Agostini - TFA: Tirocinio Formativo Attivo

annuncio pubblicitario
Università degli Studi di Milano Bicocca
Alessandra Agostini
TFA A042
Obiettivi formativi
Acquisire le abilità e capacità
necessarie per insegnare
l’informatica
TFA A042
2
Approcci e Metodi Adottati
Le attività didattiche verteranno
principalmente in esercitazioni e laboratori*
organizzati in modo tale da coinvolgere i
tirocinanti nella preparazione di lezioni ed
esercitazioni in aula e/o attività di
laboratorio**
*«laboratori»: nel senso di workshop
**«attività di laboratorio»: nel senso di attività da svolgere in un
laboratorio
TFA A042 informatico
3
Approcci e Metodi Adottati
 Presentazione, analisi e discussione di esperienze
concrete di insegnamento dell’informatica in termini
di:
 Esempi di lezioni, esercitazioni, attività di laboratorio
(erogati in presenza o a distanza)
 Esempi di (auto-)valutazione dell’apprendimento (quiz,
domande aperte, esercizi pratici)
 Studi di caso di esperienze e metodi didattici adottati
 Condivisione di materiali a supporto
dell’insegnamento dell’informatica
 Presentazione di metodi prettamente informatici e
tecnologie ripensati per la scuola, ad esempio:
 Da Web 2.0 a Didattica 2.0
TFA A042
4
Gruppo di Lavoro: i Docenti
 I docenti coinvolti nelle lezioni disciplinari sono
stati scelti in modo tale da fornire pluralità e
varietà in termini di:
 Competenze nella disciplina
 Metodi, metologie e strumenti di insegnamento
adottati
 Tipi di esperienze nella didattica dell’Informatica
TFA A042
5
Impostazione: Punti Chiave
 Contenuti disciplinari ridotti al minimo (o nulli)
 Solo eventuali contenuti trasversali alla disciplina e/o tematiche
interdisciplinari, spesso escluse nei percorsi di studi precedenti
dei tirocinanti (es. strumenti per la collaborazione con i colleghi e
con gli studenti, …)
 Minimizzazione delle ore in presenza prediligendo, ove
possibile, le attività a distanza:
 Lavori progettuali, studio e ricerca di materiali, ecc.
 Lavoro a distanza non estremizzato rispetto al face-to-
face, es.:
 Seminari, workshop e discussioni in presenza
 Attività di e-learning “light” nel senso di:
 No video (o simili) da visionare ma progetti, studio, esercizi
 Materiale disponibile online di varia natura, ad es.: link a
materiali, esempi di (testi di) esercizi, quiz, lucidi sul tema
TFA A042
6
Impostazione: Esami
 Esame unico con voto in trentesimi come
valutazione finale ragionata di micro-progetti ed
esercitazioni svolti in itinere nei singoli corsi
 I micro-progetti non avranno una valutazione vera e
propria ma giudizi e commenti da parte dei docenti
 Gruppi di micro-progetti avranno una valutazione di
approvato/non approvato
 Esempio di valutazione finale:
 4 microprogetti: 2 buoni, 1 suff., 1 insufficiente =>18-20
 La raccolta dei lavori progettuali e micro-progetti
degli studenti (o gruppi di studenti) potrà comporre
un “portfolio” utile nell’insegnamento futuro
TFA A042
7
Scienze dell’Educazione
 Professione e contesto: la professione insegnante nella sua
complessità, collocandola in una conoscenza critica del contesto
scolastico e del territorio in cui la scuola è inserita. Le relazioni e le
interazioni dell'insegnante con gli studenti, i colleghi, i dirigenti, le
famiglie. Vengono offerti strumenti di lettura del ruolo in relazione
all’istituzione e dei diversi modelli educativi – individuali e collettivi –
impliciti nel lavoro scolastico, oltre che strumenti di ricerca da
utilizzare nella scuola per indagare alcune di queste molteplici
dimensioni.
 Diversità e inclusione: gli studenti e le loro caratteristiche; le
differenze (di genere, etnia, classe...), difficoltà e disturbi. La
didattica inclusiva attenta alle particolarità e potenzialità di ogni
studente. Approfondimenti relativi all'adolescenza.
 Progettazione e valutazione: il processo di costruzione dei percorsi
formativi: l’individuazione degli obiettivi di apprendimento;
l’organizzazione dei contenuti e materiali didattici; metodi di lavoro
diversificati in relazione agli obiettivi; i diversi approcci, funzioni e
modalità di valutazione.
TFA A042
8
Piano Didattico Corsi Disciplinari
 Informatica e Scuola (3 CFU Fr. + 1 CFU Lab):
 A. Agostini (resp.), S. Manzoni, R. Polillo
 Keywords: Il ruolo dell'insegnante di informatica; Didattica 2.0;
Tecnologie per la didattica
 Didattica dei Fondamenti (3 CFU Fr. + 1 CFU Lab):
 A. Dennunzio (resp.), P. Bonizzoni, G. De Michelis
 Keywords: algoritmi, modelli, risorse computazionali, storia ed
evoluzione dell’informatica
 Didattica delle Architetture: (3 CFU Fr.):
 A. Maurino (resp.), C. Batini, F. Tisato
 Keywords: architetture dei sistemi informatici e loro progettazione,
modellazione concettuale delle basi di dati, struttura del calcolatore,
reti, sistemi operativi
 Didattica dei Linguaggi: (3 CFU Fr. + 1 CFU Lab):
 C. Ferretti (resp.), L. Pomello Chinaglia, L. Bernardinello
 Keywords: linguaggi formali, modelli di dispositivi di calcolo,
compilatori, strumenti per l’insegnamento della programmazione
TFA A042
9
Informatica e Scuola
 Il ruolo dell’insegnante di Informatica
 La didattica e la collaborazione, le tecnologie per la didattica
Stimolare un utilizzo della tecnologia nella didattica che potenzi la
collaborazione tra studenti e insegnanti (DMS, LMS). Concetti, esempi ed
esercitazioni su alcuni scenari didattici per comprendere le dinamiche della
collaborazione che si instaura tra studenti e insegnanti
 La didattica nel tempo di twitter: esperienze e lezioni apprese
Presentazione e discussione delle diverse esperienze nell’uso di
Internet nei corsi, con impostazione laboratoriale, di Interazione Uomo
Macchina (per la laurea triennale in Informatica) e di Strumenti e
applicazioni del Web (per la laurea magistrale in Teoria e Tecnologia
della Comunicazione)
TFA A042
10
Did. dei Fondamenti dell’Inf.
 Introduzione agli Algoritmi
L’informatica, teoria e pratica; peculiarietà dell’informatica rispetto alle altre
discipline scientifiche.
Come spiegare il concetto di algoritmo, come formalizzare i problemi per
trovare soluzioni algoritmiche. Un problema, tante soluzioni, i linguaggi.
Metodi computazionali di lettura di un problema. Esempi ed impostazione
didattica
 Algoritmi
Le risorse computazionali di un algoritmo: nozioni, esempi e impostazione
didattica. Algoritmi ricorsivi: nozioni, esempi ed impostazione didattica.
 Storia dell’informatica dal punto di vista dell’utente
L’informatica benché materia tecnica ha profonde radici ed implicazioni
sociali. Raccontare la storia dell’informatica dal punto di vista dell’utente è
un esempio di come gli elementi di storia e l’attenzione all’utente possono
rendere vivi argomenti essenzialmente tecnologici. La storia dell’informatica
dal punto di vista dell’utente è raccontata in termini del contesto d’uso dei
calcolatori nel tempo.
 Spunti utili per preparare una lezione sui temi affrontati: metafore, simulatori,
esempi dall'attualità...
TFA A042
12
Didattica dei Linguaggi
 Linguaggi di programmazione
Linguaggi di programmazione di alto livello. Paradigmi di
programmazione caratteristiche ed efficacia dei vari approcci
all’insegnamento della programmazione
 Automi e linguaggi
Rappresentazione delle attività di un calcolatore tramite
linguaggi formali e automi. Compilatori. Come trasmettere
queste conoscenze formali
 Linguaggi per la concorrenza
Linguaggi e strumenti di programmazione per la
manipolazione di sistemi concorrenti. Modi, strumenti e attività
didattiche che ne agevolano la didattica
 Programmazione nei Microworld
Insegnare a programmare tramite sistemi software dove
programmare diventa il controllo di semplici mondi virtuali,
invece che dell’elaboratore vero e proprio
TFA A042
14
Didattica delle Arch. SW e dati
 Architettura del SW e degli elaboratori
Aspetti fondamentali dell’architettura software di un sistema
informatico (esecuzione base dei programmi, sistema
operativo, rete, servizi). Come calibrare la spiegazione in
funzione del livello di competenza degli allievi ed
esemplificando il ricorso a presentazioni di tipo metaforico
 Architetture dati
Aspetti strutturali e funzionali delle diverse architetture dei dati
(centralizzate, distribuite, federate) e sintesi dei metodi di
progettazione
 Datawarehouse
Una metodologia per l’insegnamento dei sistemi di data
warehousing proponendo l’utilizzo di specifici modelli per la
progettazione concettuale, logica e fisica di tali sistemi. La
descrizione di tali modelli verrà esemplificata mediante
l’utilizzo di un caso di studio
TFA A042
16
PAS: Didattica delle Basi di Inf.
 Basi dei linguaggi di programmazione: Introduzione ai concetti
base dei linguaggi di programmazione: imperativo, funzionale,
logico e orientato agli oggetti. Trend e caratteristiche
fondamentali.
Caso di studio: peculiarità e criticità del linguaggio
multiparadigma C++
 Basi di Dati: Principali problematiche metodologiche
nell’insegnamento delle basi di dati: criteri per la selezione e
l’ordine degli argomenti.
Il modello ER e il modello Relazionale. Il linguaggio di
interrogazione SQL. Scelta degli strumenti di lavoro e delle
modalità di verifica dell’apprendimento.
 Informatica distribuita: Convergenza dei sistemi, delle reti e
dei device. Definizione e caratteristiche di un sistema
distribuito. L’evoluzione di Internet e del Web. Strumenti e
architettura del web. Applicazioni distribuite: i modelli RPC,
Java RMI e a servizi.
TFA A042
18
Scarica