile 1252: atto di vendita
stipulato nella chiesa di Val di Cellole.
ASS, Spoglio Conventi 161, c. 419-419t: 6 novembre 1264: Rettore della
chiesa di San Pietro a Cellole vende con il consenso del pievano di detta
chiesa al monaco di San Galgano terre poste a Cellole.
Interpretazione – Villaggio.
Cronologia – XIII-XIV secolo.
Bibliografia – Canestrelli, 1993, pp. 26-27; Giachi, 1786, p. 584; RDI,
II, p. 218.
(56) Podere Ticchiano (Q.120 III-4781/675)
306 m s.l.m.; sommità poggio; argille; fiume Merse; area edificata;
emergenze monumentali assenti.
Notizie storiche – Risale al 1143 la prima menzione del “loco dicto
Teclano”, citato in un contratto di vendita di terre al monaco Martino
dell’abbazia di Serena, ente religioso che possiede, per tutto il XII
secolo, ingenti quote patrimoniali della zona. A partire dagli inizi del
XIII secolo il monastero di San Galgano si sostituisce a Serena,
attraverso una progressiva acquisizione dei terreni, nella gestione
economica di tali spazi.
Almeno a partire dal 1152 viene attestata la chiesa di San Giorgio a
Ticchiano che fu annessa, insieme con la chiesa di Bossolino, alle
proprietà dell’abbazia di Serena per decisione di papa Eugenio III.
Sicuramente, nel 1231 il processo di espansione di San Galgano culmina
nella costituzione di una grangia.
Attestazioni documentarie
ASS, Spoglio Conventi 163, c. 81: agosto 1143: Alberto di Benetoso vende
a Martino, prete e monaco e suoi confratelli della chiesa di Santa Maria
Benedetto alcuni beni che aveva “in loco dicto Teclano” o in Meletolo e
Arenario tra la Merse e la Feccia. “Actum in loco dicto Serena”. Ordina,
inoltre, che qualora a cagione di tale vendita la propria moglie o il
nipote molestasse detto compratore vuole che tutti i beni che aveva a
Papena e nella corte di Frosini pervengano a detto convento.
ASS, Spoglio Conventi 163, c. 184-184t: 1149: Privati donano a Santa
Maria di Serena terre a Tecchiano e Montescibio. Fatto presso la pieve di
Sursciano.
Canestrelli, p. 107: 1201: Donazione Ildebrando Pannocchieschi a Monte
Siepi “et damus eis terras nostre jurisdictionis sibi perpetuo
possidendas inter refinos istos positas, vidilicet, in Papena, et in
Lupinare, et in Ticchiano”.
ASS, Spoglio Conventi 161, c. 94: maggio 1214: vendita di 6 porzioni di
terra, due delle quali poste sotto la chiesa di Ticchiano.
ASS, Spoglio Conventi 163, c. 452-452t: 14 marzo 1220: il monastero di
San Galgano acquista da privato metà podere a Ticchiano.
ASS, Spoglio Conventi 163, c. 394-394t: 18 agosto 1231: atto di vendita
stipulato nella “grangia” di Ticchiano.
Descrizione unità topografica – Il nucleo, attualmente in stato di
abbandono, è composto da tre edifici principali più i relativi annessi. È
attraversato da una strada vicinale che lo collega con il vicino Podere
Costarzena (sito 138). L’edificio principale, la fattoria, alloggiava al
piano terreno le stalle, mentre al piano superiore vi risiedevano due
famiglie. Il fienile è posto sul retro del complesso rurale, il forno nei
pressi della fattoria. L’intero nucleo abitativo, difficilmente databile,
ha oggi l’aspetto delle strutture a conduzione poderale di epoca moderna
(con annessi adibiti all’alloggio dei materiali e magazzini per le
macchine agricole). Non restano tracce riconducibili alla grangia di
epoca medievale.
Interpretazione – Loco dicto, chiesa, poi grangia.
Cronologia – XII–XIII secolo.
Bibliografia – Barlucchi, 1991; Barlucchi, 1992, pp. 56-57; Canestrelli,
1993, p. 35.
(57) Località Casa Sala (Q.120 III-4779/669)
470 m s.l.m.; versante collinare; conglomerati poligenici; fosso Frella;
seminativo.
Descrizione sito – È raggiungibile dalla strada a sterro che si diparte a
sinistra di Casa Sala; dopo pochi metri, un bivio a sinistra porta alla
sommità di un piccolo poggio occupato da annessi adibiti a uso agricolo.
Confina a sud-ovest con il sito 162.
Descrizione unità topografica – Sono visibili i resti di due strutture in
muratura che, disposte ad angolo retto, sembrano delimitare, a sud-ovest,
ciò che resta di un edificio ormai completamente scomparso. Formate da
bozze di calcare compatto disposte su filari orizzontali e paralleli,
presentano a vista parte del paramento murario esterno (con un alzato di
circa 1,5 m), lesionato in più punti e con la muratura del sacco interno
a vista. Difficilmente interpretabili, sono databili, in base alla
tecnica muraria individuata, al XIII-XIV secolo. A est, a pochi metri di
distanza, si conserva un altro muro; costruito con una muratura mista in
ciottoli di fiume e mattoni, è genericamente databile a un periodo
posteriore l’epoca medievale.
Interpretazione – Emergenza monumentale.
Cronologia – Generica età medievale.
Rinvenimento inedito
(58) Luriano (Q.120 III-4775/673)
538 m s.l.m; sommità poggio; conglomerati poligenici; fosso Grande; area
edificata.
Descrizione sito – Piccolo poggio definito da una depressione sul
versante del rilievo della Castellaccia; è antistante la sommità di
quest’ultimo e domina verso sud-est la valle che decresce in prossimità
del corso del fiume Merse. L’anomalia è stata segnalata durante la
lettura dei voli regionali effettuata da Marcello Cosci (si veda scheda
n. 149 dell’archivio consultabile presso il Dipartimento di Archeologia e
Storia delle Arti dell’Università di Siena).
Notizie storiche – Al 1171 risale la prima citazione della pieve di Santa
Maria di Luriano: non si fa menzione dell’esistenza del castello che
compare solo nel 1230 nell’elenco delle fortezze distrutte dall’esercito
del Comune di San Gimignano durante le azioni di guerra rivolte al
vescovo volterrano; pur non sapendo nulla riguardo alla fondazione,
possiamo verosimilmente desumere che si trovasse sotto il dominio
vescovile.
Non sappiamo quando e come diventi proprietà dei conti Ardengheschi (ramo
degli Aldobrandeschi), che ne detengono il controllo fino al 1317; in
questa data avviene la cessione di tutti i loro diritti sul castello e
corte di Luriano al Comune di Siena. Quest’atto rappresenta in qualche
modo il momento finale del progressivo espandersi della città in questa
zona, attestato sin dai primi decenni del XIII secolo: nel patto di
alleanza con i conti Aldobrandeschi, infatti, la comunità di Luriano
compare fra quelle vincolate al pagamento di tributi al Comune senese.
Segue nel 1259 la cessione da parte dei signori di Torniella di tutte le
loro proprietà nella corte del castello, sempre a beneficio della città.
All’epoca della stesura della Tavola delle Possessioni, la struttura e il
territorio pertinente risultano frazionati in proprietà di alcune
famiglie, tra le quali prevale quella senese degli Incontri (gli altri
proprietari sono Tollo di Giovanni da Monticiano e Salamone da
Sassoforte) e, in misura più limitata, di enti ecclesiastici: scarsi i
possedimenti del convento dei frati Agostiniani di Siena e strettamente
rivolto al controllo dei mulini di Campora la presenza del monastero di
San Galgano.
Ancora dalla Tavola delle Possessioni sappiamo che all’interno del “borgo
di Luriano” sono attestate otto case (delle quali una figura essere di
proprietà di non residenti) e cinque casalini dei quali solo quattro sono
proprietà di residenti; nel “castrum di Loriano” invece sono censite 11
case e 26 casalini, tutti di proprietà di residenti.
Il processo di integrazione della comunità nell’amministrazione ordinaria
del contado della città di Siena culmina nel 1438 con il passaggio a
comune del contado. Nel corso del XV secolo l’insediamento decade, come
dimostra la consistente cifra del debito con la città senese ricordata
nell’elenco delle tassazioni del 1436 (Lugriano e Fulguri risultano avere
un debito di 611 lire 13 soldi).
La corte di Luriano si estende nella porzione sudorientale del comune di
Chiusdino; è delimitata a nord e a ovest dal corso del Merse e doveva
occupare buona parte dell’attuale comune di Monticiano e forse anche di
quello di Roccastrada.
Il paesaggio agricolo dell’area doveva essere molto più articolato e
antropizzato rispetto a oggi; ne è prova la perdita della maggior parte
dei toponimi contenuti nella Tavola delle Possessioni che rendono
impossibile la ricostruzione dell’assetto territoriale trecentesco nella
zona circostante l’agglomerato.
La chiesa plebana, intitolata a San Giovanni Battista (San Gianbattista),
nel XIV secolo aveva filiali fra cui compare anche la canonica di
Monticiano.
Attestazioni documentarie
CV, n. 172, pp. 251-257: 2 ottobre 1221: I Senesi garantiscono aiuto ai
conti Aldobrandeschi in qualsiasi azione di guerra eccetto quelle rivolte
a “omnes terras et homines qui usque nunc sunt suppositi vel tenentur ad
dandum tributum vel redditos comuni Senensi, videlicet civitatem
Clusinam, Monte Latronem, Montem Pinzutum, Potentinum, Lugrianum et
terras abbatie Sancti Antimi et Vicum”.
RV, n. 472, p. 167: 24 gennaio 1230: “Petitiones Iacobi, procuratoris ep.
et capituli Vult. contra potestatem et comune Sancti Geminiani. Pot. et
comune S. Gem. cum arcais episcopum Vult. in castro Gambassi veteris
obsiderunt, lapidibus, sagittis, igne, machinis leserunt; petit eos
dampnari quattuor milibus marc. arg. et excommunicatos denuntiat.[...].
Petit satisfacionem dampnorum, incendiorum, rapinarum in curia castri
[...]. Pro destructis castris [...] Luriani”.
CV, n. 620: “Ego Ranerius quondam domini Ranerii de Torniella [...]
remitto vobis domino Francisco Dei gratia Senensi potestati, recipienti
pro comuni Senensis [...]. Et promitto non hedificare, vel hedificari
facere vel permittere hedificari, aliquid in castro Tornielle, et non
facere aliquam fortilitiam in curia et districtu de Tornielle nec in
Lucriano vel eius curia”.
ASS, Estimo 102, cc. 147v, 148, 200, 200v, 202v: Proprietà della famiglia
Incontri poste “in burgho castri de Lugriano”, consistenti in alcuni
terreni boschivi e coltivati e alcune strutture (“domus” 3; “casalini”
1).
ASS, Estimo 109, cc. 1, 2v: Proprietà del convento dei frati Agostiniani
di Siena conistenti in tre piccole porzioni di terreno “laborative
positum in burgho Lugriane”.
Descrizione unità topografica – Non rimangono tracce dell’originaria
struttura castrense. Profondamente rimaneggiata e ampliata, attualmente
ha l’aspetto di una villa-fortilizio, come denota il basamento a scarpa
conservatosi nelle murature del lato a valle. Il complesso architettonico
presenta un’impostazione plano-volumetrica articolata su tre volumi
principali: a un corpo centrale, a pianta rettangolare, sono stati
addossati due edifici laterali, aggettanti. La parte centrale del
complesso, dunque, è la più antica; fortemente rimaneggiata, presentava
in origine un’altezza maggiore rispetto a quella attuale, come dimostra
l’odierna copertura che occulta in parte le aperture superiori del
prospetto est. È questa la parte dell’edificio che più conserva i
caratteri della residenza due-trecentesca, con una muratura in ciottoli e
pietre spaccate di calcare impostate su filari orizzontali.Le uniche due
aperture riconducibili a questa fase, monofore con arco a tutto sesto
formato da cunei ben lavorati di arenaria, si trovano nella parte
superiore del prospetto est. La villa-fortilizio, dotata probabilmente di
poche aperture in questo periodo, tra XVI e XVII secolo fu oggetto di
restauri e trasformazioni che videro, tra gli altri, l’apertura di una
serie di finestre che, poste a intervalli regolari, conferiscono aspetto
unitario all’edificio.
A questo periodo va probabilmente riferita la costruzione del corpo
laterale situato a nord; il portale d’ingresso, di fattura
rinascimentale, è sormontato da due stemmi in marmo bianco, con le
insegne della famiglia Chigi, proprietari del castello fin dal XVII
secolo. Il corpo aggiunto a sud, invece, di epoca tarda, presenta una
muratura in ciottoli di fiume e laterizi spezzati, spesso di riutilizzo,
o scarti di lavorazione, come ad esempio mattoni semifusi.
Ai piedi della struttura e lungo la strada di accesso, alcuni edifici
formano un piccolo borgo. Le caratteristiche edilizie del nucleo rurale,
come l’espansione volumetrica in orizzontale dovuta ad aggiunte, in tempi
diversi e senza un preciso ordine costruttivo, di annessi rurali, non
rende possibile l’individuazione di eventuali parti databili all’epoca
medievale.
Interpretazione – Castello.
Cronologia – Inizi XII-XV secolo.
Bibliografia – Ascheri-Ciampoli, 1986, p. 61; Ascheri-Ciampoli, 1990, p.
157; Bowsky, 1970, p. 40; Cammarosano-Passeri, 1976, II, p. 306;
Canestrelli, 1993, p. 27; Cappelletti, 1844-1870, XVIII, p. 211; Ciacci,
1980, II, 42; CV nn. 172, 620; Giorgi, 1994, p. 259; Kehr, 1906, n. 9;
Pecci, pp.288-289; Redon, 1975, p. 131; Repetti, 1833-1843, II, p. 953;
RV, n. 472, 673n; Verdiani-Bandi, 1926, p. 153.
(59) Località Ciglierese (Q.120 III-4779/673)
327 m s.l.m.; versante poggio; depositi alluvionali; fiume Merse;
seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: buona; stato di conservazione del
deposito: buono.
Descrizione sito – Piccola porzione di seminativo, ritagliata all’interno
di un campo di grandi dimensioni attualmente lasciato a pascolo; confina
a ovest con un’area boschiva allungata verso la strada provinciale in
prossimità della curva prima di Palazzetto.
Descrizione unità topografica – Piccola concentrazione di grumi di
argilla concotta, dimensioni 233 m, riconoscibile a circa metà del lato
lungo del campo confinante con il bosco; del tutto assente il materiale
ceramico.
Presenza, media per mq – Due reperti.
Interpretazione – Capanna.
Cronologia – Dubbia; l’assenza di elementi datanti impedisce di proporre
datazioni.
Rinvenimento inedito
(60) Località Ciglierese (Q.120 III – 4779/673)
327 m s.l.m.; pianura; travertini e calcari organogeni; fiume Merse;
seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: buona; stato di conservazione del
deposito: buono.
Descrizione sito – Porzione di seminativo di grandi dimensioni,
pianeggiante con una leggera pendenza in direzione sud-est; confina a
nord e nord-ovest con il bosco e sugli altri lati con campi lasciati a
pascolo.
Descrizione unità topografica – Piccola concentrazione, estesa a coprire
uno spazio di 332 m, costituita da materiale a impasto grezzo e frustuli
di laterizi; occupa la porzione alta del sito in corrispondenza del suo
angolo sudoccidentale.
Presenza, media per mq – Un reperto.
Cultura materiale presente
Acroma grezza
Impasto 1a.
Forma chiusa. Olla: 8 frammenti di parete; 1 frammento di bordo non
identificabile.
Laterizi
Impasto 1.
Interpretazione – Casa di piccole dimensioni realizzata con elevati in
materiale deperibile e copertura laterizia.
Elementi datanti
Acroma grezza
Olla tipo Murlo, tipo M1, con datazione fine VII-VI secolo a.C.
Cronologia – Fine VII–VI secolo a.C.
Rinvenimento inedito
(61) Località Le Segalaie (Q.120 III-4779/673)
337 m s.l.m.; pianura; travertini e calcari organogeni; fiume Merse;
seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: buona; stato di conservazione del
deposito: buono.
Descrizione sito – Campo pianeggiante di forma trapezoidale, confinante a
nord-ovest con la vicinale per Ciglierese, a ovest e sud-ovest con aree
boschive e a est con il tratto rettilineo della strada provinciale per
Prata in prossimità di Palazzetto.
Descrizione unità topografica – Lungo tutta l’estensione del sito sono
presenti, in forma sparsa, frammenti di diaspro rosso, privi di tracce di
lavorazione. Sul confine con l’area boschiva, in corrispondenza
dell’angolo sudoccidentale del campo, si raccolgono invece numerose
schegge sia ritoccate che di scarto; fra i materiali, anche uno
strumento, interpretato come raschiatoio e databile, sulla base della
tecnica di scheggiatura e ritocco, al generico paleolitico
medio/superiore.
In associazione al deposito troviamo anche numerosi frammenti di ceramica
e laterizi, evidentemente moderni, provenienti dal nucleo abitativo.
Presenza, media per mq – Un reperto.
Interpretazione – Frequentazione.
Elementi datanti
Industria litica
Tre schegge non ritoccate, 1 raschiatoio denticolato, 1 denticolato in
forma di incavo, 2 nuclei subdiscoidali.
Cronologia – Paleolitico medio-superiore.
Rinvenimento inedito
(62) Località Le Segalaie (Q.120 III-4779/673)
337 m s.l.m.; pianura; travertini e calcari organogeni; fiume Merse;
seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: buona; stato di conservazione del
deposito: scarso.
Descrizione sito – Campo posto a occupare una porzione pianeggiante, con
leggerissima pendenza verso ovest; confina a est con la strada
provinciale per Palazzetto e a sud con la vicinale diretta a Ciglierese.
Descrizione unità topografica – Lungo tutta l’estensione del campo, si
raccoglie materiale sporadico associato a numerosi frammenti di diaspro,
parzialmente lavorati (scarti di lavorazione) e uno strumento databile
genericamente tra paleolitico medio ed età dei metalli. I manufatti
litici aumentano in prossimità dell’estrema porzione nordoccidentale; i
reperti ceramici si concentrano invece in corrispondenza dell’angolo
nordorientale del sito.
Presenza, media per mq – Un reperto.
Cultura materiale presente
Industria litica
Sei frammenti di diaspro riferibili a scarti di lavorazione.
Acroma grezza
Impasto semidepurato non attestato in altri contesti.
Forma chiusa. Olla: 6 frammenti di parete; 2 frammenti di fondo, piano,
apodo, a sezione triangolare regolare.
Maiolica arcaica
Tre frammenti di parete.
Interpretazione – Frequentazione.
Elementi datanti
Industria litica
Scheggia laminare in diaspro.
Cronologia – Plurifrequentazione. I manufatti litici riportano a una fase
di occupazione del sito databile genericamente tra paleolitico medio ed
età dei metalli. I reperti ceramici (maiolica arcaica e acroma grezza)
indicano una frequentazione dell’area anche in epoca medievale: l’assenza
di materiale da costruzione e la scarsità del deposito ceramico non offre
indizi utili a definire le caratteristiche di utilizzo dell’area.
Rinvenimento inedito
(63) Località Ciglierese (Q.120 III-4779/673)
327 m s.l.m.; pianura; travertini e calcari organogeni; fiume Merse;
seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: buona; stato di conservazione del
deposito: scarso.
Descrizione sito – Esteso campo pianeggiante leggermente digradante in
direzione della piccola vigna, antistante il podere Ciglierese; è
confinante a est con l’aia dell’abitazione e sugli altri lati da campi
incolti.
Descrizione unità topografica – Nella metà superiore del campo, in
prossimità della strada vicinale, si ha una presenza sporadica di
ceramica associata a pochi frammenti di laterizi e scorie ferrose.
Presenza, media per mq – Un reperto.
Cultura materiale presente
Acroma depurata
Impasto di consistenza dura, di colore arancio-brillante.
Forma chiusa: 6 frustuli di parete.
Ingubbiata e graffita
Forma aperta. Ciotola: 1 frammento di fondo ad anello con superficie
d’appoggio leggermente arrotondata e decorazione in ramina e manganese.
Interpretazione – Frequentazione.
Cronologia – XV secolo.
Rinvenimento inedito
(64) Località Le Segalaie (Q.120 III-4779/673)
337 m s.l.m.; pianura; sabbia; fiume Merse; seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: buona; stato di conservazione del
deposito: scarso.
Descrizione sito – Campo pianeggiante di forma allungata irregolare; è
confinante a est con l’ultima curva della strada provinciale per Prata
prima di Palazzetto e sugli altri lati con campi lasciati a pascolo.
Descrizione unità topografica – Piccola concentrazione di schegge di
diaspro (di queste due non sono ritoccate), associate a un grande
raschiatoio, databile al paleolitico medio/superiore sulla base della
tecnica di lavorazione.
Presenza, media per mq – Un reperto.
Elementi datanti
Industria litica
Due schegge non ritoccate, 1 raschiatoio profondo, 1 bulino su frattura,
1 nucleo subdiscoidale.
Interpretazione – Frequentazione.
Cronologia – Paleolitico medio/superiore.
Rinvenimento inedito
(65) Località Ciglierese (Q.120 III-4779/674)
327 m s.l.m.; pianura; depositi alluvionali; fiume Merse; seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: buona; stato di conservazione del
deposito: scarso.
Descrizione sito – Porzione di seminativo pianeggiante, leggermente
digradante sul lato nordorientale in corrispondenza di un piccolo corso
d’acqua. È confinante a est con un esteso campo, per metà boschivo e per
metà arato, ed è definito dall’ultima curva della strada provinciale per
Prata, prima di Palazzetto.
Descrizione unità topografica – Presenza sporadica di materiale ceramico
e frustuli di laterizio disposti lungo il lato nordoccidentale del sito.
Si tratta di una giacitura fortemente danneggiata dalle arature; inoltre
la visibilità dei reperti portati in superficie è limitata dalle
infiltrazioni d’acqua che interessano questo tipo di suolo,
particolarmente permeabile.
Presenza, media per mq – Un reperto.
Cultura materiale presente
Acroma grezza
Impasto simile al tipo 2.
Interpretazione – Materiale sporadico.
Cronologia – Generica età etrusca.
Rinvenimento inedito
(66) Località Il Caggiolo (Q.120 IV-4783/672)
330 m s.l.m.; versante poggio; argille e conglomerati poligenici; fosso
Rigo; seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: buona; stato di conservazione del
deposito: buono.
Descrizione sito – Campo di grande estensione di forma trapezoidale,
posto in forte pendenza; è confinante a nord-ovest con la strada
principale per Chiusdino, nel tratto antistante il casottino Anas e a
sud-est con il fosso Rigo. Occupa parte del poggio che fronteggia a nord
il podere Il Caggiolo e a sud Frassini.
Nella porzione nordoccidentale del campo, si individuano tre distinte
unità topografiche.
Descrizione unità topografiche
(66.1)
Concentrazione, dimensioni 634 m, costituita da frammenti di ceramica
acroma grezza e depurata associata a laterizi; occupa lo spazio
immediatamente a nord del prato (a circa 150 m dal podere Il Caggiolo) e
a ovest del laghetto, a 20 m dall’accesso al campo in direzione nord.
Materiale pertinente alla stessa giacitura è presente anche in un’area
estesa circa 2038 m verso sud.
Nel prato antistante si trovano reperti ceramici in grande quantità; data
la visibilità limitata dalla vegetazione stabile è però impossibile
stabilire se questi appartengano a una diversa emergenza o siano
spargimento della stessa unità topografica.
Presenza, media per mq – Cinque reperti.
Cultura materiale presente
Acroma depurata
Impasto friabile e farinoso, colore rosa-arancio, con anima spesso
grigiastra a seconda della cottura.
Forme chiuse: 12 frammenti di parete; 3 frammenti di bordi, di cui uno
non identificabile.
Forme aperte: Ciotola. 4 frammenti di fondo: 2 sono ad anello, con
attacco della parete poco inclinato rispetto al piano interno del fondo.
Acroma grezza
Impasto 1b e 2.
Forma chiusa.
Impasto 2.
Olla: 9 frammenti di parete e un’ansa a bastoncello.
Impasto 1b.
Olla: 22 frammenti di parete; 3 frammenti di fondo, piano, apodo, con
modesta espansione in corrispondenza della base.
Un frammento di bordo con orlo a mandorla, privo dell’attacco della
parete da cui si distingue per uno spessore molto maggiore.
Grande contenitore: 10 frammenti di pareti, 4 frammenti di bordo.
Dolio di medie dimensioni (24,5 cm di diametro esterno), a sezione
sporgente squadrata.
Dolio di 39 cm di diametro interno, a sezione sporgente squadrata.
Forma aperta. Tegame: bordo rettilineo di modesto spessore a orlo
indistinto, con presa semicircolare parallela al piano orizzontale
dell’orlo.
Laterizi
Impasto 1. Spessore medio 3-4 cm.
Interpretazione – Casa con elevati in materiale deperibile e copertura
laterizia.
Elementi datanti
Acroma grezza
Olla riconducibile al tipo Chianti, tav. IX, n. 1, datato alla metà del
VI secolo a.C. in contesti quali Poggio Buco, fig. 70, n. 20, p. 145 e
fra la fine del VI e il V secolo a.C., in Rubiera, tav. XX, n. 9, p. 89.
Olla confrontabile al tipo Chianti, tav. VII, n. 9, con cronologia di
VII-VI secolo a.C. (confronti Poggio Buco, fig. 47 nn. 94-96; Artimino,
fig. 109, n. 240).
Pithos tipo Chianti, tav. XV, n. 5, con cronologia di fine VII secolo
a.C. sul confronto in Bassa Modenese, tav. LXXXIII, n. 7.
Acroma depurata
Ciotola che trova il confronto nel tipo Chianti, tav. III, n. 2, con
datazione VII-VI secolo a.C.
Coppa con carenatura netta tipo Chianti, tav. IV, n. 10, datata nel corso
del VI secolo a.C. sul confronto di Rubiera, tav. XVII, n. 8, p. 86.
Grande contenitore riconducibile al tipo Chianti, tav. IX, n. 4, datato
al VII-VI secolo (Lago dell’Accesa, p. 145, n. 94, seconda metà del VI
secolo; Pisa, tav. 6, n. 20, p. 300, VII-VI secolo).
Cronologia – Fine VII–VI secolo a.C.
(66.2)
Emergenza di reperti mobili in superficie, dimensioni 637 m,
caratterizzata da laterizi e pochi frammenti di ceramica acroma grezza;
si dispone a circa 15 m dall’unità topografica 66.1.
Presenza, media per mq – Tre reperti.
Cultura materiale presente
Acroma grezza
Impasto 1a e 1b.
Forma chiusa. Olla: 5 frammenti di parete.
Laterizi
Impasto 1.
Interpretazione – Struttura con elevati in materiale deperibile e
copertura laterizia. Si tratta probabilmente di un annesso
all’abitazione, descritta al 66.1, come annesso; converge verso tale
interpretazione la presenza esclusiva di ceramica da conserva.
Cronologia – Fine VII-VI secolo a.C.; la datazione viene attribuita sulla
base dell’omogeneità delle forme e degli impasti (sia dei laterizi che
dei reperti ceramici) con quelli individuati all’unità topografica
precedente.
(66.3)
Concentrazione di forma pressoché quadrangolare (232,5 m) di grumi di
argilla concotta di medie e piccole dimensioni, presente nel livello
sottostante l’unità topografica 66.2 ma spostata di circa 30-40 m verso
sud.
Presenza, media per mq – Due reperti.
Interpretazione – Struttura realizzata interamente in materiale
deperibile.
Cronologia – Fine VII-VI secolo a.C. In via induttiva può essere proposta
una contemporaneità con il nucleo indiziato dalle unità topografiche 66.1
e 66.2.
Rinvenimento inedito
(67) Località Piano di Feccia (Q.120 IV–4784/674)
274 m s.l.m.; pianura; depositi alluvionali; fiume Feccia; seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: scarsa; stato di conservazione del
deposito: scarso.
Descrizione sito – Campo pianeggiante di forma rettangolare allungata con
orientamento est/ovest; è confinante a est con il corso del fiume Feccia,
a ovest con un campo arato e a nord e sud con campi non lavorati di
grande estensione.
La visibilità risulta fortemente limitata dalle consistenti infiltrazioni
d’acqua che determinano il compattamento del terreno, immediatamente dopo
l’aratura.
Descrizione unità topografica – Modesta presenza di laterizi, rinvenuti
prevalentemente nell’angolo sud-ovest del campo a coprire uno spazio di
435 m, in prossimità del confine laterale esterno verso sud.
Sporadici frammenti di laterizi sono presenti anche nella porzione
occidentale del campo in associazione a pochi frustuli di ceramica acroma
depurata.
Presenza, media per mq – Un reperto.
Cultura materiale presente
Laterizi
Impasto 1 e 2.
Interpretazione – Materiale sporadico.
Cronologia – Generica età etrusca; sulla base della tipologia degli
impasti.
Rinvenimento inedito
(68) Località Piano di Feccia (Q.120 IV–4784/673-675)
274 m s.l.m.; pianura; depositi alluvionali; fiume Feccia; seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: scarsa; stato di conservazione del
deposito: scarso.
Descrizione sito – Porzione pianeggiante di forma rettangolare,
ritagliata all’interno di un campo di grandi dimensioni adibito a bosco.
Confina a est con il fiume, che originariamente doveva bagnare anche la
parte inferiore del sito; questa parte di campo è fortemente interessato
da infiltrazioni d’acqua.
È raggiungibile dalla strada principale che collega Frosini a Chiusdino,
nel tratto antistante il bivio verso il capoluogo di comune.
Descrizione unità topografica – Presenza sporadica lungo tutto il campo
di laterizi, per la maggior parte superfici arrotondate e lisciate,
assumendo l’aspetto di ciottoli di fiume.
Presenza, media per mq – Un reperto.
Cultura materiale presente
Laterizi
Impasto 1.
Interpretazione – Materiale sporadico.
Cronologia – Generica età etrusca; sulla base della tipologia degli
impasti.
Rinvenimento inedito
(69) Località La Battellona (Q.120 IV-4782/670)
390 m s.l.m.; versante collinare; argille; fosso Trisondola, seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: buona; stato di conservazione del
deposito: scarso.
Descrizione sito – Campo molto esteso, di forma semicircolare (secondo
l’andamento della curva di livello) posto in forte pendenza su un
versante della collina di fronte al nucleo abitato La Battellona. È
delimitato a sud-ovest dalla curva della strada per Montalcinello, prima
del bivio per Castelletto Mascagni, a ovest da un ruscello derivante dal
fosso Trisondola e a est da un campo lasciato a pascolo.
Descrizione unità topografica – Concentrazione composta prevalentemente
da frammenti di laterizi associati a pochi frammenti di ceramica acroma
depurata e a una maggiore quantità di frammenti di acroma grezza.
In questo caso, è difficile individuare una precisa concentrazione del
materiale, che risulta sparso in modo esteso e costante su tutta la
superficie arata, con una maggiore presenza nello spazio sottostante la
curva: la dispersione dei reperti è collegata ai recenti lavori agricoli,
che hanno finito per compromettere la buona conservazione della
giacitura.
Presenza, media per mq – Due reperti.
Cultura materiale presente
Acroma depurata
Impasto di consistenza friabile, omogeneo, di colore arancio brillante.
Forma chiusa: 6 frammenti di parete.
Acroma grezza
Impasto 1b.
Forma chiusa. Olla: 18 frammenti di parete.
Laterizi
Impasto 1.
Interpretazione – Casa con elevati in materiale deperibile e copertura
laterizia.
Elementi datanti
Acroma grezza
Olla tipo Chianti, tav. XIII, n. 10, in contesti etrusco-arcaici.
Cronologia – Fine VII-VI secolo a.C.
Rinvenimento inedito
(70) Località Il Caggiolo (Q.120 IV-4783/672)
326 m s.l.m.; leggero pendio; argille e depositi alluvionali; fosso Cona;
seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: scarsa; stato di conservazione del
deposito: scarso.
Descrizione sito – Campo di forma rettangolare allungata, posto in
leggera pendenza in direzione del fosso Cona che lo delimita a nord-est;
i lati lunghi confinano a sud-est con la strada e con il bosco a nordovest.
Descrizione unità topografiche – Si individuano due concentrazioni poste
a distanza di circa 15 m l’una dall’altra, non ascrivibili alla stessa
fase di frequentazione.
(70.1)
Forte presenza di laterizi molto frammentati, rinvenuti in modo costante
ed esteso nella parte superiore del campo a sud-ovest, nella metà posta
alla sinistra dell’ingresso; in associazione al materiale da costruzione
si trovano anche frammenti di ceramica acroma grezza e depurata. In
corrispondenza della parte mediana dell’area di spargimento si individua
una concentrazione di 534 m.
Presenza, media per mq – Tre reperti.
Cultura materiale presente
Acroma grezza
Impasto 1a e 1b.
Forme chiuse. Olla: 9 frammenti di parete.
Grandi contenitori. 3 frammenti di parete.
Laterizi
Impasto 1.
Interpretazione – Casa con elevati in materiale deperibile e copertura
laterizia.
Elementi datanti
Acroma grezza
Olla: tipo Chianti, tav. XII, n. 9 datato al VII-VI secolo a.C. che
ricorda Scarlino, tav. VI, n. 28.
Cronologia – Fine VII-VI secolo a.C.
(70.2)
Vicino al limite orientale nella parte inferiore del sito (a destra
dell’ingresso) è stato rinvenuto materiale litico in diaspro.
Presenza, media per mq – Inferiore a un reperto.
Interpretazione – Frequentazione.
Elementi datanti
Industria litica
Schegge non ritoccate, 1 denticolato in forma di incavo, 1 nucleo
discoidale.
Cronologia – Paleolitico medio (?).
Rinvenimenti inedito
(71) Località Greppini (Q.120 IV-4784/672)
321 m s.l.m.; lieve pendio; argille argille sabbiose; fosso Cona;
seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: buona; stato di conservazione del
deposito: scarso.
Descrizione sito – Campo di forma rettangolare allungata di enormi
dimensioni, digradante con andamento costante in direzione del fosso che
lo delimita a sud.
Confina a nord con la strada vicinale, che congiunge il podere Greppini
al podere Papena, a ovest con un campo arato (sito 72) e a est con uno
lasciato a pascolo. Nella parte meridionale del campo si rileva una forte
presenza di minerale di quarzo allo stato naturale.
Descrizione unità topografiche – Si riconoscono due emergenze di reperti
mobili in superficie pertinenti alla stessa unità abitativa.
(71.1)
Concentrazione notevole, di dimensioni 334 m, composta da numerosi
frammenti di laterizio e ceramica posta nella parte settentrionale del
campo, a sinistra dell’ingresso dalla strada. La giacitura è comunque
stata compromessa dall’impiego dei mezzi meccanici.
Presenza, media per mq – Cinque reperti.
Interpretazione – Casa con elevati in materiale deperibile e copertura
laterizia.
Cultura materiale presente
Acroma depurata
Impasto friabile, farinoso e di colore rosa-arancio.
Forma chiusa: 4 frammenti di parete; 1 frammento di fondo piano, apodo a
sezione triangolare regolare leggermente assottigliato in corrispondenza
dell’inizio della parete.
Forma aperta: 1 frammento di parete.
Acroma grezza
Impasto 1a.
Forma chiusa. Olla: 19 frammenti di parete; 1 frammento di bordo, 1 fondo
piano senza marcatura della superficie d’appoggio.
Pithos: 1 frammento di fondo, piano, apodo con sezione regolare
arrotondata, 1 bordo indistinto, estroflesso con orlo squadrato inclinato
verso l’esterno e parete convessa.
Laterizi
Impasto 1.
Elementi datanti
Acroma grezza
Olla tipo Chianti, tav. IX, n. 2 datata al VII-VI secolo (Pisa, tav. 6,
n. 20, p. 300) e tra 525-450 a.C. (Bassa Modenese, tav. XI, n. 5).
Pithos tipo Bassa Modenese, tav. LXXXIII, n. 7, fine VII-inizi VI secolo.
Cronologia – Fine VII-VI secolo a.C.
(71.2)
Concentrazione, estesa in uno spazio di 534 m, composta da grumi di
impasto associati a pochi frammenti di laterizi e ceramica grezza posta a
nord-est, nella parte superiore del sito. L’unità topografica è stata
individuata dopo il dilavamento nella sezione del fosso per lo scolo
delle acque che divide il 71.1 dal campo arato a ovest.
Presenza, media per mq – Un reperto.
Cultura materiale presente
Acroma grezza
Impasto 1.
Forma chiusa. Olla: 12 frammenti di parete.
Grande contenitore: 3 frammenti di parete.
Interpretazione – Casa interamente realizzata in materiale deperibile.
Cronologia – Fine VII-VI secolo a.C.
Rinvenimento inedito
(72) Papena (Q.120 IV-4784/672)
313 m s.l.m.; pendio; depositi alluvionali-argille argille sabbiose;
fosso Cona; seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: ottima; stato di conservazione del
deposito: ottimo.
Descrizione sito – Campo di forma triangolare, leggermente digradante
verso il fosso che lo delimita a sud. Il lato lungo del triangolo segue
l’andamento del tratto iniziale della strada a sterro, che collega il
podere Papena con quello di Greppini dopo la prima curva partendo da
Papena. Confina a ovest con il sito 71, a est con la strada e a sud-ovest
con un terreno lasciato a stoppie.
Descrizione unità topografiche – Si individuano tre unità topografiche,
di cui le prime due, corrispondenti a depositi consistenti, sono poste a
pochi metri l’una dall’altra, mentre l’altra raccoglie il materiale
sporadico raccolto nell’intera estensione del campo.
(72.1)
A circa 8 m in direzione nord-ovest dall’albero posto lungo la strada
poco prima della curva, si individua una concentrazione di blocchi di
travertino lavorati compresi in un’estensione di circa 1038 m in
associazione a ceramica datante. La giacitura si presenta in ottimo stato
di conservazione, poiché le arature hanno intaccato solo i livelli
superficiali del crollo. Rileviamo che l’abitazione si dispone in
prossimità del tracciato della strada attuale così da far pensare a una
sua contemporaneità con l’insediamento.
Presenza, media per mq – Sei reperti.
Cultura materiale presente
Laterizi
Impasto 2.
Pietra da macina
Si raccoglie un frammento di pietra da macina e pochissimi grumi di
argilla concotta.
Interpretazione – Casa a pianta rettangolare con elevati in pietra e
copertura in lastrine; la concentrazione sul lato sud di ceramica da
conserva associata a frammenti di pietra da macina testimonia la presenza
di un ambiente funzionale adibito a uso magazzino.
Elementi datanti
Acroma depurata
Anfora tipo Keay, LII, T/6/649 (fig. 114, n. 3, p. 267) descritto con
corpo a collo allungato, cilindrico con pareti molto convesse e orlo con
un piccolo sporgenza, che si innesta immediatamente sotto il labbro.
Nella maggior parte dei casi queste anfore, presentavano una copertura
che variava dal camoscio al marrone chiaro. Prodotte nel Mediterraneo
occidentale, trovano diffusione in contesti Catalani dal tardo V secolo
d.C. mentre in Andalusia, vengono utilizzate fino agli inizi del VI
secolo d.C. In Italia il primo caso, attestato negli scavi della Basilica
Costantiniana in via Labicana (tav. V PM 78 34/80/85), riporta alla prima
metà del IV secolo; altri esempi sono stati raccolti negli scavi di
Cartagine e in quelle della Schola Praeconum (fig. 11, 154, 158) infine,
in ambito siracusano sono stati trovati in associazione di sigillata
africana (tipi Hayes 58, 61A, 61B, 67, 73, 76, 91B).
Anfora tipo Keay, XLIII, T/1/113 (fig. 112, n. 1, p. 257), presenta
larghe spalle, collo non molto allungato con leggera estoflessione del
bordo, a sezione triangolare. Le anfore di produzione tunisina, vengono
immesse nei mercati italiani fra la fine del II e gli inizi del III
secolo d.C e mostrano una continuità d’uso fino al terzo quarto del IVinizi V secolo d.C., come dimostrano i rinvenimenti i contesti di questo
periodo di Via Labicana (tav. 11, PM 78.78). Per il III secolo sono
attestate, invece, ad Ostia, mentre a Luni si trovano associate a
materiale di IV secolo (Luni I, tav. 153.177, 166.177).
Cronologia – III-V secolo d.C.
(72.2)
A distanza di circa 5 m verso est dal 72.1 si riconosce una fortissima
concentrazione di ceramica acroma depurata e di frammenti di ceramica a
vernice nera, dai quali si ricostruiscono parzialmente tre forme aperte;
in associazione, si trovano alcuni laterizi e pietre appena sbozzate.
Per altri 30315 m al di fuori del deposito, si raccolgono materiali,
evidentemente pertinenti a esso, fatti slittare dallo spostamento dei
mezzi meccanici.
Presenza, media per mq – Quattro-cinque reperti.
Cultura materiale presente
Acroma depurata
Impasto colore arancio chiaro, farinoso e friabile.
Forma chiusa: 35 frammenti di parete. 4 frammenti di fondi riconducibili
a due tipi principali.Tipo 1: apodo, piano, con una marcata variazione
dello spessore in corrispondenza immediata dell’attacco della parete,
molto più sottile. Tipo 2: fondo ad anello convesso, con marcata
solcatura nel punto di attacco della parete, che presenta il punto di
appoggio leggermente arrotondato.
Coperchio: 1 presa.
Acroma grezza
Impasto 2.
Forma chiusa. Olla: 5 frammenti di parete. 2 frammenti di fondo: uno,
apodo, arrotondato nel punto d’appoggio, senza distinzione né interna né
esterna dalla parete; l’altro, apodo, a una sezione triangolare, con
angolo d’appoggio molto marcato e leggera estroflessione in
corrispondenza dell’inizio della parete, che va progressivamente
diminuendo di spessore.
Laterizi
Impasto 2.
Interpretazione – Casa con elevati in pietra e copertura laterizia.
Elementi datanti
Vernice nera
Coppa del tipo rinvenuta da Phillips (fig. 6 n. 28) nello scavo delle
tombe di Papena, ricordate anche in Morel, 1262, a1) e in altri contesti
(Malignano, Volterra, Siena, Chiusi e Montepulciano): sulla base della
disposizione dei rinvenimenti è stata ipotizzata una produzione locale o
regionale.
Coppa simile al tipo Volterra, fig. 1, n. 179; è riconducibile alle
coppette senza anse e con alto piede della forma Lamboglia 4, la cui
cronologia in ambito volterrano rimane ancora incerta.
Patera tipo Morel, 2256b1, Pl. 41; si tratta di un manufatto di
produzione locale, come dimostra la modesta qualità della vernice di
copertura, di colore bruno scuro, in cattivo stato di conservazione.
Cronologia – III-II secolo a.C.
(72.3)
Si raccolgono in questa unità topografica tutti i frammenti, rinvenuti
sporadicamente nella restante superficie.
Presenza, media per mq – Inferiore a un reperto.
Cultura materiale presente
Acroma grezza
Impasto 1a.
Forma chiusa. Olla: 4 frammenti di parete. 1 frammento di bordo
riconducibile ai tipi ascrivibili al VI-VII secolo d.C.
Ingubbiata e graffita
Un frammento pertinente a ciotola con carenatura marcata. Non si
riconoscono motivi decorativi.
Laterizi
Prevalenti sono quelli di impasto 1 mentre più rari quelli di impasto 2.
Interpretazione – Materiale sporadico.
Cronologia – Plurifrequentazione.
Rinvenimenti inedito
(73) Località Poggio al Monte (Q.120 IV-4784/669)
398-316 m s.l.m.; versante collinare; argille; fosso Fonte Rossa;
seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: scarsa; stato di conservazione del
deposito: scarso.
Descrizione sito – Campo di enormi dimensioni, con andamento irregolare e
molto articolato in forti pendenze, delimitato dalla prima curva dopo il
ponte della strada per Montalcinello.
Descrizione unità topografica – Materiale ceramico sporadico presente
nella parte bassa del campo; nell’area prossima al podere Le Morane, si
trovano frammenti di ceramica medievale associata a pochissimi frammenti
di materiale moderno, pertinente alla fase di frequentazione
dell’edificio.
Presenza, media per mq – Inferiore a un reperto.
Cultura materiale presente
Acroma depurata
Impasto di consistenza medio-dura, farinoso, di colore arancio.
Forma chiusa: 5 frammenti di parete.
Acroma grezza
Impasto 2.
Forma chiusa. Olla: 2 frammenti di parete.
Maiolica arcaica
Boccale: 1 frammento di fondo ad anello piano, con base d’appoggio
leggermente arrotondata.
Interpretazione – Materiale sporadico.
Cronologia – XIII-XIV secolo.
Rinvenimento inedito
(74) Località Poggio al Monte (Q.120 IV-4783/670)
331 m s.l.m.; pendio; depositi alluvionali; torrente Saio; seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: buona; stato di conservazione del
deposito: buona.
Descrizione sito – Campo di forma irregolare digradante verso il fosso
Fonte Rossa (ora asciutto) che lo delimita a sud-ovest. Confina a ovest e
a nord con la strada diretta a Montalcinello e a est con un boschetto.
Verso il torrente il campo mostra una forte presenza di ciottoli di fiume
che fanno pensare a una recente retrocessione della acque.
Descrizione unità topografiche – Si riconoscono tre unità topografiche,
concentrate nella porzione nordoccidentale del campo.
(74.1)
Concentrazione estesa in una superficie di 738 m, in cui sono presenti
laterizi, ceramica acroma grezza e depurata in associazione a pietre da
costruzione; è posta nell’angolo superiore del campo sul confine con il
boschetto.
Presenza, media per mq – Due reperti.
Cultura materiale presente
Acroma depurata
Impasto di consistenza friabile e colore arancio brillante.
Forma chiusa: 6 frammenti di parete.
Acroma grezza
Impasto 1a e 1b.
Forma chiusa. Olla: 10 frammenti di parete.
Laterizi
Impasto 1.
Interpretazione – Casa con elevati in pietra e copertura laterizia.
Cronologia – Fine VII-VI secolo a.C.
(74.2)
Al centro del campo, in direzione nord/sud, si riconoscono tracce di un
muro di terrazzamento posto in corrispondenza della depressione della
collina che la taglia a metà. Il muro è realizzato in pillole di fiume di
piccole e medie dimensioni.
Interpretazione – Terrazzamento, forse riferibile alla fase di vita
dell’abitazione descritta al 74.1.
Cronologia – Dubbia.
(74.3)
Reperti ceramici concentrati in uno spazio di circa 739 m, ubicati a
circa 2-3 m lungo il confine con il boschetto.
Presenza, media per mq – Tre reperti.
Cultura materiale presente
Acroma depurata
Impasto di consistenza molto friabile e colore arancio brillante.
Forma chiusa: 15 frammenti di parete.
Acroma grezza
Impasto 1a e 1b.
Forma chiusa. Olla: 28 frammenti di parete; 1 attacco di ansa a
bastoncello con diametro di 2 cm; 1 frammento di ansa a nastro con
depressione centrale e bordi poco sporgenti e rientranti.
Laterizi
Impasto 1.
Interpretazione – Materiali riferibili al deposito descritto al 74.1 che
hanno subìto lo spostamento a opera dei mezzi meccanici.
Cronologia – Fine VII-VI secolo a.C.
Rinvenimento inedito
(75) Località Poggio al Monte (Q.120 IV-4783/670)
331 m s.l.m.; pendio; argille e detriti e discariche; torrente Saio;
seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: discreta; stato di conservazione del
deposito: scarso.
Descrizione sito – Campo di forma irregolare posto in un pendio
digradante verso il torrente che lo delimita a est. Confina a nord-ovest
con la strada diretta a Montalcinello nel tratto immediatamente prima
della curva lungo il bosco, a sud e sud-est con il bosco e a nord-est con
un campo lasciato a pascolo.
Descrizione unità topografiche – Si individuano due unità topografiche,
poste a poca distanza fra loro, pertinenti alla stessa emergenza.
(75.1)
Concentrazione, dimensioni 735 m, costituita da pietre associate a
ceramica e riconoscibile sul punto più alto del pendio; la giacitura
appare comunque molto compromessa dai recenti lavori agricoli.
Presenza, media per mq – Tre reperti.
Cultura materiale presente
Acroma depurata
Impasto di consistenza medio-dura, farinoso, di colore arancio.
Forma chiusa: 7 frammenti di parete; 2 frammenti di fondo.
Acroma grezza
Impasto 1a.
Forme chiuse. Olla: 10 frammenti di parete.
Laterizi
Impasto 1.
Interpretazione – Casa con elevati in pietra e copertura laterizia.
Cronologia – Fine VII-VI secolo a.C.
(75.2)
Presenza costante di materiale disperso lungo tutta la collina fino a
valle dal dilavamento.
Presenza, media per mq – Un reperto.
Cultura materiale presente
Acroma depurata
Impasto di consistenza medio-dura, farinoso, di colore arancio.
Forma chiusa: 28 frammenti di parete; 3 frammenti di bordo; 1 frammento
di fondo, apodo, di tipologia non identificabile.
Acroma grezza
Impasto 1a.
Forma chiusa. Olla: 19 frammenti di parete.
Grande contenitore: 5 frammenti di parete.
Laterizi
Impasto 1.
Interpretazione – Materiale sporadico. Materiale pertinente al deposito
descritto al 75.1 fatto slittare lungo il versante dallo spostamento dei
mezzi meccanici.
Cronologia – Fine VII-VI secolo a.C.
Rinvenimento inedito
(76) Località Poggio al Monte (Q.120 IV-4783/670)
316 m s.l.m.; versante collinare; depositi alluvionali; torrente Saio;
seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: scarsa; stato di conservazione del
deposito: scarso.
Descrizione sito – Campo di enormi dimensioni di forma irregolare posto
in forte pendenza in direzione del torrente che lo delimita a sud; a est
è delimitato dalla strada per Montalcinello, nel tratto del ponte
dell’Acqua Rossa, e a ovest da un grande campo lasciato a pascolo.
Descrizione unità topografica – Presenza sporadica di frammenti di
impasto grezzo e frammenti di ceramica acroma depurata, rinvenuti nella
parte alta del campo lungo il confine con il bosco e il campo arato.
L’emergenza in superficie è fortemente compromessa dai lavori agricoli.
Presenza, media per mq – Inferiore a un reperto.
Cultura materiale presente
Acroma depurata
Impasto di consistenza friabile, colore arancio.
Forma chiusa: 4 frammenti di parete.
Forma aperta. Ciotolina: 1 frammento di bordo indistinto lineare,
lievemente marcato in prossimità dell’orlo.
Acroma grezza
Impasti 1a e 1b.
Forma chiusa. Olla: 6 frammenti di parete.
Laterizi
Impasto 1.
Interpretazione – Materiale sporadico.
Cronologia – Fine VII-VI secolo a.C.
Rinvenimento inedito
(77) Località Poggettone (Q.120 IV-4784/669)
385 m s.l.m.; versante poggio; conglomerati poligenici e detriti e
discariche; fosso Fonte Rossa; seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: ottima; stato di conservazione del
deposito: ottimo.
Descrizione sito – Campo di forma rettangolare posto in leggera pendenza
in direzione sud; è confinante a nord con il Podere San Magno, a sud con
la strada diretta a Montalcinello e a ovest con la strada a sterro che
porta all’abitato.
Descrizione unità topografiche – Si distinguono due diverse unità
topografiche, di cui una articolata in quattro attività, pertinenti a uno
stesso complesso abitativo.
(77.1)
Concentrazione estesa per uno spazio di 637 m caratterizzata da una
notevole quantità di laterizi associati a un minor numero di frammenti di
ceramica; è riconoscibile nella porzione inferiore del campo, compresa
nell’angolo definito dall’incrocio della strada a sterro con quella
asfaltata.
Presenza, media per mq – Due reperti.
Cultura materiale presente
Acroma grezza
Impasto 3.
Forma chiusa. Olla: 6 frammenti di parete, 1 frammento di bordo.
Laterizi
Impasto 3.
Interpretazione – Casa con elevati in materiale deperibile e copertura
laterizia; è forse precedente al nucleo abitativo descritto nel 72.2
anche se ha continuità di frequentazione nel periodo di attività di
quest’ultimo.
Elementi datanti
Acroma depurata
Ciotola: i due frammenti rinvenuti trovano un confronto generico nelle
ciotole ingobbiate di rosso, attestate nel Chianti senese per la fase
tardoantica.
Cronologia – V-fine VI/inizi VII secolo d.C.
(77.2.1)
Emergenza di reperti mobili in superficie disposta al centro del campo ed
estesa a occupare uno spazio di 938 m; è caratterizzata da pietre di
piccole e medie dimensioni associate a frammenti di laterizi, ceramica
acroma grezza e depurata in uguale proporzione.
Presenza, media per mq – Quattro reperti.
Cultura materiale presente
Acroma depurata
Impasto molto omogeneo, non friabile di colore beige rosato.
Forma chiusa: 8 frammenti di parete; 1 frammento di bordo riferito a una
piccola forma chiusa, con orlo piano che si estroflette nel punto di
massima espansione della bocca e viene a salire perpendicolare; presenta
l’ansa impostata immediatamente sotto la carenatura. 1 frammento di
fondo, pertinente a un grande contenitore (diametro della base 22 cm);
piano, apodo, con attacco della parete convesso e non distinto; 5
frammenti di ansa di diversa tipologia: tipo a nastro non sagomato, a cui
si riconduce anche un altro frammento; a bastoncello (diametro 1,5 cm); a
sella con scanalatura centrale; a bugna.
Forma aperta. Ciotola: i frammenti trovano un confronto generico nelle
ciotole ingobbiate di rosso, attestate nel Chianti senese per la fase
tardoantica.
Acroma grezza
Impasto simile al tipo 3 dal quale si distingue per il colore, in questo
caso, rosso-arancio: invariate rimangono la consistenza e la dimensione e
il tipo degli inclusi.
Forma chiusa. Olla: pochi frammenti di parete di piccole dimensioni; 1
frammento di bordo a tesa leggermente sporgente;1 frammento di ansa a
nastro con scanalatura profonda non corrispondente all’asse centrale; 1
frammento di fondo piano, apodo, a sezione triangolare con una marcata
riduzione dello spessore in corrispondenza dell’inizio della parete; 1
frammento di bordo, pertinente a una piccola olla, con orlo a tesa
leggermente ingrossata e rientrante.
Laterizi
Impasto 3. Più rari esempi di impasto simile al tipo 2.
Interpretazione – Casa a pianta rettangolare con elevati in pietra e
copertura laterizia.
Elementi datanti
Acroma grezza
Olla: tipo Chianti, tav. LIV n. 10, si data alla metà del VI-inizi VII
secolo d.C. da contesti in cui si trova in associazione con ceramica
ingobbiata di rosso.
Cronologia – VI-VII secolo d.C.
(77.2.2)
Concentrazione posta a distanza di circa 5 m verso ovest dal 72.2.1, in
direzione dei pali Enel, composta da ceramica, materiale da costruzione
(pietre piccole e medie e laterizi), scorie, frammenti di pietre da
macina e frammenti di laterizi da colonna.
Presenza, media per mq – Tre/quattro reperti.
Cultura materiale presente
Acroma grezza
Forma chiusa. Olla: 13 frammenti di parete.
Grande contenitore: 3 frammenti di parete.
Scorie di lavorazione
5 intere
Pietra da macina
3 frammenti.
Laterizi
Impasto 3.
Interpretazione – Si può identificare il deposito come zona adibita a
magazzino, pertinente all’abitazione riconosciuta al 72.2.1.
Elementi datanti
Nonostante l’assenza di elementi datanti, attraverso il confronto degli
impasti sia della ceramica che dei materiali da costruzione, possiamo
sostenere una datazione contemporanea a quella di 72.2.1.
Cronologia – VI-VII secolo. d.C.
(77.2.3)
Cinque m a sud di 72.2.2 sono state rinvenuti reperti osteologici umani
pertinenti a mano, braccio e gomito sinistro. L’interpretazione è stata
formulata da Don Walker, antropologo che collabora nel progetto Poggio
Imperiale.
Interpretazione – Tomba a fossa relativa al nucleo abitativo descritto in
72.2.1.
Cronologia – VI-VII secolo. d.C.
(77.2.4)
A circa 8 m da 72.2.2 verso ovest si rinviene una concentrazione di ossa
umane craniali.
Interpretazione – Tomba a fossa relativa al nucleo abitativo descritto in
72.2.1.
Cronologia – VI-VII secolo. d.C.
Rinvenimento inedito
(78) Località Saio (Q.120 IV-4784/670)
355 m s.l.m.; versante collinare; argille; fosso Fonte Rossa e torrente
Saio; seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: buona; stato di conservazione del
deposito: discreto.
Descrizione sito – Campo di grande estensione di forma vagamente
rettangolare, posto in pendio digradante in direzione del torrente che lo
delimita a sud; a nord e a est confina con il bosco delle Segalaie e a
ovest con il prato antistante il podere. Circa a metà campo si rileva una
forte concentrazione di forma rettangolare allungata composta da ciottoli
di fiume che corrisponde anche a un cambiamento del terreno, più friabile
e di colore scuro.
Descrizione unità topografica – Al centro e al confine del campo con il
prato nella porzione settentrionale, è stato raccolto materiale ceramico
per lo più depurato e due frammenti di acroma grezza in associazione a
pochi frustuli di laterizi. Non è possibile individuare una vera e
propria concentrazione in quanto la giacitura è stata fortemente
compromessa dai lavori agricoli.
Presenza, media per mq – Due reperti.
Cultura materiale presente
Acroma depurata
Impasto di consistenza medio-dura, omogeneo e colore arancio brillante.
Forma chiusa: 7 frammenti di parete di cui una decorata, a stecca molto
marcata, con motivi lineari sormontati da bande ondulate.
Grande contenitore: tappo appiattito circolare, con diametro di 6,5 cm, e
impasto dei laterizi.
Acroma grezza
Impasto simile al 2.
Forma chiusa: 4 frammenti di parete.
Laterizi
Impasto 4.
Interpretazione – Materiale sporadico.
Cronologia – Generica età romana.
Rinvenimento inedito
(79) Località Le Morane (Q.120 IV-4784/669)
389 m s.l.m.; versante collinare; argille; torrente Saio; pascolo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno incolto; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: scarsa; stato di conservazione del
deposito: scarso.
Descrizione sito – Il campo, attualmente adibito a pascolo, occupa il
versante nella collina retrostante il podere Le Morane.
Descrizione unità topografica – La segnalazione ci è stata fornita dal
proprietario, che ha raccolto durante i lavori agricoli ceramica acroma
depurata concentrata in un unico punto; afferma anche di aver visto
affiorare laterizi e frammenti di acroma grezza in quantità abbondante.
Presenza, media per mq – Non rilevabile.
Cultura materiale presente
Acroma depurata
Impasto beige-rosato, di consistenza friabile, molto omogeneo. I
frammenti sono probabilmente pertinenti a una o due forme chiuse, con
orlo sottile e appuntito, estroflesso e fortemente inclinato verso
l’interno; ansa a nastro con scanalatura centrale impostata in
corrispondenza della strozzatura del collo (da cui ha origine
l’estroflessione del bordo); fondo ad anello solo leggermente scavato,
con base d’appoggio arrotondata e sporgente, distinta dalla parete da una
marcata solcatura. Il materiale data genericamente all’epoca romana, ma
la totale assenza di materiale da costruzione e di ceramica grezza
impedisce di proporre datazioni più precise, attraverso il confronto
degli impasti con altri contesti ben datati.
Interpretazione – Materiale sporadico.
Cronologia – Generica età romana.
Rinvenimento inedito
(80) Località Il Casino (Q.120 IV-4782/670)
379 m s.l.m.; versante poggio; argille; fosso Trisondola; seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: buona; stato di conservazione del
deposito: discreto.
Descrizione sito – Campo di forma trapezoidale che digrada verso il
torrente ora asciutto; confina a ovest con un tratto di campo lasciato a
stoppie confinante con il sito 69, a nord con il torrente e a est con un
campo arato.
Descrizione unità topografica – Emergenza di reperti mobili in
superficie, costituita da pochi laterizi e frammenti di grande
contenitore non circoscrivibile in una concentrazione; può trattarsi di
un deposito compromesso per l’azione dei mezzi meccanici.
Presenza, media per mq – Un reperto.
Cultura materiale presente
Acroma grezza
Impasto 1a e 1b.
Forma chiusa. Olla: 8 frammenti di parete.
Grande contenitore: 1 frammento di bordo. Pithos: 1 frammento di bordo.
Laterizi
Impasto 1.
Interpretazione – Casa realizzata in materiale deperibile con copertura
laterizia.
Cronologia – Fine VII-VI secolo a.C.
Rinvenimento inedito
(81) Località Podere San Magno (Q.120 IV-4784/669)
350 m s.l.m.; pendio; detriti e discariche; torrente Saio; seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: ottima; stato di conservazione del
deposito: ottimo.
Descrizione sito – Campo di forma rettangolare posto in leggerissima
pendenza sul lato opposto alla strada provinciale per Montalcinello che
lo delimita a nord e a est; a ovest è invece delimitato da campi lasciati
a pascolo e a sud-ovest dal bosco.
Descrizione unità topografica – Concentrazione di ceramica acroma e
laterizi, presenta dimensioni di 334 m; è posta nel punto più vicino alla
strada a circa metà del lato corto del campo confinante con la strada,
all’altezza di un paletto in cemento contrassegnato da una sigla.
Presenza, media per mq – Un reperto.
Cultura materiale presente
Acroma depurata
Impasto di consistenza medio-dura, farinoso, di colore variabile fra
arancio e rosa chiaro.
Forma chiusa: 5 frammenti di parete.
Acroma grezza
Impasto 1b.
Forma chiusa. Olla: 7 frammenti di parete.
Grande contenitore: 3 frammenti di parete; 1 frammento di fondo piano,
apode, a sezione triangolare con diminuzione di spessore in
corrispondenza dell’attacco della parete.
Maiolica arcaica
Forma chiusa. Boccale: 1 frammento di fondo piano, apodo, con leggera
estroflessione della superficie d’appoggio: non si riconosce il motivo
decorativo, mentre all’interno si conserva la vetrina neutra.
Laterizi
Impasto 1.
Interpretazione – Casa con elevati in materiale deperibile e copertura
laterizia. Il materiale medievale potrebbe provenire dai nuclei
insediativi circostanti, senza indicare una vera e propria frequentazione
dell’area.
Cronologia – Fine VII-VI secolo a.C.
Rinvenimento inedito
(82) Località Le Morane (Q.120 IV-4784/669)
381-358 m s.l.m.; versante collinare; argille; torrente Saio; seminativo.
Ricognizioni effettuate: terreno arato; condizioni di luce: cielo aperto.
Attendibilità identificazione: ottima; stato di conservazione del
deposito: ottimo.
Descrizione sito – Campo di forma semicircolare posto in forte pendenza
verso ovest. Confina a nord con la strada provinciale per Montalcinello,
a est con la vicinale per il podere Le Morane e a sud con un campo a
pascolo.
Descrizione unità topografiche – Distinguiamo tre unità topografiche,
disposte a pochi metri di distanza, corrispondenti a una stessa unità
abitativa.
(82.1)
Concentrazione di ceramica acroma grezza e depurata con laterizi molto
frammentati, di dimensioni 334 m; è riconoscibile a circa 25 m a nord-est
del III palo della luce (partendo dalla strada vicinale).
Presenza, media per mq – Due reperti.
Cultura materiale presente
Acroma depurata
Forma chiusa: 7 frammenti di parete.
Acroma grezza
Impasto 2.
Forma chiusa. Olla: 4 frammenti di parete.
Grande contenitore: 3 frammenti di parete.
Laterizi
Impasto 1.
Interpretazione – Casa realizzata con elevati in materiale deperibile e
copertura laterizia.
Cronologia – III-II secolo a.C.
(82.2)
Forte concentrazione di pietre di grandi e medie dimensioni posta a circa
15 m in direzione nord-ovest dal IV pilone della luce. Le dimensioni
dell’area di massima presenza sono 633 m; le stesse pietre si trovano
inoltre per circa 836 m in direzione nord-est verso la strada
provinciale. Al materiale litico da costruzione si associano laterizi,
ceramica in quantità rilevante e grumi di argilla concotta.
Presenza, media per mq – Quattro reperti.
Cultura materiale presente
Acroma grezza
Impasto 2.
Forma chiusa. Olla: 18 frammenti di parete.
Grande contenitore: 4 frammenti di parete.
Laterizi
Impasto 1.
Interpretazione – Casa con elevati in pietra e copertura laterizia, con
probabile annesso di piccole dimensioni realizzato interamente in
materiale deperibile.
Cronologia – III-II secolo a.C.
(82.3)
Materiale ceramico pertinente alle due precedenti unità topografiche
disposto a ovest di 82.2 in uno spazio di 436 m.
Presenza, media per mq – Tre reperti.
Cultura materiale presente
Acroma depurata
Impasto di consistenza friabile, farinoso di colore arancio brillante.
Forma chiusa: 2 frammenti di parete; 1 frammento di ansa a bastoncello.
Forma aperta: 2 frammenti di parete; 1 fondo ad anello con superficie
d’appoggio sottile e appuntita.
Acroma grezza
Impasto 2.
Forma chiusa. Olla: 9 frammenti di parete; 1 frammento di fondo piano,
apode, a sezione triangolare regolare, leggermente sagomato in
corrispondenza dell’attacco esterno della parete; 1 frammento di ansa a
nastro con depressione centrale non marcata.
Ceramica da fuoco. Tegame: 1 presa.
Laterizi
Impasto 1.
Interpretazione – Materiale pertinente a 82.1, fatto slittare dagli
spostamenti a opera dei mezzi meccanici.
Cronologia – III-II secolo a.C.
Rinvenimento inedito
(83) Località Il Casino (Q.120 IV-4782/671)
361 m s.l.m.; versante collinare; argille; fosso Rigo; seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: discreta; stato di conservazione del
deposito: scarso.
Descrizione sito – Campo di forma irregolare delimitato a est dalla
stradina a sterro che parte dalle case con la quale confina anche il sito
84; confina a ovest con l’allineamento di piante che lo divide dal sito
9, a nord dal prato antistante la casa e a sud dal grande prato
delimitato dal Fosso Rigo.
Descrizione unità topografica – Presenza sporadica lungo tutto il campo
di ceramica grezza e laterizi.
Presenza, media per mq – Due reperti.
Cultura materiale presente
Acroma grezza
Impasto 1a e 1b.
Forma chiusa. Olla: 6 frammenti di parete.
Ceramica da fuoco. Tegame: 1 presa.
Laterizi
Impasto 1.
Interpretazione – Potrebbe trattarsi di una piccola struttura in
materiale deperibile e laterizi le cui tracce sono state rese illeggibili
dai lavori agricoli.
Cronologia - VI-II secolo a.C.
Rinvenimento inedito
(84) Località Il Casino (Q.120 IV-4782/671)
357 m s.l.m.; versante collinare; argille; fosso Rigo; seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: ottima; stato di conservazione del
deposito: ottima.
Descrizione sito – Campo di piccole dimensioni circondato da un
allineamento di alberi comunicante nell’angolo nord-est con il sito 83.
Descrizione unità topografica – Presenza modesta di frammenti di acroma
grezza con una maggiore concentrazione nell’angolo nord-est del sito,
dimensioni 332 m.
Presenza, media per mq – Un reperto.
Cultura materiale presente
Acroma grezza
Impasto 1a.
Forma chiusa. Olla: 11 frammenti di parete e 1 di fondo, apodo piano a
sezione triangolare regolare.
Interpretazione – Casa realizzata interamente in materiale deperibile,
datata in base alla tipologia degli impasti.
Cronologia – VI-II secolo a.C.
Rinvenimento inedito
(85) Località Fonte al Bonichi (Q.120 IV-4781/671)
368-365 m s.l.m.; versante poggio; argille; torrente Gallessa;
seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: ottima; stato di conservazione del
deposito: ottimo.
Descrizione sito – Campo di forma semicircolare posto in pendenza in
direzione nord. Confina a ovest e a sud con la strada a sterro per
Casette, a sud-est, est e nord-est con un boschetto e a nord-ovest con un
prato.
Descrizione unità topografica – Modesta concentrazione di frammenti di
impasto grezzo e ceramica depurata, dimensioni 433 m, riconoscibile nella
porzione inferiore del campo a nord-est, a circa 9 m a est di un
boschetto e a circa 30 m a sud del boschetto che lo delimita nella parte
inferiore.
Presenza, media per mq – Due reperti.
Cultura materiale presente
Acroma depurata
Impasto di consistenza friabile, omogeneo, colore arancio brillante.
Forma chiusa: 6 frammenti di parete; 1 fondo, piano, apodo, a sezione
triangolare regolare.
Acroma grezza
Impasto 1a.
Forma chiusa. Olla: 9 frustuli di parete.
Laterizi
Impasto 1.
Interpretazione – Casa realizzata in materiale deperibile con probabile
copertura laterizia (due frammenti raccolti), datata alla fase etrusco
arcaica per confronto degli impasti.
Cronologia – Fine VII-VI secolo a.C.
Rinvenimento inedito
(86) Località Frosini (Q.120 IV-4786/674)
362 m s.l.m.; versante collinare; detriti e discariche-rocce carbonatiche
brecciate; fiume Feccia; seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: discreta; stato di conservazione del
deposito: scarso.
Descrizione sito – Campo di forma pressoché rettangolare delimitato a
ovest dalla strada per Frosini, nel punto prima della curva, di fronte al
castello e sugli altri lati da campi arati. Il campo attualmente si
presenta diviso in piccoli appezzamenti, delimitati da piccole siepi. Si
segnala su tutta l’estensione presenza di pietre naturali.
Descrizione unità topografica – In ogni porzione di terreno si raccolgono
materiali sporadici, per i quali non è possibile individuare punti di
concentrazione; sono associati a notevoli quantità di ceramica moderna
proveniente dal nucleo di case affiancato ai seminativi.
Presenza, media per mq – Due reperti.
Cultura materiale presente
Acroma depurata
Impasto di consistenza friabile e colorazione rosa-arancio.
Forma chiusa: 1 frammento di bordo pertinente a trilobatura; pochi
frammenti di parete, di cui due decorati (uno presenta decorazione
marcata a pettine a sottolineare la strozzatura del collo mentre l’altro
ha decorazione a pettine appena accennata, con gocce di ingobbio bianco
sovrapposto).
Acroma grezza
Impasto 2.
Forma chiusa. Olla: pochissimi frammenti.
Laterizi
Impasto 1.
Interpretazione – Materiale sporadico.
Elementi datanti
Acroma depurata
Ciotola con bordo leggermente ingrossato con orlo arrotondato
riconducibile al tipo Chianti, tav. XXI n. 8 rinvenuto in contesti
ellenistici.
Cronologia – III-II secolo a.C.
Osservazione – L’integrità della giacitura è stata compromessa dalle
frequenti arature e dalla forte pendenza del versante che ha determinato
lo slittamento a valle dei materiali. Non si esclude la possibilità di
una frequentazione del sito in epoca basso medievale sulla base delle
incerte informazioni fornite dalla ceramica depurata.
Rinvenimento inedito
(87) Località Frosini (Q.120 IV-4786/674)
344 m s.l.m.; versante poggio; rocce carbonatiche brecciate; fiume
Feccia; seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: discreta; stato di conservazione del
deposito: scarso.
Descrizione sito – Campo di forma semiellittica delimitato sul lato
ovest/sud-est dalla curva antistante il castello e sul lato nord dal
campo arato, sottostante il Bar di Frosini.
Descrizione unità topografica – Concentrazione di laterizi e pietre di
grosse dimensioni poste a delimitare uno spazio di 537 m; all’interno
sono presenti reperti ceramici in quantità rilevante. L’emergenza è
ubicata all’altezza dell’inizio del rettilineo dopo la curva nella parte
nord-ovest/ovest (a circa 2-3 m dall’inizio del campo e a circa 5 m
dall’albero sulla curva).
Presenza, media per mq – Tre reperti.
Cultura materiale presente
Acroma depurata
Impasto di consistenza dura, molto omogeneo e compatto di colore bruno
scuro.
Forma chiusa: 22 frammenti di parete.
Acroma grezza
Impasto 1a e 1b.
Forma chiusa: 10 frammenti di parete.
Maiolica arcaica
Forma chiusa. Boccale: 1 frammento di parete, su cui si riconosce un
probabile motivo decorativo a foglia in manganese.
Invetriata
Forma aperta. Ciotola: 1 frammento di parete con invetriatura verde
interna.
Laterizi
Impasto 1.
Interpretazione – Casa realizzata con elevati in pietra e copertura
laterizia. Riteniamo che i frammenti di ceramica rivestita, non debbano
compromettere una datazione certa del sito al periodo etrusco; la
ceramica medievale è da ricondurre, con tutta probabilità, alla
frequentazione del castello di Frosini.
Cronologia – Fine VII/VI secolo a.C.-XIV secolo.
Rinvenimento inedito
(88) Località Frosini (Q.120 IV-4785/674)
349 m s.l.m.; versante poggio; rocce carbonatiche brecciate; fiume
Feccia; seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: ottima; stato di conservazione del
deposito: ottimo.
Descrizione sito – Campo di forma triangolare sottostante il castello di
Frosini delimitato a nord, est e sud dalla curva della strada provinciale
in direzione Chiusdino e a ovest dal boschetto del castello.
Descrizione unità topografica – Il campo offre una presenza costante di
materiali. Si sono individuate sul campo cinque unità topografiche,
corrispondenti ai punti di massima concentrazione: non se ne è dato
definizioni spaziali precise in quanto la disposizione si rivela
abbastanza omogenea. È notevole la presenza di pietre, talvolta appena
sbozzate.
Presenza, media per mq – Tre reperti.
Cultura materiale presente
Acroma depurata
Impasto di consistenza dura, compatto, di colore arancio bruno tendente
al grigio nella sezione.
Forma chiusa: 9 frammenti di parete, 5 frammenti di ansa a nastro senza
scanalatura; 3 frammenti di fondo piano, apodo, con superficie d’appoggio
lievemente arrotondata e uno piano, apodo con marcata solcatura in
corrispondenza dell’attacco della parete; 3 frammenti di bordo di cui uno
lineare indistinto leggermente estroflesso e un altro corrisponde ai
tipici orli a mandorla di età ellenistica.
Acroma grezza
Impasto 2.
Forma chiusa. Olla: 22 frammenti di parete, 6 frammenti di bordo non
interpretabili, 1 frammento di fondo, piano e apodo.
Forma aperta. Testo: 1 frammento di parete con bordo indistinto e orlo
arrotondato.
Maiolica arcaica
Forma aperta. Boccale: 1 frammento di parete con motivo decorativo a
foglia in ramina.
Laterizi
Impasto del tipo 1a e 1b, con inclusi più radi.
Interpretazione – Unità abitativa composta da un nucleo centrale
(riconoscibile nell’angolo meridionale del sito) e da altri annessi
funzionali costruiti sia interamente in materiale deperibile che solo
parzialmente con copertura laterizia. La ceramica medievale è proveniente
dal castello sovrastante.
Elementi datanti
Acroma grezza
Olla riconducibile al tipo Chianti, tav. XXX n. 20, con cronologia III?II
a.C.
Cronologia – III-II secolo a.C.
Rinvenimento inedito
(89) Località Piano di Papena (Q.120 IV-4785/674)
303 m s.l.m.; versante poggio; argille argille sabbiose; fiume Feccia;
seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: ottima; stato di conservazione del
deposito: ottimo.
Descrizione sito – Campo di forma rettangolare posto su una porzione del
poggio retrostante il piccolo nucleo abitativo in Piano di Feccia; è
confinante a nord-ovest con un campo arato, a est con la provinciale per
Frosini e a sud con le prime propaggini del Piano di Papena.
Descrizione unità topografica – Concentrazione di ceramica acroma grezza
e pochi laterizi, dimensioni 433 m, riconoscibile nell’angolo
sudoccidentale, in prossimità della siepe di delimitazione del campo.
Presenza, media per mq – Tre-quattro reperti.
Cultura materiale presente
Acroma depurata
Impasto di consistenza friabile, colore beige-rosato.
Forma chiusa: 1 frammento di parete con decorazione a stecca a linee
geometriche.
Acroma grezza
Impasto 1a e 1b.
Forma chiusa. Olla: 15 frammenti di parete.
Laterizi
Impasto 1.
Interpretazione – Casa di piccole dimensioni realizzata con elevati in
materiale deperibile e probabilmente copertura in laterizio.
Cronologia – Fine VII-VI secolo a.C.
Rinvenimento inedito
(90) Località Podere San Giovanni (Q.120 IV-4781/673)
300 m s.l.m.; versante; argille; torrente Gallessa; seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: buona; stato di conservazione del
deposito: discreto.
Descrizione sito – Campo di forma rettangolare confinante a nord con la
strada a sterro che parte da Frassini diretta verso al Tiro a volo, a est
e a ovest con campi a pascolo e a sud con il corso del torrente La
Gallessa.
Descrizione unità topografica – Piccolissima concentrazione di ceramica
acroma grezza posta a circa metà campo a occupare uno spazio di 332 m.
Presenza, media per mq – Due reperti.
Cultura materiale presente
Acroma grezza
Impasto 1a.
Forma chiusa: 9 frammenti di parete.
Interpretazione – Casa di piccole dimensioni realizzata interamente in
materiale deperibile. Viene datata alla fase arcaica in quanto presenta
unicamente l’impasto 1a, tipico di questo periodo.
Cronologia – Fine VII-VI secolo a.C.
Rinvenimento inedito
(91) Località Borgo Villanuova (Q.120 IV-4786/675)
409 m s.l.m.; versante collinare; detriti e discariche; fosso Fonte
Bomari; pascolo.
Ricognizioni effettuate: 1; pascolo; condizioni di luce: cielo aperto.
Attendibilità identificazione: buona; stato di conservazione del
deposito: scarso.
Descrizione sito – Campo antistante il podere Villanova lasciato a prato
dove si rinvengono frammenti di impasto laterizio e pochi frammenti di
ceramica grezza e depurata.
Descrizione unità topografica – Raccolta sporadica di materiali visibili
nonostante la tenuta a pascolo del terreno.
Presenza, media per mq – Un reperto.
Cultura materiale presente
Acroma grezza
Impasto 1a.
Forma chiusa: 6 frustuli di parete.
Laterizi
Impasto 1.
Interpretazione – Materiale sporadico.
Cronologia – VI/V-III/II secolo a.C.
Rinvenimento inedito
(92) Località Il Casino (Q.120 IV-4782/670)
361 m s.l.m.; versante; argille; fosso Rigo; seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: buona; stato di conservazione del
deposito: discreto.
Descrizione sito – Campo di forma trapezoidale posto in pendio verso sudest confinante a nord, ovest e sud con campi arati. È collocato in
posizione sottostante il podere Il Casino.
Descrizione unità topografica – Concentrazione (231 m) di modestissime
proporzioni di ceramica acroma grezza e laterizi.
Presenza, media per mq – Due reperti.
Cultura materiale presente
Acroma grezza
Impasto 1a.
Forma chiusa. Olla: 8 frammenti di parete.
Laterizi
Impasto leggermente più fine del tipo 1.
Interpretazione – Casa di piccolissime dimensioni realizzata con elevati
in materiale deperibile e copertura in laterizio.
Cronologia – Fine VI/V-III/II secolo a.C.
Rinvenimento inedito
(93) Località Fonte al Bonichi (Q.120 IV-4782/671)
376 m s.l.m.; forte pendio; argille; torrente Gallessa; seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: buona; stato di conservazione del
deposito: buono.
Descrizione sito – Campo di forma rettangolare con una pendenza marcata
in direzione ovest; confina a est e a sud-est con la strada a sterro che
collega Chiusdino a Frassini, a nord-est con il cimitero e con il prato
antistante. A nord-est, nord, nord-ovest, a ovest è delimitato da con un
altro campo arato e a sud/sud-ovest dal boschetto.
Descrizione unità topografica – Piccola concentrazione di ceramica
grezza, dimensioni 334 m, riconoscibile a metà del lato lungo il campo
confinante con il bosco, a mezza costa. La giacitura è comunque molto
compromessa dall’azione dei mezzi meccanici.
Presenza, media per mq – Due/tre reperti.
Cultura materiale presente
Acroma grezza
Impasto 1b.
Forma chiusa. Olla: 5 frammenti di parete; 1 frammenti di bordo
ingrossato ed estroflesso con orlo squadrato.
Impasto 1a.
Forma chiusa. Grandi contenitori: 5 frammenti di parete; 1 frammenti di
bordo, ingrossato estroflesso con orlo piano e squadrato, a parete
leggermente convessa.
Interpretazione – Casa di piccole dimensioni realizzata interamente in
materiale deperibile.
Cronologia – Fine VII-VI secolo a.C.
Rinvenimento inedito
(94) Località Frassini (Q.120 IV-4782/671)
376 m s.l.m.; versante; argille; fosso Rigo; seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: buona; stato di conservazione del
deposito: buono.
Descrizione sito – Campo di forma pressoché semicircolare digradante in
direzione sud e sud-est. Segue a nord, nord-est, nord-ovest l’andamento
curvilineo di un poggio (sito 95) che si presenta in forte dislivello
rispetto al campo. A ovest e a est confina con campi lasciati a prato.
Descrizione unità topografiche – Si individuano tre emergenze di reperti
mobili in superficie, disposte a coprire la metà orientale del sito.
(94.1)
Concentrazione di materiale ceramico, dimensioni di 534 m, posto a circa
metà del lato corto verso sud; l’evidenza risulta danneggiata non ben
evidenziata dai lavori agricoli che hanno operato un’aratura troppo
superficiale.
Presenza, media per mq – Un reperto.
Cultura materiale presente
Acroma grezza
Impasto 1a e 1b.
Forma chiusa. Olla: 10 frammenti di parete.
Laterizi
Impasto 1.
Interpretazione – Casa pertinente a 94.2 realizzata interamente in
materiale deperibile.
Cronologia – Fine VII-VI secolo a.C.
(94.2)
Concentrazione di materiale ceramico simile a 94.1 associato a molti
frammenti di laterizio e alcune pietre disposte in modo non omogeneo,
posta a circa 8 m da 94.1 in direzione nord-ovest.
Presenza, media per mq – Inferiore a un reperto.
Cultura materiale presente
Acroma grezza
Impasto 1a e 1b.
Forma chiusa. Olla: 8 frammenti di parete;1 ansa a bastoncello.
Laterizi
Impasti 1 e 6.
Interpretazione – Casa con elevati in pietra e copertura laterizia.
Cronologia – Fine VII-VI secolo a.C.
(94.3)
Procedendo da 94.2 di circa 15 m in direzione nord-est, si riconosce la
presenza di frustuli dello stesso materiale delle altre unità
topografiche; è diffusa in un’area molto estesa e copre la parte alta del
campo, costituita da tutto il pianoro (circa 20310 m).
Presenza, media per mq – Un reperto.
Cultura materiale presente
Acroma grezza
Impasto 1a e 1b.
Forma chiusa. Olla: 10 frammenti di parete; 1 ansa a nastro con
scanalatura.
Laterizi
Impasto 1.
Interpretazione – Materiale pertinente al deposito 94.2, che ha subìto il
trascinamento dei mezzi meccanici durante le arature.
Cronologia – Fine VII-VI secolo a.C.
Rinvenimento inedito
(95) Località Frassini (Q.120 IV-4782/671)
389 m s.l.m.; sommità poggio; argille; fosso Rigo; seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: discreta; stato di conservazione del
deposito: scarso.
Descrizione sito – Poggio occupato nel versante nord, nord-ovest, sud dal
bosco e in quello verso nord, nord-est, sud da un campo arato. Confina a
sud-est con il sito 94, a sud-ovest con la vicinale, che parte dalla
strada a sterro per Frassini proveniente da Chiusdino e costeggia il
fienile posto sulla curva.
Descrizione unità topografica – Scarsa presenza di materiale laterizio
diffuso nella sola porzione pianeggiante, posta a coprire l’angolo
meridionale per uno spazio di 738 m. La giacitura è molto incoerente e
non evidente.
Presenza, media per mq – Inferiore a un reperto.
Cultura materiale presente
Laterizi
Impasto 1.
Interpretazione – Casa con elevati in materiale deperibile e copertura
laterizia.
Cronologia – VI/V-III/II secolo a.C.
Rinvenimento inedito
(96) Località Podere Arca (Q.120 IV-4790/675)
305 m s.l.m.; pendio; flysh prevalentemente argillitici; torrente Rosia;
seminativo.
Rinvenimento edito
Ricognizioni effettuate: 2; terreno arato, pascolo; condizioni di luce:
cielo aperto.
Attendibilità identificazione: discreta; stato di conservazione del
deposito: scarso.
Descrizione sito – Campo sottostante il podere, di forma irregolare
ritagliato all’interno di una grande area boschiva; è confinante a ovest
con lo spazio circostante l’edificio e sugli altri lati, appunto, con
vegetazione boschiva.
Descrizione unità topografica – L’emergenza di reperti mobili in
superficie è stata individuata nel corso della ricognizione angloitaliana ed è costituita da materiale sporadico, per lo più ceramico;
nella parte bassa del sito sono presenti anche schegge di diaspro (non
viene specificato se ritoccate). Il campo non è verificabile in quanto è
attualmente lasciato a riposo.
Presenza, media per mq – Non riportata.
Interpretazione – Materiale sporadico.
Cronologia – Plurifrequentazione.
Bibliografia – Scheda F/730 (1985) consultabile presso il Dipartimento di
Archeologia e Storia delle Arti dell’Università di Siena.
(97) Località Cotorniano (Q.120 IV-4790/673)
531 m s.l.m.; sommità collinare; flysh prevalentemente argillitici; fosso
Parapanna.
Notizie storiche – Nel 996 Willa, della futura famiglia dei Della
Gherardesca, dona alla cattedrale di Volterra otto “casis et cassinis”
fra cui una “casa et res massaricie in Cuturgnano”.
Attestazioni documentarie
RV, n. 85, p. 31: 9 febbraio 996: “Uuilla mulier Gherardi et filia b. m.
Berardi consenziente viro, ubi interesse videtur notitia ad Johannes
iudex inp. Interrogata sequenter edicti pagina, cum viro pro remedio
anime nostre offero domo s. Marie fra mura civitatem Volot. in potestatem
de canonica s. Ottabiani, que infra episcopio in corpore requiessci, octo
inter casis et cassinis seu integris sortibus infra comitato et
territurio Volot. in loco ubi nuncupantes: [...] casa et res mass. in
Coturgnano, modo r. per Dominicho mass.; pen. dupli”.
Interpretazione – Unità agricola.
Cronologia – X secolo d.C.
Bibliografia – Ceccarelli Lemut, 1982, p. 14; Ceccarelli Lemut, 1993, pp.
55-56; RV, p. 31.
(98) Località Le Cetine (Q.120 IV-4789/676)
342 m s.l.m.; pianura; detriti e discariche; torrente Rosia, pascolo.
Rinvenimento edito
Attendibilità identificazione: buona; stato di conservazione del
deposito: scarso.
Descrizione sito – Sulla base delle indicazioni contenute nella scheda
della ricognizione effettuata all’interno del progetto Montarrenti, il
sito viene collocato genericamente nei campi sottostanti il nucleo
abitato delle Cetine, in posizione di lieve pendio.
Descrizione unità topografica – Viene segnalata una concentrazione (di
cui non è riportata l’estensione) caratterizzata dalla presenza di
materiale da costruzione (tegole e laterizi) e di una grande quantità di
ceramica (54 frammenti) fra cui anche 6 frammenti di sigillata e uno di
dolio.
Il campo, non lavorato negli anni 1994-1995 (anni della nostra ricerca
sul campo), non è stato verificato autopticamente.
Presenza, media per mq – Non riportata.
Interpretazione – Villa.
Cronologia – Generica età romana.
Bibliografia – Scheda F 18/107 (1986) consultabile presso il Dipartimento
di Archeologia e Storia delle Arti dell’Università di Siena.
(99) Località Le Cetine (Q.120 IV-4789/676)
342 m s.l.m.; pianura; detriti e discariche; torrente Rosia; seminativo.
Rinvenimento edito
Attendibilità identificazione: buona; stato di conservazione del
deposito: discreta.
Descrizione sito – Campo genericamente localizzabile nelle vicinanze del
sito 98.
Descrizione unità topografica – Presenza sporadica di materiale romano,
da mettere probabilmente in connessione con le evidenze di superficie
individuate nel sito 98; l’emergenza è stata individuata durante il
survey anglo-italiano.
Presenza, media per mq – Non riportata.
Interpretazione – Materiale sporadico.
Cronologia – Generica età romana.
Bibliografia – Scheda F 18.15 (1986) consultabile presso il Dipartimento
di Archeologia e Storia delle Arti dell’Università di Siena.
(100) Località Podere Arca (Q.120 IV-4790/675)
330 m s.l.m.; pianura; flysh prevalentemente argillitici; torrente Rosia;
seminativo.
Rinvenimento edito
Attendibilità identificazione: discreta; stato di conservazione del
deposito: scarso.
Descrizione sito – Porzione di seminativo, sottostante il podere,
parzialmente adibito a vigna; è posto in leggera pendenza e confina a
ovest, sud, sud-est con campi incolti.
Descrizione unità topografica – La scheda, redatta durante la
ricognizione effettuata dall’équipe anglo-italiana, riporta la presenza
di ceramica medievale e probabilmente romana, tegole e laterizi, ed è
distinta in due unità topografiche: non vengono fornite coordinate né
alcuna rappresentazione grafica per definire la loro disposizione nel
sito.
Presenza, media per mq – Non riportata.
Interpretazione – Materiale sporadico.
Cronologia – Plurifrequentazione.
Bibliografia – Scheda F7.10 (1984) consultabile presso il Dipartimento di
Archeologia e Storia delle Arti dell’Università di Siena.
(101) Località Podere Cerinalto (Q.120 III-4781/675)
303 m s.l.m.; versante poggio; argille; fiume Feccia; seminativo.
Rinvenimento edito
Attendibilità identificazione: discreta; stato di conservazione del
deposito: scarso.
Descrizione sito – Campo di modeste dimensioni, posto sopra il fiume
Feccia, in corrispondenza del bivio presso il Km. 73 della strada
provinciale per Prata.
Descrizione unità topografica – Durante la ricognizione prevista
nell’ambito del progetto Montarrenti sono state raccolte “selci
sporadiche”, per le quali non si specifica la presenza di tracce di
lavorazione.
Presenza, media per mq – Non riportata.
Interpretazione – Materiale sporadico.
Cronologia – Generica preistoria.
Bibliografia – Scheda F 77.4 (1983), consultabile presso il Dipartimento
di Archeologia e Storia delle Arti dell’Università di Siena.
(102) Località Il Casino (Q.120 IV-4782/671)
383 m s.l.m.; versante collinare; argille; fosso Rigo; seminativo.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno arato; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: discreta; stato di conservazione del
deposito: scarso.
Descrizione sito – Campo di forma irregolare posto in forte pendenza; è
delimitato a nord dalla strada diretta a Chiusdino, e a est e ovest
confina con campi adibiti a pascolo.
Descrizione unità topografica – Notevole concentrazione di laterizi e
ceramica acroma grezza e depurata, dimensioni 335 m, ubicata nella parte
bassa del campo e allineata con il palo della luce posto sul campo a
pascolo. Gli stessi materiali sono presenti anche al di fuori dell’area
di massima presenza.
Presenza, media per mq – Tre reperti.
Cultura materiale presente
Acroma grezza
Impasto 1a e 1b, 2.
Forma chiusa. Olla: 12 frammenti di parete.
Ceramica da fuoco. Tegame: 1 frammento di presa a corno.
Laterizi
Impasto 1.
Interpretazione – Casa di piccole dimensioni con elevati in materiale
deperibile e copertura laterizia.
Cronologia – Generico etrusco.
Rinvenimento inedito
(103) Montalcinello (Q.120 IV-4784/669)
378 m s.l.m.; sommità collinare; conglomerati poligenici; fosso
Fiumarello; area edificata; emergenze in elevato assenti.
Descrizione sito – Sommità collinare, interamente occupata
dall’insediamento, raggiungibile dal bivio che, dalla strada provinciale
per Chiusdino proveniente dal Piano di Feccia, porta a Radicondoli.
Notizie storiche – Il “castrum Montis Alcini” compare citato per la prima
volta nel lodo di pace del 1133 stipulato fra i conti Gherardeschi e il
vescovo volterrano. Le origini del castello sono da rintracciare, con
tutta probabilità, nel “castrum S. Magni”, fortificato per volontà
vescovile negli anni fra il 997 e il 1005 (in proposito si veda il sito
104).
In base agli accordi, Montalcinello (nella duplice variante Montis
Alcini/Montalcino) rimane di proprietà assoluta del vescovo; non sappiamo
però in quale misura fu coinvolto nel conflitto.
I conti, da sempre esclusi nella gestione del castello, rimangono
comunque proprietari di alcune terre comprese nella sua corte; in una
vendita di terreni rogata all’interno delle mura, Tedice, figlio di Ugo
di Guido II, si definisce eccezionalmente “conte di Montalcinello”.
A partire dalla fine del XII secolo, la storia della struttura castrense
si lega strettamente alle vicende della famiglia Pannocchieschi, i cui
esponenti ricoprono l’ufficio vescovile dal 1150 fino al 1215, senza
soluzione di continuità.
Divenuto residenza privilegiata e sede di una delle zecche del Vescovato,
negli ultimi anni del XII secolo subisce le pesanti conseguenze degli
scontri sorti con il Comune di Siena in merito al controllo dei castelli
di Val di Merse, di Montieri e Gerfalco.
Il vescovo, gravemente indebitato, ricorre spesso alla soluzione di
impegnare le rendite di Montalcinello per il pagamento delle ingenti
somme di denaro dovute alla città; accade nel 1193 e ancora nel 1215 al
termine della guerra che sancisce la supremazia senese sul territorio.
Ugualmente, viene spesso offerto come garanzia ai finanzieri cittadini
che intervengono a colmarne le difficoltà economiche, derivate dalla
sudditanza politica a Siena; nel 1251 è occupato da due mercanti a titolo
di pegno per un prestito e nel 1257 viene vincolato per altri sette anni
ad Ildebrandino Tolomei.
La grave recessione economica si palesa anche nelle leggi relative alla
monetazione, datate al 1321 e 1323; viene deciso di ridurre la
percentuale dell’argento in modo che mezza oncia d’argento, prima utile
al conio di 55 soldi, sia sufficiente per la produzione di 58 soldi.
Nel 1327, nell’impossibilità di pagare il censo annuo secondo accordi,
Montalcinello viene occupato dai Senesi; cinque anni dopo, il governo dei
Dodici obbliga tutti gli abitanti a versare 500 lire all’anno da
consegnare alla festa di Santa Maria d’agosto.
Inizia dunque la reale decadenza della comunità, schiacciata dagli oneri
fiscali: quest’ultima, nel 1369, accetta la sottomissione alla Repubblica
in cambio della riduzione del tributo a 250 lire. Fino al 1376 fu
amministrata da rappresentanti del Comune; nel 1385, al fine di diminuire
le spese di gestione, le viene concessa l’autonomia. Nel 1398 ottiene
un’ulteriore riduzione delle tasse con l’esonero dal pagamento del sale e
la concessione di altri privilegi, volti a ristabilire almeno in parte
l’equilibrio sociale ed economico del castello; la comunità in soli 40
anni si riduce da 120 uomini ai 25 attestati nel 1420.
Le ragioni dello spopolamento demografico sono da ricercare nella povertà
del territorio che, per metà boschivo, era diviso nella parte lavorativa
fra le proprietà del vescovo e quelle del Comune; condizione che, di
fatto, penalizzava il formarsi della piccola proprietà, paralizzando così
il dinamismo interno.
Alla metà del XV secolo il provvedimento emanato da Siena riguardo
all’esonero dal pagamento di qualsiasi imposta non serve ad arginare il
declino.
Secondo le descrizioni offerte da Gherardini e Pecci nel XVII-XVIII
secolo il nucleo, completamente desolato, constava di poche abitazioni,
poco più che capanne in pessime condizioni, occupate da un ridotto numero
di persone; la totale assenza di strutture produttive determinava poi una
dipendenza sempre maggiore dalle comunità di Elci e Monticiano.
Nel periodo di massima espansione, XII e XIII secolo, il territorio
compreso nelle pertinenze del castello non doveva essere esteso e
popoloso: la sua corte, definita in base all’estensione delle corti di
Chiusdino e Frosini di cui conosciamo i limiti, doveva spingersi poco
oltre le mura castellane. La sua chiesa era annessa alla Pieve di
Sorciano.
Attestazioni documentarie
ASF, Deposito Della Gherardesca, Pergamene, 5: 1133: “laudamus et
precepimus etiam quod Gena et filii eius omnes hoc iurent de castro
Montis Alcini et curte eius”.
RV, n. 203, p. 72: 29 dicembre 1171: Privilegio di Papa Alessandro III
per il vescovo Volterrano, Ugo de’ Saladini. Tra l’altro gli conferma “il
castello di Montalcinello con tutto ciò che gli appartiene e il popolo e
i parrocchiani della chiesa di Sorciano”.
RS, n. 304, pp. 117-118: settembre 1181: Ugo, vescovo Volterrano “iurare
faciam omnibus hominibus de Montelio, Cluslino, Montalcino, Frosini,
Gerfalco ad festum s. Michaelis, quos consules petierint. Possessionem
castelli dabo Senensibus ad festum s. Michaelis”.
CV, n. 22, I, pp. 35-36: gennaio 1193: Pronunciato dal Vescovo Ildebrando
“Pro quibus, nomine pignoris, obligo vobis nomine Senensis comunis et
vestris successoribus castrum de Fruosine et curtem eius totam et
nominatim totum feudum quod habent ibi comites et tenent a me, et castrum
et curtem totam de Montalcino”.
RS, n. 364, pp. 143-144: 18 dicembre 1193: “Ego Ildibrandinus Vult. ep.
iuro quod restituam comitibus Ugolino de Strido et filiis Baverio,
Tedicingo, Tancredo, Beliocto Fruosinem et eius curtem, sicut ipsi,
patres, avi habuerunt, et ubicumque per episcopatum aliquid habuerunt,
vel ad Montalcinum vel ubicumque: feudum pro feudo, allodium pro
allodio”.
Descrizione unità topografica – L’abitato di Montalcinello, probabilmente
a causa del generale stato di depressione socio-economica che coinvolse
l’antico castello e il territorio circostante a partire dal XV secolo, ha
conservato lo sviluppo dell’insediamento medievale, a eccezione di un
recente ampliamento del nucleo abitato verso sud, di limitate dimensioni,
e di alcuni interventi di ristrutturazione all’interno. Dell’antico
circuito murario non restano tracce, ma in più punti l’andamento delle
costruzioni poste al limite dell’insediamento denota la presenza di
strutture più antiche, sulle quali si sono addossate, nel corso dei
secoli, le abitazioni.
La via principale che attraversa tutto il nucleo costituisce tuttora
l’asse portante della struttura urbanistica insediativa; da questa si
dipartono una serie di vicoli che conducono all’interno, fino al limite
dato dal preesistente circuito murario.
Nonostante alcuni discutibili interventi di restauro, si nota una
particolare attenzione alla conservazione delle caratteristiche originali
dell’abitato nel mantenimento dell’antica pavimentazione in pietra di
molti vicoli e nella valorizzazione degli elementi architettonici
originali degli edifici di più antica costruzione.
All’estremità dell’insediamento, in posizione sommitale, si trova la
chiesa di San Magno. Una lapide murata all’interno del’edificio
religioso, sulla parete di destra, lo vuole fondato dal vescovo Ranieri
degli Ubertini di Volterra nell’ultimo decennio del XIII secolo. Ad aula
rettangolare, priva di terminazione absidale, presenta l’interno, a una
sola navata e con copertura sorretta da capriate lignee, fortemente
rimaneggiato.
Esternamente la chiesa propone una semplice facciata a capanna, in bozze
di arenaria e calcare di diversa altezza, squadrate e disposte a corsi
sub-orizzontali e paralleli. La parte superiore del prospetto presenta un
paramento in laterizi dovuto a un innalzamento della struttura; non
originali sono inoltre la parte superiore del portale con lunetta e
architrave monolitico sorretto da mensole concave, e il rosone superiore.
I numerosi interventi subìti dalla struttura, che mostra il fianco
sinistro coperto da edifici annessi, sono ben visibili nel prospetto
laterale destro. I diversi tipi di tessitura muraria mostrano un utilizzo
della pietra calcarea che va dalla lavorazione in conci squadrati, al
paramento in ciottoli di fiume alternati a bozze irregolari. A un periodo
tardo, va infine riferito l’intervento di tamponatura della porta
laterale e i frequenti rifacimenti in laterizi, compresa l’apertura di
due finestre monofore, visibili nella parte superiore del prospetto.
Interpretazione – Castello.
Cronologia – X secolo d.C.-età contemporanea.
Bibliografia – AA.VV., 1994; Ascheri-Ciampoli, 1986, pp. 184-185;
Ascheri-Ciampoli, 1990, pp. 171-172; Cammarosano-Passeri, 1976, II, p.
306; Ceccarelli Lemut, 1982, documenti in appendice; Cappelletti, 18441870, XVIII, pp. 207-208; CV, nn. 19, 22, 159; Gherardini, 1676, Pecci,
c. 298; Schneider, 1914, p. 14; Repetti, 1841, II, p.288; RV, pp. 7-8,
31-33, 36, 69-70, 72, 74, 89, 209, 229; Targioni Tozzetti, 1770, IV,
p.19; Visite Pastorali: anni 1436, 1440, 1508, 1550, 1565, 1574, 1599,
1625, 1663, 1678, 1717, 1784, 1811, 1851, 1884,1896, 1911, 1945.
(104) Podere San Magno (Q.120 IV-4784/669)
393 m s.l.m.; sommità poggio; conglomerari poligenici; fosso Fiumarello;
area edificata; emergenze in elevato assenti.
Descrizione sito – Sommità collinare prospiciente Montalcinello, da cui
dista circa 2 km in linea d’aria. Occupa la porzione meridionale della
sommità del Poggettone; la superficie del poggio è parzialmente tenuta a
vegetazione stabile e a seminativo.
Notizie storiche – Nel 943-944 il vescovo volterrano Boso concede a
livello una casa posta “in s. Magno”. Nel 996, la donazione effettuata
dalla contessa Willa, dei Gherardeschi, a favore della canonica di
Sant’Ottaviano attesta la presenza di un edificio religioso pertinente
all’azienda curtense; nel documento, datato al 996, viene ricordata una
“casa et res massarice a Canstagno prope ecclesia s. Magni”. All’anno
successivo risale la prima attestazione della curtis s. Mangni. È fuori
dubbio la sua appartenenza al vescovo volterrano, che riveste chiaramente
il ruolo di dominus dell’azienda, a cui fanno capo alcune unità contadine
(dislocate nello spazio compreso fra Montalcinello e Cerciano, nel
Radicondolese), lavorate da massari, gestiti a loro volta da livellari
incaricati dal vescovo stesso.
Negli anni compresi fra il 997 e il 1005 la curtis viene incastellata; in
un livello (in data 18 maggio 1005) si prevede che il pagamento debba
avvenire “in curte et castello s. Mangni”. La formula della citazione
mostra come in questa data il castello si affianchi in posizione di
complementarietà all’organismo curtense, che costituisce ancora il centro
principale; il nucleo fortificato non ha ancora assunto cioè una
posizione predominante.
Il castello viene citato per l’ultima volta nel 1064; dopo questa data,
compare nei documenti il castello di Montalcinello. I due nuclei hanno
punti di contatto per quanto riguarda l’assoluta gestione vescovile e la
presenza intra moenia di una chiesa intitolata a San Magno; risultano
però distinti relativamente all’ubicazione esatta, l’uno posto sul poggio
di San Magno, sede di curtis, l’altro presso l’attuale paese di
Montalcinello (circa 1,5 km in linea d’aria). Se esiste la possibilità
che i due fenomeni (la scomparsa del primo castello e la creazione del
secondo) siano del tutto autonomi, è comunque ipotizzabile che
l’abbandono della prima struttura sia stato causato proprio dalla volontà
di insediare un altro spazio, morfologicamente più dominante e adatto ad
accogliere un insediamento di più ampie dimensioni (come poi diventerà lo
stesso Montalcinello).
Per quanto riguarda il castello di San Magno, non abbiamo alcun tipo di
evidenza materiale; nell’antistante Poggio Castellare si conservano
alcuni tratti murari, disposti in una situazione morfologica particolare
di chiara origine antropica, genericamente riferibili all’età medievale.
L’assenza di indicatori cronologici esatti impedisce di stabilire
relazioni sicure fra le due manifestazioni; certo è che la presenza del
toponimo non sembra essere casuale. In quest’ottica, potremmo dunque
pensare a un’originaria forma insediativa dove il centro fortificato (sul
poggio Castellare) si colloca in una posizione distinta ma contigua alla
curtis (in località San Magno); l’acquisizione di un ruolo predominante
del castello, a partire dalla metà dell’XI secolo (nel 1066 compare
infatti citato solo come castello) può aver portato alla decadenza di
entrambi i siti e al trasferimento della sede castrense a Montalcinello.
Attestazioni documentarie
RV, n. 24, pp. 7-8: 943-944: “Boso Volat. [ep. Terentino..] liv. ordine
firmo in casa et res qui est [in loco.. et recta] fuit per Teudiprando
mass. [at alia] in s. Magno pro ann. pens. XII den”.
RV, n. 85, p. 31: 9 febbraio 996: “Uuilla mulier Gherardi et filia b. m.
Berardi consenziente viro, ubi interesse videtur notitia ad Johannes
iudex inp. Interrogata sequenter edicti pagina, cum viro pro remedio
anime nostre offero domo s. Marie fra mura civitatem Volot. in potestatem
de canonica s. Ottabiani, que infra episcopio in corpore requiessci, octo
inter casis et cassinis seu integris sortibus infra comitato et
territurio Volot. in loco ubi nuncupantes: [...] casa et res mass. a
Castangno prope eccl. s. Mangni, modo r. per Iohanni mass”.
RV, n. 88, pp. 32-33: 23 maggio 997: “Benedictus Volot. ep. lib. nom do
Eriberto seu Ilditio qui Uuilo voc. gg. f. b. m. Iohanni qui Bonitio voc.
seu Uuido et Reintio gg. f. b. m. Atitii adque Raineri f. b. m.; Teutii
barbas et nepotes casa in loco et fundo Flabiano, que r. fuit per Iohanni
qui Bonitio voc. et modo per vos germanis, barbas et nepotes, pertinens
de curte s. Mangni pro annua pens. in fest. s. Marie in agusto ad curte
San Manngni reddenda arg. den. duodeci b. exp. qualis per temp. o.; duo
vicem in anno ad curte venire debetis; pen. arg. sol. LX., Act. loco
Colletanuli territurio Volotenense”.
RV, n. 97, p. 36: 18 maggio 1005: “Benedictus ep. Volt. lib. nom. dedi
Petrus presb. f. Oriprande q. Oritia voc. med. de casa mass. in loco et
fundo in Sursciano prope plebem, qui r. fuit per qd. Petrus mass. et modo
per te Petrus presb. pertinens de curte s. Mangni, ut in festa s. Marie
in agusto solvas ad ministerialem in curte et castello s. Mangni pens.
arg. din. duodeci b. exp. qualis per temp. o.; decedente te res Anselmo,
Grimaldo, Rainbaldo gg. f. Peturnille deveniant; pen. arg. sol. LX. act.
Volot. Benedictus ep. ss. petrus arcipresb. ss. S. m. Ildibrandi qui
Ilditio voc. f. b. m. Ildibrandi qui Ilditio voc. tt. Homitii f. b. m.
Roitii tt. Fluritii f. b. m. Urse tt. Gherardus not. inp.”.
Interpretazione – Curtis-castello. Data l’assenza di tracce archeologiche
relative alla struttura castrense abbiamo formulato l’ipotesi di una sua
realizzazione prevalente in materiale deperibile; la proposta non ha però
pretese di veridicità.
Cronologia – Anno 997-anno 1064.
Bibliografia – RV, pp. 7-8, 31-33, 69-70, 72, 74, 89, 209, 229.
(105) Frosini (Q.120 IV-4785/674)
346 m s.l.m.; sommità poggio; rocce carbonatiche brecciate-detriti e
discariche-depositi alluvionali; fosso di Fonte Bomari; area edificata.
Notizie storiche – Sottoposto al dominio gherardesco, compare, insieme
alla sua chiesa, fra i castelli della Val di Merse citati nella donazione
all’abbazia di Serena, avvenuta nel 1004: nonostante l’assenza di
riferimenti precedenti, sulla base del testo, possiamo ipotizzare
l’origine di Frosini dalla fortificazione di un centro curtense
preesistente, avvenuta per volontà signorile, alla fine del X secolo.
Il vuoto documentario impedisce di comprendere il ruolo svolto dal
castello nel corso dell’XI secolo all’interno dei patrimoni dei
Gherardeschi: nella lotta accesasi fra i conti e il vescovo negli anni
1125?1133, Frosini non viene investito dalle pesanti azioni di guerra
rivolte invece alle proprietà comitali di Miranduolo e Serena. Non
sappiamo se questo elemento vada letto come effetto di una diversa
importanza dell’insediamento che, lontano dai punti focali della politica
economica della famiglia comitale, sembra rivestire il ruolo di avamposto
del potere gherardesco; è posto a controllo dell’ultima propaggine della
Diocesi di Siena e per di più occupa uno dei nodi principali della
viabilità verso il mare e verso l’area mineraria (a poca distanza dal
castello si incrociavano il tracciato della strada maremmana e il
diverticolo della Via Francigena, proveniente dalla Val d’Elsa).
In base agli accordi di pace del 1133, contravvenendo alla donazione che
lo vedeva di proprietà dell’abbazia di Serena, passa al vescovo, che lo
concede in feudo ai conti, in cambio dell’omaggio ligio; si riserva però
il diritto di rifugiarvisi o di usarlo in caso di guerra.
Nonostante le ingerenze volterrane, Frosini rimane l’unico dominio saldo
dei conti che nel 1178, in seguito alla divisione della famiglia in
quattro rami distinti, ne assumono il titolo comitale; dopo la morte di
Ugo infatti, i figli decidono di convogliare i propri possedimenti nella
Val di Merse (tramite cessioni ai parenti delle loro quote in Val d’Era)
concentrandoli intorno ai castelli di Frosini e Miranduolo, sotto la
guida di Tedice, e intorno a quello di Strido, controllato da Ugolino.
Negli stessi anni, i Gherardeschi si pongono come sostenitori
dell’ingresso di Siena nella zona, a contrastare l’indiscussa egemonia
dei Pannocchieschi (ormai stabilmente rappresentanti del potere vescovile
di Volterra); si sottopongono immediatamente come vassalli del Comune,
offrendo la metà del castello di Miranduolo e del loro patrimonio
estrattivo posto sul Monte Beccario. La risposta del vescovo verte sul
recupero dei patti del 1004: rinnega la concessione, contrattando con
l’abbazia la permuta di Miranduolo e vi conferma poi il controllo
benedettino, tramite l’emissione di una bolla papale. La mossa non ha
comunque effetto: sceso in conflitto aperto con la città, Pagano è
costretto, dopo una prima tregua, a dare in pegno i castelli di Frosini e
Montalcinello a garanzia del pagamento del tributo impostogli; pochi mesi
dopo si impegna con i conti alla restituzione dell’intero patrimonio,
compreso il castello di Frosini e la sua corte. Quindi, nel 1202, il
conte Ugolino conferma di non aver mai rescinto i patti del 1178 e giura
di mantenersi fedele alla città di Siena. Anche sul castello in oggetto,
il dominio indiretto del Vescovato si conclude formalmente con il
riconoscimento da parte di Pagano dell’autorità cittadina sui propri
possedimenti in Val di Merse (1215).
Contemporaneamente a queste vicende, sull’intero territorio di pertinenza
e all’interno del nucleo stesso, si allarga progressivamente il potere
dell’abbazia di San Galgano, che qui trova il mezzo più efficace di
penetrazione e affermazione territoriale. L’ingresso cistercense viene
facilitato dalla classe dei Lambardi, ceto intermedio costituito da
famiglie legate fra loro da vincoli parentali o consortivi; retaggio
dell’organizzazione signorile, è lontana dall’accogliere i fermenti di
dinamismo, riconosciuti negli altri grandi centri limitrofi. Pressati da
pesanti difficoltà economiche, vendono quote fondiarie sempre maggiori ai
monaci; lo dimostrano i frequenti atti di acquisto stipulati a favore di
queste famiglie.
Anche Siena arriva a scontrarsi con l’espansione monastica e nel 1274 è
costretta a eleggere una deputazione specializzata che valuti la
legittimità delle richieste dei religiosi per autorizzare il loro
controllo assoluto sulla struttura: non conosciamo però l’esito della
verifica.
Frosini, comunque, combatte al fianco del Comune senese durante la guerra
contro i conti Aldobrandeschi di Santa Fiora e riceve in cambio l’esonero
di un terzo dell’imposta dovuta; pochi anni dopo, anche la dispensa
dall’obbligo di visita del Podestà (già in precedenza, comunque, si era
interrotto per brevi periodi l’invio di un cittadino senese con tale
incarico). Nel 1364 subisce gravi danni a causa degli assalti delle
Compagnie di Ventura inglesi; in questa circostanza, la città esonera la
comunità dal versamento di qualsiasi tributo per i cinque anni seguenti.
Alla metà del XIV secolo si verifica un tentativo da parte del vescovo
volterrano di sfruttare la venuta dell’Imperatore Carlo IV in Italia, per
riconquistare i suoi diritti su Volterra e su altri centri fra cui anche
quello in oggetto: l’iniziativa fallisce per una netta opposizione della
sua città e di Siena.
Verso la fine del XIV e gli inizi del XV secolo, Frosini, pur rimanendo
in dominio del Comune, viene chiaramente gestito dall’abbazia di San
Galgano: il 25 novembre 1409 viene pronunciata una deliberazione del
governo senese in merito all’obbligo dell’abbazia di sorvegliare il
castello e impedirne la decadenza e la distruzione. Sottoposto alla
dannosa gestione degli abati commendatari, delegati all’amministrazione
dell’abbazia a partire dal 1503, decade e viene trasformato in residenza
privata degli eredi dell’ultimo abate commendatario, il cardinale Feroni.
La corte di Frosini, estesa a occupare quasi interamente l’attuale Comune
di Chiusdino, è delimitata a nord e a est dall’attuale confine, a sud dal
podere di Ticchiano e a ovest comprende i poderi di Greppini e Papena.
L’organizzazione interna del castello è definibile nelle tipologie
abitative e nell’estensione, in base ai dati ricavati dalla lettura della
Tavola delle Possessioni.
Il nucleo, piuttosto consistente, annovera al suo interno numerose
strutture organizzate intorno a vaste aree aperte e un solo edificio
ecclesiastico, intitolato a San Michele Arcangelo; non sono ricordati
impianti produttivi, collocati invece nei nuclei circostanti (come ad
esempio nella vicina grangia di Valloria) o in aree più distanti, sempre,
però, sottoposte al controllo castrense.
La proprietà degli edifici è divisa fra il monastero di San Galgano, che
vi possiede 14 abitazioni di cui nove dotate di piazza, due casalini e
dieci spazi aperti, e gli abitanti del castello che possiedono una
ventina di case, di cui dieci con piazza, tre casalini e 13 spazi aperti.
Diseguale è, invece, la percentuale del patrimonio abbaziale sul
territorio della corte che è squilibrato sia qualitativamente che
quantitativamente a favore dell’ente ecclesiastico.
Attestazioni documentarie
ASF, Diplomatico, Vallombrosa: 1004: “castello de Frosini sexta parte cum
ecclesia sancti Michaelis archangeli cum curte”.
ASF, Deposito Della Gherardesca, Pergamene 5: settembre 1133: “Laudamus
etiam precipimus ut Gena et omnes filii eius episcopum et successores
eius et homines eius in castro Frosine contra omnes homines refugium,
quandocumque necessarium fuerit, habere permittant; similiter, si
necessitas fuerit, ad guerram faciendam Vulterrano episcopo iamdictum
castrum Frosine habere concedant. [...] laudamus autem et precipimus quod
Gena cum omnibus filiis iuret quod castrum Frosine aut medietatem castri
Cluslini, quam episcopus concedit eis, vel partem eorum nulli omnino
hominum ad damnum Vulterrani episcopatus dabunt et, si factum est,
infrigent”.
RS, n. 364, pp. 143-144: 18 dicembre 1193: “Ego Ildibrandinus Vult.
ep.iuro quod restituam comitibus Ugolino de Strido et filiis Baverio,
Tedicingo, Tancredo, Beliocto Fruosinem et eius curtem, sicut ipsi,
patres, avi habuerunt, et ubicumque per episcopatum aliquid habuerunt,
vel ad Montalcinum vel ubicumque: feudum pro feudo, allodium pro allodio
[...]. Et faciam pignus vobis consulibus Montalcinum et ius quod habeo in
Frosine et dicti comites tenent a me”.
RS, n. 410, p. 167: 1202: “Ego Ugolinis de Strido iuro, quod non alienavi
id quod habeo ad Frosinem et ad Miraldolum vel in curtibus eorum
Ildibrandino ep. Vulterr. nec concessi aliquod ius ex illis eidem et quod
dicta non alienabo, nisi hoc facerem cum parabola omnium consulum vel
potestatis Sen. cum accordamento consilii canpane Sen. Promitto vobis
Sen. consulibus, videlicet Uguicioni Beringerii tunc priori, Guidoni
Mariscotti, Guinisio et Bartalomeo Rainaldini presentibus, hec omnia
observare. – Acta Senis in curia de s. Peregrino. – Baverio de Frosine.
Phylippo Malavolte. Rainaldo Rain(erii). Rainerio Montonis. Uberto Gilii.
Cristofano iudice. Orlando Codennacci. Trombecto Scricioli, aliis tt. –
Scottus iudex et not.”.
CV, n. 22, I, pp. 35-36: gennaio 1193: Pronunciato dal Vescovo Ildebrando
“Pro quibus, nomine pignoris, obligo vobis nomine Senensis comunis et
vestris successoribus castrum de Fruosine et curtem eius totam et
nominatim totum feudum quod habent ibi comites et tenent a me, et castrum
et curtem totam de Montalcino”.
CV, n. 71, I, p. 104: 1202: “Ego Ugolinus de Strido iuro [...] non
vendidi nec permutavi nec aliquo modo alienavi vel obbligavi id quod
habeo ad Frosinem vel in eius curte et id quod habeo ad Mirandolum vel in
eius curte in totum vel in partem, nec aliquo ius quod in his habeo [...]
Ildebrando episcopo Vulterrrano nec alteri persone pro eo aliquo modo”.
ASS, Estimo 2, cc. 15, 17, 18, 29, 39, 48, 48v, 55, 57, 58, 63, 75, 76,
78, 79, 81, 93, 109, 119, 132, 135, 137, 146, 151, 151v, 176. Strutture
di proprietà dei cittadini della corte di Frosini: “Domum”: 1; “Domum cum
platea”: 7; “Domum cum plateis”: 3; “Platea”: 13; “Casalini”: 3; “Domum
cum cellario”: 1.
ASS, Estimo 118, cc. 269, 269v, 270, 270v, 271, 271v, 272. Strutture di
proprietà del monastero di San Galgano: “Domum” 5; “Domum cum platea” 6;
“Domum cum plateis” 3; “Platea” 10; “Casalini” 2.
Descrizione unità topografica – L’insediamento è strutturato intorno al
nucleo castrense, la cui originaria struttura è oggi in gran parte
scomparsa. Le alte mura di cinta che circondano il fronte principale
(lato est) del complesso, sono opera del restauro che nel XIX secolo
trasformò in gran parte la struttura di epoca medievale. Racchiudono un
torrione centrale, forse il primitivo nucleo del castello; la struttura,
visibile solo nella parte superiore, presenta un rialzamento della parte
terminale, coronata da merli guelfi, riconducibile agli interventi
ottocenteschi. La muratura sottostante ha subìto interventi di restauro
tali da rendere difficile uno studio degli elevati.
Gli edifici posti sul fronte ovest del complesso architettonico,
organizzati intorno a una corte centrale, conservano le tracce
dell’impianto medievale. In particolare la torre visibile a ovest,
rinforzata alla base da un contrafforte a scarpa, presenta una muratura
in bozze regolari di travertino poste in opera su corsi orizzontali e
paralleli; la tecnica costruttiva, insieme alla tipologia delle aperture
conservate, consente di datarlo al XIII secolo. Nella parte superiore
infatti la torre conserva, nel lato est, un’apertura strombata con arco a
tutto sesto, in fase con la muratura circostante; nel prospetto sud è
visibile una finestra tagliata dall’attuale copertura dell’edificio.
Si accede al fronte meridionale del castello attraverso una rampa in
laterizi che delimita, a sud-est, il palazzo di epoca duecentesca, nucleo
centrale dell’insediamento. L’edificio, con muratura in bozze di
travertino di altezza regolare su filari orizzontali e paralleli,
conserva un bel portale con arco senese (un arco acuto sbarrato da un
arco ribassato) in conci di travertino compatto perfettamente squadrati a
martellina dentata; è sormontato da una formella in marmo con l’immagine
di San Galgano, a ricordo del controllo cistercense sull’insediamento a
partire dalla seconda metà del XIII secolo.
Nel pianoro antistante la rampa di accesso al castello sorge la chiesa di
San Michele Arcangelo. L’edificio, realizzato in pietra calcarea,
conserva ancora l’impianto romanico ad aula unica con terminazione
absidale. La muratura del prospetto absidale mostra la presenza di due
fasi costruttive principali: la prima fase, la più antica, conservatasi
fino a circa 1,5 m d’altezza dal suolo, presenta una muratura in conci di
calcare di medio-piccole dimensioni alternati a tre semicolonne. La
seconda fase, databile al XII-inizio XIII secolo (si veda il capitolo
VIII, 1, Campione Ch 2), occupa tutta la parte superiore dell’abside,
ornata da una monofora strombata con archivolto formato da un unico
blocco di calcare posto in opera con estrema accuratezza, e da una
cornice di archetti pensili su peducci capovolti. La particolare
attenzione rivolta agli elementi architettonici è visibile anche nella
muratura, in conci di medie e medio-grandi dimensioni, perfettamente
lavorati e spianati.
A questa seconda fase costruttiva fanno riferimento anche la facciata e
il fianco sinistro dell’edificio religioso. In particolare la facciata, a
capanna, conservatasi per un’altezza minore di quella prevista in
origine, presenta come unica apertura un alto portale concluso da un arco
a sesto acuto. Nella parte superiore del prospetto sono visibili tre
buche pontaie tamponate, indizio forse di una tettoia oggi scomparsa. La
muratura, in conci ben squadrati disposti su corsi orizzontali e
paralleli, mostra i segni dello scalpello nella resa del ‘nastrino’ e di
uno strumento a lama, l’ascettino, per la spianatura della faccia a vista
dei singoli pezzi.
Il fianco sinistro, in peggiore stato di conservazione, ha subìto pesanti
rifacimenti e un rialzamento, in laterizi, della parte superiore.
L’inserimento, a intervalli regolari, di mensole modanate in pietra (di
riutilizzo) indica la presenza di un corpo di fabbrica addossato alla
struttura, oggi scomparso ma attestato nella cartografia del Catasto
Leopoldino redatta nel 1820. Costruita in prossimità di un salto di
quota, la parte terminale della chiesa ha subìto un progressivo
cedimento, con evidenti lesioni nella muratura.
Edifici pertinenti a un’abitazione colonica si addossano invece al fianco
destro, il cui paramento, in parte visibile, testimonia l’esistenza di
una fase più antica con caratteristiche simili, per apparecchiatura
muraria e tipologia costruttiva, a quelle constatate nella zona absidale.
Del castello originario, di XI-XII secolo, profondamente alterato dai
rimaneggiamenti susseguitisi nei secoli, restano poche tracce, a
eccezione della chiesa. La presenza di un abitato sviluppatosi intorno al
nucleo castrense, è testimoniata da alcuni edifici colonici, di varia
grandezza e dimensione, posti a nord-est. A sud invece l’imponente mole
del castello è messa in risalto da uno spazio aperto, l’antico giardino,
al quale si accedeva tramite una torretta in stile neogotico, decorata da
sculture antropomorfe.
Interpretazione – Castello.
Cronologia – Anno 1004-età contemporanea.
Bibliografia – Ascheri-Ciampoli, 1986, pp. 61, 225; Ascheri-Ciampoli,
1990, p. 181; Barlucchi, 1991; Barlucchi, 1992; Cammarosano-Passeri,
1976, II, p. 306; Canestrelli, 1993, pp. 25-27; Cappelletti, 1844-1870,
XVIII, p. 259; Ceccarelli Lemut, 1982, passim; Ceccarelli Lemut, 1993,
pp. 49, 63; Lisini, 1893, p. 203; Pecci, cc. 171-172; Repetti, 1841, II,
pp. 347, 348; RS, pp. 107, 117, 143, 167, 307, 308; CV, pp. 29-30, 35-36,
104, 219-223; Constituto 1262, p. 314.
(106) Macarro (Q.120 IV-4783/671)
353 m s.l.m.; sommità poggio; conglomerati poligenici; fosso Rigo; area
edificata; emergenze in elevato assenti.
Notizie storiche – Nel 996 Willa, della futura famiglia dei Della
Gherardesca, dona alla cattedrale di Volterra otto “casis et cassinis”
fra cui una “casa et res massaricie in Macarro”.
Il conte Gherardo vi possedeva una curtis che il vescovo di Volterra
Benedetto acquistò per poi donarla alla canonica di Sant’Ottaviano: la
cessione fu poi confermata nel 1014 ai canonici dall’imperatore Enrico
II.
Non conosciamo l’evoluzione dell’azienda curtense; la notizia della
presenza ancora nel XIII secolo di terre lavorative poste in località
Macarro fa supporre il venir meno della configurazione giuridica
dell’insediamento, senza però implicarne la desertazione.
Attestazioni documentarie
RV, n. 85: 9 febbraio 996: “Uuilla mulier Gherardi et filia b. m. Berardi
consenziente viro, ubi interesse videtur notitia ad Johannes iudex inp.
Interrogata sequenter edicti pagina, cum viro pro remedio anime nostre
offero domo s. Marie fra mura civitatem Volot. in potestatem de canonica
s. Ottabiani, que infra episcopio in corpore requiessci, octo inter casis
et cassinis seu integris sortibus infra comitato et territurio Volot. in
loco ubi nuncupantes [...]; casa et res in Macarro, r. per [...]; in
eodem Macarro”.
ASS, Spoglio Conventi 163, c. 14-14t: 26 dicembre 1282: Vendita di terra
in corte di Chiusdino “loco dicto Macharo”.
Interpretazione – Curtis poi loco dicto.
Cronologia – Anno 996-1282.
Bibliografia – Ceccarelli Lemut, 1982, p. 14; Ceccarelli Lemut, 1993, pp.
55-56; RV, pp. 31-32.
(107) Località Bovigliano (Q.120 III-4777/672)
392 m s.l.m.; sommità poggio (collinare); conglomerati poligenici;
torrente Seggi-fosso di Cartonaia.
Notizie storiche – Nella Tavola delle Possessioni del 1318 il toponimo è
inserito all’interno della corte di Luriano con l’attestazione di quattro
casalini di proprietà di residenti.
Interpretazione – Addensamento demografico.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 16.
(108) Località Collespecchi (Q.120 IV-4786/671)
320 m s.l.m.; sommità collinare; depositi alluvionali; torrente Saio;
seminativo e pascolo.
Descrizione sito – Il toponimo indica attualmente un’area molto estesa,
posta a ovest del podere San Martino, lungo il corso del Feccia: non è
possibile identificare l’esatta ubicazione del sito.
Notizie storiche – Nel 1318 è ricordato uno sfruttamento seminativo, a
coltura non specificata, posta “ex fluvium Feccie”.
Attestazioni documentarie
ASS, Estimo 2, cc. 13, 48, 90, 116, 118, 123, 151. Estensione superfici:
“Terra laborata” 10s 77t; “Terra sode” 1s 18t.
Interpretazione – Frequentazione.
Cronologia – Anno 1318-(?).
(109) Località Vallone (Q.120 IV-4787/673)
386 m s.l.m.; versante poggio; argille; fosso Frella; pascolo.
Descrizione sito – Il toponimo corrisponde alla valle definita dalle
pendici dei poggi su cui si trovano i poderi di San Martino, Vesperino e
il castello di Frosini: non è possibile definire l’esatta ubicazione del
sito.
Notizie storiche – Nella Tavola delle Possessioni vi è attestata una
coltivazione non estesa a vite e cereali; il toponimo viene specificato
“ex ecclesie Sancti Giusti” (non identificata).
Attestazioni documentarie
ASS, Estimo 2, cc. 101, 113v, 116v, 126v, 175. Estensione superfici:
“Terra laborata” 6s 47t; “Terra vineata” 3s 25t.
Interpretazione – Frequentazione.
Cronologia – Anno 1318-(?).
(110) Tamignano (Q.120 IV-4785/676)
339 m s.l.m.; versante collinare; rocce carbonatiche brecciate; fosso di
Fonte Bomari; area edificata.
Descrizione sito – La località si trova nel versante occidentale della
collina, la cui sommità è occupata dal villaggio di Pentolina.
Attualmente inserita in proprietà privata, vi si accede (previo permesso
dei proprietari) dalla strada a sterro che oltrepassa Pentolina, dopo il
bivio nei pressi della chiesa di La Cura.
Notizie storiche – Il casalis di Tamignano è ricordato per la prima volta
nel 947 in un contratto di affitto a livello, concesso a un privato
dall’abate del monastero di Sant’Eugenio di Siena. Nel 1000 si concedono
altre terre poste “ubi dicitur Tamignanisi”; se si interpreta
correttamente la località citata come Tamignano, dobbiamo riconoscere fra
i proprietari di quote fondiarie, accanto a Sant’Eugenio, anche la chiesa
di San Pietro di Siena e privati di Lucca (menzionati nel documento fra i
confinanti).
Nel XII-XIII secolo vi vanta diritti anche l’abbazia di Serena, che nel
1245 vende tutti i suoi beni posti in “loco dicto Tamignano” al monastero
di San Galgano; da questo momento, registriamo molti atti di
compravendita, stipulati dai cistercensi all’interno del villaggio, che
testimoniano la non marginalità dell’insediamento.
Nella Tavola delle Possessioni la “villa Tamignano” è caratterizzata
dalla presenza di sei case, di proprietà di residenti; definisce una sua
giurisdizione territoriale (alcuni toponimi citati nella Tavola delle
Possessioni relativa a Tamignano, Pentolina e Palazzo ai Fichi, compaiono
“in curia de Tamignani”).
Il primo segno di decadenza si coglie nell’elenco delle tassazioni
imposte nel 1444, ai comuni di villaggio del contado senese, di cui
Tamignano fa parte dal 1239: la cifra modesta di 6 denari parla chiaro
rispetto alla esiguità del nucleo abitato, se consideriamo che l’imposta
veniva calcolata in base al numero di fuochi e alla ricchezza complessiva
della comunità.
Attestazioni documentarie
RS, n. 13, pp. 5-6: novembre 947: “Constat me Deodatus, abbas s. Eugenii
sito Pilasiano per consensum confratorum meorum monachorum, per hunc
libellum et nostram convenentiam, ad pensionem dare vobis Guillieradi f.
qd. Gerardi et Imize filia Petroni et Sigifredi et Gualhieri gg. f. tuis
Imizech sortis et rebus iuris monasterii in casalis de Tamignano et in
Castagno rectas per Martino et Andrea gg., et Ambrosio, excepto quod
antepono terras et vineas q. Petrus f. Altiberti per libellum detinet da
Litardo; aliis cum terris, arvis quam et cultis, vineis, silvis, rivis,
pascuis odie ad sortem et masiam pertinentibus in vos dedi et confirmavi;
tu Guillierado potestam habeas per libellum, talem personam firmare, q.
tibi firmiter pensionem retdat et casam super ipsis rebus fieri faciat.
Per omnia dedit mihi Deoti abb. successoribus, ad ministeriale nostro de
mon. per singulos annos infra December X den., et non amplius
superinponamus; pen. sol. quinquaginta”.
Prunai, p. 217: novembre 1000: “Ego Uuido saligo [...] vi et Petro gg. ff
[...] qua [...] quod libr. dichuo cento [...] pretium pro integro duo
petie de terra iuris meo qui sunt in vocabulo Vico, ubi dicitur
Tamignanisi et Sancti Abondi [...], et duo partis est terra regi, [...]
ad terra q.dic. Tamignanisi de tertia terra San Petri et de quarta de.
Sancti Eugenii, alia petis qui de uno latere terra Eriberti omo lucense,
de alio latere terra Sancti Eugenii et tertia pars terra q.dic.
Tamignanisi, de quarta pars de subdus decurrit fossato”.
ASS, Spoglio Conventi 161, c. 58-58t: 2 settembre 1239: “Pentorina et
Tamignano”.
ASS, Spoglio Conventi 163, c. 389-389t: 14 ottobre 1242: “loco dicto
Tamignano, in curte de Frosini” (cfr. 14 gennaio 1257 ASS, Spoglio
Conventi 163, c. 385).
ASS, Spoglio Conventi 163, cc. 114t-115: 9 aprile 1245: Mauro Abate di
Santa Maria di Serena vende a Matteo pisano, monaco e procuratore del
convento di San Galgano tutti i beni che detta abbazia aveva nel
distretto di Frosini “loci dicti Tamignano, Pentolina, Cotorniano e
Papena. Actum in ecclesia santa Maria de Serena”.
ASS, Spoglio Conventi 163, c. 271-271t: 23 aprile 1250; ASS, Spoglio
Conventi 161, cc. 61t-62t: 17 marzo 1251; ASS, Spoglio Conventi 161, c.
57: 22 agosto 1255; ASS, Spoglio Conventi 163, c. 270-270t: 18 giugno
1264; ASS, Spoglio Conventi 163, c. 87-87t: 3 maggio 1271: Atti di
vendita stipulati “in villa de Tamignano”.
ASS, Spoglio Conventi 163, c. 89-89t: 1302: Atto di vendita stipulato “in
Tamignano”.
ASS, Estimo 2, c. 183: 1318: toponimo citato “in curia de Tamignano”.
Descrizione unità topografica – Dell’antico villaggio attestato dalle
fonti non restano oggi tracce; il complesso di Tamignano mantiene tuttora
nella torre scapezzata il fulcro principale dell’intera costruzione.
Quest’ultima, costruita interamente in calcare cavernoso locale, doveva
un tempo sorgere isolata; si caratterizza per l’altezza, per la base di
dimensioni notevoli (13313,50 m ca.), e lo spessore delle murature.
Questi elementi, unitamente al numero e all’esiguità delle aperture,
tutte disposte a una discreta altezza, e alla presenza di un imponente
basamento a scarpa che fodera su tutti i lati la struttura, ne
identificano l’originaria funzione difensiva.
Il fronte ovest della struttura conserva ancora l’antico sistema di
accesso, formato da due aperture sovrapposte: la prima situata a una
certa altezza dal livello del terreno e parzialmente tamponata per essere
riutilizzata come finestra, la seconda, alta e stretta, posta al livello
del suolo. La muratura, imponente e interrotta da poche aperture,
presenta la parte inferiore, rinforzata dall’alta base a scarpa, dotata
di due feritoie per lato. Le finestre monofore sono di medie dimensioni e
di foggia particolarmente accurata: centinata quella nel lato ovest,
architravate quelle presenti negli altri lati, con stipiti e arco a tutto
sesto resi in conci ben lavorati di travertino compatto.
Le soluzioni architettoniche adottate nella torre, databili al XIII
secolo, denotano in generale una maggiore attenzione nella resa degli
elementi architettonici rispetto al paramento murario circostante,
risolto in bozze di calcare di altezze regolari (filaretto) su corsi
orizzontali e paralleli (si veda il capitolo VIII, 1, Campione Ch 8).
La base a scarpa, che risale al XIV secolo, presenta una tessitura
muraria più irregolare con i conci delle aperture spianati a martellina
dentata. Il contrafforte, visibile sui fronti ovest e nord, è occultato
negli altri lati dagli annessi del nucleo abitativo che presentano lo
sviluppo plano-volumetrico in orizzontale tipico delle strutture
poderali. Il recente restauro dell’intero complesso ha valorizzato il
corpo centrale del nucleo, rappresentato dalla casa-torre, liberandola,
ad esempio, dalla presenza di un corpo annesso, il fienile, che,
appoggiandosi al prospetto ovest, ne impediva la vista.
La stratigrafia dei corpi di fabbrica ha infine messo in evidenza,
insieme alla disposizione e alla funzione degli edifici annessi di epoca
tarda, un antico ampliamento verso sud della torre. Nella parte superiore
del prospetto ovest è, infatti, visibile nella muratura duecentesca
un’azione di ‘cuci-scuci’, probabilmente operata in occasione della
costruzione della base a scarpa. Terminata la sua funzione difensiva, la
struttura vide l’apertura di una serie di finestre rettangolari in
laterizi e la progressiva trasformazione del nucleo originario, inglobato
negli edifici del podere.
Interpretazione – Villaggio.
Cronologia – Anno 976-anno 1318.
Bibliografia – Ascheri-Ciampoli, 1986, p. 61; Ascheri-Ciampoli, 1990, p.
160; Cammarosano-Passeri, 1976, II, p. 307; Canestrelli, 1993, p. 28;
Prunai, 1966-1968, pp. 214-217, Passeri-Neri, 1994, p. 42.
(111) Pentolina (Q.120 IV-4785/676)
421 m s.l.m.; sommità poggio; rocce carbonatiche brecciate; fosso di
Fonte Bomari; area edificata.
Descrizione sito – Sommità collinare, interamente occupata dal villaggio,
raggiungibile dal bivio lungo la S.S. per Frosini.
Notizie storiche – La prima attestazione è relativa alla chiesa pievana
di San Bartolomeo che compare fra gli enti religiosi confermati dal papa
al vescovo Bono nel 1189, al momento del suo passaggio alla sede senese.
L’assenza di notizie precedenti relative all’insediamento può far pensare
che il processo di accentramento sia stato avviato proprio dalla pieve:
non abbiamo però dati che permettano di asserirlo con certezza.
Inserita nella Diocesi di Siena, nel 1241, figura nell’elenco delle
chiese di pertinenza cittadina, riportato nel lodo che pone termine alla
lite fra alcune abbazie del contado e i rettori delle varie chiese
senesi, in merito al pagamento e raccolta delle collette pontificie e al
mantenimento dei legati e missi papali.
Come molti villaggi della zona, viene investito dagli interessi
patrimoniali, prima dell’abbazia di Serena ed, in seguito, del monastero
di San Galgano: emblematico in tal senso è il passaggio di proprietà di
tutti i beni posseduti dai benedettini ai cistercensi, datato al 1245.
Dai contratti conservati nel Caleffo, possiamo affermare che la comunità
viene comunque solo marginalmente toccata dalla fervida politica di
acquisti dei monaci; questi infatti limitano il loro intervento
all’acquisizione di piccole quote di terreno, senza mai attuare un
controllo diretto sull’area abitata.
Abbastanza oscura è infine la presenza di membri della casata
Pannocchieschi, certificata dalla menzione di alcune proprietà nel
lascito testamentario di Nello Inghirami della Pietra redatto nel 1322:
fra le clausole, egli vincola la cessione del castello di Tatti in favore
dell’ospedale di Santa Maria alla costruzione di un piccolo ospedale a
Pentolina.
Non sembra comunque sostenibile la signoria della casata sul villaggio,
ipotizzata da Repetti, priva di consistenza storica: è più verosimile
ipotizzare una manifestazione isolata di interessi patrimoniali del
testatore.
Attestazioni documentarie
ASS, Spoglio Conventi 161, c. 58-58t: 2 settembre 1239: vendita di terre
a Pentolina e Tamignano.
ASS, Spoglio Conventi 163, cc. 114t-115: 9 aprile 1245: Mauro, abate
dell’abbazia di Santa Maria di Serena vende a Matteo pisano, monaco e
procuratore del convento di San Galgano tutti i beni che detta abbazia
aveva nel distretto di Frosini nei “loci dicti” Tamignano, Pentolina,
Cotorniano e Papena. Fatto nella chiesa dell’abbazia di Santa Serena.
ASS, Spoglio Conventi 163, cc. 157t-158: 27 dicembre 1255: “Actum in
villa de Pentoline”.
Descrizione unità topografica – Il villaggio, recentemente restaurato e
trasformato in residence, ha perso gran parte del suo carattere
originario. Sono ancora riconoscibili i fabbricati colonici che,
organizzati intorno a uno spazio aperto centrale e a un edificio posto in
posizione preminente, conservano, nelle aperture e nelle finestre
monofore architravate tardo medievali, tracce dell’agglomerato medievale.
Il carattere rurale dell’insediamento è confermato dalla presenza di
edifici con loggiati al piano terreno e forno esterno alla struttura. La
disposizione degli edifici abitativi segue la morfologia del terreno e,
specialmente nel fianco a valle, presenta un fronte compatto di
costruzioni; è questa la parte del villaggio di più antico impianto.
Al centro dell’insediamento è tuttora visibile un edificio, di notevoli
dimensioni, formato da due corpi di fabbrica disposti ad angolo retto
intorno a una corte interna “murata”. L’accesso alla struttura, posto sul
fianco ovest, è garantito da un portone, con arco a sesto ribassato. Il
muro che circonda la corte è dotato di una torretta mozza, circolare,
adibita a forno e, sul lato meridionale, di un’apertura sopraelevata, con
architrave monolitico in travertino. L’intero complesso conserva ancora
le caratteristiche rurali della dimora di campagna ed è databile al XVXVI secolo; il corpo di fabbrica posto sul fianco orientale, di aspetto
semplice e compatto, si sviluppa su tre piani e mostra una generale
uniformità costruttiva nella sequenza delle aperture, poste a intervalli
regolari. Un contrafforte a scarpa, frutto forse di interventi
posteriori, rinforza infine l’angolo sud-est dell’edificio.
Non è dunque confermabile l’interpretazione del nucleo come centro
incastellato, proposta da Passeri (Cammarosano-Passeri, 1976, II,
p. 306). Gli elementi strutturali che ricordano la presenza di un antico
impianto fortificato, come la disposizione degli edifici disposti lungo
il fianco a valle della collina o la presenza della torretta
semicircolare e del basamento a scarpa nell’edificio centrale, sono
frutto di interventi e rielaborazioni posteriori al villaggio medievale.
Tutto ciò, se confrontato con le notizie forniteci dalle fonti scritte,
ci conferma l’esistenza a Pentolina, tra XI e XIV secolo, di un villaggio
aperto.
Interpretazione – Villaggio.
Cronologia – Anno 1189-età contemporanea.
Bibliografia – Ascheri-Ciampoli, 1986, p. 61; Ascheri-Ciampoli, 1990, p.
158; Cammarosano-Passeri, 1976, II, p. 306; Cappelletti, 1844?1870, XVII,
p. 455; Ciacci, 1935, II, n. 653; RDI, I, p. 109, 111; RDI, II, p. 152;
Redon, 1975, p. 134; Constituto 1262, p. 314.
(112) Monte Landi (Q. 120 IV-4784/676)
392 m s.l.m.; sommità collinare; rocce carbonatiche brecciate; fosso di
Fonte Bomari; area edificata.
Descrizione sito – Poggio antistante Tamignano, raggiungibile seguendo in
direzione ovest la strada a sterro che si biforca nei pressi della chiesa
La Cura.
Descrizione unità topografica – Complesso architettonico formato da un
edificio principale a pianta rettangolare e da un annesso di epoca più
recente, addossato alla parete est; un loggiato superiore, a doppia
arcata, contribuisce ad alleggerire l’aspetto dell’intera struttura,
costruita quasi esclusivamente in pietra di dimensioni variabili. Due
angolate ancora in parte visibili, sul lato nord e sud dell’edificio
principale, testimoniano un suo ampliamento verso ovest, in un periodo
non ben precisabile. La struttura più antica, quadrangolare, è
probabilmente riferibile all’epoca medievale come sembra testimoniare una
mensola modanata in travertino, tutt’ora conservatasi nella parte
inferiore del prospetto nord. Il recente restauro, attuato in
concomitanza con la trasformazione di Pentolina in residence (vedere sito
111), ha in gran parte alterato l’aspetto originale della struttura
impedendo, in particolare, la visibilità della tessitura muraria
dell’edificio, che conservava ancora, fino a pochi anni fa, parti di
muratura in filaretto.
Interpretazione – Abitazione.
Cronologia – Generica età medievale. Non abbiamo nessun elemento che
permetta di collocare cronologicamente quest’edificio, a eccezione di
generiche attestazioni di murature a filaretto che lo possono ricondurre
ai secoli centrali del Basso Medioevo. È verosimilmente da collegare allo
sviluppo del villaggio di Tamignano, dal quale dista solamente 400-500 m.
Bibliografia – Cammarosano-Passeri, 1976, II, p. 306.
(113) Spannocchia (Q.120 IV-4788/678)
396 m s.l.m.; versante poggio; rocce carbonatiche massicce-rocce
carbonatiche brecciate; fosso Rigomagno; area edificata.
Descrizione sito – Sommità collinare, posta nell’estrema porzione
settentrionale del comune di Chiusdino, prospiciente il poggio occupato
dal castello di Montarrenti. Inserito nella tenuta di Spannocchia, vi si
accede attraverso la strada privata indicata in prossimità della cava di
marmo, sottostante Montarrenti.
Notizie storiche – La prima menzione documentaria della località risale
al 1200, dove si propone come riferimento topografico la “via que venit
et vadit Spannocchiam”. L’esistenza di un nucleo abitato (di consistenza
indefinita) è sostenibile sulla base di indicazioni, contenute in alcuni
documenti di compravendita, relative a individui provenienti da
Spannocchia.
Un’evidente assonanza del toponimo collega il nucleo alla famiglia
Spannocchi, attestata in questa zona già agli inizi del XIII secolo;
supportano quest’affermazione i documenti dell’eremo di Santa Lucia, che
vedono i membri della famiglia fra i principali patrocinatori dell’ente
religioso. Gli Spannocchi rimangono comunque estranei alle vicende
principali dell’area che è oggi compresa nel comune di Chiusdino;
arrivati a Siena da immigrati, si affermano economicamente come
banchieri, tanto da costruirsi alla fine del XIV secolo un palazzo
“reggia” in città. Non dobbiamo escludere che il nucleo di Spannocchia
possa aver rappresentato l’iniziale residenza della famiglia,
conservandone poi la memoria toponomastica.
Nella Tavola delle Possessioni del 1318, la “villa” Spannocchia figura
all’interno della corte di Palazzo ai Fichi e Montecchio: vi sono
attestati due palazzi e dieci case di proprietà di residenti.
Descrizione unità topografica – Un massiccio torrione e la villa che lo
ingloba, strutturata attorno a un ampio cortile, forma un complesso
architettonico di notevoli dimensioni, comprendente anche un insieme di
quattro casali dal carattere prettamente colonico. La disposizione planovolumetrica degli edifici componenti la villa, come l’articolazione degli
spazi, è tipica delle residenze rinascimentali.
La torre, dotata su tutti i lati di un’alta base a scarpa, posteriore
alla struttura originaria dell’edificio, presenta la parte superiore
frutto di un rifacimento di epoca rinascimentale e terminante con un
coronamento costituito da archetti in arenaria impostati su beccatelli in
pietra, modanati, a sostegno di una merlatura superiore. Finestre ad
arco, in fase con la muratura circostante, ornano l’ultimo piano
dell’edificio. La torre, probabilmente mozza, doveva avere già subìto a
quest’epoca una prima sopraelevazione come mostrano le tracce,
parzialmente visibili, di rifacimenti e interruzioni nella muratura
sottostante.
A circa metà altezza la torre conserva tracce di coperture, a lastre di
pietra, impostate su mensole squadrate adibite al sostegno di travicelli;
tutt’intorno alla struttura, inglobandola e lasciandone visibile solo la
parte superiore, sorgevano dunque una serie di edifici annessi, scomparsi
forse al momento della costruzione della villa.
L’impianto originario, a pianta rettangolare, della residenza degli
Spannocchi è riconoscibile attualmente nella parte inferiore della torre,
databile al periodo medievale (XIII-inizio XIV secolo). La struttura era
dotata di finestre monofore con architrave monolitico sorretto da mensole
convesse, inserite in una muratura, non sempre leggibile, formata da
bozze di calcare cavernoso poste in opera con tecnica a “filaretto” e
delimitate da cantonate ben evidenziate.
La definizione di castello, data dal Passeri (Cammarosano-Passeri, 1976,
II, p. 307), al complesso di Spannocchia risulta dunque, in un confronto
tra analisi degli elevati e fonti scritte (nelle quali la località non è
mai definita “castello”), di difficile conferma. Gli elementi
spiccatamente difensivi di cui è dotata la torre, la base a scarpa e il
coronamento superiore ad archetti su beccatelli, sono riconducibili al
periodo rinascimentale quando ormai, privi della loro funzione originaria
e di ogni utilità pratica, assolvevano solo a una funzione decorativa.
Interpretazione – Villaggio.
Cronologia – Anno 1200-età contemporanea.
Bibliografia – Ascheri, 1993, p. 11; Cammarosano-Passeri, 1976, II, p.
307; Donati, 1872, p. 29; Pinto, 1990, p. 90.
(114) Causa (Q.120 IV-4787/677)
416 m s.l.m.; pianura; depositi alluvionali; torrente Rosia; area
edificata.
Descrizione sito – Località posta in situazione di pianura, lungo la
strada principale diretta a Pentolina, dopo pochi metri il bivio per la
strada per Spannocchia.
Notizie storiche – È attestato dal 1272 al 1300 come villaggio
all’interno del quale l’abbazia di San Galgano aveva alcune proprietà
fondiarie. Nel provvedimento di ripristino della strada passante dal
Piano di Feccia diretta al monastero (deliberato dal Comune di Siena nel
1262) è ricordata la comunità di Causa fra quelle che potranno
beneficiare del miglioramento della condizione di questa via, ormai in
stato di forte abbandono (si ricordano anche i villaggi di Montarrenti,
Pentolina, Frosini, Chiusdino e Monticiano).
Attestazioni documentarie
ASS, Spoglio Conventi 163, cc. 173t-174: 19 aprile 1272: Atto di vendita
rogato “in villa de Cavusa”.
ASS, Spoglio Conventi 161, c. 106t: 7 gennaio 1295; ASS, Spoglio Conventi
163, c. 395t: 2 giugno 1295: Atto di vendita stipulato “in villa di
Causa”.
ASS, Spoglio Conventi 163, cc. 395t-396: 26 dicembre 1296: “in villa di
Chausa”.
ASS, Spoglio Conventi 163, c. 183-183t: 4 maggio 1282: Vendita di una
terra “in villa di Chusa loco dicto Al Solaio”.
ASS, Spoglio Conventi 163, c. 185: 20 novembre 1300: Atto di vendita
stipulato “in villa di Chusa”.
Const. 1262, CXXVI: “Et viam, per quam itur ad partes Sancti Galgani in
contrata de Feccia, bene actari et aperiri faciam et remundari et
ampliari, de arboribus et stirpibus et machiis, que sunt iuxta dictam
viam et in ipsa via; et arbores et stirpes et machie, que obturant seu
impediunt dictam viam, facia incidi et extirpari, et ipsam viam
explanari, ubi et sicut expedierit et oportebit. Et fossarellos, qui sunt
in ipsa via et per eam, faciam repleri aut ponticellos fieri, sicut magis
conveniens fuerit; et pontem super Fecciam reactari, ita quod homines et
besties possint commodius et melius et securius transire. Et hec fieri
facia per homines et personas de Montarienti et Pentorina et Gausa et de
Frosini et Chiusdino et Monticiano et per illos de monasterio Sancti
Galgani. Et ad hec exequenda et facienda faciam eligi per .IIII.
provisores comunis duos legales operarios per totum mensem Marçii, quos
iurare faciam predicta fieri facere et compleri per totum mensem Augusti
et autea, si fieri poterit, ad hoc, ut homines et transeuntes non possint
offendi a malefactoribus et latronibus, qui quandoque latentes morabatur
in dicta contata”.
Descrizione unità topografica – Il complesso architettonico, adibito a
residence, consta di tre corpi di fabbrica in pietra: all’edificio
centrale sono addossati, a nord e a sud, due fabbricati. Il nucleo più
antico, a pianta rettangolare, è formato da una torre, probabilmente
scapezzata, ampliata verso sud a formare una struttura a pianta
rettangolare di grandi dimensioni. Parzialmente intonacata, la torre
conserva tratti di murature originali in conci squadrati di travertino
posti in opera su filari orizzontali e paralleli. Il paramento murario è
delimitato da angolate risolte con conci dello stesso materiale, distinti
dalla muratura circostante per la resa più accurata.
L’intero complesso presenta sul lato est, posto lungo la strada, due
loggiati sovrapposti. Il loggiato inferiore inquadra due aperture gemelle
con archivolti a tutto sesto, in conci di travertino compatto
perfettamente spianati. In buono stato di conservazione, i due portali
sono decorati l’uno da mensole convesse, l’altro da mensole concave. Sono
databili, per tecnica costruttiva e tipologia architettonica, al XIII
secolo. In fase con la torre, formano, insieme a una finestra
rettangolare con architrave monolitico sorretto da mensole convesse
visibili nella parte superiore della struttura, le uniche aperture
originali ancora leggibili.
L’intero complesso mostra, nella stratigrafia dei corpi di fabbrica, la
trasformazione da casa torre medievale a residenza di campagna.
Interpretazione – Villaggio.
Cronologia – Generica età medievale.
Bibliografia – Cammarosano-Passeri, 1976, II, p. 306; Constituto 1262, p.
314.
(115) Località Buca delle Fate (Q.120 IV-4784/672)
330 m s.l.m.; sommità collinare; conglomerati poligenici; fosso Cona;
pascolo.
Rinvenimento edito
Descrizione unità topografiche – L’ASAT riporta la scarna notizia del
rinvenimento di tre tombe scavate nella roccia, prive di corredo; gli
assegna poi anche il toponimo di Buca delle Fate (non presente nella
cartografia IGM) senza specificare la sua localizzazione nei pressi del
podere Greppini, peraltro esplicitata dalla schematica planimetria
contenuta nel contributo di Rittatore del 1941. Non viene inoltre
indicato lo scavo effettuato da Phillips nella necropoli, descritto
dettagliatamente in “Notizie di Scavi Archeologici” del 1965.
In realtà l’intervento sul complesso si articola in due fasi distinte.
Rittatore agli inizi degli anni ’40 segnala la presenza della necropoli
(individuata in base a testimonianze orali circa la presenza di tombe di
età etrusca) e ne fornisce una brevissima descrizione. Ricorda anche il
materiale rinvenuto occasionalmente qualche anno prima (un urna in pietra
fetida, uno specchio in bronzo, alcuni vasi e un puntale di lancia in
ferro), pubblicato da Riesch in “Studi Etruschi”, 1937: gli stessi
reperti sono attribuiti da Phillips a una terza area necropolare,
compresa fra le due appena menzionate (sito 116.2).
(115.1)
Il primo vano scavato nella roccia è un ambiente di ampie dimensioni
(1,9030,85 m), in parte spaccato. È posto obliquamente rispetto al dromos
della prima tomba a camera (115.2); gli accessi delle due stanze sono
contigui. L’assenza di ceramica impedisce di sostenere una cronologia
certa: su base deduttiva, Phillips ne propone una contemporaneità con le
altre tombe.
(115.2)
Contigua al 115.1 si trova una tomba a camera, a doppio ambiente,
composta da un piccolo corridoio d’accesso (231,5 m), la cui volta è
caduta, e da una camera, leggermente più ampia (2,1532,05 m), con tetto a
doppio spiovente. Lungo tre pareti di quest’ultima corre la banchina per
le deposizioni. La tomba è stata aperta in tempi non recenti; nello
strato di riempimento, rimasto sotto il crollo del tetto, sono stati
trovato frammenti di ceramica medievale, forse provenienti dal vicino
nucleo di Greppini. Secondo quanto sostiene Phillips, la struttura della
tomba si avvicina a quella delle tombe di Magliano databili fra il VI e
il V secolo a.C. Sono stati rinvenuti una punta di lancia in ferro, un
frammento di ceramica attica a vernice nera, pertinente a una tazza
databile forse al V secolo e un vaso, interamente ricostruibile e
interpretabile come offerta funeraria deposta all’esterno della tomba;
per forma e tipo decorativo dei reperti si può formulare un confronto con
la ceramica di Magliano e del Casone e, di conseguenza proporre una
datazione di tale tomba fra la fine del VI e il V secolo (si consulti
l’articolo di Phillips per una descrizione più precisa delle tipologie
ceramiche).
(115.3)
La terza tomba, molto più vasta, non ha più traccia dell’entrata,
probabilmente franata; vi è una sala centrale con tre altre stanze
laterali minori, disposte sui fianchi e sul fondo. Il tetto della camera
è piano e non presenta particolarità di rilievo. Il primo vano è
leggermente più stretto verso l’entrata (1,55 m) e si allarga poi
nell’interno (1,70 m). La lunghezza è di 2 m; le camerelle laterali hanno
misure che variano in larghezza da 1,90 m a 2,10 m, in lunghezza da 1,65
m a1,80 m. Nello strato di terra che la riempiva, Phillips ha rinvenuto
poche ossa combuste, frammenti di tegole, un frammento di tazza attica a
vernice nera del VI-V secolo a.C. e una fuseruola di impasto grigio di
incerta datazione.
Interpretazione – Tombe.
Cronologia – VI-V secolo a.C.
Bibliografia – ASAT, p. 313; Rittatore, 1941; Studi Etruschi, 1965;
Phillips, 1965; Phillips, 1967, pp. 23-30.
(116) Località Papena (Q.120 IV-4784/673)
330 m s.l.m.; sommità collinare; argille argille sabbiose; depositi
alluvionali; fosso Cona; pascolo.
Rinvenimento edito
Descrizione unità topografiche – Per quanto riguarda le caratteristiche
sommarie della descrizione contenuta nell’ASAT dell’intervento
archeologico sull’area, rimandiamo alla scheda 115.
Risalendo alle notizie contenute negli “Studi Etruschi” e ai resoconti
del Phillips abbiamo tentato di chiarire i reali rapporti fra le diverse
emergenze riconosciute nell’area di Papena e abbiamo deciso quindi di
riunire le segnalazioni in uno stesso sito, distinguendo due unità
topografiche (le due emergenze sembrano infatti essere ubicate molto
vicine l’una all’altra).
(116.1)
In prossimità dell’edificio di Papena, Phillips ha effettuato saggi di
scavo che hanno restituito materiale ceramico riferibile alla fase
ellenistica (frammenti di tazze in vernice nera del tipo Lamboglia 48
Campana A; frammento di ceramica affine a quella del gruppo delle
“philiai con tralci di vite”; un piatto derivante da forme campane,
databile genericamente fra III-II secolo a.C.); riporta anche la
testimonianza del proprietario del podere che dichiarava di aver
rinvenuto durante gli scassi alcuni frammenti di ceramica e due oggetti
in oro. Sulla base di questi elementi viene proposta un’interpretazione
del deposito come piccola area cimiteriale, costituita da semplici tombe
a pozzetto, molto probabilmente secondo il rito incineratorio.
Interpretazione – Tomba.
Cronologia – III-II secolo a.C.
(116.2)
Rittatore riporta la notizia del rinvenimento casuale durante i lavori
agricoli di materiale di vario tipo (urna in pietra fetida priva di
coperchio, specchio in bronzo in cattivo stato di conservazione, puntale
di lancia in ferro e alcuni vasetti fittili), Phillips attribuisce i
reperti a una tomba, localizzata genericamente fra le altre due necropoli
(sito 115 e 116.1). La mancanza di materiale datante impedisce asserzioni
certe in merito alla cronologia; Phillips propone una datazione compresa
fra il VI e il II secolo a.C.
Definizione – Tombe.
Cronologia – Fine VI-inizi II secolo a.C.
Bibliografia – ASAT, p. 307; Studi Etruschi, 1937; Studi Etruschi, 1939;
Rittatore, 1941; Phillips, 1965; Phillips, 1967.
(117) Località Costa Cavallona (Q.120 IV-4782/669)
437 m s.l.m.; versante poggio; conglomerati poligenici; fosso
Girisondola; uso del suolo: raccolta del legname; vegetazione stabile.
Descrizione sito – Area di enormi dimensioni coperta da fitta vegetazione
boschiva, posto nella porzione occidentale del territorio comunale. È
prospiciente a nord verso Montalcinello e a sud verso Chiusdino ed è
raggiungibile dalla strada provinciale che collega i due paesi.
Notizie storiche – Targioni Tozzetti ricorda un castello scomparso
situato nel “Bosco o Bandita, detta anche il Cavallone, tra Chiusdino e
Travale”: la località è identificabile certamente con la Costa Cavallona.
Riteniamo difficile sostenere l’esistenza di un castello, data la totale
assenza di notizie documentarie coeve; è probabile, invece, la presenza
di un nucleo abitato.
Descrizione unità topografica – Tracce di frequentazione si rinvengono
nella collinetta presso l’attuale podere Le Loccaie (in località San
Bastianino); ancora oggi sono visibili evidenze di muri e cumuli di
pietre sbozzate.
Interpretazione – Frequentazione.
Cronologia – Generica età medievale.
Bibliografia – Targioni Tozzetti, 1778-1779, IV, p. 24; Bertini, 1972, p.
258.
(118) Località Parapanna (Q.120 IV-4788/674)
330 m s.l.m.; versante poggio; flysh prevalentemente argillitici; fosso
Parapanna.
Descrizione sito – Il toponimo attualmente è conservato nel fosso
Parapannino, che bagna le superfici estreme a nord del comune, posto non
lontano dal podere Braccolina.
Notizie storiche – La prima attestazione di una frequentazione dell’area
risale al 1251 nella vendita di terre “in loco dicto Parapanna” da parte
di privati all’abbazia di San Galgano. Seguono altri acquisti nel 1258 e
nel 1285. Non sembra ipotizzabile la presenza di un nucleo edificato:
anche nell’elenco riportato dalla Tavola sono ricordate solamente
superfici agricole, a coltivazione prevalente di cereali.
Attestazioni documentarie
ASS, Spoglio Conventi 163, c. 217-217t: 2 giugno 1251: Privati vendono al
Monastero di San Galgano i beni che avevano in corte di Frosini,
specificando, fra gli altri “in loco dicto Parapanna”.
ASS, Spoglio Conventi 163, c. 350-350t: 4 settembre 1258: monastero di
San Galgano acquista terre a Parapanna.
ASS, Spoglio Conventi 163, cc. 147-148: 6 novembre 1285: Vendita di
terreno “al vado Parapane alla valle”.
ASS, Estimo 2, cc. 34, 35, 100v, 101, 114, 161, 170: estensione delle
superfici: “Terra laborata” 45 s 86 t; “Terra sode” 17 s 05 t.
Interpretazione – Frequentazione.
Cronologia – Anno 1251-anno 1318.
(119) Località Pian di Feccia (Q.120 IV-4783/673-675)
269 m s.l.m.; pianura; depositi alluvionali; fiume Feccia; seminativo.
Descrizione sito – L’area di frequentazione è identificabile con
l’attuale Piano di Feccia.
Notizie storiche – A partire dal 1240 fino al 1292 figurano contratti di
acquisto di terre “in plano Feccie” da parte del monastero di San
Galgano. Si riportano i toponimi di “Feccia” e “Feccia vecchia”, dei
quali non si conosce la distinzione. L’assenza di un nucleo abitato viene
confermato dalla Tavola (citazione anche come Fecciano), che riporta una
notevole estensione di spazi adibiti a coltivo, per lo più a grano; fa
eccezione un unica capana interpretabile come struttura abitativa
realizzata con elevati in materiale deperibile e probabile copertura
laterizia (l’interpretazione del tipo edilizio deriva dall’individuazione
di tracce in superficie pertinenti a strutture simili rinvenute nel sito
di Tassinaiola, sito 131). Nel 1250 poi viene acquistato un podere presso
la Feccia: non sappiamo però se questo interessi il tratto fluviale
compreso nella piana omonima.
Attestazioni documentarie
ASS, Spoglio Conventi 163, cc. 331t-332: 29 gennaio 1240: vendita di un
pezzo di terra in Pian di Feccia.
ASS, Spoglio Conventi 161, cc. 45t-46: 1 marzo 1241: “loco dicto Feccia
Vecchia, in curte de Frosine” (seguono carte con stesso toponimo c. 4546-47 dello stesso anno).
ASS, Spoglio Conventi 163, c. 1254-254t: 3 settembre 1250: acquisto da
parte del monastero di San Galgano di un podere presso la Feccia.
ASS, Spoglio Conventi 161, c. 37-37t: 30 agosto 1254: “loco dicto Feccia
Vecchia, in curte de Frosine” (cfr. 11 giugno 1251: K I c. 23t).
ASS, Spoglio Conventi 163, cc. 161t-162: 6 agosto 1268: “loco dicto
Feccia, in curte de Frosine”.
ASS, Spoglio Conventi 163, c. 522: 8 agosto 1258: terra in corte di
Frosini “loco dicto Feccia Vecchia”.
ASS, Spoglio Conventi 163, c. 87-87t: 10 maggio 1271: terra posta nel
Piano di Feccia “loco dicto Cava, in curte de Frosine”.
ASS, Spoglio Conventi 163, c. 137t: 23 dicembre 1292: contratto stipulato
in Pian di Feccia.
ASS, Estimo 2, cc. 7, 21, 25, 34v, 38v, 43, 45, 46, 51, 52, 89v, 90, 118,
144, 147, 147v, 150, 151, 175, 184: Estensione della superficie
coltivata: “Terra laborata” 148s 48t; “Terra vineata” 6s 5t. Strutture:
“Capana” 1.
ASS, Estimo 2, cc. 8v, 116v: “in loco Fecciano”: 15s, 91t.
Interpretazione – Villaggio.
Cronologia – Anno 1240-anno 1318.
(120) Località Piano di Spagna (Q.120 IV-4785/670)
310 m s.l.m.; pianura; argille argille sabbiose; fiume Feccia; uso del
suolo: pascolo e seminativo.
Descrizione sito – Il toponimo si conserva nel piano di Spagna; è posto
sul confine nordoccidentale con il Comune di Radicondoli ed è definito a
sud-est dal corso del torrente Quarta e a ovest dalle pendici orientali
del poggio sul quale si trova il podere omonimo.
Notizie storiche – Nel 1318 il toponimo Spagna è attestato “in plano
Quartae”, come area a sfruttamento agricolo non estesa, con coltivazione
prevalente di cereali; vi figura anche una piccola porzione di terreno
boschivo.
Attestazioni documentarie
ASS, Estimo 2, cc. 108, 120, 126v. Estensione della superficie coltivata:
“Terra laborata” 10s 24t; “Terra sode” 1s 56t; “Terra boscate” 1s 56t.
Interpretazione – Frequentazione.
Cronologia – Anno 1318-(?).
(121) Località Saio (Q.120 IV-4784/670)
354 m s.l.m.; pianura; argille; fosso Fonterossa; area edificata:
emergenze in elevato assenti.
Descrizione sito – Il toponimo è conservato nel podere Costa al Saio,
posto nel poggio antistante il podere le Morane, non lontano da
Montalcinello.
Notizie storiche - Nel 1318 vi è attestata una frequentazione a scopo
agricolo.
Attestazioni documentarie
ASS, Estimo 2, cc. 150, 150v, 147. Estensione delle superfici coltivate:
“Terra laborata” 15s 9t.
Interpretazione – Frequentazione.
Cronologia – Anno 1318-(?).
(122) Podere Ripa (Q.120 IV-4785/675)
328-350 m s.l.m.; depositi alluvionali-argille, argille sabbiose; fosso
Fonte Bomari; area edificata; emergenze in elevato assenti.
Descrizione sito – Attualmente il toponimo sta a indicare un podere,
posto nei poggi retrostanti il Piano di Feccia.
Notizie storiche – Nel 1318 vi è attestata una modesta estensione di
superfici coltivate, associata a zone lasciate a bosco.
Attestazioni documentarie
ASS, Estimo 2, cc. 48v, 86v, 112v, 133. Estensione delle superfici:
“Terra laborata” 4s 85t; “Terra sode” 4s 20t; “Terra boscata” 9s 50t.
Interpretazione – Frequentazione.
Cronologia – Anno 1318-(?).
(123) Località Paganico (Q.120 III-4777/674)
382 m s.l.m.; sommità poggio; sabbia; torrente Seggi.
Descrizione sito – Il toponimo è generalmente identificabile con
l’attuale poggio Paganico, inserito all’interno del comune di Monticiano.
Notizie storiche – Il toponimo, nella Tavola delle Possessioni del 1318 è
compreso all’interno della corte di Luriano: sono censite due case e un
casalino di proprietà di residenti.
Interpretazione – Addensamento demografico.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 17.
(124) Podere Corbaia (Q.120 IV-4787/670)
392 m s.l.m.; sommità poggio; argille; fiume Feccia; area edificata;
emergenze in elevato assenti.
Descrizione sito – Il toponimo è rintracciabile nel podere Corbaia, posto
immediatamente oltre il confine nordoccidentale del comune.
Notizie storiche – Nella Tavola delle Possessioni del 1318 è attestato
una frequentazione a scopo agricolo nell’area, localizzata nel testo “ex
ecclesie Cotorniano”. Non sappiamo se la chiesa ricordata sia
interpretabile come pertinente al nucleo di Cotorniano, molto distante
però dal podere Corbaia.
Attestazioni documentarie
ASS, Estimo 2, cc. 100, 128: Estensione delle superfici: “Terra laborata”
26s 85t; “Terra sode” 2s 25t.
Interpretazione – Frequentazione.
Cronologia – Anno 1318-(?).
(125) Podere Le Querci (Q.120 III-4779/668)
465 m s.l.m.; sommità poggio; conglomerati poligenici-flysh
prevalentemente argillosi; fosso Trisondola; area edificata; emergenze in
elevato assenti.
Descrizione sito – Il toponimo è riconducibile al podere Le Querci, posto
immediatamente a sud-ovest di Chiusdino.
Notizie storiche – Nel 1318 è attestata un’attività agricola di modesta
estensione in località “Le Querci alle Valacchie”.
Attestazioni documentarie
ASS, Estimo 2, cc. 85v, 113, 177. Estensione delle superfici: “Terra
laborata” 5s 30t; “Terra sode” 2s 75t.
Interpretazione – Frequentazione.
Cronologia – Anno 1318-(?).
(126) Podere La Sala (Q.120 III-4779/669)
472 m s.l.m.; versante collinare; conglomerati poligenici; fosso della
Badia; area edificata; emergenze in elevato assenti.
Descrizione sito – Il toponimo, ricordato nella Tavola delle Possessioni
del 1318 come “Lasala”, è rintracciabile nel podere Sala, posto
immediatamente a sud di Chiusdino. Fra i confini riportati nel testo,
viene ricordato anche un fosso, interpretabile con il fosso della Badia,
che scorre appunto nelle immediate vicinanze del podere.
Notizie storiche – Nel 1318 vi è attestata una frequentazione a scopo
agricolo dell’area.
Attestazioni documentarie
ASS, Estimo 2, cc. 1v, 22, 27, 121. Estensione delle superfici: “Terra
laborata”, 17s 24t.
Interpretazione – Frequentazione. La presenza di edifici coevi nell’area
è attestata dal rinvenimento di emergenze monumentali a breve distanza
dal podere (sito 57)
Cronologia - Anno 1318-(?)
(127) Località Piano di Rigo (Q.120 IV-4787/675-676)
421 m s.l.m.; pianura; detriti e discariche-argille; fosso Rigo; pascolo.
Descrizione sito – La località è individuabile nella zona circostante il
fosso di Rigo, che scorre nella parte centrosettentrionale del comune,
non lontano dall’attuale paese di Frassini.
Notizie storiche – Nella Tavola delle Possessioni del 1318 viene
ricordata una modesta frequentazione dell’area a scopo agricolo.
Attestazioni documentarie
ASS, Estimo 2, c. 69. Estensione delle superfici: “Terra laborata” 50t.
Interpretazione – Frequentazione.
Cronologia – Anno 1318-(?).
(128) Località Frelli (Q.120 IV-4787/674)
317-364 m s.l.m.; versante collinare; argille e sabbia; fosso Frella.
Descrizione sito – L’area è genericamente localizzabile in base alla
persistenza del toponimo nel fosso Frella.
Notizie storiche – Nella Tavola delle Possessioni del 1318 vi è attestata
un’attività agricola di dimensioni molto modeste.
Attestazioni documentarie
ASS, Estimo 2, cc. 55, 150. Estensione delle superfici: “Terra laborata”
6s 30t; “Terra vineata” 3s.
Interpretazione – Frequentazione.
Cronologia – Anno 1318-(?).
(129) Località Quarta (Q.120 IV-4786/669-670)
309-304 m s.l.m.; pianura; depositi alluvionali; fosso Quarta.
Descrizione sito – Il toponimo è localizzabile in base alla presenza
sulla carta del fosso Quarta.
Notizie storiche – Nel 1318 vi si collocano spazi arativi.
Attestazioni documentarie
ASS, Estimo 2, cc. 89v,175v. Estensione delle superfici: “Terra laborata”
3s 83t.
Interpretazione – Frequentazione.
Cronologia – Anno 1318-(?).
(130) Podere Caggiolo (Q.120 IV-4783/672)
324 m s.l.m.; versante poggio; depositi alluvionali-argille; fosso Rigo;
area edificata: emergenze in elevato assenti.
Descrizione sito – Il sito è identificabile nel podere Caggiolo, posto
non lontano dal podere Papena.
Notizie storiche – La Tavola delle Possessioni del 1318 vi attesta uno
sfruttamento agricolo di media estensione.
Attestazioni documentarie
ASS, Estimo 2, c. 26. Estensione delle superfici: “Terra laborata” 8s.
Interpretazione – Frequentazione.
Cronologia – Anno 1318-(?).
(131) Podere Tassinaiola (Q.120 III-4781/671)
360 m s.l.m.; versante collinare; argille; torrente Gallessa; area
edificata; emergenze in elevato assenti.
Descrizione sito – Il toponimo, citato come “Tassiniano” (con segno
grafico di abbreviazione posto sopra la n) è rintracciabile nel podere
Tassinaiola, posto nella parte centrale del comune, nel Piano di Padule
Notizie storiche – Nel 1235 si ricorda l’acquisto da parte del monastero
di San Galgano di un appezzamento di terreno posto a “Taxinaiola”. Nella
Tavola delle Possessioni, viene attestata una frequentazione a scopo
coltivo; vi sono ricordate due strutture, definite come “capana”,
interpretabili come strutture abitative realizzate in materiale
deperibile per gli elevati e copertura laterizia; tracce materiali di
queste abitazioni sono state individuate durante la ricognizione di
superficie (siti 12 e 13).
Attestazioni documentarie
ASS, Spoglio Conventi 163, cc. 223t-224: 31 giugno 1235: privati
acquistano una terra posta a Taxinaiola. “Actum apud montanam”.
ASS, Estimo 2, cc. 116v-117. Estensione delle superfici: “Terra laborata”
6s 90t; “Terra vineata” 2s 30t. Strutture: “Capana” 2.
Interpretazione – Abitazione e sfruttamento agricolo.
Cronologia – Anno 1318-(?).
(132) Località Poggio al Santo (Q.120 IV-4787/678)
410 m s.l.m.; sommità poggio; rocce silicee; fosso Ricausa; vegetazione
stabile.
Descrizione sito – Il toponimo, citato come “El Santo” è rintracciabile
nel poggio denominato Poggio al Santo, situato lungo il confine orientale
del comune, nei pressi dei nucleo abitato di Causa.
Notizie storiche – Nella Tavola delle Possessioni del 1318, viene
ricordata una frequentazione agricola dell’area. Vi compare una sola
struttura, definita “capana”, interpretabile come abitazione in terra e
laterizio.
Attestazioni documentarie
ASS, Estimo 2, cc. 7, 17. Estensione delle superfici: “Terra laborata” 9s
5t. Strutture: “Capana” 1.
Interpretazione – Abitazione e sfruttamento agricolo.
Cronologia – Anno 1318-(?).
(133) Molino “de Frilli” (Q. 120 IV-4786/674)
292 m s.l.m.; versante collinare; depositi alluvionali-argille; fosso
Frelli; pascolo.
Descrizione sito – Campo posto in leggera pendenza in direzione
ovest/est; è confinante con la sponda sinistra del fosso Frelli, in
corrispondenza della sua ansa: è posto a circa 500 m verso sud della
strada principale per Frosini.
Notizie storiche – La prima attestazione dell’opificio risale al 1245
nella cessione fatta dal pievano di San Giovanni a Monti (pieve alla
quale la struttura apparteneva per metà) in favore dell’abbazia di San
Galgano. Nel 1271, il monastero detiene i 3/4 dell’impianto mentre la
parte rimanente appartiene al conte di Frosini e a messer Filiano della
Suvera; la loro parte patrimoniale viene ceduta all’ente religioso due
anni dopo insieme a tutte le loro proprietà pertinenti al castello di
Frosini e alla sua corte.
Non sono riportate notizie successive relative al mulino.
Attestazioni documentarie
ASS, Spoglio Conventi 163, c. 346t: 15 settembre 1258: privati vendono
terreno presso “Mulino de Frilli”.
ASS, Spoglio Conventi 162, c. 258t: 31 gennaio 1270: Galgano abate del
monastero di San Galgano conviene con Ugolino di Bargalo detto Moscone,
proprietario della quarta parte dell’impianto di non vendere, alienare,
concedere alcuna parte delle “tribus partes molendinorum tam incepti quam
fiendi posita a La Lama al Bagno, iusta flumen de Frelle”.
ASS, Catasto Toscano, Comunità di Chiusdino, sez. B di Frosini, part. 100
e 101: 1820: riporta la raffigurazione del mulino con gora annessa posto
sul fosso Frelle, a sud di Frosini.
Descrizione unità topografica – Il mulino è stato localizzato da Maria
Elena Cortese in base alla mappa del catasto ottocentesco: consiste in un
piccolo impianto molitorio a ritrecine, con capacità produttiva limitata
dalla scarsissima portata del torrente. Attualmente la struttura
originaria si presenta rimaneggiata per la ristrutturazione ad
abitazione. La gora è stata completamente obliterata, mentre restano
tracce del bottaccio delimitato da muri in laterizio. L’edificio, di
piccole dimensioni, è rettangolare ed è addossato al versante sul lato
settentrionale.
I resti materiali della struttura non offrono identificatori cronologici;
la datazione al XIII secolo viene dunque proposta in via ipotetica.
Interpretazione – Mulino da grano.
Cronologia – Anno 1258-anno 1270.
Bibliografia – Cortese, 1997, pp. 274-275.
(134) Località al Poggio (Q.120 III-4772/675)
492 m s.l.m.; sommità poggio (collinare); sabbia; torrente Farma.
Descrizione sito – Il toponimo è identificabile con Il Poggio,
attualmente inserito all’interno del comune di Monticiano.
Notizie storiche – Nella Tavola delle Possessioni del 1318 il toponimo
indica una casa di proprietà di residenti compresa all’interno della
corte di Luriano.
Interpretazione – Casa.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 17.
(135) Località Rigualdo (Q.120 III-4776/673)
308-332 m s.l.m.; piede di collina-versante collinare; depositi
alluvionali; botro Riguardo.
Descrizione sito – Attualmente l’unico riferimento topografico è
riscontrabile nel botro Riguardo.
Notizie storiche – Con questo toponimo, nella Tavola delle Possessioni
del 1318, compare una casa, di proprietà di residenti, posta dentro i
confini della corte di Luriano.
Interpretazione – Casa.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 17.
(136) Località Cetine di Cotorniano (Q.120 IV-4789/676)
342 m s.l.m.; versante collinare; detriti e discariche; torrente Rosia.
Notizie storiche – Il giacimento di antimonio è stato oggetto di
coltivazione fra il 1800 e il 1900; nel 1914 viene abbandonato per poi
essere riutilizzato negli anni subito precedenti al 1940.
Descrizione unità topografica – Mineralizzazione antimonifera in piccole
lenti allineate lungo fratture nel calcare cavernoso silicizzato
interposto tra verrucano (ricco di solfati di alterazione) e liguridi. La
località è nota per la presenza di minerali rari (onoratoite, cetineite)
e di specie mineralogiche nuove qui riconosciute (sideronatrite,
elpasolite, jurbanite), trovate per la prima volta in Italia. Altri
minerali presenti: stibina, stibiconite, melanterite, cervantite,
fibroferrite, valentinite, rostite, millerite, cinabro, realgar,
marcasite, pirrotina, pirite, gesso, zolfo, calcite, dolomite e quarzo.
Interpretazione – Mineralizzazione e miniera.
Cronologia – XIX-XX secolo.
Bibliografia – AA.VV., 1991, p. 114 n. 83.
(137) Località Spannocchia-Camporedaldi (Q.120 IV-4786/677)
396 m s.l.m.; versante collinare; depositi alluvionali-rocce carbonatiche
brecciate; fosso Rigomagno.
Notizie storiche – Nei primi anni dell’Ottocento fu rinvenuta, presso
Spannocchia, della galena argentifera piuttosto ricca insieme a baritina
e iniziò una coltivazione per conto del governo imperiale francese;
tuttavia già alla metà dello stesso secolo, come risulta dalla
descrizione del Savi, la miniera doveva essere stata abbandonata.
Descrizione sito – Mineralizzazione in masse filoniane e lentiformi
concondanti con ganga gessosa incassate fra filladi, anageniti del
Verrucano e Calcare Cavernoso triassico.
Specie mineralogiche presenti: galena, blenda, pirite, marcasite,
melanterite, celestina, barite (queste ultime due sono di particolare
interesse mineralogico).
Sostanze estratte: piombo e argento.
Interpretazione – Miniera di piombo argentifero.
Cronologia – XIX secolo.
Bibliografia – AA.VV., 1991, p. 115, n. 84.
(138) Località Costarzena (Q.120 IV-4781/674)
285 m s.l.m.; versante poggio; argille; fiume Feccia; area edificata;
emergenze in elevato non verificabili.
Descrizione sito – Il toponimo corrisponde attualmente a un podere
isolato, posto sulla sommità di uno dei poggi antistanti il Piano di
Feccia. Si raggiunge dalla S.S. Senese-Aretina; l’accesso è impedito
dalla recinzione della proprietà privata.
Notizie storiche – Si deduce una frequentazione di questa località nella
prima metà del XIII secolo dalla menzione del toponimo in un contratto di
vendita.
Attestazioni documentarie
ASS, Spoglio Conventi 161, cc. 411t-412: 27 febbraio 1235: vendita di
terra posta a “Collezoro de Costarzena”.
Descrizione unità topografica – Un fabbricato a pianta rettangolare forma
il nucleo centrale del podere. La muratura, in gran parte intonacata, non
è leggibile ma presenta cantonali in conci di travertino squadrati,
secondo una tipologia edilizia attestata frequentemente nelle dimore
rurali di epoca tarda presenti nel territorio (vedi scheda sito 147). La
facciata, esposta a nord, presenta al piano superiore un loggiato a due
arcate, con scale interne di accesso al piano. L’edificio mantiene
inalterata la distribuzione planimetrica tipica delle strutture a
conduzione poderale: al piano terreno le stalle e il vano destinato al
forno, con solaio ligneo e porta di accesso direttamente sulla strada, al
primo piano la residenza. In prossimità delle abitazione è situato il
pozzo.
Al lato ovest si addossa un corpo di fabbrica più tardo, in materiale
misto, che, insieme agli altri annessi presenti a est, forma una corte
rettangolare chiusa su tre lati.
Attualmente in stato di abbandono, ha perso il toponimo originale di
Podere Costarzena passato alla fattoria, di recente costruzione, situata
a breve distanza dalla S.S. Senese-Aretina.
Interpretazione – Frequentazione.
Cronologia – Anno 1235-(?).
(139) Braccolina (Q.120 IV-4788/674)
431 m s.l.m.; versante poggio; flysh prevalentemente argillitici; fosso
Parapannino; area edificata.
Descrizione sito – Il toponimo corrisponde al podere Braccolina, posto a
sud-ovest del podere le Cetine. Si raggiunge dalla S.S. per Frosini,
imboccando la strada a sterro dopo Montebello.
Notizie storiche – La località (inserita in corte di Frosini) a partire
dalla prima metà del XIII secolo fa parte del patrimonio fondiario
dell’abbazia di San Galgano. Dall’elenco conservato nella “Lira di
Sant’Agnolo a Montone” risultano in proprietà dei cistercensi alcune
appezzamenti di terreno e una “domum cum claustro et capana”. L’abitato
(di dimensioni forse modeste) decade precocemente; nel 1318 la località
non è infatti registrata nella Tavola delle Possessioni della corte di
Frosini.
Attestazioni documentarie
ASS, Spoglio Conventi 163, c. 114-114t: 9 agosto 1243: terra “loco dicto
Bracculina, in curte de Frosini” in cambio di già date “loco dicto
Pietra”.
ASS, Spoglio Conventi 163, c. 114-114t: 20 dicembre 1243: “loco dicto
Bracculina, in curte de Frosini”.
ASS, 118, c. 260v: “terre laborate vieneate boscate sode et domum cum
claustro et capana loco dicto Bracculina”.
Descrizione unità topografica – L’edificio, oggi in ristrutturazione,
conserva sporadici elementi di reimpiego inseriti nell’apparecchiatura
evidentemente tarda.
Interpretazione – Addensamento demografico.
Cronologia – Anno 1243-(?).
Bibliografia – Barlucchi, 1992, pp. 60-61.
(140) Località Padule (Q.120 IV-4787/677)
350 m s.l.m.; versante collinare; rocce carbonatiche brecciate; fosso
Ricausa.
Notizie storiche – Nella Tavola delle Possessioni del 1318 figura
all’interno della corte di Palazzo ai Fichi e Montecchio: vi sono
attestate sette case di proprietà di residenti.
Interpretazione – Addensamento demografico.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 25.
(141) Podere Castellare (Q.120 IV-4784/670)
354 m s.l.m.; versante poggio; conglomerati poligenici; fosso Quartafosso Fonterossa; area edificata.
Descrizione sito – Il toponimo è attualmente conservato in un podere,
posto nelle immediate vicinanze del podere San Magno, nei pressi di
Montalcinello.
Notizie storiche – Nel 1274 si ha l’unica menzione della località,
inserita nella corte di Chiusdino. Non si hanno informazioni utili a
definire le caratteristiche dell’insediamento.
Attestazioni documentarie
ASS, Spoglio Conventi 161, c. 322-322t: 20 gennaio 1274: “loco dicto
Castellare, in curte de Chiusdino”.
ASS, Spoglio Conventi 163, c. 298-298t: 3 giugno 1274: “loco dicto
castellare, in curte de Chiusdino”.
Interpretazione – Frequentazione.
Cronologia – XI secolo d.C.-anno 1274.
Osservazioni – Il toponimo Castellare, utilizzato per indicare un centro
decastellato, può conservare la memoria del “castrum s. Magni”, risultato
dell’incastellamento dell’omonima curtis, posta a breve distanza dal
podere in oggetto. Sul sito sono assenti (o cancellate) le tracce
materiali dell’eventuale frequentazione del sito in età medievale;
rimangono invece indizi di occupazione in questa fase nel poggio
antistante, descritto nel sito 161.
(142) Località Cerbaiola (Q.120 IV-4782/677)
303-290 m s.l.m.; pianura; depositi alluvionali; fiume Feccia; condizione
del suolo: vegetazione stabile.
Descrizione sito – Il toponimo, ancora oggi, corrisponde a un’area
boschiva, detta Cerbaiola vecchia, che copre un esteso poggio, definito a
sud dall’ansa del fiume Merse, retrostante il Piano di Feccia. Nelle
immediate vicinanze del bosco si trova anche un podere moderno omonimo.
Notizie storiche – L’unica notizia dello sfruttamento del bosco di
Cerbaiola risale al 1248; evidentemente in questa data è già utilizzato
(verosimilmente per la raccolta del legname), se alcuni privati cedono le
loro percentuali dei diritti e delle azioni ai monaci di San Galgano.
Attestazioni documentarie
ASS, Spoglio Conventi 163, c. 297-297t: 27 gennaio 1248: Privati donano a
Forese, abate di San Galgano, tutti i diritti e azioni che avevano in
Selva Cerbaiola.
Interpretazione – Frequentazione.
Cronologia – Anno 1248-(?).
(143) Podere Colleaperto (Q.120 IV-4785/672)
329 m s.l.m.; versante collinare; depositi alluvionali; fiume Feccia;
area edificata.
Descrizione sito – Area poco estesa posta a dominare una vasta
superficie, adibita totalmente a pascolo, digradante progressivamente
verso il corso del fiume Feccia. Si trova lungo la strada a sterro
diretta al podere San Martino.
Notizie storiche – Nella seconda metà del XIII secolo è attestata una
frequentazione a scopo agricolo della località, inserita in corte di
Frosini.
Attestazioni documentarie
ASS, Spoglio Conventi 163, c. 106-106t: 11 gennaio 1271: alcuni terreni a
Colleaperti.
ASS, Spoglio Conventi 163, c. 105t: 31 gennaio 1271: terra in corte di
Frosini “loco dicto Colle aperti” cfr. ASS, Spoglio Conventi 163, cc.
277t-278: 31 gennaio 1271.
Descrizione unità topografica – Podere abbandonato che mostra una
muratura abbastanza recente, forse residuo di ristrutturazioni
ottocentesche; nel paramento murario, sono evidenti sporadici materiali
di reimpiego dell’antica struttura, quali blocchi di travertino,
perfettamente squadrati, non omogenei con il resto dell’edificio.
Interpretazione – Frequentazione.
Cronologia – Anno 1271-(?).
(144) Castelletto (Q.120 IV-4783/671)
371 m s.l.m.; versante poggio; argille-conglomerati poligenici; torrente
Saio-fosso Copa.
Descrizione sito – L’insediamento è individuabile con certezza
nell’attuale Castelletto Mascagni, posto lungo la strada che collega
Chiusdino a Montalcinello. La struttura attuale, un castello di
costruzione relativamente recente, non restituisce tracce di
frequentazione anteriore all’epoca sei-settecentesca.
Notizie storiche – La “villa” di Castelletto è ricordata per la prima
volta dal Pecci; non viene comunque fatto riferimento a vicende anteriori
al 1629, anno in cui viene eretta dal vescovo di Volterra la chiesa di
San Lorenzo, della quale prenderà il patronato la Comunità di Chiusdino.
Descrizione unità topografica – La strada di accesso al castello è
delimitata da un muro di cinta in pietra e laterizi a chiudere l’edificio
principale del complesso, oggi in gran parte abbandonato. La struttura
presenta le volumetrie semplici e severe dei palazzi rinascimentali: a
pianta quadrata ha paramenti murari in pietra, con cantonate evidenziate
da conci squadrati. Le aperture visibili, poste a distanze regolari e
frutto di un probabile intervento di restauro, occultano parzialmente
quelle originali, in laterizio. Intorno all’edificio una serie di
abitazioni, oggi in gran parte abbandonate e in avanzato stato di
degrado, formano un piccolo nucleo rurale, anch’esso databile, come tutto
il complesso, all’epoca moderna.
Interpretazione – Villaggio.
Cronologia – Anno 1629-età contemporanea.
Bibliografia – Pecci, pp. 288-289.
(145) Le Palazze (Palazzo ai Fichi) (Q. 120 IV-4788/677)
328 m s.l.m.; versante; depositi alluvionali; torrente Rosia; area
edificata.
Descrizione sito – Nonostante la scomparsa del toponimo è possibile
risalire all’esatta ubicazione dell’insediamento sulla base delle precise
indicazioni fornite dalle fonti; queste, infatti, confluiscono
nell’indicare il podere, attualmente denominato Le Palazze, posto in una
zona definita localmente “Piaggia a’ Fichi”.
Occupa il poggio a nord-est di Spannocchia, posto a quota inferiore
rispetto a quest’ultimo; si raggiunge attraverso la strada diretta alla
fattoria, seguendo lo sterrato al bivio precedente l’ingresso al suo
giardino.
Notizie storiche – Non si hanno notizie anteriori alla citazione della
“villa di Palazzo Affichi” in alcune carte degli inizi del XIV secolo,
presenti negli archivi degli Agostiniani di Siena. Nonostante si sia
conservata la Tavola (sotto il nome di Palazzetto) relativa alla sua
giurisdizione territoriale, la ricostruzione del paesaggio è resa
impossibile dal basso livello di antropizzazione attuale, che ha
determinato la scomparsa quasi totale dei toponimi citati.
Nei secoli del basso Medioevo, l’insediamento doveva essere abbastanza
esteso, popoloso e, soprattutto, economicamente vitale; mantiene infatti
ancora nella prima metà del XV secolo una notevole densità demografica
come dimostra l’elevata tassazione imposta ancora nel 1444. Nel ’700-’800
è citato dal Gherardini e dal Pecci che riferiscono la presenza del
“comunello” con una popolazione di circa 13 fuochi e 57 anime nel 1676.
La località, priva di chiesa, è sottoposta alla pieve di Monti; nel 1777
viene riunito al Comune di Chiusdino.
Attestazioni documentarie
Le carte degli Agostiniani relative all’insediamento sono datate al 23
agosto 1343, 12 giugno 1347, 13 aprile 1383 e sono trascritte da Repetti.
Descrizione unità topografica – Il nucleo attuale è composto da una casa
colonica, con i relativi annessi agricoli, e da un edificio, formato da
tre corpi di fabbrica, disposto con orientamento sud-ovest/nord-est a
delimitare una piccola corte ancora in parte lastricata.
Quest’ultimo complesso, il più antico, consta di una torre centrale
mozza, riconducibile al periodo medievale, alla quale sono addossati, a
nord e a sud, due edifici. Costruito interamente con il locale calcare
verrucano presenta il prospetto principale, a nord-est, intonacato e
rimaneggiato con l’aggiunta di una serie di aperture al piano terreno e
la costruzione di un contrafforte a scarpa che, obliterando parzialmente
una porta con stipiti in blocchi di travertino squadrati, fu
probabilmente posto in epoca tarda a consolidamento della struttura
centrale del complesso, databile al periodo basso medievale.
Nella torre sono tuttavia visibili due aperture originali, in asse: la
prima, forse un ingresso sopraelevato, è conclusa da un arco a tutto
sesto e mostra una tamponatura della parte inferiore riferibile alla sua
trasformazione in finestra, la seconda, una monofora rettangolare con
architrave monolitico; entrambe sono risolte in conci ben squadrati e
lavorati di travertino compatto. La particolare attenzione nella resa
degli elementi architettonici è evidente se confrontata con
l’apparecchiatura muraria visibile nel prospetto a valle, meglio
conservato e libero da rivestimenti a intonaco. La torre, databile al
XIII-XIV secolo, presenta una muratura in bozze di verrucano poste su
filari orizzontali e paralleli.
Da questo lato il complesso si presenta piuttosto imponente (la torre
centrale ha tuttora un’altezza di quasi 7 m), e dotato di poche aperture
originali. In particolare i corpi di fabbrica aggiunti, utilizzati fino a
tempi recenti come annessi della struttura poderale, sono privi di
aperture, a eccezione di quattro feritoie poste a circa 1,5 m d’altezza
dal suolo. Sono dotati di apparecchiatura muraria simile, in bozze di
verrucano e ciottoli di calcare posti su filari sub-orizzontali, e sono
delimitati esternamente da cantonate in conci squadrati. L’uniformità
costruttiva che contraddistingue questi elementi, induce a collocarli in
una stessa fase edilizia, databile genericamente al pieno XIV secolo,
quando l’originaria torre fu gradualmente trasformata in residenza di
campagna. In questo periodo il nucleo abitativo doveva estendersi in
direzione nord; rimangono, infatti, sul lato esterno del corpo di
fabbrica situato più a nord, tracce di due muri paralleli, l’uno
sporgente dall’angolo esterno dell’edificio e l’altro, completamente
rasato, visibile a livello del terreno.
Interpretazione – Villaggio.
Cronologia – Anno 1343-XVIII secolo.
Bibliografia – Ascheri-Ciampoli, 1986, p. 230; Ascheri-Ciampoli, 1990, p.
158; Bertini, 1972-1973, pp. 241-242; Cammarosano-Passeri, 1976, II, p.
306; Gherardini, V, p. 133; Pardi, 1923, p. 20; Pecci, II, p. 283;
Repetti, 1833-1843, IV, p. 33.
(146) Montecchio (Q. 120 IV-4788/678)
350 m s.l.m.; sommità poggio; rocce carbonatiche brecciate; torrente
Rosia; area edificata.
Descrizione sito – Il toponimo si conserva nel podere posto sul poggio
prospiciente verso nord al nucleo delle Palazze.
Notizie storiche – Nel 1383 una carta appartenuta agli Agostiniani di
Siena viene redatta nella “villa di Montecchio, nella corte di Palazzo ai
Fichi”.
Descrizione unità topografica – Unità abitativa abbandonata costituita da
un edificio principale e altri piccoli ambienti annessi. I restauri
novecenteschi rendono impossibile la lettura stratigrafica degli elevati.
Originaria potrebbe essere, invece, la parete occidentale del piccolo
edificio a nord; è realizzata con pietre non lavorate, di dimensioni
variabili, disposte in filari paralleli, con un tipo di apparecchiatura
non raffinata; il massiccio utilizzo dello stesso materiale nei muretti
di contenimento, lascia supporre che possa trattarsi di elementi di
reimpiego delle più antiche strutture.
Interpretazione – Villaggio.
Cronologia – Anno 1383-(?).
Bibliografia – Repetti, 1833-1843, IV, p. 33.
(147) Malcavolo (Q.120 IV-4787/675)
504 m s.l.m.; sommità collinare; flysh prevalentemente argillitici; fosso
Fonte Bomari; area edificata.
Descrizione sito – Il nucleo abitativo medievale è da localizzare presso
il podere Malcavolo, posto nel versante orientale del Poggio ai Massi,
non lontano da Frosini. È raggiungibile dalla S.S. per Frosini ed è
indicato nel bivio dopo Montebello; attualmente inserito in una proprietà
privata, si presenta di difficile accesso.
Notizie storiche – La prima attestazione del villaggio di Malcavolo
risale al 1283. Nella Tavola delle Possessioni di Frosini, sono ricordate
poche strutture abitative a controllo di una vasta estensione di terreno,
adibita a coltivazione solo per metà dell’intera superficie e per il
resto lasciata a bosco.
Attestazioni documentarie
ASS, Spoglio Conventi 163, c. 431t: 22 ottobre 1283 “Actum in villa
Malcavoli”.
ASS, Spoglio Conventi 163, cc. 179t-180: 12 ottobre 1316: vendita al
monastero di San Galgano di una vigna posta a Malcavolo.
ASS, Estimo 2, cc. 155, 155v, 172, 172v. Estensione delle superfici:
“terra laborata”, 63s 63t; “terra vineata”, 31s 4t; “terra sode”, 105s;
“terra boscata”, 67s 22t; “terra ortive” 30t. Strutture: “casalinum”, 1;
“domus”, 1; “capana”, 2.
ASS, Estimo 118, c. 260v: “terre laborate boscate loco dicto Malcavallo”.
Descrizione unità topografica – Un fabbricato colonico, con murature in
pietre di cava e laterizi legati con abbondante malta, forma l’edificio
principale di un complesso poderale dotato di corte centrale. L’accesso
alla fattoria è garantito da una scala in cotto con loggiato superiore,
mentre a nord e a ovest la corte è delimitata da edifici di limitate
dimensioni, utilizzati come ambienti di rimessa ma un tempo destinati ad
alloggio degli animali. Fortemente rimaneggiato in epoca moderna, il
podere conserva ancora nella sua articolazione nella planimetria degli
edifici la struttura attestata dalle fonti storiche. Del resedio di epoca
medievale non si conservano tracce; la presenza, nell’edificio
principale, di cantonali risolti in conci di calcare e travertino ben
squadrati fa supporre però un riutilizzo di materiale lapideo.
Interpretazione – Villaggio.
Cronologia – Anno 1283-anno 1318.
(148) San Pancrazio (Q.120 III-4779/672)
351 m s.l.m.; versante poggio; argille; fosso La Gallessa; area
edificata; emergenze monumentali assenti.
Notizie storiche – La chiesa di San Pancrazio di “Cosini” viene annessa
alla proprietà dell’abbazia di Serena grazie al privilegio proclamato da
Enrico V in data 23 marzo 1111.
Sappiamo che l’edificio religioso era pertinente a un agglomerato, del
quale riusciamo solo parzialmente a definire le caratteristiche. L’unica
attestazione documentaria della località, contenuta nel primo Caleffo di
San Galgano e datata al 1270, riguarda la vendita di terre poste “a San
Pancrazio, in corte di Chiusdino”: la citazione semplice del toponimo
suggerisce che con questo si possa identificare una piccola area
insediativa. A conferma di ciò citiamo il Sinodo Belforti che, alla metà
del XIV secolo, lo indica come “casale con chiesa”.
La chiesa, inserita nel piviere di Chiusdino, compare negli elenchi delle
Rationes Decimarum del 1302-1303.
Attestazioni documentarie
ASS, Spoglio Conventi 161, cc. 324t-325: 17 aprile 1270: vendita di terre
a San Pancrazio, in corte di Chiusdino.
Interpretazione – Casale con chiesa.
Cronologia – Inizi XII-metà XIV secolo.
Bibliografia – Ceccarelli Lemut, 1993, pp. 60-61, nota n. 52; Giachi,
1786, p. 584; Kehr, 1906, III, pp. 116-117, n. 111; RDI, I, p. 158; II,
p. 218; Stumpf-Brentano, 1865-1883, pp. 94-95, n. 85.
(149) Podere Greppini (Q.120 IV-4784/672)
354 m s.l.m.; versante poggio; conglomerati poligenici; fiume Feccia;
area edificata; emergenze in elevato assenti.
Descrizione sito – Il toponimo si è conservato in un podere posto su una
collina, prospiciente il Piano di Papena, a circa 700-800 m dal podere
omonimo. Verso nord-ovest è delimitato da superfici coperte da fitta
vegetazione boschiva, mentre a sud-est confina con campi arati di enormi
dimensioni, degradanti fino al corso del torrente Cona, che delimita a
sud la collina.
Notizie storiche – La prima attestazione del villaggio di Greppini risale
al 1259. Annovera al suo interno strutture abitative di varia tipologia
anche se è probabile che non si espanda a coprire un’estensione
territoriale più ampia; ciò si evince dall’assenza totale di documenti
che ricordino terre poste in “loco dicto” di Greppini. Nel 1233 la sua
chiesa, intitolata ai SS. Jacopo e Cristoforo, compare in un lascito
testamentario; sottoposta alla pieve di Sorciano, nel 1252 passa, per
donazione del pievano di detta pieve, all’abbazia di San Galgano, insieme
con le chiese di Papena e Scopergiano. Ricordata nelle Rationes Decimarum
del 1302-1303, viene indicata nel Sinodo Volterrano del 1356 come una
delle chiese più povere comprese nel territorio chiusdinese.
Non sappiamo se anche il villaggio abbia continuato a vivere fino alla
metà del XIV secolo; certamente, nel ’700 non doveva rimanerne traccia se
il Targioni Tozzetti, pur essendosi trattenuto a lungo a Castelletto
Mascagni (distante non più di 1 km da Greppini) non ne fa minima
menzione.
Attestazioni documentarie
ASS, Spoglio Conventi 161, c. 41-41t: 14 giugno 1242: “Actum in villa de
Greppine”.
ASS, Spoglio Conventi 161, c. 353-353t: 10 ottobre 1259: Privati entrano
in causa per definire alcune questioni relative a beni mobili e immobili
posti a Greppine. Stipulato in villa di Greppine.
ASS, Spoglio Conventi 161, cc. 28-29: 18 agosto 1283: vendita al
monastero di San Galgano un podere posto in Greppine, metà di un casalino
e terreni a Greppine, terre a Piano del Sajo e boschi a Nelischieto.
ASS, Spoglio Conventi 161, cc. 12t-13: 6 settembre 1252.
Interpretazione – Villaggio.
Cronologia – Anno 1229-anno 1356.
Bibliografia – RDI, II, p. 220; Giachi, 1786, p. 583; Repetti, 1833-1843,
II, p. 505.
(150) Valloria (Q. 120 IV-4785/674)
381 m s.l.m.; versante poggio; argille argille sabbiose; fiume Feccia;
area edificata.
Descrizione sito – Sommità del poggio, posto immediatamente a sud-ovest
di Frosini, delimitato a ovest dal fosso Frelli. È raggiungibile con la
strada a sterro diretta alla Magione, voltando al primo bivio sulla
destra, subito dopo l’imbocco.
Notizie storiche – La frequentazione della località (loco dicto) di
Valloria è attestata a partire dalla metà del XIII secolo. Nel 1271
compare come grangia cistercense; con tutta probabilità, questo
rappresenta il primo centro edificato. Rappresenta l’azienda a economia
specializzata più consistente, insieme a Papena e Ticchiano: il nucleo
centrale era costituito da edifici di varie dimensioni sempre completati
da spazi ortivi (claustrum), aree aperte (platee e aree, termini non
sinonimi in quanto spesso associati, dei quali però non conosciamo il
motivo di distinzione) e un edificio religioso, con intitolazione a Santa
Maria Novella: eccezionale, rispetto alle altre grange, la presenza di
due palmentaria. In prossimità dell’azienda dovevano certamente trovarsi
alcuni mulini, interpretati sulla base dei documenti e qui schedati sotto
il toponimo di Molino Vecchio (vedi sito 42).
L’insediamento si afferma rapidamente dal punto di vista sia economico
che giuridico; nel primo decennio del XIV secolo, infatti, abbiamo prova
della definizione di una “contrada” facente capo a Valloria (con tale
termine, nella documentazione medievale si indica una giurisdizione
territoriale riferita a un nucleo abitativo di rilievo sia economico che
amministrativo).
Attestazioni documentarie
ASS, Spoglio Conventi 163, c. 118-118t: 1249/1250: vendita di un pezzo di
terra “in curte di Frosini loco dicto Valloria”.
ASS, Spoglio Conventi 163, cc. 105t-106: 31 gennaio 1271: atto di vendita
stipulato “presso Santa Maria di Valloria”.
ASS, Spoglio Conventi 163, c. 154-154t: 31 gennaio 1271: vendita a
fratello Giunta, “granciere di Vallis Orie” e sindaco di San Galgano, di
un pezzo di terra posta in corte di Frosini “loco dicto Colleprati”.
ASS, Spoglio Conventi 163, cc. 156t-157: 23 maggio 1272: atto di vendita
stipulato “in S. Maria Novella di Valloria”.
ASS, Spoglio Conventi 163, cc. 119t-120: 21 agosto 1303: atto di vendita
stipulato presso grangia di Valloria.
ASS, Spoglio Conventi 163, cc. 11t-12t: 25 maggio 1311: vendita di un
pezzo di terra “in contrada di Valloria loco dicto S. Maria”.
Descrizione unità topografica – Attualmente il nucleo abitativo, in stato
di abbandono, è composto da cinque edifici, articolati intorno a una
piccola corte, su cui si aprono tutti gli ingressi.
L’edificio principale, orientato parallelamente alla strada, presenta il
prospetto nord, intonacato, solo in parte leggibile e parzialmente
coperto da due strutture annesse, adibite ad alloggio degli animali.
Dell’originaria struttura medievale si è conservato un portale a sesto
acuto, in conci di travertino ben squadrati e spianati ad ascettino.
Tracce di un altro portale, seminterrato e in parte coperto da residui di
intonaco, sono visibili all’interno del corpo di fabbrica aggiunto, posto
a nord-est. I due ingressi, simmetrici e simili per fattura e dimensioni,
creavano il sistema di accesso all’edificio.
Il prospetto meridionale presenta ampliamenti della struttura centrale a
est e a ovest, dove si conservano edifici annessi quali la stalla e il
pollaio. L’edificio principale conserva, nella parte inferiore, una
muratura realizzata in bozze di calcare a “filaretto” databile, come
tutto l’edificio, al XIII secolo. Nella parte superiore del prospetto è
visibile una finestra tamponata; l’apertura, in fase con l’impianto
originario, risulta in parte tagliata dall’attuale copertura, indizio che
la grangia doveva avere in origine un’altezza maggiore rispetto a quella
attualmente conservata.
Di fronte e a breve distanza è situato il fienile; costruzione di epoca
relativamente tarda, presenta una muratura con frequenti conci di
riutilizzo, tra i quali si segnala, reinserito in uno dei pilastri di
sostegno, un concio inciso.
Intepretazione – Grangia.
Cronologia – Anno 1249-anno 1311.
Bibliografia – Barlucchi, 1991; Barlucchi, 1992, pp. 59-61; Canestrelli,
1993, p. 35.
(151) Villanuova (Q.120 IV-4786/674)
409 m s.l.m.; versante collinare; detriti e discariche; fosso Fonte
Bomari; area edificata.
Descrizione sito – Sommità del piccolo poggio, posto a nord di Frosini,
delimitato a nord-est dalle Cave di Travertino; si raggiunge prendendo il
bivio al Km 54 della strada statale.
Notizie storiche – Il nucleo di Villanova presenta una storia analoga a
quello di Valloria. Attestato come loco dicto agli inizi del XIII secolo,
acquista una fisionomia insediativa qualche decennio dopo, a seguito
della costituzione a grangia cistercense; è probabile infatti che la
prima edificazione dell’area si combini con l’ingresso dei monaci.
L’abbazia di San Galgano vi possedeva consistenti quote sia di terreni
coltivi sia, probabilmente, di edifici, come indica la menzione di una
“domo abbatie”. Si hanno notizie di un frate Ugolino di Maffeo che,
converso dell’abbazia e “magister operis”, vi dimorava fin dal 1275,
occupandosi di dirigere l’attività di estrazione e di lavorazione delle
pietre dalle vicine cave di travertino. La grangia di Villanova aveva
infatti un ruolo particolare: la sua principale funzione consisteva
nell’estrazione dei materiali destinati alla costruzione dell’abbazia.
Il nucleo, con tutta probabilità abbastanza esiguo e privo delle
articolazioni interne testimoniate invece negli altri centri, constava di
pochissimi edifici. D’altra parte, la notevole estensione dei terreni a
esso pertinenti chiarisce la funzione dell’abitato; privo di una
connotazione prettamente insediativa, si pone invece di supporto e
riferimento fisico di un’organizzazione economica di tipo specializzato.
Attestazioni documentarie
ASS, Spoglio Conventi 163, c. 141t: 8 ottobre 1229: vendita di terra
posta a Villanova.
ASS, Spoglio Conventi 163, c. 210t: 29 settembre 1299: “loco dicto
Villanova, in curte di Frosini”.
ASS, Spoglio Conventi 163, cc. 35t-36: 5 agosto 1241: “Actum in
Villanova, in domo abbatie”.
ASS, Spoglio Conventi 163, c. 297: 25 agosto 1252: “Actum in grangia de
Villanova”.
ASS, Spoglio Conventi 163, cc. 430-431: 16 dicembre 1288: Ranieri, abate
di San Galgano decide di vendere, pignorare e permutare tutti i beni che
l’abbazia aveva in corte di Frosini dalla Merse alla grangia di
Villanova.
ASS, Spoglio Conventi 163, cc. 10t-11: 205 giugno 1316: si vende a
Pietro, granciere di Villanova, procuratore di San Galgano un pezzo di
terra “a la Stalla”.
Descrizione unità topografica – Nucleo abitativo di dimensioni
mediograndi, composto da cinque edifici e, nella parte occidentale del
complesso, da alcuni annessi che mostrano ristrutturazioni di epoca
recente (XIX-XX secolo).
L’edificio principale, in corso di restauro, ha un impianto planovolumetrico semplice, quadrangolare; fortemente rimaneggiato, sono
riconoscibili, a nord-ovest, i corpi di fabbrica aggiunti alla struttura
originaria, a pianta rettangolare. La grangia medievale è stata infatti
ampliata con l’aggiunta di un fabbricato che, addossandosi al fianco nord
delle murature medievali, ha chiuso un’apertura con arco a sesto
ribassato ancora visibile all’interno dell’edificio.
L’impianto originario dell’edificio presentava la facciata a ovest; su
questo lato sono conservati alcuni tratti di muratura in conci di
travertino compatto ben squadrati e spianati ad ascettino, posti in opera
su corsi orizzontali e paralleli. L’apparecchiatura muraria,
particolarmente accurata, si lega a un’apertura, con arco a sesto acuto,
parzialmente interrata e tagliata per realizzarvi una delle porte di
accesso al fabbricato colonico. Quest’ultimo, trasformando radicalmente
la disposizione degli spazi interni, presenta l’accesso principale, con
loggiato ad archi, nel prospetto a monte.
A un periodo relativamente recente (XIX secolo) sono da ricondurre anche
le case coloniche, in stato di abbandono, situate a est dell’edificio
principale e il fienile, recentemente restaurato.
Interpretazione – Grangia.
Cronologia – Anno 1229-anno 1316.
Bibliografia – Barlucchi, 1991; Barlucchi, 1992, pp. 55-58; Canestrelli,
1993, p. 35, Gabrielli, 1998b, p.18.
(152) Vespero (Q.120 IV-4788/672)
426 m s.l.m.; sommità poggio; sabbia; fosso Foci; area edificata.
Descrizione sito – Sommità collinare prospiciente Poggio Carnevale, è
confinante a ovest con la strada ed è delimitata a sud dal fosso Foci. Si
raggiunge seguendo la strada a sterro che parte da Frosini e si trova a
distanza di circa 1 km dopo il bivio per San Martino.
Notizie storiche – La prima attestazione del villaggio risale al 1272 e
nel 1286 si menziona la chiesa di San Lorenzo, eretta al suo interno. Non
è chiaro il rapporto fra questo nucleo e quello di San Martino, spesso
definito “a Vespero”: è da ritenere comunque che i due insediamenti
vadano tenuti distinti, anche in considerazione della presenza di due
chiese con intitolazioni diverse. Per tutto il XIII secolo, fino al 1311,
sono attestati frequenti acquisti, effettuati dal monastero di San
Galgano, di terreni posti nella sue pertinenze: fra le proprietà dei
religiosi anche una “domum cum claustro, capana et area”.
La Tavola delle Possessioni del 1318 restituisce l’immagine di un
villaggio composto da strutture abitative di varia tipologia, all’interno
del quale sono presenti ampi spazi adibiti a uso ortivo; nella superficie
agricola annessa è attestata una notevole percentuale di vigna, atipica
rispetto agli altri villaggi compresi in questo territorio.
Attestazioni documentarie
ASS, Spoglio Conventi 163, cc. 21t-22: 14 febbraio 1272: atto di vendita
stipulato “in villa di Vespero”.
ASS, Spoglio Conventi 163, cc. 75t-76: 25 maggio 1283: vendita di una
terra “in loco dicto Vespero, in curte de Frosini”.
ASS, Spoglio Conventi 163, cc. 23t-24: maggio 1286: atto di vendita
stipulato “in ecclesia S. Lorenzo in Vespero”.
ASS, Spoglio Conventi 163, c. 298-298t: 13 maggio 1311: Graziano di
Martinozzo della villa a Vespero vende a un privato un pezzo di terra “in
curte di Frosini loco dicto La Ripa.
ASS, Estimo 2, cc. 10, 14v, 34v, 35, 36, 37, 66v, 101, 113v, 116, 123,
128v, 129, 138, 139v, 144, 158, 158v. Estensione delle superfici: “terra
laborata”, 45s 7t; “terra vineata”, 25s 55t; “terra ortive”, 63t.
Strutture: “capana”, 3; “domum cum platea”, 2; “domum cum plateis”, 4;
“domum cum plateis et capana”, 2; “domum”, 1; “casalini et capana”, 1.
ASS, Estimo 118, c. 262: “terre laborate boscate et sode et domum cum
claustro capanna et area in dicta curia (Frosini) loco dicto Vespero”.
Descrizione unità topografica – Attualmente si conservano due nuclei
distinti, definiti Vespero e Vesperino, verosimilmente collegati durante
la fase abitativa del villaggio. Vespero corrisponde a un unico edificio,
posto immediatamente sulla strada, che non conserva tracce in elevato di
frequentazione medievale. La parte esposta a nord, dove si trova
l’abitazione, è probabilmente di più antica costruzione rispetto al
retro, adibito a magazzino per attrezzi agricoli. In particolare la
facciata esposta a nord-est mostra, a ovest e a est dell’ingresso, due
angolate in conci squadrati di travertino, testimonianza di un
ampliamento del nucleo più antico. Questa parte dell’edificio presenta
una muratura in bozze di calcare e raro travertino, legate da abbondante
malta. L’apparecchiatura muraria, priva di corsi e con periodici filari
di orizzontamento, è riconducibile a un periodo non anteriore al XVIIXVIII secolo.
A breve distanza, situato su un rilievo immediatamente sopra la viabilità
principale, si trova Vesperino, agglomerato di una certa consistenza,
composto da un nucleo principale, con orientamento est/ovest, e da
strutture annesse poste sul retro del complesso rurale; tra queste sono
ancora riconoscibili il pollaio e la porcilaia, di costruzione
relativamente recente.
La struttura principale consta di tre corpi di fabbrica: a un originario
edificio a pianta rettangolare si sono aggiunte due strutture, una a
nord-est e l’altra, il fienile, a sud-est. Il nucleo abitativo è stato
infine ampliato lungo tutto il fronte ovest, come attesta la presenza di
un’angolata, ancora leggibile, sul fianco nord-ovest dell’edificio.
Il lato nord-est conserva ancora in elevato le tracce del nucleo più
antico, riconducibile al XVI-XVII secolo per la muratura mista in pietre
di cava e mattoni e la presenza di un architrave monolitico in pietra, di
forma quasi semicircolare (forse una pietra da macina), di probabile
riutilizzo come i conci in calcare squadrati e spianati visibili nei
cantonali dell’edificio.
Interpretazione – Villaggio.
Cronologia – Anno 1272-anno 1318.
Bibliografia – Barlucchi, 1991; Barlucchi, 1992; Canestrelli, 1993, p.
35.
(153) Podere San Martino (Q.120 IV-4786/672)
407 m s.l.m.; versante poggio; sabbia; fiume Feccia; area edificata.
Descrizione sito – Sommità del Poggio Carnevale, posto a dominare verso
sud-ovest l’ampia piana di Colle Specchi; si raggiunge dalla strada a
sterro da Frosini, oltrepassando di circa 2 km il bivio per il podere La
Magione.
Notizie storiche – Citato come loco dicto a partire dal 1214, con tutta
probabilità corrisponde già in tale data a un nucleo edificato, attestato
comunque, con il termine di villa, solo dal 1246. È inserito nella corte
di Frosini e presenta al suo interno una chiesa intitolata a San Martino
a Vespero, che possiede una percentuale cospicua del patrimonio fondiario
del villaggio. In quest’area, per tutto il XIII secolo, si concentra la
maggior parte della piccola proprietà locale della corte di Frosini,
relegata a zone marginali dall’espansione cistercense. Verso la fine del
’200 subisce la trasformazione a grangia, di cui possiamo tentare una
ricostruzione materiale in base agli elementi descritti nella Tavola
delle Possessioni del 1318. I tre nuclei abitativi, affiancati da due
capanni da rimessa, con una piccola percentuale di terreno lavorativo,
sostanzialmente restituiscono l’immagine di un nucleo produttivo mediogrande. Nei documenti, a partire dal 1300, il termine corte è sostituito
al loco dicto per definire le pertinenze territoriali dell’insediamento;
il passaggio testimonia un’ulteriore espansione delle proprietà del
villaggio e, probabilmente, anche l’acquisizione di un’identità meglio
definita a seguito della trasformazione in grangia.
Attestazioni documentarie
ASS, Spoglio Conventi 162, cc. 252t-253: 14 settembre 1214: “loco dicto
S. Martino, in corte di Frosini”.
ASS, Spoglio Conventi 163, c. 17-17t: 18 novembre 1270: Vendita di terre
in corte di Frosini, “loco dicto S. Martino, Ala costa, Chanegrigole,
Porcile”.
ASS, Spoglio Conventi 163, cc. 69t-70; 30 maggio 1246: “villa di San
Martino”.
ASS, Spoglio Conventi 163, cc. 327t-328: 30 luglio 1317: “villa di San
Martino in corte di Frosini”. La stessa definizione compare in 13
contratti compresi in questo arco cronologico (Spoglio Conventi 163, cc.
19t-20; 20t-21t; 25t-26; 69t-70; 155t-156; 186t-187; 307t; 278-279; 327t328; 269-269t; 268-268t; 223-223t; 253t-254).
ASS, Spoglio Conventi 163, cc. 61t-63: 9 maggio 1300: vengono vendute
terre poste “nella corte di San Martino. Actum in grancia di San
Martino”.
ASS, Spoglio Conventi 163, cc. 68t-69: 30 aprile 1284: viene fatta
cessione presso la chiesa di San Martino a Vespero.
ASS, Estimo 2, cc. 8, 38, 110, 126, 161v. Estensione dei terreni: “Terra
laborata” 2s 66t; “Terra vineata” 3s 87t. Strutture “Capana” 2; “Domum
cum platea” 3 (estensione delle “platee” 10t, 10t, 18t).
Descrizione unità topografica – Sulla sommità del Poggio Carnevale si
conservano tre edifici, articolati intorno a un’ampia corte costruita su
un terrapieno artificiale, abbandonati nel corso della prima metà del XX
secolo. La struttura principale, di grandi dimensioni, è orientata nordest/sud-est a delimitare il fianco occidentale del complesso rurale.
L’ingresso principale alla corte era a sud-ovest mentre annessi di varia
destinazione, un pozzo e un fienile allo stato di rudere, delimitavano
rispettivamente a sud-ovest e a nord-est il nucleo rurale. L’edificio
principale, attualmente in corso di restauro, mostra nei conci squadrati
di un’angolata, ancora in parte visibile nel prospetto ovest, le tracce
di un ampliamento verso sud. A una fase successiva va riferito
l’innalzamento dell’intera struttura, come indica la netta differenza di
apparecchiatura muraria tra parte inferiore del prospetto, in muratura
mista di laterizi e pietre di cava legati con abbondante malta, e parte
superiore, in bozze di calcare spaccate e poste in opera su periodici
filari di orizzontamento. L’intero complesso non conserva tracce della
frequentazione di epoca medievale.
Interpretazione –Villaggio, poi grangia.
Cronologia – Anno 1214-anno 1318.
Bibliografia – Barlucchi, 1991; Barlucchi, 1992, pp. 61-62; Canestrelli,
1993, p. 35.
(154) Pieve di Monti (Q. 120 IV-4786/676)
382 m s.l.m.; versante poggio; rocce carbonatiche brecciate; fosso
Fiumarello; area edificata.
Descrizione sito – Il sito è ubicabile nell’attuale toponimo La Pieve,
posto nel versante sudorientale del Poggio ai Massi, a quota leggermente
inferiore rispetto al podere di Malcavolo.
Notizie storiche – Antica pieve della quale possiamo definire
l’estensione territoriale in base a una bolla del 1300, spedita dal
vescovo Rogerio di Volterra al pievano di Monti e al suo clero; con
questo documento, si autorizza a possedere, governare e ritenere “come in
passato i beni e le decime dei luoghi Ville o Masse” del piviere della
Montagnola. Vi sono elencati più di 20 popoli, definiti con molti
particolari (si citano torrenti, fonti e strade dei quali, in alcuni
casi, si è conservato il toponimo) utili a ricostruire i limiti
giurisdizionali della suddetta pieve. In questo periodo probabilmente si
è già verificato l’inglobamento della pieve di Malcavolo (si veda sito
205) dato che, tra i luoghi nominati nella bolla, compaiono anche i
villaggi di Vespero e Causa, verosimilmente sottoposti in origine alla
più vicina chiesa.
Viene citata nelle Rationes Decimarum del 1302-1303 e nel Sinodo Belforti
con le chiese a essa pertinenti.
Descrizione unità topografica – La chiesa, a pianta rettangolare, è priva
di terminazione absidale. La facciata, esposta a ovest, è costruita
interamente in conci di travertino perfettamente spianati ad ascettino e,
in alcuni casi, a gradina. Databile, in base all’iscrizione incisa nella
parte superiore della facciata, al 1870, non conserva tracce della chiesa
attestata in epoca medievale. L’edificio religioso rappresenta, nella
semplicità stilistica e nella resa dei materiali da costruzione, un
tentativo di ritorno, tipico del XIX secolo, a schemi e volumetrie
medievali. Una cornice geometrica in pietra delimita la parte sommitale
della facciata, sottolineando la presenza di un rosone semicircolare,
anch’esso in pietra. La copertura, a doppio spiovente, è decorata da una
cornice in laterizio che contribuisce ad alleggerire, insieme al
campaniletto a vela presente sul retro, l’aspetto severo della struttura.
Parzialmente inglobata in un fabbricato rurale, attualmente allo stato di
rudere, la chiesa è stata abbandonata nel primo trentennio del XX secolo.
Attualmente è adibita a rimessa per attrezzi agricoli e, in avanzato
stato di degrado, necessita di un restauro conservativo.
Interpretazione – Pieve.
Cronologia – Anno 1300-prima metà XX secolo.
Bibliografia – Giachi, 1876, p. 583; RDI, II, p. 231; Repetti, 1833-1843,
III, p. 324; RV, pp. 319-320.
(155) La Cura (Q.120 IV-4784/676)
421 m s.l.m.; sommità poggio; depositi alluvionali; fosso di Fonte
Bomari; area edificata.
Descrizione sito – Versante del poggio occupato dalla tenuta di
Pentolina. Si trova nell’ansa disegnata dalla strada a sterro in
prossimità del bivio che porta a Tamignano.
Notizie storiche – Il complesso di La Cura è identificabile con l’antica
chiesa plebana di San Bartolomeo a Pentolina, della cui esistenza si ha
menzione fin dal 1189, situata a circa 300 m a valle dell’abitato, e con
l’annesso edificio adibito a “spedale”, edificato nel 1322 su volontà di
Nello Inghiramo della Pietra (v. sito 111). Nel 1524 fu restaurata dalla
famiglia Spannocchi, che ne aveva il patronato, e intorno al 1810, ormai
in condizioni di semi-abbandono, fu restaurata per volere dei marchesi
Ferroni, proprietari di Pentolina e del castello di Frosini. Le sue
strutture subirono un ulteriore intervento nel 1939. Il nome della
località ricorda oggi l’antica funzione ospedaliera del complesso.
Restaurato di recente, attualmente è inserito tra le proprietà del
residence di Pentolina.
Descrizione unità topografica – La pieve di San Bartolomeo, attualmente
sconsacrata, consiste in un’aula rettangolare coperta con tetto a doppio
spiovente (frutto di un recente restauro), priva di abside. La parte
superiore della facciata, con il rosone centrale, è frutto di un
restauro; un ulteriore rifacimento è leggibile nell’inserimento del
campanile a vela, a doppia luce. La parte inferiore della facciata,
esposta a ovest, e la zona dei prospetti laterali vicina a questa,
conservano la muratura originaria, databile al periodo romanico (XIIinizio XIII secolo). In conci di travertino perfettamente squadrati,
posti su filari orizzontali, mostra nella tessitura muraria un’attenzione
particolare alla resa delle angolate e alla lavorazione dei conci,
spianati ad ascettino. Il portale, con piedritti in conci squadrati non
distinti dalla muratura circostante, termina con una lunetta ad arco a
tutto sesto, estradossato. L’apertura sembra avere subìto un intervento
di restauro nell’inserimento di un architrave monolitico, di calcare
compatto, su doppie mensole concave. Tracce di una rifinitura a gradina
nella parte inferiore della muratura, in prossimità del portale, sono
attribuibili a un restauro di epoca moderna dell’intera struttura.
Posteriore all’impianto originario è il basamento a scarpa, in laterizi,
aggiunto nella parete a valle. Il fianco meridionale dell’edificio
religioso, intonacato, mostra due aperture, anch’esse frutto di
interventi posteriori all’impianto originario: una, in mattoni,
tamponata, l’altra, con architrave monolitico in travertino.
Il fianco settentrionale è parzialmente coperto da un corpo di fabbrica,
completamente intonacato, identificabile come la struttura ospedaliera
annessa all’edificio religioso, edificata all’inizio del XIV secolo.
Recentemente restaurata, ha perso il suo carattere originario; presenta
un impianto plano-volumetrico semplice, quadrangolare, con cantonate
lasciate a vista, in conci squadrati di travertino. Il fabbricato
presenta, nell’angolo nord-ovest, lungo la strada, una lapide di calcare
reinserita, recante un’iscrizione con il nome “Pentolina”.
Interpretazione – Pieve.
Cronologia – Dubbia.
Bibliografia – Cappelletti, 1844-1870, XVII, p. 455; RDI, I, pp. 109,
111, II, p. 152.
(156) Papena (Q.120 IV-4784/673)
330 m s.l.m.; sommità poggio; argille argille sabbiose-conglomerati
poligenici; fosso Cona; area edificata; emergenze in elevato assenti.
Descrizione sito – Sommità del poggio sovrastante il piano di Papena. Si
raggiunge previo permesso ai proprietari, dal bivio a sterro subito dopo
l’incrocio del Piano di Feccia della strada provinciale per Chiusdino.
Notizie storiche – Nel 1007, “in loco Papina prope ecclesiam S. Felicis
territorio Voloterranense” viene stipulato il contratto fra il vescovo di
Volterra Benedetto e la contessa Willa relativamente al possesso di
castelli in Val d’Evola.
L’impostazione del riferimento topografico porta a pensare che la chiesa
in quest’epoca non fosse incorporata in un villaggio, alla cui formazione
può aver concorso proprio la spinta organizzatrice e accentratrice
dell’ente ecclesiastico. Non possiamo sostenere una cronologia certa per
la nascita dell’agglomerato che, definito per tutto il XII secolo loco
dicto, trova la sua prima attestazione esplicita (villa) alla metà del
XIII secolo. È però improbabile ipotizzare un lasso cronologico di oltre
due secoli per la strutturazione dell’insediamento accentrato; più
verosimile invece che l’impiego di tale termine non escluda la presenza
del nucleo bensì ne stia a indicare la “località” in contratti di vendita
riferiti a terreni, non direttamente compresi nelle vicinanze degli spazi
abitati.
Nella sua prima fase, Papena entra a far parte del patrimonio fondiario
dell’abbazia di Serena, probabilmente a seguito di consistenti donazioni
private; nel momento dell’affermazione del monastero di San Galgano
invece rappresenta uno dei primi insediamenti, interessati dalle mire
espansionistiche dei cistercensi. La frequenza di contratti rende
evidente la volontà dell’abbazia di convogliare i propri investimenti
verso un villaggio vicino, che permetteva di imporsi in modo
significativo sul tessuto insediativo preesistente. Proprio per questo
motivo, assistiamo alla sua precoce trasformazione in grangia, attestata
per la prima volta nel 1271; assume immediatamente notevoli dimensioni
tanto da rappresentare, insieme con Ticchiano, circa l’85% dell’intero
patrimonio fondiario dell’abbazia nell’area a lei circostante.
L’intervento cistercense sembra comunque aver contribuito al
consolidamento del villaggio che, nel 1300, definisce una propria corte
di pertinenza: corte, peraltro, verosimilmente molto estesa, data la
varietà e la quantità dei toponimi citati nel Caleffo.
Il nucleo doveva presentare un’articolazione interna in edifici di varie
tipologia (case con orto e senza, casalini) e spazi aperti quali piazze,
prevalentemente di proprietà monastica.
Stesso destino delle proprietà fondiarie tocca alla chiesa di San Fabiano
e San Sebastiano che, inizialmente dipendente dalla pieve di Sorciano,
nel 1252, per donazione dell’abate Martino, passa sotto la giurisdizione
ecclesiastica del monastero: l’intitolazione, apparentemente discordante
con quella proposta dal documento del 1007, è frutto di graduali
modificazioni di cui si trovano tracce nei documenti. L’originaria
intitolazione si modifica nel 1246 in quella a “San Feliciano e San
Fabiano e San Sebastiano” per poi cadere nella nuova dedicazione a “San
Fabiano e San Sebastiano” attestata appunto nel documento di cessione. Il
ricordo della chiesa di “Santa Felicita” è sicuramente da imputarsi a un
fraintendimento di quella originaria (non si deve scordare che gli atti
del Caleffo sono frutto di una trascrizione trecentesca) in quanto non
abbiamo nessun indizio della presenza di due chiese distinte: nel 1233
infatti un lascito testamentario indica fra i beneficiari “la chiesa di
Papena”, senza ulteriori specificazioni e così anche nelle Rationes
Decimarum degli anni 1302-1303.
Attestazioni documentarie
Ciacci, I, n. 121, p. 43; RV n. 104, p. 38: 10 ottobre 1007: “Cartula
Commutationis” con la quale “Willa, filiae bonae memoriae Landulfi qui
fuit princeps Beneventanorum, et relicta bonae memoriae Rodulfi qui fuiti
comes, una consentientes Ildibrando filio et Mundualdo suo et filio de
praedicto Rodulfo comes” trasferisce in possesso del vescovo di Volterra,
Benedetto, terre e cose “in loco et fundo ubi dicitur Stignano quae est
justa fluivis Arno, insimul cum medietate de Ecclesia quae est in honore
B. Sanctae Mariae quae ibi aedificata esse videtur” ne riceve in cambio
la corte, la corte, la chiesa e pertinenza di Santa Maria “in loco et
fundo ubi dicitur Spugnia que est juxta fluvis Elsa. Actum in loco Papina
prope ecclesiam S. Felicis, territurio volaterranum. Gerardo not. Imp.”.
ASS, Spoglio Conventi 163, c. 81: agosto 1143: Alberto di Benetoso vende
a Martino, prete e monaco e suoi confratelli della chiesa di Santa Maria
Benedetto alcuni beni che aveva “in loco dicto Teclano” o in Meletolo e
Arenario tra la Merse e la Feccia. “Actum in loco dicto Serena”. Ordina,
inoltre, che qualora a cagione di tale vendita la propria moglie o il
nipote molestasse detto compratore vuole che tutti i beni che aveva a
Papena e nella corte di Frosini pervengano a detto convento.
ASS, Spoglio Conventi 161, cc. 2-2t; 6-6t; 17-18t; 20t; 21-21t; 22t-23;
26t; 35t-36; 37t-38; 38t-39; 41t-42; 42-42t; 44t-45; 46. Spoglio Conventi
162, cc. 265-266t; 260. Spoglio Conventi 163, cc. 5t-6; 9-9t; 68t; 74;
84t; 94t; 98-98t; 108t-109; 109-109t; 109t-110; 110-110t; 113t-114; 114t115; 115-116; 116-117; 153t; 477-477t; 477t-478; 206t-207; 207t-208; 167167t; 205t-206. Contratti compresi fra il 16 maggio 1229 e il gennaio
1311, in cui il sito viene definito “loco dicto, in curte de Frosine” o
semplicemente “in Papena”.
ASS, Spoglio Conventi 163, cc. 282-282t; 342t-343; 339-339t; 228t.
Spoglio Conventi 161, cc. 63-63t; 18t-19; 190t-191; 191-192; 27-28; 30;
34-34t; 41-41t. Contratti compresi fra il 1260 e il 1258, in cui viene
definito “villa, in curte de Frosine”.
ASS, Spoglio Conventi 163, c. 319t. Spoglio Conventi 161, cc. 43-44; 2829. Contratti compresi fra il 19 maggio 1278 e il 18 agosto 1283 cui
viene definito “grangia”.
ASS, Spoglio Conventi 161, c. 30-30t: 11 marzo 1271: granciere di Papena
stipula un contratto a nome dell’abbazia di San Galgano.
ASS, Spoglio Conventi 163, cc. 69t-70: 30 maggio 1246: donazione di prete
Giovanni, rettore della chiesa di San Feliciano e San Sebastiano di
Papena di alcuni beni che aveva in Papena”.
ASS, Spoglio Conventi 163, cc. 227-228t: 31 gennaio 1287: lodo
pronunziato nella chiesa di San Fabiano e San Sebastiano di Papena.
ASS, Spoglio Conventi 161, c. 44: 21 marzo 1219: vendita a prete Martino,
che riceve per la chiesa di Santa Felicita, alcune terre a Papena”.
ASS, Spoglio Conventi 161, c. 33-33t: 19 agosto 1258: atto di vendita di
un casalino a Papena stipulato nella chiesa di Papena.
ASS, Spoglio Conventi 161, cc. 13t-14: 7 agosto 1300: 13-13t: 8 luglio
1330: “in corte di Papena”.
ASS, Spoglio Conventi 163, c. 238t: 7 giugno 1233: lascito testamentario
di V soldi alla chiesa di Papena (vi compaiono anche il monastero di San
Galgano, l’abbazia di Serena e le chiese di Frosini, Greppine,
Scarpignano e San Martino a Vespero).
ASS, Spoglio Conventi 163, c. 476: 26 novembre 1264: acquisto da parte
del monastero di San Galgano di una “domum cum cellario” con terre
annesse poste a Papena.
ASS, Spoglio Conventi 161, cc. 12t-13, Spoglio Conventi 163, c. 177-177t:
6 settembre 1252.
ASS, Spoglio Conventi 163, cc. 201t-202: 19 dicembre 1257: acquisto
dell’abbazia di San Galgano di una “domum cum claustro” a Papena.
ASS, Spoglio Conventi 161, c. 41-41t: 14 giugno 1242: vendita di una
“plateam positam in villa de Papena”.
ASS, Spoglio Conventi 161, c. 38-38t: 1 giugno 1248: acquisto di una casa
con piccolo orto nel villaggio di Papena.
ASS, Spoglio Conventi 161, c. 33-33t: 19 agosto 1258: vendita di un
casalino posto a Papena.
ASS, Spoglio Conventi 161, cc. 7t-8: 11 novembre 1268: vendita di una
casa con orto annesso nel villaggio di Papena.
ASS, Estimo 118, c. 268: si ricordano le proprietà del monastero di San
Galgano riassunte nella formula “terre laborate, sode prative cum domibus
cum claustro et plateis positi in curia de Frosini loco dicto Papena”.
Descrizione unità topografica – Rimangono pochi edifici attribuibili al
villaggio di epoca medievale, organizzati intorno a uno spazio aperto
centrale. L’intero complesso, recentemente restaurato e trasformato in
residence, ha perso nel corso dei secoli gran parte del suo carattere
originario. Evidente a questo proposito è la trasformazione in rimessa
per attrezzi agricoli prima, in abitazione ora, dell’antica chiesa del
villaggio, dedicata ai SS. Fabiano e Sebastiano.
L’edificio, orientato est/ovest, conserva ancora i caratteri
dell’architettura romanica di XII-XIII secolo, anche se la copertura a
unico spiovente attualmente visibile ne altera in parte l’aspetto. Ad
aula unica, rettangolare, presenta nel paramento murario esterno della
facciata e del fianco sinistro le tracce della struttura originaria.
La facciata conserva, nella parte inferiore, una muratura formata da
conci squadrati di travertino posti su filari orizzontali e paralleli,
databile all’impianto della chiesa. Il portale, con piedritti in conci
sovrapposti non distinti dalla muratura circostante, è ornato da un
architrave monolitico su cui si imposta la lunetta superiore, tamponata.
Quest’ultima presenta un restauro in cemento dei conci situati in
prossimità della chiave dell’arco a tutto sesto, tagliati
dall’inserimento di un’apertura rettangolare di epoca moderna. Il fianco
sinistro, esposto a sud, si presenta in buono stato di conservazione. Le
aperture presenti sono frutto di interventi tardi; al centro è ancora
visibile la porta laterale di accesso all’edificio religioso, in parte
tamponata. Opera anch’essa di un intervento posteriore all’edificazione
della chiesa, fu aperta al momento della costruzione del corpo di
fabbrica addossato al fianco destro dell’edificio. Il nuovo ambiente,
infatti, attualmente adibito a rimessa per attrezzi agricoli, chiudeva
completamente l’ingresso laterale della chiesa, un portale di bella
fattura, con architrave monolitico impostato su mensole concave. Insieme
alla stretta monofora tamponata, visibile nel prospetto est e al portale
d’ingresso, è l’unica apertura originale conservatasi nell’edificio.
Il corpo annesso, di forma triangolare, è di epoca recente e chiude lo
spazio compreso tra la chiesa e il grande fabbricato a pianta
rettangolare, orientato con andamento sud/nord, addossato all’angolo
nord-est della chiesa. In questo punto, in parte nascosto alla vista, si
apre il bel portale di accesso all’edificio, realizzato con conci
spianati ad ascettino: di notevoli dimensioni presenta l’estradosso a
tutto sesto e l’intradosso ribassato. Databile anch’esso ai secoli
centrali del basso Medioevo, per tipologia delle aperture conservatesi e
tecnica edilizia, forma, insieme alla chiesa, il nucleo più antico del
villaggio.
Della grangia attestata fin dal 1271, restano tracce nel grande edificio
posto a pochi metri di distanza dalla chiesa: al primo piano, un’apertura
con arco senese in mattoni indica il prospetto originario, occultato
dall’ampliamento verso nord della struttura. Il corpo centrale della
grangia, infatti, in parte rimaneggiato, presenta un alzato in laterizi
impostato su uno zoccolo in pietra; il corpo di fabbrica aggiunto si
presenta in pietre non lavorate, poste in opera senza regolarità su
periodici filari di orizzontamento.
Gli edifici che si affacciano sulla corte lastricata, con pozzo centrale,
sono annessi agricoli adibiti recentemente ad abitazione.
Interpretazione – Villaggio.
Cronologia – Anno 1007-anno 1330.
Bibliografia – Barlucchi, 1991; Barlucchi, 1992, pp. 57-59; Canestrelli,
1993, p. 27; RDI, II, p. 219; Repetti, 1841, IV, p. 56.
(157) La Magione (Q.120 IV-4786/673)
355 m s.l.m.; versante poggio; argille; fiume Feccia; area edificata.
Descrizione sito – Versante meridionale di Poggio San Piero, delimitato a
sud-ovest dalla strada a sterro che, partendo dalla curva sottostante
Frosini, dopo circa 600-700 m porta al podere.
Notizie storiche – Alcuni riferimenti contenuti nel Caleffo di San
Galgano attestano la presenza, nella prima metà del XIII secolo, di una
Magione Templare situata nella corte di Frosini, nei pressi di Valloria;
l’indicazione viene fornita da un contratto, datato al 1269, relativo
alla permuta di alcuni terreni posti tra il monastero e la “magione di
Frosini”: vi presiede il “frater mansionis templi et nunc preceptor domus
d.ce Mansionis posita ad Valloriam in contrata de Fruosini”. Il
riferimento alla grangia di Valloria rende individuabile la residenza
templare nell’attuale podere La Magione. L’ubicazione è inoltre
confermata dalla descrizione dei confini delle proprietà templari, fra
cui compare il torrente Parapanna, che scorre alle pendici del poggio in
questione.
Solo apparentemente atipica rispetto alle altre magioni dell’Ordine, la
posizione di quella di Frosini trova motivazione nel suo ruolo
all’interno del tessuto viario: vi convergevano le strade principali di
collegamento verso il mare e, soprattutto, verso l’area mineraria. In
primo luogo la strada Maremmana che, passando dalla pieve a Molli
attraverso la valle di Rosia, continuava di fronte alla Magione in
corrispondenza dello sbocco della strada proveniente dalla Val d’Elsa; da
qui, si dipartivano la Massetana diretta a Massa, attraverso Chiusdino e
Montieri, e la Maremmana che passando Frosini e Pentolina, raggiungeva il
bivio per Monticiano, nel punto di innesto della strada proveniente da
Volterra. Risulta chiara quindi la finalità “ospedaliera”
dell’insediamento (caratteristica di queste fondazioni) particolarmente
motivata dalla necessità di strutture di conforto per i numerosi mercanti
diretti ai principali centri minerari della Toscana. Le modifiche
duecentesche, tendenti a facilitare il percorso, eliminarono il passaggio
dalla pieve di Pentolina e resero possibile l’apertura della strada di
fondovalle. Quest’ultima, dopo la costruzione del ponte sul Feccia nei
pressi di Monte Siepi, diventerà il principale collegamento con l’abbazia
di San Galgano. Il passaggio non più obbligato dalla Magione e la
‘concorrenza’, nella funzione di spedale e di albergo, della vicina
abbazia, determinò la progressiva decadenza dell’insediamento. Il
monastero, approfittando di tale cedimento, iniziò progressivamente a
incorporare le proprietà fondiarie della Magione. Sono andati perduti gli
atti relativi alle acquisizioni da parte dell’abbazia, sappiamo però che
nel 1323 tra le sue proprietà si annoverava anche “terram laboratam, et
vineatam, ortatam, sodam et boscatam, domos claustro cum area e cappanna
in curia de Fruosine [...] la Magione, ex fossatum Parapanne”.
Rimane sconosciuta la cronologia di fondazione; sappiamo invece che fu
amministrata da un precettore rappresentato da un frate dei Templari, che
dipendeva dal vicario in Toscana del Capo delle Case del Tempio di tutta
Italia. In altri documenti compaiono figure definite come “oblati” e
“conversi”, forse delegati alla gestione economica.
Attestazioni documentarie
ASS, Spoglio Conventi 161, cc. 308-309: 30 marzo-2 aprile 1269: documento
citato nel testo. Fra i testimoni compare Fiorenzetto Ricci “conversus et
oblatus eiusdem Mansionis”.
ASS, Spoglio Conventi 161, c. 16v: 1298: la carta è relativa alla
descrizione dei confini fra i possedimenti del monastero, compresi a sud
del torrente Feccia e quelli dei Templari, a nord del torrente Parapanna.
ASS, Spoglio Conventi 161, c. 458t: frate Orlando de Sala “vicario in
Toscana di frate Enrico teutonico”.
ASS, Spoglio Conventi 162, c. 252-252v: 17 febbraio 1239: frate Ranieri
procuratore della Casa del Tempio di Frosini, con licenza di Frate
Orlando della Sala, vicario in Tuscia “domini fratris Enrighi Teutonici
domorum militie Templi totius Italie”.
ASS, Spoglio Conventi 161, c. 164-164t: 4 settembre 1242: Feriero de
Uliviero “preceptor domus militie Templi de Fruosini” appare come
procuratore di “Filippo preceptoris” dà in permuta alcuni terreni al
monastero di San Galgano.
ASS, Estimo 118, c. 510: documento citato nel testo relativo alle
acquisizioni del monastero.
ASS, Estimo 118, c. 266: “habet terre laborate et boscate in d.ca curia
(Frosini) loco dicto ala costarina, cui ex foss. Parapanne ex via ex
Mansionis templi. Quia coem ht. cum domo Mansionis Templ”.
ASS, Spoglio Conventi 163, cc. 221t-222: 17 dicembre 1258: “actum apud
Magionem templi de Frosini.
ASS, Spoglio Conventi 163, c. 246-246t: 9 giugno 1290: “loco dicto La
Magione, in curte de Frosini”.
ASS, Spoglio Conventi 161, c. 16-16t: 26 ottobre 1298: atto di vendita
stipulato presso La Magione.
ASS, Spoglio Conventi 161, cc. 15t-16: 18 dicembre 1298: sentenza intorno
alla vertenza tra il monastero di San Galgano e due cittadini senesi
riguardo alla casa annessa al podere detto “La Magione” in corte di
Frosini che i fratelli sostenevano il monastero avesse loro levato con la
violenza.
RD, II, p. 201: “Mansio Templi de Fruosina”.
Descrizione unità topografica – Attualmente il complesso architettonico,
situato lungo la strada, è formato da due strutture orientate sudovest/nord-est: l’edificio a nord, destinato ad abitazione, rappresenta
il corpo centrale del complesso, mentre l’altro, di dimensioni ridotte e
in corso di restauro, era in origine il fienile.
L’abitazione, restaurata di recente, si presenta formata da due parti
distinte, delle quali quella più antica, a pianta rettangolare, è
disposta parallelamente alla strada di accesso al complesso rurale,
mentre il corpo aggiunto, ampliando l’intera struttura verso sud, non è
allineato al resto del complesso. L’edificio più antico, con ogni
probabilità, era costruito interamente in pietra, il travertino compatto
reperibile nelle cave situate nei pressi di Frosini. Sono ancora
leggibili, infatti, nei prospetti sud-ovest e nord-est, porzioni di
muratura attribuibili con ogni probabilità all’epoca medievale, come
parte delle angolate originali del nucleo più antico, in conci in
travertino squadrati e spianati. Nei punti in cui l’apparecchiatura
muraria è ancora leggibile, si presenta formata da bozze di medie
dimensioni in travertino, sommariamente spianate, poste in opera con una
certa regolarità. Cronologicamente riferibile al XIII secolo, si
differenzia nettamente, per tessitura muraria e posa in opera (si veda il
capitolo VIII, 1, Campione Ch 7), dal corpo aggiunto; quest’ultimo
infatti, databile non prima del XVI secolo, mostra un utilizzo di pietre
di cava e laterizi posti in opera in modo irregolare. L’intera struttura
conserva, nel complesso, tracce di numerosi interventi succedutisi nel
tempo, come indicano i frequenti rimpelli visibili nell’apparecchiatura
muraria e l’apertura, con successiva tamponatura, di finestre in mattoni.
Il fienile, situato a breve distanza, mostra nel lato sud-ovest, tracce
di un edificio più antico con copertura a unico spiovente; la struttura
originaria fu successivamente ampliata verso sud-ovest.
Interpretazione – Magione Templare.
Cronologia – Inizi XIII secolo-anno 1330.
Bibliografia – Borracelli, 1989, pp. 311-329; RDI, II, p. 201; Szabò,
1975, p. 154 sgg.
(158) Eremo di Santa Lucia (Q.120 IV-4789/678)
368 m s.l.m.; versante collinare; detriti e discariche; torrente Rosia;
area edificata.
Descrizione sito – Nel versante del poggio posto sul confine dei
territori comunali di Chiusdino e Sovicille, raggiungibile attraverso il
ponte medievale “della Pia dei Tolomei”, si conservano ancora oggi tracce
evidenti dei ruderi della struttura eremitica; dopo la distruzione del
nucleo originario, l’edificio è stato adattato a casa colonica
mantenendo, poi, una continuità di frequentazione fino all’epoca moderna
(inizi XX secolo).
Inserito nella tenuta di Spannocchia, negli anni Sessanta-Settanta
(campagne 1967-1969; 1970-1972; 1974) del nostro secolo è stato fatto
oggetto di campagne di scavo dirette dall’Etruscan Fondation di Detroit e
patrocinate dal conte Cinelli, proprietario della tenuta. Dopo un primo
lavoro di consolidamento e ristrutturazione delle rovine, si è proceduto
allo scavo stratigrafico dell’intero complesso: sono state individuate
tre diverse fasi di frequentazione corrispondenti a tre distinte
strutture, databili in una arco cronologico compreso fra il X secolo e il
XIII secolo.
Notizie storiche – Stando alle informazioni deducibili dalla
documentazione disponibile, la fondazione dell’eremo degli Agostiniani è
da collocarsi genericamente nel corso del XII secolo; al 1200 risale la
prima donazione a favore del “rumitorio de Rusia” a cui fanno seguito
frequenti contratti, stipulati nel corso dello stesso secolo, che
sembrano indicare in questo momento l’affermazione economica e religiosa
della chiesa. Fra i donatori compaiono frequentemente membri della
famiglia Spannocchi mentre, in misura minore, si ricordano la chiesa
parrocchiale di Montarrenti e altri privati.
Scarne sono le notizie relative alle principali vicende storiche: dai
documenti si evincono dati rispetto a una duplice costruzione
dell’edificio, l’una collocabile nel corso della seconda metà del XIII
secolo e l’altra nella prima metà del XIV secolo. Nel maggio 1267,
infatti, a pochi giorni di distanza l’uno dall’altro, sia il vescovo di
Grosseto che quello di Massa Marittima concedono indulgenza di 40 giorni
ai loro diocesani in cambio di elemosine destinate alla riedificazione
della chiesa; già l’anno precedente era stato preso un provvedimento
simile da papa Clemente IV con identico scopo, compartendo indulgenza
plenaria a chi avesse visitato la chiesa.
La seconda ricostruzione viene desunta dal provvedimento del gennaio 1326
in cui il vescovo Ranuccio di Volterra concede indulgenze per chi avesse
contribuito alla ricostruzione dell’edificio.
Controversa è anche la data di abbandono dell’eremo: stando alla
testimonianza di Landucci viene abbandonato in corrispondenza dell’ultima
guerra fra Siena e Firenze, collocabile nel corso del XIV secolo, mentre
Lopez Bardon Thyrsus nel lavoro relativo ai Monastici Agostiniani... ab
anno 1620 usque ad 1700, riferisce dell’esistenza, in tale data, della
chiesa in “Provincia Senesis”.
Descrizione unità topografica – La prima fase corrisponde a un edificio
ecclesiastico di modeste dimensioni (corpo rettangolare completato forse
da un portico sul lato occidentale), datato fra la fine del X secolo e la
prima metà dell’XI secolo, sulla base del materiale numismatico (una
moneta di Enrico V e una del vescovo Ademaro di Arezzo) e ceramico
(frammenti di boccale a orlo svasato di Forum Ware). Gli elevati,
reimpiegati parzialmente come mura di terrazzamento, dovevano avere
un’apparecchiatura irregolare, di tipo preromanico; più accurata invece
la realizzazione delle fondazioni, ottenute con blocchi squadrati di
travertino, associati a pietra locale parzialmente lavorata.
È probabile una precedente frequentazione del sito, evidenziata dal
rinvenimento di un’area cimiteriale, ricavata nello spazio retrostante la
chiesa e delimitata su un lato dalle sue fondazioni e sugli altri da
piccoli muri in mattoni: qui, secondo l’interpretazione dell’équipe
americana, sono stati fatti confluire tutti i resti umani e animali,
precedenti all’impianto, rinvenuti durante i lavori di costruzione.
La seconda fase determina un ampliamento della struttura che viene così
ad assumere l’aspetto dell’impianto di XIII secolo, sia per quanto
riguarda le dimensioni della navata centrale che per la presenza di
alcuni elementi strutturali; è pertinente a questa fase, un chiostro
ampio, posto a sfruttare la pendenza naturale nella parte meridionale e
interamente realizzato in mattoni di impasto identico a quelli impiegati
nella costruzione del nucleo centrale. Vari elementi concorrono nella
formulazione dell’ipotesi di un crollo omogeneo della struttura, quasi
certamente causata da un incendio, che ha lasciato tracce evidenti negli
strati di abbandono: dalla sezione del pavimento della navata inoltre
sono stati rinvenuti due scheletri obliterati da frammenti di muri a
conferma della distruzione totale e simultanea dell’eremo.
Il tempo intercorso fra questa fase e la successiva è verosimilmente
breve dato lo spessore limitato dello strato di abbandono.
La terza fase corrisponde alla struttura finale, a pianta rettangolare a
unica navata; le decorazioni rinvenute durante i lavori di scavo
riguardano parti costitutive dell’altare, capitelli scolpiti con immagini
fantastiche e piccoli frammenti delle vetrate.
A ognuna delle tre fasi corrispondono distinte aree cimiteriali, che
mostrano una continuità nelle sepolture fino agli inizi del XVIII secolo:
usualmente prive di corredo, quelle di terza fase, invece, sono talvolta
modestamente dotate. L’analisi antropologica degli scheletri ha attestato
la frequenza di casi di morte per malattie epidemiche, quali ad esempio
la peste: quest’elemento ha spinto l’équipe americana a ipotizzare che
l’eremo abbia svolto nella sua fase più tarda una funzione di tipo
ospedaliero.
L’assenza di materiale datante impedisce di proporre cronologie precise
per le due ricostruzioni: comunque probabilmente da collegare a quelle di
metà XIII secolo e di inizi XIV secolo, desunte dalla documentazione
scritta.
Interpretazione – Eremo.
Cronologia – Fine X-inizi XI/XVIII secolo.
Bibliografia – Donati, 1872, p. 29; Etruscans, 1967-1969, 1970-1972,
1974; Repetti, 1841, II, p. 74.
(159) Podere Le Cetine (Q.120 IV-4789/676)
342 m s.l.m.; pianura; detriti e discariche-rocce carbonatiche brecciate;
torrente Rosia; area edificata.
Notizie storiche – Nel 1318 vi è attestata l’esistenza di un villaggio
per il quale non possediamo ulteriori notizie.
Interpretazione – Villaggio.
Cronologia – Anno 1318-(?).
(160) Defizio (Q.120 II-4781/680)
227 m s.l.m.; pianura; depositi alluvionali; fiume Merse; vegetazione
stabile.
Descrizione sito – Area pianeggiante di forma triangolare allungata
delimitata a est dalla sponda sinistra del Merse, a ovest dal Masso degli
Zingari e da Poggio Romitello. Il sito è raggiungibile dalla località
Casa Vecchia attraverso un sentiero nel bosco o dal Podere Mallecchi,
tramite un sentiero parallelo al Merse, oltrepassando il guado al fiume.
Notizie storiche – L’ipotesi di un’attività di fonderia idraulica in
epoca medievale viene formulata in base alla combinazione di indicazione
fornite dall’istanza di concessione mineraria con la persistenza nel
toponimo di un termine, indicante (nella documentazione medievale)
strutture destinate alla lavorazione del ferro, soprattutto se alimentate
da energia idraulica.
Attestazioni documentarie
M GR., 47/218, 907: 10 novembre 1952: “I cumuli di scorie in località
Podere Defizio sono ubicati vicino a un’antica fonderia, di epoca
etrusca, di cui rimangono tracce di muri in pietrame. Dalla visita
dell’area richiesta è risultato che nel versante est della collina Masso
degli Zingari esistono tracce di vecchi lavori minerari ed esattamente
l’imbocco di due vecchie gallerie ormai franate e ricoperte da fitta
boscaglia. Si suppone che con questi lavori si coltivò un giacimento di
minerali di ferro, ematite e magnetite, che poi venivano fusi nel vicino
forno”.
Descrizione unità topografica – Dalle concessioni minerarie del 1952 è
segnalata la presenza in questa zona di grandi cumuli di scorie e
gallerie collocabili nel versante orientale del Masso degli Zingari,
attualmente non localizzabili.
Interpretazione – Ferriera.
Cronologia – Dubbia.
Bibliografia – Cortese, 1997, pp. 258-259.
(161) Località Podere Castellare (Q.120 IV-4784/670)
380 m s.l.m.; pianoro; conglomerati poligenici; fosso Fonterossa;
vegetazione stabile.
Ricognizioni effettuate: 1; vegetazione stabile; condizioni di luce:
cielo aperto.
Attendibilità identificazione: discreta; stato di conservazione del
deposito: buono.
Descrizione sito – Poggio posto a 160 m circa a sud-ovest del podere
Castellare, lungo la strada che lo collega al podere San Magno. Si tratta
di una collina di forma ovale ricoperta da vegetazione boschiva, di circa
110365 m, orientata verso nord-ovest e sormontata da un pianoro. I
versanti della collina appaiono molto scoscesi, particolarmente quello
occidentale e la parte sud-ovest di quello meridionale, mentre la parte
orientale del versante sud è stata alterata in tempi probabilmente
recenti per facilitare la salita sul pianoro, dove è stato realizzato un
pozzo. La collina è delimitata a nord e a nord-ovest dalla strada per il
podere San Magno e sugli altri lati da un sentiero boschivo; questo
circonda la collina e la separa dal versante collinare che prosegue verso
sud ed est.
Descrizione unità topografica – La morfologia della collina,
evidentemente modificata in seguito all’intervento antropico, e la
presenza di emergenze murarie indicano una fase di occupazione del sito.
La sommità, definita da un pianoro di forma ovale, ha un’estensione di
35373 m circa, ha orientamento est/ovest ed è cosparsa di pietrisco e
pietre di medie e piccole dimensioni non lavorate, difficilmente
rilevabili a causa della fitta vegetazione; nella sua parte occidentale
presenta un rialzamento spianato, evidentemente artificiale, che si
allarga per circa 9 m dal limite del dirupo, per discendere in modo
abbastanza brusco verso est confluendo nel pianoro principale. Un’altra
variazione simile del terreno, posta a una quota leggermente più bassa,
si allunga dall’angolo meridionale di questo rialzamento e corre sul
bordo meridionale del pianoro, per una larghezza di circa 2 m e una
lunghezza di 20 m.
Sulla sommità del rialzamento ovest si possono osservare tracce di
murature e situazioni di crollo, non facilmente leggibili; si tratta per
la maggior parte di protuberanze nel terreno, associabili a crolli di
murature posti immediatamente sotto l’humus, che sembrano circoscrivere
un’area di 1539 m.
Spargimento di materiale lapideo si rintraccia poi sui versanti della
collina, in particolar su quello settentrionale, che risulta tagliato
dall’allargamento della strada per il podere Castellare, e nella cui
sezione è visibile una grande quantità di pietre e malta.
Alla base del versante est rimangono le possibili tracce di un fossato,
indicate da un piccolo ripiano avvallato prima di confluire nel viottolo
boschivo che delimita i lati sud ed est del sito.
Sono stati raccolti alcuni frammenti di ceramica acroma grezza e depurata
insieme a frammenti di ossa animali, all’interno di uno scasso effettuato
nella sommità del rialzamento occidentale e ripulito nel corso della
prospezione. I materiali sono databili al Medioevo, ma la mancanza di
forme tipologizzabili non permette di produrre attribuzioni cronologiche
certe. La totale assenza di laterizi tra i reperti presenti in superficie
lascia ipotizzare una contestualizzazione del sito nelle fasi anteriori
al XIII secolo (momento di diffusione del laterizio nella zona
chiusdinese).
Presenza, media per mq – Non presenti in superficie.
Cultura materiale presente
Acroma depurata
Ventisei frammenti di parete.
Acroma grezza
Due frammenti di parete, 1 frammento di bordo.
Interpretazione – Castello (?). Le tracce individuate possono essere
riferite in via puramente ipotetica (in assenza di dati più certi) al
castello di San Magno (sito 104).
Cronologia – Generica età medievale.
Rinvenimento inedito
(162) Località Casa Sala (Q.120 III-4779/669)
472 m s.l.m.; versante collinare; conglomerati poligenici; fosso della
Badia; incolto.
Ricognizioni effettuate: 1; terreno incolto; condizioni di luce: cielo
aperto.
Attendibilità identificazione: scarsa; stato di conservazione del
deposito: indefinibile.
Descrizione sito – Campo di medie dimensioni e forma irregolare, definito
a sud e sud-est da una strada vicinale, sul lato nord dalla strada che
collega Chiusdino alla strada Massetana e a nord-est dal sito 57.
Descrizione unità topografica – Nella parte sudorientale del sito si
raccolgono, in forma sporadica, frammenti di laterizio e di ceramica
acroma grezza: questo materiale potrebbe essere indizio di un deposito
conservatosi nel sottosuolo, non visibile a causa della tenuta a pascolo.
Presenza, media per mq – Inferiore a un reperto.
Cultura materiale presente
Acroma grezza
Cinque frammenti di parete.
Laterizi
Impasto 1.
Interpretazione – Materiale sporadico.
Cronologia – VII-VI secolo a.C.
Rinvenimento inedito
(163) Podere Fogari (Q.120 III-4775/670)
578 m s.l.m.; sommità poggio; flysh prevalentemente argillitici e detriti
e discariche; fosso Gallosa; area edificata.
Descrizione sito – Località, distinta in Fogarino e Fogarone, posta sulle
pendici nordorientali del poggio di Fogari. Si raggiunge seguendo la
strada diretta a Luriano, prendendo all’altezza del podere Santa Pace.
Notizie storiche – La chiesa di San Vincenzo di “Fogali” viene annessa
alla proprietà dell’abbazia di Serena grazie al privilegio proclamato da
Enrico V nel 1111; è inoltre citata nelle Rationes Decimarum del 13021303 e nel Sinodo Belforti del 1356.
Nel corso del XIII secolo (e presumibilmente anche in precedenza) è
inserita nella corte castrense di Miranduolo.
Il villaggio compare nell’elenco delle tassazioni del contado senese del
1444 in cui “Lugriano e Fulguri” vengono tassati per la cifra abbastanza
contenuta di 21 lire, 15 soldi e 6 denari: l’insediamento dunque, almeno
in questa data, doveva essere modesto e non molto popoloso.
Nella Tavola delle Possessioni del 1318, la “villa di Fogori” si trova
all’interno della corte di Luriano e vi sono censite tre case di
proprietà di residenti e la chiesa di San Vincenzo.
Attestazioni documentarie
ASS, Diplomatico, Comune di Montieri: 24 gennaio 1257: Uguccio, Raniero,
Ugolino del fu Bartolo da Frosini vendono ad Arrigo del fu Gualtiero di
Cantone, che copra per sé e per i fratelli Uberto e Maffeo alcuni terreni
compresi nella corte di Miranduolo; cedono inoltre i loro possessi “apud
Fogali in loco dicto Gorgoli” e alcune terre “in loco dicto fonte
Muccioli”; “medietatem pro indiviso terrarum et nemororum in loco dicto
Scandolariam et Colledelolio et cum aliis vocabulis quibus ex uno latere
est fossatus de Conia”; “unam petiam terre aboschate posite a le piagie
di Colletechaio que sint marchesi de Lavaiano”; “unam petiam terre posite
all’Aia Buona”; il documento non è originale, ma copia autenticata che
venne trascritta dall’originale il 24 aprile 1277.
ASS, Diplomatico, Comune di Montieri: 4 giugno 1276: Arrigo e Maffeo del
fu Gualtiero di Cantone vendono a Giacomo di Ranieri di Ricciardi:
“castellare de Miranduolo que olim dicebat castrum de Miranduolo cum omni
curte et districtu suo et cum omnibus iuribus [...] spectantibus et
pertinentibus a ipsum castellare [...] pertinente ad dictum castellare et
curtem et districtum eius et cum omnibus terris cultis et incultis et
egrestibus et cum omnibus silvis et nemoribus et cum onibus aquis et
aquarum al[...] et cum omnibus insulis et cum omnibus domibus [...] in
dicto castellare et curte et districtu eius et cum omnibus poderibus et
nominatim in villa de Cicioris, in villa de Cas(t)eldicçi, in villa de
Castagnuolo, in villa de Cusa et in villa de Fogari et in quolibet alio
loco de curte et districtu”.
ASS, Ms. B.95: 17 agosto 1322: Michele del fu Nuti Lugli da Boccheggiano
dona per nozze a Cheloccio e Giovanni del fu Tintarello della Villa di
Fogari nel distretto di Cusa, ricevente e stipulante per donna Giovanna
loro sorella e futura sposa di detto Michele, gli fanno esercitare gli
atti di presa di dominio propri del tempo, per 100 di denari senesi
minuti.
Descrizione unità topografica – Agglomerato costituito da tre edifici
principale, abbandonati nel corso della seconda metà del nostro secolo.
Sono costruiti con pietra locale, non lavorata secondo una messa in opera
molto irregolare; non rimangono tracce, comunque, dell’abitato medievale.
La struttura dalle caratteristiche più peculiari si trova a ovest del
nucleo, lungo il versante del poggio: la presenza di un’unica apertura,
di forma stretta e allungata (oltre quella di accesso sul lato
meridionale, posta a circa 2,5 m di altezza del lato orientale), può
rappresentare un indizio per una sua possibile identificazione con
l’edificio ecclesiastico, attestato nel villaggio: siamo comunque nel
campo della pura ipotesi.
Interpretazione – Villaggio.
Cronologia – Prima metà XII secolo-anno 1444.
Bibliografia – Ascheri-Ciampoli, 1990, p. 157; Ceccarelli Lemut, 1993,
pp. 60-61, nota n. 52; Giachi, 1786, p. 586; Pardi, 1923, p. 21; RDI, II,
p. 219; Stumpf-Brentano, 1865-1883, pp. 94-95, n. 85; Passeri-Neri, 1994,
p. 16.
Siti non identificabili
(164) Località al Piano
280 m s.l.m.; pianura; depositi alluvionali; fiume Merse.
Descrizione sito – Attualmente il toponimo Il Piano è inserito
all’interno del confini comunali di Monticiano.
Notizie storiche – Nella Tavola delle Possessioni del 1318 figura
all’interno della corte di Palazzo ai Fichi e Montecchio: è attestata una
casa di proprietà di residenti.
Interpretazione – Casa.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 26.
(165) Località al Santo
Notizie storiche – Nella Tavola delle Possessioni del 1318 il toponimo è
presente all’interno della corte di Luriano, con l’attestatazione di una
casa di proprietà di residenti.
Interpretazione – Casa.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 17.
(166) Località Casalino
Notizie storiche – Nella Tavola delle Possessioni del 1318 figura
all’interno della corte di Palazzo ai Fichi e Montecchio: sono censiti un
palazzo e otto case, tutti di proprietà di residenti.
Interpretazione – Addensamento demografico.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 25.
(167) Località Caldanelle
Notizie storiche – Nella Tavola delle Possessioni del 1318 Caldanelle
figura nella corte di Luriano: vi è attestato un casalino di proprietà di
residenti.
Interpretazione – Casa.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 16.
(168) Località Casa Marçeschi
Notizie storiche – Il toponimo è ricordato nella Tavola delle Possessioni
del 1318 all’interno della corte di Luriano con due case, tre casalini e
un forno di proprietà di residenti.
Interpretazione – Addensamento demografico.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 16.
(169) Località Coltora
Notizie storiche – Nella Tavola delle Possessioni del 1318 Coltora è
attestato con tre case e un casalino di proprietà di residenti, nella
corte di Luriano.
Interpretazione – Addensamento demografico.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 16.
(170) Località Ferrioli
Notizie storiche – Con questo toponimo, nella Tavola delle Possessioni
del 1318, è censita una casa, di proprietà di residenti, nella corte di
Luriano.
Interpretazione – Casa.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 16.
(171) Località Fontacchione
Notizie storiche – Nel 1318 si trova all’interno della corte di Luriano:
vi sono censite tre case e un casalino di proprietà di residenti.
Interpretazione – Addensamento demografico.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 16.
(172) Località Fonte a Tassinaia
Notizie storiche – Nella Tavola delle Possessioni del 1318, con quattro
case di proprietà di residenti, il toponimo è menzionato all’interno
della corte di Luriano.
Interpretazione – Addensamento demografico.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 16.
(173) Località Fonte Guilgli
Notizie storiche – Nel 1318 è ricordata all’interno della corte di
Luriano: vi sono censite due case di proprietà di residenti.
Interpretazione – Addensamento demografico.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 16.
(174) Località Fonte Orsi
Notizie storiche – Il toponimo, nel 1318, stava a indicare una pieve, due
case e due casalini di proprietà di residenti, attestati all’interno
della corte di Luriano.
Interpretazione – Addensamento demografico.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 17.
(175) Località le Fosse
Notizie storiche – Nella Tavola delle Possessioni del 1318 sono
attestate, sotto questo toponimo, due case e due casalini di proprietà di
residenti all’interno della corte di Luriano.
Interpretazione – Addensamento demografico.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 17.
(176) Località Marzaiuolo
Notizie storiche – Nel 1318, il toponimo è compreso all’interno della
corte di Luriano: sono censite 11 case e tre casalini di proprietà di
residenti.
Interpretazione – Addensamento demografico.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 17.
(177) Località Pilelle
Notizie storiche – Nella Tavola delle Possessioni del 1318 figura
all’interno della corte di Luriano: vi sono attestati due casalini di
proprietà di residenti.
Interpretazione – Addensamento demografico.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 17.
(178) Località al Poggiarello
Notizie storiche – Sotto questo toponimo, nella Tavola delle Possessioni
del 1318, compaiono due casalini, di proprietà di residenti, nella corte
di Luriano.
Interpretazione – Addensamento demografico.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 17.
(179) Località Ripa
Notizie storiche – Il toponimo è ricordato nella Tavola delle Possessioni
del 1318 dove figura all’interno della corte di Luriano: sono attestati
una casa e tre casalini di proprietà di residenti.
Interpretazione – Addensamento demografico.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 17.
(180) Località Salceto
Notizie storiche – Nella Tavola delle Possessioni del 1318, il toponimo,
attestato con due case di proprietà di residenti, compare all’interno
della corte di Luriano.
Interpretazione – Addensamento demografico.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 17.
(181) Località Sopra le Calta
Notizie storiche –Nella Tavola delle Possessioni del 1318, si trova
all’interno della corte di Luriano: è censita una casa di proprietà di
residenti.
Interpretazione – Casa.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 17.
(182) Località Tassinaia
Notizie storiche – Il toponimo compare all’interno della Tavola delle
Possessioni del 1318 nella corte di Luriano: sono attestate tre case di
proprietà di residenti.
Interpretazione – Addensamento demografico.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 17.
(183) Località Tramonte
Notizie storiche – Nella Tavola delle Possessioni del 1318, il toponimo
(inserito nella corte di Luriano) indica una casa, di proprietà di
residenti.
Interpretazione – Casa.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 17.
(184) Località Valle al Pozzo
Notizie storiche – Nella Tavola delle Possessioni del 1318, il toponimo
attesta la presenza di un casalino, di proprietà di residenti, presente
all’interno della corte di Luriano.
Interpretazione – Casa.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 17.
(185) Località la Via
Notizie storiche – Nella Tavola delle Possessioni del 1318 il toponimo
compare nella corte di Luriano: vi sono attestati un forno, cinque case e
tre casalini di proprietà di residenti.
Interpretazione – Addensamento demografico.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 17.
(186) Località Vigne al Borgo
Notizie storiche – Il toponimo è censito, con tre case di proprietà di
residenti, nella Tavola delle Possessioni del 1318, relativa alla corte
di Luriano.
Interpretazione – Addensamento demografico.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 17.
(187) Località Ancavaglioni
Notizie storiche – Nella Tavola delle Possessioni del 1318 il toponimo
figura all’interno della corte di Palazzo ai Fichi e Montecchio: sono
censiti due palazzi e due case, tutti di proprietà di non residenti.
Interpretazione – Addensamento demografico.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 25.
(188) Località il Botrio
Notizie storiche – Il toponimo, nella Tavola delle Possessioni del 1318,
si trova attestato, con un palazzo di proprietà di non residenti,
all’interno della corte di Palazzo ai Fichi e Montecchio.
Interpretazione – Palazzo.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 25.
(189) Località Campo Grande
Notizie storiche – Nella Tavola delle Possessioni del 1318 compare
all’interno della corte di Palazzo ai Fichi e Montecchio: sono censiti un
palazzo e 14 case, tutti di proprietà di residenti.
Interpretazione – Addensamento demografico.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 25.
(190) Località Capeto
Notizie storiche – Il toponimo, compreso all’interno della Tavola delle
Possessioni del 1318, definisce una casa, di proprietà di residenti,
inserita nella corte di Palazzo ai Fichi e Montecchio.
Interpretazione – Casa.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 25.
(191) Località a la Casella
Notizie storiche – Nella Tavola delle Possessioni del 1318 figura
all’interno della corte di Palazzo ai Fichi e Montecchio: sono attestate
due case di proprietà di residenti.
Interpretazione – Addensamento demografico.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 25.
(192) Località Corte Sagra
Notizie storiche – Il toponimo compare attestato nella Tavola delle
Possessioni del 1318 relativa alla corte di Palazzo ai Fichi e
Montecchio, con la chiesa e tre case di proprietà di non residenti.
Interpretazione – Villaggio (?).
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 25.
(193) Località le Lame
Notizie storiche – Nella Tavola delle Possessioni del 1318 si trova
all’interno della corte di Palazzo ai Fichi e Montecchio ed è attestato
con solo due case di proprietà di non residenti.
Interpretazione – Addensamento demografico.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 25.
(194) Località Lentile
Notizie storiche – Il toponimo indica, nella Tavola delle Possessioni del
1318, una casa di proprietà di residenti, compresa all’interno della
corte di Palazzo ai Fichi e Montecchio.
Interpretazione – Casa.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 25.
(195) Località Mozzeto
Notizie storiche – Nella Tavola delle Possessioni del 1318 figura
all’interno della corte di Palazzo ai Fichi e Montecchio: vi è attestata
una casa di proprietà di residenti.
Interpretazione – Casa.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 25.
(196) Località Pantaneto
Notizie storiche – Nella Tavola delle Possessioni del 1318 il toponimo
attesta l’esistenza di una casa di proprietà di residenti; è posta
all’interno della corte di Palazzo ai Fichi e Montecchio.
Interpretazione – Casa.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 25.
(197) Località al Castellare
Notizie storiche – Nella Tavola delle Possessioni del 1318 questa
località figura all’interno della corte di Tamignano: vi sono attestate
sette case di proprietà di residenti.
Interpretazione – Addensamento demografico.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 42.
(198) Sovioli
Notizie storiche – La prima attestazione del castello risale al 1004: è
infatti compreso, insieme alla sua chiesa intitolata a San Lorenzo, nella
donazione fatta da Gherardo e Willa dei Gherardeschi in favore
dell’abbazia di Santa Maria di Serena. Nel 1116 siamo informati di una
disputa sorta fra i conti Gherardeschi e i monaci di Serena in merito
alle proprietà dei castelli di Serena e Sovioli: non conosciamo l’esito
del contrasto. Negli elenchi delle Rationes Deciamarum del 1302-1303
risulta la chiesa di Soviola nominata nel piviere di Montieri.
Attestazioni documentarie
ASF, Diplomatico, Vallombrosa: 1004: “castello de Sovioli cum ecclesia
Sancti Laurenti cum curte”.
Descrizione unità topografica – Il toponimo può essere ricollegato
all’affluente del fiume Merse, proveniente dal fianco meridionale del
Poggio di Montieri, denominato nel secolo scorso “Merse Sovioli” e
attualmente “torrente Mersino”. In questa stessa area, Arduino segnala la
presenza di coltivazioni di rame, sfruttate nell’antichità.
Interpretazione – Castello. È compreso nell’area di massima espansione e
affermazione dei conti Gherardesca; collocato a breve distanza castelli
di Serena e Miranduolo, poteva avere parte attiva e rilevante all’interno
dell’economia della famiglia, grazie alla sua posizione favorevole
rispetto ai giacimenti di rame.
Cronologia – XI-XII secolo d.C.
Bibliografia – Ceccarelli Lemut, 1993, pp. 48-49; RDI, I, p. 219.
(199) Bossolino
Notizie storiche – In data 20 dicembre 1152, la chiesa di Bossolino viene
annessa (insieme con la chiesa di San Giorgio a Ticchiano) alle proprietà
dell’abbazia di Serena per decisione di papa Eugenio III.
Negli elenchi delle Rationes Decimarum del 1302-1303 è compresa nella
pieve di Chiusdino.
Attestazioni documentarie
RV, n. 196, p. 70: 7 maggio 1165: “Galganus ep. Vult. consensu
canonicorum se obligavit Silvestro abb. s. Marie de Serena, se non
edificaturum ecclesiam in castro et burgo de Cluslino nec lite facturum
de eccl. s. Iacobi et s. Martini iusta muros de Cluslino; pro quo abbas
episcopo suas possessiones in Borsolino, Partena, Suvennano, Maccareto,
Mozzetta in emphiteosin. pro censu annuo in fest. s. Marie de aug. cereo
unius libre dedit; pen. dupli. Act. in eccl. s. Iacobi et s. Martini de
Clusilino presentia Guidonis et Tedicii comitum qd. Ugolini comitis.
Derate et Peldilupi qd. Ildibranducci”. Segue la conferma da parte della
cessione da parte dell’abate di Santa Maria di Serena.
Interpretazione – Chiesa.
Cronologia – XII secolo d.C.
Bibliografia – Ceccarelli Lemut, 1993, p. 61; Kehr, 1906, III, n. III,
pp. 116-117; RDI, II, pp. 218-219; Repetti, 1841, I, p. 709.
(200) Castagno
Notizie storiche – È sede di una delle case donate da Willa alla
cattedrale di Volterra nel 996. Nel documento viene localizzato in
prossimità della chiesa di San Magno, antica pieve del castello di
Montalcinello (vedi siti 103 e 104).
Attestazioni documentarie
RV, n. 85: 9 febbraio 996: ”Uuilla mulier Gherardi et filia b. m. Berardi
consenziente viro, ubi interesse videtur notitia ad Johannes iudex inp.
Interrogata sequenter edicti pagina, cum viro pro remedio anime nostre
offero domo s. Marie fra mura civitatem Volot. in potestatem de canonica
s. Ottabiani, que infra episcopio in corpore requiessci, octo inter casis
et cassinis seu integris sortibus infra comitato et territurio Volot. in
loco ubi nuncupantes: [...], casa et res mass. a Castangno prope eccl. s.
Mangni”.
Interpretazione – Casa.
Cronologia – Anno 996-(?).
Bibliografia – Ceccarelli Lemut, 1982, p. 14; Ceccarelli Lemut, 1993, pp.
55-56; RV, pp. 31-32.
(201) Località Camporella
Notizie storiche – Nel 1318 è attestato lo sfruttamento agricolo
dell’area posta “ex ecclesie Cotorniano, ex fluvium Feccie”.
Attestazioni documentarie
ASS, Estimo 2, cc. 4v, 5, 37v, 86v, 97, 102, 114, 117, 117v, 129, 161v.
Estensione delle superfici: “Terra laborata” 40s 6t.
Interpretazione – Frequentazione.
Cronologia – Anno 1318-(?).
(202) Fabbriche di Vespero
Notizie storiche – La citazione di toponimi quali “fabrica” o “fabriche”
nella Tavola delle Possessioni di Frosini nel 1318, lascia ipotizzare la
presenza di strutture produttive da ferro (indicate spesso con tali
termini nella documentazione medievale). Accettando tale ipotesi,
possiamo pensare che la loro ubicazione in prossimità di corsi d’acqua
indichi un tipo di alimentazione a energia idraulica.
Attestazioni documentarie
ASS, Estimo 2, c. 66: “terziam partem pro indiviso unius petie terre sode
posita in dicta curia loco dicto Fabrica”.
ASS, Estimo 2, c. 97v: terra “positam in curia Castri de Fruosine loco
dicto le Fabriche cui ex duabus monasterii Sancti Galganii, ex una via”.
ASS, Estimo 2, c. 261v: “unam petiam terre sode positam in dicta curia
(di Frosini) loco dicto le Fabriche cui ex duabus dicti monasterii (di
San Galgano) et ex una via.
ASS, Estimo 2, c. 262: “unam petiam terre [...] positam in curia de
Fruosine loco dicto le fabriche cui ex duabus fossatus”.
Descrizione unità topografica – Per la descrizione di Vespero si veda la
scheda di sito 152. Non è localizzabile la struttura produttiva,
verosimilmente posta lungo il corso del fosso Foci, che scorre ai piedi
della collina su cui si trova il podere; la ricognizione dell’area
compiuta da Maria Elena Cortese non ha restituito alcun tipo di evidenza
materiale.
Interpretazione – Struttura produttiva da ferro.
Cronologia – Anno 1318-(?).
Bibliografia – Borracelli, 1989, pp. 320-321; Cortese, 1997, pp. 298-299.
(203) Mulino di Filicata
Notizie storiche – Nel 1228 Martino e Guglielmo del fu Giovanni donano a
Pietro, monaco e sottopriore del monastero di San Galgano, alcune terre
contigue da destinare alla costruzione della steccaia e della gora per il
“Mulino di Filicata”, posto in corte di Frosini.
Attestazioni documentarie
ASS, Spoglio Conventi 163, c. 65: 4 luglio 1228.
Interpretazione – Mulino.
Cronologia – Anno 1228-(?).
(204) Località Casalina
Descrizione sito – Il toponimo non si è conservato. L’indicazione della
vicinanza con il Molino Vecchio, nonostante non sia specificata
l’appartenenza alla corte di Frosini, permette la generica localizzazione
nei pressi del Piano di Feccia, probabilmente nei poggi retrostanti la
pianura.
Notizie storiche – Nel 1221 si ha la prima notizia di quote patrimoniali
di proprietà del monastero di San Galgano nei boschi di Casalina, presso
“Molino Vecchio”: evidente è l’interesse su questa zona, data il
contrasto sorto fra i monaci e i donatari nel 1302 riguardo al loro
possesso.
Attestazioni documentarie
ASS, Spoglio Conventi 161, cc. 305t-306: 24 agosto 1221: cessione da
parte i privati al monastero di San Galgano di un quarto dei “boski di
Casalina” presso Mulino vecchio.
ASS, Spoglio Conventi 161, c. 306t: 6 giugno 1302: discordie fra
monastero di San Galgano e privato intorno bosco di Casalina.
Interpretazione – Frequentazione.
Cronologia – Anno 1221- anno 1302.
(205) Pieve di Malcavolo
Descrizione sito – Nonostante la vicinanza all’agglomerato di Malcavolo,
non è interpretabile come la pieve a esso relativa; l’edificio
corrisponde infatti della pieve di Monti (sito 154) che le si sostituisce
nel corso del XIII secolo.
Notizie storiche – La pieve, intitolata a Santa Maria viene ricordata al
momento dell’unione con quella di San Giovanni a Monti in un unico
edificio, che conserva entrambe le intitolazioni. Non sappiamo quando
questo sia avvenuto è, comunque, certo che nel XIV secolo la pieve di
Malcavolo è già distrutta. Nel Sinodo Volterrano del 1356 il villaggio
risulta “sine Ecclesia, cum sit diruta in totum” e il suo popolo viene
unito a quello della pieve di Monti, posta nel medesimo “sesto di
montagna”.
Interpretazione – Pieve.
Cronologia – (?)-anno 1356 (terminus post quem).
Bibliografia – Cappelletti, 1844-1870, XVIII, p. 211; Repetti, 1833-1843,
III, p. 31.
(206) Località Poggio
Notizie storiche – Nel 1318 è attestata una frequentazione dell’area a
scopo agricolo; vi era ubicata una capana, interpretabile sia come
struttura di supporto ad attività agricolo sia come piccolo edificio
abitativo in materiale deperibile (riteniamo comunque più plausibile la
prima lettura).
Attestazioni documentarie
ASS, Estimo 2, cc. 37v, 50, 97, 126. Estensione delle superfici: “Terra
laborata” 28s 5t; “Terra vineata” 50t; “Terra sode” 12s 60t. Strutture:
“Capana” 1.
Interpretazione – Frequentazione.
Cronologia – Anno 1318-(?).
(207) Ferriera dei Lambardi
Notizie storiche – Nel 1278 viene donata dalla famiglia Lombardi di
Monticiano al monastero di San Galgano una ferriera, che corrisponde, con
tutta probabilità, a uno degli impianti dati in affitto agli Azzoni nel
1369. In questa data, i monaci di San Galgano ratificano l’affitto di due
ferriere poste sul fiume Merse, date precedentemente in affitto agli
Azzoni (il documento è regestato in AVG, T.102, p. 371).
Attestazioni documentarie
ASS, KSG 162, cc. 5r-6v: 1 dicembre 1278: Giovanna, figlia di Giacomo
Lombardi e moglie di Ruberto del fu Gioacchino vende a frate Giovanni
medico, che riceve in nome dell’abbazia di San Galgano, insieme con altre
proprietà “octavam decimam partem pro indiviso duorum molendinorum et
unius hedifitii a ferro et unius Ghualcherie cum terris et lamis et
nemoribus et arboribus et omnibus suis pertinentiis sitos in aqua
fluminis Merse”.
Interpretazione – Ferriera.
Cronologia – Anno 1278.
Bibliografia – Cortese, 1997, pp. 313-314.
(208) Molino di Bonaccorso
Notizie storiche – Nel 1223 è attestata la vendita al monaco di San
Galgano di un mulino che un privato aveva in comproprietà con altri,
denominato “Molino di Bonaccorso”; posto sul fiume Merse, è dotato di
gora, steccaia e altre strutture accessorie.
Descrizione sito – La localizzazione sul fiume Merse è troppo generica
per permettere non solo l’esatta ubicazione dell’impianto ma anche solo
il territorio comunale di appartenenza.
Attestazioni documentarie
ASS, KSG 161, c. 345rv: 9 marzo 1223: “molendina mea que habui cum domino
Crivello Rainerii Bonacorsi et cum Bernardo in flumine Merse que
vulgariter appellabantur molendina Bonacordi cum gora et steccharia et
fuitu aque et cum omnibus suis pertinentiis que antiquitus habuerant et
cum hiis que habent supra se et infra se ad dicta molendina spectantibus
et cum omnibus iuribus et actionibus competentibus dictis molendinis”.
Interpretazione – Mulino.
Cronologia – Anno 1223-(?).
Bibliografia – Borracelli, 1989, pp. 320-321; Cortese, 1997, p. 316.
(209) Molino Bernardeschi
Notizie storiche – La struttura molitoria compare in un contratto di
acquisto, stipulato nel 1220 dal monastero di San Galgano, di alcune
terre poste in “loco dicto Molino Bernardeschi” ubicato lungo il fiume
Merse. In questa data viene prevista la riedificazione dell’opificio,
evidentemente andato in rovina.
Attestazioni documentarie
ASS, KSG 161, c. 417rv: 9 gennaio 1220. “tertiam partem pro indiviso
terre poste in loco qui dictum est Molendinum Bernardesarum in fluvio
Merse in vado Bonacheta ad construendum et rehedificandum ibi molendinum
[...]. Viene inoltre concessa al monastero di San Galgano “licentiam
plenam et potestatem integram [...] hedificandi et construendi ibi
molendinum cum acqueductu gora et sticcharia et redito suo”.
Interpretazione – Mulino.
Cronologia – Anno 1220-(?).
Bibliografia – Cortese, 1997, p. 314.
(210) Camporegi
Notizie storiche – Dal 1232 al 1266 si concentrano 25 contratti di
acquisto di terre poste nel “loco dicto Camporegi, in curte de Frosine”
da parte del monastero di San Galgano.
Attestazioni documentarie
ASS, Spoglio Conventi 163, cc. 212t-213: 2 maggio 1232: attestato come
“loco dicto, in curte di Frosine”.
ASS, Spoglio Conventi 163, cc. 263t-264: 15 giugno 1266: “loco dicto
Camporegi, in curte di Fruosine”.
Interpretazione – Frequentazione.
Cronologia – Anno 1232-anno 1266.
(211) Località Solaio
Notizie storiche – Dal 1236 al 1302 la località compare frequentemente
nei contratti di acquisto di terre stipulati dal monastero di San
Galgano. In un atto del 11 aprile del 1294 è attestata la vendita di
proprietà poste “in contrada Solajo”.
Attestazioni documentarie
ASS, Spoglio Conventi 163, c. 38: 19 maggio 1236: “loco dicto, in curte
di Frosine”.
ASS, Spoglio Conventi 163, c. 89-89t: 1302: “loco dicto Solaio”.
ASS, Spoglio Conventi 163, c. 121t: 11 aprile 1294: privati cedono al
monastero di San Galgano tutti i loro beni posti “in contrada Solajo”.
Interpretazione – Frequentazione.
Cronologia – Anno 1236-anno 1294.
(212) Località Brumaldoli
Notizie storiche – Nel 1236 viene attestato per la prima volta il
villaggio di Brumaldoli, posto nella corte di Chiusdino.
Nei Caleffi si conservano molti contratti di acquisto, datati nel corso
della prima metà del XIII secolo, stipulati da parte di una famiglia
proveniente da questa località.
Non si hanno elementi per proporre una ricostruzione della struttura
interna e dell’estensione del villaggio. Era comunque abbastanza esteso
da definire, agli inizi del XIV secolo, una sua “contrada”; termine con
il quale viene indicata una giurisdizione territoriale riferita a un
nucleo abitativo di rilievo sia economico che amministrativo.
Attestazioni documentarie
ASS, Spoglio Conventi 161, c. 397-397t: 6 settembre 1265: “actum in
hospitio de Brumaldoli”.
ASS, Spoglio Conventi 161, cc. 399t-400: 4 dicembre 1236: “actum in villa
de Brumaldoli”.
ASS, Spoglio Conventi 161, cc. 407-408: 1 gennaio 1241: affrancamento di
Bonaguida di Giovanni da Brumaldoli da parte di Bonacolto da Chiusdino.
ASS, Spoglio Conventi 161, cc. 411t-412: 15 agosto 1277: vendita di terra
nei confini della villa di Brumaldoli.
ASS, Spoglio Conventi 161, c. 394-394t: 25 aprile 1307: terre poste in
“contrada di Brumaldoli, corte di Chiusdino”.
Interpretazione – Villaggio.
Cronologia – Anno 1265-anno 1307.
(213) Località Tinierle
Notizie storiche – Nel 1273 si ha prova dell’esistenza del villaggio di
“Tinierla” o “Tinierle”, inserito in corte di Chiusdino.
Non possiamo definire le caratteristiche dell’insediamento.
Attestazioni documentarie
ASS, Spoglio Conventi 161, c. 415t: 6 settembre 1273: “actum in villa de
Tinierla”.
ASS, Spoglio Conventi 161, c. 403-403t: 19 maggio 1286: vendita di terre
a “Tinierle, in corte di Chiusdino”.
ASS, Spoglio Conventi 161, cc. 415t-416: 19 dicembre 1298: vendita di
alcune terre a Tinarle e Collenuncolo.
Interpretazione – Villaggio.
Cronologia – Anno 1273-anno 1298.
(214) Scarpignano
Notizie storiche – Dalla prima metà del XIII secolo viene attestato il
villaggio di “Scarpignano” o “Scarpegnano”, inserito nella corte di
Frosini.
È dotato di chiesa, intitolata a San Pietro, che fino al 1252 è
sottoposta alla pieve di Scorciano; in questa data, per donazione
dell’abate, passa sotto il controllo del monastero di San Galgano. Un
anno dopo vengono cedute alle abbazie ulteriori diritti sulla chiesa,
precedentemente detenuti da privati di Frosini.
Attestazioni documentarie
ASS, Spoglio Conventi 163, cc. 401t-402; 288: 1 marzo 1231: atto rogato
presso la chiesa di Santa Maria di Scarpignano.
ASS, Spoglio Conventi 163, c. 347t: 9 novembre 1229: atto stipulato
presso Scarpignano.
ASS, Spoglio Conventi 163, c. 238t: 7 giugno 1233: citata la chiesa di
Scarpigiano in un testamento con un lascito di X soldi.
ASS, Spoglio Conventi 163, c. 238-238t: 13 novembre 1234: atto stipulato
nella chiesa di San Pietro in Scarpignano.
ASS, Spoglio Conventi 163, c. 341t: 27 novembre 1235: atto stipulato
nella chiesa di San Pietro a Scarpignano.
ASS, Spoglio Conventi 163, cc. 140t-141: 16 novembre 1236: “loco dicto
Scarpignano, corte di Frosini”.
ASS, Spoglio Conventi 163, cc. 311t-312: 17 febbraio 1239: atto stipulato
nella villa di Scarpignano.
ASS, Spoglio Conventi 163, c. 169: 13 dicembre 1242: “loco dicto
Scarpignano, corte di Frosini”.
ASS, Spoglio Conventi 163, cc. 217-217t: 2 giugno 1251: privati vendono
al convento di San Galgano beni che avevano in corte di Frosini
specificando fra gli altri “loco dicto Scarpignano”.
ASS, Spoglio Conventi 161, cc. 12t-13; Spoglio Conventi 163, c. 177-177t:
6 settembre 1252: Renaldo pievano della pieve di Sorsciano con il
consenso dei suoi canonici, dona al frate e procuratore dell’abbazia di
San Galgano la chiesa di San Fabiano e San Sebastiano di Papena, di Santa
Maria e San Pietro di Scarpignano, di San Jacopo e San Cristoforo di
Greppine.
ASS, Spoglio Conventi 163, c. 166-166t: 18 agosto 1253: Ranieri del fu
Corrado da Frosini in proprio e in nome di Ugo, Alberto e Nero suoi
fratelli rinunziano a favore del convento di San Galgano e per esso ad
Ambrogio procuratore a tutti i diritti e azioni che avevano verso la
chiesa di San Pietro a Scarpignano.
ASS, Spoglio Conventi 163, c. 346-346t: 22 maggio 1258: atto rogato in
villa di Scarpignano.
ASS, Spoglio Conventi 163, cc. 290t-291: 17 novembre 1258: vendita di
casa con piazza all’interno della villa di Scarpignano.
ASS, Spoglio Conventi 163, cc. 147-148: 6 novembre 1285: “Santa Maria di
Scapergnano, al Vado Parapana alla Valle”.
Interpretazione – Villaggio.
Cronologia – Anno 1231-anno 1285.
(215) Località Campo della Porta
Notizie storiche –Nella Tavola delle Possessioni del 1318, il toponimo,
inserito nella corte di Frosini, indica una casa di proprietà di non
residenti.
Interpretazione – Casa.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 14.
(216) Località Casa Burecci
Notizie storiche – Nella Tavola delle Possessioni del 1318 figura
all’interno della corte di Frosini: vi è attestata una casa di proprietà
di non residenti.
Interpretazione – Casa.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 14.
(217) Località Collozzoli
Notizie storiche – Il toponimo compare nella Tavola delle Possessioni del
1318 relativa alla corte di Frosini e indica una casa di proprietà di
non residenti.
Interpretazione – Casa.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 14.
(218) Località Cose
Notizie storiche – Nella Tavola delle Possessioni del 1318 viene inserito
nella corte di Frosini e indica una casa di proprietà di non residenti.
Interpretazione – Casa.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 14.
(219) Località Filicaia
Notizie storiche – Il toponimo indica, nella Tavola delle Possessioni del
1318, una casa di proprietà di non residenti collocata all’interno della
corte di Frosini.
Interpretazione – Casa.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 14.
(220) Località Fonte
Notizie storiche – Nella Tavola delle Possessioni del 1318, la località
figura all’interno della corte di Frosini: vi sono attestate quattro case
di proprietà di residenti.
Interpretazione – Addensamento demografico.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 14.
(221) Località Frassineta
Notizie storiche – Nella Tavola delle Possessioni del 1318 il toponimo
corrisponde a una casa di proprietà di non residenti compresa nella corte
di Frosini.
Interpretazione – Casa.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 14.
(222) Località Mocacocco
Notizie storiche – Nella Tavola delle Possessioni del 1318 è attestata,
sotto questo toponimo, una casa di proprietà di non residenti all’interno
della corte di Frosini.
Interpretazione – Casa.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 14.
(223) Località Montecasale Lagernai
Notizie storiche – Nel 1318, il toponimo è compreso all’interno della
corte di Frosini: vi è censita una casa di proprietà di residenti.
Interpretazione – Casa.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 14.
(224) Località Montelinari
Notizie storiche – Nella Tavola delle Possessioni del 1318 figura
all’interno della corte di Frosini: vi sono attestate due case di
proprietà di residenti e una di proprietà di non residenti.
Interpretazione – Addensamento demografico.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Barlucchi, 1992, p. 62; Passeri-Neri, 1994, p. 14.
(225) Località Mozzeta
Notizie storiche – Nella Tavola delle Possessioni del 1318 della corte di
Frosini, il toponimo indica una casa, di proprietà di residenti.
Interpretazione – Casa.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 14.
(226) Località Pilli
Notizie storiche – Il toponimo è ricordato nella Tavola delle Possessioni
del 1318 della corte di Frosini: vi sono attestate una casa e una fornace
di proprietà di non residenti.
Interpretazione – Addensamento demografico.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 14.
(227) Località Ponte a Popolo
Notizie storiche – Nella Tavola delle Possessioni del 1318, il toponimo,
attestato con una casa di proprietà di non residenti, compare all’interno
della corte di Frosini.
Interpretazione – Casa.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 14.
(228) Località Poggio di Montelinari
Notizie storiche – Nella Tavola delle Possessioni del 1318 si trova
all’interno della corte di Frosini: vi sono censite una casa di proprietà
di non residenti e due di proprietà di residenti.
Interpretazione – Addensamento demografico.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 14.
(229) Località Prato Arruta
Notizie storiche – Il toponimo compare all’interno della Tavola delle
Possessioni del 1318 nella corte di Frosini: vi è registrata una casa di
proprietà di non residenti.
Interpretazione – Casa.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 14.
(230) Località San Giusto
Notizie storiche – Questo toponimo, nella Tavola delle Possessioni del
1318, indica una casa, di proprietà di residenti, che figura all’interno
della corte di Frosini.
Interpretazione – Casa.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 14.
(231) Località Sasse al Campo ai Frassini
Notizie storiche – Nella Tavola delle Possessioni del 1318, il toponimo
sta a indicare una casa, di proprietà di residenti, compresa all’interno
della corte di Frosini.
Interpretazione – Casa.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 14.
(232) Località la Stalla
Notizie storiche – Nella Tavola delle Possessioni del 1318 il toponimo
compare nella corte di Frosini: vi è attestata una casa di proprietà di
non residenti.
Interpretazione – Casa.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 14.
(233) Località Vignale
Notizie storiche – Il toponimo è censito, con una casa di proprietà di
residenti, nella Tavola delle Possessioni della corte di Frosini nel
1318.
Interpretazione – Casa.
Cronologia – 1318-(?).
Bibliografia – Passeri-Neri, 1994, p. 14.
* Tutte le schede sono di Alessandra Nardini, tranne le schede nn. 29,
56, 58, 103, 105, 110, 111, 112, 113, 114, 138, 144, 145, 147, 150, 151,
152, 153, 154, 155, 156, 157 di Alessandra Nardini e Marie Ange
Causarano, nn. 51, 53, 57 di Marie Ange Causarano, n. 161 di Filippo
Cenni, nn. 32-33 di Fabio Gabbrielli.
VII – LA DIACRONIA DEL POPOLAMENTO
1. La preistoria
Le prime tracce di antropizzazione dell’area chiusdinese risalgono al
Musteriano (circa 70.000 anni fa) e si concentrano nella fascia
alluvionale posta tra il corso inferiore del fiume Merse e la sua
confluenza con il Feccia.
I rinvenimenti si dispongono a intervalli regolari di 400-500 m gli uni
dagli altri e riguardano esclusivamente la presenza sporadica di
strumenti litici (raschiatoi e bulini) e prodotti di scarto della
lavorazione del diaspro (nuclei e schegge non ritoccate). I materiali
sono genericamente ascrivibili nell’ambito del Paleolitico Medio e
Superiore (70.000-10.000 anni fa); l’assenza di elementi caratteristici
dei due orizzonti non permette infatti di proporre cronologie più
definite.
Le segnalazioni indiziano una forma di popolamento seminomade
interpretato da piccoli gruppi di individui, composti da cacciatoriraccoglitori, volti all’occupazione stagionale di sedi non stabili.
La distribuzione dei depositi risulta del tutto coerente con la tendenza
rilevata nel limitrofo comprensorio della bassa Val di Merse-bacino
dell’Ombrone e rivolta a un’occupazione sistematica dei terrazzi fluviali
nei pressi della confluenza Ombrone-Merse; le maggiori concentrazioni
sono state registrate nelle località di Ponte a Macereto, Podere
Gabriella, Molino Ornate e Piano delle Potatine.
Il modello insediativo trova conferma nelle evidenze proposte dalla
totalità dei territori provinciali sottoposti a indagine estensiva.
Proiezione dei risultati dell’indagine e ipotesi predittive sul
popolamento – La previsione del potenziale archeologico, nonostante la
scarsità numerica dei depositi emersi, propone valori medio-alti.
Tale considerazione muove essenzialmente da tre fattori: il valore
percentuale di incremento dei siti nel corso dell’indagine (350%),
l’ampia diffusione all’interno del territorio degli spazi ritenuti
maggiormente idonei alla frequentazione di quest’epoca e l’esistenza di
depositi in aree morfologicamente simili e fisicamente contigue (zone
definite dal basso corso del Merse).
Un elemento condizionante al reperimento di tracce più consistenti nel
corso dell’indagine è sicuramente stata la scarsa visibilità dei suoli
interessati da queste presenze: le esondazioni dei corsi d’acqua e la
permeabilità del terreno impediscono fortemente l’individuazione delle
emergenze, soprattutto per quanto riguarda il materiale litico.
2. Il periodo etrusco. La fase di colonizzazione
VII-V secolo a.C.
Con l’inizio della fase etrusco arcaica, registriamo le prime tracce di
un’occupazione sistematica del chiusdinese.
Le unità topografiche rinvenute sono 45; di queste, 43 vengono datate fra
fine VII-VI secolo a.C., due fra VI e V secolo a.C.
L’incremento rispetto all’edito è calcolabile in misura del 4.500%.
Il rapporto rinvenimenti/superficie battuta conta 5,25 siti per kmq
mentre, in relazione all’estensione complessiva del transetto, la
percentuale scende a 0,94 siti per kmq; il dato comprova il basso grado
di visibilità del territorio.
In massima parte (35 unità) si tratta di emergenze di reperti mobili in
superficie ben leggibili. Dei dieci rinvenimenti sporadici, sette sono
interpretabili come spargimento dei materiali pertinenti a unità
topografiche definite mentre gli altri sono causati dalle pratiche
agricole in atto: in due casi si tratta di depositi nel sottosuolo appena
intaccati da arature molto leggere, uno invece è stato depauperato da
scassi troppo intensivi.
Il complesso delle evidenze è riconducibile a tre diversi tipi edilizi:
casa in pietra, in terra e capanna.
Le abitazioni si articolano in strutture con elevati in pietra e
copertura laterizia (11 casi; con dimensioni in superficie variabili fra
7x8 m e 8x9 m) e in costruzioni con elevati in terra e copertura
laterizia (14 casi; con dimensioni della concentrazione oscillanti fra i
6x5 m e 4x5 m); queste ultime talvolta mostrano una partizione interna
fra spazio domestico e zona magazzino. Spesso sono corredate da un
ambiente di servizio (dieci esempi), posto a breve distanza: capanne
(dimensioni in superficie 3x2 m) costruite interamente in materiale
deperibile e alzati spesso rivestiti in argilla con funzione
impermeabilizzante. Le restituzioni ceramiche, generalmente limitate ai
tipi da conserva, indiziano una loro destinazione prevalente a rimessa;
molto raramente, un’articolazione più complessa dei materiali le
riferisce a piccoli spazi abitativi.
La forma insediativa prevalente è l’abitazione sparsa, monofamiliare, con
un tipo di economia incentrata essenzialmente su un’attività agricola di
sussistenza; la composizione stessa del nucleo (abitazione + magazzino) e
la forte incidenza di dolia e pithoi confermano la necessità di spazi
destinati alla conservazione di derrate, legata a una gestione autonoma
del surplus alimentare. Anche la dislocazione spaziale dei siti converge
a indicare la vocazione rurale di queste strutture; si prediligono i
versanti collinari in corrispondenza di una rete idrica di portata medioalta e di suoli adatti alla coltivazione (argille, travertini e sabbie).
La sostanziale omogeneità tipologica degli edifici, ma anche le
caratteristiche stesse dei corredi ceramici (costituiti per lo più da
materiale acromo) indiziano un popolamento di tipo sostanzialmente
egualitario; ciò non esclude comunque il determinarsi di forme di
stratificazione sociale.
La piccola necropoli in località Buca delle Fate testimonia in tal senso,
attraverso una struttura monumentale e corredi funebri distintivi
(ceramica d’importazione e una punta di lancia in ferro): la presenza di
armi, sia che alluda a pratiche venatorie o a una carriera militare,
rappresenta di fatto il simbolo di un elevamento sociale determinato
anche solo da un tenore di vita più alto.
Nel corso dell’indagine, non sono state reperite le tracce
dell’insediamento correlato al sepolcreto. Le uniche due abitazioni,
coeve, rinvenute a breve distanza (500-600 m) non possono essere messe in
relazione alle tombe; si inseriscono sia per tipologia edilizia,
dimensioni e dotazione domestica nello standard delle evidenze rilevate e
dunque sono difficilmente riferibili all’espressione di un nucleo
familiare più ricco.
Mancano così elementi utili a definire i contorni di questo insediamento;
certo è che, allo stato attuale della ricerca, interpretare la necropoli
come traccia dell’esistenza di un ceto egemone equivarrebbe di fatto a
una forzatura del dato: preferiamo dunque limitarne l’attribuzione a una
famiglia semplicemente più agiata.
Nessun indizio quindi della presenza di quei nuclei di potere
microterritoriale, presentati dalla letteratura esistente quasi alla
stregua di creazioni proto-statali, che restituiscono invece esempi a
Murlo, Radicondoli, Castelnuovo Berardenga, Castellina in Chianti e
forse, stando a recenti ricerche, a Monteriggioni; centri sorti in
seguito a un allentamento del controllo esercitato sul territorio
dall’organismo cittadino e rivolti ad affermarsi in corrispondenza di
punti strategici, soprattutto in funzione degli itinerari stradali.
All’interno dell’agro volterrano (a cui riferisce il nostro oggetto di
indagine), tale fenomeno si colloca alla fine del VII secolo a.C. quando,
forse in seguito a uno sfortunato intervento bellico contro Roma, la
città tende a contrarsi e a limitare la sua influenza nella campagna.
Proprio in questo periodo alcune famiglie, dislocate nel territorio,
danno la spinta propulsiva all’occupazione delle aree più periferiche,
ponendo le basi per uno sfruttamento organico della terra. La gestione
del territorio viene a distribuirsi a più gruppi gentilizi, residenti in
loco, che tendono a imporre il proprio status a livello locale; la città
assume ora il ruolo di referente, soprattutto per quello che riguarda
l’aspetto religioso, come prova la creazione del culto poliadico
sull’acropoli proprio in questa fase.
Il modello ricostruito per il chiusdinese si inserisce a nostro parere
nella tendenza appena descritta. La rete insediativa è organizzata
secondo un sistema di aggregazione di più nuclei indipendenti, distanti
in media 767 m, e solo saltuariamente accentrati in villaggi; le unità
abitative si dispongono lungo i medi versanti (a una quota media di 350 m
s.l.m.) in corrispondenza di profonde incisioni vallive a dominio dei
corsi d’acqua.
La topografia stessa dei rinvenimenti restituisce l’immagine di un
territorio punteggiato da piccole case, distribuite omogeneamente e
secondo criteri apparentemente univoci; i vuoti insediativi corrispondono
di fatto ad aree con visibilità azzerata e dunque non rappresentative.
Emerge una forma di popolamento sparso ma organizzato, espressione di
un’occupazione non casuale degli spazi rurali; ciò fa pensare che
quest’area possa rientrare comunque nell’orbita di un ‘potentato’ che, in
un certo senso, veicola la frequentazione e influisce sulle modalità di
gestione della terra.
Particolarmente importante è il dato demografico che propone una densità
pari a 3,63 abitazioni ogni kmq (proiezioni di calcolo sui campi
battuti): un valore alto soprattutto se rapportato alle medie calcolate
sui territori limitrofi. Abbiamo scelto due aree, rappresentative di due
diverse realtà: da un lato Murlo, come esempio di popolamento in qualche
modo privilegiato dalla vicinanza a un organismo di rilievo come la
reggia di Poggio Civitate; dall’altro, Colle Val d’Elsa come caso invece
di un sistema insediativo di medio livello, con caratteristiche del tutto
omogenee a quelle del chiusdinese: ebbene, il primo mostra un rete
organizzata su 2,32 case ogni kmq e l’altro scende addirittura a 0,74
unità per kmq.
Appare chiaro dunque che Chiusdino deve a ragione essere considerata come
un’area di intensa frequentazione per tutta la fase arcaica; con tutta
probabilità, può essere vista come modello dello sviluppo della campagna
negli spazi meno direttamente coinvolti nelle dinamiche di potere
strategico ed economico.
In altre parole, la funzione di anello di congiunzione fra i centri
dell’interno (soprattutto Volterra e Chiusi) e quelli della costa veniva
svolta dai territori limitrofi, toccati dalle più importanti direttrici
di percorso sia fluviale che stradale.
A est, il tracciato dell’Ombrone costituiva un’importante arteria di
comunicazione fra i centri marittimi di Vetulonia e Roselle e quelli
interni, come Castelluccio di Pienza e Chiusi. A nord e nord-ovest, la
direttrice di transito Ombrone-Merse-Rosia-Elsa permetteva il passaggio
verso la Valle dell’Arno. A ovest, sfruttando il percorso fluviale del
Cecina, veniva invece gestito il collegamento con l’Etruria interna e con
le Colline Metallifere (specificatamente in direzione Montieri-GerfalcoPoggio Mutti) e, di conseguenza, con l’area mineraria; sono noti gli
interessi economici di Volterra per i giacimenti cupriferi di Montaione e
della Val di Cecina a sostegno della produzione dei bronzetti tipici di
età arcaica: anche a Gerfalco sono state riconosciute attività estrattive
riferibili a quest’arco cronologico.
Manca ancora una viabilità diretta verso Montieri e Massa, probabilmente
non resa necessaria a causa di uno sfruttamento ancora modesto dei filoni
minerari di questo comprensorio; solamente lo sviluppo di un collegamento
in tal direzione, coinvolgendo probabilmente Chiusdino, gli avrebbe
attribuito il ruolo strategico che andrà poi ad assumere a partire dai
primi secoli del Medioevo.
Si tratta dunque di una zona che rimane fisicamente chiusa all’interno di
un sistema insediativo che privilegia i punti nevralgici del sud-ovest
della provincia; dunque non area marginale ma piuttosto di ‘confine’,
all’interno delle pertinenze di uno o più ceti egemoni.
L’applicazione dei modelli spaziali, materializza tale ipotesi.
Il tipo di analisi che potevamo applicare con un buon grado di
affidabilità, stando ai dati in nostro possesso, era quella relativa al
calcolo delle buffer zone.
Lanciando aree di buffer di 17 m intorno ai due centri aristocratici più
vicini, Mollerata e Poggio Civitate (la misura del buffering corrisponde
al valore medio della distanza fra i due centri), constatiamo come il
punto di contatto venga a cadere proprio all’interno del comune, in
corrispondenza della sua parte nordorientale.
Questo conferma quanto detto: cioè che ci troviamo di fronte a un
territorio posto sul limite di due sfere di influenza.
Tale limite non è lontano dalla necropoli di Buca delle Fate; ciò
potrebbe suggerire l’eventuale presenza di un nucleo di aristocrazia
della terra, che in qualche modo possa essersi affermato proprio in
funzione della distanza rispetto ai centri maggiori.
Purtroppo lo scarso numero di residenze aristocratiche e la non
contiguità fisica della maggior parte di esse, impedisce di utilizzare
correttamente i poligoni di Thiessen; calcolando l’estensione delle aree
di potere, avremmo potuto proporre un modello ipotetico riguardo alla
disposizione dei centri egemoni, verificando quindi la plausibilità
dell’esistenza di un potentato inserito direttamente nel territorio
chiusdinese.
Proiezione dei risultati dell’indagine e ipotesi predittive sul
popolamento – Dal momento che il campione è stato coperto solo per il
6,25% del totale, si è deciso di fare una stima di quanta archeologia può
non essere stata individuata.
La procedura ha previsto la proiezione proporzionale della densità media
dei siti per kmq battuto sui diversi habitat inseriti nel transetto, per
ottenere il numero di rinvenimenti possibili su tutti i campi indagabili.
Il risultato così posto, ripropone un calcolo meccanico e altrettanto
semplicistico, poco coerente con la situazione variegata del territorio:
si procede dunque alla taratura del dato (secondo criteri soggettivi),
sovrapponendolo alla carta di probabilità archeologica elaborata sulla
base delle evidenze di tutti i comuni del senese sottoposti a
ricognizione.
Proiezione sul transetto:
Habitat di fondovalle (A): 2 siti rinvenuti su 2,3 kmq –> proiezione su
6,69 kmq = 5,74 siti possibili
Habitat di media collina (B): 23 siti rinvenuti su 5,2 kmq –> proiezione
su 16,9 kmq = 74,75 siti possibili
Habitat dei primi rilievi (C): 1 sito rinvenuto su 0,5 kmq –> proiezione
su 12,2 kmq = 24,4 siti possibili
Totale:
26 emergenze rinvenute
105 emergenze proiettati
131 siti potenziali
Taratura del dato sulla carta della probabilità archeologica:
Proiezione su habitat A: attendibilità scarsa.
I due siti rinvenuti non sono rappresentativi del fondovalle; sono
infatti dislocati sul limite dell’area in una zona molto prossima a
quelle di media collina (potenziale archeologico: alto). Per di più la
superficie alluvionale (Val di Feccia e Val di Merse), pur sottoposta a
ricognizione per 2/3, ha restituito una bassissima presenza archeologica
(solo due sporadici ascrivibili genericamente al periodo etrusco)
coerentemente con la griglia che individua in queste aree il più basso
potenziale.
La stima di 5,74 siti possibili deve dunque essere abbassato a 1?2 unità
di incremento massimo.
Previsione = 1-2 siti possibili.
Proiezione su habitat B: attendibilità buona.
L’altissima densità delle emergenze individuate conferisce un alto grado
di affidabilità alla proiezione, confermata ulteriormente dalla griglia
che colloca qui un potenziale elevato.
La stima di 74,75 siti possibili per cautela viene abbassata di un 10% in
considerazione delle variabili determinate dalla non rigida sistematicità
dell’impianto insediativo e delle componenti geo-morfologiche.
Previsione = 60-65 siti possibili.
Proiezione su habitat C: attendibilità media.
La densità di rinvenimenti sulla superficie battuta viene calcolata sulla
base di un campione estremamente ridotto e decisamente poco
rappresentativo; per di più, l’unica emergenza rinvenuta si colloca sul
limite interno dell’habitat nel punto di contatto con la media collina.
L’unico fattore in favore dell’attendibilità della proiezione risulta
dalla carta della probabilità che isola in alcune porzioni di questo
contesto ambientale le parti a più alto potenziale archeologico.
In mancanza di dati più circostanziati, proponiamo di ridurre la
previsione del 40%.
Previsione = 6-8 siti possibili.
Eludendo dalla naturale rigidità dei numeri, proponiamo al termine un
semplice valore percentuale di incremento, calcolabile nell’ordine del
288%, riferito all’archeologia che, pur presente, non può essere colta
per i limiti imposti dalle caratteristiche del territorio.
IV-II secolo a.C.
Le unità topografiche rinvenute sono nel complesso 21, di cui quattro
databili fra V-IV secolo a.C.; le altre rimandano invece alla piena età
ellenistica.
L’incremento rispetto all’edito si calcola in misura del 2.000%.
Il rapporto rinvenimenti/superficie battuta conta 2,38 siti per kmq (0,44
siti in relazione all’estensione del transetto).
Lo stato di conservazione delle emergenze è sostanzialmente buono; dei
cinque rinvenimenti sporadici, tre corrispondono allo spargimento dei
materiali pertinenti ad altre unità topografiche, mentre due
rappresentano depositi nel sottosuolo non leggibili a causa delle
pratiche agricole in atto.
Il panorama delle tipologie insediative subisce alcune variazioni
rispetto ai secoli precedenti; le strutture privilegiate rimangono le
abitazioni in pietra (sei casi) e quelle con elevati in terra e copertura
laterizia (sette casi).
Decresce fortemente il numero delle capanne (due), indizio di una
mutazione del nucleo base, che non vede più lo spazio abitativo
affiancato dalla struttura di servizio. Compare la categoria “casa
ricca”, non attestata prima, riconoscibile in superficie attraverso
dimensioni della concentrazione superiori a quelle standard, maggiore
articolazione del materiale ceramico e migliore qualità degli elementi
edilizi.
Il tessuto insediativo si modifica invece sensibilmente.In seguito a un
brusco calo demografico, si dirada e viene a organizzarsi ora per case
sparse isolate, disposte a grandi intervalli fra loro e, in misura
minore, abitati più complessi, tipo fattorie; decade totalmente il
villaggio.
Gli spazi di frequentazione tendono a rimanere gli stessi della fase
arcaica. L’abitato insiste ancora sulle aree di versante, a quote
variabili fra 300-400 m s.l.m., in corrispondenza di suoli leggeri e
corsi d’acqua di piccola e media portata: si dispone sui terreni già
occupati ma con un allontanamento costante di pochi metri dai nuclei più
antichi.
Nel complesso, il popolamento si distribuisce in edifici connotati da
dimensioni ridotte, ad ambiente unico, destinate a nuclei monofamiliari,
economicamente autosufficienti; frequenti sono i casi di piccoli forni
per riduzione del minerale e/o forgiatura del ferro, posti a brevissima
distanza dalle abitazioni.
Si delineano, in modo più netto, gli aspetti socio-economici; attraverso
l’individuazione di alcuni nuclei più articolati viene attestata la
presenza di forme di stratificazione sociale ben definite.
In località Papena, si riconoscono chiare tracce di un complesso tipo
fattoria, collegato a una piccola necropoli. A pochi metri dal podere,
emergono in superficie le tracce di una grande struttura (concentrazione
di pietre e laterizi estesi in uno spazio di 10x8 m), completata da una
seconda costruzione deperibile con funzione di annesso (evidenza di grumi
di argilla concotta e ceramica da conserva).
È probabile che il deposito conservato nel sottosuolo sia più articolato
ed esteso; si ha infatti l’impressione di trovarsi di fronte a un nucleo
molto più consistente, solo parzialmente leggibile perché appena
intaccato dalle arature (condizione, d’altro canto, che ha permesso di
reperire in superficie materiali in ottimo stato di conservazione). La
maggior parte della cultura materiale presente, costituita in gran parte
da forme di vernice nera, emerge appena frammentata o interamente
ricomponibile.
A breve distanza, circa 700-800 m, si colloca la piccola necropoli
individuata da Phillips alla metà degli anni ’60, composta da un numero
incerto di sepolture a incinerazione, con corredi ceramici assimilabili
ai tipi rinvenuti in contesti ellenistici.
La tipologia dei reperti collega strettamente abitato e necropoli. Si
tratta per la maggior parte di materiale di imitazione volterrana,
riferibile a centri produttivi di ambito locale (tipico l’utilizzo di una
vernice di colore bruno marrone, non omogenea e di qualità scadente:
causa di una scarsa conservazione del prodotto). Entrambe le unità
topografiche restituiscono un esempio di kylix (l’esemplare rinvenuto in
superficie, interamente ricomponibile) e pochi frammenti di manufatti di
buona produzione (vernice di alta qualità, compatta e perfettamente
conservata, traccia dell’empilement) che Phillips riconduce ai tipi
riscontrati in alcune necropoli dislocate nella regione (Malignano,
Chiusi, Volterra, Siena e Montepulciano): sulla base della loro
diffusione sostiene, così, l’ipotesi della presenza di un atelier
specializzato, attivo in ambito locale o sub-regionale. Un altro esempio
di questo tipo insediativo ricorre in località Frosini, dove si colgono
tracce di un’evidenza con dimensioni simili alla precedente, articolata
secondo un edificio principale e alcune strutture accessorie in materiale
deperibile, disposte su uno spazio complessivo di 400 mq.
Sulla base di queste restituzioni è plausibile affermare l’esistenza di
gruppi, caratterizzati dal vivere in complessi rurali di grande
estensione, dal detenere il possesso di maggiori quote di terra e di un
tasso di ricchezza superiore, con il quale possono accedere ai beni di
lusso. Una sorta di ‘nobiltà della terra’ composta da individui privi di
connotazione aristocratica che, forse per loro merito e capacità,
assurgono a un tenore di vita migliore rispetto al resto della
popolazione: in questo caso, famiglie contadine, dedite alla coltivazione
del fondo in cui risiedono.
Il processo di affermazione di questo tipo di organizzazione origina
dallo sfaldamento dei potentati locali avvenuto alla fine del V
secolo a.C.; l’inurbamento delle élite locali (nel caso di Volterra,
dovuto alla ripresa economica della città in seguito al suo reinserimento
nei percorsi viari principali), se inizialmente condiziona un abbandono
della campagna (per tutto il IV secolo a.C.) innesca poi una
redistribuzione del potere che si materializza proprio attraverso una
diffusione capillare di fattorie 25. A partire dal III secolo a.C., il
nuovo assetto socio-economico della campagna provoca dunque una vera e
propria colonizzazione degli spazi rurali, segnando una forte ripresa
demografica.
A livello territoriale, il fenomeno diventa tangibile, seguendo la curva
del popolamento; la punta minima viene toccata nel corso del IV secolo
a.C. per raggiungere repentinamente nel secolo successivo il picco
massimo; ciò si manifesta nel Chianti, nella Val d’Elsa, nella porzione
occidentale del bacino dell’Ombrone (compreso fra le immediate vicinanze
di Siena e il Comune di Murlo).
Per il comprensorio chiusdinese, il trend si delinea sostanzialmente
diverso. Dopo il brusco decremento di IV secolo a.C., che marca una
perdita del 90% dell’insediamento arcaico, la ripresa in fase ellenistica
si presenta estremamente modesta. Esemplificativo è il caso dell’unico
villaggio di fine VII-VI secolo a.C.: delle dieci abitazioni, una sola
continua a essere occupata nel IV secolo a.C. e poi solo per tre riprende
la frequentazione in età ellenistica.
La rarefazione della maglia insediativa viene quantificata in 1,5
abitazioni per kmq: quasi in rapporto di 1:2 rispetto alla fase
precedente e un decremento pari al 43%. Di fatto si inverte la tendenza
evinta dalle altre zone, dove il rapporto con l’insediamento arcaico è di
due unità a una, con un incremento medio percentuale del 52%.
Leggendo il dato in assoluto, cogliamo una decisa fase di decadenza; in
realtà, tale sensazione viene parzialmente mitigata dal confronto con la
densità insediativa registrata nelle zone caratterizzate da un’intensa
colonizzazione. A Colle, ad esempio, la distribuzione di abitazioni e
tombe (ritenute comunque indizio di popolamento) presenta 1,82 unità per
kmq, con una media non troppo distante da quella riconosciuta per
Chiusdino; nel comune valdelsano però l’incremento rispetto alla fase
arcaica è alto, pari al 146%.
D’altro canto, si marca fortemente la distanza con altre zone come ad
esempio Murlo dove la distribuzione di strutture abitative e necropoli
sale a 2,71 unità per kmq (dato il fitto popolamento arcaico l’incremento
è in questo caso solo del 6,54%) o il Chianti stesso dove si segna un
aumento pari al 145,7%; labili indizi di ripresa si hanno anche a
Poggibonsi dove si sale da una sola attestazione arcaica a valori di
densità ellenistica pari a 0,5 edifici per kmq.
In definitiva, i numeri proposti forniscono una chiave di lettura più
complessa rispetto a una valutazione puramente quantitativa dei siti
rinvenuti. Sulla base di questi risultati, il territorio chiusdinese
assume l’aspetto di un’area in una situazione di allentamento della
maglia insediativa, dovuta a una parziale crisi demografica, ma che
ancora mantiene livelli medio alti di popolamento. In questa fase però si
avvia un lento processo di rarefazione del tessuto abitativo, che
arriverà poi a toccare la punta più bassa in età romana, quando cioè si
verifica un pressoché totale desertazione del comprensorio.
La valutazione percentuale offre ulteriori spunti: i valori massimi si
registrano sempre in concomitanza con le zone direttamente coinvolte nei
processi economici e di scambio e con quelle connotate da un ruolo
strategico. È il caso, ad esempio, del Chianti, la cui posizione di
frontiera, viene sottolineata da una estesa fascia di oppida posti a
definire il confine fra le pertinenze di Siena e Firenze. Oppure i comuni
di Murlo e Sovicille ancora in stretto rapporto con la viabilità. Citiamo
la necropoli di Malignano che insiste sull’arteria stradale per Volterra,
non lontano dalla futura statio romana di Ad Sextum (concordemente
identificata da Rosia); ma anche il ricco complesso in località Castello,
presso Orgia, nuovamente a dominio del tracciato stradale.
Evidentemente il crollo del potentato locale, cui faceva prima capo il
territorio chiusdinese, non permette più di compensare la sua estraneità
dai punti nodali dell’organizzazione del popolamento; ricordiamo, che in
concomitanza alla decadenza dell’oppidum di Mollerata e alla perdita di
importanza del tracciato fluviale del Cecina, anche Radicondoli inizia a
registrare indici demografici molto bassi.
Il caso chiusdinese, dunque, si configura come modello di sistema
insediativo in un’area ‘periferica’ o di confine; dove, cioè,
l’allentamento della maglia può essere interpretato come il risultato di
un progressivo sfaldamento del tessuto, procedendo in senso opposto ai
punti nevralgici.
Proiezione dei risultati dell’indagine e ipotesi predittive sul
popolamento – Per la descrizione della procedura riferiamo al paragrafo
precedente.
Proiezione sul transetto:
Habitat di fondovalle (A): 1 sito rinvenuto su 2,3 kmq –> proiezione su
6,69 kmq = 2,87 siti possibili.
Habitat di media collina (B): 10 siti rinvenuti su 5,2 kmq –> proiezione
su 16,9 kmq = 32,5 siti possibili.
Habitat dei primi rilievi (C): 2 siti rinvenuti su 0,5 kmq –> proiezione
su 12,2 kmq = 48,8 siti possibili.
Totale:
26 emergenze rinvenute
105 emergenze proiettati
131 siti potenziali
Taratura del dato sulla carta della probabilità archeologica:
Proiezione su habitat A: attendibilità scarsa.
Per quest’area valgono le stesse considerazioni fatte riguardo alla fase
arcaica. Data la bassa resa archeologica dimostrata e la scarsa idoneità
all’insediamento di questa zona, proponiamo una taratura della stima,
riducendo il potenziale a un’unità.
Previsione = 1 sito possibile.
Proiezione su habitat B: attendibilità buona.
Anche in questa fase, come per la precedente, la densità delle emergenze
individuate conferisce un alto grado di affidabilità alla proiezione, con
la conferma dell’alta potenzialità dell’area.
Coerentemente a quanto indicato per l’arcaismo, proponiamo una
diminuzione percentuale del 10% alla cifra prevista.
Previsione = 20-22 siti possibili circa.
Proiezione su habitat C: attendibilità media.
La densità di rinvenimenti è sicuramente falsata dal rapporto sbilanciato
fra la limitata estensione della superficie battuta e il numero di siti
rinvenuti.
Un elemento di conferma viene dalla griglia che individua in questi spazi
le aree a massima potenzialità archeologica.
Previsione: 10-15 siti.
Percentuale di incremento totale = 200% rispetto ai risultati della
ricognizione.
3. Il periodo romano. La rarefazione della maglia insediativa
I secolo a.C.-III secolo d.C.
Per quanto riguarda il periodo romano, l’indagine estensiva ha conseguito
risultati assolutamente insoddisfacenti; le emergenze individuate in
superficie sono solamente tre, che vanno ad aggiungersi al già parco
patrimonio delle quattro evidenze note. Oltre alla palese esiguità
quantitativa, il panorama dei rinvenimenti presenta ulteriori problemi
che impediscono elaborazioni riguardo alle dinamiche insediative del
lungo periodo compreso fra il I secolo a.C. e il III secolo d.C.
Un primo limite riguarda il carattere stesso delle fonti materiali mentre
l’altro concerne la loro dislocazione: le poche evidenze si dispongono in
aree distanti fra loro, non permettendo così di avere una visione
coerente anche solo di un piccolo spaccato di paesaggio.
La qualità della documentazione è troppo eterogenea e sommaria per essere
sfruttata correttamente. La notizia di una tomba in località Palazzetto è
scarnissima, priva di elementi georeferenziali e non offre minimi spunti
per un’analisi anche solo del contesto specifico. L’utilizzo dei
risultati del fieldwalking anglo-italiano (che corrispondono al 70% delle
nostre informazioni) è condizionato dalla mancanza di linguaggio comune
nella decodifica e nella descrizione dell’emergenza di superficie; a
questo, si è aggiunta l’impossibilità di verificare direttamente le
segnalazioni a causa della tenuta a pascolo o incolto di tutti i campi
interessati.
Infine, le nostre individuazioni hanno raramente superato la forma di
sporadiche presenze di materiale acromo, solo genericamente ascrivibile
nell’arco dell’intera epoca romana. Addirittura la più alta percentuale
di ceramica proviene dalla raccolta effettuata da parte del proprietario
del campo (operando ovviamente scelte selettive di carattere estetico)
che riferisce di aver visto ‘sbucare’ molti frammenti di laterizio e
acroma grezza; anche qui il controllo autoptico è stato impedito dallo
stato del campo.
Per quanto riguarda le forme insediative, sulla base della presenza di
rari frammenti di laterizio in superficie ipotizziamo l’esistenza di case
di terra e copertura laterizia, non definibili per dimensioni ed
eventuali articolazioni interne.
Una struttura tipo “villa”, in località Le Cetine, è stata individuata
nel corso della ricognizione dei primi anni ’80; non viene fornita alcuna
descrizione del deposito emerso, se non rispetto alla restituzioni di “54
frammenti di ceramica fra cui 6 di sigillata”: mancano indicazioni
riguardo l’estensione della concentrazione, la disposizione del
materiale, il tipo di componenti edilizi e informazioni più precise della
cultura materiale presente.
Ci troviamo sicuramente di fronte al periodo più problematico da
ricostruire. Pur avendo constatato la tendenza a un depauperamento già in
età ellenistica, appare incredibile una desertazione così massiccia e
oltre tutto repentina del territorio; non trova inoltre paralleli in
altre parti della campagna volterrana, dove la stentata affermazione
dell’elemento romano e la permanenza del precedente sistema insediativo
hanno provocato una tenuta, almeno parziale, del popolamento preesistente
È il caso ad esempio del limitrofo comune di Radicondoli, per il quale i
bassi indici demografici di III-II secolo a.C. marcano comunque una
continuità per tutta l’epoca romana. Si verifica cioè una fase di
sostanziale stallo, una sorta di ‘continuità in negativo’, esemplificata
proprio dall’assenza di nuovi insediamenti fino a tutto il I secolo a.C.
e provocata da una radicalizzazione delle tradizione ellenistiche contro
le innovazioni provenienti dal mondo romano.
L’esempio più esaustivo delle micromodifiche subite dal tessuto
insediativo nei secoli successivi, viene offerto poi dalla documentazione
archeologica sui comuni del Chianti senese. Gran parte dell’abitato
sparso viene assorbito da organismi più complessi e si instaura un nuovo
tipo di organizzazione della terra, che si conclude alla fine del II
secolo d.C. con l’inglobamento delle case sparse più lontane; si
concretizza la definitiva destrutturazione del modello tardoetrusco e la
nascita di quello accentrato organizzato sul latifondo, tipico dell’età
romana.
In area volterrana il fenomeno è altrettanto chiaro. In contrasto con
quanto succede nel sud dell’Etruria, permane inalterato fino al I secolo
a.C. il tradizionale sistema di gestione per fattorie e villaggi mentre
sono assenti le ville; queste ultime si distribuiscono invece nelle parti
più periferiche, lungo le vie di comunicazione, l’Aurelia, la costa e
attraverso la Val d’Elsa.
Ciò è dipeso da un tardivo completamento del processo di romanizzazione.
La città, schierata al fianco di Mario durante la guerra sociale e dunque
investita dalle confische sillane, ha comunque subito l’ingresso dei
veterani solo poco prima della morte di Cesare; questo ha mitigato le
ripercussioni sull’assetto sociale della campagna.
Parallelamente, la fase del passaggio fra due realtà politiche ed
economiche così diverse e la crisi degli organismi centrali dello stato
etrusco, hanno avuto come effetto immediato una contrazione del
popolamento che ha investito quasi tutta la provincia; in corrispondenza
dell’inizio dell’età augustea si colloca poi la ripresa demografica.
Se però il trend generale segue un mantenimento sostanziale del paesaggio
ellenistico, cosa può aver determinato in ambito chiusdinese una
rarefazione così drammatica del tessuto insediativo?
Primi segni di una progressiva perdita di vitalità della zona si erano
manifestate già nel corso della fase precedente; nonostante i valori si
mantenessero abbastanza nella media del senese, il calo, in
controtendenza assoluta con il resto della provincia, era senza dubbio
indicativo di un meccanismo di modificazione spontanea negli equilibri
territoriali, rivolto sempre più a escludere il comprensorio.
Tale fenomeno tende sicuramente ad aggravarsi in corrispondenza di un
riassetto marcato dell’organizzazione degli spazi rurali. Dopo il declino
di Volterra, il baricentro della politica romana in Etruria si sposta
verso Siena. La città, dedotta colonia sotto Ottaviano, finisce per
condizionare l’impianto di una nuova rete insediativa; la conseguenza è
una riorganizzazione complessiva dell’abitato, teso in primo luogo a
sottolineare proprio lo sviluppo cittadino in direzione del contatto
verso Roma.
Si privilegia dunque il versante nord-ovest di Siena (comuni del Chianti,
Buonconvento e Murlo) in corrispondenza del tracciato della Via Cassia,
l’area valdelsana, le zone limitrofe ai percorsi di Radicondoli e
Sovicille: in questi due comuni, la maglia insediativa si ridistribuisce
appunto in corrispondenza del passaggio dell’asse stradale Ombrone-MerseRosia-Elsa.
È evidente che tale situazione si ripercuote pesantemente sulle vicende
insediative del chiusdinese.
Aggiungiamo che ad aggravare la crisi abbia concorso il decremento
demografico dovuto alla precarietà del quadro politico. Se cioè una
variazione del popolamento può provocare una limitata riduzione di una
maglia ricca e articolata, ad esempio come quella chiantigiana, può
invece apportare uno sconvolgimento più deciso su un sistema insediativo
già in parte compromesso; ciò si rende ancora più chiaro se consideriamo
l’assenza di indizi dell’intensificazione della frequentazione in età
augustea.
Citiamo come esempio il contesto archeologico in località Papena: dopo
l’abbandono dell’abitazione ellenistica, la frequentazione riprende con
l’impianto di una nuova struttura, posta a distanza di meno di due metri
dall’altra, con indicatori ceramici non antecedenti alla fine del IV
secolo d.C.
Pensiamo dunque a una manifesta difficoltà a superare i momenti di crisi
o di cambiamento da parte delle aree periferiche, escluse dal legame con
gli organismi più vitali; una minore capacità di attutire gli
sconvolgimenti conseguenti alle grandi modifiche e una minore elasticità
nell’adattarsi alle innovazioni. Si verificano quindi processi di
trasformazione più lenti che determinano esiti molto più marcati e
modifiche più radicali.
La lettura proposta, pur essendo più che plausibile, può spiegare
comunque una fortissima contrazione del popolamento ma non una cesura
così netta che interrompe la frequentazione per oltre cinque secoli.
Intervengono a questo punto, cause connesse alla ricerca archeologica
stessa. Problemi legati al fatto che spazi preferibilmente deputati
all’insediamento in età romana coincidano in realtà con quelli connotati
da una minore visibilità. Ovviamente non essendo in grado di individuare
tendenze, non possiamo neppure collocare il potenziale archeologico di
questa fase; possiamo comunque escludere la predilezione delle aree di
media collina (quelle cioè più battute) e ipotizzare una diffusione
prevalente nelle zone di fondovalle (indagate parzialmente, con bassa
visibilità) e forse quella dei primi rilievi (non ricognite).
IV-V secolo d.C.
L’unico indizio di una frequentazione tardoantica è stato rintracciato in
località Papena, a pochi metri dalla fattoria ellenistica. Si tratta di
una struttura, a pianta rettangolare, costruita in blocchi di travertino
parzialmente sbozzati per gli elevati e copertura in lastrine; ha una
bipartizione interna fra spazio abitativo e magazzino/ambiente destinato
alla conservazione e alla lavorazione dei prodotti agricoli (la porzione
occidentale della concentrazione presenta una netta prevalenza di
contenitori da conserva e da trasporto in associazione a due grossi
frammenti di pietra da macina).
Le tracce indicano un nucleo insediativo medio-grande, con elementi
distintivi per quanto riguarda materiali da costruzione e corredo
domestico; l’articolazione stessa di quest’ultimo attesta un tipo di
economia mista, basata anche sullo scambio di prodotti nell’ambito,
probabilmente solo, di mercati locali.
Ovviamente, disponiamo di elementi troppo labili per sostenere la
pertinenza di questa struttura a un sistema di gestione della terra di
tipo latifondistico; l’assoluto isolamento del rinvenimento e l’assenza
di una rete insediativa di età romana, rispetto alla quale cogliere
l’evoluzione, impedisce di formulare ipotesi più certe.
Ampliando lo sguardo al contesto senese, possiamo invece cogliere
elementi per tracciare la diacronia di questo insediamento rispetto alle
successive fasi di frequentazione.
Le indagini estensive sugli altri territori provinciali confermano che
durante il IV secolo d.C. vige ancora l’organizzazione tipica dell’età
romana che inizierà a sfaldarsi solo alla fine del V-inizi VI secolo d.C.
A questa, succederà poi una nuova rete abitativa, disposta sugli stessi
terreni già oggetto di sfruttamento nell’età precedente, ma articolata in
case sparse di piccole dimensioni (sia costruite ex novo sia impiantate
sui ruderi delle ville). Termini di confronto sono rintracciabili anche
in altri contesti della Toscana meridionale (soprattutto la zona di
Roccastrada e la valle dell’Albegna).
A pochi metri dall’abitazione tardoantica, il reperimento di frammenti
sporadici di tegole e olle riconducibili ai tipi in uso tra VI-VII secolo
(indizio di un deposito archeologico appena intaccato dalle arature)
incoraggia a cogliere una certa omogeneità del chiusdinese con il modello
insediativo ‘di passaggio’ appena descritto.
Pur nella limitatezza delle testimonianze archeologiche, il contesto di
Papena offre dunque un contributo essenziale per la ricostruzione delle
modifiche della maglia insediativa occorse al chiusdinese lungo tutte le
fasi di occupazione; possiamo sicuramente riconoscervi uno ‘spazio di
successo’ a lunghissima frequentazione, che esemplifica tutte le fasi
evolutive del popolamento. Vi trovano luogo le manifestazioni insediative
di maggior rilievo per la fase arcaica (complesso sepolcrale di un nucleo
di aristocrazia della terra) ed ellenistica (fattoria + necropoli) del
periodo etrusco; vi si registra poi il vuoto d’età romana, la successiva
ripresa con l’unico nucleo tardoantico estesa (complesso di tradizione
romana), senza soluzione di continuità, fino alle fasi bassomedievali; di
fatto, rappresenta uno spaccato, ben delineato, delle trasformazioni del
sistema di organizzazione e gestione della terra.
Proiezione dei risultati dell’indagine e ipotesi predittive sul
popolamento – La mancanza di una modellistica di età romana impedisce
qualsiasi valutazione di tipo predittivo sul potenziale archeologico per
questo periodo.
Probabilmente un’indagine più mirata alle aree non sottoposte a una
battitura sistematica (a causa dei limiti imposti dall’uso del suolo)
potrebbe fornire qualche elemento ulteriore di elaborazione.
Riteniamo comunque di poter escludere con sufficiente certezza che il
contesto di medio versante possa restituire una casistica troppo più
ampia di rinvenimenti; l’alta percentuale di rilevazioni nella superficie
battuta rende chiaro che “se c’è archeologia è sicuramente possibile
trovarla”. Minori certezze possiamo esprimerle per le aree di fondovalle,
dove le caratteristiche stesse dei suoli e delle pratiche agricole,
lasciano dubbi in merito a un’equazione diretta presenza
archeologica/resa archeologica. Dal momento che tradizionalmente le aree
pianeggianti risultano anche le più insediate in periodo romano, possiamo
supporre qui una maggiore probabilità della presenza di tali depositi:
senza pretesa di veridicità, solo calcolando il rapporto tra numero di
siti ed estensione totale dell’area, proponiamo dunque un’ipotetica
percentuale di incremento pari al 10-15% rispetto al numero effettivo dei
rinvenimenti.
4. Alto Medioevo
VI-VII secolo
Nonostante il numero modesto di rinvenimenti, il tessuto insediativo di
questa fase appare abbastanza chiaro; coerente con le tendenze
individuate nel contesto provinciale, offre suggestioni sufficienti per
seguire il momento di transizione della campagna chiusdinese ai primi
secoli dell’alto Medioevo.
Le unità topografiche individuate sono complessivamente sette;
l’incremento percentuale è assoluto dal momento che non disponevamo di
alcuna informazione proveniente dall’edito.
Corrispondono tutte a emergenze di superficie chiaramente leggibili,
indizi di depositi presenti nel sottosuolo in ottimo stato di
conservazione; riguardano edifici in pietra con copertura laterizia e
case in materiale deperibile, con dimensioni in superficie di poco
superiori alla media rilevata sinora (una media di 9x8 m per le prime e
di 6x7 m per le altre).
La disposizione delle evidenze definisce una rete insediativa a maglie
larghe, organizzata esclusivamente per case sparse, secondo distanze
molto variabili fra un minimo di 600 m e un massimo di 2,5 km.
Riteniamo che le oscillazioni registrate descrivano un quadro abbastanza
realistico del paesaggio chiusdinese di questi anni.
L’immagine fortemente antropizzata di età etrusca, connotata da una serie
pressoché continua di campi coltivati organizzati intorno ai singoli
nuclei, è stata progressivamente modificata da un aumento costante del
bosco; il processo di desertazione in età romana deve aver sicuramente
accelerato lo sviluppo degli agri deserti, anticipando l’affermazione di
un ambiente dominato dalla natura di alcuni secoli. Se infatti, negli
altri territori, l’abbandono massiccio dei coltivi corrisponde alla crisi
del modello gestionale di tipo romano, nel chiusdinese deve aver segnato
un processo di costante incremento a partire almeno dalla tarda
Repubblica-primo Impero: già allora, gli spazi agricoli dovevano
presentarsi come manifestazioni episodiche quasi affogate all’interno di
ampie aree incolte e boscose. In quella fase, il comprensorio di
Chiusdino doveva riproporre un aspetto ben diverso da altre parti del
contesto senese; diversamente, nel corso della tarda antichità, si
allinea alla tendenza generale di un’incidenza forte delle superfici
boschive che vanno a determinare l’aspetto ‘selvaggio’ tipico
dell’immaginario comune riguardo ai secoli altomedievali.
In questa fase, il territorio si punteggia di abitazioni che insistono su
spazi già colonizzati, senza un apparente criterio bensì in forma
disordinata; vengono privilegiate le aree di versante, su quote medioalte (comprese fra i 313 e i 431 m s.l.m.), in corrispondenza di suoli
facilmente lavorabili e prossime a una fitta rete idrica di medio-bassa
portata: ottimali dunque per la destinazione agricola.
Le strutture sono molto semplici, forse a pianta quadrata, probabilmente
senza articolazioni interne, frequentate da nuclei monofamiliari che
sfruttano la terra e sopperiscono in modo autosufficiente ai bisogni
quotidiani della pratica agricola; la presenza costante di concentrazioni
di scorie e, in misura minore, parti residuali delle strutture produttive
(in un caso, è stata reperita anche una concrezione ferrosa recante
un’impronta di forma tubolare, interpretabile come traccia della colatura
sulla parte terminale della bocchetta del forno), testimoniano
un’attività autonoma di riduzione del minerale grezzo e di lavorazione
dei pani di ferro. Talvolta, emergono tracce di agglomerati composti da
più unità abitative, frutto probabilmente di un’aggregazione spontanea di
più nuclei familiari; si tratta comunque sempre di gruppi economicamente
omogenei, per i quali non esistono indicatori circa una loro distinzione
sociale.
È il caso del piccolo complesso emerso in località Podere San Magno. Si
tratta di un nucleo rurale costituito da due unità abitative, di diverse
dimensioni e tipologia, esteso a coprire uno spazio complessivo di circa
450 mq. La struttura principale, monovano, è realizzata in pietra e
laterizio e ha destinazione abitativa (in superficie ceramica da fuoco e
da conserva, reperti osteologici pertinenti ad avanzi di pasto). Al suo
fianco, un piccolo ambiente indipendente, costruito in terra con
copertura laterizia, sfruttato come magazzino per derrate alimentari;
nello spazio compreso fra i due edifici, dovevano svolgersi attività di
carattere artigianale come la macinazione del grano (in superficie
grossi frammenti di pietra da macina), la fusione del minerale e la
forgiatura dei pani (in superficie scorie di riduzione e di lavorazione).
A breve distanza, un’area cimiteriale, composta da due tombe a fossa (in
superficie resti osteologici umani relativi a due individui; di uno
rimangono braccio e gomito sinistro, dell’altro l’intero cranio).
Più a valle, nei pressi del limite sudorientale del sito, un’altra
abitazione, consistente in edificio in terra, di dimensioni leggermente
inferiori, coevo ai precedenti.
La maggiore articolazione dell’insediamento si spiega nell’associazione
di più abitazioni, come prima si è accennato, secondo una tendenza già
rilevata nella Val d’Elsa; vi ricorrono spesso esempi di nuclei
compositi, posti a dominare parti ridotte dei terreni già sfruttati dalle
aziende latifondistiche.
Il modello socioeconomico si delinea omogeneo e uniformato. La cultura
materiale, relativa a tutti i contesti, è costituita per lo più da
ceramica comune (acroma grezza per recipienti da fuoco e da conserva;
acroma depurata per ciotole e boccali per lo più trilobati e con ansa a
nastro) e da forme in depurata ingobbiata di rosso (con ingobbio parziale
o totale per i tipi da mensa); sono assenti invece gli esemplari di
importazione, come la sigillata africana e le anfore.
Ciò che emerge dalla valutazione dei corredi domestici è un tipo di
economia abbastanza chiusa, articolata per lo più in produzioni a
carattere prettamente artigianale (o, forse meglio, familiare) destinato
a soddisfare il fabbisogno interno; si ha poi una parziale apertura verso
un tipo di mercato, alimentato da fornaci per la produzione di vasellame
in serie e destinato alla diffusione a medio-largo raggio (estesa cioè
almeno nell’ambito dell’intera regione) di manufatti locali e di minore
costo (acrome grezze e ceramiche da mensa verniciate in rosso e grandi
dolia).
Cronologia e strutture materiali del tessuto insediativo desunto nella
nostra zona si inseriscono nelle linee del modello ‘caotico’, redatto
sulla base delle evidenze del territorio chiantigiano e verificato poi su
quelle valdelsane; conferme ulteriori provengono anche da contesti
territoriali esterni al senese e riguardano l’area del grossetano (Ager
Cosanus-Valle dell’Albegna-Valle dell’Osa) e della Lucchesia (Versilia e
bassa Valle del Serchio).
Il termine ‘caotico’ viene assegnato proprio per identificare un processo
di recessione economico-demografica, caratterizzato dall’assenza di
organismi emergenti in grado di pianificare l’occupazione del terreno
rurale; si colloca nella fase di transizione fra la scomparsa della
classe dei medio-grandi possidenti romani e la diffusione dei nuovi
poteri, laici e religiosi, che connoteranno i primi secoli del Medioevo.
L’assenza dei ceti dominanti individua la popolazione contadina come
interprete principale della riappropriazione dello spazio naturale,
dotata di un certo grado di indipendenza nella scelta e nella gestione
dei suoli. Qualunque affermazione si possa fare in contrasto con
l’assenza di organismi dominanti nelle campagne non può essere suffragata
da dati archeologici. È vero che tale rete insediativa si affianca a
nuclei tipo piccoli villaggi dei quali sinora si sono riconosciute in
Toscana alcune evidenze tramite scavo (soprattutto il contesto grossetano
di Scarlino e quello senese di Poggibonsi) ma anche in questi casi
l’archeologia non riesce a vedere indizi di differenziazione sociale.
La natura stessa di questa presenza le attribuisce una durata brevissima
e si limita a un arco cronologico compreso fra la fine del VI secolo e
gli inizi del VII secolo; al termine di questo periodo, la comparsa di
strutture di tipo ecclesiastico e di iniziative di carattere signorile
condizionano nuovamente un meccanismo di accentramento intorno a poli di
attrazione. In altre parole, pongono le basi per la progressiva
riorganizzazione del popolamento sparso in complessi tipo villaggio
strutturato, dando inizio alla definizione del nuovo modello di piena età
altomedievale. In altre parole, sembra che un controllo delle campagne
abbia nuovamente inizio dopo che le nuove aristocrazie si sono
definitivamente assestate soprattutto all’interno delle città. La
conseguenza pratica sulla rete insediativa si osserva nella scomparsa
definitiva della casa sparsa (sia costruita ex novo sia ricavata sui
ruderi di complessi tipo villa in abbandono) e nella sopravvivenza (con
incremento numerico) dei soli villaggi accentrati. Due delle quattro
abitazioni individuate nel corso della nostra ricognizione, offrono
indicatori sufficienti a sostenere l’evoluzione della maglia insediativa
di età ‘caotica’ nel sistema di organizzazione della terra di tipo
altomedievale.
Accenniamo, brevemente a vicende che tratteremo meglio nel paragrafo
successivo.
Il nucleo in località podere San Magno evolve in una struttura tipo
curtis, dotata di chiesa e attestata dalle fonti a partire dalla fine del
X secolo; nell’ambito degli anni a cavallo con l’XI secolo vede poi la
fortificazione in castrum.
Nuovamente il caso della località di Papena. Dopo la frequentazione
tardoantica e di fase caotica diviene villaggio dotato di chiesa, citato
per la prima volta nel primo decennio dell’XI secolo.
La combinazione di fonti materiali e storiche permette di leggere le
modalità di passaggio fra due diverse epoche. Dotazioni archivistiche
più ricche hanno permesso elaborazioni su una casistica maggiore di
esempi; i casi Chianti e Val d’Elsa, ancora una volta, hanno basi più
ampie su cui articolare la comprensione di molti aspetti del popolamento.
I nostri due casi, pur con soluzione di continuità, sottolineano comunque
un preciso disegno dei nuovi organismi di potere che tendono a
impiantarsi a brevissima distanza da strutture preesistenti. In
conclusione, appare chiaro che l’organismo coagulante si colloca o si
crea laddove esisteva già una forma di popolamento, dove cioè era
disponibile forza lavoro: presupposto fondamentale in un momento nel
quale gli indici demografici dovevano essere generalmente molto bassi
(come attestano, le percentuali calcolate in tutti i contesti senesi
studiati).
Proiezione dei risultati dell’indagine e ipotesi predittive sul
popolamento – Dal momento che i territori con maggiori segnalazioni
ascrivibili a questa fase riconoscono come criterio principale per la
selezione degli spazi insediativi quelli già occupati in età romana, non
possiamo elaborare statistiche con scopo predittivo. È altrettanto
impossibile utilizzare modelli di analisi spaziale (a parte l’esiguità
numerica dei rinvenimenti) in quanto non si possono applicare sistemi di
riproduzione matematica in un contesto, caratterizzato invece da un tipo
di organizzazione casuale e priva di regole.
Accettando come valida la riproposizione del modello caotico, potremmo
trovare tracce dell’insediamento di fine VI-VII secolo in prossimità dei
luoghi, che verranno attestati a partire dalla metà del X secolo, come
sede di abitazioni, curtis o casali; purtroppo di questi luoghi, alcuni
non sono più referenziabili topograficamente mentre gli altri sono
immersi in fitte aree boschive o incolte, dunque non verificabili.
In linea con quanto affermato per il periodo romano, ipotizziamo un 10%
di incremento percentuale, collocabile nelle aree appena indicate e in
prossimità dei pochi siti romani.
VIII-X secolo
Dopo i rinvenimenti di fine VI-inizi VII secolo, comincia per il
chiusdinese un lunghissimo periodo di silenzio delle fonti archeologiche;
se eccettuiamo le emergenze fortificate e lo scavo recentemente aperto
sul castello di Miranduolo, sono totalmente assenti tracce materiali
della frequentazione, verificatasi nel periodo compreso fra la fine del
VII secolo e la prima metà del XIII secolo.
La difficoltà di reperire indizi dell’occupazione medievale nel corso
delle indagini estensive è concetto ormai consolidato; questa difficoltà
diventa poi una ‘quasi impossibilità’ per quanto riguarda le
manifestazioni insediative altomedievali. La non leggibilità dei siti di
questo periodo è stata per molto tempo legata da un lato, in modo
sicuramente semplicistico, alla larga diffusione di forme abitative di
tipo deperibile (non troviamo forse capanne protostoriche, etrusche e
romane?); dall’altro a un limite reale determinato dalla mancanza di
indicatori cronologici univoci che permettessero di effettuare datazioni
certe dei depositi: negli ultimi anni, l’intensificazione di indagini
stratigrafiche su contesti altomedievali ha permesso di ampliare la
conoscenza della cultura materiale di queste fasi e di disporre allo
stato attuale di tipologie ceramiche sufficientemente esaustive.
Se dunque si sta risolvendo il problema connesso alla leggibilità, non si
trova una soluzione invece a quello della visibilità dell’alto Medioevo,
che spesso rimane ‘schiacciato’ sotto le stratigrafie prodotte da una
continuità di vita almeno fino al pieno Medioevo, se non addirittura fino
all’epoca attuale. Si tratta dei cosiddetti ‘siti di successo’: siti nei
quali la frequentazione ininterrotta degli stessi spazi ha portato come
conseguenza la cancellazione o l’obliterazione dei dati, pertinenti
all’originaria fase di occupazione. In questi casi, cogliere in
superficie tracce dei depositi altomedievali è pressoché impossibile:
emergono invece nel corso delle indagini stratigrafiche.
Scavare castelli permette, ormai quasi costantemente, di rintracciare
contesti di buche di palo che retrodatano i siti in modo del tutto
inedito rispetto sia alle fonti materiali di superficie sia a quelle
scritte. Limitando la rassegna ai soli scavi effettuati dal nostro
Dipartimento, possiamo citare esempi dislocati in tutta la Toscana:
Poggibonsi e Montarrenti in provincia di Siena, Scarlino nel comune di
Massa Marittima (provincia di Grosseto), Campiglia Marittima (provincia
di Livorno) e anche lo stesso castello di Miranduolo nel chiusdinese.
Si evince dunque che le potenzialità dell’archeologia di superficie nei
confronti delle evidenze medievali si limitano essenzialmente ai siti
‘fallimentari’, quelli cioè che hanno registrato una precoce fase di
abbandono: dunque, castelli decaduti sui quali, e intorno ai quali, non
si è sviluppata alcun tipo di urbanizzazione oppure abitati sparsi. In
ogni caso, si tratta sempre di manifestazioni abbastanza isolate, non
rappresentative nella proiezione del reale potenziale archeologico di
un’area; avranno inoltre sempre un’incidenza numerica inferiore rispetto
alle presenze classiche. La capacità di ricostruire il paesaggio
medievale dunque si lega strettamente alla possibilità di integrare il
dato archeologico con le fonti scritte; di fatto, la presenza di una
dotazione archivistica, più o meno ricca, costituisce una grossa
discriminante riguardo alla leggibilità di un territorio.
Uno sguardo alle diverse realtà spaziali rende chiaro in quale misura il
numero delle segnalazioni (e, di conseguenza, il grado di dettaglio
dell’analisi del contesto) sia direttamente proporzionale alla
disponibilità di archivi consistenti: ci riferiamo a quei fondi destinati
a raccogliere le carte di importanti enti religiosi o, più raramente, di
casate signorili.
Il problema è che i dati storici e archeologici spesso convergono a
indicare e definire le strutture di potere, penalizzando fortemente
proprio le forme insediative minori; quelle manifestazioni che, pur
essendo escluse da interessi strategici e politici, in realtà disegnano
il vero tessuto insediativo.
Utilizzando questo tipo di fonti, non analizziamo un ‘campione’
rappresentativo della variegazione di una realtà territoriale, bensì un
suo aspetto che, anche se sicuramente predominante (come l’elemento
signorile) non la rappresenta integralmente, in tutte le sue
sfaccettature: il rischio è quello di interpretare l’espressione del
potere nel territorio e di non leggere invece la maglia del popolamento.
L’impossibilità di sfruttare a pieno le potenzialità dell’archeologia di
superficie deve imporre cautela nella produzione di carte storiche sulla
base della lettura dei documenti: legate quasi sempre agli organismi di
potere restituiscono un’immagine decisamente parziale del popolamento
reale; le uniche fonti ‘oggettive’ in tal senso sono quelle a carattere
fiscale, molto più rare però e quasi sempre riferite a contesti di piena
età medievale.
Definizione della maglia insediativa – Nel caso del chiusdinese,
disponiamo solamente di alcune carte redatte nel corso della seconda metà
del X secolo, relative a una serie di contratti (sei) e donazioni (una).
La sovrapposizione spaziale di due siti di ‘caotico’ con altrettante
località attestate fa emergere l’aspetto diacronico e le modalità di
passaggio dall’abitato sparso e disorganizzato (tipico della fase di
transizione) a quello accentrato altomedievale.
Laddove era posto il piccolo complesso rurale di fine VI-inizi VII secolo
(nell’attuale località Poggettone), nel 954 viene citata per la prima
volta la “curte S. Magni”, nel 996 viene ricordata la presenza della
“ecclesia S. Mangni”; precedentemente, nel 943-944, si faceva riferimento
a una casa et res posta “in S. Magno”.
Una tale successione delle forme abitative trova analogie stringenti con
le dinamiche rilevate nel resto della provincia; qui, il processo di
accentramento viene innescato a partire da fine VI-inizi VII secolo da
organismi, prima religiosi e poi laici, che assumono il ruolo di polo di
aggregazione della popolazione rurale. Purtroppo nel nostro caso, il
silenzio dei documenti fino alla metà del X secolo fotografa una
situazione insediativa in un certo senso tarda, spostata già verso
l’ulteriore momento di trasformazione nei centri incastellati; non
abbiamo motivo però di dubitare che, tra VII e IX secolo, possano essersi
affermate quelle forme demiche, che noi riusciamo a cogliere solo in una
loro fase matura.
Se la combinazione di dati archeologici e storici permette di
modellizzare l’evoluzione diacronica del sistema di occupazione della
campagna, la lettura isolata delle fonti storiche rende complesso il
riconoscimento di alcuni aspetti peculiari del tessuto insediativo: la
densità del popolamento, la reale incidenza delle diverse forme abitative
e, di conseguenza, la loro interazione nella strutturazione del modello.
I dati emersi circa la consistenza demografica del territorio non sono
con tutta probabilità realistici. I documenti disegnano una rete a maglie
larghissime, con distanze medie molto variabili (con larga
approssimazione, data la localizzazione vaga di alcune delle località
citate); nonostante l’estrema rarefazione, si distribuisce in modo quasi
uniforme, desertando solo le aree di pianura.
Il panorama offerto riguardo alle forme insediative presenti contempla
due curtes, sei nuclei rurali (composti da casae, cassinae e sortes) e un
casalis. A queste dobbiamo aggiungere i castelli e le curtis incastellate
(quattro): attestati nel biennio 1004-1005 come entità già definite
possono verosimilmente collocarsi cronologicamente negli anni a cavallo
del millennio. Alcuni elementi inoltre suggestionano verso la
retrodatazione dei siti incastellati in una fase di frequentazione di
piena età altomedievale.
Le evidenze descrivono una maglia insediativa organizzata secondo un
sistema di aziende contadine gravitanti intorno a una struttura curtense;
di queste unità agricole (che potrebbero anche essere contigue e
rappresentare forme di habitat di tipo accentrato), alcune sembrano
comprese nel massaricium della curtis, mentre le altre indicano una forma
autonoma di sfruttamento della terra. L’evoluzione di questi spazi vede
l’impianto di castra, alcuni dei quali risultanti dalla fortificazione
della curtis. Se però è abbastanza chiara la relazione fra azienda
curtense e unità massaricie, non lo è altrettanto il rapporto di questo
sistema con la tipologia del villaggio aperto.
L’unica attestazione di un casalis (proveniente, non a caso, da un fondo
archivistico diverso rispetto agli altri documenti) testimonia una
situazione isolata: non siamo in grado di capire dunque se rappresenti un
elemento subordinato oppure alternativo alla curtis nella sua funzione di
centro di riferimento. Le due forme di insediamento accentrato potrebbero
di fatto indicare scelte diverse di gestione della terra da parte
dell’organismo dominante. Può non essere irrilevante il fatto che curtes
e casalis, siano espressione le une di poteri attivi nel volterrano e
l’altra di un monastero senese; e inoltre che, la prima si collochi in
una zona interna del territorio mentre l’altra sia invece prossima al
confine delle pertinenze cittadine.
Nell’elaborazione dei dati, dobbiamo tenere presente che non disponiamo
di un campione di siti emersi da una ricerca oggettiva sul territorio,
bensì di zone interessate da alcune azioni di cui si è conservata la
memoria scritta. In altre parole, conosciamo le località di proprietà
ecclesiastica o laica, che sono state affidate in gestione o cedute; anzi
quelle di cui si è mantenuto il ricordo negli archivi che potrebbero però
non corrispondere a tutte le proprietà ecclesiastiche o laiche concesse o
affidate in gestione; non è certo poi che rappresentino l’intero
patrimonio rurale laico ed ecclesiastico: inoltre, non è detto che non si
siano verificate manifestazioni isolate, svincolate da organismi di
potere o almeno da quegli organismi di potere di cui si conservano le
carte. Il processo può andare all’infinito: il dato di fatto è che in
presenza di informazioni così parziali, dobbiamo ragionare su tracce di
tracce di tracce, più aleatorie dei risultati della prospezione di
superficie.
È ovvio che tentare di proiettare il risultato di elaborazioni su dati
non rappresentativi non può che produrre conclusioni almeno in parte
erronee. In un momento, in cui inizia a definirsi il frazionamento della
campagna in seguito alla progressiva affermazione delle signorie
territoriali, con modalità e dinamiche gestionali anche molto diverse, è
rischioso applicare elaborazioni di tipo matematico-statistico; tanto più
se si dispone di pochi dati e non proporzionati alla complessità dello
spazio indagato.
Allo stato attuale delle indagini, è dunque possibile tracciare i
contorni del sistema di gestione/occupazione di questi spazi, senza però
coglierne l’intera articolazione e la reale consistenza.
Il sistema di gestione della terra e l’affermazione delle signorie sul
territorio – Nel corso del X secolo assistiamo alla prime forme di
affermazione di poteri laici e religiosi nell’alta Val di Merse, attuate
attraverso modalità di gestione e organizzazione dello spazio rurale; si
innesca cioè quel processo di definizione delle signorie sul territorio,
che troveranno la loro massima espressione nelle fasi dell’insediamento
incastellato: il Vescovato volterrano da un lato e la famiglia comitale
dei Gherardeschi dall’altro.
Raggiunta la totale egemonia sulla città nel corso del IX secolo, la
Chiesa volterrana inizia a estendersi nella limitrofa area di
Radicondoli; a partire almeno dalla metà del X secolo, si spinge poi
entro i confini del chiusdinese intorno all’attuale Podere San Magno,
dove collocherà il fulcro della sua signoria fondiaria sulla zona. L’area
aveva una forte connotazione strategica; costituiva la propaggine del
comitato volterrano in direzione dei confini con Siena e Roselle;
ospitava inoltre la pieve di Sorciano, fino agli immediati inizi dell’XI
secolo simbolo dell’Episcopato nella porzione più estrema della sua
Diocesi.
La scelta di penetrazione nel territorio operata dal vescovo sembra
legarsi a un tipo di controllo basato sull’esercizio di diritti economici
e sul vincolo della popolazione attraverso contratti di servizio.
Costituisce una curtis, pone il caput curtis in località San Magno, e vi
fonda una chiesa. all’azienda fanno capo alcune unità contadine
(dislocate nello spazio compreso fra Montalcinello e Cerciano, nel
radicondolese) lavorate da massari, gestiti a loro volta da livellari
incaricati dal vescovo stesso.
La consuetudine di affidare fondi a contadini, attraverso la concessione
a livello in favore di soggetti non lavoratori, concorre a strutturare
una prima forma di articolazione sociale; definisce infatti una
categoria, quella dei livellari, che, ponendosi fra il dominus e il
massarius, diviene intermediaria e garante di un costante controllo
locale.
Tale meccanismo non rappresenta un caso isolato; il confronto con altre
realtà religiose lo conferma, a partire dalla fine del IX secolo, come
tendenza diffusa a livello nazionale. Nel corso del IX secolo, molti dei
mansi allivellati erano abitati e lavorati dal livellario stesso, quasi
sempre diretto coltivatore del fondo; non compariva l’ereditarietà nella
gestione della terra mentre era frequente il subentro di altri massari al
momento del decesso o dell’abbandono da parte del precedente; dunque
nessun diritto acquisito sulla terra ma anzi una forma insediativa molto
discontinua. A partire dalla fine del IX secolo, tendono invece a
distinguersi in modo netto le due figure del concessionario del livello e
del lavoratore; la distinzione assume una tale valenza sociale da non
permettere al massaro di elevarsi mai al ruolo di livellario, neppure in
seguito alla perpetuazione dell’incarico per due generazioni. Aumenta
progressivamente il numero di unità concesse al singolo livellario
all’interno di un unico atto (anche sei, sette, otto nuclei) e in modo
parallelo, diminuiscono i tempi che intercorrono fra una concessione e
l’altra; scompaiono le clausole riguardo agli obblighi dovuti al
dominus71.
Viene a determinarsi una concentrazione fondiaria su alcuni elementi
della società; essi, diventano quasi una sorta di ‘fedeli’ del signore,
direttamente attivi sul territorio, in grado di assicurare, a fronte di
accordi formali, la gestione materiale delle proprietà ma, soprattutto,
di veicolare il radicamento della sua autorità nella campagna.
Le linee fondamentali dell’amministrazione fondiaria attuata dalla Chiesa
volterrana aderiscono a queste dinamiche; trascendono infatti la logica
di produttività legata alla gestione di aziende rurali, in favore di
finalità di carattere più prettamente politico. D’altra parte,
l’incapacità di sfruttare in modo economicamente efficace il vasto e
disseminato patrimonio, determina una propensione verso rendite a
carattere monetario a scapito del ritorno in surplus di derrate agricole;
un tipo di economia di questo tipo avrebbe richiesto una rete di aziende
attive e perfettamente organizzate, operanti sul territorio secondo
modalità evidentemente lontane dagli obiettivi vescovili.
Viene attuata una rigida impostazione centralista che prevede forme di
controllo, esercitate attraverso l’istituzione di rapporti vincolanti con
la popolazione contadina; tale impostazione tende a farsi ancora più
marcata a partire dalla metà del X secolo. I contratti, stipulati a
partire da questa data, sono destinati soprattutto a personale non
specializzato e a membri del clero; le cifre, irrisorie e standardizzate
sui 12 denari, rappresentano una quota simbolica solo per stabilire il
vincolo con il fondo stesso; non vengono imposte scadenze e spesso
(soprattutto negli ultimi) si contempla il diritto di ereditarietà.
La volontà di assegnare sine die le proprie terre a individui in grado di
garantire un’occupazione continuativa del manso, sottende alla necessità
di proteggere le proprietà rurali da pericolose intromissioni.
Proprio nella seconda metà del X secolo all’interno di Volterra, infatti
l’egemonia della Chiesa viene insidiata dalla comparsa di alcuni poteri
laici, che iniziano a ricoprire cariche cittadine e a mostrare interesse
verso un’espansione territoriale; fra questi, emergono nell’ultimo
trentennio del secolo, i membri della futura famiglia gherardesca. La
casata si costituisce intorno alla figura di Rodolfo, attestato per la
prima volta nel 967 come titolare della prima carica pubblica
riconosciuta a Volterra; da questo momento fino alla metà dell’XI secolo,
tutti i membri della famiglia ricopriranno l’ufficio comitale senza
soluzione di continuità.
La loro presenza sul territorio volterrano è nota a partire dal terzo
quarto del X secolo, attraverso alcuni documenti che ne attestano la
proprietà di fondi nell’area dell’alta Val d’Era e nella zona delle
attuale comune di Radicondoli (in prossimità del confine chiusdinese);
nel corso della successiva generazione, si compie un’ulteriore tappa
nell’espansione in questi spazi e verso la Val d’Era lucchese. Non
sappiamo collocare il momento dell’ingresso nell’alta Val di Merse; il
terminus post quem è rappresentato da una donazione compiuta nel 996 che
attesta alcuni possedimenti, dislocati nella parte settentrionale del
comune di Chiusdino, negli stessi spazi in cui vigeva il solido controllo
volterrano. Si tratta di sette unità agricole, costituita da singole
abitazioni con annessi, gestite da dipendenti specializzati.
La data della donazione è significativa di un momento importante del
processo di consolidamento dell’autorità della casata; sotto la guida di
Gherardo (assunto alla carica di conte proprio nel 996) e di sua moglie
Willa sembra prendere corpo una strategia patrimoniale, tesa a
concentrare in Val di Merse uno dei punti nevralgici della politica
familiare.
La cessione delle proprietà limitrofe alla curtis di San Magno e, a
seguire, la cessione della loro curtis di Macarro, sembrano esprimere la
volontà di razionalizzare il patrimonio e rendersi autonomi dall’elemento
vescovile, definendo sfere di influenza distinte. Vengono così cedute al
presule proprietà che, costrette e frazionate all’interno di un solido
blocco di possedimenti ecclesiastici, non avrebbero consentito
l’allargamento e il radicamento del loro potere territoriale; da questo
momento in poi, la parte nordoccidentale del comprensorio diventerà il
centro pulsante degli interessi volterrani.
I conti invece si concentrano nella porzione meridionale dell’attuale
comune, a brevissima distanza dai primi rilievi delle Colline
Metallifere, in un’area delimitata dal versante meridionale del poggio di
Chiusdino, dal poggio della Badia e dall’intera estensione della Costa
Castagnoli; trattengono (o impongono) una forma di controllo
dell’estremità nord in prossimità del confine della Diocesi senese,
attraverso il futuro castello di Frosini.
La mancanza di documenti anteriori al Mille impedisce di antedatare la
presenza gherardesca in questa zona rispetto al 1004 e di tentare di
cogliere eventuali manifestazioni insediative legate alla famiglia,
precedenti all’impianto dei centri fortificati. Questo limite non inficia
quanto appena detto. È infatti chiara una scelta cosciente dei nobili di
insediare in forma massiccia la parte sudoccidentale; al momento però,
non è dato sapere in quale misura tale iniziativa si sia rivolta a
potenziare strutture già esistenti o a crearne ex novo.
Al termine del X secolo appaiono definiti gli organismi di potere che
caratterizzeranno con le loro azioni le vicende chiusdinesi; due signorie
distinte, che diverranno interpreti della fase di creazione e sviluppo
della realtà insediativa negli anni centrali del Medioevo.
Ne rimarrà esclusa una piccola parte dello spazio comunale, che seguirà
processi evolutivi diversi e non assimilabili al resto del territorio.
L’andamento dei confini diocesani trattiene la porzione nord-est del
comprensorio (zona di Pentolina, Spannocchia, Tamignano) entro i confini
della Chiesa senese; l’area, fisicamente contigua alle pertinenze
cittadine sulla campagna, si contestualizza in vicende storico-economiche
distinte da quelle occorse al chiusdinese.
Questo impedisce di comprendere questo spazio nelle nostre elaborazioni
di sintesi, rimandandone la trattazione a uno studio complessivo degli
spazi rurali sottoposti all’autorità di Siena.
5. Medioevo
XI-XII secolo
Il lasso cronologico definito da questi due secoli è contraddistinto
dall’azione dei poteri contrapposti dei conti Gherardeschi e del vescovo
volterrano. L’impianto insediativo e le caratteristiche del popolamento
si legano in modo così stretto alla loro stessa presenza e alle vicende
connesse all’affermazione del loro potere, da rendere necessario
l’inquadramento storico del territorio prima di affrontare gli aspetti
più prettamente archeologici.
XI secolo: l’affermazione gherardesca – Nel 1004, Gherardo II e Willa dei
Gherardeschi fondano, all’interno del castello di Serena, l’abbazia
benedettina di Santa Maria e la dotano di tutto il loro patrimonio,
consistente in 18 castelli e nove chiese, dislocate tra la Toscana
occidentale e meridionale: nell’elenco compaiono anche le loro proprietà
in Val di Merse, “castellum de Serena cum curte et pertinentia cum
ecclesiis, ecclesia sancte Marie de Padule medietatem cum curte, castello
de Mirandolo cum ecclesia sancti Iohannis evangeliste cum curte, castello
de Sovioli cum ecclesia sancti Laurentii cum curte, castello de Frosini
sexta parte cum ecclesia sancti Michaelis archangeli cum curte”.
L’iniziativa sancisce la definitiva affermazione della casata nel
chiusdinese e assegna (o conferma) un ruolo nodale di quest’area nella
loro politica territoriale; si inserisce infatti nella strategia attuata,
negli anni a cavallo fra la fine del X e gli inizi dell’XI secolo, da
alcune delle più potenti famiglie nobiliari toscane di farsi promotori di
fondazioni monastiche, animati più da obiettivi politici e patrimoniali
che da reale spirito religioso. Le motivazioni alla base della
costituzione di questi monasteri si legano essenzialmente alla necessità
di cautelare e proteggere l’integrità patrimoniale rispetto alla
possibile dispersione a causa delle spartizioni per quote ereditarie; nel
contempo, stabilire un vincolo che garantisca la compattezza della casata
al di là dei rapporti instauratisi nel corso di ogni singola generazione.
Tali istituzioni (tramite la donazione pressoché totale delle proprietà
familiari) diventavano di fatto centri organizzativi di beni fiscali e
allodiali e, dunque, referenti di larghi strati della società locale, con
un valore non troppo diverso da quello rappresentato dal castello; in
questo ruolo, risultavano perciò efficaci nel favorire il radicamento
signorile delle famiglie fondatrici e, soprattutto, nel rendere dinastici
poteri di origini pubblica (appunto il caso dei Gherardeschi).
L’abbazia di Serena assume così il ruolo di status symbol della casata;
molto più lontana da reali esigenze di spiritualità rispetto all’altra
loro fondazione di San Giustiniano di Falesia (istituita nei pressi di
Piombino nel 1022), chiarisce, nella formulazione stessa dell’atto,
finalità più complesse. Nel secondo caso, i beni dotali (nettamente
inferiori e limitati al solo territorio di pertinenza del monastero)
vengono dati in gestione autonoma all’abate mentre ai signori è lasciato
solo l’impegno di intervenire in qualità di tutori di una buona
amministrazione e di garanti da eventuali violenze o soprusi; nel caso
del monastero di Santa Maria, i conti non compiono invece una cessione
definitiva ma mantengono una posizione paritaria con l’abate riguardo ai
possessi donati, indicando una precisa volontà di conservare un ruolo
attivo nella conduzione dei loro interessi patrimoniali.
Se il primo esempio non è comunque svincolato da intenti di tipo
politico, il nostro è invece nettamente connotato da motivazioni di tipo
strategico; i coniugi, privi di eredi diretti, intendevano salvaguardare
l’integrità dei propri beni, affidandoli alla tutela formale di un ente
ecclesiastico, tenuto però soggetto a controllo.
A un livello più ampio, la fondazione corrispondeva anche a esigenze di
legittimazione della casata e della sua autorità. Schieratisi in favore
di Enrico II contro Arduino di Sassonia nella lotta per il trono
italiano, Gherardo e Willa proclamano regia la neo-fondata abbazia (la
data di fondazione coincide per l’appunto con la discesa del sovrano) e
assurgono così al ruolo di sudditi imperiali; cioè in una condizione
paritaria rispetto ad altre potenti dinastie, come ad esempio, gli
Aldobrandeschi (in questa circostanza loro alleati), già saldamente
insediati in ambito cittadino (a Lucca, Pisa e, in misura minore, a
Volterra) e anche attivi su larghe zone della Toscana meridionale.
Assodata l’importanza di tale fondazione, è da chiedersi perché proprio
in Val di Merse e cosa ha spinto i conti a sceglierla come fulcro della
loro affermazione come casata. La risposta, a nostro parere, si collega
direttamente alle peculiarità strategiche ed economiche della zona.
Il chiusdinese rappresenta una sorta di interfaccia rispetto a realtà
diverse per quanto riguarda gestione del potere e potenzialità di
risorse. è sul confine fra due Diocesi (Siena e Volterra), è al centro di
poteri forti (il Vescovato volterrano, gli Aldobrandeschi, il Vescovato
senese), è collocata lungo direttrici viarie principali sia rispetto al
mare che rispetto alle aree minerarie (strada Massetana e Maremmana), è
posta a distanza brevissima dai giacimenti delle Colline Metallifere
(argentiere a Montieri, depositi minerari di vario genere a Boccheggiano,
Gerfalco, Massa Marittima) ed è, in parte, essa stessa interessata da
fenomeni mineralogici.
La figure 53 e 54 materializzano graficamente la geografia del potere nel
periodo a cavallo dell’XI secolo.
La disposizione delle sedi signorili segue pienamente tutti questi
aspetti ed esprime in modo chiaro gli obiettivi della politica comitale.
Tre dei loro quattro castelli (Serena, Miranduolo e Soveioli) sono posti
a cavallo del confine con il comune di Montieri, in un ambito naturale
rappresentato da una sorta di ‘anticipazione geografica’ delle Colline
Metallifere; con tutta probabilità, il conte esercitava un controllo
diretto sulla zona attraverso il castello di Serena, verosimilmente
residenza privilegiata (non a caso viene scelta proprio questa struttura
per ospitare l’abbazia benedettina). Geograficamente disposti a breve
distanza fra loro, i castelli costituivano un’efficace barriera, che
andava a incombere minacciosamente sulle proprietà vescovili nel
montierino; più tardi, forse attraverso l’istituzione monastica, verrà
fondato Chiusdino, rafforzando così la linea di demarcazione dello spazio
privilegiato del potere gherardesco.
Da questo nucleo compatto si distacca il castello di Frosini, posto nella
porzione settentrionale del comune, a pochi chilometri dall’insediamento
fortificato di Montarrenti; come una sorta di avamposto, marca l’inizio
dello spazio di pertinenza signorile a contatto con il confine della
Diocesi di Siena.
Altrettanto chiara è la distribuzione lungo la viabilità principale sia
verso il mare che verso l’area mineraria (si veda la fig. 76). Frosini si
colloca all’incrocio fra un diverticolo della Via Francigena proveniente
dalla Val d’Elsa e il tracciato Pieve a Molli-valle di Rosia e controlla
la direttrice maremmana; Serena e, in modo meno diretto Miranduolo,
dominano la Massetana.
L’applicazione dei poligoni di Thiessen disegna le corti castrensi e
chiarisce l’organicità della distribuzione spaziale delle fortificazioni.
I centri gherardeschi si inseriscono all’interno di aree di influenza del
Vescovato volterrano a ovest (territorio di Radicondoli con la pieve di
Sorciano e aree circostanti il castello di San Magno) e a sud (Montieri),
a nord-ovest della famiglia Aldobrandeschi (castello di Elci e di
Tremoli).
Il modello è però falsato sul lato orientale per l’assenza di
informazioni circa l’esistenza di centri di potere nel Monticianese in
questa fase; sulla base dei dati documentari riguardo alle pertinenze del
Miranduolo, possiamo sostenere con certezza una dimensione media delle
corti di circa 21 kmq.
Emerge in modo chiaro la funzione strategica delle fondazioni
gherardesche. Frosini si colloca in posizione coerente con i limiti dello
spazio sottoposto al castello di Montarrenti e con l’inizio della Diocesi
senese; in un momento successivo, lungo il confine orientale del
territorio castellano, si colloca la pieve di Pentolina (attestata a
partire dal 1189) a marcare proprio tale linea di confine. Le corti di
Serena e Miranduolo insistono direttamente lungo il limite di quella di
Montieri.
Le fonti collocano in questa zona un’altra fondazione signorile, quella
di Sovioli, di cui si è persa la memoria toponomastica, a eccezione
dell’assonanza con il torrente Mersino Sovioli (nell’attuale comune di
Montieri). La contiguità fisica fra le aree non lascia molto spazio per
localizzare un ulteriore centro; una posizione plausibile potrebbe
corrispondere proprio al tratto di demarcazione, rispetto al quale
entrambi i castelli gherardeschi hanno una distanza variabile fra i 3-3,5
km: si definirebbe in questo modo un ‘gruppo’ organico di fortificazioni
familiari, con sfere di influenza intersecate, e in parte sovrapposte,
evidenziando un progetto comune. In corrispondenza della zona indicata
dall’analisi spaziale (in grigio nella fig. 56), il repertorio di
Cammarosano e Passeri riporta la notizia di emergenze murarie. Si tratta
di un’ipotesi, senza elementi di conferma. Le evidenze inoltre sono
distanti dal torrente indicato come probabile riferimento per
l’ubicazione del castello e quindi le due indicazioni non convergono.
Anche sostenere la presenza di una struttura castrense in prossimità del
Mersino Sovioli pone però problemi circa il rapporto con la corte di
Montieri, sulla quale verrebbe a premere in modo consistente.
Dovunque si collochi il castello di Sovioli, il dato certo è la massiccia
presenza dei conti in questa zona e la compattezza del loro intervento,
articolata su tre nuclei compresi in uno spazio variabile intorno ai 2-3
km. Il blocco di fortificazioni signorili testimonia infatti una scelta
ben precisa rivolta a costruire basi solide per una signoria territoriale
con caratteri di egemonia; alcuni indizi storico-archeologici insinuano
l’idea che effettivamente abbiano potuto agire indisturbati per almeno
tutto l’XI secolo.
In primo luogo, la stessa connotazione materiale dei castelli: la scelta
di luoghi non difficilmente accessibili, ad esempio, mostra un carattere
più spiccato di residenza signorile fortificata. Il numero stesso dei
castelli indica come di fatto i conti siano gli unici protagonisti della
storia chiusdinese in quest’epoca; il vescovo, pur presente, sembra avere
un ruolo ancora marginale negli spazi in questione: o meglio, vi esercita
ancora un controllo di tipo fondiario, relegato agli spazi contigui a
quelli di sua pertinenza diretta. Il chiusdinese dunque si presenta come
uno spazio politicamente omogeneo, sottoposto all’autorità di un’unica
casata, priva di efficaci oppositori per circa un secolo.
I conti in questo periodo poi detengono ampi poteri. Per quanto riguarda
la cura delle anime, focalizzano tutte le istanze religiose e spirituali
della comunità sull’abbazia di Serena; economicamente, controllano le
risorse minerarie e coordinano le attività di produzione agricola
attraverso i diritti sulle strutture molitorie da grano (di cui sono
titolari i monaci) e la proprietà di terre lavorative.
XII secolo: il declino del potere comitale e l’ascesa del Vescovato
volterrano – Il XII secolo segna il processo di decadenza del potere
signorile e l’abbandono della Val di Merse come centro strategico
dell’affermazione della casata. L’unico strumento a nostra disposizione
per valutare gli avvenimenti della prima metà del secolo, corrisponde al
lodo di pace stilato nel 1133 fra il vescovo volterrano e i Gherardeschi,
parte sconfitta nello scontro.
La mancanza di documenti anteriori a questa data impedisce di formulare
certezze riguardo le motivazioni sottese al conflitto; possiamo soltanto
tentare di trovare punti di appoggio nelle vicende politiche di
quest’epoca per spiegare e ricostruire, almeno in parte, le dinamiche di
potere, attivate nel chiusdinese nel corso dell’XI secolo e gli inizi del
XII.
I primi segni tangibili della tensione fra le due parti si colgono
all’interno di Volterra stessa, quando, proprio in seguito alla rottura
definitiva dell’accordo con la Chiesa cittadina, i Gherardeschi
abbandonano il titolo di conti della città. È probabile che a provocare
la crisi abbia potuto concorrere la determinazione mostrata dalla
famiglia nel radicarsi stabilmente nell’ambito della Diocesi volterrana.
Risalgono a questo periodo, i primi tentativi del vescovo per
contrastrare l’ascesa signorile; adotta cioè un sistema di gestione della
terra rivolto a costituire un substrato sociale, che favorisse
l’aderimento del suo potere nella campagna (si veda il paragrafo
precedente).
L’inizio del conflitto con la casata coincide con il periodo più alto
della capacità politica, militare ed economica del vescovo.
L’allontanamento dalla città degli antagonisti, segna il punto iniziale
di una politica autonoma, finalizzata a creare un solido potere in ambito
cittadino e, nel contempo, intraprendere un’azione di ampliamento e
consolidamento nella circoscrizione di pertinenza. Datano a questo
periodo, diplomi imperiali in cui vengono assegnati o confermati ai
vescovi più di cento castelli (compresi per lo più nelle valli del
Cecina, Sterza, Merse, Cornia, Era ed Elsa), con il diritto di costruirne
dove desideravano; in realtà, la strategia attuata tenderà in modo
preferenziale ad acquisire strutture preesistenti piuttosto che crearne
ex novo.
Il passaggio al XII secolo apre dunque un periodo di mutamenti
nell’assetto insediativo della Diocesi volterrana, rivolto in particolar
modo a una sua riorganizzazione complessiva; inizia cioè a delinearsi un
piano organico di penetrazione del territorio più complesso rispetto
invece all’occupazione puntuale di sedi strategiche, attuata nel corso
del secolo precedente.
Nella Val di Merse, l’attenzione del vescovo si collega strettamente ai
suoi interessi economici verso le Colline Metallifere e si rivolge verso
l’estensione della propria autorità sui centri circostanti: a partire
dalla metà dell’XI secolo, prende il controllo del castello di Monticiano
e rileva, o fonda, il castello di Luriano (non sono chiare le origini di
Luriano; agli inizi del XIII secolo è inglobato comunque nel patrimonio
vescovile).
Nel chiusdinese, al di là delle proprietà acquisite nel X secolo, non
registriamo altri interventi patrimoniali; l’obiettivo sembra rivolto
essenzialmente a desautorare i conti e proteggere in tal modo il proprio
dominio sul territorio di Montieri.
Le prime acquisizioni su questo castello risalgono alla fine del IX
secolo; è agli inizi del XII secolo, però, che si affermano i diritti
ecclesiastici sul nucleo e sul libero sfruttamento delle argentiere. Il
valore indiscutibile di Montieri attira numerose famiglie signorili, fra
le quali gli stessi Gherardeschi, che vi acquistano quote fondiarie;
viene infatti coinvolto nel lodo di pace del 1133, in cui si impone ai
conti di non contenderne in alcun modo il possesso alla Chiesa
volterrana.
È evidente che la presenza comitale all’interno dello spazio fortificato
unita a una signoria forte e solida sul territorio a esso limitrofo deve
aver costituito per il presule un problema reale per la difesa del suo
patrimonio.
Sfruttando il casus belli della vertenza sorta fra Arezzo e Siena agli
inizi del XII secolo, il vescovo (allineato con Arezzo e Firenze) e i
signori (schierati invece con Siena) aprono le ostilità, sfociando in
violenti scontri combattuti proprio nel chiusdinese; il castello di
Serena viene raso al suolo mentre Miranduolo, scenario di una pesante
battaglia (con forti perdite di armi e cavalli subite dai conti), rimane
fortemente leso.
La pace prevede condizioni molto dure per gli sconfitti; viene loro
imposto il divieto di ricostruire il castello di Serena (“castrum Serene
non ulterior edificetur”, forse manifestazione più eclatante della
sconfitta della famiglia) mentre altri due loro castelli (Frosini e
Chiusdino) entrano nel patrimonio dell’avversario; quest’ultimo, in
cambio, si impegna a concedere in feudo ai conti l’intero castello di
Frosini (riservandosi però il diritto di rifugiarvisi o di usarlo in caso
di guerra) e la metà del castello di Chiusdino (mantenendo comunque i
diritti sulla torre e sull’antemurale e, poi, la possibilità di costruire
ulteriori fortificazioni). L’unica concessione riguarda il castello di
Miranduolo, sul quale i discendenti di Ugo riescono a mantenere il
dominio assoluto.
Nella redazione dell’atto non viene fatto alcun accenno all’abbazia di
Serena, in realtà proprietaria legale di alcuni dei castelli in oggetto
(ciò conferma quanto detto in merito alle condizioni della donazione); da
questo momento, i diritti formali del monastero sui beni dotali verranno
considerati solo se funzionali alle mosse del vescovo.
L’accanimento con cui si procede contro i castelli di Miranduolo e Serena
(ci riferiamo sia alla distruzione fisica delle strutture nel corso della
guerra sia alle dure condizioni della pace stessa) conferma il loro ruolo
nodale nella politica signorile. Al termine degli scontri, il primo è
probabilmente compromesso a tal punto da non rappresentare una potenziale
base di ripresa per la loro autorità; stupisce altrimenti, che il vescovo
abbia potuto lasciare completa autonomia proprio al castello più avanzato
rispetto al territorio montierino e all’unico centro direttamente
coinvolto nei processi produttivi di tipo minerario. Il secondo rimane un
cumulo di rovine a cui sopravvive per altri due secoli l’abbazia, con una
progressiva desautorazione sia come ente religioso che come nodo di
attrazione territoriale. Quest’ultima, già pochi anni dopo il termine
della guerra, mostra grandi difficoltà nella gestione del vasto e
disperso patrimonio esterno agli stretti confini di pertinenza; le
frequenti cessioni comprese fra gli anni ’50-’60 dello stesso secolo
mostrano l’evidente necessità di restringere il raggio d’azione alla sola
Val di Merse e bassa Val di Cecina. La comunità monastica, privata della
protezione del castello ed esposta a frequenti incursioni, è costretta in
breve tempo a rifugiarsi all’interno delle mura di Chiusdino con sede
nella chiesa dei SS. Jacopo e Martino; nel 1196, a causa del grado di
decadenza raggiunto, viene inserita nell’ordine vallombrosano.
Il 1133 segna di fatto l’inizio del declino progressivo ma rapido della
casata nel chiusdinese; nonostante questo, saranno i conti stessi a
determinare la crisi del potere vescovile, offrendo a Siena le proprie
terre come mezzo di penetrazione nella Val di Merse (permettendo di
anticiparvi l’ingresso rispetto alla fase di massiccia espansione operata
del Comune del primo trentennio del XIII secolo): contribuiranno cioè al
progetto della città di un avanzamento graduale fino a conquistare il
controllo sullo sfruttamento dei giacimenti argentiferi ai danni della
Chiesa.
Valendosi dell’autonomia concessagli dagli accordi di pace, nel 1178, Ugo
dei Gherardeschi tenta un accordo con la città, concedendole la metà del
castello di Miranduolo e ricevendola poi indietro a titolo di feudo (vi
sono compresi anche i possedimenti minerari sul Monte Beccario, qui
citati per la prima volta). Il vescovo ricorre immediatamente ai diritti
patrimoniali dell’abbazia di Serena per impedire l’attuazione del patto
ed esautorare i conti anche su Miranduolo; con una bolla del 1187, fa in
modo che papa Urbano III confermi all’ente religioso il possesso delle
terre donatele e, di conseguenza, assegna a Ildebrando tutte le proprietà
inserite nei confini di Sovicille e Tocchi, ivi compreso il monastero
stesso.
In questi stessi anni, a Volterra si avvia un processo di trasformazione
all’interno degli organi di potere. Il Comune cittadino e, in seguito,
anche il Capitolo si dimostrano sempre più insofferenti verso gli
atteggiamenti assolutistici del Vescovato, da circa un cinquantennio
egemonizzato dalla famiglia Pannocchieschi; l’assunzione stabile del
titolo da parte dei membri della famiglia aveva di fatto portato come
conseguenza un tipo di gestione privata del patrimonio ecclesiastico.
Dunque, a differenza di quanto successe agli inizi del secolo, i presuli
si trovano ora ad agire in un clima di assoluto isolamento in città e sul
territorio. Contrastati da Siena, oltre che per i già citati interessi
minerari, anche per l’insofferenza delle immunità ecclesiastiche sui
possessi inseriti nel senese; ma anche da Pisa, intenta da tempo a
conquistarsi la Val d’Era, la Maremma e la costa a sud dell’Arno sia sul
piano religioso che su quello politico. Da questo momento, il declino
della Chiesa volterrana si fa rovinoso quanto rapido.
Il vescovo Ildebrando ingaggia la lotta contro Siena, riportando
gravissime conseguenze sia sul piano economico (crollo delle casse
vescovili) sia sul piano patrimoniale (esautoramento su tutti i castelli
acquisiti in seguito ai patti del 1133). Fiaccato nelle finanze, nel
1193, in una pausa dello scontro, rinuncia al possesso del castello di
Miranduolo e ne restituisce tutti i diritti ai conti compresa la
possibilità di ricostruirlo; inoltre, ripristina la loro autorità sul
castello di Frosini e su quanto essi possiedono all’interno della corte
di Montalcinello.
Riacquistata l’autonomia patrimoniale, i Gherardeschi nel 1202 rinnovano
le concessioni relative a Miranduolo nei confronti del Comune senese,
rinnegando fra l’altro di aver mai contratto accordi che contravvenissero
al precedente del 1178.
Nel 1210, l’assunzione a vescovo di Pagano Pannocchieschi inasprisce
ulteriormente il contrasto con Siena a tal punto da sfociare in un vero e
proprio conflitto armato.
Dopo alcuni contrasti, nel 1215 le milizie cittadine fanno irruzione a
Chiusdino e prendono prigioniero Pagano, lì rifugiatosi; in cambio della
libertà gli viene imposto il rinnovo del tributo annuo, offrendo a
garanzia le rendite dei castelli di Frosini e Montalcinello e il
riconoscimento dei diritti senesi sui castelli di Montieri e Chiusdino.
Questa circostanza sancisce il crollo definitivo del potere
ecclesiastico.
I Gherardeschi, privati ormai di qualsiasi obiettivo egemonico, rimangono
presenti nei castelli di Frosini e Miranduolo fino alla metà del secolo.
Frosini, che sembra aver subito in modo più mediato e meno diretto le
vicende di acme e declino della famiglia, rimane negli anni l’unico
dominio saldo dei conti (nel 1178 ne acquisiscono il titolo comitale);
alla morte di Ugo, i figli decidono di convogliare i propri possedimenti
in Val di Merse (tramite cessioni ai parenti di loro quote in Val d’Era),
concentrandoli intorno ai castelli di Frosini e Miranduolo sotto la guida
di Tedice, e intorno al castello di Strido sotto il controllo di Ugolino.
La maglia insediativa – La fonte principale a cui attingere informazioni
circa la maglia insediativa di XI-XII secolo è la documentazione scritta:
per l’XI secolo disponiamo di sette attestazioni (quattro castelli, due
chiese e un villaggio) mentre per il XII secolo registriamo un incremento
pari a otto unità, corrispondenti unicamente a strutture religiose. Il
contributo dell’archeologia di superficie si concretizza in due evidenze
riferibili all’ambito produttivo.
Attraverso le informazioni disponibili, è solo parzialmente possibile
cogliere la diacronia rispetto al periodo precedente: sia per quello che
riguarda il fenomeno di incastellamento sia per ciò che concerne le
modificazioni occorse alla maglia insediativa preesistente a seguito
dell’impianto dei castra.
La “curte et castello s. Mangni”, attestata per la prima volta nel 1005,
esprime evidentemente la definizione di un processo di trasformazione
insediativa che evolve da una struttura tipo curtis (attiva alla seconda
metà del X secolo almeno) a una forma di tipo fortificato, in uno spazio
cronologico compreso fra la fine del X secolo (l’ultima attestazione come
curtis data al 997) e i primissimi anni dell’XI secolo (la prima menzione
come castello risale al 1005). La formula della citazione mostra come in
questa data il castello si affianchi in posizione di complementarietà
alla struttura curtense, che costituisce ancora il centro principale; il
nucleo fortificato non ha ancora assunto cioè una posizione predominante.
Precocemente abbandonato (l’ultima attestazione risale al 1066), subisce
probabilmente uno spostamento di sede. A partire dal 1133, compare negli
atti il castello di Montalcinello (nelle varianti di Montis AlciniMontalcini), corrispondente all’attuale centro omonimo; le due realtà
insediative, pur rimanendo distinte nell’ubicazione, mostrano elementi in
comune quali l’assoluto controllo vescovile e una chiesa intra moenia
intitolata a San Magno. Se esiste la possibilità che i due fenomeni (la
scomparsa del primo castello e la creazione del secondo) siano del tutto
autonomi, è comunque ipotizzabile che l’abbandono della prima struttura
sia stato causato proprio dalla volontà di insediare un altro spazio,
morfologicamente più dominante e adatto ad accogliere un insediamento di
più ampie dimensioni (come poi diventerà lo stesso Montalcinello).
Accettando questa lettura, è possibile collegare il momento
dell’abbandono con il decadimento delle strutture materiali della
fortificazione più antica, realizzata probabilmente per lo più in
materiale deperibile (esempi di questo tipo non sono inusuali per il X-XI
secolo nel Nord Italia). Per quanto riguarda il castello di San Magno,
non abbiamo alcun tipo di evidenza materiale in corrispondenza
dell’attuale località San Magno; nell’antistante Poggio Castellare si
conservano però alcuni tratti murari, disposti in una situazione
morfologica particolare di chiara origine antropica, genericamente
riferibili all’età medievale. L’assenza di indicatori cronologici esatti
impedisce di stabilire relazioni sicure fra le due manifestazioni; certo
è che la presenza del toponimo non sembra essere casuale. In
quest’ottica, potremmo dunque pensare a un’originaria forma insediativa
dove il centro fortificato (sul poggio Castellare) si colloca in una
posizione distinta ma contigua alla curtis (in località San Magno);
l’acquisizione di un ruolo predominante del castello, a partire dalla
metà dell’XI secolo (nel 1066 compare infatti come castello) può aver
portato alla decadenza di entrambi i siti e al trasferimento della sede
castrense a Montalcinello.
In ogni caso, l’ipotesi che il complesso di San Magno abbia avuto una
prima forma deperibile non è assolutamente da escludere. Indagini
intensive sui siti incastellati (Scarlino e probabilmente anche
Montarrenti), e anche ricerche territoriali (nel Chianti senese, si veda
ad esempio il caso di Cerrogrosso) hanno sottolineato l’esistenza di una
prima fortificazione lignea o a materiali misti (terra e legno),
sostituita da un’edilizia in pietra a partire dal maturo XI secolo. Nel
caso specifico, il passaggio può aver coinciso con l’impianto di una
nuova struttura, forse più imponente ed estesa, e dunque con un radicale
cambiamento della fisionomia.
Riguardo ai castelli di Serena, Miranduolo e Frosini non abbiamo dati
indiscutibili circa il processo di incastellamento; nel 1004, il primo
viene ricordato come “castrum cum curte et pertinentia cum ecclesiis”
mentre i secondi sono menzionati come “castrum cum ecclesia cum curte”.
In assenza di altri elementi, le definizioni non provano l’avvenuta
fortificazione di una curtis: si tratta infatti di formule standard, dove
spesso l’accezione del termine rimanda alle pertinenze territoriali del
castello stesso. L’unico avvallo a una sua lettura come centro curtense è
dato dal fatto che nel periodo in cui viene redatto il documento questa
forma insediativa rappresenta ancora una realtà tanto da mantenere chiara
la distinzione fra i due significati.In tal senso, cogliamo elementi di
distinzione fra la descrizione del primo castello rispetto agli altri: in
una prospettiva di gerarchizzazione delle forme insediative, vediamo la
curtis assumere un ruolo diverso e di maggior rilievo rispetto ad esempio
alle strutture religiose nell’uno e negli altri casi. Inoltre, la
presenza di una “casa donnicata iusto castello de Serina”, attestata nel
1008, ricorda un’organizzazione di tipo curtense; dal momento che il
signore in questo caso è rappresentato dal conte Gherardo II, è difficile
sostenere la presenza di una sua residenza esterna al castello, se non
come retaggio di un sistema insediativo precedente.
Tale interpretazione non è immune da critiche e non intendiamo proporre
certezze in merito alla preesistenza curtense dei castelli gherardeschi.
Per quanto riguarda il castello di Miranduolo, l’archeologia inizia
comunque a fornire indizi di una frequentazione in materiale deperibile
(probabilmente altomedievale). Nel corso dello scavo, è emerso infatti un
contesto di buche di palo (tracce di una capanna rettangolare), tagliato
da strutture murarie, databili a una fase anteriore all’XI secolo (sulla
base del confronto con le tipologie costruttive riconosciute sul sito);
mancano però, per il momento, indicatori ceramici utili a definire
cronologie esatte.
La situazione ha strette analogie con quella emersa sullo scavo di
Montarrenti; qui, le analisi del C14 e la sequenza stratigrafica hanno
permesso di ascrivere i livelli con le buche a un periodo compreso fra
VIII-IX secolo e le murature che li intaccano agli ultimi anni del X
secolo. Il confronto tipologico dei muri rinvenuti nei due scavi, farebbe
ipotizzare le stesse cronologie anche per Miranduolo. Comincia dunque a
delinearsi una successione articolata in una prima occupazione del sito
con strutture in materiale deperibile a cui succede l’impianto del primo
castello in pietra, coerente con quanto riportano le fonti. Non siamo in
grado di stabilire però quale forma abitativa sia rappresentata dalle
buche; ma neppure se queste costituiscano una fase insediativa distinta
da quella del castello. Lo scavo comunque è solo all’inizio.
Le origini dei castelli di seconda fase, Chiusdino (attestato per la
prima volta nel 1133) e Luriano (terminus post quem 1230), assumono
contorni ancora più sfumati; sembra però emergere una presenza signorile
meno marcata e vincolante rispetto ai casi precedenti. Mentre i primi
risultano strettamente legati a coloro che presiedettero alla fondazione,
quelli più recenti mostrano invece uno sviluppo più autonomo.
Sul territorio l’ubicazione degli spazi fortificati denota criteri
selettivi diversi fra la prima e la seconda fase di incastellamento. Le
sedi di prima fase, di dimensioni abbastanza regolari intorno al mezzo
ettaro, privilegiano le parti sommitali di poggi, con altitudine compresa
fra i 350-410 m s.l.m., definiti da pareti molto scoscese e da corsi
d’acqua che creano una sorta di difesa naturale. Collocati nella zona
d’interfaccia fra gli habitat collinare e montuoso, occupano colline non
estese, poste a dominare visivamente un largo tratto di territorio;
eccetto Serena, si pongono in posizione antistante a superfici montuose
ben più elevate. Le peculiarità morfologiche dei siti non rivelano una
scelta prioritaria verso zone di difficile accesso; contrariamente, gli
esempi più recenti si dispongono in corrispondenza di alcuni
inaccessibili speroni rocciosi, che punteggiano la fascia montuosa del
comune.
Intorno ai castelli, si organizza la rete insediativa a maglie strette
articolata presumibilmente in forme di tipo accentrato. La cautela
utilizzata deriva da un vizio di fondo della documentazione disponibile,
concernente solo castra e chiese; la definizione dell’entità del
popolamento e la qualità delle sue forme, come anche i tempi della sua
formazione, non è dunque priva di difficoltà.
Nel corso del XII secolo, la concentrazione di chiese extra castrum, in
rapporto di 1, 2 per ogni castello, denuncia una presenza consistente
dell’abitato aperto e una forte densità demografica; una rete di edifici
religiosi così articolata non può prescindere dall’esistenza di comunità
numericamente rilevanti.
In qualche modo, dunque, l’incidenza delle strutture religiose sul
territorio permette di colmare l’assenza di attestazione di nuclei
abitativi; non sappiamo comunque in quale misura, le chiese siano già in
questa fase espressione di centri definiti o se invece debbano ancora
presiedere al processo di accentramento. La risposta più plausibile è che
la spoporzione numerica delle attestazioni sia da imputare alla qualità
delle fonti e non a una reale caratteristica insediativa; un confronto
con le tendenze generali della provincia, colloca nel corso dell’XI
secolo il processo di accentramento in strutture di tipo villaggio e la
costituzione della rete insediativa, che si stabilizzerà poi nel corso
del secolo successivo.
L’applicazione del buffering (fig. 58) mostra una strutturazione
dell’abitato perfettamente aderente alla rete dei castelli; le strutture
del popolamento si dispongono, a distanze regolari, in modo organico
intorno ai centri di potere (distano in media 2,5 km). Gli spazi di
occupazione non mostrano scelte selettive in base alle peculiarità dei
suoli: lo sfruttamento anche dei terreni più duri è sintomo
dell’acquisizione di una maggiore capacità di lavorare la terra; vengono
comunque desertate le aree di fondovalle dei fiumi Feccia e Merse,
verosimilmente interessate da fenomeni di impaludamento.
Le aree di pertinenza dei castelli di Serena e Frosini (per San MagnoMontalcinello non abbiamo dati in questo periodo) hanno elementi di
similitudine; diverso il caso di Miranduolo, la cui corte comprende solo
strutture funzionali. Mentre i primi si presentano dunque come poli di
attrazione del popolamento rurale, il secondo si propone invece come
centro destinato a presiedere alle attività produttive, gestite dalla
famiglia signorile: non si attestano, in questa fase, nelle sue
pertinenze, forme insediative.
L’areale intorno Frosini conferma la sua connotazione di spazio di
confine tra due realtà diocesane distinte; sul limite esterno del suo
territorio, si colloca la pieve di Pentolina (Diocesi di Siena),
sintomatica della necessità da parte della Diocesi senese di marcare e
presidiare la linea di demarcazione delle due circoscrizioni.
Questa coincidenza, sembra inserirsi nella tendenza individuata da Macchi
per l’intera Toscana dove, analizzando la distribuzione spaziale della
maglia pievana, si è identificato una correlazione fra confini diocesani
e aree di alta concentrazione o prossimità di pievi.
Dunque, l’organizzazione insediativa si configura intorno ai centri di
potere; non potendo stimare se e in quale misura le evidenze del XII
secolo possano essere retrodatate, non siamo in grado però di valutarne i
tempi e le modalità.
Le trasformazioni provocate dall’incastellamento sul tessuto precedente
sembrano comunque escludere modifiche traumatiche e anomale rispetto al
trend provinciale; l’unico caso di casalis attestato nel corso del X
secolo continua a esistere, senza soluzione di continuità, fino al basso
Medioevo (Tamignano). Non conosciamo l’evoluzione delle strutture
curtensi; l’attestazione di XIII secolo della presenza di terre
lavorative in località Macarro (sede di una delle curtis altomedievali)
fa supporre il venir meno della configurazione giuridica del centro,
senza però implicarne l’abbandono. Pur nella sua limitatezza, il quadro
mostra uno spaccato esemplificativo di una linea di evoluzione
dell’insediamento nella norma.
Sicuramente, da parte degli organismi egemoni viene attuato un sistema di
occupazione e gestione della terra rivolta a inglobare l’abitato
preesistente dal punto di vista economico; attraverso cioè il rilevamento
di quote fondiarie dei centri precostituiti, fra i quali ricorrono anche
impianti molitori per la macinazione del grano. In questo, svolge un
ruolo da protagonista l’abbazia di Serena; dal momento che la
documentazione amministrativa riguarda una fase successiva alla crisi del
potere gherardesco non sappiamo se questo modus operandi corrisponda agli
intenti signorili oppure rappresenti una fase di parziale autonomia
gestionale del monastero.
La struttura materiale dei castelli – L’analisi di superficie mirata sui
castelli di Serena e Miranduolo ha fornito elementi utili a una prima
ipotesi ricostruttiva della loro struttura materiale; ha messo a fuoco
alcuni parallelismi fra i due centri, sottolineandone un minimo comune
denominatore nelle caratteristiche dello spazio da incastellare e nelle
modalità di intervento sulle zone individuate.
Per la scelta del sito, in entrambi i casi, si opta verso parti sommitali
di poggi (altitudini comprese fra 350-410 m s.l.m.) definite da pareti
molto scoscese, che determinano una netta sopraelevazione rispetto al
terreno circostante; nonostante questo, non possono essere definite aree
naturalmente fortificate, come invece sono quelle individuate per
l’impianto dei castelli più tardi. Costante la presenza di corsi d’acqua,
che scorrono alle pendici delle colline occupate.
Nella ricognizione delle emergenze appariva in modo chiaro la definizione
dell’area fortificata, attraverso la lettura del circuito murario, e
alcune soluzioni insediative.
Lo spazio incastellato, in entrambi i casi, si calcolava intorno ai
450?500 mq disposti su una pianta ‘elissoide’ (nel caso di Miranduolo, la
forma è più compatta, nell’altro più allungata).
Emergeva in modo chiaro una distinzione interna fra un’area sommitale,
tipo cassero, connotata da strutture più imponenti e distaccata
fisicamente dal resto dell’insediamento; la presenza di muri addossati
alle mura suggeriva piccoli ambienti, probabilmente funzionali alle opere
difensive.
Già nella prima fase di indagine, i dati più consistenti si erano
ottenuti dal castello di Miranduolo, per il quale una continuità di vita
fino al XIV secolo aveva sicuramente consentito una maggiore
conservazione delle emergenze in elevato (presenti in parte ancora sotto
forma di imponenti ruderi); i risultati dello scavo, iniziato a partire
dall’estate 2001, consentono ora di proporre ipotesi più ampie e di
completare le prime ricostruzioni, secondo una scansione cronologica più
estesa e un’articolazione insediativa ben maggiore.
Per ragioni connesse alle sue vicende, le tracce del castello di Serena
si sono ridotte (a parte rare eccezioni) a una serie di allineamenti,
appena riconoscibili nella vegetazione del sottobosco; il progressivo
degrado del contesto sta poi determinando un sensibile peggioramento
delle già scarse evidenze visibili. Nella ricognizione sul sito
effettuata durante la primavera 2001, si è potuto stimare una perdita di
informazioni pari al 30% rispetto a sei anni prima; il decadimento delle
strutture, determinato dall’incuria, è stato accelerato dal pessimo stato
di conservazione delle murature, già compromesse dal dilavamento del
terreno (causa dello slittamento dei filari e della disgregazione del
legante).
La parte più leggibile del castello riguarda il circuito murario, esteso
a cingere la parte sommitale del poggio (molto più incerta la
fortificazione dello spazio sottostante a sud-est). Si sviluppa lungo
tutto il versante orientale e sudoccidentale per una lunghezza
complessiva di circa 100 m, proseguendo poi sul lato nord-est con
allineamenti di muri molto incerti; si interrompe sul versante
meridionale, dove la funzione difensiva poteva essere svolta dalla ripida
pendenza naturale. A circa 2/3 del lato meridionale, si trovava forse una
porta a cui si accedeva attraverso una scalinata; degli elementi visibili
nel 1994, si sono oggi cancellate le tracce. Nell’area sommitale si
leggono due edifici, di cui uno, appena intuibile in superficie, ha
orientamento sud-est/nord-ovest e dimensioni ipotizzate di 7,535 m.
L’altro, posto nell’estremità occidentale, corrisponde agli unici ruderi
di una certa consistenza ed è stato ipotizzato come edificio abbaziale.
Ha dimensioni apparentemente pari a 15-1639 m, con muri perimetrali di 90
cm di spessore; il paramento esterno (visibile in un tratto crollato)
mostra una tessitura muraria per filari paralleli di conci di travertino,
ben squadrati e di piccole dimensioni. L’assenza di altri monumenti con
la stessa cronologia in ambito chiusdinese impedisce di proporre
datazioni sulla base del confronto tipologico; la mancanza di analogie
con i campioni murari, databili a partire dalla fine dell’XI secolo, può
comunque confermare la datazione dei ruderi agli anni intorno al Mille.
L’interpretazione proposta viene sostenuta anche da fattori oggettivi
come l’estensione e l’imponenza delle evidenze, decisamente superiori
alle altre rinvenute sul sito; dal momento che l’abbazia è l’unico
edificio che sopravvive alla distruzione violenta del castello è del
tutto plausibile che mantenga una maggiore consistenza in elevato.
Il castello di Miranduolo, grazie a una maggiore conservazione del
deposito, proponeva (anche prima dell’intervento stratigrafico) una
topografia interna più articolata e definita secondo una scansione
cronologica, desunta in base alla complementarietà di fonti materiali e
scritte.
Le tecniche murarie visibili in superficie permettevano di riconoscere
due distinte fasi di occupazione; l’una riferibile alla presenza
signorile di XI-inizi XII secolo (connotata da strutture imponenti e di
fattura raffinata) e un’altra pertinente al decastellamento della
struttura, datata dalle fonti a partire dalla metà XIII-inizi XIV secolo
(muri con tecnica più sommaria, materiali lavorati in modo più
approssimativo, frequente impiego del laterizio).
Lo scavo ha confermato, ampliandole, le ipotesi preliminari. L’intervento
si è concentrato sullo spazio sommitale per un’estensione di 289 mq,
indagati non completamente sia nel deposito orizzontale che verticale. I
livelli più chiari risultano al momento quelli relativi alle fasi
medievali del sito; ancora nebulosa l’ipotesi relativa ai primi anni
dell’XI secolo mentre alcuni indizi indicano una frequentazione
precedente, lasciando intuire, come abbiamo sottolineato in precedenza,
possibili retrodatazioni del contesto.
L’aspetto più incerto riguarda proprio la fondazione del castello e la
sua struttura materiale originaria. Il primo impianto del centro
castrense potrebbe circoscriversi allo spazio del cassero, delimitato a
ovest ed est da fossati, che raggiungono i dirupi naturali tracciati dai
due profondi fossi, ora asciutti; quello occidentale spezza la collina
dalle pendici del Poggio Fogari mentre l’altro marca una distinzione
fisica dal resto del poggio. Per estensione, calcolabile intorno ai 400
mq, assume più l’aspetto di una residenza fortificata. L’unica evidenza
materiale riferibile a questa fase sembra essere un tratto di muro, di
rozza fattura, rintracciato nel lato nord del cassero e coperto dal
tracciato del circuito più tardo; potrebbe profilarsi come parte della
prima cinta muraria e indicare in tal modo una prima edificazione del
complesso tramite l’impiego almeno di materiali misti. Il muro, databile
sulla base di un confronto tipologico con un’evidenza presente a
Montarrenti (Sovicille, Siena) in un ambito di poco anteriore al Mille
(950-1000), taglia livelli di vita precedenti, ascrivibili al generico
alto Medioevo. Si tratta dei resti parziali di una struttura tipo
capanna, di forma rettangolare; alloggiata nel suo lato meridionale in un
taglio nella roccia, era sostenuta da un allineamento centrale di pali
doppi (indiziato da buche di grandi dimensioni) e definita in pianta da
altri di minori dimensioni (tre buche, con diametro di 15 cm, disposte a
distanze regolari), probabilmente funzionali all’impostazione degli
elevati. Gli alzati, costruiti in materiali lignei e vegetali, avevano
un’intonacatura in argilla concotta; ne resta un campione su cui rimane
impressa l’impronta di una foglia.
Se il proseguimento dello scavo confermerà una tale successione, potremo
ipotizzare che il castello nasca e si sviluppi su un villaggio di capanne
preesistente; la sua precoce attestazione (risalente al 1004) e le
strette analogie con altri contesti scavati (soprattutto con quello già
citato di Montarrenti), spingono a sostenere un’origine di questo tipo.
Nel corso dell’XI secolo, vengono edificate alcune parti del cassero. La
struttura più imponente corrisponde a un palatium, con probabili
dimensioni di 9,5x12 m (suscettibili a variazioni; il lato lungo per 2/3
è indicato solamente da un allineamento di pietre, coperto dall’humus) e
muri perimetrali di uno spessore di 1,60 m; il loro paramento presenta
una muratura omogenea per corsi orizzontali e paralleli, composta da
conci e bozze di calcare ben squadrate e lavorate con uno strumento a
punta sulla faccia a vista.
Pochi metri a sud, a una quota inferiore rispetto al grande edificio,
viene realizzata una probabile torre (non ancora scavata), a pianta
quadrangolare, inserita nel circuito murario più tardo.
Tali interventi edilizi si inseriscono nella fase di ristrutturazione di
età romanica, che caratterizza l’evoluzione topografica della grande
maggioranza dei castelli toscani; si colloca in questo momento il
processo di definizione dell’insediamento, evidenziato spesso da
un’occupazione programmata degli spazi e dall’impiego di tecniche
costruttive dominate dall’uso della pietra.
Per questa fase mancano evidenze riferibili al circuito murario;
probabilmente la sua cancellazione va messa in relazione al violento
scontro combattuto sul sito. La memoria materiale di questa battaglia si
conserva, fra l’altro, nell’alta percentuale di armi da lancio rinvenute
nel corso della raccolta di superficie (delle 15 punte di lancia e
freccia raccolte, solo due si trovavano in contesti stratigrafici), lungo
tutti i versanti del poggio.
Nel 1193 (al termine del contrasto con Siena circa la donazione del
castello, fatta dal conte in favore della città), il vescovo autorizza
“si comites voluerint Mirandolum rehedificare, permittam eis”; veniamo
dunque informati dello stato di degrado in cui doveva versare la
struttura, probabilmente non ancora sanata dai danni subiti nel corso del
conflitto.
Negli anni compresi fra il primo trentennio e la fine del XII secolo,
l’insediamento deve aver vissuto una fase di sostanziale stallo; secondo
quanto indica l’archeologia, la ripresa di autonomia da parte dei conti
segna una fase di ristrutturazione, riconosciuta per ora proprio nella
ricostruzione complessiva del circuito difensivo.
L’omogeneità della tessitura muraria lungo tutto il tracciato sud della
cortina (messo in luce per una lunghezza complessiva di 60 m) indica
un’unica fase costruttiva, databile appunto fra la fine del XII secolo e
gli inizi del XIII secolo. In posizione prossima all’inizio del cassero,
si apre una delle porte del castello a cui si doveva accedere tramite una
viabilità esterna che, seguendo il pendio, costeggiava il fosso naturale;
del percorso rimane parzialmente visibile il piano di calpestio, compreso
fra l’interno dell’apertura e un breve tratto esterno della cinta.
La fortificazione corre lungo tutto il perimetro sommitale della collina,
definendo uno spazio di circa 500 mq; nel lato sud, non ha andamento
lineare anzi registra alcuni sbalzi di quota a tagliare le curve di
livello, soprattutto in prossimità del cassero: è visibile un adattamento
alla precedente struttura tipo torre, disposta secondo un orientamento
leggermente diverso.
La situazione apre alcuni interrogativi incentrati soprattutto sul
rapporto fra questo circuito e quello precedente: essenzialmente, in che
misura la ricostruzione ripercorre il tracciato delle prime difese e se
la torre vi fosse già originariamente inserita. In questo caso, la
direzione dell’edificio secondo l’isoipsa inferiore del cassero
sembrerebbe suggerire l’ipotesi di una fortificazione limitata a
quest’area; sembra però altrettanto strano che l’ampliamento dati proprio
a un momento, in un certo senso, già di declino come centro incastellato.
Si tratta comunque di ipotesi, in questo momento ancora prive di
riscontri; non sappiamo l’evoluzione di Miranduolo nella prima metà del
XIII secolo e l’evidenza materiale propone almeno per la fine del XII
secolo, un centro consistente; un calcolo predittivo della distribuzione
insediativa conta 27-28 abitazioni e una popolazione calcolabile
nell’ordine di 100-110 unità.
Di fatto, la decadenza istituzionale viene attestata dalle fonti a
partire dalla metà del ’200.
Nel 1257, i conti rinunciano alla loro proprietà e vendono alla famiglia
Cantoni di Montieri, a più riprese, l’ormai “castellare di Miranduolo,
con la sua corte e distretto, borghi, case, piazze, casalini, muri, fosse
e carbonaie; dominio e giurisdizioni di villani, censuari, diritti
d’albergarie e d’armi”; negli anni successivi, altri possidenti cedono
agli stessi soggetti terre inserite nella corte castrense. Dal 1263,
saranno poi i Cantoni a vendere di nuovo tutto ai Broccardi; infine, nel
1336-1337, il podere di Miranduolo passerà alla comunità di Montieri.
Entrambe le famiglie rientrano nel novero di quelle assurte a un ruolo
privilegiato rispetto al resto della popolazione cittadina, in seguito al
radicamento di alcuni privilegi di cui erano stati investiti nel secolo
precedente; successori, cioè, di quei fedeli dei ceti dirigenti attivi a
Montieri (vescovo volterrano, Pannocchieschi, Gherardeschi, Vescovato e
Comune senese), eredi dei loro signori nell’esercizio dei poteri e dei
diritti sulla comunità. A partire dagli inizi del XIII secolo, questi
gruppi si organizzano in modo autonomo rispetto ai loro patrocinatori,
riproponendo però una certa spartizione interna della città: da un lato,
compaiono i Broccardi (i Cantoni sembrano appartenere allo stesso ramo
familiare), discendenti da un probabile vassallo dei Gherardeschi e
dall’altro gli Ugorazi, fedeli ai Pannocchieschi e dunque al Vescovato
volterrano.
Alla luce di questi dati, il processo di vendite non si connota come
evento traumatico.
L’alienazione del patrimonio comitale (a cui si accompagna il
decastellamento della struttura) si configura piuttosto come risultato di
una politica rivolta a escludere le parti deboli del patrimonio. Non è da
escludere che siano progressivamente decresciute le potenzialità di
risorsa del castello, prime fra tutte quelle legate all’offerta mineraria
(in proposito, rimandiamo al paragrafo successivo).
Gli eventi indicati dalle fonti trovano conferma nell’archeologia; nel
corso del XIII secolo, si assiste a un generale riassetto dello spazio
del cassero, legato proprio al declassamento delle strutture di potere.
Al perimetrale est del palatium viene addossata una latrina, annesso
funzionale della struttura principale; in una fase successiva verrà
collegata a un sistema fognario e poi racchiusa da un edificio insistente
su un’area precedentemente aperta (forse area di rispetto).
Nello spazio sottostante, viene costruita un’abitazione, a pianta
quadrangolare con dimensioni di 6,50x4,30 m, articolata forse in più
vani.
Gli elevati erano costruiti con tecnica a filaretto mentre il tetto,
forse a doppio spiovente, aveva una copertura in lastrine d’ardesia di
grandi dimensioni. Lungo il lato meridionale della struttura, si poneva
un piano d’appoggio per le attività quotidiane ancora da chiarire nella
loro natura; formato da terra coperta e impermeabilizzata tramite la
stesura di una colata di malta, si impostava su uno zoccolo in muratura.
La pavimentazione in terra battuta aderiva in parte alla parete di
roccia.
Intorno alla fine del XIII secolo, pesanti danneggiamenti provocano il
crollo del tetto e di parte dei muri; nel corso del secolo successivo,
viene poi ricostruita (sfruttando come vespaio i livelli di crollo della
precedente struttura) e consolidata sul perimetrale est con un muro di
fattura molto approssimativa.
Il palatium subisce alcune ristrutturazioni finalizzate alla
realizzazione di tramezzature e, forse, volte in laterizio. Un utilizzo
massiccio del mattone, in una fase precoce rispetto alle attestazioni
urbane, si può forse collegare all’influenza esercitata dai Cistercensi
di San Galgano; già dal primo ventennio del ’200 iniziano infatti a farne
largo uso, impiantando anche numerose fornaci destinate a tale
produzione.
L’abbandono del cassero sembra potersi datare entro la metà del XIV
secolo; nei livelli di crollo e negli ultimi battuti di vita sono stati
rinvenuti frammenti di maiolica arcaica, in associazione a reperti vitrei
con cronologia a partire dal primo ventennio del XIV secolo.
Segue un degrado progressivo delle strutture, sicuramente per cause
naturali. Le dinamiche di crollo evidenziano un collasso degli edifici in
stato di abbandono terminato solo in tempi recenti. Le pareti del
palatium cadono per grandi blocchi, mantenendo integri la compattezza del
paramento.
Tali emergenze costituiscono senza dubbio uno degli elementi di maggior
fascino del sito; per questo si è deciso di effettuare un intervento di
tipo conservativo, finalizzato a salvaguardare e monumentalizzare i
ruderi stessi.
Questi i dati al termine della prima campagna: un censimento preliminare
delle evidenze di superficie lascia vedere un potenziale archeologico
molto alto.
Il sistema economico del castello di Miranduolo: l’attività di estrazione
e lavorazione dei metalli – La connotazione mineraria del castello di
Miranduolo emerge per la prima volta dal documento, datato al 1178, con
il quale il conte Tedice, dei Gherardeschi, offre ai Senesi ciò che
possiedono “in Monte Beccario et in eius pertinentiis et omnium
argentarium et omnium generum metallorum infra praedictos fines”.
Ulteriori riferimenti a possedimenti minerari sono contenuti nel
contratto dell’11 gennaio 1263 quando, al termine delle cessioni relative
ai terreni castrensi, Guido, conte di Frosini, vende ai tre fratelli
Cantoni, la sua sesta parte del castellare, della corte e del distretto
con “terre, selve, boschi, prati, paludi, cave e argentiere”; gli
acquirenti, a pochi anni di distanza (4 giugno 1276) vendono ai
Broccardi, loro concittadini, “castellaris de Miranduolo quod olim
dicebatur Castrum de Miranduolo” con ogni sua corte e distretto,
giurisdizione, diritti di signoria su villani e livellari, boschi, selve
e miniere d’argento; si specifica che le terre cedute sono comprese fra
Ciciari, Casteldicçi, Cusa e Fogari. Le risorse non vengono più ricordate
nell’atto di cessione alla Comunità di Montieri che riceve, nelle date 18
giugno 1336-14 gennaio 1337, la giurisdizione totale sul castello,
compresi tutti i pascoli, gabelle, pedaggi, carbonaie e terreni; è
improbabile che i diritti sulle miniere siano stati trattenuti dai
Broccardi, dunque la mancata menzione può essere indizio dell’esaurimento
dei filoni.
I giacimenti argentiferi del Monte Beccaio sono ubicabili nell’attuale
località Il Poggettone (Comune di Montieri), identificata ancora nel
Catasto Leopoldino con il toponimo di Poggio di Colle Beccajo
(specificato nei documenti del XIII secolo “in curia de Miranduolo in
contrata de Cusa”); dunque almeno parte del patrimonio minerario era
distaccato fisicamente dalle pertinenze immediate del castello, benché
inserito nella sua corte, estesa secondo le fonti fino a toccare Luriano,
Ciciano e Boccheggiano. Dal punto di vista mineralogico, la zona,
indicata come area di coltivazioni prevalenti di ferro, rame e pirite,
presenta anche emergenze consistenti di galena (solfuro di piombo
argentifero), dalla quale appunto si poteva procedere all’estrazione di
argento.
Questo aspetto dell’economia castrense si è in parte concretizzato con
l’apporto della ricerca estensiva, tramite il rinvenimento di una piccola
miniera a solfuri misti e di una struttura di riduzione del ferro (posta
a poche centinaia di metri dai ruderi castrensi).
Nel versante del poggio a sud prospiciente il castello, appena al di
sopra del tracciato del torrente che distingue le due colline, è presente
l’evidenza di una galleria, con imboccatura ellittica di 1,60 m di
larghezza e 1,90 m di altezza. Si tratta di una coltivazione piuttosto
irregolare a seguire il filone; il taglio corre parallelo in direzione
sud-est ma la sua profondità attuale, di circa 4-5 m, è probabilmente
falsata dal momento che la galleria è stata obliterata da una frana. Al
centro della sala, si trova un pozzetto, di circa 60 cm di diametro,
utilizzato per la risalita del minerale; tale sistema, qualunque fossero
le reali dimensioni dell’escavazione, si rendeva necessario in quanto la
fortissima pendenza della parete avrebbe altrimenti impedito la presa del
cavato.
La tecnica di aggredire la massa mineralizzata a seguire il filone
rimanda a contesti premoderni, sia le coltivazioni antiche che quelle
medievali procedono infatti in modo uniforme all’andamento del giacimento
e assumono così dimensioni e forma irregolari; data la sua vicinanza al
centro incastellato e l’assenza di altri insediamenti antichi, è da
riferire con certezza al periodo di attività del Miranduolo.
La mineralizzazione è costituita da un filone a solfuri misti associati a
idrossidi di ferro nella zona di ossidazione superficiale (cappellaccio
limonitico); la roccia incassante è il calcare cavernoso.
Specifiche ricerche geologiche hanno permesso di riconoscere in tutta
l’area di Poggio Fogari (immediatamente retrostante il sito) formazioni
simili costituite da un’associazione di stibina (antimonio) con sporadica
presenza di solfuri misti (solfuro di ferro-limonite; solfuro di ramecalcopirite; solfuro di zinco-blenda; solfuri di piombo-galena),
determinate dalla sinergia di manifestazioni idrotermali con estese
anomalie geochimiche; tali mineralizzazioni sono localizzate in aree
molto silicizzate, argillificate e caolinizzare a carico del calcare
cavernoso affiorante.
Le anomalie sono state riscontrate a nord-est di Poggio Fogari in
corrispondenza di una grande faglia che crea il contatto fra le argille
(intercalate a bancate di gesso) e le Liguridi; nell’estremità
occidentale (dove è situata la miniera), nel punto del contatto tettonico
dei flysch con il calcare cavernoso; infine a est in una breve fascia di
collegamento fra il calcare cavernoso silicizzato e la Scaglia Toscana.
Parallelamente allo scavo, abbiamo ripreso la ricognizione degli spazi
interessati dalle mineralizzazioni. Lungo il filone su cui è stata
ricavata la miniera, si rinvengono frequenti tagli nella roccia, però di
difficile identificazione dal momento che non restituiscono materiale
caratterizzante del deposito (scarti di roccia incassante, frammenti di
minerale eccetera). Fra questi, diamo un alto grado di affidabilità a
un’emergenza corrispondente a un taglio di forma quadrangolare
(dimensioni 2x2 m), di chiara origine antropica, dislocato lungo il
filone, in linea con il pozzo della miniera per la risalita del minerale;
l’ubicazione conferma la presenza di una coltivazione di maggiori
dimensioni.
Esistono dunque elementi che consentono di riconoscere un potenziale di
risorsa (seppure di carattere locale) compreso nella corte castrense e
non nominato dalle fonti; le tracce materiali rinvenute, anche se non
provano ancora con certezza un’attività estrattiva intensa, attestano
comunque l’avvenuta individuazione dei giacimenti e rendono almeno
ipotizzabile un loro sfruttamento sistematico.
In tal senso, è interessante la corrispondenza diretta fra l’anomalia
mineraria di nord-est (riconosciuta come più ricca di mineralizzazioni) e
la struttura di riduzione da ferro: quasi una scelta programmata da parte
dei signori di collocare il forno nei pressi delle aree di estrazione.
Posto in località Castelluccio, si conserva sotto forma di un’ampia
concentrazione di scorie ferrifere di grandi dimensioni, associate a
pietre non lavorate e disposte in modo omogeneo su tutta la superficie
del poggio. Le scorie sono il risultato di un processo di produzione con
una bassa resa in metallo (molto pesanti, mantengono un’elevata
percentuale di metallo); mostrano inoltre tracce di lining (cioè tracce
della parete interna del forno in argilla fusa nel corso della
lavorazione e aderita dunque alla scoria). Sulla base delle numerose
scorie a calotta rinvenute, possiamo ipotizzare un diametro medio della
ciambella di 13 cm; potrebbe dunque trattarsi di uno o più forni di
piccole dimensioni, costruiti ad hoc per ogni lavorazione. Non rimangono
elementi materiali della ferriera: gli unici due muretti, ancora
leggibili, realizzati con una messa in opera molto irregolare di conci
appena sbozzati, sembrano di contenimento.
L’impianto non è alimentato da energia idraulica; le scorie infatti si
presentano come grosse masse spugnose e non mostrano tracce di tapping,
dunque non sono fuoriuscite allo stato liquido (processo che avviene
invece nei mulini da ferro idraulici). Inoltre, l’unico torrente presente
nella zona non poteva certamente essere convogliato e utilizzato come
forza motrice per i mantici; è infatti troppo lontano, in posizione
sottostante il forno e non ha una portata sufficiente per trasmettere il
movimento alle ruote con una certa regolarità.
La presenza di corsi d’acqua (anche se non in grado di generare energia
idraulica), come risulta da numerosi esempi toscani, era comunque
essenziale e pregiudiziale nella scelta del sito; l’acqua era necessaria
per il lavaggio del minerale, per impastare l’argilla con cui rivestire i
forni e modellare le bocche dei mantici (tuyers), nonché per le necessità
dei lavoranti. Sul sito, tali operazioni potevano avvenire a pochi metri
di distanza, in una profonda buca scavata sul terreno (4?5 m di diametro)
che, per i perenni affioramenti, costituiva una fonte stabile di
approvvigionamento idrico (nel linguaggio locale viene definita appunto
“sorgente dell’acqua perenne”).
Le caratteristiche tecnologiche permettono di collocare la struttura in
un ambito cronologico anteriore al XIII secolo quando, sia le fonti
documentarie sia quelle archeologiche, indicano la comparsa dei primi
opifici idraulici in Val di Merse. Da questo momento, la diffusione delle
nuove acquisizioni tecniche, anche se non può escludere l’eventualità di
un impianto manuale, la rende almeno altamente improbabile. Il periodo di
utilizzo coincide con la fase di frequentazione del castello: per di più,
il toponimo di Castelluccio sembra indicare un contesto di assoluto
controllo signorile.
Non disponiamo di elementi per riconoscere la provenienza del minerale
lavorato, di cui non abbiamo reperito tracce sul sito. È probabile
l’utilizzo almeno parziale delle mineralizzazioni locali, forse associato
allo sfruttamento dei ricchi giacimenti di ematite di Boccheggiano (gli
“omnium generum metallorum” del Monte Beccario, ricordati nel 1178). La
limonite, infatti, anche quando è presente in grande quantità, non viene
mai lavorata da sola ma sempre in associazione a ematite, anche più
conveniente dal punto di vista tecnologico. In presenza di giacimenti a
solfuri misti, quindi, l’estrazione della limonite non rappresentava un
obiettivo primario bensì funzionale al raggiungimento dei più profondi
depositi di calcopirite e galena. È dunque ipotizzabile che la miniera
prospiciente al castello potesse essere finalizzata al loro reperimento
e, solo in subordine, alla raccolta del minerale da ferro: in altre
parole se, come attesta la miniera, avveniva lo sfruttamento dei filoni a
solfuri misti, è improbabile che questo sia stato rivolto esclusivamente
alla limonite, trascurando i giacimenti più ricercati.
Il proseguimento dello scavo, potrà avvalorare l’ipotesi. È molto
probabile infatti che le operazioni di lavorazione del rame e
dell’argento avvenissero proprio nelle aree prossime o interne alla cinta
del castello: la raccolta di alcune scorie sporadiche all’interno del
circuito murario suggerisce la presenza di opifici interni.
Alla luce di questi dati, Miranduolo acquista una valenza mineraria (e
forse anche metallurgica). Non è possibile però, al momento, decifrare la
reale consistenza del potenziale e, di conseguenza, comprendere quale
ruolo abbiano giocato tali risorse nell’espansione gherardesca in Val di
Merse.
L’impossibilità di capire la reale portata dei processi estrattivi (ed
eventualmente anche produttivi) impedisce infatti di capirne le
implicazioni economico-sociali: in altre parole, dedurre in che misura
Miranduolo possa definirsi castello minerario a tutti gli effetti.
Sin dalla fine del X-inizi XI secolo, la Toscana meridionale viene a
punteggiarsi di numerosi fondazioni di questo tipo, come risultato di un
processo espansionistico delle grandi famiglie aristocratiche, che veniva
guidato proprio dal desiderio di esercitare un controllo diretto su
risorse e aree strategiche. Nel campo della metallurgia, l’attività
estrattiva più forte era certamente rappresentata dai minerali monetabili
(rame e argento); difficilmente reperibili e sfruttabili attraverso
tecniche piuttosto complesse, venivano spesso posti al centro di vere e
proprie organizzazioni economiche, rivolte alla centralizzazione della
lavorazione e commercializzazione della materia prima. La produzione
siderurgica invece veniva finalizzata alle esigenze interne della
comunità locale; la diffusione del minerale e la sua facilità di
estrazione condizionava verso una gestione usualmente più frazionata e
non strutturata in forme di tipo centralistico. Solo i grandi giacimenti
(di ematite o limonite) rivestivano un interesse strategico in un’ottica
di produzione a larga scala e immissione in mercati più ampi.
Il castello di Miranduolo sorge all’interno di due mineralizzazioni (a
potenziale estrattivo di ferro, rame e forse argento) e comprendeva nella
sua corte altre, e più estese, coltivazioni argentifere poste a una
distanza non superiore ai 3-4 km; ancora altre risorse dovevano essere
poi controllate dall’altro castello signorile, Sovioli (posto non lontano
dal confine della corte), in un luogo dove Arduino individuava
coltivazioni di rame, sfruttate sin dall’antichità.
Ma fino a che punto, l’interesse verso lo sfruttamento di questi
giacimenti può aver condizionato l’impianto stesso del castello? L’entità
della risorsa disponibile poteva essere sufficiente per fondare un nucleo
fortificato al suo interno?
Né l’indagine di superficie né le fonti scritte sono del tutto efficaci
nel rispondere a questi quesiti: solo l’intervento stratigrafico potrà
fornire risposte più concrete.
In primo luogo, l’individuazione di tracce materiali di possibili aree
estrattive legate a Miranduolo presenta non poche difficoltà; ad esempio,
se effettivamente il suo patrimonio argentifero più consistente è
compreso nel distretto minerario di Boccheggiano (interessato da
lavorazioni pressoché ininterrotte), su che base potremmo procedere
all’attribuzione delle eventuali coltivazioni rintracciate? Oltre tutto,
questa complicazione si aggiunge a una già grande difficoltà nel
reperire, e soprattutto, decifrare i depositi di questo tipo.
Neppure le fonti scritte, d’altronde, sono misura del reale potenziale di
risorsa, di cui spesso non si sono dimostrate rappresentative. È il caso
ad esempio del castello di Rocca San Silvestro (Campiglia Marittima,
Livorno), la cui stretta connessione con l’enorme ricchezza mineraria non
viene minimamente espressa dalle fonti. La prima attestazione risale al
1310 al momento della vendita della “Rocca a Palmento, con la rocca, le
torri, il cassero e tutti i terreni coltivati ed incolti, i pascoli, i
boschi e le miniere”: di fatto una formula sintetica e molto generica,
non molto dissimile da quella riferita a Miranduolo.
Eppure, l’esempio di Rocca San Silvestro costituisce un caso
paradigmatico di castello minerario. Posto a dominio di ricchi giacimenti
di solfuri misti, impianta la sua attività economica sullo sfruttamento
delle coltivazioni di galena argentifera e calcopirite; di fatto proprio
questa disponibilità dà l’impronta indelebile all’organizzazione socioeconomica del villaggio. Il potere signorile (espresso inizialmente
proprio dai Gherardeschi poi dai Della Rocca), fortemente presente e
radicalizzato nel suo ruolo egemone assoluto, costituisce il polo
catalizzatore di una rigida centralizzazione dell’estrazione e della
lavorazione di questi minerali. Tutti i membri della comunità, in questo
caso, vengono assorbiti nelle attività collegate al processo produttivo;
decisamente secondarie, le pratiche agricole, già penalizzate
dall’aridità del luogo, che vengono rivolte esclusivamente a esaurire le
esigenze di autoconsumo interno.
La situazione di Miranduolo sembra, in parte, diversa. Al di là dei
limiti attuali delle nostre conoscenze, esistono alcuni elementi utili a
sostenere che, in questo caso, la volontà di esercitare il controllo sul
potenziale minerario abbia giocato un ruolo complementare a più ampi
motivi di carattere strategico e politico. In altre parole, riteniamo che
lo sfruttamento dei giacimenti abbia rappresentato uno fra gli obiettivi
primari per l’impianto del nucleo ma non l’unico; vi hanno contribuito il
bisogno di imporre un controllo indiretto sui ben più rilevanti
giacimenti montierini, la necessità di radicarsi in uno spazio nodale per
il flusso viario, il bisogno di stabilire equilibri fra le potenze attive
in un contesto, sicuramente fondamentale nella Toscana di questo periodo
(motivi di cui abbiamo parlato nei precedenti paragrafi).
Non sembra cioè che lo sfruttamento minerario abbia rivestito un ruolo
egemone nell’ambito dell’organizzazione economica della comunità. Dalle
informazioni deducibili dai contratti di vendita di XIII secolo emerge
una gestione interna, articolata su diversi livelli di attività. La
menzione di numerosi terreni “coltivati” o “lavorativi” testimonia una
buona diffusione della pratica agricola, per di più, non riferita solo
alle colture per autoconsumo bensì dedita anche a quelle più
specializzate: risultano frequenti le terre vineate e toponimi attestanti
le pratiche vinicole (Vigna vecchia, Vignali, Vigne Pincesche e altri).
Molto diffusi gli spazi boschivi che dovevano rivestire un’importanza
determinante sia all’interno del ciclo produttivo che, con tutta
probabilità, per l’allevamento (solitamente molto diffuso in presenza del
bosco).
La carta presentata alla fig.68 propone una ricostruzione del territorio
circostante il castello elaborata sulla base della documentazione scritta
e riferisce un quadro relativo alla disposizione dei terreni alla metà
del XIII secolo: riteniamo comunque che una tale organizzazione possa
essere stata valida anche negli anni di gestione signorile.
Vediamo un sistema economico variegato, dove l’attività minerariometallurgica, pur rivestendo un ruolo centrale (e forse primario) non
arriva ad assorbire del tutto la forza lavoro presente all’interno della
comunità castrense.
Miranduolo dunque non sembrerebbe dominare una risorsa così massiccia da
rispondere totalmente alle istanze imprenditoriali, espresse e attuate
nel caso invece di Rocca San Silvestro: non appare cioè come un
potenziale “villaggio-fabbrica”. La scelta stessa del sito da
incastellare riflette forme gestionali meno specializzate; è organizzato
al centro di un’area a potenziale minerario, ma anche di estesi spazi
coltivabili, ricchi di acqua e dunque capaci di alimentare una buona
produzione agricola.
All’interno di una tale organizzazione, il signore certamente ricopriva
un ruolo centrale ed esercitava il controllo diretto sia sulle attività
estrattive sia su quelle produttive. Le cave ed argentiere risultano di
sua proprietà esclusiva, come anche la “selva detta del Miranduolo” (con
tutta probabilità l’area boschiva più estesa e ricca della corte) ed è
infatti il conte in persona a trattarne la vendita.
Poiché egli deteneva diritti anche sulla maggior parte delle superfici
boscate, doveva operare controlli sulla produzione non solo attraverso la
gestione delle strutture (della quale abbiamo come unico indizio la
definizione di Castelluccio per lo spazio occupato dalla ferriera) ma
anche attraverso la regolamentazione del consumo di legname, determinante
per l’alimentazione dei forni metallurgici.
D’altra parte il rinvenimento della ferriera, a 1,5 km circa dal
castello, fa pensare che il controllo signorile potesse esprimersi non
solo attraverso l’imposizione simbolica della sua presenza (collocando
cioè la struttura all’interno o nei pressi immediati delle mura
castellane), come invece succede a Rocca San Silvestro; qui, la rigida
centralizzazione economica esigeva un inglobamento concreto di tutte le
strutture di produzione, anche a fronte di difficoltà logistiche (come il
trasporto del minerale e la disponibilità d’acqua). Una gestione simile,
a nostro avviso, trae le radici nella situazione politica in cui si
trovano ad agire i Gherardeschi. Nella fase di attività di Miranduolo, i
conti sono di fatto gli unici detentori del controllo di tutta la
porzione meridionale del comprensorio; tre loro centri di potere vengono
contemporaneamente a insistere su uno stesso spazio, peraltro non
particolarmente esteso. È probabile che non abbiano incontrato la
necessità di concentrare rigidamente le strutture nelle loro immediate
pertinenze; bensì abbiano potuto operare scelte di convenienza, tese, ad
esempio, a privilegiare siti posti in posizione più favorevole per la
risorsa idrica, per la disponibilità del minerale o del legname da
combustione.
I processi di coltivazione sembrano invece essere gestiti direttamente
dai tenutari dei terreni. Quasi tutte le vendite del XIII secolo degli
spazi coltivi sono effettuati da privati, spesso residenti nei paesi
circostanti del castello; possediamo quindi un indizio di una sorta di
fossilizzazione fondiaria dei diritti dei contadini sulle terre e di una
loro progressiva alienazione dal patrimonio signorile.
XIII-XIV secolo
L’impianto del complesso cistercense – Durante la seconda metà del XII
secolo, si assiste al progressivo fallimento dei poteri a carattere
egemonico laico ed ecclesiastico, attivi negli anni precedenti.
Nell’ultimo ventennio del secolo, nel tentativo di rivitalizzare il loro
potere, i Pannocchieschi, stabili titolari della sede vescovile
volterrana, si pongono come patrocinatori dell’ingresso dei Cistercensi
in Val di Merse. Sfruttando il largo consenso raccoltosi intorno alla
figura di Galgano Guidotti (nobile chiusdinese convertitosi a vita
eremitica), insediano la prima comunità monastica nel luogo in cui si
erano sistemati alcuni seguaci dell’eremita, a pochi anni dalla sua
morte. Al momento della fondazione, il presule Ugo acquista dal comune di
Monticiano i terreni di Monte Siepi “con tutto il piano e le collinette
circondati dai fiumi Merse, Gallessa e Righineto” e ne fa dote al
monastero; avvalla poi la venuta di monaci da Citeaux (ordine che aveva a
quel tempo un’eco vastissima in tutta Europa), con il chiaro obiettivo di
legittimare, sul piano religioso, un progetto territoriale ben più ampio
di una semplice fondazione monastica.
Nonostante le consistenti elargizioni e i benefici promossi in favore
dell’ente (nel tentativo di trattenerlo nell’orbita volterrana), il
Vescovato perde ben presto il controllo istituzionale sull’abbazia,
questa, dotata dell’intraprendenza economica e imprenditoriale tipica
dell’ordine, nei primi decenni del XIII secolo, avvia un processo di
autonomizzazione rispetto ai fondatori, rivolgendo le proprie aspettative
verso la più vitale città di Siena.
In questi stessi anni, dà l’avvio a una politica territoriale ad ampio
raggio, concentrata inizialmente nell’ambito di stretta pertinenza e
ampliata, in seguito, al contesto provinciale.
Rapida è l’espansione negli spazi cittadini (acquistano proprietà sia
nelle Masse senesi che all’interno della mura); altrettanto rapida è
l’affermazione di un rapporto di collaborazione stretta con gli organismi
dominanti all’interno di Siena (rimandiamo a tal scopo all’appendice di
questo volume).
Lo sviluppo della comunità rende presto inadeguata la prima struttura
abbaziale; negli anni intorno al 1218, inizia la costruzione del nuovo
edificio a valle, intorno al quale si organizzerà l’imponente complesso
monastico. È probabile che la pianura abbia subito in questa fase opere
di bonifica; la sua connotazione morfologica, circondata dai fiumi Merse
e dai fossi Gallessa e Righineto, lascia ipotizzare un impaludamento,
almeno parziale.
Con l’intervento di maestranze già impiegate per Casamari, il cantiere
viene aperto da Donnus Joannes (anch’esso coinvolto nella realizzazione
dell’abbazia laziale); nel 1229, ne cede poi la guida ad altri monaci,
che seguiranno la costruzione dei mulini annessi.
Una parte consistente del nucleo religioso è completata già nel 1224
(compare la menzione della “abbatiam novam Sancti Galgani”); nel 1227,
viene distinta l’ecclesia superiore dall’ecclesia inferiore; nel 1288
avviene la consacrazione e l’inizio delle officiazioni. L’intero
complesso non è comunque terminato prima del 1341; ancora l’anno
precedente si registra la donazione di un cittadino senese, che destina
le rendite di una sua proprietà, posta in Chiusdino, all’edificazione
della cappella “juxta ecclesia Sancto Galgani”.
L’imponenza a cui arriva il nucleo doveva essere notevole se nel 1742, di
fronte agli edifici già in stato di forte degrado, Targioni Tozzetti
afferma che “le rovine della Badia fanno conoscere che essa era piuttosto
una mezza città che una Badia”.
Purtroppo, l’abbandono avvenuto nel corso del XV secolo e la progressiva
decadenza che investe il centro a partire da questa data, provocano la
scomparsa di alcune delle sue strutture materiali; il fenomeno diventa
più macroscopico nel corso del tardo XVIII-XIX secolo.
Uno schizzo eseguito nel 1724 dall’architetto Alessandro Galilei
testimonia il grado di conservazione del complesso; probabilmente già in
stato di rudere, agli inizi del secolo è ancora visibile la distribuzione
planimetrica del monastero, vi sono descritti il chiostro, le tre corti,
l’edificio retrostante il refettorio. Alla fine del secolo successivo, la
struttura è più compromessa. Antonio Canestrelli informa della perdita
delle parti sud e ovest del chiostro, dell’ala che si dipartiva in
direzione est dal refettorio (all’interno del quale si trovavano la cella
abbaziale e la sua loggia) e delle infermerie. Rimanevano ancora visibili
la sagrestia (ridotta a cantina), la sala capitolare (divenuta tinaia) e
il refettorio, diviso in più parti e utilizzato per le stalle; i
dormitori dei monaci, al piano superiore dell’edificio, erano stati
trasformati in case in affitto “per coloni e pigionari”.
L’architetto Canestrelli, nel suo studio, propone così un’ipotesi
ricostruttiva del monastero, basandosi sia sulla pianta di Galilei che
sul confronto con le altre abbazie appartenenti allo stesso ordine; dal
punto di vista architettonico e di organizzazione spaziale,
l’insediamento monastico riproduce uno schema comune alle più importanti
fondazioni cistercensi, in un confronto stringente con le abbazie di
Casamari (dalla quale essa si pone come filiazione diretta) e Fossanova
(in ambito italiano), Clairvaux (in Francia).
Sull’esempio di Clairvaux, ipotizza il cimitero nello spazio compreso fra
la cappella (detta nel testo “dei Pannocchieschi”) e il lato
settentrionale della chiesa; la posizione non è molto diversa da quella
dell’impianto cimiteriale della parrocchia di San Galgano, ancora in vita
ai tempi dell’autore.
Secondo la disposizione presente a Casamari, pone le infermerie sul retro
della chiesa e del cimitero; attestate per la prima volta nel 1228,
vengono demolite nel corso della prima metà del XVI secolo; ci informa il
rapporto della Visita Pastorale del 1576 in cui si dice “extra ecclesiam
et prope Coemeterium adsunt reliquiae parietum supra terram ubi fertur
fuisse hospitale et a 40 vel 50 annis citra demolitum fuit”.
Dal punto di vista archeologico, l’interesse rivolto agli spazi
circostanti l’abbazia ha riguardato l’individuazione di edifici connessi
all’attività del complesso monastico; è infatti certo che una realtà
insediativa di tali dimensioni prevedesse la presenza di numerose
infrastrutture, necessarie nella fase del cantiere e di vita (ad esempio,
stalle, granai, impianti produttivi eccetera).
Già l’intervento stratigrafico, condotto da Cucini e Paolucci nel 1983,
era stato mirato a verificare la presenza di fabbricati nello spazio
retrostante il corpo centrale, sulla base di quanto ipotizzato da
Canestrelli. Il saggio non aveva restituito tracce di edifici mentre
aveva messo in luce un breve tratto stradale, in asse con l’abbazia; in
un certo senso, l’evidenza negativa era stata ritenuta una potenziale
conferma alla planimetria del Galilei, che non riportava in questo spazio
alcuna struttura.
Nel corso della nostra indagine (sia del 1993 che del 2001), la tenuta a
incolto, non ha permesso di raccogliere dati in superficie; elementi
interessanti sono invece emersi dalla lettura delle foto aeree, trattate
al calcolatore.
Nell’estremità nordorientale del campo retrostante l’abbazia, in linea
con la piccola cappella, si rintraccia un’anomalia nella crescita della
vegetazione che descrive una struttura di forma rettangolare allungata,
di dimensioni pari a 83x28 m (fig. 70).
La presenza di elementi murari in questo spazio viene confermata anche in
una stampa del 1712 che descrive una corte recintata in corrispondenza
dell’abside. L’immagine presenta un’evidente rielaborazione della
struttura, proposta come integra e illesa; è possibile che nella
ricostruzione grafica, i ruderi dell’edificio non siano stati
interpretati e dunque riprodotti come semplice recinzione.
Coerentemente con le indicazioni contenute nella visita pastorale del
1576, è del tutto plausibile interpretare l’evidenza come traccia delle
infermerie; anche la distanza dal monastero, circa 50-60 m in media, è
funzionale alla necessità di distaccare fisicamente, per motivi igienici,
le strutture ospedaliere da quelle abitative.
Circa 60 m in direzione sud-est, si legge un crop mark lineare, di una
lunghezza pari a 21 m (sul lato sinistro nella fig. 70); deve essere
sicuramente ricondotto alla viabilità rintracciata nel corso dello scavo
da Cucini e Paolucci. Il tracciato messo in luce è ottenuto tramite un
banco di argilla, di una larghezza costante di 3,70 m e con
configurazione a schiena d’asino per assicurare lo scolo delle acque; il
suo andamento, in asse con il parlatorio, è coerente con l’impianto
abbaziale e forse assicurava il collegamento con la viabilità principale.
Nella foto aerea, in prossimità dell’anomalia lineare se ne legge
un’altra, di forma quasi quadrata (12315 m); la sua funzione è riferibile
in modo generico a un edificio di supporto alle attività quotidiane del
monastero.
Altri crop mark riferibili a fabbricati vengono rilevati nel campo
antistante la facciata abbaziale, in corrispondenza del suo angolo nordovest. Si tratta di allineamenti murari, disposti a definire una
struttura forse rettangolare (è visibile solo per 1/3) con una
bipartizione interna. Sul suo lato occidentale, la struttura presenta una
traccia a “L”, indicando forse la presenza di un altro ambiente. Anche in
questo caso, l’interpretazione può solo essere generica; la stessa
raccolta di superficie (sia nel 1983 che nel 1993), restituendo solo
concentrazioni di materiale edilizio (pietra e laterizio), non ha fornito
ulteriori specificazioni (fig. 71).
Nel campo compreso fra l’eremo e la chiesa, in prossimità di
quest’ultima, emerge un’anomalia molto estesa che indizia un grande
edificio, con numerose partizioni interne a definire piccoli ambienti di
dimensioni variabili (fig. 72).
I risultati della lettura delle foto aeree e quelli della ricerca
estensiva danno indicazioni utili anche riguardo alla dotazione delle
infrastrutture produttive del monastero.
Dai documenti veniamo informati della presenza di almeno due fornaci da
laterizi. Nel 1234 un instrumentum viene rogato “in platea fornacis
predicti monasterii”; nel 1236, un’altra stipula avviene “juxta fornacem
veterem predicti monasterii”.
Nel corso della nostra indagine, abbiamo rilevato appunto due emergenze
di superficie, riconducibili a impianti per la produzione dei laterizi.
Una si colloca lungo l’attuale strada di collegamento con il fiume Merse,
a sud-est del complesso; purtroppo l’evidenza è difficilmente leggibile
nelle sue reali dimensioni, a causa della tenuta a incolto del campo. Il
deposito, visibile invece in sezione, è comunque chiaro nella sua
composizione: conserva frammenti di laterizi di grandi dimensioni e di
refrattari, con evidenti tracce di arrostitura, e alcuni frustuli di
ceramica depurata in associazione a un terreno molto arrossato
(evidentemente a causa del disfacimento dell’argilla).
Le tracce di un’altra fornace emergono nello spazio sottostante l’eremo
di Monte Siepi, in direzione dell’abbazia. In fase di registrazione del
dato di superficie, abbiamo avuto perplessità circa la natura del
deposito; l’assenza di indicatori certi della presenza di una struttura
(terreno arrossato, alta percentuale di refrattari), lasciava aperta una
possibile interpretazione come area di scarico. Il dubbio è stato fugato
dalla lettura delle foto aeree che evidenzia, in corrispondenza della
concentrazione di materiale fittile, una struttura circolare di
dimensioni approssimative di 3-4 m di diametro (le misure sono
difficilmente valutabile data la non ortogonalità della ripresa
fotografica).
Compaiono dunque i due impianti attestati della fonti. In via ipotetica,
per la sua collocazione, possiamo avanzare l’idea che la struttura
sottostante Monte Siepi corrisponda alla fornace più vecchia; poteva
funzionare in una fase di cantiere per la realizzazione dell’abbazia e
degli ampliamenti dell’edificio superiore. L’altra potrebbe invece essere
riferibile a una fase successiva; più distaccata dal monastero e prossima
al grande opificio siderurgico, da cui dista circa 400 m; è possibile che
i due forni operassero in una stessa fase e costituissero una sorta di
complesso artigianale, fisicamente più distaccato, e forse anche
nascosto, rispetto al nucleo monastico.
L’esistenza di aree produttive negli spazi antistanti l’abbazia è stata
accertata nel corso della nostra indagine; a differenza della
ricognizione effettuata nel 1983, la prospezione del 1993-1995 ha messo
in luce due concentrazioni di scorie di vetro l’una e di ferro l’altra,
collocate nel campo prospiciente l’edificio; nel corso del 2001, una
nuova battitura del sito ha definito in modo più netto le due emergenze.
Nella metà occidentale, lungo il tracciato della strada che porta
all’eremo, si sono raccolti frammenti di laterizi refrattari, combusti e
vetrificati, associati a resti di parti strutturali di forno; a breve
distanza, in direzione est, si rileva un’emergenza in superficie di
scorie e scarti di lavorazione del metallo (per la disposizione delle
emergenze di superficie si veda ancora fig. 69).
In corrispondenza di queste unità topografiche, il trattamento delle foto
aeree permette di collocare un’anomalia nella crescita della vegetazione,
di forma circolare con diametro di 4 m (fig. 73). Le dimensioni non sono
attribuibili a una forgia, la cui presenza è accertata invece da scorie
di fusione del ferro; per di più, nella maggior parte dei casi, impianti
di questo tipo consistevano in strutture molto semplici ed essenziali
(spesso erano costituite da ciambelle in argilla), di piccole dimensioni,
che difficilmente potevano lasciare tracce in superficie. Possiamo dunque
solamente proporre una lettura di questo crop mark come area di fuoco, in
cui il terreno, sottoposto per lungo tempo ad alte temperature, può aver
mantenuto difficoltà a ripristinare la sua naturale composizione e dunque
comportare una crescita più stentata della vegetazione; un’altra
possibile interpretazione è quella di un punto di scarico (sia di scorie
di lavorazione che di parti di altre strutture produttive) che per loro
caratteristiche peculiari hanno impedite un normale rigoglio della
coltura.
In posizione arretrata rispetto alla precedente evidenza, più o meno al
centro del campo, abbiamo rintracciato un altro deposito in superficie
contraddistinto dalla presenza di elementi residuali della produzione
vetraria (scorie di vetro e scarti di produzione); a essa corrisponde un
ulteriore crop mark, che indica ancora una struttura circolare, con
diametro di 4,5 m circa. In questo caso, le dimensioni e le
caratteristiche dell’emergenza rendono quasi certa l’interpretazione di
opificio per la lavorazione del vetro.
Nelle foto trattate, davanti alla vetreria compare un secondo cerchio, di
diametro di circa 11 m; di misure troppo ampie per un impianto
produttivo, non è stato al momento interpretato (fig. 74).
La consistenza dei depositi di scorie indica per tutte le strutture
individuate un buon livello di sfruttamento; d’altro canto, le esigenze
quotidiane di un complesso così esteso richiedevano una fabbricazione
costante di attrezzi da lavoro, materiale da carpenteria, utensili
eccetera; non è escluso, poi, che le fornaci siano state utilizzate anche
durante l’attività del cantiere (durato circa 80 anni) per la
realizzazione delle vetrate stesse dell’abbazia.
Non deve stupire la posizione dell’area produttiva centrale rispetto alla
facciata; la valutazione dell’organizzazione planimetrica delle altre
abbazie cistercensi annulla l’idea di uno spazio di rispetto; a Clairvaux
ad esempio, la stessa zona era occupata dalle scuderie.
In questi esempi riconosciamo comunque gli indizi di un tipo di
produzione a uso interno; le caratteristiche degli impianti non mostrano
elementi utili per affermarne un utilizzo più esteso. L’unica struttura
che corrisponde a canoni economici di più ampio raggio è la ferriera
rinvenuta in prossimità del corso del Merse; questa è infatti destinata
sicuramente a un processo di riduzione del minerale di ferro di stampo
industriale. Il forno, del quale non si sono conservate parti in elevato,
era alimentato da energia idraulica, deviata e convogliata dal fiume
attraverso il canale, che lo delimita sul lato occidentale. La mole di
scorie (a coprire un’area di 40350 m) indica l’alto grado di produttività
della ferriera (per la collocazione dell’impianto si veda la fig. 69).
I Cistercensi possedevano poi altri impianti siderurgici di questo tipo,
dislocati sia nelle aree limitrofe che nelle zone più distanti: due sono
posti nei confini comunali di Monticiano, due referenziabili
genericamente lungo il Merse, uno presso Giugnano nel territorio di
Roccastrada.
Le caratteristiche produttive di questi opifici indicano un’attività ben
superiore a quella necessaria alla normale conduzione del monastero.
Anche la provenienza stessa del minerale indica una richiesta a più larga
scala. Le analisi di laboratorio effettuate sulle scorie rinvenute nella
ferriera di San Galgano evidenziano la loro derivazione dall’ematite
elbana. L’importazione di questo minerale, pur non costituendo una
rarità, procurava spese di trasporto, che venivano ammortizzate
dall’altissima resa del minerale; investimenti di questo genere dovevano
comunque essere motivati da una larga commercializzazione del prodotto
finito. Considerando il ruolo rilevante, svolto dai Cistercensi nella
vita pubblica senese, non è difficile pensare che essi siano intervenuti
a soddisfare la richiesta di metallo di una città in crescita, con
necessità sempre maggiori.
Questo dato non esclude l’utilizzo anche dei filoni locali, secondo una
tradizione diffusa rivolta ad associare spesso minerali di diversa
provenienza. In ambito chiusdinese, comunque non abbiamo notizia di aree
di estrazione di ferro nel corso di questi secoli. Non è ancora attestato
lo sfruttamento della miniera di limonite di Spannocchia (utilizzata a
partire dagli inizi del XIX secolo); alcuni punti di escavazione
attestati in località Defizio da alcuni permessi minerari, non sono
verificabili. È da escludere poi l’utilizzo dei filoni compresi negli
spazi castrensi di Miranduolo; l’assenza dei monaci (negli anni di acme
del loro potere), dalla campagna acquisti del castello chiarisce
l’estraneità della zona dai loro interessi economici (probabilmente resa
inaccessibile dalla forte presenza di Montieri).
La maglia insediativa: la qualità dell’intervento cistercense – Il brusco
incremento delle fonti scritte restituisce un quadro sufficientemente
esaustivo del popolamento nei secoli del basso Medioevo.
A partire dalla metà del XIII secolo, le attestazioni contano quattro
castelli, un centro decastellato, nove villaggi, undici aree di
frequentazione/sfruttamento agricolo, sei chiese extra moenia, nove
strutture produttive; la disponibilità dell’archivio cistercense permette
un aumento quantitativo pari al 340%.
Per il secolo successivo, lo spoglio sistematico della Tavola delle
Possessioni, comporta un aumento pari al 63% (distribuito su 26 aree di
addensamento demografico, 16 case sparse e 25 di sfruttamento agricolo).
L’archeologia fornisce altre otto emergenze di superficie; di queste, una
metà si riferisce al tessuto insediativo mentre l’altra contribuisce alla
definizione più ampia del complesso monastico.
Dal punto di vista geografico, la concentrazione documentaria è
sbilanciata in favore della corte di Frosini, dove convergono sia
l’archivio cistercense che il censimento senese.
La corte di Chiusdino è penalizzata in primo luogo dalla perdita della
Tavola a essa relativa; inoltre, la sua estraneità dagli interessi
patrimoniali del monastero di San Galgano riduce fortemente le notizie
relative agli spazi castrensi. La corte di Luriano, investita solo
parzialmente dall’attività cistercense, trova un forte limite
nell’assenza della tavoletta preparatoria relativa al censimento senese
del 1318: molti dei toponimi citati nella fonte non sono localizzabili
(75% dei toponimi attestati).
Sulle corti di Tamignano-Pentolina e Palazzoaffichi-Montecchio (attuale
Le Palazze), in Diocesi senese, confluiscono alcuni documenti della
città, altri del monastero e infine il resoconto fiscale delle Tavole;
anche qui, la cancellazione dei toponimi corrisponde al 65-95%.
La scomparsa della maggior parte delle località censite (provocata forse
da un forte processo di desertazione, verificatosi progressivamente a
partire dal tardo Medioevo), se non riduce la possibilità di valutare la
consistenza demografica e la sua articolazione, impedisce però
l’elaborazione di modelli territoriali esaustivi; per la loro
applicazione, è infatti necessario disporre di una corretta
localizzazione degli spazi insediativi. Nonostante l’enorme quantità di
attestazioni, il numero di presenze coinvolte nelle tecniche di analisi
spaziale corrisponde a una loro quota molto parziale e si concentra
soprattutto all’interno della corte di Frosini. La ricostruzione del
territorio chiusdinese si baserà in particolar modo sulla realtà della
sua parte settentrionale; di conseguenza, data la convergenza su questi
spazi dei principali interessi economici e insediativi del monastero di
San Galgano, equivarrà a riconoscere il sistema di gestione della
campagna da parte dell’ente cistercense.
La rete insediativa si articola in castelli, villaggi, grange e case
sparse disposti secondo una maglia molto stretta, estesa a coprire
l’intero territorio, senza desertare alcun tipo di ambiente; si
prediligono secondo una tendenza ormai frequente, gli spazi limitrofi a
una buona rete idrica mentre non si evincono preferenze rispetto ai suoli
da abitare; più selettiva la scelta delle aree a destinazione agricola,
rivolta ovviamente ai terreni più adatti a seconda delle colture
(prevalenti sono quelle di frumento e di cereali).
È impossibile stabilire tempi e modalità di costituzione del tessuto
abitativo.Le attestazioni più precoci (eccettuando quelle già presenti
nei secoli precedenti) risalgono alla metà del XIII secolo e riguardano
centri già formati; è ipotizzabile che, almeno in parte, tale
impostazione possa essere retrodatata, forse addirittura al secolo
precedente. L’esiguità documentaria per le fasi anteriori spinge nel
campo dell’ipotesi qualsiasi proposta cronologica e rischia di cadere in
proposte troppo meccanicistiche.
La gamma tipologica delle forme insediative è ampia e variegata.
Le strutture edilizie attestate sono la domus (anche nelle varianti “cum
platea”, “cum plateis”, “cum platea et capana”), la capana, il casalino e
il palatium. La loro combinazione definisce diversi tipi di agglomerati;
i più diffusi (con differenziazioni quantitative) prevedono
domus+casalino, domus+capana, domus+palatium; talvolta presenti le
strutture produttive (concentrate in particolar modo nelle grange).
L’organizzazione spaziale dell’impianto mostra indizi di continuità nei
nuclei attuali, nonostante questi conservino solo rare tracce delle fasi
medievali. Il villaggio di Malcavolo ad esempio, è oggi costituito da un
edificio principale affacciato su una corte, delimitata a nord e ovest da
piccoli annessi: non troppo diverso è descritto nelle fonti (una domus,
un casalino e due capanae). Così anche il centro di San Martino,
articolato in domus cum platea, platea, due capanae e una ecclesia,
corrisponde oggi a un lungo edificio affacciato su una grande piazza,
delimitata sul lato opposto da due costruzioni più piccole. La struttura
ecclesiastica è frequente, ma non costante. Il dato quantitativo relativo
agli edifici religiosi non può considerarsi definitivo; questi non sono
infatti censiti nella Tavola delle Possessioni e dunque la mancata
menzione non è probante della loro assenza.
Questo non è l’unico limite posto dalla Tavola delle Possessioni. Si è
parlato volutamente di agglomerati, intesi in senso generico, per la
difficoltà di assegnare un’identità istituzionale corretta ai centri
menzionati; il dettaglio della descrizione infatti non è mai corredato
dalla alcuna apposizione.
Laddove si disponga solo di questa fonte, dobbiamo chiederci se esiste un
numero minimo di edifici necessari a identificare un villaggio; oppure se
esiste una casistica di strutture essenziale alla sua definizione. Sulla
base degli esempi certi (casi per i quali tale identità è esplicitamente
riferita negli atti scritti), vediamo che il termine villa viene
impiegato per complessi di vario tipo: dal semplice agglomerato composto
da una domus e due capanae al ben più articolato dotato di quattro domus
cum platea, due domus cum platea et capana, due domus cum platea, un
casalino et capanae, tre capanae e una ecclesia. Evinciamo dunque quanto
sia elastico il concetto di villaggio sia in termini dimensionali
dell’insediamento sia tipologico; neppure la presenza dell’edificio
ecclesiastico emerge come discriminante.
Una valutazione statistica del campione contenuto nella Tavola lascia
ipotizzare che sia da intendere come villaggio ogni concentrazione
insediativa superiore alle tre unità. Al di là della caratterizzazione
istituzionale, ai fini della ricostruzione della maglia del popolamento,
rimane comunque inalterata la forte incidenza delle forme insediative di
tipo accentrato; variano le dimensioni, l’organizzazione interna e le
caratteristiche peculiari delle strutture edilizie presenti.
La dislocazione topografica delle diverse tipologie di agglomerato
chiarisce alcune linee essenziali delle dinamiche sociali ed economiche.
All’interno delle corti di Frosini e Luriano predominano la domus e il
casalino, mentre è assente del tutto il palatium; al contrario, nell’area
di Palazzaffichi-Montecchio rappresenta una costante. È chiaro l’indizio
di una differenziazione territoriale del nucleo accentrato come
espressione di diverse realtà sociali; il palazzo è simbolo di una
stratificazione sociale interna e può essere manifestazione o di un ceto
cittadino insediato nella campagna o, altrimenti, di un gruppo cresciuto
in ambito rurale divenuto poi emergente. In questo senso, non è un caso
che si concentri nell’area compresa nella Diocesi senese e più
direttamente coinvolta nell’orbita cittadina; è possibile che queste
strutture si connotino proprio come residenze rurali di alcune famiglie
economicamente predominanti in ambito cittadino.
L’articolazione riconosciuta nei centri limitrofi alle Palazze
rappresenta un unicum nel chiusdinese; negli spazi circostanti Frosini e
Luriano, le caratteristiche interne degli agglomerati mostrano invece la
loro destinazione a un ceto medio, residente della zona.
Non riusciamo a stabilire se il tessuto insediativo trovi un riferimento
istituzionale nel centro incastellato; verificando, però, il rapporto fra
il castello e i nuclei accentrati, notiamo una tendenza a disporsi
secondo distanze abbastanza regolari calcolabili in media intorno ai 2 km
(minima 900 m-massima 3 km). Purtroppo il campione è troppo modesto per
tentare elaborazioni attraverso l’applicazione dei poligoni di Thiessen o
i central places; la valutazione della distribuzione del popolamento in
rapporto ai centri fortificati è, di conseguenza, molto sintetica.
I castelli sembrano aver perso in questa fase il loro ruolo di struttura
fortificata; rimangono comunque centro politicamente egemone e polo di
attrazione demografica e di ricchezza. Luriano diventa proprietà
soprattutto della famiglia senese degli Incontri. Frosini è spartito fra
abitanti del luogo e monastero di San Galgano. A Chiusdino è insediato
invece un ceto mercantile, cresciuto grazie ai traffici dei metalli.
Dal punto di vista della struttura materiale, si tratta di nuclei di
medie e grandi dimensioni; annoverano al loro interno numerose abitazioni
organizzate intorno a vaste aree aperte e un solo edificio ecclesiastico.
La trama della maglia insediativa viene completata attraverso un sistema
di case sparse, disposte sul territorio in proporzione di un’unità ogni
due agglomerati. Gli esempi localizzabili indicano una loro ubicazione
prevalente nelle aree più distanti dalla rete dei villaggi. Sono
rappresentate da singole domus, casalini o capanae.
L’accezione di quest’ultimo termine come struttura abitativa viene
indicata dalla ricerca archeologica. Due delle capanae, attestate nel
censimento del 1318 (in località Tassinaiola) corrispondono sul
territorio a due abitazioni di piccole dimensioni (5x6 m), realizzate con
elevati in materiale deperibile e copertura laterizia; sono dotate di
corredi domestici, articolati in vasellame acromo e maiolica arcaica.
Disposte in un loco dicto, indicano probabilmente modeste strutture
destinate a ospitare il nucleo preposto alla conduzione dell’area
agricola.
La rete del popolamento sparso propone una tendenza verso il fenomeno
dell’appoderamento in linea con quanto emerge nel resto del territorio
provinciale; i valori della densità si mostrano infatti omogenei rispetto
a quelli rilevati per il Chianti e la Val d’Elsa.
Dunque, le tendenze insediative riconosciute nel chiusdinese mostrano le
stesse dinamiche proposte dagli altri territori: tenuta dei nuclei
incastellati, aumento delle unità di villaggio a cui segue l’impostazione
di una maglia di case sparse.
All’interno di una maglia insediativa sostanzialmente coerente con il
trend mostrato nella provincia senese, cogliamo comunque alcuni aspetti
peculiari, legati a doppio filo con la presenza dell’insediamento
cistercense di San Galgano e con i sistemi da esso attuati nella
conduzione della terra.
A pochi anni dalla fondazione, l’abbazia avvia una politica di espansione
sul territorio circostante, concentrandosi nell’ambito della corte di
Frosini, a essa limitrofa; attraverso un sistema di acquisizione di quote
fondiarie esprime una precisa volontà di imporsi in modo non traumatico,
ma efficace, sulla rete insediativa precedente. Non segna dunque un
periodo di rottura o di radicali trasformazioni sul paesaggio dei secoli
prima, bensì una continuità negli elementi essenziali, pur
‘caratterizzati’ in termini di scelte gestionali ed economiche.
Al di là delle donazioni, l’azione programmata di investimenti inizia
proprio (e non è un caso) dalle proprietà dell’abbazia di Serena e
riguarda terre, edifici (molte sono le cessioni di diritti sulle chiese)
e soprattutto grosse quote fondiarie a Papena e Ticchiano. Assunto il
controllo pressoché totale su questi spazi, i monaci trasformano in
grangia il villaggio di Papena e ne impiantano un’altra a Ticchiano
(sulle quali verrà in seguito a concentrarsi l’85% della produzione
cistercense); ciò equivale a una sorta di personalizzazione dell’assetto
precostituito. La principale manifestazione della loro prassi economica,
rivolta a pianificare e migliorare la produttività della terra, è proprio
la creazione di aziende agricole strutturate; attraverso di esse,
svolgono infatti un’azione di coordinamento della produzione e della
gestione delle risorse. Negli anni successivi, altri due villaggi, San
Martino e Vespero, divengono grange.
Dal punto di vista della struttura materiale, non riusciamo a cogliere
eventuali modifiche all’impianto originario. Dalla descrizione riportata
nelle fonti, non compaiono in questi nuclei strutture riferibili
all’attività produttiva; diverse invece le due fondazioni ex novo,
Valloria e Villanova.
La loro articolazione interna e le loro caratteristiche le indicano
chiaramente come centri di organizzazione economica di tipo
specializzato. Villanova, costruito appositamente per la direzione
dell’estrazione e della lavorazione del travertino (cavato negli spazi
retrostanti), ha un’organizzazione essenziale; di dimensioni limitate, è
privo delle strutture produttive necessarie per la trasformazione dei
prodotti agricoli. Valloria, è un nucleo ampio e complesso per
articolazione; è composto da edifici di varie dimensioni completati da
aree aperte (platee e aree; i due termini non sono sinonimi in quanto
spesso compaiono associati), un edificio religioso e due palmentaria. Da
smentire l’ipotesi di una fortificazione, sostenuta sulla base della
citazione di un claustrum; mancano infatti evidenze archeologiche
riferibile a un circuito murario. È invece possibile che il termine
indichi semplicemente o uno spazio aperto, magari a uso coltivo; oppure
che la “domus cum claustro” citata nell’Estimo conservi la memoria della
chiesa, forse sconsacrata e declassata ad abitazione. La fondazione di
Valloria può essere vista in funzione di un coordinamento degli impianti
molitori dislocati nelle sue immediate vicinanze; sono concentrati
soprattutto lungo i corsi del fosso Frelli e del fiume Feccia (Molino “de
Frilli” e “Molendinum veterem”). Nonostante le difficoltà opposte dalla
documentazione nella localizzazione delle strutture (indicazioni vaghe e
spesso limitate alla sola menzione del proprietario o del fiume),
riusciamo a collocare genericamente gli otto opifici attestati nei
Caleffi, nello spazio compreso nella parte nordoccidentale del comune;
posti a sfruttare sia i corsi d’acqua principali che i loro affluenti,
dovevano servire appunto alcuni dei centri più importanti come la stessa
Valloria, Villanova e Frosini.
L’esercizio del controllo sulla produzione prevede infatti forme di
vigilanza sulle strutture molitorie da grano. Disporre di impianti da
destinare alla trasformazione in proprio dei prodotti delle grange, con
spese minime vista la possibilità di impiegare conversi ‘a costo zero’,
costituisce di fatto una fonte inesauribile di guadagno. Nel giro di
pochi anni dalla sua fondazione, il monastero si dedica al loro
rilevamento. Come per le proprietà fondiarie, San Galgano procede
inizialmente a desautorare l’abbazia di Serena che, fino all’arrivo dei
Cistercensi, esercitava con tutta probabilità i diritti sui mulini; in un
secondo momento, si impegna nell’acquisizione in toto o per grandi quote
delle proprietà private.
Anche in questo campo, ripropone una linea simile a quella individuata
per la rete insediativa. Gli unici interventi ex novo sono rivolti a
organizzare il proprio spazio e a costituire apparati produttivi,
funzionali alle proprie esigenze interne. Sul piano dell’innovazione
tecnologica non diffonde novità bensì razionalizza e ottimizza tecniche
già presenti. Non introducono l’energia idraulica (già utilizzata in
impianti a uso privato) ma praticano un sistematico investimento sulle
strutture alimentate da essa in modo tale da determinare una loro
diffusione capillare e massiccia.
Nel giro di pochi anni, i Cistercensi si assicurano tutte le terre e i
beni di maggior valore; respingono al margine la proprietà locale che
viene a frammentarsi e a detenere le parti meno produttive e di minor
pregio. All’interno dei villaggi, i religiosi possiedono un numero
inferiore di edifici rispetto agli abitanti del luogo con un valore
globale però decisamente superiore. Allo stesso modo, il loro patrimonio
immobile compreso nelle mura di Frosini, corrispondente a 13 delle 45
case attestate, ha una stima complessiva maggiore.
Alla luce di queste considerazioni, il modus operandi dei Cistercensi
all’interno dello spazio rurale può essere sintetizzato in un sistema di
centralizzazione rivolto alla pianificazione e all’ottimizzazione della
produttività: si tratta di un atteggiamento di stampo imprenditoriale.
L’attuale comprensorio comunale viene investito quasi globalmente
dall’attività cistercense; l’unica eccezione è rappresentata dal
territorio sottoposto al castello di Chiusdino. Nei Caleffi sono rari gli
atti relativi a questo spazio; le poche località citate sono disposte
nella fascia più marginale delle pertinenze castrensi, nel punto di
confine con quelle di Luriano. È probabile che la comunità chiusdinese,
spinta da forti istinti autonomistici, abbia frenato ogni ingerenza
monastica dalla propria corte.
La presenza dell’abbazia segna comunque un periodo di forte dinamismo sia
dal punto di vista economico che sociale per tutto il territorio. La
grande capacità tecnica e l’intraprendenza imprenditoriale, tipica
dell’Ordine cistercense, pongono le fondazioni al centro di realtà
economiche vivaci e attive; connotano inoltre questi insediamenti come
centri promotori dei grandi processi economici.
Negli anni compresi fra i primi decenni e la fine del XIII secolo,
l’abbazia mette in atto una politica di espansione territoriale che le
permette di raggiungere (intorno alla metà del secolo) un patrimonio
fondiario valutabile nell’ordine del 51.000 fiorini; esteso a toccare
ogni area del comprensorio senese, è distribuito in alcune delle sue
parti più strategiche: quelle attraversate dalla via Francigena, la
Maremma, le sedi di importanti mercati come Asciano e San Gimignano.
Raggiunge una proprietà complessiva non paragonabile a nessun altro ente
religioso cittadino ed è inferiore solamente ai beni di ricchissime
famiglie come i Saracini e i Tolomei.
Sullo scorcio del XIII secolo, il giro di affari è così consistente da
determinare una sorta di congestionamento dell’attività patrimoniale,
provocato dai notevoli investimenti e dal rapido aumento degli affari,
legati alla produzione delle grandi aziende. Sono immediate le misure di
razionalizzazione, nell’ottica di restringere la sfera d’azione,
attraverso cessioni delle proprietà più distanti.
Questi eventi non sono però segni di una reale crisi o decadenza del
monastero.I dati contenuti nella Tavola delle Possessioni rendono
evidente il potere economico che l’abbazia mantiene almeno fino al primo
quarantennio del XIV secolo; dopo questa data, si manifestano invece i
primi vacillamenti per l’ente monastico.
A partire dal primo trentennio del XIV secolo, le vicende dell’abbazia
rendono palese una fase di generale crisi del territorio. Le cause sono
in parte connesse alle ripercussioni dell’annosa guerra fra Siena e
Firenze (frequenti erano le offensive fiorentine alla città rivale a
colpire il territorio), ma soprattutto agli effetti della peste e delle
conseguenti carestie.
La comunità religiosa, esposta al contagio a causa delle scarse abitudini
igieniche, viene decimata dall’epidemia. In ragione del crollo
demografico, il 22 agosto del 1348 le celebrazioni delle sacre funzioni
vengono aperte ai laici; nel 1397, l’abate Galgano è costretto a cedere
una proprietà per pagare le decime al papa: alla sottoscrizione del
contratto sono presenti solo otto monaci. Il decremento è drastico,
considerando che nel decennio 1278-1288, la popolazione monastica è
calcolata in misura di 60-80 persone fra monaci e conversi; venti anni
dopo scende a 36.
Vessato dalle frequenti scorrerie dei mercenari fiorentini e delle
compagnie di ventura, il chiusdinese viene supportato dall’impegno
cittadino. Nel 1364, una drammatica incursione della Compagnia inglese
sul castello di Frosini provoca danni così ingenti che Siena esonera gli
abitanti da qualsiasi tributo per i cinque anni successivi.
Vari sono i tentativi operati dai senesi per frenare la discesa dell’ente
monastico, che termina inesorabilmente nel 1503 al momento della
concessione all’abate commendatario. Da questo momento, la situazione
precipita rapidamente; i monaci abbandonano il monastero e si
trasferiscono in città presso il Palazzo di San Galgano, iniziato a
costruire già nel 1474.
Nel 1576, il vescovo di Rimini, in visita all’abbazia, trova il monumento
in distruzione; è presente solo un monaco che non veste più neppure
l’abito cistercense.
La decadenza sembra essere generale. Frosini (affidato nel 1409 alla
tutela abbaziale per deliberazione del Comune senese) decade fino a
diventare residenza privata degli eredi dell’ultimo commendatario,
cardinale Feroni.
Purtroppo la mancanza di una documentazione autonoma dal monastero
impedisce di valutare le micromodifiche occorse al paesaggio e di
ricostruire la cronologia degli abbandoni. Certamente la crisi del
monastero non può aver determinato un collasso istantaneo della rete
insediativa; il percorso involutivo del popolamento segue infatti
modalità più lente e graduali.
A partire dalla metà del XIV secolo, la crisi demografica sembra
provocare una generale contrazione dei villaggi, senza però determinarne
automaticamente la scomparsa; le poche fonti a disposizione mostrano una
sostanziale tenuta dell’abitato accentrato. L’elenco delle tassazioni
imposte dal Comune di Siena nel 1444 mostra infatti il decremento
consistente di alcuni centri ma non la loro scomparsa. È il caso di
Fulguri o di Tamignano, che, pur rivelando un bassissimo indice
demografico, non sembrano aver perso la loro identità giuridica.
Contemporaneamente, sono attestati centri abitati che non sembrano subire
decrementi, come ad esempio quello di Palazzetto o Palazzaccio o
Palazzaffichi (attuale Le Palazze): sulla base dell’entità delle imposte,
conferma ancora la sua natura di centro popoloso e ricco.
Si riconosce invece un processo costante di rarefazione della maglia
insediativa e di assestamento del popolamento verso un tipo di
organizzazione articolata su centri abitati, di dimensioni medio-grandi.
La maggior parte degli abbandoni deve aver riguardato le aree di
fondovalle e di mezza collina, esposte lungo la viabilità; l’aumento di
pericolosità della zona, spesso investita da violente scorrerie, doveva
mettere a serio rischio l’integrità dei centri che si affacciavano su di
essa: di fatto, può essersi attivato un fenomeno opposto a quello dei
secoli precedenti.
Inizia in questa fase il processo insediativo che porterà alla
definizione dell’aspetto attuale della campagna chiusdinese.
Alessandra Nardini
VIII – ATLANTE CRONOTIPOLOGICO DELLE MURATURE
Lo studio condotto sulle murature attestate nel territorio di Chiusdino,
in un arco cronologico compreso tra fine XI-inizio XII secolo e XVIII
secolo, ha portato all’individuazione di 6 Tipi murari principali. I Tipi
individuati con una certa frequenza nell’area di indagine, tali da
permettere confronti interni ad una stessa tipologia, sono stati a loro
volta distinti in base alle principali varianti rintracciate.
I dati raccolti nel corso della ricerca sono stati esemplificati nelle
schede che seguono, dove sono prese in esame le USM ritenute più
significative per la descrizione delle diverse tipologie murarie
individuate.
Per ogni campione è riportata l’ubicazione, la documentazione grafica (in
scala 1:20) o fotografica, una descrizione della muratura, basata sui
suoi componenti principali, e l’eventuale presenza di tracce di
lavorazione.
1. I campioni
Campione Ch 1
Frosini, Chiesa di S. Michele Arcangelo (scheda sito 105)
Il campione è stato rilevato tramite ripresa fotografica all’esterno
dell’edificio, nella porzione inferiore della facciata. In buono stato di
conservazione, il paramento murario presenta un degrado superficiale
minore rispetto a quello visibile sul fianco sinistro del tempio.
Composizione: calcare, travertino compatto
Posa in opera: paramento in conci di medie e medio-grandi dimensioni,
disposti per orizzontale e faccia quadra su corsi perfettamente
orizzontali e paralleli. I filari hanno un’altezza compresa tra 21 e 37
cm.
Nella zona di raccordo con i prospetti laterali dell’edificio il
paramento non presenta differenze nelle dimensioni dei conci impiegati
nella definizione delle angolate.
Lavorazione e finitura: conci perfettamente squadrati e spianati con
l’uso del nastrino, per la definizione degli spigoli, e dell’ascettino
per la faccia a vista. Le tracce della finitura superficiale sono
conservate nella porzione inferiore della facciata e, sporadicamente, in
alcuni conci del fianco sinistro.
Giunti e letti di posa: lo spessore dei giunti (0,3-0,9 cm) e dei letti
di posa (0,2-1 cm) è sottile e regolare.
Campione Ch 2
Frosini, Chiesa di S. Michele Arcangelo (scheda sito 105)
Il campione è stato rilevato tramite ripresa fotografica all’esterno
dell’edificio, nella porzione inferiore del prospetto absidale.
Conservato solo parzialmente, il paramento murario presenta profonde
lesioni che, specialmente nella parte settentrionale dell’abside, hanno
causato un distacco (da 0,7 a 1,5 cm) dei giunti della muratura.
Composizione: calcare
Posa in opera: paramento in conci di medie e medio-piccole dimensioni,
disposti per orizzontale e, raramente, faccia quadra, su corsi
generalmente orizzontali e paralleli. In alcuni punti il paramento
presenta un andamento leggermente irregolare dei filari. I filari hanno
un’altezza compresa tra 17 e 27 cm.
Lavorazione e finitura: conci da bene a perfettamente squadrati, spianati
con uno strumento a punta, di cui non sempre sono riconoscibili le
tracce.
Giunti e letti di posa: lo spessore dei giunti (0,3-1,1 cm) e dei letti
di posa (0,4-1 cm) risulta abbastanza regolare e sottile.
Campione Ch 3
Castello di Frosini (scheda sito 105)
Il campione è stato rilevato, tramite documentazione grafica in scala
1:20, nel prospetto esterno sud del palazzo, in prossimità della portale
d’ingresso ad arco senese.
Composizione: calcare, travertino compatto
Posa in opera: bozze di medie e piccole dimensioni disposte per
orizzontale e faccia quadra, raramente per verticale, su corsi
generalmente orizzontali e paralleli. La parte superiore del campione
presenta bozze di piccole dimensioni disposte su filari più irregolari. I
filari hanno un’altezza compresa tra 16 e 25 cm.
Lavorazione e finitura: bozze sommariamente squadrate e spianate con uno
strumento a punta (probabilmente picconcello)
Giunti e letti di posa: lo spessore dei giunti (0,3-1,6) e dei letti di
posa (0,6-1,8) è variabile e irregolare.
Campione Ch 4
Pieve di S. Maria a Luriano (scheda sito 51)
Il campione è stato rilevato tramite ripresa fotografica all’esterno
dell’edificio, nella parte inferiore della facciata, in prossimità del
portale d’ingresso. E’ questo il punto dove è meglio leggibile la
muratura originaria dell’edificio, in gran parte coperta dal rivestimento
ad intonaco della parete.
Composizione: calcare, travertino, e rara arenaria
Posa in opera: paramento in conci di medie dimensioni posti per
orizzontale e faccia quadra, raramente per verticale, su corsi
orizzontali e paralleli. Nella zona inferiore della facciata si nota, in
relazione all’impiego di alcuni conci di grandi dimensioni, uno
sdoppiamento di corsi della muratura. I filari hanno un’altezza compresa
tra18 e 27 cm.
Lavorazione e finitura: conci ben squadrati e spianati. La finitura degli
elementi lapidei è difficilmente individuabile a causa dell’erosione
superficiale della faccia a vista dei conci; è ipotizzabile l’utilizzo di
uno strumento a tranciante piano (ascettino).
Giunti e letti di posa: lo spessore di giunti (0,4-1,2 cm) e dei letti di
posa (0,3-0,9 cm) è abbastanza regolare ma si riferisce a pochi punti di
verifica.
Campione Ch 5
Papena, Chiesa dei SS. Fabiano e Sebastiano (scheda sito 72)
Il campione è stato rilevato, tramite documentazione grafica in scala
1:20, all’esterno dell’edificio religioso, sul fianco sinistro; questo
lato del complesso architettonico presenta un paramento in buono stato di
conservazione, contrariamente a quello visibile nella facciata, oggetto
di numerosi rimaneggiamenti.
Composizione: calcare, travertino spugnoso
Posa in opera: paramento in conci di medie dimensioni disposti per
orizzontale e faccia quadra su corsi orizzontali e paralleli. Raro
utilizzo di zeppe in scaglie di laterizio nei giunti della muratura. I
filari hanno un’altezza compresa tra18 e 29 cm.
Lavorazione e finitura: conci ben squadrati e spianati; la finitura delle
superfici non è leggibile a causa dell’erosione superficiale degli
elementi lapidei.
Giunti e letti di posa: lo spessore dei giunti (0,4-1,2 cm) e dei letti
di posa (0,5-1,5 cm) è variabile e si riferisce a pochi punti di
verifica.
Campione Ch 6
Chiusdino, Chiesa dei SS. Iacopo e Martino (scheda sito 29)
Relativo alla muratura esterna della chiesa, il campione è stato
rilevato, tramite documentazione grafica in scala 1:20, sulla facciata
dell’edificio religioso, nel punto di raccordo tra questa ed il fianco
destro.
Composizione: calcare
Posa in opera: paramento in conci di medie e grandi dimensioni disposti
per orizzontale e faccia quadra, raramente per verticale, su corsi
orizzontali e paralleli. In prossimità dell’angolata destra, è visibile
la ”cesura” di un concio del pannello. La presenza di scaglie di
laterizio nei giunti e nei letti di posa della muratura è da attribuire
ai rimaneggiamenti subiti facciata. I filari hanno un’altezza compresa
tra 17 e 35 cm.
Lavorazione e finitura: conci squadrati e spianati con uno strumento a
punta (subbia o picconcello).
Giunti e letti di posa: lo spessore dei giunti (0,2-0,8 cm) e dei letti
di posa (0,3-1 cm) è abbastanza sottile e regolare.
Campione Ch 7
La Magione (scheda sito 157)
Il campione è stato rilevato, tramite una ripresa fotografica, nella
parte centrale del prospetto nord-est dell’abitazione.
Composizione: arenaria, travertino compatto
Posa in opera: paramento in bozze di medio-piccole e piccole dimensioni
disposte per orizzontale e faccia quadra su corsi generalmente
orizzontali e paralleli, in alcuni punti sdoppiati. I filari hanno
un’altezza compresa tra 14 e 34 cm.
Lavorazione e finitura: bozze sommariamente squadrate e spianate con uno
strumento a punta (forse picconcello), di cui restano poche tracce
Giunti e letti di posa: lo spessore dei giunti (0,4-1,7) e del letti di
posa (0,3- 1,5) è variabile e si riferisce a pochi punti di verifica.
Campione Ch 8
Podere Tamignano (scheda sito 110)
Relativo alla muratura esterna, a scarpa, della torre, il campione è
stato rilevato, tramite una ripresa fotografica, nella parte inferiore
del prospetto sud dell’edificio.
Composizione: calcare cavernoso e rari laterizi
Posa in opera: paramento in bozze di medio-piccole dimensioni disposte su
filari generalmente orizzontali e paralleli; frequente impiego di zeppe
in scaglie di pietra nei giunti e nei letti della muratura. Nella parte
sud-est del prospetto si notano alcuni laterizi, forse di reimpiego, in
qualità di elementi verticali. Nella zona di raccordo con il prospetto
ovest, l’impiego di conci di grandi dimensioni e perfettamente squadrati
nella definizione dell’angolata, impone, rispetto a questi conci, lo
sdoppiamento dei corsi del pannello. I filari hanno un’altezza compresa
tra15 e 23 cm.
Lavorazione e finitura: pietre spaccate o sommariamente sbozzate, prive
di finitura
Giunti e letti di posa: il restauro in cemento dei giunti e dei letti di
posa ne impedisce la lettura.
Campione Ch 9
Le Palazze (scheda sito 145)
Relativo alla muratura esterna della torre, il campione è stato rilevato,
tramite una ripresa fotografica, nella parte inferiore del prospetto
ovest dell’edificio.
Composizione: calcare cavernoso, alberese, ciottoli fluviali
Posa in opera: paramento in bozze e ciottoli di fiume di medio-piccole
dimensioni disposti su corsi sub-orizzontali e paralleli, spesso
sdoppiati nel punto di raccordo tra pannello e angolata; quest’ultima è
risolta in conci squadrati di medie dimensioni. Utilizzo di zeppe in
scaglie di pietra nei letti di posa. I filari hanno un’altezza compresa
tra 16 e 23 cm.
Lavorazione e finitura: pietre spaccate o prive di lavorazione.
Giunti e letti di posa: lo spessore dei giunti (0,5-1,5 cm) e dei letti
di posa (0,3-2 cm) è variabile.
Campione Ch 10
Podere San Martino (scheda sito 153)
Relativo alla muratura esterna dell’abitazione poderale, il campione è
stato rilevato tramite ripresa fotografica nella parte inferiore del
prospetto ovest del corpo di fabbrica centrale, in prossimità della porta
di ingresso.
Composizione: calcare marnoso, calcare cavernoso, laterizi
Posa in opera: muratura irregolare con periodici filari di orizzontamento
ogni 70-80 cm. Numerosi conci di reimpiego. Numerose zeppe in pietra e
laterizio, anche di copertura.
Lavorazione e finitura: solo le pietre di reimpiego, di medie e grandi
dimensioni, sono squadrate e spianate. In generale la muratura presenta
pietre messe in opera prive di lavorazione.
Giunti e letti di posa: lo spessore dei giunti (0,4-2,8 cm) e dei letti
di posa (0,2-3,2 cm) è fortemente irregolare.
Campione Ch 11
Vesperino (scheda sito 152)
Relativo alla muratura esterna dell’abitazione poderale, il campione è
stato rilevato tramite documentazione grafica in scala 1:20, nella parte
superiore del prospetto ovest del corpo di fabbrica centrale, in
prossimità della porta di ingresso.
Composizione: calcare cavernoso, laterizi
Posa in opera: paramento formato da elementi lapidei apparecchiati su
filari irregolari, in parte regolarizzati con l’utilizzo di laterizi
organizzati su brevi filari di orizzontamento. Frequente uso di zeppe in
scaglie di pietra e frammenti di laterizio.
Lavorazione e finitura: pietre spaccate messe in opera prive di
lavorazione con frequente utilizzo di bozze di medie dimensioni,
squadrate, verosimilmente di riutilizzo.
Giunti e letti di posa: lo spessore dei giunti è irregolare, non
verificabile.
Campione Ch 12
Valloria (scheda sito 150)
Relativo alla muratura esterna della grancia, il campione è stato
rilevato tramite ripresa fotografica nella parte inferiore del prospetto
sud del corpo di fabbrica centrale.
Composizione: calcare cavernoso e marnoso
Posa in opera: paramento in conci di medie dimensioni, disposti per
orizzontale e, in misura minore, per faccia quadra, su corsi suborizzontali e paralleli. Utilizzo abbastanza frequente di zeppe in
scaglie di pietra nei giunti e nei letti di posa. I filari hanno
un’altezza compresa tra 20 e 34 cm.
Lavorazione e finitura: conci squadrati e sommariamente squadrati,
spianati con un ascettino di cui restano rare tracce.
Giunti e letti di posa: lo spessore dei giunti (0,5-2,3 cm) e dei letti
di posa (0,4-3,5 cm) è variabile.
Campione Ch 13
Chiusdino, Casa di San Galgano (scheda sito 29)
Relativo alla muratura esterna dell’abitazione, il campione è stato
rilevato tramite documentazione grafica in scala 1:20, nella parte
inferiore della facciata, in prossimità del portale d’ingresso.
Composizione: calcare marnoso
Posa in opera: paramento in bozze di medio-piccole e piccole dimensioni,
disposte per faccia quadra e, in misura minore, per orizzontale su corsi
generalmente orizzontali e paralleli. I filari hanno un’altezza compresa
tra 12 e 21 cm.
Lavorazione e finitura: pietre sbozzate e sommariamente spianate con un
picconcello, di cui restano rare tracce nonostante le frequenti fratture
concoidi del materiale lapideo, scarsamente gelivo, visibilili sulle
superfici esterne delle pietre.
Giunti e letti di posa: lo spessore dei giunti (0,3-1 cm) e dei letti di
posa (0,2-1,3 cm) è abbastanza regolare.
Campione Ch 14
Chiusdino, Chiesa dei SS. Iacopo e Martino (scheda sito 29)
Relativo alla muratura esterna dell’edificio religioso, il campione è
stato rilevato tramite documentazione grafica in scala 1:20 nella parte
inferiore del fianco laterale sinistro.
Composizione: calcare marnoso
Posa in opera: paramento in bozze di medio-piccole e piccole dimensioni,
disposte per faccia quadra su corsi generalmente orizzontali e paralleli.
Utilizzo di periodiche zeppe in scaglie di pietra nei giunti della
muratura. I filari hanno un’altezza compresa tra 15 e 20 cm.
Lavorazione e finitura: pietre sbozzate e spianate con un picconcello. Il
materiale litoide, poco gelivo, mostra fratture concoidi che hanno in
parte asportato le tracce superficiali di lavorazione
Giunti e letti di posa: lo spessore dei giunti (0,4-1,5 cm) e dei letti
di posa (0,4-1,7 cm) è abbastanza regolare.
Campione Ch 15
Chiusdino, Circuito murario, Via delle Mura (scheda sito 29)
Relativo alla muratura esterna del circuito murario più esterno
all’abitato di Chiusdino, il campione è stato rilevato, tramite
documentazione fotografica a pochi metri di distanza dalla Porta Bacucchi
( o Senese), in Via delle Mura, nella parte inferiore del paramento.
Composizione: calcare e calcare marnoso
Posa in opera: paramento in bozze di medie e medio-piccole dimensioni,
disposti per orizzontale e faccia quadra su corsi generalmente
orizzontali e paralleli. Utilizzo di frequenti zeppe in scaglie di pietra
e frammenti di laterizio nei giunti e nei letti della muratura. I filari
hanno un’altezza compresa tra 18 e 26 cm.
Lavorazione e finitura: pietre sbozzate e sommariamente spianate con un
picconcello. Alcuni conci di grandi dimensioni, squadrati e spianati,
sono forse di reimpiego.
Giunti e letti di posa: lo spessore dei giunti (0,5- 3,1 cm) e dei letti
di posa (0,4-3,2 cm) è variabile.
Campione Ch 16
Luriano (scheda sito 58)
Relativo alla muratura esterna del complesso architettonico, il campione
è stato rilevato, tramite documentazione grafica in scala 1:20 nella
parte inferiore del prospetto a monte del corpo di fabbrica centrale.
Composizione: calcare, ciottoli fluviali
Posa in opera: paramento in ciottoli e bozze di medio-piccole dimensioni
disposte, per orizzontale e faccia quadra, su corsi sub-orizzontali e
paralleli. Periodicamente, ad intervalli di 1,20-1,40 m, filari formati
da bozze lamellari (max. 9 cm. di spessore) indicano forse la fine della
giornata di lavoro. La muratura presenta sdoppiamenti dei corsi in
prossimità delle angolate. Utilizzo di zeppe in scaglie di pietra nei
giunti e nei letti di posa. I filari hanno un’altezza compresa tra 14 e
24 cm.
Lavorazione e finitura: pietre spaccate o prive di lavorazione.
Giunti e letti di posa: lo spessore dei giunti (0,2-2,7 cm) e dei letti
di posa (0,5-3,5 cm) è irregolare.
Campione Ch 17
Miranduolo, Area 1, US 8 (scheda sito n. 28)
Relativo alla muratura dell’edifico rinvenuto, durante la campagna di
scavo condotta nei mesi di agosto-settembre 2001, nella parte sommitale
del colle, il campione è stato rilevato, tramite documentazione grafica e
fotografica nel paramento esterno dell’edificio.
Composizione: calcare cavernoso
Posa in opera: paramento in conci squadrati di medie dimensioni, disposti
su filari orizzontali e paralleli. Sono visibili, allo stadio attuale
delle indagini, solo quattro filari dell’alzato. I filari hanno
un’altezza compresa tra 18 e 27 cm.
Lavorazione e finitura: conci squadrati e spianati; rare tracce di
finitura fanno ipotizzare che per la spianatura delle superfici sia stato
utilizzato uno strumento a punta.
Giunti e letti di posa: lo spessore dei giunti (0,4-1,6 cm) e dei letti
di posa (0,5-1 cm) è abbastanza sottile e regolare.
Campione Ch 18
Miranduolo, Area 2, US 2 (scheda sito 28)
Il campione è stato rilevato, tramite documentazione grafica e
fotografica nel paramento esterno del circuito murario del castello
visibile nel versante meridionale.
Composizione: calcare
Posa in opera: paramento in bozze di medie e medio-piccole dimensioni
disposte, per orizzontale e faccia quadra, su corsi generalmente
orizzontali e paralleli. Raro utilizzo di zeppe in scaglie di pietra
lamellari (max. 3,5 cm di spessore) nei giunti della muratura. I filari
hanno un’altezza compresa tra 17 e 22 cm.
Lavorazione e finitura: pietre spaccate e sommariamente sbozzate con un
picconcello.
Giunti e letti di posa: lo spessore dei giunti (0,5-3,7 cm) e dei letti
di posa (0,4-2,5 cm) è irregolare.
Campione Ch 19
Miranduolo, Area 1, US 7 (scheda sito 28)
Relativo alla muratura dell’edificio situato nel Settore A, il campione è
stato rilevato, tramite documentazione grafica e fotografica, nel
paramento murario interno del lato orientale della struttura.
Composizione: calcare cavernoso
Posa in opera: paramento in conci di medie e medio-piccole dimensioni,
disposti per orizzontale e faccia quadra su corsi generalmente
orizzontali e paralleli. Utilizzo di zeppe in scaglie di pietra lamellari
(max. 4,1 cm di spessore) nei giunti della muratura. I filari hanno
un’altezza compresa tra e 16 e 25 cm.
Lavorazione e finitura: conci squadrati e sommariamente squadrati,
spianati con un ascettino di cui non sempre sono riconoscibili le tracce.
Giunti e letti di posa: lo spessore dei giunti (0,3-1,3 cm) e dei letti
di posa (0,5-2 cm) è variabile.
Campione Ch 20
La Cura, Pieve di San Bartolomeo (scheda sito 155)
Il campione è stato rilevato tramite ripresa fotografica all’esterno
dell’edificio, nella parte inferiore della facciata, in prossimità del
portale d’ingresso.
Composizione: calcare, travertino
Posa in opera: paramento in conci di medie e medio-grandi dimensioni
posti per orizzontale e faccia quadra, raramente per verticale, su corsi
orizzontali e paralleli. I filari hanno un’altezza compresa tra 22 e 34
cm.
Lavorazione e finitura: conci ben squadrati e spianati. La finitura degli
elementi lapidei, dove conservata, mostra tracce di uno strumento a
tranciante rettilineo (ascettino).
Giunti e letti di posa: lo spessore di giunti (0,3-1,4 cm) e dei letti di
posa (0,3-1,4 cm) è abbastanza regolare ma si riferisce a pochi punti di
verifica
2. Cronotipologia delle murature
Tipo 1
Paramento in conci di rocce calcare e calcare cavernoso disposti su corsi
orizzontali e paralleli, per orizzontale e faccia quadra. Conci di medie
e grandi dimensioni, da bene a perfettamente squadrati. Le superfici
lapidee sono finite con ascettino. L’altezza dei filari è compresa tra 17
e 35 cm. Lo spessore dei giunti ( 0,2-1,4 cm) e dei letti di posa (0,31,5 cm) è abbastanza sottile e regolare.
Appartengono al Tipo i campioni Ch 4, 5, 6,17 e 20
Cronologia: fine XI-inizio XIII secolo
Variante A: Simile al Tipo 1, ma realizzato in conci di travertino
disposti su corsi perfettamente orizzontali e paralleli. I conci,
perfettamente squadrati e spianati, presentano una finitura delle
superfici con uso dello scalpello per la resa del nastrino e
dell’ascettino per la superficie lapidea. Lo spessore dei giunti (0,3-0,9
cm) e dei letti di posa (0,2-1 cm) è sottile e regolare.
Variante attestata dal campione Ch 1
Cronologia: fine XI-metà XIII secolo
Variante B: Simile al Tipo 1, ma in conci di medie e medio-piccole
dimensioni disposti per orizzontale e, raramente, per faccia quadra su
corsi generalmente orizzontali e paralleli.
Variante attestata dal campione Ch 2
Cronologia: fine XI-metà XII secolo
Tipo 2
Paramento in bozze di calcare marnoso disposte su corsi generalmente
orizzontali e paralleli per faccia quadra e, più raramente, per
orizzontale. Bozze di medio-piccole dimensioni, sommariamente spianate a
picconcello. Utilizzo di zeppe in scaglie di pietra nei giunti e nei
letti di posa. I filari hanno un’altezza compresa tra 12 e 26 cm. Lo
spessore dei giunti (0,3-3,7 cm) e dei letti di posa (0,2-3,2 cm) è
variabile.
Appartengono al Tipo i campioni Ch 13, 14, 15 e 18
Cronologia: fine XII-inizio XIII/inizio XIV secolo
Tipo 3
Paramento in bozze di calcare e ciottoli di fiume disposti su corsi suborizzontali e paralleli sdoppiati in prossimità delle angolate. Bozze di
medio-piccole dimensioni non spianate. I filari hanno un’altezza compresa
tra 14 e 24 cm. lo spessore dei giunti 0,4-1,5) e dei letti di posa (0,32 cm) è irregolare.
Appartengono al Tipo i campioni Ch 9 e 16
Cronologia: metà XIII-XIV secolo
Variante A: Simile al Tipo 2, ma con frequente utilizzo di zeppe in
scaglie di pietra nei giunti e nei letti della muratura e di sporadici
laterizi in qualità di elementi verticali.
Variante attestata dal campione Ch 8
Cronologia: fine XIII-XIV secolo
Tipo 4
Paramento in conci di calcare cavernoso disposti per orizzontale e, più
raramente, per faccia quadra su corsi generalmente orizzontali e
paralleli. Conci di medie e medio-piccole dimensioni, da sommariamente
squadrati a squadrati. Finitura ad ascettino. I filari hanno un’altezza
compresa tra 20 e 34 cm. Lo spessore dei giunti (0,3-2,3) e dei letti di
posa (0,4-3,5) è variabile.
Appartengono al Tipo i campioni Ch 12 e 19
Cronologia: XIII-inizio XIV secolo
Tipo 5
Paramento in bozze di travertino compatto disposte per orizzontale e
faccia quadra, raramente per verticale, su corsi generalmente orizzontali
e paralleli, in alcuni casi sdoppiati. Bozze di medie e piccole
dimensioni, sommariamente squadrate e spianate con uno strumento a punta.
I filari hanno un’altezza compresa tra 14 e 34 cm. Lo spessore dei giunti
(0,3-1,7 cm) e dei letti di posa (0,3-1,8 cm) è abbastanza regolare.
Appartengono al Tipo i campioni Ch 3 e 7
Cronologia: metà XIII –XIV secolo
Tipo 6
Paramento in pietre spaccate e laterizi, spesso spezzati, disposti su
filari irregolari, con periodici filari di orizzontamento ogni 40-70 cm.
Notevole riutilizzo di materiale da costruzione. Frequente uso di zeppe
in scaglie di pietra e frammenti di laterizi. Lavorazione presente
soltanto sulle pietre di reimpiego.
Appartengono al Tipo i campioni Ch 10 e 11
Cronologia: XVII- metà XVIII secolo
3. Tecniche costruttive nel territorio di Chiusdino
All’interno di uno studio diacronico delle tipologie murarie individuate
nel territorio indagato per il periodo compreso tra fine XI secolo e metà
XVIII secolo, emergono alcune linee di tendenza riscontrabili sia
nell’evoluzione dell’apparecchiatura muraria e nella sua lavorazione sia
nella scelta del materiale utilizzato.
Il territorio di Chiusdino, geologicamente non omogeneo, è, in linea di
massima, caratterizzato nella porzione settentrionale, zona delle ultimi
propaggini della Montagnola Senese, dalla presenza di litologie
riconducibili a formazioni calcaree (verrucano e calcari cavernosi); la
parte centrale del territorio, caratterizzata dalla piana alluvionale del
Feccia, è occupata da depositi alluvionali associati a depositi
travertinosi. La parte sud-ovest infine, interessata dal sistema di
rilievi collinari che costituiscono la base delle Colline Metallifere,
presenta formazioni carbonatico-argillose-silicee e rocce calcareoconglomeratiche.
In questo contesto l’indagine archeologica ha permesso di constatare come
la distribuzione dei materiali sul territorio indichi in genere un
utilizzo “locale” del materiale lapideo nel corso dei secoli: l’impiego
diffuso di rocce calcaree, impiegate come materiale da costruzione e per
la produzione della calce, è collegabile anche alla vicinanza della
Montagnola Senese, ricca di cave di calcare cavernoso e di marmo;
l’utilizzo del travertino compatto, presente in una porzione limitata di
territorio, è attestato nella costruzione di edifici posti nelle
immediate vicinanze delle cave, come Villanova, o a breve distanza da
queste, come Frosini e l’abbazia di San Galgano.
Il rapporto tra disponibilità dei materiali litoidi e loro utilizzazione,
basato su condizioni che spesso guidavano la scelta dei costruttori
medievali, come la distanza tra la cava e l’edificio, la facilità del
percorso e la lavorabilità della pietra, sembra dunque essere confermato
anche dal loro raggio di diffusione nel territorio.
Gli edifici indagati mostrano un utilizzo quasi esclusivo della pietra
come materiale da costruzione per tutto il periodo medievale. Il
laterizio, ad eccezione del cantiere dell’abbazia di San Galgano, dotato
di fornaci proprie, sembra non essere attestato prima del XIII secolo e
limitato ad impieghi particolari quali pavimentazioni, stipiti e volte
interne. I laterizi si trovano utilizzati nella costruzione delle
aperture a partire dal XV secolo, oppure se usati, interi o spezzati,
come zeppe nei giunti e nei letti di posa delle murature sono indicativi
di consolidamenti di solito databili tra XVI e XVIII secolo. Rimpelli e
rifacimenti in laterizi di murature in pietra sono in genere riferibili
anch’essi ad un periodo tardo, non prima della fine del XV secolo.
La messa in opera di paramenti realizzati in conci ben squadrati e
spianati, disposti su corsi orizzontali e paralleli, mostra, negli
edifici indagati, il buon livello tecnico raggiunto, nel periodo compreso
tra fine XI secolo e XIII secolo, dalle maestranze operanti nel
territorio. In particolare edifici quali la chiesa dei SS. Martino e
Iacopo a Chiusdino e la chiesa di S. Michele Arcangelo a Frosini che,
ricostruita quasi completamente nel secolo successivo, conserva, nella
parte inferiore dell’abside resti della muratura più antica, presentano
un’attenzione particolare nella resa delle superfici esterne dei conci.
La lavorazione e la finitura degli elementi litoidi, dove conservata,
attesta a partire dalla metà del XII secolo, in edifici religiosi quali
la pieve di San Michele Arcangelo a Chiusdino e la chiesa di Frosini,
l’utilizzo dell’ascettino. Tracce di questo strumento si ritrovano poi in
alcuni edifici religiosi romanici del XII e XIII secolo, come le pievi di
Luriano e di Pentolina e la chiesa di Papena.
Se dunque è possibile datare l’introduzione di questo strumento alla metà
del XII secolo, è forse ipotizzabile collegare la sua diffusione
all’introduzione di un tipo di paramento che, come abbiamo visto, era
particolarmente accurato e, richiedendo una buona finitura delle
superfici, necessitava di strumenti di finitura raffinati.
L’analisi di strutture abitative datate tra XIII e XIV secolo ci mostra
invece un netto cambiamento sia nel tipo di paramento che nel tipo di
finitura del materiale da costruzione. E’ possibile osservare, oltre alla
tendenza delle maestranze a dedicare una cura maggiore nella
realizzazione delle murature destinate alle facciate rispetto a quelle
destinate ai prospetti laterali, un’evoluzione nella tecnica edilizia:
strumenti a punta, quali la subbia o il picconcello, prendono
gradualmente il posto dell’ascettino nella spianatura degli elementi
lapidei della muratura. Nel paramento murario l’attenzione si concentra
sempre più nella resa degli elementi architettonici; nella lavorazione
dei conci, perfettamente squadrati, delle angolate, delle finestre e dei
portali, si ritrova l’uso dell’ascettino e, a partire dalla metà del XIII
secolo, i primi esempi di lavorazione a martellina dentata.
La martellina dentata a punte fini, uno degli strumenti più diffusi
nell’architettura medievale europea e, a partire dal XIV secolo, uno
degli strumenti di finitura più usati in Toscana, è utilizzata intorno al
1220 nel cantiere dell’abbazia di San Galgano. Questo è probabilmente il
primo utilizzo attestato nel territorio di Chiusdino. Presente
sporadicamente già nella seconda metà del secolo precedente in Valdelsa,
dove il suo impiego è documentato nella pieve di S. Salvatore a Colle e
nella chiesa di S. Agnese a Poggio Bonizio, la martellina è, con molta
probabilità, stata introdotta nella Toscana centrale dalle maestranze
pisane che, utilizzando già da tempo questo strumento, lo portarono, nel
corso del XIII secolo, nel contado volterrano e in Valdelsa.
Al momento, le uniche attestazioni dell’utilizzo della martellina dentata
rintracciate nel territorio di Chuisdino, riferibili alla seconda metà
del XIII secolo, appartengono o ad edifici di committenza signorile come
quello di Frosini, o a strutture pertinenti l’ordine cistercense, come le
grancie di Valloria e Villanuova. Sebbene le attestazioni siano
sporadiche, è comunque ipotizzabile, allo stadio attuale delle indagini,
che la presenza sul territorio di maestranze specializzate abbia
contribuito alla diffusione della martellina già nel corso del XIII
secolo.
Pertanto, in una fase ancora preliminare della ricerca, un filone
d’indagine di particolare interesse potrebbe essere aperto dallo studio
dell’influenza e del contributo apportato, nella diffusione di nuove
metodologie e nello sviluppo di nuove tecniche, sul territorio
circostante da un cantiere che, come quello di San Galgano, vedeva
operare maestranze di estrazione monastica probabilmente a fianco di
maestranze locali.
Nel corso del XIV secolo persiste l’attenzione costante nella resa di
tutti quegli elementi architettonici che caratterizzano la destinazione
signorile dell’edificio, mentre la muratura, forse coperta da intonaco,
presenta una resa sempre meno accurata del paramento, che passa da pietre
sommariamente squadrate o solo sbozzate nella seconda metà del Duecento a
ciottoli di fiume e materiale il più delle volte non lavorato nel
Trecento. E’ questo il caso, ad esempio, delle Palazze, dove l’edificio
principale del complesso, una casa-torre signorile, mostra nel
“contrasto” tra il paramento murario, costruito con materiali disponibili
“in loco”, e le aperture in conci spianati di travertino compatto, il
gusto e le esigenze dei committenti.
A partire dal XV secolo i laterizi compaiono sempre più frequentemente
negli edifici rurali del territorio: le apparecchiature messe in opera
con il mattone risultano irregolari, con un vasto ricorso ad elementi
spezzati e a materiale lapideo non lavorato che, spesso di reimpiego, è
ancora una componente fondamentale nella muratura. Numerosi nuclei rurali
di epoca medievale si trasformano, a partire dal XV-XVI secolo, in
strutture a conduzione mezzadrile che, caratterizzate da un insieme di
annessi e corpi di fabbrica addossati all’abitazione principale, mostrano
murature irregolari con angolate sempre ben definite e risolte in conci
ben squadrati. In generale, la tendenza all’impiego di materiale
eterogeneo è attestata, in numerosi edifici rurali presenti nel
territorio, fino almeno alla metà del XVIII secolo.
Murature in laterizio sono inoltre caratteristiche di tutta una serie di
interventi di restauro che interessarono, a partire dal XVI secolo,
numerosi edifici religiosi romanici, come nel caso della chiesa di SS.
Iacopo e Miniato a Chiusdino. A questo proposito è interessante notare
come i restauri condotti in altre chiese romaniche nel XIX secolo, in
sintonia con il rinnovato interesse per il periodo medievale, siano
invece caratterizzati da un utilizzo esclusivo della pietra. La pieve di
Pentolina, ad esempio, mostra nella parte superiore della facciata, una
muratura in conci ben squadrati e spianati, frutto di un restauro della
seconda metà del XIX secolo.
Improntati all’imitazione delle strutture romaniche, questi restauri si
sono spinti a volte fino all’utilizzo degli stessi strumenti che, come
l’ascettino, erano utilizzati per la finitura delle superfici nelle
costruzioni del XII-XIII secolo.
Marie Ange Causarano
Appendice
L’ABBAZIA DI SAN GALGANO E SIENA.
Per una storia dei rapporti tra i Cistercensi e le città (1256-1320)
1. Premessa
Il rapporto fra ideali e realtà della vita quotidiana dei monasteri
cistercensi, che rappresenta uno dei filoni più interessanti degli studi
cistercensi è stato recentemente oggetto di approfondite ricerche. In
questa sede saranno analizzati un aspetto e un particolare periodo della
complessa vicenda dell’abbazia di San Galgano in Val di Merse, quello dei
suoi rapporti con la città di Siena e le sue istituzioni nel momento di
maggiore intensità e vitalità.
Le origini dell’abbazia di San Galgano si intrecciano con le vicende
della comunità eremitica sorta in Val di Merse, nella diocesi di
Volterra, intorno alla figura di Galgano Guidotti, nato intorno al 1147 a
Chiusdino e morto nel 1181. La comunità cistercense delle origini –
inserita tra 1181 e 1184 nel contesto dell’alta Val di Merse per volontà
del vescovo volterrano, che curò e nutrì adeguatamente la reputazione di
Galgano – utilizzò con ogni probabilità un culto e il luogo a esso
deputato per dar luogo a una grande fondazione monastica e per
giustificare e rafforzare le ragioni della propria esistenza in quel
contesto.
Tuttavia, le motivazioni dell’insediamento cistercense rimangono in buona
parte da studiare: si è sostenuto che l’inserimento dell’Ordine nell’area
senese-volterrana agisse da elemento di pacificazione e di equilibrio in
quella turbolenta zona, dominata da conflitti interni alla feudalità
locale e tra questa e l’episcopato volterrano. Alle motivazioni politiche
si accompagnano ipotesi di altro tipo: è testimoniata la presenza di una
ferriera – acquistata assieme a una gualchiera e a un mulino –, presso la
Merse, in prossimità dell’abbazia, nel 1278. Di questo complesso abbiamo
testimonianze archeologiche nelle scorie di ferro rilevate nell’area
circostante il monastero: è possibile che i monaci avessero intravisto la
possibilità di impiantare attività metallurgiche nella zona. Per dare un
riscontro a quest’ipotesi attendiamo i risultati degli scavi archeologici
in corso.
Fra la fine del XII e gli inizi del XIII secolo apparve evidente
l’inarrestabile crisi dell’episcopato volterrano, che ne determinò la
perdita di ruolo economico e istituzionale all’interno della complessa
situazione dell’alta Val di Merse e della zona mineraria, da tempo
oggetto di contesa tra le maggiori forze politiche ed economiche della
regione e contemporaneamente l’altrettanto forte ascesa della potenza di
Siena; l’ampliamento territoriale di quest’ultima interessò aree molto
distanti tra loro, non incluse nel suo dominio in età longobardocarolingia. Ai suoi primordi, l’istituzione cistercense di San Galgano si
mosse dunque tra i due referenti senese e volterrano.
Nell’ultimo ventennio del XII secolo, la piccola comunità si trovò in un
contesto ancora largamente dominato dalle figure dei vescovi di Volterra,
i Pannocchieschi: l’abbazia di San Galgano, nei suoi primi anni di vita,
fu in larga parte debitrice all’aiuto di Ildebrando e Pagano, che
assicurarono al monastero protezione, privilegi e proprietà.
Nel 1215, con l’atto di sottomissione di Chiusdino al Comune di Siena fu
sancita la supremazia di quest’ultimo sulla zona in cui sorgeva
l’abbazia. Tuttavia, il legame tra Volterra e San Galgano non venne mai
interrotto: anche negli anni successivi al 1215 vi sono testimonianze di
incarichi e servizi prestati dal monastero al vescovo con evidente
vantaggio per l’abbazia. Questa, a sua volta, rimase pur sempre
proprietaria di terre e immobili e destinataria di donazioni e testamenti
in molte comunità della diocesi volterrana. San Galgano, si trovava in un
territorio di confine tra due potenze e alla fine orientò larga parte
delle sue energie verso il Comune di Siena, che offriva spazi e
prospettive di sviluppo ai depositari della tradizione cistercense.
Se dal 1181 al 1215 – periodo della formazione del primo nucleo monastico
– l’abbazia ruotava ancora nell’orbita del vescovo volterrano e sullo
sfondo compariva la nascente potenza senese, negli anni dal 1215 al 1250
la tendenza si inverte.Si assiste a un progressivo avvicinamento di San
Galgano a Siena, attraverso una programmata strategia di investimenti
immobiliari e si scorgono segnali di favore e relazioni d’affari tra
l’abbazia e privati cittadini ed enti religiosi senesi.
Il crescente favore nei confronti di Cistercensi culmina nel “periodo
d’oro” (dal 1250 al 1290) segnato da numerosi incarichi pubblici
ricoperti dai monaci per conto del Comune e dell’Opera del Duomo. In
questa fase il volume di affari con i senesi aumenta vistosamente. L’anno
1290 vede l’acquisizione del patronato del Comune di Siena sul monastero.
Da quel momento in poi, fino al 1320 si assiste a una stabilizzazione del
rapporto dei monaci con la città e al definitivo inserimento di San
Galgano tra le maggiori istituzioni del territorio senese. È un periodo
ancora contrassegnato da grande ricchezza e potenza dei Cistercensi, con
le prime avvisaglie di crisi sullo sfondo. Di questi intensi anni dal
1250 al 1320 ci occuperemo nelle pagine seguenti.
2. I Cistercensi camarlenghi del Comune di Siena
A metà del XIII secolo i Cistercensi di San Galgano risultavano dunque
stabilmente insediati all’interno a Siena, dove erano giunti per gradi
qualche decennio prima, mentre la città stava vivendo un’epoca di pieno
fermento economico e sociale caratterizzata da una forte espansione
demografica e territoriale. Negli anni in cui i monaci strinsero
relazioni con l’amministrazione comunale, ricoprirono la carica di
camerlenghi dell’ufficio finanziario della Biccherna, dal 1257 al 1262;
nello stesso periodo divennero operai dell’Opera del Duomo.
La presenza dei Cistercensi nell’amministrazione finanziaria senese era
garanzia di trasparenza e di onestà, ma il conferimento di incarichi
pubblici rifletteva anche la fiducia delle autorità nelle competenze dei
monaci come revisori dei conti e amministratori. A sua volta il monastero
trasse beneficio dall’attiva collaborazione con il Comune di Siena in
termini di protezione esercitata da quest’ultimo sull’ente e i suoi beni
e mediante sgravi fiscali su pedaggi e dogane.
Nel novembre del 1256, il Consiglio Generale – su richiesta del podestà
Uberto de Mandello – deliberò di mettere don Ugo, monaco di San Galgano e
futuro camarlengo del Comune di Siena, in condizione di spendere a sua
discrezione il denaro del Comune per sei mesi e di abitare presso la
chiesa di San Pellegrino, oppure di scegliere per sé e un suo
accompagnatore una sistemazione di suo gradimento. Don Ugo – proveniente
forse dalla famiglia senese degli Ugurgieri – era già stato uomo di
fiducia del Comune in alcuni investimenti immobiliari eseguiti nei mesi
precedenti per conto del Comune di Siena a Monticchiello. Cionostante,
don Ugo, pur avendo ottenuto dal monastero il consenso per accettare
cariche comunali per l’anno 1257, si rifiutò di giurare perché, a suo
dire, la Regola non glielo permetteva. Dopo l’intervento del priore che,
in nome dell’obbedienza dovuta a un superiore, gli impose di ricoprire
l’ufficio di camarlengo in conformità con gli Statuti senesi, don Ugo
accettò il suo nuovo ruolo “virtute Spiritus Sancti et obedientiae”.
L’episodio è di cruciale importanza: in questo caso il Comune richiedeva
esplicitamente i servigi di un monaco e non di un converso – cui era
istituzionalmente legata la funzione di intrattenere rapporti con il
mondo esterno al monastero – senza che si dovesse derogare alla Regola.
Non sappiamo perché la scelta delle autorità ricadde proprio su don Ugo:
forse egli era in quel momento il massimo esperto in materia finanziaria,
e perciò la sua presenza era considerata necessaria. Altrimenti non si
spiega il fatto che invece per l’Opera del Duomo ci si appoggiò alla
collaborazione dei conversi per gestire un’impresa di responsabilità di
livello tecnico-amministrativo non inferiore, anche se politicamente meno
elevato. In altre parole, la scelta del monaco rispetto al converso non
sembra legata a una gerarchia di mansioni, quanto piuttosto a una
diversità di competenze all’interno della stessa comunità monastica.
Di fatto si pose una questione di principio molto forte: da un lato il
rispetto per la Regola, dall’altro l’obbligo di rendere un servizio al
Comune, protettore del monastero. L’abate risolse il problema richiamando
il monaco Ugo all’obbedienza nei confronti di un suo superiore, come
previsto nei voti dell’Ordine stesso. Ma che tipo di obbligo legava il
monastero di San Galgano al Comune di Siena, perché si ammettesse una
così vistosa eccezione alla Regola? La risposta potrebbe stare in una
serie di favori concessi dal Comune all’Ordine relativamente alla
protezione del monastero e dei suoi beni e allo sgravio fiscale su merci
e prodotti dell’abbazia circolanti sul suo territorio senese.
Già dal 1230 infatti papa Gregorio IX supplicava i podestà senesi di
imporre a Ugolino Gualingi e ad altri abitanti di Campagnatico di mettere
fine alle vessazioni perpetrate ai danni delle proprietà di San Galgano.
Nel 1262, i Pannocchieschi, signori di Ravi, Lattaia e Monteleone,
nell’atto di sottomettersi al Comune di Siena, s’impegnarono affinché
“homines dictarum terrarum non debeant nec teneantur facere exercitum per
comune a monasterio Sancti Galgani citra”. Nel 1270 il Comune, che doveva
assegnare 55 soldati ai Pannocchieschi, li obbligò a non danneggiare la
“Domus Sancti Galgani” né i suoi beni. Nel Costituto del 1262, già dalla
prima distinzione si affermava che il Comune, a sue spese, doveva farsi
carico di proteggere il monastero, la sua filiazione femminile di
Montecellesi e le loro proprietà da chiunque tentasse di danneggiarle.
Questa disposizione continuò a rimanere in vigore per i decenni seguenti
negli statuti successivi fino al Costituto del 1309-10, che riportava la
stessa norma evidenziando le ragioni per le quali il monastero era in
pericolo: “Anco, con ciò sia cosa che lo monistero di Sancto Galgano sia
fatto in tali parti, che per le guerre et per li malefattori, e’ quali in
quelle parti dimorano et molto spessamente sostengano et patiscano molti
e grandi gravamenti e danni”. D’altra parte in questo periodo si
registrarono effettivamente episodi di violenza nei confronti di San
Galgano: nel 1288 il monaco don Iacobo fece pace con Bindo di Lotterengo
detto Biscazza e con i suoi compagni per alcune vessazioni commesse ai
danni del monastero, in particolare per le violenze contro alcuni dei
confratelli. Un caso particolare riguardava la grangia di Colle Sabatini,
in Maremma. Infatti, nel febbraio del 1277, il Consiglio Generale, su
petizione dell’abate di San Galgano, decise che fosse chiesto al figlio
di Gherardo da Cotone di cessare le scorrerie e le ruberie ai danni della
grangia e delle relative proprietà, appartenenti al monastero. Non
conosciamo l’esito della richiesta, ma due anni dopo San Galgano, a causa
dei debiti contratti con il Comune di Siena, cedette a quest’ultimo per
1.000 lire 2/3 della grangia, con l’obbligo di fortificarla e di
amministrarla.
Per quanto riguarda la circolazione di prodotti agricoli e i relativi
sgravi, nel 1246, papa Innocenzo IV offrì al monastero la possibilità di
non pagare alle autorità senesi pedaggi su granaglie, vino, lana e altre
merci. Nel 1249, il Consiglio Generale – su proposta del podestà
Bernardino da Faenza – consentì il trasporto di viveri – fino a 25 moggia
di frumento – al monastero di San Galgano. Nel 1260 papa Alessandro IV
emise una bolla con la quale supplicava il Comune di autorizzare i monaci
di San Galgano a trasportare liberamente per il territorio senese
frumento, legumi, sale e altri viveri dalle loro proprietà dislocate su
tutta la giurisdizione comunale, nonostante le diverse prescrizioni
statutarie. La supplica fu prontamente accolta nel Costituto del 1262.
Nel 1277, il Consiglio Generale permise all’abate di San Galgano di far
trasportare frumento e granaglie dal podere di Isola e dai mulini di
Abbadia Ardenga al monastero, purché i carichi fossero ben riconoscibili.
Nel 1282, i Quindici concedettero a San Galgano una scorta armata del
Comune per difendere un carico di grano proveniente dalla grangia di
Sant’Andrea e dal mulino a Istia d’Ombrone in Maremma, fino all’abbazia.
Il trasporto di prodotti agricoli su un territorio vasto come quello
senese, sul quale le proprietà di San Galgano erano assai diffuse era un
problema cruciale. Il Comune contribuì a risolverlo e ciò costituì per
l’ente religioso una sorta di obbligo a ricambiarne i favori. Un
ulteriore esempio di benevolenza delle autorità senesi verso l’abbazia si
ha nel 1276, quando papa Giovanni XXI impose alle capitudini dell’Arte
della Lana di Siena di non molestare monaci e conversi di San Galgano che
fabbricavano una certa quantità di panni di lana in una loro dimora
urbana, per l’autosufficienza del monastero, senza che ciò pregiudicasse
la produzione laniera cittadina.
La questione degli incarichi pubblici ai monaci non si esaurì però
nell’anno 1257, ma si ripropose periodicamente, anche se per ragioni
diverse da quelle iniziali. Nel dicembre del 1280, allo scadere del
mandato di don Guido, il Consiglio Generale, in seguito ad alcune lettere
ricevute dall’abate del monastero, decise di inviare ambasciatori
all’abbazia affinché venisse mandato un monaco a ricoprire il ruolo di
camarlengo del Comune. La trattativa non ebbe esito positivo e il Comune
dovette rassegnarsi a eleggere un camarlengo al di fuori dell’Ordine,
nonostante che le disposizioni statutarie prevedessero esplicitamente che
questo fosse un cistercense. Dopo il 1280 i monaci di San Galgano non
ricoprirono la carica fino al 1283; da quella data in poi la
collaborazione proseguì con una certa regolarità fino al 1375, con
l’alternanza dei monaci bianchi a membri di altri Ordini.
La Biccherna, la principale magistratura finanziaria senese, era retta da
Quattro Provveditori e da un camerario, che restavano in carica per un
semestre a partire dal gennaio e dal luglio di ogni anno. In qualità di
camarlenghi, i Cistercensi avevano dunque essenzialmente un ruolo di
amministrazione delle finanze comunali. Alla fine degli anni ’80 del XIII
secolo, viste le esperienze positive al servizio della Biccherna, si
procedette alla nomina di un camarlengo di San Galgano anche per la
Gabella, in alternanza a un frate degli Umiliati.
Il camarlengo aveva innanzitutto il compito di effettuare i pagamenti per
conto del Comune con il consenso degli altri provveditori, mentre era di
esclusiva competenza dei provveditori il ricevimento degli introiti, che
poi erano girati al camarlengo. Questi era coadiuvato da notai e
scrivani, come vediamo dai libri di Biccherna e dagli atti consiliari,
che sono molteplici e offrono un quadro assai dettagliato della vita
della città. Al solo camarlengo spettava il compito di erogare il denaro
e di svolgere talvolta affari per conto del Comune. Il camarlengo
contraeva anche mutui e ne riceveva le quietanze, inoltre si occupava di
vendite di immobili per conto del Comune, gestiva gli affitti di beni
demaniali e dava l’autorizzazione a trascrivere nei Caleffi del Comune
alcuni atti pubblici di particolare rilevanza politica. Sembra che
proprio don Ugo – raffigurato sulla più antica tavoletta di copertura a
noi pervenuta, quella del volume del secondo semestre del 1258 – abbia
introdotto l’uso di far dipingere le coperture lignee dei libri di
entrata e uscita del Comune di Siena, le cosiddette “Biccherne”, che nel
corso degli anni furono decorate dai più importanti artisti cittadini.
Di notevole rilevanza, oltre al ruolo amministrativo, è quello politico
dei Cistercensi all’interno del Comune. Nel febbraio del 1260, il monaco
Guidotto, camarlengo della Biccherna, presiedette le sedute del Consiglio
Generale unitamente al capitano del Popolo, in assenza del podestà e in
qualità di suo vicario, di solito insieme a uno dei giudici del podestà
stesso. Infatti, nel marzo seguente il monaco fu ufficialmente investito
dal maggior consesso cittadino di tutti i poteri spettanti al podestà;
don Guidotto condusse a tutti gli effetti la seduta, divenendo, sia pur
temporaneamente, la massima autorità dell’esecutivo senese con il potere
di convocare e presiedere la pubblica assemblea, redigendone l’ordine del
giorno e moderandone il dibattito. Lo stesso fatto accadde anche circa
trent’anni dopo quella prima esperienza, nel giugno del 1289, quando don
Bartolomeo sostituì il podestà assente per impegni militari, come si
stabilì nel corso della seduta. Il problema della scelta del vicario del
podestà si ripresentò anche qualche mese dopo, quando don Bartolomeo
guidò ancora il Consiglio Generale. Con l’avvento del regime novesco
questo fenomeno, tuttavia, si ridimensionò.
Da rimarcare inoltre il ruolo diplomatico dei camarlenghi cistercens in
qualità di mediatori in questioni pubbliche e private. Del resto i monaci
di San Galgano avevano preso parte negli anni precedenti – anche se non
da camarlenghi – a numerose missioni diplomatiche per conto del Comune,
avevano testimoniato in molti atti di cruciale importanza per la vita
politica cittadina ed erano stati arbitri in contese pubbliche e private.
I Cistercensi si misero al servizio del Comune, indipendentemente dalle
parti al potere: introdotti nei ruoli amministrativi negli anni d’oro del
ghibellinismo, continuarono ad adattarsi alle esigenze dell’esecutivo
anche sotto i governi guelfi.
Ancora, intorno al 1280 i monaci bianchi, insieme ai rappresentanti dei
maggiori ordini religiosi della città di Siena, continuavano a
partecipare, in qualità di testimoni o arbitri, a trattative di vario
genere tra enti pubblici e privati cittadini. E il caso senese non è
isolato nel panorama del monachesimo cistercense italiano delle’epoca.
3. I Cistercensi e l’Opera del Duomo
L’istituzione dell’Opera di Santa Maria di Siena risale all’epoca del
governo consolare della città, ed è menzionata per la prima volta nel
1196. La sua funzione consisteva nell’amministrare le entrate e le uscite
per la costruzione della cattedrale di Siena e di organizzare e
controllare i lavori mediante operai scelti dal Comune fra i cittadini
senesi (originariamente tre, poi uno). Gli operai erano inoltre preposti
alla raccolta e all’amministrazione dei fondi erogati dal Comune e di
tutti i proventi dell’Opera e a fornire periodici rendiconti al Consiglio
Generale. Dal Costituto del 1262 si apprende che la nomina degli operai
doveva essere effettuata dal Comune, principale finanziatore
dell’impresa. In origine la scelta cadeva tra i membri del Capitolo della
cattedrale; nel 1226 ve ne era stato uno esterno, qualche volta invece,
gli operai erano due e, dopo il 1258, si ridussero a uno solo e da allora
i laici lasciarono il posto ai religiosi.
L’operaio era affiancato da consiglieri laici e religiosi, a
simboleggiare la duplice autorità civile ed ecclesiastica da cui egli
dipendeva. Anche l’episcopato senese, infatti, partecipava all’impresa
della cattedrale, fulcro della vita religiosa cittadina, sebbene il
Comune si riservasse l’ultima parola, sia in materia amministrativa, sia
nell’àmbito della costruzione e della decorazione dell’edificio. Il ruolo
del vescovo era essenzialmente quello di attirare mezzi finanziari per il
fabbisogno dell’Opera del Duomo, tramite i proventi derivanti dalle
indulgenze pagate dai fedeli, i lasciti, le donazioni, le elemosine, il
tributo di cera offerto per la festa dell’Assunta, riducendo così l’onere
comunale nella fornitura della calce e nei finanziamenti di opere
straordinarie. La contabilità dell’Opera era tuttavia tenuta dalla
Biccherna, che effettuava anche i pagamenti, come dimostrano i relativi
registri a partire dal 1226.Si trattava quindi di una struttura
amministrativa con basi laiche, fondata sul sistema legale e
amministrativo del Comune: la figura dell’operaio era la sintesi della
collaborazione tra autorità civile e religiosa.
Fino al 1258, la libertà d’azione dell’operaio era ancora abbastanza
limitata: difficilmente, però, egli poteva prendere decisioni senza il
consenso del vescovo e del Comune. Nel 1258 la responsabilità finanziaria
e tecnica passò a frate Vernaccio di San Galgano, il quale tra la data
dell’insediamento e il 1259 ricevette l’autorizzazione a trattare debiti,
legati e ogni altro affare, sia dal vescovo sia dal Consiglio Generale.
Anche il già menzionato frate Melano nel gennaio del 1260 ottenne la
stessa procura del suo predecessore dai canonici della cattedrale, in
rappresentanza del vescovo. Nel 1271 il Comune, nelle persone del podestà
e dei provveditori della Biccherna, nominò operaio frate Melano per
sovrintendere ai lavori della cattedrale e all’amministrazione
finanziaria dell’impresa. Le modalità secondo le quali si dovevano
svolgere i lavori dell’Opera, frutto di una lunga elaborazione, vennero
fissate nel Costituto del 1262, che già dalla prima distinzione si
occupava della materia.
Le misure di controllo sull’efficienza, la sicurezza e la funzionalità
della struttura tecnico-amministrativa che dirigeva la costruzione del
Duomo dovevano garantire un corretto svolgimento dei lavori. Già dal
febbraio del 1260, infatti, il Consiglio Generale nominava nove uomini
(tre per ogni Terzo cittadino) che provvedessero a controllare
l’andamento dei lavori. Nel Costituto era previsto che l’operaio – o gli
operai –, fosse obbligato a giurare di consegnare tutti i proventi
dell’Opera a tre “legales homines de penitentia”, che il vescovo eleggeva
in accordo con i Ventiquattro e con i consoli della Mercanzia. L’operaio
doveva anche giurare che si spendessero 10 lire “pro amanamento et facto
Operis”, su ordine del vescovo e del podestà, i quali a loro volta
ordinavano le murature. Inoltre, “qui acquirunt”, per l’Opera, dovevano
giurare che qualsiasi provento sarebbe stato consegnato di settimana in
settimana nelle mani dei responsabili dell’impresa. Il Costituto
prevedeva anche che l’Opera facesse costruire, a proprie spese, in un
luogo idoneo della cattedrale una cappella in onore della Vergine Maria,
se i consoli della Mercanzia e i provveditori di Biccherna ne fossero
stati richiesti dal vescovo.
Dal 1258 in poi, i Cistercensi furono costantemente scelti come operai
della cattedrale di Siena, ma non si trattò di un fenomeno solo senese.
Tra XII e XIII secolo il rapporto tra i Cistercensi e le città si
configura come un momento particolare in una larga presa di contatto tra
l’Ordine e le contemporanee istituzioni sociali e politiche. I monaci
uscirono dalle abbazie, si fecero uomini di Stato e impiegarono anche
tutta la loro abilità di costruttori facendosi collaboratori e maestri di
edilizia in edifici non destinati a loro. Alla base dell’azione
rinnovatrice in campo architettonico non vi furono influssi di
un’architettura di una regione più progredita in questo settore su
regioni più arretrate; ai fenomeni di influsso cistercense
corrispondevano precise realtà sociali, politiche ed economiche, in grado
di condizionare le forme e i modi in cui quest’influsso si esplicò. Alla
base di tutto ciò fu l’uso degli stessi cantieri da parte della
committenza civica: i nuovi strati sociali emergenti e connessi alle
vicende comunali utilizzano per le loro esigenze i cantieri-scuola delle
grange monastiche. Verso la fine del XIII secolo si assisté a un declino
dell’architettura cistercense vera e propria a fronte di un’ascesa della
ricca serie di costruzioni non cistercensi edificate e progettate da
maestranze dell’Ordine, che agirono anche da guida in campo edilizio.
Molti sono gli esempi, in Italia e fuori, per interi centri o per singoli
monumenti, in cui appare chiaro il ruolo rivoluzionario e decisivo dei
monaci bianchi, in qualità di maestranze all’avanguardia, molto richieste
dalla committenza laica.
Nell’Opera della cattedrale di Siena, i Cistercensi, che nel 1224 avevano
ultimato il complesso abbaziale di San Galgano, approdarono in una fase
di grande fervore dei lavori. Vennero chiamati a dirigere la fabbrica nel
momento decisivo, dandole un nuovo impulso, in armonia con le indicazioni
della committenza civica. Tra il 1257 e il 1313 infatti furono realizzati
l’ampliamento dello spazio contiguo al Duomo, la copertura della cupola e
vennero scolpiti il pulpito e gli stalli del coro.
Dell’ambizioso progetto di apertura di un’area intorno alla cattedrale si
hanno riflessi normativi nel Costituto del 1262: il Consiglio generale
infatti deliberò “de facienda platea”, cioè uno spazio ottenuto mediante
l’allargamento di quello esistente, con l’abbattimento delle case e degli
edifici da espropriare “circa Operam Sancte Marie ex parte posteriori”.
In realtà, la strategia dell’acquisizione di immobili contigui alla
fabbrica del Duomo era stata già intrapresa qualche anno prima e i
Cistercensi operai avevano preso parte alle trattative e all’acquisto
degli edifici; l’ampliamento degli spazi intorno al Duomo mise l’Opera
anche in contenzioso con privati, proprietari degli immobili.Gli acquisti
di immobili nei pressi del Duomo continuarono ancora nei decenni
seguenti.
Nel frattempo, però, il consiglio dei Quindici del Comune di Siena, nel
gennaio del 1285, aveva deliberato che l’operaio frate Masio, insieme ai
consoli della Mercanzia e ai suoi tre consiglieri nell’Opera, prendesse
accordi con il vescovo per i lavori da eseguire davanti alla cattedrale,
di comune accordo tra le due istituzioni. Non è chiaro, tuttavia, se si
trattasse di quelli della facciata o di quelli delle scale di pietra sul
sagrato del Duomo, commissionate dai nove rappresentanti del Comune
proprio all’inizio del 1260; comunque sia, i lavori della facciata furono
intrapresi già in quegli anni, a opera di Giovanni Pisano, che ottenne
dal Comune di Siena la cittadinanza e l’“immunità”.
I Cistercensi, in qualità di operai, avevano una precisa funzione nella
selezione delle maestranze e degli artisti da tenere a disposizione
dell’impresa della cattedrale. La loro competenza tecnica e i contatti
che essi intrattenevano con ambienti culturali esterni a Siena li
rendevano idonei per questo compito. Anche il Costituto del 1262
autorizzava il Comune – su richiesta dei Domini Opere – a dare all’Opera
fino a dieci maestri per un anno. Questi dovevano giurare fedeltà
all’Opera e promettere di lavorare “sine fraude, sicuti in proprio suo”,
assiduamente e senza interruzioni, in ogni stagione, e di sottoporre i
lavoranti (manovali, carpentieri ecc.) al gradimento del podestà; sul
lavoro di tutti doveva vigilare l’operaio. Se i patti non venivano
rispettati, l’operaio poteva deferire i maestri alla Biccherna.
Nei primi anni di collaborazione con l’Opera di Santa Maria, l’operaio,
nella persona di frate Vernaccio, incaricò maestro Mannello del fu
Ranieri di intagliare i sedili del coro.
Dal 1260 circa si ebbe una svolta nell’evoluzione della forma della
cattedrale: da quel momento in poi sembra infatti che, optando per una
copertura voltata, si fosse abbandonato il progetto – iniziato nel 1226 –
di un edificio coperto a tetto. Questa decisione appare concomitante alla
nomina dei monaci di San Galgano a operai. E se non è testimoniata
un’influenza diretta del collegio dei nove consiglieri sulle scelte degli
operai, la cooptazione dei Cistercensi – di provata abilità nel
progettare e costruire speciali forme di copertura – fa pensare a una
coincidenza di vedute sulla forma architettonica che la nuova cattedrale
doveva assumere. Nel febbraio del 1260, infatti, la commissione dei nove
cittadini a ciò preposti, incaricò frate Melano di far costruire una
volta tra le ultime due colonne marmoree, affinché queste fossero più
vicine al muro, dalla parte retrostante la cattedrale stessa e la volta
doveva arrivare fino al muro suddetto. Era inoltre necessario aprire una
porta dalla parte di San Desiderio – sul lato destro guardando la
facciata – più elevata e ampliata rispetto a quella allora esistente. Il
che significa che doveva essere stata già coperta tutta l’area
retrostante la cupola fino alla muraglia nord, che forse era ancora
quella della vecchia chiesa; inoltre, si stabiliva l’allargamento e
l’aumento in altezza della porta posteriore dalla parte di San Desiderio,
nell’attuale via Monna Agnese, e l’aggiunta di scalini.
Il progetto era già stato probabilmente abbandonato nel maggio di
quell’anno, se gli stessi nove rappresentanti chiedevano a frate Melano
di far eseguire due serie di tre volte simili a quella già costruita, una
delle quali dalla parte dell’altare di San Bartolomeo. Forse si trattava
delle volte delle navate laterali del corpo anteriore. Tuttavia,
emergevano dubbi sulla stabilità delle volte appena costruite, in cima
alle quali nel frattempo si erano prodotte delle crepe. Infatti, pochi
giorni dopo, fu dato un parere in tal senso a frate Melano da parte di
alcuni maestri della fabbrica del Duomo, e da altri esterni, incaricati
di verificare la stabilità delle volte stesse. Essi conclusero però che
quelle “scissure” non si sarebbero ulteriormente allargate e che alle
volte già costruite si potevano congiungere quelle ancora da costruire.
Sembra dunque che la prima parte della cattedrale a essere ricostruita –
tra 1259 e 1260 – sia stata quella della cupola, che all’epoca ne divenne
il motivo dominante e che risultò ultimata pochi anni dopo. Infatti, agli
inizi del 1263, frate Melano, insieme ad altri procuratori dell’Opera,
contrassero un mutuo di 260 lire, destinate all’acquisto del piombo
necessario “ad coperiendum metam eiusdem Operis”. Un altro prestito di
oltre 578 lire, contratto per la fattura dell’“opus plumbei mete Maioris
Ecclesie”, fu restituito da Melano al procuratore dell’arcidiacono
Lorenzo. La palla ricoperta di piombo – eseguita da Rosso Padellaio
fonditore –, è tutt’ora visibile al vertice della cupola.
Da tutto ciò si deduce che erano i nove rappresentanti della città a
formulare le decisioni che l’operaio doveva far eseguire, chiedendo anche
pareri tecnici ai maestri che utilizzavano i lavoratori.
In quegli anni di grande fermento prese vita anche il progetto di dotare
il Duomo di Siena di un pulpito scolpito. Frate Melano aveva sicuramente
ammirato il pergamo eseguito da Nicola Pisano e dal figlio Giovanni nel
1260 per il battistero di Pisa e forse era stato invogliato a crearne uno
simile per il Duomo senese, ancora più grande e ricco.
Melano si recò a Pisa nel settembre del 1265 per stipulare direttamente
il contratto con cui affidava il lavoro a Nicola Pisano “magister
lapidum”, il quale gli promise di fornire entro il 1° novembre successivo
una quantità di blocchi di marmo da Carrara, specificandone la qualità,
le dimensioni e la funzione, per il prezzo complessivo di 65 lire pisane,
pagabili in due rate. Nicola si impegnava anche a venire a Siena a
lavorare le pietre per il pulpito e a soggiornarvi senza muoversi – se
non per brevi periodi, connessi alle necessità della cattedrale e del
battistero pisano – a partire dal marzo del 1266, data d’inizio dei
lavori. Egli era inoltre tenuto a condurre con sé i propri allievi e
collaboratori Arnolfo di Cambio, Donato e Lapo nonché suo figlio
Giovanni, al cui vitto, alloggio e salario si doveva provvedere per tutta
la durata dell’incarico, mantenendo gli artisti esenti da qualsiasi altra
prestazione nei confronti del Comune di Siena. In realtà, Donato, Lapo e
un certo Goro continuarono a lavorare nella cattedrale anche dopo la
conclusione del pulpito e, nel 1272, ottennero la cittadinanza senese. Fu
ancora frate Melano a sostenere e motivare la richiesta davanti al
Consiglio Generale affermando che, in assenza di abili maestri di
intaglio a Siena, la loro presenza in città era di utilità per l’Opera.
I patti tra Opera e maestri erano molto minuziosi e severi gli impegni
reciproci, ma la prima trasgressione degli accordi si ebbe da parte di
Arnolfo di Cambio, che non risultava presente all’inizio dei lavori;
infatti nel maggio del 1266, Melano impose a Nicola di farlo venire a
Siena, mentre Nicola lavorò assiduamente al pulpito per quasi tre anni,
dal marzo del 1266 al novembre 1268.
Il primo pagamento per il lavoro avvenne solo nel luglio del 1267 e fu
fatto pervenire a Nicola a Pisa mediante due mercanti senesi, Ginattagio
e Guccio; questa somma comprendeva anche il compenso per la fattura di
quattro leoni e sette basi di marmo, su cui dovevano poggiare le colonne,
che nel frattempo gli erano state commissionate. Esiste anche la
registrazione degli altri pagamenti effettuati da Melano in favore di
Nicola e della sua équipe tra il 1267 e il novembre del 1268, quando
presumibilmente l’opera era ormai conclusa.
In questo caso appare evidente il ruolo amministrativo-contabile e
tecnico-artistico che Melano ricopriva nelle diverse fasi della
committenza e della direzione dei lavori del pulpito. Notazioni tecniche
così dettagliate non possono non indurre a pensare che Melano agisse con
una cognizione di causa tale da poter agevolmente criticare i lavori e
trattare senza problemi con gli artisti da lui stesso incaricati dello
svolgimento di un’opera tanto prestigiosa. Infatti, non è da
sottovalutare proprio quest’aspetto di selezione degli artisti, che
Melano operò negli ambienti culturalmente più all’avanguardia del suo
tempo, come quello pisano della cerchia di Nicola. Inoltre, è da
rimarcare il fatto che sia Nicola che Arnolfo di Cambio avevano già avuto
separatamente contatti con la cultura artistica d’Oltralpe e più
specificamente con quella cistercense, da cui tuttavia entrambi avevano
poi maturato una certa indipendenza stilistica, elaborando forme nuove e
autonome. Arnolfo, nato a Colle verso il 1240, aveva avuto una prima
educazione artistica e tecnica nell’ambiente dei monaci di San Galgano,
agendo successivamente da mediatore in Siena dell’arte goticocistercense. Anche Nicola, originario dell’Italia del sud, ebbe
probabilmente contatti con l’ambiente dei Cistercensi ancora prima di
entrare in relazione con Arnolfo.
Più complicato è il problema dell’impronta dei Cistercensi sul cantiere
della cattedrale, e niente affatto studiato. Sembra infatti innegabile
che la ripresa in grande stile dei lavori e delle opere artistiche del
Duomo sia avvenuto in coincidenza con l’avvicendarsi di operai
provenienti da San Galgano con laici o anche religiosi ma non
cistercensi. È lecito chiedersi se si trattò della spinta innovativa che
derivò dall’organizzazione amministrativa e del lavoro da parte dei
conversi?operai – i maggiori esperti del settore – chiamati dal Comune ad
assumere le responsabilità negli anni dell’emergenza, oppure, fu una
forte volontà politica a utilizzare e indirizzare le competenze dei
monaci bianchi verso opere di alto livello civico e religioso.
Probabilmente questi due aspetti coesistettero e si intrecciarono.
Infatti il Comune desiderava, in accordo con l’autorità religiosa,
manifestare la propria crescente potenza e il proprio interesse per
l’aspetto della città con una cattedrale di grandi dimensioni e di
straordinaria ricchezza. L’autorità civica era disposta a ingaggiare il
fior fiore dei tecnici nel settore dell’edilizia e dell’amministrazione
per dotare l’impresa-cattedrale di qualificati direttori dei lavori. La
comunità senese, con i suoi funzionari si riservava il ruolo di indirizzo
e controllo sui progetti delegandone l’aspetto esecutivo all’operaio.
Questi, a sua volta – nel momento in cui la carica fu ricoperta dai
cistercensi di San Galgano – apportò tutto il suo bagaglio culturale,
agendo da catalizzatore di energie vitali nel settore delle arti e
dell’edilizia e sfruttando al meglio le risorse offerte dalla
cittadinanza. Non sembra un caso che dal 1258 la funzione dell’operaio fu
svolta da un solo converso, a fronte dei due o più uomini che avevano
fino ad allora ricoperto l’incarico: il cistercense divenne allo stesso
tempo direttore dei lavori e amministratore di risorse umane e materiali,
il che comportò un notevole impulso per l’intera ‘macchina’ della
cattedrale. Purtroppo però questo quadro, è destinato a rimanere
lacunoso, a causa della scarsezza di documentazione, in quanto mancano le
possibilità di raffronto, con l’epoca precedente, specie con la prima
metà del ’200, epoca d’inizio dei lavori della cattedrale.
4. I Cistercensi amministratori dell’Opera
La gestione delle risorse dell’Opera presenta aspetti molto
diversificati. Molteplici infatti sono le operazioni che i Cistercensi
furono chiamati a svolgere in qualità di operai: la figura dell’operarius
si unì a quella del minister. Il suo compito iniziava dall’acquisizione
di beni lasciati in eredità o donati all’Opera. Abbiamo alcuni esempi di
beni devoluti all’Opera, talvolta anche congiuntamente all’Ospedale della
Scala e alla Casa della Misericordia. Le somme di denaro erano di solito
abbastanza modeste: nei lasciti avvenuti in questo periodo l’Opera
ereditava piccole somme insieme a molti altri enti cittadini. In ogni
caso, era sempre l’operaio in prima persona a raccogliere la beneficenza
nei confronti dell’ente.
Un altro delicato compito dell’operaio consisteva nel contrarre mutui per
conto e per le necessità dell’Opera. Negli anni in cui i lavori della
cattedrale erano in pieno svolgimento (tra il 1266 e il 1275) e anche
l’attività di razionalizzazione dei beni dell’ente era in una fase
cruciale, l’operaio contraeva un certo numero di debiti, per somme
variabili dalle 50 alle 350 lire. Una buona parte di questo denaro, per
il cui mutuo non era specificata la causale, doveva servire per le spese
della fabbrica del Duomo, dato che proprio in questi anni si intrapresero
le grandi opere al suo interno.Frate Melano stipulò otto contratti di
questo tipo, tutti con termini molto stretti per la restituzione, dai 2
ai 5 mesi, il che fa pensare a momentanee carenze di liquidità – per
esigenze speciali – che l’Opera era in grado di restituire agevolmente e
in tempi brevi. Tra i prestatori alcuni personaggi famosi e altri meno
noti della Siena dell’epoca.
Nel 1275, Melano eseguì una ricognizione dei debiti dell’Opera nei
confronti dei seguenti maestri che prestavano servizio nella fabbrica
della cattedrale: Paganello Martini, Ventura di Dietisalvi, Gregorio di
Gerardo, Toscanello, Ruggerino di Francesco, Iacobo Ugolini, Rustichino e
Ildibrandino Marini; i pagamenti avvennero sulla base delle giornate di
lavoro svolti.
Tra il 1267 e il 1270, Melano si accollò, per conto dell’Opera, l’onere
di contrarre mutui per l’acquisto – da Rosso di Gianni pizzicaiolo – di
un complesso di immobili a San Matteo ai Tufi – alle porte di Siena –,
comprendente una terra con vigna, una fornace e due case. Il complesso
doveva essere di una certa importanza – per la sua vicinanza alla città e
per la presenza della fornace –, se impegnò per oltre tre anni l’Opera
con somme di tutto rispetto.
Da segnalare che l’acquisto di immobili su cui si trovavano strutture
utilizzabili per la fabbrica della cattedrale non furono infrequenti nel
ventennio tra il 1260 e il 1280: nel 1261 Melano infatti acquistò una
casa con una fornace piena di calcina, a Scorgiano, sulla Montagnola
senese. A Tonni, sempre nella stessa zona, l’operaio Villa, nel 1278
comprò una terra, sulla quale, l’anno seguente i maestri di pietra
Paganello Martini e Martino Ciurli, per conto dell’Opera, posero le
confinazioni. Lo stesso giorno, i maestri vendettero a frate Villa e poi
confinarono una casa a San Quirico a Tonni, dove nel 1281, l’operaio
frate Masio acquistò una terra o petraia, insieme al diritto di passaggio
per transitare con o senza bestie sulla strada detta di Castagneto – la
proprietà era probabilmente vicina o contigua a quella già acquistata
nello stesso luogo, a Valle Suvera, anni prima.
Da queste testimonianze si può concludere che gli operai attuavano
verosimilmente una serie di investimenti in località in cui vi erano
materie direttamente utilizzabili per le necessità della fabbrica, senza
passare da intermediari, per sfruttare risorse reperibili nelle vicinanze
di Siena. Il Comune a sua volta agevolava il trasporto del marmo e dei
materiali, accollandosi l’onere delle spese di trasferimento;
l’operazione doveva essere espletata anche dai possessori di bestie da
soma in Siena, che erano tenuti a mettere i loro animali a disposizione
dell’Opera. L’Opera inoltre acquisì e amministrò per proprio conto o
insieme ad altri enti anche alcuni immobili in città e nel contado,
specialmente negli anni ’70 del XIII secolo.
Per quanto riguarda la normale amministrazione dei beni dell’Opera, in
molti casi l’operaio si occupava in prima persona degli affitti di
immobili e dell’erogazione e riscossione dei relativi censi per conto
dell’Opera soltanto, oppure anche di altre istituzioni con cui l’ente
aveva beni in comune. Era compito dell’operaio anche la gestione dei
rapporti con i dipendenti dell’Opera nelle varie proprietà fondiarie,
degli affitti delle terre e della compravendita del bestiame.
5. La gestione dei mulini dell’Opera del Duomo a Foiano sulla Merse
Per completare il quadro della gestione dei beni dell’Opera del Duomo da
parte degli operai cistercensi, è necessario fare riferimento ai mulini.
Già negli anni ’50 del Duecento, la “corsa ai mulini” da parte dei
Cistercensi caratterizzò il progressivo avvicinamento dei monaci a Siena.
La presenza di strutture molitorie di proprietà dell’abbazia permaneva
nella zona intorno a Siena, sulla Tressa, ma nel corso del ’200 San
Galgano allargò il proprio del raggio di azione sulla Merse e
sull’Ombrone. Esistono testimonianze di società di Cistercensi con alcuni
mercanti di Monticiano a metà del XIII secolo; mentre ad Abbadia Ardenga,
sull’Ombrone, tra Montalcino e Buonconvento, presso la Via Francigena, i
monaci erano giunti sin dai primordi della loro comunità.
Dato che si trattava di un’impresa che necessitava di ingenti capitali e
notevoli conoscenze tecniche, gli uomini d’affari senesi avevano
interesse a coinvolgere i monaci nella gestione dei mulini. Dal canto
loro, i monaci, possedendo proprietà molto estese e sparse sul
territorio, dovevano appoggiarsi su strutture molitorie diffuse il più
possibile nelle zone in cui si collocavano le loro terre. Col tempo il
mulino divenne quindi il punto d’incontro privilegiato per le società
d’affari tra monaci, cittadini e istituzioni senesi
È significativo che i Cistercensi avessero stabilito mulini e gualchiere
nella zona della Merse, tra Orgia e Foiano.Non lontana dall’abbazia e
dalle sue terre, quest’area molto “senesizzata” rappresentava un nodo
assai importante per la vita economica cittadina, con gli impianti
dell’Arte della Lana, che sfruttavano per le operazioni di manifattura il
corso d’acqua più ricco nelle vicinanze della città. Il Comune aveva già
da tempo esteso il suo controllo sulla rete di mulini e gualchiere
intorno a Siena, riconoscendo la necessità e l’utilità di avere a
disposizione una quantità di strutture molitorie della cui efficienza e
incremento si faceva garante. Col tempo i mulini passarono direttamente
nelle mani del Comune e in quelle di enti ecclesiastici e di privati
abbienti, a causa dell’alto costo degli impianti e del potenziale
controllo sul territorio che un mulino offriva a chi lo possedeva.
Gli anni ’70 del XIII secolo furono un’epoca di mobilità delle proprietà
e di cospicui investimenti per l’Opera del Duomo. La zona in cui questi
investimenti avvenivano era ancora una volta quella della Merse, ma in
questo caso era una parte del suo corso più distante rispetto alla città,
tra Foiano (l’attuale San Lorenzo a Merse) e Macereto, oggi
rispettivamente nei comuni di Monticiano e Murlo, al confine tra i due
comprensori.
Le prime notizie risalgono al 1271, quando Melano acquistò – per la somma
di 1.300 lire – da Iacobo del fu Ugolino de’ Balzi la sesta parte di un
mulino a Sorleone, sotto il Ponte di Foiano, con tutta una serie di
proprietà, case e terre, che Iacobo aveva insieme ai monaci di San
Galgano, a Orlando Buonsignori, ad Andrea di Iacobo Incontri e ai figli e
agli eredi di Errigo di Iacobo Incontri. Nel settembre dello stesso anno
Iacobo vendette all’Opera anche un altro decimo della stessa proprietà
per 900 lire. Due giorni dopo la prima transazione, l’abate di San
Galgano nominò suoi procuratori frate Melano e il converso Giovanni per
acquisire a nome del monastero tutte le parti dello stesso mulino e delle
sue proprietà da Andrea di Iacobo Incontri e dagli eredi e i figli di
Errigo di Iacobo Incontri, i quali effettivamente poco dopo vendettero
per 2.500 lire a Melano, agente questa volta per conto di San Galgano, un
terzo della loro parte di mulino e beni connessi, e si obbligarono a
pagare al Capitolo e alla Canonica della cattedrale 40 soldi l’anno, come
canone d’affitto della terra su cui si trovava la gora del mulino, che
loro mantenevano insieme ai soci. Tuttavia, il complesso molitorio
richiedeva per l’Opera un certo dispendio di denaro, dal momento che nel
maggio del 1271 Melano doveva chiedere a tale Meo Ormanni, un prestito di
200 lire da convertire in utilità dell’Opera per l’acquisto di alcune
altre parti del mulino di Foiano. Inoltre, dallo stesso Meo Ormanni
Melano prese, nel 1274, una somma di 24 lire e 12 soldi come complemento
di una somma di 215 lire, che si impegnava a restituire entro 7 mesi e
che serviva a finanziare l’acquisto di altre parti del mulino del Ponte
di Foiano.
Nel marzo del 1272, Melano, per conto dell’Opera, dichiarava di avere
ricevuto in conduzione per i successivi tre anni da Ranieri ed Errigo del
fu messer Orlando (rispettivamente per due e cinque parti della metà) e
da Martinuccio di Guglielmo e Armino del fu Armino (ciascuno per 1/4) le
rispettive parti dei 16/60 di un mulino con gualchiere ed edifici sulla
Merse a Sorleone, che Melano, a nome del Comune di Siena, insieme a
Iacopo di Ugolino de’ Balzi, avevano in precedenza venduto ai suddetti
locatori, impegnandosi a condurre correttamente le terre e a
corrispondere un canone annuo di 12 moggi di grano. Dunque, Melano
vendeva a nome del Comune e affittava per conto dell’Opera, gestendo per
quest’ultima una parte del complesso. I legittimi proprietari mantenevano
il possesso e ne delegavano la gestione. Tuttavia, lo stesso giorno,
Martinuccio di Guglielmo e Ranieri ed Errigo del fu Orlando promisero a
frate Melano di vendergli, a nome dell’Opera, per 1.400 lire, le
rispettive parti dei 16/60 del mulino più la gualchiera, gli edifici e le
attrezzature a Sorleone, sotto il Ponte di Foiano e le proprietà annesse;
l’acquisto doveva avvenire entro i tre mesi seguenti con il pagamento
immediato della somma.
Nel mese di maggio del 1272 risulta che Melano, a nome dell’Opera,
insieme a Iacopo di Ugolino de’ Balzi, avessero rivenduto a Martinuccio
di Guglielmo e a Errigo di Orlando i 16/60 del complesso e delle parti
suddette del mulino e dei suoi annessi, ancora in comproprietà con
Orlando Buonsignori, Andrea di Iacobo Incontri e gli eredi di Errigo di
Iacobo Incontri. Nell’ottobre, Martinuccio, Armino, Ranieri ed Errigo
dichiararono di aver avuto da Melano, per conto dell’Opera, 2 moggi di
frumento a titolo d’affitto per i 16/60 delle proprietà. Quindi Melano
continuava a mantenere la gestione di quella parte del complesso. Lo
stesso giorno, Melano acquistò dai predetti la quarta parte dei 16/60 del
complesso per 350 lire, e di tutte le proprietà che essi possedevano con
Orlando Buonsignori, Andrea di Iacobo e gli eredi di Errigo di Iacobo
Incontri. Così, qualche anno dopo, nel marzo del 1278, il successore di
Melano, frate Villa, acquistò dagli stessi ancora tre parti dei 16/60 del
complesso e di tutte le proprietà che essi avevano in comune con Niccolò
di Bonifazio Bonsignori e con il monastero di San Galgano (che forse
avevano comprato nel frattempo le quote degli Incontri e di Orlando
Buonsignori) al prezzo di 350 lire. Si colloca probabilmente in questa
fase l’inizio dei rapporti d’affari dei monaci con Niccolò di Bonifazio
Bonsignori, che tanta parte ebbe nella questione dopo il 1290. Pochi
giorni dopo, frate Villa si dichiarò debitore verso Paganello di Martino,
maestro di pietra e uomo di fiducia dell’Opera, per 50 lire che gli
doveva “in recolligendo parte dicti Operis molendinorum positorum et
constructorum in flumine Merse ad Pontem de Foiano”, cioè per confinare
lo spazio e fare una ricognizione della proprietà. L’operazione di
accorpamento di altre parti del mulino da parte dell’Opera, che fino ad
allora aveva avuto un andamento poco lineare, procedette in modo più
deciso e spedito e proseguì negli stessi giorni, quando Villa acquistò
sempre dagli stessi proprietari ancora tre parti del mulino.
Negli anni ’80 del XIII secolo l’Opera continuò, insieme al Comune e al
monastero di San Galgano la progressiva penetrazione nella stessa zona
del Ponte di Foiano. Infatti nel febbraio 1281, Melano, agente per
l’Opera e per San Galgano, pagò al Capitolo di Siena il canone di affitto
– anche per alcuni anni precedenti – per una terra contente la gora del
mulino di Foiano, a Sorripa, presa in affitto insieme a Errigo di Iacobo
Incontri, a Iacobo di Ugolino de’ Balzi e a Orlando Buonsignori. Nel
dicembre del 1282, l’operaio Masio, a nome dell’Opera, di San Galgano e
del Comune di Siena, acquistò tre serie di terreni dai proprietari della
zona. A quanto pare, il mulino funzionava anche per la macinazione delle
granaglie dei proprietari locali, infatti nel dicembre del 1283 i tre
enti comproprietari dovevano riscuotere un credito di 30 lire da alcuni
possidenti di Foiano che facevano macinare i prodotti nel mulino di
Sorleone. Ancora, fra il 1284 e il 1285, Masio, a nome dei tre enti,
acquistò alcune altre terre – di cui una a Foiano presso la gora del
mulino – da proprietari locali e dal Capitolo della cattedrale. Talora
l’operaio, per provvedere al mantenimento del mulino era costretto a
contrarre mutui, come nel 1287, quando prese 50 lire per fare lavori allo
steccato e alla gora.
I Cistercensi, ai vertici dell’amministrazione dell’Opera ripercorsero il
modello di gestione del patrimonio sperimentato con successo per le
proprietà di San Galgano. In questo periodo infatti si registrò la
tendenza ad accorpare terre e immobili per razionalizzare le proprietà,
eliminando quelle meno utili; ad acquisire diritti su infrastrutture di
immediata convenienza per l’Opera (cave di pietra, fornaci di calcina); a
investire capitali in imprese redditizie, anche se impegnative, come
quelle molitorie, in società con grandi proprietari ed enti senesi; e
infine a dividersi le responsabilità del possesso e dell’amministrazione
dei mulini e di altri immobili con soci di sicura affidabilità, come il
Comune di Siena, il monastero di San Galgano, l’Ospedale della Scala, la
Casa della Misericordia, tutti parte del circuito senese di enti di
natura marcatamente pubblica.
Così, abilità tecnica e amministrativa chiamarono nuovi incarichi. A
partire dagli anni ’70 del Duecento, i monaci di San Galgano ormai
saldamente inseriti nei punti-chiave del corso della Merse poterono
dimostrare la loro abilità tecnica anche nella progettazione e nel
mantenimento di infrastrutture, come ponti e canali. Proprio ai
Cistercensi infatti il Comune di Siena si affidò per studiare e, fin dove
è possibile, realizzare opere tecniche altamente sofisticate. È il caso
della canalizzazione del piano della Merse, che era iniziato tra la fine
del XII secolo e l’inizio del XIII, contemporaneamente all’assetto dei
mulini del Comune e alla regimazione delle acque del Padule di Orgia. Nel
piano del torrente Feccia, affluente settentrionale della Merse, presso
la quale sorgeva l’abbazia di San Galgano, sono state recentemente
rinvenute tracce di una canalizzazione (comprendente anche alcune
peschiere), operato dai monaci bianchi. Nel Costituto del 1262 i
Cistercensi erano stati incaricati di rimettere in ordine le vie e i
ponti sulla Feccia, assieme agli uomini delle comunità vicine.
Nel 1268 il Comune, su proposta di Provenzano Salvani, incaricò l’esperto
don Gnolo di San Galgano di condurre un sopralluogo sulla Merse per
verificare la possibilità di canalizzare le acque per portarle fino a
Siena. Tuttavia il progetto si presentò palesemente irrealizzabile per
gli ostacoli geografici e gli scarsi mezzi tecnici disponibili all’epoca
e rimase quindi soltanto allo stato virtuale. Al di là dei risultati, è
però significativo il coinvolgimento dei Cistercensi in un’opera
ingegneristica di portata immane e che doveva rappresentare la soluzione
ai secolari problemi di approvvigionamento idrico della città.
Un’ulteriore dimostrazione di tale perizia si ebbe nell’ultimo ventennio
del ’200; il Comune aveva alcuni annosi problemi con il già menzionato
ponte di Foiano sulla Merse. Il ponte era in rovina, e così, nel maggio
del 1281, il Consiglio Generale in accordo con i Cistercensi decise di
incaricarli di prendere le misure necessarie per scongiurarne il pericolo
di crollo. In relazione a questa decisione, i Quindici governatori,
nell’ottobre dell’anno seguente, deliberarono di eliminare la steccaia
presso il ponte, che recava danno al ponte stesso e al Bagno di Macereto.
Il ponte di Foiano subì ancora riparazioni e interventi pubblici nel 1295
quando, processando i colpevoli di un danno, il Comune impose loro di
riattare a loro spese le parti rovinate. Infine, nel 1312, il Consiglio
Generale deliberò di stanziare 52 lire per la riparazione del ponte che
doveva essere attuata da frate Bencivenne, operaio del Duomo.
Del resto, gli enti proprietari dei mulini avevano interesse al buon
mantenimento dei ponti; il binomio “ponte-mulino” rappresentava una
costante nella politica cistercense per gli impianti molitori. Vi era
infatti uno sforzo collaterale di creazione di infrastrutture destinate a
facilitare tutte le operazioni legate alla macinazione, ivi compresa
quella dei trasporti, per evitare ulteriori investimenti in questo senso
e agevolare l’immissione degli utenti in una fitta rete di scambi.
Anche lo Statuto dei Viari, redatto intorno al 1290, prevedeva che la
manutenzione dei ponti tra Siena e Petriolo, tra Siena e Asciano, tra
Siena e Grotti e tra Siena e Monteriggioni dovesse essere affidata a due
religiosi, che controllassero anche i fondi per le spese; la presenza dei
religiosi, sembrava garantire così anche la trasparenza
nell’amministrazione. Nel corso degli anni il Comune continuò a servirsi
dei Cistercensi per progettare ponti: nel 1297 il Consiglio Generale
elesse tre rappresentanti per ogni Terzo cittadino per decidere sulla
costruzione di un ponte sul fiume Farma presso il Bagno di Petriolo,
stabilendo le modalità di progettazione e di realizzazione e affidando
l’impresa a un monaco di San Galgano in qualità di direttore dei lavori e
di amministratore.
Negli anni precedenti l’arrivo dei Cistercensi all’Opera del Duomo i
movimenti delle proprietà dell’ente non avevano avuto lo stesso impulso
né la stessa mobilità.Ancora intorno al 1250, infatti, si stipulavano
livelli e il numero dei contratti era decisamente inferiore al periodo
successivo. La spinta data dagli operai di San Galgano all’incremento e
alla razionalizzazione dei possessi dell’Opera non fu dunque né
superficiale né limitata.
Gli operai cistercensi non interruppero le loro relazioni con il
monastero d’origine, continuarono anzi ad agire per conto del loro ente
anche in seguito e in occasione di affari con l’Opera del Duomo per il
mulino di Foiano. I legami fra le due istituzioni, rappresentati da
monaci e conversi non si recisero, semmai si rafforzarono.
6. San Galgano, casa del Comune di Siena
Con il giugno del 1290 si chiuse una parabola. In quell’anno infatti il
Consiglio Generale prese atto che San Galgano era casa propria e
monastero del Comune di Siena, e lo pose pertanto sotto la protezione del
Comune stesso. Ciò comportava che nessun cittadino senese potesse esigere
dal monastero esazioni illecite, né acquisire diritti contro di esso.
Il documento è di fondamentale importanza: anzitutto perché dimostra come
in questi anni fosse portata alle estreme conseguenze la politica di
tutela del monastero da parte del Comune di Siena, iniziata fin dagli
anni ’50 del Duecento. In questo caso il patronato del Comune fu
conclamato e ufficializzato, il monastero diventò la sua casa. Da
sottolineare che il nuovo status di San Galgano fu sancito con l’avvento
del regime novesco, che si attestò sulla linea impostata dai governi
precedenti. In realtà la tendenza del Comune di prendere sotto la propria
protezione gli enti più importanti della città, iniziata con San Galgano
nel 1290, proseguì nel 1292 con l’assunzione del controllo sull’Ospedale
di Santa Maria della Scala, sulla Casa della Misericordia e sull’Ospedale
di Monna Agnese, i cui patrimoni si erano notevolmente accresciuti nel
corso del XIII secolo, grazie a donazioni, testamenti e acquisti
programmati. Questo fatto comportò per queste istituzioni l’esenzione dal
pagamento di tutte le gabelle e le imposte sui beni a essi devoluti, con
lo scopo di incoraggiare i donatori a offrire i loro averi, per usufruire
di un vitalizio e godere dell’immunità fiscale. Un caso emblematico è
quello dell’Ospedale della Scala, che, nato come ente religioso sotto
l’egida dei canonici del Duomo, era riuscito a svincolarsi dalla tutela
del potere ecclesiastico fin dalla fine del ’200, quando i frati del
Capitolo dell’Ospedale avevano rivendicato il diritto di eleggere un
rettore proprio. L’Ospedale, nel corso del Duecento, acquisì un peso
sempre più rilevante nell’economia della Repubblica, agendo da prestatore
dell’erario e da calmiere dei prezzi del grano in epoca di carestie, in
cambio di privilegi, protezione, sgravi fiscali da parte del Comune, il
quale dimostrò così una forte volontà di controllo sulla gestione
finanziaria dell’ente, acquisendo al suo interno un notevole peso. Il
processo di formale sottomissione dell’Ospedale al Comune si concluse nel
1309, con l’apposizione delle armi del Comune alla porta principale
dell’Ospedale, anche se frequenti e decisi furono i tentativi dei vari
rettori di mantenere una sfera di autonomia rispetto al potere pubblico
anche nei secoli seguenti. Fin dal 1267, anche la Casa della Misericordia
ottenne dal Comune vantaggi simili, per poi essere posta sotto la tutela
dei Nove con l’esenzione fiscale e il privilegio per gli oblati
dell’esonero dai servizi da rendere al Comune.
San Galgano non sfuggì a questa logica: il Comune proteggeva gli enti per
controllarne i poteri, le ricchezze e le professionalità che vi si
andavano accumulando in quegli anni e quindi per limitarne in qualche
modo l’autonomia che, teoricamente, avrebbe potuto agire da contraltare
rispetto al regime novesco. Tuttavia la strategia comunale mirava in
definitiva ad articolare il proprio potere in modo più pervasivo.Il
Comune entrava progressivamente a far parte di enti che, come abbiamo
visto, erano già da tempo nell’orbita pubblica.
È forse riduttivo leggere la vicenda di San Galgano, così come quella
dell’Ospedale della Scala nelle loro relazioni con il Comune di Siena e
con il regime dei Nove in particolare, in chiave di pura sottomissionecontrollo, non foss’altro che per i larghi margini di autonomia e
autodeterminazione che queste istituzioni mantennero, e per lo scambio di
vantaggi che si instaurò tra essi e il Comune, che fa pensare piuttosto a
un rapporto paritario. Certo che le conseguenze della pubblicizzazione
del monastero non tardarono a manifestarsi: anche se non si trattò
necessariamente di un cambiamento in negativo, né questo fu determinato
in modo automatico dal nuovo e meglio definito rapporto con il Comune.
Difficile fare ipotesi a riguardo, soprattutto in mancanza di studi
specifici di riferimento sul problema di una marcata partecipazione
pubblica nella gestione di istituzioni di origine religiosa. In ogni caso
appare indicativo il caso di San Galgano: nato per attuare il più
rigorosamente possibile l’ideale della Regola benedettina, attraverso un
lungo cammino, si avvicinò alla città, ne godette i privilegi, vi prestò
servizi e ne divenne parte, tanto da essere dichiarato proprietà
comunale.
7. I Cistercensi e la vita pubblica tra il 1290 e il 1320
Gli anni dal 1287 al 1355 sono caratterizzati dal governo del regime dei
Nove, “mezana gente”, che, una volta estromessi dall’esecutivo del
governo cittadino i rappresentanti dei casati magnatizi – dopo i
provvedimenti del 1274 e 1277 – assicurò un lungo periodo di stabilità di
governo, dopo l’avvicendarsi di molti esecutivi nel corso del XIII
secolo. Il regime mantenne larghi margini di supremazia rispetto ai
magnati, con i quali tuttavia condivise molti poteri, specialmente nelle
magistrature e negli uffici più importanti, pur detenendo il monopolio
dell’organo più delicato di governo. Nessun campo di attività sfuggì
all’esame, al controllo e alla regolamentazione dei Nove: in campo
urbanistico, economico-fiscale, giudiziario, culturale.
Tra il 1290 e il 1320 il rapporto tra i monaci di San Galgano e la città
di Siena fu caratterizzato da un significativo diradarsi della
prestazione di servizi dei monaci al Comune e all’Opera. Abbiamo operai
cistercensi con una certa regolarità fino al 1296, dopodiché si dovettero
attendere oltre sette anni prima di rivedere un monaco bianco alla guida
dell’ente. In questo periodo – fino al 1350 – il ruolo di operaio – così
come quello di camarlengo della Biccherna – fu ricoperto da laici e i
Cistercensi si alternarono frequentemente con membri di altri ordini
religiosi – Umiliati, Vallombrosani di San Donato e Servi di Maria. In
questi anni si assisté all’ascesa degli Ordini Mendicanti, ai quali le
città permisero di sviluppare nuove forme organizzative, diverse da
quelle della vita religiosa monastica tradizionale. Vari conventi si
erano impiantati a Siena con successo già nella prima metà del XIII
secolo, erodendo in misura ancora non troppo evidente il favore riscosso
fino ad allora dagli altri Ordini, fra cui gli stessi Cistercensi. A essi
il Comune aveva accordato qualche compito, coinvolgendoli, seppure in
misura limitata, nella cosa pubblica e offrendo loro aiuti e protezioni
di vario genere. Nello stesso periodo si prospettò anche una più
generalizzata crisi del numero dei conversi cistercensi, che decrebbe a
partire dalla metà del XIII secolo. In questo periodo si fece imponente
la propagazione dei Mendicanti specialmente nelle campagne – lamentata
anche in un Capitolo dell’Ordine cistercense nel 1274 – in seguito al
progressivo rallentamento demografico e allo sviluppo dell’economia
monetaria ed entrò in crisi la struttura tradizionale della proprietà
agraria monastica.
Anche in questi anni, tuttavia, il monastero di San Galgano si rivelò
bisognoso dell’aiuto e del sostegno del Comune di Siena. Già fin
dall’inizio della pubblicizzazione dell’ente, nel 1292, il Consiglio
Generale approvò una richiesta, in base alla quale i monaci erano
autorizzati a trasportare liberamente cereali, sale e altri prodotti
agricoli attraverso il territorio senese, purché venisse specificato alle
autorità il luogo di destinazione delle derrate – debitamente marcate con
simboli di riconoscimento – al fine di non incorrere nelle sanzioni
previste dal Comune.
Il Comune, a sua volta, continuò a richiedere i Cistercensi come
camarlenghi e codificò questa prassi nello statuto della Biccherna del
1298, precisando che il camarlengo doveva essere un religioso e
stabilendone le mansioni. Egli era tenuto a ricevere il denaro e a
erogarlo per le pubbliche necessità, tuttavia ciò non poteva essere
eseguito senza il consenso e la presenza di almeno due dei provveditori.
La magistratura doveva dare un rendiconto mensile e uno semestrale della
propria attività. Se il camarlengo proveniva dal monastero di San
Galgano, era tenuto ad avere il consenso dell’abate per svolgere questo
compito; con questa norma si sancì una consuetudine che era in atto già
fin dalla nomina di don Ugo nel 1257. Inoltre il camarlengo percepiva i
censi e conduceva in prima persona acquisti di immobili, compresi quelli
che servivano al Comune per ampliare lo spazio per la costruzione il
Palazzo Pubblico.
Al volgere del XIII secolo la fortuna del monastero presso il governo era
ancora intatta. I monaci, una volta ottenuto il prestigioso patronato
comunale si trovavano in una sorta di stabilità, in una situazione in
cui, esauritosi lo slancio della vitalità iniziale, che aveva portato San
Galgano a compiere il salto di qualità che gli aveva consentito di
trasformarsi da monastero del contado in ente cittadino a tutti gli
effetti, i Cistercensi si attestarono in una posizione consolidata presso
l’amministrazione comunale. Certamente quest’ultimo periodo segnò il
passaggio a una situazione di stasi. Non si avverte alcuna novità
significativa rispetto all’epoca precedente, i modelli di gestione del
patrimonio e il modo di porsi dei monaci rispetto al Comune e agli altri
enti pubblici non presentarono novità di rilievo. La presenza di norme e
deliberazioni dei pubblici consigli nei confronti del monastero di San
Galgano cessò di essere costante rispetto al quarantennio precedente,
mentre aumentarono in misura esponenziale norme e delibere in favore di
altri Ordini religiosi in fase ascendente. In questo periodo molte cose
erano mutate e gli Ordini nati per la città risposero positivamente alla
sfida, anche a parziale danno delle istituzioni tradizionali, che
mostravano qualche difficoltà a reggere il passo. San Galgano restò una
delle prime potenze economiche di Siena e del suo territorio, come
risulta dalla Tavola delle Possessioni (1316-20) – la cui redazione è il
nostro ultimo termine di confronto.A questo assestamento economico
corrispose però una certa ripetitività dei ruoli: i monaci restavano
camarlenghi di Biccherna e ancora per qualche tempo operai del Duomo, ma
non vennero affidati loro nuovi compiti né mansioni diverse da quelle già
ricevute; mancavano la creatività, la versatilità e le innovazioni che li
avevano caratterizzati negli anni centrali del Duecento.
L’ascesa dei nuovi Ordini non appare però strettamente e automaticamente
collegata al “ristagno” del ruolo dei Cistercensi; piuttosto ci si
muoveva su piani paralleli, dal momento che la posizione di San Galgano,
acquisita nel corso del XIII secolo non era in discussione e i
Cistercensi avevano responsabilità di gran lunga superiori a quelle di
altri Ordini religiosi in seno al Comune, a sua volta orientato a
responsabilizzare le nuove compagini religiose nell’àmbito della pubblica
amministrazione. Anche le regole degli Ordini Mendicanti vietavano
esplicitamente ai propri appartenenti di ricoprire ruoli pubblici, ma
questo non impedì al Comune di Siena di coinvolgere i loro membri in
compiti, come la custodia di documenti o le trattative diplomatiche o di
pacificazione.
8. L’Opera del Duomo e i Cistercensi tra il 1290 e il 1320
Nel settembre del 1302 il podestà di Siena e il Consiglio Generale
approvarono una richiesta di frate Martino di San Galgano, operaio del
Duomo, in base alla quale l’operaio doveva essere delegato a incamerare
lasciti e donazioni a favore dell’Opera. Fino ad allora infatti
all’operaio veniva contestata questa facoltà e si doveva fare ricorso in
ogni singolo caso alle autorità giudiziarie. Lo stesso giorno frate
Martino ottenne la procura generale a nome del Comune. Tuttavia, non si
trattava di una nuova regolamentazione, bensì di una riformulazione della
prassi già in voga dal 1259 e dal 1275. Nel febbraio del 1293, infatti,
frate Chiaro aveva assunto la procura generale del Comune per trattare
gli affari dell’Opera, accordatagli dai Nove, dalla Biccherna e dal
Consiglio Generale.
Questi provvedimenti andavano nel senso di una più attenta ridefinizione
del ruolo dell’operaio, per riportare ordine nell’amministrazione di
un’impresa che negli anni precedenti aveva visto momenti di incertezza
tali da danneggiare il buon andamento dei lavori della cattedrale.
Infatti era passato da poco il 1297, anno in cui era stato affidato a
Giovanni Pisano l’incarico di erigere la facciata del Duomo, e già si
registrava un gran disordine nel cantiere in cui si lavoravano i marmi;
occorreva quindi una maggiore razionalizzazione dell’impresa da parte
dell’operaio. All’inizio del 1299, la cattiva amministrazione dell’Opera
del Duomo fu oggetto di alcune querimonie al Consiglio Generale, il che
fa pensare a una forte crisi della fabbrica della cattedrale. Si
lamentava in particolare che con la quantità di risorse a disposizione
della fabbrica si sarebbero potuti ingaggiare oltre 40 maestri e perciò
si invocava la necessità di ripristinare a capo dell’Opera un religioso
che guidasse i lavori come se agisse in proprio.
Questo passaggio è di particolare interesse per diversi motivi. Infatti,
nel 1299 erano già circa tre anni che i conversi di San Galgano non erano
più operai del Duomo. I lavori della facciata e dello spazio antistante
la cattedrale in questi anni procedevano alacremente; l’operazione, che
proseguì per molti anni, vide impegnati, oltre a Giovanni Pisano, in
qualità di direttore dei lavori, anche altri maestri senesi.
L’interruzione di prestazioni da parte dei Cistercensi coincise
probabilmente con la fase di cattiva amministrazione dell’impresa e del
suo cantiere, il che fece invocare il ritorno dell’operaio religioso,
chiaramente riconosciuto come portatore di buona conduzione dell’Opera.
Ancora una volta i Cistercensi furono chiamati a fronteggiare un momento
critico. Appena insediato, il nuovo operaio lamentò il dissesto delle
finanze e chiese al Consiglio di porvi rimedio, pena l’interruzione dei
lavori e la risposta fu positiva.
Le autorità non restarono insensibili a questo appello: infatti, già dal
1302 venne insediato, anche se per un breve periodo, ancora un
cistercense a capo dell’Opera, per prendere in mano la situazione di
emergenza del proseguimento della facciata. Egli ripristinò ordine e
razionalità, tanto che da qui partirono le richieste del 1302?1303 di
dare la procura generale all’operaio per tutti gli affari dell’Opera,
come era accaduto in precedenza.
9. I mulini sulla Merse e gli altri beni dell’Opera del Duomo
Tra il 1290 e il 1320, l’Opera del Duomo continuò a condurre i mulini
sulla Merse, a Foiano. Alla fine degli anni ’70 del Duecento l’Opera del
Duomo era impegnata a spartirsi con San Galgano e con il mercante senese
Niccolò di Buonifacio Bonsignori il mulino di Foiano e le proprietà a
esso attinenti. Nel 1293, i tre proprietari, frate Matteo di San Galgano,
frate Chiaro converso cistercense e operaio del Duomo, e il procuratore
di Niccolò affittarono per 29 anni a un certo Mino di Giovanni detto
Minella da Bagno di Macereto una terra “in capite pontis” di Foiano, che
essi avevano in comproprietà, con il patto che vi fosse edificata una
casa e impiantata una vigna per uno staio di sementa. Due anni dopo, nel
1295, lo stesso Minella rivendette ai tre l’edificio da lui costruito
sopra la terra che aveva preso in affitto da frate Chiaro. Nel 1298
l’operaio laico Fazio de’ Fabbri, insieme ad Andrea di Bonaguida –
procuratore di Niccolò Bonsignori e di San Galgano – affittarono a Baldo
di Dietaviva da Siena un palazzetto, case, casamenti ed edifici contigui
alla proprietà presso il ponte di Foiano per 30 lire annue di canone per
cinque anni.
Nel 1302 il Consiglio Generale approvò una proposta dell’operaio frate
Martino che chiedeva di poter vendere gli 8/30 del mulino di Foiano
competenti all’Opera – in comune con San Galgano e con Fazzino di Niccolò
Bonsignori –, che l’ente aveva difficoltà ad amministrare. Tuttavia
bisogna aspettare il 1305 per avere un contratto di divisione di beni tra
le parti. Fazzino trattenne alcune proprietà fondiarie che facevano parte
del complesso molitorio, dislocate nelle curie di Bagno di Macereto,
Foiano, Tocchi, mentre Camaino di Crescentino – operaio del Duomo e
agente per il Comune di Siena – che ne possedeva delle quote –, e don
Niccolò di Guido Maizi agente per San Galgano, ottennero tutto il mulino,
la gualchiera, alcuni immobili e i terreni a essi pertinenti. Questa
divisione ebbe il valore di una riorganizzazione delle proprietà delle
due parti. Il mulino era a questo punto completamente pubblico, mentre
Fazzino si riservava di mantenere i propri investimenti in terreni. Pochi
giorni dopo ci si accordò per spartirsi i lavori e la manutenzione
dell’intero complesso: don Niccolò e Crescentino furono autorizzati a
costruire e mantenere sui terreni di Fazzino la gora, lo steccato, i
canali e le attrezzature del mulino per una superficie non superiore a 16
braccia, impegnandosi a pagargli 12 lire per ogni staio di terra a lui
sottratta alla lavorazione, e di conservarne la servitù.
La proprietà si ampliò ulteriormente nell’agosto dello stesso anno,
quando Gabriello di Chigio Accarigi da Siena vendette a Iacopo di
Giliberto Marescotti, nuovo operaio – agente anche per San Galgano – una
terra boscata nella curia di Macereto, a Macchia del Prato. Tra maggio e
giugno del 1306 però il monastero restituì all’operaio del Duomo una
somma per la manutenzione della sua parte del complesso (20/36), gli
concedette la facoltà di trattare la somma per le comuni spese di
manutenzione e gli cedette due parti del suo possesso. Anche Fazzino si
disfece nel 1308 di una terra presso il ponte di Foiano, a Sorleone, del
valore di 50 lire, in favore dell’Opera e di San Galgano. Nel 1309 lo
stesso Fazzino vendette per 200 lire alcune terre nelle curie di Foiano e
di Tocchi ancora all’Opera e a San Galgano. Queste due istituzioni
continuarono a pagare l’affitto della terra presso il Ponte di Foiano, su
cui passava la gora del mulino, al nuovo proprietario del fondo, prete
Mino di Giovanni, cappellano della cattedrale. Nel 1313 i monaci
affittarono all’Opera la loro parte di mulino, forse a causa di un
momento di temporanea difficoltà nella gestione del complesso. La
proprietà del mulino e delle sue pertinenze continuò ad ampliarsi nel
1316 quando donna Margarita da Foiano e Minuccio di Neri da Montepescini
vendettero all’Opera e a San Galgano una terra a Ponte di Foiano per 109
lire. L’acquisizione proseguì nel 1318 quando l’Opera e il monastero
comprarono da alcuni abitanti di Foiano metà di una terra ivi posta, a
Maggiorino (l’altra metà spettava a un senese) per 10 lire. Nel 1319 i
due enti si spartirono, con alcuni proprietari locali, una terra a Tocchi
appartenente stesso complesso e ne cedettero a loro volta in affitto
alcune delle parti.
Al di là delle singole tappe dell’assestamento patrimoniale, San Galgano
e l’Opera tesero ad accorpare parti sempre più estese e a gestire in
comune la proprietà, in modo da accentrare un crescente numero di beni
anche di proprietari locali, formando un complesso ampio e consolidando
la loro posizione, soprattutto dopo che i Bonsignori – forse in seguito
alla crisi seguita al tracollo finanziario della loro compagnia –
uscirono progressivamente di scena. Si delineava così una grande
proprietà di carattere marcatamente pubblico nella zona di Foiano, in cui
le strutture molitorie erano saldamente in mano ai due grandi enti e le
proprietà contigue erano suddivise anche con altri proprietari, senesi e
locali. La tendenza alla stabilità e al consolidamento faceva così
seguito al dinamismo dell’epoca precedente.
L’attività di accumulo e amministrazione dei beni dell’Opera da parte dei
Cistercensi è testimoniata anche in zone diverse dall’area di Foiano e in
particolare proseguì dal 1295 nei dintorni di Siena. In quell’anno, frate
Chiaro d’Arduino (o Ardovino), operaio del Duomo, acquistò dal senese Feo
di Bono fornaio una terra con vigna e casa, per 175 lire, a Piaciano,
presso Sant’Eugenio. Nel gennaio del 1296 maestro Neri d’Ildibrandino,
“magister mannarie in arte lignaminis”, vendette a frate Chiaro un’altra
terra vignata nello stesso luogo. Nell’aprile dello stesso anno, frate
Chiaro ricevette da un certo Nese del fu Grazia Benedicti tutti i diritti
e le azioni su una terra a Piaciano. Nel novembre del 1308, Iacopo di
Giliberto donò all’Opera una terra con casa a Monistero, in località
Colto. Tuttavia, l’operazione condotta con successo da frate Chiaro alla
fine del ’200, ebbe un’inversione di tendenza nel 1312, quando l’operaio
Iacopo di Giliberto Marescotti donò al monastero di San Galgano i diritti
su quella terra e questo a sua volta la cedette “ad medium” a un certo
Buono di Bianco del popolo di San Marco, perché la lavorasse e la
migliorasse. In questa fase, dunque, sembra che alcune delle terre del
monastero non fossero più lavorate dai conversi, bensì da mezzadri.
Infine, nel novembre del 1292 frate Chiaro, operaio del Duomo, prese in
affitto una terra boscata a San Quirico a Tonni, a Piano di Lepre – per
dieci anni – al canone annuo di 20 soldi; a questo affitto ne seguirono
altri lo stesso giorno. Le terre, che in realtà avevano valori abbastanza
modesti, servivano all’Opera “ad fodiendum et extraendum inde lapides et
marmora que sunt in ea”, cioè per evidenti scopi d’utilità della
fabbrica, mantenendo così l’attività estrattiva. L’operazione di
acquisizione di terre con pietraie proseguì nel 1306, quando furono
acquistati da proprietari locali anche altri appezzamenti a San Quirico a
Tonni. Un caso particolare si verificò nel 1303 quando il nuovo operaio
frate Iacobo di Bertuldo nominò una serie di persone di fiducia come
custodi della Selva del Lago, concessa provvisoriamente in gestione dal
Comune all’Opera del Duomo.
10. Conclusioni
Gli anni intorno al 1300 videro una generalizzata fase di ristagno
nell’espansione dell’Ordine cistercense in terra di Siena, il che
preludeva all’inesorabile declino che sarebbe avvenuto dopo la metà del
secolo. In questo periodo erano ormai profondamente mutate le strutture
sociali e la religiosità, con la nascita di nuovi movimenti, più consoni
alle rinnovate esigenze spirituali dell’epoca.
I monaci possedevano ancora ingenti proprietà nel contado e in città –
come testimonia la Tavola delle Possessioni del 1316-20, formidabile
“fotografia” dello stato patrimoniale di cittadini ed enti di Siena e del
suo territorio – e, insieme alle loro filiazioni femminili di
Monntecellesi e San Prospero, godevano di grande fiducia da parte dei
Senesi.Tuttavia lo status politico ed economico raggiunto, che implicava
una moltiplicazione della ricchezza, mise progressivamente i monaci al
riparo da nuove imprese: la storia trecentesca di San Galgano suggerisce
una certa ripetitività di ruoli.
Con la scelta del primo ventennio del Trecento come termine cronologico
conclusivo della nostra indagine, si è deliberatamente lasciata la
vicenda di San Galgano sospesa nella fase di stabilizzazione (ancora
peraltro aurea) e di progressivo ritirarsi dal campo. Dopo il 1320, i
Cistercensi restarono ancora camarlenghi di Biccherna per molti anni, ma
a essi non furono più affidate opere pubbliche di rilievo, alle quali
pure durante il regime novesco si dette grande impulso.
Nei decenni successivi, la perdita della sicurezza e di protezione
durante le burrascose incursioni militari di fine Trecento sul territorio
dell’abbazia si accompagnarono a una più generalizzata crisi
dell’istituzione. Ma questo era ancora un fantasma lontano.
Laura Neri
Bibliografia
Abbreviazioni
ASS = Archivio di Stato di Siena
ASF = Archivio di Stato di Firenze
Fonti inedite
ASF, KSGF = Compagnie soppresse da P. Leopoldo, 475, n. 290 bis
ASF, Deposito Della Gherardesca, Pergamene, 5
ASF, Dipl. Vallombrosa = ASF, Diplomatico di Vallombrosa
ASS, Estimo 2 (Estimo del contado. Frosini)
ASS, Estimo 32 (Estimo del contado. Pentolina, Tamignano, Palazzetto)
ASS, Estimo 72 (Estimo del contado. Luriano)
ASS, Estimo 118 (Estimo di Sant’Angelo a Montone)
ASS, Estimo 109 (ASS, Estimo di Sant’Agata)
ASS, Estimo 102 (ASS, Estimo degli Incontri)
ASS, Diplomatico, Comune di Montieri
ASS, KSG 161 (= Caleffo di San Galgano 1) = Ass, Conventi 161
ASS, KSG 162 (= Caleffo di San Galgano 2) = Ass, Conventi 162
ASS, KSG 163 (= Caleffo di San Galgano 3) = Ass, Conventi 163
ASS, Spoglio Conventi 161
ASS, Spoglio Conventi 162
ASS, Spoglio Conventi 163
ASS, Quattro Conservatori, Piante
ASS, AVG = Archivio Venturi Gallerani
Bichi = Bichi G., Notizie Storiche delle città, Fortezze, Castelli e
Terre della Città di Siena, ASS, Ms. D.73-79
Faluschi = Faluschi G., Notizie di terre e castelli del contado senese,
Biblioteca Comunale di Siena, Ms. Cod. C.II.5-C.II.6
Gherardini = Gherardini B., Visita fatta nell’anno 1676 alle città,
terre, castella dello Stato della città di Siena, ASS, Ms. D.82-86
Merlotti = Merlotti G., Relazione storica di tutte le moderne ed antiche
Parrocchie della campagna comprese nella presente Diocesi di Siena e di
ciò che più notevole riscontrasi nella loro giurisdizione parrocchiale,
tratta per lo più da originali documenti inediti, conservati in diversi
archivi, 1881, ASS, Ms. 6534
Mss. B.23 = ASS, Spoglio della Pergamene di Montieri
Mss. B.95 = ASS, Spoglio della Pergamene di Montieri
Mss. B.96 = ASS, Spoglio della Pergamene di Montieri
Pecci = Pecci G.A., Memorie storiche, politiche, civili e naturali delle
Città, Terre e Castella che sono state suddite della Città di Siena, ASS,
Ms. D.67-72
Spoglio Conventi 161, 162, 163 = Spoglio a schede di Ass, Conventi 161,
162, 163), conservato presso l’Archivio di Stato di Siena.
Fonti edite
Cavallini, 1969-1972 = Cavallini M., Vescovi volterrani fino al 1100.
Esame del Regestum Volaterranum con appendice di documenti trascurati da
F. Schneider, in “Rassegna Volterrana”, XXXVI-XXXIX, pp. 3-83.
Bresslau-Bloch, 1900-1903 = Bresslau H., Bloch H. (a cura di), Monumenta
Germaniae Historica, Diplomata regum et imperatorum Germaniae, III,
Diplomata Henrici II et Arduini, Hannover.
Cavallini, 1987 = Cavallini M., Vescovi volterrani fino al 1100. Esame
del Regestum Volaterranum con appendice di pergamene trascurate da F.
Schneider.
CV = Cecchini G., Il Caleffo vecchio del Comune di Siena, I, Firenze
1932.
D’Alessandro Nannipieri 1978 = D’Alessandro Nannipieri M., Carte
dell’Archivio di Stato di Pisa, 1, (780-1070), Roma.
Fiumi, 1962 = Fiumi E. (a cura di), Statuti di Volterra, I, (1210-1224),
Firenze.
Giachi, 1786 = Giachi A.F., Saggio di ricerche storiche sopra lo stato
antico e moderno di Volterra, Siena, 17862, Volterra, 1887.
Constituto 1262 = Zdekauer L. (a cura di), Il Constituto del Comune di
Siena nell’anno 1262, Milano 1897, rist. anast. Bologna 1974.
Costituto 1309 = Lisini A. (a cura di), Il Costituto del Comune di Siena
volgarizzato nel MCCCIX-MCCCX, 2 voll., Siena 1903.
Manaresi, 1955-1960 = Manaresi C., I placiti del “Regnum Italiae”, 3
voll., Roma.
Muratori, 1738-1742 = Muratori L.A., Antiquitates Italiae Medii Aevi, 6
voll., Milano.
Prunai, 1963 = Prunai G., Gli archivi storici dei Comuni della Toscana,
Roma.
Prunai, 1966 = Prunai G., I Regesti delle pergamene senesi del fondo
diplomatico di S. Michele a Passignano, in “Bullettino Senese di Storia
Patria”, LXXIII-LXXV (1966-1968), pp. 200-236.
RDI, I = Guidi P. (a cura di), Rationes Decimarum Italiae nei secoli XIII
e XIV, Tuscia 1, La decima degli anni 1274-1280, Città del Vaticano,
1932-1942.
RDI, II = Giusti M., Guidi P. (a cura di) Rationes Decimarum Italiae,
Tuscia 2, La decima degli anni 1295?1304, Città del Vaticano, 1932?1942.
RS = Schneider F., Regestum Senense, Regesten der Urkunden von Siena, I,
713-1235, Roma, 1911.
RV = Schneider F., Regestum Volaterranum, Regesten der Urkunden
vonVolterra, 778-1303, Roma, 1907.
Soldani, 1741 = Soldani F., Historia monasterii S. Michaelis de
Passiniano, Lucae, pp. 156-158.
Stumpf Brentano, 1865-1883 = Stumpf Brentano K.F., Die Reichskanzler
vornehmlich des 10., 11. und 12. Jahrhunderts, 3 voll., Innsbruck.
Bibliografia
AA. VV., 1971a = AA. VV., Ricerche paletnologiche nella Val di Merse e
sui terrazzi del torrente Farma, in “Rivista di Scienze Preistoriche”,
XXVI, pp. 91-159.
AA. VV., 1971b = AA. VV., La Toscana Meridionale. L’idrologia, in
“Rendiconti della società italiana di mineralogia e petrologia”, 27, p.
211 sgg.
AA. VV., 1984 = AA. VV., Il castello di Ponte Nepesino e il confine
settentrionale del Ducato di Roma, in “Archeologia Medievale”, XI, pp.
63-146.
AA. VV., 1985a = AA. VV., Un villaggio di minatori e fonditori di metallo
nella Toscana del medioevo: San Silvestro (Campiglia Marittima), in
“Archeologia Medievale”, XII, pp. 313-403.
AA. VV., 1985b = AA. VV., Modena dalle origini all’anno Mille, Studi di
Archeologia e storia, 2 voll., Modena.
AA. VV., 1988a = AA. VV., La cartografia archeologica. Problemi e
prospettive. Atti del convegno internazionale. (Pisa, 21-22 Marzo 1988),
Pisa.
AA. VV., 1988b = AA. VV., Studio degli effetti ambientali della diga sul
torrente Farma, Regione Toscana.
AA. VV., 1989 = Ricerca mineraria di base, Mineralizzazioni ad Oro
invisibile nella Toscana meridionale, Convenzione MICA-ENI.
AA. VV., 1990a = AA. VV., Archeologia urbana a Fiesole. Lo scavo di Via
Marini-Via Partigiani, Firenze.
AA. VV., 1990b = AA. VV., Contesti tardoantichi e altomedievali dal sito
di Villa Clelia (Imola, Bologna) in “Archeologia Medievale”, XVII, pp.
121-134.
AA. VV., 1991 = AA. VV., Inventario del patrimonio minerario e
mineralogico in Toscana. Aspetti naturalistici e storico-archeologici, 2
voll., Regione Toscana.
AA. VV., 1993 = AA. VV., Produzione e circolazione di ceramiche
tardoantiche ed altomedievali ad Ostia e Porto, in Paroli L., Delogu P.
(a cura di), La storia economica di Roma nell’alto medioevo alla luce dei
recenti scavi archeologici, Atti del seminario (Roma 2-3 aprile 1992),
Firenze, pp. 203-246.
AA. VV., 1995 = Ricerca mineraria di base, Ciciano-Poggio Fogari,
Convenzione MICA-ENI.
AA. VV., 1994 = AA. VV., Montalcinello, storia e vita di un borgo
toscano, Siena.
AA. VV., 1997 = Alberti A., Boldrini E., Cicali C., De Luca D., Dallai
L., Farinelli R., Nuove acquisizioni sul castello di Rocchette
Pannocchieschi e nel territorio limitrofo, in Gelichi S. (a cura di), I
Congresso di Archeologia Medievale, Pisa, 29-31 maggio 1997, pp. 80-85.
AA. VV., 1999 = AA. VV., Chiusdino, il suo territorio e l’abbazia di San
Galgano, Siena.
AA. VV., 2000 = AA. VV., Una architettura per l’Europa cistercense,
Firenze.
Albergo, 1980a = Albergo, V., Eremo e abbazia di San Galgano, Die Abtei
San Galgano und die Rundkirche von Monte Siepi, Pistoia.
Albergo, 1980b = Albergo V., San Galgano, Eremo e Abbazia, Pistoia.
Albergo, 1981 = Albergo V., Eremo e abbazia di S. Galgano, Pistoia.
Albergo, 1985 = Albergo V., Chiesa... insolita, in “Ri’Sanguigno”,
edizione speciale: 1185-1985, VIII Centenario dell’Eremo di San Galgano,
febbraio 1985, Monticiano, Siena.
Albergo, 1990 = Albergo V., San Galgano, Pistoia.
Albergo, 1995 = Albergo V., San Galgano, Eremo e Abbazia, Pistoia.
Amante-Martini, 1969 = Amante G., Martini A., L’abbazia di San Galgano,
Un insediamento cistercense nel territorio senese, Firenze.
Asat = AA.VV., Atlante dei siti archeologici della Toscana, Biblioteca di
Studi e Materiali, I, Roma, 1992.
Ascheri, 1985 = Ascheri M., Siena nel Rinascimento. Istituzioni e sistema
politico, Siena.
Ascheri, 1993 = Ascheri M., Il Rinascimento a Siena (1355-1559), Siena.
Ascheri-Ciampoli, 1986 = Ascheri M., Ciampoli D., Siena e il suo
territorio nel Rinascimento, Siena.
Ascheri-Ciampoli, 1990 = Ascheri M., Ciampoli D., Siena e il suo
territorio nel Rinascimento, Siena.
Attolini, 1982 = Attolini I. et alii, Ricognizione archeologica nell’ager
Cosanus e nella valle dell’Albegna. Rapporto preliminare 1982-1983, in
“Archeologia Medievale”, X, pp. 439-465.
Augenti, 2000a = Augenti A., Dai castra tardoantichi ai castelli del
secolo X: il caso della Toscana, in Francovich R., Ginatempo M. (a cura
di), Castelli, storia e archeologia del potere nella Toscana meridionale,
I, Firenze, pp. 25-66.
Augenti, 2000b = Augenti A., Un territorio in movimento. La diocesi di
Volterra nei secoli X-XII, in Francovich R., Ginatempo M. (a cura di),
Castelli, storia e archeologia del potere nella Toscana meridionale, I,
Firenze, pp. 111-140.
Augenti-Terrenato, 2000 = Augenti A., Terrenato N., Le sedi del potere
nel territorio di Volterra: una lunga prospettiva (secoli VII a.C.-XIII
d.C.), in Brogiolo G.P. (a cura di), II Congresso di Archeologia
Medievale, Musei Civici-Chiesa di Santa Giulia. Brescia, 28 settembre-1
ottobre 2000, Firenze, pp. 298-303.
Bader, 1957-1973 = Bader K.S., Studien zur Rechtsgeschicte des
mittelalterlichen Dorfes, 3 voll., Berlin.
Bailly Maitre, 1991 = Bailly Maitre M.C., Les mines médievales et
modernes. Aspects Techiques, in Francovich R. (a cura di), Archeologia
delle Attività Estrattive e Metallurgiche, Firenze.
Balestracci, 1981 = Balestracci D., Approvvigionamento e distribuzione
dei prodotti alimentari a Siena nell’epoca comunale. Mulini, mercanti e
botteghe, in “Archeologia Medievale”, VII, pp. 127-154.
Balestracci-Piccinni, 1977 = Balestracci D., Piccinni G., Siena nel
Trecento, Firenze.
Banchi, 1968 = Banchi L., La Lira, la Tavola delle Possessioni e le
preste nella Repubblica di Siena, in “Archivio Storico Italiano”, VII,
parte II, pp. 53-86.
Barlucchi, 1991 = Barlucchi A., Il patrimonio fondiario dell’abbazia di
San Galgano (secc. XIII-inizi XIV), Prima parte: consistenza e
formazione, in “Rivista di storia dell’agricoltura”, pp. 63-107.
Barlucchi, 1992 = Barlucchi A., Il patrimonio fondiario dell’abbazia di
San Galgano (secc. XIII-inizi XIV), Seconda parte: la gestione, in
“Rivista di storia dell’agricoltura”, pp. 55-79.
Barbieri, 1966 = Barbieri G., Memoria illustrativa della carta
dell’utilizzazione del suolo della Toscana, Napoli.
Barker, 1984 = Barker G., Ambiente e società nella preistoria dell’Italia
centrale, Roma.
Barker, 1987 = Barker G., L’archeologia del paesaggio italiano: nuovi
orientamenti e recenti esperienze, in “Archeologia Medievale”, XIV, pp.
7-30.
Barker, et alii 1983 = Barker G. et alii, Il progetto Montarrenti
(Siena). Relazione preliminare 1982, in “Archeologia Medievale”, X, pp.
317-350.
Barker, et alii 1984 = Barker G. et alii, Il progetto Montarrenti
(Siena). Relazione preliminare 1983, in “Archeologia Medievale”, XI, pp.
255-296.
Barker, et alii 1986 = Barker G. et alii, The Montarrenti survey, 1985:
Integrating archeological, environmental and historical data, in
Francovich R. et alii, Il progetto Montarrenti (SI). Relazione
Preliminare, in “Archeologia Medievale”, XIII, pp. 291-320.
Bassi, 1975 = Bassi E., L’Abbazia di San Galgano in Val di Merse, Siena.
Bertini, 1972-1973 = Bertini S., Sedi scomparse o fortemente decadute in
Val di Merse, tesi di laurea, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università
di Firenze.
Bartoloni, 2001 = Bartoloni G., Evoluzione negli insediamenti capannicoli
dell’Italia Centrale Tirrenica, in Rasmus Brandt J., Karlsson L. (a cura
di), From huts to houses, Transformations of Ancient Societies,
Proceedings of an International Seminar organized by Norwegian and
Swedish Institutes in Rome, 21-24 September 1997, pp. 361-364.
Bencardino-Langanella, 1992 = Bencardino F., Langanella V., Lingua
Cultura Territorio. Rapporti ed effetti geografici, Geografia ed
organizzazione dello sviluppo territoriale, 28, Bologna.
Benvenuti, 1994 = Benvenuti A., Pellegrini, cavalieri ed eremiti. Gli
ordini religioso-cavallereschi e la memoria agiografica, in
“Cristianesimo nella storia”, 15, pp. 279-311.
Bessac, 1993 = Bessac J.-C., L’outillage traditionnel du tailleur de
pierre de l’Antiquité à nos jours, Paris.
Bianchi, 1938 = Bianchi L., La rotonda di Monte Siepi, in “Rivista del R.
Istituto d’archeologia e storia dell’arte”, XVI, pp. 226-259.
Bianchi, 1988-89 = Bianchi G., Mattoni e pietre. Lo studio delle tecniche
costruttive a Siena dal XII al XVIII secolo, tesi di laurea, Facoltà di
Lettere e Filosofia, Università di Siena, relatore prof. R. Francovich.
Bianchi, 1996 = Bianchi G., Trasmissione dei saperi tecnici e analisi dei
procedimenti costruttivi, in “Archeologia dell’Architettura”, I, pp. 5364.
Bianchi, 1997 = Bianchi G., I segni dei tagliatori di pietre negli
edifici medievali. Spunti metodologici ed interpretativi, in “Archeologia
dell’Architettura”, II, pp. 25-38.
Bianchi Bandinelli, 1927 = Bianchi Bandinelli R. (a cura di), Edizione
archeologica della Carta d’Italia al 100.000. Foglio 120 (Siena),
Firenze.
Bianchi-Boldrini-De Luca, 1994 = Bianchi G., Boldrini E., De Luca D.,
Indagine archeologica a Rocchette Pannocchieschi (GR).Rapporto
preliminare, in “Archeologia Medievale”, XXI, pp. 251-269.
Bianchi-Nardini, 2000 = Bianchi G., Nardini A., Archeologia
dell’architettura di un centro storico. Proposta di elaborazione
informatica dei dati su piattaforma GIS bidimensionale, in Brogiolo G.P.
(a cura di), II Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, Società
degli Archeologi Medievisti Italiani-Musei Civici di Santa Giulia.
Brescia, 28 settembre-1 ottobre 2000, Firenze, pp. 381-388.
Bianchi-Parenti, 1991 = Bianchi G., Parenti R., Gli strumenti degli
‘scalpellini’ toscani. Osservazioni preliminari, in Le pietre
nell’Architettura: Struttura e Superfici, Atti del Convegno di Studi,
Bressanone 25-28 giugno 1991, Padova, pp. 139-149.
Bianchi-Campolongo-Supera, 1996 = Bianchi S., Campolongo M., Supera S. (a
cura di), Archeologia e tecnologia, Firenze.
Binford, 1964 = Binford L.R., A consideration on archeological research
design, in “American Antiquity”, 29, 4, pp. 425-441.
Binford, 1975 = Binford L.R., Sampling, judgement and the archeological
record, in Mueller J.W. (a cura di), Sampling in archeology, Tucson.
Bizzarri, 1937 = Bizzarri D., Tentativi di bonifiche nel contado senese
nei secoli XIII-XIV, in Patetta F., Chiaudano M. (a cura di), Studi di
storia del diritto italiano, Torino, pp. 161-186.
Boldrini-De Luca, 1997 = Boldrini E., De Luca D., Un castello minerario e
metallurgico: Rocchette Pannocchieschi (Massa Marittima-GR). Ipotesi
ricostruttive sulla base dei dati archeologici e storico-iconografici, in
Francovich R., Valenti M. (a cura di), La nascita dei castelli
nell’Italia medievale. Poggibonsi e le altre esperienze dell’Italia
centrosettentrionale, Atti del convegno di Poggibonsi, 12-13 settembre
1997, Poggibonsi, pp. 94-121.
Boldrini-Parenti, 1991 = Boldrini E., Parenti R. (a cura di), Santa Maria
della Scala. Archeologia e edilizia sulla piazza dello Spedale,
Biblioteca di Archeologia Medievale, 7, Firenze.
Boncompagni et alii, 1971 = Boncopagni F., Borzatti Von Lowenstern, Zei
M., Ricerche paletnologiche nella Val di Merse e sui terrazzi del
Torrente Farma, in “Rivista di Scienze preistoriche”, 36, pp. 91-159.
Borracelli, 1984 = Borracelli M., Una nota sulla siderurgia in area
senese nel medioevo, ferriere e fabbriche in Val di Merse, in “ Ricerche
Storiche”, XIV, pp. 49-56.
Borracelli, 1987 = Borracelli M., La Magione templare di Frosini e
l’importanza delle strade che vi convengono, in AA.VV., I Templari: mito
e storia, Atti del convegno internazionale di studi alla Magione Templare
di Poggibonsi, Siena 29-31 maggio 1987, Sinalunga, pp. 311-329.
Borracelli, 1996 = Borracelli M., Siderurgia e imprenditori senesi nel
’400 fino all’epoca di Lorenzo il Magnifico, in La Toscana al tempo di
Lorenzo il Magnifico.Politica, economia, cultura, arte, atti del convegno
di studi, Firenze-Pisa-Siena, 5-8 novembre 1992, Pisa, III, pp. 10971124.
Borsook, 1969 = Borsook E., Gli affreschi di Montesiepi, Firenze.
Bowsky, 1976 = Bowsky W., Le finanze del comune di Siena, 1287-1355,
Firenze.
Bowsky, 1986 = Bowsky W., Un comune italiano nel Medioevo. Siena sotto il
regime dei Nove (1287-1355), Bologna.
Brogiolo, 1983 = Brogiolo G.P., La campagna dalla tarda antichità al 900
d.C., in “Archeologia Medievale”, X, pp. 73-83.
Brogiolo, 1988a = Brogiolo G.P., Archeologia dell’edilizia storica, Como.
Brogiolo, 1988b = Brogiolo G.P., Campionatura e obiettivi nell’analisi
stratigrafica degli elevati, in Francovich R., Parenti R. (a cura di),
Archeologia e restauro dei monumenti, 1° ciclo di lezioni sulla ricerca
applicata in archeologia. Certosa di Pontignano (Siena), 28 settembre-10
ottobre 1987, Firenze, pp. 335-346.
Caggese, 1906 = Caggese R., La repubblica di Siena e il suo contado nel
secolo XIII, in “Bullettino Senese di Storia Patria”, XIII, Siena.
Cagnana, 2000 = Cagnana A., Archeologia dei materiali da costruzione,
Mantova.
Calattini, 1990 = Calattini M., Sintesi preistorica, inCucini C. (a cura
di), Radicondoli. Storia e archeologia di un comune senese, Roma, pp.
227-231.
Cambi, 1987 = Cambi F., Progetto dell’Ager Cosanus, in “Archeologia
Medievale”, XIII, pp. 527-544.
Cambi, 1996 = Cambi F., Carta Archeologica della Provincia di Siena, Vol.
II, L’Amiata, Siena.
Cambi-Citter-Guideri-Valenti, 1994 = Cambi F., Citter C., Guideri S.,
Valenti M., Etruria, Tuscia, Toscana. La formazione di paesaggi
altomedievali, in Francovich R., Ghislaine Noye E. (a cura di), La storia
dell’Altomedioevo italiano (VI-X secolo) alla luce dell’archeologia,
Convegno Internazionale (Siena 2-6 dicembre 1992), Firenze, pp. 183-217.
Cambi-Terrenato, 1994 = Cambi F., Terrenato N., Introduzione
all’archeologia dei paesaggi, Roma.
Cammarosano, 1970 = Cammarosano P., La famiglia Berardenghi sino agli
inizi del secolo XII, in “Studi Medievali”, I, pp. 103-176.
Cammarosano, 1974 = Cammarosano P., Le campagne dell’età comunale (metà
secolo XI-metà secolo XII), Torino.
Cammarosano-Passeri, 1976 = Cammarosano P., Passeri V., I castelli del
Senese. Strutture fortificate dell’area senese-grossetana, 2 voll.,
Siena.
Cammarosano, 1988 = Cammarosano P., Tradizione documentaria e storia
cittadina. Introduzione al “Caleffo Vecchio” del Comune di Siena, Siena.
Cammarosano, 1993 = Cammarosano P., Badia a Isola, Siena.
Cammarosano, 2001 = Cammarosano P., Storia dell’Italia medievale dal VI
all’XI secolo, Bari.
Campana c.s. = Campana S. (a cura di), Carta Archeologica della Provincia
di Siena, Vol.V, Murlo, Siena.
Campani, 1862 = Campani G., Sulla costituzione geologica e sulla
ricchezza mineraria della provincia di Siena. Brevi notizie, Siena.
Canestrelli, 1913 = Canestrelli A., Provvedimenti per la conservazione
dei ruderi dell’abbazia di S. Galgano indicati nella relazione rimessa
all’on. Comitato ‘pro S. Galgano’ li 10 maggio 1903, in “Bullettino della
Società degli Amici dei Monumenti”, IX, I-II.
Canestrelli, 1989 = Canestrelli A., L’abbazia di San Galgano, Firenze
1896, rist. anast. Pistoia.
Cappelletti, 1844-1870 = Cappelletti G., Le Chiese d’Italia dalla loro
origine sino ai nostri giorni, 21 voll., Venezia.
Cardini, 1990 = Cardini F., San Galgano e la spada nella roccia, Siena.
Cardini, 1994 = Cardini F., San Galgano e la spada nella roccia, Siena,
VI rist.
Cardini, 2000 = Cardini F., San Galgano e la spada nella roccia, Siena.
Cardini-Rittatore, 1950 = Cardini L., Rittatore F., Notiziario Valli del
Farma e del Merse (Siena), in “Rivista di Scienze preistoriche”, 5.
Carobbi-Rodolico, 1976 = Carobbi G., Rodolico F., I minerali della
Toscana, Firenze.
Casini, 1991-1992 = Casini A., Ricerche di archeologia mineraria e
archeometallurgica nel territorio populoniese: i monti del Campigliese,
tesi di laurea, facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Siena,
relatore prof. R. Francovich.
Castagnetti, 1979 = Castagnetti A., L’organizzazione del territorio
rurale nel Medioevo. Circoscrizioni ecclesiastiche e civili nella
Longobardia e nella Romania, Torino.
Cazzella, 1989 = Cazzella A., Manuale di archeologia. Le società della
preistoria, Roma.
Ceccarelli Lemut, 1972 = Ceccarelli Lemut M.L., Il monastero di San
Giustiniano di Falesia e il castello di Piombino (sec. XI-XIII), Pisa.
Ceccarelli Lemut, 1981 = Ceccarelli Lemut M.L., I conti Gherardeschi in I
ceti dirigenti in Toscana nell’età precomunale, Comitato di studi sulla
storia dei ceti dirigenti in Toscana. Atti del I Convegno (2 dicembre
1978), Pisa, pp. 165-193.
Ceccarelli Lemut, 1982 = Ceccarelli Lemut M.L., Il lodo dei conti
Gherardeschi e il vescovo di Volterra nel settembre 1133: una tappa nel
processo di dispersione della famiglia e nella ristrutturazione del
patrimonio, in “Bullettino Senese di Storia Patria”, 89, pp. 7-28.
Ceccarelli Lemut, 1985 = Ceccarelli Lemut M.L., La Rocca di San Silvestro
nel Medioevo ed i suoi signori, in “Archeologia Medievale”, XII, pp. 322341.
Ceccarelli Lemut, 1993 = Ceccarelli Lemut M.L., I conti Gherardeschi e le
origini del monastero di S. Maria di Serena in Violante C. (a cura di),
Nobiltà e Chiese nel Medioevo e altri saggi. Scritti in onore di Gerd G.
Tellenbach, Roma, pp. 47-75.
Celuzza-Regoli, 1981 = Celuzza M.G., Regoli E., Alla ricerca di paesaggi,
in Carandini A., Storie della Terra. Manuale dello scavo archeologico,
Bari, pp. 301-310.
Charleston, 1970 = Charleston R.J., Glass furnaces through the ages, in
“Journal of Glass Studies”, XII, pp. 9-33.
Cherry, 1978 = Cherry J.F., Sampling in contemporary british archeology,
in “British Archeological Reports, British Series”, 50, Oxford.
Cherubini, 1972 = Cherubini G., Agricoltura e società rurale nel
Medioevo, Firenze.
Cherubini, 1974 = Cherubini G., Signori, contadini, borghesi. Ricerche
sulla società italiana del Basso Medioevo, Firenze.
Cherubini-Francovich, 1973 = Cherubini G., Francovich R., Forme e vicende
degli insediamenti nella campagna toscana dei sec. XIII-XV, in “Quaderni
Storici”, XXIV, pp. 877-905.
Chierici, 1923 = Chierici G., Cronaca delle belle arti, Lavori eseguiti
dalla R. Sovrintendenza ai monumenti per le province di Siena e Grosseto
durante l’anno 1922, in “Bollettino d’Arte”, pp. 133-134.
Chierici, 1924 = Chierici G., Il consolidamento degli avanzi del tempio
di S. Galgano, in “Bollettino d’arte”, 1, pp. 129-140.
Ciacci, 1935 = Ciacci G., Gli Aldobrandeschi nella storia e nella “Divina
Commedia”, 2 voll., Roma.
Ciacci, 1999 = Ciacci A., Il periodo etrusco (scritto in memoria di Mauro
Cristofani), in Valenti M. (a cura di), Carta Archeologica della
Provincia di Siena, Vol.III, La Valdelsa (Comuni di Colle Val d’Elsa e
Poggibonsi), Siena, pp. 300-309.
Ciacci c.s. = Ciacci A.,VII-VIsecolo a.C. , in Campana S. (a cura di),
Carta Archeologica della Provincia di Siena, Vol. V, Murlo, Siena.
Ciampoli-Szabò, 1992 = Ciampoli D., Szabò T. ( a cura di), Viabilità e
legislazione di uno stato cittadino del Duecento. Lo Statuto dei Viari di
Siena, Siena.
Cima, 1991 = Cima M., Archeologia del ferro. Sistemi e processi dalle
origini alla Rivoluzione Industriale, Brescia.
Cipriani-Tanelli = Cipriani C., Tanelli G., Risorse minerarie ed
industria estrattiva in Toscana, note storiche ed economiche, in “Atti e
memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere la Colombaria”,
XLVIII, n.s., XXXIV, pp. 239-283.
Citter, 1997 = Citter C., (GR, Gavorrano) Castel di Pietra. 1997, in
“Archeologia Medievale”, XXIV, pp. 335-336.
Citter, 1998 = Citter C., (GR, Gavorrano) Castel di Pietra. 1998, in
“Archeologia Medievale”, XXV, p. 151.
Coco, 1986 = Coco A., La spada nella roccia e i luoghi della beatitudine,
Roma.
Coccia et alii, 1985 = Coccia S. et alii, Il progetto Monti della Tolfa Valli del Mignone: una ricerca topografica nel Lazio settentrionale, in
“Archeologia Medievale”, XII, pp. 517-534.
Comba, 1984 = Comba R., Archeologia e storia della campagna (sec. X-XV),
in “Archeologia Medievale”, X, pp. 89-110.
Comba, 1985 = Comba R., I Cistercensi fra città e campagne nei secoli XII
e XIII, in AA.VV., Economia monastica: i Cistercensi e le campagne, in
“Studi Storici” 26/2, pp. 237-261.
Comba, 1988 = Comba R., Fra XII e XIII: la mutevole sintesi cistercense,
in Contadini, signori e mercanti nel Piemonte medievale, Bari, pp. 21-39.
Comba-Settia, 1981 = Comba R., Settia A.A., Castelli, storia e
archeologia. Relazioni e comunicazioni al Convegno tenuto a Cuneo il 6-8
dicembre 1981, Torino.
Conti, 1983 = Conti A., Il libero comune di Chiusdino, Chiusdino.
Conti, 1985 = Conti A., Appunti per la storia del comune di Chiusdino, in
“Ri’ Sanguigno”, Monticiano.
Conti c.s. = Conti A., Il santuario di Santa Maria delle Grazie a
Chiusdino.
Conti, 1965 = Conti E., La formazione della struttura agraria moderna del
contado fiorentino, I, in Le campagne nell’età precomunale, Roma.
Corsi, 1988-89 = Corsi R., Mattoni e pietre.Le variazioni dimensionali
dei laterizi da costruzione dal XIII al XIX secolo, testi di laurea,
Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Siena, relatore
prof.R.Francovich.
Corsi, 1991 = Corsi R., Forma, dimensioni e caratteristiche del mattone
senese, in AA.VV., Fornaci e mattoni a Siena.Dal XIII secolo all’azienda
Cialfi, Siena, pp. 21-30.
Cortese, 1993-1994 = Cortese M.E., L’acqua, il grano, il ferro. Opifici
idraulici medievali nel bacino idrografico in Farma-Merse, tesi di
laurea, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Siena, relatore
prof. R. Francovich.
Cortese, 1997 = Cortese M.E., L’acqua, il grano, il ferro. Opifici
idraulici medievali nel bacino Farma-Merse, Firenze.
Corretti, 1991 = Corretti A., Metallurgia medievale all’isola d’Elba,
Firenze.
Cosci, 1988 = Cosci M., Fotointerpretazione archeologica, Quaderni del
Dipartimento di Archeologia e Storia dell’Arte. Sezione archeologicaUniversità di Siena, Firenze.
Cosci, 1999-2000 = Cosci C., Topografia archeologica del territorio di
Siena, tesi di laurea, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di
Siena, relatore prof. R. Francovich.
Costantini, 1904 = Costantini G.S., Vita di San Galgano, Chiusdino.
Cottineau, 1939 = Cottineau L.H., Répertoire topo-bibliographique des
abbayes et prieurés, 2 voll., Macon.
Cristofani, 1980 = Cristofani M. (a cura di), Siena: le origini,
testimonianze e miti archeologici, Siena.
Cristofani, 1981 = Cristofani M., Geografia del popolamento e storia
economico-sociale nell’Etruria Mineraria, in “Etruria Mineraria”, pp.
429-441.
Cucini, 1985 = Cucini C., Topografia del territorio delle valli del
Pecora e dell’Alma, in Francovich R. (a cura di), Scarlino I. Storia e
territorio, Ricerche di Archeologia Altomedievale e Medievale, 9/10,
Firenze, pp. 147-325.
Cucini, 1990 = Cucini C. (a cura di), Radicondoli. Storia e archeologia
di un comune senese, Roma.
Cucini-Paolucci, 1985 = Cucini C., Paolucci G., Topografia archeologica e
saggi stratigrafici presso l’abbazia di San Galgano (Siena), in
“Archeologia Medievale”, XII, pp. 447-470.
D’Achiardi, 1927 = D’Achiardi G., L’industria mineraria e metallurgica in
Toscana al tempo degli Etruschi, in “Studi Etruschi”, I, pp. 411-420.
Davidsohn, 1965 = Davidsohn R., Storia di Firenze, 8 tomi, Firenze.
De Dominicis-Casini, 1974 = De Dominicis V., Casini S., Carta della
vegetazione della Val di Farma (Colline Metallifere), Firenze.
De Dominicis-Casini, 1979 = De Dominicis V., Casini S, I castagneti delle
colline a sud ovest di Siena: origine e attuali modificazioni, in
“Giornali Botanici Italiani”, 113, pp. 1-32.
De Guio, 1985 = De Guio A., Archeologia di superficie e archeologia
superficiale, in “Quaderni di Archeologia del Veneto”, I, pp. 31-47.
Del Panta, 1977 = Del Panta L., Cronologia e diffusione delle crisi di
mortalità in Toscana dalla fine del XIV secolo agli inizi del XIX secolo,
in “Ricerche Storiche”, VII, 2, pp. 293-343.
Dilcher-Violante, 1996 = Dilcher G., Violante C. (a cura di), Strutture e
trasformazioni della signoria rurale nei secoli X-XIII, Bologna.
Donati, 1872-1876 = Donati F., Brevi notizie di un antico eremo presso
Rosia, in “Atti e Memorie della Sezione letteraria e di Storia patria
municipale della Reale Accademia dei Rozzi di Siena”, n.s., II, pp. 1726.
Duby, 1971 = Duby G., Le monachisme et l’économie rurale, in Il
monachesimo e la riforma ecclesiastica. Atti della Settimana
Internazionale di Studio di Mendola, (23-29 agosto 1968), Milano.
Duby, 1983 = Duby G., L’economia rurale nell’Europa medievale, 2 voll.,
Bari.
Duccini, 1998 = Duccini A., Il castello di Gambassi.Territorio, società,
istituzioni (secoli X-XIII), Firenze.
Enlart, 1891 = Enlart C., L’abbaye de San Galgano, près Sienne, au
treizième siècle, in “Mélanges d’archéologie et d’histoire”, XI, pp. 201240.
Enlart, 1894 = Enlart C., Origines Françaises de l’architecture gothique
en Italie, Paris.
Etruscans, 1967-1969 = Etruscans, in “Bullettin of the Etruscan
Foundation”, 1, Detroit.
Etruscans, 1970-1972 = Etruscans, in “Bullettin of the Etruscan
Foundation”, 2, Detroit.
Etruscans, 1974 = Etruscans, in “Bullettin of the Etruscan Foundation”,
3, Detroit.
Fabbricotti, 1969 = Fabbricotti E., Ritrovamenti archeologici sotto la
chiesa della Visitazione di S. Maria in Camucia, Todi.
Fabbricotti, 1971 = Fabbricotti E., Ceramica sporadica ellenisticoromana, in Falconi M.T., Fabbricotti E., Materiali archeologici da
Vulci, in “Studi Etruschi”, 39, pp. 193-206.
Falzon, 1996 = Falzon A.R., Re Artù in Toscana, Siena.
Felli, 1899 = Felli L., Cenni storici su Chiusdino e dintorni, Chiusdino.
Fiumi, 1968 = Fiumi E., I confini della diocesi ecclesiastica del
municipio romano e dello stato etrusco di Volterra, in “Archivio Storico
Italiano”, CXXVI, pp. 23-60.
Fiumi, 1983 = Fiumi E., La popolazione del territorio volterranosangimignanese ed il problema demografico in età comunale, in Volterra e
S. Gimignano nel Medio Evo, San Gimignano, pp. 127-158 (ed. originale in
Studi in onore di Amintore Fanfani, Milano 1962, I, pp. 249-290).
Fossati-Mannoni, 1975 = Fossati S., Mannoni T., Lo scavo della vetreria
di Monte Lecco, in “Archeologia Medievale”, II, pp. 31-97.
Fraccaro De Longhi, 1958 = Fraccaro De Longhi L., L’architettura delle
chiese cistercensi italiane, Milano.
Francovich, 1976 = Francovich R., I castelli del contado fiorentino nei
secoli XII e XIII, Quaderni dell’Istituto di Geografia dell’Università di
Firenze, 3, Firenze.
Francovich, 1982 = Francovich R., La ceramica medievale a Siena e nella
Toscana meridionale (secoli XIV-XV). Materiali per una tipologia,
Firenze.
Francovich, 1983 = Francovich R. (a cura di), Scarlino I. Storia e
territorio, Ricerche di Archeologia Altomedievale e Medievale, 9/10,
Firenze.
Francovich, 1985 = Francovich R. (a cura di), Scarlino storia e
territorio, Firenze.
Francovich, 1991 = Francovich R. (a cura di), Archeologia delle Attività
Estrattive e Metallurgiche, Firenze.
Francovich-Cucini-Parenti, 1988 = Francovich R., Cucini C., Parenti R.,
Dalla “villa” al castello: dinamiche insediative e tecniche costruttive
in Toscana fra Tardoantico e Basso Medioevo in Francovich R., Milanese M.
(a cura di), Lo scavo archeologico di Montarrenti e i problemi
dell’incastellamento medievale. Esperienze a confronto, Firenze, pp. 4778.
Francovich-Farinelli, 1994 = Francovich R., Farinelli R., Potere e
attività minerarie nella Toscana altomedievale, in Francovich R.,
Ghislaine Noye E. (a cura di), La storia dell’Alto medioevo italiano (VIX secolo) alla luce dell’archeologia, Convegno Internazionale (Siena 2-6
Dicembre 1992), Firenze, pp. 443-467.
Francovich-Ginatempo, 2000 = Francovich R., Ginatempo M. (a cura di),
Castelli, storia e archeologia del potere nella Toscana meridionale, I,
Firenze.
Francovich-Milanese, 1990 = Francovich R., Milanese M. (a cura di), Lo
scavo archeologico di Montarrenti e i problemi dell’incastellamento
medievale. Esperienze a confronto, Firenze.
Francovich-Nardini-Valenti, 2000 = Francovich R., Nardini A., Valenti M.,
La piattaforma GIS dello scavo nella gestione di un’area cimiteriale, in
Brogiolo G.P. (a cura di), II Congresso Nazionale di Archeologia
Medievale, Società degli Archeologi Medievisti Italiani-Musei Civici di
Santa Giulia. Brescia, 28 settembre-1 ottobre 2000, Firenze, pp. 28-36.
Francovich-Parenti, 1988 = Francovich R., Parenti R. (a cura di),
Archeologia e restauro dei monumenti, 1° ciclo di lezioni sulla ricerca
applicata in archeologia. Certosa di Pontignano (Siena), 28 settembre-10
ottobre 1987, Firenze.
Francovich-Patterson, 2000 = Francovich R., Patterson H. (a cura di),
Extracting Meaning from Ploughsoil Assemblages, Oxford.
Francovich-Valenti, 1999 = Francovich R., Valenti M., La carta
archeologica della Provincia di Siena. Ricerca, sperimentazione ed uso
della tecnologia per lo sviluppo dell’indagine territoriale, in Amendolea
B. (a cura di), Carta archeologica e pianificazione territoriale. Un
problema politico e metodologico (Roma 1997), Roma, pp. 170-184.
Francovich-Valenti, 2000a = Francovich R., Valenti M., Il rapporto fra
superficie e sottosuolo; dal survey allo scavo insediamento e
circolazione ceramica fra V e X secolo nella Toscana centro-meridionale,
in Francovich R., Patterson H. (a cura di), Extracting Meaning from
Ploughsoil Assemblages, Oxford, pp. 213-226.
Francovich-Valenti, 2000b = Francovich R., Valenti M., La piattaforma GIS
dello scavo ed il suo utilizzo: l’esperienza di Poggibonsi, in Brogiolo
G.P. (a cura di), II Congresso Nazionale di Archeologia Medievale,
Società degli Archeologi Medievisti Italiani-Musei Civici di Santa
Giulia. Brescia, 28 settembre-1 ottobre 2000, Firenze, pp. 14-20.
Francovich-Valenti, 2001 = Francovich R., Valenti M., Cartografia
archeologica, indagini sul campo ed informatizzazione. Il contributo
senese alla conoscenza ed alla gestione della risorsa culturale del
territorio, in Francovich R., Pellicanò A., Pasquinucci M. (a cura di),
La carta archeologica fra ricerca e pianificazione territoriale, Atti del
seminario di studi organizzato dalla Regione Toscana, Dipartimento delle
Politiche Formative e dei Beni Culturali, Firenze.
Francovich-Valenti-Tronti, 1999 = Francovich R., Valenti M., Tronti C.,
Il caso di Poggio Bonizio (Poggibonsi-SI): da castello di fondazione
signorile a “quasi città”. Parallelismi e differenze nell’Italia centrosettentrionale, in AA.VV., Le Terre Nuove. Preatti Seminario
Internazionale, Firenze-San Giovanni, 28-30 gennaio, Firenze, pp. 1-11.
Francovich-Wickham, 1994 = Francovich R., Wickham C., Uno scavo
archeologico ed il problema dello sviluppo della signoria territoriale:
Rocca San Silvestro e i rapporti di produzione minerari, in “Archeologia
Medievale”, XXI, pp. 7-31.
Fronza, 2000 = Fronza V., Il sistema di gestione degli archivi nello
scavo di Poggio Imperiale a Poggibonsi. Una soluzione all’interno della
“soluzione GIS”, in “Archeologia e Calcolatori”, 11, pp. 125-138.
Fronza, 2001 =
<http://archeologiamedievale.unisi.it/NewPage/WORKSHOP.html>
Frova, 1977 = Frova A. (a cura di), Scavi di Luni, II, Roma.
Fumagalli, 1968 = Fumagalli V., Note per una storia agraria
altomedievale, in “Studi Medievali”, IX/X, pp. 359-378.
Fumagalli, 1981 = Fumagalli V., Strutture materiali e funzionali
dell’azienda curtense Italia del nord: sec. VIII-XII, in “Archeologia
Medievale”, VIII, pp. 21-30.
Gabbrielli, 1996 = Gabbrielli F., La “cronotipologia relativa” come
metodo di analisi degli elevati: la facciata del Palazzo Pubblico di
Siena, in “Archeologia dell’Architettura”, I, pp. 17-40.
Gabbrielli, 1998a = Gabbrielli F., San Galgano, Volterra e la Valdelsa
tra il XII e il XIII secolo. Linee di ricerca storico-architettonica, in
“Rassegna Volterrana”, LXXV, pp. 57-83.
Gabbrielli, 1998b = Gabbrielli F., La chiesa dell’abbazia di San Galgano,
I, Stereotomia degli archi e fasi costruttive, in “Archeologia
dell’architettura”, III, supplemento a “Archeologia Medievale”, XXIV, pp.
15-44.
Gabbrielli, 1999 = Gabbrielli F., Recenti indagini di archeologia
dell’architettura: la caratterizzazione degli elementi seriali, in
Brogiolo G.P., De Marchi P.M., Della Torre S. (a cura di), I metodi
dell’archeologia e il progetto d’intervento sull’architettura, Atti del
Convegno. Brescia, 2 aprile 1996, Como, pp. 9-27.
Gabbrielli, 2000 = Gabbrielli F., La chiesa dell’abbazia di San Galgano,
II, Stereotomia degli archi e maestranze, in “Archeologia
dell’architettura”, V, supplemento a “Archeologia Medievale”, XXVI, pp.
25-62.
Gabbrielli, c.s. = Gabbrielli F., La chiesa duecentesca. Tecniche
costruttive e maestranze, in La spada nella roccia. San Galgano e
l’epopea eremitica di Montesiepi, Atti del Convegno di studi, Abbazia di
San Galgano, 20-21 settembre 2001.
Gambi, 1972 = Gambi L., I valori storici dei quadri ambientali, Siena, I
caratteri originali, I, Torino, pp. 5-58.
Gambi, 1973 = Gambi L., Una geografia per la storia, Torino.
Galiberti, 1997 = Galiberti A., Il Paleolitico e il Mesolitico della
Toscana, Catalogo Mostra Materiali, Siena.
Garzelli, 1969 = Garzelli A., Sculture toscane nel Dugento e nel
Trecento, Firenze.
Gelli, 1974 = Gelli V., Montarrenti (Val di Merse), in “Rivista di storia
dell’agricoltura”, XIV, pp. 151-152.
Giannini-Lazzarotto-Signorini, 1971 = Giannini E., Lazzarotto A.,
Signorini R., La Toscana meridionale. Lineamenti di stratigrafia e di
tettonica, in “Rendiconti di società italiana di mineralogia e
petrologia”, 27, pp. 33-168.
Gigli, 1974 = Gigli G., Diario senese, II edizione, Bologna.
Gilbertson-Hunt-Redon, 1987 = Gilbertson D., Hunt C., Redon O., Il
progetto Montarrenti, in “Archeologia Medievale”, XIV, pp. 368-408.
Gilli, 1973 = Gilli R., San Galgano, Siena.
Ginatempo, 1988 = Ginatempo M., Crisi di un territorio. Il popolamento
della Toscana senese alla fine del Medio Evo, Firenze.
Ginatempo-Giorgi, 1996 = Ginatempo M., Giorgi A., Le fonti documentarie
per la storia degli insediamenti medievali in Toscana, in “Archeologia
Medievale”, XXIII, pp. 7-52.
Ginatempo, 1984 = Ginatempo M., Motivazioni ideali e coscienza della
crisi nella politica territoriale di Siena nel XV sec., in “Ricerche
Storiche”, XIV, 2-3, pp. 291-336.
Giorgi, 1994 = Giorgi A., Aspetti del popolamento del contado di Siena
tra l’inizio del Duecento ed i primi del Trecento in Comba R., Naso I. (a
cura di), Demografia e società nell’Italia medievale, Cuneo, pp. 253-291.
Giovannoni, 1922 = Giovannoni G., Per il restauro dell’abbazia di S.
Galgano presso Siena, in “Architettura e arti decorative”, I, VI, pp.
578-580.
Goldthwaite, 1984 = Goldthwaite R.A., La costruzione della Firenze
rinascimentale: una storia economica e sociale, Bologna.
Greppi, 1991 = Greppi C. (a cura di), Paesaggi delle Colline Toscane,
Vicenza.
Guarducci, 1980 = Guarducci P., Semilavorati ferrosi nella Toscana del
secolo XIV, in “Ricerche Storiche”, X, pp. 613-618.
Guasparri-Sacco, 1971 = Guasparri G., Sacco G., La Toscana meridionale.
Lineamenti di geografia fisica ed economica, in “Rendiconti della società
di mineralogia e petrologia”, 27, p. 1 sgg.
Guidazzoli-Forte, 1992 = Guidazzoli A., Forte M., Archeologia e tecniche
di eidologia informatica, in “Archeologia e Calcolatori”, 3, pp. 37-76.
Hayes = Hayes J.W., Late Roman Pottery, London, 1972.
Haupt, 1847 = Haupt T., Delle miniere e della loro industria in Toscana,
Firenze.
Higounet, 1983 = Higounet C., Essai sur les granges, in AA.VV.,
L’economie cistercienne. Geographie. Mutations. du Moyen Age aux Temps
Modernes, Auch, pp. 157-180.
Higounet, 1984 = Higounet C., Effets des mutations de l’économie rurale
cistercienne (XIII-XIV siècles) in AA.VV., Agricoltura e trasformazione
dell’ambiente, Prato, pp. 119-130.
Hudson, 1984 = Hudson P., Rocca di Rivoli Veronese: la campagna di scavo
del 1981, in Castelli: storia e archeologia, Atti del Convegno di Cuneo
1981, Torino, pp. 339-353.
Hudson, 1985-1986 = Hudson P., Lo scavo della cappella nel castello
militare della Rocca di Rivoli, in Atti del primo Convegno archeologico
sulla Valdadige meridionale, Volargne (Dolcè), 13-10-1984, in “Annuario
Storico della Valpolicella”, pp. 111-118.
Imberciadori, 1939 = Imberciadori I., Il catasto senese del 1316, in
“Archivio Vittorio Scialoia per le consuetudini giuridiche, agrarie e le
tradizioni popolari”, VI, pp. 154-168
Imberciadori, 1940 = Imberciadori I., Per la storia del contado senese.
Documenti (1428-1445), in “Bullettino Senese di Storia Patria”, XLVII,
pp. 210-223.
Isabella-Salzotti-Valenti, 2001 = Isabella L., Salzotti F., Valenti M.,
L’esperienza dell’insegnamento di Archeologia Medievale a Siena nel campo
dell’informatica applicata, in De Marchi M., Scudellari M., Zavaglia A.
(a cura di), Lo spessore storico in urbanistica, Giornata di studio,
Milano, 1 ottobre 1999, Mantova, pp. 31-64.
Jankuhn et alii, 1977 = Jankuhn H. et alii, Das Dorf der Eisenzeit und
des frühen Mittelalters. Siedlungsform-wirtschaftliche Funktion-soziale
Struktur, in “Abh. d. Akad. d. Wiss. in Göttingen. Phil.-Hist. Kl.”, 3,
101, Berlin.
Keay = Keay S.J., Late Roman Amphorae in the Western Mediterranean. A
typology and economic study: the Catalan evidence, I-II, BAR
International Series 196, 1984.
Kehr, 1906 = Kehr P.F., Regesta pontificum Romanorum. Italia Pontificia:
III: Etruria, Berlin.
Klapisch Zuber-Day, 1965 = Klapisch Zuber C., Day J., Villages désertes
en Italie, in Villages désertes et histoire économique, XI-XVIII siècle,
Paris, pp. 419-459.
Kurze, 1989 = Kurze W., Monasteri e nobiltà nella Tuscia altomedievale,
in AA.VV., I ceti dirigenti in Toscana nell’età precomunale, Centro
Italiano di Studi sull’Alto Medioevo, Atti del V Congresso, pp. 339-362.
Lago Dell’accesa = Camporeale et alii, Massa Marittima. Lago dell’Accesa,
in AA.VV., Civiltà degli Etruschi, Milano, 1985, pp. 79-84.
Lambert, 1896 = Lambert O.J., A propos de l’Abbaye de San Galgano, in
“Mélanges d’archéologie et d’histoire”, XVI, pp. 123-130.
Lamboglia = Lamboglia N., Per una classificazione preliminare della
ceramica campana in AA.VV., Atti del congresso Internazionale sugli studi
liguri (Bordighera 1950), Bordighera, 1952, pp. 139-206.
La spada, 2001 = La spada nella roccia. San Galgano e l’epopea eremitica
di Montesiepi, Atti del Convegno di studi, Abbazia di San Galgano, 20-21
settembre 2001.
Lazzarotto, 1993 = Lazzarotto A., Elementi di geologia e geomorfologia in
Giusti F. (a cura di), La storia naturale della Toscana meridionale,
Siena, pp. 11-88.
Libanori, 1645 = Libanori A., Vita del glorioso San Galgano eremita
cistercense, Siena.
Lisini, 1893 = Lisini A., Le fortezze della Repubblica di Siena nel 1318,
in “Miscellanea Storica Senese”, I, pp. 198-203.
Lisini, 1908 = Lisini A., Inventario delle pergamene conservate nel
Diplomatico del Reale Archivio di Stato di Siena dall’anno 796 all’anno
1250, Siena, in “Bullettino Senese di Storia Patria”, XIV, pp. 185-202.
Lisini, 1909 = Lisini A., Le monete e le zecche di Volterra, Milano.
Lisini, 1935 = Lisini A., Notizie delle miniere della Maremma Toscana e
leggi per l’estrazione dei metalli nel medioevo, in “Bullettino Senese di
Storia Patria”, XLII, pp. 185-256.
Litta, 1819 = Litta P., Le famiglie celebri italiane, Milano, tav. I-II.
Lombardelli, 1705 = Lombardelli A., Vita di Galgano Guidotti, Siena.
Lopes Pegna, 1950-1951 = Lopes Pegna M., Itinera Etruriae, I, in “Studi
Etruschi”, XXI, pp. 407-442.
Lopes Pegna, 1952-1953 = Lopes Pegna M., Itinera Etruriae, II, in “Studi
Etruschi”, XXII, pp. 381-440.
Lucca, 1990 = Ciampoltrini G., Notini P., Lucca tardoantica e
altomedievale. Nuovi contributi archeologici, in “Archeologia Medievale”,
XVII (1990), pp. 561-592.
Macchi c.s. = Macchi G., Geografia quantitativa e territorio.
Maggiani, 1997 = Maggiani A., Volterra dalla prima età del Ferro al V
secolo a.C. Appunti di topografia urbana. Dal Villanoviano secondo
all’età tardo arcaica, in AA.VV., Aspetti della cultura di Volterra
etrusca fra l’età del Ferro e l’età ellenistica e contributi della
ricerca antropologica alla conoscenza del popolo etrusco, Atti del 19°
Convegno di studi etruschi ed italici, Volterra 15-19 Ottobre 1995,
Firenze, pp. 57-92.
Mannoni, 1975 = Mannoni T., La ceramica medievale a Genova e nella
Liguria, Genova.
Mannoni, 1976 = Mannoni T., L’analisi delle tecniche murarie medievali in
Liguria, in Atti del Colloquio Internazionale di archeologia medievale,
Palermo-Erice, 20-22 settembre 1974, Palermo, pp. 291-300.
Manselli, 1987 = Manselli R.N., Il monachesimo nel Basso Medioevo, in
AA.VV., Dall’Eremo al cenobio, Milano, pp. 67-126.
Marconi, 1973 = Marconi A., Prime comunità cristiane e strade romane nei
territori di Arezzo e Siena, Siena.
Marini, 1981 = Marini M., Perizia per il restauro dell’Abbazia di S.
Galgano, in Buscioni M.C. (a cura di), Giuseppe Partini, Architetto del
purismo senese, Firenze, p. 172.
Marini, 1995 = Marini M., Chiusdino, il suo territorio e l’abbazia di San
Galgano, Itinerari storico-naturalistici, Siena.
Marrara, 1961 = Marrara D., Storia istituzionale della Maremma senese.
Principi e istituzioni di governo del territorio grossetano dall’età
carolingia all’Unificazione d’Italia, Siena.
Marrara, 1979 = Marrara D., I magnati e il governo del Comune di Siena
dallo statuto del 1274 alla fine del XIV secolo, in AA. VV., Studi per
Enrico Fiumi, Pisa, pp. 239-276.
Mazzeschi, 1976 = Mazzeschi E., Cronache di archeologia senese, Siena.
Meniconi, 1984 = Meniconi A., Studi sulle miniere medievali in Toscana,
in “Ricerche storiche”, XIV, pp. 203-226.
Mendera, 1989 = Mendera M., La produzione di vetro nella Toscana
bassomedievale. Lo scavo della vetreria di Germagnana in Valdelsa,
Quaderni del Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti. Sezione
archeologica-Università di Siena, 15, Firenze.
Mendera, 1991 = Mendera M. (a cura di), Archeologia e storia della
produzione del vetro preindustriale, Firenze.
Mennucci, 1993-94 = Mennucci A., Archeologia dell’architettura in
Valdelsa (Colle, S. Gimignano, Poggibonsi, Certaldo, Castelfiorentino),
tesi di laurea, facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Siena,
relatore prof. R. Francovich.
Mennucci, 1996a = Mennucci A., Maestri di pietra in Valdelsa.
Attrezzatura, circolazione delle maestranze, restauri, in Chiese
medievali della Valdelsa, 2, Tra Siena e San Gimignano, Empoli, pp. 5152.
Mennucci, 1996b = Mennucci A., Tecniche costruttive nel territorio di
Poggibonsi. Prime considerazioni, in Valenti M. (a cura di), Poggio
Imperiale a Poggibonsi (Siena). Dal villaggio di capanne al castello di
pietra. I. Diagnostica archeologica e campagne di scavo 1991-1994,
Biblioteca del Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti. Sezione
Archeologica. Università di Siena, 1, Firenze, pp. 337-361.
Migliario, 1988 = Migliario E., Strutture della proprietà agraria in
Sabina dall’età imperiale all’altomedioevo, Firenze.
Montagna Pasquinucci, 1972 = Montagna Pasquinucci M., La ceramica a
vernice nera del Museo Guarnacci di Volterra, in “Mélanges de l’École
Française de Rome. Moyen Age et Temps Moderne”, 84, pp. 264-498.
Montanari, 1979 = Montanari M., L’alimentazione contadina nell’Alto
Medioevo, Napoli.
Montereggi = AA.VV., L’abitato etrusco di Montereggi. Scavi 1982-1985,
Vinci, 1985.
Morel = Morel J.P., Céramique campanienne. Les Formes, in “Ecole
Française de Rome”, Roma, 1981.
Moretti, 1977 = Moretti I., La via Francigena in Toscana, in “Ricerche
Storiche”, VII, pp. 383-406.
Moretti, 1982 = Moretti I., Bicromia ‘struttiva’ nell’architettura
romanica dell’area volterrana-senese, in “Prospettiva”, 29, pp. 62-71.
Moretti-Stopani, 1981 = Moretti I., Stopani R., Romanico senese, Firenze.
Moretti-Stopani, 1982 = Moretti I., Stopani R., La Toscana, Italia
romanica, V, Milano.
Nardini, 1994-1995 = Nardini A., Modelli insediativi e diacronia del
popolamento nel territorio comunale di Chiusdino.Contributo al progetto
Carta Archeologica della Provincia di Siena, tesi di laurea, facoltà di
Lettere e Filosofia, Università di Siena, relatore prof. R. Francovich.
Nardini, 1999 = Nardini A., L’incastellamento nel territorio di Chiusdino
(Siena) tra X e XI secolo. I casi di Miranduolo e Serena, in “Archeologia
Medievale”, XXVI, pp. 339-351.
Nardini, 2000 = Nardini A., La piattaforma GIS dello scavo di Poggio
Imperiale a Poggibonsi (Insegnamento di Archeologia Medievale
dell’Università di Siena). Una soluzione all’interno della “soluzione
GIS”, in “Archeologia e Calcolatori”, 11, pp. 111-123.
Nardini, 2001 =
<http://archeologiamedievale.unisi.it/NewPage/WORKSHOP.html>
Nardini-Salvadori, 2000 = Nardini A., Salvadori F., La piattaforma GIS
dello scavo ed i modelli distributivi di manufatti e reperti osteologici
animali, in Brogiolo G.P. (a cura di), II Congresso Nazionale di
Archeologia Medievale, Società degli Archeologi Medievisti Italiani–Musei
Civici di Santa Giulia. Brescia, 28 settembre-1 ottobre 2000, Firenze,
pp. 37-45.
Negri, 1981 = Negri D., Le abbazie cistercensi in Italia, Pistoia.
Neri, 1991-1992 = Neri L., L’abbazia di San Galgano e Siena (1181-1320).
Per una storia dei rapporti fra i Cistercensi e la città, tesi di laurea,
Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Siena, relatore prof. G.
Piccinni.
Norman, 1993 = Norman D., Montesiepi, in “Zeitschrift für
Kunstgeschichte”, pp. 289-300.
Pampaloni, 1974 = Pampaloni G., Vita, società e organizzazione agricola
di tre castelli della Maremma volterrana alla fine del Trecento e nei
primi decenni del successivo ’400, in Storiografia e storia. Studi in
onore di Eugenio Duprè Theseider, Roma, II, pp. 747-783
Panella, 1989 = Panella C., Le anfore italiche del II secolo d.C., in
AA.VV., Amphores romaines et histoire économique: dix ans de recherches,
Atti del Convegno (Siena 1986), Roma, pp. 139-178.
Pantanelli, 1877 = Pantanelli D., Manufatti litici della provincia di
Siena, in “Bullettino Paletnologico Italiano”, III.
Paolucci, 1988 = Paolucci G. (a cura di), I Romani di Chiusi, Roma.
Pardi, 1923 = Pardi G., La popolazione di Siena e del territorio senese
attraverso i secoli, in “Bullettino Senese di Storia Patria”, XXX, pp.
85-132.
Pardi, 1925 = Pardi G., La popolazione di Siena e del territorio senese
attraverso i secoli, in “Bullettino Senese di Storia Patria”, XXXII,
1925, pp. 3-62.
Parenti 1987 = Parenti R., Una proposta di classificazione tipologica
delle murature post-classiche, in AA.VV., Conoscenze e sviluppi teorici
per la conservazione di sistemi costruttivi tradizionali in muratura,
Padova, pp. 49-61.
Parenti 1988 = Parenti R., Sulle possibilità di datazione e di
classificazione delle murature, in Francovich R., Parenti R. (a cura di),
Archeologia e restauro dei monumenti, 1° ciclo di lezioni sulla ricerca
applicata in archeologia. Certosa di Pontignano (Siena), 28 settembre-10
ottobre 1987, Firenze, pp. 280-304.
Parenti 1990 = Parenti R., Le tecniche costruttive delle abitazioni
medievali, in Francovich R., Milanese M. (a cura di), Lo scavo
archeologico di Montarrenti e i problemi dell’incastellamento medievale,
Firenze, pp. 57-78.
Parenti 1992a = Parenti R., Fonti materiali e lettura stratigrafica di un
centro urbano: i risultati di una sperimentazione “non tradizionale”, in
“Archeologia Medievale”, XIX, pp. 7-62.
Parenti 1992b = Parenti R., La lettura stratigrafica di un centro urbano:
Siena, in AA. VV., Atti del III encuentros sobre Arqueologia y Patrimonio
de Salobrena, “Archeologia del monumento”, Salobrena 13-16 octubre.
Parenti 1995 = Parenti R., I materiali del costruire, in Restucci A. (a
cura di), Architettura civile in Toscana. Il Medioevo, Siena, Cinisello
Balsamo, pp. 369-399.
Passeri, 1983 = Passeri V. (a cura di), Repertorio dei toponimi della
provincia senese, Siena,
Passeri-Neri, 1994 = Passeri V., Neri L., Gli insediamenti della
Repubblica di Siena nel catasto del 1318-1320, Siena.
Peroni, 1971 = Peroni R., L’Età del bronzo nella penisola italiana, I.,
L’antica età del bronzo, Firenze.
Pfister, 2001 = Pfister P.O., La rotonda sul Montesiepi: San Galgano,
Santo insolito, la sua rotonda con la spada nella roccia, i fenomeni del
sole, gli affreschi del Lorenzetti, un evento toscano, Siena.
Pflugk Haritung, 1881-1888 = Pflugk Haritung J.V., Acta Pontificum
Romanorum inedita, 3 voll., Stuttgart-Tübingen.
Phillips, 1965 = Phillips M.K., Papena, in “Notizie degli scavi di
antichità”, serie 8a, XIX, pp. 6-11.
Phillips, 1967 = Phillips M.K., Papena (Siena)-Sepolture tardo-etrusco,
in “Notizie degli scavi di antichità”, serie 8a, XXI, pp. 23-40.
Piccinni-Francovich, 1976 = Piccinni G., Francovich R., Aspetti del
popolamento e del paesaggio, in Cammarosano P., Passeri V., I castelli
del Senese. Strutture fortificate dell’area senese-grossetana, pp. 263269.
Pieri, 1969 = Pieri S., Toponomastica della Toscana meridionale e
dell’Arcipelago toscano, Siena.
Pilla, 1854 = Pilla L., Breve cenno sulla ricchezza minerale della
Toscana, Pisa.
Pinto, 1980 = Pinto G., Per una storia delle dimore mezzadrili nella
Toscana medievale, in “Archeologia Medievale”, VII, pp. 153-171.
Pinto, 1982 = Pinto G., La Toscana nel Tardo Medioevo, Firenze.
Pinto, 1990 = Pinto G., “Honour” and “Profit”: Landed Property and Trade
in Medieval Siena, in City and Countryside in Late Medieval and
Renassaince Italy, Essays presented to Phillips Jones, ed. by T. Dean and
C. Wickham, London.
Pirillo, 1985 = Pirillo P., Accordi per i lavori ad una dimora signorile
in area suburbana (1339), in “Studi e ricerche”, II, Firenze, pp. 149174.
Pirillo, 1995 = Pirillo P., La diffusione dalla “casa forte” nelle
campagne fiorentine del Basso Medioevo, in Ninci R. (a cura di), La
società fiorentina nel Basso Medioevo. Per Elio Conti, Dipartimento di
Storia dell’Università di Firenze-Istituto Storico Italiano per il Medio
Evo (Roma-Firenze, 16-18 Dicembre 1992), Roma, pp. 169-120.
Pisa = Bruni S. (a cura di), Pisa. Piazza Dante: uno spaccato della
storia pisana. La campagna di scavo del 1991, Pontedera.
Plesner, 1938 = Plesner J., Una rivoluzione stradale del Duegento, in
“Acta Jutladica”, 10, pp. 3-103.
Puglisi, 1978 = Puglisi P., 4 Capitelli dell’abbazia di S. Galgano, in I
Cistercensi e il Lazio, Atti delle giornate di studio dell’Istituto di
Storia dell’Arte dell’Università di Roma, Roma 17-21 maggio 1977, Roma,
pp. 177-181.
Puglisi, 1979 = Puglisi P., S. Galgano e Siena. Presenza cistercensefedericiana in Toscana alla metà del Duecento, in “Notizie cistercensi”,
XII, 3-4, pp. 113-138.
Puglisi, 1980 = Puglisi P., Componenti federiciane in San Galgano, in
Romanini A.M. (a cura di), Federico II e l’arte del Duecento italiano,
Atti della III settimana di studi di storia dell’arte medievale
dell’Università di Roma, 15-20 maggio 1978, I, Galatina, pp. 379-389.
Quaini, 1973 = Quaini M., Geografia storica o storia sociale del
popolamento rurale, in “Quaderni Storici”, 24, pp. 691-774.
Radmilli, 1975 = Radmilli A.M., Guida della preistoria italiana, Firenze.
Rainini, 2001 = Rainini I., L’abbazia di San Galgano, Studi di
architettura monastica cistercense del territorio senese, Milano.
Redi, 1983 = Redi F., Dalla torre al palazzo: forme abitative signorili
ed organizzazione dello spazio urbano a Pisa dall’XI a XV secolo, in AA.
VV., I ceti dirigenti nella Toscana tardo comunale, Comitato di studi
sulla storia dei ceti dirigenti in Toscana, Atti del III Convegno
(Firenze, 5-7 dicembre 1980), Firenze, pp. 271-296.
Redi, 1989 = Redi F., Edilizia medievale in Toscana, Pisa.
Redon, 1975 = Redon O., Le Contado de Sienne 1263-1270, une frontière
médiévale, in “Mélanges de l’Ecole française de Rome. Moyen Age et Temps
Modernes”, 87, pp. 105-139.
Redon, 1994-1999 = Redon O., L’espace d’une cité. Sienne et le pays
siennois, Roma, trad. it. Lo spazio di una città. Siena e la Toscana
meridionale (secoli XIII-XIV), Siena.
Remondini, 1995-96 = Remondini F., San Galgano mai rif(r)atto, tesi di
laurea, Facoltà di Architettura, Università di Firenze, relatore prof. P.
Brandinelli.
Repetti, 1833-1843 = Repetti E., Dizionario geografico, fisico, storico
della Toscana, 5 voll., Firenze,
Ricci, 1984 = Ricci A., La documentazione scritta nella ricognizione
archeologica sul territorio: un nuovo sistema di schedatura, in
“Archeologia Medievale”, X, pp. 495-506.
Rockwell, 1989 = Rockwell P., Lavorare la pietra, Roma.
Rosener, 1989 = Rosener W., I contadini nel medioevo, Bari.
Rossetti, 1973 = Rossetti G., Società e istituzioni nei secoli IX e X:
Pisa, Volterra e Populonia, Centro italiano di studi sull’Alto Medio Evo
(Lucca, 3-7 ottobre 1971), Spoleto, pp. 209-338.
Rossi, f.l. = Rossi P., Breve compendio della vita di San Galgano da
Chiusdino, frontespizio lacero.
Rubiera = Ambrosetti G. (a cura di), Rubiera. “Principi” etruschi in val
di Secchia, Archeologia Regiensa, 4, Reggio Emilia, 1989.
Salvagnini, 1980 = Salvagnini G., Resedi rurali in Toscana: architettura,
paesaggio, cultura, Firenze.
Saffioti, 1998 = Saffioti C., Monticiano ed il bosco: castello senese
agli inizi del Trecento, in “Bullettino Senese di Storia Patria”, CV, pp.
411-465.
Salmi, 1927 = Salmi M., L’architettura romanica in Toscana, Milano-Roma.
Sarti, 1999