S. Pertini - IISS Sandro Pertini Genzano di Roma

annuncio pubblicitario
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE "S. PERTINI"
MATERIA: SISTEMI E RETI
CLASSE: 3B ITT
PROFESSORI: Romani Francesca e Grossi Emiliano
LIBRO DI TESTO: E. Baldino – R. Rondano – A. Spano - C. Iacobelli “Internetworking Sistemi e reti ” ed. Juenilia Scuola e Appunti distribuiti in classe
Introduzione alla comunicazione






La comunicazione
o Che cosa significa “comunicare”?
o Che cosa significa “protocollo”?
o Che cosa significa “standard”?
o Vantaggi dell’uso delle reti
L’evoluzione storica delle comunicazioni e dei computer
o La comunicazione a distanza
o Calcolatori per elaborare i dati
o Gli elaboratori elettronici
o Il microprocessore
o Le trasmissioni
Dal sistema centralizzato alle reti
o Sistema centralizzato ad accesso locale
o Le reti
Il concetto di rete e i paradigmi di comunicazione
o Modello client – server
o Modello Peer to Peer
La sicurezza dei sistemi e delle reti
o Sicurezza in rete
o La cifratura
La struttura delle reti
o Classificazione delle reti
o Struttura generale
Struttura dell’elaboratore




Modello funzionale
o Modello di Von Neumann
o CPU o processore
o Memorie
o Periferiche di input e output
o Bus
Il processore
o Il processo di elaborazione
o Velocità di elaborazione
Il bus
o Tipi di bus
o Ottimizzazioni
La memoria cache
o Cache
o Gestione della cache
Prof.ssa F. Romani – Prof. E. Grossi
a.s. 2015-2016




La memoria centrale
o Operazioni
o Controllo degli errori
o Tipologie di RAM
La memoria secondaria
o Tipi di memorie
o Memoria virtuale
Classificazione delle periferiche
o Periferica di input
o Periferica di output
o Periferiche di I/O
Interfacciamento delle periferiche
o Standard di interfacciamento (LTP, RS-232, AGP, PCI, PATA, SATA, USB, FireWire, PS/2)
Il microprocessore


Struttura dei microprocessori ed evoluzione
o Struttura
o Parametri
o Evoluzione
Tecnica del pipeline
o Cicli di esecuzione
o Problemi di gestione della pipeline
Le basi della comunicazione in rete







Il segnale e il canale di comunicazione
o Il segnale analogico
o Il segnale digitale
o Il canale e la codifica del segnale
o Caratteristiche di una trasmissione dati
Gli errori di trasmissione
o Controllo degli errori
o Codici di parità
o Codici di ridondanza ciclica, il codice di Hamming
Il controllo di flusso
o Il meccanismo Stop and Wait
o La tecnica a finestra (Go-back-N e Selective repeat)
Cenni sui protocolli per la trasmissione dati
o Protocolli asicroni
o Protocolli sincroni
La topologia delle reti
o La topologia fisica (topologia a bus, ad anello, a stella )
o La topologia logica (broadcsting e token passing)
La trasmissione via cavo il cavo elettrico
o Caratteristiche di un cavo elettrico
o Il doppino
o Il cavo coassiale
La trasmissione via cavo: la fibra ottica
o Struttura di una fibra ottica
o Il cavo in fibra ottica
Prof.ssa F. Romani – Prof. E. Grossi
a.s. 2015-2016
o
o



Sistema di trasmissione ottico
Vantaggi e svantaggi delle fibre ottiche
La trasmissione senza fili: il wireless
o Le onde elettromagnetiche nella trasmissione
o Sistemi infrarossi
o Le reti wireless
Apparati di rete locale
o La scheda di rete (NIC)
o Il modem
o Hub
o Il bridge
o Lo switch
I modelli standard di riferimento per le reti
Architettura di rete
o Modello a strati ISO/OSI: principali funzionalità per ogni strato del modello
o Struttura dell’indirizzo fisico MAC
o Struttura dell’indirizzo logico IPv4:
o Le classi, indirizzi pubblici e privati, indirizzi statici e dinamici
o Pianificazione degli indirizzi IP: il subnetting
ATTIVITA’ DI LABORATORIO
o
o
o
o
o
o
o
Osservazione delle diversi reti presenti nella scuola (clabate e WIFI)
Esercizi in EXCEL sui codici correttori, simulazione della tecnica di Hamming
Utilizzo del software didattico www.ccs-labs.org per la verifica del funzionamento delle varie
tecniche per la gestione del flusso studiate in teoria
Realizzazione di un ipertesto in ppt
Programmazione pagine HTML, realizzazione di un sito didattico sull’architettura del
microprocessore 8086
Studio dei cavi UTP EIA/TIA 568B e fibra ottica
Esercitazioni in ambiente Packet Tracer della CISCO: configurazione di semplici reti sia con hub che
con switch, assegnazine statica dell’indirizzo IP per un end device (desktopo o laptop), studio del
funzionamento dei protocolli ARP e ICMP, utilizzo dei comandi ping e ipconfig per il test del
funzionamento della rete
Genzano di Roma, 01 Giugno 2016
Gli alunni:
I Docenti
________________________________
__________________________
________________________________
__________________________
Prof.ssa F. Romani – Prof. E. Grossi
a.s. 2015-2016
Scarica