REALIZZATO DALLA CLASSE 2°B MAT ANNO SCOLASTICO 2016-2017 PROF.SSA MARINA DE VINCENTI PROF. RICCARDO BAFFA ELABORAZIONE GRAFICA A CURA DI: QOSJA ERVIS, ZAMPINO ANGELO,CHIMENTO SANTO. Scheletro Umano Lo scheletro umano è una struttura di sostegno posta all'interno del corpo, formata da un insieme di ossa e tessuto cartilagineo che sostiene il corpo umano. Alla nascita lo scheletro umano presenta circa 270 ossa, da adulti le ossa si riducono a 206 legate tra loro da 68 articolazioni: durante lo sviluppo, alcune ossa si uniscono tra di loro. Il cranio è la struttura scheletrica, cartilaginea e ossea, presente nella testa dei Vertebrati. Assieme alla colonna vertebrale e alle coste forma lo scheletro assile. Atlante ED Epistrofeo In anatomia, l'atlante è la prima vertebra cervicale della colonna vertebrale. Il suo nome richiama l'Atlante mitologico, perché è il supporto della testa, paragonabile a un globo. L'atlante, assieme all'epistrofeo, forma l'articolazione che connette il cranio alla colonna vertebrale. Atlante ed epistrofeo sono adattati per permettere un maggior grado di mobilità rispetto a quello delle altre vertebre. Osso ioide L'osso ioide in anatomia umana è un osso impari e mediano che si trova alla radice della lingua, a livello della quarta vertebra cervicale. Colonna Vertebrale La colonna vertebrale, detta anche rachide o "spina dorsale", è il principale sostegno del corpo umano e di quello di molti animali: i vertebrati. Patologie ossee e muscolari -Cifosi -Lordosi -Scoliosi -Ernia del disco -Frattura -Lussazione -MALATTIE GENETICHE -X fragile-distrofia di duchenne L'articolazione scapolo-omerale si effettua tra i capi articolari della scapola e dell'omero che sono rispettivamente la cavità glenoidea e la testa dell'omero. Per la forma emisferica dei capi articolari in gioco, questa articolazione si considera una diartrosi del tipo enartrosi. L‘Anca è la regione anatomica che unisce il tronco, ed in particolare la sua regione pelvica, alla coscia e quindi all'arto inferiore. Per estensione, con "anca" si può intendere l'articolazione dell'anca, nota anche come articolazione coxofemorale, ovvero l'enartrosi tra il cotile dell'osso iliaco e la testa del femore. - Osteoblasto - Osteocita - Osteoclasto Ossa mano Nei primati la mano è l'organo prensile che si trova all'estremità del braccio, collegato a questa tramite il polso. Comprende cinque dita, che costituiscono la parte più predisposta al senso tattile. La mano è il primo strumento del genere umano, nell'Homo sapiens è anche un mezzo di espressione quando aiuta la parola o la sostituisce tramite il linguaggio dei segni. Il Ginocchio Il ginocchio è un'articolazione che unisce la coscia e la gamba, le quali, insieme al piede, compongono l'arto inferiore. L'incavo posteriore è chiamato cavità poplitea. L'articolazione del ginocchio è la più complessa ed ampia dello scheletro umano[1]. Mentre le superfici articolari sembrano identificarla come un'articolazione estremamente mobile, l'apparato ligamentoso, ad essa connesso, ne riduce i movimenti alla sola flessione ed estensione. Legamento Crociato Il legamento crociato anteriore è uno dei quattro più importanti legamenti che costituiscono l'articolazione del ginocchio. È una struttura fibrosa, di forma allungata, collocata al centro del ginocchio, tesa fra tibia e femore. In particolare, la sua funzione primaria è quella di impedire lo spostamento in avanti della tibia rispetto al femore. Il nome è indicativo del caratteristico incrocio di questi con il legamento crociato posteriore all'altezza delle loro intersezioni sulla tibia. Ossa del piede Le articolazioni del piede si instaurano tra le 26 ossa che ne compongono lo scheletro. In base al segmento del piede considerato si distinguono: Articolazioni della caviglia Articolazioni del tarso Articolazioni del metatarso Articolazioni delle dita Il Tendine d’Achille Il tendine di Achille, o tendine calcaneale, origina dal muscolo tricipite della sura e si inserisce sull'osso calcaneale. Come tutti i tendini è costituito dal punto di vista istologico da fibre elastiche e da foglietti di rivestimento connettivali che prendono il nome di epitenonio, peritenonio ed endotenonio. La sua integrità anatomica può essere valutata col test di Simmonds. Il SANGUE L’Emoglobina L'emoglobina è una proteina globulare la cui struttura quaternaria consta di quattro subunità. È solubile, di colore rosso (è una cromoproteina) ed è presente nei globuli rossi del sangue dei vertebrati, esclusi alcuni pesci antartici. I Globuli Rossi I globuli rossi sono cellule del sangue. La funzione principale dei globuli rossi è il trasporto dell'ossigeno dai polmoni verso i tessuti e di una parte dell'anidride carbonica dai tessuti ai polmoni, che provvedono all'espulsione del gas all'esterno del corpo. Fanno parte degli elementi figurati del sangue insieme ai leucociti e alle piastrine e con queste ultime condividono la particolarità della mancanza del nucleo. Solo nei mammiferi sono privi di nucleo, mentre nei restanti vertebrati ne sono provvisti. I Globuli Bianchi La funzione principale dei leucociti è quella di preservare l'integrità biologica dell'organismo tramite l'attuazione di meccanismi di difesa diretti contro microorganismi patogeni di varia natura (virus, batteri, miceti, parassiti) e contro corpi estranei penetrati nell'organismo previo superamento delle barriere costituite dalla cute e dalle mucose. Le piastrine (dette anche trombociti) non sono sono vere e proprie cellule, ma piuttosto frammenti cellulari privi di nucleo. Hanno il compito di far coagulare il sangue quando viene a contatto con l'aria. Sono prodotte dal midollo rosso della ossa, vivono circa 10 giorni e poi sono distrutte nella milza. Un millimetro cubo di sangue ne contiene in media 300.000. La Piastrine, come i globuli rossi, sono, dunque, corpuscoli "usa e getta", perché si logorano molto in fretta e, terminato il loro compito, vengono distrutti. Nel frattempo altri sono in produzione nel midollo osseo per rimpiazzarli. Il mastocita, detto anche mastcellula (dal tedesco Mastzelle, "cellula infarcita"), è una cellula di forma tondeggiante, ovoidale o fusata, ed è dotato di attività ameboide; ha un diametro di 2030 µm e si trova nel tessuto connettivo propriamente detto. Gli interferoni (IFN) sono una famiglia di proteine prodotte sia da cellule del sistema immunitario (globuli bianchi) sia da cellule tissutali in risposta alla presenza di agenti esterni come virus, batteri, parassiti ma anche di cellule tumorali. Gli interferoni appartengono alla vasta classe di glicoproteine note come citochine. malattia immunitaria, Con in medicina, si indica l'alterazione del sistema immunitario che dà origine a risposte immuni anomale o autoimmuni, cioè dirette contro componenti dell'organismo umano in grado di determinare un'alterazione funzionale o anatomica del distretto colpito. Il Cuore Il cuore è un organo muscolare cavo, che costituisce il centro motore dell'apparato circolatorio e propulsore del sangue e della linfa in diversi organismi animali, compresi gli esseri umani, nei quali è formato da un particolare tessuto, il miocardio ed è rivestito da una membrana, il pericardio. fegato Il è una ghiandola extramurale anficrina posizionata al di sotto del diaframma e localizzata sul lato destro tra questo, il colon trasverso e lo stomaco. È la ghiandola più voluminosa del corpo umano. Gioca un ruolo fondamentale nel metabolismo e svolge una serie di processi tra cui l'immagazzinamento del glicogeno, la sintesi delle proteine del plasma, la rimozione di sostanze tossiche dal sangue. Produce la bile, importante nei processi della digestione ed è fino al 6º mese di vita intrauterina il più importante organo emopoietico. In caso di splenectomia, il fegato può riassumere la funzione di emocateresi sopperendo alla mancanza della milza. pancreas Il è una voluminosa ghiandola annessa all'apparato digerente. Esso è formato da una parte esocrina e una endocrina. La sua principale funzione è quella di produrre succo pancreatico (prodotto dalla parte esocrina), insulina e glucagone (entrambi prodotti dalla parte endocrina). Il succo pancreatico ha la funzione di digerire alcune sostanze nell'intestino tenue, mentre l'insulina ed il glucagone hanno come principale funzione quella di controllare la concentrazione di glucosio nel sangue. Il pancreas esocrino è l'attività ghiandolare di tipo esocrino propria del pancreas. Poiché quest'organo è una ghiandola a secrezione mista si tende a parlare della sua funzione di secrezione esocrina in modo distinto da quella endocrina . La digestione è il primo passaggio della nutrizione degli organismi viventi, il processo chimico e/o meccanico che trasforma e riduce in complessità i principi nutritivi assunti, in genere macromolecole o strutture biologiche complesse, in sostanze più semplici assorbibili ed assimilabili dall'organismo. Il sistema nervoso Il sistema nervoso negli esseri umani può essere anatomicamente suddiviso in sistema nervoso centrale (SNC) e sistema nervoso periferico (SNP). Il SNC è racchiuso nella scatola cranica per quanto riguarda l'encefalo, e nel Canale vertebrale per quanto riguarda il midollo spinale. Il SNP è invece rappresentato da strutture nervose periferiche come i gangli, le fibre nervose dei nervi, i recettori sensoriali (termocettori, propriocettori, meccanocettori, recettori per gli odori, per il gusto) e gli organi sensoriali specializzati come l'occhio, l'apparato cocleare e vestibolare. Fine Presentazione